20.4 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Aumento benzina, bollette e elettricità : la procura apre un’indagine sull’impennata dei prezzi

benzinadiesel
benzinadiesel

 

Dopo i recenti e clamorosi aumenti dei costi di gas, carburanti ed energia elettrica, la procura della Repubblica di Roma ha deciso di dare avvio a un procedimento di indagine per fare luce sulla situazione e perseguire eventuali irregolarità.

Si tratta di un procedimento al momento contro ignoti, senza indagati e senza ipotesi di reato. “L’indagine è volta a verificare le ragioni di tale aumento ed individuare eventuali responsabili“, spiega la Procura.

Il ministro per la Transizione ecologica Cingolani, in merito agli aumenti, aveva parlato di “colossale truffa”.

I relativi accertamenti sono stati affidati al nucleo di polizia economico-finanziaria di Roma della Guardia di Finanza”.

Un secondo esposto è stato ora presentato ad Antitrust e 104 Procure di tutta Italia, in cui si chiede di allargare le indagini anche ai carburanti e alle speculazioni che potrebbero aver determinato l’escalation dei listini alla pompa. “Grazie al nostro esposto la magistratura ha finalmente deciso di fare luce sugli assurdi rincari che si stanno abbattendo sui consumatori italiani – afferma il presidente Carlo Rienzi -. Ora chiediamo che anche l’Antitrust e le altre Procure si attivino sulla base della nostra denuncia, inviando i Nas e la Guardia di Finanza presso società petrolifere, distributori, grossisti e aziende di intermediazione attive nella vendita dei carburanti e sequestrando le bolle di acquisto dei carburanti e tutti i documenti fiscali utili a verificare le differenze esistenti nei prezzi di acquisto e di vendita dei prodotti petroliferi prima e dopo lo scoppio della guerra in Ucraina”.

 Taglio delle accise sulla benzina

Dunque, due sembrano essere le alternative: la prima, una tassa sugli extra profitti delle società del settore, soldi che poi servirebbero per ridurre il costo delle bollette; la seconda, un tetto al prezzo del gas importato dalla Russia. Ma quest’ultimo provvedimento dovrebbe essere adottato dall’Europa tutta, non solo dall’Italia. E, infine, c’è la riduzione delle accise: quella dipende solo dal nostro Paese. Numeri alla mano, porterebbe a un risparmio del 10 per cento sul costo del carburante.

Advertisement

Il sabato di Lambrate – Festa di Primavera

Il Sabato di Lambrate sett 2018 ok
Il Sabato di Lambrate sett 2018 ok

Torna la grande festa del quartiere Lambrate

Sabato 19 marzo 2022 torna l’evento tanto atteso: Il Sabato di Lambrate. La festa di quartiere, lunga un giorno, avrà inizio dalle 10:00 alle 19:00, tra via Conte Rosso e piazza Rimembranze di Lambrate.

Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, il quartiere Lambrate di Milano tornerà a festeggiare la primavera.

Sarà presente un’area dedicata al market Red bazar, riservata all’home made di qualità con 50 artigiani e artisti provenienti da tutta Italia.

Il programma della Festa di Primavera: workshop creativi per adulti e bambini

Ore 11.00-13.00: Incisione Casalinga, laboratorio per bambini dai 12 anni per imparare l’incisione usando materiali di recupero e una macchina per la pasta per stampare, in puro stile do it yourself, a cura di Subseri (info e prenotazioni via email).

Ore 11.00-13.00 e 16.00-17.00: OrtoKit, laboratori per bambini dai 4 anni per creare il kit del perfetto giardiniere e delle super bombe di semi pronte da lanciare, a cura di Vango Anch’io.

Ore 15.00-19.00: Nappine e Pompon Portachiavi, laboratorio per bambini per creare un regalo handmade per i papà, a cura di Spazio Ape.

La manifestazione è ad ingresso libero, nel pieno rispetto della normativa anti-covid.

Advertisement

Festa di San Patrizio sui Navigli: il programma dei concerti

san patrizio
san patrizio

Festa di San Patrizio sui Navigli

E’ in programma una Festa di San Patrizio lunga quattro giorni, da giovedì 17 a domenica 20 marzo 2022, alla Canottieri San Cristoforo (Alzaia Naviglio Grande 122).

Tra buon cibo, birre artigianali e musica dal vivo, l’occasione giusta per festeggiare in allegria il santo patrono d’Irlanda restando a Milano.

Il programma dei concerti

Giovedì 17 marzo, ore 22.00: bluegrass infuocato con il talento del banjo italiano Andrea Verga & Mr. Bigoni.
Venerdì 18 marzo, ore 22.00: folk blues con Diego Deadman Potron e il suo progetto one-man-band.
Sabato 19 marzo, ore 22.00: comedy rock con le canzoni, i travestimenti e gli sketch comici degli HornytooRinchos.
Domenica 20 marzo, ore 19.00: live acustico di Gigi, con il meglio delle hit dagli anni ’60 a oggi

Advertisement

Maurizio Pollini alla Scala di Milano

hjjg
hjjg

Concerto di Maurizio Pollini alla Scala

Il 28 Marzo 2022 è una data importante nel panorama musicale milanese: l’atteso concerto di Maurizio Pollini alla Scala che eseguirà brani di Robert Schumann e Fryderyk Chopin.

Maurizio Pollini ad 80 anni è sempre una leggenda nel panorama pianistico internazionale. Agli esordi della sua carriera si è interessato principalmente della letteratura pianistica russa (Prokof’ev e Stravinsky), per poi orientarsi verso altri compositori, dal barocco di Bach, al classicismo di Mozart e Beethoven, alle pagine tardo-romantiche di Chopin, Brahms e Debussy, alla seconda scuola di Vienna con Schoenberg, Berg e Webern, fino alla musica contemporanea.

Pollini ha sempre curato nelle sue interpretazioni la massima chiarezza, privilegiando la forma sull’eleganza, con una lettura che mette a fuoco anche i più piccoli dettagli di un brano. Nel corso degli anni le sue interpretazioni si sono arricchite di quel calore che forse mancava nelle prime esecuzioni, acquistando anche in forza espressiva.

Innumerevoli i premi nei più importanti concorsi pianistici internazionali, così come i concerti nelle più famose sale di tutto il mondo e le registrazioni per la storica etichetta tedesca Deutsche Grammophon.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Stop green pass dal 1 maggio : il Governo al lavoro per il ritorno alla normalità

green pass
green pass

Dal primo maggio stop a qualunque tipo di green pass per l’accesso ai luoghi al chiuso, dai ristoranti ai cinema alle attività di vario tipo. E’ questa l’ipotesi allo studio e che verrà discussa la prossima settimana dal Consiglio dei ministri. La notizia arriva da fonti governative.

Sempre la prossima settimana sarebbe prevista una cabina di regia sulla road map per l’allentamento delle misure restrittive contro la pandemia. Sarebbe prevista l’eliminazione del super green pass per l’accesso agli hotel, mantenendo solo il green pass base, a partire dal primo aprile. Non è però esclusa l’ipotesi di abolire qualunque tipo di green pass per l’accesso agli hotel.

Sempre dal primo aprile l’ipotesi al vaglio è anche di consentire l’accesso ai mezzi di trasporto pubblici solo col green pass base, mentre si potrebbe arrivare all’eliminazione di qualunque tipo di green pass per i luoghi all’aperto. I primi allentamenti scatterebbero dunque dall’1 aprile, mentre ulteriori allentamenti alle misure restrittive scatterebbero dall’1 maggio in un percorso di ‘graduale ritorno alla normalità’. Tutte le ipotesi, sempre secondo quanto si apprende, dovrebbero essere discusse a breve in Consiglio dei ministri. Il decreto sulla road map per l’allentamento delle misure dovrebbe essere licenziato entro la prossima settimana.

Il 31 marzo la fine dello stato di emergenza

Il 10 marzo ha già segnato un’altra tappa del percorso di ritorno alla normalità con il ripristino delle visite per 45 minuti a chi è ricoverato in ospedale (ma serve il super Green pass) e della possibilità di consumare cibo e bevande negli stadi, al cinema e nelle sale da concerto. Poi il 31 marzo finirà lo stato di emergenza, con l’addio al sistema dei colori, alla struttura commissariale (che confluirà in una “unità di missione” presso il ministero della Salute o direttamente a Palazzo Chigi), la fine del la possibilità di ricorrere allo smart working con modalità semplificate: servirà l’accordo individuale tra azienda e singolo dipendente

Il 15 giugno scade obbligo vaccinale per over 50

Il 15 giugno, scade infine l’obbligo vaccinale per gli over 50 e contestualmente, o subito a seguire, potrebbe scattare anche l’addio alle mascherine al chiuso, a meno che il governo non deciderà di anticipare questa misura.

Advertisement

Spiderman in Duomo a Milano per regalare abbracci ai passanti

milano spiderman villardita

Passeggiando per Piazza Duomo, alcuni cittadini hanno avvistato Spiderman! Non combatteva supercattivi, ma dava abbracci ai passanti, richiamandoli attraverso un cartello che recitava “Abbracci Gratis”.

In questo periodo di guerre, limitazioni e cattive notizie, è bello sapere che ci sono persone che non si fanno influenzare, ma dedicano una giornata a far sorridere gli altri.

Chi è Mattia Villardita, il Peter Parker di Milano

Mattia è un ragazzo del 1992 originario di Savona che oggi usa i propri giorni per aiutare il prossimo.

La sua infanzia è stata segnata da periodi molto difficili, dovuti ad una malattia che lo ha limitato.
Aveva bisogno di un supereroe e, una volta cresciuto, lo è diventato!

Oggi, Mattia si mantiene lavorando come impiegato terminalista nel Porto di Vado Ligure, e passa il tempo libero travestito da Spiderman.
“Volteggia” di ospedale in ospedale, per strappare un sorriso ai bambini ricoverati.

“Quando ero bambino e fino a 19 anni sono stato un paziente del Gaslini di Genova.
Lì ho conosciuto il dolore, ma soprattutto l’amore della mia famiglia e dei miei amici che mi sono stati vicini in uno dei momenti più brutti della mia vita”

Ha affermato durante una puntata di Tu Sì Que Vales, a cui ha partecipato come ospite.

Nel 2021, il presidente Sergio Mattarella lo ha investito del titolo di Cavaliere Della Repubblica, per ringraziarlo del suo operato in ambito sociale.
L’onorificenza gli viene attribuita soprattutto per sua volontà di organizzare iniziative che alleviano le giornate dei piccoli pazienti.

 

Advertisement

Wine e Food pairing : percorsi enogastronomici in ricercate location di Milano

bhakti sharma wi18 img
bhakti sharma wi18 img

Assaggi di Avvinamenti è un progetto che promuove percorsi enogastronomici in ricercate location di Milano con la presenza di produttori di vino di tutta Italia.
Un’esperienza unica e di altissimo livello qualitativo grazie alle pregiate selezioni dei cibi e vini abbinati tra loro e alla presenza e conduzione di preparati sommelier a disposizione del pubblico.

Di seguito i prossimi appuntamenti:

Mercoledì 16 marzo
“Con tutte quelle bollicine”: L’eccellente Metodo Classico emiliano di Cantina della Volta.
Presso Nord Est Caffè Isola – Via Borsieri 35, Milano.

Mercoledì 23 marzo
“Tenute Lunelli a Milano”: Pregiata selezione di vini del Trentino, Toscana ed Umbria della famiglia Lunelli.
Presso Mamma Oliva – Via Vincenzo Monti 33, Milano.

Mercoledì 30 marzo
“Oltrepò di alta qualità”: Bruno Verdi. La serietà di un’azienda e la bontà dei suoi prodotti.
Presso Nord Est Caffè Isola – Via Borsieri 35, Milano.

Aperitivo wine pairing. Percorso con proposte di Abbinamenti cibo vino e presenza del produttore e sommelier. Dalle ore 18.00. Contributo 35€

Cena wine pairing. Percorso con 4 portate e 4 vini in abbinamento con produttore e sommelier. Alle ore 20.00. Contributo 50€

Prenotazione obbligatoria.

Tutte le info :

Sito internet:  avvinamenti.it/assaggi-di-avvinamenti

Profilo Instagram: avvinamenti_official

Ecco il menù della prossima serata, mercoledi 23 marzo:

APERITIVO :

Taglieri di salumi

Bocconcini di Mozzarella di Bufala

Crocchè di patate, frittatina di pasta e verdure pastellate

1 Trancio margherita e 1 trancio di stracciatella rucola e pomodorini .

VINI IN ABBINAMENTO
Pietragrande
Pietragrande è uno Chardonnay intrigante e di fascino che
conquista per l’eleganza aromatica e la delicata persistenza,
impreziosite da un tocco di Sauvignon.
Frutto di una sapiente vinificazione tesa a valorizzare il
Trentino come terra d’elezione di una viticoltura di
montagna salubre e sostenibile

Ziggurat
Sintesi della potenza del Sagrantino e dell’eleganza del Sangiovese,
il Montefalco Rosso della Tenuta Castelbuono, certificata biologica,
esprime a pieno il fascino di un territorio di antiche tradizioni.

Teuto
Rosso toscano a forte vocazione mediterranea con
suggestioni bordolesi.
Frutto della selezione delle migliori uve dei vigneti di Podernovo,
la Tenuta di proprietà della Famiglia Lunelli sulle
Colline Pisane certificata biologica dal 2012.

Aperitivo con percorso enogastronomico 35€

CENA:

TAGLIERE DI SALUMI E BOCCONCINI DI MOZZARELLA DI BUFALA
avvinamento
Villa Margon
Uno Chardonnay in purezza, che nasce da uve coltivate secondo
principi di sostenibilità nei vigneti di montagna che circondano la
cinquecentesca Villa Margon. Spicca, in questo vino, tutta
l’espressività dello Chardonnay trentino esaltata da un’esperienza
di lavorazione delle uve di oltre 110 anni.

PACCHERO CON LARDO DI COLONNATA CROCCANTE,POMODORINI E OLIVE VERDI
avvinamento
Carapace
Espressione tipica di un vitigno unico nel panorama internazionale
per potenza e longevità, il Sagrantino della Tenuta Castelbuono
certificata biologica, sorprende per la sua morbidezza, frutto del
sapiente lavoro nel vigneto e del prolungato affinamento in
grandi botti di legno.
TAGLIATA DI MANZO CON VERDURE SALTATE 
avvinamento
Teuto
Rosso toscano a forte vocazione mediterranea con
suggestioni bordolesi. Frutto della selezione delle migliori uve
dei vigneti di Podernovo, la Tenuta di proprietà della
Famiglia Lunelli sulle Colline Pisane certificata biologica dal 2012.

PASTIERA NAPOLETANA
avvinamento
Sagrantino Montefalco Passito
Vino da meditazione ottenuto dall’appassimento dell’uva
Sagrantino su graticci, si caratterizza per la concentrazione fine
ed elegante di profumi e aromi tipici della varietà.
Menu completo cena 50€ a persona

Advertisement

Rolling Stones pronti per tornare col tour in Europa e Italia

Rolling Stones concerto milano italia
Rolling Stones concerto milano italia

Il ritorno dei Rolling Stones in Italia ?

Come riporta anche l’Ansa, i Rolling Stones torneranno a suonare in Europa e in Italia !

La notizia è stata confermata in un video pubblicato sui propri canali social dalla stessa band.

Nel video c’è un globo che gira e l’iconica bocca rossa con linguaccia posizionata su diverse città d’Europa, prossime tappe del tour nel Vecchio Continente, il primo senza lo storico batterista Charlie Watts, scomparso nell’estate 2021. Il tour, stando ai rumors, dovrebbe toccare anche Milano, il 21 giugno.
Se questi segnali saranno confermati saranno trascorsi cinque anni dall’ultimo concerto nel nostro Paese dei Rolling Stones, che non suonavano in Europa dal 2018. In Italia si erano esibiti l’anno prima a Lucca con il “No Filter Tour”.
Ad infiammare gli animi dei fan è stato qualche giorno fa Mick Jagger, 78 anni, con un post sulla sua bacheca Instagram, in cui si mostra ai suoi follower con una chitarra in mano e alle spalle le spiagge della Giamaica, e scrive: “A little downtime before things get busy!”, “Un po’ di tempo libero prima di ricominciare ad essere impegnato!”. Nessuna risposta a chi chiedeva conferme di un tour. Nelle ultime ore, è spuntato un tweet dal profilo ufficiale della band: “Can’t you hear me knocking”, “Non mi senti bussare…” poi un video con la bocca e la lingua posizionate su diverse città d’Europa. Ancora, su Twitter, un dialogo tra i tre componenti della band: “Hey Ronnie è tutto confermato, sei pronto? MJ” chiede Mick Jagger a Ronnie Wood. “Yeah” risponde il bassista della band. “Ho parlato con Keith al telefono e lui si sta preparando a incontrarci” aggiunge Jagger. “A presto allora” risponde Ronnie.
Se il tour della leggendaria rock band britannica sarà confermato torneranno nel Vecchio Continente per festeggiare i 60 anni della loro carriera.

Advertisement

HIBE la nuova piattaforma di intrattenimento dedicata ai giovani

Logo Hibe e1647095173304
Logo Hibe e1647095173304

HIBE: Una nuova piattaforma di intrattenimento dedicata ai giovani

I content creator sono i talent e le loro community: l’utente diventa protagonista.

Il 9 marzo arriva Hibe, la nuova piattaforma digitale di intrattenimento tutta italiana – fatta di creatività e interscambio tra content creator, talent e community – e sarà disponibile su desktop, App Store e Play Store. 

I contenuti – interamente firmati Hibe e sviluppati da un team di professionisti selezionati, abbattono le barriere tra TV, social network e streaming. Sitcom, Reality, Talk Show, Game Show, sono solo alcune delle proposte che porranno in relazione diretta influencer, Youtuber, Streamer e pubblico.

Gli utenti, infatti, potranno iscriversi direttamente sulla piattaforma Hibe, creare il proprio profilo social attraverso il quale interagire tra community e partecipare ai casting. Per la prima volta, dunque, Hibe offre all’utente la possibilità di essere protagonista: da spettatore ad attore, nel vero senso della parola.

La nuova visione di intrattenimento Hibe abbraccia e spazia tra diverse categorie: beauty, food, sex education, gaming, travel, musica e tanto altro.

Co-creazione e audacia sono il motore della creatività di Hibe, volto alla consolidazione di un senso profondo delle community dei suoi protagonisti e alla loro valorizzazione, ponendole al centro di questo nuovo progetto che ha come scopo una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’intrattenimento e dei media.

 

Per tutte le info e iscrizione clicca QUI

Advertisement

Per i rifugiati dalla guerra in Ucraina la scelta all’arrivo in Italia è tra vaccino o tampone ogni 48 ore

GOLF 20210404122750670 0ecf5ef08d901ce0ad2f380b58c59c18 scaled
GOLF 20210404122750670 0ecf5ef08d901ce0ad2f380b58c59c18 scaled

«Niente Super Green pass: offriremo vaccini e tamponi»

Per i rifugiati in arrivo dall’Ucraina è scattata una misura cautelare molto rigida per prevenire il contagio da Covid. E’ già stata confermata  alla Camera il presidente del Consiglio Mario Draghi durante il question time:

“Tutti i rifugiati che arrivano o accettano di farsi un tampone ogni 48 ore, oppure accettano di vaccinarsi.

Le mascherine sono distribuite sistematicamente nei posti dove queste vaccinazioni avvengono”.

Il premier ha anche sottolineato che la Protezione civile e gli enti territoriali “sono impegnati a fornire assistenza sanitaria e ad accogliere i cittadini ucraini, con particolari esigenze sanitarie, presenti in Polonia, Romania, Slovacchia e Moldavia”.

Draghi ha poi spiegato che il Dipartimento della Protezione civile “ha attivato la Centrale remota operazioni soccorso sanitario che, nell’ambito del meccanismo europeo di Protezione civile, provvederà alla ricognizione dei posti letto disponibili e all’organizzazione del trasferimento dei pazienti”.

“Inoltre – ha aggiunto – i cittadini ucraini ospitati nei centri di prima accoglienza dispongono di servizi di assistenza sanitaria, sociale, psicologica, orientamento legale, orientamento al territorio e corsi di lingua italiana”.

Advertisement

Sagra della pasta cacio e pepe con tributo a Lucio Battisti

sagra del cacio e pepe
sagra del cacio e pepe

Sagra della pasta cacio e pepe con tributo a Lucio Battisti

Alla Bocciofila della Martesana (Via Rovigno, 14 Milano) è in programma, per venerdì 25 marzo 2022, una sagra della pasta cacio e pepe con tributo a Lucio Battisti.

L’evento inizierà alle 19:30 e sarà possibile provare: la cacio e pepe (costo 8 euro), se si aggiungono anche i salti in bocca alla romana il costo complessivo sarà di 12 euro. Pagando altri 5 euro si potrà richiedere anche il purè di patate.

Il costo della cena completa è di 18 euro.

Alle 21:30 inizierà un concerto tributo a Lucio Battisti della band Battisti Experience, con special guest Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso, Morgan) alla voce e alla chitarra, Marco Mattaliano alla tastiera, Luciano Macchia e Raffaele Kohler ai fiati.

Ingresso 7 euro con tessera Acsi (per chi non ha la tessera l’ingresso costa 10 euro con tessera inclusa valida per tutto il 2022).

Advertisement

Fiera Nazionale Milano in vino con degustazioni e masterclass

Milano in vino
Milano in vino

Fiera Nazionale Milano in vino 2022 in piazza Città Lombardia

Da venerdì 18 marzo fino a domenica 20 marzo si svolgerà la 6° edizione della fiera nazionale Milano in Vino.

Saranno 3 giorni interamente dedicati alle realtà enologiche più interessanti d’Italia.

L’evento è organizzato da Arte del Vino e rappresenta l’occasione ideale, sia per i wine lover alle prime armi, sia per i palati più esperti, per entrare in contatto con una cinquantina di produttori provenienti da nord a sud confrontandosi direttamente con i vignaioli.

Oltre ai vini, ad arricchire la proposta ci saranno delle specialità enogastronomiche come: salumi e formaggi selezionati dalla gastronomia Il Piemontese, che propone anche funghi e prodotti da forno, ma anche i molluschi del Consorzio dei Pescatori di Goro.

Nelle giornate di sabato 19 e domenica 20, ci saranno alcune masterclass di approfondimento condotte dai professionisti dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia.

Per accedere alla Fiera nazionale Milano in Vino si può scegliere: la modalità diurna, nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 marzo in orario 12.00-19.00; e serale, venerdì 18 e sabato 19 marzo in orario 19.00-24.00.

I biglietti per l’accesso diurno costano 20 euro e comprendono calice, taschina porta calice e degustazioni libere di tutte le cantine presenti.

Per l’accesso serale invece, il costo biglietto è di 10 euro e comprende: calice, taschina porta calice e 4 degustazioni. Per acquisto online clicca QUI

 

Sponsor ufficiale dell’evento sarà TAKE FIVE coi suoi seltzer di appena 85 calorie a lattina senza carboidrati e senza zucchero, vegan e gluten free! Ottimi da gustare in lattina o con ghiaccio o per preparare i vostri cocktail preferiti! Finalmente e per la prima volta in Italia, direttamente dall’America; Venite a provarli al Milano In Vino e scoprite di più sui prodotti sul sito www.takefivedrinks.com

Advertisement

Ciao Frank: concerto tributo a Frank Sinatra all’Eco Teatro di Milano

frank sinatra
frank sinatra

Ciao Frank: concerto tributo a Frank Sinatra

L’Eco Teatro di Milano ospiterà un concerto tributo a Frank Sinatra.

L’appuntamento è per venerdì 18 marzo 2022, l’occasione ideale per assistere alle più belle canzoni del mitico Frank Sinatra: My Way, New York New York, MyFanny Valentine.

Sul palco, una live jazz band con la voce di Angelo Castiglione accompagnato da Alberto Bonacasa (pianoforte), Tito Mangialajo Rantzer (contrabbasso), Claudio Perelli (sax) e Vittorio Sicbaldi (batteria).

Documenti audio e video riporteranno a galla quel sentimento di affetto e un po’ di sana nostalgia per il grande Frank e tutto quello che ha rappresentato “quella simpatica canaglia”

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Chinatown Street Food Tour: visita guidata

Milano capitale dei sapori dal mondo
Milano capitale dei sapori dal mondo

Chinatown Street Food Tour: visita guidata

Dramatrà sta organizzando una visita guidata alla scoperta del quartiere di Chinatown, con un focus sulla cucina cinese.

L’appuntamento è per venerdì 18 marzo 2022 alle ore 19.00; chi parteciperà all’evento potrà assaggiare alcuni degli street food più buoni di via Paolo Sarpi e dintorni, dai baozi ai jaozi, senza dimenticare i biscotti della fortuna.

Ma non solo: si assisterà a come la cucina cinese e quella italiana si siano contaminate a vicenda, dando vita e ricette inedite e appetitose.

Un esempio è la Ravioleria Sarpi, che deve il suo successo e le code chilometriche alla maestria e alla tradizione cinese, ma anche alla qualità delle sue materie prime, tutte italiane; e come la carne biologica di Paolo Sirtori, lo storico macellaio che si trova a soli pochi passi dal chiosco.

La partecipazione costa 15 euro a persona (ridotto 10 euro per bambini dai 7 ai 15 anni; gratis per bambini sotto i 7 anni), con prenotazione obbligatoria sul sito di Dramatrà.

Advertisement

Guerra in Ucraina: Ferrari sospende la produzione auto per il mercato russo

ferrari
ferrari

Ferrari sospende la produzione di auto per il mercato russo

Anche la Ferrari ha deciso di prendere una posizione sulla questione ucraina. La casa di Maranello ha infatti sospeso la produzione di auto per il mercato russo fino a nuovo avviso.

L’azienda ha inoltre deciso di donare 1 milione di euro, in solidarietà dei cittadini ucraini, verso fondi destinati alla Regione Emilia-Romagna che, in collaborazione con Croce Rossa ed UNHCR, li impiegherà per dei progetti umanitari internazionali a sostegno dell’Ucraina, e per l’accoglienza dei profughi.

Inoltre, saranno devoluti aiuti all’Associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano, Formigine – Onlus per sopperire alle esigenze degli ucraini che verranno ospitati nell’area vicina alla sede della Società.

Le parole di Benedetto Vigna, Ceo di Ferrari: “Ferrari è vicina alla popolazione ucraina in questo terribile momento storico. Mentre speriamo in un rapido ritorno al dialogo e in una soluzione pacifica, non possiamo rimanere inermi di fronte alle sofferenze dei civili colpiti. A loro vanno i nostri pensieri e la nostra solidarietà. Siamo pronti a fare la nostra piccola parte a fianco di quelle istituzioni che portano un sollievo concreto al dramma umanitario”.

Advertisement

“Custodiscimi”: la nuova iniziativa per riforestare Milano

custodiscimi
custodiscimi

“Custodiscimi”: la nuova iniziativa per riforestare Milano

In vista della Giornata Mondiale delle Foreste, il 21 marzo, e del primo giorno di primavera, Forestami lancia Custodiscimi.

Attraverso questa iniziativa, in collaborazione con Ersaf e Legambiente Lombardia, i cittadini possono diventare custodi temporaneamente, presso la propria abitazione, di quello che diventerà negli anni futuri, il verde pubblico.

I cittadini milanesi e dei comuni aderenti all’iniziativa Custodiscimi hanno la possibilità di prendere in affido una piccola piantina forestale che, una volta cresciuta, sarà piantata insieme alle altre piante forestali il prossimo autunno.

Come prender parte all’iniziativa Custodiscimi?

Basta compilare il form sul sito Forestami.org, c’è tempo fino al 16 marzo 2022 e al momento della prenotazione, ogni cittadino può scegliere il luogo di ritiro della piantina. Inoltre è invitato a sottoscrivere in maniera simbolica il Patto di Custodia con cui si impegna a prendersi cura della pianta forestale assegnata, rispettando alcune semplici indicazioni per farla crescere al meglio.

L’elenco dei punti dov’è possibile ritirare gratuitamente le piantine a Milano

Nella giornata di domenica 20 marzo 2022 mille piante possono essere ritirate presso i 9 Municipi del Comune di Milano:

Municipio 1 – Cascina Nascosta, Giardini Condivisi di via Scaldasole e Palazzo Bovara
Municipio 2 – Orti di via Padova
Municipio 3 – Giardini San Faustino
Municipio 4 – Associazione Nocetum
Municipio 5 – Cascina Chiesa Rossa e Podere Ronchetto
Municipio 6 – Giambellorto, Giardino Condiviso Nascosto e Giardino Condiviso Parco Segantini
Municipio 7 – Boscoincittà
Municipio 8 – Associazione Scout Cngei
Municipio 9 – Cascina Parco Nord Milano e Giardini Pubblici di via Ippocrate.

L’elenco dei comuni aderenti nell’hinterland milanese

Bussero (Circolo Familiare Barzago)
Canegrate (Giardini Contrada Baggina)
Colturano (Municipio)
Cesano Boscone (Oasi dei Nuovi Nati)
Cormano (Giardino della Biblioteca Civica Paolo Volontè)
Cinisello Balsamo (Cea)
Cusano Milanino (Bosco di Giulia)
Gaggiano (piazza Daccò)
Paderno Dugnano (Istituto Allende)
Parabiago (via Volta 4)
Trezzano sul Naviglio (Casa Comunale)
Vittuone (Circolo Legambiente)
Vizzolo Predabissi (Area Feste)

 

 

 

Advertisement

Vaccino anti-infarto, si inizia la sperimentazione a Milano

ospedale di bergamo coronavirus
ospedale di bergamo coronavirus

Al Centro Cardiologico Monzino parte la sperimentazione del “vaccino anti-infarto”. L’ospedale infatti ha “arruolato” i primi tre pazienti che, nell’ambito dello studio multicentrico internazionale Victorion-2P, riceveranno Inclisiran, il farmaco che Eugene Brauwnwal, padre della cardiologia moderna, non ha esitato a definire il futuro «vaccino anti-infarto». Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo, con l’obiettivo di dimostrare che il nuovo farmaco di Novartis – che, come un vaccino, viene somministrato solo due volte l’anno – è in grado di ridurre il rischio eventi cardiovascolari gravi, come infarto e ictus, dimezzando i livelli di colesterolo “cattivo” LDL-C.

«È noto come l’LDL-C giochi un ruolo chiave nello sviluppo e la progressione delle malattie cardiovascolari e aterosclerotiche ed è dimostrato che, abbassandone i livelli nel sangue, si ottiene una riduzione della loro incidenza e della mortalità. Un effetto che è ancora più importante nei soggetti più a rischio, come chi ha già sperimentato nella sua storia un evento cardiovascolare (infarto e ictus). Sono proprio questi i pazienti su cui si focalizza questo studio. Ad oggi infatti, pur avendo a disposizione un’ampia gamma di farmaci anticolesterolo, tra cui le note statine, i target di LDL-C desiderabili per ridurre il rischio di recidive sono spesso difficili da ottenere. Inclirisan è il primo farmaco di una nuova classe che, in studi clinici precedenti, ha già dimostrato di poter abbassare del 50% i livelli di LDL-C sia in pazienti con malattia cerebrovascolare (Cevd) che in pazienti con malattia polivascolare (Pvd). In questi soggetti, anche la terapia con statine, pur alla massima dose tollerata, non aveva ottenuto del tutto l’obiettivo», spiega il professor Piergiuseppe Agostoni, direttore del Dipartimento di Cardiologia Critica e Riabilitativa Monzino, professore ordinario di malattie cardiovascolari all’Università degli Studi di Milano e Principal Investigator al Monzino dello studio Victorion-2.

Advertisement

Tre ristoranti dove mangiare un’ottima zuppa

pexels ekaterina bolovtsova 5662122 scaled
pexels ekaterina bolovtsova 5662122 scaled

Diciamocelo, anche con la primavera ormai alle porte… non c’è niente di meglio che una zuppa calda per concludere la giornata! Ecco quindi tre indirizzi di ristoranti a Milano dove poter gustare delle ottime zuppe!

Alla Collina Pistoiese

In questo bellissimo ristorante storico caratterizzato da arredi di annata sono tanti gli ottimi piatti. Un menù che va dalla carne al pesce e che, ovviamente, durante i mesi più freddi offre sempre delle ottime zuppe di verdure e farro!

Dove: Via Amedei

Osteria del Biliardo

Un nome che richiama la sua pittoresca sale del biliardo con i tavoli per la cena. Siamo All’Osteria del Biliardo che solitamente offre piatti tipici della tradizione. Tra questi, nei periodi più freddi offre anche una zuppa di cipolla paglina con crostini e crema di caprino stagionato.

Dove: Via Cialdini 107

Veranda

In questo ristorante dove si mangiano piatti della trazioni ucraina, con qualche sconfinamento in Russia, le zuppe sono il piatto forte. O meglio il Borsh ovvero una zuppa tipica di carne e verdure servita insieme a della panna acida.

Dove: Via Bezzeca 6

Advertisement

Dalla Russia l’Ermitage chiede indietro le Opere prestate a Musei milanesi

82138842 2869353436420064 4974549126453657600 n
82138842 2869353436420064 4974549126453657600 n

L’Hermitage di San Pietroburgo chiede la restituzione di alcuni capolavori prestati per le mostre in corso a Palazzo Reale e alle Gallerie d’Italia .

Da Roma il commento del ministro della Cultura Franceschini: “Il ministero non ha competenza in materia, sono due mostre organizzate dal Comune di Milano e dalle Gallerie d’Italia. Ma mi pare evidente che quando un proprietario chiede la restituzione delle proprie opere queste debbano essere restituite”.

La cultura è formalmente coinvolta nel conflitto. Ai due Musei milanesi non rimane che togliere i capolavori richiesti dalle pareti e restituirli al mittente.

Nella lettera arrivata a Milano il direttore dell’Hermitage Mikhail Piotrovsky non fa formalmente riferimento al conflitto in corso, ma scrive: “In base alla decisione del ministero russo della Cultura tutti i prestiti in essere devono essere restituiti dall’estero alla Russia” e “l’Hermitage è un museo statale che dipende dal ministero della Cultura”. “Dobbiamo riprendere  – aggiunge – gli oggetti dell’Ermitage che sono esposti a Palazzo Reale nella mostra ‘Tiziano e l’immagine della donna’”.
La richiesta è di predisporre l’imballaggio e la spedizione. “Il nostro agente di trasporto – conclude di direttore Piotrovsky – si occuperà di tutte le disposizioni necessarie. Capisco perfettamente che questa decisione vi creerà grande dispiacere ed inconvenienti e spero nella vostra comprensione”.

SINDACO SALA

“È chiaro che avrei preferito che avessero lasciato le opere almeno fino alla fine delle mostre che sono in corso. Invece da quello che so chiedono di venirle a ritirare loro e di occuparsi loro del trasporto. Io non posso che stare a quello che dice il governo, cioè che è roba loro e va restituita“. A dirlo è il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, riferendosi alla richiesta che l’Ermitage di San Pietroburgo, in Russia, ha rivolto alla città per riavere le opere prestate a Palazzo Reale e alle Gallerie d’Italia. “Da quello che mi risulta- chiude Sala- é una richiesta che è già arrivata anche in Francia”.

Advertisement

La raccolta fondi per la guerra in Ucraina di Esselunga attraverso i punti Fidaty raggiunge 1 Milione di euro

esselunga a casa spesa domicilio 1289263
esselunga a casa spesa domicilio 1289263

La raccolta fondi, attraverso i punti Fidaty, proseguirà fino al prossimo 11 aprile.

A pochi giorni dall’avvio della raccolta fondi in collaborazione con Croce Rossa Italiana e con altre società nazionali di Croce Rossa, Esselunga ha già raggiunto 1 milione di euro per l’emergenza in Ucraina.

Un importante risultato che conferma la forte solidarietà dell’azienda e dei suoi clienti nei confronti della popolazione colpita dal conflitto e si aggiunge ad altre iniziative intraprese nel corso dell’emergenza, come l’invio di derrate alimentari e prodotti di prima necessità attraverso i tir dell’azienda.

Fino all’11 aprile, i titolari di carte Fìdaty potranno continuare a dare il proprio contributo utilizzando i punti maturati: ogni 500 Punti Fìdaty che sceglieranno di destinare all’iniziativa, Esselunga donerà 10 euro in beni di prima necessità e di primo soccorso.

È possibile partecipare alla raccolta tramite la APP, il sito Esselunga e anche presso i negozi della catena.

In segno di ringraziamento, i clienti ricevono in omaggio una confezione di pasta Esselunga da 500 g di filiera 100% italiana.

Advertisement
Milano
cielo sereno
20.4 ° C
21.9 °
19.4 °
73 %
0.9kmh
1 %
Mer
23 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °