140 anni di storia, tradizione ed eccellenza raccontati in un’etichetta in Limited Edition. Pecknasce nel 1883 quando il salumiere di Praga Francesco Peck decise di aprire una bottega di salumi e carni affumicate di tipo tedesco nel cuore di Milano, con l’ambizione di renderla la più prestigiosa salumeria della città.140 anni dopo, il brand di enogastronomia si conferma un punto di riferimento per il buon cibo e il buon vino per i gourmand di tutto il mondo.
Per celebrare questo importante traguardo, Peck ha scelto di presentare una nuova produzione di Metodo Classico. Un Pinot Nero dal profilo intenso, profondo ed elegantemente asciutto. Nasce così una bottiglia in Limited Edition di spumante di qualità Metodo Classico Pas Dosè 2018, frutto di un giardino di vigne ad alberello, la cui produzione in quantità limitata è curata in ogni minimo dettaglio.Una bottigliada collezione per i clienti affezionati e non solo, che si presta all’affinamento in bottiglia.
Il vino spumante di qualità Metodo Classico Pas Dosè 2018 potrà essere acquistata presso i 3 negozi Peck di Milano – nell’ enoteca di via Spadari 9, una delle più fornite d’Italia con oltre 3000 referenze; Peck CityLife in Piazza Tre Torri; Peck Porta Venezia in via Salvini 3 (Metro Palestro) e nel negozio di Forte dei Marmi al costo di 75 euro a bottiglia.
Dove eravamo rimasti: di e con Massimo Lopez e Tullio Solenghi
Dal 19 dicembre 2023 al primo gennaio 2024 va in scena al Teatro Manzoni di Milano, lo spettacolo “Dove eravamo rimasti“, di e con Massimo Lopez e Tullio Solenghi.
Scritto dagli stessi attori insieme a Giorgio Cappozzo, “Dove eravamo rimasti” vedrà anche la partecipazione della Jazz Company diretta dal Maestro Gabriele Comeglio. Comicità, musica, aneddoti e imitazioni saranno le colonne portanti dello show.
in scena numeri, sketch, brani musicali e contributi video con alcuni picchi comici come una lectio magistralis di Sgarbi/Lopez, un affettuoso omaggio all’avanspettacolo e il confronto Mattarella/Bergoglio.
La sera di San Silvestro, domenica 31 dicembre, sono inoltre in programma due speciali repliche di Capodanno alle ore 17.30 e alle ore 21.30; al termine della seconda recita si brinda al nuovo anno con spumante, panettone e un buffet di dolci insieme a Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Inoltre è possibile cenare nel foyer del Teatro Manzoni a partire dalle ore 20.30 di domenica 31 dicembre con un menù di Capodanno al costo di 80 euro a persona.
Cantante, rapper e produttrice americana vincitrice di un Grammy Award, Doja Cat arriva a Milano per la sua unica data italiana in occasione degli Idays Milano 2024: l’appuntamento è per giovedì 27 giugno 2024 sul palco dell’Ippodromo di San Siro.
Doja Cat è reduce dalla pubblicazione dell’ultimo lavoro discografico “Scarlet”, anticipato dai brani “Balut”, “Demons”, “Attention” e dal singolo attualmente in radio “Paint The Town Red”, che ha già raggiunto 1 miliardo di stream, 200 milioni di views su YouTube, la #1 della classifica globale di Spotify. Il singolo è entrato nella storia conquistando la #1 nella classifica Billboard Hot 100 e nella classifica Global 200, diventando così la prima canzone rap a raggiungere la vetta della classifica Billboard 100 quest’anno. Inoltre, ha raggiunto la #1 della Top 50-Usa Charts: è la prima volta su Spotify che una canzone rap di una donna solista raggiunge la vetta delle classifiche.
La scaletta del concerto di Doja Cat a Milano, di certo, includerà anche altri successi come Demons, e Balut. L’album dell’artista statunitense è uscito a due anni di distanza da Planet Her e ha segnato una nuova svolta stilistica. Il rap e il pop si fondono in un’estetica più dark rispetto al passato.
Mercoledì 20 dicembre 2023 dalle 18.00 alle 20.00 in piazza Duca d’Aosta a Milano, nell’ambito della grande pista di pattinaggio Senstation on Ice di fronte alla Stazione Centrale, è in programma il Radio Italia Party.
Per due ore la musica italiana che si balla e le canzoni più ascoltate su Radio Italia, remixate e mashappate dai migliori producer italiani, vengono proposte nel dj-set di Paoletta, voce del mattino della radio da 13 anni, per una serata all’insegna del divertimento.
Dal 12 al 16 gennaio, tra debutti e grandi nomi, torna la Milano Fashion Week Men’s Collection autunno/inverno 2024/2025.
In programma, ventidue sfilate fisiche e cinque digitali, trentadue presentazioni, sette su appuntamento e otto eventi per un totale di settantaquattro appuntamenti.
Tra le novità di questa nuova edizione il debutto sulla passerella di Stone Island che aprirà il prossimo capitolo del brand svelando il suo nuovo Manifesto con uno show d’eccezione in programma per il 12 gennaio 2024, in uno scenario industriale de La Cattedrale, in Via Giovanni da Udine 45.
Debutta anche un nuovo brand, Pronounce, mentre tornano in calendario Fendi e Gucci – attesissimo il debutto di Sabato De Sarno per la collezione uomo, anche JW Anderson conferma la sua presenza in calendario.
Gli appassionati e gli addetti ai lavori potranno seguire le sfilate in streaming sulla piattaforma milanofashionweek.cameramoda.it, che ospiterà anche una sezione dedicata agli showroom virtuali.
La cosa migliore per capire il vero spirito di Amnesty International è quella di partecipare ad un incontro e, in seguito, a qualche appuntamento introduttivo presso i Gruppi o le strutture locali.
L’Incontro Nuovi Soci detto anche Open Day è organizzato periodicamente presso la sede milanese di via Mazzali 5 (MM2 Udine). Qui si avrà l’occasione di incontrare alcuni volontari e volontarie ascoltare le loro esperienze e soprattutto fare domande e chiacchierare davanti ad un tè o ad un caffè.
Il prossimo incontro si terrà il 28 gennaio 2024 dalle 15.00 alle 18.00.
Baby Gang in concerto al Mediolanum Forum di Assago
Condannato lo scorso 15 novembre a 5 anni e 2 mesi per una sparatoria avvenuta nella notte tra il 2 e il 3 luglio 2022 in via di Tocqueville, vicino a corso Como, il rapper Baby Gang, all’anagrafe Zaccaria Mouhib, annuncia ‘La fine del mondo‘, titolo del live che il 6 maggio 2024 lo vedrà sul palco del Mediolanum Forum di Assago.
Non solo la faida di corso Como. Baby Gang, nonostante i suoi 22 anni, è stato destinatario di una serie di provvedimenti giudiziari. Tra queste la condanna a 4 anni e 10 mesi di carcere per rapina legata a quattro episodi tutti avvenuti a Milano.
Una notizia inaspettata, dal momento che attualmente il cantante si trova una comunità terapeutica dove sta scontando la sua pena.
Baby Gang è il rapper italiano più ascoltato all’estero su Spotify, con ben 1,5 miliardi di streaming. E oltre 6,4 milioni di ascoltatori sulla piattaforma.
Il concerto viene descritto come “un’esperienza immersiva con i successi iconici e le tracce più recenti che rifletterà la crescente influenza di Baby Gang nel panorama musicale attuale.
Le prevendite de La fine del mondo sono già disponibili nei punti vendita autorizzati.
Cento per cento inferno, mostra fotografica di Ziv Koren
Dal 20 al 29 dicembre 2023 presso la Fondazione Stelline di Milano, gli artisti israeliani raccontano il 7 ottobre 2023 con una doppia mostra di arte audiovisiva.
Più di 230 cittadini sono stati rapiti e condotti nei tunnel di Hamas, tenuti in ostaggio. Anziani, bambini, ragazze e ragazzi che stavano ballando ad una festa, soldati e soldatesse, sono stati portati a Gaza. Dal più piccolo di soli 9 mesi al più anziano di 90 anni. Le fotografie della mostra, scattate dal fotoreporter quando è giunto nei luoghi del massacro e nei giorni successivi, raccontano principalmente la loro assenza.
Nella mostra fotografica Cento per cento inferno il fotoreporter Ziv Koren ha documentato le atrocità e il loro impatto sulla società israeliana, nella vita quotidiana. Le fotografie esposte, scattate da Koren quando è giunto nei luoghi del massacro e nei giorni successivi, raccontano principalmente la loro assenza.
Dal 20 al 23 dicembre è inoltre visibile Novantacinque per cento paradiso, cinque per cento inferno, video di 50 minuti che racconta la vita al confine attraverso il montaggio di 5 audiovisivi provenienti dalla Galleria del Kibbutz Be’eri, completamente distrutta nell’attacco terroristico del 7 ottobre 2023.
Aree giochi e fitness, connessioni, nuovo verde. Grazie ad uno stanziamento di 1,5 milioni di euro (di cui 500mila euro provenienti dal Programma sperimentale “Dateci Spazio” del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili), il progetto del parco Sieroterapico verrà finalmente portato a termine.
La Giunta ha infatti deliberato il quadro economico di tutte le opere necessarie al suo completamento e procederà, entro la fine dell’anno, anche all’approvazione del progetto esecutivo.
“Questo parco è nato sulle tracce della storia – spiega l’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi –. Qui, alla fine dell’Ottocento, venne fondato l’istituto Sieroterapico Milanese destinato alla ricerca e alla produzione dei vaccini. Dal punto di vista della memoria della città, ha quindi un valore enorme. Inoltre il suo progetto, che ha più di dieci anni, rappresenta uno dei primi veri esempi di partecipazione e collaborazione tra Amministrazione e cittadini, associazioni e realtà scolastiche, che hanno immaginato questa area verde come un luogo di inclusione, fruizione collettiva, orti condivisi, connessione tra quartieri. Ecco perché sono particolarmente felice di poter portare avanti e terminare il parco dopo tanti anni di attesa”.
Nel dettaglio, tra le principali opere previste, verranno completate le aree gioco, concepite per essere inclusive e adatte alle diverse fasce di età in modo da accompagnare bambini e bambine nella crescita, dai primi anni sino all’adolescenza e oltre.
Sarà realizzata un’area sosta ‘running’ ombreggiata, attrezzata con fontanella e tavoli da pic-nic e destinata ad essere punto di partenza o arrivo per i fruitori del circuito di 1 km.
Verranno migliorati o realizzati ex novo alcuni punti di accesso, passaggio e sosta: il percorso pedonale di accesso da viale Liguria, quello tra l’area ‘running’ e viale dei Tigli, l’accesso principale da piazza Belfanti.
Saranno completate le fasce verdi intorno ai giardini condivisi mettendo a dimora specie botaniche edibili, tintorie e adatte agli insetti.
Grazie a un intervento di pulizia e riordino del boschetto di bambù, si darà vita a un sentiero didattico a memoria del preesistente Sieroterapico, tipico giardino storico del primo ‘900.
Nel complesso del parco si provvederà alla posa di nuovi alberi, alla sostituzione degli arredi danneggiati, al rispristino della pavimentazione in calcestre, alla sistemazione della fascia lungo la Roggia Boniforti.
È il momento di immergersi nell’atmosfera magica e festosa del Natale, e cosa c’è di meglio per farlo se non partecipare ai nostri Christmas Party?
Illuminiamo la Notte con Magia Natalizia!
Un’ambientazione incantevole, decorazioni scintillanti e luci soffuse creano il perfetto scenario natalizio. I dettagli curati e l’atmosfera calorosa ti avvolgeranno appena varcherai la soglia, trasportandoti in un mondo incantato.
Brinda alla Felicità con drink di Alta Qualità!
Rilassati e goditi una vasta selezione di bevande premium dei bar. Dai classici cocktail natalizi alle bollicine scintillanti, ci sarà qualcosa per soddisfare ogni palato e rendere ogni brindisi ancora più speciale.
Partecipa al Nostro Christmas Party e Fai Brillare il Tuo Natale!
Unisciti a noi per una serata di divertimento, amicizia e gioia in un’atmosfera natalizia da sogno.
VENERDì 22 DICEMBRE
Bobino Porta Genova, Aperitivo + Serata con DJ set
Dopo il pandoro, le uova di Pasqua: nuova polemica su Chiara Ferragni
Nel mirino altre due campagne promozionali, una nel 2021 e l’altra nel 2022, in cui l’influencer ha pubblicizzato uova di Pasqua “benefiche” in collaborazione con Dolci Preziosi.
Dopo il caso del pandoro, Chiara Ferragni attira nuove polemiche.
Nel mirino finiscono altre due campagne promozionali, una a febbraio 2021 e l’altra esattamente un anno dopo, in cui l’influencer ha pubblicizzato uova di Pasqua “benefiche” in collaborazione con Dolci Preziosi. Lo scopo era sostenere “I Bambini delle Fate”, associazione che aiuta i ragazzi con autismo e che è stata fondata da Franco Antonello.
Il caso delle uova di Pasqua
Come riferito da Il Fatto Quotidiano, la Ferragni è stata scelta come testimonial da Dolci Preziosi. L’azienda non avrebbe però versato il ricavato delle vendite dei dolci all’associazione benefica, alla quale è stata effettuata semplicemente una donazione indipendentemente dai proventi. È quanto ha spiegato l’imprenditore Franco Cannillo, che ha acquisito Dolci Preziosi.
La spiegazione dell’azienda
Cannillo ha infatti sottolineato “l’assenza di correlazione tra vendite delle uova e donazione ai Bambini delle Fate”, aggiungendo che per “aver ceduto la sua immagine” Chiara Ferragni è stata pagata dall’azienda 500mila euro nel 2021 e 700mila nel 2022. Dopodiché, ha proseguito ancora la società, l’influencer avrebbe “chiesto una cifra esorbitante e si è scelto di non chiudere più il contratto”. “Assolutamente non c’è stata correlazione tra le vendite delle uova e la donazione a I Bambini delle Fate”, ha dichiarato ancora l’imprenditore. “Ferragni è stata pagata per aver ceduto la sua immagine. Noi abbiamo fatto una donazione, per lei non era da contratto”. Franco Antonello, fondatore dell’associazione benefica, ha precisato dal canto suo di aver preteso che Dolci Preziosi nella sua campagna informativa non legasse la donazione alle vendite e di aver permesso solo la frase “Sosteniamo i Bambini delle Fate”.
Capodanno 2024 UNAHOTELS VARESE Gran Gala Di CAPODANNO ” UNA NOTTE DA OSCAR”
Per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo con stile e eleganza, immergiti in un’esperienza straordinaria al Gran Gala di Capodanno presso UNAHOTELS Varese. Questo evento promette di essere un viaggio attraverso la raffinatezza, il buon cibo e la festa scatenata, con un pacchetto completo che include pernottamento, colazione, un cenone animato e una festa che si protrae fino al mattino con DJ set esclusivi.
Pacchetto di Pernottamento in Eleganti Stanze Quattro Stelle
Inizia la tua esperienza con un’accoglienza di classe, usufruendo del pacchetto di pernottamento in stanze elegantemente arredate. L’hotel, con la sua atmosfera lussuosa, offre il rifugio perfetto per rilassarti e prepararti per una notte di festa senza pari.
Cenone Animato: Una Cena da Sogno
Il Gran Gala si apre con un cenone animato che promette di deliziare i tuoi sensi. Chef esperti preparano piatti prelibati, unendo la tradizione culinaria alla creatività contemporanea. Dalle portate principali ai dolci, ogni boccone è un’esperienza culinaria indimenticabile, accompagnato da vini selezionati per completare il tuo pasto.
Festa Esclusiva Fino al Mattino
Dopo il cenone, la festa prende il via con un’atmosfera elettrizzante. I DJ set esclusivi ti faranno ballare fino alle prime luci dell’alba, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente. La pista da ballo sarà il cuore pulsante della notte, circondata da luci scintillanti e dalla felicità di chi festeggia l’inizio di un nuovo anno.
Colazione Rigenerante per Iniziare Bene il Nuovo Anno
Dopo una notte di festa, concediti una colazione rigenerante per iniziare il nuovo anno con il piede giusto. L’hotel offre un ricco buffet con prelibatezze dolci e salate, garantendo un inizio di giornata all’insegna del comfort e del benessere.
Prepara il Tuo Abito Migliore: il Gran Gala Ti Aspetta!
In conclusione, il Gran Gala di Capodanno DI UNAHOTELS Varese promette un’esperienza completa, unendo l’eleganza del pernottamento, la delizia del cenone animato e l’energia travolgente della festa. Preparati per una notte indimenticabile mentre saluti il 2023 con stile e accogli il 2024 con festa e allegria. Buon Capodanno!
Vuoi fermarti a dormire la notte di capodanno in hotel oppure vuoi solo Festeggiare o Cenare?
Scegli uno dei nostri pacchetti:
Dopo il grande successo degli scorsi anni Eventi Privati ripresenta un Super CAPODANNO A VARESE
Vivi con noi le emozioni dell’ultima notte dell’anno
Una lunga notte ti aspetterà, a base di : cucina di qualità, musica selezionata e della nostra Animazione coinvolgente.
PREZZI
Formula Gold: 110 € cenone + party con dj set
Formula Platinum: 180 € cenone + party + pernottamento ( amera doppia a disposizione dalle h.13.00 del 31/12/2023 alle h.15.00 dell’1/01/2024)
+ Colazione inclusa
INFOLINE E PRENOTAZIONI :
+39 0284106534
MENU CENA
APERITIVO BENVENUTO Tartelletta con mousse di caprino alle erbe e cipolla di Tropea caramellata
Crostino di pane nero con alice marinata e pomodorino semidry
Tartare di salmone e avocado marinata al lime
ANTIPASTO Insalatina tiepida di tentacoli di polpo con olive taggiasche e cannellini su crema di ceci e dressing al prezzemolo
PRIMI Risotto con lime e gamberi mantecato con fumetto di gambero rosso e crostacei
Calamarata Gragnano con dadolata di pesce spada, pomodorini pachino e melanzane profumata alla menta
SECONDO Medaglione di vitello in salsa al pistacchio con caponatina di verdure su letto di lenticchie
DOLCE Tiramisù al gusto panettone con crema mascarpone
BEVANDE Acqua
Vino (Una Bottiglia ogni due persone)
Brindisi di Mezzanotte
Anche quest’anno si conferma la tendenza degli europei a trascorrere la vigilia di Natale e il 25 dicembre in famiglia e ad approfittare delle vacanze di fine anno per viaggiare e scoprire nuove destinazioni. Secondo il motore di ricerca di voli e www.jetcost.it, le ricerche di voli per la fine di questo 2023 sono aumentate del 20%, mentre quelle di hotel del 24% rispetto alla fine del 2022. E molti europei che desiderano trascorrere il capodanno e l’inizio del 2024 lontano da casa, lo faranno in Italia, grazie anche al clima non troppo rigido, all’offerta culturale delle città tra musei, mostre e iniziative per le feste, alla ricca gastronomia e agli ottimi alberghi, con prezzi più convenienti rispetto ad altri paesi, tanto da farci diventare il secondo paese più ricercato su Jetcost per l’inizio del 2024 dietro solo alla Spagna e davanti a Portogallo, Francia e Regno Unito.
Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito, in modo da ottenere dati molto affidabili visto che si tratta di ricerche reali e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di voli dal 26 dicembre 2023 al 4 gennaio 2024, indicano che moltissime europei hanno optato per Milano, che è la città più richiesta dai viaggiatori tedeschi, britannici e portoghesi e la seconda da francesi, spagnoli e olandesi.
Per quanto riguarda i turisti italiani, Milano è la 14esima città più desiderata al mondo per trascorrere la fine dell’anno 2023. Inoltre, le capitali e le grandi città dei principali paesi europei come Parigi (1), Amsterdam (2), Barcellona (3), Praga (4), Londra (5), Vienna (6), Budapest (8), Madrid (9), Lisbona (13), Valencia (15), Siviglia (20), Berlino (21), Bucarest(23), Malta (24), Bruxelles (25), Copenaghen (26), Dublino (27) e Malaga (28), insieme ad altre destinazioni italiane come Napoli (11), Roma (17), Catania (18), Palermo (19) e Torino (30) che occupano le migliori posizioni della lista di ricerca mondiale.
Anche mete con sole e spiaggia, come le Isole Canarie in Spagna, sono molto popolari in questo periodo dell’anno: Tenerife (10), Gran Canaria (22) e Fuerteventura (29) sono le isole più ricercate. Coloro che hanno scelto invece destinazioni a lungo raggio hanno optato per New York (7), Dubai (12) e Sharm El Sheikh (16).
Dal 23 dicembre al 7 gennaio la calorosa città di Milano ospiterà il Circo Medrano che quest’anno festeggia i suoi 160 anni di attività e di successi nel mondo con uno spettacolo completamente rinnovato e senza la presenza di animali.
La famiglia Casartelli, promotrice dello spettacolo “THE GREAT CHRISTMAS CIRCUS,” porta avanti una tradizione circense che risale al lontano 1864. Con sette generazioni di artisti affermati in Italia e all’estero, la famiglia Casartelli ha conquistato il prestigioso Clown d’Oro al Festival internazionale del Circo di Montecarlo, diventando la “più grande famiglia di circo di alto livello in attività” secondo i reali del Principato di Monaco.
Lo spettacolo prevede l’alternarsi di diversi artisti professionisti pluripremiati: dai Circus Theater Bingo, direttamente dal circo stabile di Kiev, vincitori di tre Clown D’Argento, ai Flying Martini che, volteggiando nell’aria, eseguono esercizi ricercati e di grande impatto (tra loro Michael Martini, che è entrato nel Guinness World Record come unico trapezista italiano ed europeo ad eseguire il quadruplo salto mortale); dallo statunitense Duo Vegas che presenta la ruota della morte alla Troupe Diorios che invece si esibisce con il globo infernale (sfida di quattro motociclisti in una sfera di metallo lanciati a tutta velocità); da Roni e Stiv Bello che, dopo 12 anni di successi al Cirque du Soleil, tornano ad esibirsi in Italia occupandosi della parte comica dello spettacolo, accompagnati da Ottaviano Simili, storico comico del Medrano.
Sarà anche possibile festeggiare l’anno nuovo insieme agli artisti del Medrano. Per l’occasione all’ingresso, alle 20:30, saranno consegnati panettone, spumante per il brindisi e cotillon.
Alle 21:30 verrà eseguito lo spettacolo tradizionale poi alla mezzanotte si farà il brindisi con tutti gli artisti ed in seguito verrà allestita la pista per il veglione con musica e DJ set.
Il 30 dicembre segna un ritorno speciale nei cinema italiani: a 40 anni dalla sua uscita, “Vacanze di Natale“, la commedia cult di Carlo Vanzina, tornerà sul grande schermo in una versione restaurata e rimasterizzata. Prodotta dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis e distribuita da Nexo Digital, l’evento sarà un’occasione unica per rivivere la magia di un film che ha fatto ridere intere generazioni.
Vacanze di Natale diretto nel 1983 da Carlo Vanzina, scritto insieme a suo fratello Enrico, è una commedia cult, patrimonio dell’immaginario italiano. Ambientata a Cortina d’Ampezzo e ritmata da una colonna sonora che ha fatto epoca, fotografa con umorismo e leggerezza l’Italia di allora avvalendosi di un cast memorabile: Jerry Calà, Christian De Sica, Claudio Amendola, Stefania Sandrelli, Karina Huff, Guido Nicheli, Riccardo Garrone, Mario Brega, Marilù Tolo, Antonellina Interlenghi, Moana Pozzi e tantissimi altri divertenti interpreti della commedia italiana. Gli arricchiti e i periferici romani, gli sbruffoni milanesi, i pianobar, le cene di Natale, le piste innevate, le gare di sci, le comitive giovanili, le battute fulminanti, fanno di questo film un piccolo romanzo generazionale su come eravamo. E forse su come vorremmo ancora essere.
Dove vedere Vacanze di Natale nei cinema di Milano e dintorni?
Arcobaleno Film Center (Milano)
Ducale (Milano)
Notorious Gloria (Milano)
Notorious Cascina Merlata (Milano)
Uci Cinemas Bicocca (Milano)
Uci Cinemas Certosa (Milano)
Uci Cinemas Milanofiori (Assago, Milano)
Arcadia (Bellinzago Lombardo, Milano)
The Space Cerro Maggiore (Cerro Maggiore, Milano)
Multiplex Le Giraffe (Paderno Dugnano, Milano)
Uci Cinemas Pioltello (Pioltello, Milano)
The Space Rozzano (Rozzano, Milano)
Notorious Skyline (Sesto San Giovanni, Milano)
Uci Cinemas Lissone (Lissone, Monza e Brianza)
The Space Vimercate (Vimercate, Monza e Brianza)
The Space Montebello (Montebello della Battaglia, Pavia)
Multisala Impero (Varese)
IT-alert: 19 e 20 dicembre test per rischio industriale e rischio dighe
Dopo la fase di test tecnologici che si è conclusa lo scorso 13 ottobre coinvolgendo tutte le Regioni e Province autonome italiane, prosegue la sperimentazione di IT-alert.
I test saranno svolti il 19 e il 20 dicembre e interesseranno precise aree di cinque regioni: Puglia, Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Sardegna.
Per la regione Lombardia, la simulazione sarà il 20 dicembre ed è dedicata all’ipotesi di emergenza di collasso di una grande diga. In particolare, riguarda la Diga di Pagnona nel Lecchese. Per questo motivo i comuni interessati dal test saranno: Premana, Pagnona, Casargo, Sueglio, Valvarrone, Bellano e Dervio.
Alle 12 del 20 dicembre, i cellulari accesi nelle aree indicate riceveranno tutti lo stesso messaggio: TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. Stiamo SIMULANDO il collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per il collasso di una diga vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST.
Il link contenuto nel messaggio di allerta conduce alla homepage di IT-Alert. Qui, accedendo alla pagina di approfondimento, si potrà trovare il questionario che chi si trova nel territorio coinvolto dalla sperimentazione è invitato a compilare. In questo modo, si potrà contribuire a migliorare il sistema e a correggere eventuali errori e mancanze.
Domenica 24 marzo 2024, alle ore 21.00, il Fabrique di Milano ospita la data milanese del tour di Fred De Palma.
Il suo tour nei club, che avrebbe avuto inizio a novembre, è stato posticipato al 2024. Come si legge nella nota stampa di Vivo Concerti, organizzatore del tour, le date sono state riprogrammate a causa di impegni improrogabili dell’artista.
Fred De Palma, nome d’arte di Federico Palana è diventato il king del reggaeton italiano con una serie di hit di successo in italia e all’estero e numerose collaborazioni internazionali, tra cui Ana Mena nelle hit D’estate non vale e Una volta ancora, Anitta in Paloma e Un altro ballo, Justin Quiles in Romance e altri.
Dell’estate 2022 è la hit Extasi, seguita nel 2023 dal singolo Adrenalina, dove per la prima volta si mette a nudo in modo intimo e personale raccontando quando la sua carriera ha avuto anche delle ombre. La sua ultima hit estiva, che conferma il sodalizio con Ana Mena, è Melodia Criminal.
Nicoletta Manni è la nuova étoile della Scala di Milano
Oltre dieci minuti di applausi, consensi super per l’intera compagnia e un trionfo di coppia (in scena e nella vita) per la neo étoileNicoletta Manni e il partner-marito, il primo ballerino Timofej Andrijashenko.
Al termine della seconda rappresentazione del balletto Oneghin, che vede la ballerina nel ruolo di protagonista insieme a Roberto Bolle, è arrivato di fronte a tutto il pubblico l’annuncio che ogni danzatore sogna, ma su cui nessuno forse osa sperare. Rompendo una consuetudine del Teatro alla Scala, il sovrintendente Dominique Meier è salito sul palco e ha preso la parola per ringraziare il corpo di ballo e fare un annuncio tanto speciale quanto inaspettato.
“Signore e signori scusate se interrompo gli applausi – ha detto Meier sul palco – ringrazio l’orchestra e il corpo di ballo, ringrazio Roberto Bolle che, sapete tutti, è una icona della danza un grande maestro e, qualità che apprezzo, è fedele al suo teatro, la Scala. E soprattutto faccio tanti complimenti a Nicoletta Manni, ballerina speciale, fantastica. Quando una ballerina brilla così fra le stelle da anni, si possono cambiare le regole e quindi su proposta di Manuel Legris ho il piacere di dare a Nicoletta il titolo di étoile”.
Lacrime di gioia e ovazione del pubblico per Nicoletta Manni che, colta di sorpresa, ha tentato di nascondere l’emozione nell’enorme bouquet di rose bianche offertole dal direttore artistico Legris.
Gli Evanescence, l’iconica rock band sarà protagonista di un’unica data che si terrà a Milano mercoledì 12 giugno 2024 al Fiera Milano Live 2024.
Lo spettacolo milanese annunciato da poco segna così il ritorno del gruppo statunitense nel nostro Paese dopo più di un anno dall’ultimo concerto italiano, avvenuto in occasione della serata che a Novembre 2022 li aveva visti salire sul palco del Forum di Assago.
Gli statunitensi pluripremiati ai Grammy Awards Evanescence nascono nella metà degli anni ’90 e lasciano un segno in tutto il mondo: per la prima volta l’attenzione pubblica è sulle donne del rock.
La miscela di sonorità gothic e hard rock diventa uno dei casi più degni di nota nella stagione musicale dell’epoca, anche grazie alla hit globale “Bring me to life” che raggiunge la #5 posizione in classifica nella Billboard Hot 100 e il #1 posto nella classifica dei singoli U.K.
Un altro grande successo viene registrato dal gruppo con il singolo raggiunto “My Immortal”, che raggiunge la #7 posizione nelle classifiche americane ed inglesi. Dall’album sono stati estratti altri due celebri singoli, “Going Under” e “Everybody’s Fool”.
I biglietti saranno disponibili in prevendita esclusiva Vivo Club da lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 15:00 e a partire da martedì 19 dicembre 2023 alle ore 15:00 e in tutti i punti vendita autorizzati a partire da domenica 24 dicembre 2023 alle ore 15:00.
Domenica 31 Dicembre, Radio 105 e Fabrique Milano presentano 105 IN THE CITY – IL CAPODANNO, una serata con i programmi più forti di Radio 105 e la partecipazione di Mattia Vicious.
La super festa per la fine dell’anno comincerà alle ore 20:00 con un fantastico DINNER SHOW BUFFET e finirà solo all’alba.
Spettacolare il programma musicale con i dj e vocalist dei programmi più ascoltati su Radio 105:
dal programma ZOO DI 105, PAOLO NOISE;
LIVE SHOW dei ROOM9;
DJ ANTONIO PIVATI;
Special Voice DARIO MICOLANI con il supporto di MATTIA VICIOUS.
Tantissime sorprese e molteplici intrattenimenti verranno proposti per tutta la notte; musica e divertimento caratterizzeranno la festa di Capodanno al Fabrique Milano 2024.
Buffet 50 € dalle ore 20:00, include: Dinner Show Buffet, 3 soft drink (bibita, vino rosso o bianco, prosecco, spumante, acqua) da consumarsi entro la mezzanotte e party dopocena. Serata 30 € dalle ore 22:30.
Prevendite online a prezzo lancio
Ingresso DINNER SHOW BUFFET + SERATA 50 €
Ingresso Solo serata 30€
Prenotazione obbligatoria
Accesso solo per un pubblico maggiorenne
Vi aspettiamo per festeggiare Capodanno a Milano con l’arrivo del 2024 al FABRIQUE DI MILANO IN VIA FANTOLI 9
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.