Cos’è il Black Friday?
Sconosciuto fino a qualche anno fa, se il Black Friday avesse una carta di identità, il documento riporterebbe questi dati:
- Luogo di nascita: Stati Uniti;
- Data di nascita: anni ’50
Black Friday è infatti il nome che viene utilizzato per indicare il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento, celebrato sempre il quarto giovedì di novembre. Proprio a partire dagli anni ’50, questo giorno ha iniziato a coincidere con l’inizio del periodo dello shopping natalizio, con forti sconti sui prodotti in vendita e corse al miglior affare nei grandi magazzini.
Per alcuni, l’origine del nome sembrerebbe essere legata proprio al maggiore traffico che si creava nelle città americane durante questo giorno. In realtà l’origine è incerta ed esistono almeno un altro paio di interpretazioni altrettanto convincenti.
In ogni caso, oggi questa consuetudine è largamente diffusa anche in Europa e sta coinvolgendo sempre più anche l’online, con tantissimi siti ed e-commerce che offrono delle promozioni pensate ad hoc: fra le più convenienti ci sono le offerte sulle TV del Black Friday, ma sono numerosi i consumatori che aspettano questa ricorrenza anche per regalarsi un nuovo laptop o un nuovo telefono.
Per gli amanti dei viaggi e della montagna, potranno trovare sicuramente qualche sconto più che interessante QUI
Da Mediaword solo online, promo riservate con sconti su tutti i settori, per scoprire tutto clicca QUI