8.8 C
Milano
mercoledì, Novembre 5, 2025
Advertisement

RISTORANTE PACE: i sapori romani delle ricette più tradizionali

carbonara
carbonara

RISTORANTE PACE: i piatti della cucina toscana abbracciano i sapori romani delle ricette più tradizionali, confermando l’eccellenza della cucina italiana

ristorante paceNel nuovo Ristorante Pace di  Piazza Roma a Milano, Pietanze semplici, dai sapori decisi e curate in ogni dettaglio. Approfitta di quest’imperdibile offerta ed acquista il Coupon con uno sconto fino al 63%: per te un menu deluxe di 3 portate fino a 4 persone con bottiglia di vino a scelta.

Ecco nel dettaglio cosa potrai gustare:

Antipasto con:

Selezione di formaggi laziali
Fagioli con le cotiche
Carciofo alla giudia

Primo, da 140 grammi, a scelta tra:
Cacio e pepe (pecorino, parmigiano e pepe)
La gricia (pancetta, guanciale, pecorino e pepe)
Carbonara (pancetta, guanciale, uovo, parmigiano,pecorino e pepe)
Amatriciana (guanciale,salsa di pomodoro e pecorino)
Al sugo di coda alla vaccinara (salsa di pomodoro,coda di mucca e pecorino)
Arrabbiata (salsa di pomodoro, peperoncino, aglio e prezzemolo)

Secondo a scelta tra:
Trippa alla romana (con pecorino e mentuccia)
La coratella con cipolle ( interiora d’agnello e cipolle)
Spalla d’abbacchio alla cacciatora o alla mentuccia e pecorino
Saltimbocca alla romana (fettina di vitella,salvia, prosciutto crudo e farina)
La coda alla vaccinara (salsa di pomodoro e coda di mucca)
Polpette alla romana al sugo (salsa pomodoro e carne macinata)
Spuntature e salsicce ( salsa di pomodoro e carne macinata)

Contorni a scelta tra:
Insalata mista
Patate al forno

Dolce del giorno
Bevande:Bottiglia di vino a scelta tra prosecco, rosè, bianco o rosso dalla selezione di vine del maître.
Bottiglia d’acqua da 75 cl ogni 2 persone

Coperto incluso 

ACQUISTA IL COUPON  Da 131,50 € SCONTO DEL 62% A 49,90 €

Advertisement

Jerry Calà Show il 25 Febbraio al Teatro Nuovo di Milano. Biglietti fino al 50%

40371004 2472541999432247 1231529121339670528 o
40371004 2472541999432247 1231529121339670528 o

Attraverso canzoni, monologhi e coinvolgimento del pubblico, ripercorrendo i momenti salienti della sua vita e della sua carriera, Jerry Calà si racconta alla sua maniera accompagnato da un’orchestra.

Sia come attore di cabaret e musicista/cantante prima, sia come protagonista al cinema poi, la vita di Jerry Calà è sempre stata accompagnata da bellissime canzoni che hanno fatto da colonna sonora ai suoi spettacoli cominciando dagli albori con il gruppo dei Gatti di Vicolo Miracoli, andando poi ai suoi film, che, addirittura, hanno rilanciato vecchi successi degli anni ’60 e ’70 e degli anni ’80. Quindi l’attore racconta di quella Verona Beat dove lui, giovanissimo bassista, si esibiva in teatrini parrocchiali interpretando i tipici brani dei gruppi dell’epoca (Equipe 84, Beatles, Rokes, Rolling Stone) per poi spaziare alle canzoni da cabaret del periodo in cui, con i Gatti, si esibiva al Derby Club di Milano sotto l’influenza di Cochi e Renato, Enzo Jannacci e compagni e i primi successi musicali come Prova e Capitooooo!.

Poi il salto al cinema e Sapore di mare dei Vanzina diventa addirittura il motore del rilancio delle musiche degli anni ’60; un revival che, dall’uscita di quel film, non è mai più finito, tanto che oggi i ragazzi, anche giovanissimi, sanno a memoria canzoni di 40 anni fa; un vero miracolo così come pure la colonna sonora di Vacanze di Natale che lanciò brani di disco music anni ’80 da divenire delle hit, come I like Chopin, e in particolare una canzone che Jerry (Billo) cantava al piano bar Maracaibo, che è diventata uno dei suoi più grandi cavalli di battaglia, come pure Ancora”di Edoardo de Crescenzo o Al piano bar di Susy

Teatro Nuovo Di Milano

Viene inaugurato nel 1938, su progetto dell’architetto Lancia, uno tra i più famosi dell’epoca. Viene gestito inizialmente da Remigio Paone, amico intimo di Luigi Pirandello, con una programmazione di eventi teatrali e musicali di altissimo livello. Oggi offre uno spazio duttile che si adatta a tutte le esigenze e a tutti gli spettacoli: musical, sfilate, spettacoli teatrali e mostre. Nel cuore vivo di Milano, in Piazza San Babila, offre un’unica sala prestigiosa con 1100 poltrone di velluto rosso.

Quando: 25 febbraio 2020 ore 20.45
Dove: Teatro Nuovo di Milano

BIGLIETTI SCONTATI FINO AL 50%

Advertisement

HIGHLINE: Un viaggio entusiasmante sopra la Galleria di Milano

cinema highline 041 1530618821
cinema highline 041 1530618821

HIGHLINE: il salotto con il cielo di cristallo. Un viaggio entusiasmante per vedere le guglie del Duomo da vicino e la vista mozzafiato dello skyline di Milano.

highline milano

Ecco a voi la Highline Galleria, la vostra avventura sta per cominciare! Un viaggio entusiasmante con un camminamento sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II, che vi permetterà per la prima volta di ammirare il monumento storico da una prospettiva unica ed affascinante. Sarete in grado di vedere le guglie del Duomo da vicino e godere di una vista mozzafiato dello skyline di Milano.

L’Highline Galleria, vi permetterà di percorrere un viaggio entusiasmante con un camminamento sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II, che vi permetterà per la prima volta di ammirare il monumento storico da una prospettiva unica ed affascinante.
Sarete in grado di vedere le guglie del Duomo da vicino e godere di una vista mozzafiato dello skyline di Milano. Progettata nel 1861 e costruita da Giuseppe Mengoni tra il 1865 e il 1877, la Galleria Vittorio Emanuele II è uno dei più antichi centri commerciali del mondo e un simbolo puro di Milano.
Situata nel centro di Milano con una struttura a croce a doppia arcata, la Galleria prende il nome di Vittorio Emanuele II, il primo re del Regno d’Italia.
Cominciate la vostra avventura su tetti della Galleria per provare l’esperienza più affascinante della città. Godrete di un vista panoramica impareggiabile dall’alto del monumento icona della città di Milano.

Info e Orari
Orario invernale (dal 5 novembre al 31 dicembre)
dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 19:30 (ultimo ingresso h. 19:00)

Orario valido fino al 30 giugno 2020
dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso h. 19:30)
Chiusura: lunedì

Aperture e chiusure straordinarie
24, 25, 26, 31 dicembre e 1 gennaio aperto dalle 14.00 alle 20.00
5 gennaio: 11:00 – 19:00
6 gennaio: chiuso

Info ridotti
Hanno diritto al ridotto rispetto al prezzo intero del biglietto: bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni, adulti dai 65 anni, visitatori disabili con assistente, membri delle forze dell’ordine e delle forze armate nazionali.

Info ridotto famiglia
Il biglietto è valido per 2 adulti e un bambino/ragazzo di età compresa tra i 6 e i 17 anni. Eventuali famiglie con un numero di figli maggiore di 1 potranno acquistare i biglietti aggiuntivi direttamente in cassa.

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

Galleria Vittorio Emanuele II

Progettata nel 1861 e costruita da Giuseppe Mengoni tra il 1865 e il 1877, la Galleria Vittorio Emanuele II è uno dei più antichi centri commerciali del mondo e un simbolo puro di Milano. Cominciate la vostra avventura su tetti della Galleria per provare l’esperienza più affascinante della città! Godrete di un vista panoramica impareggiabile dall’alto del monumento icona della città di Milano!

APERITIVO SUI TETTI

La giornata è più gustosa con gli aperitivi su Highline Galleria ! Approfitta di questa occasione, un drink offerto gratuitamente nel primo vigneto sui tetti di Galleria Vittorio Emanuele, in una terrazza panoramica, per garantirti la migliore esperienza.

CINEMA SUI TETTI

Il cinema più alto di Milano è sui tetti della Galleria. Due sale all’aperto a un passo dal cielo e la Madonnina da toccare con gli occhi e la mano. Quegli antichi camminamenti progettati in un tempo lontano sembrano nati per ammirare il cuore della città dall’alto.

galleria milano

Advertisement

NUSRET: Aprirà un ristorante a Milano? dopo New York, Dubai e Miami…

ferragosto 2019 le mete migliori per un’estate insta friendly 05
ferragosto 2019 le mete migliori per un’estate insta friendly 05

NUSRET: La famosa catena di di steakhouse presente in varie città tra cui New York, Dubai, Miami e Istanbul, aprirà a Milano?

nurset

Nusret aprirà un ristorante a Milano? Gli indizi sembrano provarlo. Stiamo parlando naturalmente di Nusret Gökçe, cuoco turco di origine curda che vanta oltre 20 milioni di follower su Instagram, noto soprattutto per la sua scenografica abilità con il coltello e per l’originale gesto di buttare il sale sulla carne facendolo scorrere sull’avambraccio. Una caratteristica che gli è valsa il nomignolo di Salt Bae. Il famoso chef è stato già beccato per le vie del centro, circondato da fan in cerca di un selfie. Solo shopping milanese? Dalle sue Stories sembra ci sia altro: in una delle clip si vede Nusret durante una riunione e in sottofondo la voce di quella che potrebbe essere una sua collaboratrice. “Nusret conosce e adora Milano, città in cui un giorno lui vorrebbe anche vivere“. La clip poi si interrompe ma rimane un interrogativo: di cosa stavano trattando? In effetti non suonerebbe così strano che uno chef rinomato come Salt Bae voglia aprire un ristorante proprio a Milano.

chiara ferragniChi è Salt Bae?

Nusret Gökçe in arte Salt Bae, è un famoso chef diventato molto popolare sui social grazie ai video in cui armeggia elegantemente con carne e coltello e soprattutto grazie al gesto del sale. Nusret è figlio di un minatore e, per aiutare le finanze della famiglia, decide di lasciare la scuola e diventar apprendista in macelleria a 16 anni. Nel 2010 ha aperto il suo primo ristorante in Turchia. In poco tempo è diventato un’icona social, ma anche uno chef molto ambito dalle star che non mancano di documentare l’esperienza culinaria in uno dei suoi ristoranti, con la carne spolverare di sale direttamente da lui. Nusret Gökçe infatti è co-proprietario del Nusr-Et, una catena di steakhouse sparse in varie città tra cui New York, Dubai, Miami e naturalmente Istanbul.

nurset

Advertisement

Milano Moda Uomo: Opening Cocktail Party con DJ SET all’Hotel Sheraton

81529141 2871090516256423 7264299533159366656 n
81529141 2871090516256423 7264299533159366656 n

VENERDI’ 10 GENNAIO 2020


 
In Occasione dell’ Apertura della Settimana
MILANO MODA UOMO
 
Ha il Piacere di Invitarti
c/o il Diana H Club della centralissima
struttura alberghiera
Sheraton Diana Majestic Milan
 
Location luminosa, di design, dall’arredo moderno che si affaccia sul giardino dell’hotel Sheraton Diana Majestic
 
#MFW Cocktail Party con DJ SET
 
Royal Aperitif a Buffet
a partire dalle ore 19.30..
 
DJ SET by DANKAN Dj
a seguire fino a tarda serata.
 
INGRESSO SU ACCREDITO
dalle 19.30 alle 22.30
 
Possibilità di prenotare tavoli d’appoggio senza costi aggiuntivi :
 
☎️ ‭+39 0284106534
 
MAX 100 ACCREDITI
 

RSVP


Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Advertisement

ESSELUNGA: tornano i Rollinz nei supermercati a partire dal 9 Gennaio

default
default

ESSELUNGA: i pupazzetti dedicati alla saga di Star Wars, tornano in tutti i supermercati della catena dal 9 Gennaio, ecco la collezione definitiva!

Anche il 2020 comincia nel segno delle collezioni da Esselunga: dal 9 Gennaio scatta infatti il nuovo volantino con “la raccolta finale” , quella degli ultimi Rollinz di Star Wars. 24 Rollinz 3.0, 8 “leggendari” e uno Yoda gommoso.                                         Scopriamo insieme come collezionarli

Anzitutto, le date: c’è tempo fino al 4 marzo 2020 per completare questa raccolta. Poi, le modalità: a ogni spesa serve presentare la carta Fidaty, e per 25 euro di acquisti o 50 punti Fragola in un unico scontrino si riceve una bustina contenente un Rollinz 2020. Il diritto si guadagna facendo la spesa presso un qualsiasi punto vendita Esselunga, sul sito o nell’app e nelle profumerie EsserBella.

Ci sono alcune esclusioni, le solite: l’acquisto di carte prepagate, i cofanetti regalo, gli alimenti per lattanti (0-6 mesi), quotidiani e periodici, bollette e farmaci non contribuiscono al raggiungimento delle soglie necessarie per ottenere le preziose “bustine”.

Per le carte prepagate Esselunga, l’acquisto non dà diritto ai Rollinz; l’uso delle stesse per il pagamento della spesa, invece, non è soggetto a limitazioni dato che viene considerato una modalità di pagamento come un’altra.

rollinz esselunga

Come sempre, poi, nei volantini (questo come i successivi) c’è e ci sarà una sezione speciale con una selezione di prodotti che se acquistati valgono dei punti Fragola e se comprati a coppie permettono di moltiplicare per 3 questo vantaggio. Tutto come al solito, insomma? Quasi, perché nella raccolta dei Rollinz 2020 Esselunga introduce anche una piccola novità.

“I personaggi normali sono: Nien Numb, Porg, Jar Jar Binks Amilyn Holdo, Mace Windu, Amidala, Bib Fortuna, Bossk, Clone Trooper, Flame Trooper, Sand Trooper, Pilota At-At, Giovane Anakin, Grand Moff Tarkin, Wampa, Tusken Raider, Max Rebo, Droide di battaglia, Jet Trooper, Sith Trooper, Cavalieri di Ren, Zorii, Jannah, Kylo Ren. I pupazzetti speciali sono realizzati con particolari speciali: Darth Vader e Luke Skywalker impugnano delle spade laser lumonese, C3-Po, Captain Phasma e R2-D2 hanno dettagli galvanici, Leia è trasparente mentre Chewbecca e gli Ewok sono realizzati in materiale floccato. Yoda, invece, sarà realizzato in materiale gommoso e non si troverà all’interno delle comuni bustine.“

La morte nera

Per completare la collezione sarà in vendita anche un raccoglitore con la forma della Morte Nera, la gigantesca stazione da battaglia spaziale realizzata dall’Impero Galattico e in grado di distruggere un pianeta intero attraverso un enorme cannone superlaser, arma distrutta da Luke Skywalker in Episodio IV. Il raccoglitore di cartone si potrà acquistare a 2.90 euro nei supermercati.

Salta nell’iperspazio con la nuovissima App Star Wars Rollinz 2.0!
Apri i Digipack e colleziona più di 40 Rollinz della prima e seconda serie, oltre a 12 Circuiti ambientati sui pianeti più iconografici della Star Wars saga. Inserisci i Codici Galattici che trovi sugli scontrini per ottenere più Digipack.

Durante le partite cerca di raccogliere i preziosi Crediti Galattici per riscattare un Digipack gratuito! Scambia i tuoi Rollinz e Circuiti doppi con gli amici o regalali a chi vuoi se ti senti davvero generoso.
Collega la Carta Fìdaty per partecipare alla sfida tra Lato Oscuro e Lato Chiaro, personalizzando la tua pagina profilo ed ottenendo dei bonus galattici. Divertiti con il Be a Rollinz, scattati delle foto e personalizzale con gli sticker di Star Wars!
E non dimenticare di controllare la sezione Badge e Missioni per scoprire come ottenere speciali bonus completando delle missioni stellari!

Advertisement

MILANO: arriva la “scheggia di vetro” il grattacielo che riduce la CO2 come 10 ettari di bosco

gioia 22 3
gioia 22 3

MILANO: scheggia di Vetro, com’è fatto il grattacielo sostenibile che nel 2020 sorgerà a Milano?

gioia 22

Gioia 22

Alto 120 metri, costituito da 30 piani (4 interrati e 26 fuori terra), ma soprattutto rispettoso dell’ambiente: si tratta di Gioia 22, il nuovo grattacielo che proprio quest’anno arricchirà ulteriormente lo skyline di Milano. La costruzione, i cui lavori sono iniziati nell’estate del 2018, sorgerà a Porta Nuova occupando gli spazi di quella che una volta era la vecchia sede dell’Inps di via Melchiorre Gioia: l’edificio, ormai in disuso dal 2012, è stato demolito, non prima però di un’opera di bonifica, necessaria per rimuovere oltre 200 tonnellate di amianto. Al posto di una vecchia struttura, costituita da materiali nocivi per la salute, a breve prenderà vita un palazzo pronto a distinguersi per innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Un palazzo con ampie vetrate, per sfruttare la luce naturale, autosufficiente grazie all’energia prodotta dai pannelli e in grado di ridurre la produzione di anidride carbonica quanto 10 ettari di bosco.

gioia 22 milano

Advertisement

CIMENTO: a mezzanotte 50 nuotatori si tuffano nelle gelide acque del Naviglio Grande

Immagine
Immagine

CIMENTO: allo scoccare della mezzanotte  tra il 25 e il 26 Gennaio 2020, 50 intrepidi nuotatori si tufferanno nelle gelide acque del Naviglio Grande

cimento milanoIl 25 gennaio 1895 la Canottieri Olona si proponeva nel 1° Cimento Invernale, nel quale 7 ardimentosi si impegnavano in una gara su 150 metri nelle gelide acque del Naviglio. A quei tempi la manifestazione contribuì a diffondere la passione per il nuoto tra i milanesi; si ha notizia del protrarsi di questo appuntamento fino ai primi anni ’60.

Dal 2009 viene riproposto ai cittadini, dando l’occasione di tuffarsi nel Naviglio Grande nei pressi della chiesa di San Cristoforo, fra le più amate dai milanesi.

Il momento ludico-sportivo riporta i milanesi sulle sponde del Naviglio e contribuisce alla rivalutazione del corso d’acqua che lambisce la città fin dal tempo dei Visconti. All’interno della tradizione milanese è stato riproposto anche il Trofeo di Ghiaccio: una sfida tra 5 atleti della Canottieri Olona e 5 della Canottieri Milano che ha visto le due storiche società remiere affrontarsi in un’avvincente crono di nuoto su un percorso di circa 100 metri.

Le ultime edizioni “portate avanti” dalla Canottieri San Cristoforo,hanno visto inoltre a partecipazione di un gruppo di atleti disabili, un autentico paracimento a segnare il superamento di un’altra barriera grazie ai valori dello sport, della passione e della condivisione. E’ una storica tradizione milanese, quest’anno raddoppia: bagno a mezzanotte per cinquanta tuffatori e secondo round a mezzogiorno per cento tuffatori in costume d’epoca.

Per iscrizioni e per maggiori informazioni contattate la segreteria della Canottieri San Cristoforo telefonando al numero 02 4239097 o scrivendo una email (per chi intende partecipare è obbligatorio un regolare certificato medico).

Advertisement

CIPRIANI sbarca a Milano con Ristoranti, Hotel e Spa di Lusso. Ecco dove

Cipriani
Cipriani

Cipriani apre a Milano: nel palazzo in centro ristoranti, hotel e Spa di lusso

Cipriani, leder internazionale della ristorazione e dell’ospitalità di lusso, ha scelto di sbarcare nel capoluogo lombardo.

Il gruppo nato a Venezia nell’ormai lontanissimo 1931 ha infatti firmato con Merope Asset management un accordo per l’affitto trentennale di palazzo Bernasconi, lo storico edificio all’angolo tra corso Venezia e via Palestro, famosa sede della casa di moda dello stilista Gianni Campagna.

Il gruppo dunque sceglie lo storico edificio per la seconda apertura in Italia, prevista nel 2021. “Milano sta crescendo a livello internazionale e il gruppo vuole essere parte dello sviluppo della città” ha detto Giuseppe Cipriani.

Ad annunciarlo è stata proprio la società di investimento e sviluppo immobiliare che nel 2018 aveva acquistato il palazzo, che è di 4mila metri quadrati disposti su due piani interrati e altri quattro “esterni”.

Palazzo Bernasconi – sarà il nuovo palazzo di Cipriani

Cipriani a Milano, hotel e ristoranti

Finalmente quindi, sotto la Madonnina ci sarà anche Cipriani, la cui storia è nata nel 1931 con il mitico “Harry’s bar” di Venezia, a cui si sono poi aggiunti l’Harrys Dolci sempre in Laguna e decine e decine di locali in giro per il mondo.

Palazzo Bernasconi conterà due ristoranti Cipriani, un boutique hotel, un bar club, un centro benessere e uno fitness e la consegna dell’immobile a Cipriani da parte di Merope Asset Management (società di investimento e sviluppo immobiliare che ha acquisito lo stabile nel settembre 2018) è prevista per settembre 2020, mentre l’apertura definitiva è in programma nel 2021. Il gruppo sceglie quindi Milano come nuova tappa dello sviluppo della propria attività, dopo alcune delle più importanti città del mondo, tra cui New York, Miami, Londra, Montecarlo, Venezia, Abu Dhabi, Dubai e Hong Kong

Advertisement

Cirque du Soleil dal 1 Aprile a Roma e dal 20 Maggio a Milano. Info Prezzi / Biglietti

18 Finale 146 3380536044 O e1570457538469 1000x600 1
18 Finale 146 3380536044 O e1570457538469 1000x600 1

CIRQUE DU SOLEIL: A sedici anni dall’esordio in Italia dell’acclamato spettacolo Saltimbanco, la magia del Cirque du Soleil torna nella sua massima forma con Totem.

Le date:
dal 1° aprile al 10 maggio 2020 Roma (Tor di Quinto), Under The Grand Chapiteau

dal 20 maggio 2020 Milano, Piazzale Cuoco

Lo spettacolo, che a dieci anni dal suo debutto ha ipnotizzato più di 6 milioni di persone provenienti da oltre 50 città in tutto il mondo, si presenta come un viaggio affascinante nella storia dell’umanità. Scritto e diretto dal regista di fama mondiale Robert Lepage, TOTEM debutterà il 1° aprile 2020 al Grand Chapiteau di Tor di Quinto.

Ambientato su un’isola che evoca la forma di una tartaruga gigante, TOTEM è pensato come un viaggio multisensoriale che ripercorre le principali tappe della specie umana, dagli anfibi fino al desiderio dell’uomo di riuscire a volare. Con esibizioni acrobatiche che evocano i momenti della storia dell’evoluzione, lo spettacolo descrive un mondo di personaggi archetipici che, in perfetta armonia con la Natura che li ospita, assistono e mettono in scena le perenni ed esistenziali domande sulla vita, raccontando, in alternanza tra scienza e leggenda, i sogni nascosti e le infinite possibilità dell’essere umano. Disseminato di storie aborigene sulla creazione, TOTEM esplora il progresso evolutivo della specie in relazione all’ambiente circostante, la continua ricerca dell’uomo di equilibrio e la curiosità che lo spinge sempre più lontano, più veloce e più in alto.

cirque du soleil milano biglietti

Dal punto di vista tecnico, TOTEM è uno degli spettacoli più avanguardistici e innovativi mai realizzati dal Cirque du Soleil. Lo show prevede l’utilizzo delle più avanzate tecnologie di videomapping, capaci di creare straordinari effetti ottici e dar vita a proiezioni che interagiscono armoniosamente con i movimenti degli artisti in scena, producendo increspature, schizzi, e riflessi nell’acqua e nelle fiamme.

TOTEM vanta la sinergia di maestranze uniche e irripetibili. Alla firma inconfondibile di Guy Laliberté, fondatore del Cirque du Soleil, si affianca quella di uno dei registi più apprezzati del mondo dell’intrattenimento a livello mondiale, Robert Lepage, visionario maestro dell’uso della luce e già collaboratore dell’organizzazione con Ka, presentato al MGM Grand Hotel & Casino di Las Vegas dal 2004. Lo spettacolo prevede un cast che si compone di 48 acrobati, attori, musicisti e cantanti che si muovono sul palcoscenico in armonia, in un mix eccitante di acrobazie e stupefacenti effetti visivi capaci di toccare l’anima dello spettatore.

Dalla sua prima mondiale di Montreal, il 22 aprile 2010, TOTEM è stato rappresentato più di 3000 volte in oltre 45 città in Australia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti. Nel 2013, inoltre, ha vinto il Drama Desk Awards per l’eccezionale Esperienza Teatrale Unica, confermandosi come uno degli show più longevi e apprezzati del Cirque du Soleil.

Biglietti disponibili in vendita online su TicketOne.it 

Advertisement

SCALA APERTA: biglietti del Teatro alla Scala a metà prezzo, calendario 2020

TEATRO ALLA SCALA
TEATRO ALLA SCALA

SCALA APERTA: da gennaio a novembre recite a metà prezzo per avvicinare il pubblico al teatro. Ecco il calendario per il 2020.

Una Scala più accessibile, più aperta, più vicina ai cittadini: con questo obiettivo il Teatro ha sviluppato nel corso degli anni una serie di iniziative volte a coinvolgere un pubblico sempre più vasto.

Il progetto ScalAperta prevede la vendita a metà prezzo di una o più recite dei principali spettacoli della stagione, con lo stesso direttore e lo stesso cast delle recite vendute a prezzo intero. L’iniziativa, già sperimentata dal Sovrintendente Pereira a Zurigo, è concepita per avvicinare all’opera chi è in passato è stato scoraggiato dai prezzi dei biglietti e coinvolgere così un nuovo pubblico.

Diciannove appuntamenti di Opera e di Balletto da questa stagione al 50%.

Apertura vendite

  • I biglietti saranno acquistabili in Biglietteria e online a partire dalle ore 9.00 nel primo giorno di vendita.
  • Il primo giorno saranno messi in vendita anche i 140 ingressi in galleria.

I biglietti saranno nominativi e il rilascio sarà subordinato alla presentazione di un documento di identità dell’acquirente. Sul prezzo dei biglietti si applica un diritto di prevendita del 10%.

La riduzione del 50% di ScalAperta non è cumulabile con le altre tipologie di riduzione previste dal Teatro.

Acquisti per settore per singolo acquirente:

– in platea fino a un massimo di 6 posti (il primo giorno di vendita fino a un massimo di 4 posti);

– in palco fino a un massimo di 6 posti;

– in galleria fino a un massimo di 2 posti.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI.

Continua a leggere per conoscere il calendario 2020 e l’inizio vendita biglietti…

Advertisement

VENUS FITNESS: Ingresso Spa giornaliero per coppia a pochi passi da Milano

c700x420 5
c700x420 5

Ampia serie di trattamenti acquatici rilassanti e rigeneranti, in piscina semi-olimpionica.

Info su Venus Fitness

La ricerca della bellezza, intesa come benessere, armonia e vitalità è alla base della filosofia di Venus Fitness, spazio dedicato alla rinascita di corpo e mente. Grazie ad una moderna ed elegante struttura polifunzionale composta da piscina 25 metri, palestra e Spa, Venus Fitness si presenta come il posto ideale per percorsi di remise en forme personalizzati ed efficaci. La piscina da 25 metri con 5 corsie e la palestra con zone cardio, isotonica e corpo libero sono state pensate per ospitare un’ampia gamma di corsi ed attività. La Spa con la sauna, biosauna, bagno turco, docce emozionali e percorso Kneipp è nata per premiare con la giusta dose di coccole corpi stanchi e stressati. Inoltre una bellissima Stanza del Sale con mattoncini di sale dell’Himalaya e zona tisaneria accolgono gli ospiti per rilassarsi al termine del percorso Spa. Per completare l’offerta il centro mette a disposizione anche una serie di trattamenti per viso e corpo e la possibilità di degustare le prelibatezze del bistrot interno.

L’offerta di 59,90 comprende per 2 persone:

  • due ingressi giornalieri che prevedono l’accesso a:
    • Stanza del sale con mattoncini di sale dell’Himalaya
    • Sauna
    • Bio-sauna
    • Percorso docce emozionali
    • Tunnel emozionale
    • Doccia tropicale
    • Nebbia fredda
    • Percorso Kneipp
    • Bagno turco
    • Idromassaggio con cromoterapia e cascate d’acqua
    • Piscina semi-olimpionica di 25 m
    • Palestra con macchinari Johnson Matrix
    • Area relax con tisaneria
  • Il kit Spa non è incluso, è necessario fornirsi di ciabattine, accappatoio e cuffia

Per tutte le informazioni e accedere all’offerta,clicca QUI

venus fitness spa piscina milano rho

Advertisement

Canottieri San Cristoforo : ecco i primi due appuntamenti da non perdere del 2020

Canottieri
Canottieri

Benedizione delle Barche in Darsena

Capitolo zero di quella che speriamo diventi una tradizione meneghina: la Benedizione delle barche in Darsena.
Partenza dai pontili della Canottieri San Cristoforo alle ore 11.00.
Ore 11.30 Benedizione di tutte le imbarcazioni presenti in Darsena.
Chi vuole un passaggio in barca può contattare la Canottieri San Cristoforo allo 024239097 per tutti gli altri appuntamento in Darsena.
Chi volesse scendere in acqua con una imbarcazione propria contatti comunque la Canottieri San Cristoforo per poter meglio gestire “la flotta”.
Sarà un’occasione per riflettere che nella fatica del remo e della pagaia può scaturire un clima di amicizia che favorisce il sentirsi parte di una comunità. Per costruire insieme una città sempre più bella in cui ognuno di noi possa essere un cittadino rispettoso con la voglia di prendersene cura e il coraggio di difenderla.
Sarà con noi Padre Ciro Sicignano, amico della Canottieri San Cristoforo e parroco di S. Antonio di Padova a Corsico.


Cimento Invernale 2020 – Canottieri San Cristoforo –

circolo canottieri milano cimitero invernaleEnnesima edizione di una delle più antiche tradizioni sportive milanesi: il “Cimento Invernale sul Naviglio Grande“; una sfida alle rigide temperature invernali iniziata nel 1895.
L’usanza è che gli ardimentosi nuotatori entrino nelle gelide acque del Naviglio durante la domenica di gennaio più vicina ai famigerati giorni della merla.

Quest’anno quindi la data è Domenica 26 Gennaio 2020.

Due gli orari previsti: la versione “classica” con il primo tuffo al rintocco del mezzogiorno e la prova “estrema” che si disputa a partire dalla mezzanotte tra sabato e domenica.
Gli intrepidi potranno essere non più di cento per cui è necessario prenotarsi (e in fretta) presso la segreteria della Canottieri San Cristoforo 024239097
Requisiti: età compresa tra i 18 e i 60 anni e certificato medico per attività motoria .

Advertisement

ROBERTO BOLLE: in scena al Teatro degli Arcimboldi dal 4 al 7 Gennaio 2020

roberto bolle
roberto bolle

ROBERTO BOLLE: torna dunque in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano con un cast e un programma rinnovato, studiati dallo stesso Bolle per l’occasione

Il desiderio della grande danza di Roberto Bolle sembra non placarsi mai a Milano e nel resto d’Italia. Per andare incontro alle sempre maggiori richieste, l’étoile torna ad esibirsi con i suoi Friends nellala sua città d’adozione a gennaio 2020 per 4 appuntamenti straordinari, da sabato 4 a martedì 7.

Un’occasione imperdibile per vedere sullo stesso palco l’Étoile dei due mondi Roberto Bolle con star internazionali della danza, un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza e la magia di questa forma d’arte. Roberto Bolle, protagonista assoluto della danza, di questi Gala non è solo interprete ma anche direttore artistico. I suoi Gala sono diventati uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze ad un pubblico trasversale, composto da migliaia di appassionati e non solo. Bolle, forte della sua esperienza sui palcoscenici più importanti del mondo, riesce a rendere ognuno di questi spettacoli unici nel loro genere ricreando un’atmosfera magica che celebra la bellezza e l’eleganza della danza. Accanto a lui i più importanti ballerini del mondo per realizzare un programma sorprendente, in grado di affascinare un numero di spettatori sempre più vasto ed eterogeneo. I Gala Roberto Bolle and Friends rappresentano un’opportunità culturale rara e di grandissimo prestigio, un viaggio imperdibile attraverso diversi stili e scuole differenti che suscitano emozioni sempre nuove.

Milano –Roberto & Friends torna dunque in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano con un cast e un programma rinnovato, studiati dallo stesso Bolle per l’occasione. Lo spettacolo è ideato per essere apprezzato sia dagli appassionati del genere sia dai neofiti, e vede alternarsi pezzi della grande tradizione classica a passi a due e assoli contemporanei, con uno sguardo su quanto di meglio si muova nell’ambito del grande balletto internazionale.

Milano –Roberto & Friends torna in scena al Teatro degli Arcimboldi nei seguenti orari: sabato 4 gennaio alle ore 20.30; domenica 5 alle ore 16.00; lunedì 6 alle ore 17.00; martedì 7 alle ore 20.30. I biglietti per Roberto Bolle & Friends a Milano sono in vendita ai seguenti prezzi (esclusi diritti di prevendita): platea bassa gold 129 euro; platea bassa 99 euro; platea alta 74 euro; platea alta visibilità limitata 62 euro; prima galleria 46 euro; prima galleria visibilità limitata 40 euro:; seconda galleria 34,50 euro; seconda galleria visibilità limitata 28,50 euro.

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO

Advertisement

STEVE AOKI il 10 Gennaio Special Guest per la Settimana della Moda

80456733 840729369718348 3047125944704696320 o
80456733 840729369718348 3047125944704696320 o

Venerdì 10 gennaio 2020

For MILANO FASHION WEEK

Abbiamo il Piacere di Presentarvi il ritorno milanese di

STEVE AOKI
Aoki nel corso degli anni si può definire avventuroso dove lo abbiamo visto chiudere collaborazioni, che lo hanno visto unire forze con Artisti con la A maiuscola e tra i suoi ascoltatori ci sono personaggi come Migos, Daddy Yankee e molti altri ancora.

Nel 2016, pensate che Aoki ha arruolato Louis Tomlinson degli One Direction per la hit mondiale “Just Hold On”, che poi hanno suonato insieme nella finale della serie “x Factor” (Regno Unito).
Debuttando al primo posto in oltre 40 paesi.

La musica di Aoki però non si è mai fermata arrivando ad accumulare 1,5 miliardi di stream su Spotify, con
ulteriori 2 miliardi di flussi musicali su YouTube.
Inoltre EP multipli, singoli e remix, il film documentario Netflix Originals 2016 di Aoki.

Dormirò quando sarò morto cosi racconta la sua carriera fino ad oggi, l’educazione familiare, una carriera tortuosa da imprenditore scadente a salire sui più grandi mainstage del mondo da superstar.

Steve Aoki detiene ufficialmente il Guinness World Record come
“Musicista che ha più viaggiato in un solo anno civile”
anno 2012 con oltre 250 date .
Oltre ad esibirsi perr il suo tour è stato protagonista in quasi tutti i migliori festival in giro per il mondo, tra cui Coachella, Ultra Music Festival, Lollapalooza, Fuji Rock Festival, Tomorrowland, Electric Daisy Carnival e molti altri.
Oltre alla musica, Aoki è anche stilista / imprenditore e filantropo.

steve aoki milano fashion week
📆 QUANDO?
—————————————————————
Venerdì 10 Gennaio 2020

📍 DOVE?
—————————————————————
Gate Milano
Via Valtellina 21, Milano (MI)

🎧 LINEUP
—————————————————————
SPECIAL GUEST → STEVE AOKI
SUPPORT GUEST → TBA

► PREZZI
—————————————————————

🎫 ACQUISTO TICKETS ON LINE SALTA CODA
• MAILTICKET → http://bit.ly/2ZxqDAJ

• Tickets Early Bird → 15,00€ + ddp ✅ SOLD OUT
• Tickets First Release → 20,00€ + ddp ✅ SOLD OUT
• Tickets Second Release → 25,00€ + ddp ✅ SOLD OUT

4TH RELEASE Ultime disponibilità € 30,00
5TH RELEASE € 35,00

🎟 ACQUISTO TICKETS CARTACEI 

( ritiro presso il nostro ufficio in Piazzale Loreto)
Tickets  → INFO : +39 0284106534

VIP TABLES
PRIVE → 600€ X 10 INGRESSI
SUPER PRIVE → 1000€ X 10 INGRESSI

Table Reservation → INFO : +390284106534

► COME ARRIVARE 🧨
—————————————————————
• TRASPORTI PUBBLICI: 🧛🏼‍♂️
MM3 Maciachini 🚈
MM2 Garibaldi 🚈
Passante Ferroviario Milano Lancetti
Tram 2 Farini Stelvio
Autobus 90/91/92/70 Farini Stelvio 🚎

• IN AUTO
Auto Tangenziale Est, uscita Zara/Fulvio Testi. 🚗
Parcheggio non custodito in Via Bernina 21
Taxi: 024040 – 026969 – 028585 🚕

► CONTATTI 📞
—————————————————————
📱 +39 02
✉️
🌍 www.milanoevents.it

INFO 🧪 +390284106534
—————————————————————
L’ingresso è vietato ai minori di 16 anni.
La direzione si riserva il diritto di selezione all’ingresso mostrando un documento di identità originale. 📺

Advertisement

PINACOTECA DI BRERA: domenica 5 Gennaio 2020 ritorna l’Ingresso Gratuito

66914300 2476428439045901 3768760817860739072 n 31
66914300 2476428439045901 3768760817860739072 n 31

PINACOTECA DI BRERA: Il 5 Gennaio 2020 aderisce a #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali che prevede 20 giorni di ingressi gratuiti all’anno.

La Pinacoteca di Brera venne ufficialmente istituita nel 1809, sebbene una prima eterogenea raccolta di opere fosse già presente a partire dal 1776 – e ampliata negli anni successivi- con finalità didattiche, a fianco dell’Accademia di Belle Arti voluta da Maria Teresa d’Austria. Il corpus doveva infatti costituire una collezione di opere esemplari, destinate alla formazione degli studenti.

Quando Milano divenne capitale del Regno Italico la raccolta, per volontà di Napoleone, si trasformò in un museo che intendeva esporre i dipinti più significativi provenienti da tutti i territori conquistati dalle armate francesi. Brera quindi, a differenza di altri grandi musei italiani, come gli Uffizi ad esempio, non nasce dal collezionismo privato dei principi e dell’aristocrazia ma da quello politico e di stato.

Infatti a partire dai primi anni dell’Ottocento, anche in seguito alla soppressione di molti ordini religiosi, vi confluirono i dipinti requisiti da chiese e conventi lombardi, cui si aggiunsero le opere di identica provenienza sottratte ai vari dipartimenti del Regno Italico. Questa nascita spiega la prevalenza, nelle raccolte, dei dipinti sacri, spesso di grande formato e conferisce al museo una fisionomia particolare, solo in parte attenuata dalle successive acquisizioni.

La collezione di opere d’arte della Pinacoteca di Brera contiene alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale.
Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28
20121 Milano

Domenica 5 GENNAIO 2020

INGRESSO GRATUITO nei seguenti orari, salvo code:
8.30 – 19.15 (chiusura ingresso alle 18.40)

Prenotazione non Necessaria

SCOPRI LE ALTRE STRUTTURE ADERENTI ALL’INIZIATIVA MUSEI GRATIS A MILANO


pinacoteca di brera ingresso gratuito 5 gennaio 2020

Advertisement

MILANO FASHION WEEK: Calendario Sfilate Milano Moda Uomo 10-14 Gennaio 2020

ELqVIi1XYAEbLBQ 1
ELqVIi1XYAEbLBQ 1

Annunciate dalla Camera Nazionale della Moda le date ufficiali della Milano Fashion Week Men’s

Gennaio 2020 segna il ritorno della Moda Uomo. Le manifestazioni e le sfilate dedicate a lui, che vedono scendere in campo le collezioni autunno inverno 2020-2021, si preparano a invadere le più importanti capitali del fashion.

Dopo un inizio in sordina oltremanica con la London Fashion Week Men’s, degna di nota grazie alla presenza di Iceberg, che ha aperto le danze per la seconda volta nel capoluogo inglese con un defilé omaggio alle Alpi italiane, e del talentuoso Craig Green, fresco di nomina come British Designer of the Year – Menswear agli ultimi British Fashion Awards, ora è giunto il momento di fare sul serio.

milano fashion week

A dare il via al mese del menswear la nuova edizione di Pitti Uomo a Firenze (7-10 gennaio), seguita a ruota dalle sfilate di Milano Moda Uomo (10-14 gennaio), della Paris Fashion Week Menswear (14-19 gennaio) e della New York Fashion Week Men’s.

MILANO MODA UOMO: dal 10 al 14 Gennaio 2020

E’ partito il conto alla rovescia per la prossima edizione di Milano moda uomo, in programma dal 10 al 14 gennaio a Milano.

L’edizione di Milano Moda Uomo in programma dal 10 al 14 gennaio 2020 prevede 77 collezioni, di cui 26 sono le sfilate, 46 le presentazioni (di cui 10 designer inglesi e 5 designer italiani presso LONDON show ROOMS), 5 le presentazioni su appuntamento e 22 gli eventi in calendario.

Aprono il programma Dsquared2, che festeggia il suo 25° anniversario, ed Ermeneglido Zegna. Tornano a sfilare Gucci, che chiuderà il programma martedì 14, IcebergMiaoranMSGMN.21Prada Salvatore Ferragamo. Molti i nomi in calendario, alle cui sfilate si aggiungono eventi particolari pensati per evidenziare la grande capacità creativa ed imprenditoriale della Moda Italiana e della sua filiera produttiva.Un esempio: la collaborazione tra Camera della Moda e il British Fashion Council (BFC), che porterà a Milano una parte della London Fashion Week.

LONDON SHOW ROOMS

SPAZIO SAVONA 56

All’interno del contenitore di talenti LONDON show ROOMS organizzato in collaborazione con il British Fashion Council (BFC), verranno presentate le collezioni di 10 designer emergenti inglesi e 5 italiani. Protagonisti del progetto saranno anche gli studenti italiani che studiano nelle prestigiose scuole di moda inglesi, in modo da mettere in luce la grande sinergia tra il sistema formativo italiano e quello inglese.

Sempre nello spazio LONDON show ROOMS verrà esposta un’installazione artistica curata da The Mill e prodotta da YouConcept, che intende raccontare i nuovi trend della moda attraverso immagini, con un focus sulla diversità, l’energia e il talento dei giovani designer. L’installazione digitale dopo l’evento sarà aperta al pubblico.

PARTECIPA AL PROGETTO #MFW REPORTER E VIVI LA FASHION WEEK IN PRIMA FILA

Anche per questa edizione torna il progetto progetto #MFW Reporter di Camera Nazionale della Moda e Mastercard Italia. Tutti sono invitati a condividere sui social media le loro “stories of passion” entro il 3 gennaio 2020 utilizzando gli hashtag #MFWreporter e #StartSomethingPriceless. Saranno selezionati due reporter speciali che avranno la possibilità di vivere l’esperienza unica della Milano Fashion Week. Tutti i dettagli sul sito ufficiale.

steve aoki biglietti gate milanoTra le griffe che presenteranno le proprie collezioni co-ed figurano Dsquared2, Neil Barrett, Marcelo Burlon County of Milan e Sunnei

“Siamo molto soddisfatti della collaborazione, in quest’edizione, con il British Fashion council e Confartigianato Imprese e siamo grati al Mise e Ice per il loro supporto. Come Cnmi siamo convinti che la collaborazione con Bfc sia, per entrambi, una preziosa opportunità per realizzare un importante lavoro di congiunzione e unione tra i nostri mondi”, ha sottolineato, in una nota, il presidente di Camera nazionale della moda italiana, Carlo Capasa.

La collaborazione tra Camera nazionale della moda italiana e il British fashion council porterà a Milano una parte della London fashion week. Tra le varie iniziative, London show rooms occuperà lo Spazio Savona 56. All’interno del contenitore di talenti saranni presentate le collezioni di 10 designer emergenti inglesi. Tra questi: Art School, Bethany Williams. Bianca Saunders, E. Tautz.

” Questo progetto darà a Cnmi la possibilità di espandere i suoi orizzonti e di rendere Milano Moda uomo ancora più internazionale. Ospitare le sfilate di stilisti emergenti internazionali è una sfida che ci entusiasma. Come Cnmi siamo felici di accogliere a Milano un pubblico internazionale, con la volontà di creare un’atmosfera confortevole. Ci auguriamo che poter conoscere e osservare studenti promettenti del mondo della moda, in arrivo dal Regno Unito, possa farci scoprire quali saranno le prossime evoluzioni nel mondo della moda e i trend delle nuove generazioni”; ha aggiunto Capasa.

Tra le griffe che presenteranno le proprie collezioni co-ed figurano Dsquared2, Neil Barrett, Marcelo Burlon County of Milan, Han Kjøbenhavn, Spyder e Sunnei.

L’industria della moda italiana, nei primi nove mesi dell’anno ha messo ha segno una buona performance delle esportazioni (+6 per cento nei 9 mesi rispetto al 2018), con risultati particolarmente positivi verso Giappone (+10,8 per cento), Corea (+15,7 per cento), Usa (+7,8 per cento), Regno Unito (+6,8 per cento),Francia (+5,5 per cento) e Cina (+5,2 per cento), a cui si sommano flussi crescenti verso la Svizzera, piattaforma logistica verso gli Usa, il resto d’Europa e l’Asia.

EVENTI IN PROGRAMMA

(in aggiornamento): 

MFW Opening Cocktail Party |

Hotel Diana Sheraton


STEVE AOKI Milano / Opening Fashion Week

Special guest Steve Aoki

STEVE AOKI – 10 GENNAIO 2020 – GATE MILANO – steve aoki milano fashion week


Advertisement

BIAGIO ANTONACCI: biglietti in vendita per i concerti esclusivi al Teatro Carcano di Milano

Biagio.Antonacci
Biagio.Antonacci

Spettacoli unici, esclusivi e stanziali: Biagio Antonacci vuole regalare ai propri fan un’esperienza inedita e imperdibile, prendendo “casa” al Teatro Carcano di Milano con una serie di concerti speciali, che nell’autunno 2020 permetteranno al pubblico di conoscerlo in una veste più raccolta e personale.

BIGLIETTI BIAGIO ANTONACCI TEATRO CARCANO MILANO 

Per questo suo ultimo album, Chiaramente visibili dallo spazio, particolarmente maturo e profondo, l’artista ha infatti deciso di non optare per un tradizionale tour, ma di esibirsi da solo e in esclusiva al Teatro Carcano di Milano, unicamente con gli strumenti musicali con i quali, durante la sua strepitosa carriera di raffinato autore e di intenso interprete, ha scritto tutti i suoi più grandi successi. In questa nuova e insolita dimensione, ben lontana da stadi e palazzetti, il cantautore milanese dedicherà al suo pubblico atmosfere intime in grado di spogliare le sue canzoni più note da tutti i loro ornamenti, permettendo di apprezzarle proprio come sono nate e come sono state concepite in fase di composizione.

Per agevolare i fan di tutta Italia, fornendo loro un’esperienza completa e tutte le informazioni utili, sarà inoltre realizzata una app dedicata, tramite la quale sarà possibile cercare le soluzioni di viaggio ottimali, nonché prenotare treni, parcheggi convenzionati, trasporto pubblico locale, taxi, e addirittura cercare l’hotel più adatto o godersi un aperitivo pre-show in teatro.

Le date in programma
dal 29 settembre all’11 ottobre 2020 Milano, Teatro Carcano

BIGLIETTI CONCERTO BIAGIO ANTONACCI 2020 GIA’ IN VENDITA

biagio antonacci biglietti teatro carcano milano

Advertisement

AVRIL LAVIGNE: aggiunta una nuova data a Milano, il 15 Marzo 2020!

avril lavigne2020 600x340 1
avril lavigne2020 600x340 1

La cantante, colpita dalla sindrone di Lyme, racconta la sua storia in attesa della tournée mondiale.

Avevo accettato la morte e sentivo il mio corpo spegnersi. Mi sentivo come se stessi affogando. Incapace di respirare. Ho passato gli ultimi anni a casa a combattere la malattia di Lyme. Sono stati i peggiori della mia vita mentre ho affrontato battaglie sia fisiche che emotive”: così, lo scorso anno, Avril Lavigne raccontava della disabilità che l’ha colpita e tenuta lontana dalla musica. Ora, però, l’annuncio di un nuovo tour, che arriverà con un’unica tappa italiana il 16 marzo 2020 a Milano, riapre i giochi.

La cantante canadese annuncia il Head Above Water World Tour, con tappe in tutta Europa nel 2020, che partirà dal nostro Paese e comprenderà date ad Amsterdam, Parigi, Berlino e Manchester per poi arrivare in Cina, Giappone e nel Sud-Est Asiatico, toccando Shanghai, Tokyo e Bangkok.

A seguito della grandissima richiesta, aggiunta una nuova data milanese.

La nuova data:
15 marzo 2020 Milano, Lorenzini District

ORE 20.30

Biglietti NOMINATIVI già in vendita a partire da 48,30 euro.

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è molto limitata.

Straordinario successo per l’unica data italiana di Avril Lavigne che aprirà il suo tour europeo a Milano, il prossimo 16 marzo. Il concerto previsto al Fabrique è andato esaurito in pochi minuti e sarà spostato al Lorenzini District.
16 marzo 2020 Milano, Fabrique – SPOSTATA AL LORENZINI DISTRICT

Il tour prenderà ufficialmente il via dall’Italia. La leg europea comprenderà oltre 11 date con show ad Amsterdam, Parigi, Berlino e Manchester (ultima tappa il 2 aprile). Dopo l’Europa, la superstar, nominata 8 volte ai Grammy Awards, proseguirà con una nuova serie di concerti in Cina, Giappone e nel Sud-Est Asiatico, toccando città come Shanghai, Tokyo e Bangkok. “Mi sono divertita tantissimo durante il tour negli Stati Uniti! Non posso credere che sia già finito! Vedere i volti dei miei fan ogni sera e sentire la loro energia era ciò di cui avevo davvero bisogno. Mi mancava salire sul palco e cantare con il mio pubblico. Tutto ciò mi ha dato una gioia inimmaginabile per cui sono felicissima di annunciare che porterò l’”Head Above Water Tour” in giro per il mondo il prossimo anno in Europa, Giappone, Cina e Sud-Est Asiatico” – ha raccontato Avril Lavigne.

La superstar mondiale ha appena terminato la leg nordamericana del suo tour che comprendeva 15 concerti, acclamatissimi da pubblico e critica e arrivati dopo una pausa di 5 anni dalle scene. Durante l’“Head Above Water Tour”, partito lo scorso 14 settembre, Avril, oltre alle sue più celeberrime hit, ha presentato anche i brani contenuti nel suo ultimo disco (il sesto della sua carriera), Head Above Water. L’album, che ha debuttato in testa alle classifiche mondiali, è uscito il 15 febbraio 2019


avril lavigne milano 2020

Advertisement

SCIOPERO TRENORD: prima agitazione dell’anno, stop di 24 ore

TRENORD
TRENORD

SCIOPERO TRENORD: nuovo stop di 24 ore per i dipendenti del trasporto ferroviario l’8 gennaio 2020. Ecco gli orari nel dettaglio.

Dalle 3.00 di Mercoledì 8 gennaio 2020 alle 2:00 di Giovedì 9 gennaio 2020 è previsto uno Sciopero, indetto dal sindacato Or.S.A., che interessa il trasporto ferroviario regionale in Lombardia.

Dopo la manifestazione del 15 dicembre, il sindacato ha indetto un nuovo sciopero per i dipendenti Trenord: dalle 3 di mercoledì 8 gennaio alle 2 di giovedì 9. Quasi  24 ore con la differenza che questa volta non sarà di domenica e quindi i disagi, verosimilmente, saranno maggiori anche se ci saranno le fasce orarie di garanzia come previsto dalle normative.

A dare la notizia con una lettera è il segretario regionale Adriano Coscia al vertice dell’Azienda. Tra le motivazioni addotte, il permanere delle “problematiche evidenziate nelle procedure di raffreddamento”, oggetto di un accordo sulle “code contrattuali” dell’aprile del 2015, rinnovato negli anni successivi, ma che, secondo il sindacato Orsa “ad oggi non hanno trovato soluzione”.

Si tratta del quinto sciopero dal mese di maggio, sottolinea il sindacato Orsa in una nota. Il personale manifesta per diverse ragioni: le condizioni di lavoro, che riguardano fra l’altro i turni, le differenze di stipendio, la programmazione e l’organizzazione.

Il servizio ferroviario Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord e il servizio Aeroportuale, potrà subire variazioni e/o cancellazioni.

Fasce orarie di garanzia attive dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
Saranno in vigore le consuete fasce orarie di garanzia dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 21:00, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei “Servizi Minimi Garantiti” – consultabile nei prossimi giorni  – al link: www.trenord.it/trenigarantiti.

ATTENZIONE: i treni con arrivo a destinazione finale oltre le ore 9:00 e oltre le ore 21:00 (quindi fuori dalle fasce di garanzia) potrebbero essere limitati o cancellati per l’intero percorso. Dopo le 21:00 lo sciopero proseguirà fino alle 2:00.

In caso di non effettuazione del normale servizio aeroportuale, autobus sostitutivi “no-stop” saranno istituiti limitatamente ai soli collegamenti:

  • Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto
  • Malpensa Aeroporto – Stabio

Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.

I treni garantiti del settore “Lunga percorrenza” di Trenord sono consultabili alla pagina www.trenord.it/trenigarantiti

Advertisement
Milano
cielo sereno
8.8 ° C
9.4 °
7.5 °
84 %
0.5kmh
9 %
Mer
18 °
Gio
14 °
Ven
13 °
Sab
14 °
Dom
11 °