24.8 C
Milano
giovedì, Agosto 7, 2025
Advertisement

A Milano viene intitolato un giardino a Beppe Viola

51278408612 a1c8e1b075 c
51278408612 a1c8e1b075 c

E’ stato inaugurato ieri, il nuovo giardino di via Sismondi, in memoria del giornalista, scrittore, sceneggiatore, autore di canzoni, umorista e telecronista sportivo Beppe Viola.

Milano: un giardino per Beppe Viola

Scomparso a Milano nel 1982, a soli 42 anni, Viola abitava non lontano dall’area verde che da oggi porterà il suo nome in via Sismondi.

Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, la signora Franca – moglie di Viola – con le figlie Anna e Marina e il presidente del Municipio 4 Paolo Guido Bassi. Presente all’appuntamento anche l’attore Cochi Ponzoni che ha letto il brano “Via Lomellina”, il testo che lo stesso Viola aveva scritto per raccontare il suo quartiere.

Advertisement

Tre nuovi ristoranti da provare a giugno a Milano

pexels skitterphoto 9315 scaled
pexels skitterphoto 9315 scaled

Eccoci tornati con la nostra rubrica mensile sui ristoranti con le aperture più recenti da provare! Ecco quindi tre ristoranti da provare a giugno a Milano!

Bobino Temporary

Un lounge bar situato su una bellissima terrazza. Il piatto d’eccellenza? La pizza napoletana abbinata a coloratissimi cocktail!
Dove: Bastioni di Porta Volta 18/A

La Cannoleria Gourmet & Co.

Avete mai pensato di provare un cannolo siciliano al salmone, mango, philadelphia, menta e mandorle? Ebbene alla Cannoleria Gourmet questo avviene! Un mix tra fusion e tradizione siciliana.
Dove: Via Vetere 7

Hekfanchai

Se siete amanti della cucina di Hong Kong questo è il posto giusto. Dopo il primo locale in via Padova, arriva in Chinatown e in via Sforza. Nel menù tutti i piatti tipici dai ravioli di gamberi manzo o funghi ai noodles.
Dove: Via Niccolini 29

Advertisement

Al Mercato Steaks & burgers celebra il 4 luglio

SURFNTURF 4 scaled e1625002832259
SURFNTURF 4 scaled e1625002832259

Per celebrare il 4 luglio, la Festa dell’Indipendenza americana, Al Mercato Steaks & Burgers propone un imperdibile temporary fuori menù che rende omaggio alle origini dello Chef Eugenio Roncoroni.

Al Mercato Steaks & burgers celebra il 4 luglio

Lo Chef italo-americano celebra la più importante festa nazionale degli Stati Uniti proponendo il Surf ‘n’ turf, un vero e proprio classico della Bay Area di San Francisco, che prevede l’inedito accostamento di carne rossa e frutti di mare, qui reinterpretato in chiave burger e in versione double-decker:

AL MERCATO SURF ’N’ TURF presenta un primo strato composto da carne, avocado e coleslaw, mentre il secondo è impreziosito da gamberoni fritti e spicy San Francisco sauce style. La proposta di accompagnamento prevede chips di patate dolci.

Il nuovo, goloso burger AL MERCATO SURF ’N’ TURF celebra la cucina Continental, nata negli Stati Uniti tra gli anni Sessanta e Settanta, simbolo della contaminazione e del melting pot culturale tipico degli U.S.A. Il gioco di parole “surf” e “turf”, l’equivalente del nostro “mare e monti”, rimanda all’accostamento di carne rossa con pesce e frutti di mare, un abbinamento inconsueto e dirompente.

Il fuori menu AL MERCATO SURF ’N’ TURF sarà disponibile in esclusiva fino all’11 luglio, presso le due sedi Al Mercato Steaks & Burgers, nella storica location di Via Sant’Eufemia 16 e in quella di Corso Venezia 18, o in modalità da asporto.

Advertisement

God Save the Food lancia Powerz in collaborazione con Paolo Zotta

PowerZ wok by @paolozottatrainer ph Jacopo salvi scaled
PowerZ wok by @paolozottatrainer ph Jacopo salvi scaled

Con l’arrivo dell’estate, God Save the Food crea il perfetto menù post-workout in collaborazione con il famoso trainer ed ex pugile milanese Paolo Zotta, rinnovando la propria vocazione per uno stile di vita sano e attivo.

God Save the Food lancia Powerz in collaborazione con Paolo Zotta

Se è vero che siamo ciò che mangiamo, è altrettanto vero che è necessario seguire un’alimentazione corretta per migliorare il proprio stato di salute e le performance sportive. Ed è proprio per andare incontro alle esigenze di coloro che non rinunciano al gusto dopo un’intensa sessione di allenamento che God Save the Food ha creato uno speciale menù che comprende la PowerZ wok by @paolozottatrainer e la PowerZ centrifuga by @paolozottatrainer.

Una wok completa dal punto di vista nutrizionale per consentire un ottimale recupero, la PowerZ wok contiene pollo e uova – due eccellenti fonti di proteine nobili – e patata dolce americana, di valore nutrizionale più elevato rispetto alla patata comune, ricca di fibre e di vitamina A.
Non manca la componente di grassi che in moderate quantità sono importanti per la salute e aiutano ad assorbire le vitamine: il giusto mix dato da anacardi tostati, olio extravergine di oliva e olio di cocco fornisce un apporto bilanciato di grassi polinsaturi, monoinsaturi e saturi con effetto antinfiammatorio e saziante. Per digerire al meglio la PowerZ wok, il tocco finale è dato dal peperoncino fresco ricco di vitamine C, potassio, calcio e fosforo.
In accompagnamento al piatto è proposta la PowerZ centrifuga, a base di ananas, lime, zenzero e mela: fresca e dissetante, completa il menù con un tocco dolce e un po’ spicy grazie allo zenzero.

Advertisement

BAGNI MISTERIOSI aperitivo in Terrazza con vista Piscina

opening bagni misteriosi milano

La Terrazza dei Bagni Misteriosi si è rifatta il Look ! 

 

Finalmente aria aperta, relax e buon cibo con Piccola Cucina, in una location da sogno: con il nuovo Gud Milano Bagni Misteriosi ci si tuffa nella magia dell’estate.

Tutte le sere escluso il Martedì, Vi aspettiamo dalle 19 alle 23.30 per provare il nostro nuovo privè sulla Terrazza!

Musica Lounge Ambient diffusa con Dj:

Prezzi e orari :

Dalle 19 alle 23.30

 

Light Dinner 35 Euro a persona con :

-2 cocotte ( es. hummus ceci, ceviche branzino, tartare salmone guacamole, vitello tonnato, tartare manzo )

-2 fette di focaccia per persona (1 olio e sale maldon e 1 pomodoro)

-1 piatto principale

-1 bottiglia di vino ogni 2 persone

(Oppure 2 cocktail a persona)

-1 bottiglia acqua ogni 2

piatti principali

  • Risotto zafferano,  stracciatella e gremolata
  • Tartare di Fassona alla tartara
  • Tataki di tonno con melanzane, pomodori confit e mentuccia

 

 

terrazza bagni misteriosi

Possibilità anche di riservare un tavolo per cenare in un ambiente magico con la carta preparata ad hoc dal nostro Chef.

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA- NO SHOES OFF

Info e prenotazioni :  

+39 02 84106534

E’ sempre disponibile l’aperitivo a bordo piscina al costo di 10 Euro con drink e pop corn

 

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA !

Info e prenotazioni : 

+39 02 84106534

 

Advertisement

Nuovo mercato coperto: Milano segue la scia delle grandi capitali europee

south station 4927286 1920
south station 4927286 1920

Il mercato di Piazza Prealpi di Milano diventa un mercato coperto, sulla scia delle grandi capitali europee.

Nuova vita per il mercato coperto di Piazza Prealpi a Milano.

Dopo Santa Maria del Suffragio, Lorenteggio, Morsenchio, Wagner e Lagosta, anche il mercato comunale coperto di piazza Prealpi partecipa all’obiettivo di portare nuova vita ai mercati cittadini, rendendoli non solo un luogo di acquisti, ma anche punti di incontro e di cultura, proprio come succede nelle capitali europee.

Lo scopo è quello di “realizzare una nuova struttura di vendita polifunzionale con l’obbligo per il concessionario di realizzare gli interventi di ripristino strutturale e adeguamento impiantistico e funzionale”.

Advertisement

Vintage for Pets: aperitivo e shopping per aiutare gli animali in difficoltà

rottweiler 1785760 1920
rottweiler 1785760 1920

Vintage for Pets: a Milano, un aperitivo con shopping vintage ed esclusivo per fare del bene agli animali abbandonati.

L’iniziativa “Vintage for Pets” è stata organizzata dalla consigliera del Municipio 5 di Milano Chiara Perazzi, con una squadra di stylist esperti, e ha lo scopo di aiutare gli animali abbandonati di Milano.

L’evento si terrà mercoledì 30 giugno 2021, dalle ore 17:00 alle ore 21:00, nello showroom Bizeta, in via Unione 3 a Milano.

Durante Vintage for Pets sarà possibile acquistare gioielli personalizzati a tema animali della collezione “I Cuccioli”, di Chiara Berdin (gioielleria specializzata in creazioni a tema animale) e articoli vintage firmati di Roberta Mania Vintage (negozio specializzato in accessori e vintage di lusso).

Parte del ricavato verrà devoluto all’associazione “Aspettando Te”, specializzata nel soccorso e ricollocazione di animali da compagnia abbandonati nell’area di Milano.

Per l’occasione viene offerto un aperitivo a tutti i partecipanti e viene regalato in omaggio un ciondolo a tema.

Per maggiori informazioni e iscrizioni telefonare al numero 340 3073795.

Advertisement

Sciopero Amsa previsto per il 30 giugno

amsa milano
amsa milano

Sciopero del personale Amsa previsto per il 30 giugno 2021.

I sindacati Cgil, Csil e Uil, hanno proclamato uno sciopero generale per l’ultimo giorno del mese.

La società ha assicurato di svolgere le operazioni essenziali, sia a Milano sia nei comuni della città metropolitana in cui lavora, nonostante lo sciopero.

Il personale dell’azienda effettuerà la raccolta e il trasporto dei rifiuti urbani pertinenti a utenze scolastiche, mense pubbliche e private di enti assistenziali, ospedali ed attività similari, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie, caserme e carceri.

“Amsa – si legge in una nota della società – recupererà eventuali disservizi nel più breve tempo possibile, ci scusiamo per i disagi che potrebbero verificarsi”.

Advertisement

Rho inaugura “Grande Parentesi” il Memoriale alle vittime del Covid 19

2021 06 26 Inaugurazione Mmoriale Covid 03
2021 06 26 Inaugurazione Mmoriale Covid 03

In ricordo delle vittime di COVID sabato 26 giugno 2021 è stato inaugurato “Grande Parentesi” , il Memoriale realizzato dall’affermata artista Grazia Varisco, un nome di grande prestigio, scelta con la collaborazione del Museo della Permanente di Milano. L’opera è situata nei Giardini Giovanni Pesce, Corso Europa.

Memoriale Vittime Covid-19 a Rho

Questa la descrizione dell’opera della stessa  “Due grandi elementi verticali ad arco di cerchio in Corten rappresentano una tensione verso l’alto e racchiudono un vuoto che, attraversato da una rampa praticabile, suggerisce l’idea di un passaggio oltre e di una prospettiva verso il futuro.
Non un monumento figurativo che celebra il dolore..un centro, un luogo percettivo dove celebrare il valore della Memoria con lo sguardo rivolto al domani.
Un segno astratto di silenzio, di mancanza, di senza, una “Grande Parentesi” per un vuoto che tace tanti nomi cari e tanta sofferenza in chi resta.
Una “Grandi Parentesi” che invita ad essere attraversata da una simbolica salita da superare, sostenuti dalla speranza di una ripresa collettivamente condivisa.
L’idea del progetto prevede la presenza attiva e partecipata del pubblico, a cui si propone di praticare questo passaggio in segno di sollievo e di tensione spirituale verso il futuro.” Questa la descrizione dell’artista Grazia Varisco.

Per l’ideazione del monumento l’Amministrazione comunale ha incaricato il Museo della Permanente di Milano, istituzione pubblica di affermata reputazione. La Commissione formata dai critici d’arte ed artisti Simona Bartolena, Pino Di Gennaro, Rosella Ghezzi, Barbara Pietrasanta e dalla rhodense Cristina Palmieri, assistiti dal Segretario Generale Matteo Bottari, ha selezionato e invitato 14 artisti di comprovata esperienza nel campo dell’arte al concorso di scultura per il monumento alle vittime del Covid. La preferenza è andata all’unanimità all’opera proposta dall’artista Grazia Varisco. La commissione ha effettuato inoltre due citazioni per le opere degli Artisti Alex Corno Alberto Gianfreda.

Advertisement

OPEN SPRITZ al Gud Idroscalo con aperitivo e Dj Set

spritz party grace

SABATO 3 Luglio 2021


MilanoEvents.it
Tutte le News 2.0 e gli Eventi a 360° in città

Ha il Piacere di Invitarti
c/o GUD IDROSCALO
al primo OPEN SPRITZ ufficiale della stagione estiva straordinaria cornice del, GUD Idroscalo
idroscalo gud milano aperitivo L’estate ai tuoi piedi,
vieni a viverla a Milano, da GUD!
Evento con Dj Set

open spritz idroscalo


Prezzi:

€ 15,00 Open Spritz dalle 19.00 alle 22 + Pop corn GUD aromatizzati.
Possibilità di ordinare tapas e food extra menu.
Dalle 22.oo alle 2.00 Musica con Dj Set e drink a 10 euro
La prenotazione è obbligatoria!
Vi aspettiamo dalle 19.00 per l’aperitivo
Dalle 22.00 inizierà il Party con il Dj set di FRANCESCO GALLI fino a tarda notte.
idroscalo aperitivo milano


GUD Milano Idroscalo … nella a zona storica dell’Idroscalo – ingresso 3 Parcheggio B
Via Circonvallazione Est 19 Punta dell’Est – Idroscalo, 20090 Segrate MI
Advertisement

Summer Shopping Fest: la prima festa dello shopping al Moscova District Market con sconti dal 50% al’80%

MDM 28GIUGNO 183 scaled
MDM 28GIUGNO 183 scaled

20 top brand moda per la prima festa dello shopping con sconti dal 50 all’80%

Al via la prima edizione del Summer Shopping Fest al Moscova Discrict Market !

  •  ABBIGLIAMENTO UOMO / DONNA
  • CALZATURE DONNA
  • COSTUMI
  • AREA MAEKET
    MULTIBRAND
    Oltre 5.000 capi
    80% – 90%

moscova district market milano

Da Moscova District Market inizia la festa dello shopping: per una settimana più di 20 noti brand della moda uomo donna propongono le collezioni estive con sconti riservati dal 50% all’80%.

L’ingresso al Moscova District Market è a numero chiuso e solo su prenotazione cliccando QUI


Inoltre, all’interno dello spazio è stato da poco aperto il bar & bistrot “Cortile Flora”, un luogo esclusivo pensato per i clienti che potranno rilassarci con una selezione di cocktail e vini per l’aperitivo.

cortile flora shopping summer festL’ingresso alla Special Sale è a numero chiuso per permettere a tutti di ammirare e scegliere i propri capi in assoluta sicurezza e senza attese, nel rispetto delle norme vigenti.

L’ingresso al Moscova District Market è a numero chiuso e solo su prenotazione cliccando QUI

 

 


Moscova District Market si trova a Milano in Via Alessandro Volta 7/A.

Advertisement

Pommo: la spesa online dalle piccole botteghe milanesi

Milano: i costi della vita in crescita costante
Milano: i costi della vita in crescita costante

Pommo: nasce l’app per fare la spesa online dalle piccole botteghe milanesi. 

Pommo è la startup il cui progetto ha preso vita nel 2020, che – attraverso il suo marketplace – permette di fare la spesa online dalle migliori botteghe di Milano.

L’app consente di visionare foto, informazioni e dettagli, come per una spesa fatta di persona, e poi di acquistare i prodotti in base alle proprie esigenze.

Pommo si pone un doppio obiettivo: da una parte, aiutare le piccole botteghe attraverso la digitalizzazione e la crescita della loro copertura online; dall’altra competere con i giganti della grande distribuzione e i nuovi player 100% digitali.

Il progetto ha visto l’affiliazione di diverse botteghe, partendo dalla zona di Paolo Sarpi per poi espandersi all’area limitrofa di Borgo Ortolani e Corso Vercelli.

La spesa fatta su Pommo viene recapitata all’interno di polibox e zaini termoisolanti da corrieri in bicicletta professionisti, selezionati da DeliverMi, società di logistica ecosostenibile che offre soluzioni su misura e a zero emissioni a Milano.

Pommo è un progetto finanziato dal Comune di Milano – Startup per Milano 2020, grazie al bando di sostegno a Start Up capaci di offrire un contributo alla strategia di adattamento del Comune di Milano alla crisi Covid 19: “ripensare le modalità organizzative dei servizi e rompere prassi e schemi consolidati”.

Il progetto è anche stato inserito nella sezione “Milano Aiuta” sul sito del Comune di Milano dedicata ai servizi collaborativi e di innovazione durante l’emergenza Coronavirus.

Advertisement

Variante Delta: l’ipotesi è quella di effettuare piccoli lockdown mirati

variante delta
variante delta

Fabrizio Pregliasco, virologo della Statale di Milano, ha ipotizzato la necessità di effettuare dei lockdown localizzati per contenere la variante delta del Covid-19. 

Fabrizio Pregliasco, virologo della Statale di Milano, intervistato lunedì mattina da Agorà Estate su Rai Tre, ha ipotizzato la necessità di effettuare dei lockdown localizzati per contenere la variante delta del Covid-19.

“Dovremo andare in modo flessibile, – ha affermato – magari a fare come in Israele, nei momenti in cui possa esserci una diffusione più ampia e in territori specifici.”

L’idea è quella di mettere in atto lockdown localizzati o introdurre nuove zone rosse mirate.

La variante delta, ora dominante in diversi Paesi tra cui Russia e Regno Unito, si diffonde molto più rapidamente di quelle finora isolate.

“Quella con il coronavirus sarà una convivenza, – ha proseguito il virologo – ovviamente molto più civile vista la grande quantità di vaccini che sono stati e verranno somministrati. Il punto è non sottovalutare una patologia che nella gran parte dei casi non è grave, ma proprio per questo si diffonde e si diffonde bene.”

Advertisement

Sciopero trasporti a Milano tra 11 e 16 luglio

sciopero mezzi
sciopero mezzi

Sciopero trasporti – treni, metro, autobus e tram – tra l’11 e il 16 luglio 2021.

Sciopero trasporti a Milano: tra l’11 e il 16 luglio si fermeranno prima i treni e poi i mezzi Atm.

Lo sciopero ferroviario – secondo quanto riportato dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – sarà effettuato tra l’11 e il 12 luglio.

Lo sciopero è stato proclamato da “Rsu 1A Pdm” e “Rsu 1B Pdb”, che già avevano protestato a fine maggio e vi prenderà parte tutto il “personale mobile della società Trenord regione Lombardia”.

Lo sciopero avrà luogo dalle 3 dell’11 luglio fino alle 2 del giorno successivo, il 12 luglio, con i treni che potrebbero fermarsi in tutta la regione.

Il 16 luglio, invece, sciopereranno i dipendenti di Atm, la società che gestisce il trasporto pubblico locale milanese.

Come riferito dal sito dedicato del Ministero, lo sciopero è stato indetto da “Ost A.L. Cobas” e riguarda tutto il personale.

I lavoratori, il 16 luglio, potranno scioperare per 24 ore con “varie modalità”: potrebbero quindi risentirne autobus, tram e treni delle quattro linee metropolitane milanesi.

Saranno Trenord e Atm, nei giorni precedenti allo sciopero, a comunicare gli orari a rischio blocco e le fasce di garanzia, le finestre orarie in cui i mezzi circoleranno regolarmente.

Advertisement

60 piante a forma di pollo apparse al CityLife: opera di Burger King

095752753 8f99e32a 18ef 43f7 8b58 741250142616
095752753 8f99e32a 18ef 43f7 8b58 741250142616

Burger King ha allestito il CityLife con sessanta piante a forma di pollo. 

Piante di 50 centimetri a forma di pollo: sono apparse a Milano, in piazza Giulio Cesare, in zona Citylife.

Le piante sono realizzate con la tecnica italiana dell’arte topiaria, che consiste nel potare alberi e arbusti al fine di dare loro una forma geometrica, diversa da quella naturalmente assunta dalla pianta, per scopi ornamentali.

Burger King ha deciso di festeggiare in questo modo l’arrivo nel menu dei nuggets di pollo vegetale, parte della nuova offerta “plant based”, lanciata lo scorso marzo in ogni ristorante della catena.

Burger King è il primo brand nel panorama del fast food italiano a proporre il pollo a base di proteine vegetali.

“Vogliamo andare incontro alle nuove esigenze dei nostri clienti, – ha affermato Burger King – cogliendo l’evoluzione delle loro abitudini alimentari.”

Advertisement

Pfizer e Moderna in ritardo: riorganizzazione dell’agenda vaccinale

injection 5722329 1920
injection 5722329 1920

Ritardi nella consegna di Pfizer e Moderna: l’agenda degli appuntamenti per il vaccino subisce una riorganizzazione. 

Ritardi Pfizer e Moderna: Guido Bertolaso – in quanto coordinatore della campagna vaccinale anti covid per la Lombardia – ha messo in atto una riorganizzazione delle agende negli hub regionali.

Questo a causa di un rischio della riduzione delle dosi di vaccino basate su mRna, Pfizer e Moderna.

Un provvedimento necessario perché, se davvero le forniture caleranno rispetto alle previsioni, non sarà possibile garantire le circa 100 mila vaccinazioni al giorno e i posti ai circa 15 mila lombardi che, ogni giorno, si prenotano.

Innanzitutto, gli appuntamenti per le seconde dosi di mRna saranno fissati quaranta giorni dopo la prima dose.

 Gli “slot” stessi per le prime dosi saranno ridotti.

Intanto, in Lombardia si può cambiare data per la seconda dose.

Advertisement

Milano City Studios: l’hub in Porta Nuova dedicato al cinema

movie 918655 1920
movie 918655 1920

Milano City Studios: l’hub in Porta Nuova dedicato al cinema è un punto di forza della città. 

Milano City Studios: 20mila metri quadrati indoor e outdoor inaugurati un anno fa, entrati a pieno nel mercato di spot, film, video.

Andrea Baccuini, amministratore delegato di Big Spaces — incaricato da Coima Sgr della gestione commerciale degli spazi di Porta Nuova — afferma: “È quasi un paradosso, ma proprio nell’anno del Covid, Milano ha dimostrato una volta di più di essere un punto di riferimento irrinunciabile per la pubblicità, il cinema e gli eventi.”.

I primi dodici mesi di vita dell’hub, dunque, sono stati positivi.

I Milano City Studios sono i primi studi italiani di produzione per la realizzazione di eventi, produzioni digitali, spot pubblicitari e riprese televisive, nati sulla scia degli studios delle grandi città, come Los Angeles, New York o Londra.

“Il progetto è senza precedenti – si legge sul loro sito – e può vantare numerosi punti di forza, che rendono vincenti le sue possibilità: varietà delle aree di ripresa, nuove tecnologie, servizi on demand e centralità logistica, senza tralasciare la dimensione degli spazi e la loro qualità, caratteristiche queste, che li hanno contraddistinti e resi unici sino ad oggi (per design ed architettura).”

Advertisement

Padel: inaugurazione dei campi sotto la torre UniCredit e il Bosco Verticale

racket 6308994 1920
racket 6308994 1920

Padel: a Milano nasce sotto la torre UniCredit e nel Bosco Verticale.

Mercoledì 30 giugno si svolgeranno due inaugurazioni: apriranno infatti i campi di Padel della torre UniCredit e del Bosco Verticale.

I due grattacieli hanno deciso di arricchire la scena estiva milanese con questa nuova attività.

I campi si troveranno quindi in piazza Gae Aulenti e rimarranno lì fino al 23 agosto.

L’inaugurazione avverrà alle ore 18:30 e sarà svolta dall’ex campione del mondo di calcio Gianluca Zambrotta nell’ambito del suo progetto Z Padel.

Anche il Forum di Assago vedrà sorgere due nuovi campi indoor, che saranno aperti al pubblico da lunedì 5 luglio.

“Il padel è divertimento allo stato puro, – dichiara Gianluca Gazzoli, speaker di Radio Deejay e uno dei tre fondatori del progetto Padel Farm al Forum – ma anche tattica, energia e inclusività, il mix ideale per innamorarsi di questo sport in modo trasversale, proprio come mi sono subito legato alla musica e al basket. Per me è stato amore a prima vista e ora non posso farne più a meno.”

Maria Maderna, consigliera regionale della Foto, Federazione Italiana per il Tennis, per il Padel, afferma: “Quando più di quattro anni fa ho ricevuto l’incarico di fiduciario regionale, in Lombardia si contavano 36 campi, mentre adesso siamo a 330 campi. Se continuiamo così, per fine 2021 la stima dice che non saremo lontani dai 400. In più, in certi orari, come la pausa pranzo o la sera dopo il lavoro, bisogna muoversi almeno due settimane prima per avere la possibilità di prenotare un’ora di gioco.”.

Ma cos’è il padel? Per chi ancora non lo conoscesse, il padel è – dalla definizione di Wikipedia – “uno sport di palla di derivazione tennistica. Si pratica a coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti su quattro lati, ad eccezione di due porte laterali. Il gioco si pratica con una racchetta dal piatto rigido con cui ci si scambia una pallina esteticamente identica a quella da tennis, ma con una pressione interna inferiore, che permette un maggior controllo dei colpi e dei rimbalzi sulle sponde.”

Advertisement

Mercatone dell’Antiquariato riprende a Milano

64eb10a8 slide 1 mercatino antiquariato
64eb10a8 slide 1 mercatino antiquariato

Mercatone dell’Antiquariato riprende a Milano dal 27 giugno.

Dal 27 giugno 2021, a Milano ripartiranno gli appuntamenti mensili con il Mercatone dell’Antiquariato, la mostra mercato a cura dell’Associazione Naviglio Grande.

Il Mercatone ospita oltre 380 espositori e si dedica in particolar modo al vintage di qualità.

Il Mercatone dell’Antiquariato si svolge l’ultima domenica di ogni mese sul Naviglio Grande di Milano.

Oltre agli espositori aderiscono all’iniziativa anche molti negozi, locali e gallerie d’arte della zona.

L’orario dell’evento sarà dalle 9:00 alle 18:00.

Durante l’evento, le seguenti strade saranno chiuse al traffico (eccetto che per i residenti e per i mezzi di soccorso): Alzaia Naviglio Grande, Ripa di Porta Ticinese (tratto da viale Gorizia a via Valenza), via Paoli, via Corsico, via Casale e zona Pesa Ripa.

Advertisement

BEEFEATER Open Gin Tasting nel Giardino Ventura Society

gin e1624704563774
gin e1624704563774

OPEN GIN MARCHIATO BEEFEATER GIN LONDON

In un giardino incantato a Milano , nascosta tra reperti industriali, vi sorprenderà con il vero spirito londinese racchiuso in una bottiglia, tra tradizione e contemporaneità.
Così chiamato in onore delle guardie reali della London Tower, Beefeater è l’unico London Dry Gin che continua ad essere distillato a Londra, nell’unica distilleria rimasta nel cuore della City.
Gustate il Gin più premiato al mondo e partecipando all’open GIN riceverete dei fantastici gadget e un tasting dei tre nuovi drink GINITA
E avremo la possibilità di vedere insieme due bellissime partite degli Europei
ORE 18.00 OLANDA – REPUBBLICA CECA
0RE 21.00 BELGIO – PORTOGALLO
15 euro OPEN GIN + gadget e tasting di GINITA 3 cocktail estivi e rinfrescanti a base di GIN
Dalle 19.30 alle ore 21.30 OPEN GIN
Chiusura locale 01.00
Oltre a l’aperitivo a tema OPEN GIN “GIN TONIC e GIN LEMON” potrete scegliere un’ampia selezione di drink signature firmati dai nostri migliori barman ed accompagnarli da delle deliziose tapas o taglieri.

Posti limitati, ingresso solo su prenotazione

Opzionali:
5 € Tagliere
A partire da 4 € Tapas
NOTA BENE
CAUSA NORMATIVE VIGENTI COVID 19 L’ACCREDITO NON E’ UNA PRENOTAZIONE
E NON DA DIRITTO ALL’INGRESSO DEL LOCALE.
SI POTRA’ ACCEDERE SOLO SU PRENOTAZIONE DEL TAVOLO.
____________________________________________
Vi chiediamo la massima precisione nella prenotazione.
Saranno rispettate tutte le normative vigenti coronavirus.

Infoline +39 0284106534
Advertisement
Milano
poche nuvole
24.8 ° C
24.8 °
23 °
65 %
4.1kmh
20 %
Gio
28 °
Ven
31 °
Sab
33 °
Dom
35 °
Lun
26 °