20.2 C
Milano
sabato, Aprile 26, 2025
Advertisement

Semina 2023: torna l’infiorata a Milano

Semina 2023

L’Infiorata di Via della Spiga

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023 via della Spiga rifiorisce.

Un tappeto di quadri fioriti trasforma il volto di una delle strade più iconiche del Quadrilatero della Moda: torna Semina e per la prima volta l’Infiorata di Via della Spiga dedicata a Milano è realizzata in collaborazione con l’intelligenza artificiale.

Quest’ultima ha individuato 10 aggettivi che per lei definiscono Milano. E cinque parolieri – Giulio Rapetti Mogol, Alfredo Rapetti Mogol, Alessandra Flora, Giuseppe Anastasi, Alex Andrea Vella/Raige – sono partiti da queste parole per scrivere un prompt che suoni come una strofa dedicata alla Milano del futuro. Le strofe, rielaborate dall’intelligenza artificiale, hanno generato dieci immagini che i maestri infioratori di Noto hanno trasformato nel primo manifesto floreale della città.

L’edizione di quest’anno rappresenta un vero e proprio dialogo tra uomo e macchina, rapporto grazie al quale vengono realizzate opere che dimostrano la qualità di una sinergia reciproca.

Advertisement

La Città senza Porte 2023: festival internazionale

La Città senza Porte 2023

La Città senza Porte 2023

Teatro, musica e contaminazioni a Rogoredo, Corvetto e Porto di Mare: dal 7 al 22 settembre, tutti i giorni, spettacoli senza confini per la seconda edizione del Festival internazionale “La Città senza Porte 2023” con 25 imperdibili appuntamenti per grandi e piccoli a cura del Teatro Menotti di Milano.

La Città senza Porte è un percorso attraverso le incursioni di protagonisti della scena culturale italiana, con il teatro, con la musica, con la letteratura e con spettacoli adatti a sperimentare nuovi percorsi, nuovi linguaggi e stili diversi, in grado di appassionare il pubblico affezionato e di attrarne di nuovo, capace di tessere relazioni tra le persone, avvicinando le generazioni con uno sguardo di attenzione ai “maestri” ed alle nuove scene.

Un programma ricchissimo, con spettacoli per i bambini e le famiglie, gli aperitivi in musica sotto le stelle e gli incontri con i grandi maestri del teatro internazionale come Peter Stein, uno dei registi più importanti nel panorama teatrale europeo.

Maggiori informazioni su https://www.teatromenotti.org/csp/.

Advertisement

Sagra di San Lorenzo a Parabiago: 11 giorni di festa

Sagra di San Lorenzo a Parabiago

Sagra di San Lorenzo a Parabiago

Parabiago si prepara a fare festa con la Sagra di San Lorenzo e i suoi undici giorni di eventi per grandi e piccini che da oltre 50 anni rappresentano uno degli appuntamenti imperdibili di settembre.

Dall’1 all’11 settembre 2023 sono in programma giorni di festa tra buon cibo, serate musicali e tanti eventi collaterali, a partire dalla CurSagra di venerdì primo settembre, la corsa non competitiva di 5 chilometri con partenza dall’oratorio di San Lorenzo, fino allo spettacolo pirotecnico di domenica 10 settembre.

Il programma della sagra

Venerdì 1 settembre
19.30 – CurSagra (corsa non competitiva, iscrizioni fino a 15 minuti prima della pratenza)
21.30 – Missklang in concerto
Piatto speciale: pasta fresca al ragù di daino

Sabato 2 settembre
21.00 – Aironi Neri in concerto, tributo ai Nomadi
Piatto speciale: stufato d’asino con polenta / polenta e zola

Domenica 3 settembre
10.30 – Santa Messa
15.00 – Giochi gonfiabili e laboratori per bambini
16.30 – Esibizione della scuola di danza Jacko Dance
18.00 – Aperitivo con musica live della Pussy Galore Rock Band
21.00 – A Little Musical Night, antologia di musical con Ago Spettacoli
Piatto speciale: zuppa di pesce con crostini

Lunedì 4 settembre
19.30 – Torneo di calcio categoria esordienti
21.00 – Jolly Roger Band in concerto
Piatto speciale: pizzoccheri

Martedì 5 settembre
20.30 – Partite di calcio tra rioni
21.00 – Groove Old Boys in concerto
Piatto speciale: fregola sarda con vongole

Mercoledì 6 settembre
19.30 – Torneo di calcio categoria esordienti
21.00 – J & K Power Duo in concerto
Piatto speciale: trippa / rane trifolate con polenta bianca

Giovedì 7 settembre
21.00 – Corpo Musicale San Lorenzo in concerto
Piatto speciale: polenta e bruscitt / polenta e zola

Venerdì 8 settembre
23.00 – Ligera Cover Band in concerto
Piatto speciale: stinco alla birra con patate

Sabato 9 settembre
18.30 – Serata Giovani con aperitivo e musica live, a seguire dj-set di Dy Bonny
Piatto speciale: spaghetti allo scoglio

Domenica 10 settembre
10.30 – Santa Messa
13.00 – Pranzo anniversari di matrimonio (35 euro, solo su prenotazione)
15.00 – Giochi gonfiabili per bambini
16.00 – Spettacolo di magia per bambini
17.00 – Che spettacolo di nonna, con lo Step in Time Dance Studio
21.00 – Solenne Processione di San Lorenzo
23.00 – Spettacolo pirotecnico

Lunedì 11 settembre
20.00 – Partite di calcio tra rione
21.00 – Harp n’ Roll in concerto
23.00 – Estrazione biglietti sottoscrizione a premi
Piatto speciale: pizzoccheri

Advertisement

Pigiama Run 2023 Milano: corsa benefica a favore della Lilt

pigiama-run-2023

Pigiama Run 2023 Milano

Venerdì 15 settembre 2023, torna ai Giardini Indro Montanelli, la Pigiama Run della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza.

Il concept è originale: partecipare alla corsa in pigiama, per mostrare solidarietà ai bambini pazienti oncologici e alle loro famiglie durante le lunghe degenze ospedaliere.

La corsa comincerà alle ore 18.30, ma il Village aprirà prima, per consentire a tutti di scegliere il proprio percorso e ritirare il proprio pettorale con pacco gara.

Pigiama Run 2023 è una preziosa occasione per dimostrare solidarietà e condivisione, unendo lo sport e il movimento alla sensibilizzazione sulla lotta contro i tumori pediatrici. Un evento speciale da vivere con entusiasmo e partecipazione per contribuire a progetti importanti che aiutano chi più ne ha bisogno.

Info e iscrizioni qui.

Advertisement

Gardaland Stars Night: grande festa di fine stagione con i Planet Funk

Gardaland Stars Night

Gardaland Stars Night

Gardaland Stars Night chiuderà in bellezza la stagione estiva di Gardaland: sabato 9 settembre musica, luci, effetti speciali e fuochi d’artificio fino all’1 di notte, e i Planet Funk sul palco, gruppo musicale made in Italy con oltre 20 anni di carriera internazionale alle spalle.

L’evento promette di essere un appuntamento imperdibile all’insegna della magia dove anche il pubblico sarà parte integrante dello spettacolo grazie alle barre neon luminose che verranno distribuite a tutti gli spettatori.

Tanti, quindi, gli ingredienti: musica, divertimento, performance con ballerini dagli outfit sfavillanti e costumi luminosi con diverse coreografie aeree di ben 100 droni della durata indicativa di 3 minuti ciascuna, ad ogni ora dalle ore 21 a mezzanotte. Sabato 9 settembre si potrà vivere una lunga giornata al Parco a partire dalle ore 10 di mattina e fino alla 1 di notte.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

International Street Food all’Idroscalo di Milano

International Street Food

International Street Food all’Idroscalo di Milano

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023 torna all’Idroscalo di Milano l’International Street Food, manifestazione itinerante organizzata da Alfredo Orofino, presidente dell’Associazione Italiana Ristoratori di Strada.

Per la sua settantanovesima tappa in giro per l’Italia, l’edizione milanese del festival ospita quaranta food truck, spaziando tra specialità regionali e cucine di tutto il mondo.

Ad attendere i golosi ci sono, per esempio, la pizza fritta, il kurtoskalacs ungherese (un cannolo dolce), i panini con il polpo gourmet, la pasta cacio e pepe, gli hamburger di Angus, di Fassona e di Chianina. E ancora la cucina brasiliana, la puccia pontina, il pullet pork, i donuts americani, la paella, la carne di canguro, coccodrillo e serpente.

Sono infine presenti birrifici artigianali di eccellenza italiani, europei, internazionali, vari cocktail e gli spritz.

Ingresso libero e gratuito.

Advertisement

Jon Regen in concerto al Blue Note

Jon Regen

Jon Regen in concerto al Blue Note

Giovedì 14 settembre 2023, la nuova stagione del Blue Note di Milano prosegue ospitando Jon Regen, interprete e autore raffinato, pianista energico e cantante di classe: la sua voce è inconfondibile, così come le melodie e gli arrangiamenti pop-jazz delle sue canzoni, che ci riportano a Randy Newman, Bruce Hornsby e Billy Joel.

Dopo un inizio di carriera come side man accanto a nome importanti del jazz come Jimmy Scott e Kyle Eastwood, Jon si è dedicato alla sua avventura solistica, pubblicando dischi di grande pregio e ottimo riscontro di pubblico e critica, che ha promosso in tutto il mondo con una serie di concerti negli Stati Uniti, in Europa e in USA.

Joe Regen arriva al Blue Note per celebrare il suo nuovo album Satisfied Mind, un disco tanto fresco quanto familiare, che fonde umorismo, cuore e arte in un suono molto personale.

Il concerto si svolge in doppia replica alle 20.30 (biglietti 27-32 euro) e alle 22.30 (biglietti 17-22 euro).

Advertisement

Lombardia Beer Fest 2023: festa della birra artigianale

Lombardia Beer Fest 2023

Lombardia Beer Fest 2023

Da giovedì 14 a domenica 17 settembre 2023 a Milano in piazza Città di Lombardia si svolge il Lombardia Beer Fest 2023, undicesima edizione dell’evento interamente dedicato alla birra artigianale italiana.

4 giorni dove sarà possibile incontrare i mastri birrai da tutta Italia e seguire i corsi di approfondimento sul mondo della birra.

Tra le specialità gastronomiche da non perdere, quelle della cucina romana grazie alla presenza del Cacio & Pepe Festival.

L’ingresso al Festival è libero. Per accedere alle degustazioni delle birre occorre però acquistare il Kit del Degustatore al costo di 13 euro che comprende : un bicchiere in policarbonato serigrafato con tacca a 0,15 lt, e a 0,35 lt con la sacca portabicchiere abbinata + 6 gettoni da utilizzare all’interno del Festival + un volantino con tutte le info utili, da conservare in quanto valido come sconto di 3 euro per l’edizione successiva..

Advertisement

Al via oggi l’iniziativa “Insieme per il verde”

verde

Entusiasmo e partecipazione hanno animato questo pomeriggio il giardino ‘Teresa Pomodoro’ in piazza Piola e il campo giochi di via Zanoia, nel Municipio 3, dove i primi diciotto volontari e volontarie, accolti dal Sindaco Giuseppe Sala e dalle assessore Gaia Romani (Partecipazione) e Elena Grandi (Verde) e dall’assessore alla Sicurezza Marco Granelli hanno preso parte all’iniziativa “Insieme per il verde”.
Il progetto del Comune ha chiamato a raccolta cittadine e cittadini desiderosi di dare il proprio contributo e impegnarsi per il bene pubblico, dopo il violento nubifragio che si è abbattuto sulla città nella notte tra il 24 e il 25 luglio, al fine di riportare gli spazi verdi alla piena vivibilità.

La call, lanciata il 18 agosto scorso, ha suscitato subito grande interesse: in meno di ventiquattr’ore, la piattaforma comunale per la ricerca di volontari e volontarie ha registrato il tutto esaurito. Una corsa ad aderire arrivata da cittadine, cittadini, ma anche da parte di associazioni, fondazioni, imprese e comunità di stranieri, che hanno voluto manifestare la propria disponibilità a ripulire strade, parchi e aree verdi dai resti del nubifragio.

Trecento gli iscritti e le iscritte per la prima fase, che inizia oggi e proseguirà fino al 7 settembre in numerosi parchi e giardini dislocati nei diversi Municipi. La seconda chiamata, sold out in poco tempo con altri 300 candidati e candidate ad occuparsi della raccolta di rametti, foglie e detriti, terminerà il 17 settembre.
Oltre alle 600 adesioni già raccolte, diverse realtà collettive e singoli cittadini e cittadine si stanno ancora facendo avanti, per questo si sta lavorando per integrare nuovi turni e permettere a tutte le persone interessate di fare questa esperienza.

Advertisement

GP di MONZA 2023 : tutto il programma, orari e gli EVENTI da non perdere !

ferrari gp monza 2023

F1, GP MONZA 2023: ORARI, PROGRAMMA ed EVENTI 

Il Mondiale 2023 fa tappa a Monza come di consueto per la 74ª edizione del GP d’Italia nel weekend tra venerdì 1 e domenica 3 settembre.

Il Gran Premio d’Italia è ormai imminente. La macchina della F1 sta scaldando i motori per poter far godere ai propri tifosi il weekend di gara più bello di sempre. Dall’Autodromo di Monza a Milano la distanza è poca. Nella capitale meneghina, infatti, molti saranno gli eventi in programma per i piloti del Circus più glamour di sempre.

 

PROGRAMMA GP MONZA 2023

Venerdì 1 settembre

  • Ore 9:40-10:25 F3 Prove Libere
  • Ore 11:05-11:50 F2 Prove Libere
  • Ore 13:30-14:30 F1 Prove Libere 1
  • Ore 15:05-15:35 F3 Qualifiche
  • Ore 16-16:30 F2 Qualifiche
  • Ore 17-18 F1 Prove Libere 2

Sabato 2 settembre

  • Ore 9:25 F3 Gara Sprint
  • Ore 12:30-13:30 F1 Prove Libere 3
  • Ore 14:15 F2 Gara Sprint
  • Ore 16-17 F1 Qualifiche

Domenica 3 settembre

  • Ore 08:15 F3 Feature Race
  • Ore 09:55 F2 Feature Race
  • Ore 15 F1 Gara

GLI EVENTI A MILANO

Il giorno che darà il via alle danze di questo attesissimo GP d’Italia sarà mercoledì 30 agosto. I piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, saranno presenti a Milano, dalle 15:30 per un evento allo store di Ray-Ban, sponsor della rossa, in Piazza San Babila. L’evento sarà trasmesso in live su Sky Sport F1 con le interviste di Federica Masolin e Carlo Vanzini. Il duo del cavallino rampante si sposterà poi al negozio flagship Ferrari di via Berchet, dove incontreranno i fan e faranno autografi, dalle 17:00 alle 20:00.

Lewis Hamilton, sempre nella giornata di 30 agosto, presenterà la nuovissima collezione Tommy Hilfigher x Mercedes F1 x Awake nel negozio di negozio in piazza Oberdan da Tommy Hilfigher dalle ore 19:00. Ovviamente non può mancare il pilota del momento, il leader della classifica, prossimo al suo terzo titolo mondiale, Max Verstappen. L’olandese con il team principal della Red Bull, Christian Horner, sarà ospite di Tag Heuer, loro sponsor, per l’inaugurazione del nuovo store. Anche Aston Martin, con i suoi due pilori Fernando Alonso e Lance Stroll, sarà protagonista di una fantastica experience riservata a solo trenta dei loro clienti.

Cocktail Party con DJ SET

cocktail party gp monza chianta ristorante

In Occasione del Weekend GP MONZA 2023, Venerdì 1 Settembre

Abbiamo il Piacere di Invitarti nel cuore di Porta Venezia, all’interno del WorldHotel Cristoforo Colombo c/o CHIANTA’ Restaurant-Urban Oasis

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


 

APERITIVO A BORDO PISCINA 

aperitivo bagni misteriosi gud milano

GIOVEDì,VENERDì E SABATO 

Un luogo esclusivo ed incredibile nel cuore di Milano per bere il vostro drink preferito al bar bistrot con piscina all’aperto ed area verde.

Per tutte le info CLICCA QUI


URBAN GARDEN Party – Fabbrica del Vapore

Fabbrica del Vapore aperitivo milano

Sabato 2 settembre

Una location suggestiva, con ampi spazi all’aperto completamente coperti, spazi interni che sia adatta per ogni clima e temperature . E la nuova zona all’ aperto il nuovo Urban Garden è pronto !

Per tutte le info CLICCA QUI


GP MONZA IN TV: DOVE SEGUIRE LA GARA IN DIRETTA

Il GP d’Italia 2023 di Formula 1 sarà trasmesso in diretta tv sulla piattaforma pay-per-view di Sky e sarà visibile su Sky Sport Uno (canale 201 del satellite) e Sky Sport F1 HD (canale 207), con la possibilità, per questo appuntamento, di seguire le dirette in chiaro di qualifiche e gara su TV8 (canale 8 del digitale).

Giusy Ferreri e i concerti in piazza a Monza 

In piazza Trento e Trieste sarà protagonista la musica e lo sport. Giovedì sera sarà il momento della Zurawski Band con lo spettacolo Millennium Star che ripercorrerà i successi più iconici e coinvolgenti del millennio. Venerdì Andy dei Bluvertigo and The Bowieness omaggeranno il Duca Bianco e Giuseppe Ravazzolo, frontman di Live Queen Tribute Band eseguirà i brani dell’intramontabile Freddie Mercury. Sabato la città ospiterà una tappa del tour di Giusy Ferreri, che presenterà live i brani del suo ultimo album “Cortometraggi” e tutti i grandissimi successi della sua carriera ultradecennale.

Giovedì 31 agosto

  • 19.30-20.30, piazza Trento e Trieste: inaugurazione di Monza Fuori Gp 2023 con intrattenimento a cura di Radio Number One, esposizione di modelli di Ferrari Challenge e minicircuito per bambini
  • 21.00-21.45, piazza Trento e Trieste: Corse, velocità e sostenibilità: il futuro è quitalk show
  • 21.00-23.30, piazza Cambiaghi: Talent Contest
  • 22.00-22.30, piazza Trento e Trieste: Millennium StarZurawski Band in concerto

Venerdì 1 settembre

  • 21.00-23.30, piazza Cambiaghi: The Next in concerto (rock)
  • 21.30, quartiere Triante (via Monte Amiata 21): Corpo, spettacolo comico di Maria Pia Timo
  • 22.00-23.00, piazza Trento e Trieste: Andy & the Bowieness + Giuseppe Ravazzolo (Live Queen Tribute Band), concerto tributo a David Bowie e ai Queen

Sabato 2 settembre

  • 21.00-23.30, piazza Cambiaghi: Woody Band & Morena Martini in concerto (pop/soul)
  • 21.00-23.00, quartiere Sant’Albino (piazza Pertini): Tutti pazzi per lo swing, musica e balli a cura di Quelli di via Oldrado
  • 22.00-23.00, piazza Trento e Trieste: Giusy Ferreri in concerto

Domenica 3 settembre

  • 16.00-17.00, piazza Trento e Trieste: diretta del Gran Premio d’Italia 2023 su maxischermo
  • 17.00-19.00, largo IV Novembre, piazza San Paolo, piazza San Pietro Martire, piazza Centemero e Paleari, largo Mazzini: concerto itinerante della Seuinstreet Band
  • 8.00-02.00, Boschetti Reali: Autpop Festival con di di Radio Dj e Radio M2O (Shorty, Walter Pizzulli, Mauro Miclini, Maurino, Tato, Lrnz, Rino Sparacino, Lori B, Dj Marietto, Vittoria Hyde e Dj Funky) affiancati da persone diversamente abili
Advertisement

Dal 1° settembre riaprirà la Ricicleria di via corelli con estensione degli orari

ricicleria

La ricicleria Amsa di via Corelli, temporaneamente chiusa dal 1° giugno al 31 agosto per indifferibili lavori di manutenzione, come programmato riapre al pubblico domani, venerdì 1° settembre, con orari potenziati.

Anche per la ricicleria di via Corelli, Amsa ha previsto l’estensione degli orari di apertura già in vigore nelle aree di via Pedroni, Via Olgettina e via Riccardo Lombardi (Muggiano): da lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e la domenica dalle ore 8 alle ore 19.

“Sono contenta di poter annunciare che, come da cronoprogramma, da inizio settembre sarà riaperta la ricicleria di via Corelli – ha commentato l’assessora al Verde e Ambiente Elena Grandi –. Pur tenendo conto del fatto che, per alleviare i disagi, dal 5 giugno era stata prolungata l’apertura al pubblico della ricicleria più vicina, in via Olgettina 35, questa riapertura riporta l’operatività in un centro importante di conferimento dei rifiuti, rendendo la nostra raccolta differenziata più agevole e capillare, grazie anche all’estensione degli orari di apertura del sito rinnovato. Milano è un modello tra le città metropolitane italiane ed europee rispetto alla quantità e alla qualità della raccolta differenziata, un obiettivo raggiunto che deve essere di sprone a migliorare ancora”.

Si ricorda che Amsa mette a disposizione dei cittadini e delle cittadine il servizio gratuito di rifiuti ingombranti a domicilio, prenotabile telematicamente sul sito www.amsa.it. Per piccoli rifiuti è operativo il Centro ambientale mobile (CAM), la ricicleria mobile dove è possibile conferire rifiuti elettrici ed elettronici, toner, cartucce per stampanti, contenitori etichettati per materiali pericolosi e oli vegetali/minerali.

Infine, lampade e piccoli rifiuti elettronici possono essere smaltiti nelle Ecoisole presenti in nove punti nei diversi municipi di Milano e in alcuni punti vendita della grande distribuzione, dove si trovano anche i contenitori per la raccolta degli oli esausti.

Advertisement

Arriva a Milano “Paint in the Dark”: laboratorio di pittura al buio

Paint in the Dark

Laboratorio di pittura al buio a Milano

Dopo aver fatto il giro d’Europa, Paint in the dark arriva anche a Milano!

Non si tratta di un evento noioso in cui imparare a dipingere, poichè non è una vera e propria lezione, ma più un momento in cui lasciarsi andare e dare sfogo alla propria creatività.

Questo originale laboratorio di pittura è pensato per far vivere al visitatore un’esperienza sensoriale fuori dall’ordinario tra luci al neon, drink da sorseggiare, tanto divertimento e un momento in cui dare libero sfogo alla propria creatività.

Paint in the Dark a Milano è una masterclass unica, guidata da un professionista, in cui chiunque potrà dare sfogo alla propria immaginazione, bere un drink e godere la musica.

Le date durante le quali sarà possibile partecipare a Paint in The Dark sono domenica 8, lunedì 9 e martedì 10 ottobre, alle 14:00, 16:00, 18:30 o 20:30, presso l’Ostello bello del Duomo.

Advertisement

Gatsby al Castello: festa swing

Gatsby al Castello

Gatsby al Castello: festa swing

Venerdì 1° settembre 2023, a partire dalle ore 20.00, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano ospita, nell’ambito della rassegna Estate al Castello 2023, la serata Gatsby al Castello, un’estrosa festa anni Venti tra musica e balli.

L’occasione per intrecciarsi e lasciarsi trasportare dalla musica, per ballare sotto le stelle di settembre. Erano anni roboanti, gli Anni Venti, vissuti a tutta velocità: auto sportive, bevande “spiritose” clandestine, vite al limite. Una grande festa che li rievoca con una grande swing band dal vivo, ballerini, cocktail a tema e lo scenario unico e meraviglioso del Castello.

Un tuffo indietro nel tempo per riassaporare il dolce gusto di un periodo lontano, ballando e godendo della magia dello swing per una sola notte.

Costo biglietti: 14 euro.

Advertisement

Festa dell’Uva 2023 di San Colombano al Lambro

Festa dell'Uva 2023 

Festa dell’Uva 2023

Le compagnie dei carri allegorici studiano e preparano il materiale, i vignaioli programmano la presenza, hobbisti e commercianti si fanno avanti. Si sono già accesi i motori della 65esima edizione della Festa dell’Uva di San Colombano, in scena il prossimo 24 settembre.

La Festa dell’Uva di San Colombano vuole far conoscere il prodotto più importante della collina: il vino della DOC “San Colombano”, l’unico della provincia di Milano e Lodi.

I carri allegorici realizzati da compagnie di giovani “banini”, realizzati per celebrare l’uva e il vino di San Colombano, sfilano per le vie del paese, dove l’esposizione con degustazione dei vini proposti dalle aziende produttrici, insieme alla possibilità di assaggiare piatti tipici, ai mercatini, le mostre d’arte, e uno spettacolo pirotecnico serale fanno di questa domenica di fine settembre una giornata speciale, e una sagra tutta da assaporare.

Advertisement

Birre vive sul Naviglio 2023

Birre vive sul Naviglio 2023

Birre vive sul Naviglio 2023

Boccali e degustazioni di birre artigianali e street food, sulla riva del Naviglio Grande. Sabato 18 e domenica 19 settembre, a Gaggiano arriva la seconda edizione di “Birre vive sul Naviglio”, festa della birra artigianale, con motoraduno (in programma domenica) e food truck.

La manifestazione si svolge sabato 16 in orario 19.00-01.00 e domenica 17 in orario 17.00-24.00.

La zona della sagra si raggiunge facilmente da Milano anche in bicicletta e in sicurezza, grazie alla pista ciclabile protetta sull’alzaia del canale.

Advertisement

Cislianerfest 2023: contest musicale

Cislianerfest 2023

Cislianerfest 2023

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023 presso la Libera Masseria di Cisliano (Milano) è in programma la decima edizione di Cislianerfest, il contest che dal 2014 promuove la cultura della buona musica a 360 gradi.

La Libera Masseria, bene confiscato alla ‘ndrangheta nel di cui il Comune di Cisliano ha ottenuto nel 2021 l’assegnazione definitiva, si trova in via Cusago 2 a Cisliano.

Gli artisti emergenti che suonano sul palco concorrono per accaparrarsi ricchi premi, tra cui la registrazione di un singolo presso i rinomati Massive Arts Studios di Milano.

Il programma dell’evento

Venerdì 1 settembre
18.00 – aperitivo e raduno del Vespa Club Cornaredo
19.30 – Apertura cucina
20.00 – Inizio concerti (prima serata di eliminatorie)
22.30 – Dj-set con Gianpiero Xp

Sabato 2 settembre
18.00 – Aperitivo
19.00 – Apertura cucina
20.30 – Inizio concerti (seconda serata di eliminatorie)
23.30 – Dj-set con Dj Marietto e Mirko Mengozzi

Domenica 3 settembre
11.30 – Sfilate delle bande musicali da vari punti di Cisliano e arrivo in piazza San Giovanni
12.30 – Raduno Alfa Romeo Gtvt Milano
13.00 – Cislianerlunch, pranzo con prodotti del territorio (risotto con salsiccia e funghi, secondo di affettati misti con melone, caffè, vino o bibita; costo 12 euro con prenotazione obbligatoria al 339 682916 entro venerdì primo settembre)
15.00 – Cislianerbande, raduno di bande musicali
19.00 – Apertura cucina
20.00 – Inizio concerti (finale)
22.30 – Dj-set con Benny Camaro

Advertisement

Milano Fashion Week – Cocktail Party con DJ SET in Corso Buenos Aires 3

hotel cocktail party WorldHotel milano

GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE 2023


In Occasione della Settimana della Moda

Abbiamo il Piacere di Invitarti nel cuore di Porta Venezia, all’interno del WorldHotel Cristoforo Colombo c/o CHIANTA’ Restaurant-Urban Oasis

 Corso Buenos Aires, 3, 20124 Milano MI

per un elegante e raffinato Cocktail Party con DJ SET fino alle 23.00

PRIMA CONSUMAZIONE + FINGER FOOD = 18 EURO

SOFT DRINK = 15 EURO

milano fashion week eventi 2023

Ingresso su accredito nominale

dalle 19.00 alle 22.30.

E’ possibile riservare tavoli d’appoggio gratuiti per gruppi  :

+39 0284106534

E’ richiesto un abbigliamento adeguato

Prenotazione obbligatoria

RSVP

Per partecipare, accreditarsi all’evento compilare il seguente form:


    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    Dal 31 al 10 appuntamento con DI BASE FINIAMO

    di base finiamo

    Dal 31 agosto al 10 settembre con DI BASE FINIAMO, quinto festival dell’Estate, ci rivediamo a BASE Milano per un romantico finale o, meglio, un nuovo inizio dedicato alla musica e all’estate, agli amori di una stagione e agli amori che durano per sempre. Una festa, leggera e spensierata, per chiudere l’Estate di BASE e per ritrovarsi e rincontrarsi all’inizio di un nuovo anno. Ogni sera un differente mood musicale, ogni giorno un’occasione per non finire, per ricominciare, parlare e per non pensare, per vivere ancora un po’ la gioia e la malinconia dell’estate che se ne va.

    Sei serate musicali live con artisti internazionali e nuove promesse della scena italiana per vivere differenti mondi sonori: l’indie rock venato di folk di Daisy the Great arriva da Brooklyn per la prima volta in Italia il 4 settembre, le sperimentazioni sonore elettroniche, noise, industrial, dark e ethno di Mai Mai Mai riempiranno il cortile dell’Ex Ansaldo il 7 settembre, un doppio appuntamento con i nuovi talenti dell’Indie con le maratone di Top of the Indie fra il cortile di BASE il 3 settembre e il Bicocca Village il 7 settembre, i nuovi talenti musicali selezionati da Marta Tenaglia con la rassegna Poetica/Manifesto il 6 settembre e chiuderanno Estate di Base James Jorkston & Nina Persson (The Cardigans). Oltre alla musica tante altre occasioni per stare assieme con tre party notturni, un festival dedicato al mondo del surf, un silence party e un talk con Chora Media. L’estate sta finendo e sarà bellissimo.

    Il programma completo sempre su base.milano.it, un viaggio che continua e non si ferma, è Estate di Base.

    Advertisement

    Milano celebra i dieci anni di OSCAR.697, il marchio indipendente di vermouth

    Foto di Daniele De Carolis

    OSCAR.697, il marchio indipendente di vermouth premium fondato nel 2013 da Stefano Di Dio, compie dieci anni e celebra questo importante traguardo con una campagna di marketing di sensibilizzazione globale che si svolgerà a Milano, città natale del prodotto e del suo proprietario.

    Un innovativo restyling della bottiglia totalmente ripensata in un’ottica di massima attenzione e rispetto verso il pianeta, un Pop(Up)Bar697 in una location segreta a Milano (zona Fondazione Prada) che verrà svelata pochi giorni prima dell’apertura e un calendario ricco di appuntamenti. Per 6 giorni, 9 ore e 7 minuti, dal 6 al 12 settembre 2023 i migliori barman internazionali e italiani che da sempre utilizzano OSCAR.697 si esibiranno ogni sera dalle 18 alle 22 su una grande postazione bar appositamente creata per l’evento, celebrando il momento dell’aperitivo italiano in compagnia dei prodotti OSCAR.697.

    «Durante gli ultimi tre anni abbiamo vissuto quelle che sono state probabilmente le più grandi sfide per l’industria dell’ospitalità di sempre” afferma Stefano Di Diofounder di OSCAR.697. “OSCAR.697 entra come per magia nel suo decimo anno: questo non è solo un compleanno, è anche un punto di svolta significativo per l’azienda con una serie di iniziative interessanti che arrivano proprio dal cuore di Milano, anche grazie a un team solido e grandi partner commerciali indipendenti internazionali che ci hanno permesso di crescere ancora di più».

    Un calendario dunque ricco di appuntamenti, per questo decimo anniversario, che inaugura il 6 settembre una settimana di eventi con ospiti della bar industry internazionale e nazionale, trend setters, dj set, per terminare il 12 settembre con una special night in collaborazione con il team del Soul to Soul, lo storico punto d’incontro del movimento Hip Hop e R&B milanese degli anni novanta e duemila, per rivivere appieno l’atmosfera del locale di quegli splendidi anni con alla console due nomi storici del club milanese: Steve Dub e Danilo Paz.

    Il Pop(Up)Bar697 è affidato alla direzione di Edoardo Nono, founder del Rita Cocktails, storico American bar della città meneghina, e del Rita’s Tiki Room, spin off caraibico-polinesiano di miscelazione Tiki. Ad oggi tre i nomi di eccezione del bartending internazionale che si alterneranno con i loro shaker dietro al bancone: Marcio Silva, figura iconica della scena del bartending brasiliano che tra le varie sue attività ha fondato il Guilhotina Bar a San Paolo, piazzatosi dal 2019 nella World’s 50 Best Bars; Ricardo Ortiz, Bar Manager del North Bar dell’iconico quartiere Tribeca di Lower Manhattan; Josh Mcintyre, giovane e promettente Venue Manager che oggi guida il The Baxter Inn a Sydney, uno dei più grandi whisky bar del mondo.

    A queste tre icone del bartending internazionale, si aggiungeranno tanti professionisti della scena italiana per celebrare questo importante traguardo assieme al team di OSCAR.697, un mix di new gen & old school che rappresenta appieno l’essenza di OSCAR.697.

    Il 6 settembre si parte con una serata esclusivamente su invito dedicata a colleghi e amici intimi di OSCAR.697 sulle note funky di Irene Lamedica e Steve DUB in consolle.

    Giovedì 7 settembre si aprono ufficialmente le porte del bar al pubblico della città di Milano. Quale occasione migliore per venire a curiosare all’interno di questa temporary box dedicata ad un prodotto simbolo dell’aperitivo milanese italiano.

    Venerdì 8 settembre il calendario dei bartender si fa ancora più fitto accompagnato dalla selezione musicale di Nora Bee DJ in consolle che, durante il weekend, cambierà ritmo!

    Sabato 9 settembre la serata rende omaggio al mondo dei motori ed in particolar modo all’evento automobilistico MAGNUM – by Crazyrun di cui OSCAR.697 è PARTNER UFFICIALE PER L’EDIZIONE 2023.

    Domenica 10 settembre sarà il primo giorno del The Gin Day, il più importante evento nazionale dedicato a questo distillato.

    Lunedì 11 settembre, invece, il Pop(Up)Bar697 ospiterà il closing party della manifestazione The Gin Day coinvolgendo un ampio numero di addetti ai lavori, professionisti del settore, colleghi.

    Martedì 12 settembre, ultimo giorno, si chiude con un evento assolutamente unico – e forse per certi versi irripetibile. I founders storici del Soul to Soul lanciano la loro prima reunion ufficiale dopo la chiusura dello storico locale milanese. Senza tessera ufficiale (sono state ristampate e riconsegnate fisicamente ai vecchi soci per l’occasione) non si entra.

    Per ogni serata, la parte beverage sarà affiancata dalle proposte di food ideate da BBQ SPARK, il brand di catering punto di riferimento del mondo barbecue. Il calendario di DJ, che garantiranno un sottofondo musicale anni ’90, vedrà protagonisti artisti del calibro di Irene Lamedica, Steve DUB, Danilo Paz e la crew di Nora BEE.

    Advertisement

    Torna la Fiera di Sant’Abbondio a Como

    Fiera di Sant'Abbondio a Como

    Fiera di Sant’Abbondio a Como

    La Fiera di Sant’Abbondio è la tradizionale manifestazione organizzata dal Comune di Como per festeggiare il santo patrono cittadino, la cui ricorrenza si celebra il 31 agosto.

    La Fiera di quest’anno svolgerà a partire dal 30 agosto al 3 settembre 2023 a Sant’Abbondio e poi nella giornata di domenica 3 settembre 2023, lungo le mura cittadine, porzione di Viale Cattaneo compresa fra Porta Torre e Torre Gattoni.

    Oltre alle celebrazioni religiose e al tradizionale concerto nella basilica dedicata al patrono, la manifestazione vede la presenza di piatti tipici e mercatino nell’area Sant’Abbondio, nell’ex seminario vescovile. Nello spazio sarà infatti allestita un’area dedicata allo street food e bancarelle per la somministrazione di piatti tipici regionali e del territorio lariano. Inoltre sarà presente anche un mercato per la vendita di prodotti e manufatti tipici del territorio.

    Advertisement
    Milano
    nubi sparse
    20.2 ° C
    21.2 °
    19.5 °
    58 %
    4.6kmh
    40 %
    Sab
    20 °
    Dom
    21 °
    Lun
    21 °
    Mar
    23 °
    Mer
    25 °