18.3 C
Milano
sabato, Agosto 2, 2025
Advertisement

Summer Spritz Party e Dj Set al GUD Beach Idroscalo

GUD Milano beach idroscalo cocktail bar allaperto a Milano Coqtail Milano 1024x576 1
GUD Milano beach idroscalo cocktail bar allaperto a Milano Coqtail Milano 1024x576 1

SUMMER SPRITZ TIME Gud Idroscalo in programma Evento rinviato

Ha il Piacere di Invitarti
c/o GUD IDROSCALO
al primo SUMMER  SPRITZ PARTY   per festeggiare l’inizio della stagione estiva 2022 nella straordinaria cornice dell’Idroscalo Milano.

Evento con Dj Set till late by

FRANCESCO GALLI



Prezzi:
Promo Ingresso € 15,00  con 2 Spritz dalle 19.00 alle 22 + 1 focaccia GUD ogni 4 persone.
Possibilità di ordinare tapas e food extra menu.
Per chi arriva più tardi dalle 22.oo alle 2.00 Musica con Dj Set e drink a 10 euro con ingresso su accredito obbligatorio.
La prenotazione del tavolo è obbligatoria a:
Vi aspettiamo dalle 19.00 per l’aperitivo al tramonto
Dalle 22.00 inizierà il Party con il Dj set fino alle 2.00.
idroscalo aperitivo milano

Prenotazione Obbligatoria

GUD Milano Idroscalo … nella a zona storica dell’Idroscalo – ingresso 3 Parcheggio B
Via Circonvallazione Est 19 Punta dell’Est – Idroscalo, 20090 Segrate (MI)
Advertisement

MILANO DESIGN WEEK Closing Party Fabbrica del Vapore

FABBRICA DEL DESIGN
FABBRICA DEL DESIGN

FABBRICA DEL DESIGN – Milano Design Week

Domenica 12 GIUGNO 2022

Fabbrica del Design per chiudere alla grande la settimana della Milano Design Week, nella grandissima cornice di Fabbrica del Vapore ha deciso di farvi viaggiare sulle note di Jazz in the Park per poi chiudere in bellezza con Dj Set per un momento di condivisione, rinascita e divertimento .

Start 19.00 / 02.00

Live Band Jazz in the Park e a seguire Dj Set

APERITIVO:

Dalle 19.30 alle 21.30 – Jazz in The Park

Potrete scegliere un’ampia selezione di drink signature firmati dai nostri migliori barman ed accompagnarli con delle deliziose tapas e taglieri.

PARTY

Dalle 21.30 alle 02.00 – Dj Set

Chiusura in grande stile della Milano Design Week con le migliori sonorità del momento.

Free entry su registrazione QUI

Per questione di flussi, chiediamo l’accredito a coloro che vorranno partecipare, in modo tale da non creare disservizi e rendervi l’esperienza unica!

Vapore 1928 – via Messina 26 Milano (presso Fabbrica del Vapore)

Info e tavoli :

Free entry registrandosi QUI

Advertisement

MILANO design week JUST CAVALLI Party special guest GUY GERBER

festa di laurea just cavalli milano

 

Stasera sabato 11 Giugno 2022

Nella discoteca più cool di Milano un party da non perdere !!!

Special guest GUY GERBER ingresso solo su prevendita online QUI

Just Cavalli is a fashionable venue which is located inside Parco Sempione at the foot of Torre Branca in a breathtaking setting in the Milan city centre. The venue was created by multi-faceted Italian fashion designer Roberto Cavalli. The year-long club is always populated by elegant people, famous football players and VIPs. The inside area is dedicated to the restaurant, which with a semicircular structure in steel and defined by black colors and the animalier-motif cushions has become one of the hallmarks of the Cavalli Style. The lounge and chill-out areas sit under the canopies in the outside area, in the evening hours the ambience acquires a mellow fascination. Here you will get a glimpse of the greatest hip-hop artist hitting town, from Chris Brown to Tiene Tempah. Other nights are more dedicated to hits and dance music. In any case if what you are looking for an elite night out in Milan, this is the place for you!

 

Special guest GUY GERBER ingresso solo su prevendita online QUI

Table reservation+39 3388231457 whatsapp On

Advertisement

La mixology incontra l’arte del gelato artigianale da Peck CityLife

unnamed 1 1
unnamed 1 1

Dalla maestria del Pastry Chef Galileo Reposo nascono 3 signature ice cream-cocktail capaci di raccontare il gelato artigianale di Peck e i pregiati distillati del suo bar. Tre storie di scoperta e rivisitazione dove i gelati Peck si mostrano sotto una nuova luce attraverso le note aromatiche dei liquori selezionati dallo storico brand milanese.

La mixology incontra l’arte del gelato artigianale da Peck CityLife

Nel corso della serata di giovedì 16 giugno saranno serviti 3 signature ice-cream cocktail con una presentazione scenografica dove l’azoto liquido darà vita ad un’autentica opera teatrale gastronomica.

I signature cocktail, di tre gusti diversi, sono stati creati partendo dalle proposte delle gelaterie di CityLife e via Spadari:

  • STRASSHOPPER, il gusto dolce e speziato della stracciatella di mandorle con limone candito e cioccolato bianco, della crema di menta e cioccolato Peck, incontra il sapore zuccherato del rhum bianco e del Brancamenta, dando vita a un cocktail che soddisfa anche i più golosi
  • BRONTESOUR, il sapore deciso del gelato al pistacchio e l’aroma dolce della Chartreuse Gialla e della meringa si combinano con il sapore secco della vodka che ne esalta i profumi
  • SPADAIQUIRI SORBETTATO, un’interessante rivisitazione del Daiquiri frozen dove lo zucchero di canna del Rhum J. Bally Blanc e le erbe aromatiche del Dom Benedectine creano uno squisito contrasto con il sapore fresco del gelato Peck al limone e allo zafferano

Una serata all’insegna della sperimentazione dove la pastry art e incontra la mixology nella raffinata atmosfera del dehors di Peck CityLife.

L’appuntamento è per giovedì 16 giugno a partire dalle ore 18:00 presso Peck CityLife

Advertisement

Samantha Cristoforetti in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale con il Museo della Scienza

museo della scienza k
museo della scienza k

Martedì 14 giugno dalle 13.30 alle 15, nell’Auditorium del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia si terrà un collegamento in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale con Samantha Cristoforetti.

Samantha Cristoforetti in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale con il Museo della Scienza

L’astronauta ESA, nello spazio per la missione Minerva, risponderà alle domande e alle curiosità di ragazze e ragazzi di scuole italiane, portoghesi e del Lussemburgo. Per l’Italia l’evento è organizzato nell’ambito del progetto educativo ESERO Italy, cofinanziato e co-coordinato dall’ASI Agenzia Spaziale Italiana e dall’ESA European Space Agency.
Il focus delle domande e degli esperimenti realizzati da Samantha sarà la microgravità.
Oltre agli studenti, l’evento è aperto al pubblico prenotando dal sito web del Museo.

In occasione del collegamento si terrà un dialogo durante il quale interverranno Fiorenzo Galli –Direttore Generale del MuseoMarino Crisconio – Ingegnere dell’Unità Volo Umano e Sperimentazione Scientifica dell’Agenzia Spaziale ItalianaMichèle Lavagna – Professore ordinario di Meccanica del Volo al Politecnico di Milano, e Luca Reduzzi – Curatore Spazio e Astronomia del Museo, moderati da Fjona Cakalliimprenditrice digitale, tech influencer e content creator.

L’astronauta è partita 1 mese fa da Cape Canaveral a bordo della navicella Crew Dragon di SpaceX, insieme ai colleghi della NASA Kjell Lindgren, Robert Hines e Jessica Watkins per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale, in cui resterà per 5 mesi.

Samantha Cristoforetti – la prima astronauta italiana reclutata negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea e detentrice del record europeo oltre che del record femminile di durata della permanenza nello Spazio in un singolo volo – una volta raggiunta la ISS ha assunto il ruolo di leader del Segmento orbitale americano nella Expedition 67 all’interno della missione Minerva.

Il collegamento per l’inflight call sarà ritrasmesso live sul sito www.techprincess.it, media partner dell’evento.

Advertisement

Lunedì 13 giugno inaugurazione della scultura dedicata a Margherita Hack

download
download

Finalmente ci siamo, lunedì verrà presentata la prima scultura dedicata alla scienziata Margherita Hack. Ecco tutti i dettagli.

L’inaugurazione della statua di Margherita Hack

Lunedì 13 giugno, alle ore 11, in Largo Richini, davanti all’Università statale, si svolgerà l’inaugurazione della scultura dedicata a Margherita Hack, prima opera d’arte su suolo pubblico nazionale dedicata a una scienziata, donata alla Città di Milano da Fondazione Deloitte e realizzata con la collaborazione della Casa degli artisti con il sostegno del Comune di Milano.

Saranno presenti rappresentanti dell’Amministrazione comunale.

Advertisement

Cinema AriAnteo – Chiostro dell’Incoronata: multisala all’aperto

AriAnteo Incoronata
AriAnteo Incoronata

Torna il cinema all’aperto nel Chiostro dell’Incoronata

Con l’arrivo dell’estate torna anche il cinema all’aperto nel Chiostro dell’Incoronata.

A Milano, a Porta Garibaldi, sono in programma proiezioni italiane e straniere a partire dal 15 giugno e fino settembre 2022.

Una selezione dei migliori film della passata stagione, ma anche titoli per bambini e rassegne tematiche.

AriAnteo Incoronata è la prima multisala all’aperto d’Italia, con due schermi e due sale con sistema audio stereo in cuffia wireless.

A breve, il calendario completo di AriAnteo Incoronata 2022 con film in programmazione, orari e biglietti.

Advertisement

La mitica Lambretta festeggia i suoi 75 anni al Fuorisalone di Milano

42cf3051129db67f64da26ccdbff7ae8
42cf3051129db67f64da26ccdbff7ae8

Buon Compleanno Lambretta!

Era il 1947 quando la prima Lambretta entra nel mercato italiano diventando un oggetto di culto di icona moderna.

Fedele alla sua qualità e soprattutto ad un design totalmente made in Italy ha segnato un’epoca, diventando un vero e proprio stile di vita.

Per festeggiare il suo 75° compleanno, Lambretta ha deciso di farlo in grande, in occasione della Milano Design Week 2022.

Lambretta e Museo Lambretta presentano, da lunedì 6 a domenica 12 giugno 2022, una collezione unica di Lambrette classiche e famose durante la settimana del Fuorisalone.

Lambretta coglie l’occasione dei festeggiamenti per lanciare due modelli premium: G350 e l’X300. Infinite – Heritage to Future è, infine, il tema della mostra speciale di Lambretta.

La mostra è aperta al pubblico a ingresso gratuito in orario 10.00-21.30.

Advertisement

“Inspired in Barcelona: a gathering place”, mostra in programma al Fuorisalone 2022

Inspired in Barcelona 00 scaled
Inspired in Barcelona 00 scaled

La cultura bar di Barcellona arriva a Milano

In programma al Fuorisalone 2022, Inspired in Barcelona: a gathering place, terza edizione milanese della mostra itinerante concepita per far conoscere Barcellona come luogo di sperimentazione e creatività.

“Inspired in Barcelona” porta in scena a Milano la cultura bar di Barcellona, con i suoi colori e la sua coinvolgente energia, che in occasione del Fuorisalone, dal 7 al 12 giugno, trasformeranno completamente via Madonnina 12, nel cuore del Brera Design District.

Dall’aperitivo al Vermut (il più in voga tra le strade di Barcellona) trasformato in una nuvola, ad altri assaggi di food design, graphic design, illustrazione e ovviamente interior.

Più di trenta le aziende del design coinvolte nel progetto e altrettanti i creativi e gli studi di progettazione.

Promossa dal Governo della Catalogna e dal Comune di Barcellona e ideata da Barcelona centre de Disseny, la mostra Inspired in Barcelona: a gathering place è aperta al pubblico in orario 10.00-20.00.

 

Advertisement

Torna a Monza la Cena in Bianco 2022

cena in bianco 7
cena in bianco 7

Monza: torna la Cena in Bianco 2022

Domenica 12 giugno 2022 è in programma nella meravigliosa location di Villa Reale di Monza, la Cena in Bianco, ideata da Lorena Sala.

Una cena sotto le stelle in una location suggestiva come questa dove il dress code è total white.

Bianche dovranno essere, oltre che gli abiti, anche le tovaglie, le stoviglie e gli arredi.

“Partecipare non costa nulla, ma prevede il rispetto di poche e semplici regole. Si cenerà tutti insieme per vivere l’emozione di una sera all’insegna delle cinque «E»: etica, estetica, ecologia, educazione ed eleganza” spiegano gli organizzatori.

Charity partner della Cena in Bianco 2022 è Foodforall, l’associazione di volontariato monzese che opera a sostegno delle persone senza fissa dimora e delle famiglie in difficoltà.

E’ necessaria la prenotazione online.

 

Advertisement

Musica medievale a San Calimero con l’Anonima Frottolisti

musica medievale
musica medievale

Concerto dell’Anonima Frottolisti a San Calimero

L’Europa medievale in una mano. Infernum, terra, caelum, è il concerto dell’Anonima Frottolisti a San Calimero che chiude la nona edizione del Festival dell’Ascensione, percorsi di musica antica.

La manifestazione, domenica 12 giugno ore 20.30, è un percorso attraverso l’Ars Antiqua, la polifonia primitiva e le monodie duecentesche, alla ricerca del gusto e dell’estetica medievale: la filosofia, la poesia e l’immaginario simbolico.

L’Anonima Frottolisti è un ensemble vocale e strumentale votato alla riscoperta del repertorio medievale e rinascimentale, basato sulle partiture originali e sullo studio storico-musicologico. Nelle loro esecuzioni è possibile vedere l’utilizzo di strumenti antichi quali citola, organistrum, salterio a pizzico, dulcimelo, villa, ribeca.

Advertisement

E’ arrivato in Italia il Just So, il Festival per famiglie

just so festival2
just so festival2

E’ arrivato in Italia il Just So Festival

Just So, il festival per famiglie, nato nel Regno Unito, arriva finalmente anche in Italia.

Grandi e piccoli si ritroveranno catapultati in un mondo spensierato, fatto di storie, giochi, musica, in cui recuperare anche un contatto più genuino con la natura

Il festival si terrà nei giorni di sabato 11 e domenica 12 giugno 2022 a Villa Castelbarco, la storica location di Vaprio d’Adda, immersa in una cornice naturale di ottocentomila metri quadrati, al cui interno è presente un’incredibile zona boschiva abitata da animali in libertà.

Il programma è pensato per coinvolgere e divertire genitori e bambini da zero a 12 anni, con decine di fantastici eventi dislocati nei vari punti del parco (Foresta incantata, Rocambolerie, Bubusettete, Wonderland, Shangri-La, Decibel). Però nessuno è mai troppo grande, o troppo piccolo, per Just So Festival.

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Il Coro degli Stonati in concerto all’Auditorium di Milano

coro degli stonati
coro degli stonati

Il Coro degli Stonati

Dopo la pausa forzata legata alla pandemia, sabato 11 e domenica 12 giugno 2022, ore 20.00, torna all’Auditorium, Il Coro degli Stonati, l’iniziativa educational nata nel 2010 e promossa dall’Orchestra Sinfonica di Milano con la direzione di Maria Teresa Tramontin.

Il coro nasce dall’idea che stonati non si nasce, ma si diventa e che la giusta educazione all’uso della voce può portare a soddisfacenti livelli di performance nel canto corale. Il raggiungimento dello scopo però, necessita di un esercizio costante tramite i corsi formativi tenuti da Maria Teresa Tramontin.  Qui gli “stonati” imparano le tecniche di respirazione, emissione del suono, controllo del diaframma e postura mediante l’esecuzione di semplici e piacevoli brani.

In programma, brani che spaziano dal repertorio lirico italiano, al musical e al gospel. Al pianoforte, Pietro Cavedon e Vittorio Rabagliati.

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

La moglie di Lautaro Martinez ha aperto un nuovo ristorante a Milano

Agustina lautaro copertina
Agustina lautaro copertina

Coraje ristorante Milano

Coraje è il nome del nuovo ristorante aperto da Agustina Gandolfo, moglie dell’attaccante dell’Inter, Lautaro Martinez.

Il locale è stato inaugurato il 7 ed aperto l’8 giugno ed è collocato nel centralissimo quartiere Brera di Milano, in via Fiori Chiari.

Alla cerimonia di inaugurazione del locale hanno partecipato, oltre a Lautaro Martinez ed Agustina Gandolfo, anche alcuni volti noti, come Javier Zanetti e il Tucu Correa.

Il menù del locale propone una cucina mix argentina-mediterranea, frutto dell’esperienza dello chef napoletano Domenico Paesano che propone dal Tortino Vesuvio con il tenero cuore di Dulce De Leche ad alcuni dei sapori più rinomati della tradizione partenopea.

La location offre un’atmosfera ricercata ma familiare, con ambienti avvolgenti e in sintonia con la trasversalità e la femminilità di Agustina Gandolfo.

 

Advertisement

Octopuss in concerto al Rock’n’Roll Club di Milano

DXS 8761
DXS 8761

Concerto Octopuss a Milano

Al Rock’n’Roll Club di Milano (via Bruschetti 11), giovedì 16 giugno 2022, si terrà il concerto degli Octopuss.

La band meneghina prenseterà live il sui nuovo album intitolato ” A Nut for a Jar of Tuna“, in un esclusivo release party. Il nuovo album rappresenta appieno la carica della band!

Dopo le ore passate in sala prove per scrivere i brani e arrangiarli, gli Octopuss sono approdati per le registrazioni agli Shangri-la Studios di Malibu.

Per catturare l’energia che si sprigiona durante i live, con il produttore Gary Miller e il tecnico del suono Eric Lynn, hanno deciso di registrarlo in presa diretta, suonando tutti insieme nella stessa stanza come dal vivo.

Ingresso gratuito

Advertisement

Verso una Smart Forest City: workshop di Stefano Boeri

Credit The Big Picture 3 scaled
Credit The Big Picture 3 scaled

Workshop di Stefano Boeri

Venerdì 10 giugno 2022 dalle 12.00 alle 13.00 presso Step FuturAbility District, in piazza Olivetti 1 a Milano si terrà un workshop dal titolo “Verso una Smart Forest City” condotto dall’architetto e urbanista Stefano Boeri.

La tematica centrale riguarda gli scenari di trasformazione delle città negli anni futuri, in un’ottica della transizione ecologica e della lotta al cambiamento climatico.

In occasione dell’evento, l’architetto approfondirà l’idea di Smart Forest City, una città pensata come insediamento autosufficiente dal punto di vista energetico che permetta di sviluppare un’economia circolare intorno all’utilizzo delle risorse naturali specifiche del territorio.

Una Smart Forest City è all’avanguardia anche dal punto di vista della mobilità pulita grazie ad un articolato sistema di trasporto che prevede che sia i residenti che i visitatori lascino ai bordi della città ogni veicolo a combustione e che la mobilità interna sia unicamente elettrica e semiautomatica.

E’ possibile prenotare l’evento su questo sito.

Advertisement

Viaggiare in metropolitana gratis a Milano: quando e come funziona?

metro milano visa mastercard intesa sanpaolo
metro milano visa mastercard intesa sanpaolo

In metropolitana gratis a Milano: come funziona?

Sabato 11 giugno 2022, in occasione del Salone del Mobile a Milano, Visa ha lanciato un’iniziativa davvero interessante.

Tutti coloro che utilizzeranno una carta di pagamento contactless, smartphone o smartwatch Visa, l’azienda americana offrirà un’intera giornata di viaggio su tutta la rete metropolitana di Milano (oltre che sulle linee 56,70 e 73).

Le parole di Stefano Stoppani, country manager di Visa in Italia: “Riteniamo che la tecnologia contactless migliori l’esperienza di viaggio, dal momento che facilita l’accesso ai servizi di trasporto pubblico per tutti, sia cittadini che turisti”.

Come viaggiare gratis a Milano l’11 giugno 2022?

Basterà avvicinare al tornello abilitato (o al validatore sull’autobus) e fare tap con la propria carta contactless Visa, oppure con lo smartphone/smartwatch. Aspettare pochi istanti per la conferma sonora e poi iniziare il viaggio.

Per uscire dalla metropolitana basterà riavvicinare al tornello abilitato la stessa carta di pagamento contactless, smartphone o smartwatch Visa utilizzati all’inizio del viaggio (sugli autobus non è necessario fare tap per uscire).

Advertisement

Bohème Experience della Civica Scuola di Musica al Teatro Lirico

La bohème
La bohème

Bohème Experience

Lunedì 13 e martedì 14 giugno, ore 20.30, i giovani della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, propongo al Teatro Lirico, la Bohème di Giacomo Puccini, eseguita in forma di concerto, uno spettacolo di giovani per i giovani, realizzato con lo scopo di avvicinare al grande repertorio musicale anche il pubblico che non frequenta i teatri lirici.

Sul podio, a dirigere cantanti, Cori, Coro di voci bianche e Orchestra, il maestro Giuseppe Famularo.

I quattro quadri dell’opera raccontano, attraverso una carrellata di momenti, la vita di giovani artisti, i loro sogni, i patimenti amorosi, i conflitti drammatici, le speranze, la gioia condivisa del gruppo e la più struggente solitudine, sullo sfondo di una Parigi ottocentesca. Al suo interno si dipanano le storie d’amore fra Marcello e Musetta e fra Rodolfo e Mimì e si conclude con la morte di quest’ultima.

In Bohème, musica, ambientazione e personaggi coagulano in un amalgama potentissimo, che, sin dalla prima esecuzione, riesce ancora a far vibrare le corde più profonde del pubblico di tutti i teatri.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

All’Idroscalo la prima edizione di Brutal Superheroes Run

del Brutal Superheroes Run
del Brutal Superheroes Run

Brutal Superheroes Run all’Idroscalo di Milano

Sabato 11 giugno, una giornata di sport e divertimento all’Idroscalo, organizzata dall’associazione sportiva Brutal, esperta in trail.

Brutal Superheroes Run è aperta ad atleti, amatori, famiglie e a tutte le persone con disabilità relazionale, fisica e sensoriale che vogliono vivere una giornata all’insegna dello sport all’aria aperta.

Sono previsti due percorsi, rispettivamente di 12,6 km e 6,3 km, competitivi, non competitivi e comminata ludico-motoria, con partenze dalle ore 17.00. Ogni prova consiste in una sola tappa, con servizio di cronometraggio per le sole distanze competitive e non competitive

Il ricavato sarà devoluto a favore di due Onlus per disabili.

 

E’ possibile iscriversi qui

 

Advertisement

Giannasi organizza la Sagra di Milano in Piazza Buozzi

sagra di milano
sagra di milano

Sagra di Milano in Piazza Buozzi

Per i non milanesi, ricordiamo che Giannasi a Milano è il re del pollo allo spiedo. Giornalmente 4000-5000 polli sono cucinati in decine di varianti con un mix perfetto di sale erbe aromatiche e altri ingredienti. Non solo pollo, ma anche lasagne al forno, risotto, polpette, crocchette, olive ascolane, arancini, patatine fritte, pannocchie al forno, pesce fritto.

Sabato 11 giugno 2022, la storica rosticceria milanese Giannasi organizza la Sagra di Milano. La festa si tiene in Piazza Buozzi dalle 11.00 alle 21.00 per valorizzare la cultura e la tradizione popolare di Milano.

In programma spettacoli della Compagnia Burattini Aldrighi, musiche e canzoni popolari milanesi del Duo Chidulà, l’intervento di Francesco Liuzzi sulle storie e i segreti della Porte milanesi. Per l’occasione, menu speciale da Giannasi con ricette tradizionali milanesi.

 

Ingresso libero

Advertisement
Milano
poche nuvole
18.3 ° C
18.9 °
17.4 °
86 %
3.1kmh
20 %
Sab
24 °
Dom
25 °
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
30 °