19 C
Milano
lunedì, Settembre 15, 2025
Advertisement

Sciopero Amsa previsto per il 30 giugno

amsa milano
amsa milano

Sciopero del personale Amsa previsto per il 30 giugno 2021.

I sindacati Cgil, Csil e Uil, hanno proclamato uno sciopero generale per l’ultimo giorno del mese.

La società ha assicurato di svolgere le operazioni essenziali, sia a Milano sia nei comuni della città metropolitana in cui lavora, nonostante lo sciopero.

Il personale dell’azienda effettuerà la raccolta e il trasporto dei rifiuti urbani pertinenti a utenze scolastiche, mense pubbliche e private di enti assistenziali, ospedali ed attività similari, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie, caserme e carceri.

“Amsa – si legge in una nota della società – recupererà eventuali disservizi nel più breve tempo possibile, ci scusiamo per i disagi che potrebbero verificarsi”.

Advertisement

Rho inaugura “Grande Parentesi” il Memoriale alle vittime del Covid 19

2021 06 26 Inaugurazione Mmoriale Covid 03
2021 06 26 Inaugurazione Mmoriale Covid 03

In ricordo delle vittime di COVID sabato 26 giugno 2021 è stato inaugurato “Grande Parentesi” , il Memoriale realizzato dall’affermata artista Grazia Varisco, un nome di grande prestigio, scelta con la collaborazione del Museo della Permanente di Milano. L’opera è situata nei Giardini Giovanni Pesce, Corso Europa.

Memoriale Vittime Covid-19 a Rho

Questa la descrizione dell’opera della stessa  “Due grandi elementi verticali ad arco di cerchio in Corten rappresentano una tensione verso l’alto e racchiudono un vuoto che, attraversato da una rampa praticabile, suggerisce l’idea di un passaggio oltre e di una prospettiva verso il futuro.
Non un monumento figurativo che celebra il dolore..un centro, un luogo percettivo dove celebrare il valore della Memoria con lo sguardo rivolto al domani.
Un segno astratto di silenzio, di mancanza, di senza, una “Grande Parentesi” per un vuoto che tace tanti nomi cari e tanta sofferenza in chi resta.
Una “Grandi Parentesi” che invita ad essere attraversata da una simbolica salita da superare, sostenuti dalla speranza di una ripresa collettivamente condivisa.
L’idea del progetto prevede la presenza attiva e partecipata del pubblico, a cui si propone di praticare questo passaggio in segno di sollievo e di tensione spirituale verso il futuro.” Questa la descrizione dell’artista Grazia Varisco.

Per l’ideazione del monumento l’Amministrazione comunale ha incaricato il Museo della Permanente di Milano, istituzione pubblica di affermata reputazione. La Commissione formata dai critici d’arte ed artisti Simona Bartolena, Pino Di Gennaro, Rosella Ghezzi, Barbara Pietrasanta e dalla rhodense Cristina Palmieri, assistiti dal Segretario Generale Matteo Bottari, ha selezionato e invitato 14 artisti di comprovata esperienza nel campo dell’arte al concorso di scultura per il monumento alle vittime del Covid. La preferenza è andata all’unanimità all’opera proposta dall’artista Grazia Varisco. La commissione ha effettuato inoltre due citazioni per le opere degli Artisti Alex Corno Alberto Gianfreda.

Advertisement

OPEN SPRITZ al Gud Idroscalo con aperitivo e Dj Set

spritz party grace

SABATO 3 Luglio 2021


MilanoEvents.it
Tutte le News 2.0 e gli Eventi a 360° in città

Ha il Piacere di Invitarti
c/o GUD IDROSCALO
al primo OPEN SPRITZ ufficiale della stagione estiva straordinaria cornice del, GUD Idroscalo
idroscalo gud milano aperitivo L’estate ai tuoi piedi,
vieni a viverla a Milano, da GUD!
Evento con Dj Set

open spritz idroscalo


Prezzi:

€ 15,00 Open Spritz dalle 19.00 alle 22 + Pop corn GUD aromatizzati.
Possibilità di ordinare tapas e food extra menu.
Dalle 22.oo alle 2.00 Musica con Dj Set e drink a 10 euro
La prenotazione è obbligatoria!
Vi aspettiamo dalle 19.00 per l’aperitivo
Dalle 22.00 inizierà il Party con il Dj set di FRANCESCO GALLI fino a tarda notte.
idroscalo aperitivo milano


GUD Milano Idroscalo … nella a zona storica dell’Idroscalo – ingresso 3 Parcheggio B
Via Circonvallazione Est 19 Punta dell’Est – Idroscalo, 20090 Segrate MI
Advertisement

Summer Shopping Fest: la prima festa dello shopping al Moscova District Market con sconti dal 50% al’80%

MDM 28GIUGNO 183 scaled
MDM 28GIUGNO 183 scaled

20 top brand moda per la prima festa dello shopping con sconti dal 50 all’80%

Al via la prima edizione del Summer Shopping Fest al Moscova Discrict Market !

  •  ABBIGLIAMENTO UOMO / DONNA
  • CALZATURE DONNA
  • COSTUMI
  • AREA MAEKET
    MULTIBRAND
    Oltre 5.000 capi
    80% – 90%

moscova district market milano

Da Moscova District Market inizia la festa dello shopping: per una settimana più di 20 noti brand della moda uomo donna propongono le collezioni estive con sconti riservati dal 50% all’80%.

L’ingresso al Moscova District Market è a numero chiuso e solo su prenotazione cliccando QUI


Inoltre, all’interno dello spazio è stato da poco aperto il bar & bistrot “Cortile Flora”, un luogo esclusivo pensato per i clienti che potranno rilassarci con una selezione di cocktail e vini per l’aperitivo.

cortile flora shopping summer festL’ingresso alla Special Sale è a numero chiuso per permettere a tutti di ammirare e scegliere i propri capi in assoluta sicurezza e senza attese, nel rispetto delle norme vigenti.

L’ingresso al Moscova District Market è a numero chiuso e solo su prenotazione cliccando QUI

 

 


Moscova District Market si trova a Milano in Via Alessandro Volta 7/A.

Advertisement

Pommo: la spesa online dalle piccole botteghe milanesi

Milano: i costi della vita in crescita costante
Milano: i costi della vita in crescita costante

Pommo: nasce l’app per fare la spesa online dalle piccole botteghe milanesi. 

Pommo è la startup il cui progetto ha preso vita nel 2020, che – attraverso il suo marketplace – permette di fare la spesa online dalle migliori botteghe di Milano.

L’app consente di visionare foto, informazioni e dettagli, come per una spesa fatta di persona, e poi di acquistare i prodotti in base alle proprie esigenze.

Pommo si pone un doppio obiettivo: da una parte, aiutare le piccole botteghe attraverso la digitalizzazione e la crescita della loro copertura online; dall’altra competere con i giganti della grande distribuzione e i nuovi player 100% digitali.

Il progetto ha visto l’affiliazione di diverse botteghe, partendo dalla zona di Paolo Sarpi per poi espandersi all’area limitrofa di Borgo Ortolani e Corso Vercelli.

La spesa fatta su Pommo viene recapitata all’interno di polibox e zaini termoisolanti da corrieri in bicicletta professionisti, selezionati da DeliverMi, società di logistica ecosostenibile che offre soluzioni su misura e a zero emissioni a Milano.

Pommo è un progetto finanziato dal Comune di Milano – Startup per Milano 2020, grazie al bando di sostegno a Start Up capaci di offrire un contributo alla strategia di adattamento del Comune di Milano alla crisi Covid 19: “ripensare le modalità organizzative dei servizi e rompere prassi e schemi consolidati”.

Il progetto è anche stato inserito nella sezione “Milano Aiuta” sul sito del Comune di Milano dedicata ai servizi collaborativi e di innovazione durante l’emergenza Coronavirus.

Advertisement

Variante Delta: l’ipotesi è quella di effettuare piccoli lockdown mirati

variante delta
variante delta

Fabrizio Pregliasco, virologo della Statale di Milano, ha ipotizzato la necessità di effettuare dei lockdown localizzati per contenere la variante delta del Covid-19. 

Fabrizio Pregliasco, virologo della Statale di Milano, intervistato lunedì mattina da Agorà Estate su Rai Tre, ha ipotizzato la necessità di effettuare dei lockdown localizzati per contenere la variante delta del Covid-19.

“Dovremo andare in modo flessibile, – ha affermato – magari a fare come in Israele, nei momenti in cui possa esserci una diffusione più ampia e in territori specifici.”

L’idea è quella di mettere in atto lockdown localizzati o introdurre nuove zone rosse mirate.

La variante delta, ora dominante in diversi Paesi tra cui Russia e Regno Unito, si diffonde molto più rapidamente di quelle finora isolate.

“Quella con il coronavirus sarà una convivenza, – ha proseguito il virologo – ovviamente molto più civile vista la grande quantità di vaccini che sono stati e verranno somministrati. Il punto è non sottovalutare una patologia che nella gran parte dei casi non è grave, ma proprio per questo si diffonde e si diffonde bene.”

Advertisement

Sciopero trasporti a Milano tra 11 e 16 luglio

sciopero mezzi
sciopero mezzi

Sciopero trasporti – treni, metro, autobus e tram – tra l’11 e il 16 luglio 2021.

Sciopero trasporti a Milano: tra l’11 e il 16 luglio si fermeranno prima i treni e poi i mezzi Atm.

Lo sciopero ferroviario – secondo quanto riportato dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – sarà effettuato tra l’11 e il 12 luglio.

Lo sciopero è stato proclamato da “Rsu 1A Pdm” e “Rsu 1B Pdb”, che già avevano protestato a fine maggio e vi prenderà parte tutto il “personale mobile della società Trenord regione Lombardia”.

Lo sciopero avrà luogo dalle 3 dell’11 luglio fino alle 2 del giorno successivo, il 12 luglio, con i treni che potrebbero fermarsi in tutta la regione.

Il 16 luglio, invece, sciopereranno i dipendenti di Atm, la società che gestisce il trasporto pubblico locale milanese.

Come riferito dal sito dedicato del Ministero, lo sciopero è stato indetto da “Ost A.L. Cobas” e riguarda tutto il personale.

I lavoratori, il 16 luglio, potranno scioperare per 24 ore con “varie modalità”: potrebbero quindi risentirne autobus, tram e treni delle quattro linee metropolitane milanesi.

Saranno Trenord e Atm, nei giorni precedenti allo sciopero, a comunicare gli orari a rischio blocco e le fasce di garanzia, le finestre orarie in cui i mezzi circoleranno regolarmente.

Advertisement

60 piante a forma di pollo apparse al CityLife: opera di Burger King

095752753 8f99e32a 18ef 43f7 8b58 741250142616
095752753 8f99e32a 18ef 43f7 8b58 741250142616

Burger King ha allestito il CityLife con sessanta piante a forma di pollo. 

Piante di 50 centimetri a forma di pollo: sono apparse a Milano, in piazza Giulio Cesare, in zona Citylife.

Le piante sono realizzate con la tecnica italiana dell’arte topiaria, che consiste nel potare alberi e arbusti al fine di dare loro una forma geometrica, diversa da quella naturalmente assunta dalla pianta, per scopi ornamentali.

Burger King ha deciso di festeggiare in questo modo l’arrivo nel menu dei nuggets di pollo vegetale, parte della nuova offerta “plant based”, lanciata lo scorso marzo in ogni ristorante della catena.

Burger King è il primo brand nel panorama del fast food italiano a proporre il pollo a base di proteine vegetali.

“Vogliamo andare incontro alle nuove esigenze dei nostri clienti, – ha affermato Burger King – cogliendo l’evoluzione delle loro abitudini alimentari.”

Advertisement

Pfizer e Moderna in ritardo: riorganizzazione dell’agenda vaccinale

injection 5722329 1920
injection 5722329 1920

Ritardi nella consegna di Pfizer e Moderna: l’agenda degli appuntamenti per il vaccino subisce una riorganizzazione. 

Ritardi Pfizer e Moderna: Guido Bertolaso – in quanto coordinatore della campagna vaccinale anti covid per la Lombardia – ha messo in atto una riorganizzazione delle agende negli hub regionali.

Questo a causa di un rischio della riduzione delle dosi di vaccino basate su mRna, Pfizer e Moderna.

Un provvedimento necessario perché, se davvero le forniture caleranno rispetto alle previsioni, non sarà possibile garantire le circa 100 mila vaccinazioni al giorno e i posti ai circa 15 mila lombardi che, ogni giorno, si prenotano.

Innanzitutto, gli appuntamenti per le seconde dosi di mRna saranno fissati quaranta giorni dopo la prima dose.

 Gli “slot” stessi per le prime dosi saranno ridotti.

Intanto, in Lombardia si può cambiare data per la seconda dose.

Advertisement

Milano City Studios: l’hub in Porta Nuova dedicato al cinema

movie 918655 1920
movie 918655 1920

Milano City Studios: l’hub in Porta Nuova dedicato al cinema è un punto di forza della città. 

Milano City Studios: 20mila metri quadrati indoor e outdoor inaugurati un anno fa, entrati a pieno nel mercato di spot, film, video.

Andrea Baccuini, amministratore delegato di Big Spaces — incaricato da Coima Sgr della gestione commerciale degli spazi di Porta Nuova — afferma: “È quasi un paradosso, ma proprio nell’anno del Covid, Milano ha dimostrato una volta di più di essere un punto di riferimento irrinunciabile per la pubblicità, il cinema e gli eventi.”.

I primi dodici mesi di vita dell’hub, dunque, sono stati positivi.

I Milano City Studios sono i primi studi italiani di produzione per la realizzazione di eventi, produzioni digitali, spot pubblicitari e riprese televisive, nati sulla scia degli studios delle grandi città, come Los Angeles, New York o Londra.

“Il progetto è senza precedenti – si legge sul loro sito – e può vantare numerosi punti di forza, che rendono vincenti le sue possibilità: varietà delle aree di ripresa, nuove tecnologie, servizi on demand e centralità logistica, senza tralasciare la dimensione degli spazi e la loro qualità, caratteristiche queste, che li hanno contraddistinti e resi unici sino ad oggi (per design ed architettura).”

Advertisement

Padel: inaugurazione dei campi sotto la torre UniCredit e il Bosco Verticale

racket 6308994 1920
racket 6308994 1920

Padel: a Milano nasce sotto la torre UniCredit e nel Bosco Verticale.

Mercoledì 30 giugno si svolgeranno due inaugurazioni: apriranno infatti i campi di Padel della torre UniCredit e del Bosco Verticale.

I due grattacieli hanno deciso di arricchire la scena estiva milanese con questa nuova attività.

I campi si troveranno quindi in piazza Gae Aulenti e rimarranno lì fino al 23 agosto.

L’inaugurazione avverrà alle ore 18:30 e sarà svolta dall’ex campione del mondo di calcio Gianluca Zambrotta nell’ambito del suo progetto Z Padel.

Anche il Forum di Assago vedrà sorgere due nuovi campi indoor, che saranno aperti al pubblico da lunedì 5 luglio.

“Il padel è divertimento allo stato puro, – dichiara Gianluca Gazzoli, speaker di Radio Deejay e uno dei tre fondatori del progetto Padel Farm al Forum – ma anche tattica, energia e inclusività, il mix ideale per innamorarsi di questo sport in modo trasversale, proprio come mi sono subito legato alla musica e al basket. Per me è stato amore a prima vista e ora non posso farne più a meno.”

Maria Maderna, consigliera regionale della Foto, Federazione Italiana per il Tennis, per il Padel, afferma: “Quando più di quattro anni fa ho ricevuto l’incarico di fiduciario regionale, in Lombardia si contavano 36 campi, mentre adesso siamo a 330 campi. Se continuiamo così, per fine 2021 la stima dice che non saremo lontani dai 400. In più, in certi orari, come la pausa pranzo o la sera dopo il lavoro, bisogna muoversi almeno due settimane prima per avere la possibilità di prenotare un’ora di gioco.”.

Ma cos’è il padel? Per chi ancora non lo conoscesse, il padel è – dalla definizione di Wikipedia – “uno sport di palla di derivazione tennistica. Si pratica a coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti su quattro lati, ad eccezione di due porte laterali. Il gioco si pratica con una racchetta dal piatto rigido con cui ci si scambia una pallina esteticamente identica a quella da tennis, ma con una pressione interna inferiore, che permette un maggior controllo dei colpi e dei rimbalzi sulle sponde.”

Advertisement

Mercatone dell’Antiquariato riprende a Milano

64eb10a8 slide 1 mercatino antiquariato
64eb10a8 slide 1 mercatino antiquariato

Mercatone dell’Antiquariato riprende a Milano dal 27 giugno.

Dal 27 giugno 2021, a Milano ripartiranno gli appuntamenti mensili con il Mercatone dell’Antiquariato, la mostra mercato a cura dell’Associazione Naviglio Grande.

Il Mercatone ospita oltre 380 espositori e si dedica in particolar modo al vintage di qualità.

Il Mercatone dell’Antiquariato si svolge l’ultima domenica di ogni mese sul Naviglio Grande di Milano.

Oltre agli espositori aderiscono all’iniziativa anche molti negozi, locali e gallerie d’arte della zona.

L’orario dell’evento sarà dalle 9:00 alle 18:00.

Durante l’evento, le seguenti strade saranno chiuse al traffico (eccetto che per i residenti e per i mezzi di soccorso): Alzaia Naviglio Grande, Ripa di Porta Ticinese (tratto da viale Gorizia a via Valenza), via Paoli, via Corsico, via Casale e zona Pesa Ripa.

Advertisement

BEEFEATER Open Gin Tasting nel Giardino Ventura Society

gin e1624704563774
gin e1624704563774

OPEN GIN MARCHIATO BEEFEATER GIN LONDON

In un giardino incantato a Milano , nascosta tra reperti industriali, vi sorprenderà con il vero spirito londinese racchiuso in una bottiglia, tra tradizione e contemporaneità.
Così chiamato in onore delle guardie reali della London Tower, Beefeater è l’unico London Dry Gin che continua ad essere distillato a Londra, nell’unica distilleria rimasta nel cuore della City.
Gustate il Gin più premiato al mondo e partecipando all’open GIN riceverete dei fantastici gadget e un tasting dei tre nuovi drink GINITA
E avremo la possibilità di vedere insieme due bellissime partite degli Europei
ORE 18.00 OLANDA – REPUBBLICA CECA
0RE 21.00 BELGIO – PORTOGALLO
15 euro OPEN GIN + gadget e tasting di GINITA 3 cocktail estivi e rinfrescanti a base di GIN
Dalle 19.30 alle ore 21.30 OPEN GIN
Chiusura locale 01.00
Oltre a l’aperitivo a tema OPEN GIN “GIN TONIC e GIN LEMON” potrete scegliere un’ampia selezione di drink signature firmati dai nostri migliori barman ed accompagnarli da delle deliziose tapas o taglieri.

Posti limitati, ingresso solo su prenotazione

Opzionali:
5 € Tagliere
A partire da 4 € Tapas
NOTA BENE
CAUSA NORMATIVE VIGENTI COVID 19 L’ACCREDITO NON E’ UNA PRENOTAZIONE
E NON DA DIRITTO ALL’INGRESSO DEL LOCALE.
SI POTRA’ ACCEDERE SOLO SU PRENOTAZIONE DEL TAVOLO.
____________________________________________
Vi chiediamo la massima precisione nella prenotazione.
Saranno rispettate tutte le normative vigenti coronavirus.

Infoline +39 0284106534
Advertisement

DISCOTECHE, via alla riapertura al 50% e con Green Pass obbligatorio

discoteche capodanno
discoteche capodanno

DISCOTECHE: Il Cts ha dato il via libera alla riapertura dei club, ma con alcuni “paletti”: soltanto all’aperto, con il Green pass e massimo al 50% della capienza

Discoteche, le possibili date – Non c’è ancora una data precisa per la ripartenza di club e discoteche. Dopo il parere del Comitato tecnico scientifico, toccherà al governo l’ultima parola per il via libera definitivo.

L’ipotesi è che si possa riaprire dal weekend del 10-11 luglio o al massimo da quello successivo, ovviamente solo in zona bianca.

Le regole – Si potrà dunque ballare all’aperto e con capienza contingentata al 50%. Per accedere sarà necessario il Green pass (certificato vaccinale, guarigione dal Covid o tampone negativo nelle 48 ore precedenti). A questo verranno affiancate altre misure come il tracciamento delle persone e la misurazione della temperatura all’ingresso.

Speranza: “Mascherina fondamentale, obbligatorio portarla con sé” – Dal 28 giugno “disponiamo la possibilità all’aperto di poter non indossare la mascherina, però questo dispositivo è e resta uno strumento fondamentale”. E’ quanto afferma il ministro Speranza, sottolineando che “è sempre obbligatorio al chiuso indossarla e all’aperto permane l’obbligo di averla con sé. Bisogna indossarla all’aperto solo nei casi in cui ci sia un rischio di assembramento o di non poter tenere il distanziamento”.

L’Ema: “I vaccini funzionano con la variante Delta ma col richiamo” – I vaccini “stanno funzionando anche contro la variante Delta, ma dobbiamo essere certi che si faccia anche la seconda dose”, ha affermato la direttrice esecutiva dell’Ema, Emer Cooke. La variante Delta “sarà sempre più importante”, in termini di diffusione in Europa.

Advertisement

Seconda dose: in Lombardia ora è possibile cambiare la data della seconda dose

vaccination 1215279 1920
vaccination 1215279 1920

Seconda dose: in Lombardia dal 25 giugno è possibile cambiare la data della seconda dose.

In Lombardia, da oggi, venerdì 25 giugno 2021, sarà possibile cambiare la data della seconda dose di vaccino Covid.

Il giorno potrà essere spostato una sola volta e con un anticipo di sette giorni da quello già fissato.

Per cambiare la data del secondo vaccino è necessario andare sul portale della Regione Lombardia a questo link.

Il preavviso di sette giorni è necessario per consentire un’efficace organizzazione degli slot per gli appuntamenti.

Sarà possibile modificare non solo la data del secondo vaccino, ma anche l’orario e il luogo in cui vaccinarsi.

Una regola da seguire c’è: la nuova data deve rientrare nell’intervallo previsto, sulla base della data in cui è stata effettuata la prima dose.

Sarà possibile modificare la data una volta sola.

Advertisement

PIAZZA GAE AULENTI: Venerdì 25 Giugno Urban Cocktail Party da illy Caffè

illy piazza gae aulenti

Venerdì 25 Giugno 2021


MILANOEVENTS.IT

Vi invita c/o il Dehor esterno di illy CAFFE’

situato in Piazza Gae Aulenti, nel cuore di Porta Garibaldi, Milano.

Venite a provare le magie del nostro shaker, accompagnate da una selezione di finger food e ottima musica.

10 Euro Cocktail, Fingers & DJ set.

DJEtte  Giselle De Assis

aperitivo illy cafè piazza gae aulenti


Vi aspettiamo dalle 17.30 alle 00,00.

Cocktail a scelta + fingers food serviti al tavolo – 10 euro


piazza gae aulenti cocktail party  

INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Per prenotare un Tavolo d’appoggio gratuito:

 +39 0284106534

RSVP


Advertisement

Riapertura discoteche: ecco la data prevista

concert 1149979 1920
concert 1149979 1920

Discoteche: l’ipotesi prevede la riapertura per la prima settimana di luglio. 

Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa è stato ospite del programma “Non Stop News”, su Rtl 102.5. Durante la trasmissione, ha sollevato un’ipotesi sulla possibile data di riapertura delle discoteche.

“Ho appena avuto un colloquio su questo con il ministro Speranza. – Così ha affermato il sottosegretario. – Questa settimana indicheremo una data in cui le discoteche potranno tornare a fare le loro attività, perché questo settore è, a oggi, rimasto l’unico senza avere una prospettiva e credo sia dovere della politica dare una risposta anche a questo settore.”

“Entro i primi dieci giorni di luglio le discoteche potranno aprire e penso che il criterio del green pass possa esser applicato anche alle discoteche.”

Advertisement

Palazzo Marino si tinge d’arcobaleno per il Pride

pride milano
pride milano

Palazzo Marino si tinge dei colori dell’arcobaleno per celebrare il mese del Pride. 

“Milano Pride Week – Milano Pride 2021”: Palazzo Marino si colora d’arcobaleno per esprimere il suo appoggio al Milano Pride 2021.

Per la prima volta, l’illuminazione dell’edificio durerà quattro giorni, anzi, quattro notti: da mercoledì 23 a sabato 26 giugno la facciata della sede istituzionale di Palazzo Marino, in piazza della Scala, mostrerà il sostegno dell’Amministrazione alla comunità LGBTQIA+.

L’iniziativa è resa possibile grazie al supporto di cinque aziende del tech – Ebay, Facebook, Google, Spotify, Tik Tok – che promuoveranno e sosterranno anche le attività di Casa Arcobaleno, ambiente protetto che accoglie i giovani discriminati dalle famiglie di origine per il loro orientamento sessuale, l’identità di genere o per il percorso di transizione avviato.

Advertisement

Just Eat: assunzioni a Milano per più di 1.000 rider

just eat rider
just eat rider

Just Eat sta investendo nel territorio milanese con oltre mille assunzioni di lavoro. 

Just Eat ha annunciato più di mille assunzioni di lavoro per i rider nel milanese, con contratto di lavoro del settore della logistica, trasporto, merci e spedizioni.

La sua è un’operazione di “investimento sul territorio”, che ha l’obiettivo di creare nuovi posti di lavoro a Milano, “generando opportunità a sostegno della crescita del mercato del food delivery e migliorando il livello del servizio”.

A Milano il trend è positivo: incremento dell’83% dei ristoranti che hanno scelto il digital food delivery, arrivando a oltre 2.200 totali attivi su Just Eat in città.

Ai rider che già consegnano con Just Eat in città come lavoratori autonomi, viene proposto un contratto di lavoro con monte ore settimanale calcolato sulla media delle ore lavorate nel periodo precedente.

La proposta di assunzione è fatta contattando direttamente i rider e dando loro la priorità di assunzione come da articolo 23 dell’accordo integrativo aziendale firmato con le organizzazioni sindacali nazionali CGIL, CIGL, CISL e UIL in data 29 marzo.

Advertisement

Bonus Taxi prorogato fino al 31 dicembre: ecco come riceverlo

taxi 731334 1920
taxi 731334 1920

Il bonus taxi è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021: ecco cos’è e come riceverlo. 

Il bonus taxi è una misura nata per sostenere il servizio di trasporto pubblico non di linea, che prevede dei “buoni viaggio” per permettere a determinate categorie di utenti di utilizzare taxi o Ncc (servizi di noleggio con conducente) per ridurre il rischio di contagio da Covid-19.

L’agevolazione è stata prorogata e sarà dunque disponibile fino al 31 dicembre 2021.

Per usufruire del bonus, come previsto dal decreto ministeriale, i cittadini con mobilità fisica ridotta, patologie accertate, reddito Isee inferiore a 28 mila euro, disoccupati o in cassa integrazione dovranno iscriversi online al servizio dalla piattaforma dedicata e inserire i propri dati anagrafici.

I tassisti, invece, per applicare lo sconto, dovranno scaricare sul proprio cellulare l’app ‘BuoniviaggioMI’, sviluppata da Telepass con il Comune di Milano, che permette di scansionare le tessere sanitarie dei clienti e verificare se hanno diritto allo sconto.

“Ben venga la proroga al 31 dicembre – ha affermato l’assessore comunale alla mobilità, Marco Granelli – che sposta di sei mesi la scadenza per utilizzare questa agevolazione per consentire di muoversi sulle auto pubbliche con un grande vantaggio economico più a lungo nel tempo.”

Advertisement
Milano
cielo sereno
19 ° C
19.9 °
17.8 °
83 %
1kmh
0 %
Lun
26 °
Mar
25 °
Mer
22 °
Gio
24 °
Ven
18 °