23.9 C
Milano
sabato, Maggio 3, 2025
Advertisement

Che ve lo diciamo a fa’: incontro con Angelina Mango

Che ve lo diciamo a fa’

Che ve lo diciamo a fa’: incontro con Angelina Mango

Sabato 25 novembre 2023, alle ore 14.15, nell’ambito del programma della Milano Music Week 2023, il quartier generale di Casa Music Week, presso la Torneria Tortona, ospita l’incontro Che ve lo diciamo a fa’: il momento di Angelina Mango.

Il suo è stato il miglior debutto femminile solista dell’anno per la Fimi, e da poco ha concluso un tour nei club tutto sold out: è decisamente il momento di Angelina Mango. Ma per arrivare fin qui ne ha percorsa di strada: in questa occasione la stessa Angelina Mango, in dialogo con Dario Falcini, si racconta e, lettera per lettera, va a comporre l’alfabeto della sua vita.

Ingresso gratuito

Advertisement

Spazio Natale Emergency 2023: mercatino solidale

Spazio Natale Emergency

Spazio Natale Emergency 2023

Dal 25 novembre al 24 dicembre 2023, nel negozio di Emergency a Milano, presso Casa Emergency in via Santa Croce 19 è possibile trovare tante idee regalo e sostenere così i suoi progetti in Italia e nel mondo.

Sono oltre 70 le proposte regalo con il logo di Emergency, dalla classica tazza fino all’agenda, ma anche tanti prodotti provenienti dai paesi in cui l’associazione lavora o da realtà solidali che collaborano con la Ong. Tra queste cooperative solidali che garantiscono il rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori come ad esempio Musizi Joy, dove persone che abitano gli slum di Kampala creano decori per il Natale. Dall’Afghanistan, monili di lapislazzuli, tessuti preziosi, borse, sciarpe e il tradizionale orsetto prodotto da una cooperativa di donne vulnerabili.

Dai cesti e tessuti dall’Uganda agli accessori realizzati con materiali di riciclo, dai dolci natalizi alle magliette dell’associazione: sono solo alcuni dei prodotti che si possono acquistare nel negozio di Natale Emergency di Milano, aperto tutti i giorni in orario 11.00-19.30.

Advertisement

Madonna arriva a Milano con “The Celebration Tour”

Madonna concerto Milano

Madonna arriva a Milano con “The Celebration Tour”

A grande richiesta, Madonna annuncia una nuova data in Italia per il suo The Celebration Tour il 25 novembre 2023 a Milano, Mediolanum Forum, dopo quella del 23 novembre nello stesso luogo.

Discussa, amata e a volte anche osteggiata, ma sempre sincera con sé stessa e il pubblico. In quarant’anni di inarrivabile carriera Madonna ha riscritto la storia del pop e della musica in generale. La cantante, attrice, ballerina, produttrice e attivista ha influenzato la società divenendone una protagonista importante grazie a battaglie culturali e non solo. Quattro decadi che hanno visto l’artista sempre in prima linea raccontare il suo mondo e quello di tanti altri.

La doppia data milanese è l’unica tappa italiana del The Celebration Tour di Madonna: una grande occasione per ascoltare i brani più iconici dell’artista femminile che ha venduto più biglietti in tutto il mondo. Ad aprire i concerti è Bob the Drag Queen.

Advertisement

CAPODANNO MILANO 2024 tutti gli Eventi Consigliati

capodanno milano 2023 2024

CAPODANNO A MILANO 2024


Hai sempre sognato un Capodanno indimenticabile? Quest’anno, Milano ti offre un’esperienza da brivido che non vuoi perdere ! Ti aspetta Capodanno Milano

Capodanno Milano 2024 –   La tua festa indimenticabile 

  • Location da Sogno: Un’ambientazione unica per un inizio di anno straordinario. Ogni angolo di Milano diventa magico quando il conto alla rovescia inizia.
  • Fuochi d’Artificio Scintillanti: Raggiungi il culmine dell’emozione con spettacolari fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno, offrendoti una vista indimenticabile.
  • Musica e Intrattenimento dal Vivo: Balla tutta la notte con i migliori DJ e artisti dal vivo. La musica farà vibrare la tua anima e il ritmo ti farà dimenticare tutto il resto.
  • Cenone Elegante: Delizia il tuo palato con un cenone gourmet preparato da chef di fama mondiale. Un’esperienza culinaria che ti lascerà senza parole.
  • Brindisi a Mezzanotte: Solleva il tuo calice in un brindisi collettivo all’anno che verrà, con persone provenienti da tutto il mondo riunite per festeggiare.
  • Atmosfera Unica: Milano si veste di festa, con decorazioni e luci speciali, creando un’atmosfera di magia e mistero.
  • Feste Esclusive: Milano ospita una varietà di eventi esclusivi, da feste in locali alla moda a serate di gala in hotel di lusso. Scegli l’opzione che fa per te!

Ti aspettiamo per Capodanno a Milano 2024 !

I NOSTRI EVENTI CONSIGLIATI PER CAPODANNO MILANO

  • CAPODANNO IN THE CITY – FABRIQUE MILANO

capodanno fabrique milano 2024

Capodanno 2024 FABRIQUE MILANO

  •  Cena a buffet + party 50 euro 3  drink
  • Ingresso solo party 30 euro

– Ingresso in PREVENDITA esclusivamente per la serata NIGHT PARTY a partire dalle ore 22.30 al costo di 30 euro.

Per tutte le informazioni CLICCA QUI


  • CAPODANNO ALLA FABBRICA DEL VAPORE  

Capodanno fabbrica del vapore milano 2024

Anche quest’anno, per la seconda volta, all’interno della Fabbrica del Vapore, da VAPORE 1928 apre le sue porte la sera del 31 Dicembre per poter festeggiare insieme a tutti voi l’arrivo del nuovo anno.

GALA DINNER 120€ (cena servita + Party dopocena)

Ingresso dalle 23 solo per il party 45€ con drink 

Per tutte le info CLICCA QUI

INFOLINE E PRENOTAZIONI

+39 02 84106534


  • CENONE + DJ SET – FINGER’S GARDEN

finger's garden milano location

La Storia

“L’incontro fra le persone è dove tutto ha inizio”.
L’antico proverbio giapponese racconta esattamente la storia di Finger’s, un progetto che nasce nel 2004 da un’amicizia particolare, quella di Roberto Okabe con Clarence Seedorf, e che porta a Milano una ventata di novità. Finger’s nasce come luxury restaurant giapponese, ma negli anni offre sempre nuove esperienze: dal sushi bar al sushi take away fino al sushi delivery, senza mai perdere di vista l’ambizioso obiettivo di essere il miglior ristorante di cucina giapponese creativa di Milano.

  • Cena di Gala + Club con Dj Set 150€ a persona
  • Ingresso Club dopo le 00.00 30€ con drink

Tutte le info e prenotazioni CLICCA QUI


CENONE DI CAPODANNO DAZI MILANO

capodanno 2024 dazi milano

PREZZO CENONE ALL INCLUSIVE 150 EURO :

Dalle ore 20,00 ingresso per la cena, 150 euro a testa, un welcome drink, guardaroba, una bottiglia di vino ogni 2 persone, un calice di bollicine per brindisi di mezzanotte.

Dopo la Mezzanotte, possibilità di ingresso dopocena anche a chi non ha prenotato il cenone al costo di 30 euro a testa con una consumazione inclusa.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E PAGAMENTO ANTICIPATO:

+39 02841065

  • GRAN GALA DINNER 150€  
  • INGRESSO DOPO CENA : 30 EURO
  • TAVOLO A PARTIRE DA 250 EURO OGNI 5 PAX con 1 bottiglia

Per tutte le informazioni CLICCA QUI


DINNER SHOW, DJ SET E DOPOCENA REPUBLIC MILANO

(ZONA REPUBBLICA MM3)

republic milano capodanno 2024

DINNER SHOW & dj set – CAPODANNO 2024

 Piazza della Repubblica 12, Milano
(ZONA REPUBBLICA / TURATI MM3)

REPVBLIC NYE PARTY 2024
21.00 Cena servita con Live Show
23.30 Party con le migliori hits internazionali
4.00 After Party by Shout Out con musica Techouse
7.00 colazione

PREZZI:
150€ : Cena servita dalle 21.00 con una bottiglia di vino ogni 3 persone, acqua, flûte per il brindisi e un drink per il party

50€: Ingresso dalle 23.30 con un drink e flûte per il brindisi di mezzanotte

TAVOLI
Dancefloor :600€ x 8 persone
Prive : 1000€ x 10 persone
Back Consolle : 1500€ x 10 persone

INFO & PRENOTAZIONI:

+39 02 84106534


CAPODANNO 55 MILANO VIA PIERO DELLA FRANCESCA

capodanno 55 milano 2024

55 milano

  • GRAN GALA BUFFET + PARTY 150€  
  • INGRESSO DOPO CENA  40 €
  • INGRESSO DOPO CENA + TAVOLO: 500 €

Per tutte le informazioni CLICCA QUI


  • CENONE DI CAPODANNO SPAZIO ENNE20

cenone di capodanno spazio enne20 milano

VIGILIA DI C A P O D A N N O 2024

…la novità che aspettavi !

📍 Spazio ENNE20
Via Tertulliano 7 Milano

CENONE DI CAPODANNO 130 EURO

Una cascina storica costruita nei primi dell 800 nel quartiere di Porta Romana, cuore pulsante della vita milanese…ora rinata come spazio eventi.
Un luogo in cui vivere un’esperienza di ristorazione di alto livello e una serata da ricordare !

PER MENU’ E PRENOTAZIONI:

CLICCA QUI


  • CAPODANNO THE HOTEL 2024 

CAPODANNO MILANO THE HOTEL 204

CAPODANNO THE HOTEL MILANO 2024 – LA FESTA OPEN BAR

Il Capodanno The Hotel è senza dubbio il Concept di Capodanno più innovativo ed esclusivo di Milano, che coinvolgerà le 2 strutture alberghiere che coprono la Zona Expo: The Hub Hotel e Klima Hotel Milano Fiere. L’evento di Capodanno n.1 a Milano con Gran Cenone servito e festa open bar a 4 stelle per celebrare con stile l’arrivo del nuovo anno! Il cuore della festa sarà al Klima Hotel, che ospiterà il party di Capodanno free drink.

 La serata sarà animata da diversi DJs dalle ore 23 fino al mattino! Se cerchi un Capodanno esclusivo sicuramente questa scelta è l’ideale!

Per tutte le informazioni CLICCA QUI


  • CAPODANNO AGRITURISMO DOLCE LUNA MILANO

agriturismo dolceluna capodanno milano 2022

Che ne dite di festeggiare l’arrivo del nuovo anno in Agriturismo in un’atmosfera unica, con la luce delle stelle e lontano dal frastuono della città ma sempre a Milano ?!

CENONE + PIANO BAR e a seguire DJ SET !

Per tutte le informazioni CLICCA QUI


CAPODANNO BOBINO MILANO 

bobino capodanno

Se si pensa alla movida milanese, si pensa ai navigli, storici canali che si snodano per vari chilometri. Proprio accanto a questi particolari corsi d’acqua sono sorti numerosissimi locali che ospitano la popolazione del divertimento ogni sera. Uno dei più chic è sicuramente il Bobino Club situato più precisamente in Piazzale Stazione Genova al civico 4.

  • GOLD TICKET – DINNER 110 €

Prezzo a Persona. Inizio cena ore 20:30. Beverage compreso.

  • BLACK TICKET AFTER DINNER PARTY 60 €

Per tutte le informazioni CLICCA QUI


 

THE MANZONI MILANO – CAPODANNO 2024

Luxury dinner con dj set nel pieno centro di Milano, in via Manzoni .

  • Cenone di Gala → 250€ a persona (vini esclusi)

Tutte le info CLICCA QUI

THE MANZONI Milano Capodanno 2024 cenone con DjSet

 


  • CAPODANNO MARRO GARDEN ASSAGO

marro garden 2024

MARRO GARDEN: New Year’s Eve Dinner 2024


Per finire il 2023 con gusto ed iniziare il 2024 con dolcezza

Cenone di Capodanno 2024 con DJ SET

100 euro a persona

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Starting h21.00

SCOPRI IL MENU’

INFOLINE E PRENOTAZIONI

+39 02 84106534


  • CAPODANNO GIULIETTA AL LAGO – COMO 

*** SOLD OUT ***

capodanno como giulietta al lago 2024

Il Capodanno sul Lago di Como, Dinner Show con DJ Set

Per tutte le informazioni CLICCA QUI

*** CENE SOLD OUT ***

Advertisement

Milano Cantautori torna all’Arci Bellezza

Milano Cantautori

Milano Cantautori

Milano Cantautori torna a emozionare e riapre la stagione invernale con gli appuntamenti nello storico Circolo Arci Bellezza di Porta Romana. La prossima tappa sarà quella di sabato 25 novembre nell’ambito della Milano Music Week 2023.

Il progetto nasce dall’idea di creare una rete di contaminazione, scambio e conoscenza tra musicisti, artisti, addetti ai lavori, che durante la serata si incontrano e si ascoltano. Prima e dopo le esibizioni dei cantautori la serata inizia e si conclude con due Open Mic da prenotare in loco.

Biglietti a 11,50 euro.

Advertisement

A Milano arriva Quintalino: il nuovo fast quality food di Francesco Panella e Alessandro Cattelan

Quintalino Milano

A Milano apre Quintalino

Nuova avventura per Alessandro Cattelan. Il conduttore di Catteland entra nel campo della gastronomia come direttore creativo di Quintalino, la nuova hamburgeria che aprirà insieme a Francesco Panella, ristoratore romano presente anche a New York con la sua L’Antica Pesa e volto tv di Little Big Italy.

Il format è di fatto lo spin off del ristorante Quintale, nato dalla collaborazione tra la Famiglia de Rosa, conosciuta nel mondo del vino e dell’ospitalità, e Francesco Panella, chef e ristoratore di fama internazionale. Alessandro Cattelan, in qualità di direttore creativo, ha contribuito a dare al progetto un’impronta unica e innovativa.

La creazione di questo format, che valorizza un piatto universalmente riconosciuto, è stata guidata da due valori fondamentali: l’accessibilità e la qualità. L’idea era quella di creare un hamburger che fosse accessibile a tutti, con costi contenuti, ma che al contempo fosse realizzato con ingredienti di qualità, ispirandosi alla passione e alla dedizione delle famiglie italiane che ogni giorno cucinano i classici della tradizione.

L’inaugurazione del locale milanese prenderà il via alle ore 17:00 di mercoledì 22 novembre in Via Terraggio 9, in zona Cadorna, poco lontano da Piazza Cairoli, in pieno centro.

Advertisement

Torna il Milan Coffee Festival

Milan Coffee Festival 2023

Milan Coffee Festival 2023

Torna dal 2 al 4 dicembre, al Superstudio Più di via Tortona, l’appuntamento con The Milan Coffee Festival, l’evento internazionale dedicato ai coffee lover e ai professionisti del caffè.

Il Milan Coffee Festival è un mondo tutto dedicato a questa bevanda, ma non solo. I visitatori potranno partecipare a degustazioni gratuite di caffè, workshop interattivi, dimostrazioni, oltre a fare anche un originale aperitivo milanese con cocktail d’autore a base di caffè.

Tre giorni di puro divertimento, assaggi e tanta allegria all’insegna della caffè e dell’amore tutto italiano per l’espresso. Tradizione ma anche innovazione, relax ma anche adrenalina: l’evento è a pagamento, ma è aperto a tutti (possono partecipare persone di tutte le età, anche i bambini).

Esistono diverse tipologie di biglietti:

Pomeriggio Coffee Lover: ingresso pomeridiano dalle 13 alle ore 17 ad un costo di 16 euro a persona;
Giornata intera Coffee Geek: un’intera giornata all’insegna del caffè per una full immersion senza precedenti nel mondo dell’oro nero. Il costo del ticket è di 28 euro a persona;
Mattina Coffee Lover: ingresso mattutino dalle ore 10 alle ore 14 al costo di 20 euro a persona.

Advertisement

Il Mercatino di Natale del Trentino arriva a Milano

Mercatino di Natale del Trentino

Mercatino di Natale del Trentino 2023

Dal 17 novembre 2023 al 7 gennaio 2024, il meglio dell’artigianalità e dei prodotti tipici del Trentino arriva a Milano con il tradizionale mercatino natalizio di Piazza Portello (via Grosotto 7).

Il mercatino quest’anno è composto da 32 casette in legno dove si possono acquistare prodotti artigianali in lana merinos (plaid, coperte, mantelle), giochi e puzzle in legno, articoli in pelle e similpelle, gioielli in ceramica e cotone (tecnica giapponese), sciarpe artigianali in seta e in bamboo, accessori moda (bijoux artigianali), incisioni su pantografo, borse e cappelli, lavanda, miele e derivati, dischi in vinile e libri.

Il tutto nell’atmosfera classica natalizia delle cittadine trentine: lucine calde, profumi nell’aria, musiche natalizie e con un’offerta ampliata rispetto agli anni precedenti.

L’edizione 2023, inoltre, si arricchise del concerto gratuito del coro The Blue Gospel Singers, in programma domenica 17 dicembre alle ore 20.00: nell’area di fronte all’ipermercato Iper la Grande i, il coro esegue una sequenza di canzoni che spazia dal gospel tradizionale a quello contemporaneo, dai classici natalizi riarrangiati in chiave originale ai più famosi successi degli anni ‘70/’80.

Advertisement

Fiera di Santa Caterina 2023 a Gorgonzola

Fiera di Santa Caterina

Fiera di Santa Caterina 2023 a Gorgonzola

Sabato 25 e domenica 26 novembre 2023 torna il tradizionale appuntamento con la Fiera di Santa Caterina di Gorgonzola (Milano), con l’accensione delle luminarie per le vie del centro e la partecipazione di oltre 150 ambulanti tra produttori agricoli e postazioni di caldarroste, zucchero filato e palloncini, oltre al tradizionale Luna Park e a un fitto programma di eventi e spettacoli.

Un calendario per tutti i gusti: musica, intrattenimento, mostre e numerose bancarelle con prodotti tipici regionali e alcuni espositori di manufatti artigianali di qualità.

Grande spazio sarà dato alle serate musicali da mercoledì 22 a sabato 25 novembre con un concerto di beneficenza a cura dell’Associazione Nazionale Alpini, due serate dedicate ai giovani con la band emergente Round Deep e un Freestyle show al Centro Intergenerazionale; mentre sabato Sala Argentia ospiterà la finale della 4^ edizione del contest Scanterina in cui 10 finalisti si sfideranno in una grande serata di musica dal vivo ad ingresso gratuito.

Advertisement

‘Alberi e suoli di città, progettare al tempo della crisi climatica’, convegno e visita guidata ai giardini Montanelli

alberi

Venerdì 24 novembre, presso l’Aula Magna del Museo di Storia naturale, ai Giardini Montanelli (ingresso in corso Venezia 55), si terrà l’evento Alberi e suoli di città, progettare al tempo della crisi climatica, un evento voluto dall’Assessorato all’Ambiente e Verde guidato da Elena Grandi, in occasione della Giornata nazionale degli alberi.

“Durante la Milano Green Week – spiega l’assessora Grandi – abbiamo registrato una grande partecipazione ai moltissimi eventi e al convegno a Palazzo Reale sulla tempesta del 25 luglio. Abbiamo pensato a un nuovo momento di confronto, con studiosi, scienziati, agronomi, urbanisti, paesaggisti, per tornare a parlare di come progettare il nuovo verde urbano e prenderci cura al meglio di quello già presente in città. E per condividere il lavoro che stiamo portando avanti insieme che ci porti ad una nuova visione e progettazione del verde e del paesaggio urbano. In questi anni di siccità, tempeste, esondazioni, abbiamo imparato che dire ‘aumentiamo il verde’ è fondamentale ma non basta. Bisogna pensare bene alle specie e ai luoghi in cui piantumiamo, a come valorizzare e proteggere alberi, aree verdi e biodiversità, a prendersi cura del suolo”.

Il convegno avrà inizio alle ore 9,30 con il saluto dell’assessora Elena Grandi e un videomessaggio del botanico e saggista Stefano Mancuso. Si articolerà in due panel: il primo dal titolo ‘Alberi e suoli urbani al tempo della crisi climatica’, moderato da Nicola Noè, agronomo e Garante del Verde, del Suolo e degli Alberi del Comune di Milano; il secondo dal titolo ‘Idee, progetti, connessioni verdi per una visione della città a più mani’, moderato da Ilda Vagge, botanico e Garante del Verde, del Suolo e degli Alberi del Comune di Milano.
Al termine del convegno sarà possibile partecipare a una visita guidata che dai Giardini Montanelli passerà per via Marina e si concluderà al sistema urbano di drenaggio sostenibile di via Pacini.

Advertisement

Le iniziative del Comune in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Milano organizza una serie di iniziative di sensibilizzazione.

Domani, giovedì 23 novembre, dalle 9 alle 13, in otto sedi anagrafiche (via Larga 12, via Padova 118, piazzale Accursio 5, via Oglio 18, via Baldinucci 76, viale Tibaldi 41, via San Paolino 18, via Quarenghi 21) verrà realizzata l’iniziativa “Biblioteca nelle anagrafi”, con il coinvolgimento del sistema bibliotecario e della rete dei centri antiviolenza.

Nei bibliopoint allestiti nelle anagrafi verrà proposta una selezione di libri dedicati alla sensibilizzazione di adulti e bambini sul tema dei diritti delle donne e della violenza di genere.

Nella sede centrale di via Larga, dove saranno presenti anche le operatrici della Rete antiviolenza comunale, alle ore 11, gli assessori Gaia Romani (Servizi civici), Lamberto Bertolé (Welfare e Salute) e Tommaso Sacchi (Cultura), la delegata del Sindaco alle Pari opportunità Elena Lattuada e la presidente della Commissione consiliare Pari opportunità e diritti civili Diana De Marchi introdurranno un minuto di silenzio, che verrà osservato nello stesso momento in tutti gli uffici comunali, in ricordo delle vittime di violenza e successivamente leggeranno dei brani sul tema.

Venerdì 24, poi, i Centri Milano donna (CMD) distribuiranno materiale informativo nei pressi di una panchina rossa nei nove municipi. Gli assessori Romani e Bertolé saranno presenti alle ore 10:30 al banchetto posizionato nei pressi della panchina rossa davanti all’anagrafe di via Sansovino, per raccontare il lavoro svolto quotidianamente sul territorio da questi presidi, che fanno attività di prevenzione della violenza di genere e organizzano corsi di promozione culturale e formazione rivolte alle donne di tutte le età.

Di seguito luoghi e orari dove saranno posizionati i banchetti informativi:

  • via Filzi dalle 9:30 alle 12:30;
  • via Sansovino 9 dalle 9 alle 12;
  • via Oglio 18 dalle 11 alle 12:30;
  • via Montegani/angolo via Barrili dalle 16:30 alle 17:30;
  • viale Legioni romane 64 dalle 10:30 alle 14:30;
  • via Fleming 15 dalle 11 alle 15:30;
  • via Quarenghi dalle 10 alle 12;
  • via Ciaia dalle 10 alle 12.
Advertisement

All’unisono: Orchestra Sinfonica di Milano in concerto con Arthur & Lucas Jussen

Arthur & Lucas Jussen

All’unisono: Orchestra Sinfonica di Milano in concerto con Arthur & Lucas Jussen

Venerdì 24 e domenica 26 novembre 2023, rispettivamente alle ore 20.00 e alle ore 16.00 la stagione 2023/2024 dell’Orchestra Sinfonica di Milano prosegue con il concerto All’unisono: l’orchestra, diretta da Martijn Dendievel, è accompagnata dai pianisti Arthur & Lucas Jussen.

Due fratelli pianisti dalla proverbiale intesa reciproca, che ad ogni interpretazione mostrano una freschezza di spirito ed un’intensità interpretativa inebriante, due fratelli geniali che hanno letteralmente “incantato” il pubblico milanese nelle loro esecuzioni con l’Orchestra Sinfonica di Milano.

I fratelli Jussen si presentano stavolta con In Unison, un brano in prima esecuzione italiana. Si tratta di una composizione per due pianoforti e orchestra a loro dedicata firmata da Joey Roukens, compositore classe 1982 che realizza musica vivida ed eclettica.

Biglietti
Intero: 40 € in platea, 30 € in galleria. Over 60 e Convenzioni: 30 € (platea), 22 € (galleria). Under 30 e Sostenitori: 20 € (platea), 15 € (galleria).

Advertisement

Il Villaggio di Natale ai Bagni Misteriosi

Bagni Misteriosi

Natale 2023 ai Bagni Misteriosi

Anche quest’anno, a partire dal 25 novembre 2023 e fino al 7 gennaio 2024, si rinnova l’appuntamento con l’ormai tradizionale Inverno ai Bagni Misteriosi, un insieme di iniziative che trasformano il centro balneare di via Botta in un meraviglioso villaggio dal sapore retró, dedicato alla magia del Natale e alla creatività artigianale.

Grande protagonista dell’Inverno ai Bagni Misteriosi rimane la pista di pattinaggio sul ghiaccio posta al centro della piscina grande, immersa in una atmosfera che quest’anno è valorizzata grazie a suggestive luminarie pugliesi (da sabato 2 dicembre).

Nei weekend, spazio allo shopping sostenibile con i mercatini WunderMrkt e Flug Market dove poter acquistare creazioni artigianali, abbigliamento vintage, pezzi unici, oggetti di design e trovare il regalo perfetto per i propri cari. Uno spazio riparato sarà invece dedicato al ristoro targato GUD dove poter sorseggiare una cioccolata calda o un vin brulè.

Per i bambini, inoltre, ci sono gli spettacoli teatrali della stagione Piccoli Parenti, i laboratori Le mille e una storia per scoprire fiabe e travestimenti da paesi lontani e le letture interattive degli attori del Teatro Parenti. Infine (da sabato 2 dicembre), l’installazione Piccoli musei sentimentali, percorso poetico di Antonio Catalano dal progetto Universi Sensibili.

Costo biglietti: 10 euro a persona compresa un’ora di pattinaggio.

Advertisement

BOBINO MILANO – Opening Party SelectaVisionTv – DJ Aladyn Radio Deejay

bobino milano porta genova

Da RADIO Deejay, Dj Aladyn presenta la 1° data del suo SelectaVisionTv

Venerdì 24 Novembre

direttamente da RADIO Deejay, Dj Aladyn presenta la 1° data del suo SelectaVisionTv

Un live set innovativo, d’impatto, che fonde mille generi musicali e mondi visivi di ieri e di oggi per trasformarsi in un’ esperienza audiovisiva senza pari.

Apertivo e Party

Tutti i venerdì vi aspettiamo con tante novità

Un locale storico con una nuova identità, situato nella storica Stazione di Porta Genova .

Dalle 19 alle 22  Aperitivo Milanese SOLD OUT

dalle 22 alle 3 Disco, DJ SET by Sandro Bani

Da mezzanotte SelectaVisionTv by DJ Aladyn

 

-Uomo 15euro con drink su registrazione QUI

Donna free entry su registrazione CLICCA QUI

Formula aperitivo : 15€ con drink, tagliere e un primo caldo

Info e prenotazioni :

+39 02 84106534

 

 

 

 

📍BOBINO Milano | Piazzale Stazione Genova, 4

Advertisement

CAPODANNO 55 Milano 2024 : info e prenotazioni Fifty Five

jazz in the hangar capodanno milano 55

CAPODANNO 2024 al 55 Milano

55 Milano il capodanno 2024 sta arrivando !

il Fiftyfive 55 Milano  Via Piero della Francesca, nel cuore di Milano una struttura elegante, spaziosa dove poter cenare comodamente con un lussoso royal buffet, oppure entrare prima della mezzanotte per brindare e ballare tutta la notte !

PREZZI capodanno 55 Milano :

  • Dalle 20 Dinner Show – Cena a buffet + serata : 150 euro incluso acqua e vino una bottiglia ogni 4 persone
  • Ingresso serata dalle 23.30 : 40€ con drink
  • Ingresso serata con tavolo : 500€ ogni 5 persone con 1 bottiglia .

Info  e prenotazioni :

MENU’ CON ISOLE ROYAL BUFFET 

  • BANCO PESCE 

Sashimi di salmone Norvegese, Tonno pinna gialla, Ostriche, Gamberoni Argentini alla brace, Insalata di piovra con olive Taggiasche, Salmone Norvegese affumicato, Capesante gratinate

  • SALUMI

Selezione di Salumi Nazionali e Internazionali,Jamon iberico,Crudo di Parma 16 Mesi, Cotto Granbiscotto, Bresaola, Tacchino, Speck, Pancetta, Coppa, etc…

  • FORMAGGI

Selezione di Formaggi Nazionali e Internazionali accompagnati da Marmellate e Miele di stagione:

Burrata, Stracciatella, Bufala, Pecorini, Brie, Zola, Chevre etc…

  • ANTIPASTI e Frittini

Spiedini di pollo, Spiedini di pesce, Panzerotti, Polpettine

    • PRIMI

    Risotto alla Milanese

  • SECONDI

Arrosto di manzo, Polpetta di manzo 55 al sugo, Gamberoni al sale dell’Himalaya, Salmone al BBQ.

Patate al forno e verdure grigliate

  • ANGOLO COREOGRAFICO 

Polenta e le sue salse, Moscardini, Lenticchie, Cotechino, Verzini

  • DESSERT

Panettone e pandoro con crema pasticciera

  • BEVERAGE

Acqua, 1 bottiglia di vino ogni 4 persone, caffè

 


Una location storica, di gran fascino ed unica nel suo genere, abbinata ora ad un team giovane e dinamico. È questo il 55 Milano, che, pur mantenendo il collaudato format e l’esclusività del vecchio Roialto, intende migliorarsi ancora ed offrire di più ai suoi clienti.

Situato in via Piero della Francesca 55, in una delle aree più prestigiose e ricercate di Milano, in prossimità dell’ex stazione ferroviaria della Bullona, il 55, creativamente ricavato da un ex deposito ferroviario, offre mille metri quadri di open space frazionabili a seconda delle esigenze e seicento metri quadri di terrazza.

Il bancone cubano di venticinque metri in legno di noce del 1927, illuminato da un imponente lampadario dello stesso periodo storico, fa da cornice al locale rendendolo ancor più originale e unico. Il 55 Milano vuole mantenere il concept preciso e inimitabile che ha reso storica questa location, accogliendo gli ospiti in un’atmosfera calda e raffinata per l’aperitivo e per il dopocena.

Prenotazione obbligatoria 

Advertisement

THE HOTEL MILANO Capodanno 2024 – Info e prenotazioni

capodanno THE HOTEL 2024 MILANO

THE HOTEL 2024 Milano : il Capodanno Open Bar

THE HOTEL, l’evento simbolo del capodanno Milanese, torna per la 12° edizione, con una rinnovata energia e l’entusiasmo che lo ha sempre contraddistinto.

Due Hotel 4 stelle sono pronti ad ospitarvi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.

Un viaggio di 24 ore No Stop di pure divertimento, per vivere l’esperienza di un evento unico nel suo genere.

2 LUXURY HOTELS – 3 LIVE SHOW – GALA DINNER – LODGING

Ancora una volta RIGOROSAMENTE OPEN BAR

Il 31 dicembre non prendere altri impegni, per poter dire anche tu … IO C’ERO!

THE HOTEL vi da la possibilità di scegliere il pacchetto più in linea con le tue esigenze e gusti; 3 pacchetti disponibili fino ad esaurimento posti.

INFO, COSTI E BIGLIETTI The Hotel 2024

  • SILVER a partire da 69,00€ invece di 89,00€

– OPEN BAR dalle ore 23:30 alle ore 05:00 presso il Klima Hotel

  • SMART GALA a partire da 169,00€ invece di 189,00€

– Cocktail Bar dalle ore 20:00 con consumazione a pagamento

– Gala Dinner dalle ore 20:30 presso il Klima Hotel

– OPEN BAR dalle ore 23:30 alle ore 05:00 presso il Klima Hotel

  • GALA a partire da 219,00€ invece di 259,00€

– Soggiorno presso uno dei 2 Hotel (Klima Hotel o The Hub Hotel)

– Check-In dalle ore 14:00

– Cocktail Bar dalle ore 16:00 con consumazione a pagamento (solo per chi pernotta presso il Klima Hotel)

– Gala Dinner dalle ore 20:30 presso l’hotel di pernottamento tra i 2 Hotel (Klima Hotel o The Hub Hotel)

– OPEN BAR dalle ore 23:30 alle ore 05:00 presso il Klima Hotel

– Colazione a partire dalle ore 10:00 presso l’hotel di pernottamento

– Check-Out alle ore 14:00

  •  DINNER SHOW & LIVE

– Dan e i suoi fratelli

– Tomas Tai

  • PARTY
  • STAGE DREAM – HOUSE / ELETTRONICA / COMMERCIALE

HOT HELL by Pervert

Special Guest: Obi Baby

Alessio Collesano

Mala Music

Leonardo Quarto b2b Mirko Perico

  • STAGE EXPO – COMMERCIALE / HIP HOP / 360

Special Guest: Semi Trabelsi

Voice: Pietro Civera

________________________

L’EVENTO E’ VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI
(tali prevendite non verranno rimborsate e non sarà possibile accedere all’evento).

Prenotazione obbligatoria fino esaurimento posti !

Pagamento con bonifico bancario o carta di credito.

 +39 02 84106534

LOCATIONS:

Klima Hotel Milano Fiere – Via Venezia Giulia 8 – Milano

The Hub Hotel – Via Privata Polonia 10 – Milano

PAGAMENTO ONLINE CON CARTA DI CREDITO : 

Advertisement

Sabato pomeriggio porte aperte al Museo botanico Aurelia Josz e Comunemente verde

museo botanico

Il Museo botanico Aurelia Josz e Comunemente verde aprono ancora le porte a visitatori e visitatrici per un sabato pomeriggio in cui gli alberi, in occasione della Giornata mondiale degli alberi, saranno protagonisti di attività, laboratori, esposizioni.

Nel dettaglio il programma del Museo botanico “Aurelia Josz” (MuBAJ) proporrà “Il bosco dopo la tempesta Vaia: mezzi meccanici al lavoro”, il racconto della tempesta che ha colpito i boschi di Trentino e Veneto durante l’estate 2018, del lavoro necessario per ripulire boschi e giardini e l’esposizione dei mezzi meccanici al lavoro nelle foreste.

Alberi protagonisti nel “Profumo ovvero l’essenza degli alberi”, con Paola Pastacaldi, e negli “Aromi degli alberi”, con Silvestro Acampora.

Il MuBAJ proporrà anche visite guidate gratuite con prenotazione, a cura dei volontari e delle volontarie del Museo e del Servizio civile universale.

Comunemente verde aprirà serre e giardino per le visite ad accesso libero. Mentre sarà dedicata a quattro squadre (su prenotazione) la piccola caccia al tesoro alla scoperta del mondo botanico.

Advertisement

Al via la prima “Call Tech Action” di Milano per formare i professionisti del futuro

call tech action

È stata presentata oggi con una conferenza stampa a Palazzo Marino la Call Tech Action: un’iniziativa congiunta di Assofintech, Italian Insurtech Association (IIA), ICE SDA Bocconi, School of Management del Politecnico di Milano con Italian PropTech Network e Osservatori Digital Innovation e con il patrocinio del Comune di Milano. Un’unione tra operatori del settore e istituzioni per promuovere educazione, formazione e lavoro, ridurre asimmetrie informative e disparità, che vede nuovamente la città di Milano come capitale del lavoro e dell’innovazione. La CTA si terrà a Milano dal 27 novembre al 1° dicembre 2023 e prevederà cinque giorni di incontri sui tre macrotemi del Fintech, Insurtech e PropTech tra panel, conferenze, social event, talk, podcast e interviste. Gli incontri saranno aperti al pubblico e rappresenteranno un’occasione di confronto dinamico e inclusivo tra imprenditori, aziende, istituzioni, associazioni, addetti ai lavori e giovani con l’obiettivo di informare sui fabbisogni delle imprese Italiane e sulle competenze necessarie per rimanere competitivi in un mercato del lavoro che sta evolvendo velocemente. La Call Tech Action sarà inaugurata il 27 novembre nell’Auditorium Ferrero di SDA Bocconi a partire dalle ore 10. La cerimonia di apertura celebra il potere trasformativo dell’inizio, unendo tecnologia, nuove generazioni, e l’apertura verso il futuro e l’imprenditorialità nei settori Fintech, Insurtech e Proptech. L’evento sarà occasione per dare il via alle attività della settimana con la partecipazione di esperti, professionisti, figure di spicco, giovani e studenti che si occupano di innovazione, con focus particolare su educazione, formazione e lavoro nei settori Fintech, Proptech ed Insurtech, fornendo ai partecipanti preziose opportunità di networking.  A seguire il 28 novembre si proseguirà con il Fintech Day presso Le Village by CA Milano. Il Fintech Future 2023 è la terza edizione dell’appuntamento annuale di Assofintech, l’Associazione Italiana per il Fintech, l’Insurtech e il Proptech. Sarà l’occasione per fare il punto sull’evoluzione della normativa e per discutere dei temi più caldi del settore con i protagonisti del mercato, che si confronteranno nel corso di tre brevi tavole rotonde che toccheranno il tema delle nuove norme europee in tema di cripto-asset e in tema di equity crowdfunding, anche dal punto di vista degli investitori. Il 29 novembre presso la sede del Circolo Filologico Milanese si svolgerà il Proptech Day. L’Italian Proptech Network presenterà i risultati del monitoraggio annuale del fenomeno proptech in Italia: diversi interventi, focalizzati sui temi di innovazione, giovani e futuro, relazioni internazionali e punti di vista delle associazioni di settore, degli investitori e dei grandi player del real estate, tutti legati dal fil rouge dell’innovazione digitale. Dal 30 novembre al 1° dicembre si terrà l’Italian Insurtech Summit 2023 presso la location Le Village. Questo appuntamento sarà suddiviso in tre moduli: l’Insurtech Ecosystems & Insurtech Awards, che si terrà nei giorni precedenti alla CTA, il 23 e 24 novembre, dedicate all’industria dell’Insurtech e alle opportunità nel settore delle innovazioni digitali; l’Italian Insurtech Market dal 25 al 29 novembre, l’evento sarà totalmente digitale e vedrà la partecipazione di relatori internazionali che forniranno una visione dei nuovi modelli di business e dell’offerta del mercato assicurativo; il 30 novembre e l’1 dicembre, l’evento tornerà a svolgersi in presenza con il Talenti e Competenze & Training Awards che si concentrerà sulla formazione, l’aggiornamento delle competenze (skilling e reskilling) e la proiezione sul futuro del lavoro nel settore assicurativo.

Advertisement

A Milano una mostra racconta la bomba atomica attraverso il fumetto e l’immaginario

bomba atomica mostra

La bomba. L’era atomica, fine del mondo e fascino pop

Dal 14 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, Wow Spazio Fumetto ospita la mostra “La bomba. L’era atomica fine del mondo e fascino pop” che esplora l’immaginario legato alla bomba atomica attraverso fumetti e supporti visivi dal 1945.

La mostra è un’esperienza immersiva che catapulta lo spettatore nel mondo dell’energia nucleare e delle bombe atomiche attraverso una varietà di media. Tra tavole originali, manifesti cinematografici, riviste e giornali d’epoca, video e oggettistica, si verrà immersi in un universo che ha affascinato e spaventato generazioni.

L’esposizione dedica uno spazio particolare a due personaggi che prendono vita grazie a una bomba: Godzilla e l’Incredibile Hulk. Non manca inoltre una tavola tratta dall’opera “Watchmen”, il capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons, in cui troviamo il Dottor Manhattan, un fisico nucleare che acquisisce immensi poteri dopo essere stato coinvolto in un esperimento di fisica subatomica.

E naturalmente, non potevano mancare le tavole de “L’età della catastrofe”, una storia fumettistica appartenente alla serie Lilith, in cui Luca Enoch immagina un’Europa del ventesimo secolo in cui la Prima guerra mondiale non è mai avvenuta, ma la minaccia della bomba atomica è comunque presente.

I biglietti per l’ingresso costano 8 euro interi, 5 euro ridotti e 6 euro per i convenzionati.

Advertisement

Torna “Happy Natale – Happy Panettone”

Happy Natale – Happy Panettone

“Happy Natale – Happy Panettone”

Dal 24 al 26 novembre, a Palazzo Castiglioni, sede di Confcommercio Milano, in corso Venezia 47, la quinta edizione di ‘Happy Natale-Happy Panettone‘, evento aperto al pubblico dedicato al panettone artigianale.

La manifestazione si apre venerdì 24 novembre alle 15.30 con le masterclass sulla Tavola di Natale, consigli e decorazione per le feste ma anche storia, cultura e socialità a tavola.

Sabato 25 novembre dalle 10.15 alle 19, masterclass e degustazioni. La giornata sarà scandita da incontri sulla tavola di Natale con particolare attenzione alla tradizione meneghina, all’innovazione e alla sana alimentazione. Nel pomeriggio alle 15 qualche suggerimento per un “green Christmas”, alle 16 “Il mondo in un panettone: farine e sapori da ogni angolo del pianeta” e in chiusura alle 18 l’aperitivo esotico di Natale.

Domenica 26 novembre alle 12 sarà decretato il miglior Panettone tradizionale senza glassa, votato da una giuria di giornalisti esperti presieduta da Sal De Riso, campione in carica della competizione.

Sul palco della premiazione del concorso “Artisti del panettone” – aperta al pubblico – ci sarà anche un ospite speciale, lo chef Alessandro Borghese.

Dopo la proclamazione, a partire dalle 14.30 prenderanno il via le degustazioni guidate dai pasticceri di Artisti del Panettone che permetteranno di scoprire le mille sfaccettature del panettone, il dolce re delle feste che sta conquistando sempre più i palati di tutto il mondo.

Advertisement
Milano
cielo sereno
23.9 ° C
24.8 °
22.4 °
47 %
3.1kmh
0 %
Sab
25 °
Dom
22 °
Lun
19 °
Mar
15 °
Mer
17 °