19.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Milano Fashion Week: Alessandro Enriquez da Vasiliki Kouzina

POLPETTE scaled e1632309885994
POLPETTE scaled e1632309885994

Continuano gli appuntamenti che vedono unita la Milano Fashion Week e il settore food. Dopo Cocciuto, ecco che la moda arriva fino nella Grecia milanese! Stiamo parlando di Alessandro Enriquez che presenterà la sua nuova collezione da Vasiliki Kouzina

Milano Fashion Week: Alessandro Enriquez da Vasiliki Kouzina

In occasione della Milano Fashion Week, giovedì 23 Settembre Vasiliki Kouzina ospiterà la Private Mediterrean Dinner per il lancio della nuova collezione di Alessandro Enriquez:
il menù dedicato alla serata proporrà due piatti iconici del ristorante greco di via Clusone 6, rivisitati secondo l’estro creativo del fashion designer siciliano.

Il viaggio nel Mediterraneo di Alessandro Enriquez, che ha ispirato la sua collezione Primavera-Estate 2022, attraversa Italia, Francia e Spagna per approdare infine in Grecia, nella casa di Vasiliki Pierrakea, proprietaria e anima di Vasiliki Kouzina. Enriquez “veste” il ristorante con i suoi colori e il suo stile eclettico, reinterpretando gli arredi, le divise del personale, la tavola e persino i piatti.

Un menu realizzato a quattro mani dallo stilista insieme a Vasiliki Pierrakea è un’inedita contaminazione tra la Grecia e la Sicilia, terra d’origine del designer, all’insegna di gusto, eleganza e creatività.
Le polpette di erbe in salsa di feta, un’esplosione di sapori e emozioni che riportano nell’antica Grecia, vengono arricchite dall’aromatico formaggio palermitano caciocavallo, dolce con un tocco piccante. A seguire il polpo al miele – un altro must della cucina di Vasiliki, connubio perfetto tra la dolcezza del miele e delle cipolle caramellate con il profumo di alloro – si colora di note sicule grazie alle foglie e alla granella di cappero.

Advertisement

Cascine Aperte 2021 in Cascina Cuccagna questo weekend da non perdere

CascinaCuccagna 7 1536x1024 1
CascinaCuccagna 7 1536x1024 1

CASCINE APERTE 2021, Da venerdì 24 a domenica 26 settembre, l’evento promosso da Associazione Cascine Milano per sensibilizzare alla ​tutela e alla valorizzazione del patrimonio rurale cittadino.​  

Anche quest’anno Cascina Cuccagna ha preso parte all’organizzazione dell’evento e vi invita a partecipare al week end di festa: a partire dall’incontro pubblico di inaugurazione del 24 settembre, alle attività per gli under35 legate focus dell’anno, fino alla grande biciclettata con AbbracciaMi.

Il programma completo della 14° edizione, cascina per cascina, è sul sito: cascineapertemilano.it​.

Ma cosa succede in Cuccagna?

Inoltre, come sempre, il week end di Cascine Aperte segna il momento di lancio del tesseramento 2021/2022. Diventa sostenitore, richiedi la tua tessera (anche online, via paypal)!

VENERDI 24 SETTEMBRE 2021
H 18.00-20.00 — CASCINE APERTE 2021 OPENING EVENT
Intervengono: Annibale D’Elia (Comune di Milano), Guido De Vecchi (CSV), Paolo Gorlini (Ass. Cascine Milano), Daniele Guadagnolo (Rappresentante Italia Youth4Climate). Seguono la presentazione di Best Practices dalle Cascine e dibattito libero. Modera: Marta Moroni (CSV). Per partecipare è necessaria la registrazione. Evento a cura di Associazione Cascine Milano.
SABATO 25 SETTEMBRE 2021
H 10:00-14:00 — MERCATO CONTADINO IN CUCCAGNA CON GUSTO

H 10:15/11:00 (1° turno) e H 11:30/12:30 (2° turno)
— FACCIAMO IL FORMAGGIO!
Laboratorio per bambini 6-11 anni, a cura di Laura dell’Az. Agr. La Grande Zucca. €3 (12 bambini a turno), iscrizioni: .

H 15:30-17:30 — LA VENDEMMIA DEI BAMBINI
Laboratorio per bambini 6-11 anni a cura del Gruppoverde
€10, sconto fratelli con Tessera Cuccagna (max 16 iscritti).
Iscrizioni:

H 18:00-20:00 — CORTO & FIENO. FESTIVAL DEL CINEMA RURALE
Proiezione dei cortometraggi vincitori dell’edizione 2020, a cura dell’Ass. Asilo Bianco di Ameno e Ass. Coop. Cuccagna. Prenota qui!

H 20:00-23:00 — KARMADROME INDIE NIGHT
Con Djs Carlo Villa e Tommaso Toma. Prenota qui!

DOMENICA 26 SETTEMBRE 2021
H 10:00-19:00  — LA NATURA A PASSO D’ASINO
Una giornata dedicata ai bambini da trascorrere insieme agli asinelli, ai cavallini e ai cani di Asintrekking (Asti). Un percorso a 3 step, con: grooming (primo avvicinamento all’animale con coccole e pulizia), cavalcata (con battesimo della sella e prova dell’amicizia) e tiro con l’arco. €15 intero percorso. Prenotazioni: H 10:00-12:00 — KNIT IN PUBLIC! 
Il gruppo di partecipazione Magliando vi invita a fare insieme a maglia nel giardino della Cascina per preparare tanti quadrati di lana con cui realizzare una coperta gialla in ricordo di Giulio Regeni. Info:

H 11:00-12:00 — YOGADIFFUSO IN TERRAZZA
con Francesca e Federica di Yogadiffuso Milano
Partecipazione con Tessera Cuccagna 2021/2022 (€10)
Prenotazioni:

H 15:00-17:00 — FOCUS GROUP CASCINE APERTE 2021
Hai meno di 35 anni? Consideri Milano la “tua città”? Stai inseguendo un sogno? Le cascine di Milano vogliono incontrarti. Partecipa!

H 16:30-17:30 —
ACERPLATANOIDES
Performance di danza site specific, a cura di Aulaotto, ensemble di 13 danzator* under trenta.

h 18:00 — ARRIVO BICICLETTATA CASCINE APERTE 2021
A cura di Associazione Cascine Milano e AbbracciaMI

Segue: INCONTRO IN BICI TRA CITTA’ E CAMPAGNA
Intervengono: Alessandra Licheri (Cascina Cuccagna / Ass. Cascine Milano), Roberta Guaineri (Assessore Turismo, Sport e Qualità della vita del Comune di Milano), Marco Mazzei (AbbracciaMi / Milano Bicycle Coalition). Appuntamento in collaborazione con Ass. Cascine Milano, AbbracciaMi, IFund Impr. Soc., Unihub, A2A, Mokke’s Backline Rent.

Advertisement

Summer Spritz Party con Dj Set al GUD Beach Idroscalo

GUD Milano beach idroscalo cocktail bar allaperto a Milano Coqtail Milano 1024x576 1
GUD Milano beach idroscalo cocktail bar allaperto a Milano Coqtail Milano 1024x576 1

SUMMER SPRITZ TIME Gud Idroscalo in programma Sabato 18 Giugno 2022

Milanoevents.it

Ha il Piacere di Invitarti
c/o GUD IDROSCALO
al primo SUMMER  SPRITZ PARTY   per festeggiare l’inizio della stagione estiva nella straordinaria cornice dell’Idroscalo .

Evento con Dj Set till late by
FRANCESCO GALLI



Prezzi:
Promo Ingresso € 15,00  con 2 Spritz dalle 19.00 alle 22 + 1 focaccia GUD ogni 4 persone.
Possibilità di ordinare tapas e food extra menu.
Per chi arriva più tardi dalle 22.oo alle 2.00 Musica con Dj Set e drink a 10 euro con ingresso su accredito obbligatorio.
La prenotazione del tavolo è obbligatoria a:
Vi aspettiamo dalle 19.00 per l’aperitivo al tramonto
Dalle 22.00 inizierà il Party con il Dj set fino alle 2.00.
idroscalo aperitivo milano

Prenotazione Obbligatoria

GUD Milano Idroscalo … nella a zona storica dell’Idroscalo – ingresso 3 Parcheggio B
Via Circonvallazione Est 19 Punta dell’Est – Idroscalo, 20090 Segrate (MI)
Advertisement

Bonus pc e tablet 2021: fino a 500 euro di sconto per le famiglie

bonus pc e tablet
bonus pc e tablet

Ci sono ancora pochi giorni per richiedere il bonus pc e tablet 2021. Partito il 9 novembre 2020, questo incentivo permette alle famiglie in difficoltà economica di ottenere 500 euro di sconto sull’acquisto di pc o tablet e sull’installazione di una connessione ad Internet.

Come funziona e come si può richiedere il bonus pc? C’è tempo fino al 1° ottobre 2021!

Bonus pc e tablet 2021: come funziona?

Il bonus pc e tablet è un incentivo rivolto alle famiglie con difficoltà economiche e ha come obiettivo la riduzione del divario digitale. Introdotto dal Governo Conte bis, il bonus pc permette di ottenere un voucher da 500 euro da spendere per acquistare un computer o un tablet, e per installare una connessione ad Internet a banda ultra larga (almeno 30 Megabit al secondo).

Infatti, il voucher da 500 euro viene suddiviso come segue:

  • da 100 a 300 euro per comprare un nuovo pc o tablet;
  • da 200 a 400 euro per installare una connessione ad Internet.

Il voucher può essere richiesto soltanto agli operatori iscritti al portale Infratel Italia.

Bonus pc e tablet: a chi spetta?

Non tutti possono richiedere e ottenere il bonus pc e tablet 2021, almeno in questa prima fase. Al momento il bonus è destinato solo alle famiglie con un ISEE inferiore a 20 mila euro. La platea di potenziali beneficiari è di 2,2 milioni di famiglie.

Si prevede l’erogazione di un solo voucher per ciascun nucleo familiare. Inoltre, i nuclei che richiedono il bonus pc non devono possedere alcuna connessione ad Internet e al loro interno deve trovarsi almeno un ragazzo che frequenta la scuola.

Ulteriori limiti riguardano la sottoscrizione del contratto per l’installazione della connessione: l’accordo deve avere una durata pari ad almeno un anno, e una spesa minima di 200 euro.

Bonus pc e tablet: ultimi giorni per richiederlo

Le famiglie che soddisfano tutti i requisiti richiesti per ottenere il voucher da 500 euro previsto dal bonus pc e tablet possono farne richiesta. Il bonus viene riconosciuto come sconto da applicare direttamente all’acquisto di pc o tablet e per l’installazione di una connessione ad Internet.

Occorre fare attenzione ad alcuni limiti: le richieste si possono effettuare soltanto a operatori scritti al portale Infratel Italia entro e non oltre il 1° ottobre 2021.

Oltre al modulo da compilare, andranno consegnati all’operatore anche una copia del documento di identità e una dichiarazione sostitutiva attestante l’ISEE (che deve risultare inferiore a 20 mila euro).

Advertisement

La Milano Fashion Week arriva da Cocciuto

FullSizeRender scaled
FullSizeRender scaled

Prosegue la collaborazione tra Cocciuto e l’artista Pietro Terzini che, durante il recente Fuorisalone, ha “vestito” il dehors del locale di Via Bergognone 27 con un’inedita installazione. In occasione della Milano Fashion Week, infatti, la scritta “Salad Days Are Over” diventa protagonista di una t-shirt in edizione limitata messa in vendita presso i locali dell’insegna di ristorazione.

La Milano Fashion Week arriva da Cocciuto

“Salad Days” è un’espressione idiomatica shakespeariana tratta dall’opera “Antonio e Cleopatra” e fa riferimento all’età della gioventù, notoriamente caratterizzata da inesperienza, entusiasmo, idealismo e innocenza. L’aggiunta di “are over” da parte dell’artista introduce il tema dello scorrere inesorabile del tempo, che porta a crescere e ad assumersi le proprie responsabilità. La citazione letteraria, oggetto dell’installazione protagonista da Cocciuto, si presta dunque a una duplice interpretazione: da un lato è un invito a preferire il gusto inconfondibile della pizza di Cocciuto all’insalata e ai pasti meno gustosi, dall’altro ha un significato più simbolico legato al percorso di evoluzione recentemente intrapreso dal brand. Cocciuto, infatti, “diventa grande” e sceglie di ampliare l’offerta gastronomica per andare incontro a un pubblico sempre più esigente.

Il nuovo menu è un’ode alle cucine del mondo: non più solo pizze, ma anche sushi e tapas come tacos, crudi di pesce e fritti dai sapori esotici. Un cambiamento nella forma ma non nella sostanza: “la qualità in testa”, payoff del brand, ricorda la meticolosa ricerca di materie prime di eccellenza. La maglietta sarà anche oggetto di un omaggio riservato ai clienti più fortunati. A rotazione ogni sera lo chef e il pizzaiolo di uno dei tre locali di Cocciuto selezioneranno due clienti vincitori della t-shirt “Salad Days Are Over”, realizzata in collaborazione con l’artista noto per i suoi dirompenti artworks dall’allure pop.

Advertisement

Teatri e Cinema verso l’80% di capienza, per le discoteche si valuta la riapertura

cinema 2502213 1920
cinema 2502213 1920

TEATRI E CINEMA, il 30 settembre il governo si riunirà per decidere se aumentare o meno il numero delle persone ammesse nelle sale.

Per cinema e teatri si va verso un aumento della capienza. Lo annuncia il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, che spiega: “Il 30 settembre ci sarà una valutazione del governo: credo che si potrà procedere ad ampliare le capienze per teatri e cinema”. Costa ipotizza “una tappa intermedia al 75-80% per poi guardare nelle prossime settimane all’obiettivo del 100%”. Probabile anche che si valuterà la riapertura delle discoteche.

Sui locali notturni e sull’utilizzo delle mascherine, il sottosegretario sottolinea che “l’indicazione arriverà dal Comitato tecnico scientifico, il vaccino non esclude la possibilità del contagio, quindi ad oggi credo che il tema di togliere le mascherine al chiuso sia un tema da rimandare”.

Riferendosi quindi al Green pass, Costa aggiunge: “E’ uno strumento che ci permette di riprendere le attività e con oltre 70 milioni di certificati verdi che sono stati scaricati, i cittadini hanno preso coscienza di questo strumento. Con l’introduzione della certificazione verde c’è stato un incremento delle vaccinazioni e ci auguriamo che si continui così per arrivare all’obiettivo del 90%, che credo sia raggiungibile”.

Quanto alla terza dose di vaccino anti-Covid a tutta la popolazione, “la politica deve attendere le indicazioni della scienza”, rilevato, sottolineando di essere inoltre “favorevole alla vaccinazione per i bambini una volta che le agenzie regolatorie e l’Aifa si saranno pronunciate in merito”.

Advertisement

Milano Fashion Week 2021 : le sfilate e gli eventi da non perdere

241263750 4530752393613485 3679120182724875739 n 12
241263750 4530752393613485 3679120182724875739 n 12

 

capodanno milano 2022 eventi LEGGI ANCHE :CAPODANNO MILANO 2022 TUTTI GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Milano Fashion Week settembre 2021 : ecco il calendario sfilate ed eventi

Torna la Milano Fashion Week,  il palcoscenico del made in Italy in cui tutti i grandi stilisti presentano le collezioni due volte all’anno.

L’evento con la presentazione delle Collezioni Donna Primavera – Estate, quest’anno è in programma dal 21 al 27 settembre, e sarà in formato phygital, ovvero sia con sfilate in presenza che online.

Il ricco calendario di questa edizione comprende 65 sfilate di cui 42 in presenza e 23 digitali, presentazioni ed eventi per un totale di 173 appuntamenti.

Tutto il calendario sarà trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale di Camera della Moda e su un maxischermo  in piazza San Babila.

Sarà una fashion week nel segno dei più celebri nomi della moda internazionale ed esordienti pronti a stupire.

Nel calendario sfilate saranno presenti nomi come Prada, Versace, Fendi, Salvatore Ferragamo, Alberta Ferretti, Dolce & Gabbana, Etro, Missoni e Tod’s. Un parterre di assoluto prestigio che presenterà le collezioni donna per la prossima estate in palazzi storici, showroom, scenografiche location.

In quelle giornate, avrà luogo il defilé di “Milano Graduate”, la rassegna giunta alla settima stagione in grado di valorizzare il talento degli studenti universitari provenienti dalle migliori scuole di moda italiane.

Tra le modelle protagoniste della campagna di comunicazione di questa edizione di Milano Fashion Week women’s anche la modella/artista Paola Fonticoli che ci racconta in un’intervista i suoi esordi nel mondo della moda e della pubblicità.

Calendario della Milano Fashion Week settembre 2021

22 settembre

  • 10:00 We are Made in Italy (Black lives metter in italian fashion – collective) – digital
  • 10:30 Joy Meribe
  • 11:00 CALCATERRA – digital
  • 12:00 Marco Rambaldi
  • 13:00 Antonio Marras – digital
  • 14:00 Fendi
  • 15:00 Del Core
  • 16:00 Vivetta
  • 17:00 Alberta Ferretti – 17:00
  • 18:00 N°21
  • 19:00 Jil Sander
  • 20:00 Roberto Cavalli

23 settembre

  • 10:00 Max Mara
  • 11:00 Genny – digital
  • 12:00 Boss
  • 13:00 Anteprima – digital
  • 13:30 Luisa Beccaria – digital
  • 14:00 Etro
  • 15:00 Drome
  • 16:00 Daniela Gregis
  • 17:00 Emporio Armani
  • 18:00 Blumarine
  • 19:00 MM6 Maison Margiela
  • 20:00 GCDS – digital

24 settembre

  • 10:00 Tod’s
  • 11:00 Missoni
  • 12:00 Sportmax
  • 13:00 Budapest Select
  • 14:00 Vìen – digital
  • 15:00 Prada
  • 16:00 ACT N°1
  • 17:00 Sunnei
  • 18:00 Elisabetta Franchi – digital
  • 19:00 Vitelli
  • 10:00 Versace

25 settembre

  • 10:00 Ports 1961
  • 11:00 Ermanno Scervino
  • 12:00 MSGM
  • 13:00 Moncler
  • 14:30 Salvatore Ferragamo
  • 15:30 Dolce & Gabbana
  • 16:30 Cividini – digital
  • 17:00 Philosophy di Lorenzo Serafini
  • 18:00 Shi.rt by Aquilano e Rimondi
  • 19:00 Giorgio Armani
  • 20:00 Marni

26 settembre

  • 10:00 Francesca Liberatore
  • 11:00 Luisa Spagnoli
  • 12:00 Laura Biagiotti – digital
  • 12:30 Annakiki – digital
  • 13:00 Onitsuka Tiger – digital
  • 14:00 Disquared2 – digital
  • 15:00 Emilio Pucci – digital
  • 15:30 Sindiso Khumalo – digital
  • 16:00 Milano Moda Graduate
  • 17:00 Hui
  • 18:00 Pierre-Louis Mascia – digital
  • 19:00 Philipp Plein – digital

27 settembre

  • 10:00 Alexandra Moura
  • 11:00 Munn – digital
  • 12:00 Lagos Space Programme – digital
  • 13:00 Maxivive – digital
  • 14:00 Maison Alvine Demanou – digital

Gli eventi e le feste a Milano

Accanto alle passerelle, il calendario prevede una serie di appuntamenti da non perdere. Da segnare in agenda la mostra dedicata ai 40 anni di Emporio Armani, “The way we are”, che verrà inaugurata il 23 settembre all’Armani Silos. Lo stesso giorno si terrà la festa per il 20° anniversario della collezione Nudo di Pomellato, un cocktail party esclusivamente su invito. Venerdì Gianvito Rossi organizzerà un cocktail party da Cracco in Galleria (solo su invito) mentre domenica la Fashion Week si concluderà in grande stile con l’evento privato di Versace e con la cena per festeggiare i 50 anni di carriera della stilista Chiara Boni, ai Bagni Misteriosi (evento privato ).


Altri Eventi

Hugo Boss FASHION SHOW Experience

milano fashion week hugo boss

Siamo lieti di invitarti a partecipare allo show unico nel suo genere dell’ evento Hugo Boss Experience giovedì 23 settembre dalle h 10:00 al Kennedy Sport Center in via Alessio Olivieri 15, Milano.
Parteciperanno alla sfilata e all experience, varie personalità note dello show business , l’invito è valido solo su accredito e ti chiediamo di confermare la tua presenza il prima possibile con Nome e cognome a : SOLD OUT – Posti esauriti
Sarà richiesto il Green Pass.

GIOVEDI’JAZZ IN THE PARK

giardino ventura lambrate jazz in the parkTorna l’appuntamento JAZZ LIVE, in un giardino incantato a Milano,
Una società segreta e misteriosa vi attende nascosta tra reperti industriali, tanto verde e un atmosfera unica, vi sorprenderà con il suo tocco Liberty.

Per prenotare e tutte le informazioni Clicca QUI

VENERDI’ 24 DINNER SHOW & DJ SET 

.dinner show grace milano fashion week

Tra i contenuti di spicco del The Grace Club, il nuovo ristorante con menu à la carte orchestrato dallo chef stellato Tommaso Arrigoni, l’impatto scenografico dei wallpaper creati da TOILETPAPER per Londonart – brand leader a livello mondiale nel settore delle carte da parati esclusive, fondato nel 2011 da Nicola Bottegal e considerato uno dei riferimenti più prestigiosi e riconoscibili nel mondo del design .

Ingresso solo su prenotazione, per tutte le informazioni clicca QUI

Aperitivo e Dj Set da illy in Piazza Gae Aulenti

illy milano fashion week

In occasione della Milano Fashion Week , abbiamo il piacere di invitarvi
venerdì 24 Settembre, dalle ore 17.30 da illy Caffè di Piazza Gae Aulenti, prenotazione obbligatoria . Aperitivo con DJ Set . Per info e prenotazioni clicca QUI

APERITIVO AI BAGNI MISTERIOSI 

gud bagni misteriosi aperitivo milano

Aperitivo a bordo Piscina in zona Porta Romana .

Prenotazione obbligatoria, per tutte le info clicca QUI

SABATO SPRITZ PARTY IDROSCALO 

spritz idroscalo milano fashion week

SPRITZ PARTY con DJ Set  per festeggaire la fine della stagione estiva nella straordinaria cornice dell’Idroscalo .Per tutte le info Clicca QUI

DOMENICA JAZZ IN FABBRICA 

jazz in fabbrica
Aperitivo ra i mattoni a vista di una ex fabbrica , vi faremo viaggiare nel tempo , con le note Jazz dal vivo.
Per tutte le informazioni Clicca QUI

DOMENICA – WELCOME TO GATTOPARDO 

In occasione del Milano Fashion Week dopo una lunga chiusura causa pandemia, finalmente la famosa chiesa degli inizi del secolo scorso e sconsacrata negli anni ’70, riapre le sue porte .

Aperitivo dalle ore 19.00 > 15€ con drink e food servito al tavolo .

Serata con Dj Set by Moreno De Leva

Ingresso su prenotazione obbligatoria

info e prenotazioni : 

+39 0284106534


LEGGI ANCHE :CAPODANNO MILANO 2022 TUTTI GLI EVENTI CONSIGLIATI 

capodanno milano 2022 eventi

 


Advertisement

The Way We Are : la Mostra di Giorgio ARMANI per celebrare 40 anni di Emporio

GettyImages 1098025448
GettyImages 1098025448

THE WAY WE ARE – Mostra Armani

Emporio Armani celebra il suo quarantesimo anniversario con una serie di appuntamenti e iniziative speciali che sottolinano lo spirito dinamico e democratico del marchio, che dal 1981 osserva e interpreta il modo di vivere delle persone nelle metropoli, e ne celebra l’attitudine contemporanea e inclusiva.

Armani/Silos ospiterà, dal 24 settembre 2021 al 6 febbraio 2022, una mostra temporanea dedicata ai 40 anni di Emporio Armani. Ideata e curata personalmente da Giorgio Armani, la mostra presenterà una selezione di materiali provenienti dall’archivio storico della maison. Il percorso espositivo racconterà le origini e l’evoluzione di Emporio Armani, sottolineando il suo rapporto rivoluzionario con il mondo della comunicazione e delle immagini. La mostra, suddivisa per temi, è concepita ad hoc per lo spazio di Armani/Silos, strutturata come un percorso libero, fatto di immagini, video e una selezione di abiti dalle origini fino ai giorni nostri.

Ingresso a pagamento.

Advertisement

Bonus tv 2021 con o senza ISEE: come ottenere fino a 130 euro di sconto

internet tv scaled
internet tv scaled

In vista del passaggio al nuovo digitale terrestre, il Ministero per lo Sviluppo Economico ha messo a disposizione delle risorse per finanziare i due bonus tv 2021. Gli italiani possono ottenere fino a 130 euro sfruttando le due misure. Ma per ottenere lo sconto occorre soddisfare alcuni requisiti: vediamo quali sono.

Bonus tv e decoder: come funziona?

Il primo bonus che il Governo ha introdotto per incentivare le famiglie a cambiare i propri televisore obsoleti è il bonus tv e decoder. Questo incentivo è riservato soltanto alle famiglie con un reddito inferiore a 20 mila euro.

Grazie al bonus tv e decoder si può acquistare un televisore o un decoder, appunto, ottenendo uno sconto di 30 euro sul prezzo di vendita. Per consultare la lista dei punti vendita aderenti è possibile visitare il sito del Mise.

Come ottenere lo sconto? I beneficiari dovranno semplicemente compilare l’apposito modulo di dichiarazione di possesso di tutti i requisiti richiesti e allegare alla domanda una copia di un documento di identità e il codice fiscale.

I requisiti da soddisfare per ottenere il bonus sono:

  • risedere in Italia;
  • possedere un ISEE entro i 20 mila euro;
  • non aver già beneficiato del bonus.

Le risorse disponibili sono limitate, mentre la scadenza del bonus è fissata al 31 dicembre 2022.

Bonus tv 2021 senza ISEE: sconto di 100 euro per tutti

Dal 23 agosto 2021 è possibile richiedere anche il bonus tv senza ISEE, un incentivo che il Mise ha rivolto a tutte le famiglie, indipendentemente dal proprio reddito. Le risorse stanziate sono 151 milioni di euro, ma i beneficiari sono circa 10 milioni di nuclei familiari.

Questo incentivo permette a tutte le famiglie di ottenere uno sconto del 20% sull’acquisto di un nuovo televisore, effettuando prima la rottamazione del vecchio apparecchio. Il bonus tv senza ISEE può arrivare fino a 100 euro e si può richiedere una sola volta per ciascun nucleo familiare.

Per ottenere il bonus tv senza ISEE occorre soddisfare i seguenti requisiti:

  • rottamare il vecchio televisore obsoleto;
  • essere in regola con il pagamento del Canone Rai;
  • risiedere in Italia.

Il bonus è disponibile fino al 31 dicembre 2022, ma le risorse potrebbero non bastare.

Bonus tv 2021: come sfruttare i due incentivi?

Le famiglie possono ottenere uno sconto fino a 130 euro per cambiare il proprio televisore: i due bonus tv 2021 sono cumulabili tra loro.

In altre parole, una famiglia che possiede un reddito inferiore a 20 mila euro, residente in Italia, che effettua la rottamazione del vecchio apparecchio obsoleto ed è in regola con il pagamento del Canone Rai può ottenere uno sconto doppio!

Soddisfando i requisiti di entrambi i bonus è possibile cumulare gli sconti e raddoppiare la convenienza. I tempi stringono e le risorse sono limitate: meglio richiedere gli incentivi il più presto possibile.

Advertisement

Jacques Henri Lartigue in mostra al Museo Diocesano

102835531 3188860381153235 6360697721557546160 o
102835531 3188860381153235 6360697721557546160 o

L’esposizione presenta 120 immagini, ed è curata da Denis Curti, da Marion Perceval e Charles-Antoine Revol, rispettivamente direttrice e project manager della Donation Jacques Henri Lartigue, in collaborazione con Casa Tre Oci di Venezia e dalla Donation Jacques Henri Lartigue di Parigi, con il patrocinio del Comune di Milano, del Consolato di Francia a Milano, dell’Institut Français di Milano, con il sostegno di Ricola, media partner IGP Decaux.

Jacques Henri Lartigue in mostra al Museo Diocesano

Il percorso espositivo segue un ordine cronologico affiancato da focus sui principali momenti di riscoperta dell’opera di Lartigue, a cominciare dalla rassegna del museo newyorkese, durante la quale sono presentati i suoi primi scatti precedenti la prima guerra mondiale, e che fanno di lui l’enfant prodige della fotografia.

Tra i tanti artisti che incontrò vi fu anche Richard Avedon. Lui, in particolare, gli chiese di scavare nel suo archivio per riportare alla luce alcuni scatti al fine di creare un ‘giornale’ fotografico. La selezione di queste immagini, fatta dallo stesso Avedon e da Bea Feitler, photoeditor di Harper’s magazine, portò alla pubblicazione del volume, nel 1970, Diary of a Century che lo consacrò definitivamente tra i grandi della fotografia del Novecento.

Questi lavori e moltissimi altri sono in mostra ancora fino al 10 ottobre 2021, al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano nella mostra dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue (1894-1986), dal titolo L’invenzione della felicità.

Advertisement

Cristina Trivulzio di Belgiojoso la prima statua dedicata a una donna milanese

download 6
download 6

Milano ha la sua prima statua raffigurante una donna della storia cittadina: si trova in piazza Belgioioso l’opera inaugurata mercoledì 15 settembre che rappresenta Cristina Trivulzio di Belgiojoso, eroina milanese del Risorgimento di cui quest’anno ricorrono i 150 anni dalla morte.

Cristina Trivulzio di Belgiojoso la prima statua dedicata a una donna milanese

L’iniziativa, nata da un’idea dell’Impresa culturale creativa Le dimore del quartetto, colma un vuoto: nessuna delle 121 statue della città è infatti dedicata a una personalità femminile, ad eccezione di soggetti di iconografia religiosa o allegorici.

La statua, che segna dunque un importantissimo traguardo, ritrae Cristina Trivulzio di Belgiojoso, eroina milanese del Risorgimento, interpretata dallo scultore Giuseppe Bergomi sulla base della documentazione iconografica raccolta dalla Fondazione Brivio Sforza.

Cristina, personaggio poliedrico e coraggioso, con grande determinazione ha portato e reso visibile lo sguardo e la voce delle donne nel cuore dei grandi temi del suo e del nostro tempo. Donna di cultura, istruita e fortunata per ceto e censo, si è messa in gioco con competenza e determinazione per creare un modello di società più inclusivo e sostenibile, pur ricevendo fortissime resistenze da parte dei suoi pari.

La statua trova dimora nella raccolta piazza Belgioioso, a pochi passi dal Duomo e da piazza della Scala. Ed è proprio per questa sua collocazione che ritrae l’eroina “elegantemente seduta” nel suo salotto.

Advertisement

Al Museo del Novecento arriva la “Collezione Gianni Mattioli”

Museo del 900 MI 005 1024x768
Museo del 900 MI 005 1024x768

Sarà ceduta al Museo del Novecento la “Collezione Gianni Mattioli”, dichiarata dalla Soprintendenza “complesso di eccezionale interesse artistico e storico”, pertanto vincolata e indivisibile. La Giunta ha infatti accettato la proposta di comodato gratuito per 5 anni (rinnovabili) da parte dell’unico proprietario Giacomo Rossi, nipote di Gianni Mattioli.

Al Museo del Novecento arriva la “Collezione Gianni Mattioli”

La collezione Mattioli è la collezione privata di arte futurista e metafisica più importante al mondo, in grado di competere con le relative sezioni di prestigiosi musei internazionali. Si tratta di un nucleo di 26 capolavori di Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Carlo Carrà, Gino Severini, Giorgio Morandi, Mario Sironi, Amedeo Modigliani, solo per citare i nomi più influenti, ed ha un valore assicurativo di circa 143 milioni di euro.

Tra i capolavori “Materia”, forse il più ambizioso quadro dipinto da Boccioni nel 1912, che raccoglie in un manifesto pittorico la sua espressione più innovativa; “Bottiglie e fruttiera (natura morta)” del 1916, uno dei più celebri capolavori di Morandi; “Composizione con elica” del 1919 di Mario Sironi, collage che rappresenta il momento di passaggio dell’artista dal futurismo alla metafisica.

Le opere, che giungeranno a Milano nella primavera del 2022 dopo una prestigiosa mostra itinerante in Russia, arricchiranno il percorso museologico permanente del museo milanese.

Nelle sale museali i capolavori dei maestri del Novecento italiano torneranno a dialogare tra loro, a partire dalla galleria del Futurismo dove si potranno ammirare veri capolavori come “Materia”, forse il più ambizioso quadro dipinto da Boccioni nel 1912, che raccoglie in un manifesto pittorico la sua espressione più innovativa; sempre di Boccioni, “Dinamismo di un ciclista” (1913), con la rinnovata intensità cromatica; “Mercurio passa davanti al sole” (1914) del maestro Giacomo Balla; la vivacità della città moderna de “La Galleria di Milano” (1912) e  il rivoluzionario collage “Manifestazione interventista”(1914) di Carlo Carrà; “Composizione con elica” e il “Cavallino bianco” del 1919 di Mario Sironi, dipinti che segnano il passaggio dell’artista dal futurismo alla metafisica. Tra le sei tele di Morandi, amico e artista prediletto di Gianni Mattioli, il “Paesaggio” del 1914 potrà essere messo in relazione con quello della raccolta Jucker del 1913; così come si riuniranno nella loro sospensione metafisica i due Carrà “L’amante dell’Ingegnere” (1921) e la “Natura morta con la squadra” (1919).

Advertisement

Aperitivo e Dj Set da illy in Piazza Gae Aulenti

illy 24 settembre
illy 24 settembre

Milan Fashion Week – Aperitivo e Dj Set da illy in Piazza Gae Aulenti

Abbiamo il piacere di invitarvi venerdì 24 Settembre, dalle ore 17.30 da illy Caffè di Piazza Gae Aulenti:

L’APPUNTAMENTO PER BRINDARE INSIEME ALL’ORA DEL TRAMONTO

Cocktail & DJ set by GAB DEZ

Prezzi aperitivo:

€ 10,00: la prima consumazione alcolica (o cocktail analcolico) sarà accompagnata da una selezione di finger food

INGRESSO SU PRENOTAZIONE TAVOLO:
+39 0284106534

*La prenotazione è obbligatoria


 

 

LEGGI ANCHE : Milano Fashion Week settembre 2021 : ecco il calendario sfilate ed eventi

Advertisement

Via alla terza dose di vaccino anti Covid

injection 5722329 1920
injection 5722329 1920

Via alla terza dose di vaccino anti Covid dal 20 settembre al prossimo 30 ottobre.

Via alla terza dose di vaccino anti Covid dal 20 settembre al prossimo 30 ottobre per i pazienti immunocompromessi.

Durante la conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente della Regione Lombardia, la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, l’assessore al Territorio e Protezione civile e il coordinatore della campagna vaccinale lombarda, Guido Bertolaso, si è confermata la partenza della terza dose di vaccino anti Covid.

“Le nuove disposizione sul green pass – ha detto l’assessore regionale al Welfare – hanno richiesto di rendere disponibili nuove vaccinazioni per 1° dosi, per cui è prevista dal 1° ottobre al 30 ottobre una Fase di Transizione. Oggi inizia la Fase 3 con circa 2.000 somministrazioni al giorno a pazienti immunocompromessi per la prima”.

“La Fase 3 – ha continuato – sarà temporalmente sovrapposta alla Fase di Transizione e alla Fase di vaccinazione antinfluenzale, andando a impiegare le stesse strutture e risorse con il coordinamento di tutti gli attori coinvolti. Si sta passando progressivamente da una situazione di emergenza ad una di normale operatività, attraverso una logica di razionalizzazione ed efficientamento”.

Il ciclo vaccinale a 3 dosi è previsto per le persone immunocompromesse (trapiantati e gravi immunodepressi) e la dose addizionale deve essere somministrata almeno dopo 4 settimane dalla seconda dose.

Partirà invece l’11 ottobre il richiamo con una 3° dose per i 680.00 over80, gli 80.000 ospiti delle RSA e i 396.000 operatori sanitari. Per queste categorie, il richiamo è previsto dopo almeno 6 mesi dalla seconda dose. È utilizzabile indifferentemente uno dei vaccini mRNA.

Il sistema di prenotazione e registrazione sarà sempre gestito da Poste tramite ‘agenda dedicata’. È comunque possibile effettuare la prenotazione presso le farmacie aderenti. La somministrazione al personale sanitario sarà effettuata presso la propria struttura ospedaliera.

Gli ospiti delle RSA riceveranno la somministrazione presso la struttura in cui si trovano.

Advertisement

Bagni Misteriosi, l’aperitivo a bordo piscina durante la Fashion Week

bagni misteriosi scaled
bagni misteriosi scaled

Aperitivo ai Bagni Misteriosi

Ritorna l’appuntamento durante la Fashion Week con l’aperitivo a bordo piscina dei Bagni Misteriosi, in Via Carlo Botta 18 a Milano, zona Porta Romana.

GUD BAGNI MISTERIOSI

Un luogo esclusivo ed incredibile nel cuore di Milano a piedi Nudi sul bordo dei Bagni Misteriosi con bar bistrot, piscina all’aperto ed area verde.

Vi aspettiamo da mercoledì a sabato
c/o I Bagni Misteriosi, Via Carlo Botta 18

dalle 19.00 alle ore 23.30
Prezzi e modalità di ingresso zona libera piscina :

10,00 Euro con una consumazione a scelta e una porzione di pop corn .

Disponibili pacchetti personalizzati per feste o eventi particolari .

NB. L’ingresso nell’area piscina sarà a piedi nudi, è consentito portare delle infradito/ciabatte per stare a bordo piscina .

RSVP
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA !

Per prenotazioni : 
+39 02 84106534


Disponibile anche la Terrazza con
Light Dinner a 35 Euro a persona

Per info e prenotazioni : 
+39 02 84106534

N.B. SARANNO RISPETTATE TUTTE LE NORMATIVE VIGENTI PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS

Advertisement

Incentivi auto elettriche 2021: Milano stanzia 3 milioni di euro

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

Il 14 settembre scorso, grazie al decreto Infrastrutture, il MISE aveva sbloccato 57,5 milioni di euro per rifinanziare gli incentivi auto elettriche 2021, prendendo i fondi dall’Extrabonus. Le nuove risorse, però, si sono esaurite in un paio di giorni.

Ma il Comune di Milano ha stanziato ben 3 milioni di euro per gli incentivi auto elettriche 2021: vediamo come funzionano, chi può richiederli e quanto si risparmia.

Incentivi auto elettriche 2021 dal Comune di Milano

A causa dell’emergenza Covid-19, il Comune di Milano intende mettere a disposizione dei cittadini nuovi metodi per spostarsi in modo sostenibile in città. La Giunta comunale ha approvato lo stanziamento di 3 milioni di euro per rifinanziare gli incentivi per l’acquisto di auto a basso impatto ambientale nel 2021. L’obiettivo è quello di “migliorare la qualità del parco auto e moto circolante in città e quindi la qualità dell’aria”.

Nel messaggio riportato sul sito del Comune, viene descritto anche l’impatto delle auto elettriche a Milano. Nel 2020 i cittadini hanno rottamato ben 794 veicoli inquinanti, mentre gli acquisti totali di veicoli a basso impatto ambientale sono stati 1.791.

Tra i nuovi veicoli a basso consumo acquistati dai cittadini milanesi, sono state registrate 689 auto ibride, elettriche, bifuel, e 230 scooter elettrici. Inoltre, in città circolano anche 842 nuove bici elettriche e 30 nuove cargobici elettriche.

Incentivi auto elettriche 2021: i requisiti per ottenerli

Per poter richiedere gli incentivi sull’acquisto di auto a basso impatto ambientale, acquistate nel 2021 o di prossimo acquisto, c’è tempo fino al 31 dicembre 2021 o fino a quando i fondi non saranno completamente esauriti.

I cittadini interessati, però, devono soddisfare alcuni requisiti:

  • risiedere all’interno del Comune di Milano;
  • avere almeno 18 anni di età.

Un altra condizione importante per ottenere il bonus auto elettriche è la rottamazione di un veicolo vecchio alimentato a benzina fino ad Euro 3 incluso, oppure diesel fino ad Euro 6 incluso. Tutti coloro che non effettueranno la demolizione di un vecchio veicolo, otterranno uno sconto ridotto del 20% sull’acquisto di una nuova auto a basse emissioni.

Gli incentivi del Comune di Milano si possono cumulare con quelli statali, ma sono erogabili una sola volta e per un solo veicolo.

Incentivi per l’acquisto di motoveicoli elettrici

Contestualmente ai fondi stanziati per l’acquisto di auto elettriche, il Comune di Milano ha previsto degli incentivi anche per i cittadini che intendono acquistare un motoveicolo o ciclomotore nuovo ad alimentazione elettrica.

Questo contributo permette di ottenere uno sconto pari al 60% del prezzo di listino, fino a un massimo di 3.000 euro per coloro che acquisteranno un nuovo motoveicolo e rottameranno il precedente inquinante.

La demolizione dei veicoli adibiti al trasporto di persone può riguardare motoveicoli a benzina fino a Euro 3 o diesel fino a Euro 6. Sono comprese anche le demolizioni di un motoveicolo con alimentazione a due tempi fino a Euro 3 incluso, oppure benzina a quattro tempi fino a Euro 2 incluso.

Senza la rottamazione, invece, è prevista una riduzione del 40% sul prezzo di listino, fino a un massimo di 1.800 euro.

Advertisement

PRETTY WOMAN, il Musical arriva al Teatro Nazionale CheBanca di Milano

6197441 1355 pretty woman
6197441 1355 pretty woman

PRETTY WOMAN: Alla vigilia della ripresa a pieno ritmo della prossima stagione teatrale, il Teatro Nazionale CheBanca! informa che sono già disponibili i biglietti per l’annunciato musical.

Stage Entertainment torna a farci sognare con una favola tratta da una delle commedie romantiche più amate di sempre, diretta al cinema da Garry Marshall e interpretata da Julia Roberts e Richard Gere, Pretty Woman – il musical debutta il 28 settembre 2021 e segna l’attesa e preziosa ripartenza del grande musical a Milano. Biglietti già online.

Trasposizione fedele del film vincitore di un Golden Globe per la migliore attrice protagonista (Julia Roberts), Pretty Woman – Il Musical mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico arricchendosi di un’avvincente colonna sonora composta dalla leggenda del rock Bryan Adams e dell’indimenticabile successo mondiale “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison. Nell’agosto del 2018 ha celebrato la sua prima mondiale a Broadway riscuotendo il tutto esaurito. In scena fino a poco tempo fa tornerà a calcare il palcoscenico di Amburgo e di Londra dopo un periodo di sospensione dovuto alla pandemia.

Accanto alla tematica sentimentale, che ha di fatto appassionato un pubblico eterogeneo di sognatrici e sognatori, alcuni temi molto attuali sono ancora il punto di forza di questa instancabile storia a metà strada tra Cenerentola e My Fair Lady. La rivalsa di una donna alla ricerca di se stessa e della sua dignità, il cambiamento di due persone diverse, per classe, che non discriminano l’altro ma che si avvicinano l’uno all’altra, la forza dei sentimenti che hanno la meglio su fama e denaro, il superamento delle apparenze in un mondo che non riesce ad andare oltre i preconcetti.

Vivian Ward, giovane prostituta, incontra per caso il ricco e affascinante uomo d’affari Edward Lewis. Edward assume Vivian per 3000 dollari per una settimana come sua compagna. Sembra un normale rapporto d’affari e nessuno sospetta che quella settimana di fatto cambierà le loro vite per sempre. Vivian ed Edward si innamoreranno l’uno dell’altra sebbene provengano da mondi totalmente diversi.

Regia Carline Brouwer
Regia Associata Chiara Noschese
Coreografie Dense Holland Bethke
Supervisione musicale Simone Manfredini
Direzione Musicale Andrea Calandrini
Scene Carla Janssen Hofelt
Costumi Ivan Stefanutti
Disegno Fonico Armando Vertullo
Disegno Luci Francesco Vignati
Traduzione, adattamento e versi italiani Franco Travaglio

BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

Autunno a Milano, ecco le 10 Mostre da non perdere

Sala del Cenacolo01 Museo NazionaleScienzaTecnologia
Sala del Cenacolo01 Museo NazionaleScienzaTecnologia

10 MOSTRE DA VEDERE QUEST’AUTUNNO A MILANO

L’autunno 2021 a Milano è ricchissimo di mostre ed è stato difficile sceglierne solo 10. Questi sono i nostri consigli per riempirti gli occhi di bellezza, ma se non ti basta qui puoi trovare le mostre a Milano di fine 2021 e le anticipazioni del 2022.

 

Ricorda che è necessario presentare il Green Pass all’ingresso, e spesso la prenotazione è consigliata. Controlla i siti ufficiali delle mostre per conoscere le indicazioni dettagliate per la visita.

  • 1. Claude Monet illumina Palazzo Reale
  •  2. Maurizio Cattelan invade l’Hangar Bicocca
  •  3. La scultura da Donatello a Michelangelo al Castello Sforzesco
  •  4. Esplora il mondo Disney al Mudec
  •  5. Mario Sironi al Museo del Novecento
  •  6. Roberto Bolle ritratto da Giovanni Gastel alle Gallerie d’Italia
  •  7. Tina Modotti. Donne, Messico e libertà al MUDEC
  •  8. Egitto divino al Museo Archeologico
  •  9. Realismo Magico a Palazzo Reale
  •  10. La verità di Tania Bruguera al PAC
Advertisement

Grace Milano Dinner Show con Dj Set

grace club
grace club

The Grace Club a Milano

La riqualificazione del landmark architettonico milanese passa anche dalla completa riconfigurazione degli spazi del The Grace Clubintegralmente rivisitati e riformulati nel design e nella filosofia, per creare un’ambientazione sofisticata e contemporanea che pur fondendosi con il tessuto urbano circostante abbraccia lo spirito e le atmosfere di un’oasi esclusiva.

The Grace Club è la nuova location di Milano: dallo spirito cosmopolità, offre diverse esperienze che spaziano dalla cucina gourmand alla musica di tendenza .

Dopo il successo del venerdì della Milano Fashion Week, il Grace Club non ha intenzione di fermarsi e prende le redini del weekend milanese continuando con il format delle  ‘Cene cantate’ e a seguire Dj Set .

Live Music e Show by Walter Eventz, after dinner DJ set by Giovanni Ursoleo

TUTTI I VENERDI’

MENU’ per Venerdì

Una scelta tra:

Antipasto
Baccalà mantecato con salsa di ricci di mare e uova di salmone
O
Hummus di ceci, funghi porcini e pancetta crunch

Primi & Secondi

Una scelta tra:
-Orecchiette fresche,sardina e ricotta salata
O
-Maialino da latte cotto a bassa temperatura su funghi porcini saltati

Dessert e Caffè
Cremoso di pistacchio e ricotta

Acqua minerale naturale e gasata
Caffè

50€ vino escluso

Prenotazione obbligatoria !

Per info e prenotazioni : 

02 84106534

Prenotazione obbligatoria 

Per chi arriva dopo cena > Ingresso 15/20€ con drink

Tavoli da 250€ con una bottiglia

Per info e prenotazioni : 

02 84106534

Via Messina 38 Milano

Advertisement

La Lombardia alla scoperta di ville, castelli e dimore storiche

Castello Procaccini
Castello Procaccini

ADSI Lombardia: il 26 settembre 2021 giornata in viaggio alla scoperta di Ville, Castelli e Palazzi antichi. 

Il 26 settembre 2021, grazie ad ADSI, sarà la giornata dedicata alla scoperta di Ville, Castelli e Palazzi antichi, patrimoni privati dei membri dell’Associazione Dimore Storiche Italiane.

ADSI Lombardia promuove, in uno straordinario appuntamento autunnale, la prima edizione della manifestazione “Giornata ADSI Lombardia”.

Per l’occasione apriranno al pubblico le più belle dimore storiche della Regione, dai castelli alle magioni, dai palazzi di città alle grandi ville nobiliari di campagna.

Si potrà viaggiare dunque alla scoperta di beni privati normalmente chiusi al pubblico, ammirando magnifici giardini, saloni d’epoca e opere d’arte.

Per prenotare la propria visita è necessario scrivere una email direttamente al contatto della dimora d’interesse che fornirà le specifiche informazioni sulle modalità per la visita e la conferma.

l costi, il calendario e maggiori informazioni sono consultabili sul sito.

La giornata avrà anche l’intento di estendere il network dei proprietari dei palazzi storici lombardi per arricchire le prossime iniziative, nonché di sensibilizzare gli operatori del turismo di prossimità sul ruolo di ADSI, creando le basi per future collaborazioni in grado di aumentare la capacità d’attrazione e l’offerta turistica di qualità di centri storici e territori, insieme a nuove opportunità occupazionali per i giovani.

Saranno 22 le dimore in tutta la Lombardia aderenti all’iniziativa. Le dimore, nella loro veste autunnale, saranno visitabili su prenotazione, muniti di Green Pass, in tour guidati a pagamento con partenza alle alle 14:30, alle 16:00 e alle 17:30.

Advertisement
Milano
cielo sereno
19.9 ° C
20.8 °
19 °
74 %
2.1kmh
0 %
Mer
20 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
20 °