13 C
Milano
sabato, Maggio 10, 2025
Advertisement

BODY WORLDS, la mostra dei “cadaveri” arriva in Stazione Centrale

body worlds

Mostra Body Worlds – Il Ritmo Della Vita a Milano: i corpi umani protagonisti in Stazione Centrale

Dopo aver entusiasmato oltre 52 milioni di visitatori nel mondo, la mostra BODY WORLDS torna a Milano, offrendo una panoramica completa dell’anatomia e fisiologia del corpo umano. Mostra prorogata fino al 28 maggio 2023, con prevendite biglietti su Ticketone . Orari di apertura e informazioni sulle visite guidate.

Il dott. Gunther von Hagens, inventore della plastinazione, e la dott.ssa Angelina Whalley, curatrice della mostra, presenteranno negli spazi della stazione di Milano Centrale – Galleria dei Mosaici la loro nuova esposizione BODY WORLDS – Il Ritmo Della Vita.

La particolarità di questa esposizione che mostra corpi veri in pose della vita reale è ciò che la rende affascinante e controversa al tempo stesso: senza questa peculiarità l’esposizione non sarebbe forse quell’esperienza formativa che è.

A partire dal 18 febbraio 2023, ogni sabato e domenica pomeriggio, puoi partecipare alle nuove visite guidate alla mostra, a cura di Milanoguida. Il costo è di soli 5 euro in più, rispetto al prezzo intero del solo biglietto di ingresso a Body Worlds.

Di seguito sono elencate le date delle visite guidate in programma nei prossimi giorni:

  • sabato 18 e sabato 25 febbraio dalle ore 16.00
  • domenica 19 e domenica 26 febbraio dalle ore 15.30

Body Worlds NdR: nella giornata di oggi è stata annunciata la proroga della mostra, che resterà visitabile fino al 28 maggio 2023. Apertura tutti i giorni dalle ore 10 alle 20 (ultimo ingresso alle 19.00).

BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

LIGABUE, due concerti a sorpresa a Milano e Roma per presentare il nuovo singolo

Ligabue
Ligabue

Ligabue – Warm Up 2023, Annunciati due concerti per presentare in anteprima live “Riderai”.

Biglietti in vendita dalle ore 18 del 25 aprile.

Il Liga è tornato! Venerdì 28 aprile esce “RIDERAI”, il nuovo singolo di LUCIANO LIGABUE che anticipa l’album di inediti in uscita in autunno.

In occasione dell’uscita, Ligabue ha annunciato due concerti a sorpresa nei club di Roma e Milano per presentare il brano live in anteprima.

Le date:
27 aprile 2023 Roma, Largo Venue
28 aprile 2023 Milano, Magazzini Generali

Biglietti in vendita dalle ore 18.00 del 25 aprile.

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è molto limitata.

LIGABUE
LIGABUE
Advertisement

FRANCESCA MICHELIN e l’estate dei cani sciolti, biglietti online!

francesca michelin tour 2023 estate biglietti online

Francesca Michielin tour 2023, annunciate le date estive

La cantautrice è reduce dalla pubblicazione dell’album Cani sciolti e da un tour nei teatri che ha ottenuto un grande successo e che si concluderà sabato 22 aprile a Napoli.

Venerdì 28 aprile uscirà invece il suo brano per l’estate 2023 in collaborazione gIANMARIADisco dance  e poi al via con il tour estivo ovvero L’Estate dei Cani Sciolti, prodotto da Vivo Concerti.

A partire dal mese di luglio Francesca attraverserà il Paese da nord a sud, portando sui palchi di alcune delle location più suggestive d’Italia, tra litorali e alta quota, i brani dell’ultimo disco e i grandi successi che l’hanno resa una delle artiste più apprezzate della scena contemporanea italiana.

I biglietti de L’Estate dei Cani Sciolti sono già disponibili al seguente link  (l’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali).

FRANCESCA MICHIELIN TOUR 2023

  • Mercoledì 12 luglio 2023 | Sarzana (SP) @ WOMAN – VOCI DI DONNA FESTIVAL Fortezza Firmafede
  • Venerdì 14 luglio 2023 | Ortona (CH) @ NON SOLO BLUES Piazza del Teatro
  • Domenica 16 luglio 2023 | Montemonaco (AP) @ FESTIVAL DELL’APPENNINO
  • Domenica 23 luglio 2023 | Ponte di Legno – Tonale @ WATER MUSIC FESTIVAL Lago Valbiolo
  • Lunedì 24 luglio 2023 | Ricaldone (AL) @ L’ISOLA IN COLLINA
  • Venerdì 28 luglio 2023 | Bergamo @ Lazzaretto
  • Lunedì 31 luglio 2023 | Bardonecchia (TO) @ FESTIVAL BORGATE DAL VIVO loc. Chesal
  • Mercoledì 2 agosto 2023 | Alghero (SS) @ FESTIVAL ABBABULA Lo Quarter
  • Martedì 8 agosto 2023 | Alcamo (TP) @ ALCART FESTIVAL Ex Cave Orto di Ballo
  • Domenica 13 agosto 2023 | Castellaneta Marina (TA) @ MELODYE MUSIC FEST Albatros Beach Club
  • Martedì 29 agosto 2023 |San Vito Tagliamento (PN) @ FESTIVAL STELLE D’ESTATE Piazza del Popolo
  • Sabato 9 settembre 2023 | Moncalieri (TO) @ RITMIKA FESTIVAL PalaExpo
  • Domenica 10 settembre 2023 | Milano @ TBA
  • Lunedì 18 settembre 2023 | Verona @ FESTIVAL DELLA BELLEZZA Teatro Romano

CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

A cena con il Produttore : degustazione di vini ricercati e food di qualità

cena con produttore ronchi duomo

CENA CON DEGUSTAZIONE – RONCHI 78

Ronchi78 è un Locale Storico riconosciuto dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia.

Una storia iniziata nel 1865 con Giovanni Ronchi per giungere fino a Maria Luisa Ronchi, quinta della generazione. 

Nel 1965, Maria Luisa diviene la Prima Sommelier donna D’Europa, e nel 1967, apre la “Bottiglieria – Antiquario dei Vini” nell’attuale locale in Via San Maurilio 7, facendone il primo wine bar italiano con una cantina di 45.000 bottiglie. 

Siamo a invitarvi alla prima cena di degustazione con i vini dell’Azienda Agricola Baronia della Pietra (Alessandria della Rocca – Agrigento) che si terrà giovedì 11 maggio.

La serata sarà caratterizzata dalla presentazione dei vini da parte del produttore ed accompagnata da musica live, elemento caratterizzante e storico dei Ronchi 78 .

MENU’ GIOVEDI’ 11 MAGGIO

ANTIPASTI:

Selezione di salumi e formaggi accompagnati da confetture artigianali di pere e fichi

Erbazzone (torta salata a base di verdure, parmigiano, cipollotti e pancetta)

Abbinati al vino_Lisciandra – Catarratto

PRIMO:

Risotto alla Milanese

Abbinati al vino_Lisciandra – Catarratto

SECONDO:

Tagliata di controfiletto irlandese con rucola e caciocavallo

Abbinato a vino Chinens – Nero d’Avola in purezza

DESSERT

Torta di castagne e cioccolato fondente

Abbinato al vino Oblìo dei Sensi – Nero d’Avola e Merlot

VINI 

Degustazione dei vini dell’Azienda Agricola Baronia della Pietra

La serata degustazione ha un costo di 45€ a persona

Inizio cena ore 20.30

Prenotazione obbligatoria CLICCA QUI

tel:   02 84106534

Wa: 3395623322

RONCHI 78 Via S. Maurilio, 7, 20123 Milano –  MI

Advertisement

LC Postcards Collection, mostra di Cristian Chironi

Lc Postcards Collection

Lc Postcards Collection

Il Museo d’Arte Contemporanea di Lissone ha inaugurato, ha inaugurato, sabato 15 aprile, “LC postcards collection”, un progetto inedito di Cristian Chironi a cura di Francesca Guerisoli.

LC postcards collection è una video installazione a tre canali di cartoline collezionate dal grande architetto Le Corbusier nel corso della sua vita.

In totale sono 2.300 gli esemplari che Le Corbusier custodiva segretamente nel suo appartamento al 24 di Rue Nungesser et Coli a Parigi.

Spesso considerate solo dei semplici souvenir turistici, queste cartoline non furono mai né ricevute né spedite da Le Corbusier. La raccolta è quindi da considerare come un’importante fonte di ispirazione da collegare con gli altri suoi strumenti di ricerca e creazione.

L’artista Cristian Chironi, che vive e lavora nelle case di Le Corbusier sparse su dodici nazioni, tra cui l’appartamento menzionato, ha avuto modo di entrare in contatto con questo archivio inedito, grazie anche alla collaborazione della Fondation Le Corbusier, che rivela un’altra eredità dell’architetto oltreché un patrimonio universale.

Ingresso gratuito

Advertisement

Stars Wars Day 2023: eventi nei Lego Store d’Italia

Stars Wars Day 2023

Stars Wars Day 2023

Per inaugurare i festeggiamenti dedicati allo Star Wars Day, che ricorre il 4 maggio, i Lego Store di Milano, Torino e Firenze hanno organizzato tre eventi straordinari nati in collaborazione con The Walt Disney Company Italia.

In particolare, gli appuntamenti sono previsti per il 29 aprile dalle 10 alle 12 nei Lego Store Milano San Babila e Milano Gae Aulenti, il 30 aprile dalle 10 alle 12 nel punto vendita di via Roma a Torino e il 1° maggio dalle 10 alle 12 nel negozio di via dei Calzaiuoli a Firenze.

Inoltre, nei Lego Store delle tre città sarà possibile vedere in esclusiva mondiale il modellino in mattoncini del veicolo che ha stregato gli appassionati di Star Wars e The Mandalorian.

Il set di costruzioni LEGO Star Wars Ultimate Collector Series X-wing Starfighter, lungo 55 cm include le Minifigure LEGO di Luke Skywalker e di R2-D2 e una targhetta con i dettagli tecnici dell’X-wing. Insomma, la giusta aggiunta alla collezione di ogni appassionato!

Il Gruppo Lego con questa iniziativa mira a portare la store experience a un livello successivo, elevando il canale retail a parte integrante di un ecosistema aziendale, in grado di raggiungere un target sempre più trasversale di pubblico.

Advertisement

I Tokio Hotel in concerto a Milano

Tokio Hotel

I Tokio Hotel in concerto a Milano

Sono passati oltre vent’anni dalla formazione della band Tokyo Hotel, che arriva in Italia per un concerto a Milano, il 10 maggio 2023 al Fabrique.

I Tokio Hotel hanno sempre rappresentato qualcosa di più della loro musica: Tom, Georg, Gustav e Bill hanno creato il proprio universo e l’hanno portato in vita con ogni singola canzone, video musicale e performance dal vivo.

Quattro ragazzi tedeschi che negli anni hanno venduto oltre dieci milioni di album, una lunga pausa dai riflettori, e ora il ritorno sulla scena musicale. Il concerto è il recupero della data annullata lo scorso anno del loro “Beyond the World tour”.

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

MoRE – Museum of Restrictions: mostra interattiva

MoRE-Museum-of-Restrictions_Milano-3-7-maggio-2023

MoRE – Museum of Restrictions: mostra interattiva

Dal 3 al 7 maggio 2023 a Milano presso Casa Nervesa (via Sirtori 26) è aperto al pubblico MoRe: Museum of Restrictions, un’esposizione artistica che, a partire dall’esperienza della pandemia e delle restrizioni che hanno caratterizzato quel periodo, celebra l’importanza del tocco nella vita delle persone e dei semplici gesti d’igiene come strumento fondamentale per la collettività.

La mostra, organizzata da Napisan, è suddivisa in due parti: una esperienziale, con opere artistiche dedicate al ruolo del tocco e alle sensazioni scaturite dalla privazione, e una scientifica ed educativa, con infografiche dedicate a consigli, fatti e curiosità sul tema del tocco e su tutte le buone pratiche di igiene che aiutano le persone nella quotidianità.

L’esposizione è gratuita e aperta al pubblico, secondo i seguenti orari: mercoledì 3 maggio dalle 14.30 alle 19.00; da giovedì 4 maggio a domenica 7 maggio dalle 10.00 alle 20.00.

Advertisement

Te lo leggo negli occhi: speed date a tema libri

Te lo leggo negli occhi

Te lo leggo negli occhi: speed date a tema libri

Martedì 2 maggio 2023 alle ore 19.00 presso l’Ostello Bello Grande di Milano in via Lepetit 33 debutta l’iniziativa “Te lo leggo negli occhi“, il primo speed date a tema libri.

Così recita l’iniziativa di Libraccio e Ostello Bello: “Te lo leggo negli occhi”, aperitivo itinerante di Speed Dating “dove a rompere il ghiaccio sarà il tuo libro preferito”: “Non dovrai far altro che guardarti intorno e lasciare che siano i titoli dei libri a iniziare la conversazione. E se scatterà la scintilla ti aspetteremo al bancone per festeggiare!”.

L’evento prevede che i partecipanti si incontrino tra di loro per la prima volta senza sapere nulla dell’altro, tranne i loro libri preferiti.

Un’idea fresca, simpatica, innovativa per chi vuole conoscere nuove persone in una maniera tutt’altro che usuale.

Per prendere parte a questo speed date a tema libri a Milano è necessaria però l’iscrizione online. La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti.

Advertisement

Wish for a Baby: evento dedicato alla fertilità e genitorialità

Wish for a Baby

Arriva a Milano Wish for a Baby

A Milano arriva “Wish for a Baby”, il primo evento gratuito interamente dedicato alla fertilità e alla genitorialità nel nostro Paese.

Dopo Berlino, Colonia, Parigi e Monaco, l’organizzazione internazionale Five Senses Media Ltd ha scelto Milano come sede per la fiera, che avrà luogo presso lo Spazio Antologico degli East End Studios.

Wish for a Baby è destinato a tutti coloro che cercano supporto nel loro progetto per diventare genitori e che desiderano saperne di più sulla genitorialità (adozione, co-genitorialità, ecc.) e la fertilità.

Durante le due giornate dell’evento, il 20 e 21 maggio, i visitatori potranno assistere a conferenze sulla fertilità (o infertilità), partecipare a sessioni di domande e risposte, avere incontri diretti con medici e cliniche.

Un vero luogo di scambio e condivisione, che offre l’opportunità di incontrare personalmente, in un ambiente discreto e sicuro, i principali attori globali della fertilità, medici ed esperti in medicina di talento, associazioni, ecc. con i quali scoprire le diverse opzioni di trattamento disponibili nel mondo ed una vasta gamma di soluzioni naturali, mediche e personalizzate.

Advertisement

Riapre Tulipania: il campo di Terno d’Isola

Tulipania 2023

Tulipania 2023

Apre il campo Tulipania di Terno d’Isola, un campo di auto-raccolta, dove nelle varie giornate saranno previsti laboratori, colazioni, merende, servizi fotografici e tanto altro!

Quest’anno Tulipania diventa in wonderland: non solo un campo di raccolta, ma un campo di raccolta a tema fiabesco: il filo conduttore che accompagna i visitatori sarà quello del gioco e della fiaba.

Le aree fiorite condurranno i visitatori in un mondo di fantasia: oltre ai filari, che quest’anno con un gioco di colori e prospettiva renderanno ancora più magiche le loro foto, il labirinto di tulipani e la scacchiera. Ad ognuna delle tre aree corrisponderanno diverse specie di tulipani, con soldati di carta della regina, giochi della tradizione a completare lo scenario e far vivere momenti indimenticabili.

Il campo di Tulipania si trova in via Marco Biagi 95 a Terno d’Isola (Bergamo): l’ingresso costa 4 euro (3 euro on line) e include un buono per la raccolta di due fiori; per ogni fiore aggiuntivo si paga 1,50 euro. I bambini sotto i 90 centimetri di altezza entrano gratuitamente.

Advertisement

Sta per arrivare a Milano Rumble: evento che unisce gaming e rap

Rumble Event Milano

Rumble Event al Fabrique

Il 28 maggio al Fabrique di Milano si svolgerà il Rumble Event, un evento che vede come protagonisti 8 rapper italiani pronti a sfidarsi su “FIFA 23” in un torneo ad eliminazione diretta.

La serata avrà inizio con l’esibizione di 3 giovani vincitori scelti tra i vari candidati che avranno partecipato al contest, al momento ancora attivo sui social, per la migliore performance rapper “postata” o su Instagram o TikTok.

I big che si sfideranno sono: Jake La Furia, Boro Boro, Dani Faiv, Drefgold, Nerone, Gionnyscandal, 8blevrai e Gianni Bismark.

Non si tratterà però solo di un evento a tema videoludico. Dopo ogni round, infatti, il perdente dovrà salire sul palco e cantare la sua canzone più iconica. E il vincitore?

Il rapper che riuscirà a trionfare dovrà cantare anche lui il suo pezzo più celebre, ma in aggiunta si potrà portare a casa un anello di diamanti.

Maggiori informazioni su https://rumblevent.it/

Advertisement

Gin & Sound: Fiera del gin a Milano

Gin & Sound

Gin & Sound 2023

Dal 28 al 30 aprile 2023 torna a Milano in Piazza Città di Lombardia “Gin & Sound” la Fiera del Gin, la fiera dedicata al Gin uno dei distillati più antichi della storia.

La fiera è un’occasione di incontro tra gli amanti del gin e i suoi produttori, da quelli più conosciuti a quelli più di nicchia, un momento per scoprire, degustare e acquistare il proprio distillato preferito.

Sono moltissimi i gin provenienti da ogni parte del mondo e prodotti con insolite e stravaganti botaniche, dalla profonda foresta amazzonica, oltre ai gin provenienti dalla nostra penisola, spaziando dalle Alpi alle più note località marittime e all’entroterra delle nostre regioni, senza dimenticare ovviamente l’Inghilterra, la vera patria del gin.

A completare l’offerta di Gin & Sound è un programma musicale in perfetto stile anni Novanta: si parte venerdì 28 aprile con il party Voglio tornare negli anni ’90; sabato 29 arrivano i Datura, mentre domenica 30 è la volta dell’omaggio a Gigi D’Agostino di Gigi l’Altro – domenica ore 22.00

Advertisement

Festival Universitario a Milano: al via il 13 maggio 2023

Festival-Universitario-2023

Un nuovo appuntamento con il Festival Universitario

Ormai manca veramente poco all’apertura delle porte del Festival Universitario 2023, il più grande evento universitario di carattere nazionale che si terrà al Talent Garden di Milano, in Via Calabiana 6.

Il Festival è stato lanciato da University Network, la realtà leader in Italia con oltre 1 milione di studenti coinvolti e con una presenza capillare in oltre 35 università italiane.

Una giornata che partirà alle ore 10.00 del mattino per concludersi solo all’una di notte, una non stop per approfondire temi come la formazione, la tecnologia e la sostenibilità. Spazio, in questa giornata, a workshop, street food e tanta musica.

Gli studenti che parteciperanno avranno l’occasione di farsi così ispirare da esperti di fama nazionale e internazionale, ma potranno trovare al contempo opportunità lavorative, fare nuove amicizie grazie alle apposite attività di networking, provare visori, robot, simulatori, consolle e molto altro dal mondo della tecnologia allestiti negli appositi spazi e stand dedicati.

Per maggiori informazioni o iscrizioni è possibile visitare la pagina https://www.universitynetwork.it/festival-universitario/

Advertisement

La pasta in bianco da 26 euro che sta spopolando a Milano

pasta in bianco Portrait Milano

La pasta in bianco più ricercata di Milano costa 26 euro

Una pasta in bianco a 26 euro. Succede a Milano, nel ristorante dell’Hotel Portrait in via Sant’Andrea, nel cuore del Quadrilatero della Moda. Non una normale pasta in bianco, però: niente olio né burro nel piatto che sul menù si chiama “La mia idea di pasta in bianco”. I fusilloni, che sono diventati uno dei piatti di punta del ristorante del capoluogo lombardo, sono cotti nel brodo di Parmigiano 36 mesi.

Lo chef Alberto Quadrio, che ha ideato questa ricetta a base di fusilloni e brodo di croste di Parmigiano stagionato 36 mesi per il ristorante 10_11 (si legge in inglese, «Ten Eleven») all’interno dell’ hotel Portrait Milano .

Parliamo di uno degli indirizzi più in voga della Milano degli ultimi mesi, un lussuoso hotel che è simbolo della restituzione alla città di un’intera piazza, piazza del Quadrilatero (la più grande del distretto della moda) che era rimasta chiusa per decenni prima dell’arrivo del Portrait. Uno spazio di grande valore storico e culturale, tristemente dimenticato, che è tornato a vivere grazie a questo nuovo progetto, firmato Ferragamo e Lungarno Collection.

Portrait Milano hotel La ricetta :

“La cuocio in un brodo che facciamo con le croste”, la spiegazione dello chef Alberto Quadrio della sua “Idea di pasta in Bianco”, in una recente intervista a La Cucina Italiana.

“Il brodo prima lo filtro, la parte solida la lavoriamo per ottenere la parte croccante del piatto, mentre il brodo viene fatto decantare in modo che la parte solida, quella grassa e quella liquida si separino. Nell’acqua ottenuta cuocio la pasta al dente e poi la manteco con la parte grassa, quasi una panna, al momento”.

 

 

Advertisement

JUST ME, serata discoteca da non perdere con Light Show su accredito

torre branca cavalli justme

Just Me Milano

Torre Branca, Viale Luigi Camoens, 2, 20121 Milano MI
Sabato 22 aprile 2023


justme milano just cavallli club


️OFFICIAL ️


h.19.30/21.30
-20€ aperitivo con drink incluso
-Cene alla carta/menu guidato 80€
-Spumante 65€/distillato 150€

h.21.30/00:30
serata disco 20€ con drink incluso
-Tavolo pista/garden 320€ x 5 pax
-Tavolo branca a partire da 640€ x 8 pax
-Tavolo fiori a partire da 640€ x 10 pax
-Tavolo Balconata a partire da 1.280€ x 10 pax


INFO TAVOLI E PRENOTAZIONI:

Tell. +39 338 8231457 WhatsappON

just cavalli milano

Advertisement

In prima assoluta a Milano la proiezione del Film “Frate Sole” sulla vita del santo di Assisi

auditorium angelicum

Sei delle più significative pellicole del cinema del Novecento e contemporanee, dedicate a Francesco e Chiara d’Assisi saranno proiettate a Milano dal 4 al 31 maggio in una rassegna promossa da Cineteca Milano, nell’ambito del progetto Francesco 2023 – 2026. Centenari francescani in Lombardia.

Giovedì 4 maggio @ Auditorium Angelicum

Giovedì 4 maggio, ore 20.00, si apre al Teatro Angelicum di p.zza Sant’Angelo, con la proiezione del primo lungometraggio dedicato al santo: “Frate Sole” (regia di Ugo Falena e Mario Corsi, 1918, 70’). Prima visione a Milano dell’unica copia giunta fino a noi di questo autentico kolossal religioso dell’epoca del muto, conservata, su supporto nitrato 35 mm, dalla Cineteca di Milano che già dal 1997 aveva provveduto al restauro analogico dell’opera. Il film è presentato ripristinando l’accompagnamento dal vivo della sua epoca e utilizzando la trascrizione per pianoforte dell’originaria partitura di Luigi Mancinelli. Eseguono l’accompagnamento Francesca Badalini al pianoforte, Aurora Bisanti al violino e Matteo Zurletti al violoncello.

 

Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti. Prenota :  CLICCA QUI

IL FILM

“Frate Sole”, diretto da Ugo Falena e scritto da Mario Corsi, narra la vita di san Francesco d’Assisi in quattro episodi: “Il bacio al lebbroso”, “Sulle orme del poverello d’Assisi”, “Il tempo” e “Le stigmate”. Nonostante non sia il primo film sul santo, è un esempio della grande produzione del cinema italiano degli inizi del ‘900.

Falena, proveniente dal teatro e già direttore artistico della Film d’arte italiana, portò a compimento il progetto della Tespi Film, di cui “Frate Sole” era l’opera principale. La realizzazione del film richiese un grande investimento economico, con numerose comparse e ambientazioni naturali ad Assisi e Gubbio, e coinvolse importanti collaboratori come il pittore Duilio Cambellotti e il musicista Luigi Mancinelli.

Il film si presenta con un découpage di ascendenza teatrale e un’illustrazione fedele alla tradizione dei fioretti francescani e della pittura italiana del ‘300 e ‘400.

Il film fu presentato con un’orchestra d’accompagnamento all’Augusteo di Roma nel 1918, ma solo una copia del film è giunta fino a noi. “Frate Sole” rappresenta un esempio della grande produzione italiana del cinema muto di inizio ‘900 e della ricerca di un alto livello artistico e culturale.

In quest’occasione viene presentato con l’accompagnamento musicale dal vivo della sua epoca, ovvero utilizzando la trascrizione per pianoforte dell’originaria partitura di Luigi Mancinelli.

Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti. Prenota :  CLICCA QUI

 

Advertisement

Pic Nic d’Italia 2023: al parco di Monza

Pic Nic d'Italia 2023

Pic Nic d’Italia 2023

Torna, dal 22 aprile al 1 maggio 2023 al Parco di Monza, la 6° Edizione del Pic Nic d’Italia, un evento dedicato al mondo dello street food e degli intrattenimenti, in una cornice davvero d’eccezione.

L’iniziativa prevede dieci giorni in compagnia dei migliori street chef con i loro piatti on the road, sia dolci, sia salati, oltre a una selezione di birre artigianali.

Un evento che regalerà ai suoi ospiti un viaggio gastronomico, attraverso specialità nazionali e internazionali di grande qualità, accompagnate da attività dedicate a grandi e piccini

Il programma dettagliato di Pic Nic d’Italia

SABATO 22 APRILE
Spettacoli di artisti di strada, baby dance e magia delle bolle – a rotazione dalle 14.00 alle 18.00
Leo Mas: spettacoli di cabaret e trasformismo – ore 19.30
Live Music: GRANDE CONCERTO DI INAUGURAZIONE – ore 21.30

DOMENICA 23 APRILE
Giochi in legno: oltre 50 giochi realizzati da esperti artigiani, che risvegliano un modo di giocare fatto di manualità, inventiva e fantasiosa immaginazione – dalle 10.00 alle 20.00
Spettacoli di artisti di strada, baby dance e magia delle bolle – a rotazione dalle 14.00 alle 18.00
Leo Mas: spettacoli di cabaret e trasformismo – ore 19.30
Live Music: LIGA SHOW, tribute band di Ligabue – ore 21.30

LUNEDÌ 24 APRILE
Spettacoli di artisti di strada, baby dance e magia delle bolle – a rotazione dalle 14.00 alle 18.00
Candle Night: concerto di musica moderna in chiave classica, in una cornice davvero suggestiva – ore 21.30
Dj Set a cura dei Point Break – ore 22.30

MARTEDÌ 25 APRILE
Giochi in legno: oltre 50 giochi realizzati da esperti artigiani, che risvegliano un modo di giocare fatto di manualità, inventiva e fantasiosa immaginazione – dalle 10.00 alle 20.00
Spettacoli di artisti di strada, baby dance e magia delle bolle – a rotazione dalle 14.00 alle 18.00
Leo Mas: spettacoli di cabaret e trasformismo – ore 19.00
Live Music: QUEEN LEGEND, tribute band dei Queen – ore 20.00

MERCOLEDÌ 26 APRILE
Spettacoli di artisti di strada, baby dance e magia delle bolle – a rotazione dalle 18.00 alle 21.00

GIOVEDÌ 27 APRILE
Spettacoli di artisti di strada, baby dance e magia delle bolle – a rotazione dalle 18.00 alle 21.00

VENERDÌ 28 APRILE
Leo Mas: spettacoli di cabaret e trasformismo – ore 20.00
Silent Disco – ore 22.00

SABATO 29 APRILE
Spettacoli di artisti di strada, baby dance e magia delle bolle – a rotazione dalle 14.00 alle 18.00
Jack Pepper: il re del peperoncino – ore 19.00
Leo Mas: spettacoli di cabaret e trasformismo – ore 20.30
Silent Disco – ore 22.00

DOMENICA 30 APRILE
Giochi in legno: oltre 50 giochi realizzati da esperti artigiani, che risvegliano un modo di giocare fatto di manualità, inventiva e fantasiosa immaginazione – dalle 10.00 alle 20.00
Raduno e Gara di Cosplay: a cura della BHC EVENT – dalle 12.00 alle 21.00
Leo Mas: spettacoli di cabaret e trasformismo – ore 21.00
Dj Set – ore 22.30

LUNEDÌ 1 MAGGIO
Giochi in legno: oltre 50 giochi realizzati da esperti artigiani, che risvegliano un modo di giocare fatto di manualità, inventiva e fantasiosa immaginazione – dalle 10.00 alle 20.00
Spettacoli di artisti di strada, baby dance e magia delle bolle – a rotazione dalle 14.00 alle 18.00
Live Music: JOVANOTTE, tribute band ufficiale di Jovanotti – ore 20.00

Advertisement

Audi House of Progress al Fuorisalone 2023

Audi House of Progress

Audi House of Progress al Fuorisalone 2023

Anche quest’anno l’Audi è presente alla Milano Design Week: nato dal Salone del Mobile e diventato famoso anche con il Fuorisalone, l’evento è ormai una vetrina internazionale non solo per l’industria italiana, la prima al mondo nel campo dell’arredamento, ma anche per brand esteri che vogliono cogliere l’opportunità per presentare la propria visione nel campo del design o dell’arte.

A catturare la scena è l’imponente installazione “The Domino Act“, composta da ventidue monoliti in acciaio specchiato disposti in modo circolare che si stagliano verso il cielo, che fa da centro nevralgico della presenza Audi al Fuorisalone e del suo hub creativo, situato in Corso Venezia 11, che occupa i suggestivi nuovi spazi del Portrait Milano, hotel del marchio di ospitalità fiorentino Lungarno Collection, di proprietà della storia famiglia Ferragamo.

L’installazione, interpretazione del tema Design Re-Evolution, riprende il concetto di circular economy che sta alla base del progresso Audi, inteso come risparmio di risorse, conservazione e riciclo dei materiali durante la produzione. Vengono così rappresentati i cicli chiusi delle materie prime a elevato impatto energetico (alluminio, acqua, plastica, vetro, carta, acciaio), richiamati anche da display tattili presenti all’interno dell’installazione.

Advertisement

Olimpiadi 2026: la pista di pattinaggio su ghiaccio si farà a Milano

Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi 2026: la pista di pattinaggio su ghiaccio si farà a Milano

Ci vorrà ancora qualche settimana per vedere il progetto esecutivo e qualche mese perché inizi a prendere forma, ma finalmente è arrivata la conferma ufficiale.

Il pattinaggio di velocità alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 si svolgerà a Rho-Fiera, unendo i padiglioni 13 e 15 in un unico spazio per un totale di oltre 35mila metri quadrati.

La decisione è stata presa dopo le analisi dei due progetti presentati, quello di Milano e quello che prevedeva il riutilizzo dell’Oval di Torino dei Giochi invernali 2006, considerate le caratteristiche delle due soluzioni proposte e le riflessioni emerse nell’ultima Cabina di Regia, che si era tenuta a Roma la scorsa settimana. La scelta è caduta quindi sul progetto Fiera Rho di Milano.

La proposta milanese, interamente finanziata da capitali privati, ha evidenziato, oltre al vantaggio della continuità territoriale con gli altri siti di gara del mondo del ghiaccio – eccezion fatta per il curling – una significativa e maggiore concretezza unita a un abbattimento dei costi operativi.

Advertisement
Milano
pioggia leggera
13 ° C
14.3 °
12 °
89 %
2.6kmh
75 %
Sab
20 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
18 °
Mer
21 °