Concerto per Milano
Advertisement

Concerto per Milano della Filarmonica della Scala

Si terrà domenica 9 giugno alle 21.30 il Concerto per Milano 2024 della Filarmonica della Scala in piazza Duomo. Non può mancare anche quest’anno l’appuntamento rituale con la città, alla quale l’orchestra scaligera dedica il concerto open air gratuito più partecipato d’Italia, giunto alla sua dodicesima edizione.

Come da tradizione sul podio c’è il direttore principale Riccardo Chailly, a cui si unisce il violinista e a sua volta direttore d’orchestra Emmanuel Tjeknavorian, appena insediatosi in città alla guida dell’Orchestra Sinfonica di Milano.

Il tema scelto quest’anno è il cinema e non solo colonne sonore celeberrime ma anche musica raffinatissima ispirata alla settima arte come quella di Darius Milhaud di Le boeuf sur le toit (pensata su motivi sudamericani per un potenziale uso per un film di Charlie Chaplin).

Advertisement
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner

Dalle musiche per il Gattopardo di Visconti di Nino Rota ai due giganti americani John Williams e John Adams, il concerto si articolerà tra melodie arcinote e scoperte preziose.

Il Concerto per Milano 2024 è come da tradizione a ingresso gratuito (posti in piedi). Per chi non può essere in piazza Duomo, l’evento è trasmesso in diretta su Rai 5, Rai Radio 3, Wdr e Arte a partire dalle ore 21.15.

Advertisement