24.1 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Attraverso lo specchio: il Salone del Libro a Milano

Attraverso lo specchio

Attraverso lo specchio: il Salone del Libro a Milano

In attesa di incontrare lettrici e lettori a Torino dal 18 al 22 maggio per la più importante manifestazione dedicata all’editoria e alla lettura in Italia, il Salone Internazionale del Libro di Torino organizza un appuntamento speciale dal titolo “Attraverso lo specchio“, mercoledì 12 aprile alle ore 20.45, al Piccolo Teatro Grassi.

L’evento milanese avrà come protagonista il tema della XXXV edizione del Salone del Libro, “Attraverso lo specchio” (dal romanzo di Lewis Carroll, seguito di Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie): un inno all’immaginazione, alla forza che da sempre spinge l’uomo oltre la banalità, la quotidianità e la realtà stessa, e allo stesso tempo un omaggio al geniale universo dell’autore britannico Carroll, per invitare il pubblico a fare un salto dentro nuovi mondi, attraversandoli con i piedi ancorati a terra e nel presente, ma con la testa tra le pagine.

Sul palco si alternano cinque voci della letteratura, della musica e del cinema. Nicola Lagioia, direttore del Salone del Libro, introduce il tema. L’attrice Denise Tantucci (resa famosa dalla serie televisiva Braccialetti Rossi), il cantautore e scrittore Vasco Brondi (fondatore del progetto e gruppo musicale Le Luci della Centrale Elettrica), l’artista polistrumentista Rodrigo D’Erasmo (membro degli Afterhours e compositore) al violino elettrico e il pianista e compositore Angelo Trabace attraversano lo specchio partendo da Lewis Carroll, per approdare alla poesia di Gilberto Centi.

Advertisement

Mini Night Trail al ciliegio secolare 2023: corsa in notturna

Mini Night Trail ciliegio secolare

Mini Night Trail al ciliegio secolare 2023

Venerdì 14 aprile 2023 torna l’appuntamento con il Mini Night Trail al ciliegio secolare: l’appuntamento è a Briosco (Monza e Brianza), con ritrovo a partire dalle ore 18.00 presso il centro sportivo Rossini in via Magellano.

Caratterizzato da una camminata di 6 chilometri e da una corsa in notturna di 12 chilometri, il percorso si snoda intorno ad uno degli alberi simbolo della Brianza, il ciliegio secolare di Besana Brianza, situato presso la frazione di Vergo Zoccorino, che in primavera offre come sempre una splendida fioritura.

Il Mini Night Trail è lungo 12 chilometri e le iscrizioni costano 17 euro (il prezzo include buono pasto, medaglia, deposito borse, ristoro finale, gadget tecnico e assistenza gara): la partenza è fissata per le ore 20.30.

Chi non amasse la corsa, può in alternativa partecipare facendo una camminata a passo libero di 6 chilometri, pagando solamente 3 euro (la quota include il ristoro finale).

È obbligatorio avere con sé cellulare e lampada frontale per la corsa e una torcia per la camminata.

Advertisement

I Metallica al cinema il 13 aprile per il Listening Party di “72 Seasons”

metallica-72seasons

I Metallica al cinema con il Listening Party “72 Seasons”

I Metallica invitano i fan di tutto il mondo al Listening Party dedicato al loro dodicesimo album in studio, 72 Seasons. Per una sola notte, giovedì 13 aprile, sarà possibile ascoltare integralmente 72 Seasons con un suono immersivo travolgente, in esclusiva per il pubblico cinematografico di tutto il mondo: ogni nuova canzone sarà accompagnata da un video musicale e da un commento esclusivo della band.

Interviste inedite approfondiscono le storie e l’ispirazione dietro le canzoni, con video musicali di accompagnamento per ogni brano dell’album. 72 Seasons è il tanto atteso dodicesimo album di studio dei Metallica, preceduto dal primo singolo “Lux Æterna” che alla sua uscita lo scorso 28 novembre 2022 è stato definito “tuonante e vertiginoso” (Billboard), “un pugno nello stomaco” (Rolling Stone), “rovente” (USA Today).

I Metallica sono diventati una delle rock band più influenti e di successo della storia. Vendendo quasi 120 milioni di album in tutto il mondo. E generando più di 15 miliardi di streaming e suonando per milioni di fan nei sette i continenti.

Dove assistere al Listening Party a Milano

Arcobaleno Filmcenter, Milano
CityLife Anteo, Milano
Ducale Multisala, Milano
The Space Odeon, Milano
Uci Cinemas Bicocca, Milano
Uci Cinemas Certosa, Milano
Uci Cinemas Milanofiori, Assago (Milano)
The Space Cerro Maggiore, Cerro Maggiore (Milano)
Arcadia, Melzo (Milano)
Le Giraffe, Paderno Dugnano (Milano)
Uci Cinemas Pioltello, Pioltello (Milano)
The Space Rozzano, Rozzano (Milano)
Uci Cinemas Lissone, Lissone (Monza e Brianza)
The Space Vimercate, Vimercate (Monza e Brianza)
Impero, Varese
Saronnese, Saronno (Varese)

Advertisement

Ben Harper in concerto a Milano

Concerto Ben Harper

Concerto Ben Harper a Milano

L’11 luglio 2023, il vincitore di tre Grammy Awards, Ben Harper, sarà in concerto a Milano, al Circolo Magnolia, con il suo nuovo tour insieme agli Innocent Criminals.

Ben Harper spazia tra diversi generi musicali e tratta temi personali e argomenti politici con grande sensibilità. Il cantautore di Claremont è stato definito dalla rivista musicale Rolling Stone un artista capace di creare un genere unico e squisitamente delicato nell’essere rock and roll. Entertainment Weekly ne ha lodato la profondità e Billboard ha dichiarato che la musica di Ben Harper ci ricorda il potere e la bellezza della semplicità.

Il concerto milanese rappresenta la giusta occasione per i fan di ascoltare dal vivo le hit che hanno reso famosa la formazione, oltre ai brani di Bloodline Maintenance, l’ultimo album uscito la scorsa estate e recentemente pubblicato anche in una speciale versione in vinile.

Prodotto dallo stesso Harper,insieme al collaboratore di lunga data Sheldon Gomberg, ‘Bloodline Maintenance’ applica l’inventiva dell’hip hop ai paradigmi classici di soul, blues e jazz.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

L’installazione di Claire Fontaine da Base Milano

In occasione della Milano Art Week 2023martedì 11 aprile alle ore 18 BASE Milano inaugura Cancel patriarchy, un’installazione luminosa site-specific dell’artista collettiva Claire Fontaine che sarà visibile fino all’1 settembre nella Ground Hall di ingresso del centro culturale di via Bergognone.

L’installazione Cancel patriarchy è composta da due scritte LED di Claire Fontaine ricontestualizzate nella Ground Hall di BASEAffermando che il patriarcato uccide (l’amore) e che siamo tutte donne clitoridee, l’artista ci regala parole che ci interpellano, ci sollecitano, ci provocano. La presenza del testo illuminato nello spazio cambia la nostra lettura della realtà e interagisce con i corpi che la attraversano. Il titolo Cancel Patriarchy evoca l’idea che l’invisibilizzazione dei colpevoli dei gesti di oppressione patriarcale vada applicata al patriarcato come forza sistemica, poiché non è la sua riforma, ma la sua abolizione a costituire l’orizzonte dell’artista.

L’installazione accoglie il pubblico con le frasi monumentali Patriarchy kills (love) e We are all clitoridian women, mettendo esplicitamente in discussione il nostro consueto contesto emotivo e sociale, e portando nello spazio architettonico questioni che mostrano quanto il personale sia politico. Il patriarcato infatti siamo noi, afferma l’artista, e sta a ciascuno e ciascuna sbarazzarsene partendo dai propri sentimenti e dal proprio bisogno d’amore e di vita insoddisfatto.

L’installazione è un omaggio a Carla Lonzi, in cui la donna clitoridea rappresenta il piacere rivoluzionario negato dall’oppressore, il soggetto imprevisto che, al di fuori delle griglie di lettura abituali della società, insorge e fa apparire nuove possibilità di libertà.

Advertisement

Pagamento Contactless anche su Bus e Tram ATM

atm contactless

Il sistema di pagamento contactless in superficie sarà come quello già attivo ai tornelli della metropolitana .

Da giovedì 13 aprile anche sui bus, tram e filobus è possibile pagare il biglietto direttamente a bordo con carte contactless.

Per pagare contactless senza commissioni al costo della singola corsa di 2,20 euro su tutte le linee di bus, tram e filobus che viaggiano nella zona tariffaria Mi1-Mi3, basta avvicinare la propria carta di credito al lettore solo quando si sale a bordo e non quando si scende.

Atm ha portato a termine l’installazione dei nuovi 1.500 dispositivi per il pagamento contactless su tutti i mezzi di superficie della rete. Grazie a questo importante progetto è possibile acquistare il biglietto contactless sulle cinque linee della metropolitana, ormai da quattro anni, e ora su tutti i bus, tram e filobus.

Advertisement

Gli eventi enogastronomici della Milano Design Week

danielcanzian

Gli appuntamenti enogastronomici da non perdere in occasione della settimana più attesa dell’anno, tra installazioni iconiche, stravaganti performance e progetti unici con designer di fama internazionale.

142 Restaurant

Arte, musica, drink e bun: questa è la combo perfetta che 142 Restaurant mette in pista per la serata di mercoledì 19 aprile. Assecondando la passione per il design della padrona di casa Sandra Ciciriello, il ristorante ospita l’iconico Carrello Musica 1968 di Joe Colombo, nato come mobile porta-vinili. Rieditato da Codice Icona – brand culturale italiano che individua e ridà vita a oggetti progettati dai maestri del ‘900 attraverso l’acquisizione dei diritti di edizione e la valorizzazione del loro know-how, nel rispetto di ciascun progetto originario –, l’iconico oggetto si potrà ammirare eccezionalmente per tutta la settimana del Fuorisalone. Nella sola serata di mercoledì 19, a partire dalle 18:30, il carrello sarà adibito a consolle per il Dj Lo Zelmo, che mixerà i suoi vinili intrattenendo gli ospiti in un aperitivo con i cocktail e gli inimitabili bun di 142 Restaurant: Polpo al Cuore, Bun Bun Polpetta e Veggy Bun.

DanielCanzian

Durante la settimana del Fuorisalone dallo chef Daniel Canzian si cena… “A Lume di LYM”.
Il ristorante milanese dello chef ospita infatti i modelli di punta della nuova collezione dell’azienda friulana di lampade di design. Protagonista delle serate, insieme agli highlight firmati da LYM, che avvolgeranno i clienti in un’atmosfera calda e rilassante, sarà il menu degustazione creato ad hoc da Canzian. Si inizia con gli “Asparagi en plein air” per proseguire con gli “Agnolotti alle canoce in salsa al profumo di zafferano” e il “Branzino al sale”. Dulcis in fundo, il Tiramisù “Rosa del deserto”.

Cocciuto

Let’s get naughty! Sbarca da Cocciuto – e per la prima volta in Italia – il format newyorkese più sensuale del panorama gastronomico, quello della “Dining Dominatrix”. Nei giorni 20 e 21 aprile, l’atmosfera nella stanza “26” del ristorante di Via Bergognone – nel cuore del Tortona District – si preannuncia bollente grazie alla presenza di una “culinary mistress” che accompagnerà gli ospiti in un percorso sensoriale alla scoperta della proposta gastronomica studiata ad hoc dagli executive chef Alessandro Laganà e Mattia Fabris e dal team di pizzaioli di Cocciuto. Per assaporare il menu, pensato per essere degustato esclusivamente con le mani, la “Dining Dominatrix” benderà gli ospiti e farà indossare loro i “Tidy Tips”, i fingers condom firmati dal designer Francesco Musciin un gioco di privazione ed esaltazione dei sensi. Erotica e intrigante, l’esclusiva experience è disponibile solo su prenotazione. Meta del Fuorisalone anche il locale di Via Procaccini –  nel cuore del nuovo “distretto” del design della zona Monumentale – che, dal giorno 15 aprile, ospiterà in vetrina l’installazione “Arnolfini’s Mirror” di Maurizio Barberis, uno dei pezzi della mostra “Esprit Magicien” by HoperAperta, in programma alla Fabbrica del Vapore. Cocciuto è inoltre food partner dell’opening dell’esposizione, previsto per il 18 aprile.

Advertisement

Spiderman in Ospedale a Milano per consegnare le uova ai bambini ricoverati

milano spiderman villardita

Sette “Spider-man” si calano dal tetto con le uova di Pasqua

Sette Spiderman per consegnare cento uova di cioccolato ad altrettanti piccoli pazienti della clinica pediatrica De Marchi del Policlinico di Milano: è la sorpresa di Pasqua organizzata dalla Fondazione De Marchi onlus per i bambini ricoverati.

A vestire per un giorno i panni del supereroe sono stati dei professionisti di Archingegno, impresa specializzata in edilizia in corda, che si sono calati dal tetto lungo la facciata della clinica per effettuare la consegna delle uova.

L’iniziativa è stata promossa dalla De Marchi Onlus, in collaborazione con Archingegno. azienda specializzata nell’edilizia in corda.
Quest’ultima ha messo a disposizione 7 professionisti scalatori che, dopo aver indossato calzamaglia ed imbragatura, hanno fatto visita ai giovanissimi pazienti della Clinica.

L’iniziativa fa parte del più ampio progetto “Un Ospedale Mica Male”, nato anni fa con lo scopo di alleviare la permanenza dei bambini in ospedale, organizzando non solo super visite a sorpresa, anche anche supporti economici e psicologici.

 Francesco Iandola, presidente di De Marchi Onlus:

“La speciale consegna delle uova con i supereroi è il dono che anche quest’anno abbiamo pensato di fare ai bambini ricoverati perché anche, e soprattutto, i piccoli pazienti hanno il diritto di vivere una Pasqua all’insegna della gioia e della serenità.

Da tanti anni siamo accanto ai medici e ai bambini con le loro famiglie, con l’obiettivo di fornire la migliore assistenza possibile a chi più di ogni altro ha bisogno di aiuto.
Un’assistenza mirata a migliorare non solo la qualità delle cure mediche ma anche la qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie.
Una consegna così speciale come incontrare Spiderman che si affaccia alla tua finestra, pensiamo possa aiutare ad alleviare il dolore e le difficoltà di un percorso di cure, donando un sorriso e un momento di festa”.

Advertisement

FUORISALONE 2023 : Salita in Torre Branca by Night e Party Mamacita di Radio 105

torre branca cavalli justme

Salita in Torre Branca & Party Mamacita di Radio 105

MERCOLEDI’ 19 APRILE 2023

Abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Torre Branca / JustMe Milano
Viale Luigi Camoens, 5 Milano

DEGUSTAZIONE Premium Dry GIN Italiano
by GINARTE – The Spirit of ART

Il primo premium GIN toscano ispirato al mondo dell’arte.

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte con il party Mamacita .

Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,
che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

SERATA CON PARTY MAMACITA

 Il brand dell’intrattenimento HipHop / Reggaeton / R&B n°1 in Italia, targato Radio 105!!
Milano
mamacita torre fuorisalone cavalli

PROMO #MILANOEVENTS per la Design Week :

Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 1.00 che comprendono :

  • aperitivo con food a buffet
  • 1 drink + 1 degustazione di GINArte
  • ticket per salire sulla Torre Branca entro l’1.00
  • Ingresso party Mamacita

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino all’ 1.00)

Closing ore 5.00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

+39 0284106534

Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    MILANO DESIGN WEEK 2023 : Flamingos Cocktail Party & Degustazione Fernet Branca

    flamingos cavalli milano design week

    Flamingos Cocktail Party & Degustazione Fernet Branca – Fuorisalone 2023

    MARTEDI’ 18 APRILE 2023


    In Occasione dell’inizio della settimana del

    Salone del Mobile 2023

    Siamo lieti di invitarti per un’elegante degustazione in una delle location più rinomate e internazionali del capoluogo meneghino, il JustMe Milano by Roberto Cavalli.

    Il locale all’ombra della Torre Branca firmato dallo stilista Cavalli è la cornice perfetta per godersi un aperitivo nel nuovissimo garden .

    A partire dalle 20,00, sarà possibile degustare l’amaro più conosciuto e apprezzato al mondo, Fernet Branca.

    Il tutto sarà abbinato ad uno sfizioso ed ampio buffet.

    Flamingos Night a seguire a partire dalle 23.00.

    Closing Party ore 04.00

    INGRESSO SU ACCREDITO dalle ore 19.30

    Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 1.00 che comprende :

    • aperitivo con food a buffet
    • 1 drink a scelta + 1 degustazione di Fernet Branca
    • possibilità di rimanere per la serata disco con Dj Set

    Closing ore 4.00

    (Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino all’ 1.00)

    Possibilità di prenotare tavoli d’appoggio gratuiti per gruppi ( minimo 4/5 persone )

    Prenotazione obbligatoria 

    +39 0284106534

     

    Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form:

      Nome: *

      Cognome: *

      Sesso: *
      MaschioFemmina

      Anno di Nascita: *

      Nazionalità: *

      Professione: *

      Email: *

      Fumatore: *
      SiNo

      Accettazione Privacy: *
      E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


      Advertisement

      FABBRICA DEL DESIGN – MADE IN ITALY Milano Design Week 2023

      fabbrica del vapore milano design week

      FABBRICA DEL DESIGN | MADE IN ITALY # Milano Design Week 2023

      Venerdì 21 APRILE 2023

      Made in Italy arriva a Fabbrica del Design, nella grandissima cornice di Fabbrica del Vapore. Una notte viva ed unica per celebrare l’unicità dell’essere italiani in un party che sbarca alla Milano Design Week.

      Divertimento, Musica e Libertà.

       Start Aperitivo 19.00 Closing 02.00

      fuorisalone fabbrica del vapore milano design week

      LINE UP E SHOWCASE: C’È SERATA

       CHILLING TIME:

      • VALENTINA SARTORIO
      • ELLENBEAT

       MAIN :

      • SOCKSLOVE
      • VANNELLI BROS
      • ANDY ROSH
      • LILLO CARILLO

       

      Registrati PER PARTECIPARE

      Posti limitati, free entry su registrazione QUI

      Info tavoli :

      02 84106534

      ____________

       

      Vapore 1928 – via Messina 26 Milano (presso Fabbrica del Vapore)

      SEE U THERE!

      FABBRICA DEL DESIGN

      Advertisement

      “Lascia stare i sogni”: la mostra di Yuri Ancarani al PAC

      Lascia stare i sogni mostra

      “Lascia stare i sogni”: la mostra di Yuri Ancarani al PAC

      Fino a domenica 11 giugno 2023, le sale del PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di via Palestro, ospitano “Lascia stare i sogni“, la prima mostra monografica in Italia dell’artista e filmmaker ravennate di base a Milano Yuri Ancarani.

      Il titolo dell’esposizione, “Lascia stare i sogni”, fa riferimento ad una battuta pronunciata da uno dei personaggi del suo ultimo lungometraggio “Atlantide” (2021), che ha ottenuto la candidatura nella sezione “Orizzonti” alla 78° Mostra del Cinema di Venezia e quella per il miglior documentario ai David di Donatello 2022.

      Attraverso un’arte cruda e reale, Ancarani coglie la realtà nelle sue più profonde sfumature per liberarci da pregiudizi e vie di fuga. Le inquadrature, il montaggio, la fotografia, l’accurato uso del suono sono tutti elementi calibrati ai fini di una narrazione in cui la realtà si mescola perfettamente alla finzione senza mai mistificarla.

      Con lo stesso sguardo lucido e imparziale che contraddistingue da sempre il punto di vista dell’artista, l’esposizione si propone di far emergere gli aspetti più autentici della produzione dell’artista, rivelandone le diverse sfumature e i codici linguistici attraverso una vasta selezione di lavori del passato e una nuova opera pensata appositamente per il PAC.

      Advertisement

      Torna la sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago con tante novità

      Sagra dell'Asparago Rosa

      Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago

      E’ in arrivo l’attesissima sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago, giunta ormai alla sua 63° edizione. Si svolge dal 22 aprile al 21 maggio 2023, con alcune significative novità.

      Da quest’anno infatti, la Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago si fregia del marchio “Sagra di Qualità” recentemente assegnato da UNPLI, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, volto ad identificare quelle sagre che realmente valorizzano i prodotti tipici e promuovono in modo proficuo il proprio territorio confermandosi quindi formidabile veicolo di promozione, in grado sia di assorbire parte della produzione che di generare importanti ricadute sulla vendita diretta, sul mercato locale e in generale sulla valorizzazione del prodotto.

      La caratteristica dell’Asparago Rosa di Mezzago che lo distingue dagli altri turioni è la punta: si presenta difatti di colore rosato a differenza dei classici asparagi nei quali invece è verde. Questa peculiarità si deve al terreno argilloso tipico ed esclusivo del territorio mezzaghese.

      Un’anteprima della sagra è l’evento “Asparago in padella“, in programma domenica 16 aprile 2023, una giornata per camminare tra i campi, incontrare i produttori, ascoltare il racconto dell’asparago da chi lo cura ogni giorno, durante la quale sarà possibile acquistare le primizie della nuova raccolta di Asparago Rosa presso i produttori e degustare i piatti a base di Asparago preparati con cura e professionalità dai ristoratori Mezzaghesi.

      Advertisement

      Arriva la sagra dello gnocco fritto a Bergamo

      sagra-dello-gnocco-fritto-a-bergamo-dal-6-al-9-aprile-2023

      Sagra dello gnocco fritto a Bergamo

      Nel lungo weekend di Pasqua e Pasquetta, arriva Bergamo la sagra dello gnocco fritto, da giovedì 6 a lunedì 10 aprile 2023, dove per 5 giorni si potranno gustare i sapori e profumi di una terra unica come l’Emilia Romagna.

      A farla da pardrone è lo gnocco fritto, ma non mancano altre specialità della tradizione. come i salumi tipici (salame, coppa, pancetta, mortadella) da abbinare allo gnocco fritto (da 13 a 16 euro), le lasagne alla bolognese (10 euro), la gramigna alla salsiccia (10 euro), i tortelloni alle erbette (10 euro), lo gnocco-burger (12 euro). Il tutto accompagnato da buon vino.

      L’evento si terrà presso piazza degli Alpini di Bergamo, tutte le sere dalle 19.00 alle 24.00, mentre il lunedì – giorno di Pasquetta – è prevista l’apertura anche in orario 12.00-15.00.

      Advertisement

      Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia: gli eventi in programma per il weekend di Pasqua

      Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

      Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

      Fino a martedì 11 aprile, dalle 9.30 alle 18.30 il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia sarà aperto con orario festivo e una ampia offerta di attività per adulti e bambini.

      Ecco tutti gli appuntamenti in programma.

      TINKERING ZONE (dai 9 anni) – Dal 6 all’11 aprile | ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00. Realizziamo un biglietto tridimensionale, variopinto e divertente da inviare a chi vogliamo. Usiamo disegni, colla, forbici, filo di rame, carta stagnola e qualche led per costruire un circuito, illuminare la scena e ottenere l’atmosfera desiderata.

      iLAB AREA DEI PICCOLI (dai 3 ai 6 anni) – Dal 6 all’11 aprile | ore 10.00, 14.00 e 17.00
      Con scovolini, pon-pon, nastri e diversi materiali diamo forma a coniglietti, pulcini e uova colorate. Mettiamo alla prova la nostra creatività per realizzare un’animazione digitale grazie alla tecnica dello stop motion.

      iLAB CHIMICA (dagli 8 anni) – 6 e 7 aprile | ore 11.30 e 15.30
      Scopriamo insieme cambiamenti di colore inaspettati, usiamo le reazioni fra le sostanze chimiche e creiamo scenari sorprendenti per raccontare la nostra storia popolata da coniglietti, pulcini e uova di cioccolato.

      iLAB ALIMENTAZIONE (dagli 8 anni) – Dall’8 all’11 aprile | ore 11.30 e 15.30
      Mettiamo le mani sulle uova e lanciamoci in esperimenti avventurosi e sfide culinarie per scoprire cosa succede dentro il guscio.

      Anche i conigli hanno l’ombra (dai 3 ai 6 anni) – Dal 6 all’11 aprile | ore 11.30 e 15.30
      Giochiamo con la luce per creare ombre colorate. Con carta, forbici e altri materiali costruiamo un coniglietto e usiamo la sua ombra per raccontare una storia.

      Advertisement

      Anime Superstars: al Teatro degli Arcimboldi

      Anime Superstars

      Anime Superstars: al Teatro degli Arcimboldi

      Va in scena il 31 maggio 2023 al Teatro degli Arcimboldi di Milano lo spettacolo “Anime Superstars”, lo show dedicato gli amanti della cultura Anime e Manga giapponesi.

      Dai capolavori classici di Hayao Miyazaki ai personaggi mistici di Araki Tetsurō, arriva per la prima volta in Italia lo spettacolo live “Anime Superstars”, con la straordinaria Orchestra 38 SAMURAI.

      Oltre 20 colonne sonore dei più famosi cartoni animati suonate dal vivo da un’orchestra sinfonica che riempiranno lo spazio emotivo di una serata che si preannuncia unica e indimenticabile.

      Non solo un concerto sinfonico live, ma anche scenico e visivo, con luci e colori che portano in scena i capolavori classici di Hayao Miyazaki e i personaggi di Araki Tetsurō.

      Biglietti disponibili qui.

      Advertisement

      East Market festeggia il Record Store Day

      East Market

      East Market festeggia il Record Store Day

      In occasione del “Record Store Day”, che il 22 aprile celebra i negozi indipendenti di dischi e musica, domenica 16 aprile arriva in via Mecenate 88/A un’edizione speciale di “East Market”.

      Migliaia di dischi, cd e anche musicassette saranno i protagonisti dell’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, che si unisce alle celebrazioni internazionali dedicate proprio ai dischi.

      Tra i più ricercati capi d’abbigliamento vintage, artigianato, complementi d’arredo e tutte le particolarità di East Market, avranno uno spazio dedicato migliaia di dischi tra CD, musicassette, vinili tra LP, 45’’, picture, flexi, rarità e edizioni speciali per i semplici amanti della musica come per i più esigenti collezionisti.

      Per l’occasione, verrà presentato al pubblico l’esclusivo Tape-Roller prodotto da Dirt Tapes assieme a East Market: un moderno walkman collegabile anche via usb, prodotto in tiratura limitata e brandizzato con i loghi di Dirt Tapes e East Market.

      Non manca poi l’area food e i dj set che accompagnano la giornata.

      Advertisement

      La Milanesiana 2023: il programma e le novità del festival itinerante

      La Milanesiana 2023

      La Milanesiana 2023

      Dal 23 maggio al 27 luglio, con un’anteprima il 7 aprile (con il regista Quentin Tarantino), torna La Milanesiana, rassegna itinerante, giunta alla 24esima edizione, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.

      Come ormai consuetudine, La Milanesiana 2023 coinvolge ben 23 città italiane in 7 diverse regioni, con oltre 60 incontri ed eventi e più di 200 ospiti italiani e internazionali provenienti da diverse discipline: dalla letteratura alla musica, dal cinema all’arte, dalla scienza al teatro, dallo sport all’economia, e, per il primo anno, il fumetto.

      Il tema di questa 24esima edizione è Ritorni, ispirato dallo scrittore nigeriano, Ben Okri. Un tema-mondo per interpretare la cronaca attuale (chi lascia la propria terra sperando di non farci più ritorno, chi parte sognando di tornarci), che abbraccia anche altri nuclei tematici: il rapporto con la natura, quello con l’intelligenza artificiale e quello tra genitori e figli.

      L’apertura ufficiale della 24esima edizione vede invece il 23 maggio lo straordinario incontro con il Premio Nobel Wole Soyinka, in dialogo con Stefano Salis, e il concerto omaggio di Ramin Bahrami a Giuseppe Verdi per i 210 anni dalla nascita, uno dei tanti importanti anniversari selezionati quest’anno da La Milanesiana.

      Il programma dettagliato è disponibile qui.

      Advertisement

      Giò e Giulia i falchi dei Pirellone di nuovo genitori !

      falchi pirellone
      falchi pirellone

      L’attesa è finita! Dalla tarda notte del 5 aprile il primo uovo si è schiuso: è nato il primo pullo e il secondo 6 Aprile

      Anche quest’anno le uova nel nido all’ultimo piano del Pirellone di Milano si sono schiuse “in diretta”.

      I due falchi del palazzo della Regione Lombardia, diventati ormai delle mascotte, Giò e Giulia, infatti, sono diventati di nuovo genitori.

      La cova prosegue bene con grande dedizione…e i nostri Falchi sono sempre raccontati su vari social…ma non chiamateli falchetti …per favore…è un diminutivo non adatto per due Falchi pellegrini due Veri Falconi…come la storia ci insegna..e chi li chiama falchetti… dimostra di non conoscere il lungo rapporto tra l’uomo e il Falco Pellegrino…usando una terminologia volgare e generica.

       

      Cosa accade al momento della deposizione delle uova?

      La femmina inizia a essere presente in modo più assiduo vicino al nido, inizia a entrare, a scavare e ad assaggiare il materiale che c’è alla base per assicurarsi che il fondo della vasca possa essere adeguato ad accogliere le uova. Nello stesso periodo il volatile va incontro a periodi di sosta e di torpore: quando si forma l’uovo va in sonnolenza e si accuccia nel nido come se stesse covando.

      La caratterista del falco pellegrino è la sua velocità, pensate che è l’animale più veloce in assoluto, si ritiene che in picchiata possa superare i 380 km/h .

      Per vedere la CAM in diretta sui falchi CLICCA QUI

      Advertisement

      FUORISALONE 2023 Nhow Hotel Milano Cocktail Party con DJ Set

      fuorisalone 2023 nhow hotel party tortona

      Nhow Hotel Milano – HUB OF SOUND35

      Giovedì 20 Aprile 2023

      Siamo lieti di invitarti all’evento più atteso della Milano Design Week Milanese nel cuore del Tortona district.

      La location madre del Fuorisalone ospiterà HUB OF SOUND35: un momento esclusivo durante il quale intrattenimento, creatività e musica ti farà vivere l’esperienza nhow elevata alla potenza, 35 volte elevata alla potenza, per la precisione.

      Un momento unico per celebrare la settimana più cool dell’anno.

      Un cocktail party con Dj set, dove l’aspetto industriale della struttura, si sposerà con il design più ricercato del momento.

      START 18.30 @ nhow Milano

      Royal Aperitif & Dj set powered by Ferdinando Visone

      Esposizioni a cura di:

      • Perdormire

      • Innova

      • Zona Living

      • Munkii Singapore

      • Blakk

      • Lego’s Paradise

      • Fuhua Carpet

      • Buttons

      • Klysie

      • Lightspace

      • Zens

      • Dance with lights

      ________________________________

      Free entry CON ACCREDITO OBBLIGATORIO registrandosi QUI

      POSTI LIMITATI, SI ACCEDE SOLO CON ACCREDITO

      HOTEL NHOW MILANO – Via Tortona 35, Milano

      Advertisement
      Milano
      cielo sereno
      24.1 ° C
      25.5 °
      22.8 °
      59 %
      2.1kmh
      0 %
      Mer
      24 °
      Gio
      26 °
      Ven
      27 °
      Sab
      25 °
      Dom
      24 °