2.8 C
Milano
venerdì, Novembre 21, 2025
Advertisement

Chiara Civello in concerto al Blue Note di Milano

chiara civello
chiara civello

Chiara Civello in concerto

Sabato 18 dicembre, alle ore 20.30, spettacolo imperdibile con la bravissima Chiara Civello che si esibirà al Blue Note di Milano.

Chiara Civello è una cantante, polistrumentista, compositrice italiana di respiro internazionale, che si colloca al di fuori delle mode del banale panorama italiano differenziandosi, con la sua superiore classe, dal filone delle schiamazzatrici televisive.

Di sangue siculo, giovanissima studia pianoforte e, dopo una partecipazione all’Umbria Jazz, ottiene a 18 anni una borsa di studio per Boston che le apre le porte per importanti collaborazioni musicali tra cui la partecipazione nel 2002 all’album October Road di James Taylor.

Apprezzata da musicisti del calibro di Burt Bacharach e Tony Bennet, il suo universo musicale spazia negli dalla bossa nova al jazz, alla canzone d’autore e apre i confini della canzone italiana ai linguaggi internazionali.

Nel concerto, Chiara interpreta grandi standard internazionali di autori francesi dal 1945 al 1975. Sono brani carichi di atmosfere in chiaroscuro, a volte proposti in una veste esotica, altre volte con una rilettura che coniuga, ad esempio, le morbide note de “La Vie en rose” con una base musicale dal ritmo incalzante o la struggente “Hier Encore” di Charles Aznavour, con un arrangiamento funky. Più classiche e composte le interpretazioni di brani come “Avec le temp” di Léo Ferré o “Ne me quitte pas” di Jacques Brel.

In programma, tra gli altri brani, anche “My Way”, lontana dall’enfasi di Frank Sinatra e proposta nella veste malinconica dell’originaria “Comme d’habitude”.

Nello spettacolo, Chiara Civello è accompagnata da Pasquale Mirra al vibrafono, Federico Scettri alla batteria, Dario Bassolino pianoforte e tastiere.

Biglietti acquistabili telefonicamente allo 02 69016888 (da martedì a sabato 14.00 – 22.00) o su bluenotemilano.com

Advertisement

Valerio Lundini al Teatro degli Arcimboldi di Milano

valerio lundini
valerio lundini

Valerio Lundini al Teatro Arcimboldi con “Il mansplaining spiegato a mia figlia”

Venerdì 17 Dicembre 2021 alle ore 21.00, Valerio Lundini si esibirà al Teatro degli Arcimboldi.

Valerio Lundini, è una figura poliedrica di attore, fumettista, autore radiofonico, grande intrattenitore di pubblico, acclamato dalla critica per il suo programma su Rai Due “Una Pezza di Lundini” in cui ha condotto, con linguaggio comico e ironico, interviste irriverenti e fuori dagli schemi a noti personaggi.

Dopo il travolgente successo del tour estivo, Lundini approda sulle scene dei principali teatri italiani con “Il mansplaining spiegato a mia figlia”, un mix in stile ironico e giocoso di sketch surreali, giochi satirici di parole e canzoni, proposti con uno stile inconfondibile.

Il significato del termine “mansplaining”

Per chi sconoscesse il significato di “mansplaining”, il termine, coniato nel 2008, si riferisce a quel caratteristico atteggiamento degli uomini quando spiegano ad una donna qualcosa di ovvio, oppure qualcosa di cui lei è esperta, supponendo di saperne sempre più di lei e che questa non ne capisca niente.

Biglietti: TAM o su TicketOne

Advertisement

Neve fino a sera e rischio ghiaccio per le strade . Il Comune: “Evitate l’auto”

neve milano

Aperto il centro operativo, il Comune ha attivato lo spargimento sale alle fermate Atm, davanti a ospedali e mercati

Per ora a Milano non è stato registrato nessun disagio, il traffico scorre senza problemi complice anche il fatto che molti cittadini sono fuori città per il ponte dell’Immacolata.

Da questa mattina addetti del Comune e volontari stanno facendo il giro delle strade per spargere sale: le rigide temperature di questa sera potrebbero ghiacciare le vie rendendo tutto molto più pericoloso. Il sale invece evita tutto questo: è stato sparso nei punti critici per la mobilità, sia delle auto che dei pedoni, alle fermate Atm di superficie e della metropolitana. E ancora: agli accessi alle scuole, ai servizi sanitari e alle aree dei mercati scoperti. Tutto è stato deciso in anticipo dal COC-Centro Operativo Comunale, nel corso di una nuova riunione in cui hanno partecipato assessorati e direzioni all’Ambiente, alla Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile, all’Educazione, alla Casa, alla Mobilità, oltre ad Amsa e Atm.

Il Comune invita i cittadini a evitare di utilizzare le auto per spostarsi

In città sono previste nevicate fino alle 21 ma saranno le temperature molto fredde che si registreranno a partire dalla notte tra l’8 e il 9 dicembre e si protrarranno nei giorni successivi a richiedere particolare attenzione: secondo gli esperti de ilMeteo.it, Milano giovedì e venerdì vivrà giornate di ghiaccio, con temperature sottozero anche di giorno e gelate notturne estese che interesseranno tutte le regioni settentrionali.

L’invito da Palazzo Marino è che per qualunque segnalazione relativa all’emergenza neve nei luoghi di competenza pubblica non bisogna far altro che scrivere all’indirizzo di posta elettronica .

Il Comune ricorda che, per quanto riguarda gli stabili privati lo sgombero della neve dai marciapiedi antistanti compete agli stessi proprietari.

 

ECCO IL PROGRAMMA PER IL FINE SETTIMANA A MILANO

LA FIERA DEGLI OH BEJ! OH BEJ!

Da domenica, dopo la sospensione per la pandemia, tornano gli ‘Oh bej! Oh bej!’, la fiera simbolo della festa di Sant’Ambrogio, patrono della nostra città.

Intorno al Castello si snoderà un serpentone di 343 bancarelle, lungo due chilometri.

Tra i prodotti, le creazioni dei maestri del ferro battuto, fiorai, pasticceri, artigiani. Immancabili, i dolci della tradizione: i ‘firon’, ovvero le castagne affumicate infilate a formare collane.

Per info, date e orari CLICCA QUI


ARTIGIANO IN FIERA 2021

Torna in presenza a Rho-Fiera Milano, ‘Artigiano in Fiera’ alla sua 25esima edizione.

E’ l’evento per eccellenza, unico in Italia, che promuove l’artigianato proveniente da tutto il mondo. Migliaia di artigiani metteranno in vendita i loro prodotti unici e originali, fedeli alle tradizioni di ogni contesto geografico.

Nei padiglioni che ospitano l’evento, quest’anno ci saranno circa 1.800 espositori, provenienti da almeno 80 Paesi. Rappresentati anche da 29 ristoranti e 18 luoghi del gusto.

Per info,orari e scaricare i biglietti CLICCA QUI


IL NATALE DEGLI ALBERI MILANO 

natale milano piazza duomo
natale milano piazza duomo

Piazza Duomo, piazza della Scala, piazza San Carlo, piazza San Fedele, piazza Cordusio, piazza Ventiquattro maggio e piazza Tre torri: sono queste le località cittadine che ospiteranno la seconda edizione del Natale degli alberi, l’iniziativa donata alla città lo scorso anno da Fondazione Bracco, secondo il concept creativo di Marco Balich, e divenuta un vero e proprio format fortemente voluto dall’Amministrazione per riaccendere lo spirito del Natale, con l’auspicio di una pronta rinascita dopo un lungo periodo di timori.

Per scoprire gli alberi di Milano CLICCA QUI


Banksy – The Immersive Experience alla Stazione Centrale di Milano

  • La mostra immersiva presenta più di 30 nuove opere mai esposte prima, tra cui “Ozone Angel”, “Steve Jobs” “Napoleon” e “Waiting In Vain”: il percorso propone oltre 130 opere che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia temi politici e di denuncia sociale. Vicino ai più iconici capolavori “Flower Thrower” e “Girl with Balloon” che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, trova spazio anche una speciale sezione video che ripercorre la storia e il messaggio sociale dei murales realizzati da Banksy in strade, muri e ponti di tutto il mondo.

Per tutti i dettagli e biglietti scontati clicca QUI


GIOVEDI’ 9 Dicembre – Jazz in The Hangar Milano 

 

capodanno 2020 55milano

L’ hangar in cui oggi sorge il 55 Milano era il deposito dei vagoni che trasportavano centinaia di passeggeri , allo stesso modo con il nostro JAZZ LIVE vi faremo viaggiare in un locale caratterizzato da un bellissimo mix tra arredamento moderno e vintage , con un struttura che rievoca il passato. Per tutte le info e prenotazioni CLICCA QUI


 Sabato 11 dicembre il tiramisù più buono d’Italia

tiramisù

Sabato 11 dicembre, al Villaggio delle Meraviglie, in via Palestro a Milano, dalle 15.00 alle 18:00, si potrà assaggiare il dolce più buono che sia mai stato pensato da mente umana!

Per tutte le info clicca QUI


DOMENICA 12 Dicembre – Brunch in IGLOO Milano

brunch milano igloo

Abbiamo il piacere di invitarvi al Brunch nel magico IGLOO del ristorante The Garden.
Un magnifico Brunch in giardino, tra i raggi del sole e il verde, da godersi anche in inverno grazie a due fantastiche installazioni completamente trasparenti. Per tutte le informazioni e il menù  CLICCA QUI


 

LEGGI ANCHE : CAPODANNO A MILANO ECCO GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

Milano sempre più green: dal 2022 eventi e manifestazioni sostenibili e plastic free

milano green
milano green

Milano green: eventi e manifestazioni sostenibili

La città di Milano è sempre più attenta alla tutela ambientale anche nei piccoli o grandi eventi.

Dall’abbandono delle plastiche monouso, all’utilizzo di materiali riciclabili per gli allestimento, passando all’utilizzo di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, fino alla mitigazione delle emissioni di CO2 e di gas serra nell’aria.

Recentemente, la giunta comunale ha approvato dei criteri per l’adozione, in via sperimentale, di linee guida per la realizzazione di eventi in città affinchè siano sempre rispettosi dell’ambiente e più sostenibili.

Le linee guida seguiranno delle azioni già poste in essere negli ultimi anni, come l’eliminazione di bicchieri, piatti e packaging di plastica.

L’obiettivo è “il raggiungimento di una città a zero rifiuti e zero sprechi, capace di ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas serra anche in occasione di concerti, manifestazioni o altri eventi”, ha dichiarato Elena Grandi, Assessore all’Ambiente e Verde.

I 4 criteri da seguire

  • ricorso a materiali riciclabili per gli allestimenti;
  • rispetto della raccolta differenziata e limitazione delle plastiche monouso, grazie anche all’utilizzo di materiali alternativi riciclabili e facilmente riutilizzabili;
  • attenzione al contrasto allo spreco alimentare ove possibile;
  • ricorso all’uso di energia elettrica derivante da fonti rinnovabili.

Questi criteri dovranno essere applicati ad eventi e manifestazioni organizzati direttamente dal Comune di Milano, patrocinati dal comune, oppure organizzati da terzi ma ospitati presso le strutture comunali.

L’avvio della sperimentazione riguarda in particolare tutti gli eventi organizzati dal Comune di Milano e le manifestazioni in programma presso la Fabbrica del Vapore e nelle sedi di competenza dell’Amministrazione a partire dal 2022.

In quest’ottica, Milano diventerà sempre più green!

Advertisement

Da Milano a Parigi in Frecciarossa: nuovo collegamento entro fine anno

frecciarossa milano parigi
frecciarossa milano parigi

Frecciarossa: nuovo collegamento Milano-Parigi entro fine anno

Grandi novità per i Frecciarossa: entro fine dell’anno, Milano sarà collegata con Parigi.

Lo ha confermato l’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, sottolineando come un sogno diventerà realtà e si sta già lavorando per portare il Frecciarossa 1000 anche in Spagna entro la fine del 2022.

In territorio francese il servizio sarà gestito da Trenitalia France: il percorso sarà via Torino in alta velocità per proseguire poi a Lione e Parigi sulla rete francese.

Un viaggio di poche ore in un treno ad alta velocità, senza cuccette, scambi e percorsi interminabili.

Oltre a Francia e Spagna, sono 7 i Paesi europei in cui Trenitalia sta lavorando per implementare i collegamenti con il Frecciarossa.

Si tratta a tutti gli effetti di un cambiamento enorme nel mondo dei viaggi: l’aereo non sarà più l’unica alternativa a disposizione, ed i viaggi in treni, grazie all’alta velocità, non saranno più interminabili.

Il Frecciarossa che collegherà Milano con Parigi sarà attivo già entro fine anno, ed il tempo di percorrenza della tratta sarà di appena 6 ore.

Il costo biglietti della tratta Milano-Parigi ancora non è stato comunicato.


 

LEGGI ANCHE : CAPODANNO A MILANO ECCO GLI EVENTI CONSIGLIATI 

 

Advertisement

Riccardo Muti Italian Opera Academy: concerto Nabucco di Verdi

Riccardo Muti Italian Opera Academy
Riccardo Muti Italian Opera Academy

Nabucco di Verdi a conclusione della “Riccardo Muti Italian Opera Academy”

Martedì 14 e mercoledì 15 dicembre ore 20.00, a conclusione della settima edizione della “Riccardo Muti Italian Opera Academy”, gli spazi della Fondazione Prada ospiteranno le due rappresentazioni finali del Nabucco in forma di concerto con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini.

Questo progetto, rivolto a giovani direttori d’orchestra e maestri collaboratori al pianoforte di età tra 18 e 35 anni, vuole essere il contributo di Riccardo Muti alla formazione delle nuove generazioni di musicisti per trasmettere quanto ha imparato dai suoi maestri e dalla lunga attività internazionale di direttore d’orchestra.

Questa l’articolazione della settima edizione della “Riccardo Muti Italian Opera Academy”:

  • sabato 4 dicembre presentazione dell’opera;
  • dal 5 all’11 dicembre prove in presenza del pubblico;
  • martedì 14 dicembre concerto finale diretto da Riccardo Muti;
  • mercoledì 15 dicembre concerto finale dei giovani direttori.

Biglietti acquistabili su questo sito.

Advertisement

Ottimi affari all’East Market Xmas Edition

East Market 5 15
East Market 5 15

East Market Xmas Edition 2021

Domenica 12 dicembre 2021, dalle 10 alle 21, l’East Market Xmas Edition apre i suoi spazi a tutti i visitatori in cerca dell’oggetto giusto da regalare o regalarsi.

East Market accoglie espositori provenienti da tutta Italia con articoli vintage, artigianato del riuso, antiquariato, modernariato, sneakers, dischi, curiosità, second hand e vecchie collezioni. Il mercatino è il posto giusto dove tutti possono fare ottimi affari.

Curiosando tra gli stand è possibile bere una buona birra artigianale, mangiare al Food Market gustando uno dei tanti piatti etnici, o un prodotto da forno alla bakery. Prima birra a prezzo ridotto presentando il ticket d’ingresso.

Il pomeriggio, la musica dj set accompagna espositori e visitatori.

East Market si trova in Via Mecenate 88/A, nei locali ristrutturati di una vecchia fabbrica aeronautica, con  un’area espositiva di oltre 6.000 metri quadrati.

Ingresso 5€, bambini fino a 12 anni gratis, cani ammessi.

Advertisement

CAPODANNO JUST CAVALLI MILANO 2022 – THE GREAT GATSBY NEW YEAR’S EVE 2022

just cavalli milano 1

NEW YEAR’S EVE 2022 – THE GREAT GATSBY JUST CAVALLI MILANO

La suggestiva location dello stilita Roberto Cavalli, ai piedi dell’imponente Torre Branca, immersa nella magica atmosfera del Parco Sempione, si presenta per questo elegante evento con un look nuovo, per sorprendere sempre di più la sua clientela internazionale
A Capodanno 2022 il Just Cavalli aprirà le porte ai suoi ospiti alle 20,00 per iniziare con il Cenone di Gala
Il menù, sapientemente ideato dallo Chef, vi porterà alla scoperta di sapori mediterranei, tipici della cucina italiana, che si fonderanno con aromi e salse di altre cucine, Cavalli Style
In sottofondo, vi accompagnerà, per tutta la cena, una selezione di brani internazionali sapientemente scelti
Lo scoccare della mezzanotte sarà sancito con un classico countdown con brindisi finale

Open h.20.00
280€ – Gala dinner – (Esclusiva cena del Grande Gatsby con musica dal vivo e spettacoli nell’area fumatori del Dehor. Per 1 persona

dalle 23.30
70€ – Entrata soldout
1 Drink (biglietti limitati fino ad esaurimento)

dalle 23.30 >100€
1 Drink (biglietti limitati fino ad esaurimento)

600€ – Tavolo Bronze – Dehor smoke area table
Incluso accesso per 4 persone – 1 bottiglia di Champagne o distillato e frutta fresca

800€ – Tavolo Silver – Dance floor area table
Incluso accesso per 4 persone – 1 bottiglia di Champagne o distillato e frutta fresca

3.000€ – Tavolo Gold- Vip area table (Vicino ai tavoli centrali)
Incluso accesso per 8 persone – 5 bottiglia di Champagne o distillato e frutta fresca

5.000€ – Tavolo Platium – Vip central area tables
Incluso accesso per 10 persone – 10 bottiglia di Champagne o distillato e frutta fresca

Musica con DJ set fino alle 5.oo

Prenotazione obbligatoria 

Info e prenotazioni : 02 84106534 

Advertisement

Maneskin Live 2022, Concerto a Lignano Sabbiadoro

165014688 8d6a8439 6e5a 4293 b498 a20be04564a4
165014688 8d6a8439 6e5a 4293 b498 a20be04564a4

MANESKIN, annunciata la data zero inerente al tour del Circo Massimo.

maneskin live 2022 biglietti

La data e biglietti online:
23 giugno 2022 Lignano Sabbiadoro, Stadio Teghil – DATA ZERO

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

Advertisement

Capodanno Grace Milano 2022 : prenotazioni discoteca e ristorante

grace club
grace club

GRACE MILANO CAPODANNO 2022 

Situata in Via Messina n.38, in zona Monumentale vi proponiamo la splendida festa organizzata per il Capodanno Grace Milano. In una zona comodamente raggiungibile con ogni mezzo di superficie.
La location sorge dove una volta c’era la location B38 Milano o per i meno giovani conosciuta come Byblos Milano.

Una location raffinata

Si presenta come una location elegante, con arredi trendy e alla moda. Con una particolare attenzione per i particolari che rendono tutta l’atmosfera assolutamente raffinata.

Per la speciale serata di Capodanno Grace Milano, propone una festa unica e divertente I colori, gli sfarzi e l’allegria del party coinvolgerà tutti in una festa indimenticabile.

Dinner con live music ,

Viste le disposizioni covid la serata sarà svolta regolarmente con un Dinner Show by Rudy Smaila .

Il costo è di 150 € a persona con 1 bott di vino ogni 4

Info e prentoazioni : 02 84106534 

 

capodanno grace milano

Advertisement

LITTA PALACE HOTEL, CAPODANNO 2022 con Cenone, pernottamento e Spa

4ef811a6 ae78 4dd0 ae33 4bb07e58fbea
4ef811a6 ae78 4dd0 ae33 4bb07e58fbea

LITTA PALACE HOTEL**** Capodanno in Hotel Con Spa alle porte di Milano per un ultimo dell’anno all’insegna del divertimento e del relax.

Capodanno in hotel a quattro Stelle con Spa vicinissimo sia da Milano che da Varese location perfetta per chi vuole passare un capodanno in una splendida location con tutte le comodità tra cui una SPA dove rilassarsi e coccolarsi in attesa o dopo la nottata dell’ultimo dell’anno.

halloween party litta palace hotel Concepito dal genio di Luca Scacchetti, l’Hotel si compone di 92 eleganti camere, ristorante gourmet, piscina esterna ed interna, palestra, spazi innovativi per meeting ed eventi fino a 300 persone. Da qui si può raggiungere in pochi minuti il centro di Milano, l’Aeroporto internazionale di Malpensa. I laghi e la montagna sono più vicini di quanto immagini.

rooftop party litta palace hotelhotel

TARGET ADULTO, 30 – 50 ANNI


Inizio serata ore 20:00

con Ricco cenone, musica con dj e intrattenimento durante il cenone.

INGRESSO CONSENTITO SOLO CON SUPER GREEN PASS

Disponibile PACCHETTO GOLD COMPRENSIVO DI:

CENONE DI CAPODANNO + SOGGIORNO IN CAMERA 4 STELLE + COLAZIONE + SPA

PREZZO A PERSONA se prenoti entro: 

early 189€ / entro 8 dicembre
real 199€ / entro 25 dicembre
last  209€ / dopo 25 dicembre salvo disponibilità

INGRESSO ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE

INFO & PRENOTAZIONI:

Tel. +39 02 84106534

Attico By litta Palace Hotel – via Lepetit 1 – Lainate (MI)


MENU’ DI CAPODANNO 2022

litta palace hotel lainate capodanno 2022

litta palace hotel capodanno 2022

 

litta palace hotel lainate capodanno 2022

litta palace hotel capodanno 2022 lainate

Advertisement

Cani anti covid: Max e Berla, due pastori tedeschi capaci di fiutare i positivi al covid

max e berla
max e berla

Cani anti covid: Max e Berla in grado di fiutare i positivi

Max e Berla sono due pastori tedeschi di due anni e mezzo e tre anni e mezzo con un “olfatto” molto speciale.

Sono stati utilizzati dai carabinieri e dall’Università di Milano per sperimentare il protocollo stipulato in primavera, il cui obiettivo era di testare l’impiego di cani cinofili dei Carabinieri di Firenze nell’individuazione dei soggetti affetti da Covid-19.

Le unità cinofile hanno operato attraverso garze impregnate di sudore, precedentemente prelevato da soggetti positivi al covid-19 ed ai soggetti negativi al tampone molecolare, in modo da riuscire a distinguere tra positivi e negativi.

Come hanno sottolineato i carabinieri ed il personale sanitario dell’ospedale Sacco, il tutto si è svolto con rigide procedure di sicurezza. Ogni garza è stata inserita all’interno di un contenitore sterile, sigillato e con un codice univoco, in modo da rispettare la privacy del paziente.

Durante le prove, Max ha raggiunto una “accuratezza” del 90%, mentre Berla si è fermata poco prima dell’80.

Al momento non è stato ancora deciso come i cani anti covid potranno essere utilizzati, ma è verosimile che potrebbero essere impiegati in tutte le aree in cui ci sono grandi afflussi di persone, come stazioni, aeroporti, grandi eventi.

Advertisement

Esselunga concorso di Natale: in palio 16mila Iphone

esselunga concorso natale
esselunga concorso natale

Concorso Esselunga: in palio 16mila iPhone 13 e e 208 mila bottiglie di Franciacorta Brut DOCG

A partire da giovedì 9 dicembre fino ad arrivare a venerdì 24 dicembre 2021, sarà possibile partecipare al nuovo concorso della nota catena di supermercati Esselunga.

Quest’anno sono in palio 16mila iPhone 13 e e 208 mila bottiglie di Franciacorta Brut DOCG Contadi Castaldi.

Possono partecipare al concorso di Natale Esselunga i possessori di carta Fidaty, e per ogni 30 euro di spesa (o 50 punti fragola) verrà consegnata una cartolina simile a un gratta e vinci con sei riquadri.

Se saranno presenti 3 loghi uguali, si vincerà il premio corrispondente. Gli iPhone in palio sono 16mila e se ne potranno vincere mille al giorno.

L’ammontare complessivo del montepremi è di 18 milioni di euro. L’iPhone 13 in palio è il modello da 128gb, chi lo vincerà potrà scegliere tra tre colorazioni diverse: blu, mezzanotte e galassia.

Oltre agli Iphone, si potranno vincere delle bottiglie di spumante Francaciacorta Brut doc di Contadi Castaldi.

Advertisement

Omaggio a Dante in Not(t)e di Natale: percorso tra musica e poesia

notte di natale
notte di natale

Rassegna natalizia “Not(t)e di Natale“

Venerdì 10 dicembre ore 20.00, la rassegna “Not(t)e di Natale”, promossa dall’Associazione Musicale Duomo, si apre con un programma dal titolo “Tanto gentile e tanto onesta pare“, un percorso tra poesia e musica che vuole in tal modo ricordare i 700 anni dalla morte di Dante.

Nello spettacolo, le musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Chopin, Schumann, Gershwin sono eseguite al pianoforte da Carlo Balzaretti e fanno da contrappunto alle rime della “Vita Nova” lette dall’attrice Elda Olivieri.

Il pianista Carlo Balzaretti è una figura poliedrica di affermato concertista internazionale, compositore contemporaneo e divulgatore della musica classica in Italia.

Elda Olivieri è un’artista multiforme, molto nota come attrice di prosa, doppiatrice cinematografica e televisiva (“voce” di molte attrici estere), docente di recitazione.

Santa Maria della Consolazione al Castello è in via San Giovanni sul Muro n.1, tel. 351 8962224.

 

Advertisement

Christmas Village a tema cartoni animati in pieno centro a Milano

CN Christmas Village scaled 1
CN Christmas Village scaled 1

Villaggio di Natale a tema cartoni animati a Milano

Da martedì 7 dicembre 2021, fino a giovedì 6 gennaio 2022 si terrà il Christmas Village, in piazza San Fedele a Milano.

Il villaggio di Natale a tema cartoni animati nel centro di Milano è ideato da Cartoon Network e Boomerang e avrà come protagonisti i personaggi degli show più amati dei canali televisivi dedicati ai bambini: Lo Straordinario Mondo di Gumball, Siamo Solo Orsi, Looney Tunes, Tom&Jerry, Scooby-Doo! e tanti altri.

Christmas Village è un evento imperdibile per lasciarsi incantare dalla magia del Natale ed essere al tempo stesso i veri protagonisti!

Sarà possibile prendere parte a laboratori dedicati ai più piccoli che potranno creare addobbi natalizi a tema di Cartoon Network e Boomerang.

Dopo averli creati, i bimbi dovranno percorrere un labirinto di siepi per raggiungere l’albero ed appendere così le proprie creazioni.

In questo modo, i bambini non saranno semplici spettatori dell’evento, ma veri protagonisti e potranno divertirsi, lasciandosi coinvolgere dallo spirito natalizio.

Christmas Village è anche un evento ecosostenibile: infatti, per ogni lavoretto realizzato dai bambini, Cartoon Network e Boomerang doneranno un euro a Terre des Hommes.

Terre des Hommes è la fondazione impegnata nel proteggere i bambini da ogni forma di violenza o abuso e garantire loro il diritto alla salute, all’educazione e alla vita.

Le installazioni luminose saranno realizzate con led di ultima generazione ad alte prestazioni e a basso consumo.

Le stampe, così come tutti i materiali dei laboratori, saranno realizzati con inchiostri ecosostenibili, materiali riciclabili e biodegradabili.

L’energia elettrica verrà fornita da una società che utilizza fonti rinnovabili.

Alle piante adoperate in occasione dell’evento verranno garantite tutte le azioni necessarie per il loro mantenimento in vita, per poi essere ripiantate una volta concluso l’evento.

Advertisement

Lombardia: rischio zona gialla prima di Natale

lombardia zona gialla
lombardia zona gialla

Covid Lombardia: rischio zona gialla prima di Natale

Ormai è un dato di fatto: i casi stanno aumentando un po’ in tutte le regioni italiane, ma in alcune maggiormente.

Una di queste è la Lombardia: anche se al momento non c’è sovraccarico per le terapie intensive grazie ai vaccini, la situazione necessita di continuo monitoraggio.

Se i dati lo confermeranno, la Lombardia potrebbe diventare zona gialla prima di Natale. Ciò comporterebbe un lieve aumento delle restrizioni necessarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

Tuttavia, chi ha il super green pass, quindi la carta verde che certifica la vaccinazione fatta o l’avvenuta guarigione, non ci saranno particolari distinzioni con la situazione attuale in zona bianca.

Il trend di crescita, se verrà mantenuto, porterà la Lombardia oltre le soglie della zona gialla entro 2 settimane. Sono infatti pieni per il 14% i reparti ordinari e l’8% dei letti in rianimazione sono occupati da malati covid.

Nel resto dell’Italia, ci sono trend in peggioramento in: Sardegna (al 5%), Piemonte (all’8%), Abruzzo (al 9%), Emilia Romagna (al 9%), Trento (al 11%), e sopratutto in Calabria (salita al 15%), oltre che in Friuli Venezia Giulia (al 23%). Quanto alle terapie intensive ritornano oltre soglia le Marche raggiungendo il 12% e restano oltre il limite della zona gialla (10%) il Friuli Venezia Giulia (16%) e la Provincia autonoma di Bolzano (14).

Advertisement

XVII Giornata del Contemporaneo: sabato 11 dicembre 2021

Giornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneo

Giornata del Contemporaneo 2021

Sabato 11 dicembre 2021 si terrà la XVII edizione della Giornata del Contemporaneo, grande evento annuale, promosso da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) dedicato all’arte del nostro tempo e al suo pubblico.

Musei, fondazioni, gallerie e spazi d’artista, in grandi e piccoli centri, aprono gratuitamente al pubblico i loro spazi per promuovere l’arte contemporanea ed evidenziarne l’importante funzione culturale e sociale in Italia.

Tema di questa diciassettesima edizione è il “performativo”, legato non solo all’esperienza della corporeità sulla scena dell’artista-performer, ma anche all’interazione col pubblico, tramite condivisione degli spazi per favorire l’impatto sociale dei musei all’interno delle comunità.

L’immagine guida della manifestazione è stata affidata a Armin Linke, artista italiano di fama internazionale e rappresenta un paesaggio esotico dove convivono elementi naturali e artificiali.

Alla Giornata del Contemporaneo aderiscono:

  • il PAC (Padiglione d’Arte Contemporanea) con workshop e performance sulla gestualità dell’affetto di Giulia Iacolutti (h. 18.00-19.00);
  • il Museo del Novecento con performance di Furla Series e Simone Forti (h. 10.00), Adelita Husni Bey (h. 11.30) e Paulina Olowska (h. 14.00);
  • molte gallerie milanesi con proposte di pittura, disegno, scultura e installazioni di artisti contemporanei.

Ingresso gratuito

 

Advertisement

Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano all’Auditorium

orchestra sinfonica
orchestra sinfonica

Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano

Sabato 11 dicembre ore 18.00, importante appuntamento con il talento dei giovani musicisti dell’Orchestra Sinfonica Giovanile. In programma il Concerto per violino e orchestra n. 1 di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia n. 7 di Ludwig van Beethoven.

I giovani musicisti saranno guidati da due professionisti già affermati sulla scena musicale internazionale: Francesca Dego, violino solista nel concerto di Mozart e Andrea Oddone alla direzione orchestrale.

Il progetto dell’Orchestra Sinfonica Giovanile rappresenta l’anello di collegamento tra il mondo educational e quello professional, con prove e lezioni condotte dalle prime parti dell’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi.

Gli studenti selezionati (under 25 laureati o laureandi) hanno il tal modo l’importante possibilità di confrontarsi, sotto la guida di esperti musicisti, con un repertorio sinfonico importante e acquisire una preziosa esperienza davanti il pubblico dell’Auditorium.

Biglietteria: Largo Gustav Mahler, tel. 02 83389401,

Advertisement

50 anni di “libidine” con Jerry Calà al Teatro Nuovo

gerry cala
gerry cala

Jerry Cala’ – 50 anni di libidine Concert-Show

All’età di 70 anni, il tour teatrale dei 50 anni di comicità di Jerry Calà arriva al Teatro Nuovo, lunedì 13 dicembre ore 20.45.

La serata, tra irresistibili racconti di gag, vita vissuta e brani musicali d’annata, regalerà agli spettatori 2 ore di puro divertimento.

Jerry partirà dagli inizi della carriera con i Gatti del vicolo Miracoli, con cui si esibiva al Derby Club, passando per i successi e tormentoni che lo hanno reso famoso sulle emittenti televisive a partire dagli anni ’80, senza dimenticare l’era dei cine-panettoni (film in periodo natalizio che presentavano un’Italia spensierata e godereccia), a partire dal primo Vacanze di Natale.

Nello spettacolo ci sarà anche posto per l’era dei cine-panettoni a partire dal primo Vacanze di Natale, riproponendo anche brani di colonne sonore come quella del film Sapore di mare.

Jerry Calà veste con uguale disinvoltura i panni dell’attore di cabaret, tv, cinema e del cantante d’atmosfera che reinterpreta in maniera personalissima brani storici della musica anni 60, 70 e 80.

Il suo repertorio spazia da Maracaibo a I like Chopin, da Jannacci a Califano, dalla colonna sonora di Sapore di mare ai Pooh.

Al suo fianco il mitico gruppo della JerrySuperband (Davide Zoccolo tastiere, Sabino Barone batteria, Hermes Locatelli basso, Piero Lopez chitarre, Debora Maffei voce).

Biglietti acquistabili presso il botteghino del Teatro in Piazza San Babila (), telefono (02-794026) o su TicketOne.

 

Advertisement

Prima della Scala 2021, dove vederla e gli ospiti vip all’evento

Scala di Milano
Scala di Milano

Prima della Scala 2021: star di X Factor, politici, Cate Blanchett

La Prima della Scala 2021 è davvero l’Evento numero uno dell’anno. Che inaugura il cartellone del teatro più famoso e conosciuto e prestigioso del mondo. Arriva il 7 dicembre, con tutta l’attesa per la messa in scena.

L’appuntamento è fissato per le 18 di martedì 7 dicembre. Quando si alzerà il sipario su Macbeth, l’opera di Giuseppe Verdi ispirata da William Shakespeare. Diretta dal Maestro Riccardo Chailly con la regia di Davide Livermore. Protagonisti la soprano russa Anna Netrebko (Lady Macbeth), il baritono italiano Luca Salsi (Macbeth). E il basso russo Ildar Abdrazakov (Banco). Francesco Meli è Macduff e Ivan Ayon Rivas è Malcolm. Carnefici e vittime, sacrificati e vincenti in una Scozia medioevale immersa nella guerra e nella sete di potere… Intanto le anteprime per gli under 30 sono state un successo.

Con scene di danza e 72 orchestrali, che, come ha detto Chailly, dovranno “riabituarsi alla magia e all’energia sonora. L’ultima prova dell’orchestra nel golfo mistico fu nel febbraio 2020. Adesso è tempo di ritrovare una dimensione imponente del suono”

I vestiti da Prima della Scala? Devono essere gran sera per le dame e ad altezza per i gentlemen. Date le norme anti-Covid 19, l’attesa è per le mascherine: chi indosserà e come sarà la più fashion? Intanto, vista la lista degli ospiti attesi, si preannuncia una serata/edizione molto pop.
Con le star di X Factor Emma Marrone e Manuel Agnelli a fianco del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati.
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini darà il benvenuto a Cate Blanchett, probabilmente ospite di Giorgio Armani e Roberta Armani.
 Lo stilista è tra i partner della serata, di cui firma il decor floreale. Da aprile poi è socio fondatore sostenitore della Scala.
Aggiungete Diodato, vincitore di Sanremo 2020, e Cesare Cremonini. Ornella Vanoni ha già annunciato che avrà al suo fianco Marracash. Tra politica, cultura e spettacolo, sono attesi Mario Monti, Liliana Segre, Placido Domingo. Maurizio Cattelan, Francesco Vezzoli, Gianmaria Tosatti.
Le signore della Milano bene e dell’Associazione Amici della Lirica (vestite Raffaella Curiel come da tradizione) saranno in prima fila. Daniela Javarone, Laura Morino Teso e Alessandra Artom. La stessa Curiel con la figlia Gigliola, sono habituées da sempre…

Prima della Scala 2021: dove vederla in diretta in tv, radio e non solo

La Prima della Scala diretta tv scatta il 7 dicembre alle 17.45 su Rai 1 e su Rai Radio 3.
Quello che conta è il ritorno in presenza, dopo lo show “sostitutivo” dell’anno scorso. A riveder le stelle fu un successo, ma volete mettere? Non c’è confronto.
La Prima della Scala 7 dicembre 2021 torna ad essere “vera”. Con la diretta tv e radiofonica, ma non solo. Per i milanesi sono previste infatti delle proiezioni.
La Prima della Scala sarà trasmessa in 32 location sparse su tutto il territorio cittadino.
Più il Terminal 1 dell’Aeroporto di Malpensa e il Mumac – Museo della macchina per caffè. A Binasco.

Dove vedere l’opera in città

Chi non sarà al Teatro alla Scala, il 7 dicembre, potrà comunque godersi ‘Macbeth’ di Giuseppe Verdi, grazie all’impegno che il Comune di Milano e il Teatro portano avanti da dieci anni. Trentaquattro i luoghi di proiezione nei nove Municipi cittadinie fuori citta’. Numerosi i luoghi simbolici come il Teatro della Casa di Reclusione Milano Opera, il Teatro Puntozero Beccaria presso l’Istituto Penale per minorenni Cesare Beccaria e la Casa Circondariale San Vittore; ma anche la Casa dell’Accoglienza ‘Enzo Jannacci’, la Casa della Carita’, l’Aeroporto di Malpensa, il MUDEC, WOW Spazio Fumetto, Made in Corvetto, Mare Culturale Urbano e altri ancora.

Tutte le proiezioni saranno precedute da guide all’ascolto a cura di Accademia Teatro alla Scala. L’ingresso nelle sedi delle dirette è gratuito con prenotazione obbligatoria.

Advertisement
Milano
cielo coperto
2.8 ° C
3.3 °
1.9 °
89 %
2.6kmh
100 %
Ven
5 °
Sab
6 °
Dom
5 °
Lun
5 °
Mar
5 °