29.1 C
Milano
giovedì, Luglio 17, 2025
Advertisement

Alla scoperta di Morricone con l’Ensemble Symphony Orchestra

Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di Morricone

Il tributo unico dell’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, alle musiche del grande compositore italiano si arricchisce di nuove pagine in gran parte meno conosciute ma di grande bellezza nello sconfinato repertorio del M° Morricone per dar vita al nuovo spettacolo Alla scoperta di Morricone.

Lo show non sarà solo un concerto, ma un percorso fatto di parole, suggestioni e performance solistiche che guideranno il pubblico attraverso i decenni che hanno reso grande il cinema e la musica italiana e internazionale. Le colonne sonore di film quali “Mission”, “C’era una volta in America”, “Malena”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “Gli intoccabili” e “Canone Inverso” risuoneranno in scena coinvolgendo ospiti speciali quali il soprano Anna Delfino e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon.

L’appuntamento è domenica 5 novembre 2023 alle ore 17.30 al Teatro Dal Verme di Milano.

Biglietti: poltronissima 49 euro, poltrona 43 euro, prima galleria e balconate 34 euro, seconda galleria 28 euro.

Advertisement

Piccolo Grande Cinema 2023: il festival delle nuove generazioni

Piccolo Grande Cinema 2023

Piccolo Grande Cinema 2023

Da sabato 4 a domenica 12 novembre 2023 si svolge a Milano la sedicesima edizione di Piccolo Grande Cinema, il festival ideato e curato dalla Cineteca di Milano e diretto da Silvia Pareti che celebra la magia del cinema, la potenza del suo effetto di realtà, la sua capacità di leggere il presente attraverso il fantastico e l’horror.

Il festival includerà 3 sezioni di concorso (Concorso Internazionale, Concorso Scuole, Concorso Classic Horror Film Club), anteprime esclusive, masterclass e eventi speciali per una settimana di Cinema in bilico tra le sorprese della magia e i misteri dell’orrore.

Protagonista assoluta dell’edizione 2023 è la generazione Z: non solo chiamata a visionare e valutare i film in giuria come negli anni scorsi, ma per la prima volta preposta anche al lavoro di selezione di una parte dei titoli in concorso.

Ventidue film in anteprima di autrici e autori europei, tra cui otto opere prime italiane e internazionali e inoltre ospiti, masterclass, workshop e live show.

Advertisement

Glitterbox: in arrivo a Milano il party disco più esclusivo del mondo

Glitterbox

Glitterbox arriva a Milano

Il 24 novembre ai Magazzini Generali arriva a Milano Glitterbox, un evento di musica disco e house tra i più noti ed esclusivi al mondo.

Glitterbox è uno dei format di musica house e disco tra i più noti ed esclusivi del mondo che ospiterà il dj pioniere della musica dance internazionale Louie Vega, vincitore di un Grammy e nominato sette volte come uno dei migliori deejay di musica house, con un sound che spazia dalla dance alla salsa e all’afrobeat, fino al jazz, all’hip hop e al soul. Con lui saliranno in consolle i dj Art of Tones, Dirty Channels, Garcon de Rue e Sophie Lloyd.

Un party inclusivo e pieno di energia, progettato per unire persone di tutte l’età sulla pista da ballo e caratterizzato da un’atmosfera originale, in cui ballerini, drag queen e artisti di fama internazionale si incontrano per creare momenti indimenticabili. Una grande festa, riconosciuta in tutto il mondo e unica nel panorama della musica dance.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

In arrivo a Milano la mostra di Goya

mostra di Goya a Milano

La mostra di Goya a Milano

Dal 31 ottobre 2023 al 3 marzo 2024, Palazzo Reale accoglie la mostra “Goya. La ribellione della ragione’”, un’importante occasione per scoprire l’intero percorso artistico del maestro spagnolo sviluppato in un lungo periodo storico, saturo di cambiamenti e di avvenimenti politici, sociali e ideologici che diedero inizio a una nuova era della Storia.

Francisco Goya è oggi considerato uno dei maggiori pittori della storia spagnola. Le mostre a lui dedicate sono state tantissime: questa si vuole differenziare ponendo l’accento non sul concetto di semplice collezione, ma nel mostrare l’evoluzione artistica del pittore. Lo stile di Goya mutò molto negli anni: non solo a causa della naturale evoluzione artistica, ma anche in seguito ad una misteriosa e terribile malattia che gli tolse l’udito.

Si tratta di una mostra inedita dove, accanto alla settantina di opere scelte per l’esposizione, saranno presenti anche alcune delle più importanti incisioni realizzate da Goya con le loro originali matrici di rame.

La mostra è realizzata in collaborazione con la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando di Madrid e con il Museo Goya e Fundación Ibercaja.

Advertisement

BookCity Milano: in arrivo la dodicesima edizione

bookcity23

BookCity Milano 2023

In arrivo la 12esima edizione di Bookcity Milano, dal 13 al 19 novembre.

BookCity Milano è il grande evento diffuso del libro che da oltre un decennio abita e riscrive la geografia della città, eleggendola a primo e irrinunciabile partner della manifestazione.

Sono 3100 gli autori e le autrici ospiti della manifestazione, con più di 1500 eventi e oltre 500 editori coinvolti.

Il tema di quest’anno è il Tempo del sogno: sogno è una parola polisemica, capace di evocare pensieri e desideri profondi, incubi e paure, ma è anche la parola che abita ogni speranza, come i sogni di gioventù, quelli a occhi aperti, quelli di gloria, o sogni di un futuro migliore.

L’evento inaugurale di BookCity Milano si terrà mercoledì 15 novembre alle 20 al Teatro Dal Verme: la serata avrà come protagonista lo scrittore turco Orhan Pamuk, Premio Nobel per la Letteratura 2006, che per l’occasione riceverà il Sigillo della Città dal sindaco Giuseppe Sala.

Il programma completo degli eventi è disponibile su https://www.bookcitymilano.it/.

Advertisement

Milano: la M4 sarà completa a dicembre 2024

metro M4

Milano: la M4 sarà completa a dicembre 2024

Ormai è ufficiale: l’intera tratta della metropolitana blu M4 di Milano sarà ufficialmente operativa a partire da dicembre 2024.

A far slittare un po’ la data di apertura totale sono state le fermate De Amicis e Sforza-Policlinico che saranno ultimate infatti non prima della fine 2024.

Nel frattempo, durante l’ultima commissione convocata per fare il punto su spese e cronoprogramma, i dirigenti di Palazzo Marino hanno reso pubblici i costi extra che per il momento hanno interessato l’opera: si tratta di un’aggiunta di ben 140 milioni di euro (su un costo totale che si aggira intorno ai 2,2 miliardi) dovuta a rincari di materie prime (tra tutte acciaio, rame e calcestruzzo) ed energia, ritardi per il Covid (di 14 mesi) e operazioni straordinarie.

Circa 75 milioni dovrebbero arrivare dal Governo che ha riconosciuto nella Manovra del 2023 gli aumenti dovuti, mentre al resto dovrà pensarci Palazzo Marino. Una cifra, quella dei 140 milioni, che il Comune definisce «contenuta» rispetto al costo complessivo dell’opera che sfora i due miliardi.

Advertisement

A Christmas Magic: Milano si prepara per un Natale speciale

A Christmas Magic

A Christmas Magic

La magia del Natale sta arrivando a Milano: a Christmas Magic è l’evento che animerà Milano per un mese, da giovedì 7 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024.

Il centro congressi Allianz è il luogo prescelto per ospitare questa esperienza. Oltre 20 mila mq di ambiente tutto dedicato al mondo del Natale. E poi ci sarà anche una pista da pattinaggio colossale, 1800 mq di metratura.

Tra maxi addobbi e luci scintillanti, un imponente albero di Natale, e ancora mongolfiere luminose, foreste popolate di magiche creature colorate e sfavillanti pacchi dono, strade lastricate di proiezioni in movimento con percorsi in continua evoluzione, il tempo sembrerà fermarsi, donando quella meravigliosa sensazione di aspettativa e meraviglia che solo questa straordinaria stagione sa sprigionare.

Un luogo che sorprenderà grandi e piccini, con un’esperienza multisensoriale in cui il visitatore sarà vero protagonista, guidato passo dopo passo, in quella che sarà una immersione totale.

Advertisement

Club Dogo: annunciate tre date a Milano nel 2024

club-dogo-concerto-milano

Il ritorno dei Club Dogo a Milano

È bastato l’annuncio della reunion, anche se al momento solo per tre concerti, per mandare in visibilio i fan che aspettavano questo momento da quasi 10 anni: i Club Dogo torneranno insieme sul palco all’inizio del prossimo anno per tre concerti al Forum di Assago.

I live sono in programma nel 2024 con le prime tre date del 10, 11 e 14 marzo già sold out.

Tre concerti, solo a Milano, come spiega il trio su Instagram, che vedranno Guè, Jake La Furia e Don Joe ripercorrere la carriera del gruppo nato nel 2002 e riuscito in poco tempo ad affermarsi con un successo dietro l’altro, dal primo disco Mi fist all’ultimo, Non siamo più quelli di Mi fist, uscito nel 2014.

Al momento non sono stati resi noti ulteriori dettagli sulla reunion dei Club Dogo, dunque non si sa se arriverà anche del nuovo materiale discografico.

Advertisement

Un nuovo appuntamento con la Castagnata a Morimondo

Castagnata Morimondo

Castagnata 2023 a Morimondo

Torna la tradizionale Castagnata a Morimondo, in provincia di Milano – Lombardia, domenica 29 ottobre 2023 dalle ore 11:00 in Piazza dell’Abbazia.

Morimondo, città slow e borgo tra i più belli d’Italia, vedrà animarsi le sue strade con il crepitio delle castagne sul fuoco.

L’evento propone ai visitatori una merenda golosa a base di castagne, castagnaccio, dolci vari e vin brulé. Ad accompagnare lo stand gastronomico, i mercatini dell’hobbismo.

In caso di maltempo l’evento viene annullato.

Advertisement

Halloween Party 2023 da Fao Schwarz

Halloween Party 2023 da Fao Schwarz

Halloween Party 2023 da Fao Schwarz

Martedì 31 ottobre 2023, a partire dalle ore 17.00, il negozio di giocattoli Fao Schwarz di Milano ospita una festa di Halloween dedicata a titti i bambini e le bambine organizzata dal team dello store.

In occasione dell’evento, il Toy Soldier di Fao Schwarz accompagna i bambini in negozio facendo loro indovinelli a tema Halloween e regala dolcetti a tutti; per concludere l’esperienza i partecipanti possono fare una foto ricordo con il team Fao Schwarz e approfittare di un servizio di truccabimbi.

Advertisement

Torna Miveg: il festival vegano a Milano

festival vegano

 Miveg 2023: il festival vegano a Milano

Sabato 28 e Domenica 29 Ottobre 2023 a Milano torna MiVeg, il festival vegan nato per dare maggiore visibilità all’idea che nessun essere vivente vale più di un altro e che tutti abbiamo lo stesso diritto alla libertà e ad una vita dignitosa.

MiVeg 2023 si tiene agli agli East End Studios (via Mecenate 88a), conta circa 100 stand tra espositori con prodotti cruelty free e associazioni e si propone di battere il record di 10 mila visitatori. Il programma è ricco di contenuti e include interventi di relatori d’eccellenza in ambito culturale, artistico, ambientale e naturalistico.

Il festival ha come scopo la promozione di scelte etiche e virtuose nell’alimentazione ma non solo, puntando sulla costruzione di un rapporto con gli animali privo di sfruttamento. La proposta vegan del festival non si limita quindi all’alimentazione ma a scelte di vita individuali a tutto tondo e proposte per cambiamenti sociali virtuosi.

Un’occasione per unire il buon cibo sostenibile e privo di ingredienti animali alle conferenze, ai workshop e ai seminari su cucina, nutrizione, autoproduzione e attivismo in difesa degli animali.

Advertisement

La Sposa Cadavere: il musical a Milano

Musical-La-Sposa-Cadavere

La Sposa Cadavere: il musical a Milano

Va in scena il 31 ottobre 2023, presso il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, il musical “La sposa Cadavere”, adattamento della fiaba ebreo-russa del XIX secolo, portata sugli schermi con il film d’animazione di Tim Burton.

La trama racconta di un uomo che recita la promessa d’amore per la sua sposa infilando l’anello in quello che crede un ramo fuoriuscito dalla terra. Quel ramo, poi, si rivelerà essere l’anulare di una donna uccisa nel giorno del suo matrimonio e sepolta in abito da sposa che, grazie a quelle parole, torna in vita legandosi al giovane. Solo l’amore della vera sposa potrà sciogliere quell’incantesimo che, con la promessa di vivere onorando quella vita perduta, fa si che ella possa sciogliere la magia affinché i due reali sposi possano coronare il loro sogno d’amore.

La Sposa Cadavere è un’esperienza teatrale che catapulta lo spettatore in un mondo di amore, magia e mistero. Con la regia di Gregory Eve e le musiche di Claudio Corona, il musical è un tripudio di talento e creatività. La notte di Halloween aggiunge un tocco di fascino e mistero, rendendo questa tappa dell’Halloween Tour un’occasione unica.

 

Advertisement

Open day al Deposito Officina Rotabili Storici di Milano Centrale

Open day al Deposito Officina Rotabili Storici di Milano Centrale

Open day al Deposito Officina Rotabili Storici di Milano Centrale

A conclusione degli eventi programmati nell’ambito del decennale della Fondazione Fs, sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 dalle 9.00 alle 18.00 è in programma una apertura straordinaria al pubblico del Deposito Officina Rotabili Storici di Milano Centrale, in viale Monza 113 a Milano.

A distanza di 4 anni dall’ultimo Open Day, i cancelli dell’ex Officina Manutenzione Veicoli, riapriranno le porte a visitatori, appassionati, cultori e semplici curiosi di tutte le età che avranno l’opportunità di trascorrere una intera giornata nei luoghi dove le maestranze della Fondazione FS effettuano, oggi come in passato, la manutenzione alle vetture e alle centenarie locomotive delle Ferrovie dello Stato.

Tante le iniziative previste durante i due giorni di apertura al pubblico: gli amanti delle locomotive a vapore potranno ammirare le locomotive ex FS 625.116 ed ex DR 50 3673, oggi di proprietà dell’Associazione Verbano Express di Luino, nel piazzale del Deposito; a grande richiesta sarà allestito il circuito del “vapore vivo” del Gruppo 835 con lo show delle locomotive realmente funzionanti a vapore.

Nei locali interni è prevista la proiezione con Cinemobile di filmati di repertorio, grazie alla collaborazione della Cineteca Milano, mostre di cimeli, visite guidate a bordo dei rotabili, tra cui l’ETR 250 “Arlecchino”, lo spettacolo musicale “Conduttor ferma il treno perfavor” con la voce di Consuelo Gilardoni e le note del pianoforte di Teo Luca Rossi e tante altre attività dedicate alle famiglie.

L’ingresso al Deposito Officina Rotabili Storici di Milano è gratuito. I visitatori per accedere all’impianto dovranno completare la procedura di registrazione OBBLIGATORIA.

Advertisement

Luigi Ghirri – Nostalgia del futuro. L’immagine necessaria: mostra a Milano

Luigi Ghirri

Luigi Ghirri – Nostalgia del futuro. L’immagine necessaria

Dal 26 ottobre al 9 dicembre 2023, arriva a Milano la mostra promossa dal Centro Culturale di Milano “Luigi Ghirri – Nostalgia del futuro. L’immagine necessaria” una rassegna di 90 opere, in collaborazione con CSAC Università di Parma, con il Patrocinio della Università IULM, del Comune di Milano e della Regione Lombardia, nell’ambito di PhotoFestival.

La rassegna ripercorre la ricerca di Luigi Ghirri, considerato il più grande fotografo del secondo novecento italiano e uno dei più influenti fotografi del Novecento. L’autore è stato raramente proposto a Milano. Per cui questa mostra è preziosa, soprattutto perché composta da original, vintage print e polaroid di grandi dimensioni (800x600cm), esposte qui per la prima volta.

La Mostra percorre la costante ricerca dell’Autore di fronte al frammentarsi della immagine nella potente comunicazione di massa, la ricerca dell'”l’Immagine necessaria” – definizione di Ghirri – atto consapevole del presente che deve rispondere del passato, della bellezza delle civiltà e osare costruire il futuro.

 

Advertisement

Luc Besson introduce il suo ultimo film Dogman al pubblico in sala

Luc Besson

Luc Besson presenta il film Dogman

Dopo il grande successo in sala di Dogman, Luc Besson torna in Italia per incontrare il pubblico. Uscito il 12 ottobre, Dogman ha sfiorato oggi il milione di euro per 140.000 presenze, continuando a posizionarsi tra i primi posti della classifica Cinetel e facendo registrare commenti straordinariamente entusiasti. L’Italia è il secondo territorio, dopo la Francia, in termini di incassi.

Venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 19.45 al cinema CityLife Anteo di Milano, è in programma una proiezione speciale di Dogman con ospite in sala il regista che introduce il suo ultimo film al pubblico milanese.

Il film racconta la straordinaria storia di un bambino, segnato dalla vita, che troverà la salvezza attraverso l’amore dei suoi cani.

Besson ha puntato sui temi difficili della sofferenza e della possibilità di superarla. Il regista ha già dichiarato che il suo film non avrebbe mai potuto esser realizzato senza la presenza del protagonista, Caleb Landry Jones.

Biglietto 9 euro (ridotto 6,50 euro).

Advertisement

Pittura Italiana Oggi: una mostra alla Triennale Milano

Pittura Italiana Oggi

Pittura Italiana Oggi

Pittura italiana Oggi è una grande collettiva dedicata da Triennale Milano alla pittura italiana contemporanea, che vuole restituire la ricchezza e la complessità della produzione artistica italiana attraverso il lavoro di più di 120 tra i più interessanti artisti italiani di diverse generazioni, nati tra il 1960 e il 2000. L’esposizione, curata da Damiano Gullì e allestita da Studio Italo Rota, è visitabile dal 25 ottobre al 11 febbraio 2024.

Si tratta di un racconto plurale che introduce un nuovo tema, quello del connubio arte-moda, al palinsesto delle celebrazioni per il centenario di Triennale, l’istituzione milanese che dal 1923 sostiene una comunicazione aperta fra arti e culture, accogliendo nei suoi spazi i linguaggi del design, dell’architettura, delle arti visive, sceniche e performative.

La mostra vuole restituire la ricchezza e la complessità della pittura italiana. Riprendendo le suggestioni della storica Galleria della pittura murale di Triennale Milano, sono previste speciali commissioni di opere murali site-specific, che porteranno il medium pittorico a misurarsi con il tema dello spazio e dell’architettura.

Orari di visita: dal martedì alla domenica dalle 11 alle 20 (ultimo ingresso ore 19). Biglietto intero: 15 euro / ridotto 12 euro / studenti 7.50 euro. Biglietto giornaliero per visitare tutte le mostre di Triennale Milano: 25 euro.

Advertisement

Ettore Bassi in “Questo matrimonio non s’ha da fare”

Questo matrimonio non s’ha da fare

Ettore Bassi in “Questo matrimonio non s’ha da fare”

Lunedì 30 ottobre 2023, alle ore 20.30, presso la Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano, va in scena lo spettacolo “Questo matrimonio non s’ha da fare“: melologo per voce recitante e pianoforte su I promessi sposi di Alessandro Manzoni, un omaggio al grande scrittore e romanziere in occasione delle ricorrenze per i 150 anni dalla sua morte.

Uno spettacolo che vuole essere un modo diverso per far rivivere le pagine del capolavoro di Manzoni, attraverso l’interpretazione intensa e partecipata di Ettore Bassi e la musica ispirata ed evocativa di Marco Beretta, con la regia di Alberto Oliva.

Biglietti: settore A 25 euro; settore B 20 euro (ridotto 18 euro per under 26, over 65 e convenzioni); settore C 15 euro (ridotto 12 euro per under 26 e over 65).

Advertisement

Torna il festival dei beni confiscati alle mafie

Festival dei beni confiscati alle mafie

Festival dei beni confiscati alle mafie

Dal 27 ottobre al 2 novembre 2023 torna a Milano, per la decima edizione, il festival dei beni confiscati alle mafie, manifestazione organizzata dal Comune di Milano per sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’azione di contrasto alle mafie e sul riutilizzo dei beni sottratti al controllo criminale.

La decima edizione, dal titolo “Capire la mafia per vincerla“, propone diverse iniziative che prevedono il coinvolgimento di scuole e cittadini: incontri, attività sportive e momenti di confronto con i protagonisti della lotta alle mafie e con le associazioni che collaborano con il Comune alla gestione delle oltre 200 unità immobiliari.

Al festival partecipano amministratori, docenti, esponenti delle associazioni antimafia e giornalisti. All’interno del programma, anche il corso di formazione organizzato dall’associazione Wikimafia intitolato “Mafie in Lombardia. Strategie e Strumenti di contrasto“.

Advertisement

TERRAZZA MARTINI -Rooftop Cocktail Party con DJ Set

terrazza martini
6046864

TERRAZZA MARTINI COCKTAIL PARTY 

VENERDI 27 OTTOBRE

TI aspettiamo al ROOFTOP Party più cool della Stagione sul Top Roof Bar di Terrazza Martini Milano, accompagnato da un Esclusivo DJ SET con vista Panoramica sul Duomo e tutta Milano.

15°Piano Lounge Bar interno, completamente coperto

16° Piano Rooftop Bar in Terrazza

Dalle 22:00-01:00 Dj Set by BRO BERRI

EVENTO PRIVATO SOLO SU INVITO STRETTAMENTE RISERVATO, ingresso in lista nominale .

ENTRY @15€ CON 1 CONSUMAZIONE

Piazza Armando Diaz, 7 – 20123 Milano MI


Per accreditarsi all’evento inserire i propri dati in questo form:

SOLD OUT – POSTI TERMINATI

Advertisement

DAZI MILANO, Cocktail Party & DJ Set in Arco della Pace

dazi milano cocktail party

Venerdi 27 ottobre 2023


MilanoEvents.it

Ha il piacere di invitarti

c/o Dazi Milano

COCKTAIL PARTY & DJ SET

*************

ore 19 – 22 aperitivo con dj set

con ingresso obbligatorio su accredito in lista
MILANOEVENTS.IT

costo 20 euro include 1 drink, finger food dello chef/tagliere e 1 primo caldo

**************

dalle ore 22 party con dj set fino a tardi liste aperte fino a mezzanotte

ingresso 15 euro con 1 drink

Possibilità di riservare tavoli e per gruppi numerosi

*****

Info Prenotazioni :

+39 02 84106534


Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri dati personali:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

    Advertisement
    Milano
    poche nuvole
    29.1 ° C
    30.8 °
    28.7 °
    55 %
    3.6kmh
    20 %
    Gio
    31 °
    Ven
    30 °
    Sab
    29 °
    Dom
    31 °
    Lun
    29 °