14.1 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Capodanno ai Magazzini Generali con 007 Skyfall

Capodanno ai Magazzini Generali

007 Skyfall

007 Skyfall” è l’evento speciale con cui i Magazzini Generali festeggiano l’inizio del 2023, all’insegna del mito inossidabile di James Bond.

Skyfall (che sarà proiettato in un maxischermo) è infatti il film del 2012 che rappresenta il 23mo capitolo della fortunata saga di 007, con Daniel Graig. Per questa serata il locale sarà allestito a tema, con musica e spettacoli che faranno emergere il fascino del mondo di intrighi tipico dello spionaggio.

Si inizia alle 20.30 del 31 dicembre con il Royal buffet e dalle 23.30 si balla per tutta la notte con hip hop, reggaeton, commerciale, trap, dance e le hits del momento.

 

Ingresso con 1 Drink + 1 Flùte 30€

Buffet con 1 Drink + 1 Flùte 50€

Info e prenotazioni :

02 84106534

Advertisement

Al via i lavori sul cavalcavia del Ghisallo per riaprire entrambi i sensi di marcia

lavori in corso 27940.660x368
lavori in corso 27940.660x368

Partono i lavori per consentire l’apertura di entrambi i sensi di marcia del Cavalcavia del Ghisallo, dopo l’incidente che ha costretto al restringimento della carreggiata.

Da domani, martedì 27 dicembre, fino a venerdì 30, dalle 9 alle 18, sarà chiusa la rampa del cavalcavia del Ghisallo in direzione periferia, a partire dalla passerella ciclopedonale da via Inverigo a via Magreglio. La chiusura della strada consentirà le operazioni di tracciatura della segnaletica orizzontale e la posa della segnaletica verticale, necessarie per permettere l’apertura al traffico in entrambe le direzioni di marcia.

Dopo l’incidente avvenuto all’inizio di dicembre, che ha comportato danni alle barriere stradali, è stato necessario ridurre la careggiata ad una corsia per senso di marcia in direzione uscita città, per ragioni di sicurezza.

Ora, grazie a questo intervento, sarà possibile riaprire entrambe le corsie, riducendo però la velocità a 30km all’ora, in attesa di un successivo intervento di manutenzione più importante che sarà programmato nel corso del prossimo anno.

Advertisement

Capodanno THE SINGER MILANO 2023

the singer8 842x474
the singer8 842x474

31 Dicembre 2022

Il Dinner Show di Capodanno più spettacolare di Milano è solo da The Singer!
Accompagna alla tua cena con le performance incredibili degli artisti di The Singer e festeggia insieme al locale la festa più attesa dell’anno.
La proposta gastronomica comprenderà un tris di antipasti, prima e seconda portata, e dolce.
Il Capodanno di The Singer ti aspetta dalle 20:00 per brindare ad un magnifico 2023 .

  • Dinner Buffet 70€
  • Dinner Show Cena Servita 100€
  • Ingresso dopo cena con Dj set 40€

MENU CENA SERVITA

Tris di antipasti

COCKTAIL DI GAMBERI
CON GRATTUGIA DI CAVIALE DI LINGOTTO CALVICIUS
TARTARE DI SALMONE
CON POLVERE DI TARTUFO D’ALBA
CUBETTI DI CERNIA
MARINATI AL LIME E ANACARDI

Primi piatti

RISOTTO CON BAGNETTO MILLESIMATO LOVERA
E CREMA TARTUFATA
RAVIOLI RIPIENI AI CROSTACEI
CON VELLUTATA DI ASPARAGI E GAMBERI

Secondi piatti

CATALANA DI CROSTACEI

Dessert

PANETTONE CON CREMA CHANTILLY E CARAMELLO

COSTO 100 €

*Vino escluso

+39 0284106534

 

Prenotazione obbligatoria

 

Grand Buffet Dinner menu

 
Sfizi all’italiana e finger food
Ceviche di salmone con mango e pomodorini
Catalana di verdure e lime
Boccone di baccala in salsa agrodolce
Filettino di baccala con insalatina
di patate
Baccala dello chef
Variazione di tartare di pesce
Tartare di fassona con capperi e scaglie di grana
Polpo alla cayeca
Vitello tonnato
Carpaccio di manzo in salsa tartufata
Caponata di verdure alla siciliana
Insalata di puntarelle alla romana
Carciofi stufati con mentuccia
Burratine pugliesi
Giardiniera di verdure
Insalata di castagne, mele e sedano rapa
Zucchine alla scapece
Primi
Il risotto carnaroli mantecato con crostacei del
mediterraneo
Polenta e funghi porcini trifolati
Secondi
Straccetti di manzo con polenta
Dolci
Selezione di dolci e torte di credenza
Beverage
Un calice di Prosecco di benvenuto
Un drink per persona

 

THE SINGER – VIA G.B. PIRELLI 1 20124 MILANO
Info :

+39 0284106534

 

 

Advertisement

CAPODANNO Milano 2023 tutte le feste da non perdere !

capodanno milano 2025 eventi

CAPODANNO 2023 MILANO 

Dove festeggiare il Capodanno a Milano ?

Molteplici sono le alternative e le soluzioni per trascorrere il capodanno 2023 a Milano, qui ne trovi alcune:

  • Discoteca, per gli amanti del ballo. Ideale per i giovani, è iniziare l’anno nuovo con tanta musica e tanto divertimento.
  • Ristorante, locali ideali per famiglie con bambini e non solo o per un festeggiamento romantico con la tua dolce metà.
  • Villa, soluzione perfetta per festeggiare capodanno con i tuoi amici.
  • Hotel, ideale per chi vuole visitare la Milano e i suoi monumenti e per chi viene da fuori.
  • Teatro, per tutte le fasce d’età, sono numerosi gli spettacoli teatrali previsti per l’ultimo dell’anno.
  • In piazza, praticamente per tutti, moltissimi gli eventi gratuiti organizzati dal Comune di Milano

GUIDA IN AGGIORNAMENTO 

MIB MILANO in Piazza Affari

mib milano capodanno 2023A due passi dal Duomo, nel cuore di Milano ritorna come tutti gli anni, uno dei Capodanno più richiesti .

Ingresso solo serata con prevendita ( dalle 23.00 ) 50€ con 1 drink incluso
Ingresso Dinner Buffet + Serata 65€ (1 Drink + 1 Flûte di prosecco inclusi)

Per tutte le info CLICCA QUI


DINNER SHOW AGRITURISMO DOLCE LUNA MILANO

dinner show dolce luna agriturismo milano
dinner show dolce luna agriturismo milano

Che ne dite di festeggiare l’arrivo del nuovo anno in Agriturismo in un’atmosfera unica, con la luce delle stelle e lontano dal frastuono della città?!
L’Agriturismo Dolceluna è un luogo immerso nella natura del Parco Agricolo Milano Sud: una struttura moderna, tecnologica, facile da raggiungere!

CENONE + PIANO BAR e a seguire DJ SET !

Prezzo 150€

Per tutte le info clicca QUI

Info e prenotazioni :

02 84106534


FABRIQUE MILANO CAPODANNO IN THE CITY CON RADIO 105

Capodanno fabrique milano 2023L’evento degli eventi comincerà alle ore 22 e finirà all’alba, Spettacolare il programma musicale con i dj e vocalist dei programmi più ascoltati su Radio 105 –

Prevendite limitate a 40€ con drink, per tutte le info CLICCA QUI


GRACE CLUB MILANO – VEUVE CLIQUOT Champagne Party

grace club capodanno 2023 milano

Per la notte di Capodanno 2023, il Grace Milano propone un party allegro e frizzante, che coinvolgerà tutti in una festa indimenticabile per l’ultimo dell’anno: Veuve Cliquot New Year’s Eve.

DINNER SHOW
Dalle ore 20:30
150€

BUFFET
Dalle ore 20
60€ con 1 Drink
(Tavoli di appoggio per gruppi numerosi)

INGRESSO DISCOTECA
Dalle ore 23:00

Prevendita 40€ (1 drink)
Senza Prevendita 50€ (1 drink)

Per tutte le info QUI


GRAN GALA’ THE GALLERY – GALLERIA MERAVIGLI

THE GALLERY GALLERIA MERAVIGLI
THE GALLERY GALLERIA MERAVIGLI

In un posto magico e speciale a due passi dal Duomo, cena gran galà con live music  e a seguire Dj Set . Tutte le info QUI

 


THE HOTEL IL CAPODANNO OPEN BAR 

capodanno a milano the hotel

THE HOTEL, l’evento simbolo del capodanno Milanese, torna per la 11° edizione, con una rinnovata energia e l’entusiasmo che lo ha sempre contraddistinto.
Due Hotel 4 stelle pronti ad ospitarvi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Un viaggio di 24 ore No Stop di pure divertimento, per vivere l’esperienza di un evento unico nel suo genere.

Per tutte le info clicca QUI


JUST CAVALLI MILANO – New Year’s Eve Party

La suggestiva location dello stilita Roberto Cavalli, ai piedi dell’imponente Torre Branca, immersa nella magica atmosfera del Parco Sempione, si presenta per questo elegante evento con un look nuovo

Per tutte le info CLICCA QUI


 

55 MILANO via Piero della Francesca 

il Fiftyfive 55 Milano  Via Piero della Francesca, nel cuore di Milano una struttura elegante, spaziosa dove poter cenare comodamente con un lussuoso buffet, oppure entrare prima della mezzanotte per brindare e ballare tutta la notte

Per tutte le info CLICCA QUI

Advertisement

Apre a Milano Cactus Kitchen and Bar

cactus-kitchen-bar-

 Cactus Kitchen and Bar

Ha aperto a Milano, Cactus Kitchen & Bar, la nuova realtà BIO & Healthy meneghina, ispirata da una filosofia 100% salutare, con una proposta nutriente, sana e gustosa, capace di migliorare positivamente mente e corpo.

Oltre 400 metri quadrati su due livelli, Cactus è aperto dalla colazione al dopo cena – con una proposta di brunch tutti i giorni – per offrire un’esperienza culinaria di alto livello, basata su piatti salutari e nutrienti.

Il ristorante desidera portare un approccio moderno e innovativo alla cucina definita salutare, senza trascurare gusto, sapore e varietà.

La scelta di prodotti è molto varia. Si passa infatti da gusti più delicati come quello della barbabietola, a gusti più decisi come il radicchio rosso o la zucca.

Oltre alla quantità di piatti, va sottolineata anche la qualità delle materie prime utilizzate nella creazione. L’obiettivo è quello di dare vita a delle ricette che rispettino i gusti della clientela, con un occhio sempre attento al benessere e alla salute.

Il locale si trova in Via Varese, 4, a Milano.

Advertisement

ATM presenta il libro “People between the lines”

people-between-the-lines

ATM presenta il libro “People between the lines”

People between the lines“ è il titolo del volume pubblicato da Atm, l’azienda di trasporti milanese per raccontare, in un percorso fotografico, i volti di quegli “ingranaggi”, come li ha definiti lo scrittore Enrico Del Buono, curatore del volume insieme al fotografo Gabriele Micalizzi,che “permettono al meccanismo di funzionare”, ovvero le persone.

ATM è costituita da 3mila autisti, oltre 1.100 tranvieri e più di 500 macchinisti, ma poi ci sono le guardie giurate, gli assistenti e tutor di linea, i tecnici, i saldatori, gli istruttori e tanti altri.

Attraverso scatti di mezzi storici, addetti all’azione, ritratti di tranvieri, macchinisti, saldatori e personale ausiliario, viene raccontata la storia e i volti dell’Azienda Trasporti Milanesi.

“Siamo qui per festeggiare Atm e il lavoro dei nostri diecimila dipendenti che tutte le mattine mentre noi dormiamo portano centinaia di mezzi fuori, continuano come hanno fatto negli anni passati, come hanno fatto negli anni di covid e in questo anno a servire la citta’”, ha detto la presidente di Atm Gioia Ghezzi durante la presentazione del libro avvenuta al Palazzo della triennale a Milano. “

Advertisement

Solidarietà: arriva la lasagna “sospesa” a Milano

lasagna "sospesa"

Solidarietà: arriva la lasagna “sospesa” a Milano

Nato con il “caffè sospeso” a Napoli, il gesto di pagare e offrire a uno sconosciuto in difficoltà, un piatto, una bevanda o una spesa da consumare in un secondo momento, si sta diffondendo in tutta Italia in modi diversi.

E dopo il panettone, arriva la lasagna sospesa, distribuita il giorno di Natale a Milano, presso la Stazione Centrale e la sera dell’ultimo dell’anno presso la stazione di Pavia.

L’iniziativa è portata avanti da Planeat.eco, la piattaforma e società benefit nata nel 2020, che consente a chiunque di acquistare una lasagna artigianale, da circa 300 grammi alla modica cifra di 3,20 euro e di lasciarla sospesa.

La società, dopo aver raccolto le lasagne sospese, il giorno di Natale le distribuirà ai senza fissa dimora presso la stazione Centrale, grazie alla preziosa collaborazione con FoodForAll Charity.

Advertisement

“Bugie”, lo spettacolo di fine anno al Teatro Martinitt

Bugie

Bugie, al Teatro Martinitt

Dal 27 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, va in scena al Teatro Martinitt “Bugie”, di Massimiliano Bruno e Sergio Zecca, con Matteo Vacca e Morgana Giovannetti. Regia di Marco Simeoli.

E’ la sera del 24 dicembre, Leo e Vania, due speaker di una fontomatica Radio GDS, conducono il programma “Due di notte”. Lui è un ludopatico, lei una donna spigliata e più giudiziosa del collega, entrambi legati da una precedente relazione e da una sincera amicizia.

Nella serata però gli ascoltatori scarseggiano e i due sono costretti e a ricorrere a sfortunati collegamenti finti, bugiardi spot di capodanno e false richieste di brani musicali da parte degli ascoltatori.

Le loro conversazioni riflettono le paure, i problemi che devono affrontare e i fallimenti con cui fare i conti, in quella particolare atmosfera che solo la notte di Natale riesce a stimolare nelle persone sopraffatte dalla solitudine. L’impronta improvvisata e bugiarda della loro trasmissione è una metafora del modo con cui i personaggi, molto diversi tra loro, vivono la loro esistenza.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

“Applausi: una tournée tutta da ridere” a Cascina Commenda di Segrate

Applausi: una tournée tutta da ridere

Applausi: una tournée tutta da ridere

Sabato 31 dicembre alle ore 22.00 va in scena a Cascina Commenda di Segrate “Applausi: una tournée tutta da ridere”, una commedia di Alessandro Bontempi e Ivan Saladino con  Barbara Stingo, Antonio Rucco, Alessandro Bontempi e Antonio Iurino e la regia di Cesare Gallarini e Alessandro Bontempi.

Per rodare una commedia bisogna partire dalla periferia: è qui infatti dove vengono smussati gli angoli e le asperità e le performace degli attori diventano di sera in sera sempre più naturali. Sui palchi di periferia si cementano amicizie e si infiammano discordie, tutti lavorano duramente nel difficile mestiere dell’attore, ma non vorrebbero mai smettere.

Poi, finalmente, arriva la prima in un grande e prestigioso teatro e con essa arrivano gli applausi più forti.

Brindisi augurale a mezzanotte.

Lo spettacolo sarà riproposto sabato 14 gennaio 2023 alle ore 21.00.

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Paolo Cevoli – Spettacolo di Capodanno

Paolo Cevoli

Paolo Cevoli a Legnano

Sabato 31 dicembre ore 22.00, Paolo Cevoli sarà sul palco del Teatro Galleria di Legnano con il suo Spettacolo di Capodanno, per traghettare nel nuovo anno con il suo acume e la sua bonaria ironia romagnola.

Quello di Cevoli sarà un racconto tra passato e presente, dalla mitica Pensione Cinzia di Riccione gestita dalla sua famiglia alla sua professione che definisce con l’acronimo di PAFS (Professional Air Fried Seller) che, nella traduzione italiana suona come “venditore professionale di aria fritta”. Nello spettacolo istruttivo e divertente, esplora concetti quali storytelling, marketing, customer relationship management

Advertisement

Dancing Bruno: Capodanno 2023 al Teatro De Silva

dancing bruno

Dancing Bruno

Sabato 31 dicembre, alle ore 21.30, il Teatro Civico Roberto De Silva di Rho propone “Dancing Bruno”, lo spettacolo di fine anno con Saverio Bari, Caterina Cescotti, Luis Fernando Colombo, Gioele Cosentino, Marco De Meo, Marcello Gori, Susanna Gozzetti, Lara Guidetti, Matteo Sacco, Cecilia Vecchio.

L’evoluzione dei costumi nel secolo trascorso, ha interessato anche le consuetudini e i luoghi da ballo. Tra la balera, luogo popolare e ruspante votato al ballo “liscio” e la discoteca, c’è una zona di mezzo, il “dancing”, aperto a contaminazioni ritmiche e mode provenienti principalmente da oltreoceano, mode che cerca di imitare.

Dancing Bruno è una cavalcata nel ballo popolare tra gli inizi del 900 e i primi anni 70, un lasso temporale in cui sono avvenuti enormi cambiamenti sociali, politici ed economici che hanno trasformato il nostro modo di vivere e le relazioni interpersonali. Qui l’ironia spalanca la porta all’incontro e alla sperimentazione, dove pubblico e performer si fondono in uno stesso gioco, creando uno spazio surreale in cui il tempo è sospeso.

Advertisement

I Legnanesi con “Liberi di sognare” al Teatro Repower

i legnanesi

I Legnanesi

Liberi di Sognare” è il titolo dello spettacolo che I Legnanesi mettono in scena al Teatro Repower dal 30 dicembre 2022 al 19 febbraio 2023, che sarà portato in tour il altri 35 teatri con oltre 100 repliche.

La Famiglia Colombo, cioè I Legnanesi, è formata dalla madre, la ciarliera comare Teresa (Antonio Provasio), dalla figlia, l’eterna zitella Mabilia (Enrico Dalceri) e dal padre, il goffo e pigro Giovanni (Italo Giglioli).

Il sogno di Mabilia è sempre quello di sposare un uomo ricco e questa volta sembra essere sul punto di realizzarlo, perché ha incontrato il figlio di un ricco imprenditore. Sarà però necessario l’aiuto dei genitori che devono fingere per qualche ora di esser ricchi e potenti anch’essi.

La storia darà origine a una serie di esilaranti equivoci, in uno spettacolo spensierato e divertente, a metà strada fra tradizione e modernità.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Claudio Bisio, “La mia vita raccontata male”: al Piccolo Teatro

La mia vita raccontata male

La mia vita raccontata male

Dal 28 dicembre al 5 gennaio al Piccolo Teatro, Claudio Bisio propone un suo personale viaggio agrodolce, tra pubblico e privato, che intreccia reale e romanzo in maniera allegra, divertita, ma anche pensosa.

Con lo sguardo all’indietro, si possono riconoscere scelte, intuizioni, errori e folgorazioni, a volte paradossali, a volte tragicomiche, messe sotto i riflettori in uno spettacolo che in fondo può essere paradigma della vita di tutti: dal primo innamoramento, all’impegno politico, dalla famiglia alla paternità, dall’Italia spensierata e positiva di ieri all’Italia impaurita e priva di certezze di oggi.

Accanto a Bisio, due musicisti d’eccezione: Marco Bianchi e Pietro Guarracino, per costruire una serata emozionante, profonda ma anche superficiale, civile ed etica.

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

“Far finta di essere sani”, l’eredità di Gaber al Teatro Menotti

far finta di essere sani

Far finta di essere sani

Far finta di essere sani” è uno spettacolo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini in programma al Teatro Menotti dal 21 al 30 dicembre, con Andrea Mirò, Enrico Ballardini, la band “Musica da Ripostiglio” e la regia di Emilio Russo.

Pensando ai testi delle canzoni di Giorgio Gaber ci si stupisce come egli abbia anticipato i tempi, benché siano già trascorsi 50 anni. Gaber infatti scriveva testi di cocente attualità, allora come ora, raccontando la realtà con ironia, anche graffiante, come pochi hanno saputo fare.

Sulla scena la cantautrice Andrea Mirò e l’attore Enrico Ballardini, con le canzoni del “Signor G” e le note dalla band “Musica da ripostiglio”.

 

Biglietti disponibili

 

Advertisement

Auguri in musica con la “Nona” di Beethoven e l’Orchestra Sinfonica di Milano

la “Nona” di Beethoven

La “Nona” di Beethoven

Dal 29 dicembre 2022 al 1° gennaio 2023, il capolavoro beethoveniano risuonerà all’Auditorium con l’Orchestra Sinfonica e il Coro Sinfonico di Milano e la bacchetta del 29enne direttore Thomas Guggeis. Voci soliste Heather Engebretson (soprano), Lucia Cirillo (mezzosoprano), Moritz Kallenberg (tenore), Christian Senn (baritono); maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina.

Parlando della Sinfonia n.9 di Beethoven si rischia sempre di cadere nell’ovvietà, talmente è grande la fama di questa partitura, per la quale ogni elogio appare riduttivo. L’universalità di questa sinfonia sta proprio nel sentimento di fratellanza che la permea, fratellanza che deve essere alla base della vita e delle relazioni umane, scandita dai versi di Schiller nella “Ode alla gioia” che conclude e corona il quarto e ultimo movimento.

Advertisement

“Lustrini” al Teatro Elfo Puccini

lustrini

Lustrini

Dal 27 dicembre 2022 al 22 gennaio 2023 in programma al Teatro Elfo Puccini, “Lustrini”, da un testo di Antonio Tarantino, scrittore e drammaturgo, scomparso da poco. La regia è di Luca Toracca.

Luca Toracca e Ivan Raganato vestono i panni di Cavagna e Lustrini, due barboni che vivono ai margini della società, in un rapporto fatto di litigi, violenza e sopraffazione. I due si trovano uniti nel tentativo di derubare un noto chirurgo, cosa che permetterebbe loro di trovare un ricovero più dignitoso e avere pasti assicurati.

La vita dei due barboni viene trattata dai due attori con profonda umanità, in una storia che ha importanti risvolti sociali e politici, attinenti alla realtà attuale.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

“Stanno sparando sulla nostra canzone” con Veronica Pivetti

Stanno sparando sulla nostra canzone

Stanno sparando sulla nostra canzone

Da martedì 27 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023, va in scena al Teatro Parenti “Stanno sparando sulla nostra canzone” lo spettacolo che ci riporta alla frizzante atmosfera retrò dei ruggenti anni 20 americani: malavita, sesso, amore e gelosia.

Una spiritosa e sensuale Veronica Pivetti impersona Jenny Talento, una fioraia che vive spacciando droga accanto al suo giovane amico, tra giocatori di poker e gangster dal mitra facile. La brava soubrette, in veste di attrice teatrale, mostra una forte presenza scenica e molta ironia, con il caldo timbro della sua voce. Accanto a lei, due bravi attori del musical italiano, Brian Boccuni e Cristian Ruiz. In scaletta le musiche hit pop & rock arrangiate da Alessandro Nidi.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Nuye Compañía de Circo “eia” al Teatro Carcano

Nuye Compañía de Circo "eia"

Nuye Compañía de Circo “eia”

Venerdì 30, sabato 31 dicembre 2022 e domenica 1° gennaio 2023, la Compañía de Circo “eia” presenta al Teatro Carcano “Nuye”, la proposta circense e coreografica che mette insieme equilibrio, fiducia, dualità, separazione, con 6 incredibili acrobati.

Nello spettacolo di questi incredibili peformers, si alternano razionalità e surrealismo, certezza e poesia, sullo sfondo di una parete modulare che si trasforma di volta in volta in porte, botole o trampolini.

La Compañía de Circo “eia” di Barcellona rappresenta una delle compagini più importanti nel panorama circense spagnolo ed europeo. E’ un circo umano, capace di evocare metafore che parlano della complessità, realizzando in 13 anni di esperienza, oltre 700 repliche in 18 Paesi.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Mostre e musei aperti per le festività natalizie, “Domenica al museo” slitta all’8 gennaio

palazzo reale milano, mostra
palazzo reale milano

Per consentire a un pubblico più ampio di visitare gratuitamente i musei milanesi, slitta dall’1 all’8 gennaio la “Domenica al museo”, iniziativa normalmente prevista durante la prima domenica di ogni mese. Domenica 8 saranno quindi aperti e gratuiti non solo tutti i musei civici, ma anche il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati, Gallerie d’Italia e Armani Silos, che aderiscono all’iniziativa.

Durante le festività natalizie resteranno sempre aperte – anche a Natale, Capodanno ed Epifania – le mostre di Palazzo Reale, Padiglione d’Arte contemporanea (PAC), Museo della culture (Mudec) e Fabbrica del vapore.

I musei civici – Museo del Novecento, Castello Sforzesco, Museo Archeologico, Galleria d’Arte moderna (GAM), Palazzo Morando – Costume moda immagine, Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento, Casa museo Boschi Di Stefano, Museo nazionale di Storia naturale e Acquario civico – osserveranno la consueta apertura al pubblico, da martedì a domenica, e resteranno chiusi solo il lunedì (giorno di chiusura settimanale) e nei giorni 25 dicembre e 1° gennaio.

Anche Casa della memoria è aperta per tutte le feste con il programma di attività di CantiereMemoria.

Per ulteriori informazioni e dettagli sugli orari, è opportuno consultare i siti internet di ogni singola sede: Palazzo Reale, Museo del Novecento, MudecPadiglione d’Arte contemporanea (PAC)Fabbrica del vapore, Cantiere Memoria.

In tutte le sedi l’ultimo ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.

Advertisement

CAPODANNO FABRIQUE Milano 2023 con Radio 105, PREVENDITE ONLINE

Capodanno fabrique milano 2023
+39 02 84106534

CAPODANNO IN THE CITY – FABRIQUE MILANO

Sabato 31 dicembre 2022 FABRIQUE E RADIO 105
presentano

RADIO 105 in the City IL CAPODANNO

Per prevendite online CLICCA QUI

L’evento degli eventi comincerà alle ore 22 e finirà all’alba.

Spettacolare il programma musicale con i dj e vocalist dei programmi più ascoltati su Radio 105

  •  da TUTTO ESAURITO: FABIO LIUZZI
  •  da MUSIC & CARS: ANTONIO PIVATI
  •  da 105 OPEN CLUB: DARIO MICOLANI
    con il supporto di MATTIA VICIOUS.

SPECIAL GUEST: ROOM9

Ingresso:
– Prevendita con prezzo Early Bird a 40€ fino ad esaurimento. CLICCA QUI 

Capodanno fabrique milano 2023

Info e prenotazioni :

 02 84106534

Tavoli Privè:
– Palco 2 a 500€ x 10px oltre ingresso prevendita
– Palco 1 a 750€ x 12px oltre ingresso prevendita
– Tribuna 3 a 250€ x 6px oltre ingresso prevendita
– Tribuna 2 a 500€ x 10px oltre ingresso prevendita
– Tribuna 1 a 750€ x 12px oltre ingresso prevendita
– Pedana VIP 2 a 1000€ x 12px oltre ingresso prevendita
– Pedana VIP 1 a 1500€ x 10px oltre ingresso prevendita
Bottiglie base 250€/cad (bott speciali da listino)

Accesso solo per un pubblico maggiorenne.

Vi aspettiamo per festeggiare l’arrivo del 2023 al FABRIQUE DI MILANO in Via Fantoli 9

Info e prenotazioni tavoli  :

Per prevendite online CLICCA QUI

 02 84106534

Advertisement
Milano
cielo sereno
14.1 ° C
15.5 °
12.6 °
88 %
0.5kmh
0 %
Mer
23 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °