19.4 C
Milano
domenica, Agosto 24, 2025
Advertisement

Forza venite gente: il musical su San Francesco al Teatro Nuovo

forza venite gente musical milano 2021
forza venite gente musical milano 2021

Forza venite gente al Teatro Nuovo

La commedia musicale dei record “Forza venite gente” con più di 2 milioni di spettatori festeggia quest’anno i suoi 40 anni con una nuova versione.

La nuova produzione è fedele all’originale per trama e contenuti, per sviluppo drammaturgico e partiture musicali, ma profondamente rinnovata nella tecnologia e nella qualità dell’allestimento.

Lo spettacolo “Forza Venite Gente” è un racconto della vita e della storia di San Francesco con semplicità, umanità e coinvolgimento attraverso le canzoni che dal 1981 risuonano nelle case delle famiglie italiane, di generazione in generazione.

La trama, incentrata sulla figura del Patrono d’Italia San Francesco, racconta i valori e le emozioni della quotidianità, ma dedica interessanti momenti e intense riflessioni sul rapporto tra padri e figli, spesso contaminato da aspettative diverse e da valori distanti, che alimentano sofferenti dicotomie, nella ricerca disperata di un reciproco amore.

Forza venite gente arriverà al Teatro Nuovo di Milano, sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021.

Il musical è diretto da Ariele Vincenti – con le musiche originali riarrangiate da Guglielmo Ridolfo Gagliano dei Negrita – e vede in scena un cast di giovani (20 attori, cantanti e ballerini) capitanati da Stefano di Lauro nei panni poveri di Francesco.

Biglietti acquistabili su Ticketone.

Advertisement

Regione Lombardia: bocciata la proposta di carrozze sui treni riservate a sole donne

265261635 10226908188799590 6897123867923057931 n 1639477176928.jpg la lombardia si oppone alle carrozze per sole donne sui treni
265261635 10226908188799590 6897123867923057931 n 1639477176928.jpg la lombardia si oppone alle carrozze per sole donne sui treni

No alle carrozze treni riservate a sole donne: il Pirellone boccia la proposta

Il Pirellone boccia la proposta di carrozze sui treni riservate solo alle donne.

La regione Lombardia è contraria a creare sui treni regionali carrozze riservate esclusivamente alle donne per garantire loro maggiore sicurezza.

L’idea era nata dopo che due 20enni erano state aggredite da due uomini che le avevano molestate e violentate, durante la tratta Varese-Milano e nella stazione di Venegono .

A seguito di questi spiacevoli episodi era partita una raccolta firme su Change.org proprio per chiedere che venissero attivati dei “vagoni rosa“, già presenti in altri Paesi d’Europa. Una petizione che nel giro di poche ore ha raccolto 1.500 firme.

Fontana boccia tale proposta in quanto si verrebbe a creare una sorta di Apartheid e non sarebbe accettabile.

Per il Presidente, la soluzione sarebbe di incrementare i controlli sui treni e di mandare l’esercito nelle tratte più pericolose.

“Credo che si debba fare di tutto per evitare che si verifichino questi episodi – ha proseguito il Presidente -, ma è un po’ una sconfitta dire che ci debba essere una ‘marginalizzazione delle donne’, credo che si debba tornare a monte, non che si debba risolvere il problema alla fine”.

Advertisement

Scusa sono in riunione… Ti posso richiamare? Commedia con Gabriele Pignotta e Vanessa Incontrada

scusa sono in riunione ti posso richiamare 2
scusa sono in riunione ti posso richiamare 2

Scusa sono in riunione… Ti posso richiamare?

Dal 10 dicembre 2021 fino al 2 gennaio 2022, andrà in scena la commedia brillante “Scusa sono in riunione… Ti posso richiamare?” La commedia è scritta, diretta ed interpretata da Gabriele Pignotta.

Salirà sul palco, reduce dal recente successo di Zelig, Vanessa Incontrada, ma anche Fabio Avaro, Siddharta Prestinari e Nick Nicolosi.

La commedia “Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? si terrà al Teatro Manzoni dal 10 dicembre al 2 gennaio (feriali ore 20.45, domenica ore 15.30, biglietto 40-27 euro) e racconta la storia di un gruppo di ex compagni d’università che si ritrova insieme dopo quindici anni.

Pignotta dipinge il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera, ma non abbastanza adulta da smettere di ridere ed ironizzare su se stessa.

Ex ragazze ed ex ragazzi che senza accorgersene sono diventati donne e uomini con l’animo diviso tra le ambizioni ed i propri bisogni di affetto, ma anche in fondo persone portatrici sane di un fallimento sentimentale vissuto sui ritmi frenetici di un’esistenza ormai dipendente dalla tecnologia che non lascia spazio ad un normale e sano vivere i rapporti interpersonali.

La situazione di rendez vous si trasformerà in qualcosa di totalmente imprevisto: un colpo di scena riservato solo agli spettatori accomodati in sala.

Biglietti disponibili su Ticketone.

Advertisement

Torna a Nolo il mercatino vintage “Le pulci pettinate”

Mercatino Natale Nolo 2
Mercatino Natale Nolo 2

Mercatino vintage “Le pulci pettinate”

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna finalmente lo speciale mercatino di Natale a Nolo “Le pulci pettinate”.

Il mercatino vintage più rinomato della zona è pronto ad aprire i battenti domenica 19 dicembre.

Un ‘occasione da non perdere per trovare i regali di natale davvero speciali, tra handmade e pezzi unici.

L’evento ssrà accompagnato da musica dal vivo, ma anche piatti caldi e vin brulè.

All’interno del mercatino Le pulci pettinate saranno presenti numerose botteghe creative con tante idee regalo tra: oggetti, giochi e abbigliamento vintage, borse, accessori e abiti handmade, dischi, libri, articoli per i più piccoli e tanto altro.

In occasione del mercatino, la Salumeria del design si trasformerà in locanda, aperta tutto il giorno con tante specialità calde, vin brulè e dolci di Natale a colazione, pranzo e aperitivo.

A partire dalle ore 13, ci sarà musica dal vivo con Walzer e i suoi good fellas Mike Pastori & His New Dodos.

Ingresso gratuito.

Advertisement

Erasmus,la Classifica delle migliori destinazioni per gli studenti

Erasmus
Erasmus

Erasmus: un’esperienza formativa imprescindibile per chi vuole sperimentare una nuova forma di indipendenza, migliorare la propria conoscenza linguistica ed espandere i propri orizzonti conoscitivi a livello culturale.

A fronte di questi forti e solidi vantaggi però c’è il fattore organizzativo che è spesso sottovalutato da chi non analizza coerentemente la realtà a cui va in contro con un po’ di anticipo e senso critico.

Già la scelta stessa della meta di studio è particolarmente ostica e non molti studenti e studentesse hanno un’idea di quello che una città dovrebbe poter offrire per essere in tutto e per tutto vivibile e funzionale per il proprio soggiorno all’estero. Ecco quindi alcuni consigli e dritte utili per orientarsi nella vasta scelta che il programma di scambio culturale europeo offre ai suoi partecipanti.

Meta Erasmus: considerazioni preliminari

La selezione delle città presentate parte da una valutazione dei pro e dei contro ma, ancora prima, da alcuni fattori di grande importanza.

Tra i criteri di cui si deve tener conto infatti ci sono soprattutto questi indicatori:

  • il livello di conoscenza o difficoltà della lingua straniera;
  • il tipo di percorso di studi scelto nel paese d’origine;
  • la qualità delle accademie nel paese di destinazione;
  • i costi di vita;
  • la qualità della vita sociale;
  • la logistica.

Banalmente la facilità con cui uno studente può ambientarsi e fare dei nuovi spazi abitativi e didattici la sua realtà di vita temporanea è la chiave del successo. Questo non deve disincentivare la scelta di mete troppo diverse dalla propria ma è importante riuscire a crearsi una “routine” anche al di fuori della propria comfort zone.

La decisione migliore, qualora se ne abbiano le possibilità, sarebbe addirittura visitare il paese almeno per qualche giorno prima di partire effettivamente in Erasmus capendo in che contesto si andrà a trascorrere i 3, 6 o 12 mesi di soggiorno.

università bocconi classifica financial times


Top 5 delle città per studenti Erasmus

Tutored ha stilato un ranking delle mete da valutare assolutamente quando si stila il proprio modulo di partecipazione al bando Erasmus.

  • 1) Vienna
    Vienna colpisce innanzitutto per la sua estetica fiabesca ma c’è qualcosa di più del semplice fascino estetico in questa città. A livello di offerta formativa le materie tecniche ed economiche sono fortemente incentivate e il sistema di alloggio è pensato per non gravare troppo sulle spese degli studenti. Il clima invece, per chi non ama il freddo, non è dei migliori in inverno quindi è importante selezionare il periodo di partenza.
  • 2) Copenhagen

Ottima per chi ha un background tecnico e scientifico con corsi di laurea in Biologia, Veterinaria, Scienze Ambientali e comparto IT visto che la città ospita la più grande accademia dedicata all’information technology. Dal punto di vista delle spese però è molto cara e in pochi, fuori dall’ambito universitario, sapranno utilizzare fluentemente lingue diverse dal danese.

  • 3) Budapest

Non sempre tra le più note mete per partire in Erasmus ma Budapest figura nella top ranking delle prime 100 città al mondo per facoltà universitarie in particolare per le materie umanistiche come etica, filosofia e lingue. Ideale anche per chi è interessato a farmacia e ingegneria. Per il resto il costo della vita è abbordabile il clima invernale è particolarmente rigido.

  • 4) Lione

Ottima anche Lione che, a fronte di un’ottima offerta formativa, richiede soltanto una solida base linguistica per sostenere esami, comunicare e lavorare. Predilette le materie affini ai corsi di architettura e settore scientifico.

  • 5) Bruxelles

Eccellente per chi desidera approfondire la conoscenza delle istituzioni europee e di migliaia di aziende, agenzie e centri nazionali di cultura, terzo settore e ONG visto che molti enti e realtà di peso hanno una sede nel capoluogo belga. Il bilinguismo è un grande punto a favore ma in compenso la vita e il divertimento si pagano, notevolmente.

  • 6) Praga

Ultima ma non per importanza è Praga, la Parigi dell’est Europa ovvero una città strategica per l’Erasmus. Innovativa e smart, è consigliata a tutti gli appassionati del mondo hi-tech anche grazie alla presenza in loco di aziende come Microsoft. Grande esperienza anche per chi vuole svolgere tirocini e vivere senza troppe speseNon molte università però accettano l’inglese.

L’analisi dei pro e dei contro, più che ogni altra generica valutazione, è insomma il modo migliore per andare (quasi) sul sicuro.

Advertisement

Giornata Nazionale dello spazio al Museo della Scienza

museo della scienza k
museo della scienza k

Giovedì 16 dicembre, in occasione dell’anniversario del lancio del primo satellite italiano, San Marco 1, avvenuto il 15 dicembre del 1964, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia partecipa alla prima edizione della Giornata Nazionale dello Spazio, istituita dal Presidente del Consiglio su proposta del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, delegato alle politiche spaziali e aerospaziali.

Giornata Nazionale dello spazio al Museo della Scienza

L’iniziativa ha l’obiettivo di far conoscere il complesso lavoro di ricerca e sviluppo che è alla base delle attività spaziali e per comprendere l’impatto che esse hanno sulla nostra vita quotidiana, grazie alle loro molteplici applicazioni.
Per celebrare questa giornata, il Museo, insieme a esperti di OHB Italia – una delle principali realtà che operano in ambito aerospaziale – incontreranno gli insegnanti e gli studenti della scuola secondaria di II grado per approfondire questi temi.

Gli incontri si svolgono nell’ambito del progetto ESERO Italia, co-finanziato e co-coordinato dall’Agenzia Spaziale Italiana e dalla European Space Agency con il sostegno di un consorzio nazionale guidato dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, da sempre impegnato con ASI in operazioni di diffusione inclusiva della cultura scientifica.

Advertisement

Tre mostre da vedere a Milano a dicembre

DISNEY 2280x980
DISNEY 2280x980

Milano è una città di cultura e quindi, non potevano non esserci tantissime mostre da vedere, specie ora che non c’è niente di meglio che scaldarsi all’interno di un bel museo! Ecco quindi tre mostre da vedere a Milano a dicembre!

Walt Disney in mostra al Mudec

C’era una volta Walt Disney, un pioniere nell’arte dell’animazione. Il suo innovativo approccio creativo allo storytelling ha creato alcuni dei film più belli e famosi del Ventesimo Secolo, tra cui Biancaneve e i Sette Nani, Pinocchio e Fantasia. La mostra presenta preziose opere originali provenienti dagli Archivi Disney di questi immortali lungometraggi e di altri celebri film dei Walt Disney Animation Studios, tra cui Hercules, e La Sirenetta, fino al più recente film d’animazione Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle.

Corpus Domini a Palazzo Reale

Dal 27 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022 Palazzo Reale di Milano presenta la mostra “Corpus Domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima”, curata da Francesca Alfano Miglietti. Centounidici le opere esposte, tra installazioni, sculture, disegni, dipinti, videoinstallazioni e fotografie, che raccontano la molteplicità della rappresentazione dell’essere umano.

Anna Valeria Borsari al Museo del ‘900

Il percorso espositivo racconta il lavoro di continua esplorazione dei temi dell’identità e del rapporto tra realtà e rappresentazione, indagato attraverso la scultura, il medium fotografico, l’installazione e l’intervento nello spazio. La pratica artistica di Anna Valeria Borsari, infatti, si ispira ai suoi studi di linguistica e filosofia del linguaggio, nasce quindi al di fuori dei circuiti tradizionali e prosegue mantenendo un carattere indipendente, anche se in stretto dialogo con gli aspetti più attuali del dibattito culturale degli ultimi decenni.

Advertisement

Ristoranti: tre nuove aperture da prova a dicembre 2021 a Milano

pexels skitterphoto 9315 scaled
pexels skitterphoto 9315 scaled

Torna come sempre la nostra rubrica sulle nuove aperture da provare. Ecco quindi le tre aperture da prova a dicembre 2021!

Ci sta

La parola d’ordine qui è una sola: solo ingredienti al 100% Made in Italy. Qui infatti ogni ingrediente racconta la storia di una città dalla provola di Napoli al pecorino romano e così via. Il tutto perfettamente combinato sulle pizze!

Dove: Via Procaccini 60

Grand Love

Un posto strano in una città che ama uscire a cena come Milano. Un posto con un solo tavolo di due metri per due. Un super tavolone per una serata speciale in un contesto estetico che rimanda agli anni Venti con una cucina italiana ma non solo!

Dove: Via Lodovico il Moro

Alice Pizza

Alice Pizza inaugura un’altra sede in città, questa volta in Porta Venezia. Il concept però è sempre quello impeccabile della pizza romana della pizza al taglio o focaccia scrocchiarella!

Dove: Corso Buenos Aires 77

Advertisement

SCIOPERO TRENI 14 Dicembre 2021 e mezzi di trasporto Atm 16 Dicembre

TRENORD
TRENORD

Giornate di possibili disagi per i pendolari lombardi. A rischio (in giorni diversi) treni, metropolitana, tram e bus. Ecco cosa sapere.

Treni Trenord

Dalle ore 3 di martedì 14 dicembre alle ore 2 di mercoledì 15 dicembre è stato indetto uno sciopero, che interessa il solo personale di bordo dei treni e potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia (esclusa la Lunga Percorrenza). Pertanto, il Servizio Regionale, Suburbano e Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni.

Saranno in vigore le consuete fasce orarie di garanzia: dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei “Servizi Minimi Garantiti” la cui visualizzazione è possibile attraverso il link www.trenord.it/trenigarantiti.

Per i soli servizi aeroportuali e Malpensa Express, nel caso di cancellazione dei treni, potranno essere istituiti degli autobus:

  • tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto T1 senza fermate intermedie (Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1).
  • tra Stabio e Malpensa Aeroporto T1 senza fermate intermedie.

Come spiegato da Trenord maggiori dettagli saranno disponibili sul sito www.trenord.it o seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in tempo reale tramite la App.

Metropolitana, tram e bus a Milano

Giovedì 16 dicembre la CGIL e la UIL hanno indetto uno sciopero generale a livello nazionale di tutti i settori pubblici e privati. Lo sciopero è stato indetto “a sostegno alle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica alla Legge di Bilancio”.

Lo sciopero potrebbe coinvolgere le linee ATM dalle ore 8:45 alle ore 15 e dalle ore 18 a termine del servizio.

CONTROLLO GREEN PASS SUI MEZZI PUBBLICI ATM

Da lunedì 6 dicembre, è scattato l’obbligo del Green Pass per salire sui mezzi ed anche i controlli per verificare il rispetto della norma.

Ci saranno controlli a campione su autobus, metro, tram e filobus di Milano.

Per gli accertamenti in tutta la città di Milano sono state predisposte delle “squadre affiancate” che metteranno insieme il personale operativo dei gestori del trasporto pubblico locale – i controllori di Atm sotto la Madonnina -, i carabinieri, i poliziotti e gli agenti della polizia locale.

I controlli verranno effettuati agli ingressi delle metropolitane per “respingere” – senza multe – chi viene trovato senza green pass.

Le squadre saranno altresì presenti ai tornelli d’uscita, e chi sarà sprovvisto di certificazione verde sarà multato con la classica sanzione da 400 euro.

Advertisement

CAPODANNO 2022 con Sushi, Champagne e DJ Set KARMAKI Milano Sempione

interno di karmaki
interno di karmaki

CAPODANNO 2022 KARMAKI | MILAN | FISH & COCKTAILS


KARMAkI MILANO

Via Agostino Bertani, 16, 20514 Milano MI

La parola “Karmaki” è la crasi di Karma, l’insieme di azioni che volge al fine causa-effetto e di Ki, l’energia vitale.

Il connubio di sapori e l’altissima qualità degli ingredienti fanno dell’intero menu di Karmaki un’eccellenza sul mercato.

Lo Chef di Karmaki è stato selezionato per il suo spirito di ricerca che, coniugato alla sua grande preparazione tecnica, dà vita a piatti unici.

ORE 21.00 WELCOME

DJ SET FINO A TARDA NOTTE

Cenone di Capodanno con DJ SET al costo di 130 euro, con 1 bottiglia di champagne ogni 2 persone

Ingresso su prenotazione obbligatoria

Disponibilità Limitata

Per info e prenotazioni:

Tel. 02 84106534


MENU’ CENONE DI CAPODANNO 2022 KARMAKI MILANO



 

karmaki milano capodanno 2022

karmaki milano capodanno 2022

Advertisement

Presentazione libro Almamatto, un matto al giorno con Ovadia e Vergassola

ALMAMATTO
ALMAMATTO

Almamatto, un matto al giorno con Ovadia e Vergassola al Teatro Parenti

Venerdì 17 dicembre 2021, alle ore 18.30 al Teatro Parenti è in programma la presentazione del libro curato dallo psicoterapeuta Giampietro Savuto.

Molti uomini e donne creativi che hanno lasciato un segno nella storia, nell’arte, nella scienza e nella politica, erano eccentrici, bizzarri, anticonformisti e addirittura con disturbi psichici

Moni Ovadia e Dario Vergassola presentano il libro Almamatto, scritto da Savuto, un almanacco originale e piacevole che, al posto del “santo del giorno”, ha il “matto del giorno”.

365 biografie di personaggi illustri per comprendere quanto sia vicino a noi il mondo del disagio mentale che dobbiamo accogliere e comprendere. Nella serata Lucia Vasini leggerà brani dal libro.

Tutti i proventi del libro saranno destinati alla raccolta di fondi per realizzare a Milano il progetto di salute mentale del Centro Crisi di Lighea Eos Impresa Sociale.

Biglietti disponibili su questo sito.

Advertisement

Jackson live: Michael Jackson tribute band al Teatro Nuovo

jackson live
jackson live

Jackson Live, con Andrea Imparato al Teatro Nuovo

Lunedì 27 dicembre 2021 salirà sul palco del Teatro Nuovo, Andrea Imparato, uno dei più grandi impersonator di Michael Jackson a livello nazionale, che torna in una veste tutta rinnovata.

Jackson Live Tribute è una band formata da musicisti professionisti che vantano collaborazioni con artisti di gran fama fra cui: Tozzi, Masini, Ruggeri, Gazzè, Pupo, Sorrenti, Leali.

Migliaia di concerti in Italia e all’estero con ballerini scrupolosamente selezionati dal talentuoso Andrea Imparato che fin dall’età di 4 anni, imita il re del pop Michael Jackson.

Col passare degli anni ha perfezionato le sue doti di ballerino e cantante raggiungendo un livello di perfezione veramente unico ed impressionante.

E’ dal 2009, anno di scomparsa del Re del Pop, che la Jackson Live Tribute Band porta sui palchi di tutta Italia e all’estero un live show che unisce le cover dei brani di Michael Jackson eseguite da musicisti professionisti e le iconiche coreografie dell’artista interpretate dal corpo di ballo.

Biglietti disponibili su HappyTicket.

Advertisement

Xmas Jumper Run & Walk 2021: la corsa solidale all’Idroscalo di Milano

xmas jumper run walk
xmas jumper run walk

Xmas Jumper Run & Walk 2021

Torna finalmente l’appuntamento con la Xmas Jumper Run & Walk, giunta alla sua terza edizione, un’iniziativa organizzata dalle Pink Amazons.

Xmas Jumper Run & Walk 2021 è la corsa solidale per festeggiare l’imminente periodo natalizio sostenendo anche un piccolo progetto speciale.

L’evento si terrà sabato 18 dicembre all’Idroscalo, dalle 10 alle 16: si corre e cammina per sostenere l’acquisto di un cane d’assistenza per due bambini con disabilità.

Nelle edizioni passate è stata donata 1 pagaia in carbonio ad una Pink in ricordo di Anna Federico + 2 Laboratori di attività pratiche a Salute allo Specchio Onlus + 1 cena alle amiche Pink Amazon per ringraziarle dell’ospitalità.

Non è richiesta alcuna quota di partecipazione, se non un maglione natalizio da indossare e qualcosa da mangiare da portare e gustare insieme a fine corsa.

Sarà così l’occasione, nell’essenza del Natale, di condividere un buon proposito mentre si corre e si fa sport in compagnia.

Advertisement

Dipendenze affettive con Selvaggia Lucarelli allo Scalo Lambrate

selvaggia luccarelli
selvaggia luccarelli

Selvaggia Lucarelli parlerà delle dipendenze affettive

Giovedì 16 dicembre 2021, alle ore 19:00, Selvaggia Lucarelli parlerà delle dipendenze affettive presentando il suo ultimo libro “Crepacuore“.

La “dipendenza affettiva” è una relazione di coppia vissuta come condizione unica, indispensabile per la propria esistenza; una condizione in cui una persona si annulla per attribuire un’importanza assoluta all’altra, dove l’amore si trasforma in una ossessione che domina la mente e produce sofferenza.

In questa condizione si è venuta a trovare anche Selvaggia Lucarelli, come testimoniato nel suo libro “Crepacuore”, scritto a quattro mani con Valentino De Bernardis e presentato in questo incontro.

La giornalista parlerà della propria relazione durata quattro anni e vissuta con ossessione quasi patologica, tanto da trascurare lavoro, amici, figlio e vita sociale.

Una condizione dove chiunque può trovarsi e della quale è utile comprenderne le motivazioni interiori per riuscire a superarla.

Scalo Lambrate, Via Pietro Andrea Saccardo 12

Contatti: 02-49529690- 

Advertisement

E’ arrivata la Beautiful Gallery, mostra interattiva a Milano

beautiful gallery bologna
beautiful gallery bologna

Beautiful Gallery, mostra interattiva a Milano

A Milano è arrivata la Beautiful Gallery, mostra interattiva per scattarsi le foto

Dopo il precedente successo riscosso a Bologna, Beautiful Gallery è finalmente arrivata a Milano!

La mostra interattiva viene organizzata da 3 anni a Bologna, e dal 27 novembre ha trovato una nuova casa a Milano.

Admission to be yourself” è il nome dell’appuntamento artistico interattivo e immersivo disponibile fino a metà marzo 2022.

“È sempre più difficile essere se stessi”, si legge sul sito ufficiale della mostra. Siamo bombardati dalle immagini appariscenti condivise dalle persone attorno a noi e crediamo di non avere sufficienti soddisfazioni.

Beautiful Gallery ha creato un percorso che si pone come obiettivo di farti pensare come essere veramente felice concentrandoti su te stesso, su chi sei nel profondo, a prescindere dal giudizio degli altri.

Ruolo fondamentale del concetto di Beautiful Gallery è la fotografia, questa volta non come oggetto di venerazione nei confronti di vip e influencer, ma come occasione per immortalarsi in un mondo decisamente fuori dagli schemi, evocativo e sognante.

La mostra sarà aperta dal 27 novembre 2021 al 10 marzo 2022 a Milano, in via Bergognone 26, in zona Tortona, facilmente raggiungibile a piedi se si raggiunge con la metropolitana – linea 2 – le fermate di Porta Genova o di Sant’Agostino.

Biglietti disponibili su questo sito.

Advertisement

Snow Dream Experience: in Lombardia si può dormire in uno chalet fatto di neve

chalet neve
chalet neve

Snow Dream Experience: l’esperienza di dormire in uno chalet fatto di neve

A qualche ora di auto da Milano e precisamente a Livigno, in provincia di Sondrio, è possibile vivere un’esperienza molto particolare.

Gli amanti della montagna in inverno non potranno perdere l’occasione di dormire in una costruzione fatta di neve: la Snow Suite!

Si chiama Snow Dream Experience, uno chalet interamente costruito di neve all’interno del quale è possibile dormire in periodo invernale.

L’idea è nata dai proprietari dell’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort di Livigno che, da quattro anni, hanno fatto costruire questa dimora di lusso all’interno della loro struttura ricettiva per perpetuare la tradizione della scultura del ghiaccio tanto cara al territorio.

Oltre a vivere una notte sotto zero (riscaldati dal sacco a pelo termico), si può anche scegliere un’esperienza alpina: alpaca, ciaspole, vino o shopping. Ma non finisce qui: in programma c’è anche una cena a lume di candela nell’antica Stube in legno dell’Hotel.

E per concludere in bellezza: una mattinata di benessere nella SPA all’insegna di massaggi e coccole nell’area riservata.

Snow Dream Experience è un’esperienza davvero unica in cui gli ospiti potranno dormire immersi nella neve a 1.816 metri d’altezza con una vista privilegiata sui paesaggi alpini ricoperti di bianco e vivere un’esperienza incredibile.

Il costo del soggiorno in chalet non è però per tutte le tasche: i prezzi per notte partono da 590 a coppia.

Le prenotazioni inizieranno da giorno 18 dicembre e la struttura rimarrà aperta fino all’arrivo della primavera.

Advertisement

Concerto di Natale al Duomo: mercoledì 15 dicembre

concerto di natale duomo
concerto di natale duomo

Mercoledì 15 dicembre 2021, alle ore 20.30, è in programma il concerto di Natale al Duomo.

Dopo la sospensione nel 2020 per la pandemia, ritorna l’appuntamento che rappresenta una tradizione nel panorama musicale milanese del periodo natalizio: il Concerto di Natale al Duomo di Milano, offerto alla città dalla Veneranda Fabbrica e dal Comune di Milano per illuminare nuovamente di armonia, emozione il Duomo e accogliere, nel segno della grande musica religiosa barocca, cittadini e visitatori.

In programma:

Dixit Dominus HWV 232 di Georg Friedrich Händel

Magnificat BWV 243 di Johann Sebastian

L’ensembie strumentale e vocale laBarocca, specializzato in musica sei-settecentesca dell’Orchestra Verdi, è diretto da Ruben Jais, maestro del coro, Jacopo Facchini.

Solisti:

Sonia Tedla, soprano

Caterina Iora, soprano

Elena Carzaniga, contralto

Roberto Rilievi, tenore

Alessandro Ravasio, basso

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su questo sito.

Per informazioni:  /tel. 02-72023375.

Advertisement

Frecciarossa Milano-Parigi: orari e costo biglietti

Trenitalia Frecciarossa1000
Trenitalia Frecciarossa1000

Come era già stato preannunciato in un precedente articolo, Frecciarossa arriverà da Milano a Parigi e viceversa, con un collegamento diretto e senza alcun cambio. Il tempo di percorrenza della tratta sarà di appena 6 ore.

Il nuovo Frecciarossa 1000 salirà sui binari dal 18 dicembre 2021 e collegherà Parigi e Milano, facendo la felicità di molte persone.

Frecciarossa Milano- Parigi: quali classi sono presenti?

Il nuovo Frecciarossa 1000 potrà trasportare circa 460 passeggeri a 360 km/h. E’ dotato di 4 classi comfort per ogni esigenza:

  • Executive class per viaggi esclusivi con 10 poltrone in pelle larghe 74 cm, con rotazione, poggiagambe e ampia inclinazione dello schienale.
  • Business class per viaggi di lavoro o piacere con ampi sedili in pelle larghi 69 cm, inclinabili fino a 109 gradi, e divisori tra i sedili.
  • Standard class, quella più economica, con sedute in ecopelle con due braccioli e presa elettrica.
  • Sala meeting per organizzare riunioni fino a cinque persone, dotata di prese elettriche e schermo piatto da 32 pollici. Il servizio è attivo solo tra Parigi e Lione.

Orari e biglietti Frecciarossa

La prima corsa partirà la mattina del 18 dicembre da Milano direzione Parigi, alle ore 6.25. Poi, dalla capitale francese direzione Milano alle 7.26.

Alle due iniziali corse giornaliere di andata e ritorno tra Parigi e Milano via Lyon Part-Dieu, Chambéry, Modane e Torino, se ne aggiungeranno altre tre giornaliere di andata e ritorno tra Paris Gare de Lyon e Lyon Part-Dieu e Lyon Perrache.

Il costo dei biglietti va dai 23 ai 29 euro: si tratta di un’interessante promozione per il primo periodo.

Con gli attuali Eurocity i costi dei biglietti vanno dai 50 agli 85 euro per la seconda classe, e dai 75 ai 135 euro per la prima classe.

I biglietti saranno in vendita dalla mattina del 13 dicembre sul sito web https://www.trenitalia.com/it.html, e presso le biglietterie di tutte le stazioni italiane e in quelle di Parigi Gare de Lyon e Lyon Part-Dieu, nonché presso alcuni partner di distribuzione.

Advertisement

The Gallery Meravigli Milano Capodanno 2022

THE GALLERY GALLERIA MERAVIGLI
THE GALLERY GALLERIA MERAVIGLI

CAPODANNO 2022 IN GALLERIA MERAVIGLI

La Galleria Meravigli è una galleria commerciale nel pieno centro di Milano che unisce via Meravigli con via Gaetano Negri, nei pressi delle centrali Piazza Cordusio e Piazza degli Affari. Fu costruita dalla società “La Milano Centrale” fra il 1928 e il 1930 nell’ambito del trasferimento della Borsa Valori a Palazzo Mezzanotte avvenuto nel 1932 e il direttore delle opere fu l’ingegner Luigi Repossi.

menu the gallery meravigli ​Dalle ore 21.00 Gala Dinner con live performance

Costo 180 € a persona con menù fisso .

Info e prenotazioni : 02 84106534

Necessario Green Pass

Drees Code : Black Tie

Ingresso da Via Gaetano Negri 6

 

Advertisement

JAZZ IN HANGAR 55 Milano : aperitivo e trio live Mercoledì 15 Dicembre

jazz in the hangar capodanno milano 55

JAZZ IN HANGAR 55

Le ferrovie Nord Milano:
Nel 1928 la linea Bovisa – Cadorna viene raddoppiata e fatta passare in trincea , in modo da non interferire con la circolazione stradale. Nel 1929 in via Piero della Francesca è aperta la nuova stazione di Milano Nord , con il caratteristico fabbricato viaggiatori costruito a ponte sulla trincea dei binari.
L’ hangar in cui oggi sorge il 55 Milano era il deposito dei vagoni che trasportavano centinaia di passeggeri , allo stesso modo con il nostro JAZZ LIVE vi faremo viaggiare in un locale caratterizzato da un bellissimo mix tra arredamento moderno e vintage , con un struttura che rievoca il passato.
Mercoledì 15 Dicembre 
Si esibirà Il CMC è un trio bergamasco nato nel novembre del 2013, che si avvicenda tra Funk, Jazz e World Music. Ha all’attivo numerosi concerti, collaborazioni (Bearzatti, Maciel, tra gli altri) e partecipazioni ad alcuni interessanti festival, come “Taste in Jazz”, ” Jazz in the Corner”, “Jazziamo”, Mirandola Jazz, JAZZMI, Winter Music Corner. E’ inoltre autore della sigla dell’importante rassegna Bergamo Scienza, e recentemente ha ottenuto il secondo premio presso il prestigioso concorso indetto da JAZZMI, Jam to the future.

La formazione è così composta:

  • Cristian Carissimi: Tastiera,
  • Alessandro Marzetti: Tromba,
  • Flicorno Michele Consonni: Batteria.

Prenotazione obbligatoria !

Ingresso dalle ore 19.00 alle 01.00

Info e prenotazioni :+39 02 84106534

Ingresso su Prenotazione obbligatoria

Costo di ingresso 15€ che comprende:

Concerto jazz live

1 Consumazione a scelta

Aperitivo con Royal Buffet

Tavolo d’appoggio

DJ SET a partire dalle ore 23.00

Le eventuali seconde consumazioni avranno un prezzo di 10€

POSSIBILITA’  ANCHE DI CENE A PARTIRE DA 50€ MENU CARNE O PESCE


Info e Prenotazioni :

+39 02 84106534


Via Piero della Francesca 55/A
55 Milano

Prossimo appuntamento : giovedì 23 Dicembre

Advertisement
Milano
cielo sereno
19.4 ° C
20 °
18.1 °
77 %
1.5kmh
0 %
Lun
26 °
Mar
28 °
Mer
26 °
Gio
24 °
Ven
19 °