18.2 C
Milano
martedì, Aprile 29, 2025
Advertisement

Un pianoforte al Museo-15 gennaio 2023

pianoforte erard

Un pianoforte al Museo

Domenica 15 gennaio 2023, alle ore 15.00, all’Anticenacolo del Museo della Scienza e Tecnologia, il Conservatorio di Milano e il Museo sono insieme per un ciclo di lezioni-concerto con esecuzioni su un pianoforte Érard.

 

Il programma

Docente: Davide Cabassi

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)

Sonata in si bemolle maggiore n. 13, “Parigina 5”, KV 333

Emma Guercio pianoforte

 

Docente: Pier Francesco Forlenza

Franz Schubert (1797-1828)

Sonata in la maggiore op. 120, D. 664

Aleksandr Skrjabin (1872-1915)

Sonata n. 9 “Messe noire”, op. 68

Bruno Billone pianoforte

 

Docente: Alessandro Commellato

Maurice Ravel (1875-1937)

Gaspard de la nuit

Giovanni Galletta pianoforte

 

Ingresso con prenotazione

Advertisement

“Lalla & Skali e… la mummia sbendata” alla Scala

Lalla & Skali

Gli ottoni della Scala

Domenica 8 Gennaio 2023 alle ore 15.00, gli ottoni della Scala diretti Brian Richard Earl e gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro presentano “Lalla & Skali e… la mummia sbendata”. Mirjam Schiavello (Lalla), Matteo Sala (Skali), coreografie di Anna Olkhovaya, testi e regia di Mario Acampa.

Una mummia dalle bende colorate porterà Lalla e Skali nell’antico Egitto e insieme affronteranno il tema della diversità e dell’inclusione

In programma, musiche da “Salomon” e “Giulio Cesare in Egitto” di Georg Friedrich Handel e da “Aida” di Giuseppe Verdi. Concludono il concerto famose sound track di John Williams (Star Wars, Indiana Jones, Jurassic Park).

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

“Destino di clown” al Teatro Menotti

destino di clown

Destino di clown

Dal 5 all’8 gennaio 2023 arriva al Teatro Menotti “Destino di Clown”, il nuovo spettacolo di David Larible. Dopo il successo internazionale de “Il Clown dei Clown”, presentato in centinaia di repliche nei più prestigiosi palcoscenici di tutto il mondo, Larible porta in scena la figura di un pagliaccio frustrato che, con stratagemmi, cerca di mostrare la propria arte e riesce a stupire e a far sognare, oltre che ridere a crepapelle.

Nel corso dello spettacolo, accompagnato dalle musiche del pianista Mattia Gregorio, si improvvisa mago, cuoco, cantante internazionale di karaoke, funambolo, musicista e lanciatore di coltelli, con risultati esilaranti ma anche momenti poetici e romantici.

Advertisement

Il Lago dei Cigni On Ice arriva al Teatro Arcimboldi nel 2023

il lago dei cigni on ice biglietti online

The Imperial Ice Stars, la compagnia teatrale di pattinaggio su ghiaccio più importante al mondo, torna ad affascinare e emozionare il pubblico del TAM Teatro Arcimboldi Milano con il suo pluripremiato capolavoro “Il Lago dei Cigni on Ice”, versione su ghiaccio del balletto classico su musiche di Tchaikovsky.

Dal 9 al 12 febbraio gli spettatori potranno vivere le magiche atmosfere di questa sfavillante produzione e vedere il palcoscenico del TAM incredibilmente trasformato in una grande pista di pattinaggio.

The Imperial Ice Stars è la principale compagnia al mondo di danza sul ghiaccio nota per le sue personalissime e raffinate versioni “on ice” di balletti classici che le hanno valso ovunque ampi consensi di pubblico e critica.

TICKETS ONLINE

I quattro precedenti tour mondiali, applauditi e acclamati ovunque, sono andati in scena in alcuni delle location più prestigiose al mondo, tra le quali il London Palladium e la Royal Albert Hall, l’Esplanade Theatre di Singapore, la Place des Arts di Montreal e l’Artscape di Cape Town. La particolarità degli spettacoli di The Imperial Ice Stars è quella di aver coniugato le più amate partiture classiche con coreografie mozzafiato e narrazioni romantiche, creando un mix di adrenalinica danza su ghiaccio, salti, piroette, interpretazione drammatica e spettacolari effetti visivi. Il regista e direttore artistico, Tony Mercer, universalmente riconosciuto come il principale creatore al mondo di questo genere di show, ha portato la danza su ghiaccio a una nuova dimensione artistica. Il fortissimo cast, composto da oltre venti pattinatori, tutti campioni (alcuni olimpici e mondiali) si è conquistato fama internazionale grazie alle proprie abilità artistiche e tecniche.

TICKETS ONLINE

Biografia – Il lago dei cigni On Ice

Interpreti: The Imperial Ice Stars: Vasili Andreev, Yulia Ashcheulova, Maksim Beliakov, Bogdan Berezenko, Elena Bogospasaeva, Anastasia Ignatyeva, Ruslana Iurchenko, Ekaterina Ivleva, Sergey Karev, Daria Kazyuchits, Volodymyr Khodakivskyy, Fiona Kirk, Anna Lopatochkina, Yahor Maistrou, Konstantin Medovikov, Artur Minchuk, Maria Mukhortova, Svetlana Nalimova, Iuliia Odintcova, Maria Orlova, Olga Orlova, Anton Parkhomenko, Andrey Penkin, Viktoriia Polzykina, Olena Pyatash, Jurijs Salmanovs, Alina Saprykina, Olga Sharutenko, Tatiana Smirnova, Danil Tataurov, Oleg Tazetdinov, Vadim Yarkov
Advertisement

ACHILLE LAURO, nuove date per i concerti 2023 a Milano e Roma

achille lauro eta altezza e peso padre biografia fidanzata canzoni album sanremo 2020 me ne frego
achille lauro eta altezza e peso padre biografia fidanzata canzoni album sanremo 2020 me ne frego

ACHILLE LAURO nel 2023 porterà sul palco tutta la musica prodotta negli anni, dai primissimi dischi a oggi, tra cui l’ultimo singolo Che sarà (Elektra Records / Warner Music Italy) 

Le nuove date in programma:
2 febbraio Napoli, Teatro Augusteo
3 febbraio Bari, Teatro Team
13 febbraio Bologna, Europauditorium
14 febbraio Milano, Teatro degli Arcimboldi
17 febbraio Roma, Auditorium Parco della Musica di Roma – Sala Santa Cecilia
23 febbraio Firenze, Teatro Verdi

Nel 2023 Achille Lauro sarà anche in tour negli istituti superiori italiani per il progetto Achille Lauro nelle scuole con il supporto di H-farm, Amazon e Code.org, un’occasione speciale dedicata alle nuove generazioni per stabilire un dialogo tra gli studenti e il cantante, da sempre sensibile alle tematiche che riguardano i ragazzi stimolandoli a misurarsi con aspettative e timori, e con la consapevolezza delle tante opportunità che oggi hanno a disposizione.

Le altre date in programma:
22 gennaio 2023 Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia
24 gennaio 2023 Milano, Teatro degli Arcimboldi

TICKETS ONLINE

Advertisement

CAPODANNO 2023 MIB Milano Piazza Affari INFO E PRENOTAZIONI

mib milano pista
mib milano pista

MiB Piazza Affari CAPODANNO MILANO 2023 

ROYAL BUFFET, LIVE MUSIC & DJ SET 

In occasione del CAPODANNO 2023
Abbiamo il piacere di invitarvi :
NEW YEAR 2023 al MiB PIAZZA Affari – MILANO 💣

Si possono spendere molte parole e aggettivi positivi sull’evento di Capodanno 2023 al Mib in Piazza Affari, nel cuore di Milano.

Ma dire FAVOLOSO, è ciò che basta per sottolineare la festa esclusiva del 31 Dicembre. Piatti prelibali preparati dai migliori chef, musica all’avanguardia e invitati esclusivi.

Il meglio che si possa desiderare per una festa di Capodanno indimenticabile.

TARGET 23 – 40 ANNI

Musica Pop Commerciale, R&B, Revival, Italiana

fcaff0cc68761dcd1b9a2e7b65762e8c discoteca ristorante mib a milano


PREVENDITA ROYAL BUFFET 
(dalle 20.30 – all night long)
65€ a Persona
Royal Buffet con 1 drink e 1 flute di prosecco incluso.
Live Performance & DJ SET fino alle ore 05.00
☛ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

 INGRESSO DOPOCENA ( dalle 23.00)

Prevendita 50€ a Persona con 1 drink incluso

☛ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
✆ 02 84106534

PREVENDITA TAVOLI:
Tavolo Pista:  200€ con una bottiglia basic per massimo 5 ingressi + Costo della prevendita ( 1 drink incluso) 50 euro per ogni persona al tavolo.
Tavolo Pista:  250€ con una bottiglia Premium per massimo 5 ingressi + Costo della prevendita ( 1 drink incluso) 50 euro per ogni persona al tavolo.
Tavolo Privè Gold: 500€ con un due bottiglie Premium per massimo 10 ingressi + Costo della prevendita ( 1 drink incluso) 50 euro per ogni persona al tavolo.
La Direzione si riserva la selezione all’ingresso
E’ richiesto un abbigliamento elegante
RSVP

249595435 4689880041034052 6870459329528445623 n 1
MIB Milano – VIA GAETANO NEGRI, 10 20123 MILANO (MI)

PREVENDITA OBBLIGATORIA

Ingresso solo serata con prevendita ( dalle 23.00 ) 50€ con 1 drink incluso
Ingresso Dinner Buffet + Serata 65€ (1 Drink + 1 Flûte di prosecco inclusi)
Tavolo Pista 200€ 1 bottiglia al basic  (max 5 persone) + costo della prevendita 50 euro (1 drink incluso) per ogni persona al tavolo
Tavolo Privè 500€ con 2 bottiglie Premium ( max 10 persone) + costo della prevendita 50 euro ( 1 drink incluso) per ogni persona al tavolo


Info e prenotazioni :
02 84106534

MIB Milano – VIA GAETANO NEGRI, 10 20123 MILANO (MI)

linea ROSSA M1 – CORDUSIO

Royal buffet 31 Dicembre 2022

Frittelline toscane
Olive ascolane

Bruschette toscane al profumo di basilico fresco

Quiche alle verdure di stagione

Affettato misto nostrano: Crudo di Parma, Coppa di Pianello, con gnocco fritto

Sushi di zucchine con robiola e noci sbriciolate

Cubetti di emmental su letto di misticanza Pinzimonio di verdure

Focaccia e grissini aromatizzati

Tagliere di pizza margherita

Insalata russa con fiori di prezzemolo e arancia

Cubetti di polentina valdostana al forno croccante con zola

Insalatina polipo con pinoli tostati, patate e fagiolini

Insalata di riso venere con coriandoli di verdurine julienne e pomodorino datterino

Verdure di stagione al forno con olio, pepe e prezzemolo

Parmigiana di melanzane alla mediterranea

Risotto alla milanese senza midollo con pistilli di zafferanno d’aquila

Lasagnetta alla bolognese

Gli straccetti di manzo con la salsa all’aceto balsamico di Modena ed extra vergine toscano

Bacala fritto su letto crema di ceci

Panettone e pandoro con le sue salse (crema chantilly e crema al cioccolato caldo

Advertisement

SISTER ACT, IL MUSICAL ARRIVA A MILANO, TICKET ONLINE!

sister-act-musical-milano-biglietti

Da giovedì 13 ottobre fino al 7 gennaio al Teatro Nazionale di Milano andrà in scena Sister Act – Il Musical. Nei giorni scorsi, un gruppo di suore molto particolari sono comparse in giro per la città e alle fermate della metro per promuovere lo spettacolo.

Con l’arrivo al Teatro Nazionale di Milano di Sister Act – Il musical, in scena da giovedì 13 ottobre fino al 7 gennaio, non poteva mancare una dose di sana allegria. Nei giorni scorsi, infatti, i milanesi che sono transitati per il centro della città o hanno preso la metropolitana si sono ritrovati coinvolti in un flash mob davvero speciale: i canti e la coreografia di Suor Maria e le sue consorelle.

Dopo un momento iniziale di spaesamento, le persone si sono lasciate andare volentieri all’iniziativa promozionale dedicata allo spettacolo. “Effettivamente – ha spiegato Giorgia, studentessa 22enne che ha vestito per l’occasione i panni di Suor Maria – soprattutto in metropolitana, la gente ci guardava stupefatta. Due anziani ci hanno chiesto da che convento arrivassimo perché ‘in tanti anni delle suore così non le avevamo mai viste’. I più giovani non hanno ovviamente esitato a scattarsi un selfie con noi per poi postarlo sui loro social”. L’omonimo film, uscito nel 1992, ha reso indimenticabile la performance attoriale di Whoopi Goldberg come Deloris Van Cartier/Suor Maria Claretta. Il 2006, invece, è stato l’anno della prima esecuzione del musical tratto dal film, su libretto di Cheri e Bill Steinkellner.  “Con questo flash mob – spiega Matteo Forte, amministratore delegato di Stage Entertainment e direttore dei Teatri Nazionale e Lirico di Milano – abbiamo pensato di rendere ancora più attuale e giovane la nostra proposta di musical. Stare in mezzo alla gente è il modo migliore per invitarli a vedere uno spettacolo che è un ‘evergreen’ e che promette già molto bene”.

TICKET ONLINE

IL MUSICAL

Sister Act – Il musical può vantare la regia di Chiara Noschese, le coreografie di Nadia Scherani e la direzione musicale di Andrea Calandrini: le musiche originali sono firmate dall’otto volte premio Oscar Alan Menken, che ha attinto dalle sonorità soul, funky e disco per ricreare le atmosfere della storia. Gloria Enchil raccoglie il testimone di Whoopi Goldberg nel ruolo della protagonista, Deloris Van Cartier, una scatenata cantante di night che diviene, suo malgrado, la testimone di un omicidio. Per proteggerla, la polizia la mette al sicuro in un convento. Deloris si ritrova così travestita da suora e costretta a una condotta che non le si addice: nonostante la fatica di adattarsi alle regole di comportamento imposte dalla rigorosissima Madre superiora, alla fine conquisterà tutti e trasformerà uno stonato coro di suore in un fenomeno musicale. Negli altri ruoli principali troviamo Francesca Taverni (Madre superiora), Roberto Tarsi (Eddie), Giuseppe Verzicco (Curtis Jackson), Massimo Cimaglia (Monsignor O’Hara), Gea Andreotti (Suor Maria Roberta), Floriana Monici (Suor Maria Lazzara), Mary La Targia (Suor Maria Patrizia), Salvatore Vasalluccio (TJ), Gioacchino Inzirillo (Joey) e Massimiliano Carulli (Deniro).

 

TICKET ONLINE

Advertisement

Vigilia di Capodanno a Milano in Teatro con Edoardo Bennato e altri eventi

vigilia di capodanno a milano eventi

VIGILIA DI CAPODANNO, Il conto alla rovescia è partito. Avete già pensato cosa fare? Se qualcuno è ancora indeciso, ecco qualche idea per trascorrere il 31 dicembre a teatro. 

E per chi cerca party esclusivi, cenone o cene a buffet, ecco una nostra lista di eventi selezionati.

Teatro alla Scala

Il 31 dicembre, alle 18, grande ritorno dello ‘Schiaccianoci’ di Nureyev alla Scala, che lo ha visto tante volte in scena a interpretare Drosselmeyer che si trasforma in uno splendente Principe. Nello storico allestimento di Nicholas Georgiadis, sognanti fiocchi di neve, battaglie di topi e soldatini, splendidi valzer e straordinari passi a due accompagnano il sogno di Clara con il suo Principe e affascineranno anche i più piccoli, nella magica atmosfera natalizia, ideale cornice per ripresentare questo capolavoro di maestria coreografica e musicale. Con l’étoile Jacopo Tissi, fino all’11 gennaio. 

Teatro degli Arcimboldi

Edoardo Bennato sarà al Teatro Arcimboldi per il Capodanno 2023 in musica con il concerto di fine anno. “3… 2… 1… Bennato!”, questo il titolo del concerto che andrà in scena dalle 22  per accogliere il nuovo anno.  Due ore di musica, video coinvolgenti e l’interazione con il pubblico, per un evento da vivere dall’inizio alla fine. Un’esperienza emozionale con i brani e le melodie che sono entrati a far parte del nostro immaginario collettivo a cui sarà difficile resistere; per ritrovare, attraverso il potere della musica, vibrazioni ed emozioni che fanno bene all’anima.

Ad affiancarlo sul palco ci sarà la BeBand, la formazione storica che lo segue da anni, composta da: Giuseppe Scarpato e Gennaro Porcelli alle chitarre; Raffaele Lopez alle tastiere; Arduino Lopez al basso e Roberto Perrone alla batteria.

BIGLIETTI ONLINE

Teatro Manzoni

La sera del 31 dicembre, Vincenzo Salemme sarà al Teatro Manzoni di Milano con il suo nuovo spettacolo dal titolo ‘Napoletano? E famme ‘na pizza!’, un pamphlet tratto dal suo libro più recente. Titolo che fa riferimento ad una battuta di una sua commedia teatrale nella quale uno dei personaggi chiedeva al fratello di dimostrare la sua presunta napoletanità facendogli una pizza. E sì, perché ogni buon napoletano deve saper fare le pizze, deve saper cantare, deve essere sempre allegro, amare il caffè bollente in tazza rovente, ogni napoletano che si rispetti deve essere devoto a San Gennaro, tifare Napoli, amare il ragù di mamma’… e via così con gli stereotipi che rischiano di rendere la vita di un napoletano più simile ad una gabbia che ad un percorso libero e indipendente. Tutte le città vivono sulla propria pelle il peso degli stereotipi, ma Napoli più di ogni altra. Salemme cercherà, con la sua travolgente empatia e ironia, di scoprire insieme al pubblico se lui sia un napoletano autentico o un traditore dei sacri e inviolabili usi e costumi della sua terra. Due gli spettacoli in programma, uno alle 17.30 e l’altro alle 21.30. Al termine della recita delle 21.30 brindisi allo scoccare della mezzanotte con spumante e panettone per festeggiare l’inizio del nuovo anno insieme a Vincenzo Salemme e alla sua compagnia.  

Teatro Carcano

Il 31 dicembre al Teatro Carcano Milano va in scena la Compañía de Circo “eia” di Barcellona con lo spettacolo NUYE, un’originale proposta circercense/coreografica che parla della necessità di relazionarsi gli uni con gli altri. Lo spettacolo, in esclusiva regionale in collaborazione con Circuito CLAPS e Institut Ramon Llull, nasce dall’esplorazione delle dinamiche dei rapporti di coppia nella costante ricerca di completarsi. Un tema quanto mai attuale negli anni della pandemia, quando l’emergenza sanitaria ha costretto l’uomo all’isolamento e alla riflessione.  Equilibrio, fiducia, dualità, separazione, conflitti: sono i concetti che fanno da fil rouge a questa originalissima proposta circense e coreografica per sei acrobati.  Tecnica del mano a mano, banquine e giochi icariani si alternano su una scena occupata da una parete modulare che prende vita, con buchi, botole, porte e un trampolino, e che, come i performer, ha molte facce. Lo spettacolo del 31 dicembre prosegue con brindisi di mezzanotte con gli artisti, panettone, lenticchie e dj set in foyer.

Teatro San Babila

Equivoci, scambi di ruolo e sorprese sono al centro di una farsa dall’intreccio rocambolesco al Teatro San Babila, dove sia alle 18, sia alle 22, sabato 31 dicembre va in scena la commedia ‘Colto in flagrante’ di Derek Benfield per la regia di Marco Vaccari: protagonista la Compagnia del Teatro San Babila. E’ una rappresentazione leggera e divertente sul tradimento, le situazioni compromettenti, bugie e pasticci. In pratica, Phil, il protagonista, innamorato di una giovane donna, tradisce la moglie e per questo si ritroverà a destreggiarsi tra doppi sensi e situazioni ambigue. Chi parteciperà allo spettacolo delle 22 potrà brindare al nuovo anno insieme agli attori in sala.

Teatro Lirico

Ale e Franz saranno al Teatro Lirico Giorgio Gaber il 31 dicembre per due repliche del loro spettacolo “NatAle&FranzShow” in programma alle 17.30 e alle 21.30. Al termine della seconda replica, il teatro offrirà a ogni spettatore un panettoncino e bottiglia di spumante. Uno spettacolo pensato per le feste: divertimento, pezzi di repertorio, musica dal vivo, canzoni e tante risate. Le canzoni di Jannacci, Gaber e Cochi e Renato da cantare con il pubblico, nuovi personaggi sapientemente miscelati a brani di repertorio, tante risate e un ospite d’eccezione, Enzo Iacchetti.

Piccolo Teatro Strehler

Al Piccolo Teatro Strehler protagonista dello spettacolo di San Silvestro è Claudio Bisio, con ‘La mia vita raccontata male’ alle ore 18.30. Attraverso il repertorio letterario di Francesco Piccolo, Bisio intraprende un viaggio agrodolce tra vita pubblica e privata, reale e romanzata: dai primi momenti di trascurabile felicità alle scelte, talvolta sbagliate, spesso tragicomiche. Un po’ romanzo di formazione, un po’ biografia divertita e pensosa, un po’ catalogo degli inciampi e dell’allegria del vivere.

Piccolo Teatro Grassi

E sempre al Piccolo, ma il palco è quello più raccolto del Teatro Grassi, arriva la Compagnia Carlo Colla e Figli, nell’appuntamento che da anni li porta in trasferta natalizia in questo spazio. Lo spettacolo, sontuosissimo, è il adattamento marionettistico che hanno fatto della fiaba natalizia per eccellenza, ‘Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi’ di Ernst Theodor Amadeus Hoffman. Le musiche sono ovviamente quelle di Ciaikovskij.

Teatro Nazionale CheBanca

Un cast talentuoso con la regia di Michele William Barbato e le coreografie di Anna Paggiaro e Giosuè Vettorato delizieranno la sera di Capodanno 2023 al Teatro Nazionale CheBanca con la famosa storia di ‘Sister Act’ in versione Musical. La musica straordinaria e  la storia cult di Sister act Il Musical aiuterà il pubblico a riscoprire quei valori dimenticati, arrivando “dritto al cuore” di grandi e piccini. Nella elegante sede di Piazza Piemonte dalle 20 sarà possibile accedere a teatro per cenare, brindare e ascoltare musica con gli amici: lo spettacolo inizierà alle 21. A mezzanotte il tradizionale brindisi in sala, con la compagnia di Sister Act Il Musical.

Teatro Repower

I Legnanesi tornano al Teatro Repower di Assago con il loro nuovo spettacolo dal titolo ‘Liberi di Sognare’ che andrà in scena anche la sera del 31 dicembre. La compagnia teatrale italiana che recita commedie in dialetto legnanese torna sul palco con questo nuovo spettacolo che è un tuffo nel passato per ricordare, riscoprire e raccontare la cultura popolare.

Teatro Franco Parenti

Al Teatro Franco Parenti, in sala Grande, alle ore 21.3,0 è in programma lo spettacolo ‘Stanno sparando sulla nostra canzone’, interpretato da una sensuale e spiritosa Veronica Pivetti con Cristian Ruiz e Brian Boccuni: questa black story musicale dall’atmosfera retrò di Giovanna Gra, con la regia di Gra&Mramor e le musiche Alessandro Nidi, è ambientata in un mondo fatto di malavita, sesso, amore e gelosia.

La Sala A del Teatro Franco Parenti ospita invece la magia dello show ‘Incanti’, con i giovani illusionisti Francesco della Bona, Niccolò Fontana, Andrea Rizzolini, Filiberto Selvi e Piero Venesia.  Un viaggio nell’inesplorato e nel meraviglioso.  Uno spettacolo capace di “prendere il pubblico per incantamento” e trasportarlo altrove, in uno spazio sospeso tra realtà e finzione, dove tutto può accadere proprio perché ogni cosa non è nient’altro che un sogno. Incanti va in scena in doppia replica alle 19 e alle 22. Dopo gli spettacoli delle 21.45 e delle 22, brindisi con piccoli assaggi in foyer

Teatro Elfo Puccini

‘Alice Underground’ all’Elfo Puccini, in scena alle 22 in Sala Shakespeare: un’occasione speciale per vedere il cartoon teatrale di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, tratto da Lewis Carroll e interpretato da Elena Russo Arman, Ida Marinelli, Matteo de Mojana e Umberto Petranca, un viaggio di puro piacere visivo, meraviglia continua, suspense con un pizzico di rock e psichedelia. Lo spettacolo inizia alle 22 e finisce poco prima delle 24 per aspettare insieme alla compagnia lo scoccare della mezzanotte e scandire l’immancabile countdown. All’uscita verrà offerto un bicchiere di spumante, una fetta di panettone e una sorpresa per gli spettatori.

Sempre all’Elfo Puccini, ma in Sala Fassbinder e con inizio alle ore 19.30, è da segnalare anche lo spettacolo ‘Lustrini’ di Antonio Tarantino, diretto da Luca Toracca e da lui stesso interpretato insieme a Ivan Raganato: i protagonisti sono due reietti uniti nel tentativo di derubare un noto chirurgo.

Ecoteatro

All’EcoTeatro va in scena lo spettacolo ‘Romeo e Giulietta dalla Scala a Broadway’, una “sfida” tra generi musicali, tra canto classico e canto moderno. Arie celebri della tradizione operistica si alterneranno alle sonorità del musical creando un fil rouge tra le raffinate atmosfere del Teatro alla Scala di Milano (tra i più prestigiosi templi dell’opera al mondo) e le sfavillanti luci dei teatri di Broadway. Da Romeo e Giulietta fino a West Side Story la musica farà rivivere la storia dei due amanti di Verona. E non mancheranno citazioni, ricordi, racconti, sogni e visioni della tradizione cinematografica che, insieme alla musica e all’arte, ha reso grande la storia del nostro paese. La replica speciale di Capodanno di domenica 31 dicembre va in scena alle ore 22.30 con brindisi di mezzanotte con panettone e spumante.

Teatro Cinema Martinitt

Al Teatro Cinema Martinitt alle 20 è la volta dello spettacolo ‘Bugie’ di Massimiliano Bruno e Sergio Zecca, diretto da Marco Simeoli e interpretato da Matteo Vacca e Morgana Giovannetti: protagonisti due speaker radiofonici che la notte di Natale si trovano alle prese con esigenze di intrattenimento ed escamotage, ma anche con se stessi e il proprio passato.

Teatro Fontana

Alle ore 22.30 il Teatro Fontana propone invece ‘Supermarket: a modern tragedy’, spettacolo scritto e diretto da Gipo Gurrado e interpretato da Federica Bognetti, Francesco Errico, Andrea Lietti, Roberto Marinelli, Isa Perego, Elena Scalet, Andrea Tibaldi, Cecilia Vecchio e Carlo Zerulo che porta in scena un avvicendarsi di situazioni comiche comuni a chi si trova abitualmente a fare la spesa. Per l’ultima serata dell’anno, spettacolo e DJ set delle Nina’s Drag Queens.

Teatro Bello

Il Teatro Bello festeggia l’arrivo del 2023 all’insegna del buon umore: alle 22, sul palco del Teatro Alfredo Chiesa va in scena lo spettacolo d’improvvisazione comica ‘Kolossal: un Capodanno all’improvviso’, con Alessandro Cantarella, Giorgio Centamore, Andrea Gaetani e Giulio Guerrieri, che prevede l’interazione diretta tra gli attori e il pubblico. Inizio spettacolo alle 22, alle 24 brindisi in sala con spumante e panettone a seguire karaoke in sala per cantare in compagnia. 

Teatro della Memoria

Al Teatro della Memoria, alle 22, l’appuntamento è con lo spettacolo Gran Varietà dell’Operetta, interpretato dai cantanti Nao Masho, Simona Pallanti, Alberto Grasso e Bea A.Rossetti, con il corpo di ballo Danza Viva e al pianoforte Paolo Beretta. Nella prima parte, fino alla mezzanotte, operette e romanze cantate dai migliori tenori e soprano e accompagnate al pianoforte  e balli di can can , valzer e tanghi interpretati dal corpo di ballo Belle Epoque. A mezzanotte brindisi con gli artisti ( ppumante e panettone in abbondanza) poi il Café chantant romantico. Nella seconda parte ci saranno numeri di bourlesque e tip tap oltre al repertorio dei nostri artisti.

Teatro Alfredo Chiesa

In scena sul palco del Teatro Alfredo Chiesa degli attori che arrivano dal buio e si trovano improvvisamente sotto le luci di un set, dove però manca tutto il resto del cast tecnico: da qui l’idea improvvisa di farsi aiutare dal pubblico in sala in ogni modo per mettere in scena la loro storia, che cambia trama e genere man mano che arrivano nuovi stimoli. l pubblico si trova così a vivere, in presa diretta, l’esperienza cinematografica della lavorazione delle scene di un film ‘Kolossal ‘versione Capodanno, lasciandosi trascinare da esperti dell’improvvisazione. Lo spettacolo ha inizio alle 22 e alle 24è previsto un brindisi in sala con spumante e panettone a seguire karaoke in sala per cantare in compagnia. Sono ammessi in teatro gli animali domestici da compagnia, in modo che non li si debba lasciare soli in casa impauriti per i botti di Capodanno.

Zelig

Il tradizionale Capodanno allo Zelig di Milano è una serata ricca di risate in viale Monza 140, la storica sede di Zelig Cabaret. Come ogni anno un’accurata scelta degli artisti che creano un’atmosfera di complicità e allegria con il pubblico. Maestro di cerimonia Davide Paniate e sul paco con lui Andrea Carlini, Silvio Cavallo, Federica Ferrero, Corinna Grandi, Cinzia Marseglia, Eddi Mirabella. La serata ha inizio alle ore 22.30: il primo tempo accompagna il pubblico fino a mezzanotte, quando si brinda insieme ai comici con panettone e bollicine: dopo gli auguri di rito lo spettacolo riprende con il secondo tempo.

Hard Rock Cafe 

Hard Rock Cafe Milan invita a festeggiare la notte più famosa dell’anno in uno speciale party in perfetto stile rock ‘n’ roll. 

A Capodanno infatti, il locale di via Dante 5 organizza una festa esclusiva fino a tarda notte, dove il buon cibo incontra la musica dal vivo.

La festa comincia nel pomeriggio con un VJ set alle 17, mentre la cena inizia ufficialmente dalle 20 con un drink di benvenuto.

La cena è composta da 5 portate, con scelte sia vegane che vegetariane, che includono un antipasto a scelta, tra carpaccio di manzo e flan di verdure, e pietanze che mescolano le tradizioni di diversi Paesi come il Tex Mex Maki, il risotto allo zafferano, le lasagne al pesto, il baccalà gratinato o il ghemistà e naturalmente un dessert per concludere. Ovviamente non possono mancare la zuppa di lenticchie e il panettone, simboli d’eccellenza di questa serata. Rocker TV, in collaborazione con Hard Rock Cafe Milan, animerà la serata con una selezione di iconiche rock star italiane che si esibiranno sul palco principale al secondo piano del ristorante. Il progetto musicale benefico dei REZOPHONIC, fondato da Mario Riso, fornirà la colonna sonora della serata, ospitando tra gli altri Andy dei BLU VERTIGO, Eva Poles dei PROZAC +, Noyse dei PUNKREAS e molti altri ancora. A mezzanotte ci sarà il brindisi e la musica dal vivo continuerà fino alle 3 del mattino.

Auditorium di Milano

Musica all’Auditorium di Milano, dove alle 20, l’Orchestra Sinfonica di Milano dà il benvenuto all’anno nuovo eseguendo la Nona di Beethoven, una sinfonia che scorre nelle vene dell’orchestra, che, ormai tradizionalmente da oltre 20 anni, rappresenta l’augurio che l’orchestra fa al suo pubblico e a Milano tutta. Diretta da Thomas Guggeis, l’orchestra è accompagnata per l’occasione dal Coro Sinfonico di Milano (maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina), da Heather Engebretson (soprano), Lucia Cirillo (mezzosoprano), Moritz Kallenberg (tenore) e Christian Senn (baritono).

Teatro Galleria a Legnano

Sabato 31 dicembre 2022 alle 22 il Teatro Galleria di Legnano (Milano) ospita Paolo Cevoli per lo spettacolo di Capodanno 2023. Paolo Cevoli accompagna il pubblico di Legnano, con l’innato acume che lo contraddistingue, attraverso il suo passato e presente da imprenditore, fin dalle origini della Pensione Cinzia di Riccione gestita dalla famiglia. Fa da sfondo una terra, quella di Romagna, che ha nell’ospitalità, nella laboriosità e nel buon umore, il segreto del suo successo. Cevoli definisce la sua professione Pafs, ovvero Professional Air Fried Seller, esplorando a suo modo concetti quali storytelling, marketing e customer relationship management, per una serata all’insegna di un sagace e istruttivo divertimento

Teatro Roberto De Silva a Rho

Sabato 31 dicembre, il nuovo Teatro Roberto De Silva di Rho (Milano) ospita lo spettacolo ‘Dancing Bruno’, una coproduzione Sanpapié e Fondazione Luzzati Teatro della Tosse con testi di Saverio Bari, coreografie e regia di Lara Guidetti e musiche originali di Marcello Gori eseguite dal vivo da Dino Stellini. In scena Saverio BariCaterina CescottiLuis Fernando ColomboGioele CosentinoMarco De MeoMarcello GoriSusanna GozzettiLara Guidetti, Matteo Sacco e Cecilia Vecchio. Luogo di tutti, terra di nessuno, ‘Dancing Bruno’è una cavalcata nel ballo popolare tra inizio Novecento e i primi anni Settanta, aggrappati alla sella dei cambiamenti sociali e politici che hanno trasformato il nostro modo di vivere gli spazi, le relazioni, i ruoli e i passi in comune. E’ un’esperienza partecipata dove pubblico e performer si fondono in uno stesso gioco, creando uno spazio surreale in cui il tempo si sospende tra note e sudori in un fare organico di gente che balla. Al termine dello spettacolo è previsto il brindisi di Capodanno in sala per festeggiare l’arrivo del 2023. 

Teatro Toscanini di Segrate

Sabato 31 dicembre, alle 22, il Teatro Toscanini di Segrate (Milano) a Cascina Commenda ospita una speciale ‘Serata di Capodanno’ con lo spettacolo Applausi: una tournée tutta da ridere a cura di TeAtrio Produzioni. Lo spettacolo va in scena alle ore 22.00, con brindisi di mezzanotte.  ‘Applausi: una tournée tutta da ridere’ è una commedia di Alessandro Bontempi e Ivan Saladino, interpretata da Barbara StingoAntonio RuccoAlessandro Bontempi e Antonio Iurino, per la regia di Cesare Gallarini e Alessandro Bontempi. Una tournée parte dalla periferia, è lì che si rodano gli spettacoli, che si sciolgono le azioni sceniche e le interpretazioni degli attori diventano di sera in sera naturali, vere.

 È in tournée che si diventa amici, o nemici. Che fatica il mestiere dell’attore, ma difficile smettere, quasi impossibile. Poi, finalmente la prima a Parma; teatri più grandi e applausi più forti.

E per chi cerca party esclusivi, cenone o cene a buffet, ecco una nostra lista di eventi selezionati.

Advertisement

CAPODANNO MILANO 2023 : ecco le feste da non perdere in città

CAPODANNO MILANO EVENTI

VIGILIA DI CAPODANNO, Il conto alla rovescia è partito. Avete già pensato cosa fare? Se qualcuno è ancora indeciso, ecco qualche idea per trascorrere il 31 dicembre a Milano, anche in teatro

CAPODANNO MILANO 2023 EVENTI 

La notte di Capodanno a Milano si avvicina e la frenetica città si sta organizzando per proporre a tutti gli utenti i migliori programmi dei locali e dei ristoranti più patinati della città.

Molte sono le proposte, perfette per ogni esigenza e per tutti i gusti; dai programmi dedicati alle famiglie, a quelli per le coppie, a quelli dedicate agli amici, fino alle proposte per single.

  • Ma come districarsi tra le molteplici proposte che si trovano online? ECCO LA NOSTRA GUIDA !

CAPODANNO 2023 MILANO

MIB MILANO in Piazza Affari

piazza affari ftsemib borsa
piazza affari ftsemib borsa

A due passi dal Duomo, nel cuore di Milano ritorna come tutti gli anni, uno dei Capodanno più richiesti .

Ingresso solo serata con prevendita ( dalle 23.00 ) 50€ con 1 drink incluso
Ingresso Dinner Buffet + Serata 65€ (1 Drink + 1 Flûte di prosecco inclusi)

Per tutte le info CLICCA QUI

mib milano capodanno 2023


DINNER SHOW AGRITURISMO DOLCE LUNA MILANO

dinner show dolce luna agriturismo milano
dinner show dolce luna agriturismo milano

Che ne dite di festeggiare l’arrivo del nuovo anno in Agriturismo in un’atmosfera unica, con la luce delle stelle e lontano dal frastuono della città?!
L’Agriturismo Dolceluna è un luogo immerso nella natura del Parco Agricolo Milano Sud: una struttura moderna, tecnologica, facile da raggiungere!

CENONE + PIANO BAR e a seguire DJ SET !

Prezzo 150€

Per tutte le info clicca QUI

Info e prenotazioni :

02 84106534


CENONE DI CAPODANNO THE SINGER MILANO

( ZONA STAZIONE CENTRALE)

CAPODANNO-2023-THE SINGER-MILANOIl Dinner Show di Capodanno più spettacolare di Milano è solo da The Singer!
Accompagna alla tua cena con le performance incredibili degli artisti di The Singer e festeggia insieme al locale la festa più attesa dell’anno.
La proposta gastronomica comprenderà un tris di antipasti, prima e seconda portata, e dolce.
Il Capodanno di The Singer ti aspetta dalle 20:00 per brindare ad un magnifico 2023 .

MENU CENA SERVITA con Dinner Show

Tris di antipasti

COCKTAIL DI GAMBERI
CON GRATTUGIA DI CAVIALE DI LINGOTTO CALVICIUS
TARTARE DI SALMONE
CON POLVERE DI TARTUFO D’ALBA
CUBETTI DI CERNIA
MARINATI AL LIME E ANACARDI

Primi piatti

RISOTTO CON BAGNETTO MILLESIMATO LOVERA
E CREMA TARTUFATA
RAVIOLI RIPIENI AI CROSTACEI
CON VELLUTATA DI ASPARAGI E GAMBERI

Secondi piatti

CATALANA DI CROSTACEI

Dessert

PANETTONE CON CREMA CHANTILLY E CARAMELLO

COSTO CENONE 100 €

*Vino escluso

+39 0284106534

 

Prenotazione obbligatoria


CENONE DI CAPODANNO AL FOURTEEN MILANO

fourteen milano via lomazzoStart: 21:00
Chiusura: 03:00

Cena menù completo 120€
Una bottiglia di vino ogni 3 persone.

Cena cantata con Live Band music (chitarra + cantante)

Fourteen Milano, una location polifunzionale nel cuore della movida milanese .

Fourteen Milano è una struttura caratterizzata dai suoi grandi spazi grazie ai suoi 600 mq suddivisi in due spazi eventi con ingressi indipendenti.

L’intera struttura è stata allestita e creata con materiali originali, suggestivi e di impatto, volutamente lasciati nella loro autentica irregolarità, sono stati aggiunti nuovi materiali, in totale sintonia con i preesistenti.

Info e prenotazioni :

 02 84106534

MENU CENA 

  • Polpo alla piastra con insalata di patate
  • Strozzapreticon rucola zafferano e speck
  • Ravioli di cerniae pistacchio all’amalfitana
  • Filetto alla WELLINGTON
  • Rotolo di Crema Chantilly e fragole

Acqua e una bottiglia di vino ogni 3 persone. 120€ a persona

Info e prenotazioni :

 02 84106534


CAPODANNO OPUS Milano Brera : Dinner Show con DJ Set

Capodanno Opus Milano

brera design district
brera design district

Per il cenone di fine anno vi segnaliamo uno dei locali più trend del momento della Movida di Milano.

L’Opus Restaurant aperto da poco più di un mese è già diventato molto famoso nella movida milanese e per capodanno offre un cenone con i fiocchi.

>

Cena con live music e piano ber e a seguire Dj set

Con 3 menu a vostra disposizione.

MENU MARE 140 euro

Antipasto
-Insalatina di baccalà con giardiniera partenopea

Ostrica Gillardeau, barbabietola rossa, kumquat e caviale

Gambero rosso di Mazara del Vallo alla catalana

Carpaccio di conno rosso, lattuga di
mare in tempura e dressing al sesamo

Primo Piatto

Risotto “Riserva San massimo!” Sicci di mare, stracciatella ed erba cipollina

Secondo Piatto
Ricciola, puntarelle e canocchia

Dessert
Panettone artigianale con crema alla vaniglia

Una bottiglia di vino ogni 2 persone acqua e caffè inclusi.

MENU MARE 200 euro

Benvenuto dello Chef

Ostrica Gillandes, barbabietola rossa,
tamquat e caviale
Gambero rosso di Mazara del Vallo alla catalana

Carpaccio di tonno rosso, lattuga di mare in tempura, dressing al sesamo

Primo piatto

Bottoni di ricotta di bufala Campana, astice blu,
magzionana e tartufo nero

Risotto “Riserva San Massimo”, ricci di mare, stracciatella ed erba cipollina

Secondo piatto
Ricciola, puntarelle e canocchia

Dessert
Panettone artigianale con crema alla vaniglia
200*

Una boniglia di vino bianco o rosso ogni due persone

Menu Carne 140 euro

-Crocchetta di jamon iberico
-Carpaccio dì manzo, spuma di parmigiano reggiano, nocciole , cipolla bruciata.
-Animella, insalatina di carciofi e fondo di vitello.

-Filetto di manzo alla Rossini, foie gras, spinacino e tartufo nero

Una bottiglia di vino ogni 2 persone acqua e caffè inclusi.

Prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni tavoli  :

02 84106534

Via Solferino 56, 20121 Milano


FABRIQUE MILANO CAPODANNO IN THE CITY CON RADIO 105

Capodanno fabrique milano 2023L’evento degli eventi comincerà alle ore 22 e finirà all’alba, Spettacolare il programma musicale con i dj e vocalist dei programmi più ascoltati su Radio 105 –

Prevendite limitate a 40€ con drink, per tutte le info CLICCA QUI


GRAN GALA’ THE GALLERY – GALLERIA MERAVIGLI

THE GALLERY GALLERIA MERAVIGLI
THE GALLERY GALLERIA MERAVIGLI

In un posto magico e speciale a due passi dal Duomo, cena gran galà con live music  e a seguire Dj Set . Tutte le info QUI


GRACE CLUB MILANO – VEUVE CLIQUOT Champagne Party

grace club capodanno 2023 milano

Per la notte di Capodanno 2023, il Grace Milano propone un party allegro e frizzante, che coinvolgerà tutti in una festa indimenticabile per l’ultimo dell’anno: Veuve Cliquot New Year’s Eve.

DINNER SHOW
Dalle ore 20:30
150€

BUFFET
Dalle ore 20
60€ con 1 Drink
(Tavoli di appoggio per gruppi numerosi)

INGRESSO DISCOTECA
Dalle ore 23:00

Prevendita 40€ (1 drink)
Senza Prevendita 50€ (1 drink)

Per tutte le info QUI


THE HOTEL IL CAPODANNO OPEN BAR 

capodanno a milano the hotel

THE HOTEL, l’evento simbolo del capodanno Milanese, torna per la 11° edizione, con una rinnovata energia e l’entusiasmo che lo ha sempre contraddistinto.
Due Hotel 4 stelle pronti ad ospitarvi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Un viaggio di 24 ore No Stop di pure divertimento, per vivere l’esperienza di un evento unico nel suo genere.

Per tutte le info clicca QUI


JUST CAVALLI MILANO – New Year’s Eve Party

La suggestiva location dello stilita Roberto Cavalli, ai piedi dell’imponente Torre Branca, immersa nella magica atmosfera del Parco Sempione, si presenta per questo elegante evento con un look nuovo

Per tutte le info CLICCA QUI


55 MILANO via Piero della Francesca 

il Fiftyfive 55 Milano  Via Piero della Francesca, nel cuore di Milano una struttura elegante, spaziosa dove poter cenare comodamente con un lussuoso buffet, oppure entrare prima della mezzanotte per brindare e ballare tutta la notte

Per tutte le info CLICCA QUI


E PER CHI E’ AMANTE DEL TEATRO, ECCO UNA LISTA DI EVENTI DA NON PERDERE.

vigilia di capodanno a milano eventi

Advertisement

Roberto Bolle “Danza con me 2023”: quando andrà in onda?

Danza con me 2023

Danza con me 2023

Roberto BolleDanza con me 2023” inaugura la prima serata del nuovo anno di Raiuno, prodotto da Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl.

Il programma vede – accanto ai due conduttori Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi anche tanti ospiti tra cui: Elio, Virginia Raffaele, Claudia Gerini, Edoardo Lio, Dardust, Dargen D’Amico e tanti altri.

L’étoile della Scala darà vita ad uno spettacolo sulla danza, tra innovazione e tradizione, con momenti di intrattenimento insieme ad ospiti provenienti dal mondo del cinema, della musica e della tv.

Tra le novità di questa edizione, un pubblico composto da giovani allievi delle scuole di danza di tutta Italia riunito con la collaborazione di AssoDanza Italia, associazione che tutela le scuole di danza, gli insegnanti e gli operatori del settore della danza.

Una loro rappresentanza si era raccolta in Piazza Duomo lo scorso 4 settembre per lanciare un messaggio d’amore alla danza.

Danza con me 2023 andrà in onda domenica 1° gennaio 2023, in prima serata, su Rai 1. Il programma sarà disponibile anche in streaming, su RaiPlay, dove si potrà rivederlo anche dopo la messa in onda.

Advertisement

WhatsApp smetterà di funzionare su 49 modelli di smartphone

whatsapp-smetterà-di-funzionare-su-49-modelli

WhatsApp smetterà di funzionare su 49 modelli di smartphone

Dal 1° gennaio 2023, WhatsApp smetterà di funzionare su 49 modelli diversi, la maggior parte dei quali usano il sistema operativo di Android, ma ci sono anche due iPhone.

Si tratta di modelli vecchi, presentati anche 10 anni fa, dispositivi per cui Meta ha deciso che non vale più la pena investire per adeguare le sue applicazioni.

I 49 modelli di smartphone che non saranno più supportati dall’applicazione sono stati pubblicati dal portale GizChina.com. Ecco l’elenco completo.

iPhone 5
iPhone 5c
Archos 53 platino
Grande S Flex ZTE
Gran X Quad V987 ZTE
HTC Desire 500
Huawei Ascend D
Huawei Ascend D1
Huawei Ascend D2
Huawei Ascend G740
Huawei Ascend Compagno
Huawei Ascend P1
Quadrato XL
Lenovo A820
LG emanare
LG Lucido 2
LG Optimus 4X HD
LG Optimus F3
LG Optimus F3Q
LG Optimus F5
LG Optimus F6
LG Optimus F7
LG Optimus L2 II
LG Optimus L3 II
LG Optimus L3 II doppio
LG Optimus L4 II
LG Optimus L4 II doppio
LG Optimus L5
LG Optimus L5 doppio
LG Optimus L5 II
LG Optimus L7
LG Optimus L7 II
LG Optimus L7 II doppio
LG Optimus Nitro HD
Nota ZTE V956
Samsung Galaxy Ace 2
Samsung Galaxy Nucleo
Samsung Galaxy s2
Samsung Galaxy S3 mini
Samsung Galaxy Trend II
Samsung Galaxy Trend Lite
Samsung Galaxy XCover 2
Sony Xperia Arco S
Sony Xperia mirò
Sony Xperia Neo L
Wiko Cink Cinque
Wiko Notte Oscura ZT

Per chi ha uno di questi cellulari non c’è via di scampo: per utilizzare ancora WhatsApp bisognerà comprarne uno più recente.

 

Advertisement

“Capodanno in the city” al Fabrique Milano

Capodanno Fabrique Milano

Capodanno in the city

Sabato 31 Dicembre 2022, a partire dalle 22.00, Fabrique Milano propone “Capodanno in the city”, per passare la fine dell’anno con la musica di Radio 105: suoni, luci, colori, scenografie e tanto tanto Divertimento.

Alla console i dj e i vocalist dei programmi più ascoltati sulla radio:

da Tutto esaurito, Fabio Liuzzi

da Musica % Cars, Antonio Pivati

da 105 weekend, Dario Micolani

Special guest, Room9

 

Ingresso 40€ a persona

Per prevendite online CLICCA QUI

02 84106534

Advertisement

ATM: gli orari per Capodanno 2023

orari Atm Capodanno 2023

ATM: gli orari per Capodanno 2023

ATM, l’azienda che gestisce i trasporti milanesi, ha pubblicato il proprio piano per le feste natalizie. Il 31 dicembre le linee della metropolitana seguono l’orario del sabato, mentre le linee di superficie seguono l’orario festivo. Inoltre, dal 28 al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio tutte le linee della metropolitana seguono l’orario del sabato, mentre nei giorni 1, 6 e 7 gennaio si segue l’orario festivo.

Ultimi orari M1
Da Sesto FS per Bisceglie 00:20
Da Sesto FS per Rho 23:54
Da Sesto FS per Molino Dorino 00:13
Da Rho Fiera per Sesto FS 00:12
Da Bisceglie per Sesto FS 00:11

Ultimi orari M2
Da Assago Forum per Cologno 00:21
Da Abbiategrasso per Gobba 00:36
Da Cologno per Abbiategrasso 00:05
Da Abbiategrasso per Gessate 20:49
Da Gessate per Abbiategrasso 21:32
Da Gobba per Abbiategrasso 00:43
Da Gobba per Assago Forum 00:21

Ultimi orari M3
Da San Donato per Comasina 00:23
Da Comasina per San Donato 00:21

Ultimi orari M4
Da Dateo per Linate 21:00
Da Linate per Dateo 21:00

Ultimi orari M5
Da Bignami per San Siro 00:02
Da San Siro per Bignami 00:00

 

I bus delle linee notturne NM1, NM2, NM3, N25, N26 e 90/91 sono in servizio tutte le notti. Le linee N15, N24, N27, N42, N50, N54, N57, N80 e N94 sono in servizio invece nelle notti tra venerdì e sabato e tra sabato e domenica. Fanno servizio anche tra il 31 dicembre e il 1° gennaio e tra il 5 e il 6 gennaio.


 

Cosa Fare a Capodanno ? Ecco la guida QUI

CAPODANNO MILANO 2023 ecco gli ultimi posti per feste ed eventi

Advertisement

Capodanno al Magnolia-Il grande ritorno

Capodanno al Magnolia

Capodanno al Magnolia

A partire dalle 23.00 del 31 dicembre, al Circolo Magnolia si ritorna a ballare e a divertirsi dopo due anni di pandemia, la prima vera occasione di fare festa fino alle 6 del mattino.

È la fine di 365 giorni, ma è anche la prima vera occasione di fare festa fino al mattino, dopo un paio di fuochi d’artificio sparati a vuoto.

Due piste e due dj set:

Pista 1

LINELEUM – MUSIC LOSERS

 

Pista 2

FRESH PRINCE NIGHT | HIP HOP · TRAP · RNB

 

Ingresso 13€ con tessera Arci, 16€ dopo mezzanotte.

 

Advertisement

Gran Galà di Capodanno all’Arci Bellezza

Gran Galà di Capodanno

L’Arci Bellezza saluta l’ultima notte del 2022 con il Gran Galà di Capodanno: doppia sala, doppio dj set, doppia festa, per iniziare doppiamente bene il nuovo anno.

SONO COSÌ INDIE – LA FESTA!

Una notte dedicata al meglio della scena indie italiana e internazionale, con DJset fra ITPOP, sonorità brit e electro: dai Franz Ferdinand a Calcutta, dai The Strokes a Gazzelle, dagli MGMT a I Cani, dai The Fratellis a Myss Keta.

MEGAMIX 90S/2000S PARTY

La dance anni 90 e 2000 per chi ha voglia di divertimento allo stato puro, con il ritmo delle canzoni che hanno segnato un’epoca e fatto storia, dagli Spice Girls a Gigi D’Agostino, dagli Eiffel65 ai Datura.

 

Ingresso riservato ai soci

Advertisement

“NYE” – Capodanno 2023 all’Amnesia Milano

Capodanno all'Amnesia Milano

Capodanno all’Amnesia Milano

All’Amnesia Milano, la notte tra sabato e domenica saluterà la fine del vecchio e l’inizio del nuovo anno. “NYE”, a partire dalle ore 02.00 del 1° gennaio 2023, è una non-stop elettronica in collaborazione con Where. Alla consolle si alterneranno i nomi più di tendenza nel panorama dj set e producer.

Alex De Tuglie. Sempre più presente nelle console che contano, arriva all’Amnesia dopo aver suonato al Burning Beach Festival a Bali e al Pacha di Barcellona.

Iglesias. Dj e producer britannico sempre più al centro della scena elettronica; innovazione e creatività sono i principi che lo guidano nelle produzioni e nei suoi set.

Roberto Surace. E’entrato nell’élite dei dj e producer firmando “Joys”, il brano che si è aggiudicato il DJ Awards a Ibiza.

Alex Rubia. Dj e producer milanese specialista in musica elettronica, è sempre presente nei party underground meneghini.

Vithz. Arriva all’Amnesia Milano dopo i suoi set al Sumdayzfestival di Roma e al Fabric di Londra

Advertisement

Cinemaratona di Capodanno al Beltrade

Cinemaratona di Capodanno

Il 31 dicembre 2022, il Cinema Beltrade propone una travolgente maratona con 7 film.

 

Il programma completo

ore 11.00 – Saint Omer (2022), di Alice Diop (edizione originale e sottotitoli in italiano)

ore 13.00 – Chiara (2022), di Susanna Nicchiarelli

ore 15.00 – Corsage (2022), di Marie Kreutzer (edizione originale e sottotitoli in italiano)

ore 17.00 – EO (2022), di Jerzy Skolimowski (edizione originale e sottotitoli in italiano)

ore 18.50 – Le otto montagne (2022), di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch

ore 21.40 – Something Wild (1986) di Jonathan Demme (edizione originale e sottotitoli in italiano)

 

A mezzanotte, brindisi e auguri per iniziare il nuovo anno all’insegna di un film manifesto del sogno americano: ore 00.10 – Singin’ in the rain (1952), di Stanley Donen e Gene Kelly (edizione originale e sottotitoli in italiano).

Advertisement

FOURTEEN MILANO Capodanno 2023 dinner Show da non perdere

cena fourteen milano via lomazzo

CAPODANNO FOURTEEN MILANO 

CAPODANNO al fourteen (via Lomazzo 28).
Start: 21:00
Chiusura: 03:00

Cena menù completo 120€
Una bottiglia di vino ogni 3 persone.

Cena cantata con Live Band music (chitarra + cantante)

Fourteen Milano, una location polifunzionale nel cuore della movida milanese .

Fourteen Milano è una struttura caratterizzata dai suoi grandi spazi grazie ai suoi 600 mq suddivisi in due spazi eventi con ingressi indipendenti.

L’intera struttura è stata allestita e creata con materiali originali, suggestivi e di impatto, volutamente lasciati nella loro autentica irregolarità, sono stati aggiunti nuovi materiali, in totale sintonia con i preesistenti.

Info e prenotazioni :

 02 84106534

MENU CENA 

  • Polpo alla piastra con insalata di patate
  • Strozzapreticon rucola zafferano e speck
  • Ravioli di cerniae pistacchio all’amalfitana
  • Filetto alla WELLINGTON
  • Rotolo di Crema Chantilly e fragole

Acqua e una bottiglia di vino ogni 3 persone. 120€ a persona

 

Info e prenotazioni :

 02 84106534

Advertisement

Rita Hayworth: la signora di Hollywood

rita-hayworth-la-signora-di-hollywood-620x298

Rita Hayworth: rassegna cinematografica

Dal 27 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 presso la Cineteca Milano Mic si tiene la rassegna cinematografica Rita Hayworth: la signora di Hollywood, un omaggio a una delle più grandi icone della storia del cinema statunitense.

In calendario 8 titoli per ripercorrere la brillante carriera di Rita Hayworth (al secolo Margarita Carmen Cansino, classe 1918), un viaggio segnato da importanti collaborazioni con registi come Charles Vidor (Gilda e Fascino), Orson Welles (La signora di Shangai) e altri ancora, che l’hanno consacrata diva indiscussa dell’epoca d’oro del cinema e della stagione hollywoodiana dello Studio system.

In programma anche Sangue e Arena, Oscar per la migliore fotografia a colori, rifacimento dell’omonimo film muto del 1922 diretto da Fred Niblo, con Rodolfo Valentino nel ruolo interpretato da Tyrone Power.

Il calendario delle programmazioni è visionabile qui

Advertisement

Milano: il Comune mette in vendita una villa liberty sul lago di Como

villa liberty

Messa in vendita la villa liberty sul lago di Como

Il Comune di Milano ha messo in vendita una villa liberty a Cerano d’Intelvi, sul lago di Como, di cui è proprietario dal 1934.

Acquistata dal Comune per 100 mila lire, utilizzata fino al 2012 come casa di riposo, il prezzo a base d’asta è poco più di un milione di euro e gli aspiranti proprietari hanno tempo fino al 20 febbraio per fare la loro offerta.

Terrazzi con vista panoramica, gradini in pietra, soffitti decorati, pavimentazione in graniglia e marmette, sono alcuni degli elementi originali per cui è stato dichiarato di interesse storico artistico.

Una villa di tre piani, con seminterrato e una superficie di oltre 850 metri quadri, che sorge su un’ampia area in declivio di circa 1.800 metri quadri, con un giardino pertinenziale e una dependance con autorimessa.

 

Advertisement
Milano
cielo sereno
18.2 ° C
18.8 °
17 °
78 %
1kmh
0 %
Mar
18 °
Mer
25 °
Gio
26 °
Ven
26 °
Sab
25 °