18.9 C
Milano
sabato, Maggio 3, 2025
Advertisement

“Degustazione Verdi” al bar Nabucco

bar Nabucco

Degustazione Verdi

Nel cuore di Brera e a 800 metri dalla Scala, si trova il ristorante Nabucco. Il nome non lascia spazio a equivoci, né tanto meno la grande raffigurazione pittorica che decora una parete: il locale omaggia Giuseppe Verdi, una figura vanto dell’italianità musicale.

Nessuna meraviglia quindi che il locale proponga ai suoi ospiti una “Degustazione Verdi”, menu disponibile a partire dal 2 marzo, frutto dell’inventiva di Giancarlo Vetrei, il giovane chef partenopeo:

  • lollipop di pappa al pomodoro e basilico;
  • pane di montagna con burro montato, crudo di Parma, brunoise e salsa al melone invernale;
  • risotto giallo con tartufo nero e gel di Albana bianco secco;
  • agnello alla Nabucco, mostarda di cachi, funghi di Castelpoto, polvere di castagne e fonduta di squacquerone;
  • tiramisù scomposto.

Prezzo 100€ a persona, 120€ con due raffinati cocktail del bartender Fabrizio Bergamini.

Musiche verdiane eseguite al violino da Aurelia Macove dell’Orchestra da Camera Italiana.

 

Advertisement

Mix contest Italy Tour

Mix contest Italy Tour

Mix contest Italy Tour

Mercoledì 1° marzo, Mix contest Italy Tour fa tappa all’hotem Nhow Milano, dopo aver toccato alcune delle città più votate alla miscelazione come Roma, Firenze, Venezia, Napoli e Taormina.

Mix contest è una gara itinerante tra i migliori cocktail bar italiani, rappresenti dal proprio bartender. Questi dovrà realizzare un cocktail pre-dinner e un altro after-dinner che saranno serviti al pubblico e a una giuria di esperti. Dai loro voti sarà eletto il Miglior Bartender d’Italia MT Magazine.

Partecipando all’evento si ha la possibilità non solo di vivere un’esperienza unica, ma anche di assaggiare l’eccellenza italiana e internazionale dei distillati, dei bitter e dei liquori.

 

Advertisement

Discorivoluzione: mostra evento a Milano

discorivoluzione-al-pac-padiglione-darte-contemporanea

Discorivoluzione: mostra evento a Milano

Discorivoluzione. You Got to Get In to Get Out è un progetto curatoriale di ricerca del Politecnico di Milano, Le Cannibale e PAC, per riflettere su quale sia il significato attuale del clubbing attraverso una mostra di tre giorni e un museo che si trasforma per 72 ore in una discoteca.

In programma dal 3 al 5 marzo negli ambienti dell’edificio situato in via Palestro, il progetto alternerà veri e propri momenti espositivi (con l’allestimento di installazioni, immagini e documenti d’archivio) a spettacoli musicali (in programma nelle notti di venerdì e sabato).

Discorivoluzione è composta da tre sezioni esplorative: Discodiorama, Discoarcheologia e Discoarchivio, che rileggono criticamente lo scenario del clubbing dal 1960 a oggi e lo raccontano attraverso l’esperienza diretta e una molteplicità di media e materiali autoprodotti.

Advertisement

FESTA DELLA DONNA MILANO 2023 : aperitivo, Dj Set e salita in Torre Branca

just cavalli milano 1

FESTA DELLA DONNA MILANO 2023

La Festa della Donna è un evento che si celebra l’ 8 marzo di ogni anno e che rappresenta un’occasione per ricordare l’importanza del ruolo delle donne nella società, la loro lotta per i diritti e per l’uguaglianza di genere.

La Festa della Donna è anche un momento di celebrazione e di festa per tutte le donne, che possono godere di un momento di spensieratezza e di divertimento insieme alle proprie amiche e familiari.

MERCOLEDI’ 8 MARZO 2023 SALITA IN TORRE BRANCA, aperitivo e DJ set 

torre branca cavalli justme

In occasione della Festa della Donna a Milano vi portiamo a 100 metri di altezza per ammirare Milano come non l’avete mai vista !!

Il JustMe by Roberto Cavalli all’ombra della Torre Branca, nella splendida location invernale, sarà pronto a proporvi un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire party con DJ Set fino a tarda notte.

Possibilità anche di cena servita con menu fisso o alla carta .

festa della donna cavalli

PROMO #MILANOEVENTS

Mercoledì 8 Marzo 2023  :

Ingresso 15€ su prenotazione obbligatoria

dalle ore 19.45 alle 22.00 :

  • 1 drink
  • Food a buffet
  •  1 biglietto gratuito per salire sulla Torre Branca e ammirare lo Skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza…
  • Possibilità di rimanere per la serata disco con Dj Set

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di salire in Torre dalle 20.30 alle ore 00.00)

POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )

Per chi arriva solo per il party con Dj Set, ingresso dalle 22.00 in poi a 15€ con drink a scelta + 1 drink Mimosa .

Ingresso solo su prenotazione, posti limitati !

Info :

+39 02 84106534

RSVP


Per partecipare all’evento è necessario accreditardi e compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    Priscilla – La regina del deserto. Al TAM

    Priscilla - La regina del deserto

    Priscilla – La regina del deserto

    Tratto dal fortunato film del 1994 diretto da Stephan Elliott, torna a Milano agli Arcimboldi “Priscilla – La regina del deserto”, il musical carico di colori, piume e pailettes, con 26 interpreti, 500 costumi, una grande sceneggiatura e una colonna sonora con brani memorabili che si sono imposti a livello internazionale.

    Priscilla è il nome che tre amici hanno dato a uno sgangherato bus rosa con il quale partono per un viaggio nel deserto australiano alla ricerca di amore e amicizia. E’ un viaggio alla ricerca di sé stessi, tra ricordi, confessioni, imprevisti; è anche una festa della diversità e dell’inclusività.

    Priscilla è uno spettacolo di grande energia, ricco di musiche e battute esilaranti che fanno ridere, ma anche pensare, perché tratta temi sempre attuali come la diversità e l’inclusività.

    Biglietti disponibili qui.

    Advertisement

    Massimo Ranieri in concerto a Milano

    Concerto Massimo Ranieri

    Concerto Massimo Ranieri a Milano

    Dopo il “Sogno e son desto 500 volte”, Massimo Ranieri incontrerà nuovamente i suoi fans in un nuovo ed emozionante viaggio tra interpretazioni cult, canzoni intramontabili, sketch divertenti e racconti inediti racchiusi in uno show unico, leggero e sofisticato, travolgente e commovente.

    Il 13 marzo 2023, Massimo Ranieri sarà in concerto al Teatro Nazionale di Milano con il suo nuovo tour “Tutti i sogni ancora in volo“.

    Tra i tanti brani dello spettacolo ci sarà ovviamente il brano “Lettera di la dal mare” presentato all’ultimo Festival di Sanremo, e “Mia Ragione” presentato al Sanremo di due anni fa, dove Ranieri partecipò in qualità di super ospite, entrambi i brani scritti da Fabio Ilacqua e arrangiati e prodotti dal cantante e musicista canadese Gino Vannelli.

    Biglietti disponibili qui.

    Advertisement

    Arriva a Milano “Serial Killer Exhibition”: una mostra da brividi

    serial-killer-exhibition

    Serial Killer Exhibition

    Aprirà a Milano l’8 aprile presso lo Spazio Ventura 15, in via Privata Ventura, la mostra in anteprima mondiale “Serial Killer Exhibition”: più di 1500 mq espositivi con le storie e i cimeli personali degli assassini seriali, oltre a strumenti di morte e tortura di tutte le epoche, anche recenti come sedie elettriche e camere a gas.

    Ideata ed allestita da Venice Exhibition Srl, la rassegna mostrerà oggetti personali appartenuti ai serial killer, scene del crimine ricostruite fedelmente e perfino una collezione di lettere autografe spedite dai killer dal carcere alle ammiratrici.

    Criminali come Il Mostro Di Firenze, Zodiac, Ted Bundy e Jeffrey Dahmer, verranno raccontati attraverso scene del delitto ricostruite, lettere, oggetti personali e testimonianze delle vittime stesse.

    La mostra non vuole solo stupire, ma far riflettere, dando voce alle vittime dimenticate, perché – spiega Rigoni, amministratore unico di Venice Exhibition Srl – si ricordano spesso gli assassini e troppo poco i tanti che vengono cancellati dalla loro furia omicida”.

     

    Per info e aggiornamenti CLICCA QUI

    Advertisement

    Romeo e Giulietta di Shakespeare: al Piccolo Teatro di Milano

    Romeo_e_Giulietta

    Romeo e Giulietta

    Dal 2 marzo al 6 aprile 2023 arriva al Piccolo Teatro di Milano l’intramontabile Romeo e Giulietta di Shakespeare.

    Prima volta per Mario Martone a firmare una regia sotto l’egida del primo Teatro Nazionale, che mai dalla fondazione si era cimentato con la produzione della celeberrima tragedia shakespeariana.

    È uno spettacolo pensato per quel palcoscenico così grande e complicato, e dunque virtualmente non esportabile in tournée. Vuole saldare il divario che di regola s’instaura fra parole di Shakespeare e corpi che le incarnano: perciò ha avuto bisogno fin da subito di interpreti adolescenti, che riproducessero in modo credibile i desideri e le emozioni di due teenager.

    Una Giulietta quindicenne (Anita Serafini) e un Romeo diciottenne (Francesco Gheghi), circondati da uno stuolo di ragazzi e da una manipolo di attori più di esperienza (Gabriele Benedetti, Michele Di Mauro, Raffaele Di Florio, Lucrezia Guidone, Licia Lanera, Benedetto Sicca, Alice Torriani).

    Biglietti disponibili qui

    Advertisement

    Fridays For Future: sciopero globale per il clima

    Fridays For Future

    Fridays For Future: sciopero globale per il clima

    Venerdì 3 marzo 2023, il movimento Fridays for Future torna in piazza per il nuovo sciopero globale per il clima.

    “Una nuova mobilitazione più che mai necessaria: la crisi climatica è arrivata nelle nostre città, dobbiamo gridare nelle piazze di tutto il mondo che l’azione per la giustizia climatica non è rimandabile” spiega il movimento nato nel 2019 e divenuto famoso per gli scioperi oceanici organizzati in questi anni.

    Sono oltre 70 le città italiane che hanno ospitato manifestazioni, da Roma a Milano e Torino. “Lo scopo della protesta è quello di riportare la crisi climatica e le soluzioni per affrontarla, grandi assenti durante il dibattito elettorale, al centro dell’attenzione pubblica”, hanno spiegato i portavoce del movimento in Italia, secondo cui sono 100mila le persone scese in piazza in Italia.

    La manifestazione a Milano ha inizio alle ore 9.30 di venerdì 3 marzo in largo Cairoli.

    Advertisement

    Fritto misto senza trucco: all’EcoTeatro di Milano

    Fritto misto senza trucco

    Fritto misto senza trucco: spettacolo teatrale

    Dal 10 al 12 marzo 2023 va in scena all’EcoTeatro di Milano lo spettacolo, Fritto misto senza trucco, scritto e diretto da Walter Palamenga Volpini e interpretato da Luca Arcangeli, Alessandra Floresta, Vittorio Surace e Walter Palamenga Volpini. Un inno alla femminilità in tutte le sue declinazioni.

    George, un attempato signore e navigata drag queen gestisce un locale per spettacoli “en travesti”. Nei camerini del locale, quattro drag queen che dividono il palco con George, si preparano per andare in scena. Il più giovane di loro, ultimo arrivato, sembra non riuscire ad integrarsi perfettamente con il gruppo, e nutre una sorta di venerazione-soggezione verso George. Durante lo spettacolo scopriremo legami inaspettati, storie appassionanti e improvvisi colpi di scena.

    Biglietti da 20 a 30 euro.

    Advertisement

    Concerto Neima Ezza ai Magazzini Generali

    Neima Ezza

    Neima Ezza in concerto

    Lunedì 27, martedì 28 febbraio e mercoledì primo marzo 2023, Neima Ezza fa tappa a Milano con una tripla data ai Magazzini Generali.

    Neima Ezza, nome d’arte di Amine Ezzaroui, è un rapper di Milano che racconta nei suoi brani la sua storia, quella della sua famiglia e quella del quartiere di case popolari in cui è cresciuto, in zona San Siro, a Milano.

    La sua musica è ispirata come sound e stile dal rap francese, racconta la sua quotidianità e le difficoltà nelle case popolari, in una routine dove la lotta per arrivare a fine mese fa da protagonista.

    Neima è un rapper capace di trasportare l’ascoltatore nel proprio immaginario in maniera sincera con una fanbase molto legata alle sue storie. Il suo Ep “Giù” continua a conquistare streaming e traguardi, attestandosi anche la certificazione ORO, con due dei suoi brani che si sono piazzati in Top50 Spotify: “LEI” feat. Rondodasosa, certificato ORO, insieme a “CASA”, singolo di punta prodotto da NKO e certificato PLATINO, che conta 42 milioni di stream su Spotify e 18 milioni di views su Youtube.

    Advertisement

    Rassegna cinematografica “90 secondi alla mezzanotte”

    90 secondi alla mezzanotte

    90 secondi alla mezzanotte

    Dal 2 marzo al 6 aprile 2023 presso il Palazzo del Cinema Anteo di Milano, l’associazione di studi storici e politici L’AltroIeri presenta la rassegna cinematografica “90 secondi alla mezzanotte”, che la dice lunga sullo stato attuale dei pericoli legati alla parola “atomica” abbinata allo spettro della guerra mondiale.

    Da quasi un anno la guerra, l’incubo di un nuovo conflitto nucleare e la logica dell’equilibrio del terrore appaiono nuovamente affacciarsi al nostro orizzonte esistenziale, così come avevano caratterizzato quello delle generazioni cresciute durante la Guerra Fredda.

    Il programma completo delle proiezioni

    Giovedì 2 marzo – On The Beach: l’ultima spiaggia di Stanley Kramer (1959); intervengono Mireno Berrettini, Giulia Bassi e Tommaso Bernabei

    Giovedì 9 marzo – Wargames: giochi di guerra di John Badham (1983); intervengono i curatori e Damiano Palano (Università Cattolica del Sacro Cuore)

    Giovedì 16 marzo – Testament di Lynne Littman (1983); intervengono i curatori e Paolo Zanini (Università di Milano)

    Giovedì 23 marzo – Grave of the Fireflies: una tomba per le lucciole di Isao Takahata (1988); intervengono Mireno Berrettini, Giulia Bassi e Marco Teti

    Giovedì 30 marzo – Crimson Tide: allarme rosso di Tony Scott (1995); intervengono i curatori e Luca G. Castellin (Università Cattolica del Sacro Cuore)

    Giovedì 6 aprile – The Divide di Xavier Gens (2011); intervengono i curatori e Silvio Cotellessa (Università Cattolica del Sacro Cuore)

    Advertisement

    Kick Game sbarca a Milano

    Kick Game

    Kick Game sbarca a Milano

    Primo punto vendita in Italia per Kick Game che apre a Milano un flagship store con un format che rispecchia l’immagine degli store inglesi.

    Il reseller specializzato in sneaker rare ed introvabili – come Air Jordan, Nike, Yeezy, Off-White, Trapstar, Fear of God, Essentials, Supreme – e che in patria è considerato un concorrente di StockX, ha inaugurato domenica 19 febbraio, un flagship store di oltre 250 metri quadrati in corso Matteotti 10 (ex boutique Borbonese), a pochi passi dal Duomo.

    «Milano ospita alcune delle maison di moda più importanti al mondo e siamo entusiasti di entrare in questa città. L’arrivo di Kick game a Milano è solo una prima tappa in Europa, dove pensiamo di espanderci ulteriormente nei prossimi mesi», ha commentato la ceo Alicia Thompson. «Lo streetwear di lusso continua a guadagnare importanza in tutto il mondo e siamo ansiosi di aumentare la visibilità e l’accessibilità delle sneakers di fascia alta in Europa e non solo».

    L’arrivo di Kick Game nella città meneghina è solo una prima fermata in Europa, dove il marchio conta di espandersi ulteriormente nei prossimi mesi.

    Advertisement

    End Clothing apre a Milano

    End Clothing Milano

    End Clothing apre a Milano

    Milano si arricchisce di un altro nome dello streetwear made in Uk. Il retailer End Clothing ha inaugurato il 26 febbraio, il suo primo punto vendita fisico al di fuori del Regno Unito in via dei Mercanti 21, all’interno dello storico Palazzo Venezia, building appartenente a Generali che si affaccia su piazza Cordusio.

    Lo store multibrand si estende su una superficie di circa 1.900 metri quadrati, distribuiti su tre livelli tra interrato, piano terra e primo piano e ospita per la prima volta il menswear e il womenswear insieme, oltre alle collezioni accessori, lifestyle, skincare e home.

    Il negozio, come tutti gli altri di “End.”, è stato progettato dallo studio britannico “Brinkworth”, con la solita alternanza di marmo e legno. La sua offerta si focalizzerà su uno streetwear deluxe e su capsule create ad hoc.

    Advertisement

    OPEN WINE Party – The Singer Milano

    milan wine tasting marzo open wine

    OPEN WINE THE SINGER MILANO 

    Venerdì 3 Marzo 2023 il Wine Tasting Tour ci porta al The Singer Milano .

    Il famosissimo Party Open Wine capace di abbattere i confini del divertimento della Milano da Bere, approda anche al The Singer .

    Ingresso 20 euro  con Open Wine + Royal Buffet

    • Opening 20.00
    • Start Open Wine 20.30
    • Close Open Wine 22.30
    • Chiusura location ore 4.00

    Musica live e DJ set

    Prenotazione obbligatoria :

    02 84106534

    THE SINGER Milano
    Via G.B. Pirelli, 1 ang. P.zza Duca D’Aosta
    20124 Milano MI
    Advertisement

    Le relazioni pericolose: in scena al Teatro Elfo Puccini

    le relazioni pericolose

    Le relazioni pericolose

    Dal 28 febbraio al 5 marzo, “Le relazioni pericolose”, il capolavoro epistolare di Choderlos de Laclos, va in scena al Teatro Elfo Puccini con la regia di Carmelo Rifici.

    Il romanzo, già oggetto di numerose trasposizioni teatrali e cinematografiche,  rappresenta un atto d’accusa contro i costumi corrotti della nobiltà francese del 18° secolo, che vive tra intrighi di palazzo e libertinaggio sfrenato, colpendo in maniera crudele e senza scrupoli le vite degli altri.

    La narrazione ruota attorno a due personaggi, il Visconte di Valmont (intenzionato a conquistare Madame de Tourvel) e la Marchesa di Merteuil che lo manovra nelle sue malefatte e gli suggerisce di sedurre la giovane Cécile, da poco uscita dal convento e promessa sposa a un uomo di cui la marchesa vuole vendicarsi.

    Alla fine, i due personaggi finiscono nell’abisso che loro stessi hanno costruito e il loro drammatico destino sembra già scritto nelle regole perverse di una società che non conosce il valore della vita e dei sentimenti.

    Advertisement

    Don Chisciotte: in scena al Teatro Manzoni

    don chisciotte

    Don Chisciotte

    Dal 28 febbraio al 5 marzo 2023, il Teatro Manzoni mette in scena Don Chisciotte, liberamente ispirato al poema di Miguel de Cervantes, recuperando le date degli spettacoli sospesi nel gennaio del 2022 causa Covid.

    Marcello Prayer veste i panni di Don Chisciotte, un uomo che vive fuori del tempo, impregnato delle letture dei poemi cavallereschi che, sognando le gesta dei valorosi cavalieri medievali, si fornisce di armatura e cavallo per combattere contro inesistenti nemici. Al suo fianco il fido scudiero Sancho Panza (impersonato da Serra Yilmaz), giovane contadino la cui saggezza popolare fa da contrasto alla lucida follia di Don Chisciotte.

    Lo spettacolo fa emergere la tematica dell’amicizia che lega i due protagonisti e annulla le differenze sociali, e l’importanza di essere fedeli ai propri sogni, combattendo con coraggio contro tutti i mulini a vento che si incontrano nella vita.

     

    Advertisement

    Haydn e Beethoven al Conservatorio

    Haydn e Beethoven al Conservatorio

    Concerto Haydn e Beethoven

    Mercoledì 1° marzo 2023, doppio appuntamento (ore 20:45 e 22:00) alla Sala Verdi del Conservatorio con la SWD Philharmonie diretta da Gabriel Venzago e il pianista Antonio Chen Guang.

    Il programma inizia con “Omaggio a Ennio Morricone” di Matteo Del Soldà, un brano commissionato dalla Società dei Concerti di Milano, e a seguire, la Sinfonia n. 102 di Haydn e Il Concerto n.5 di Beethoven.

    La Sinfonia n. 102 Haydn, come alcune delle ultime opere sinfoniche del musicista, è anticipatrice dei modi beethoveniani, soprattutto nel contrasto drammatico dello sviluppo dei temi e nell’oscillazione tra tonalità maggiore e tonalità minore. La musica di Haydn rimane all’interno della classicità, ma già si intuisce il nascere di una nuova sensibilità che si svilupperà nel successivo periodo romantico.

    Il Concerto n.5 “Imperatore” di Beethoven è il più imponente e monumentale dei cinque concerti scritti per pianoforte. Tutta la potenza eroica nasce dal turbinio iniziale di scale e arpeggi dello strumento solista che delinea il tema del primo movimento, subito ripreso dal “tutti” dell’orchestra. Il secondo movimento vede un pianoforte lirico e poetico che, quasi come il dispiegarsi di un canto, raggiunge le vette più alte dell’astrazione musicale beethoveniana. A conclusione, un grandioso e irrefrenabile Rondò, con il virtuosismo e le arditezze tecniche del solista a dominare incontrastati la scena.

    Advertisement

    Le mie canzoni, con Carlo Verdone e Ernesto Assante

    Le mie canzoni

    Le mie canzoni: al Teatro Carcano

    Nell’ambito del ciclo di lezioni sceniche Follow the Monday, è in programma per lunedì 27 marzo 2023 al Teatro Carcano, una serata in compagnia di Carlo Verdone, in dialogo con il giornalista e critico musicale Ernesto Assante. La serata si intitola “Le mie canzoni“.

    Le parole e la musica. Un intreccio affascinante e meraviglioso che prende il nome, a noi caro, di ‘canzone’. Ma che nasconde molto altro ancora, storie personali, spesso avvincenti, fatica creativa, passioni e sentimenti, sogni e visioni. Un intreccio che Ernesto Assante proverà a districare insieme a Carlo Verdone, che racconterà la sua arte e la sua vita con le canzoni che l’hanno attraversata.

    Advertisement

    Torna la Milano Marathon 2023

    Milano Marathon

    Torna la Milano Marathon 2023

    Un nuovo appuntamento con la Milano Marathon, in programma il 2 aprile 2023 per la XXI edizione con la Maratona, Relay Marathon, School Marathon.

    Milano Marathon è una delle più frequentate d’Italia, con oltre 20.000 runner; è anche tra le più veloci del panorama internazionale (la più veloce del mondo nel 2021).

    Un percorso perfezionato, migliorato anno dopo anno, che consente di conciliare le esigenze di scorrevolezza dei top runner e degli amatori evoluti, nonché di correre al massimo delle proprie capacità ottenendo la migliore prestazione. Il tutto all’interno di un contesto metropolitano, condiviso da tanti partecipanti e con una grande attenzione ai dettagli e ai servizi dedicati ai runner.

    La partenza è in corso Venezia, nel cuore della città, da cui si distende un anello che ne lambisce, lungo 42 chilometri e 195 metri, i simboli: il Duomo, La Scala, il Castello Sforzesco, e poi City Life, il Monte Stella.

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    18.9 ° C
    19.4 °
    16.6 °
    51 %
    1.5kmh
    0 %
    Sab
    25 °
    Dom
    22 °
    Lun
    18 °
    Mar
    15 °
    Mer
    13 °