25.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Presentazione libro Almamatto, un matto al giorno con Ovadia e Vergassola

ALMAMATTO
ALMAMATTO

Almamatto, un matto al giorno con Ovadia e Vergassola al Teatro Parenti

Venerdì 17 dicembre 2021, alle ore 18.30 al Teatro Parenti è in programma la presentazione del libro curato dallo psicoterapeuta Giampietro Savuto.

Molti uomini e donne creativi che hanno lasciato un segno nella storia, nell’arte, nella scienza e nella politica, erano eccentrici, bizzarri, anticonformisti e addirittura con disturbi psichici

Moni Ovadia e Dario Vergassola presentano il libro Almamatto, scritto da Savuto, un almanacco originale e piacevole che, al posto del “santo del giorno”, ha il “matto del giorno”.

365 biografie di personaggi illustri per comprendere quanto sia vicino a noi il mondo del disagio mentale che dobbiamo accogliere e comprendere. Nella serata Lucia Vasini leggerà brani dal libro.

Tutti i proventi del libro saranno destinati alla raccolta di fondi per realizzare a Milano il progetto di salute mentale del Centro Crisi di Lighea Eos Impresa Sociale.

Biglietti disponibili su questo sito.

Advertisement

Jackson live: Michael Jackson tribute band al Teatro Nuovo

jackson live
jackson live

Jackson Live, con Andrea Imparato al Teatro Nuovo

Lunedì 27 dicembre 2021 salirà sul palco del Teatro Nuovo, Andrea Imparato, uno dei più grandi impersonator di Michael Jackson a livello nazionale, che torna in una veste tutta rinnovata.

Jackson Live Tribute è una band formata da musicisti professionisti che vantano collaborazioni con artisti di gran fama fra cui: Tozzi, Masini, Ruggeri, Gazzè, Pupo, Sorrenti, Leali.

Migliaia di concerti in Italia e all’estero con ballerini scrupolosamente selezionati dal talentuoso Andrea Imparato che fin dall’età di 4 anni, imita il re del pop Michael Jackson.

Col passare degli anni ha perfezionato le sue doti di ballerino e cantante raggiungendo un livello di perfezione veramente unico ed impressionante.

E’ dal 2009, anno di scomparsa del Re del Pop, che la Jackson Live Tribute Band porta sui palchi di tutta Italia e all’estero un live show che unisce le cover dei brani di Michael Jackson eseguite da musicisti professionisti e le iconiche coreografie dell’artista interpretate dal corpo di ballo.

Biglietti disponibili su HappyTicket.

Advertisement

Xmas Jumper Run & Walk 2021: la corsa solidale all’Idroscalo di Milano

xmas jumper run walk
xmas jumper run walk

Xmas Jumper Run & Walk 2021

Torna finalmente l’appuntamento con la Xmas Jumper Run & Walk, giunta alla sua terza edizione, un’iniziativa organizzata dalle Pink Amazons.

Xmas Jumper Run & Walk 2021 è la corsa solidale per festeggiare l’imminente periodo natalizio sostenendo anche un piccolo progetto speciale.

L’evento si terrà sabato 18 dicembre all’Idroscalo, dalle 10 alle 16: si corre e cammina per sostenere l’acquisto di un cane d’assistenza per due bambini con disabilità.

Nelle edizioni passate è stata donata 1 pagaia in carbonio ad una Pink in ricordo di Anna Federico + 2 Laboratori di attività pratiche a Salute allo Specchio Onlus + 1 cena alle amiche Pink Amazon per ringraziarle dell’ospitalità.

Non è richiesta alcuna quota di partecipazione, se non un maglione natalizio da indossare e qualcosa da mangiare da portare e gustare insieme a fine corsa.

Sarà così l’occasione, nell’essenza del Natale, di condividere un buon proposito mentre si corre e si fa sport in compagnia.

Advertisement

Dipendenze affettive con Selvaggia Lucarelli allo Scalo Lambrate

selvaggia luccarelli
selvaggia luccarelli

Selvaggia Lucarelli parlerà delle dipendenze affettive

Giovedì 16 dicembre 2021, alle ore 19:00, Selvaggia Lucarelli parlerà delle dipendenze affettive presentando il suo ultimo libro “Crepacuore“.

La “dipendenza affettiva” è una relazione di coppia vissuta come condizione unica, indispensabile per la propria esistenza; una condizione in cui una persona si annulla per attribuire un’importanza assoluta all’altra, dove l’amore si trasforma in una ossessione che domina la mente e produce sofferenza.

In questa condizione si è venuta a trovare anche Selvaggia Lucarelli, come testimoniato nel suo libro “Crepacuore”, scritto a quattro mani con Valentino De Bernardis e presentato in questo incontro.

La giornalista parlerà della propria relazione durata quattro anni e vissuta con ossessione quasi patologica, tanto da trascurare lavoro, amici, figlio e vita sociale.

Una condizione dove chiunque può trovarsi e della quale è utile comprenderne le motivazioni interiori per riuscire a superarla.

Scalo Lambrate, Via Pietro Andrea Saccardo 12

Contatti: 02-49529690- 

Advertisement

E’ arrivata la Beautiful Gallery, mostra interattiva a Milano

beautiful gallery bologna
beautiful gallery bologna

Beautiful Gallery, mostra interattiva a Milano

A Milano è arrivata la Beautiful Gallery, mostra interattiva per scattarsi le foto

Dopo il precedente successo riscosso a Bologna, Beautiful Gallery è finalmente arrivata a Milano!

La mostra interattiva viene organizzata da 3 anni a Bologna, e dal 27 novembre ha trovato una nuova casa a Milano.

Admission to be yourself” è il nome dell’appuntamento artistico interattivo e immersivo disponibile fino a metà marzo 2022.

“È sempre più difficile essere se stessi”, si legge sul sito ufficiale della mostra. Siamo bombardati dalle immagini appariscenti condivise dalle persone attorno a noi e crediamo di non avere sufficienti soddisfazioni.

Beautiful Gallery ha creato un percorso che si pone come obiettivo di farti pensare come essere veramente felice concentrandoti su te stesso, su chi sei nel profondo, a prescindere dal giudizio degli altri.

Ruolo fondamentale del concetto di Beautiful Gallery è la fotografia, questa volta non come oggetto di venerazione nei confronti di vip e influencer, ma come occasione per immortalarsi in un mondo decisamente fuori dagli schemi, evocativo e sognante.

La mostra sarà aperta dal 27 novembre 2021 al 10 marzo 2022 a Milano, in via Bergognone 26, in zona Tortona, facilmente raggiungibile a piedi se si raggiunge con la metropolitana – linea 2 – le fermate di Porta Genova o di Sant’Agostino.

Biglietti disponibili su questo sito.

Advertisement

Snow Dream Experience: in Lombardia si può dormire in uno chalet fatto di neve

chalet neve
chalet neve

Snow Dream Experience: l’esperienza di dormire in uno chalet fatto di neve

A qualche ora di auto da Milano e precisamente a Livigno, in provincia di Sondrio, è possibile vivere un’esperienza molto particolare.

Gli amanti della montagna in inverno non potranno perdere l’occasione di dormire in una costruzione fatta di neve: la Snow Suite!

Si chiama Snow Dream Experience, uno chalet interamente costruito di neve all’interno del quale è possibile dormire in periodo invernale.

L’idea è nata dai proprietari dell’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort di Livigno che, da quattro anni, hanno fatto costruire questa dimora di lusso all’interno della loro struttura ricettiva per perpetuare la tradizione della scultura del ghiaccio tanto cara al territorio.

Oltre a vivere una notte sotto zero (riscaldati dal sacco a pelo termico), si può anche scegliere un’esperienza alpina: alpaca, ciaspole, vino o shopping. Ma non finisce qui: in programma c’è anche una cena a lume di candela nell’antica Stube in legno dell’Hotel.

E per concludere in bellezza: una mattinata di benessere nella SPA all’insegna di massaggi e coccole nell’area riservata.

Snow Dream Experience è un’esperienza davvero unica in cui gli ospiti potranno dormire immersi nella neve a 1.816 metri d’altezza con una vista privilegiata sui paesaggi alpini ricoperti di bianco e vivere un’esperienza incredibile.

Il costo del soggiorno in chalet non è però per tutte le tasche: i prezzi per notte partono da 590 a coppia.

Le prenotazioni inizieranno da giorno 18 dicembre e la struttura rimarrà aperta fino all’arrivo della primavera.

Advertisement

Concerto di Natale al Duomo: mercoledì 15 dicembre

concerto di natale duomo
concerto di natale duomo

Mercoledì 15 dicembre 2021, alle ore 20.30, è in programma il concerto di Natale al Duomo.

Dopo la sospensione nel 2020 per la pandemia, ritorna l’appuntamento che rappresenta una tradizione nel panorama musicale milanese del periodo natalizio: il Concerto di Natale al Duomo di Milano, offerto alla città dalla Veneranda Fabbrica e dal Comune di Milano per illuminare nuovamente di armonia, emozione il Duomo e accogliere, nel segno della grande musica religiosa barocca, cittadini e visitatori.

In programma:

Dixit Dominus HWV 232 di Georg Friedrich Händel

Magnificat BWV 243 di Johann Sebastian

L’ensembie strumentale e vocale laBarocca, specializzato in musica sei-settecentesca dell’Orchestra Verdi, è diretto da Ruben Jais, maestro del coro, Jacopo Facchini.

Solisti:

Sonia Tedla, soprano

Caterina Iora, soprano

Elena Carzaniga, contralto

Roberto Rilievi, tenore

Alessandro Ravasio, basso

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su questo sito.

Per informazioni:  /tel. 02-72023375.

Advertisement

Frecciarossa Milano-Parigi: orari e costo biglietti

Trenitalia Frecciarossa1000
Trenitalia Frecciarossa1000

Come era già stato preannunciato in un precedente articolo, Frecciarossa arriverà da Milano a Parigi e viceversa, con un collegamento diretto e senza alcun cambio. Il tempo di percorrenza della tratta sarà di appena 6 ore.

Il nuovo Frecciarossa 1000 salirà sui binari dal 18 dicembre 2021 e collegherà Parigi e Milano, facendo la felicità di molte persone.

Frecciarossa Milano- Parigi: quali classi sono presenti?

Il nuovo Frecciarossa 1000 potrà trasportare circa 460 passeggeri a 360 km/h. E’ dotato di 4 classi comfort per ogni esigenza:

  • Executive class per viaggi esclusivi con 10 poltrone in pelle larghe 74 cm, con rotazione, poggiagambe e ampia inclinazione dello schienale.
  • Business class per viaggi di lavoro o piacere con ampi sedili in pelle larghi 69 cm, inclinabili fino a 109 gradi, e divisori tra i sedili.
  • Standard class, quella più economica, con sedute in ecopelle con due braccioli e presa elettrica.
  • Sala meeting per organizzare riunioni fino a cinque persone, dotata di prese elettriche e schermo piatto da 32 pollici. Il servizio è attivo solo tra Parigi e Lione.

Orari e biglietti Frecciarossa

La prima corsa partirà la mattina del 18 dicembre da Milano direzione Parigi, alle ore 6.25. Poi, dalla capitale francese direzione Milano alle 7.26.

Alle due iniziali corse giornaliere di andata e ritorno tra Parigi e Milano via Lyon Part-Dieu, Chambéry, Modane e Torino, se ne aggiungeranno altre tre giornaliere di andata e ritorno tra Paris Gare de Lyon e Lyon Part-Dieu e Lyon Perrache.

Il costo dei biglietti va dai 23 ai 29 euro: si tratta di un’interessante promozione per il primo periodo.

Con gli attuali Eurocity i costi dei biglietti vanno dai 50 agli 85 euro per la seconda classe, e dai 75 ai 135 euro per la prima classe.

I biglietti saranno in vendita dalla mattina del 13 dicembre sul sito web https://www.trenitalia.com/it.html, e presso le biglietterie di tutte le stazioni italiane e in quelle di Parigi Gare de Lyon e Lyon Part-Dieu, nonché presso alcuni partner di distribuzione.

Advertisement

The Gallery Meravigli Milano Capodanno 2022

THE GALLERY GALLERIA MERAVIGLI
THE GALLERY GALLERIA MERAVIGLI

CAPODANNO 2022 IN GALLERIA MERAVIGLI

La Galleria Meravigli è una galleria commerciale nel pieno centro di Milano che unisce via Meravigli con via Gaetano Negri, nei pressi delle centrali Piazza Cordusio e Piazza degli Affari. Fu costruita dalla società “La Milano Centrale” fra il 1928 e il 1930 nell’ambito del trasferimento della Borsa Valori a Palazzo Mezzanotte avvenuto nel 1932 e il direttore delle opere fu l’ingegner Luigi Repossi.

menu the gallery meravigli ​Dalle ore 21.00 Gala Dinner con live performance

Costo 180 € a persona con menù fisso .

Info e prenotazioni : 02 84106534

Necessario Green Pass

Drees Code : Black Tie

Ingresso da Via Gaetano Negri 6

 

Advertisement

JAZZ IN HANGAR 55 Milano : aperitivo e trio live Mercoledì 15 Dicembre

jazz in the hangar capodanno milano 55

JAZZ IN HANGAR 55

Le ferrovie Nord Milano:
Nel 1928 la linea Bovisa – Cadorna viene raddoppiata e fatta passare in trincea , in modo da non interferire con la circolazione stradale. Nel 1929 in via Piero della Francesca è aperta la nuova stazione di Milano Nord , con il caratteristico fabbricato viaggiatori costruito a ponte sulla trincea dei binari.
L’ hangar in cui oggi sorge il 55 Milano era il deposito dei vagoni che trasportavano centinaia di passeggeri , allo stesso modo con il nostro JAZZ LIVE vi faremo viaggiare in un locale caratterizzato da un bellissimo mix tra arredamento moderno e vintage , con un struttura che rievoca il passato.
Mercoledì 15 Dicembre 
Si esibirà Il CMC è un trio bergamasco nato nel novembre del 2013, che si avvicenda tra Funk, Jazz e World Music. Ha all’attivo numerosi concerti, collaborazioni (Bearzatti, Maciel, tra gli altri) e partecipazioni ad alcuni interessanti festival, come “Taste in Jazz”, ” Jazz in the Corner”, “Jazziamo”, Mirandola Jazz, JAZZMI, Winter Music Corner. E’ inoltre autore della sigla dell’importante rassegna Bergamo Scienza, e recentemente ha ottenuto il secondo premio presso il prestigioso concorso indetto da JAZZMI, Jam to the future.

La formazione è così composta:

  • Cristian Carissimi: Tastiera,
  • Alessandro Marzetti: Tromba,
  • Flicorno Michele Consonni: Batteria.

Prenotazione obbligatoria !

Ingresso dalle ore 19.00 alle 01.00

Info e prenotazioni :+39 02 84106534

Ingresso su Prenotazione obbligatoria

Costo di ingresso 15€ che comprende:

Concerto jazz live

1 Consumazione a scelta

Aperitivo con Royal Buffet

Tavolo d’appoggio

DJ SET a partire dalle ore 23.00

Le eventuali seconde consumazioni avranno un prezzo di 10€

POSSIBILITA’  ANCHE DI CENE A PARTIRE DA 50€ MENU CARNE O PESCE


Info e Prenotazioni :

+39 02 84106534


Via Piero della Francesca 55/A
55 Milano

Prossimo appuntamento : giovedì 23 Dicembre

Advertisement

Brunch Milano : domenica la novità nel magico IGLOO del ristorante The Garden by Boscogrosso

brunch igloo
brunch igloo

Domenica 19 Dicembre Brunch in Igloo !

Abbiamo il piacere di invitarvi al Brunch nel magico IGLOO del ristorante The Garden.
Un magnifico Brunch in giardino, tra i raggi del sole e il verde, da godersi anche in inverno grazie a due fantastiche installazioni completamente trasparenti.

BRUNCH in IGLOO

COME FUNZIONA :
Saranno previsti 2 turni al fine di dare modo a tutti di godere di questo evento.
PRIMO TURNO > Dalle ore 11:30 alle ore 14:00
SECONDO TURNO > Dalle 14.30 alle 16.30
Costo: 25 euro a persona

MASSIMO 100 PERSONE PER TURNO

MENU BRUNCH

Tutti i menu comprendono

Food :

  • Pane in cassetta
  • Burro
  • Confettura e nocciola
  • yogurt
  • Uova strapazzate con bacon

Drink :

  • Acqua
  • Succo di Arancia o Succo Ananas
  • Caffè Americano

(Il resto delle eventuali bevande sarà conteggiato a parte, possibilità di scelta alla carta )

1 PIATTO A SCELTA

  • Club sandwich con patate
  • Avocado Toast con petali di Salmone
  • Lasagnetta alla bolognese
  • Pennette ai funghi

1 DOLCE A SCELTA

  • Tiramisù
  • Cheesecake
  • WaffleFragole&Nutella

Costo: 25 euro a persona

Possibilità di ordinare extra da menù

I posti sono limitati, prenota subito :

Prenotazione obbligatoria .
+39 0284106534

 

  • Indirizzo
    The Garden by Boscogrosso
    16 Via Giovanni Enrico Pestalozzi
    20143 Milano

P.S. segnaliamo un parcheggio libero a 200 metri dal locale in via bussola.

Advertisement

Festa per la nuova apertura della Pizzeria napoletana Sciué a Milano

sciue pizzeria
sciue pizzeria

Pizzeria SCIUÉ la nuova apertura

Veloce, scorrevole, ma non superficiale: questo il significato della parola che ci rappresenta, perché la nostra è proprio una cucina Sciué, fatta di sapori immediati, di profumi conosciuti, per una cena tra amici, in un’atmosfera confortevole.
Sciùé vuol dire semplice, come gli ingredienti di uno dei i capolavori della nostra cucina partenopea: LA PIZZA.
Questi siamo noi, questo è Sciué!

scie pizzeria milano

Il ristorante pizzeria Sciué offre l’autentica pizza napoletana con il cornicione alto, mozzarella di bufala, pomodoro sammarzano e olio extravergine. E non solo. Troverete un menu ricco di specialità a base di carne e di pesce preparate secondo la ricetta tradizionale e con ingredienti genuini.

Vi aspettiamo per l’inaugurazione del nuovo punto vendita milanese in Via Giorgio Washington 52 !

Per info :

sciue pizzeria invito

GIOVEDì 16 DICEMBRE 

Per festeggiare Pizza e aperitivo !

Dalle 19 alle 23 Sax e Dj Set .

Per partecipare ed essere nostri ospiti, vi chiediamo di registrarvi nel form qui sotto :

Accreditati compilando il seguente form:

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Advertisement

“Miracoli a Milano”: il 14 dicembre alla Cineteca Milano Meet

miracoli a milano
miracoli a milano

Martedì 14 dicembre, a partire dalle ore 16:30 si terrà una giornata dedicata alla città di Milano e al cinema che l’ha raccontata.

Il titolo della manifestazione è un omaggio al film capolavoro di De Sica “Miracolo a Milano” girato a Milano nel 1951,  un esempio di neorealismo fantastico con riferimenti al cinema muto, alla pantomima e al mondo del circo. Il protagonista è un bambino in un contesto di personaggi che vivono in baraccopoli ai margini della società.

La scena finale è un cult, carica di simbolismo e poesia: in piazza del Duomo affollata di netturbini, i personaggi del film rubano le scope e cavalcandole prendono il volo. La scena, girata con i modesti effetti speciali dell’epoca, è stata la probabile ispiratrice della scena di ET di Spielberg in cui i bambini volano a cavallo delle biciclette.

Al film seguiranno due rari cortometraggi girati a Milano: “Bambini in città” di Luigi Comencini e “Barboni” di Dino Risi, entrambi del 1946. Nel corso della manifestazione sarà presentato il libro “Miracolo a Milano-Un omaggio a un film e a una città”.

Concluderà la serata il “Progetto Elvira. Dissezionando il vedovo”, che prende spunto dal film “Il vedovo” con Alberto Sordi e Franca Valeri, anch’esso girato in città.

Cineteca Milano Meet, Viale Vittorio Veneto 2        

Advertisement

Escape room per famiglie e aziende che fanno team building

foto ecape room
foto ecape room

Una volta varcata la soglia di queste stanze del divertimento, ci si cala in un’altra dimensione  piena di indizi e alcune volte anche di strani personaggi. Inizia un percorso che è una piccola avventura urbana, con un tempo limitato ed una soddisfazione immensa in caso di successo. Le escape room ormai sono una realtà affermata nel panorama dell’intrattenimento globale, sia per quanto riguarda i gruppi di amici e sia per le famiglie e le aziende. Sempre più spesso, infatti, questa attività viene scelta per fare team building e fortificare così il legame tra dipendenti.

Cosa succede dentro una escape room

Si devono risolvere tutta una serie di enigmi, rompicapo e indovinelli mentre si snoda la narrazione che cala la squadra di moderni Sherlock Holmes nell’atmosfera giusta. Il principio che sta alla base di qualsiasi escape room è molto semplice ed è celato nel nome stesso dell’attività. Letteralmente, si parla infatti di ‘stanza di fuga’ e infatti – a prescindere dal tema narrativo selezionato – i giocatori dovranno trovare il modo di uscire nel più breve tempo possibile e scappare. Naturalmente il segreto è la collaborazione, mettendo a disposizione la preparazione e le capacità di ciascun componente della squadra per fare in modo che l’eventuale vittoria sia un risultato corale e condiviso. Le escape room stanno ottenendo un grande successo in tutta Italia, ma è soprattutto nelle grandi città come Milano che riescono a intercettare un pubblico davvero ampio e trasversale.

Ambientazioni realistiche, attori e format per tutti i gusti

Le escape room sono ormai diventate un vero e proprio fenomeno sociale e sono soprattutto le persone alla prima esperienza a rimanere più estasiati: è un’avventura avvolgente e coinvolgente, che li elettrizza letteralmente. Tra le realtà più interessanti di escape room Milano per famiglie possiamo tranquillamente citare Evasion Milano. Qui a risultare tra le preferite sono le ambientazioni a tema accademia di magia in stile Harry Potter e “The Elevator”, ma non mancano ambientazioni per team building a tema escape room prigione intitolata ‘Hell in the cell’. Viene offerta anche l’esperienza horror con inquietanti ‘presenze’ nel format escape room Milano con attori sempre proposto da Evasion Milano.

Questo gioco può essere definito intergenerazionale dal momento che vi prendono parte famiglie, nonni e nipoti ma anche gruppi di amici o colleghi di lavoro. E il passaparola positivo, assieme al successo, è in continua crescita. Evasion Milano punta a far trascorrere un po’ di tempo in totale relax ai giocatori, lontano dagli stress tipici della routine quotidiana. D’altra parte in questo escape game Milano le ambientazioni sono realistiche e immersive al punto giusto, tali da suscitare sempre l’effetto “wow” nei giocatori, anche nei più esperti.

Le regole del gioco e la varietà degli enigmi

Il gioco non si lega a conoscenze pregresse o specifiche competenze e quindi chiunque può affrontarlo e mettersi alla prova con buoni risultati (giovani, adulti, anziani). Gli enigmi sono di vario tipo, si spazia da giochi di pensiero laterale ad alcuni enigmi più manuali e di precisione meccanica. Ogni escape room offre giochi creati per stupire il team e lasciare tutti a bocca aperta: la loro soluzione consente di accedere ad un enigma successivo, ottenere oggetti utili per sbloccare nuovi ambienti all’interno dell’avventura. Fino alla vittoria, ovvero alla fuga collettiva.

Advertisement

Avincola in concerto al Biko di Milano

Avincola
Avincola

Il cantautore Avincola in concerto al Biko di Milano

Avincola, famoso cantautore romano, chiude il 2021 con due live full band, il primo al Monk di Roma il 17 dicembre e poi a Milano il 18 dicembre al Biko.

Avincola è uno dei cantautori più originali del nostro panorama indie/underground italiano. Un artista che con coraggio e un pizzico di follia è riuscito a conquistare la simpatia di Fiorello, e ad arrivare addirittura tra i semifinalisti di Sanremo Giovani 2020 e tra le Nuove Proposte di Sanremo 2021.

L’artista presenterà dal vivo il suo ultimo album Turisti, con special guest.

Avincola con Turisti trasporta il pubblico per le vie di una città. Ascoltarlo d’un fiato è come guardare un lungo piano sequenza, le immagini scorrono rapide: la quotidianità, le difficoltà e l’amore vivono in un perfetto alternarsi di luci e sentimenti.

È un disco dove bellezza e sorrisi si uniscono al loro opposto, lasciando a chi lo ascolta l’allegra malinconia di emozioni ricordate e di luoghi già visitati.

Biglietti per il concerto di Avincola sono acquistabili qui.

Advertisement

Meduza in concerto all’Amnesia Milano sabato 18 dicembre 2021

meduza
meduza

Meduza in concerto all’Amnesia di Milano

E’ in programma un concerto dei Meduza, sabato 18 dicembre 2021 all’Amnesia Milano (via Gatto angolo viale Forlanini).

Guest star che torneranno per la loro unica data italiana del 2021, dopo il loro acclamatissimo set del 1 febbraio 2020.

Una data che fa parte del loro tour mondiale, che nelle scorse settimane li ha visti protagonisti nei migliori club e nei migliori festival internazionali.

Il trio è reduce da una serie di serate in festival quali l’Electric Daisy Carnival di Las Vegas e club quali l’Echostage di Washington.

I Meduza stanno avendo un successo strepitoso in quanto stanno riportando la musica house ai massimi livelli nelle radio e nelle dancefloor di tutto il mondo.

In poco più di 2 anni, i Meduza sono diventati il gruppo più grande per quanto concerne lo streaming globale sia su Spotify sia su Apple Music.

La serata ha inizio alle ore 23.00 ed è riservata ai possessori di Green Pass con obbligo di mascherina ad eccezione del momento del ballo.

Biglietti acquistabili su questo sito.

Advertisement

Happy Natale Happy Panettone: sabato 11 e domenica 12 a Palazzo Bovara

happy natale happy panettone
happy natale happy panettone

Happy Natale Happy Panettone

Sta per tornare l’evento più gustoso di sempre dedicato al dolce artigianale, simbolo delle feste: il panettone.

Sabato 11 e domenica 12 dicembre a Palazzo Bovara, torna aperta al pubblico ad ingresso gratuito in sicurezza “Happy Natale Happy Panettone“.

Happy Natale Happy Panettone è giunto alla sua terza edizione, promosso da Confcommercio Milano con le sue associazioni, torna in presenza, nel rispetto delle normative anti Covid.

L’evento si caratterizza di: master classes, show cooking e degustazioni con pasticceri e panificatori; in scena ci saranno i big della pasticceria italiana.

La nuova edizione di “Artisti del Panettone 2021” coinvolgerà il pubblico – fino ad esaurimento posti – con degustazioni e masterclass gratuite dei panettoni artigianali realizzati dai 14 artisti e svelerà come si riconosce un vero panettone artigianale e suggerirà nuovi, gustosi abbinamenti.

Pasticceri, maestri panificatori e chef proporranno masterclass e show cooking anche con le varianti salate del panettone mentre gli chef di Apci presenteranno un programma di show cooking dedicati alle “Interpretazioni del panettone tra dolce e salato”.

Gran finale domenica 12 alle ore 11.30 con lo chef Alessandro Borghese e Giulia Salemi che, alla presenza delle istituzioni, proclameranno il vincitore del contest “Artisti del Panettone “.

 

Advertisement

Performing arts in the Park con Bandakdabra: parade natalizia

performing arts
performing arts

Performing arts in the Park con Bandakdabra: parade natalizia

Sabato 11 dicembre 2021, dalle 15.00 alle 16.30 alla Biblioteca degli Alberi (Via Gaetano de Castillia) si terrà l’evento “Performing arts in the Park con Bandakdabra“.

Si tratta di una parade natalizia, una stravagante performance musicale che percorre i viali della Biblioteca degli Alberi fino ad arrivare in piazza Gae Aulenti.

Due percussioni e sette fiati, la Bandakadabra è a tutti gli effetti una vera orchestra da passeggio, in grado di affrontare qualsiasi linguaggio musicale con una travolgente verve comico-teatrale e un repertorio vario che ammicca allo swing delle Big Band anni Trenta e alle fanfare balcaniche, con frequenti incursioni nel rocksteady e nello ska.

Ingresso e partecipazione libera e in movimento.

Advertisement

Mercatino enogastronomico della Certosa di Pavia

mercatino certosa pavia
mercatino certosa pavia

Mercatino enogastronomico della Certosa di Pavia

Domenica 12 dicembre 2021, dalle 9.00 alle 18.00, si terrà il Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia.

L’evento rappresenta l’occasione ideale per fare tappa a Morimondo, inserita all’interno di uno dei borghi più belli d’Italia.

A pochi giorni dal Natale, i produttori tornano a far tappa a Morimondo per presentare il loro ricco catalogo di sapori genuini nella Corte dei Cistercensi: formaggi, miele, vini, salame di Varzi e salumi d’oca dalla Lomellina, pasta fresca, confetture, vino e distillati, olio, olive e taralli, verdure sott’olio.

E ancora: i formaggi del Canavese, le lumache, prodotti da forno anche vegani, le pluripremiate offelle di Parona, succhi di mele, mirtilli, lamponi, ciliegie, ribes rosso, uva, rabarbaro e sambuco da Valtellina e Valle d’Aosta.

Non mancano le idee regalo: grappe, liquori e distillati e tanto altro.

Alle 15.30 la chiesa abbaziale ospita il concerto dei Corotrecime di Abbiategrasso e del coro In Letitiae di Vermezzo con Zelo.

Sono altresì in programma visite guidate al complesso monastico e al Civico Museo Angelo Comolli.

Prenotazione delle visite

Advertisement

Naked Love, l’amore a nudo: spettacolo per adulti

naked love
naked love

Naked Love alla Fabbrica del Vapore di Milano

Sabato 11 dicembre 2021 alle ore 21.00, alla Fabbrica del Vapore di Milano, andrà in scena A Naked Love (l’amore è nudo ogni volta che ci mettiamo in discussione).

L’opera teatrale per adulti, è pensata per sei attori (quattro donne e due uomini), che si compone di dieci quadri.

Dieci racconti staccati e indipendenti l’uno dall’altro. Dieci modi differenti di parlare del corpo e della sua sensualità, per cercare di capire cosa lega il corpo alla sessualità e al concetto più grande e astratto di “Amore”.

Il progetto teatrale è scritto e diretto da Gabriele De Pasquale, interpretato da Maria Chiara Belardinelli, Gabryel Kool, Erica Mattioli, Luca Mazzamurro e Sara Fasulo. Al pianoforte, Fabio Pedrini.

In Naked Love c’è il corpo umano, la sua forma, i suoi pensieri. C’è la capacità (o incapacità) di usarlo, esaltarlo, bistrattarlo, reinterpretarlo, sfruttarlo.

Spettacolo vincitore del Premio internazionale Castrovillari dedicato alle opere teatrali inedite.

Vietato ai minori di 18 anni

Biglietti disponibili qui.

 

Advertisement
Milano
cielo sereno
25.9 ° C
27.2 °
24.5 °
51 %
2.6kmh
0 %
Mer
26 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °