13.7 C
Milano
mercoledì, Maggio 7, 2025
Advertisement

SKUNK ANANSIE in concerto a Milano nel 2020 ecco le informazioni e i biglietti

concerto Skunk Anansie milano
concerto Skunk Anansie milano

SKUNK ANANSIE tornano in Italia a Novembre 

Dopo aver celebrato i 25 anni di carriera nel 2019 con il tour e il live album “25LIVE@25”, gli inglesi SKUNK ANANSIE annunciano il ritorno on the road! Il tour avrà inizio a giugno 2020.

Dopo molti anni trascorsi a suonare sui palchi, dopo aver attraversato ben 13 Paesi e visto svariati palchi di festival importanti, la formazione è pronta ad una nuova avventura!

Amatissimi in Italia anche per il ruolo di giudice che Skin ha ricoperto ad X Factor, SKUNK ANANSIE hanno sempre registrato un sold out dopo l’altro e sono orgogliosi di annunciare due date italiane.

L’anno scorso hanno anche pubblicato un assaggio della loro nuovissima musica dopo tre anni con la traccia “What You Do For Love”.

In questi giorni e’ uscito il loro nuovo singolo “This Means War” accompagnato da un video girato durante il loro live in Polonia lo scorso anno davanti a 800.000 persone.

Skunk Anansie in concerto a milano

Le date:
15 e 16 novembre Milano, Fabrique

Biglietti in vendita dalle ore 10.00 di venerdì 21 febbraio.

Biglietti disponibili Clicca QUI


 

Advertisement

Galleria Vittorio Emanuele: Assegnate a Rolex due vetrine

130558253 6420450a 5648 4e6e 9d98 0ddac903cce6
130558253 6420450a 5648 4e6e 9d98 0ddac903cce6

Galleria Vittorio Emanuele: il canone annuo sarà di 875mila euro, in linea con la base d’asta, orari di apertura estesi e colloqui al personale ex Stefanel  

rolexIl marchio Rolex sbarca in Galleria Vittorio Emanuele II e occuperà due delle tre vetrine del negozio attualmente in uso a Stefanel. Il Comune ha infatti assegnato il locale di 473 mq alla società Damiani s.p.a, concessionaria del prestigioso marchio di orologi, dopo che la gara per l’aggiudicazione degli spazi, svolta nel luglio 2019, era andata deserta. Il canone d’affitto annuo sarà di 875mila euro, pari alla base d’asta stabilita dal bando.

La manifestazione di interesse era stata presentata dalla Damiani s.p.a. nel novembre 2019 e successivamente giudicata di pregio e in linea con il bando da parte della Commissione appositamente nominata dal Comune. Per questo l’Amministrazione ha deciso di affidare lo spazio con la procedura della trattativa diretta, come prevede la normativa vigente nel caso in cui la gara pubblica sia andata deserta.

La nuova concessionaria dovrà attendere i tempi necessari per la liberazione dell’immobile e dovrà, come previsto dal bando, stipulare un’ulteriore concessione per gli spazi ai piani superiori del negozio, completando l’occupazione cielo-terra. Inoltre si è impegnata ad adottare orari di apertura estesi, in linea con l’esigenza di estendere la frequentazione della Galleria e di curare i colloqui per un’eventuale assunzione dei dipendenti del dismesso negozio Stefanel.

Advertisement

CASTELLO SFORZESCO: Domani la premiazione delle opere vincitrici di “MilanoVetro – 35″

17434561 1369972319691524 759193324060727423 o 5
17434561 1369972319691524 759193324060727423 o 5

CASTELLO SFORZESCO: Domani, alle ore 17.30, presso il Castello Sforzesco la premiazione delle opere vincitrici del concorso internazionale MilanoVetro – 35

Presso la Sala della Balla al Castello Sforzesco, alla presenza di rappresentanti dell’Amministrazione comunale si svolgerà la premiazione delle opere vincitrici del concorso internazionale di vetro artistico e di design “MilanoVetro -35”, dedicato ai giovani creativi under 35.

Le opere vincitrici e i lavori finalisti saranno esposti dal 19 febbraio al 19 aprile 2020 in Sala della Balla.

Advertisement

ARIA G: LA ZONA DEL RESPIRO APERTO A TUTTI

ariag milano golia scaled
ariag milano golia scaled

AriaG : una boccata d’aria nuova a Milano

C’è una grande novità nell’aria: Golia ha deciso di mettere in campo un progetto molto interessante che ha lo scopo di promuovere momenti di respiro di qualità, in primis nella città di Milano .

Il nome dell’iniziativa è Aria G: zona del respiro libero, dove G sta per Golia.

Così come il brand ha ideato la mitica caramella balsamica Golia Activ Plus, con Aria G proverà ad aiutare anche la città di Milano a “respirare meglio”!

Questo progetto nasce con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, perché oramai in tutte le città il tasso di smog è alto e l’aria non è più salubre.

Area C a Milano rappresenta, infatti, il principale esempio di congestion charge e Golia ha deciso di far riferimento a questo nome per dare vita ad Aria G.

Una cosa è certa: Aria G non sarà quindi una zona a Congestion Charge, come l’area C, ma semmai un’iniziativa volta proprio a contrastare lo smog per migliorare la qualità del respiro di tutti i cittadini: il noto brand ha deciso di intervenire con la realizzazione di due grandi affissioni una in Porta Venezia e l’altra in corso Buenos Aires.

La particolarità di questa iniziativa riguarda il materiale con cui sono stati realizzati questi grandi cartelloni speciali.

Chi ha mai sentito parlare di Airlite, l’innovativa vernice che purifica l’aria dagli agenti inquinanti?

In pratica, si tratta di una vernice in polvere che trasforma gli agenti inquinanti in molecole di sale al fine di riportare l’aria al suo stato di purezza, così risulterà molto più salubre.

Golia Activ Plus, la caramella che regala un momento di respiro grazie alla sua freschezza balsamica al mentolo e eucaliptolo, ora anche contribuendo a migliorare l’aria della città di Milano, grazie all’iniziativa Aria G – la zona del respiro libero.

 

FINO AL 29 FEBBRAIO IN PORTA VENEZIA E IN CORSO BUENOS AIRES SARANNO ATTIVE DELLE AFFISSIONI IN GRADO DI RIPULIRE L’ARIA E RIDURRE LO SMOG. GRAZIE ALLA TECNOLOGIA AIRLITE.

#ARIAGMILANO  #RESPIRAGOLIA

 

 

Advertisement

MICAM: Di Maio inaugura il Salone Internazionale della Calzatura a Rho Fiera

theMICAM
theMICAM

Micam Milano torna a Fiera Milano dal 16 al 19 febbraio 2020 con un’edizione piena di novità e anche preoccupazioni per il Coronavirus..

Un layout rinnovato, focus su innovazione e digitalizzazione dei processi produttivi, tendenze e sostenibilità, senza perdere di vista i nuovi creativi. Questi gli elementi che caratterizzano Micam Milano 2020, il Salone Internazionale della Calzatura nella sua prima edizione dell’anno. Micam 89 vedrà la presenza di 1205 espositori, di cui 628 italiani e 577 stranieri che presenteranno in anteprima le collezioni A/I 2020-2021.

Micam 2020 precede l’arrivo della tanto attesa Milano Fashion Week Donna di Febbraio, ricca di eventi da non perdere in città..

Micam Milano 2020
Micam Milano

“Micam e Mipel sono un grande orgoglio nazionali. Qui ci sono i due settori che trainano da molti anni l’export nazionale. Ci sono alcuni dati davvero incoraggianti e in forte crescita, in particolare sul settore delle pelli. Tutte le competenze che riguardano le esportazioni sono sotto un unico Ministero, quello degli Affari Esteri”. Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio prima della sua visita al salone internazionale della calzatura a Rho. “Comprendo le difficoltà del momento, il Coronavirus sta creando dei problemi per l’interscambio con altri Paesi del mondo ma abbiamo stanziato 300 milioni di euro che potremo riorientare sul piano straordinario per il Made in Italy. Presto incontro con tutti gli operatori del settore per affrontare al meglio questo momento difficile a livello globale”

La nuova area Micam X

Micam X, la nuova area che debutta in questa edizione, è dedicata alle tante direttrici dell’innovazione, tra ricerca, sostenibilità e futuro. Questo è un momento simbolico e decisivo per il mondo e per l’industria calzaturiera, che sta attraversando una fase di profondo cambiamento sia nei processi produttivi che nella filosofia che circonda la calzatura (compresa la percezione che il consumatore finale ha di essa). Micam “X” è il palcoscenico delle proposte più innovative e tecnologiche e caratterizzerà il cuore della fiera. Relatori da tutto il mondo (Fashion Institute of Technology di New York, M.I.T., Tuft University Boston e altri ancora) si alterneranno sul palco per portare il loro contributo. Gli incontri in programma e le sfilate sono disponibili sul calendario della manifestazione.

Un’edizione da “paese delle meraviglie”

Il mondo delle calzature che anima Micam si ispira all’universo fantastico delle fiabe più celebri.
#micamtales è una collezione di favole da indossare, per raccontare il mondo onirico della creatività, rilette in chiave contemporanea. Il concept funge da cornice per racchiudere le tante storie narrate dagli espositori con le loro collezioni, che trasformano la manifestazione nel principale salotto creativo del mondo dedicato alle calzature. Per permettere una visualizzazione chiara del concept, la narrazione si sviluppa tramite una fiaba per ciascun anno suddivisa in due capitoli distinti: uno a febbraio (in occasione dell’edizione Autunno/Inverno del Salone) e uno a settembre (Primavera/Estate). La prima fiaba del 2020 è Micam in Wonderland. Una trasposizione surreale dell’iconica favola di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Tra accessori e filiera

Nelle stesse date di Micam gli operatori del fashion potranno visitare due manifestazioni altamente rappresentative della galassia accessorio-moda. Mipel, il salone più grande del mondo dedicato alla pelletteria. E HOMI Fashion & Jewels, l’unica manifestazione in Italia su bijoux, gioielli e accessori. L’ultimo giorno di Micam, il 19 febbraio, corrisponde con l’apertura di Lineapelle, mostra internazionale di pelli, accessori, componenti, tessuti, sintetici e modelli. E anche Simac, salone internazionali di macchine e di tecnologie per le industrie calzaturiera, pellettiera e conciaria. Per tutti i visitatori di Micam queste contemporaneità rappresenteranno un’occasione in più per scoprire nuovi trend e fare business.

Micam in America

Micam si rafforza e sbarca negli Stati Uniti. Un nuovo evento nato dalla collaborazione con Magic è destinato a creare un forte legame tra il brand del salone e i compratori che operano sul mercato americano. Si terrà, infatti, dal 17 al 19 Agosto 2020 al Convention Center di Las Vegas la prima edizione di Micam Americas, una manifestazione internazionale interamente dedicata al mercato Oltreoceano. Micam Americas prenderà il posto di FN PLATFORM come il più grande evento dedicato alla calzatura negli USA e sarà un punto di incontro per la comunità mondiale del calzaturiero.

Effetto Coronavirus

Quel che è certo, è che sarà una fiera che vedrà poca presenza asiatica. Si apre all’ombra della Brexit e del Coronavirus l’89esima edizione del Micam, la più importante fiera internazionale della calzatura che si svolgerà a Milano fino al 19 febbraio.

Advertisement

MILANO FASHION WEEK 2020: ecco gli eventi da non perdere questa settimana

Dolce Gabbana 980x480 milano fashion week
Dolce Gabbana 980x480 milano fashion week

MILANO FASHION WEEK 2020 MODA DONNA

milano fashion week

Febbraio 2020 segna il ritorno della Moda Donna. Le manifestazioni e le sfilate dedicate a Lei, che vedono scendere in campo le collezioni autunno inverno 2020-2021, si preparano a invadere le più importanti capitali del fashion.

Non solo sfilate ma anche tanti eventi !

Ecco qualche consiglio .

MARTEDI’ 18 febbraio

TERRAZZA 12 COCKTAIL PARTY 

milano fashion week 2020 eventi

All’ultimo piano del Brian&Barry Building, si trova una raffinata Terrazza nel pieno centro di Milano .

Ingresso su accredito, per registrarti clicca QUI


MERCOLEDì 19 febbraio 

JUST CAVALLI CON VISITA ALLA TORRE BRANCA

Avete mai visto Milano da più di 100 metri di altezza ?

In occasione della MFW Visita alla Torre Branca più aperitivo al Just Cavalli

Ingresso su accredito, per tutte le info clicca QUI


GIOVEDI’ 20 febbraio

MFC x TENOHA MILANO

milano fashion week tenoha

Un concept store in cui si mescolano modernità e tradizione giapponese, portando l’estetica e i valori di questa meravigliosa terra in Italia.
Potrai scoprire una selezione dei migliori brand asiatici e acquistarli durante la Fashion Week.

Free entry su accredito, registrandosi QUI


TERRAZZA DUOMO21 COCKTAIL PARTY

milano fashion week 2020 cocktail partyGIOVEDI’ 20 FEBBRAIO 2020

In Occasione della Settimana della Moda Donna

c/o DUOMO21
per un esclusivo ed elegante Cocktail Party nel cuore di Milano.

Zona Lounge interna e Terrazza con Vista su Piazza Duomo.

Royal Buffet & DJ SET

Ingresso su accredito, registrandosi cliccando QUI

 


 

VENERDI’ 21 febbraio

COCKTAIL PARTY DI PRESENTAZIONE FIBRAE MILANO

milano fashion week 2020 sfilate eventi

In occasione della Fashion Week 2020 il brand Fibrae presenta la sua collezione FW 2020

Ingresso su accredito, registrandosi cliccando QUI


VENERDI’ 21 febbraio 

Cocktail Party al Ristorante Teatro alla Scala –  IL FOYER

 

mfw cocktail party il foyer milano

 – APERITIVO SOLD OUT –

Ancora possibile registrarsi per il DJ SET dopocena con Live violin

dalle 22.00 alle 01.00

Ingresso su accredito, registrandosi cliccando QUI


SABATO 22 febbraio

JASON DERULO SPECIAL DJ SET 

 


Entrata su accredito 40 euro con 1 drink

dalle 23.00 alle 00.30

INGRESSO SU ACCREDITO in LISTA: 

Closing ore 5.00

Tables: Min spending 600e x 10 pax e 2 bottiglie

INFO  PRENOTAZIONI  TAVOLI: +39 338 8231457

PER ACCREDITI LISTA:


 

Per scoprire tutte le sfilate e gli appuntamenti in calendario clicca QUI


 

AriaG : una boccata d’aria nuova a Milano

Tra una sfilata e l’altra,avete notato la novità di Golia chiamata ARIA G ??

ARIA G: LA ZONA DEL RESPIRO APERTO A TUTTI, per scoprire tutte le informazioni clicca QUI

aria g golia milano
#adv

 

Advertisement

Pinguini Tattici Nucleari: DATA ANNULLATA al Mediolanum FORUM di ASSAGO

ft ptn 2020 ES
ft ptn 2020 ES
MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19

L’Ordinanza emanata dal Governo Italiano per contenere l’emergenza Coronavirus prevede, tra le altre disposizioni, la sospensione di eventi e spettacoli fino al 3 aprile compreso.

Sono invece regolarmente aperti i Musei e le Mostre con la sola prescrizione di contingentare gli ingressi per evitare il contatto diretto tra i visitatori.

Di seguito l’elenco degli eventi rinviati o annullati i cui biglietti erano in vendita tramite il circuito TicketOne:

EVENTI ANNULLATI

Considerando il costante evolversi della situazione, invitiamo i nostri clienti a monitorare il sito TicketOne.it e/o quello dell’Organizzatore dell’evento per ulteriori aggiornamenti.

 

Continua inarrestabile il successo dei Pinguini Tattici Nucleari! Dopo il clamoroso sold out della data del 29 febbraio al Mediolanum Forum di Milano ottenuto in 20 giorni, e l’aggiunta di nuovi appuntamenti nei palazzetti, la band che sta scardinando il concetto di indie annuncia altre 4 nuove date a marzo.

Le nuove date:
12 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
14 Montichiari, PalaGeorge
16 Torino, Pala Alpitour
19 marzo Assago (Mi), Mediolanum Forum – SECONDA DATA

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.


PINGUINI TATTICI NUCLEARI 2020

4 dischi, più di 8 milioni di views su Youtube, oltre 60 milioni di streaming totali, 2 dischi d’oro (i singoli Irene e Verdura), un fumetto interamente dedicato a loro presentato al Lucca Comics & Games per Beccogiallo Editore diventato un best seller su Amazon.it e un tour sold out nei club durante la primavera e l’estate di enorme successo, con sessantamila presenze totali. #Machilavrebbemaidetto! In pochi anni i Pinguini Tattici Nucleari hanno fatto moltissima strada e non smettono di inanellare successi, confermandosi una delle poche realtà musicali in grado di portare ai concerti migliaia di persone, unite nell’abbraccio dello stesso ritornello.

Il tour nei palazzetti sarà una grande festa, dove ci si scatenerà con i loro grandi classici e con i brani del nuovo album Fuori dall’Hype, uscito il 5 aprile per Sony Music, vero e proprio manifesto della capacità della band di costruire la propria strada e arrivare al grande pubblico senza smanie di popolarità, mantenendo coerenza e forza espressiva.

Il loro successo parla chiaro: i Pinguini Tattici Nucleari sono uno dei gruppi più brillanti del panorama musicale attuale, a dimostrazione che le buone idee, unite a ironia pungente, carisma, e sorrisi sinceri possono ancora fare la differenza.

Le date già annunciate:
27 febbraio Pordenone, Palasport Forum
29 febbraio Assago (Mi), Mediolanum Forum – SOLD OUT
2 marzo Padova, Kioene Arena
3 marzo Firenze, Nelson Mandela Forum
6 marzo Roma, Palazzo dello Sport

Advertisement

JOVANOTTI: il concerto più di successo del 2019!

VFM5g1Ww e1544525164272 1200x675 1
VFM5g1Ww e1544525164272 1200x675 1

JOVANOTTI: Dopo tante polemiche, il tour più contestato dell’estate arriva al top

JOVANOTTI Jovanotti con la data conclusiva del suo Jova Bech Tour, il 21 settembre 2019 all’Aeroporto di Linate a Milano, è in vetta alla classifica dei 100 concerti di musica leggera più seguiti nel 2019, con 74.189 spettatori. Jova guida anche la top 100 di SIAE per artista con 565.986 ingressi totali per 17 eventi.

L’ effetto Jovanotti si fa sentire anche sulla distribuzione geografica dei concerti nei primi 100 live del 2019 in quanto, grazie alle tappe estive del tour, sono state toccate con un unico evento anche le regioni Campania,
Calabria, e Trentino Alto Adige. Al secondo posto dei 100 concerti di musica leggera più seguiti nel 2019 – secondo i dati dell’Osservatorio dello Spettacolo della Siae – si piazza Ultimo con il concerto del 4 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, che ha totalizzato 63.316 ingressi. Terza posizione per l’esibizione di Ed Sheeran che il 14 giugno alla Visarno Arena di Firenze è stato visto da 61.867 spettatori.

Jovanotti, a Linate il gran finale del tour con oltre 100mila persone

Nella top 100 di SIAE, aggregata per artista, Jovanotti è seguito da Vasco Rossi con 408.172 spettatori per 9 eventi e dal duo Laura Pausini – Biagio Antonacci con 311.786 ingressi per 11 eventi.

La partecipazione media per artista premia invece Ed Sheeran che apre la classifica con 59.084 spettatori. In seconda e terza posizione, rispettivamente, gli Imagine Dragons con 53.058 ingressi e i Metallica con 47.427 presenze. In questo caso, la partecipazione media del pubblico per singolo artista è strettamente legata alla struttura in cui è stato realizzato l’evento.

Jovanotti e le polemiche sul tour: «Mondo ambientalista inquinato come le fogne»

Tra le novità di febbraio l’esordio della classifica SIAE su base mensile dei concerti di musica leggera con maggior numero di spettatori, che sarà pubblicata entro il giorno 10 di ogni mese, per conoscere con maggiore rapidità le dinamiche di un settore che fa registrare una crescita continua.

La top 10 di gennaio 2020 vede al primo posto il concerto di Gazzelle del 18 gennaio al Mediolanum Forum di Assago con 11.466 ingressi. Da sottolineare che nella classifica mensile ben 5 posti sono occupati dalle date del tour di Renato Zero che ha totalizzato complessivamente 41.733 ingressi.

Advertisement

STK MILANO : Sexy Masquerade Dinner Party per festeggiare l’arrivo di Carnevale

stk milano e1581777800940
stk milano e1581777800940

STK Milano – Sexy Masquerade Dinner Party

GIOVEDI 27 Febbraio

Siamo lieti di invitarti al Sexy Masquerade Dinner Party di STK Milano @ Mè by Melia Milano.

DINNER SHOW + PARTY con DJ SET

Dopo il successo nella notte di Halloween, STK Milano si prepara a festeggiare il Giovedì grasso in chiave Lipstick & Champagne sempre a tema “Seductive”

PROGRAMMA:

21.00 Start Dinner Show + DJ Set
23.30 Ingresso Party

DINNER SHOW: (Prenotazione obbligatoria)

+39 0284106534

Start 21.00
Welcome glass di champagne per tutte le donne.
Cena composta da 3 antipasti in sharing + 1 portata principale + 1 dolce 60€ cad. escluso beverage.

Cocktail al tavolo 15€

PARTY: Lista Nominale per solo 150 persone
Accredito obbligatorio

Start 23.30
15€ con consumazione

Music by BEN DJ

CLOSING PARTY TILL LATE

DRESS CODE: Seductive Mask Mandatory


INFO: +39 0284106534
_________________________________________________________

stk milano dinner party

SPONSOR: Belvedere – Moet & Chandon Champagne

 

 

Advertisement

Museo Nazionale della Scienza: Sabato 15 Apertura Straordinaria Gratuita

2a877ec0f329cca3c2e285fa848b5a13
2a877ec0f329cca3c2e285fa848b5a13

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Sabato 15 febbraio ingresso gratuito dalle 19 alle 23 per celebrare il 67° compleanno del Museo con un programma di incontri, visite guidate e attività speciali.

Apertura straordinaria gratuita SABATO 15 FEBBRAIO 2020.
Tutte le attività sono gratuite, libere fino a esaurimento posti e prenotabili la sera stessa all’infopoint.

museo scienza e tecnologia milano apertura gratuita


INFO & PROGRAMMA ATTIVITA’ GRATUITE:

clicca qui

Via San Vittore 21, 20123 Milano
Advertisement

GREEN DAY: Il nuovo tour farà tappa anche al Milano Summer Festival 2020

green day
green day

I Green Day, vincitori di 5 Grammy Awards e inseriti nella mitica Rock and Roll Hall of Fame, annunciano il loro nuovo tour mondiale che farà tappa anche in Italia. Contemporaneamente la band svela anche il nuovo attesissimo singolo “Father Of All…”, primo estratto dal loro tredicesimo album in studio (dal titolo omonimo), in uscita il 7 febbraio 2020 su etichetta Reprise/Warner Records.


Le date:
10 giugno 2020 Milano, Ippodromo Snai – Milano Summer Festival

11 giugno 2020 Firenze, Visarno Arena – Firenze Rocks (Guests: Weezer + Yungblud + Amyl & The Sniffers + Saint Phnx)

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

Special guest: Weezer

La band, icona del rock, sarà impegnata in un grande tour mondiale negli stadi assieme ai co-headliner Weezer e Fall Out Boy. The Hella Mega Tour , in collaborazione con Harley-Davidson, prenderà ufficialmente il via il 13 giugno 2020 a Parigi e toccherà svariate città in tutt’Europa, in Gran Bretagna e Nord America. Inoltre i Green Day si esibiranno in una serie di concerti in Asia.

I Green Day sono anche i primi headliner di Firenze Rocks 2020.

Firenze Rocks si prepara a tornare nel 2020! Giunto alla quarta edizione, il festival fiorentino si è ormai consolidato come uno dei principali festival europei, in grado di portare sul palco della Visarno Arena le star della musica mondiale più attese.

I Green Day sono una delle band più iconiche della loro generazione. Formato nel 1986 a Berkeley (CA), il gruppo ha venduto oltre 70 milioni di copie e accumulato oltre 10 miliardi di streams. Il disco che li ha rivelati al mondo, Dookie, uscito nel 1994, ha venduto 10 milioni di copie e raggiunto la certificazione Diamante, riaccendendo l’interesse popolare e i riflettori sul genere punk rock e proiettando la band verso una carriera costellata di successi e hit planetarie. Nel 2004 i Green Day hanno pubblicato la rock opera American Idiot che ha catturato l’attenzione di un’intera nazione, vendendo oltre 7 milioni di copie negli Stati Uniti e portando a casa il Grammy Award come miglior Album Rock. Nel 2010 è stata realizzata una versione teatrale di American Idiot che ha debuttato a Broadway e ha ricevuto grandi consensi di critica e pubblico.
Il nuovo tour partirà il 13 giugno da Parigi e toccherà moltissime città in Europa, facendo tappa anche a Milano (Ippodromo SNAI San Siro) il 10 giugno, prima di approdare a Firenze Rocks.
Ad oggi i Green Day hanno vinto 5 Grammy Awards e sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame.

I Weezer, band multi-platino vincitrice di un Grammy Award, hanno recentemente pubblicato il nuovo singolo dal titolo “The End of the Game”, che anticipa il quattordicesimo album in studio “Van Weezer”. L’ispirazione per il nuovo album arriva dalle radici musicali metal della band. Rivers è un grande fan dei KISS, Brian adora i Black Sabbath, Pat ama Van Halen e i Rush e Scott è da sempre fan degli Slayer e dei Metallica.
Firenze Rocks è uno dei principali festival in Europa che ha portato nelle precedenti edizioni stelle della musica quali Aerosmith, Guns ‘N’ Roses, Eddie Vedder, Foo Fighters, Ozzy Osbourne, Iron Maiden, System of a Down, Tool, The Smashing Pumpkins, Ed Sheeran e The Cure.
Dalla sua nascita nel 2017 ad oggi sono giunte oltre 530.000 persone. Numeri impressionati per quello che è diventato il più importante appuntamento per tutti gli appassionati del rock nel mondo e non solo. Il Firenze Rocks è un evento imperdibile che unisce, aggrega ed emoziona nel cuore di una delle città più belle al mondo: Firenze.

Advertisement

MILANO SUMMER FESTIVAL 2020 : programma dei concerti e biglietti

milano summer festival
milano summer festival

MILANO SUMMER FESTIVAL 2020

Milano Summer Festival è un festival estivo di musica live in uno dei luoghi più belli e suggestivi di Milano: l’Ippodromo Snai di San Siro.
1.399.912 m² di verde nel cuore della città, divisi tra piste, scuderie e luoghi destinati al pubblico. In quest’oasi, Milano Summer Festival torna anche quest’anno con musica dal vivo, portando sul palco alcuni tra i più famosi artisti italiani e internazionali. Un cross over di generi, dall’elettronica al rock, con date uniche per l‘Italia.

OSPITI EDIZIONE 2020

10 GIUGNO – Green Day
17 GIUGNO – Post Malone
25 GIUGNO – Brunori Sas
2 LUGLIO – Aqua, Eifell 65, Vengaboys (serata So ‘90s Festival)
6 LUGLIO – Faith No More
9 LUGLIO – Thom Yorke
10 LUGLIO – The Script
12 LUGLIO – The Killers
24 LUGLIO – Ozuna
Info biglietti : clicca QUI

PREVENDITE

I biglietti per il Milano Summer Festival 2019 sono ora disponibili.
SI CONSIGLIA  DI ACQUISTARE I BIGLIETTI IN ANTICIPO ATTRAVERSO I CANALI DI VENDITA UFFICIALI, info biglietti Ticketone clicca QUI


COME ARRIVARE

MILANO SUMMER FESTIVAL
Via Diomede 1, 20151 – Milano

AUTO:

Autostrada A8 (Milano – Varese): uscita casello Milano, direzione Milano Centro/Viale Certosa, seguire per San Siro;

Autostrada A4 (Torino-Trieste): da Trieste, direzione Milano Centro, uscire Viale Certosa, e proseguire in direzione San Siro; da Torino, prima del casello di Milano proseguire verso Linate, uscire a Settimo Milanese/Via Novara e poi per San Siro;

Autostrada A1 (Milano – Roma) superare la “barriera” di Melegnano, tangenziale ovest, uscire a Settimo Milanese/Via Novara e proseguire verso San Siro.


MEZZI PUBBLICI:

Metropolitana M1 (linea rossa) e M5 (linea lilla) fermata LOTTO.

Uscita Piazzale Lotto, Stadio-Ippodromo. L’ingresso al festival si trova di fronte, attraversato Piazzale Lotto (via Diomede 1).

BUS Linee 48-49-68-78-90 (circolare destra) – 91 (circolare sinistra) – 98.

Info orari, fermate e percorsi sul sito ATM www.atm.it

 

ATM MILANO (Azienda Trasporti Pubblici Milano)Ticket: 1,5 euro (valido per una corsa)
Numero verde: 800 80 81 81


LA SICUREZZA

Seguendo le disposizioni ministeriali in materia di Pubblica Sicurezza, all’ingresso dell’area a pagamento del festival saranno predisposti controlli negli zaini e con metal detector.

Vi consigliamo di fare attenzione a queste norme, cercando di non portare con voi gli oggetti sottoelencati, per consentire al pubblico di oltrepassare i punti di controllo in modo più fluido.

Sarà severamente vietato introdurre:

  • bottiglie di vetro, lattine e bottiglie di plastica tappate

oggetti contundenti e pericolosi

oggetti infiammabili

spray

selfie stick

ombrelli

materiale esplosivo

bottiglie, barattoli e contenitori di vetro

bombolette gas spray di ogni tipo e misura


milano summer festival

Info acquisto biglietti  clicca QUI

Advertisement

Post Malone: il rapper torna in Italia al Milano Summer Festival, biglietti online!

post malone sziget 2019 foto concerto
post malone sziget 2019 foto concerto

Dopo l’incredibile show a Roma nel luglio del 2018, POST MALONE, artista multi-platino e nominato ai Grammy Awards, torna in Italia per un live unico, prodotto da Vivo Concerti, previsto per mercoledì 17 giugno 2020 all’Ippodromo SNAI San Siro di Milano.

La data:
17 giugno Milano, Ippodromo SNAI San Siro – Milano Summer festival

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

PREZZI BIGLIETTI: clicca qui


post malone biglietti milano summer festival 2020


L’attesissimo tour europeo celebrerà “Hollywood’s Bleeding” (Republic Records), terzo disco di POST MALONE pubblicato lo scorso 6 settembre, che contiene importanti featuring, tra i quali Ozzy Osbourne, Travis Scott e Lil Baby. Quest’ultimo album, certificato disco d’oro dalla classifica FIMI/Gfk e rimasto al #1 posto nella classifica Billboard Top 200 per quattro settimane, è stato anticipato dai singoli ‘Goodbyes’, disco d’oro che conta ad oggi oltre 559,7 milioni di stream su Spotify e 106,4 milioni di views su YouTube, e ‘Circles’, disco di platino con oltre 651,2 milioni di stream su Spotify e oltre 161,4 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Il talentuoso artista di Dallas inizia la sua carriera nel 2015 senza voler dichiarare alcun genere di appartenenza: nel 2016 esce ‘Congratulations’ feat. Quavo, il primo singolo di POST MALONE, che esordisce al #1 posto della classifica Billboard Top 200, ricevendo innumerevoli certificazioni multiplatino in tutto il mondo e la certificazione disco di diamante dalla RIAA. Nello stesso anno, l’artista pubblica il suo primo album dal titolo ‘Stoney’, disco che ha ottenuto un successo globale ed è entrato nella Top 10 della Billboard 200, ottenendo la #1 posizione nella classifica R&B/Hip Hop Album e consacrando POST MALONE il “primo artista hip hop esordiente del 2016”.

Advertisement

THE KILLERS: la band arriva a Milano per una data estiva all’Ippodromo SNAI

killers
killers
The Killers, concerto a Milano il 12 luglio 

Originari di Las Vegas, nascono nel 2001 e si ispirano alle sonorità tipiche degli anni Ottanta e della New Wave. Raggiungono il successo nel 2004 con l’uscita del loro album di esordio, “Hot Fuss”, che ottiene cinque nomination ai Grammy Awards e vende più di 5 milioni di copie. Il 2005 li vede protagonisti su palchi prestigiosi come quello del Festival di Glastonbury e il Live 8 londinese, oltre a essere stati scelti dagli U2 come gruppo di supporto per aprire gran parte del loro tour europeo.

“Sam’s Town” è il secondo progetto discografico pubblicato nell’ottobre 2006 e anticipato dal singolo “When You Were Young”. Le vendite superano i 3,5 milioni di copie e nel 2007 la band guadagna un BRIT Awards come miglior album rock e due nomination ai Grammy Awards.

L’anno successivo esce il nuovo album “Day & Age” che riceve una nomina come Best Album ai BRIT Awards e due candidature ai NME Awards del 2009 dove i Killers vincono come Best International Band. Nello stesso anno viene poi pubblicato il dvd “Live from the Royal Albert Hall” che contiene la registrazione dei concerti del 5 e 6 luglio nella prestigiosissima Royal Albert Hall di Londra.

Il quarto album in studio è “Battle Born” che, uscito nel 2012, sancisce un ritorno alle tonalità rock degli esordi e fa guadagnare ai The Killers il quarto premio NME come migliore band internazionale.

A solo un anno di distanza viene pubblicato “Direct Hits”, un best of della rock band statunitense che include i singoli di maggior successo come “Mr. Brightside”, “Somebody Told me” e “Human”. Al suo interno sono contenute tre bonus track tra cui un remix di Calvin Harris di “When You Were Young”.

Il nuovo album arriva a distanza di cinque anni e si intitola “Wonderful Wonderful” e per la prima volta nella storia della band raggiunge la prima posizione nella Billboard 200, oltre a far guadagnare ai Killers la quarta nomination ai Brit Awards come miglior gruppo internazionale.

Nel 2019 si esibiscono come headliner al Festival di Glastonbury con una performance che Rolling Stone definisce leggendaria e che vede la partecipazione di Pet Shop Boys e Johnny Marr.

Con oltre 15 milioni di copie vendute in tutto il mondo, i The Killers sono diventati la prima band internazionale ad avere cinque album che hanno debuttato alla prima posizione delle classifiche musicali inglesi.Dopo il clamoroso show da headliner a Glastonbury 2019, The killers arrivano in tour estivo che toccherà i più grandi stadi in UK e in Italia per una data estiva.


La data:
12 luglio Milano, Ippodromo SNAI San Siro – Milano Summer Festival

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

INFO BIGLIETTI MILANO SUMMER FESTIVAL

Advertisement

San Valentino: il Museo Bagatti Valsecchi di Milano apre Gratis per gli innamorati

salone bagatti valsecchi 620x340 1
salone bagatti valsecchi 620x340 1

Cosa fare il giorno di San Valentino a Milano?

Oltre alla cena romantica, tra le tante possibilità che offre la città si può anche visitare gratuitamente un museo.

Si tratta della Casa Bagatti Valsecchi, che si trova nel cuore del Quadrilatero della moda in via Gesù: per la giornata di oggi, venerdì 14 febbraio 2020, apre gratuitamente le sue porte al pubblico.

Dalle 13 alle 17.45 tutti coloro che vorranno scoprire una dimora ricca di grande fascino, inclusi gli innamorati desiderosi di regalarsi qualche ora all’insegna dell’arte e della cultura, potranno fare un viaggio nel tempo all’interno della collezione raccolta alla fine dell’Ottocento dai fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi.

La casa museo Bagatti Valsecchi è aperta dal 1994
Il Bagatti Valsecchi è una casa-museo aperta al pubblico fin dal 1994, e fa parte di quella serie di luoghi probabilmente meno noti ai milanesi e ai turisti, e forse anche per quresto motivo ancora più affascinanti, perché piena di tesori da scoprire. I baroni Bagatti Valsecchi si dedicarono alla ristrutturazione della dimora di famiglia a partire dagli anni ottanta del XIX secolo, ispirandosi alle residenze del Cinquecento lombardo. I due fratelli iniziarono a collezionare dipinti e manufatti d’arte applicata del 1400-1500, pre rendere ancora di più l’atmosfera del tempo, che oggi è possibile respirare passeggiando tra le stanze della dimora.

Come usufruire dell’ingresso gratuito al museo
La casa-museo Bagatti Valsecchi è solitamente aperta dal martedì alla domenica dalle 13 alle 17.45, ed è chiuso il lunedì. I biglietti d’ingresso hanno un prezzo compreso tra i 10 e i 7 euro. Eccezionalmente, per la giornata di San Valentino, 14 febbraio 2020, l’ingresso sarà gratuito: “L’arte e l’amore trionfano nel tempo”, hanno scritto gli organizzatori dell’iniziativa su Facebook.

Per usufruire della speciale promozione si potrà prenotare il biglietto online inserendo il codice “Cuore” oppure ci si potrà presentare direttamente in biglietteria.

Advertisement

MILANO: San Valentino 2020 al museo! 4 eventi da non perdere

RQmpqey
RQmpqey

MILANO: L’amore, in tutte le sue forme, in occasione di San Valentino. Musei e luoghi di cultura della città hanno pensato agli innamorati

4 EVENTI DA NON PERDERE PER CELEBRARE L’AMORE… E LA CULTURA

Forse non tutti sanno cos’è la sindrome di Stendhal, o sindrome di Firenze, che provoca degli effetti simili al colpo di fulmine; si tratta di quella sensazione di tachicardia, capogiri, vertigini, confusione e allucinazioni che alcuni soggetti provano di fronte a opere d’arte di straordinaria bellezza. Coincidenze? No, non credo.

E’ per questo che musei e luoghi di cultura della città di Milano hanno pensato agli innamorati per celebrare il sentimento più potente e universale che esista: l’amore.

L’AMORE SECONDO CANOVA E THORVALDSEN

DEL PERDUTO AMORE: VISITE GUIDATE ALLE GALLERIE D’ITALIA

Un occasione della festa di San Valentino, le Gallerie d’Italia aprono le porte all’amore. I visitatori saranno accompagnati a scoprire le opere più suggestive della mostra Canova Thorvaldsen La nascita della scultura moderna. Due scultori che hanno fatto dell’amore la loro arte, scolpita nel marmo. Le statue più famose dei due artisti imprigionano proprio momenti di tenerezza tra innamorati, in grado di far trasparire una collezione di sentimenti che solo i grandi artisti riescono a trasmettere con le loro opere. Le guide sveleranno i differenti risvolti dell’amore magistralmente evocati dalle sculture di Canova e Thorvaldsen, con una serie di appuntamenti che dureranno fino a sera.

BACI D’AUTORE ALLA PINACOTECA DI Brera

1, 2, 3 BACI A BRERA

san valentinoCos’è dunque, un bacio? Un apostrofo rosa fra le parole “t’amo”.

Edmondo Rostand

Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, la Pinacoteca di Brera celebrerà l’amore con un’iniziativa davvero al bacio. Tutte le coppie di innamorati potranno scambiarsi un bacio davanti all’iconico Bacio di  Francesco Hayez, uno dei più celebri capolavori custoditi dal museo. Qui, un disegnatore traccerà i loro profili su una cartolina del quadro. L’originalità giocherà sul fatto che il bacio raffigurato dal pittore si sovrapporrà a quello degli innamorati, facendo prendere vita al capolavoro di Hayez. Al termine della performancei visitatori saranno omaggiati del loro ritratto.

SAN VALENTINO AL MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA

IL CINEMA CHE CI HA FATTI INNAMORARE

san valentinoUn programma di tre giorni tutto dedicato all’amore! Si inizia il giorno di San Valentino, venerdì 14 febbraio, con il film più romantico di sempre, Titanic (1997). La chicca: il tocco retrò e senza tempo della proiezione in pellicola 35 mm.

Se sei single, il MIC ha pensato anche a te: a San Faustino, il 15 febbraio, vivi lo Speed Cinema Date e racconta in sala i tuoi gusti cinematografici. Scoprirai che forse qualcuno amerà il buon cinema tanto quanto te. A seguire saranno proiettati due film, uno di ieri e uno di oggi. In comune, una grande storia d’amore senza tempo: il capolavoro della Nouvelle Vague, Fino all’ultimo respiro (1960) di Jean-Luc Godard, e il recentissimo Ritratto della giovane in fiamme (2019) di Céline Sciamma.

La sessione romantica terminerà in bellezza domenica 16 febbraio con una pellicola per tutta la famiglia, sempre in preziosa 35 mm, del classico Disney La bella e la bestia. In chiusurail muto La carne e il diavolo (1972) di Clarence Brown, con accompagnamento musicale dal vivo a cura di Francesca Badalini.

DOVE: Sala Cinema MIC, Viale Fulvio Testi, 121 – 20162 Milano

L’AMORE TI PREMIA: BASTA ESSERE IN DUE!

L’ABBONAMENTO MUSEI IN PROMOZIONE PER SAN VALENTINO

Fino al 16 febbraio, conviene essere in due: ecco perchè.

L’Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta è la carta che ti permette di accedere gratuitamente e ogni volta che lo desideri a oltre 170 musei, siti UNESCO, castelli, giardini, collezioni permanenti e mostre temporanee della Lombardia e della Valle d’Aosta aderenti al circuito. In occasione di San Valentino, se compri due abbonamenti potrai usufruire di uno sconto veramente speciale!

L’Abbonamento Musei vale 365 giorni dalla data dell’acquisto e ti dà la possibilità di vedere anche mostre in tutta la Lombardia e Valle d’Aosta, oltre a godere di numerosi vantaggi come le visite guidate dedicate ai soli abbonati.

IL BACIO DI GAETANO PREVIATI PER LA MOSTRA PREVIATI IN LOVE

DOPO 130 ANNI DI ASSENZA, TORNA PER SAN VALENTINO UN’OPERA VERAMENTE UNICA

san valentinoAlcuni baci sono senza tempo, sopratutto quelli rubati e dal finale sventurato: come non pensare alla più struggente delle storie d’amore di tutti i tempi? A San Valentino, torna in Italia un quadro unico nel suo genere: Bottegantica riporta a Milano dopo 130 anni il Bacio di Gaetano Previati.

La mostra Previati in Love verrà inaugurata dal pianista Diego Petrella – vincitore assoluto del Premio del Conservatorio Giuseppe Verdi 2019 – che esegue musiche di ProkofievBrahmsRachmaninov e Chopin. Un’occasione per immergersi in uno dei baci senza tempo più famosi della storia dell’arte: i due protagonisti shakespeariani per eccellenza si baciano tanto ardentemente quanto tragicamente.


Troppa cultura ? vorreste un cena più easy e romatica ? Scopri le proposte clicca QUI

 

Advertisement

BACI PERUGINA: il litigio fra Bugo e Morgan fra i meme più divertenti

bacimorgan
bacimorgan

BACI PERUGINA: I versi modificati e la querelle sul palco di Sanremo lo spunto per l’ironia dei social. Ecco il meme divertente per San Valentino

BACI PERUGINAA una settimana dal litigio fra Morgan e Bugo sul palco di Sanremo (che ha causato la loro esclusione dal Festival), l’episodio è diventato uno spunto per alcuni dei meme più divertenti che stanno girando su internet. E che sono stati rispolverati in occasione di San Valentino, come quello che ripropone i versi modificati da Morgan come frasi dei Baci Perugina. Come se i due fossero una coppietta litigiosa – e chissà quali altri meme spunteranno nelle prossime ore, visto che Bugo ha appena rilasciato un’intervista alla Stampa nella quale, pur dicendosi «devastato», dichiara che «a Morgan volevo e continuo a volere bene».

Advertisement

RADIO Italia LIVE 2020: ufficializzata la data del Concerto Gratuito in Piazza Duomo

53190924 2258284374193643 5528618659464871936 n 9
53190924 2258284374193643 5528618659464871936 n 9

Il classico Concerto Gratuito” Radio Italia Live ” in Duomo a Milano domenica 7 giugno 2020

Ritorna anche nel 2020 il Concerto di Radio Italia a Milano, una grande kermesse con un’importante scaletta di artisti. Tutto gratis e finalmente di Domenica e non in settimana.

Radio Italia Live 2020, Milano e Palermo, confermati i due concerti.

L’evento organizzato da Radio Italia si svolgerà infatti in Piazza Duomo a Milano, domenica 7 Giugno e a Palermo, Foro Italico, domenica 28 Giugno. L’annuncio è stato fatto ai microfoni di Radio Italia nelle scorse ore dall’Editore e Presidente Mario Volanti, raggiunto al telefono dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e dal Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Mario Volanti, Editore e Presidente Radio Italia ha spiegato: “Anche quest’anno doppio appuntamento, doppio divertimento e doppio impegno. Il concerto di Radio Italia torna a Milano, come ormai da tradizione, e a Palermo, dove siamo pronti a rivivere e condividere grandi emozioni. Ringrazio il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando e le loro amministrazioni che anche quest’anno sono al fianco di questo evento unico e attesissimo e per la collaborazione che sempre ci garantiscono. Non vediamo l’ora di accogliere sui nostri due palchi alcuni tra i grandi e amati artisti italiani”, ha detto Violanti.

Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, ha replicato: “Un piacere, quello di ritrovarsi con Radio Italia, che si rinnova ogni anno, nel 2020 domenica 7 Giugno. A Milano c’è tanto da fare, ma è un periodo positivo per la città e c’è sempre tanto entusiasmo. Siamo felici di sostenere nuovamente questo importante appuntamento per noi e per tutto il pubblico”.

E così Leoluca Orlando, sindaco di Palermo: “Grazie a Radio Italia per la costante attenzione alla grande musica, e per l’attenzione a Palermo che ha sempre risposto in modo esemplare alla chiamata di Radio Italia con una straordinaria partecipazione e compostezza. Il 28 di Giugno l’appuntamento è per tutti a Palermo, per quella che sarà come sempre una splendida edizione, dove chi partecipa si sente parte di una grande dimensione comunitaria, in un clima assolutamente sereno. Grazie e avanti insieme in condivisione e divisione di amore per la buona musica”.

Advertisement

AgruMi : torna la splendida fiera dedicata al mondo dei frutti a Villa Necchi

Agrumi milano 2020
Agrumi milano 2020

Due giornate di colori e profumi avvolgenti per scoprire il ricco universo degli agrumi, conoscerne i segreti e assaporarne gli aromi, sotto ogni forma.

Torna l’annuale appuntamento con la grande fiera dedicata ai frutti simbolo del Mediterraneo. In questa speciale occasione potremo scoprire che il cedro, come noi lo conosciamo, è un fossile vivente, il padre preistorico dei limoni, sopravvissuto al trascorrere dei secoli, e che il pummelo è un frutto ancestrale, antichissimo antenato delle arance e dei mandarini.

La vera storia deGenus Citrus sarà, infatti, il tema della tavola rotonda aperta a tutti e fulcro della manifestazione, in programma domenica 16 alle ore 12 e curata da Giuseppe Barbera, Professore di Colture Arboree dell’Università di Palermo, e da Vicente Todolì, direttore artistico di Pirelli Hangar Bicocca, grande collezionista ed esperto coltivatore.

Molti dei frutti protagonisti della tavola rotonda si potranno incontrare in prima persona passeggiando tra gli stand della mostra mercato con oltre 30 espositori selezionati provenienti da tutta Italia. Si potranno ammirare e acquistare piante ed esemplari insoliti, ma anche prodotti e manufatti d’eccellenza, tra cui mieli, mostarde, profumi e raffinati decori.

Arricchiranno la manifestazione numerose iniziative. Tra queste, laboratori di cucina e pasticceria, dedicati a ricette a base di agrumi e alla loro canditura, incontri, la performance Musica da cucina – progetto di Fabio Bonelli a cura di Buji – gli approfondimenti sulla corretta coltivazione degli agrumi in vaso e in piena terra, previsti domenica dalle 15. Nel corso delle due giornate si susseguiranno percorsi didattici e laboratori creativi per bambini, che potranno realizzare mascherine di Carnevale ispirate a mandarini, arance, pompelmi…, assaggi di caffè aromatizzato al limone e degustazioni guidate di spremute.

In concomitanza con AgruMI, infine, Lilla Tabasso, biologa e designer milanese, presenta alcune sorprendenti composizioni in vetro di ispirazione floreale.


 

INFO E ORARI

15 febbraio 2020, ore 12.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.15)

16 febbraio 2020, ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15)

Villa Necchi Campiglio Via Mozart, 14 Milano

In auto: Tangenziale Est di Milano, uscita Palmanova. Seguire per il centro, San Babila – Porta Venezia. Zona Area C, ingresso a pagamento.

In metropolitana: Linea 1 fermata Palestro; Linea 3 fermata Montenapoleone.

In autobus: Linea 54 – 61 – 94: fermata San Damiano – Monforte.Parcheggio.

Per acquisto biglietti online, clicca QUI

Advertisement

MUSICAL: La Fabbrica di Cioccolato per la prima volta in Italia

fabbrica cioccolato musical1
fabbrica cioccolato musical1

MUSICAL: La Fabbrica di Cioccolato arriva per la prima volta in Italia, in esclusiva solo a Milano, acquista il tuo biglietto!

Il musical La Fabbrica di Cioccolato arriva per la prima volta in Italia, per tutta la stagione teatrale 2020 presso la Cattedrale di Fabbrica del Vapore che assumerà per la prima volta una veste teatrale.

fabbrica di cioccolatoIl musical è basato sull’omonimo libro di Roald Dahl e sui film Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato del 1971 con Gene Wilder nel ruolo del protagonista e del 2005 con Johnny Deep e diretto da Tim Burton.

Il musical racconta la storia di Charlie Bucket, bambino dalle scarse possibilità economiche che vive con la propria famiglia in una piccola roulotte vicino alla famosa fabbrica di Willy Wonka, il più grande imprenditore di cioccolato e dolci che da anni ha chiuso le porte al mondo continuando a produrre dolci in modo misterioso. Un giorno, inaspettatamente, il signor Wonka indice un concorso: cinque bambini avranno la possibilità di entrare a visitare la sua fabbrica insieme a lui e ad un accompagnatore se riusciranno a trovare i cinque biglietti d’oro nascosti in normali confezioni di cioccolato distribuiti in tutto il mondo. Uno solo di loro avrà poi la possibilità di vincere una scorta di dolci a vita. Charlie nutre la speranza di poter vincere un biglietto grazie alla tavoletta di cioccolato Wonka che riceve ogni anno per il suo compleanno, ma le sue aspettative falliscono miseramente. Inaspettatamente, però, con dei soldi trovati per pura fortuna decide di acquistare un’altra tavoletta in cui trova il tanto desiderato biglietto. Durante la visita alla fabbrica quattro ragazzini su cinque perderanno la competizione cedendo ai loro vizi e solo uno di loro arriverà alla fine del percorso vincendo un premio molto più grande e misterioso di quello promesso da Wonka…

ORARI:

Mercoledì – Giovedì: 20:45

Venerdì: 20:45

Sabato: 15:00 / 20:45

Domenica: 15:00 / 19:00

Informazioni biglietto

INFORMAZIONI BIGLIETTO:

Mercoledì – Giovedì (ore 20:45)
GOLDEN TICKET € 91
WILLY WONKA intero € 54
WILLY WONKA ridotto* € 49
UMPA LUMPA intero € 44
UMPA LUMPA ridotto* € 39

Venerdì (ore 20:45) – Sabato (ore 15:00 / ore 20:45) – Domenica (ore 15:00 / ore 19:00)
GOLDEN TICKET € 96
WILLY WONKA intero € 59
WILLY WONKA ridotto* € 54
UMPA LUMPA intero € 49
UMPA LUMPA ridotto* € 44

*i biglietti ridotti sono dedicati a Under 26 / Over 60

ACQUISTA ONLINE: BIGLIETTI

TRASPORTI PUBBLICI:

METROPOLITANA

Linea verde M2 fermata Garibaldi

Linea lilla M5 fermata Cenisio

Advertisement
Milano
nubi sparse
13.7 ° C
14.4 °
12.6 °
90 %
3.6kmh
75 %
Mer
20 °
Gio
18 °
Ven
18 °
Sab
20 °
Dom
16 °