21.9 C
Milano
domenica, Settembre 14, 2025
Advertisement

Hotel Villa Carlotta, White Party sul Lago Maggiore, cena e pernottamento a 99 euro

white party giulietta lago di como
white party lago di como

WHITE PARTY con vista SUL LAGO MAGGIORE

Circondato da uno splendido orto botanico paesaggistico, l’Hotel Villa Carlotta vanta un ambiente affascinante nella località di Belgirate, con affaccio sul Lago Maggiore.

Potrete anche usufruire della piscina della struttura alberghiera.

SHG Hotel Villa Carlotta – Via Mazzini, 121/125, 28832 Belgirate (VB) – Lago Maggiore


villa carlotta hotel lago maggiore


Villa Carlotta risale alla fine del XIX secolo. Dispone di un parco di 30.000 m² ricco di fiori e vegetazione mediterranea.

Potrete rilassarvi nella piscina o nella spiaggia privata, dove avrete la possibilità di praticare vari sport acquatici.

Il ristorante, che fa parte di una prestigiosa catena internazionale, propone una combinazione di pietanze regionali e internazionali.

Villa Carlotta offre l’ambiente perfetto per organizzare matrimoni, cene e cocktail party.


Per Preventivi e prenotazioni:

villa carlotta Hotel lago maggiore


Pacchetti disponibili per Sabato 24 Luglio :

Ingresso piscina + apericena e drink = 40€ a persona

Ingresso solo cena White 50€ ( 2 tipologie di menù fisso a scelta)

SILVER:

Ingresso piscina + lettino + cena = 65€ a persona

GOLD :

Ingresso piscina +cena + pernottamento + colazione = 99 € a persona


MENU DINNER 

MENU PESCE:

Primo : Risotto delle chef con gamberi, carote e zucchine a losanga

Secondo : Turbante di branzino con patate allo zafferano

Dolce : Tiramisù

MENU CARNE:

Primo : Mezze maniche con crema di fave, guanciale e pecorino

Secondo : vitello tonnato con verdure

Dolce : Tiramisù

1 bottiglia di vino ogni 4 persone e 1 bottiglia d’acqua ogni 2 persone .


Sabato 24 Luglio White Party sul Lago Maggiore

Info e prenotazioni : 

 Recapito Telefonico
02 84106534 

Advertisement

MUTUO PRIMA CASA Under 36, ecco il modulo pdf per la domanda online

mutuo.prima .casa
mutuo.prima .casa

Mutuo prima casa per giovani under 36: il modulo in pdf per la richiesta.

Mutui: l’incubo per chi approccia all’acquisto di una casa sembra quasi svanito. La speranza per i giovani che decidono di acquistare un immobile, con il Decreto Sostegni bis.

Sono partite il 24 giugno le domande per le agevolazioni under 36 previste per la prima casa nel dl Sostegni bis, in modo da poter comprare la prima casa approfittando dell’abolizione delle imposte di registro e catastali, del zero anticipo e della garanzia statale al 100%, anzichè l’attuale 50% e delle spese del notaio dimezzate.

La richiesta potrà essere fatta fino al 30 giugno del 2022 compilando un modulo scaricabile dal sito della Consap.

Il modulo va compilato e consegnato alla banca o all’intermediario finanziario a cui si richiede il mutuo.

Dal 24 giugno è finalmente disponibile il modulo in pdf per chiedere l’accesso al fondo di garanzia per il mutuo prima casa destinato ai giovani under 36.

Mutuo giovani under 36, quando fare domanda

Il modulo con la domanda per accedere alle agevolazioni per i mutui prima casa per i giovani under 36 si può presentare presso le banche aderenti dal 24 giugno 2021 al 30 giugno 2022.

Fondo di garanzia prima casa per giovani under 36: i requisiti

Come da misura approvata con il Decreto Sostegni Bis, per accedere al fondo di garanzia mutui prima casa per i giovani under 36 occorre, oltre appunto a non aver compiuto i 36 anni di età, avere un Isee non superiore ai 40 mila euro annui.

La garanzia vale per mutui con loan to value superiore all’80% e costituisce di fatto una estensione del preesistente fondo di garanzia dal 50 all’80% per i giovani.

L’immobile ipotecato non deve essere accatastato di lusso e non rientrare nelle categorie A1, A8 e A9.

Per quanto riguarda l’iter, se la banca accetta (non è obbligata) la richiesta e inoltra la domanda di garanzia a Consap, entro 20 giorni viene comunicata alla banca l’ammissione, mentre nei successivi 90 giorni la banca comunica a Consap il perfezionamento del mutuo garantito o la mancata erogazione (in tal caso, la garanzia decade).

Resta comunque facoltà della banca – in base a proprie ed esclusive valutazioni – decidere se concedere o meno il mutuo e se fare ricorso alla garanzia del Fondo.

Le banche si impegnano comunque a non chiedere garanzie aggiuntive – non assicurative – oltre all’ipoteca sull’immobile e alla garanzia fornita dallo Stato. Attenzione: in caso di inadempimento del mutuatario, il Fondo liquida alla banca l’importo previsto dalla garanzia ma poi agisce nei confronti del mutuatario stesso per il recupero della somma, anche mediante iscrizione a ruolo.

La domanda si presenta alle banche convenzionate, utilizzando lo specifico modello di richiesta, fino al 30 giugno 2022.

Mutuo casa per i giovani, come compilare la domanda

Nel modulo occorre inserire i dati del richiedente, il tipo di mutuo richiesto (acquisto, ristrutturazione ed efficientamento energetico o acquisto con accollo da frazionamento). Alla domanda andrà allegato, oltre all’Isee, un documento di identità.

Per ottenere gli sconti sul mutuo prima casa under 36 occorre rispettare un altro importante requisito: il luogo in cui viene acquistata la casa e la residenza del soggetto acquirente devono coincidere. Come, infatti, si legge sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate:

“il fabbricato si trova nel comune in cui l’acquirente ha (o intende stabilire) la residenza o lavora.”

Se, per caso, l’abitazione che il soggetto di età inferiore ai 36 anni intende acquistare sia situata in un comune differente, il giovane acquirente avrà disposizione 18 mesi dall’acquisto dell’abitazione per effettuare il cambiamento della residenza. questo cambiamento deve essere dichiarato nell’atto stesso di acquisto dell’abitazione.

Dobbiamo sottolineare che il cambio della residenza potrà considerarsi avvenuto unicamente nella data in cui il soggetto acquirente, under 36, porterà la dichiarazione di trasferimento al comune.

Qualora poi, il giovane di età inferiore ai 36 anni fosse già proprietario di un’abitazione acquisita mediante le agevolazioni per la prima casa potrà ugualmente utilizzare le agevolazioni degli sconti sul mutuo prima casa under 36, a patto che l’altra casa di proprietà sia venduta entro un anno dall’acquisto della nuova abitazione.

Inoltre, quando verrà firmato l’atto di acquisto del nuovo immobile, il soggetto acquirente dovrà trovare l’impegno a vendere l’abitazione che già possedeva entro un anno. Qualora non dovesse essere rispettata la scadenza il soggetto perderà tutte le agevolazioni e pagherà le imposte maggiorate, oltre che gli interessi. Ma non e finita qui! In questo caso verrà fatta al giovane una sanzione pari al 30%

Il giovane potrà evitare di essere sanzionato o cercare di avere una riduzione della sanzione, attraverso l’apposito l’istituto del ravvedimento operoso. Come? Attraverso la presentazione di un’istanza all’Agenzia delle Entrate, in cui dovrà essere indicata la decadenza dell’agevolazione.

Questa istanza, però, occorre che sia presentata entro e non oltre un anno dall’acquisto dell’immobile, in cui il giovane acquirente dichiarerà l’impossibilità di vendere. Infine, egli dovrà domandare anche una riliquidazione dell’imposta dovuta allo Stato, in cui siano calcolati gli interessi da pagare sull’ abitazione.

Bonus Mutuo prima casa under 36, in breve: ecco spiegato come funziona

Dal 24 giugno i giovani fino a 36 anni con ISEE entro 40mila euro possono fare richiesta di mutuo prima casa agevolato con garanzia di Stato all’80%

Il bonus che viene erogato a partire da quest’anno sulla prima casa, per tutti quei soggetti che abbiano un’età inferiore ai 36 anni, prevede due grandi aiuti. Il primo dei due è inerente alle agevolazioni che vengono fatte sulle imposte che dovranno essere calcolate sul mutuo. Il secondo grande aiuto e uno sconto diretto delle tasse che viene effettuato sul medesimo atto di compravendita.

Per quanto, invece, riguarda le spese del mutuo, i soggetti interessati che porranno domanda per ottenere il bonus sulla prima casa, non dovranno versare le quattro seguenti imposte

  • Sostitutiva
  • di registro
  • ipotecaria
  • di bollo

spostandoci invece in argomento tasse calcolate su atto di rogito, sia per i soggetti che acquistano presso un privato sia per i soggetti che acquistano presso un’impresa, le tre imposte, ipotecaria virgola di registro virgola e catastale, saranno completamente azzerate.

Agli under 36, che faranno richiesta per ottenere il bonus per il mutuo prima casa, resteranno da pagare unicamente i 320 €destinati all’imposta di bollo, le tasse ipotecarie e i tributi speciali catastali.

Qualora l’atto di compravendita fosse stato effettuato da un’impresa che soggetta a IVA, questa dovrà essere versata direttamente al venditore. L’acquirente, all’altra parte, maturerà un credito di imposta non rimborsabile ma che potrà spendere in diversi modi:

  1. per pagare le imposta di registro, ipotecaria, catastale, oltre a quelle sulle successioni e donazioni dovute su atti e denunce presentati dopo la data di acquisizione del credito;
  2. Per pagare l’Irpef che verrà calcolata sulla base della dichiarazione dei redditi che soggetto acquirente presenterà in un secondo momento dalla data dell’acquisto;
  3. Infine, potrà essere usata per compensare somme dovute a titolo di ritenute d’acconto, di contributi previdenziali o assistenziali o di premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali.
Advertisement

Politecnico di Milano eletto (di nuovo) migliore università italiana

politecnico milano
politecnico milano

Il “Qs World University Rankings 2022”, tra gli atenei di tutto il mondo, premia il Politecnico di Milano come migliore università d’Italia.

Il “Qs World University Rankings 2022”, la più prestigiosa classifica degli atenei di tutto il mondo, premia il Politecnico di Milano come migliore università d’Italia.

Il Politecnico di Milano è stato eletto – ancora una volta – miglior università italiana.

La graduatoria è stata stilata dal “Qs World University Rankings 2022”, che comprende oltre 1.300 atenei, di cui 41 italiani, ed è stata stilata sulla base di sei precisi criteri:

  1. Rapporto studenti internazionali;
  2. Rapporto docenti internazionali;
  3. Rapporto studenti di facoltà;
  4. Citazioni per Facoltà;
  5. Reputazione accademica;
  6. Reputazione del datore di lavoro.

Nella graduatoria sono presenti 41 atenei italiani, di cui cinque milanesi. Il Politecnico si dimostra (ancora una volta) il primo italiano in classifica, nonostante il calo di cinque posizioni rispetto allo scorso anno. La sua è la posizione numero 142.

La Statale è 316esima, il San Raffaele 390esimo, la Bicocca 450esima e l’Università del Sacro Cuore è nel range tra i posti 551 e 560.

“Le migliori università italiane, nonostante la loro indiscussa eccellenza, – ha sottolineato Ben Sowter, direttore del dipartimento di ricerca di Qs Sowter – faticano a competere globalmente in alcuni indicatori, specialmente quelli che valutano il livello di internazionalizzazione del corpo docente e discente e per la proporzione tra docenti e studenti. Quest’anno, si aggiunge anche una performance sottotono nell’indicatore che misura la popolarità tra la comunità accademica e dei datori di lavoro internazionali, con alcune positive eccezioni. Alla luce di un mondo profondamente segnato dall’emergenza sanitaria, il risultato complessivo dell’Italia in questa classifica, è soddisfacente”.

Advertisement

I turisti stranieri stanno evitando Milano

pedestrians 918471 1920
pedestrians 918471 1920

I turisti stranieri stanno evitando la città di Milano: l’allarme dell’Associazione degli Albergatori. 

L’ATR – Associazione Turismo e Ricettività, Associazione di categoria degli Albergatori della Città Metropolitana di Milano – ha fatto notare un dato allarmante per il turismo della città: l’assenza di turisti stranieri in città.

I turisti stranieri, a quanto pare, sono diminuiti drasticamente.

“Gli attuali flussi portano a Milano pernottamenti di massimo una notte”: si tratterebbe di turisti di passaggio che poi proseguono il loro soggiorno “verso altre destinazioni, fuori regione”.

Proprio a Milano, fa notare l’associazione, “non sta avvenendo alcun ritorno dei turisti e nemmeno degli eventi che al massimo potranno avere luogo a settembre pur potendo ricominciare dal 1° luglio”.

L’allarme è stato lanciato nella giornata di lunedì 28 giugno 2021, contemporaneamente all’apertura della stagione turistica lombarda.

“È assolutamente utile far sapere che la Lombardia è una destinazione sicura, – ha commentato il presidente di Atr, Rocco Salamone – ma è necessario ribadirlo non solo per i turisti stranieri di prossimità, ma anche per il mondo degli eventi e del turismo business che ruota attorno a Milano, che oggi soffre oltre modo una ripartenza che non la riguarda.”

Advertisement

Il dirigibile GoodYear passerà su Milano: ecco quando

dirigibile goodyear
dirigibile goodyear

Il famoso dirigibile GoodYear passerà sopra Milano nel weekend tra il 16 e il 18 luglio. 

Il dirigibile GoodYear solcherà di nuovo i cieli italiani dopo moltissimi anni.

In particolare, passerà sopra Milano e la Brianza nel weekend tra il 16 e il 18 luglio.

Il dirigibile, con le sue spettacolari apparizioni, rappresenta una vera e propria icona a livello globale, con una storia decennale.

Il dirigibile oggi è utilizzato per effettuare riprese aeree di eventi di grandissimo richiamo (come Superbowl, Notte degli Oscar, 24 Ore di Le Mans), funzionando al tempo stesso come importante ed efficace mezzo di comunicazione.

Il Blimp è lungo circa 75 metri e può toccare i 125 km/h. A bordo può portare due piloti e un massimo di 14 passeggeri.

“Il dirigibile Goodyear è una vera e propria icona che da oltre un secolo cattura l’immaginazione di chi rivolge il naso all’insù negli Stati Uniti e in tutto il mondo”, ha dichiarato Mike Rytokoski, Vice Presidente e Direttore Marketing di Goodyear Europa.

Advertisement

Saldi estivi Lombardia: quando iniziano e quanto durano

woman 3040029 1920
woman 3040029 1920

Saldi estivi: anche il Lombardia inizieranno il 3 luglio e dureranno fino al 31 agosto.

Anche in Lombardia, come in molte altre regioni, i saldi estivi inizieranno il 3 luglio e termineranno il 31 agosto.

Dopo il periodo di chiusure e limitazioni dovuto alla pandemia, i commercianti potranno dare nuova vita ai loro negozi anche grande al periodo di sconti, pur dovendo rispettare la normativa Covid in atto.

Le regole dovranno essere seguite sia dai negozianti sia dai clienti.

Vietati gli assembramenti, dentro e fuori i locali. Obbligatoria la distanza interpersonale, l’uso della mascherina all’interno del negozio e l’uso del gel igienizzante per le mani.

“La durata massima del periodo dei saldi è di sessanta giorni, pertanto termineranno il giorno martedì 31 agosto”, si legge sul sito della Regione Lombardia nella sezione dedicata. E i saldi estivi non fanno differenza.

“In base all’articolo 116, comma 2 della l.r. n. 6/2010, non sarà più possibile effettuare le vendite promozionali a partire da giovedì 3 giugno 2021, 30 giorni prima dell’inizio dei saldi. Fino al 2 giugno 2021 i negozi potranno comunque dare pubblicità alle vendite promozionali effettuate, con le modalità ritenute più opportune.”

Advertisement

Dua Lipa a Milano: ecco date e biglietti

dua lipa
dua lipa

Dua Lipa terrà due concerti a Milano nel 2022: ecco le date e i biglietti.

Dua Lipa sarà in concerto a Milano a maggio 2022 con un doppio appuntamento al Mediolanum Forum.

QUI I BIGLIETTI

Dua Lipa sarà in concerto a Milano il 25 e il 26 maggio 2022, in occasione del Future Nostalgia Tour.

La data del 25 maggio è il recupero dello show programmato per il 30 aprile 2020 e successivamente posticipato al 10 febbraio 2021 prima e al 12 ottobre 2021 poi.

Tutti i biglietti già acquistati restano validi.

Quella del 26 maggio 2022, invece, è una nuova data.

I biglietti saranno disponibili QUI dalle ore 10:00 di venerdì 2 luglio 2021.

Advertisement

Luini: il “papà” del panzerotto pugliese a Milano compie 90 anni

panzerotti 5500502 1920
panzerotti 5500502 1920

Luini: il “papà” del panzerotto pugliese che ha conquistato la città di Milano festeggia i suoi 90 anni. 

Nel 1949, la famiglia Luini si trasferì dalla Puglia alla Lombardia, a Milano. Luigi Luini, che quest’anno compie 90 anni, da allora ha conquistato la città con i suoi panzerotti.

“Forse la mia fortuna è stata quella di interpretare i gusti e il carattere dei milanesi”, spiega Luigi Luini.

L’imprenditore ha portato avanti la tradizione pugliese e ha avuto successo grazie alla ricetta della nonna pugliese Giuseppina, che si trasferì con la famiglia a Milano nel 1949 e rilevò lo storico forno di via Santa Radegonda, attivo dal 1888.

Da quel giorno, fuori dalla panetteria Luini ci sono sempre code lunghissime e nel 1988 ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro e nel 2006 il riconoscimento di bottega storica.

“Abbiamo aperto nel cuore delle contestazioni degli anni ’60. Il panzerotto lo prendevano per mangiarlo durante la manifestazione. Ora lo mangiano davanti le vetrine dello shopping.”

Advertisement

Il gelato di Peck: tutte le novità

gelato peck
gelato peck

L’estate si avvicina, le giornate si allungano e il desiderio di gusto si sposa con quello di freschezza. Da Peck scoppia la gelato mania, alla ricerca di nuove sensazioni e inediti abbinamenti.

Gelato di Peck

Dalla creatività dei mastri gelatieri di Peck nasce il nuovo gusto per l’estate 2021: “Noce e caramello salato con noci pralinate al cioccolato”. Una base decisa e persistente di dolce gelato alla noce è arricchita da una crema al caramello salato che conferisce il giusto tocco di sapidità. A questa si aggiungono le noci, prima caramellate e poi passate in un finissimo cioccolato fondente. Un tripudio di sapori da gustare in purezza o con le famosissime creme di Peck.

Per una combinazione ancora più intrigante, si suggerisce l’abbinamento con il Porto Tawny di Graham’s invecchiato 10 anni, disponibile nell’enoteca di Peck in via Spadari e CityLife. Degustato insieme al nuovo gusto di gelato, valorizza i sapori e profumi delle noci, del caramello e del cioccolato, creando un dessert unico e raffinato. Un connubio inedito di due eccellenze, perfetto non solo per gli amanti del gelato, ma anche per coloro che sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli gastronomici.

Il gelato di Peck, da sempre disponibile nella storica sede di via Spadari, può essere da oggi acquistato anche nel negozio di Peck CityLife. Per gustarlo nello scenografico dehors con vista sui grattacieli o passeggiando nel parco di Piazza Tre Torri. Per chi cercasse un dessert da assaporare direttamente a casa propria, Peck lo propone anche nelle pratiche confezioni d’asporto.

I Peckarelli: il gelato su stecco firmato Peck

Oltre ai suoi 24 gusti, Peck propone anche i Peckarelli: gelati su stecco sempre di produzione artigianale. La loro copertura croccante nasconde all’interno una consistenza cremosa e avvolgente. La proposta ideale per chi cerca un’alternativa originale al classico cono o coppetta, senza rinunciare a un prodotto di altissima qualità.
I Peckarelli sono proposti in 6 diversi gusti, ognuno dei quali offre inaspettate combinazioni di sapori:

  • Gelato al pistacchio ricoperto di cioccolato bianco e pistacchio
  • Gelato alla nocciola ricoperto di cioccolato bianco, al latte e pasta di nocciola
  • Gelato al cocco e stracciatella ricoperto di cioccolato bianco e decorazione di cioccolato fondente
  • Sorbetto al cioccolato fondente ricoperto di cioccolato fondente e fave di cacao
  • Sorbetto al mango e lime ricoperto di cioccolato bianco colorato
  • Sorbetto di pesca ricoperto di cioccolato bianco colorato
  • Sorbetto alle fragoline di bosco ricoperto di cioccolato bianco colorato
Advertisement

Fumo all’aperto a Milano: le multe sono ancora poche

non smoking 2383236 1920
non smoking 2383236 1920

Fumo all’aperto a Milano: le multe per chi non rispetta il divieto sono ancora molto poche. 

Il divieto di fumo all’aperto è in vigore dal 19 gennaio, ma le multe per chi non rispetta il divieto sono ancora molto poche, almeno nella città di Milano.

Sette multe verbalizzate negli ultimi quattro mesi per coloro che fumano all’aperto, in alcune aree pubbliche, come nei parchi, alle fermate dei mezzi Atm, nei cimiteri o sugli spalti delle arene.

Il centrodestra non sembra apprezzare il ridotto numero di multe e richiede dei “cartelli anti-tabacco”.

La regola dovrebbe essere quella di accendere la propria sigaretta ad almeno 10 metri di distanza dalle altre persone, pena una multa che può variare dai 40 ai 240 euro.

Il consigliere dell’opposizione di Forza Italia, Alessandro De Chirico, dopo aver visionato i dati, ha affermato: “È un divieto farsa, avevano detto che la lotta al fumo sarebbe stata senza quartiere ma le multe sono davvero pochine”.

Palazzo Marino aveva annunciato una linea “soft”, indicando ai vigili di “sensibilizzare i cittadini prima di punirli”, con un periodo di moral suasion “per spiegare le norme, perché l’obiettivo è di educarli”.

Advertisement

Elton John: ultimo live in Italia a San Siro

elton john farewell
elton john farewell

Elton John in concerto a San Siro per il suo ultimo live in Italia.

Il 4 giugno 2022, Elton John sarà in concerto a San Siro per il suo ultimo live in Italia.

In occasione dell'”Elton John Farewell Yellow Brick Road: The Final Tour” – il tour che dovrebbe rappresentare l’ultimo della sua carriera – l’artista si esibirà anche a Milano, a San Siro.

La data del concerto a Milano è quella del 4 giugno 2022.

Il tour inizierà nell’autunno 2021, con alcuni show nelle arene europee, per concludersi nel 2023 dopo aver toccato America, Europa e Nuova Zelanda.

Per info e biglietti clicca QUI

Advertisement

Torna Palazzo Marino in Musica

foto 1 simone mor e dudu
foto 1 simone mor e dudu

Giunta alla sua X edizione, la rassegna gratuita Palazzo Marino in Musica dedica la questa stagione al tema dell’improvvisazione.

Palazzo Marino in Musica

Da dieci anni la rassegna di musica Palazzo Marino in Musica propone concerti gratuiti nella splendida Sala Alessi del cinquecentesco Palazzo Marino, sede dell’amministrazione comunale di Milano e centro della vita politica.
Quest’anno il fil rouge degli appuntamenti proposti da luglio a ottobre sarà l’arte dell’improvvisazione, con cinque concerti che spaziano dal jazz alle fantasie romantiche, dalla musica sperimentale europea all’africa e al flamenco.

Sono coinvolti intorno alla rassegna anche fotografi, scrittori, filosofi, pittori, danzatori per un progetto con al centro la musica, libero di individuare e perseguire strade nuove e inesplorate.

I concerti si tengono domenica mattina alle ore 11.00 in Sala Alessi. I biglietti d’ingresso sono gratuiti: a partire dalle ore 10.00 del giovedì precedente ogni concerto è possibile ritirarli presso la biglietteria delle Gallerie d’Italia – Piazza Scala in Piazza della Scala 6.

Il programma

  • Domenica 4 luglio 2021 Dudù Kouate & Simone Mor Pánico.
  • Domenica 18 luglio 2021. Gaetano Liguori, Simone Daclon e Giuseppe Vitale. Il piano jazz a Milano.
  • Domenica 5 settembre 2021 Sandra Conte Fantasie, Improvvisi e Rapsodie
  • Domenica 19 settembre 2021 Elephant Claps
  • Domenica 3 ottobre Allievi del Conservatorio G. Verdi di Milano JAZZ VERDI “Ellington and Strayhorn in modern Improvisation”
Advertisement

Notti bianche del cinema alla Cineteca di Milano

film da non perdere al cinema w 1920x720
film da non perdere al cinema w 1920x720

Cineteca Milano aderisce all’iniziativa Le Notti bianche del Cinema venerdì 2 luglio, l’evento organizzato per trasferire al pubblico la magia e l’atmosfera unica della sala cinematografica.

Notti bianche del cinema alla Cineteca di Milano

In programma presso Cineteca Milano MEET in Porta Venezia a Milano tre grandi film del maestro della Nouvelle Vague François Truffaut proiettati in 35 mm. Si parte alle ore 21.30 con il primo film manifesto del regista francese I 400 colpi, a seguire alle ore 23.30 la dolce elegia sull’innamoramento L’ uomo che amava le donne, all’1.45 protagonista è l’amour fou con La signora della porta accanto.

Presso Cineteca Milano MIC a Milano Bicocca in scena una Notte Espressionista a partire dal film caposaldo dell’avanguardia tedesca Il gabinetto del Dottor Caligari di Robert Wiene (ore 21.30). A seguire due capolavori di Friedrich Wilhelm Murnau: Faust (ore 23) e Nosferatu il vampiro (ore 1).

In Cineteca Milano METROPOLIS, Il bisala di Paderno Dugnano (MI) una Notte Tinta di Rosa con il film cult In the Mood for Love (ore 21) di Wong Kar-wai, storia d’amore diventata universale, la storia vera Il concorso (ore 23) di Philippa Lowthorpe e l’indimenticabile fiaba moderna Il favoloso mondo di Amelie (ore 1) che compie 20 anni dalla sua uscita in sala.

Advertisement

A Milano viene intitolato un giardino a Beppe Viola

51278408612 a1c8e1b075 c
51278408612 a1c8e1b075 c

E’ stato inaugurato ieri, il nuovo giardino di via Sismondi, in memoria del giornalista, scrittore, sceneggiatore, autore di canzoni, umorista e telecronista sportivo Beppe Viola.

Milano: un giardino per Beppe Viola

Scomparso a Milano nel 1982, a soli 42 anni, Viola abitava non lontano dall’area verde che da oggi porterà il suo nome in via Sismondi.

Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, la signora Franca – moglie di Viola – con le figlie Anna e Marina e il presidente del Municipio 4 Paolo Guido Bassi. Presente all’appuntamento anche l’attore Cochi Ponzoni che ha letto il brano “Via Lomellina”, il testo che lo stesso Viola aveva scritto per raccontare il suo quartiere.

Advertisement

Tre nuovi ristoranti da provare a giugno a Milano

pexels skitterphoto 9315 scaled
pexels skitterphoto 9315 scaled

Eccoci tornati con la nostra rubrica mensile sui ristoranti con le aperture più recenti da provare! Ecco quindi tre ristoranti da provare a giugno a Milano!

Bobino Temporary

Un lounge bar situato su una bellissima terrazza. Il piatto d’eccellenza? La pizza napoletana abbinata a coloratissimi cocktail!
Dove: Bastioni di Porta Volta 18/A

La Cannoleria Gourmet & Co.

Avete mai pensato di provare un cannolo siciliano al salmone, mango, philadelphia, menta e mandorle? Ebbene alla Cannoleria Gourmet questo avviene! Un mix tra fusion e tradizione siciliana.
Dove: Via Vetere 7

Hekfanchai

Se siete amanti della cucina di Hong Kong questo è il posto giusto. Dopo il primo locale in via Padova, arriva in Chinatown e in via Sforza. Nel menù tutti i piatti tipici dai ravioli di gamberi manzo o funghi ai noodles.
Dove: Via Niccolini 29

Advertisement

Al Mercato Steaks & burgers celebra il 4 luglio

SURFNTURF 4 scaled e1625002832259
SURFNTURF 4 scaled e1625002832259

Per celebrare il 4 luglio, la Festa dell’Indipendenza americana, Al Mercato Steaks & Burgers propone un imperdibile temporary fuori menù che rende omaggio alle origini dello Chef Eugenio Roncoroni.

Al Mercato Steaks & burgers celebra il 4 luglio

Lo Chef italo-americano celebra la più importante festa nazionale degli Stati Uniti proponendo il Surf ‘n’ turf, un vero e proprio classico della Bay Area di San Francisco, che prevede l’inedito accostamento di carne rossa e frutti di mare, qui reinterpretato in chiave burger e in versione double-decker:

AL MERCATO SURF ’N’ TURF presenta un primo strato composto da carne, avocado e coleslaw, mentre il secondo è impreziosito da gamberoni fritti e spicy San Francisco sauce style. La proposta di accompagnamento prevede chips di patate dolci.

Il nuovo, goloso burger AL MERCATO SURF ’N’ TURF celebra la cucina Continental, nata negli Stati Uniti tra gli anni Sessanta e Settanta, simbolo della contaminazione e del melting pot culturale tipico degli U.S.A. Il gioco di parole “surf” e “turf”, l’equivalente del nostro “mare e monti”, rimanda all’accostamento di carne rossa con pesce e frutti di mare, un abbinamento inconsueto e dirompente.

Il fuori menu AL MERCATO SURF ’N’ TURF sarà disponibile in esclusiva fino all’11 luglio, presso le due sedi Al Mercato Steaks & Burgers, nella storica location di Via Sant’Eufemia 16 e in quella di Corso Venezia 18, o in modalità da asporto.

Advertisement

God Save the Food lancia Powerz in collaborazione con Paolo Zotta

PowerZ wok by @paolozottatrainer ph Jacopo salvi scaled
PowerZ wok by @paolozottatrainer ph Jacopo salvi scaled

Con l’arrivo dell’estate, God Save the Food crea il perfetto menù post-workout in collaborazione con il famoso trainer ed ex pugile milanese Paolo Zotta, rinnovando la propria vocazione per uno stile di vita sano e attivo.

God Save the Food lancia Powerz in collaborazione con Paolo Zotta

Se è vero che siamo ciò che mangiamo, è altrettanto vero che è necessario seguire un’alimentazione corretta per migliorare il proprio stato di salute e le performance sportive. Ed è proprio per andare incontro alle esigenze di coloro che non rinunciano al gusto dopo un’intensa sessione di allenamento che God Save the Food ha creato uno speciale menù che comprende la PowerZ wok by @paolozottatrainer e la PowerZ centrifuga by @paolozottatrainer.

Una wok completa dal punto di vista nutrizionale per consentire un ottimale recupero, la PowerZ wok contiene pollo e uova – due eccellenti fonti di proteine nobili – e patata dolce americana, di valore nutrizionale più elevato rispetto alla patata comune, ricca di fibre e di vitamina A.
Non manca la componente di grassi che in moderate quantità sono importanti per la salute e aiutano ad assorbire le vitamine: il giusto mix dato da anacardi tostati, olio extravergine di oliva e olio di cocco fornisce un apporto bilanciato di grassi polinsaturi, monoinsaturi e saturi con effetto antinfiammatorio e saziante. Per digerire al meglio la PowerZ wok, il tocco finale è dato dal peperoncino fresco ricco di vitamine C, potassio, calcio e fosforo.
In accompagnamento al piatto è proposta la PowerZ centrifuga, a base di ananas, lime, zenzero e mela: fresca e dissetante, completa il menù con un tocco dolce e un po’ spicy grazie allo zenzero.

Advertisement

BAGNI MISTERIOSI aperitivo in Terrazza con vista Piscina

opening bagni misteriosi milano

La Terrazza dei Bagni Misteriosi si è rifatta il Look ! 

 

Finalmente aria aperta, relax e buon cibo con Piccola Cucina, in una location da sogno: con il nuovo Gud Milano Bagni Misteriosi ci si tuffa nella magia dell’estate.

Tutte le sere escluso il Martedì, Vi aspettiamo dalle 19 alle 23.30 per provare il nostro nuovo privè sulla Terrazza!

Musica Lounge Ambient diffusa con Dj:

Prezzi e orari :

Dalle 19 alle 23.30

 

Light Dinner 35 Euro a persona con :

-2 cocotte ( es. hummus ceci, ceviche branzino, tartare salmone guacamole, vitello tonnato, tartare manzo )

-2 fette di focaccia per persona (1 olio e sale maldon e 1 pomodoro)

-1 piatto principale

-1 bottiglia di vino ogni 2 persone

(Oppure 2 cocktail a persona)

-1 bottiglia acqua ogni 2

piatti principali

  • Risotto zafferano,  stracciatella e gremolata
  • Tartare di Fassona alla tartara
  • Tataki di tonno con melanzane, pomodori confit e mentuccia

 

 

terrazza bagni misteriosi

Possibilità anche di riservare un tavolo per cenare in un ambiente magico con la carta preparata ad hoc dal nostro Chef.

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA- NO SHOES OFF

Info e prenotazioni :  

+39 02 84106534

E’ sempre disponibile l’aperitivo a bordo piscina al costo di 10 Euro con drink e pop corn

 

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA !

Info e prenotazioni : 

+39 02 84106534

 

Advertisement

Nuovo mercato coperto: Milano segue la scia delle grandi capitali europee

south station 4927286 1920
south station 4927286 1920

Il mercato di Piazza Prealpi di Milano diventa un mercato coperto, sulla scia delle grandi capitali europee.

Nuova vita per il mercato coperto di Piazza Prealpi a Milano.

Dopo Santa Maria del Suffragio, Lorenteggio, Morsenchio, Wagner e Lagosta, anche il mercato comunale coperto di piazza Prealpi partecipa all’obiettivo di portare nuova vita ai mercati cittadini, rendendoli non solo un luogo di acquisti, ma anche punti di incontro e di cultura, proprio come succede nelle capitali europee.

Lo scopo è quello di “realizzare una nuova struttura di vendita polifunzionale con l’obbligo per il concessionario di realizzare gli interventi di ripristino strutturale e adeguamento impiantistico e funzionale”.

Advertisement

Vintage for Pets: aperitivo e shopping per aiutare gli animali in difficoltà

rottweiler 1785760 1920
rottweiler 1785760 1920

Vintage for Pets: a Milano, un aperitivo con shopping vintage ed esclusivo per fare del bene agli animali abbandonati.

L’iniziativa “Vintage for Pets” è stata organizzata dalla consigliera del Municipio 5 di Milano Chiara Perazzi, con una squadra di stylist esperti, e ha lo scopo di aiutare gli animali abbandonati di Milano.

L’evento si terrà mercoledì 30 giugno 2021, dalle ore 17:00 alle ore 21:00, nello showroom Bizeta, in via Unione 3 a Milano.

Durante Vintage for Pets sarà possibile acquistare gioielli personalizzati a tema animali della collezione “I Cuccioli”, di Chiara Berdin (gioielleria specializzata in creazioni a tema animale) e articoli vintage firmati di Roberta Mania Vintage (negozio specializzato in accessori e vintage di lusso).

Parte del ricavato verrà devoluto all’associazione “Aspettando Te”, specializzata nel soccorso e ricollocazione di animali da compagnia abbandonati nell’area di Milano.

Per l’occasione viene offerto un aperitivo a tutti i partecipanti e viene regalato in omaggio un ciondolo a tema.

Per maggiori informazioni e iscrizioni telefonare al numero 340 3073795.

Advertisement
Milano
cielo sereno
21.9 ° C
22.8 °
20.5 °
75 %
1kmh
0 %
Dom
22 °
Lun
26 °
Mar
25 °
Mer
23 °
Gio
25 °