25.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

PIZZERIA LA BRISCOLA: la miglior pizza è a Milano

pizzeria briscola
pizzeria briscola

PIZZERIA LA BRISCOLA: oltre 5000 voti on line premiano la vera pizza napoletana.

PIZZERIA LA BRISCOLA: la tradizione partenopea conquista la città della madonnina.

Si è svolto a Parma lo scorso week end il “Campionato mondiale della pizza” che ha premiato con medaglia d’oro la creazione del francese Ludvic Bicchierai: pizza con tartare di orata, fiori di zucca e gamberi freschi.

Ma quest’anno la venticinquesima edizione del campionato ha assegnato un premio anche la miglior pizzeria d’ Italia, scelta tramite un sondaggio on line.

Si è aggiudicata la vittoria una pizzeria di Milano, “La Briscola”, di via Fogazzaro, nata dalla mente di Riccardo Cortese e Federico Pinna, i giovani startupper di Foodation, l’azienda milanese specializzata nella reinterpretazione, in chiave italiana, di prodotti gastronomici globali.

pizzeria briscola 2

E’stata una sfida all’ultimo voto: La Briscola ha infatti vinto con 5290 preferenze,superando di poco “Sardasalata Pizza & Co ” di Licata(Ag) che ha raggiunto gli 5088 voti. Al terzo posto con 1.752 preferenze si è posizionato il Ristorante Pizzeria Caruso di Trecate.

La filosofia de “La Briscola” si basa su condivisione e convivialità ed è testimoniata dall’aspetto giovanile del locale ispirato alle confraternite americane e dall’innovazione della scelta tra pizza profile o pizza sharing: pizza profile è il formato tradizionale, consiste nell’assaggio di gruppo di “pizzine” assortite ed è un invito al consumo comunitario della pizza.

 

?gMgTMEifjPkfkhggiYhZKaMkGgygtHmIkgLIluKGGUlJlmukMjkJKkKljJfGNjlIaLJfkhpiGmlkmDMWjmKJjjJIWmmNbYxRWe

Advertisement

STREET ART: Hangar Bicocca da spazio ai murales

street art
street art

STREET ART: OSGEMEOS presentano il loro lavoro chiamato Efêmero.

STREET ART: a Milano uno spazio messo a disposizione di forme d’arte legate al contesto urbano.

Efêmero è l’opera che inaugura il nuovo programma “Outside the Cube”, dedicato alla Street Art e alle forme d’arte legate al contesto urbano e pubblico. In questa occasione OSGEMEOS, letteralmente “i gemelli”, pseudonimo dei fratelli  brasiliani Gustavo e Otávio Pandolfo presentano il loro primo grande murale in Italia.

Per il loro lavoro hanno preso ispirazione dalla storia dell’edificio di Pirelli Hangar Bicocca, dove nel secolo scorso si fabbricavano locomotive di treni, e dalla vicinanza della linea ferroviaria

Efêmero è una riproduzione in scala della silhouette di un vagone metropolitano che proietta il contesto locale in un viaggio immaginario.

Da oltre 25 anni i due artisti portano in spazi pubblici e musei internazionali la cultura dei graffiti e del writing.

L’inaugurazione sarà il 20 aprile alle 21 nello spazio di Hangar Bicocca a Milano,in via Chiese 2.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Advertisement

SCOPERTO TITO: un dinosauro in mostra a Milano

tito il dinosauro
tito il dinosauro

SCOPERTO TITO:  il primo dinosauro erbivoro “Italiano” vissuto 112 milioni di anni fa.

SCOPERTO TITO: ce lo svelano gli studiosi del Museo di Storia Naturale.

 

La notizia del ritrovamento è stata annunciata con un articolo nella rivista internazionale Cretaceous Research da un gruppo di paleontologi italiani.

Tito, questo è il nome con cui è stato soprannominato il sauropode, è il quinto dinosauro trovato in Italia sotto forma di ossa fossilizzate (il primo fu Ciro, un dinosauro carnivoro bipiede) ed è il primo dinosauro erbivoro quadrupede a collo lungo.

Il ritrovamento è avvenuto sui Monti Prenestini a 50 chilometri da Roma e i resti sono stati studiati al Museo di Storia Naturale di Milano.

Si è stimato dalle osse ritrovate, che Tito risalirebbe a 112 milioni di anni fa, che fosse alto circa sei metri e che fosse ancora in fase di crescita, sarebbe il più antico Titanosauro in Europa Meridionale. Da questo deriverebbe il soprannome che evoca anche il nome di un imperatore Romano.

La storia del ritrovamento è abbastanza curiosa: anni fa  Antonio Bangrazi, mentre costruiva un muretto a secco con massi di una parete rocciosa della zona presso Palestrina (Roma), si accorse che alcuni blocchi sembravano contenere ossa fossilizzate. Ma non le mostrò a nessuno fino all’estate del 2012, quando l’amico Gustavo Pierangelini, fortemente incuriosito, riuscì a fotografarle e ad inviarle per email a Cristiano Dal Sasso, del Museo di Storia Naturale di Milano (Msnm), che riconobbe la presenza di fossili ed ebbe l’autorizzazione per le indagini che lo hanno portato alla conferma della sua ipotesi.

scoperto tito

Sarà possibile incontrare Tito dal 20 aprile; le sue ossa e una sua riproduzione infatti saranno esposte nella sala dei Dinosauri del Museo di Storia Naturale.

 

Advertisement

NOTTE DELLE LANTERNE: torna domenica a Milano

notte delle lanterne
notte delle lanterne

NOTTE DELLE LANTERNE: questa volta al Carroponte di Sesto San Giovanni.

NOTTE DELLE LANTERNE: piccole mongolfiere in cielo per uno spettacolo affascinante.

 

La sera del 24 aprile trecento lanterne voleranno nel cielo di Milano. L’associazione Spettacolazione torna con questo evento, questa volta nell’area Maglio di Sesto San Giovanni.

Per partecipare è consigliata la prenotazione al 347-7614244 oppure via e-mail: .

I partecipanti dovranno recarsi all’interno del ristorante il Maglio alle ore 21 per ritirare la propria lanterna con un contributo di 2 euro.

L’evento sarà alle ore 22.30 domenica 24 aprile in Via Granelli 1 a Sesto San Giovanni. Per consultare la mappa cliccare qui.

Tenete gli occhi puntati verso il cielo.

 

 

Advertisement

MILANO DESIGN WEEK: i dati dei social media

SALONE DEL MOBILE
SALONE DEL MOBILE

MILANO DESIGN WEEK: boom di Instagram per il Salone Internazionale del Mobile.

MILANO DESIGN WEEK: dall’indagine di Blogmeter ecco i numeri sulle conversazioni, gli hashtag più utilizzati e i temi più discussi.

 

La 55° edizione del Salone Internazionale del Mobile si rivela un enorme successo anche sui social media. Blogmeter, azienda leader nella social media intelligence, ha monitorato il buzz online relativo al Salone del Mobile e al Fuorisalone e le  performance sui social network dei profili ufficiali della manifestazione e dei brand di design coinvolti nell’evento. Dall’indagine sono risultati complessivamente oltre 113 mila messaggi online per un totale di 51 mila autori unici. Un risultato rilevante se si pensa che è stato ottenuto in soli sei giorni di manifestazione.

La maggior parte delle citazioni, quasi 49.000 pari al 42% del totale, sono state raccolte su Instagram, rivelatosi il social più apprezzato dagli utenti per condividere immagini e momenti relativi all’esposizione in Fiera e ai numerosi eventi che si sono tenuti con il Fuori Salone. La seconda fonte di maggiore traffico è stata Twitter con circa 39 mila messaggi, seguita da Facebook che ha registrato circa 19 mila citazioni.

Il picco di conversazioni si è ottenuto il 13 aprile, con un passaparola online di circa 20 mila messaggi, giorno in cui la Torre Velasca si è colorata di rosso, in occasione dell’evento Audi City Lab  e le strade di Milano si sono affollate per il Design Pride promosso dal brand Seletti.

Gli hashtag più utilizzati sono stati quelli ufficiali della manifestazione#FuoriSalone2016 e #SaloneDelMobile  con rispettivamente 22.400 e 18.300 citazioni, ma ottiene un buon numero di citazioni anche il #BreraDesignDistrict (2.100).

Tra i temi più discussi sul web troviamo le nuove collezioni relative al mondo del design, il made in Italy, ma anche la Triennale di Milano che quest’anno ospita la XXI Esibizione internazionale dal titolo “Design After Design”. Da segnalare che l’inaugurazione del grande centro commerciale di Arese con l’attesissima apertura del primo store in Italia di Primark, ha generato grande entusiasmo tra gli utenti di internet, distogliendo per qualche ora l’attenzione dall’evento milanese.

MILANO DESIGN WEEK

La Milano Design Week è stata un’edizione molto social anche dal punto di vista delle performance dei brand di design su Facebook, Twitter e Instagram. Partendo dagli account ufficiali del Salone del Mobile, notiamo che il più coinvolgente è stato quello di Instagram con oltre 13.300 interazioni totali, a fronte di Facebook (4.600 interazioni) e Twitter (7.700). Il contenuto che ha generato più engagement è stato il post di lancio dell’evento. Su Facebook, a dominare per engagement durante l’intera settimana è Kartell con oltre 25 mila interazioni ottenute grazie ai 160 post, con cui ha promosso i suoi numerosi progetti e la nuova linea di prodotti Kartell Kids dedicata ai bambini. Al secondo posto per engagement, troviamo la pagina Facebook di Ikea Italia, mentre la pagina che ha acquisito il maggior numero di nuovi fan nel periodo di riferimento (quasi 16mila ) è Scavolini. Rispetto a Facebook, i numeri di Twitter sono decisamente più contenuti ma pur sempre significativi: in termini di unique impression, la Top 3 è costituita da Moroso, Natuzzi e Foscarini, mentre il tweet più coinvolgente appartiene ancora a Kartell. A concentrare le performance migliori, tuttavia, è Instagram dove oltre agli account di Ikea Kartell, con rispettivamente 36.500 e 32.000 interazioni, emerge l’account di Muuto Nordic che colleziona oltre 19.000 interazioni in sette giorni, mentre a incrementare maggiormente la propria community è Vitra con 5.600 nuovi follower.

 

Advertisement

PIXEL-PICNIC: un picnic di 1 km nel cuore di Milano

Teddy Bear allestimento picnic party 5
Teddy Bear allestimento picnic party 5

PIXEL-PICNIC: l’associazione “Non riservato” vi riserva un posto sul prato.

PIXEL-PICNIC: tante attività e giochi accompagneranno l’evento.

L’associazione “Non riservato” di Milano vi invita a un picnic lungo 1 km nei verdi prati di Parco Sempione con ingresso libero.

Dopo aver rimandato causa pioggia la scorsa edizione del 4 ottobre, l’8 maggio l’associazione ci riprova e in quest’occasione presenta ufficialmente la sua attività alla città.

L’idea è di unire tanti quadratini di stoffa per creare un’unica grande tovaglia, come tanti pixel danno vita alle immagini.

PIXEL-PICNIC

DOVE: il Pixel-Picnic si terrà in parco Sempione.

QUANDO: l’8 maggio a partire dalle 12.

COME: i partecipanti dovranno portare con se cibo,cestini e cuscini per sedersi.

Durante la giornata si susseguiranno concerti, workshop le performance e sfide di bubblefootball e corse a chi arriva ultimo!

Per tutte le informazioni cliccare qui.

Sarà anche possibile prenotare un cestino con deliziose preparazioni dolci e salate da ritirare sul posto. Ulteriori indicazioni verranno fornite successivamente, sul sito Cynara Flair

Domenica 8 maggio dalle 12:00
Pixel-Picnic | 1 Picnic lungo 1KM
musica, hacking urbano, sport, urban games, workshop e voi.
Parco Sempione | Teatro Continuo di Burri
Ingresso libero. Info: www.nonriservato.net |

Advertisement

Expo Gate : le due strutture tanto odiate verranno rimosse

expo gate
expo gate
Piazza Castello, finalmente verranno rimosse le “due piramidi” Expo Gate .

 

Expo Gate ,le due strutture che occultano la vista del Castello Sforzesco non hanno mai convito i Milanesi, anzi i commetti sono stati negativi fin da subito.

Il Comune di Milano ha deciso che nei  prossimi mesi la Piazza sarà al centro di una grande opera di riqualificazione con nuovi progetti per valorizzare la zona.

Lunedì mattina, palazzo Marino ha presentato il “concorso internazionale di progettazione per Piazza Castello – Foro Buonaparte”, il bando che sceglierà il progetto migliore per la nuova vita dell’area.

L’unica certezza che si ha a oggi, è che le due strutture Expo Gate saranno tolte entro la fine dell’anno.

Per ora non intende dare l’autorizzazione alla costruzione di nuovi edifici o strutture, ma chiede agli architetti e agli ingegneri di ridefinire la pavimentazione, il verde, l’illuminazione e l’arredo urbano. “Il futuro dell’area – evidenza il Comune nel bando – andrà ripensato in un’ottica di continuità con il sistema di via Dante, piazza Cordusio e piazza Duomo, con particolare attenzione al recupero e ampliamento dei parterre alberati”.

Per l’area è previsto un utilizzo a traffico pedonale privilegiato, con il pieno mantenimento della pista ciclabile di recente realizzazione. Poco spazio, invece, verrà lasciato ad auto e mezzi privati e pubblici.

Per gli interventi, il Comune ha stanziato una spesa massima di dodici milioni di euro, secondo una previsione di costo rapportata a interventi di alto standard qualitativo che sono stati realizzati in ambito milanese ed anche europeo per temi analoghi.

Le procedure di concorso – che si svolgeranno attraverso la piattaforma telematica Concorrimi.it – si articolano in due fasi: un primo step è finalizzato a selezionare le dieci migliori proposte progettuali, con consegna prevista entro il 5 luglio 2016, mentre la seconda fase servirà ad individuare la migliore proposta progettuale tra quelle selezionate nella prima fase, con consegna prevista entro il 17 ottobre 2016.

expo gate milano
Piazza Castello è uno dei luoghi più riconoscibili e ricchi di articolazioni di tutta Milano – ha ricordato il Comune -, punto d’incontro tra la maestosità della fortezza viscontea e le distese verdi del parco, l’eleganza della passeggiata che porta al Duomo e la dinamicità di Foro Buonaparte. La sua valorizzazione attraverso la qualità progettuale assicurata da un concorso internazionale di architettura la renderà ancora di più un polo d’attrazione per cittadini e visitatori”.

?fgNjqjHykPGZKLgZkWJmmZJKmmKslpGaKymmjpkgGDJgkAilIBkDIlLIlHLLkMJhghjchmXJhWMNiHJiZHoKggGvHnjghIJiiJQGKMzmmJYHlNLyJTKDLnicgLhkymMwGvhkGhhjxjJkMslcIMiQJsiQiKmvglXMQLLXmCmwilGSzQc

Advertisement

NORDIC FESTIVAL: la cultura del Nord Europa a Milano

nordic festival
nordic festival

NORDIC FESTIVAL: questa settimana parte la seconda edizione de “I Boreali”.

NORDIC FESTIVAL: il Teatro Franco Parenti ospita quattro giornate di cultura, cinema, musica e cibo nordico.

Ritorna a Milano il Nordic Festival “I Boreali” con una seconda edizione dal 20 al 23 aprile presso il Teatro Franco Parenti. Ideato da Iperborea e patrocinato dal Comune di Milano,questo festival si propone come la più grande rassegna italiana interamente dedicato alla cultura del Nord Europa.

Nei quattro giorni dell’evento verrano trattati diversi temi e ambiti: dalla letteratura alla musica,dal cinema al cibo.

Non mancheranno le proposte incentrate sulle lingue e le culture del Nord, come la giornata dedicata ai corsi di lingua (sabato 23 aprile dalle 11 alle 16.30) e il “Translation Slam”, una gara di traduzione live dallo svedese tra due gruppi di traduttori (venerdì 22 aprile ore 18).

Durante tutta la durata del festival il bar del Teatro Franco Parenti, gestito da Kitchen Victim, offrirà cibo e bevande nordiche.

Programma completo dell’evento consultabile qui.

Per informazioni contattare il numero  02.87398098.

Advertisement

MILANO STORICA: apertura gratuita dell’Albergo Diurno Venezia

albergo diurno venezia
albergo diurno venezia

MILANO STORICA: visita al luogo nascosto nel sottosuolo di piazza Oberdan.

MILANO STORICA: riapre eccezionalmente nel week end il gioiello dell’architettura Art Dèco.

Se non avete ancora deciso cosa fare nel week end del 25 aprile,vi segnaliamo l’apertura straordinaria dell’Albergo Diurno Venezia, luogo storico della città progettato da Piero Portaluppi tra il 1923 e il 1925. La visita organizzata dal FAI di Milano si terrà domenica 24 aprile e sarà aperta a tutti.

Dopo decenni di abbandono, sarà possibile accedere nuovamente agli ambienti che ancora oggi conservano il fascino di uno splendore passato nello stile Déco  e visitare le sale da bagno, le terme, le botteghe di barbiere e manicure, nonché gli arredi intatti, i rivestimenti preziosi e persino gli strumenti di lavoro, ancora contenuti nelle vetrine.

albergo diurno venezia 2

Per accreditarsi alla visita è necessario prenotare cliccando qui.

Ingresso libero solo su prenotazione, consentito per gruppi di 20 visitatori accompagnati ogni 20 minuti.

Advertisement

EXPO: inaugurata piazza Costellazione

piazza costellazione
piazza costellazione

EXPO: migliaia di firme danno vita alla via lattea.

EXPO: terminata a Rho Fiera la piazza che è simbolo dell’Esposizione universale “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”.

 

E’ stata inaugurata sabato scorso ,all’ingresso della stazione di Rho Fiera, piazza Costellazione,un mosaico di 250 mila tessere di ceramica blu estesa su un totale di 1250 metri quadrati.

L’opera, definita “collettiva e partecipata”,è stata disegnata dal professor Marco Pellizzola dell’Accademia di Belle Arti di Brera e realizzata con la collaborazione di 120 studenti. La piazza raffigura la costellazione dell’acquario e la volta celeste attraversata dalla via lattea composta dai migliaia di tasselli firmati dai visitatori EXPO.

L’idea della realizzazione è nata nel 2013 e a luglio 2015 sono cominciati i lavori di posa dei tasselli. L’immagine è volutamente simbolica: la volta celeste,le stelle e l’acqua rappresentano ciò che dà origine a tutto.

I primi a firmare Giuseppe Sala e il sindaco di Rho Pietro Romano, poi tanti responsabili di delegazioni internazionali, vip dello sport e dello spettacolo(l’ultima a firmare è stata Cristina D’Avena).

expo

Tutte le firme si possono rintracciare sul sito www.costellazione.org.

«È un’opera partecipata da tutti cittadini del mondo – ha detto il sindaco Pietro Romano prima del taglio del nastro -. Il nostro obiettivo ora è di farla vivere, riempirla di eventi. È una piazza unica, che nessun altra città possiede e è il nostro orgoglio».

Per informazioni sulla riapertura di EXPO cliccare qui.

Advertisement

Fuorisalone 2016: numeri da record e si raddoppia con l’October Design

C 2 fotogallery 3000381 0 image
C 2 fotogallery 3000381 0 image
FUORISALONE 2016: numeri da record, 400.000 visitatori, oltre 1.100 eventi.

FUORISALONE 2016: dal grande successo della scorsa settimana nasce l’idea di raddoppiare l’appuntamento.

Dal tradizionale Fuorisalone in primavera all’October Design, un’altra settimana in autunno dedicata a iniziative che coinvolgano la città e che, a cominciare da Brera. E’ questa l’idea del Comune di Milano.

Un’idea nata, a maggior ragione, dopo il successo dell’ultima edizione del Fuorisalone a Milano, con numeri record di visitatori ed eventi in programma.

E’ stata l’edizione dei grandi numeri, quella che si è appena conclusa: oltre 370 mila visitatori – il 70 per cento stranieri – in Fiera per il Salone del Mobile e una folla stimata “in 400mila persone tra i quartieri e le installazioni di Milano”.

A questo punto c’è un’offerta così alta che è impossibile riuscire a vedere tutto in una settimana.

fuorisalone

“Nessuno pensa che si possa organizzare un altro Salone del Mobile – continua l’assessore – ma da tempo si stanno concentrando a ottobre iniziative di carattere più culturale come il Design film festival che stanno richiamando sempre più eventi in quel periodo. È arrivato il momento di coordinarli per creare un piccolo Fuori Salone autunnale e un’altra settimana orientata a tutto quello che è ricerca, anche delle nuove tendenze, alla riflessione sul futuro del design e dell’architettura, all’intrattenimento”. Che cosa accadrà? Palazzo Marino sta lavorando “da mesi” al bis.

1460461920-aso

Il cuore del nuovo October Design potrebbe essere Brera, con il cinema Anteo che ospita il festival cinematografico e con gli show room che hanno iniziato ad aprire le porte e a fare allestimenti durante questa manifestazione.

Ma l’iniziativa potrebbe allargarsi agli altri quartieri, da Tortona a Lambrate alle Cinque vie, un nuovo distretto in rampa di lancio.

 

Advertisement

RIAPRE EXPO: diventa un parco gratuito

riapre expo
riapre expo

RIAPRE EXPO: da maggio in programma tante attività pensate per tutti.

RIAPRE EXPO: l’ex sito cambia fisionomia, ospiterà arte ma anche tanto sport.

La riapertura dell’ex sito Expo è stata fissata per il 27 maggio e resterà aperto per almeno quattro mesi, fino al 30 settembre. Il programma è in continua evoluzione: oltre alle mostre della Triennale dedicate al design,infatti, saranno adibite due zone dove fare sport a cielo aperto, con campi da calcetto e, magari, beach volley, playground di basket e pareti per arrampicate. Saranno inoltre installati maxischermi nel teatro all’aperto per vedere le partite degli Europei o le Olimpiadi.

Nei 130 mila metri quadrati di porzione aperta al pubblico ci sarà anche un orto planetario di 3 mila metri  con 150 specie di frutta e verdura coltivate e vendute in un mercato a chilometro zero; il progetto del Fast post Expo prevede la riapertura di Palazzo Italia e la riaccensione dell’ Albero della vita, mentre il Cardo diventerà il tempio dello street food.

riapre expo

Per i bambini è in programma una summer school ,forse a Cascina Triulza  e l’Accademia della Scala metterà in scena spettacoli tutti i sabato di giugno.

“Quello che aprirà  sarà una sorta di parco attrezzato, non una nuova piccola Expo. Pensiamo alle famiglie, ai giovani, ma anche ai turisti internazionali”. Spiega Giuseppe Bonomi, amministratore delegato di Arexpo, la società proprietaria dei terreni.

L’ingresso,completamente gratuito, sarà dal venerdì alla domenica, probabilmente dalle 15 alle 23, fatta eccezione per il periodo dal 10 giugno al 10 luglio, quando partiranno i campionati europei di calcio e verranno aperti i cancelli per trasmettere le partite sui maxi schermi nel teatro all’aperto.

I varchi saranno quelli a Sud di Merlata, a Est di Roserio e a Ovest di Triulza e il servizio pubblico sarà gestito da ATM.

Il primo maggio ci sarà una cerimonia simbolica: verrà riacceso l’Albero della vita e l’ Accademia della scala terrà un concerto a inviti per 500 persone;il 25 maggio Andrea Bocelli canterà nel teatro all’aperto.

Advertisement

CHAMPIONS LEAGUE: la coppa a Palazzo Marino

coppa champions 2
coppa champions 2

CHAMPIONS LEAGUE: consegnato il trofeo a Pisapia.

CHAMPIONS LEAGUE: la coppa arriva a Milano e sarà esposta al pubblico.

Il 15 aprile si è tenuta presso la sede Uefa di  Nyon la tradizionale cerimonia del ‘Cup Handover‘ durante il quale il vice presidente Uefa e il numero uno della Federcalcio hanno consegnato il trofeo al sindaco di Milano Giuliano Pisapia.

La coppa dalle grandi orecchie sarà esposta ai cittadini dal 22 al 24 aprile a Palazzo Marino presso la Sala Alessi.

Gli orari di apertura al pubblico sono il venerdì dalle 15.30 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 20. Ingresso libero.

champions league

E’ prevista una conferenza stampa venerdì 22 aprile, alle ore 14, per presentare l’esposizione del trofeo
Per informazioni sull’evento clicca qui.

Sono previsti tantissimi eventi dal 26 al 29 aprile in luoghi simbolo di Milano: un percorso dedicato ad eventi UEFA da Piazza Duomo al Castello, dove le vecchie glorie del calcio mondiale si sfideranno in un campo di gioco speciale, una grande serata alla Scala per gli ospiti UEFA aperta ai bambini delle associazioni sportive milanesi.

Per rimanere aggiornato su tutti gli eventi della Champions clicca qui.

 

Advertisement

ARESE: Boom di visitatori per il maxi centro commerciale

arese
arese

ARESE: code dentro e fuori nel primo sabato di apertura del centro commerciale.

ARESE: ressa davanti ai negozi di Lego e Primark, 2 ore di attesa per le alette di pollo.

Numeri da record per la giornata di ieri, 16 aprile,primo sabato di apertura de ” Il Centro” ad Arese.

Si sono registrati 10 chilometri di coda fino a Rho, alle ore 17 è stata chiusa l’uscita autostradale di Lainate e le macchine sono state dirottate al casello di Origgio.

Già dalle ore 10 sono stati occupati tutti i 6000 posti auto del centro commerciale e nelle ore successive i 4000 posti del parcheggio di Expo a Garbagnate Milanese.

E’ stata stata superata la presenza di 80 mila persone a fine giornata.

“L’afflusso di auto è aumentato via via nelle ore del pomeriggio, poco prima delle 17 si è registrata la punta di massima criticità. La presenza della Polstrada, della Polizia locale e dei carabinieri è servita ad affrontare la situazione nel miglior modo possibile. Non siamo sorpresi, ci aspettavamo questi numeri, martedì è in programma un tavolo di lavoro con la proprietà dell’area per fare il punto su questi primi giorni di apertura e stabilire, numeri alla mano, quali provvedimenti adottare per la viabilità. Il potenziamento delle linee di trasporto pubblico è una delle strade percorribili” ,ha commentato Roberta Tellini, assessore alla Polizia locale di Arese.

A partire dalle ore 6 la polizia locale dei comuni di Arese, Lainate e Garbagnate ha infatti garantito sei pattuglie attive e in autostrada la Polizia Stradale ha mantenuto l’allerta.

ARESEAnche all’interno del centro commerciale si sono registrate code record nei negozi e sulle scale mobili. Sono stati presi d’assalto Primark e il re del pollo KFC,che ha registrato code da due ore ed è stato costretto a chiudere i battenti per l’eccessiva affluenza.

Per informazioni su orari e come raggiungere in centro cliccare qui.

Advertisement

SALUTE E PREVENZIONE: visite gratuite per le donne

salute e prevenzione
salute e prevenzione

SALUTE E PREVENZIONE: parte la Settimana della Salute delle donne 2016

SALUTE E PREVENZIONE: una settimana dedicata a visite mediche e controlli gratuiti per le donne nelle strutture aderenti.

Dopo aver proposto l’iniziativa per la prevenzione nelle farmacie(qui il link all’articolo), parliamo di un argomento dedicato alle donne.

Dal 22 al 28 aprile infatti si terrà la Settimana della Salute delle donne 2016 in 176 strutture aderenti,contraddistinte dal bollino rosa,che offriranno visite mediche e consulti clinici completamente gratuiti.

L’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna ha dato vita a questa iniziativa e ha ricevuto il patrocinio di diciannove società scientifiche e associazioni. Lo stesso 22 aprile è stato scelto per la proclamazione della prima Giornata nazionale della salute della donna.

Oltre ad offrire visite mediche e consulti gratuiti, la Settimana della Salute delle donne consente di informare e sensibilizzare su tematiche che riguardano la salute della donna stessa e che sono comprese all’interno di dodici aree specialistiche. Fra queste: Diabetologia, Dietologia e Nutrizione, Endocrinologia, Ginecologia e Ostetricia, Malattie e disturbi dell’apparato cardio-vascolare, Malattie metaboliche dell’osso, Medicina della riproduzione, Neurologia, Oncologia, Reumatologia,  Senologia e Violenza sulla donna.

salute e prevenzioneLo scopo di questa iniziativa è quella di promuovere strategie di prevenzione, per riuscire a diagnosticare in tempo patologie che andrebbero trattate il prima possibile.

Elenco delle strutture aderenti qui.

Advertisement

ESAMI GRATUITI: in 26 farmacie l’iniziativa per la prevenzione

lloydsfarmacia
lloydsfarmacia

ESAMI GRATUITI: “Lions per la prevenzione” invita a controlli di vista, udito e respiro

ESAMI GRATUITI: grazie a questa iniziativa sarà possibile sottoporsi a controlli in farmacia dal 16 aprile all’11 giugno.

Lions Clubs International in collaborazione con il Comune e le LloydsFarmacie promuove “Lions per la prevenzione” : screening gratuiti di prevenzione sanitaria per il controllo di vista, udito e respiro.

Dal 16 aprile fino all’11 giugno sarà possibile recarsi in una delle 26 farmacie dove si terranno gli screening che saranno eseguiti da personale sanitario tecnico,per evitare le code di attesa e garantire continuità al servizio, è preferibile prenotare direttamente o telefonicamente. Oltre al personale medico, saranno presenti in farmacia volontari a disposizione per informazioni e sarà distribuito materiale di approfondimento e sensibilizzazione.

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini riguardo l’importanza della prevenzione coinvolgendo anche chi non ha la possibilità,per diversi motivi, di sottoporsi a controlli sanitari periodici.

ESAMI GRATUITI

?cINkDhylomXjrguLHhTmkgKJJKkgvlJwljGHZGWHxkIlfGkyItmBIeKrgkMUkikQkAiOKzMkkyMMBiMMAjQKyiVMGxLjlWgkTjbihJxjiGFMmnHsMkkigLMMfgwLMGlVgpIgImVGLpkOlilMGUhLSHOkgfjtkLkaMOMiHkmeMpHjsmJhhCGrgIInBnq“In questo modo potremo raggiungere anche le persone che hanno meno possibilità di poter usufruire di interventi gratuiti di prevenzione di qualità. Per questo ci teniamo ogni anno a ricordare ai cittadini l’importanza di cogliere questa occasione, invitandoli a sottoporsi agli screening sanitari gratuiti che si svolgono sul territorio” ha dichiarato  Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute.

Grazie alle iniziative passate è stato possibile individuare alcune patologie importanti in alcuni pazienti e rimandarli da specialisti per controlli più accurati,come ha ricordato Franco Carletti, presidente del Comitato distrettuale prevenzione sanitaria.

Alcune malattie(come il glaucoma,che se non diagnosticato può portare alla cecità) infatti sono asintomatiche e solo un controllo periodico può individuarne la presenza ed evitare danni maggiori per la salute.

Calendario e indirizzi delle farmacie aderenti sono consultabili qui.

 

?IAltJeLGhLHkIOKbLIuhiMRLTJmJkJjaLIlgfjIUixLFkomJkJFrmQlshTLXiNklJMjGLvGIMIHjbImVgkmJkmmMQlJkOHalJdgYhFiGJbIivBmYInrV

Advertisement

SANT’AMBROGIO: nel week-end ritorna Flora et Decora in Basilica

flora et decora
flora et decora

SANT’AMBROGIO: dal 15 al 17 aprile ritorna a Milano la mostra mercato Flora et Decora.

SANT’AMBROGIO: torna l’appuntamento primaverile per gli appassionati e i curiosi di fiori, piante e decorazione da giardino nella bellissima cornice della Basilica Milanese.

Dal 15 al 17 aprile si terrà nella Basilica di Sant’Ambrogio la consueta mostra mercato Flora et Decora dedicata al mondo del florovivaismo e dell’arredo per il giardino, la terrazza e gli angoli verdi cittadini.

Due volte all’anno Flora et Decora presenta il meglio nel settore del green a 360°. Oltre all’edizione primaverile infatti, si è aggiunta dal 2015 anche l’edizione autunnale, ospitata dalle Serre della Reggia di Monza.

Saranno novanta gli espositori per questa edizione 2016. La mostra propone organizzatori ed espositori a vostra disposizione per consigli e suggerimenti su come rendere belli ed eleganti i vostri angoli verdi, che essi siano in città o in campagna; piante, arbusti e fiori rari, selezionati secondo stagionalità e professionalità dei vivaisti che mettono il proprio lavoro al servizio della Natura.

Troverete anche prodotti artigianali, dall’abbigliamento al design d’arredo per la casa e il giardino, che rappresentano l’eccellenza del nostro paese in termini di tradizione e nuove tendenze.

I proventi raggiungi durante la mostra serviranno per il restauro e l’abbellimento della Basilica stessa.

sant'ambrogio

E’ un evento dedicato a tutti gli appassionati e i curiosi, adatto anche alle famiglie che potranno far divertire i bambini nell’area a loro dedicata con giochi e laboratori, percorsi ad ostacoli, letture in lingua e merende musicali.

Non mancheranno i laboratori per adulti che includeranno svariate attività dalle tecniche di potatura e concimazione allo shabby chic creativo su vecchi mobili.

Sarà inoltre a disposizione dei visitatori un’area food dove provare la cucina green.

Programma completo della mostra mercato qui.

Flora et Decora 2016

15-17 aprile

Basilica di Sant’Ambrogio

Orari: dalle 10 alle 19 (domenica 10-18)

Ingresso libero

Advertisement

DARSENA MILANO: ecco la crociera sui Navigli

DARSENA
DARSENA

DARSENA MILANO: novità sugli itinerari di navigazione Navigli

DARSENA MILANO: riprende da aprile a settembre il tour sui canali lombardi,ecco tutte le informazioni.

Ritorna anche nel 2016 la navigazione dei navigli promossa dal consorzio Navigli Lombardi.

La programmazione per quest’anno prevede un nuovo itinerario sulla Darsena, un percorso storico-culturale di 55 minuti che mostra i luoghi in cui i barconi navigavano e rifornivano Milano.

Le tappe di questo percorso sono il Vicolo dei Lavandai, Palazzo Galloni, la chiesa, il ponte e il Lavatoio di San Cristoforo; tornando indietro si passa il ponte dello Scodellino e si entra nella Darsena riqualificata per poi ritornare al pontile di partenza.

La navigazione è disponibile da aprile a settembre. gli orari di aprile sono: 14.40; 15.45; 16.50; 17.55; sabato, domenica e festivi alle ore 10.40; 11.45; 12.50; 14.40; 15.45; 16.50; 17.55. Gli orari da maggio a settembre, dal lunedì al giovedì sono 14.40; 15.45; 16.50; 17.55; venerdì, sabato e domenica  10.40; 11.45; 12.50; 14.40; 15.45; 16.50; 17.55. Nei mesi estivi di giugno luglio e agosto saranno disponibili navigazioni serali.

La partenza è Alzaia Naviglio Grande 4.

I costi sono: 14 euro per gli adulti, 10 euro per i bambini sotto ai 10 anni, 30 euro per la tariffa famiglia 2 adulti + 1 bambino e 6 euro per ogni bambino in più. Per informazioni: 029094242. .

darsena MILANO

Riprende anche l’ itinerario NavigarMangiando, il percorso serale che prevede la navigazione fino a un ristorante sul naviglio grande con cucina tipica del territorio e poi il ritorno in barca al pontile di partenza.

L’itinerario prevede la partenza alle 19.30 da Alzaia Naviglio Grande 4 con arrivo alle 20.30 a Trezzano sul Naviglio, cena in uno dei ristoranti convenzionati Osteria del Ponte(024455637) e Cucina Undici(024805989), ritorno a Milano e arrivo alle 23.30.

Il calendario prevede le seguenti date: sabato 30 aprile; sabato 7 maggio; sabato 14 maggio; sabato 21 maggio; sabato 4 giugno; sabato 18 giugno; sabato 25 giugno. Prenotazione obbligatoria, informazioni al numero 037221529. . Partenza garantita con un minimo di 25 adesioni e un massimo di 48 persone. Il costo di navigazione + cena è 55 euro.

Advertisement

PIAZZA CORDUSIO: progetto restyling dedicato allo Shopping

piazza cordusio
piazza cordusio

PIAZZA CORDUSIO: più spazio ai negozi, bye bye uffici

PIAZZA CORDUSIO: prevista la realizzazione di un’area pedonale e nuovi negozi al posto degli uffici nei palazzi storici.

Il centro di Milano potrebbe cambiare fisionomia, sono infatti previsti cambiamenti in piazza Cordusio.

Uno spazio occupato per l’80% da uffici verrà sostituito in buona parte da negozi.

«Con le ristrutturazioni cambierà la funzione degli immobili, finora sede esclusiva di assicurazioni, banche e servizi che avevano un’interazione limitata con la città — sono le parole dell’assessore all’Urbanistica, Alessandro Balducci —. È l’occasione per ripensare tutto la piazza in termini di sviluppo urbano, mobilità e flusso del traffico».

Fino ad ora i sei edifici storici, che si affacciano sulla piazza, sono stati sede di servizi del terziario: l‘ex edificio delle Poste(passato alla Blackstone), un altro, proprietà del gruppo immobiliare Sorgente, è stato svuotato e sono in corso trattative di vendita, poi c’è palazzo Broggi, ex Unicredit, che è stato ceduto un anno fa al gruppo cinese Fosun; quest’ ultimo potrebbe diventare sede di negozi e un albergo di lusso ai piani alti, ma per ora non ci sarebbe nulla di formale.

Anche il palazzo Generali resterà vuoto dopo il trasferimento del gruppo negli uffici di City Life ed è provvisorio per ora il progetto presentato al comune per la creazione di una mall commerciale. Il palazzo Biandrà, rilevato da Cattolica assicurazioni, invece rimarrà per il momento occupato da uffici.

piazza cordusio

L’ipotesi dell’assessore alla mobilità è quella di estendere l’area pedonale che, partendo dal Castello, porterebbe fino al Duomo, passando anche per via Orefici, mantenendo il flusso dei tram con binario unico e passaggio alternato.
Il progetto di trasformare la piazza e farla diventare centro vitale di commercio è sostenuto dall’associazione Troviamoci in Cordusio 2020,fondata col patrocinio di Assoimmobiliare da diversi professionisti che vogliono ripristinare l’antica ellissi,il cuore di Milano. Il lavoro da fare è molto ma possibile e il Comune potrebbe chiedere alle proprietà di farsi carico di alcuni oneri di urbanizzazione per i lavori.
Advertisement

ARESE CENTER: anteprima inaugurazione e info utili

arese4 compressed
arese4 compressed
ARESE CENTER: giovedì 14 aprile l’inaugurazione ufficiale del MegaStore
ARESE CENTER: tutti i dettagli su orari e come raggiungere il Centro.

 

L’inaugurazione ufficiale al pubblico del nuovo centro commerciale di Arese sarà giovedì 14 aprile e saranno presenti tante autorità locali tra cui assessori regionale e politici locali.

Trattasi del centro commerciale piu grande d’Italia la cui struttura imponente,disegnata dagli architetti Michele De Lucchi, Davide Padoa e Arnaldo Zappa,trae ispirazione dalle cascine lombarde.

E’ composto da sei diverse “corti”,ognuna delle quali è dedicata a un tema diverso:dalla zona lusso alla zona verde,poi la zona bambini e quella moda,infine due macro zone sono dedicate interamente al cibo a cui sono dedicate venti insegne su duecento.

Tra i numerosi negozi troviamo il marchio irlandese Primark che esordisce in Italia con la sua moda low cost,il negozio ufficiale del marchio Lego e il colosso americano Kfc,re del pollo fritto.Il numero di dipendenti è circa un migliaio e molto probabilmente è destinato ad aumentare.

Gli orari di apertura al pubblico sono dalle 9 del mattino fino alle ore 22, tutti i giorni della settimana compresi il 25 aprile e il primo maggio.

ARESE CENTER

COME ARRIVARCI 

Il centro commerciale si trova a circa mezz’ora dal centro di Milano.  Per chi arriva in macchina si consiglia di seguire l’asse dell’autostrada Milano-Laghi e di seguire l’uscita Arese;sono disponibili 6 mila posti auto,parcheggi per moto e per biciclette. è raggiungibile anche attraverso un percorso ciclopedonale: la pista ciclabile dell’alzaia del Canale Villoresi. Una volta arrivati al «Parco della Rosa Camuna» di Lainate si segue il percorso fino a sbucare accanto al mall (lato circuito di guida sicura).“

Per chi preferisce l’utilizzo dei mezzi pubblici si consiglia la combinazione della metropolitana rossa fino alla fermata Rho Fiera con la linea Z120 dalla stazione;oppure la linea autobus 560 fino a Rho Fiera e la linea Z120. è in programma un collegamento diretto con il capolinea di Rho fiera.

?AJNLXJJEkiIOKiiMqkdiQjEkLGyGrIrJUixhagYHvlRhEGhDgyGXkbHtmvgCKzIkIImivHVHMlgxkVghRIhGIALKYJChpMqhrIOGkjiMehfJMJJEJKfEJfhbKIkMKbHJmdIkjHykJpjwIGKLtKehIRJwHguNHdWfgLrc

?uhrihnJDgxKrhjLmWGhNJiJhgJkJVJMOIMmkslRLfkWKLBlkdhHNGIIHiumqhYkxMVkjliLKfagQJdKYMJgIMnIqMrghInjiIkiHKgLhLVGLMhKsknMNLHlukBLUjLKKkKemuKHlqHMlchfmAiZLrHjOJMHLilXiNkxMmRKgGzlmgkLGJiIZLGyGGaGhXGhCkiNfTpXc

Advertisement
Milano
cielo sereno
25.9 ° C
27.2 °
24.5 °
51 %
2.6kmh
0 %
Mer
26 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °