23.3 C
Milano
domenica, Luglio 20, 2025
Advertisement

Milano Arte Musica: Due arpe al tempo di Bach

Galassi Papadopulos
Galassi Papadopulos

Milano Arte Musica

Giovedì 18 agosto 2022, ore 18.00 e ore 20.30, la Sala Capitolare del Bergognone, ospita il concerto Due arpe al tempo di Bach, con le arpe barocche di Mara Galassi, Flora Papadopoulos.

Il concerto verte su brani di autori della Germania meridionale del ‘700 ed è frutto del lavoro di ricerca filologica su manoscritti e stampe originali dell’epoca. Le due brave arpiste propongono un programma che alterna composizione anonime con altre di autori noti (Ferdinand Fischer, Leopold Weiss, Johann Sebastian Bach).

Tra i pezzi più noti in scaletta, il brillante Concerto in stile italiano BWV 971 di Bach, normalmente eseguito su clavicembalo o pianoforte e qui trascritto per due arpe.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Menecmi: la commedia degli equivoci di Plauto rivive al Castello Sforzesco

menecmi
menecmi

Menecmi: al Castello Sforzesco

Martedì 16 agosto 2022, alle ore 21.00, nel cortile d’armi del Castello Sforzesco, Kerkis Teatro Antico in Scena, propone Menecmi, una commedia degli equivoci scritta da Plauto alla fine del 3° secolo A.C. Regia di Christian Poggioni.

Un padre ha due bambini gemelli perfettamente identici e ne smarrisce uno (Menecmo) in mezzo alla folla. Questi è ritrovato da un mercante di Epidamno che lo adotta, mentre il padre muore per il dolore.

Il gemello rimasto è allevato dal nonno che, in ricordo del gemello disperso, gli cambia nome e lo chiama Menecmo, come l’altro. Dopo anni, Mencmo II si reca a Epidamno alla ricerca del fratello. La quotidianità della città è sconvolta da esilaranti peripezie…

 

 

Advertisement

Morto Piero Angela, addio all’inventore di Quark

superquark 6 luglio 2022 1280x720 1
superquark 6 luglio 2022 1280x720 1

È morto Piero Angela. L’annuncio su Facebook del figlio Alberto: “Buon viaggio papà”. Piero Angela aveva 93 anni ma è stato attivo fino alla fine: “Il mio corpo è come una macchina: il motore avrà anche 80.000 chilometri, ma il guidatore ha solo 45 anni” diceva di lui e della sua veneranda età. È stato fondamentale per la televisione italiana: divulgatore scientifico, conduttore, saggista, scrittore, giornalista. Le sue trasmissioni in stile anglosassone hanno rivoluzionato il modo di raccontare la scienza, la storia e hanno rafforzato il genere documentaristico, arricchendo il bagaglio culturale italiano e regalando inestimabile valore alle teche Rai.

Suo figlio Alberto ne è degno successore. Su Twitter, CinguetteRai fa sapere:

“Ci ha lasciati come desiderava: in scena, mentre lavorava; era questo il suo ultimo desiderio. Ha registrato recentemente le puntate inedite (ancora in onda) di #SuperQuark, all’età di 93 anni. E ha orgogliosamente festeggiato in onda i 70 anni di lavoro in Rai”.

 

Advertisement

Polimifest: concerto gratuito di Irene Grandi

polimifest 2022 800x600  I Grandi
polimifest 2022 800x600 I Grandi

Polimifest: concerto gratuito di Irene Grandi

La musica di Irene Grandi animerà la Piazza Leonardo da Vinci, il 14 settembre 2022.

Per quella data è previsto un concerto gratuito dell’artista che si esibirà alle ore 21:00 in occasione di Polimifest.

La cantante si esibirà con “Io in blues“, uno spettacolo caratterizzato da una scaletta di canzoni italiane ed internazionali. Immancabili brani di repertorio di Irene, in un arrangiamento rockblues.

“In questo momento che ci ha tenuto lontani gli uni dagli altri, incerti sul futuro, sconvolti da tanti cambiamenti e rattristati dalla sorte dei più fragili ho fatto molta fatica a trovare ispirazione e slancio, finché ho smesso di cercare qualcosa di nuovo e mi sono immersa in qualcosa che conoscevo, che amavo ma che da molto tempo non praticavo più. Ho voluto ricordare da dove vengo e ritornare appunto alle radici sperando così di ritrovare anche io un maggiore radicamento e una nuova forza di reagire a questo periodo nero… con il blu del blues”.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Advertisement

Il Parco Tittoni a Desio celebra i fantastici anni ’90

inaugurazione di parco tittoni 620x298 1
inaugurazione di parco tittoni 620x298 1

90 NIGHT al Parco Tittoni di Desio

La serata di sabato 13 agosto, ore 21.30, Parco Tittoni, riporta a nuova vita le musiche e le atmosfere estive del Festivalbar e degli anni ’90: si canta e si balla a ritmo di rock, pop e dance, con i tormentoni di quegli anni, anche con quelli che non si ricordano più. Sotto le stelle del parco, anche animazione, ballerine, videoproiezioni a tema e DjSet.

Apertura cancelli ore 19:30

Biglietti disponibili qui.

 

Advertisement

Concerto LP al Fabrique di Milano

gettyimages 1402755272 e1658492005990
gettyimages 1402755272 e1658492005990

Fabrique di Milano: concerto LP

Presso il Fabrique di Milano si terrà, giovedì 8 settembre 2022 alle ore 21, l’attesissimo concerto della cantautrice newyorkese LP.

All’anagrafe Laura Pergolizzi ha creato fin dagli esordi della carriera un suono potente e totalmente personale.

Originaria dell’Italia (napoletana per parte materna, palermitana per parte paterna), ha scoperto il proprio talento dopo che la madre le ha fatto ascoltare l’opera.

Lp proporrà dal vivo i brani del suo repertorio che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo, da Lost on You a Other People, fino a The One That You Love e ai brani dell’ultimo album Churches, uscito nel dicembre del 2021.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Milano Happy Jazz Fest allo Spirit de Milan

15d4a07f6dd895c4af33c6fd816e1c9d
15d4a07f6dd895c4af33c6fd816e1c9d

Milano Happy Jazz Fest allo Spirit de Milan

Allo Spirit de Milan si terrà, dal 15 al 18 settembre 2022, Milano Happy Jazz Fest, il primo festival in Italia dedicato alle origini del jazz.

L’evento è inserito all’interno del palinsesto culturale cittadino Milano è Viva nei Quartieri e prevede inoltre concerti itineranti per le strade di Bovisa, Affori e Dergano.

Il jazz degli anni 20′ e 30′ sarà il protagonista indiscusso di questi 4 giorni, una musica felice e coinvolgente che fa battere piedi e mani al ritmo di infuocate sincopi di fiati e percussioni.

Tra gli ospiti più attesi ci sono: i Jazz à Bichon con il loro hot jazz dallo charme gallico, i Bratislava Hot Serenaders, considerata la miglior band al mondo di hot jazz, i maggiori esponenti del jazz hot statunitense dei giorni nostri New York Classic Jazz 4, la britannica International Hot Star Band, gli olandesi Roaring Cats, i talenti italiani del genere come i Chicago Stompers, gli Hot Gravel Eskimos e l’Oliver River Jazz Band.

Advertisement

Torna l’appuntamento con la Sagra Nazionale del Gorgonzola

sagra nazionale gorgonzola 1
sagra nazionale gorgonzola 1

Sagra Nazionale del Gorgonzola

Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, torna nuovamente la Sagra Nazionale del Gorgonzola che si svolgerà ovviamente a Gorgonzola, città alle porte di Milano.

Le date ufficiali sono quelle di sabato 10 e domenica 11 settembre 2022, due giorni dedicati a questo delizioso formaggio, proposto in purezza o come ingrediente di specialità salate e dolci da ristoranti, gastronomie, panifici , gelaterie.

Il centro storico di Gorgonzola si riempirà di banchi e banchetti dove volontari prepareranno e serviranno delizie di ogni tipo, in cui il protagonista è sempre lo zola.

Non mancheranno spettacoli, mostre ed un’area per bambini.

 

Advertisement

Marracash in concerto ad Assago

marracash
marracash

Marracash in concerto ad Assago

Sono 6 i concerti di Marracash in programma al Mediolanum Forum di Assago (Milano).

Le date da segnare in agenda sono: martedì 13 settembre 2022 (recupero 3 aprile 2020, 13 settembre 2020, 7 aprile 2021 e successivamente 1 febbraio 2022), martedì 14 settembre 2022 (recupero 4 aprile 2020, 14 settembre 2020, 8 aprile 2021 e successivamente 2 febbraio 2022), giovedì 16 settembre 2022 (recupero 18 aprile 2020, 16 settembre 2020, 3 maggio 2021 e successivamente 15 febbraio 2022), sabato 18 settembre 2022, lunedì 20 settembre 2022 (recupero 2 maggio 2020, 17 settembre 2020, 4 maggio 2021 e successivamente 16 febbraio 2022) e martedì 21 settembre 2022.

Marracash, pseudonimo di Fabio Bartolo Rizzo è considerato come uno dei migliori rapper del panorama italiano. Il nome d’arte Marracash venne adottato definitivamente dall’artista perché da piccolo, essendo siciliano e avendo il viso ben marcato, gli altri bambini lo chiamavano marocchino.

Nel 2008 si esibisce con l’album esordio Marracash, anticipato dal singolo Badabum cha cha. Nel 2010 esce Fino a qui tutto bene, mentre il successivo King del rap è datato 2011. Seguono gli album Status nel 2015, Santeria nel 2016 (assieme a Gué Pequeno) e Persona nel 2019. L’ultimo album di Marracash, Noi, loro, gli altri, è uscito nel novembre 2021.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

David Garrett in concerto ad Assago

davidgarrett 1024x576 1
davidgarrett 1024x576 1

David Garrett in concerto ad Assago

David Garrett, violinista e compositore tedesco, naturalizzato statunitense, si esibirà in concerto l’11 settembre 2022 presso il Mediolanum Forum di Assago (Milano).

Alive Tour 2022 di Garrett è iniziato con le prime date europee a fine giugno, particolarmente attese dato che inizialmente David Garrett aveva programmato un tour mondiale già nel 2020, per celebrare i 10 anni di carriera all’insegna del crossover, inevitabilmente posticipato al 2021 e poi al 2022.

La scaletta del concerto di Assago prevede brani toccanti quali: Beauty and the Beast, What A Wonderful World, Paint it Black, Imagine, Purple Rain. Ma non mancano i successi da ballare come: Hit The Road Jack, Thriller, Bella Ciao o anche il brano eponimo della dance mondiale Stayin’ Alive. Il violinista suonerà anche brani di musica classica, come: Confutatis di Mozart, la Danza dei Cavalieri di Prokofiev e la Settima di Beethoven.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

EROS RAMAZZOTTI in concerto all’Arena di Verona, biglietti online

eros ramazzotti verona
eros ramazzotti verona

Cinque tra le arene tra le più prestigiose al mondo per dieci anteprime esclusive: partirà dall’arena La Maestranza di Siviglia il 15 settembre 2022 il WORLD TOUR PREMIÈRE di Eros Ramazzotti, l’inizio di un nuovo capitolo della vita musicale di uno degli artisti più amati a livello internazionale.

Le date italiane:
17 e 18 settembre 2022 Agrigento, Teatro della Valle dei Templi
20, 21, 23 e 24 settembre 2022 Verona, Arena di Verona

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

Advertisement

Zavattarello: ritornano a ferragosto le Giornate Medievali

giornate medievali Zavattarello
giornate medievali Zavattarello

Ritorna il Medioevo a Zavattarello

Nelle giornate di domenica 14 e lunedì 15 agosto 2022, il Castello Dal Verme di Zavattarello in Oltrepò Pavese torna al XV secolo con le Giornate Medievali.

Un’immersione per tutta la famiglia nelle magiche atmosfere del Medioevo, tra fra battaglie, banchetti medievali, spettacoli di fuoco, area giochi e attività per bambini.

Ad accogliere il pubblico fin dall’ingresso del borgo medievale, in piazza Dal Verme, il mercato medievale: qui sarà possibile acquistare souvenirs e oggetti fatti a mano, ed anche assistere a dimostrazioni artigianali.

L’accesso al mercato medievale è ad ingresso gratuito, così come la visione del suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio al Castello Dal Verme.

Per quanto riguarda gli spettacoli, l’accesso è illimitato con l’acquisto del bracciale medievale al costo 10 euro (ridotto 5 euro per bambini sotto i 12 anni).

Advertisement

Ferragosto in Tremezzina: serata gastronomica e spettacolo pirotecnico

Schermata 2022 08 11 alle 08.34.43
Schermata 2022 08 11 alle 08.34.43

Ferragosto in Tremezzina

Lunedì 15 Agosto 2022, classico appuntamento in seno al palinsesto MyLakeComo 2022. In Piazza XI Febbraio e sul lungolago di Lenno si festeggia il Ferragosto in Tremezzina, con l’immancabile spettacolo pirotecnico-musicale che ogni estate colora ed illumina le sponde del Lago di Como, dal Golfo di Venere.

Programma

dalle ore 18:30, serata gastronomico-danzante a cura di ASD Lenno;

dalle ore 22:30, spettacolo pirotecnico-musicale nel Golfo di Venere.

 

Ingresso libero

Advertisement

Lo swing di Mr. Andrew & The Good Guys allo Spirit de Milan

Schermata 2022 08 11 alle 08.22.58
Schermata 2022 08 11 alle 08.22.58

Mr. Andrew & The Good Guys allo Spirit de Milan

Sabato 12 agosto 2022, Holy Swing Night allo Spirit de Milan con Mr. Andrew & The Good Guys.

Lo swing anni ’30 e ’40 è il repertorio della tradizione jazzistica americana proposto nel concerto live di Mr. Andrew & The Good Guys. Il gruppo è formato da Andrea “Mr. Andrew” Marchetti (voce), Marcello Noia (sax), Stefano Pennini (pianoforte), Luca Garlaschelli (contrabbasso) e Mauro Mengotto (batteria).

La formazione, negli anni ha collaborato con grandissimi strumentisti jazz e swing e si è esibita in diversi festival ed eventi nazionali ed internazionali di questo genere musicale.

Advertisement

Ferragosto all’Arena Milano Est con la proiezione del film “Corro da te”

Corro da te
Corro da te

Proiezione film “Corro da te”

Un’idea per passare la sera di Ferragosto? Un film sotto le stelle all’Arena Milano Est.

Lunedì 15 agosto ore 21.00, “Corro da te”, un film di genere commedia sentimentale del 2022, diretto da Riccardo Milani, con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone.

Gianni (Pierfrancesco Favino) è proprietario di un importante brand di scarpe da running ed è anche uno sportivo. E’ inoltre un accanito “tombeur de femmes”, passando da una giovane conquista all’altra, specialmente se attraente.

Con l’idea di conquistare una vicina di casa della madre da poco defunta, quasi per gioco si finge paraplegico su una sedia a rotelle. Tramite la ragazza conosce la sorella Chiara (Miriam Leone), costretta su una sedia a rotelle dopo un incidente. I due si avvicinano sempre più ma lui è costretto a recitare la parte di paraplegico (con grande disappunto dei suoi conoscenti) fino a quando…

 

 

Advertisement

Concerto di Ferragosto col Furibondo String Trio per Milano Arte Musica

image
image

Furibondo String Trio

Lunedì 15 agosto 2022, alle ore 18.00, concerto del Furibondo String Trio nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria della Sanità per la rassegna Milano Arte Musica.

Il programma “Italiani in Europa”, si riferisce alle figure dei musicisti italiani del 700 che si esibivano con grande successo nelle corti e nei fastosi salotti di tutta Europa. Nel concerto, musiche di Felice Giardini, Francesco Pasquale Ricci e Luigi Boccherini.

Il Furibondo String Trio si è costituito a Milano nel 2011 per iniziativa della violinista Liana Mosca, del violista Gianni de Rosa e del violoncellista Marcello Scandelli. Il trio affronta un repertorio che spazia dal Barocco al Novecento storico, con strumenti originali e collabora con importanti orchestre di musica antica come Il Giardino Armonico e Le Concert des Nations.

 

Advertisement

Arrosticini e birre artigianali al Parco Tittoni

arrosticini e birra e1569134156495
arrosticini e birra e1569134156495

Arrosticini e birre artigianali al Parco Tittoni

Domenica 14 Agosto, a partire dalle 18.00, Parco Tittoni di Desio apre i cancelli, per una serata all’insegna dei sapori autentici: arrosticini e birra.

Gli arrosticini rappresentano uno dei piatti tipici della cucina pastorale abruzzese che hanno conquistato i palati di tutta la penisola: spiedini di carne ovina (pecora o castrato) in piccoli cubetti, alternati con fettine di grasso. Vengono cotti sulla brace e serviti ancora caldi e fumanti. Un piatto semplice e gustoso, accompagnato da fiumi di birra artigianale a cura di Brianza Beer Festival.

5 Arrosticini 5€

15 Arrosticini 10€

 

Ingresso libero

Advertisement

Prende il via la 30° Festa di Radio Onda d’Urto a Brescia

21105622 10155635603282812 2772301720410736106 n 2 1
21105622 10155635603282812 2772301720410736106 n 2 1

Festa di Radio Onda d’Urto

Da mercoledì 10 a sabato 27 agosto, la 30° Festa di Radio Onda d’Urto apre i suoi cancelli.

Ogni sera, a partire dalle ore 19.00, 18 appuntamenti per creare nuovi spazi di aggregazione popolare, con musica, incontri, dibattiti, presentazioni di libri, DJ set, enogastronomia.

L’area feste si trova in via Serenissima a Brescia, a poca distanza dal capolinea della metropolitana Sant’Eufemia – Buffalora. Aprono lo spazio musica di mercoledì 10 agosto, Murubutu + Moder + Barra 1.

Murubutu, fa tappa col suo tour 2022 “Storie d’amore con pioggia”. La pioggia come metafora delle nostre possibilità esistenziali, contenute dentro a innumerevoli gocce a riflettere il mondo, ciascuna da una propria unica prospettiva.

Giovedì 11 agosto ore 20.30 è la volta del chitarrista californiano Ben Harper, affiancato dai suoi Innocents Criminal per proporre il suo ultimo album “Bloodline Maintenance”, oltre ai grandi successi della sua trentennale carriera.

 

 

Advertisement

Dopo la sperimentazione diventa definitiva la pedonalizzazione di otto vie

download
download

Da fine maggio ad oggi sono otto le vie, o parte di esse, che sono diventate pedonali a tempo indeterminato dopo la sperimentazione deliberata dal Comune di Milano tra il 2020 e il 2021.

Nuove vie pedonali

L’ultima in ordine di tempo è l’area in piazza Sant’Ambrogio, già oggetto di delimitazione temporanea nel maggio 2021 per consentire l’occupazione di suolo pubblico alle attività commerciali presenti. Le altre vie per cui la pedonalizzazione è stata trasformata da temporanea e definitiva sono il tratto di via Laghetto vicino a via della Signora, il controviale di via Molino delle armi in prossimità di piazza Vetra, piazza Giovine Italia, via Santa Tecla, via Vetere, la porzione di piazza San Materno adiacente alla via Accademia, in zona Lambrate, e un tratto della via Nino Bonnet, in zona Garibaldi.

Tra il 2020 e il 2021 il Comune di Milano ha avviato diverse politiche per contrastare gli effetti negativi sulle attività economiche in conseguenza all’emergenza sanitaria del Covid-19. Tra queste anche alcune modalità per facilitare la possibilità, per bar e ristoranti, di chiedere occupazioni temporanee di suolo pubblico per tavolini, ombrelloni e altre strutture temporanee in modo da ampliare gli spazi, garantendo il rispetto delle disposizioni sul distanziamento e recuperando parte della capienza persa all’interno delle attività commerciali.

La trasformazione di alcune aree in zone pedonali andava proprio nella stessa direzione, individuando nuovi spazi liberati dalle auto, destinati sia alla ristorazione, sia a luogo di ritrovo per gli abitanti del quartiere.

Dopo il periodo transitorio, il settore Mobilità ha provveduto a verificare, in accordo con i municipi che hanno tutti espresso parere favorevole, il successo della sperimentazione: questi interventi viabilistici hanno infatti prodotto un incremento della qualità di vita nei quartieri, promuovendo lo sviluppo economico locale e generando nuovi luoghi di socializzazione. Nel contempo non hanno creato problemi con la realtà viabilistica circostante e con la riorganizzazione dei flussi veicolari privati.

Per queste aree sarà anche possibile valutare nel futuro la progettazione e la realizzazione di interventi di consolidamento, sempre in collaborazione con i municipi, anche attraverso opere strutturali.

Advertisement

50 Cent in concerto Milano 2022 info e biglietti

50 cent concerto milano
50 cent concerto milano

50 Cent torna live a Milano

50 CENT, una delle figure più importanti del panorama hip hop americano, tornerà a Milano per un’unica e imperdibile data !
Con oltre 30 milioni di album venduti in tutto il mondo 50 CENT si è affermato negli anni anche come imprenditore, attore e produttore, legando per sempre il proprio nome alla storia del rap con il clamoroso album di debutto “Get Rich or Die Tryin’” pubblicato nel 2003.

50 CENT sarà in concerto al Mediolanum Forum di Assago (Milano) il prossimo 22 ottobre 2022.
I biglietti per assistere allo show saranno disponibili da martedì 9 agosto alle ore 10:00 su Ticketone.

I dettagli della data:

50 CENT
Sabato 22 ottobre 2022
Milano, Mediolanum Forum
Apertura cancelli ore 19:00

Per info e biglietti clicca QUI

Advertisement
Milano
nubi sparse
23.3 ° C
23.8 °
21.2 °
79 %
1kmh
40 %
Dom
28 °
Lun
27 °
Mar
29 °
Mer
27 °
Gio
25 °