22.7 C
Milano
martedì, Settembre 9, 2025
Advertisement

WizzAir: apre la sesta base italiana a Napoli

wizzair 1
wizzair 1

WizzAir apre la sua sesta base italiana nella città di Napoli.

In data 30 luglio 2021, la compagnia aerea Wizz Air ha aperto la sua sesta base italiana all’aeroporto di Napoli.

“Con 2 Airbus A321 basati all’aeroporto di Napoli, in uno dei più grandi mercati dell’aviazione italiana, e con il lancio di 18 nuove rotte, la compagnia aerea europea in più rapida crescita continua ad aumentare la propria offerta italiana per fornire ai passeggeri oltre 200 destinazioni con tariffe a partire da 19,99EUR*.”

 L’apertura di questa nuova base a Napoli non solo porterà una maggiore crescita economica alla regione, ma creerà anche oltre 30 nuovi posti di lavoro diretti con la compagnia aerea e oltre 1.100 posti di lavoro nelle industrie associate**.

George Michalopoulos, Chief Commercial Officer di Wizz Air Group, ha dichiarato: “Sono lieto di celebrare l’apertura della nostra sesta base italiana all’aeroporto di Napoli. Continuiamo a investire in Italia e fornire ai nostri passeggeri italiani rotte a tariffe sempre più basse e di alta qualità.”

“Con l’apertura della base di Napoli Wizz Air ora vola con 19 aerei basati in Italia, e continuerà ad investire nel mercato raddoppiando la nostra presenza nel prossimo triennio lanciando ulteriori basi operative e nuove rotte nazionali e internazionali.”

“Portiamo a Napoli il nostro nuovissimo aereo sostenibile della famiglia A320neo per assicurarci le più basse emissioni e il minor inquinamento acustico. Le nostre misure di protezione rafforzate garantiranno le migliori condizioni sanitarie possibili per i viaggiatori.”

“Non vediamo l’ora di accogliere i passeggeri a bordo con un ottimo servizio e un sorriso, mentre ci sforziamo di diventare la compagnia aerea italiana più amata e attenta all’ambiente.”

L’apertura della nuova base di Wizz Air in Italia oggi rafforza l’impegno della compagnia aerea a operare nel rispetto dell’ambiente: le emissioni di anidride carbonica di Wizz Air sono le più basse tra le compagnie aeree europee nel FY2020 (57,2 gr/km/passeggero ).

Advertisement

Orto da record a Milano: oltre 50 ettari

onion 3540502 1920
onion 3540502 1920

Il Comune di Milano ha indetto una gara per chi realizzerà l’orto da record: “Sarà il più grande campo cittadino del mondo”.

Cibo a chilometro zero, riduzione del consumo di suolo, sostenibilità ambientale: la rivoluzione dell’agricoltura urbana.

Cinquecentomila metri quadrati di agricoltura di prossimità a dieci minuti a piedi dalla fermata della metro di Bonola. Potrebbero diventare un milione se si trova un accordo con gli attuali proprietari dei 50 ettari confinanti.
In ogni caso, sarebbe il più grande parco agricolo urbano del mondo avviato da una municipalità.

La giunta di Palazzo Marino, ha approvato le linee di indirizzo per “la valorizzazione delle aree agricole” a Trenno, 53 ettari di campi acquistati dal Comune nel 2019.
È un’area compresa fra il parco di Trenno, l’abitato della frazione Trenno e Boscoincittà, attraversata dal deviatore Olona, da fontanili e da canali irrigui.

I 53 ettari rappresentano circa la metà di un’area verde complessivamente di 113 ettari, un tempo di proprietà delle società immobiliari del gruppo Ligresti e passate poi di mano a Unipol e Unicredit.
Sarà, quindi, un sistema agricolo periurbano sostenibile con l’integrazione tra la vocazione produttiva agricola e la valorizzazione paesaggistica, ecologica e ambientale.

Advertisement

Vaccini Lombardia: la regione è in “zona medaglia”

vaccination 1215279 1920
vaccination 1215279 1920

Vaccini Lombardia: la regione è ai vertici della classifica mondiale per quanto riguarda la somministrazione di vaccini.

Letizia Moratti, assessora regionale al welfare ha commentato la situazione dei vaccini in Lombardia e ha annunciato uno stanziamento di 100 milioni di euro per le strutture pubbliche e private.

Sulla questione Covid e vaccini, ha affermato: “Il calo dei ricoveri in ospedale e in terapia intensiva ci permettono di elaborare un piano di ripresa delle prestazioni per il secondo semestre del 2021.”

“Nel pubblico vogliamo garantire a parità di risorse il 100 per cento delle prestazioni sul secondo semestre 2019, con 10 mila interventi in più, 100 mila esami radiologici in più, 10 mila esami di endoscopia in più; con il rispetto dei tempi d’attesa superiore al 90 per cento entro il 2022 per l’oncologia ed entro il 2023 per le altre discipline”.

“L’andamento della nostra campagna vaccinale mostra la Lombardia ai vertici mondiali, siamo quinti dopo Gran Bretagna, Israele, Danimarca e Belgio, grazie all’impegno straordinario di migliaia di donne e uomini e al senso civico dei nostri concittadini.”

“La nostra regione ha avuto uno scatto d’orgoglio che ha riguardato tutti, dal personale medico ai cittadini. Visto il clima olimpico, dico che siamo in zona medaglia: puntiamo a scalare ancora la classifica mondiale per conquistare la migliore posizione possibile. Come? Con un impegno che non verrà meno neppure ad agosto.”

Advertisement

Karma: l’ex discoteca diventa un polo di sport e musica

atmilano karma milano 0
atmilano karma milano 0

Karma: l’ex discoteca diventa un polo multidisciplinare di sport e musica. 

L’ex discoteca Karma, in via Fabio Massimo (zona Porto di Mare), diventerà un polo multidisciplinare di sport e musica.

Il progetto prevede una piscina, un anfiteatro urbano, campi da padel, una piazza all’aperto e molto altro.

Il Comune di Milano ha aggiudicato in via provvisoria il bando pubblico per la concessione dell’area, con diritto di superficie per novant’anni, alla società Social Music City.

Il progetto prevede anche un’area espositiva di circa 600 metri quadrati che potrà ospitare il mercato di Coldiretti e la nascita di un’area verde alberata, che sarà progettata in accordo con l’amministrazione.

Il nuovo polo sarà dotato di un parcheggio per circa 200 posti dotato di pensiline con pannelli fotovoltaici.

L’assessore all’urbanistica, Pierfrancesco Maran, ha dichiarato: “Finalmente anche l’area dell’ex Karma ha un grande progetto per il futuro che contribuirà alla rigenerazione di un quadrante di città che cresce ogni giorno di più.”

“A poca distanza c’è il Parco di Porto di Mare, rinato con Italia Nostra, il quartiere Corvetto, dove oltre alla nuova sede del Comune stiamo riqualificando lo spazio pubblico, da piazza Ferrara a piazza Angilberto II, Santa Giulia e Porta Romana, i quartieri delle Olimpiadi, il nuovo campus del Conservatorio a Rogoredo”.

Advertisement

Taser anche per gli agenti locali: la sperimentazione in Lombardia

M26 Taser
M26 Taser

Taser anche per gli agenti locali: al via la sperimentazione in Lombardia. 

L’assessore alla sicurezza della Regione Lombardia ha reso noto con una nota l’accordo per il quale sarà consentito anche agli agenti delle polizie locali lombarde l’utilizzo del taser.

“Salutiamo con piacere l’accordo raggiunto tra il governo, le regioni e le autonomie locali, che dopo la sperimentazione avviata per le forze dell’ordine, indica il percorso per la sperimentazione delle armi ad impulsi elettrici, cosiddetto taser, per le polizie locali”.

“In sintesi, in Lombardia i Comuni capoluogo di Provincia possono adottare un regolamento con il quale dotare in via sperimentale per sei mesi due operatori di polizia locale di questo nuovo strumento. Il concreto avvio sarà preceduto da un disciplinare elaborato d’intesa con l’Azienda sanitaria territoriale (Ats) che indica le modalità operative” aggiunge l’assessore e consigliere comunale di Fratelli d’Italia.

Advertisement

Cinema nel parco: cinema all’aperto nel mese di agosto

L1070868 683x1024 2
L1070868 683x1024 2

Cinema nel parco: cinema all’aperto nel mese di agosto nel parco di Villa Ghirlanda. 

Cinema nel parco: cinema all’aperto nel mese di agosto nel parco di Villa Ghirlanda, a Cinisello Balsamo.

28 film per la prima parte della rassegna cinematografica di Cinisello Balsamo, “Cinema nel parco”.

Il programma avrà luogo per tutto il mese di agosto e proseguirà a settembre con una seconda parte di programmazione

Tutte le sere della settimana, alle ore 21.30, appuntamento quindi nel parco di Villa Ghirlanda Silva, con un variegato palinsesto di film in alta definizione, tra prime visioni e pellicole dell’ultima stagione, per tutte le età.

L’iniziativa è realizzata grazie all’accordo di collaborazione siglato con la società “Il Quinto Elemento S.r.l.”.

L’assessore alla cultura Daniela Maggi spiega: «Abbiamo accolto con interesse la proposta della società che ci consentirà di restituire ai cittadini un appuntamento consolidato e apprezzato e di arricchire il già nutrito programma di eventi estivi. Il calendario incontra i gusti di un pubblico eterogeneo, con diverse pellicole premiate e una attenzione per le famiglie e i più piccoli».

La rassegna “Cinema nel parco” si apre domenica 1 agosto con la proiezione speciale a 3 euro della commedia di Armando Iannucci “La vita straordinaria di David Copperfield”.

Il 2 agosto toccherà alla pellicola che ha ottenuto l’Oscar 2021 come migliore film internazionale, il danese “Un altro giro”.

Da segnalare anche la doppia data del 4 e 26 agosto per “Nomadland” che ha vinto ben 3 premi Oscar.

ll film di Chloé Zhao, già Leone d’Oro all’ultimo Festival di Venezia, si è aggiudicato la statuetta come miglior film, miglior attrice protagonista (Frances McDormand) e miglior regia.

Degni di nota, tra gli altri, “The father – Nulla è come sembra”, venerdì 6 agosto, premiato con due statuette per il miglior attore protagonista a Anthony Hopkins e per la miglior sceneggiatura non originale; la commedia, in anteprima, “Imprevisti digitali” di mercoledì 18 agosto, Orso d’argento a Berlino e il 30 agosto il lungometraggio di Dror Zahavi “CRESCENDO #makemusicnotwar”, vincitore del Premio onorario Cinema per la Pace 2020.

Per i più piccoli la programmazione prevede: “I Croods 2 – Una nuova era” il 5 agosto, e poi ancora “Spirit – Il ribelle” l’11 agosto o “Earwig e la strega” il 25 agosto.

Prezzi: intero 6,00 euro; ridotto 4,00 euro (over 65 e under 12); tessera 12 ingressi 40 euro. Per prenotazioni: sms o WhatsApp a 3248370947 oppure 3467615096.

Advertisement

Gorillas: l’app di delivery arriva a Porta Venezia, Lambrate e Navigli

gorillas 1
gorillas 1

Gorillas: l’app di delivery arriva anche a Porta Venezia, Lambrate e Navigli.

Gorillas – l’app di delivery che consegna la spesa in 10 minuti dall’ordine – si espande nella città di Milano e arriva anche a Porta Venezia, Lambrate e Navigli.

Gorillas fornisce un servizio di spesa on-demand basato su una rete di warehouse di quartiere (supermercati senza accesso al cliente) che garantiscono la disponibilità di oltre 1.500 prodotti e generi alimentari allo stesso prezzo della grande distribuzione e a un costo di consegna contenuto di soli 1,80 euro e senza minimo d’ordine.

“Il successo di Gorillas punta tutto su due elementi: la velocità di consegna e la nostra community di biker”, spiega Alessandro Colella, General Manager di Gorillas per l’Italia. “A differenza dei modelli della Gig Economy, Gorillas impiega direttamente una squadra di biker impiegando in modo diretto e soprattutto accompagnandoli lungo un percorso formativo e professionale che punta a un inserimento a tempo indeterminato nell’arco di 6-9 mesi, anche in altri ruoli”.

Advertisement

Lombardia: vicina all’immunità di gregge

protective suit 5716753 1920
protective suit 5716753 1920

Secondo le previsioni, la Lombardia è vicina all’immunità di gregge.

Immunità di gregge: secondo le previsioni è un obiettivo vicino e raggiungibile per la regione Lombardia.

La previsione al 31 agosto indica il dato di 13.400.00 somministrazionisomministrazioni di cui 7.220.000 con la prima dose e 6.180.000 con la seconda. “Questo significa – ha spiegato il consulente di regione Lombardia, Guido Bertolaso in una conferenza stampa – che a fine agosto la copertura dei completamente vaccinati sarà del 74%, in attesa della seconda dose 590mila, il totale vaccinati con almeno una dose saranno pari all’80% con prenotazioni già per settembre che sono 65mila probabilmente con tutta la famiglia e non un solo individuo. Noi abbiamo oltre mezzo milione di dosi pronte per accettare le prenotazioni dei nostri concittadini al rientro”.

“Se ci aggiungiamo i lombardi che hanno avuto il Covid e non se ne sono accorti o non hanno fatto sierodiagnosi che noi stimiamo intorno a mezzo milione – ha sottolineato Bertolaso – siamo già su dei numeri dove l’immunità di gregge, magari non lo certificherà nessuno con un timbro ma a noi interessano i fatti, nei fatti sappiamo di esserci molto vicini”.

Nel frattempo, il presidente della regione, invita tutti a vaccinarsi.

Advertisement

Isole Greche a rischio lockdown, Atene invia poliziotti a Mykonos e Ios

6111123 1901 mykonos chiusure
6111123 1901 mykonos chiusure

La Grecia ha deciso di dispiegare ulteriori agenti di polizia nelle isole delle vacanze per intensificare i controlli anti-Covid, soprattutto nei locali frequentati dai più giovani, per contrastare la preoccupante diffusione della variante Delta. Lo riferisce il Guardian.

Circa 186 unità sono state inviate a Mykonos, rispetto alle 56 dell’anno scorso, mentre altri 30 agenti sono stati dispiegati a Ios per controllare discoteche e locali della movida.

Secondo il viceministro della Protezione civile Nikos Hardalias le due isole sono “a un passo” da nuove restrizioni, a causa degli aumenti dei casi di Covid, registrati negli ultimi giorni, e per la massiccia presenza di turisti sulle isole.

La preoccupazione delle autorità, che stanno valutando, dunque, la possibilità di ricorrere a misure più restrittive come le chiusure, è che i titolari e gestori dei locali non rispettino né facciano rispettare le misure di sicurezza per il contenimento della pandemia.

Preoccupa anche la situazione nelle isole di Zante, Tinos, Lefkada, Santorini, Paros e Rodi.

Advertisement

Un hotel a Milano ospiterà solo clienti con il green pass

green pass obbligatorio ristorante bar
green pass obbligatorio ristorante bar

L’Hotel Tocqueville, quattro stelle, aprirà le sue porte solo agli ospiti in possesso di green pass.

L’Hotel Tocqueville – quattro stelle – ha deciso di aprire le proprie porte soltanto ai clienti che presenteranno la certificazione verde anti covid, che dal prossimo 6 agosto sarà necessaria per entrare nei locali al chiuso e agli eventi, ma non obbligatoria per l’ingresso negli alberghi.

“Dal primo settembre 2021 – ha fatto sapere l’hotel – consentiremo l’accesso in struttura solo ai clienti muniti di green pass, ad eccezione dei minori di anni 12 e le persone esentate per particolari patologie”. “Il Tocq è il primo albergo in Italia ad annunciare l’introduzione di questa misura anti covid 19, in anticipo rispetto alla normativa vigente”, hanno proseguito dall’albergo, annunciando poi che tutto lo staff è già vaccinato.

“Si tratta di una decisione coraggiosa che ha l’obiettivo di garantire la massima sicurezza ai nostri ospiti e al nostro staff. Siamo consapevoli che, nel breve, potrebbe avere un impatto negativo sul numero delle prenotazioni – ha ammesso Gianluca Patrunno, general manager della struttura – ma siamo certi che solo una maggiore sicurezza possa agevolare la ripartenza dei viaggi d’affari e per turismo nel nostro Paese”.

“Siamo quindi fiduciosi che la nostra clientela saprà apprezzare quest’iniziativa ed auspichiamo – ha concluso – che altri alberghi italiani vogliano seguire il nostro esempio. La nostra speranza è che a settembre si possa tornare a contare un numero di presenze importante anche grazie ai grandi eventi milanesi come la Design Week e la Fashion Week”.

Advertisement

Meteo nel weekend : in arrivo temporali, grandine e nubifragi

METEO
METEO

Piogge e temporali anche forti impegneranno nel weekend le regioni del Nord

 

Un primo impulso instabile in transito venerdì ha riaperto la strada al flusso umido e instabile da ovest, pilotato da una vasta saccatura di bassa pressione in approfondimento dal Nord Atlantico verso l’Europa sudoccidentale. Condizionerà il tempo del weekend al Nord e su parte del Centro per il passaggio di piogge e temporali che potranno risultare localmente anche molto intensi sulle regioni settentrionali, con grandine grossa e nubifragi. Una spiccata variabilità coinvolgerà sul finire della settimana anche le regioni centrali con qualche rovescio, mentre il Sud Italia continuerà ad essere protetto dall’anticiclone africano sempre più rovente, con tempo stabile e temperature anche superiori a 40°C. Ecco nel dettaglio cosa succederà nel weekend:

METEO SABATO

Giornata inizialmente soleggiata sull’Italia salvo qualche addensamento già al mattino su Alpi e soprattutto tra Piemonte e Liguria. Col passare delle ore aumento dell’instabilità sulle zone alpine dove si innescheranno rovesci e temporali sparsi, tendenti a divenire forti in serata su Piemonte, Valle d’Aosta, alta Lombardia e Trenino Alto Adige, localmente accompagnati da grandine con possibili nubifragi. Qualche pioggia in arrivo fin su Liguria ed ovest Emilia, asciutto su Romagna e basso Veneto. Prosegue il bel tempo sul resto d’Italia con cieli sereni offuscati da alcune velature o stratificazioni alte su Sardegna e tirreniche centrali. Temperature in aumento al Sud con punte di 42°C sulle zone interne della Sicilia ionica, 40°C su quelle di Puglia, Basilicata, alta Calabria e Sardegna meridionale.

METEO DOMENICA

Subentra una certa variabilità in mattinata al Nordovest con schiarite alternate ad ancora qualche rovescio o temporale, condizioni perturbate sul resto del Settentrione con piogge e temporali anche di forte intensità sul Triveneto, accompagnati localmente da grandinate e nubifragi. Si tratterà comunque di fenomeni localizzati e non omogeneamente distribuiti, molto forti su alcune aree  e decisamente più deboli su altre limitrofe. Qualche rovescio o temporale anche su Liguria ed Emilia Romagna in estensione a parte delle regioni centrali, specie alla Toscana, sporadicamente fin su Lazio, Umbria e Marche. Entro sera fenomeni in attenuazione con schiarite anche ampie in arrivo al Nordovest e sull’alto Tirreno. Prosegue il bel tempo al Sud e in Sardegna, pur con transito di qualche innocua velatura. Temperature in calo al Nord, Sardegna e alto Tirreno, in ulteriore lieve aumento al Sud con punte di 42°C sulle zone interne di Puglia, Basilicata, alta Calabria e Sicilia ionica.

Le previsioni sono a cura di 3bMeteo.it

Advertisement

Brianza Beer Festival: il raduno per tutti gli appassionati di birra

MILANO  4
MILANO 4

Brianza Beer Festival: il raduno per tutti gli appassionati di birra, con i 100 migliori mastri birrai d’Italia. 

Il Brianza Beer Festival avrà luogo a pochi passi da Milano, a Desio, a Villa Tittoni, fino a domenica 1 agosto.

L’evento è imperdibile per tutti gli appassionati di birra e riunirà i 100 migliori mastri birrai d’Italia.

Una selezione di birre lavorate, 100 spillatrici con altrettante proposte per andare incontro ai gusti più vari, con un’area dedicata alle birre più particolari e originali nel cosiddetto “Bosco acido”.

“Il Brianza Beer Festival ormai è un punto di riferimento a Milano e in Lombardia – spiega l’organizzatore David Marelli – Quest’anno avremo diversi workshop e una proposta di birre selezionate da 100 birrifici che, secondo noi, meritano di essere proposte ai nostri ospiti. Il tutto, ovviamente rispettando le norme anti Covid, con un’app per le ordinazioni e posti riservati per ciascuno.”

Advertisement

Sputnik non accettato per il Green Pass in Italia. Turisti Russi verso Croazia e Grecia

3011324 61782208 2560 1440
3011324 61782208 2560 1440

Non ancora approvato dall’Ema (l’Agenzia europea dei medicinali) e, dunque, non valido per le certificazioni vaccinali. Il mancato riconoscimento del vaccino russo Sputnik V per ottenere il Green pass (dal 6 agosto obbligatorio per accedere a servizi e attività aperti al pubblico) è un caso.

«In questo momento non siamo nelle condizioni di poter utilizzare il green pass per il vaccino russo perché non è stato ancora approvato dall’Ema» aveva spiegato negli scorsi il ministro della Salute Roberto Speranza.

In attesa del via libera dell’Ema

A inizio giugno Mosca, tramite il Russian direct investment fund, aveva detto di aspettarsi il via libera al vaccino russo contro il coronavirus entro due mesi. Una possibilità sulla quale, il 25 giugno, il premier Mario Draghi si era mostrato scettico arrivando a dire che «forse non sarà mai approvato». L’immunologo italo-americano Anthony Fauci ha definito il vaccino russo «molto buono».

PROBLEMI ANCHE PER SAN MARINO?

Da una parte dunque ci sono le limitazioni degli spostamenti all’interno del territorio italiano dei cittadini di San Marino (la piccola Repubblica tra la Romagna e le Marche ha già raggiunto l’immunità di gregge somministrando nel 90% dei casi proprio il medicinale russo non ancora autorizzato dall’Unione europea).

Dall’altra parte gli effetti sul flusso turistico in dalla Russia: una situazione aggravata dalla concorrenza di altri Paesi europei come la Grecia, Croazia Cipro che invece hanno deciso da tempo di aprire le porte ai viaggiatori che hanno ricevuto il vaccino russo. Oltre al caso della Slovacchia che riconosce Sputnik V e ma anche i vaccini cinesi Sinovac Sinopharm.

Ma il sottosegretario del suo dicastero Pierpaolo Sileri ha dichiarato di battersi proprio perché siano riconosciuti perla certificazione verde anche i vaccinati con preparati non autorizzati in Europa. «Chi vive a San Marino e ha fatto lo Sputnik non può non essere riconosciuto dal Servizio sanitario nazionale».

Advertisement

Tre gelaterie da provare a Milano a luglio

Gelato Gratis a Milano: Un Dolce Appuntamento l'8 Maggio 2025
Gelato Gratis a Milano: Un Dolce Appuntamento l'8 Maggio 2025

Amato da Italiani e stranieri il cono o la coppetta gelato restano uno degli alimenti più apprezzati, specialmente ora, ma quali sono le migliori gelaterie di Milano? Ecco la nostra top 3!

Carmen Gelato

Da Bergamo a Milano è un attimo e la gelateria Carmen lo sa bene. Dai colori pastello e dai gusti particolari questa piccola gelateria in zona Marghera è assolutamente imperdibile!

Dove: Via Ravizza 3

Lo Gnomo Gelato

Lo gnomo Gelato non è certo un’insegna nuova a Milano ne tanto meno si può dire che non sia conosciuta, anzi. Sono anni ormai che ottiene numerosi premi tra cui i famosi con assegnati da Gambero Rosso!

Dove: via Francesco Cherubini 3

AiVoglia

Avete mai pensato a un cono con un tortellino bolognese dolce sulla cima? Alla gelateria Ai voglia questo è possibile! I tortellini sono Majani e sono al cioccolato bianco, latte o fondente.

Dove: via Torino 77

Advertisement

Cocciuto celebra la Giornata Mondiale dell’Orgasmo

cocciuto pizzeria milano scaled e1627558881722
cocciuto pizzeria milano scaled e1627558881722

Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Orgasmo Cocciuto, celebre insegna milanese della pizza, si allea con il sexy shop WOVO, “vicino di casa” del locale di via Bergognone, per un’iniziativa che unisce due dei più grandi piaceri della vita: la buona tavola e il buon sesso.

Giornata mondiale dell’Orgasmo: Cocciuto e WOVO

Per l’occasione, sabato 31 luglio, Cocciuto omaggerà tutti i suoi clienti con una speciale “box del piacere” – un sample di gel stimolante riscaldante realizzato da WOVO e un quiz con domande e curiosità sull’universo della sessualità -, invitandoli a partecipare a un contest social con in palio un premio speciale. Basterà barrare le risposte ritenute esatte, scattare una foto del quiz, taggare @cocciuto_official e @wovo_store e postarla sulle proprie Instagram Stories: tra chi avrà risposto correttamente a tutte le domande solo uno sarà premiato con il “kit per la serata da orgasmo”, contenente le ottime pizze di Cocciuto, un esclusivo vibratore unisex e un gel riscaldante stimolante firmati WOVO.

L’inedita partnership si propone di affrontare con un pizzico di leggerezza un tema spesso considerato “scomodo”: le domande del quiz mixano infatti scienza e ironia, con l’obiettivo di sfatare tabù e stereotipi legati al sesso, favorendo il dibattito e la condivisione davanti a una pizza appena sfornata.

Advertisement

Pfizer: ecco quale potrebbe essere il risultato della terza dose di vaccino

injection 5722329 1920
injection 5722329 1920

Secondo le ultime ipotesi, la terza dose di vaccino Pfizer avrebbe una reazione immunitaria superiore rispetto alla somministrazione di sole due dosi. 

Secondo le ultime ipotesi, la terza dose di vaccino Pfizer avrebbe una reazione immunitaria 5 volte superiore nelle persone più giovani e più di 11 volte superiore nelle persone anziane rispetto alla somministrazione di sole due dosi.

Non c’è ancora nulla di certo, ma dalle ultime dichiarazioni sembrerebbe che la terza somministrazione di vaccino anti Covid-19 Pfizer aumenterebbe in modo considerevole la reazione immunitaria del nostro organismo.

L’azienda ha dichiarato che una terza dose del suo vaccino fornisce un’ulteriore protezione contro la variante delta del Covid-19, la più infettiva rilevata ad oggi e che sta guidando la nuova ondata di ricoveri e decessi.

Il produttore di farmaci, presentando gli utili del secondo trimestre, ha dichiarato che una dose di richiamo somministrata almeno 6 mesi dopo la seconda dose ha un profilo di tollerabilità coerente, suscitando una alta produzione di anticorpi neutralizzanti contro la variante delta, 5 volte superiori nelle persone più giovani e più di 11 volte superiori nelle persone anziane rispetto a due dosi.

La società prevede di pubblicare dati più definitivi sull’analisi nell’ambito delle discussioni in corso con FDA, EMA e altre autorità di regolamentazione nelle prossime settimane.

Advertisement

Milano: al via il piano di trasformazione digitale

Milano Digital Week 2021
Milano Digital Week 2021

 

Il Comune di Milano lancia il piano di trasformazione digitale. Di cosa si tratta?

 

In risposta alla pandemia, il Comune di Milano ha di recente lanciato il piano di trasformazione digitale, un percorso che prevede l’ampliamento dei servizi digitali, con corsi di educazione alle nuove tecnologie per cittadine e imprese.

Un’opportunità davvero unica, da cogliere al volo per la città. Ma in cosa consiste il piano? Quali sono i suoi programmi?

Da cosa nasce il piano di trasformazione digitale?

La capitale lombarda punta alla digitalizzazione. Tecnologia e innovazione sono da sempre i baluardi della città. Per restare al passo, specie in quest’epoca di emergenza Covid, il mondo di Internet è un asset troppo importante non solo per startup e aziende, ma anche per i professionisti e comuni cittadini. Essere educati alle new Technologies diventa quindi essenziale per garantire inclusività, modernità e sviluppo.

Dallo smart working agli shop online, il Web è diventata la finestra sul mondo, quel portale che consente di lavorare, fare acquisti e anche vivere momenti di svago da remoto.

Quali sono i pilastri del progetto?

Il piano di trasformazione digitale si articola in 4 punti principali che sono: infrastruttura, servizi digitali, educazione digitale e digital skill. Su di esse si articolano numerosi progetti. Per implementare la struttura, in particolare, si è fatto ricorso a sistemi robusti in grado di ampliarsi nel tempo. Per la fruizione di servizi digitali, sono stati messi a punto sistemi accessibili a tutti i cittadini. La formazione è alla base della trasformazione, con progetti educativi per cittadini.

La finalità dell’iniziativa di digitalizzazione

Al centro del progetto c’è il cittadino. La sua importanza è così spiccata che si parla di Digital Care, un nuovo modo di prendersi cura degli abitanti della città attraverso il digitale e le sue risorse. Ogni giorno tramite la finestra del web è possibile trovare soluzioni ai propri bisogni, dalle prenotazioni di visite mediche, alla ricerca di occupazione a distanza, dall’acquisto di beni di consumo alla formazione da remoto. Il motto del piano è ‘nessuno escluso’. Anzi. Il progetto si propone come finalità il sostegno alle categorie più fragili e l’abbattimento del digital divide. Un esempio? “Fiera Milano Education” è il nome di un piano di formazione per i lavoratori di aziende che si avviano a una trasformazione digital. Si tratta di un percorso di tre mesi, con ben 62 corsi per 50mila ore erogate di formazione.

Nuove opportunità di lavoro nel digitale

Di certo, la digitalizzazione apre le porte a nuove professioni che vedono in una connessione a Internet il fattore sine qua non. Tra le occupazioni più richieste c’è quella del game designer. Il settore del gaming online è infatti in fortissima espansione. La diffusione del mobile ha reso di massa l’utilizzo di games dove e quando si desidera. Ecco che colui che disegna l’interfaccia utente/gioco diventa fondamentale per garantire un uso intuitivo, divertente e sicuro delle piattaforme. Le applicazioni sono infinite. Basti solo pensare ai giochi della roulette, che hanno grafiche accattivanti, disponibili sia in versione on-demand che live streaming. Tra le altre professioni, spicca quella del copywriter, un professionista delle parole, capace di mixare creatività e capacità tecniche, per comunicare al meglio col target stabilito.

Il futuro è nel digitale. Parola d’ordine: inclusività. Per restare al passo coi tempi, sono decisivi percorsi di implementazione delle strutture e di formazione dei cittadini. Ed è questo ciò che il piano di trasformazione digitale di Milano

Advertisement

Canone RAI esce dalla bolletta elettrica : il cambio della tassa della Tv

canone rai via dalla bolletta
canone rai via dalla bolletta

Era il 2015 quando, attraverso la legge di Stabilità, si introduceva l’obbligo del pagamento del Canone Rai direttamente nella bolletta elettrica. Il provvedimento era stato preso con lo scopo di fermare l’evasione fiscale dell’imposta per la televisione pubblica. Così, i 90 euro totali della tassa, sono stati divisi in 10 mensilità da 9 euro l’una e inseriti tra le voci della bolletta della luce.

Tutto questo, però, potrebbe presto cambiare. Stando alle prime anticipazioni (riportate dai principali quotidiani di informazione nazionale), una delle norme contenute all’interno del disegno di legge sulla Concorrenza, che il Governo dovrà approvare entro la fine di luglio 2021, potrebbe prevedere proprio l’abolizione del pagamento del Canone Rai direttamente dalla bolletta elettrica.

La motivazione del provvedimento

Alla base della motivazione ci sarebbe l’impegno, preso dal Governo italiano direttamente con l’Europa e riportato all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che riguarda la cancellazione dell’obbligo per i venditori di elettricità di raccogliere tramite le bollette somme che non sono direttamente correlate all’energia. Il Canone Rai rientrerebbe a pieno titolo in queste voci da cancellare.

I possibili scenari

Quella dell’abolizione del Canone Rai in bolletta, al momento in cui scriviamo, resta solo un’ipotesi. Non è detto, infatti, che la norma trovi spazio fin da ora all’interno del testo che sta preparando il Governo. Quello sulla concorrenza è ancora un disegno di legge che, se è vero che in base agli impegni presi con l’Unione Europea deve essere approvato dal Consiglio dei ministri entro la fine di luglio 2021, è vero anche che lascia spazio per la sua adozione definitiva fino alla fine del 2022. Alcune novità potrebbero essere quindi introdotte più avanti.

Come organizzazione di consumatori, auspichiamo che la norma venga confermata nell’ottica di rendere le bollette dell’elettricità più trasparenti a tutto vantaggio dei cittadini. Inserire voci di costo aggiuntive nelle bollette non fa che rendere poco chiaro l’effettivo importo che paga l’utente per l’utilizzo dell’energia. Come avviene per i cosiddetti oneri di sistema sui quali è intervenuta anche l’Autorità garante della concorrenza e del mercato.

Visto l’importanza per i consumatori di questo e degli altri interventi contenuti nel disegno di legge sulla concorrenza, Altroconsumo continuerà a seguire da vicino l’iter di approvazione della legge, con l’obiettivo di portare nel dibattito che seguirà le priorità dei consumatori.

Canone Rai: tutte le regole ora in vigore

Ma, nell’attesa di capire se questi cambiamenti ci saranno davvero, come faccio a distinguere l’importo del Canone da quello della luce? Se ho due contratti della luce, devo pagare due volte il Canone? Qui, trovi le risposte a questi e altri dubbi comuni sul pagamento della tassa per la televisione pubblica.

Il Canone Rai molto probabilmente verrà eliminato dalla bolletta elettrica. A stabilirlo potrebbe essere una delle norme contenute all’interno del disegno di legge sulla Concorrenza che il Governo dovrà approvare entro la fine di luglio 2021. Alla base del provvedimento uno degli impegni che l’Italia ha preso con l’Unione Europea all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Advertisement

Il nuovo Murales di Milano in Porta Romana che ricorda Barcellona e Gaudì

Porta romana nuovo murales milano
Porta romana nuovo murales milano

Lo street artist Cheone ha realizzato una grande opera trompe l’oeil che ricorda Casa Batllò, edificio icona dell’architetto spagnolo Antoni Gaudí .

Nei giorni scorsi ha fatto il giro del web, ripreso da svariate testate e condiviso da numerosi utenti sui loro profili social. Lo conosciamo come l’artwall “alla Gaudì” di Corso di Porta Romana a Milano e oggi è stato finalmente svelato il suo significato.

E’ già diventato attrazione da ammirare e da fotografare: in corso di Porta Romana 113 lo street artist Cheone ha realizzato una grande opera trompe l’oeil che ricorda Casa Batllò, edificio icona dell’architetto spagnolo Antoni Gaudí

Il murales dal titolo “The Vision”, opera dello street artist Cheone che con un geniale trompe l’oeil ha riprodotto la facciata originale del palazzo distorcendone linee e contorni, è un progetto pubblicitario, realizzato per MV Line Group, brand specializzato nella produzione industriale di sistemi filtranti ed oscuranti per l’edilizia residenziale, in collaborazione con Street Art in Store.

L’artwall fa parte del progetto “Pubblicità per la città”, l’iniziativa lanciata da Audioutdoor insieme a Clear Channel Italia e le altre aziende socie, che ha l’obiettivo di rimarcare l’importante ruolo svolto dall’Out of Home per la comunità. Parte degli investimenti in comunicazione outdoor finanzia infatti i servizi al cittadino come la mobilità e l’arredo urbano.

ECCO IL MURALES FOTOGRAFATO DA ANDREA CHERCHI

Advertisement

Galli: “Validità di soli 9 mesi del Green Pass è una sciocchezza”

Massimo Galli
Massimo Galli

E’ la tesi dell’infettivologo Massimo Galli, docente di Malattie Infettive alla Statale di Milano e direttore dell’ospedale Sacco che ritiene discutibile “il termine di 9 mesi dalla seconda dose, un problema non soltanto italiano.

Credo che la protezione dei vaccinati, verso la malattia seria, potrebbe durare oltre un anno, così come quella dei guariti.

Io credo – afferma Galli – che bisognerebbe aggiungere ‘salvo correzioni’. Quindi una rivalutazione allo scadere dei 9 mesi. Questa cosa dei nove mesi è una grossolana sciocchezza. Perché nessuno assolutamente sa se questo è un dato reale oppure no … Se è un discorso per cui si dicesse si prende tempo, poi si vedrà, mi sta bene. Altrimenti è una sciocchezza”.

E a dimostrazione del suo ragionamento, Galli fa in conti: “Io ho terminato il mio ciclo vaccinale il 18 gennaio e il 18 settembre non avrei più il Green Pass.  Ora cosa vogliamo fare rivaccinare tutti i medici senza nessuna valutazione di diverso tipo?”.

Con un vaccino, spiega  l’infettivologo, ”tarato” sul virus emerso a Wuhan nel 2020 e che quindi potrebbe aver bisogno di un aggiornamento, viste le mutazioni che sono emerse negli ultimi 16 mesi. “Il tipo di copertura che questo vaccino è in grado di dare è ottima, perché chi si vaccina è protetto dal rischio ospedale, rianimazione e cimitero. Ma non totalmente dall’infezione”, dice Galli.

La speranza dunque è che, prima o poi, si possa arrivare a un vaccino in grado di ‘bloccare’ anche l’infezione. “Dovremmo costruire un vaccino che ci possa proteggere contro le varianti emerse, nel senso di limitare la circolazione virale”.

Advertisement
Milano
poche nuvole
22.7 ° C
22.8 °
21.9 °
71 %
2.6kmh
20 %
Mar
22 °
Mer
21 °
Gio
25 °
Ven
23 °
Sab
22 °