22.5 C
Milano
venerdì, Agosto 8, 2025
Advertisement

Humor inglese e risate italiane con John Clees agli Arcimboldi

CLEESE Sito
CLEESE Sito

John Clees agli Arcimboldi

Col titolo autoironico (e forse scaramantico) di ”Last time to see me before i die” (L’ultima occasione per vedermi prima che io muoia) John Clees si esibisce sul palco degli Arcimboldi, mercoledì 29 giugno, nell’unico spettacolo italiano.

John Cleese, era uno dei membri dei Monty Python, il gruppo di sei comici inglesi, attivo dal 1969 al 1983 lanciati dalla BBC con la serie comica “Monty Python’s Flying Circus” (Il circo volante dei Monty Python).

Le loro performances erano innovative, ironiche, spesso autoreferenziali e sottilmente intellettuali. Sono stati anche protagonisti di quattro film, l’ultimo dei quali, “Monty Python – Il senso della vita” ha vinto il Premio della Giuria al Festival di Cannes del 1982.

John Cleese Nel corso della sua carriera, ha interpretato alcuni film e ha anche scritto un fortunato libro “Creativity: A Short and Cheerful Guide”.

A 82 anni suonati, John Cleese porta il suo tour in giro per il mondo già da 8 anni -vivo e vegeto- e questo dovrebbe far ben sperarlo anche per i prossimi.

Lo spettacolo -in inglese- ironico e divertente, rappresenta probabilmente l’ultima occasione per vederlo in Italia (ma non si sa mai…). Un concentrato di travolgente comicità inglese con cui l’attore veste i panni dei più fantastici e improbabili personaggi comici usciti dalla fantasia sfrenata del gruppo in quegli anni. Divertimento e risate assicurate!

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

LoveMI il concerto in Piazza Duomo oggi SCALETTA e ORARI fedez e J AX

concerto duomo milano

LOVEMI CONCERTO GRATIS IN PIAZZA DUOMO

In programma questa sera, 28 giugno 2022 ore 18.00 in Piazza Duomo a Milano. Ecco in che ordine si esibiranno gli artisti coinvolti da Fedez all’evento benefico il cui ingresso è GRATUITO.

22 artisti, più numerosi special guest a sorpresa si alterneranno sul palco per dare vita a una grande kermesse musicale presentata da Eleonoire CasalegnoAurora Ramazzotti con Gabriele Vagnato. Il live sarà trasmesso in diretta dalle 18:00 su Mediaset Infinity e dalle 19:00 su Italia 1.

LOVE MI  come arrivare

Per divertirsi in sicurezza fondamentale sarà seguire delle semplici regole. In piazza Duomo potranno accedere un numero contingentato di persone, è prevista l’installazione di un Maxischermo davanti al Monumento di Vittorio Emanuele II per permettere a tutti i presenti di godersi al meglio lo spettacolo.

L’area riservata ai disabili sarà sul sagrato del Duomo, il punto di accesso dedicato sarà da Via Carlo Maria Martini.

Le fermate Duomo della linea Rossa e della linea Gialla saranno chiuse alle ore 14:00. Sarà possibile scendere alle fermate vicino: San Babila, Montenapoleone, Missori, Cordusio. Le linee M1 e M3 saranno potenziate e chiuderanno più tardi.

SCALETTA CANTANTI

  1. Caneda (in diretta anche su Mediaset Infinity)
  2. MYDRAMA (in diretta anche su Mediaset Infinity)
  3. Frada (in diretta anche su Mediaset Infinity)
  4. Cara (in diretta anche su Mediaset Infinity)
  5. PAULO (in diretta anche su Mediaset Infinity)
  6. Beba (in diretta anche su Mediaset Infinity)
  7. Rosa Chemical
  8. Rose Villain
  9. MILES
  10. Mara Sattei
  11. Nitro
  12. Ariete
  13. M¥SS KETA
  14. Lazza
  15. Dargen D’Amico
  16. Rhove
  17. Paky
  18. Shiva
  19. Ghali
  20. Tananai
  21. Tedua
  22. Fedez e J-AX
Advertisement

Camminata gastronomica “Quattro passi tra il verde e i sapori di Erve”

214708
214708

Camminata gastronomica “Quattro passi tra il verde e i sapori di Erve”

Dopo due anni di stop imposto dalla pandemia, torna domenica 3 luglio 2022 la camminata gastronomica e fotografica “Quattro passi tra il verde e i sapori di Erve”, giunta alla sua 14° edizione.

Il percorso è ad anello e si snoda lungo le strade ed i sentieri di montagna. La distanza da percorrere è di 8 km con soste gastronomiche presso località Gnet, nucleo storico di Nesolio, località Torre, Corno e nucleo vecchio di Costalottiere. Si può anche allungare il percorso a 12 chilometri fino a località Croce di Saina.

Nelle 5 località verranno offerte specialità gastronomiche: il ritrovo per i partecipanti è fissato alle 8:30 in Piazza Unità D’Italia ad Erve, in provincia di Lecco.

La partecipazione ha un costo di 10 euro a persona (5 euro per ragazzi fino a 12 anni).

Info e prenotazioni al numero 339 1873918.

Advertisement

Concerto dei Savana Funk a Desio

savana funk nxt 2022 06 08T09 26 28 380784 detail box
savana funk nxt 2022 06 08T09 26 28 380784 detail box

Concerto dei Savana Funk a Desio

Martedì 19 luglio 2022 si terrà il concerto dei Savana Funk a Desio (Monza e Brianza) all’interno del suggestivo parco di Villa Tittoni.

I Savana Funk incarnano l’essenza della live band unendo funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile.

Tindouf è il titolo del loro ultimo album, uscito nel 2021 e distribuito in tutto il mondo.

Il concerto inizia alle ore 21 con apertura porte alle ore 19:30.

Costo biglietti: 10 euro.

Info e prenotazioni al numero 339 8842707.

Advertisement

The Dark Side of the Moon: esecuzione integrale dell’album dei Pink Floyd

Artwork The dark side of the Moon disco
Artwork The dark side of the Moon disco

Esecuzione integrale del celebre album dei Pink Floyd

Il suggestivo parco di Villa Tittoni a Desio (Monza e Brianza) ospita, domenica 17 luglio 2022, una serata dedicata ai Pink Floyd.

In occasione dell’evento verrà suonato live e per intero il celebre album “The Dark Side of the Moon“.

A suonare integralmente e senza interruzioni The Dark Side of the Moon sono: Alessandro Grazian (voce, chitarra), Denis Alessio (voce, chitarra, lap steel), Martina Milzoni (voce, basso), Luca Dalz (tastiere), Emanuele Alosi (batteria), Marco Alberti (sax) e Elena Caligiuri (voce).

Costo biglietti: 10 euro.

Info e prenotazioni al numero: 339 8842707.

Advertisement

La cascata delle meraviglie: un luogo incantevole che dista soltanto un’ora da Milano

cascata
cascata

La cascata delle meraviglie dista un’ora da Milano

La regione Lombardia offre luoghi meravigliosi immersi nella natura ed uno di questi è la cascata delle meraviglie, che si trova in fondo al sentiero delle Marmitte dei Giganti in Val d’Ancogno.

Il sentiero è facile da percorrere e conduce nel cuore di un incantevole bosco di betulle e faggi fino ad arrivare in un luogo meraviglioso: la cascata delle meraviglie.

Oltre ad ammirarne la bellezza, qui si respira pace e frescura.

Il percorso è apprezzato sia in estate che in inverno dove i più coraggiosi ambiscono a scalare la famosa Spada di Damocle, la cascata di ghiaccio di 50 metri che si forma nei mesi più freddi.

Una zona selvaggia che regala al visitatore angoli suggestivi e freschi per trascorrere una gita fuori porta lontano dalla calura estiva.

Advertisement

Crotto Quartino, inaugurazione del ristorante con assaggi gratuiti

pizzoccheri crotto quartino
pizzoccheri crotto quartino

Crotto Quartino, inaugurazione del ristorante con assaggi gratuiti

Il ristorante Crotto Quartino di Santa Croce di Piuro (Sondrio) propone ai milanesi con la sua nuova apertura fuori dai confini valchiavennaschi, in via Dionigi Bussola 9 a Milano, zona Navigli, i pizzoccheri bianchi della Valchiavenna.

Sono proprio i pizzoccheri bianchi 1930 i protagonisti dell’evento inaugurale del ristorante in programma dalle ore 18 alle 20 di mercoledì 6 luglio 2022 con assaggi offerti ai partecipanti.

I pizzoccheri bianchi sono uno dei piatti simbolo della Valchiavenna che al Crotto Quartino vengono preparati fin dal 1930 con farina 00, acqua, sale, una piccola aggiunta di pane ammollato nel latte per poi essere conditi con abbondante formaggio, salvia croccante e abbondante burro.

Il menu del locale propone, oltre ai pizzoccheri, anche: salumi dei Luganigheri, formaggi locali come Scilano, Monte e Fiore di Crotto, polenta taragna, costine di maiale Mazìglia e molto altro ancora.

 

Advertisement

Notte Bianca del commercio a Rozzano tra musica, street food e giochi per bambini

Notte bianca del commercio 300x200 1
Notte bianca del commercio 300x200 1

Notte bianca del commercio a Rozzano

Torna a Rozzano (Mi) la Notte Bianca del commercio, l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la delegazione di Rozzano dell’Unione Commercianti Binasco nell’ambito del Distretto del Commercio.

In occasione della manifestazione che si terrà il 2 luglio 2022 in viale Lombardia, via Gerani, via Roma e via Mimose a partire dalle 21.30 e fino alle 24, i negozi rimarranno aperti oltre il consueto orario di chiusura.

Durante la serata per animare l’estate in città sono in programma anche spettacoli di musica, street food e giochi per bambini.

Fino a mezzanotte sarà possibile fare acquisti, bere un drink, cenare all’aria aperta ed assistere a piccoli eventi di spettacolo e musica dal vivo tra cui l’esibizione della band “80 voglia di 90 2000” che animerà le vie del centro con le note musicali delle più belle cover degli ultimi decenni.

Advertisement

Da fine giugno è previsto un aumento dei pedaggi autostradali

casello telepass
casello telepass

Aumento dell’1,5% del pedaggio autostradale

Dopo gli aumenti dei carburanti, delle bollette energetiche e dei prodotti sugli scaffali dei supermercati, mancavano solo le autostrade.

Autostrade per l’Italia, gestore della rete autostradale con pedaggio, si appresta a far scattare un aumento dell’1,5% a fine giugno-luglio.

Roberto Tomasi, AD di ASPI, ha precisato che le tariffe sono bloccate da 4 anni e che l’aumento era già previsto nel piano finanziario dell’azienda e quindi non collegato al rincaro dei prezzi energetici e dei materiali.

Tomasi ha aggiunto che Aspi, nella primo semestre di quest’anno, ha già subito un aumento del 20-30% dei costi dei materiali, ma ciò non dovrebbe avere ripercussioni sul piano degli investimenti.

Con l’approssimarsi delle ferie estive milioni di italiani si metteranno in viaggio, e questo ritocco alle tariffe alleggerirà ulteriormente il portafoglio dei poveri automobilisti, senza considerare gli aumenti a catena che può provocare sui costi delle merci autotrasportate e quindi sui prezzi al consumo.

Assoutenti ha già comunicato che presenterà un esposto al Tar del Lazio.

 

Advertisement

Alice Cooper all’Alcatraz: il concerto cambia location

alice cooper 768x524 1
alice cooper 768x524 1

Concerto Alice Cooper all’Alcatraz

Il concerto di Alice Cooper con Michael Monroe di mercoledì 28 giugno 2022, precedentemente previsto all’Ippodromo Snai San Siro, si sposta per motivi logistici all’Alcatraz. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova location.

Alice Cooper, al secolo, Vincent Damon Furnier, è un cantante e chitarrista rock statunitense anticipatore della corrente dark. Scoperto da Frank Zappa, si impose all’attenzione del mondo musicale con l’album “School’s out” nel 1972, il cui singolo omonimo divenne un inno liberatorio degli studenti americani e tuttora intonato alla fine dell’anno scolastico.

Cooper, nella sua cinquantennale carriera, è tra i musicisti più controversi della scena rock. Sul palco sfoggia trucchi facciali cadaverici e mostruosi e i suoi spettacolari concerti sono intrisi di horror. Inoltre, non mancano mai attrezzi scenici cruenti quali ghigliottine, bambole impalate e serpenti (veri).

 

Biglietti disponibili qui.

 

Advertisement

I mille volti della fantascienza: incontro con Paolo Musso e Antonio Serra

214737
214737

I mille volti della fantascienza: incontro con Paolo Musso e Antonio Serra

Prosegue l’Estate nei Chiostri 2022, il cartellone di eventi estivi nei quattrocenteschi chiostri della Società Umanitaria di Milano.

Giovedì 7 luglio 2022, alle ore 18:30, è in programma l’incontro “I mille volti della fantascienza“, nell’ambito del ciclo Dialoghi tra scienza e fantascienza.

I protagonisti dell’incontro sono Paolo Musso, docente di Filosofia della Scienza, e Antonio Serra, creatore di Nathan Never.

Oggi per molti l’immagine della scienza è essenzialmente quella veicolata dalla fantascienza, soprattutto dal cinema e dalle serie tv. Ma la fantascienza possiede molti altri linguaggi e tratta una grandissima varietà di temi, spesso assai meno conosciuti, ma non meno importanti. E anche il suo rapporto con la scienza è molto più complesso e poliedrico.

Ingresso gratuito.

Advertisement

Alessandra Faiella, “Smartuorc: la vita ai tempi del pane fatto in casa”

DC6c 1024x682 1
DC6c 1024x682 1

Alessandra Faiella, “Smartuorc: la vita ai tempi del pane fatto in casa”

Alessandra Faiella, grande comica milanese, andrà in scena, venerdì 1° luglio 2022, presso l’Ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso (Milano) con lo spettacolo “Smartuorc: la vita ai tempi del pane fatto in casa“.

Che cosa ci sta accadendo in questo assurdo momento storico? Come ci sta cambiando la pandemia? Al di là degli innegabili aspetti tragici, la quotidianità della vita nell’era Covid è ricca di spunti comici. Prima di tutto lo smartworking, la nuova modalità di lavorare, che da temporanea rischia di diventare a tempo indeterminato. Si cerca di conciliare la vita lavorativa con quella familiare, di fare il pane rispondendo alle mail, di gestire contemporaneamente gli sbalzi d’umore dei figli adolescenti con quelli del capo e dei colleghi.

Lo spettacolo è scritto ed interpretato secondo la consueta ed ironica sensibilità dell’attrice milanese.

Costo biglietti: intero 15 euro, ridotto 10 euro. Per info 349 7085598.

 

Advertisement

Palazzo del Cinema Anteo Milano : Evento Amazon Prime Video – Terminal List

amazon
amazon

GIOVEDI’ 30 Giugno 

 

Vi aspettiamo giovedì 30 giugno presso il Palazzo del Cinema Anteo per un evento esclusivo !

Ci sarà la prima di una nuova serie americana che inizierà su prime video !

-Ore 17.00 – 17.30 registrazione e foto al photobooth 

– Ore 18 ingresso in sala e inizio visione, ci sarà una piccola introduzione da parte dei talent e poi visione del primo episodio che dura 65 minuti.

– A Seguire per le 19.30 ci sarà un piccolo rinfersco.

Ovviamente sarete tutti nostri ospiti !

I posti sono limitati e vi chiediamo la precisione nella prenotazione, essendo le poltrone a disposizione numerate .
Advertisement

Iniziativa estiva Esselunga: buoni benzina in regalo con la spesa

2. 640x342 1
2. 640x342 1

Buoni benzina in regalo con la spesa da Esselunga

La catena di supermercati Esselunga ha lanciato una interessante iniziativa dal 23 giugno fino al 3 agosto 2022.

Considerato la continua impennata del prezzo dei carburanti e i problemi per le tasche degli automobilisti, non più piatti, padelle o bicchieri, ma molto più utili buoni benzina da accumulare con la spesa.

I buoni benzina si possono ottenere con l’acquisto di un paniere di determinati prodotti (distinguibili con un’apposita etichetta) a ciascuno dei quali è associato un proprio valore sconto.

Raggiunto il valore di 5 euro (ottenuto anche in più spese), sarà possibile richiederlo direttamente alla cassa o accumularlo per raggiungere un importo maggiore. Alla richiesta del voucher, sarà stampato fondo allo scontrino un codice di 13 cifre che deve essere utilizzato presso un distributore Q8.

In modalità “servito”, basta consegnarlo al gestore. Nelle stazioni self service Q8 Easy è necessario selezionare il tasto “Utilizza codice” e digitare le 13 cifre riportato sul buono.

La promozione inoltre, non è valida per il GPL e il metano. E’ possibile utilizzare i voucher presso i distributori Q8 fino al 21 agosto 2022.

 

Advertisement

Nuove limitazioni a Milano per l’utilizzo dell’acqua

fontanezona1019
fontanezona1019

Limitazioni a Milano per l’utilizzo dell’acqua

Sabato 25 giugno è stata pubblicata l’ordinanza sindacale che limita l’utilizzo dell’acqua per usi non essenziali.

E’ vietato irrigare prati e giardini. Sono però esclusi quelli di nuovo impianto o irrigati a goccia, le fontane e gli specchi d’acqua con piante e animali.

E’ vietato utilizzare l’acqua per il lavaggio delle auto.

E’ stabilito l’obbligo negli esercizi pubblici climatizzati di mantenere le porte chiuse.

La città comunque non rischia di rimanere a secco e non emergono, almeno per ora, criticità ricollegabili all‘abbassamento della falda acquifera. Infatti, più che l’avviso per evitare una catastrofe imminente, la mossa del sindaco Sala va nella direzione di sensibilizzare i milanesi sull’uso ragionato delle risorse idriche, in un contesto climatico improntato al problema sempre crescente della siccità.

Il consumo medio giornaliero di Milano è di circa 650.000 metri cubi, acqua proveniente da 400 pozzi e distribuita con una rete di oltre 2.200 Km. Questa preziosa risorsa comunque non viene sprecata, in quanto le acque reflue sono convogliate presso due impianti di depurazione che la restituiscono per gli usi irrigui nelle campagne.

Advertisement

Vigevano Estate: tre concerti di musica jazz con ingresso libero

Scott Hamilton 770x420 1
Scott Hamilton 770x420 1

Concerti di musica jazz ad ingresso libero

Mercoledì 29 giugno 2022, alle ore 21.15, prende il via la 6° edizione dell’appuntamento estivo vigevanese col grande jazz, negli spazi del Cortile del Castello.

Il primo appuntamento, “Basie Night”, è dedicato alla musica di Count Basie, pianista, compositore e direttore d’orchestra, massimo esponente dell’era dello swing. Sul palco, il sax di Scott Hamilton con la Big Big Band Jazz Company e la voce di Caterina Comeglio.

Scott Hamilton è considerato uno dei migliori sassofonisti del jazz mainstream. Ha assorbito la lezione dei grandi del sax tenore nella New York degli anni 70 (Ben Webster, Coleman Hawkins, Zoot Sims, Gerry Mulligan), differenziandosi dalle tendenze di allora più orientate all’esplorazione di alternative più aggressive.

In quartetto o con l’orchestra, col magico del suo sassofono, interpreta una musica elegante e ricca di fascino, sostenuta sempre da un fraseggio impeccabile. Al suo attivo, una trentina di album, l’ultimo dei quali, “Round Midnight”, insieme a un altro grande sassofonista come Harry Allen.

Gli altri due appuntamenti

Domenica 3 luglio, debutto dell’Italian Jazz All Stars

Lunedì 11 luglio, concerto dell’Insubria Big Band

 

Ingresso libero.

Advertisement

Sciopero Metro, Atm a Milano : lunedì 27 giugno Orari stazioni chiuse

sciopero atm milano
sciopero atm milano

Sciopero lunedì 27 giugno 

Nella serata di sabato 25 giugno le organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, UGL, FAISA CISAL e ORSA hanno proclamato uno sciopero di 2 ore per la giornata di lunedì 27 giugno.

Linee ATM

Il servizio di metro, tram, bus e filobus potrebbe risentire dello sciopero tra le 11 e le 13. I mezzi sono garantiti per tutto il resto della giornata.

Motivazioni delle organizzazioni sindacali che hanno proclamato lo sciopero

Lo sciopero è stato indetto a seguito dell’aggressione accaduta il 24 giugno ai danni di un operatore di stazione della metropolitana. L’azione è stata proclamata ai sensi dell’art. 2 comma 7 della legge 146/90 e ss.mm., che prevede che le disposizioni in tema di preavviso minimo non si applicano in casi di astensione dal lavoro di protesta per gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori.

Advertisement

Anteo nella città: arriva a Milano il cinema su 4 ruote

anteo
anteo

Anteo nella città

Anteo, a partire dal 30 giugno fino al 15 settembre 2022, organizza la seconda edizione di Anteo nella città, una rassegna itinerante che porterà il cinema nei diversi quartieri di Milano.

Una programmazione su quattro ruote: un furgone viaggerà per la città trasportando 300 sedute ed un proiettore 2k per un’esperienza ottimale. L’audio verrà trasmesso in cuffia in modo tale da non arrecare disturbo a chi parteciperà alle proiezioni.

Il progetto non vuole sostituirsi a una proposta cinematografica già esistente, ma portare il cinema di qualità anche in alcuni quartieri periferici di Milano, caratterizzati da un’alta concentrazione di popolazione e dove l’offerta cinematografica è talvolta assente.

In programmazione alcuni tra i migliori titoli internazionali e italiani acclamati da pubblico e critica come “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino, “Freaks Out” di Gabriele Mainetti, “Nostalgia” di Mario Martone, “Ennio” di Giuseppe Tornatore, “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo, “House of Gucci” di Ridley Scott, “The Batman” di Matt Reeves, “Licorice Pizza” di Paul Thomas Anderson, “Assassinio sul Nilo” di Kenneth Branagh e tanti altri.

E’ possibile visualizzare il programma qui.

Advertisement

Il labirinto di girasoli è quasi pronto alla riapertura (dista meno di un’ora da Milano)

labirinto girasoli shiring ornago melissa ceccon 441901
labirinto girasoli shiring ornago melissa ceccon 441901

Il labirinto di girasoli è quasi pronto alla riapertura

In Brianza è possibile visitare un grande labirinto dei girasoli che ha aperto per la prima volta lo scorso anno.

Il labirinto dista soltanto 45 minuti da Milano e si trova ad Ornago, presso il Shirin Tulipani (lo stesso campo che in primavera aveva aperto come you-pick garden di tulipani).

In un’area di 7000 mq sono stati tracciati diversi percorsi con vie senza uscita proprio per dar vita ad un labirinto e far divertire piccoli e grandi.

Quest’anno il labirinto sarà molto più grande rispetto lo scorso anno, raggiungendo una superficie di 20.000 mq.

Al momento non è stata comunicata una data di apertura, ma non sarà prima della metà di luglio.

Costo biglietto: 4 euro.

Advertisement

Neon Nights: film in proiezione gratuita

287664127 494649152461660 7995831494833001184 n
287664127 494649152461660 7995831494833001184 n

Neon Nights: film in proiezione gratuita

Neon Nights è l’evento organizzato dagli studenti del Master Mica (Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo) dell’Università Cattolica che si tiene, martedì 28 e mercoledì 29 giugno 2022, presso Base Milano.

Due serate a tema Neon, tendenza molto diffusa nell’ambito delle arti visive nella contemporaneità, in particolare nel linguaggio cinematografico.

L’evento, inoltre, vanta la collaborazione del festival di cortometraggi MAX3MIN, con delle proiezioni in ogni serata di alcuni titoli in linea con il tema.

Sono due i film al neon che vengono proiettati per l’occasione, entrambi introdotti dagli studenti del Master Mica: Il lago delle oche selvatiche (2019) di Diao Yinan e Good Time (2017) di Benny e Josh Safdie.

Ingresso gratuito.

Advertisement
Milano
cielo sereno
22.5 ° C
23.2 °
19.5 °
78 %
0.5kmh
0 %
Ven
32 °
Sab
35 °
Dom
37 °
Lun
36 °
Mar
33 °