27 C
Milano
giovedì, Settembre 4, 2025
Advertisement

Concerto dei Red Hot Chili Peppers a Milano nel 2023

Concerto dei Red Hot Chili Peppers 

Concerto dei Red Hot Chili Peppers

Continuano gli annunci dei grandi nomi per l’estate musicale italiana del 2023. A quelli già noti, si sono aggiunti i Red Hot Chili Peppers, che saranno parte dell’evento I-Days, uno dei festival musicali rock più amati dell’estate nostrana.

La band di Anthony Kiedis, Flea, John Frusciante e Chad Smith torna sul palco a supporto dei due album numero uno nelle classifiche americane usciti nel 2022 Unlimited Love e Return of the Dream Canteen.

La tappa italiana del tour è prevista per domenica 2 luglio 2023 all’Ippodromo SNAI.

La prevendita dei biglietti aperta a tutti comincerà mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 11, ma i clienti Tiscali potranno accedere a una esclusiva presale che verrà aperta lunedì 12 alle ore 11 e durerà fino alle ore 11 di mercoledì 14 dicembre.

Advertisement

Gli Arctic Monkeys in concerto a Milano nel 2023

Arctic Monkeys

Gli Arctic Monkeys a Milano

Il 2023 è l’anno del ritorno degli Arctic Monkeys in Italia!

La band terrà due concerti nel nostro Paese la prossima estate, più precisamente sabato 15 luglio a Milano I-Days e domenica 16 luglio a Rock In Roma.

L’esplosiva band britannica, nata nel 1993, è formata da Per Almqvist, Niklas Almqvist, Mikael Karlsson, Christian Grahn e Johan Gustafsson e con cinque album all’attivo.

Gli Arctic Monkeys sono reduci dalla pubblicazione di “The Car”, il loro settimo album in studio. Con 10 nuove tracce scritte da Alex Turner, “The Car” è stato prodotto da James Ford e registrato tra il monastero Butley Priory di Suffolk, i Rak Studios di Londra e La Frette di Parigi.

I biglietti saranno in vendita a partire dal 7 dicembre 2022.

Advertisement

Unconventional Christmas – Mostra collettiva

Unconventional Christmas 

Unconventional Christmas

La Soggettiva Gallery di Milano, la prima in Italia interamente dedicata all’immaginario del cinema e al mondo degli alternative movie poster, ospita, dal 1° dicembre 2022 al 14 gennaio 2023 la mostra Unconventional Christmas.

Il progetto, estensione tematica dell’esposizione Mostri (sacri) vs Mostri (e basta), coinvolge lavori unici e opere in tiratura limitata per restituire una prospettiva unica nel proprio genere sul tema del Natale, da sempre fonte d’ispirazione per registi e artisti.

In mostra, i lavori di cinque artisti, chiamati a reinterpretare i film più iconici dedicati al Natale per rivelarne il lato meno convenzionale, indagando su come le consuetudini e tradizioni legate al Natale possano dare vita a straordinari accadimenti e deviazioni dai tragitti canonici.

 

Advertisement

Natale 2022 ai Bagni Misteriosi

natale Bagni Misteriosi

Natale 2022 ai Bagni Misteriosi

I Bagni Misteriosi si vestono d’inverno e si trasformano in un elegante chalet di montagna dedicati in particolare ai bambini e alle loro famiglie.

Dal 7 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, ospitano anche quest’anno la suggestiva patinoire galleggiante sulla piscina, scenograficamente sistemata al centro della vasca, affiancata da un grande albero di Natale e dal dehors riscaldato con vista piscina, dove Gud Milano serve il suo speciale menu invernale di piatti caldi in versione street-food.

Si potrà visitare la mostra “Il Teatro in Miniatura”, una stanza da sogno con l’esclusiva collezione di burattini, marionette e teatrini di Mario Bagliani.

L’accesso ai Bagni Misteriosi costa 10 euro a persona, compresa un’ora di pattinaggio sulla patinoire galleggiante, mentre i biglietti per gli spettacoli costano 12 euro + prevendita e la partecipazione ai laboratori 15 euro.

Advertisement

Emergency, il Panettone fatto per Bene 2022: dove trovarlo in Lombardia

Panettone-fatto-per-Bene

Emergency, il Panettone fatto per Bene 2022

Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY saranno presenti in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti.

Il panettone, del peso di 1 chilo, è realizzato seguendo la tradizionale ricetta milanese, con una forma bassa e un impasto soffice arricchito con uvetta, scorzoni canditi di arance siciliane e cubetti di cedro Diamante che gli conferiscono un gusto ricco e pieno e un aroma agrumato.

Il “Panettone fatto per Bene” ha un costo di 20 euro che – al netto delle spese – saranno utilizzati per sostenere i progetti di Emergency in Italia e all’estero, dove l’associazione continua a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo e della povertà.

Dove trovare il panettone di Emergency a Milano e in Lombardia?

Milano, Anpi di piazza Costantino 5 (solo sabato 10 e domenica 11)
Milano, piazza Gramsci – Pagoda
Milano, piazzale Istria (da venerdì 9 a domenica 11)
Milano, Centro Commerciale Bonola (solo venerdì 9 e sabato 10)
Milano, piazzale Loreto (da venerdì 9 a domenica 11)
Milano, piazza Oberdan (solo venerdì 9)
Milano, piazza Argentina (solo venerdì 9)
Milano, piazza Risorgimento (solo venerdì 9)
Milano, piazza Santa Maria del Suffragio (solo venerdì 9)
Milano, corso Lodi (solo venerdì 9)
Milano, piazza Buozzi (solo domenica 11)
Milano, largo Mahler (solo venerdì 9)
Milano, viale Gorizia (solo venerdì 9)
Milano, piazza Piemonte (solo venerdì 9)
Milano, piazza De Angeli (solo venerdì 9)
Milano, corso Vercelli angolo via Giovio (solo venerdì 9)
Milano, piazza Wagner (solo venerdì 9)
Milano, piazzale Siena (da venerdì 9 a domenica 11)
Milano, Multisala Plinius, viale Abruzzi 28
Milano, L’Erbolario, via Teodosio 46
Milano, Teatro Menotti, via Ciro Menotti 11
Arese (Milano)
Bollate (Milano)
Cernusco sul Naviglio (Milano), piazza Matteotti (solo giovedì 8)
Cinisello Balsamo (Milano), èiazza Gramsci, piazza Martiri del Belfiore (solo giovedì 8)
Cinisello Balsamo (Milano), Centro Commerciale Fontana (solo domenica 11)
Cusano Milanino (Milano), piazza Salvador Allende (solo domenica 11)
Garbagnate Milanese (Milano), piazza della Croce (solo domenica 11)
Gorgonzola (Milano), piazza Italia (solo domenica 11)
Inzago (Milano), pizza Maggiore (solo sabato 10)
Legnano (Milano), piazza San Magno (solo giovedì 8)
Melegnano (Milano)
Novate (Milano), Circolo Airaghi, via Bertola 11 (solo sabato 10)
Novate (Milano), piazza della Chiesa (solo sabato 10)
Peschiera Borromeo (Milano), viale Abruzzi 1 (solo venerdì 9)
Pioltello (Milano)
Rescaldina (Milano), via Bassetti, piazza della Chiesa (solo domenica 11)
Rozzano (Milano), piazza Foglia (solo domenica 11)
Rho (Milano), piazza San Vittore (solo giovedì 8 e sabato 10)
San Vittore Olona (Milano), piazza Italia (solo sabato 10)
Senago (Milano)
Solaro (Milano), via Mazzini 46 (solo sabato 10)
Segrate (Milano), piazza San Francesco, via XXV Aprile
Settimo Milanese (Milano), Piscina Dds
Sesto San Giovanni (Milano), Mercato Ospedale, via Matteotti angolo Fratelli Bandiera (solo sabato 10)
Sesto San Giovanni (Milano), Mercato Puricelli, via Puricelli angolo Stoppani (solo sabato 10)
Sesto San Giovanni (Milano), piazza S.S Maria Ausiliatrice (solo giovedì 8)
Bergamo, quadriportico del Sentierone (solo sabato e domenica 11)
Scanzorosciate (Bergamo), Mercatini di Natale (solo giovedì 8)
Bagolino (Brescia), via XX Settembre (solo sabato 10)
Desenzano del Garda (Brescia), piazza Malvezzi (solo sabato 10)
Montichiari (Brescia), piazza Santa Maria (solo domenica 11)
Ponte Caffaro (Brescia), via Caduti di fronte alla Chiesa (solo sabato 10)
Como, piazza San Fedele, il 9 dicembre (solo venerdì 9)
Crema (Cremona), via Mazzini (solo sabato 10)
Soncino (Cremona), piazza Manzoni (solo giovedì 8)
Lecco, piazza Garibaldi (solo sabato 10)
Lodi, corso Umberto (solo sabato 10 e domenica 11)
Mantova, piazza Martiri di Belfiore (solo sabato 10)
Castel D’ario (Mantova), piazza Garibaldi (solo sabato 10 e domenica 11)
Monza, via Bergam, mercato (solo domenica 11)
Monza, piazza Roma (solo venerdì 9 e domenica 11)
Monza, via Italia (solo giovedì 8 e sabato 10)
Arcore (Monza e Brianza)
Brugherio (Monza e Brianza), piazza Roma (solo giovedì 8 e domenica 11)
Brugherio (Monza e Brianza), via De Gasperi, mercato (solo sabato 10)
Carate Brianza (Monza e Brianza), Festa dei Commercianti (solo giovedì 8)
Ceriano Laghetto (Monza e Brianza), piazza Lombardia (solo domenica 11)
Cornate d’Adda (Monza e Brianza), Mercatini di Natale (solo domenica 11)
Lissone (Monza e Brianza), piazza Libertà (solo giovedì 8)
Seregno (Monza e Brianza), piazza Concordia (solo sabato 10)
Usmate Velate (Monza e Brianza), piazza di Villa Scaccabarozzi (solo domenica 11)
Vimercate (Monza e Brianza), piazza Roma (solo sabato 10)
Pavia, piazza della Vittoria (solo giovedì 8 e venerdì 9)
Varese, corso Matteotti (solo giovedì 8 e venerdì 9)
Varese, piazza Podestà (solo sabato 10)
Varese, piazza San Vittore (solo domenica 11)
Angera (Varese)
Busto Arsizio (Varese)
Gallarate (Varese), piazza Libertà (giovedì 8, sabato 10 e domenica 11)
Gerenzano (Varese), piazza De Gasperi (solo giovedì 8)
Laveno (Varese)
Luino (Varese), viale Dante (solo domenica 11)
Saronno (Varese), piazza Libertà (solo giovedì 8 e domenica 11)
Sesto Calende (Varese), via Roma, portici

Advertisement

Andrea Bowers e il femminismo: la mostra a Milano

Andrea Bowers

Andrea Bowers e il femminismo

La parità di genere, i diritti delle donne, l’immigrazione e l’ambiente sono i temi delle opere di Andrea Bowers, che da anni affronta questioni scomode.

Moving in Space without Asking Permission è il titolo della mostra che offre un’esperienza immersiva all’interno del lavoro dell’artista e del suo impegno nella lotta per la parità di genere e l’emancipazione della donna.

Le opere di Bowers stimolano il coinvolgimento del pubblico, che è invitato a riflettere su questioni urgenti grazie al potere dell’arte.

Moving in Space without Asking Permission prende le mosse dal confronto dell’artista con alcune esperienze femministe italiane di oggi, in particolare con il lavoro della filosofa e attivista Alessandra Chiricosta che studia e insegna l’esercizio delle arti marziali come strumento di auto consapevolezza corporea e di rottura rispetto agli stereotipi di genere.

I messaggi femministi che l’artista veicola, tramite scritte come “Another Kind of Strength” e “Feminist Fans”, portano donne e uomini in una dimensione parallela, conducendoli oltre l’apparenza, e a leggere sotto la superficie.

La mostra è allestita fino al 18 dicembre presso la Galleria d’Arte Moderna di Milano ed è ad ingresso gratuito.

Advertisement

Inaugurata la nuova stazione Tibaldi-Bocconi

stazione Tibaldi-Bocconi

Inaugurata la nuova stazione Tibaldi-Bocconi

Lunedì 5 dicembre 2022 è stata inaugurata la nuova stazione di Milano Tibaldi, che sarà utilizzabile da domenica 11 dicembre, in coincidenza dell’entrata in vigore dell’orario invernale di Trenord.

Un’infrastruttura verde che risponde alle nuove esigenze di mobilità, mettendo al centro la sostenibilità, la massima accessibilità e l’integrazione nel tessuto urbano e sociale attraverso interventi di rigenerazione che mirano ad incrementare la biodiversità e la resilienza dell’ambiente urbano migliorando il benessere delle persone che abitano la città.

La fermata è caratterizzata da spazi verdi esterni a servizio di passeggeri e cittadini e dall’inserimento di pareti ed elementi di ingegneria naturalistica integrati nelle barriere antirumore, nelle strutture e negli argini della stazione, in grado di assorbire le emissioni di CO2, di riutilizzare le acque piovane e migliorare il microclima e la resilienza urbana in un contesto fortemente antropizzato.

Adeguata agli standard europei previsti per i servizi ferroviari metropolitani, rispetta tutte le norme per l’accessibilità: marciapiedi lunghi 250 metri, alti 55 cm – per facilitare la salita e discesa dai treni – raggiungibili attraverso scale, scale mobili e ascensori panoramici; pensiline d’attesa lunghe circa 150 metri che coprono anche i percorsi pedonali pubblici; pavimentazione dei marciapiedi dotate di percorsi tattili per ipovedenti; è presente un sistema di informazioni ai viaggiatori con monitor e annunci sonori lungo i marciapiedi.

Advertisement

Le proposte di alcuni ristoranti di Milano per le feste

A pochissimi giorni dalle feste di Natale, ecco alcune idee per mangiare in compagnia in alcuni dei ristoranti di Milano con i loro menù speciali.

Lo Chef Daniel Canzian presenta speciali menu per tutte le festività, disponibili sia nel ristorante di Via Castelfidardo angolo San Marco che in formula delivery su “DanielCanzian a casa tua”. Si parte a Sant’Ambrogio con una proposta gastronomica esclusiva ispirata alla tradizione, ordinabile anche per le ricorrenze dell’Immacolata e di Santa Lucia. Il ristorante rimarrà aperto anche la sera della Vigilia, il giorno di Natale e la notte di San Silvestro con differenti menu consultabili a questo link.

Per l’ultima notte dell’anno 142 Restaurant è pronto ad accogliere i suoi ospiti con un menu di pesce in abbinamento alle etichette scelte dalla padrona di casa Sandra Ciciriello. Nell’attesa del Capodanno – fino al 21 dicembre – è possibile ordinare un menu per l’asporto perfetto per godersi le prelibatezze della cucina anche nella comodità di casa.

Lo storico circolo di quartiere di Monza riprende vita grazie alla squadra capitanata dallo chef stellato Claudio Sadler, in cucina, e il mixologist Filippo Sisti, per il cocktail bar. In occasione del cenone di Capodanno, Il Circolino propone due menu speciali – consultabili qui – da degustare rispettivamente al bistrot o al ristorante gourmet per una serata all’insegna del gusto.

Da Cocciuto l’ultimo scorcio dell’anno è all’insegna dell’amore, della solidarietà e del divertimento. Venerdì 16 dicembre nella location di Via Procaccini va in scena il secondo appuntamento con il Cocciuto Perfect Match, l’occasione perfetta per trovare l’anima gemella sotto l’albero. Martedì 20 – sempre nel nuovo locale – sarà la volta di una cena speciale per scambiarsi regali e fare del bene portando con sé un dono per i bambini di una casa famiglia milanese. Immancabili, infine, i festeggiamenti per l’ultimo dell’anno. Per salutare il 2022 all’insegna del buon cibo e del buon vino, nei locali di Via Bergognone e di Via Procaccini sarà disponibile un menu d’eccezione a cura degli chef Laganà e Fabris. Protagonista dell’offerta delle location di Via Melzo e di Via Passeroni, invece, un trittico di pizze gourmet. Entrambe le proposte – consultabili qui – saranno abbinate ai vini di Ferro13.

Advertisement

A Christmas Carol: il musical al Teatro Carcano di Milano

A Christmas Carol

A Christmas Carol

A Christmas Carol, il musical sarà in scena a Milano anche quest’anno dal 15 al 18 dicembre 2022 per portare nuovamente sul palcoscenico del Teatro Carcano un’atmosfera natalizia da fiaba.

E’ la storia fantastica, suddivisa in cinque parti, di Ebenezer Scrooge, un ricco e avaro uomo d’affari, che disdegna tutto ciò che non sia legato al guadagno e al denaro.

La vigilia di Natale, irritato dalle festività, perché secondo lui portano ozio e un inutile dispendio di soldi, rifiuta in malo modo di fare un’offerta per i poveri, fa lavorare fino a tardi il suo impiegato, al quale concede una paga misera, caccia il figlio di sua sorella, che era venuto per invitarlo al pranzo di Natale, e per la strada risponde sgarbatamente agli auguri che gli vengono rivolti.

L’opera di Charles Dickens è la classica storia da leggere, in questo caso in versione musical da vedere durante il periodo delle festività natalizie.

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Senstation on ice arriva davanti la Stazione Centrale di Milano

Senstation on ice 

Senstation on ice

Il più grande Ice Ring mai allestito a Milano con 1.300 mq di percorso ghiacciato, 1.500 mq di scenografia, un gigantesco albero delle meraviglie di 18 metri con 15.000 luci led, una casa di Babbo Natale dove lasciare la letterina e farsi una foto ricordo, una pista di snow tubing, per scendere in gommone sul ghiaccio, e anche una struttura di nove metri dove fare un viaggio virtuale per scoprire le bellezze della Calabria: queste sono le novità del Natale 2022 con Senstation on Ice.

Senstation on Ice aprirà il 7 dicembre fino all’8 gennaio, davanti alla Stazione Centrale, in piazza Duca d’Aosta.

Progettato da Addv entertainment, il percorso ghiacciato è stato realizzato grazie alla collaborazione di Regione Calabria, main partner, e Grandi Stazioni Retail, un modo per riqualificare il piazzale e insieme offrire divertimento gratuito.

L’aspetto scenografico è completato da un’illuminazione creativa della facciata della Stazione Centrale.

Sono previste anche degustazioni gratuite di prodotti tipici calabresi a cura di Unione Regionale cuochi Calabria: da mercoledì 7 a sabato 10 dicembre, da domenica 18 a martedì 20 dicembre 2022 e venerdì 6 e sabato 7 gennaio 2023, in orario pomeridiano.

 

Advertisement

Premio Eleonora Duse a Virginia Raffaele

Premio Eleonora Duse

Premio Eleonora Duse a Virginia Raffaele

Lunedì 12 dicembre alle ore 19, al Teatro Grassi, verrà consegnato il Premio Eleonora Duse 2022.

Nato per volontà della Banca Popolare di Vigevano, il Premio Duse, giunto alla sua 35ª edizione, è intitolato alla più grande interprete teatrale del Novecento, Eleonora Duse, attrice e impresaria, che con la sua storia di successi, delusioni, trionfi internazionali ha dimostrato la determinazione e la passione al femminile.

Vincitrice dell’edizione 2022 è Virginia Raffaele, artista versatile e apprezzata dal grande pubblico che ha saputo creare un «connubio di antico e innovativo, che mette fuori gioco la distinzione gerarchica fra “alto” e “basso”, fra teatro e spettacolarità popolare.»

Come vuole la consuetudine del Premio Eleonora Duse, su segnalazione della giuria, l’attrice premiata indica con una menzione d’onore una personalità emergente nell’interpretazione femminile. Virginia Raffaele ha scelto di assegnare la menzione speciale a Roberta Lidia De Stefano per lo spettacolo Kassandra, riproposto la scorsa stagione in varie città, con la regia di Maria Vittoria Bellingeri.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Advertisement

Vinokilo Natale 2022: mercatino vintage

VINOKILO

Vinokilo Natale 2022

Abbigliamento vintage, dagli anni 60 ai 2000, venduto a peso. È la formula di Vinokilo, il mercato che punta a promuovere il second hand in modo curioso e in un’ottica di riuso sostenibile.

Da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, un nuovo appuntamento con Vinokilo che torna negli spazi di Base Milano per quattro giorni di shopping.

La più grande kg sale di vintage e second hand sostenibile d’Europa per donare indumenti e coperte invernali a Progetto Arca, onlus che da tre decenni è impegnata a dare aiuto a chi si trova in stato di grave povertà ed emarginazione sociale.

I visitatori possono donare il proprio usato in modalità doppia: indumenti e coperte caldi (pronti all’uso, in buono stato e che non necessitino di particolari processi di manutenzione e lavaggio: no a montoni, pellicce e biancheria intima) a Progetto Arca per la distribuzione benefica, ma allo stesso tempo è possibile fruire anche del servizio take back standard di Vinokilo, che raccoglie e valuta donazioni di vintage e second hand e, se idonee, le converte in scontistica sui nuovi acquisti per promuovere la cultura della circolarità.

Advertisement

“An Intimate Night” con Elisa agli Arcimboldi

elisa

Elisa agli Arcimboldi

Elisa è tra le cantautrici più colte e amate sulla scena musicale italiana. In 25 anni di carriera può vantare 11 album di inediti, 6 compilation, 2 album live, e partecipazioni a Sanremo (uno vinto nel 2001), un grande successo, non solo in Italia ma in tutta Europa, con quasi 6 milioni di dischi venduti.

Dopo lo straordinario successo del suo tour “Back To The Future Live Tour”, con cui ha proposto, oltre alle canzoni, anche un importante messaggio per l’ambiente, la brava musicista sarà agli Arcimboldi l’8 e il 9 dicembre, ore 21.00, con “An Intimate Night”, uno spettacolo in una veste più intima all’interno della magia del periodo natalizio.

Insieme a Elisa, una raffinata compagine strumentale composta da pianoforte, chitarra e quartetto d’archi.

 

Biglietti disponibili qui

 

Advertisement

Umberto Tozzi: tutte le strade portano a “Gloria”

Umberto Tozzi

Concerto Umberto Tozzi

Martedì 6 dicembre, alle ore 21.00, “Gloria Forever”, il tour che festeggia i 70 anni di Umberto Tozzi, approda al Teatro Arcimboldi. Il bravo cantautore torinese balzò sulle vette delle hit (prima italiana e poi internazionali) nel 1979 con “Gloria”, un brano dal ritmo trascinante, diventato in ben presto il suo marchio di fabbrica, con decine di copie vendute nel mondo e interpretato anche da altri musicisti.

Nel concerto, accanto all’inossidabile “Gloria”, proporrà le canzoni che hanno segnato la sua lunga carriera musicale, da “Notte rosa” a “Gente di mare”, da “Tu” a ”Gli altri siamo noi” a “Si può dare di più”; la sera sarà una buona occasione per ascoltare anche i brani meno noti del suo repertorio. In scaletta, cover di Battisti (I giardini di marzo) e Simon and Garfunkel (The Sound Of Silence).

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Claudia Gerini presenta il suo film Tapirulàn: incontro e proiezione

Tapirulan_Claudia-Gerini

Claudia Gerini presenta il suo film Tapirulàn

Tapirulàn, il film che segna l’esordio alla regia di Claudia Gerini, sarà al cinema dal 5 maggio 2022.

Sabato 10 dicembre 2022, alle ore 17:00 al Martinitt, Claudia Gerini introduce la proiezione di Tapirulàn. Intervistata da Franco Dassisti, racconterà le sfide affrontate davanti e dietro la cinepresa.

Tapirulàn, infatti, oltre ad essere la sua opera prima, rappresenta anche una delle prove attoriali più complesse per Claudia Gerini, che veste i panni di Emma, una counselor che lavora da casa correndo incessantemente sul tapis roulant, tra angosce interiori e fantasmi del passato, che tornano improvvisamente a tormentare la sua vita.

Oltre a Claudia Gerini, nel cast di Tapirulàn ci sono anche Claudia Vismara, Stefano Pesce, Maurizio Lombardi e Corrado Fortuna.

Dopo l’incontro, verrà proiettato il film in anteprima.

Costo biglietto: 7 euro

Advertisement

ARTIGIANO IN FIERA 2022 orari e biglietti

Artigiano in Fiera 2022

ARTIGIANO IN FIERA 2022

Per chi volesse visitare a Milano Artigiano in Fiera, la manifestazione si terrà nei padiglioni di Fieramilano a Rho e sarà aperta tutti i giorni con orario continuato dalle 10.00 alle 23.00, con ultimo ingresso consentito alle ore 22.30.

In programma fino all’11 dicembre a FieraMilano (Rho). In tutto sono sette i padiglioni con 2350 espositori provenienti da 84 Paesi del mondo. La manifestazione quest’anno punta a raggiungere il “milione di visitatori”

COME ARRIVARE

Da Milano chi arriva in metropolitana deve prendere la linea 1 rossa e scendere a Rho Fiera. Con il treno la Fiera di Rho è raggiungibile in 15 minuti senza interscambi dalle principali stazioni di Milano e con un cambio dalle principali stazioni della Lombardia.

Per i biglietti gratuiti CLICCA QUI

Advertisement

Ponte di Sant’Ambrogio e Immacolata a Milano Tutti Gli eventi da non perdere

Mercatino di Natale milano in Piazza Duomo

In una tradizione milanese che si rispetti non può certo mancare il Ponte di Sant’Ambrogio. Quello dell’anno in corso, 2022, offre un’ampia scelta che spazia tra l’arte, la cultura, gli spettacoli, la gastronomia e le classiche tradizioni milanesi.

Le due giornate di festa di Sant’Ambrogio, patrono della città, e dell’Immacolata, rispettivamente il 7 e l’8 dicembre, sono per Milano l’inizio del periodo natalizio e occasione densa di appuntamenti. La città vive i suoi tradizionali eventi, dalla prima” del Teatro alla Scala alla fiera degli “Oh bej! Oh bej!. È uno dei periodi più suggestivi per visitare Milano, partecipando agli eventi che nessun milanese vorrebbe mai perdersi.

MILANO BY NIGHT 

MARTEDI’ 6 Dicembre

CRAZY PIANOBAR IN THE HANGAR 

Vi aspettiamo al 55 Milano per aperitivo con PianoBar e a seguire DJ Set, per tutte le info clicca QUI 

MERCOLEDI’ 7 Dicembre 

SALITA IN TORRE BRANCA e APERTIVO Con DJ SET 

torre branca
torre branca

Hai mai visto Milano da 100 metri di Altezza ?? Per festeggiare Sant’Ambrogio vi invitiamo ad un evento unico !! Per tutte le info e partecipare clicca QUI

 

 


GIOVEDI 8 Dicembre 

Artigiano in Fiera per i tuoi regali di Natale

Natale a Milano è una festa che non si esaurisce in casa, ma che si vive fra le vie della città, nei negozi dalle vetrine scintillanti, e anche avventurandosi all’interno delle mura di Rho Fiera Milano. I mega padiglioni del polo fieristico, dal 3 all’11 dicembre 2022, si riempiono dei sapori del mondo, così come di manufatti affascinanti, introvabili e dalla provenienza più disparata. Bando alla produzione seriale di oggetti e prodotti culinari, qui protagonisti sono gli artigiani. La merce in vendita è pensata per la piccola produzione: chi compra sa che sta acquistando un pezzo pressoché unico.

I padiglioni sono ben organizzati e mappati, tanto che la fiera si divide in due percorsi. Nel primo, dedicato all’Italia e alle sue regioni, si possono trovare i prodotti tipici della Penisola, fra bottiglie di vino di piccoli imprenditori locali, dolci, salumi, articoli di varia natura come gioielli o giocattoli in legno. Nel secondo – sezione Europa e mondo – è possibile provare i migliori piatti della ristorazione internazionale, in un itinerario diretto a incontrare i gusti più disparati. Ingresso gratuito clicca QUI

VENERDI’ 9  Dicembre 

Ensi & Bassi Maestro Cocktail Party Pop-Up Store JAMESON

jameson milano moscova

 Siamo lieti di invitarti alla JAMESON BLACK BARREL Pop-Up Store – Cocktail Party con DJ Set 

Questo Natale, Jameson Irish Whiskey porta a Milano i sapori, l’energia e lo spirito conviviale dell’Irlanda a Milano. Degustazioni con abbinamenti gourmet, master class, musica, stand up comedy, e, finalmente anche in Italia, Jameson Black Barrel.

Free entry su registrazione Clicca QUI


FOURTEEN MILANO CENA CANTATA 

SABATO 10 Dicembre 

fourteen milano via lomazzo

Ad accoglierci in questa Special Night sarà una nuovissima location d’eccezione: il Fourteen, un elegante ristorante – lounge bar che sarà la splendida cornice che ci accompagnerà per un nuovo appuntamento tra buon cibo

Per info CLICCA QUI

 

Advertisement

Nessun Capodanno a Milano : non ci sarà la festa in Piazza Duomo 2023

festa capodanno piazza duomo milano
PH. Fabrizio Capsoni

Capodanno a Milano, Sala: “Non ci sarà l’evento in piazza Duomo”

A Milano la notte di Capodanno non ci sarà un evento in piazza Duomo come da tradizione del pre Covid, per i problemi di bilancio del Comune che deve far fronte anche al caro bollette.

“Quest’anno non credo che faremo niente – ha spiegato il sindaco Beppe Sala, a margine di un convegno sul lavoro dei giovani promosso dalla Uil -. I pochi fondi che avevamo, anche in collaborazione con le imprese, li abbiamo messi in alberi e luminarie, ma non prevediamo un evento di Capodanno. D’altro canto quello che ho spiegato ai cittadini è che in questo momento i conti del Comune, come quelli di ogni famiglia, sono in grande difficoltà. Quindi sto cercando di tutelare le cose indispensabili e taglieremo tutto ciò che indispensabile non è. Nella nostra valutazione pensiamo che a Capodanno sia meglio non far nulla”.

Coca‑Cola Christmas Village 2022 le Info QUI

Milano è Viva-Natale 2022: 150 appuntamenti e 80 quartieri coinvolti info QUI

CAPODANNO MILANO 2023 TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE CLICCA QUI

CAPODANNO MILANO 2023 : tutti gli eventi da non perdere

Advertisement

Capodanno GATTOPARDO MILANO 2023 New Years Eve Party

CAPODANNO GATTOPARDO

CAPODANNO 2023 GATTOPARDO MILANO 

Abbiamo il Piacere di Invitarvi al  Gattopardo Milano, Chiesa degli inizi del secolo scorso e sconsacrata negli anni ’70, diventato da anni uno dei locali più di tendenza, divertenti ed eleganti della città.

New Years Eve Party Gattopardo Milano Capodanno 

CENA DI GALA A BUFFET

Cena dalle 21:00 al costo di  € 130 a persona
che comprende:

  • buffet di antipasti, primi, secondi, contorni, e dolci
  • un bicchiere di vino
  • un drink

I posti a sedere durante la cena sono liberi, sarà riservato un tavolo solo a chi farà bottiglie anche durante la serata .


INGRESSO serata con Tavolo – dj set dalle 23 alle 5

TAVOLO basic 100€ a persona ( 1 bottiglia 400 Euro )

  • TAVOLO premium 1600/2000 Euro con ingresso per 12/15 persone
    persone)
  • APPOGGIO BALCONATA € 400 ogni ¾ persone

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

Info, prevendite e tavoli  : 

+39 0284106534

Advertisement

Milano è Viva-Natale 2022: 150 appuntamenti e 80 quartieri coinvolti

Milano è Viva-Natale 2022

Milano è Viva-Natale 2022

L’esperienza estiva di “Milano è viva” è stata un successo tanto che il Comune ha deciso di ripetere l’iniziativa in inverno con “Milano è viva. Natale 2022“.

L’iniziativa prevede, dal 1° dicembre al 6 gennaio 2023, un calendario ricco e vario, adatto a tutte le fasce di età, che accompagnerà i cittadini nelle settimane che precedono e seguono il Natale.

Oltre 150 eventi in programma in 80 quartieri, tra spettacoli, concerti e occasioni di socialità, ‘a 15 minuti da casa’.

Protagonista dell’edizione invernale di “Milano è Viva” sarà anche la musica di uno dei massimi ambasciatori della cultura italiana nel mondo, Ludovico Einaudi che offrirà gratuitamente alla città la prima esecuzione assoluta in forma di concerto della sua opera ‘Winter Journey’, eseguita dall’Orchestra I Pomeriggi Musicali al Teatro Dal Verme, dove sarà in tour per 15 date .

E’ possibile visionare il programma completo qui.

Advertisement
Milano
poche nuvole
27 ° C
28.4 °
26.1 °
61 %
2.1kmh
20 %
Gio
28 °
Ven
26 °
Sab
25 °
Dom
27 °
Lun
28 °