Milano ad agosto è un cocktail fresco di ritmi più slow e atmosfere ariose, ma anche di tante occasioni da godere fra bellezze, spettacoli all’aperto e immersioni nella natura che si svela grazie al bel tempo. E’ un privilegio da assaporare in un tempo sospeso.
Se ti trovi in città o passi anche solo per qualche giorno non devi far altro che sfogliare le nostre 10 proposte e scegliere in base al tuo mood e al luogo giusto.
UN TUFFO NELLA BELLEZZA SENZA TEMPO O NEGLI SCENARI FUTURI
UN BAGNO NELLA BELLEZZA: DOPO IL LOUVRE, LA SCULTURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO FA TAPPA ANCHE AL CASTELLO
Il corpo e l’anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento è il titolo della mostra al Castello Sforzesco che dopo il Museo del Louvre fa tappa a Milano, per attraversare la storia attraverso opere senza tempo, da Donatello ad uno dei maggiori creatori della storia dell’arte, Michelangelo.
LA NUOVA MOSTRA DI MAURIZIO CATTELAN
Breath Ghosts Blind è la mostra appena inaugurata del pungente, visionario e anticipatore dei tempi Maurizio Cattelan all’Hangar Bicocca.
Le navate dell’Hangar si trasformano in una rappresentazione simbolica del ciclo della vita, per affrontare la fragilità della vita, la memoria e il senso di perdita individuale e comunitario.
Da giovedì a domenica con ingresso gratuito.
IN TOUR NELLA MILANO DALL’ALTO O SU DUE RUOTE
MILANO DALL’ALTO
Attenti, via, scarpe comode, macchina fotografica, pronti a rimanere sorpresi dal meraviglioso panorama della città vista dall’alto? Scopri lo skyline di Milano da Torre Branca e da Terrazza Triennale.
TORRE BRANCA
Immersa nel verde di Parco Sempione, alta 108.6 metri, regala una vista mozzafiato. Allunga lo sguardo e scoprirai anche le cime delle montagne che circondano la città. Imperdibile al tramonto.
TERRAZZA TRIENNALE
Terrazza Triennale – Osteria con vista rimane uno dei miglior roof-top della città: dal Castello Sforzesco, ai grattacieli di Porta Nuova, al verde di Parco Sempione. Oltre all’ineguagliabile vista, la terrazza offre anche la possibilità di gustare i migliori piatti della cucina italiana nel format dell’osteria moderna, piatti semplici e materie prima selezionate sia per pranzo che per cena.
Cosa aspetti? Corri a gustarti l’incantevole atmosfera milanese dall’alto della terrazza!
MILANO SU DUE RUOTE
Monta in sella alla tua biciletta e pedala lungo il Naviglio Grande! Da Milano ad Abbiategrasso, un percorso di 20 km come ottima alternativa al caldo delle giornate estive milanesi. In assenza di pista ciclabile, un’alzaia di servizio completamente pianeggiante ed asfaltata sarà percorribile con precise regole, tra cui il limite di velocità a 15 km/h.
Porta Genova, Chiesa di San Cristoforo, Corsico, Trezzano Sul Naviglio e Gaggiano: ecco le tappe le tour.
In città ma in modalità green, libera e sportiva!
LA BELLA ESTATE DI SPETTACOLI DAL VIVO
L’ESTATE SFORZESCA
Ogni sera d’agosto uno spettacolo dal vivo, tra concerti, teatro, musica: se resti a Milano hai una meta sicura, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco.
Musiche da Bach a Morricone, colonne sonore cinematografiche arrangiate dalla Big Band di Tomelleri, l’omaggio ad Astor Piazzolla e Claude Bolling in un mix sapiente di barocco, swing e ritmi sudamericani, per passare poi alla scena rock alternativa di Tre Allegri Ragazzi Morti.
Balletti sulle musiche di Le Vie en rose e il Bolero di Ravel e gli immancabili classici del Lago dei Cigni, Carmen e Schiaccianoci del Gran Galà del Balletto. Tra le proposte teatrali una intrigante Tournèe teatrale da bar e Civica orchestra di fiati in una versione insolita del Mercante di Venezia di Shakespeare, oltre alle collaborazioni con altre rassegne e teatri.
Sul finire del mese il big Fabio Concato per concludere alla milanese con un Omaggio al Signor G dedicato a Giorgio Gaber, dal jazz al rock’n’roll, fino al teatro canzone.
Ma le emozioni della Bella Estate di Milano non finiscono qui, apri anche questo programma e scegli altre proposte per trascorrere la tua serata da ricordare.
DA 0 A 99 ANNI
ATTRAZIONE GIURASSICA… AL MUSEO DI STORIA NATURALE
Hai mai sognato di vedere un dinosauro? Nei giardini Montanelli si aggira un Saltriovenator adulto lungo 7 metri, alto 2 e con una coda lunga più di 3. Si tratta del primo e unico dinosauro scoperto in Lombardia riprodotto in grandezza naturale da Geo-Model.
Dopo 200 milioni di anni questo dinosauro rivive e diventa “guardia” del Museo di Storia Naturale di Milano.
SCOPRI IL DINOSAURO
A TUTTO RELAX
UN TUFFO NEI BAGNI MISTERIOSI
Immergiti nella suggestiva atmosfera dei Bagni Misteriosi nel cuore della città. Rilassati, rinfrescati e divertiti in compagnia degli aperitivi a bordo piscina e della spettacolare arena del Teatro Franco Parenti.
Ultimo appuntamento da non perdere in data 31 agosto alle ore 21:15 – Scritto Sul Mio Corpo di Raphael Bianco – una danza sulle esperienze interiori e sulla fragilità della nostra condizione all’ombra di un’apocalisse collettiva: ferite indelebili sul corpo e nella mente di ogni individuo con lo sguardo perso verso orizzonti misteriosi ma spinto da un forte desiderio di vita.
Acquista qui il tuo biglietto per il prossimo spettacolo!
Per maggiori informazioni sulla balneazione, visita qui il sito ufficiale, oppure scopri l’aperitivo a bordo piscina, Clicca Qui
ALLA SCOPERTA DI PARCO SEMPIONE
Corri alla scoperta di Parco Sempione, il polmone verde della città. Via dal caldo e via dallo stress: goditi l’itinerario seguendo i quattro aggettivi che meglio descrivono gli angoli più belli del parco.
Esotico – qui troverai l’Acquario Civico, tutto il mondo marino in una vasca.
Spaziale – non perdere il panorama visto dall’alto di Torre Branca.
Epico – in ricordo delle antiche arene romane in cui si praticava lo sport.
Superbo – fermati sul del ponte delle Sirenette, meglio conosciuto dai milanesi come il ponte degli innamorati.
PER AMANTI DEL PIU’ POPOLARE DEGLI SPORT
RIFLETTORI ACCESI A SAN SIRO
San Siro torna ad aprirsi con l’inizio della nuova stagione di serie A. Il 21 agosto alle 18:30 la parte neroazzurra di Milano incontra il Genoa in un match che ci farà riassaporare la magia e l’atmosfera unica del Meazza.
Per poter entrare è necessario dotarsi di Green Pass.
Milano è una delle poche città a poter vantare ben due squadre di livello internazionale. Entrambe sono storia e anima della città. In attesa della ripresa del campionato, perché non scoprire i luoghi che hanno contribuito alla nascita del Milan e dell’Inter?
Advertisement