16.7 C
Milano
venerdì, Maggio 9, 2025
Advertisement

NATALE 2019: ecco gli eventi gratuiti in tutti i quartieri di Milano

NATALE 2019 1
NATALE 2019 1

NATALE 2019: ogni anno i Municipi organizzano eventi per festeggiare il Natale tutti insieme. Qui puoi trovare gli eventi divisi per ogni Municipio.

Il programma è ancora in via di definizione.

MUNICIPIO 2

  • FAMILY CHRISTMAS TIME
    Proposta natalizia per bambini e famiglie
    “Un ritmato… Natale musicale” laboratorio musicoterapico per la stimolazione della creatività personale, la curiosità, l’esplorazione e la musicalità di bambino e mamma.
    Quando: 4 dicembre dalle 16:00 alle 18:00 per bambini dai 2 ai 4 anni e le loro mamme
    11 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 er bambini dai 2 ai 4 anni e le loro mamme
    “Ci regalo… tempo per noi” incontro di lettura ad alta voce di un testo natalizio per stimolare all’ascolto e promuovere lo sviluppo emotivo del bambino. Per genitori e per bambini da 0 a 3 anni.
    Quando: 14 dicembre dalle 16:00 alle 18:00
    “Laboratori natalizi” laboratori di manipolazione per la sperimentazione di materiali e colori e la realizzazione di semplici addobbi di Natale.
    Quando: 10 e  17 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 per bambini da 1 a 3 anni
    Dove: Presso la sede dell’Associazione Ostetriche Felicita Merati – via Zuretti 49
    Prezzo: gratuito
    Contatti: www.comune.milano.it/municipio2
  • LE BELLE FAVOLE… SOTTO L’ALBERO
    Evento socio-aggregativo e ludico per bambini che si sviluppa in due attività.
    “W le Maschere” laboratorio di costruzione maschere per bambini nel quale saranno realizzate maschere ispirate ai soggetti della tradizione natalizia
    Quando: 11 dicembre, 15:30
    “Le Belle Favole” spettacolo per bambini con racconti della tradizione natalizia italiana ed europea
    Quando: 11 dicembre, 17:00
    Dove: Biblioteca Zara – viale Zara 100
    Prezzo: Gratuito
    Contatti: www.comune.milano.it/municipio2
  • RICICLO DI BUON NATALE
    Proposta per bambini e famiglie di lettura animata e drammatizzata della storia dell’albero di Natale che coinvolge attivamente i bambini; un laboratorio creativo/artistico a tema natalizio, finalizzato alla realizzazione di un albero di Natale alla cui creazione collaboreranno i bambini e le famiglie mediante l’utilizzo di materiali di recupero.
    Quando: 4 dicembre dalle 17:00 alle 19:00 in Biblioteca Zara – viale Zara
    8 dicembre dalle 16:00 alle 18:00 in Parrocchia San Giuseppe dei Morenti – via Celentano 12
    18 Dicembre dalle 17:00 alle 19:00 in Anfiteatro Martesana – parco Martiri della libertà iracheni vittime del terrorismo
    Prezzo: gratuito
    Contatti: www.comune.milano.it/municipio2
  • SULLE NOTE DEL NATALE
    Concerto del coro Sing a Song
    Concerto per coro e solisti con accompagnamento al pianoforte; repertorio di classici, gospel, spiritual e carole natalizie in chiave swing
    Quando: 1 dicembre, 21:00
    Dove: Chiesa Gesù a Nazaret – via privata Trasimeno 53
    Prezzo: gratuito
    Contatti: www.comune.milano.it/municipio2

MUNICIPIO 5

  • FESTA DELL’ALBERO DI NATALE AL GRATOSOGLIO
    Festa a tema natalizio presso il quartiere Gratosoglio, con addobbo di un albero di Natale nel piazzale antistante il capolinea del tram 3 e attività di laboratorio e intrattenimento musicale presso il Cam di Via Saponaro
    Quando: 18 Dicembre dalle 15:00 alle 22:00
    Dove: CAM Via Saponaro
    Prezzo: gratis
  • NATALE AL BORGO DI CHIARAVALLE
    Nella via e nella piazza principale del Borgo medioevale, festa a tema natalizio, con l’addobbo di un albero di Natale da parte dei bambini e dei cittadini del quartiere e altri  momenti ludici e di animazione
    Quando: 7 dicembre dalle 14:00 alle 18:00
    Dove: Via San Bernardo
    Prezzo: gratis
  • FESTA DI NATALE ALLA BAIA DEL RE
    Festa a tema natalizio presso il quartiere Baia del Re. Verranno proposti laboratori di decorazioni natalizie, giochi e altre attività di intrattenimento. Momento centrale della festa, sarà l’addobbo di un albero di Natale presso il Giardino di Via Montegani da parte dei bambini e delle famiglie del quartiere, coinvolgendo anche l’adiacente scuola elementare di Via Palmieri 24, per regalare al quartiere un pomeriggio di aggregazione, partecipazione e divertimento
    Quando: 18 Dicembre dalle 16:30 alle 19:00
    Dove: Via Montegani
    Prezzo: gratis
  • FESTA DI NATALE AL GIARDINO MARIA TERESA AGNESE
    Festa a tema natalizio, con addobbo di un albero di Natale da parte dei bambini e delle famiglie del quartiere, presso il Giardino “Maria Teresa Agnese”. Data la location, la particolarità di questa iniziativa sarà l’attenzione riservata agli amici a quattro zampe, che saranno ospiti graditi assieme alle loro famiglie, per un pomeriggio di socialità e svago.
    Quando: 14 dicembre dalle 14:30 alle 19:00
    Dove: Viale Sabotino
    Prezzo: gratis
  • FESTA  DI NATALE PRESSO LE CSRC RONCHETTINO E RITROVO 15
    Vista l’importanza che le CSRC rivestono per gli anziani del territorio del Municipio, verrà organizzata una giornata di festa nelle CSRC “Ronchettino” e “Ritrovo 15”. Le feste, a tema natalizio, vedranno momenti ludici e musicali, allo scopo di regalare agli utenti e alle loro famiglie una giornata di convivialità e divertimento.
    Quando: date da definire
  • TORNEO DI BOCCE DI NATALE
    Allo scopo di offrire alla cittadinanza un momento di svago, aggregazione e convivialità, il Municipio 5, in occasione delle Festività, organizza una manifestazione di bocce rivolta alla cittadinanza da svolgersi presso il bocciodromo “Casiraghi”  di Via Verro 2 – Milano
    Quando: date da definire
    Dove: Via Verro 2
  • FESTA DI NATALE NEL GIARDINO CONCHETTA VERDE
    Il Municipio 5 organizza presso il Giardino Condiviso “Conchetta Verde” (Via Conchetta 17) una festa a tema natalizio. Sarà un pomeriggio all’insegna della convivialità con l’addobbo dell’albero di Natale, cori natalizi, un piccolo rinfresco e un’area destinata al  “Toy crossing”, dove i  bambini potranno scambiarsi i propri giocattoli
    Quando: 15 dicembre dalle 14:30 alle 19:00
    Dove: VIa Conchetta 17
    Prezzo: gratis
  • CONCORSO ESPOSIZIONE DEI PRESEPI ARTIGIANALI
    Durante le festività natalizie, verrà allestita presso gli spazi della “Serra Lorenzini” (Via Dei Missaglia 44/2) un’esposizione/concorso di presepi (con votazione da parte dei visitatori e premiazione finale). Come cornice di questa iniziativa, verranno proposti  una serie di eventi musicali e culturali
    Quando: dal 15 dicembre 2019 al 11 gennaio 2020
    Inaugurazione il 15 dicembre alle 16:00
    Dove: Via dei Missaglia 44/2
    Prezzo: gratis
  • TORNEO DI CALCIO DI NATALE
    In occasione del Natale, il Municipio 5 organizza un torneo di calcio rivolto ai ragazzi del 2010, 2011 e 2012 che giocano nelle diverse realtà sportive del Municipio 5, presso il Campo dell’Oratorio del Gentilino
    Quando: 15 dicembre dalle 11:30
    Dove: Piazza Tito Lucrezio Caro, 7
    Prezzo: gratis
  • TORNEO DI MINIBASKET DI NATALE
    In occasione delle festività, per offrire un momento ludico e aggregativo ai giovani atleti e alle loro famiglie, il Municipio 5 organizza un torneo di minibasket rivolto ai ragazzi che giocano nelle diverse realtà sportive del Municipio 5, presso i campi di Minibasket del Centro Vismara (Via Dei Missaglia)
    Quando: 21 dicembre dalle 14:00
    Dove: Via dei Missaglia
    Prezzo: gratis
  • TORNEO DI VOLLEY DI NATALE
    Il Municipio 5 organizza un torneo “natalizio” rivolto agli atleti del territorio allo scopo di offrir loro e alle loro famiglie un momento di condivisione, convivialità e aggregazione presso la palestra del Centro Scolastico  Puecher, in Via U. Dini, 7
    Quando: 22 dicembre
    Dove: VIa Ulisse Dini 7
    Prezzo: gratis
  • CONCERTO NATALIZIO SUL NAVIGLIO
    Il Municipio 5 organizza un concerto sulle rive del Naviglio Pavese del coro degli studenti dell’ I.C.S. C. Battisti. Il Concerto, a tema natalizio, si prefigge lo scopo di allietare la cittadinanza e i turisti all’interno di una cornice unica quali sono i Navigli milanesi.
    Quando: data da definire
    Dove: Naviglio Pavese
    Prezzo: gratis

MUNICIPIO 8

  • MUSICA IN VILLA SCHEIBLER 
    Concerto di Natale in collaborazione con Milano Brass e Collegium Cantores Mediolanense e Casa delle Associazioni del volontariato del Municipio 8
    Concerto di giovani talenti del Conservatorio G. Verdi di Milano con Silvia Borghese al violino, Alessandro Mauriello violoncello e Vittorio Maggioli al pianoforte.
    Quando: 14 dicembre ore 18:30
    Dove: Via Felice Orsini 21 – Milano
    Prezzo: ingresso libero
    Contatti: www.quartoweb.it – – 338.2133121
  • PICCOLI CHEF DI NATALE
    laboratorio rivolto a circa 60 bambini tra i 4 e i 10 anni volto a insegnare a cucinare ricette semplici che possano poi essere riprodotte a casa, in occasione del Natale
    Quando: 15 dicembre
    Dove: via Duccio di Boninsegna 21
    Contatti: 
  • NATALE DEI POPOLI A VILLA SCHEIBLER 
    Magica festa di Natale per grandi e piccini organizzata dalla Casa delle Associazioni e del volontariato del Municipio 8
    Visite guidate all’interno della Villa Settecentesca, mostre di quadri, musica e concerti da tutto il mondo, laboratori per bambini e l’arrivo di Babbo Natale dove consegnerà giocattoli a tutti i bambini. Rinfresco e piatti tipici da tutto il mondo
    Quando: 1 dicembre dalle 10:00 alle 21:00
    Dove: via Felice Orsini 21
    Prezzo: ingresso libero
    Contatti: www.quartoweb.it
  • NATALE INSIEME
    Festa di Natale al Parco dell’Associazione Quarto Oggiaro Vivibile. Iniziativa con il contributo del Municipio 8.
    Grande festa di Natale con polenta, salsiccia zola e vin brulè che sarà offerto a tutti i partecipanti avvolti dall’atmosfera natalizia con un bellissimo presepe vivente, suggestive illuminarie e musiche natalizie.
    Quando: 15 dicembre dalle 12:00 alle 14:30
    Dove: Via Carolina Invernizio 1
    Prezzo: gratuito
    Contatti: www.quartooggiaro.vivibile.com
  • FESTA DI NATALE
    Musica, balli e brindisi
    Quando: 21 dicembre dalle 14:00
    Dove: CAM Via della Pecetta 29
    Prezzo: gratuito
  • CACCIA AL TESORO DI BABBO NATALE
    Giochi per bambini
    Quando: 24 dicembre dalle 16:30
    Dove: CAM Via della pecetta 29
    Prezzo: gratuito
  • FESTA DI NATALE
    Musica, animazione, giochi e brindisi
    Quando: 22 dicembre dalle 16:00
    Dove: Via Appennini 64
    Prezzo: gratuito
  • NATALE SULLE TAVOLE DI TUTTO IL MONDO
    Laboratorio di ricette tipiche del Natale nelle tradizioni di tutto il mondo
    Quando: 11 e 18 dicembre dalle 14:00
    Dove: Via Appennini 64
    Prezzo: gratuito
  • FESTA DI NATALE
    Ballo, animazione e brindisi
    Quando: 23 dicembre dalle 15:00
    Dove: Via Jacopino da Tradate 9
    Prezzo: gratuito
  • BUONE STRENNE
    Laboratorio creativo di piccoli regali per addobbare l’albero di Natale
    Quando: 2, 9 e 16 dicembre dalle 16:30
    Dove: Via Jacopino da Tradate 9
    Prezzo: gratuito
  • PRANZO DI NATALE
    Pranzo di Natale con ballo e tombolata
    Quando: 25 dicembre dalle 11:30
    Dove: Via Jacopino da Tradate 9
    Prezzo: gratuito
  • STORIE DI FREDDO, CALZE ROSSE E ALTRE MERAVIGLIE
    Letture di albi illustrati a tema natalizio con animazione multimediale
    Quando: 23 dicembre dalle 17:00
    Dove: Via Lampugnano 145
    Prezzo: gratuito
  • CARTOLINE DI NATALE 3.0
    Laboratorio di creazione di biglietti d’auguri in formato digitale
    Quando: 4, 11 e 18 dicembre dalle 15:00
    Dove: Via Lampugnano 145
    Prezzo: gratuito
  • AUGURI DI NATALE
    Festa di Natale con musica, animazione e brindisi
    Quando: 21 dicembre dalle 15:00
    Dove: Via Val Trompia 45/A
    Prezzo: gratuito
  • NATALE A COLPO D’OCCHIO
    Giochi a quiz, riffa, sfide e indovinelli
    Quando: 23 dicembre dalle 16:00
    Dove: Via Val Trompia 45/A
    Prezzo: gratuito
  • IL MISTERO DI NATALE
    Attività ludica: merenda con delitto
    Quando: 14 dicembre dalle 16:00
    Dove: Via Lessona 20
    Prezzo: gratuito
  • STELLE E COMETE
    Laboratorio di creazione oggettistica – cartonaggio
    Quando: 17 dicembre dalle 16:30
    Dove: Via Lessona 20
    Prezzo: gratuito
  • FESTA DI NATALE
    Ballo, mmusica, animazione e brindisi
    Quando: 20 dicembre dalle 15:00
    Dove: Via Lessona 20
    Prezzo: gratuito
  • ALADINO E LA LAMPADA MERAVIGLIOSA
    Spettacolo di burattini a guanto, tratto dalla favola tradizionale, della durata di 50 minuti, ad ingresso libero destinato ai bambini dai tre/quattro anni di età
    Quando: 1 dicembre, 16:30
    Dove: Villa Scheibler – Via Felice Orsini 21
    Prezzo: gratuito
    Contatti: 328 565 1023
  • NATALE IN CASCINA MERLATA 
    Scriviamo la letterina a Babbo Natale e accensione dell’Albero di Natale
    Laboratorio per bambini dai 3 ai 12 anni. Canti di natale con il coro “REGINA PACIS” e accensione dell’albero di Natale e delle illuminarie della cascina
    Quando: 1 dicembre dalle 15:00 alle 18:30
    Dove: via Pier Paolo Pasolini 3
    Prezzo: gratuito
    Contatti: www.cascina-merlata.net
  • NATALE IN CASCINA MERLATA
    XMAS PARTY CON L’ELFO GRACE 

    Trucca bimbi natalizio, musica e tanti giochi con l’elfo Grace per un pomeriggio indimenticabile. Tante magie e incantesimi vi lasceranno a bocca aperta. Adatto per bambini dai 3 ai 10 anni
    Quando: 1 dicembre dalle 16:00 alle 18:30
    Dove: via Pier Paolo Pasolini 3
    Prezzo: gratuito
    Contatti: www.cascina-merlata.net
  • IL TEATRO DI CARTAPESTA – SPETTACOLO DI BURATTINI
    Uno spettacolo tratto dalla classica favola, ricco di suoni, luci, colori che trasporterà gli spettatori in un mondo magico e in una suggestiva atmosfera mediorientale: le avventure di Aladino alle prese con il malvagio Mago Jafar, il Genio della Lampada e la bella principessa Budur.
    Visite guidate all’interno della Villa Settecentesca, mostre di quadri, musica e concerti da tutto il mondo, laboratori per bambini e l’arrivo di Babbo Natale dove consegnerà giocattoli a tutti i bambini. Rinfresco e piatti tipici da tutto il mondo
    Quando: 1 dicembre, 16:00
    Dove: via Felice Orsini 21
    Prezzo: ingresso libero
    Contatti: www.quartoweb.it
  • MUSICA IN VILLA SCHEIBLER
    Il Giardino della Musica in collaborazione con Milano Brass e Collegium Cantores Mediolanense, Casa delle Associazioni e del volontariato, Municipio 8
    Concerto di Natale
    Quando: 14 dicembre, 18:30
    Dove: Villa Scheibler – via Felice Orsini 21
    Contatti:  – 3382133121
  • CONCERTO di NATALE
    Esibizioni corali e concertistiche: Coro dell’Associazione Corale Graf di Milano – Orchestra Nuova Cameristica di Milano – Ivana Antonacci: Organista – Viviana Gaudio: Soprano Solista – Roberto Lomurno: Direttore
    Quando: 19 dicembre, 20:45
    Dove: Parrocchia Pentecoste – via Carlo Perini 27
    Prezzo: ingresso libero
    Contatti:  – 3334201450
  • CONCERTO DELL’ORCHESTRA 8 NOTE
    L’Associazione Mondomusica organizza un oncerto che prevede  musica da film, musica natalizia, musica pop accompagnata dal coro delle voci bianche e dal coro degli adulti
    Quando: 22 dicembre, 21:00
    Dove: Teatro Out Off – via Mac Mahon 16
    Prezzo: ingresso libero
    Contatti: http://www.mondomusicamilano.it/ – – 0234532080 – 3356866266
  • CORTILI CONDIVISI
    Festa di Natale nei caseggiati popolari in Via Fratelli Rizzardi 22, in gestione a MM organizzato dal Municipio 8
    Festa di Natale con concerto de “ I CARRETTIERI”; musiche e danze popolari e banchetto di natale condiviso. A tutti gli inquilini verrà offerto Spumante e panettone.
    Quando: 15 dicembre, 16:00
    Dove: Via Fratelli Rizzardi 22
    Prezzo: ingresso libero
    Contatti: www.comunedimilano.it/municipio8

MUNICIPIO 9

  • LA DIVINA. OMAGGIO A MARIA CALLAS
    Concerto lirico con le più celebri arie d’opera per soprano
    Quando: 29 novembre ore 18:00
    Dove: Biblioteca di Villa Litta, Viale Affori 21
    Prezzo: gratuito
  • PERCORSI. Passeggiate con Lunanzio alla scoperta di Isola
    Passeggiate teatrali alla scoperta della storia dei quartieri con partenza da Piazza Gae Aulenti
    Quando: 7 e 8 dicembre dalle 15:00 alle 16:30
    Dove: Villa Litta, Viale Affori 21, Milano
    Prezzo: Gratuito
  • ORIGINI NATURA INVISIBILE
    Di archetipi colori e simboli radici del pensiero e del linguaggio
    Mostra dell’artista Michell Campanale
    Quando: dal 28 novembre all’11 dicembre
    Dove: Salone delle Arti della Biblioteca di Villa Litta Viale Affori 21
    Prezzo: gratuito
  • ILLUMINATI DI MUSICA
    2 Concerti di musica classica
    Quando: ore 20:30
    5 dicembre Mozart, Čaikovsky, Chopin, Bloch, Sarasate e De Falla
    7 dicembre Mozart e Beethoven
    Dove: 5/12 Chiesa Santa Maria di Buonconsiglio, Via Ercole Ricotti 10
    7/12: Villa Litta, Viale Affori 21
    Prezzo: gratuito
  • FUORISCALA 2019
    Rassegna con 7 eventi dedicati alla lirica.
    Quando: dal 12 al 29 dicembre. SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
    Prezzo: gratuito
    Contatti: 3394161359 per iscriversi alla visita gratuita al Museo Teatrale della Scala (al massimo 20 persone)
  • CIRCUITO ORGANISTICO INTERNAZIONALE IN LOMBARDIA
    XXX edizione, anno 2019, con 4 concerti d’organo
    Quando: dall’8 al 28 dicembre. SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
    Prezzo: gratuito

NON HAI ANCORA DECISO SU COSA FARE A CAPODANNO ?

capodanno 2020 milano eventi

ECCO LA GUIDA E GLI EVENTI CONSIGLIATI, CLICCA QUI


 

Advertisement

RE PANETTONE: torna la festa dedicata al dolce di Natale, ingresso gratuito

RE PANETTONE
RE PANETTONE

RE PANETTONE: sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre tornerà Re panettone, il tradizionale appuntamento con il grande lievitato delle feste.

Negli spazi di MIND, Milano innovation district (ex area Expo) a Rho-Pero, sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre tornerà Re panettone, il tradizionale appuntamento con il grande lievitato delle feste, per celebrare storia, interpreti e creatività del panettone artigianale. La XII edizione di Re panettone sarà resa unica dalla presenza di oltre 50 maestri pasticcieri che proporranno le loro originali e interpretazioni del più amato dei dolci di Natale.

I maestri pasticcieri, provenienti da tutta Italia, esporranno le loro creazioni artigianali e condivideranno con il pubblico tutti i segreti della loro arte. I panettoni in mostra potranno essere acquistati al prezzo speciale di 26 euro al chilo, un costo particolarmente competitivo per permette a tutti di portare in tavola a Natale un prodotto di altissima qualità.

Tante le novità ad attendere il pubblico come la presenza di una nutrita delegazione di Euro-Toques guidata dal suo presidente, il grande Enrico Derflingher, dalle 15 alle 17 di domenica 1° dicembre nell’Area Incontri. La prestigiosa associazione di cuochi, che ispirano la loro attività a valori come genuinità e tradizione, territorio e qualità e lotta allo spreco alimentare, sarà rappresentata anche da Gianni Tarabini e Tommaso Arrigoni, entrambi stellati, Fabio Silva, Giorgio Sanchez, Nicola Ferrelli, Cristian Benvenuto. Ogni chef preparerà circa 25/30 monoporzioni con il panettone come elemento comune e le offrirà al pubblico presente.

Sabato 30 novembre si svolgerà la performance “Il panettone può essere etico?”, a cura degli scanzonati ma inflessibili autori di Eat.MI, guida critica gastronomica etica alla ristorazione milanese, con Valerio Massimo Visintin, il famoso critico senza volto del Corriere della sera, Jacopo Viganò, Aldo Palaoro e gli allievi del corso Scrivere di gusto.

Nel corso della due giorni, si alterneranno gli show cooking del vincitore del Panettone world championship, l’ischitano Alessandro Slama, quello dello chef televisivo Max Mariola, volto di Gambero Rosso channel, quello del celebre pizzaiolo-pasticciere Renato Bosco e quello di Nicola Ferrelli, Euro-Toque di Milano con l’animo pugliese. Naturalmente i maestri pasticceri presenti non si tireranno indietro: si potrà assistere alle Prove d’artista di Attilio Servi, gradito ritorno di Pomezia (RM); di Alessandro Marra di Cantù (CO); di Antonio Daloiso di Barletta (BT); di Roberto Cosmo di Giussano (MB).

Non mancheranno il “Premio I PanGiuso”, sostenuto dalla Giuso, che offre riconoscimenti al miglior panettone e al miglior lievitato innovativo; i “Laboratori Crescendo” per ragazzi dagli 8 ai 13 anni, curati fra gli altri da Angelo Grippa di Eboli (SA), prenotabili dal sito, e il quiz “Un panettone per chi conosce il panettone. E Milano”, che metterà in palio dolci omaggi per il pubblico.

L’ingresso alla manifestazione è libero scaricando gratuitamente l’invito dal sito www.repanettone.it.

Advertisement

LAKE COMO CHRISTMAS LIGHT: il Lario si trasforma nel più bel presepe del mondo

Lake Como Christmas Light
Lake Como Christmas Light

LAKE COMO CHRISTMAS LIGHT: un grande e suggestivo presepe fatto di luce, colori, luoghi incantevoli e suggestivi lungo tutto il Lario.

Il Consorzio Como Turistica in collaborazione con 14 Comuni, con Amici di Como, con diversi enti e sponsor, ha organizzato un grande e suggestivo presepe fatto di luce, colori, luoghi incantevoli e suggestivi. Un evento che travalica per la prima volta Como, sede storica della Città dei Balocchi, per allungarsi a tutto il Lario.

Lake Como Christmas Light – Il più bel presepe del mondo è un nome che esprime il valore di un progetto ambizioso mediante un elemento, la luce, nella patria che ha dato i natali ad Alessandro Volta e che spesso è proposto al grande pubblico per eventi culturali, scientifici e di intrattenimento. Una kermesse che unisce la magia e la tradizione del presepe ai paesaggi mozzafiato del Lago di Como. Chiese, monumenti, angoli di paese, ponti e porticcioli dislocati lungo i due rami de Lago di Como da Cernobbio a Brienno,da Lenno a Menaggio,da Varenna a Bellagio, Lezzeno, Nesso fino ad arrivare a Torno e Blevio,verranno illuminati per regalare allo spettatore un’esperienza indimenticabile

Il progetto Lake Como Christmas Light partirà dal 15 dicembre vestendo il Natale lariano di nuove luci e colori: ·visitatori potranno ammirare le sp endide bellezze del Lago di Como e immergersi in un’atmosfera natalizia unica. Tante dunque le location che faranno parte di un itinerario idealmente romantico usufruibile sia su terra, sia su acqua per un’esperienza indimenticabile anche grazie a una spruzzata di colore, caratteristica principale di un altro evento che richiama milioni di visitatori: il Como Magic Light Festival giunto quest’anno alla nona edizione. Il Natale a Como da 25 anni è festa, è solidarietà, è per i bambini un momento di grande gioia, per i grandi un appuntamento imperdibile. Con questo nuovo progetto sarà molto di più: un evento completo di emozioni sensoriali a 360°.

La Città dei Balocchi e il Lake Como Christmas Light si propongono quindi di “ridisegnare” il Natale lariano con un presepe di luce, di colori, di luoghi incantevoli e suggestivi che rimarranno impressi nel cuore e nella mente di chi vorrà vivere questa esperienza meravigliosa. Il nuovo progetto verrà presentato ufficialmente domani, 6 dicembre, in Camera di Commercio a Como.

Advertisement

Veuve Clicquot New Year’s Eve Party | Il Capodanno 2020 di Corso Como Milano

75380022 2902841249747201 1127261123712647168 o
75380022 2902841249747201 1127261123712647168 o

MARTEDI’ 31 DICEMBRE 2019


Abbiamo il Piacere di Invitarti

VEUVE CLICQUOT
NEW YEAR’s Eve Party
c/o via Tocqueville 13 – Milano – Corso Como
( Temporary Space Event – Piano di sotto )

Location interamente allestita

SPECIAL DJ SET
Commerciale – Hip-Hop, Trap, Afrobeat & Reggaeton

CENONE 120 EURO a persona

( Menu’ fisso + 1 bott. di vino ogni 2 persone + 1 flute per il brindisi di mezzanotte)

Royal Buffet 20.30 | IN PREVENDITA
( 40E con Buffet + 1 drink + 1 flute di mezzanotte)

Ingresso Serata Disco 23.00 | IN PREVENDITA
(40E con ingresso + 1 drink + 1 flute di mezzanotte)

Flute Offerto / Brindisi 00.00
Closing Party ore 05.00

INGRESSO SU PREVENDITA


INFO / RITIRO PREVENDITE:
+39 0284106534


PER ACQUISTARE ONLINE con PayPal / Carte di Credito

Advertisement

VALHALLA Milano : il primo ristorate vichingo d’Italia

Valhalla ristorante milano compressed
Valhalla ristorante milano compressed

VALHALLA LA BRACE DEGLI DEI

 

Abbiamo provato per voi il primo ristorante vichingo in Italia, ovviamente è a Milano in zona Darsena: il Valhalla.

La loro cucina si fonda su un’approfondita ricerca dell’alimentazione delle antiche popolazioni nordiche, reinterpretata in chiave moderna: il focus è sulla selvaggina.

Le carni del menu vengono scelte accuratamente dallo chef, che ricerca allevatori e cacciatori in tutto il mondo , rievocando lo spirito degli antichi ricercatori vichinghi.

Le tecniche di cottura predominanti sono la brace e la bassa temperatura, con particolari affumicature e marinature.

Gli interni del ristorante sono ricchi di riferimenti evocativi della cultura vichinga, nell’intento di provocare curiosità e meraviglia.

Ora vediamo nello specifico i piatti che ho degustato insieme ad un collega.

Mimir: roccia di patata con spuma al tartufo nero, stracotto di cinghiale e polvere di prezzemolo (era prevista anche con polvere di funghi, ma per un gusto personale l’ho fatta fare senza)

Odino: tartare di cervo con cipolla rossa agrodolce e spuma di pane al pino

Thor: back ribs di manzo con purée di patate affumicato

Freya: mousse di cioccolato al latte con brownie al cioccolato 77%, gelato all’olivello spinoso e foglie d’oro

Sif: tortino di riso con lemon curd, meringa flambata e limone candito

Sia per me che per il mio collega l’esperienza è stata estremamente soddisfacente, ci siamo sentiti molto a nostro agio nell’ambiente davvero accogliente, confortevole, il titolare Igor ci ha descritto dettagliatamente ogni piatto, arricchendo la spiegazione con dettagli di curiosità sulla cultura vichinga.

L’ambiente da la possibilità di degustare una cena in modo intimo e con atmosfera rassicurante.

Davvero un orgoglio che Milano abbia anche questo primato di primo ristorante vichingo in Italia e di così alto livello!

 


 

TELEFONO +39 0284041503
INDIRIZZO Via Gaetano Ronzoni 2, Milano (Zona Darsena)

Advertisement

MILANO: alla Rinascente le felpe “anticancro” che finanziano la ricerca

MILANO 4
MILANO 4

MILANO: in vendita alla Rinascente le felpe che aiutano la ricerca, saranno disponibili dal 3 dicembre all’interno di un corner.

Verranno vendute alla Rinascente e il ricavato sarà destinato al Progetto Giovani della pediatria oncologica dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano le felpe Youth, realizzate dagli stessi giovani insieme alla stilista Gentucca Bini.

La collezione è il frutto di sei mesi di lavoro “spalla a spalla” tra pazienti adolescenti e la stilista: i ragazzi hanno lavorato come un vero team di creativi, dall’idea allo studio dell’immagine, dalle texture grafiche alle scelte di modelli, materiali e colori, creando un marchio riconoscibile, rivolto ad un target preciso. “La cosa bella in questo progetto – racconta la stilista Gentucca Bini – è che i ragazzi in cura dettano lo stile a chi sta fuori dalla malattia, e non viceversa. Come un vero team ci siamo messi a lavorare percorrendo tutte le tappe per creare un brand con un’immagine forte, con un logo riconoscibile e di conseguenza un prodotto identificabile tra i tanti presenti oggi”.

Le felpe sono esteticamente belle e pratiche, esattamente come deve essere l’abbigliamento di un adolescente, ma dense di significati. A partire dal logo. “Come in altri progetti artistici realizzati negli anni passati, anche questa volta i nostri ragazzi hanno usato la creatività per raccontarsi — spiega Andrea Ferrari, responsabile del Progetto Giovani —. Il marchio scelto parla di ‘giovinezza’ con l’esponenziale ‘all’ennesima potenza’. Il logo, diviso in due da un taglio, raffigura le cicatrici dei ragazzi e in particolare la cicatrice del port-a-cath, il catetere per l’infusione della chemioterapia; in alcuni modelli è coperto da una banda che rappresenta un evento improvviso che rischia di rovinare l’adolescenza, che poi diventa occasione di rinascita”.

Ma dietro al progetto ci sono anche professionalità, lavoro, impegno e persone che si mettono in gioco. “Due eccellenze milanesi storiche, l’Istituto Nazionale dei Tumori e Rinascente, si ritrovano insieme per condividere il valore dell’attenzione alla persona”, sottolinea Marco Votta, presidente dell’Istituto Nazionale dei Tumori. “

La collezione di felpe Youth sarà disponibile a partire dal 3 dicembre presso un apposito corner solidale ospitato all’interno di Rinascente di Milano Piazza Duomo. Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Bianca Garavaglia ONLUS che dal 1987 sostiene le attività della Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, tra cui il Progetto Giovani, impegnandosi a promuovere l’assistenza e l’avanzamento della ricerca nel campo dei tumori dell’età pediatrica.

Advertisement

AMAZON: a Milano il negozio temporaneo con foresta di Natale e realtà aumentata

AMAZON 3
AMAZON 3

AMAZON: sarà possibile “toccare con mano” le varie offerte presenti sul sito oltre ad ospitare decine e decine di eventi, con ospiti internazionli.

Da giovedì 27 novembre a domenica 1 dicembre in corso Venezia sarà infatti allestito “Amazon Xmas San Babila”, un temporary shop griffato dal colosso dell’e-commerce che si troverà in corso Venezia, al civico 2.

Lo store sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20 e darà ai clienti la possibilità di “toccare con mano” le varie offerte presenti sul sito oltre ad ospitare decine e decine di eventi, con ospiti internazionli.

CLICCA QUI PER TUTTE LE OFFERTE AMAZON PER IL BLACK FRIDAY

 

Creato su due livelli, lo spazio permetterà ai visitatori di scoprire differenti aree tematiche dedicate alle varie categorie di prodotti disponibili su Amazon.it. All’ingresso, i clienti potranno scaricare un’app che permetterà loro di essere guidati alla scoperta di tutte le varie esperienze, tra cui l’accesso a dei gate segreti in realtà aumentata. Gli ospiti saranno accolti al piano terra da un grande box Amazon, nel quale sarà possibile entrare per vivere la magica atmosfera delle feste, e continueranno poi il percorso nella foresta di Natale che li trasporterà in un’atmosfera incantata che raccoglie una selezione delle proposte di questa stagione natalizia.

Non mancherà un’area dedicata agli eventi ricca di appuntamenti quotidiani e nella quale sarà allestita un’esperienza virtuale creata da Unicef per mostrare i risultati dei progetti sviluppati dal Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia. I clienti Amazon Prime avranno inoltre accesso ad un’area di realtà virtuale esclusiva, dove potranno rivivere l’esperienza dell’allunaggio, pensata per divertirsi in 2 o più persone. Non mancherà l’Amazon Bar dove sarà possibile gustare un caffè o un cocktail.

Al primo piano si troverà l’area Future Space, in cui saranno esposti i prodotti dedicati al mondo del gaming e della tecnologia, e l’area dedicata ad Audible: qui i visitatori potranno immergersi in centinaia di mondi ascoltando migliaia di audiolibri e podcast, potranno mettere alla prova le proprie conoscenze sul mondo di Hogwarts con il quiz dedicato ad Harry Potter, e anche migliorare l’inglese divertendosi grazie alla nuova Audible su Alexa, firmata da John Peter Sloan.

Amazon Fashion sarà presente con gli outfit imperdibili per le feste e un’esperienza di customizzazione unica: Loredana Giulioli, artista milanese, illustratrice tessile, ricamatrice e tessitrice, personalizzerà i capi dei visitatori, regalando loro una delle sue opere uniche. Presenti anche le aree dedicate ad Handmade e Made in Italy, due vetrine di prodotti artigianali e di piccole medie imprese italiane, disponibili su Amazon.it.

I più piccoli potranno invece divertirsi nello spazio a loro dedicato, in cui saranno esposti moltissimi giochi, incluse le ultime novità. Gli appassionati di bellezza troveranno l’area perfetta per loro sempre al primo piano, dove vari brand offriranno esperienze uniche dedicate alla cura della persona.

All’interno di Amazon Xmas San Babila i clienti potranno provare tutti i dispositivi Amazon tra cui i nuovi dispositivi Echo con Alexa integrata, gli eReader Kindle e i tablet Fire. Sarà inoltre possibile scoprire in anteprima e toccare con mano un’ampia selezione delle offerte che saranno disponibili durante il Black Friday su Amazon.it, e tante novità da cui trarre ispirazione in vista del Natale.

Advertisement

Yves Saint Laurent: asta record per una giacca ispirata alle tele dei Girasoli di Vincent van Gogh

NEWSlettere Marco2
NEWSlettere Marco2

Yves Saint Laurent: asta record per il vintage della celebre casa di  moda

Yves Saint Laurent

L’esclusività delle creazioni di Yves Saint Laurent non sbiadisce col tempo. A 11 anni dalla scomparsa del famoso stilista algerino, una giacca ispirata alle tele dei Girasoli di Vincent van Gogh è stata battuta all’asta per 382mila euro. Il capo era stato indossato da Naomi Campbell in occasione della sfilata P/E 1988. La giacca, acquistata dalla National Gallery of Victoria di Melbourne, è stata messa all’asta pochi giorni fa da Christie’s che prevedeva una vendita non superiore ai 120mila euro. L’indumento era stato realizzato da Maison Lesage, azienda specializzata in ricami couture, che aveva impiegato oltre 600 ore per portare a compimento la creazione di cui esistono solo 4 esemplari. La versione ispirata agli Iris di van Gogh è stata battuta all’asta per 175mila euro lo scorso gennaio.

Cosa devi sapere…

Insieme al suo compagno di vita Pierre Bergé, Yves Saint Laurent raccolse in più di cinquant’anni una collezione di circa 730 opere d’arte, tra cui quadri di Picasso, Matisse, Van Gogh, Mondrian, Léger, Goya, sculture, reperti archeologici, mobili ed oggetti di arredamento. Alla morte dello stilista, Bergé decise di mettere all’asta la collezione, asta che ebbe luogo nel 2009.

Durante il primo giorno di vendita, un’opera di Matisse, Les coucous sur un tapis bleu et rose venne venduta a 32 milioni di euro, mentre Madame L.R. di Constantin Brancusi venne venduta per 29 milioni di euro, stabilendo dei nuovi record di vendita per entrambi gli artisti. La vendita, nel complesso, ha incassato più di 342 milioni di euro, in parte utilizzati per la ricerca sull’AIDS.

Advertisement

LUMINARIE NATALIZIE: Netflix sponsorizza corso Buenos Aires e Porta Venezia

LUMINARIE NATALIZIE
LUMINARIE NATALIZIE

LUMINARIE NATALIZIE: venerdì 29 novembre alle ore 18:00 in Piazza Oberdan saranno accese le luminarie sponsorizzate da Netflix.

Domani, venerdì 29 novembre alle ore 18:00 in Piazza Oberdan, l’assessora alle Attività produttive e Commercio, Cristina Tajani con il Presidente di Confcommercio Milano, Carlo Sangalli e il Presidente di Ascobaires e rete associativa vie Confcommercio Milano, Gabriel Meghnagi, accenderà le luminarie di Corso Buenos Aires.

Il progetto illuminotecnico sponsorizzato da Netflix, assicura l’illuminazione natalizia lungo tutto corso Buenos Aires (da Porta Venezia a piazzale Loreto), i Caselli di Porta Venezia, corso Venezia (da via Palestro a via Senato), corso Garibaldi (piazza 25 aprile – largo La Foppa), corso Como.

Advertisement

SKATEPARK: alla Triennale una pista multisensoriale e fosforescente, ingresso gratuito

SKATEPARK
SKATEPARK

SKATEPARK: il progetto, inserito nell’ambito della rassegna ‘Play!’, è accessibile gratuitamente. Una speciale vernice fosforescente farà brillare lo spazio al buio.

Un super skatepark multisensoriale apre dal 27 novembre all’interno del museo La Triennale di Milano. L’installazione viene proposta nell’ambito di ‘Play!’, una rassegna a durata annuale che ha l’obiettivo di ripensare il ruolo dell’arte nell’epoca contemporanea. L’installazione site-specific – collocata al piano terra dell’edificio – può essere sperimentata dai visitatori fino al 16 febbraio 2020.

“In un’era in cui per la facilità di riproducibilità e veicolazione delle immagini chiunque può esperire un’opera d’arte attraverso il proprio smartphone o tablet – si legge in una nota del museo – le istituzioni culturali devono interrogarsi su quali nuove modalità di esperienza e fruizione degli spazi espositivi e delle mostre proporre ai propri visitatori”.

Ad essere centrale nell’esposizione è quindi il tema del gioco, da intendersi come componente essenziale della geopolitica, della cultura e delle nuove pratiche del lavoro nelle società contemporanee. Il primo episodio della rassegna Play! sarò proprio lo skatepark, praticabile a ingresso libero e appositamente realizzato per la Galleria al piano terra di Triennale dall’artista coreana Koo Jeong A, che, fin dagli anni Novanta, lavora sulla reinvenzione degli spazi.

Lo skatepark sarà animato da una composizione inedita di Koreless, produttore di musica elettronica con sede a Glasgow. Un passaggio della sua musica si alternerà ripetutamente con l’illuminazione dello skatepark che, completamente dipinto di vernice fosforescente, brillerà al buio. La musica interagisce così con l’installazione coinvolgendo il pubblico in una esperienza immersiva e multisensoriale. Una serie di fotografie e video, poi, racconteranno la cultura skate e le sue comunità milanesi.

Advertisement

MUSEI GRATIS: domenica 1 dicembre visite gratuite nei musei civici e statali

47688562 2124922504196498 6437524526317174784 o 25
47688562 2124922504196498 6437524526317174784 o 25

MUSEI GRATIS: iniziativa del MIBACT che prevede l’apertura gratuita di tutti i luoghi di cultura nazionali e dei musei civici milanesi.

Ogni prima domenica del mese è Domenica al Museo, l’apprezzata iniziativa del MIBACT che prevede l’apertura gratuita di tutti i luoghi di cultura nazionali e dei musei civici milanesi: tutti i turisti o i cittadini che questa domenica saranno in città potranno visitare gratuitamente il Museo del Novecento, il Museo del RisorgimentoPalazzo Morando Costume Moda Immagine, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo Archeologico, il Museo di Storia Naturale, l’Acquario CivicoCasa Museo Boschi di Stefano e lo Studio Museo Francesco Messina.

I visitatori potranno recarsi anche alla Pinacoteca di Brera, alle Gallerie d’Italia Piazza Scala, al Cenacolo Vinciano (su prenotazione obbligatoria) e all’Armani Silos.

Musei del Castello Sforzesco saranno visitabili al prezzo speciale di € 5 fino al termine delle iniziative legate ai 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci. Il biglietto comprenderà anche le mostre di Leonardo mai visto.
Inoltre, il Museo d’Arte Antica, che include il percorso Leonardo mai visto, sarà eccezionalmente aperto fino alle ore 19:30 (la biglietteria chiuderà alle 18:30).

Tutti i musei civici saranno aperti dalle 9.00 alle 17.30, mentre la Collezione Permanente del MuDeC e il Museo del Novecento apriranno dalle 9.30 alle 19.30. L’ingresso alla mostra De Pisis al Museo del Novecento sarà a pagamento..

L’elenco completo e aggiornato dei luoghi coinvolti dall’iniziativa è sul sito ufficiale del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.

Advertisement

MAX PEZZALI CONCERTO A MILANO, info e biglietti per l’unica data a San Siro

max pezali concerto a milano
max pezali concerto a milano

MAX PEZZALI “SAN SIRO CANTA MAX” VENERDÌ 10 LUGLIO 2020 @ STADIO SAN SIRO, MILANO

 

Come anticipato da Fiorello attraverso un post a sorpresa sul suo profilo Instagram, MaxPezzali,tra i cantautori italiani in grado di coinvolgere diverse generazioni, annuncia oggi SANSIRO CANTA MAX,uno speciale ed unico concerto previsto per venerdì 10 luglio 2020 allo Stadio San Siro di Milano.

Sul palco,Max Pezzali ripercorrerà, insieme ai fan, i più grandi successi della sua carriera trentennale,accompagnandoli in un viaggio indietro nel tempo, per rivivere le emozioni di un passato che soltanto lui sa come riportare alla luce.

BIGLIETTI DISPONIBILI dalle ore 11.00 di venerdì 29 novembre , per tutte le info clicca QUI

Da“Nord Sud Ovest Est” a “Come mai”, passando per “Sei un mito” e “Una canzone d’amore” fino ai successi più recenti: per una sola ed unica notte San Siro celebrerà i 30 anni di carriera di uno degli artisti più amati del nostro panorama, dando vita a quello che sarà un immenso karaoke. Uno spettacolo intenso in cui condivisione, allegria e anche un pizzico di nostalgia lasceranno il segno attraverso le canzoni che, almeno una volta nella vita, hanno rappresentato ognuno di noi.

SAN SIRO CANTA MAX sarà un evento irripetibile che, tra sorrisi, gioie e ricordi, coinvolgerà tutte le generazioni, dai fedeli ascoltatori dei primi anni ‘90 fino ai più giovani, grazie al linguaggio musicale di un artista da sempre in grado di evolversi.

RADIO ITALIA è radio ufficiale di SAN SIRO CANTA MAX

 

BIGLIETTI DISPONIBILI, dalle ore 11.00 di venerdì 29 novembre per tutte le info clicca QUI


 

Advertisement

GOLDEN SKATE AWARDS: il grande show mondiale con Carolina Kostner

GOLDEN SKATE AWARDS
GOLDEN SKATE AWARDS

GOLDEN SKATE AWARDS: uno degli appuntamenti del pattinaggio artistico mondiale su ghiaccio più attesi nell’anno per coreografie, musica e grazia dei protagonisti.

Lasciati incantare dal Golden Skate Awards, uno degli appuntamenti del pattinaggio artistico mondiale su ghiaccio più attesi nell’anno per coreografie, musica e grazia dei protagonisti: sabato 30 novembre a Milano nella spettacolare cornice dell’Allianz Cloud.

In arrivo sulla pista dell’ex Palalido i grandi campioni internazionali Carolina Kostner e lo “zar di Russia” Evgeni Plushenko, accompagnato dal figlio Aleksandr, in arte “Sasha”, che a soli 6 anni è già una piccola star.

Una grande occasione per ammirare da vicino le loro esibizioni, quelle del plurititolato spagnolo Javier Fernandez ed altri atleti di punta del panorama internazionale, in un vero show molto suggestivo.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI.

Advertisement

IL SOGNO DEL NATALE : il Villaggio aprirà dal 5 Dicembre, ecco tutte le informazioni

IL SOGNO DEL NATALE 1
IL SOGNO DEL NATALE 1

IL SOGNO DEL NATALE 

 

ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO SARÀ APERTO

 

DAL 5 DICEMBRE 2019 AL 6 GENNAIO 2020

 

 Qui potete trovare il comunicato stampa degli organizzatori con tutte le info :

 

A causa del maltempo eccezionale di questo novembre 2019 – in 20 giorni è caduta la pioggia di tutto l’autunno, a Milano il triplo dello storico degli ultimi anni (258 mm) con gravissime conseguenze in tutto il Nord Italia – il cantiere del Sogno del Natale ha subito forti rallentamenti, che hanno indotto gli organizzatori a posticipare l’apertura al 5 dicembre prossimo per presentare il Villaggio in modo ottimale, da un punto di vista artistico e strutturale. 

 

Sotto questo nubifragio, le difficoltà di lavorare su un terreno non asfaltato di oltre 30.000 mq hanno reso obbligatorio l’ulteriore posticipo di 5 giorni, nonostante l’impegno delle nostre numerose squadre in campo.

 

Siamo davvero costernati per i disagi che questo ritardo comporta, e ci scusiamo con i tantissimi bimbi – e con i loro pazienti e premurosi genitori – che attendono con ansia di entrare nel magico mondo di Babbo Natale e dei suoi Amici Elfi.

 

Vi aspettiamo pertanto il 5 dicembre, a partire dalle ore 10.00, per vivere un’esperienza immersiva in un villaggio unico nel suo genere.

 

Per agevolare tutti coloro che sono in possesso di un biglietto valido tra il 29 novembre e il 4 dicembre, proponiamo lo spostamento automatico di tale biglietto nello stesso giorno e alla stessa ora della settimana successiva.

 

Esempio: un biglietto di venerdì 29/11 con ingresso alla Casa di Babbo Natale alle ore 14, sarà valido per venerdì 6/12 con ingresso alla Casa di Babbo Natale alle ore 14.  

 

Verrà in ogni caso mandata una mail di conferma dello spostamento dalle piattaforme di vendita Ticketone e Ticketmaster.

 

Nella speranza di addolcire un po’ il disagio che, nostro malgrado, è stato creato, oltre allo spostamento automatico dei biglietti nelle nuove date vogliamo regalarvi un momento speciale, ovvero una cioccolata calda in compagnia degli Elfi, che potrete gustare il giorno della vostra visita.

  

Qualora non fosse possibile visitare il Sogno del Natale nelle nuove date proposte automaticamente, si potrà chiedere il rimborso attraverso le piattaforme di vendita Ticketone e Ticketmaster, e riacquistare un biglietto nelle date disponibili.

 

Presentando in cassa la mail di richiesta del rimborso, che verrà mandata dalle rivendite, si riceverà un buono di 3 euro (cumulabile) da spendere in food&beverage o presso il Mercatino del Villaggio.

 

Per qualsiasi altra informazione o necessità, è possibile inviare una mail a oppure consultare le FAQ sul sito www.ilsognodelnatale.it

 

Vi ringraziamo per la fiducia riposta nel Sogno del Natale, e rinnoviamo il nostro impegno affinché la magia buona non venga cancellata dal brutto tempo. 

 

Siamo certi che il nostro sforzo – e la vostra pazienza! – verranno ripagati.

 

Biglietti disponibili clicca QUI

Advertisement

GATTOPARDO: Mercoledì 11.12 Christmas Cocktail Party in Via Piero della Francesca

79029952 2756001827755226 4970806135469637632 n
79029952 2756001827755226 4970806135469637632 n

MERCOLEDI’ 11 DICEMBRE 2019


MilanoEvents.it

Ha il Piacere di Invitarti
c/o Gattopardo Milano
Via Piero della Francesca, 47 – Milano

Il Gattopardo Milano ha aperto le sue porte Venerdì 14 Settembre 2001 a Milano.
Chiesa degli inizi del secolo scorso e sconsacrata negli anni ’70, il Gattopardo Milano si propone sia come moderno disco-bar, che come location per manifestazioni ed eventi di ogni genere,
privati e aziendali, con la possibilità di organizzare anche cene di Natale a buffet.

– CHRISTMAS COCKTAIL PARTY –

Royal Buffet h19.30
Live Music & DJ SET h22.00

Possibilità di pacchetti personalizzati per
Feste di Laurea / Eventi Aziendali / Eventi di Natale

dalle 19.30 alle 22.00 > 12€ Ingresso + 1 drink
dalle 22.00 alle 01.00 > 15€ Ingresso + 1 drink

Tavoli con bottiglia a partire da 180 Euro

Possibilità di tavoli d’appoggio gratuiti e/o con bottiglia:

+39 0284106534


Per procedere alla prenotazione è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    Capodanno Disneyland Paris: lasciati incantare dalla vera magia natalizia

    walt disney world parata natale
    walt disney world parata natale

    Anche quest’anno va in scena il Magico Natale a Disneyland Paris.

    Il parco più amato dai bambini e più visitato d’Europa indossa il suo abito migliore per le feste natalizie e dare il benvenuto al nuovo anno con un grande party di Capodanno 2020.L’atmosfera del Natale a Disneyland Paris è più magica che mai grazie a tantissime attrazioni, numerosi spettacoli, cene a tema ed un nuovo look che caratterizzerà entrambi i parchi divertimenti alle porte di Parigi.

    A Disneyland Paris lo spirito del Natale prende vita in un modo davvero magico. Nel Parco Disneyland la neve cade tutti i giorni su Main Street U.S.A., proprio vicino al Castello della Bella Addormentata; Babbo Natale è già a Fantasyland con Topolino, mentre Principi, Principesse e tutti i personaggi Disney festeggiano la magia dell’inverno 2019 con spettacoli emozionanti e incontri esclusivi. Ma non solo: la Parata Disney stupirà adulti e bambini due volte al giorno con musiche e balli insieme a tutti i personaggi Disney su favolosi carri addobbati con incantevoli decorazioni natalizie.

    La magia del Natale continua al calar della sera, quando è possibile ritrovarsi con Topolino, Minnie e Babbo Natale a Town Square, sotto al gigantesco albero natalizio alto 24 metri, illuminato ed addobbato con oltre 2.500 lampadine e 1.000 decorazioni provenienti da tutto il mondo.
    natale disneyland
    Grande festa anche nei Walt Diney Studios, il parco dedicato al cinema di Disneyland Paris. Da non perdere il fantastico show SurpriseMickey e l’imperdibile spettacolo di tip tap di Broadway nel Animagique Theater. Feste di fine anno anche ai Disney Village. Animazioni, il tradizionale mercatino e una cena-spettacolo decorata a festa ti aspettano per un Capodanno 2020 da fiaba!

    Disneyland: volo e 2 o 3 notti all’Hotel Campanile Disney Val de France con ingressi al parco – Prezzo a persona € 149

    disneyland
    Advertisement

    VILLAGGIO DI NATALE: In Stazione Centrale arrivano luci, proiezioni e “voli” su Piazza Duca d’Aosta

    VILLAGGIO DI NATALE STAZIONE CENTRALE
    VILLAGGIO DI NATALE STAZIONE CENTRALE

    VILLAGGIO DI NATALE STAZIONE CENTRALE: proiezioni e giochi di luci e suoni, installazioni e la possibilità di “volare” attraverso Piazza Duca d’Aosta. Ingresso gratuito.

    Questo è davvero un Super Christmas: anche una delle piazze più grandi della città, Piazza Duca d’Aosta davanti alla Stazione Centrale, diventa un villaggio di Natale particolarissimo adatto a tutti.

    natale stazione centrale

    Dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 lasciati sorprendere da TIM – Senstation, un Super Show di proiezioni di 2.000 mq che illumina tutta la facciata della Centrale, con più repliche al giorno dalle 17 alle 23. Un trionfo di colori e musica visibile anche da lontano, che lascia tutti con il naso all’insù.

    La piazza è luogo anche di un vero villaggio, disegnato e concepito per stupire ed emozionare ogni giorno con una esperienza diversa.
    Ad esempio, è possibile salire sulla TIM Zip Line, un “volo” di oltre 140 metri con un salto da una altezza di 14 metri. Si può attraversare tutta la Piazza volando, ad alta velocità, pura adrenalina e divertimento, con all’arrivo la possibilità di ricevere una foto ricordo.

    E ancora TIM Magic Cell, una grande installazione interattiva tutta da scoprire e provare. Una struttura che cambia costantemente: luci, colori, musica, immagini e interazioni adatte ai curiosi di tutte le età.

    A queste attrazioni si aggiungono un vero e proprio Skate Park, una pista di pattinaggio articolata in un percorso animato da effetti di luci e musica e impreziosita da un albero di Natale; e il Christmas Market con le casette ad effetto specchiato per moltiplicare emozioni, atmosfere e giochi di luce.

    Tra un giro di pista e una discesa dalla zip line sicuramente viene fame: non mancano tanti Food Truck, con prelibatezze natalizie dolci e salate.

    Inaugurazione l’8 dicembre alle 11:00.

    Villaggio di Natale Stazione Centrale

    Dal 9 al 20 dicembre sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle 23:00; nelle giornate dell’8, del 14 e del 15 dicembre e tutti i giorni dal 21 dicembre al 6 gennaio, sarà accessibile dalle 11:00 alle 23:00.

    Advertisement

    PANETTONE: grande evento gratuito dedicato al dolce di Natale

    PANETTONE
    PANETTONE

    PANETTONE: showcooking, degustazioni e masterclass ma anche la premiazione con tanti ospiti in giuria tra cui Alessandro Borghese e Victoria Cabello.

    Due giorni dedicati al lato più dolce delle feste: il panettoneSabato 14 dicembre 2019 Palazzo Bovara, il Circolo del Commercio in Corso Venezia 51, ospiterà showcooking, degustazioni e masterclass dedicati a questo compagno immancabile delle feste.

    Domenica 15 invece si terrà la finale e la premiazione del concorso “Artisti del Panettone” per il miglior panettone tradizionale: la giuria tecnica sarà presieduta dal campione del mondo Luigi Biasetto, e la giuria composta da personaggi vip vede personaggi tra i quali il trio Medusa, Anastasio, Alessandro Borghese e Victoria Cabello. Ad affiancare i 12 panettoni d’artista ci saranno 12 chef APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani – con le loro interpretazioni salate del panettone.

    Il pubblico potrà degustare i panettoni, per un tuffo nell’eccellenza della tradizione e innovazione dolciaria.

    Protagonisti della due giorni anche Altoga (Associazione torrefattori) la coffee addiction di Gianni Cocco e una versione di panettone liquido, e la “Chocolate Academy™ Milano con la realizzazione di panettoni decorati al cioccolato.

    Negli spazi al primo piano di Palazzo Bovara da non perdere l’esposizione di otto tavole imbandite per Natale: due tavole per i bambini, due tavole romantiche, due tavole tradizionali e due tavole pop.

    Ingresso gratuito.

    ORARI:

    10:00 – 19:00

    INFORMAZIONI BIGLIETTO:

    Gratuito

    TRASPORTI PUBBLICI:

    METROPOLITANA

    Linea rossa M1 fermata Palestro

    Advertisement

    PIAZZA DELLA SCALA: un soffitto di strass in cristallo e luci led per il Natale 2019

    PIAZZA DELLA SCALA
    PIAZZA DELLA SCALA

    PIAZZA DELLA SCALA: il progetto illuminotecnico “Luci Buone a Milano”, sponsorizzato da ENGIE Italia, è ispirato al prestigioso Teatro alla Scala.

    Piazza della Scala inizia a brillare per il Super Christmas 2019 giovedì 5 dicembre: un soffitto luminoso e riflettente con piccoli punti strass in cristallo e un’installazione di 200 metri di tubi LED avvolgono i passanti fino al 6 gennaio 2020.

    Il progetto illuminotecnico “Luci Buone a Milano”, sponsorizzato da ENGIE Italia, è ispirato al prestigioso Teatro alla Scala, che sotto il suo soffitto ha sempre ospitato grandissimi artisti e produzioni: quello stesso soffitto si estende alla piazza con un notevole effetto di luci ma all’insegna della riduzione del CO2, per un progresso sempre più armonioso.

    Due totem interattivi aiutano a scegliere i “Buoni propositi del 2020” e calcolare la propria “carbon foot print” attraverso un calcolatore di CO2.

    In una Piazza della Scala a zero inquinamento non poteva mancare la possibilità di farsi un Green Selfie attraverso i display LED dei totem; all’insegna del #piùsiamomenopesiamo vengono inoltre distribuiti degli eco-cartoncini natalizi e dei flyer con il decalogo dei consigli per un “Natale sostenibile”.

    Inaugurazione il 5 dicembre alle 17:30 con ENGIE Silent Party “Zero decibel x zero CO2”, grazie a cui Piazza della Scala si trasforma in un’enorme sala da ballo silenziosa, dove i passanti dotati di cuffie possono ballare walzer o disco dance con la regia dal vivo del dj Filippo Nardi.

    Advertisement

    REPUBBLICA: Ottima Cena All you Can eat Sushi a Milano

    sushi milano 1
    sushi milano 1

    Cerchi un ristorante in centro a Milano che proponga un ottimo menu sushi all you can eat? Scegli il ristorante Sushi Kiki in zona Repubblica, Via Gustavo Fara 12 – Milano.

    Approfitta di questa imperdibile offerta e regalati un vero e proprio viaggio di sapori all’interno della cucina tradizionale nipponica.



    Cosa comprende l’Offerta?

    • Cena all you can eat sushi x2 persone (lunedì-giovedì) – Totale 25,90E
    • Cena all you can eat sushi x4 persone (lunedì-giovedì) – Totale 50E
    • Cena all you can eat sushi x2 persone (lunedì-domenica) – Totale 29,90E
    • Cena all you can eat sushi x4 persone (lunedì-domenica) – Totale 54,90E

    Ecco alcuni esempi di piatti che potrai gustare:

    Insalata con: gamberi, alghe, polpa di granchio
    Udon con condimento a scelta tra: frutti di mare, gamberi, verdure
    Calamari fritti
    Spiedini di gamberi
    Riso con condimento a scelta tra: frutti di mare, gamberi, verdure
    Sushi Nighiri: salmone, tonno, gamberi, branzino o polpa di granchio
    Sashimi: salmone, tonno o branzino
    Uramaki California con: granchio, maionese e avocado
    Tempura maki (tempura di gamberi)
    Spicy tuna con: tonno, avocado e tabasco
    Philadelphia
    Gamberi dolci
    Tiger roll (interno con fritto di gamberi, esterno con salmone crudo)
    Dragon roll (interno con gamberi fritti, esterno con avocado)
    Uramaki tuna
    Ebiten maki
    Maki fritto
    Maki vegetariano con: patate dolci
    Kiwi maki (interno di salmone, granchio e alga fritta, esterno con kiwi)
    Spicy salmone
    Sake unaghi con: anguilla, salmone e avocado oppure tonno e avocado

    Coperto incluso

    CLICCA QUI PER PRENOTARE L’OFFERTA.

    Advertisement
    Milano
    nubi sparse
    16.7 ° C
    17.9 °
    16 °
    77 %
    4kmh
    75 %
    Ven
    18 °
    Sab
    20 °
    Dom
    22 °
    Lun
    23 °
    Mar
    18 °