18.9 C
Milano
giovedì, Agosto 21, 2025
Advertisement

A Milano decollerà la prima compagnia aerea che offre posti solo in Business Class

la compagnie
la compagnie

“La Compagnie” arriverà in Italia e collegherà Milano Malpensa con New York Newark

Sebbene in Francia sia attiva da ben 7 anni, a breve La Compagnie decollerà anche in Italia, e collegherà l’aeroporto di Milano Malpensa con New York Newark.

La Compagnie è la prima compagnia aerea ad offrire solo ed esclusivamente posti in Business Class.

L’aereo avrà 76 posti a disposizione (a differenza della classe economy che ne può contenere fino a 230), ed i passeggeri viaggeranno nel massimo del comfort, quasi come un jet privato.

Il primo volo è previsto per il 15 aprile 2022, e le prenotazioni sono già aperte sul sito web de La Compagnie.

Si può già programmare una vacanza primaverile nella Grande Mela, oppure organizzare il prossimo viaggio di lavoro in assoluta comodità.

Verranno attivati ben 5 voli settimanali ed ogni passeggero avrà a disposizione una poltrona ampia (50 cm di larghezza per 192 cm di lunghezza) completamente reclinabile.

I menù che saranno serviti a bordo sono stati studiati da chef italiani: si avrà a disposizione un vero e proprio ristorante gourmet a 10.000 metri d’altezza.

I servizi a bordo includono: wifi gratuito, cocktail di benvenuto, reading con autori di libri, sfilate di moda, show cooking e molto altro.

I prezzi dei voli di andata e ritorno Milano-New York partono da 1500 euro, e per ogni passeggero sono inclusi due bagagli a testa da 32 kg ciascuno.

Inoltre, ogni passeggero avrà l’accesso prioritario ai controlli ed una lounge zone con spazi di relax, di lavoro e di ristorazione.

 

Advertisement

Frecciarossa: boom di biglietti venduti per la tratta Milano-Parigi

frecciarossa 1000
frecciarossa 1000

Tratta Milano-Parigi: boom di biglietti venduti

Sono trascorsi più di due mesi dall’inaugurazione della nuova tratta ad alta velocità  Milano-Parigi, ed in questo periodo è stato un boom di prenotazioni.

Sono infatti tantissimi gli italiani che hanno scelto di beneficiare della nuova offerta Frecciarossa per raggiungere Parigi da Milano in sole 6 ore, usufruendo di un nuovo mezzo di trasporto, visto che precedentemente si prediligeva l’aereo.

Trainline, la piattaforma europea indipendente per la prenotazione dei biglietti dei treni, ha condotto uno studio sul numero di prenotazioni di biglietti ferroviari per la tratta Parigi-Milano acquistati sul sito e sulla propria app, dal 18 dicembre 2021 al 5 febbraio 2022.

Le vendite dei biglietti sulla tratta Parigi-Milano (in entrambe le direzioni) sono triplicate dal lancio di Trenitalia (+216% le prenotazioni).

Il 50% dei biglietti venduti per i viaggi da Parigi verso Milano è per soggiorni da 1 a 3 notti, l’altra metà per soggiorni da 4 a 7 notti e da 8 a 15 notti.

Le destinazioni più prenotate della linea sono, in ordine: Parigi, Milano, Lione e Torino, mentre le tratte più prenotate della linea sono Parigi-Lione, Parigi-Milano e Lione-Parigi.

Al momento, sono 2 le corse attive per la tratta Milano-Parigi, ma entro giugno ne verranno aggiunte delle altre.

Advertisement

PADEL Milano i campi dove giocare

photo 2019 01 07 11 29 32
photo 2019 01 07 11 29 32

Quattro racchette, una pallina, quattro giocatori e tanta voglia di correre. La “Padel mania” è arrivata anche in Italia e a Milano.

ll gioco del padel è nato, quasi per caso, negli anni ’70 in Messico quando un noto cittadino della buona società decise di sfruttare lo spazio disponibile nella sua residenza per costruire un campo che consentisse di giocare a tennis.

Nello spazio che aveva a disposizione, però, era presente un muro di tre metri in corrispondenza di una delle due zone di fondo campo.

Questo non lo demoralizzò e scelse di procedere comunque con i lavori: costruì un altro muro di tre metri dalla parte opposta del campo e due barriere più basse ai lati. E così l’ostacolo diventò una possibilità.

Introdusse una nuova regola rispetto al paddle: i rimbalzi della pallina sulle pareti dovevano considerarsi validi.

Questa combinazione particolare aveva l’indubbio vantaggio di creare un’area di gioco in cui la palla era sempre in movimento.

Il Padel rimase tuttavia un gioco d’élite fino all’inizio degli Anni ’80, quando alcuni turisti americani decisero di esportare tale disciplina nel loro paese ove costruirono diversi campi da gioco.

Progressivamente, il gioco cominciò a convertirsi in un vero e proprio sport e a diffondersi in vari paesi: dall’Argentina alla Spagna – paese d’adozione con migliaia di giocatori – dalla Francia al Brasile.

Pur avendo origine in Messico, è tuttavia in Spagna che il Padel riuscì a trovare la sua vera risonanza e un’effettiva visibilità: oggi è infatti il secondo sport dopo il calcio.

Ecco alcuni campi da padel consigliati

Quanta Club – zona Niguarda

Sport Promotion Comasina – zona Comasina

Tennis Club Ambrosiano – zona Lambrate

City Padel Milano – zona City Life

Aspria Harbour Club Milano – zona San Siro

Padel Idroscalo – zona Linate

La struttura conta 3 campi di ultima generazione con sistema EYES ON.

Si tratta di un sistema di telecamere che consente la registrazione video o il live streaming della partita, dando la possibilità di creare videoclip e highlights da poter condividere sul proprio profilo social.

Advertisement

StraWoman 2022 Milano ti aspetta domenica 8 Maggio in Piazza del Cannone

strawoman 2016
strawoman 2016

La dodicesima edizione della StraWoman, la corsa/camminata non competitiva dedicata, in particolare ma non solo, alle donne, torna Milano nel pieno rispetto delle normative sanitarie attuali.

5 e 10 km per il Parco Sempione, il parco stile romantico “all’inglese” di Milano, all’interno del quale si trovano importanti edifici storici, come il Castello Sforzesco e i suoi musei, l’Arena Gianni Brera, l’Arco della Pace, la Triennale di Milano e l’Acquario Civico.

StraWoman è la corsa-camminata non competitiva riservata alle donne che vogliono dedicare una giornata a se stesse e al proprio benessere.

Nata nel 2011 e giunta alla sua 12^ edizione, StraWoman è oggi il più grande raduno “al femminile” d’Italia, all’insegna della passione per lo sport, del divertimento e della sensibilizzazione.

Protagoniste della giornata sono le donne, unite da un unico traguardo: combattere la violenza contro le donne.

  • domenica 8 maggio dalle partenza ore 10.00 Piazza del Cannone, Milano.

Per info e biglietti clicca QUI

Advertisement

Salita in Torre Branca, Aperitivo e Degustazione Vino il 16 marzo

66293956 2469879593034119 1573568192100433920 n 14
66293956 2469879593034119 1573568192100433920 n 14

MERCOLEDI’ 16 MARZO 2022


SALITA IN TORRE BRANCA & APERITIVO JUST CAVALLI

NB:  L’EVENTO VERRA’ SVOLTO NELLA PARTE COPERTA DELLA STRUTTURA JUST CAVALLI MILANO.

Una salita guidata al calar del sole, all’ora del tramonto, quando la città si accende pian piano tra le luci della sera. è ora di salire sulla Torre più milanese che c’è, la Torre Branca, a quasi 100 metri di altezza!

TORRE BRANCA APRIRA’ DALLE ORE 20.00 ALLE ORE 00.00
( ULTIMA SALITA)

A seguire, Just Cavalli Milano continuerà a conquistare la città con eventi esclusivi di ogni tipo e sapore. Il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca proporrà un aperitivo raffinato con degustazione di Vino offerta.

just cavalli milano capodanno


Degustazione offerta del vino oltre al classico aperitivo caldo e freddo con Dj Set a seguire.

halloween JUST CAVALLI MLANO

 


PROMO #MILANOEVENTS :

Ingresso 15€ su prenotazione obbligatoria
con 1 drink + FOOD APERITIF  + 1 degustazione Vino OFFERTA +
+ 1 biglietto gratuito per salire sulla Torre Branca e ammirare lo Skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza…

( APERITIVO FINO ALLE ORE 22.00, POSSIBILITA’ DI SALIRE IN TORRE FINO ALLE ORE 24.00)

La serata danzante proseguirà con il Dj set fino a tarda notte

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE:

Dalle 19.45 alle 01.00
Ingresso Promo 15€

Possibilità di tavolo d’appoggio gratuito per gruppi

scrivendoci:

+39 02 84106534

La Direzione si riserva la selezione all’ingresso.

RSVP

Advertisement

Milano Fashion Week 2022 : calendario sfilate di Febbraio

fashionweek ok
fashionweek ok

MILANO FASHION WEEK 2022, ritornano le sfilate dal vivo

Torna, dal 22 al 28 Febbraio 2022, la Milano Fashion Week dedicata alla moda femminile, un nuovo grande appuntamento internazionale che unisce creatività, lavoro e bellezza.

In calendario ci sono 169 appuntamenti: 67 sfilate (2 doppie sfilate), di cui 57 fisiche e 8 digitali, 69 presentazioni (59 fisiche e 10 digitali), 8 presentazioni su appuntamento e 9 eventi.

Questa edizione prevede un calendario ricco di progetti ed eventi che confermano il ruolo chiave di Milano tra le capitali della moda mondiale, con grande attenzione rispetto alle tematiche di sostenibilità, etica ed economia circolare nell’ambito della filiera del fashion.

Anche per questa stagione, CNMI offrirà la possibilità di seguire l’evento su milanofashionweek.cameramoda.it, la piattaforma che l’associazione mette a disposizione per fruire in modalità digitale di tutti i contenuti della Milano Fashion Week, tra cui sfilate e presentazioni, consentendo di coprire l’evento su scala mondiale.

CALENDARIO SFILATE

Mercoledì 23 febbraio

11:00 Calcaterra via Pergolesi 8
12:00 Marco Rambaldi
13:00 Diesel via Moncucco 35
14:00 Fendi via Solari, 35
15:00 Del Core via Gugliemo Rontgen 1
16:00 AC9 via Calabiana 6
17:00 Alberta Ferretti
18:00 N21 via Archimede 26
19:00 AndreAdamo
20:00 Roberto Cavalli

Giovedì 24 febbraio

09:30 MaxMara piazza Lina Bo Bardi
10:30 Genny
11:30 Sunnei
12:30 Annakiki via Calabiana 6
13:30 Anteprima (digital)
14:00 Prada via Lorenzini 14
15:00 MM6 Maison Margiela
16:00 Daniela Gregis Piazza sant’ambrogio 23
17:00 Emporio Armani via Bergognone
18:00 Blumarine via Valtellina 25
19:00 Moschino via Piranesi 14
20:00 GCDS via Besana 12
21:00 Plein Sport via Manin 21

Venerdì 25 febbraio

21:30 Tod’s via Palestro 14
10:30 Missoni Piazza Carlo Stuparich 1
11:30 Sportmax via Senato 10
13:00 Etro via Conservatorio 12
14:00 Onitsuka Tiger
15:00 Gucci via Mecenate 7
16:00 ACT N°1
17:00 Elisabetta Franchi via Turati 34
18:00 Vitelli
19:00 Versace
20:00 Palm Angels via Da Udine 45
21:00 Philipp Plein via Manin 21

Sabato 26 febbraio

09:30 Ports 1961 via Orobia 15
10:30 Ermanno Scervino
11:30 Budapest Select
13:00 Jil Sander
14:00 Dolce&Gabbana viale Piave 24
15:00 Marni
16:00 Trussardi Piazza della Scala 5
17:00 Philosophy di Lorenzo Serafini via Piranesi 14
18:00 Tokyo James
19:00 Ambush via Moncucco 35
20:00 Bottega Veneta

Domenica 27 febbraio

09:30 MSGM viale Piceno 17
10:30 Ferrari via B. Colleoni
11:30 DSquared2 via Valtellina 7
12:30 Luisa Spagnoli via Besana 12
13:30 Laura Bigiotti
14:000 Alexandra Moura
15:00 Giorgio Armani via Borgonuovo
16:00 Cormio
17:00 Francesca Liberatore
18:00 Hui
19:00 Aniye Records via San Luca 3
20:00 Han Kjobenhavn

Lunedì 28 febbraio

10:00 Joy Meribe
11:00 Munn (digital)
12:00 Vien (digital)
13:00 Fabio Quaranta (digital)

 

LEGGI ANCHE : Jazz in The Hangar Milano, aperitivo con live band

Advertisement

RISTORANTI Stellati a Milano della Guida Michelin 2022

ristoranti milano
ristoranti milano

La Guida Michelin svela le novità sui ristoranti stellati. La cerimonia della 67esima edizione si è tenuta in diretta streaming dal Relais Franciacorta di Corte Franca. Alla presentazione degli chef stellati, non poteva mancare il presidente del Consorzio Franciacorta, Silvano Brescianini, che ha dichiarato: “Per noi è un onore ospitare l’eccellenza della ristorazione e della cucina italiana.

L’alta cucina è la punta di diamante di un sistema complementare, che valorizza lo stile e il gusto italiano nel mondo”.

Guida Michelin Milano, i ristoranti con due stelle

  • Seta by Antonio Guida

Il ristorante si trova in via Monte di Pietà 18. La cucina di Guida unisce i sapori di terra e mare, amalgamando i gusti del nord e i profumi del sud. Lo chef rende omaggio a Milano dedicandole uno speciale dessert: un Campari con pompelmo e ciliegia bianca. La carta dei vini offre grandi etichette.

  • Il Luogo di Aimo e Nadia

In via Montecuccoli 6, l’atmosfera è sobria e contemporanea.

I piatti sono elaborati e si ispirano alla tradizione italiana, la professionalità è alta. La novità? Il “Theatrum dei Sapori”, una saletta con una cucina professionale per show cooking su richiesta ed eventi privati.

Guida Michelin Milano, i ristoranti con una stella

  • Contraste

Situato in via Meda 2, l’elegante ristorante offre due menù tra cui scegliere: uno con le ricette classiche del cuoco e uno con proposte a sorpresa. Una cucina di contrasti tra temperature e consistenze adatta a chi predilige un’esperienza gastronomica ricca di sfide e sorprese.

La sala regala un mix di elementi antichi e moderni, dal camino ai quadri, per un’esperienza indimenticabile.

  • Cracco

Di fronte all’Ottagono, in Galleria Vittorio Emanuele II, Cracco riserva uno spazio a proposte a base di uova, dai tuorli fritti a quelli marinati. Immancabile il tradizionale riso allo zafferano e il vitello alla milanese. I clienti sono accolti tra stucchi e affreschi: da visitare la cantina sotto il camminamento della Galleria.

  • Felix Lo Basso Home & Restaurant

Una stella guadagnata anche per il ristorante Felix Lo Basso, in via Carlo Goldoni 36. Ispirato al Nord Europa, presenta un lungo menu -12 portate- che cambia regolarmente: prezzo fisso ed orario comune di inizio cena per tutti. La taverna-cantina rende omaggio ai vini prodotti in Canton Ticino dalla sua socia.

  • Iyo

In via Piero della Francesca 74, la cucina giapponese di Iyo si dedica a rivisitazioni della gastronomia nipponica mixandola con la nostra cultura nazionale. La scelta alla carta è veramente vasta: il personale qualificato non potrà che aiutarvi nella scelta, in base ai vostri gusti. Ovviamente, non mancano sashimi e tempura.

  • Innocenti Evasioni

L’atmosfera elegante in via privata della Bindellina attribuisce al locale un’aura moderna. Le ricette sono fantasiose, l’impiattamento super. La carta presenta una linea gastronomica italiana e moderna di terra e mare, da degustare in un inaspettato giardino Zen, ricco di varie specie botaniche e giochi d’acqua.

Advertisement

E’ in arrivo a Milano la 5° edizione di Fog Festival

fog festival
fog festival

Fog Festival 2022

Triennale Milano Teatro ospiterà la 5° edizione del Fog Festival, simbolo di arte e internazionalità, aperto ai giovani, ai curiosi, e a tutti coloro che nutrono il desiderio di tornare a vivere di arte, bellezza e cultura.

In occasione dell’evento, che si terrà dal 22 febbraio al 14 maggio 2022, il pubblico potrà assistere a diversi spettacoli ed eventi coinvolgenti.

I temi affrontati in questa edizione sono il rapporto tra realtà e percezione, corpo e tecnologia, violenza e potere, identità e libertà e coinvolgerà 35 artisti provenienti da 12 Paesi.

In programma, ben 30 appuntamenti, 88 repliche complessive e 9 spettacoli tra produzioni e co-produzioni targate Fog.

Come ha dichiarato il direttore artistico di Triennale Milano Teatro, Umberto Angelini, «Fog intende rappresentare un laboratorio, un autentico organismo mutante in grado di far coesistere tensioni e sensibilità artistiche differenti, accumunate da uno sguardo radicale e radicato nella contemporaneità».

Il programma completo degli eventi è visionabile sul sito web https://triennale.org/fog-22

Advertisement

Piano City Milano 2022: aperte le candidature per chi vuole partecipare come musicista

piano city
piano city

Piano City Milano 2022: sono aperte le candidature fino al 27 febbraio

Torna Piano City Milano 2022, il grande festival musicale diffuso, riconosciuto tra i più prestigiosi della penisola.

L’evento si terrà nelle giornate del 20, 21 e 22 maggio, tre giorni di musica non stop in cui le note dei pianoforti invaderanno la città di Milano e non solo.

L’edizione di quest’anno sarà ricca di sorprese, e mostrerà ancora una volta, secondo nuove prospettive, l’anima del capoluogo lombardo, invitando il pubblico a rivivere tutta la città in musica.

“Dopo due edizioni particolarmente sentite, ma necessariamente limitate, lanciamo ora alle istituzioni, alle associazioni, ai partner, alle scuole e naturalmente ai nostri cari pianisti l’invito a partecipare in prima persona a un’edizione straordinaria, nel segno di una ripresa condivisa: grazie alle vostre proposte torniamo in scena per rivivere insieme la musica dal vivo in scenari sorprendenti, con lo spirito inclusivo di sempre», dichiara Ricciarda Belgiojoso, direttore artistico di Piano City Milano.

Fino al 27 febbraio 2022 è possibile inviare le proprie candidature al seguente indirizzo: .

Advertisement

Pedalando lungo i Navigli con Mirando Milano

mirando milano
mirando milano

Mirando Milano

Mirando Milano è la manifestazione che coniuga mobilità sostenibile, cultura e conoscenza del territorio e fini benefici, con percorsi di 65 e 105 km lungo i Navigli, fruibili anche dai ciclisti meno allenati.

E’ organizzata da 1001eventi e dalla ASD Pedale Veloce AGOAL di Milano, con il patrocinio del Municipio 6 del Comune di Milano e del Comune di Abbiategrasso.

L’appuntamento è per Sabato 19 febbraio 2022 dalle ore 16.00 alle 19.00 alla Ex Fornace – Alzaia Naviglio Pavese 16 per le iscrizioni.

Domenica 20 febbraio 2022 dalle ore 8.00 – Raduno dei partecipanti e ritiro del premio di partecipazione e del frontalino per telaio.

La manifestazione svolge azione benefica a sostegno di RunforEmma & friends che si occupa di attività a favore dei bambini affetti Atrofia Muscolare Spinale, e della Fondazione Laureus Italia che aiuta i ragazzi che vivono in condizioni di disagio nelle periferie.

Advertisement

Vaccini anti-covid efficaci anche dopo 6 mesi contro tutte le varianti

Numeri chiari i vaccini sono efficaci per prevenire le conseguenze piu serie del coronavirus articleimage
Numeri chiari i vaccini sono efficaci per prevenire le conseguenze piu serie del coronavirus articleimage

Vaccini anti-covid efficaci anche a distanza di 6 mesi

I vaccini anti-covid mantengono alta la protezione dal virus sars covid-19 a 6 mesi dall’inoculazione.

Inoltre, nessuna delle varianti è in grado di eludere lo scudo immunitario garantito dai linfociti T.

Sebbene nel corso del tempo si verifichi un calo degli anticorpi neutralizzanti, la protezione dal coronavirus dura ancora a lungo.

Gli scienziati ritengono che nemmeno delle ipotetiche nuove varianti riusciranno a superare la barriera offerta dai linfociti T.

Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati del La Jolla Institute for Immunology (Stati Uniti), dopo aver analizzato la reattività delle cellule T di centinaia di pazienti immunizzati con quattro vaccini anti Covid, ha stabilito l’efficacia a lungo termine dei vaccini.

I test sono stati eseguiti contro tutti i principali ceppi emersi dall’inizio della pandemia (Alpha, Beta, Gamma, Delta e Omicron).

Tutto ciò lascia ben sperare sul futuro della pandemia, anche grazie all’alto grado di immunità raggiunto dalla popolazione.

Advertisement

Concerto dei Nomadi al Teatro Giorgio Gaber di Milano

nomadi
nomadi

Nomadi in concerto a Milano con il tour teatrale “Ma che film la vita”

Il Teatro Lirico Gaber di Milano ospiterà, in data 14 marzo 2022, il nuovo tour teatrale dei Nomadi.

A 30 anni dall’uscita dell’album “Ma che film la vita“, i Nomadi ripartono più grintosi che mai, con nuova linfa e vigore, perché la musica non si ferma.

Sono trascorsi quasi 60 anni dal loro esordio: era il 1963 quando Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare una loro band chiamandola Nomadi.

Adesso dei Nomadi fanno parte, oltre Beppe Carletti, anche Cico Falzone (chitarre), Daniele Campani (batteria), Massimo Vecchi (basso e voce), Sergio Reggioli (violino, percussioni e voce) e Yuri Cilloni (voce).

I biglietti del concerto dei Nomadi costano da 35 a 46 euro e sono disponibili qui.

Advertisement

Smart parking: a Milano arrivano i sensori intelligenti per trovare parcheggio

smart parking
smart parking

I parcheggi intelligenti verranno installati da ATM entro il 2023

ATM, la compagnia che si occupa del trasporto e dei servizi di mobilità pubblici della città lombarda, installerà entro il 2023 i primi smart parking.

Smart parking sono parcheggi intelligenti che avvisano gli utenti se sono liberi oppure occupati.

L’obiettivo degli smart parking è dare una mano agli automobilisti nel trovare parcheggio, ma anche stanare chi non paga le strisce blu, o prolunga la sosta oltre l’orario consentito.

La notizia è stata diffusa direttamente da Arrigo Giana, direttore generale di Atm che ha dichiarato quanto segue: “Stiamo approfondendo una serie di soluzioni, dall’utilizzo di sensori che vanno a monitorare i singoli posti auto, alle telecamere. A questi sistemi verranno agganciati sistemi di pagamento digitali. Ci daranno la possibilità di dare informazioni sia sulla disponibilità di posti in strada o in parcheggi di corrispondenza, sia di conoscere immediatamente dove un’auto in sosta è irregolare perché non ha attivato il pagamento o è scaduto”.

Al momento non c’è ancora una mappa delle vie o dei parcheggi di interscambio da cui scatterà la rivoluzione tecnologica.

Advertisement

“Sono l’erede dei Savoia”: australiano prova ad occupare Palazzo Reale

palazzo reale milano, mostra
palazzo reale milano

Un australiano rivendica la proprietà di Palazzo Reale a Milano

Sono l’erede del Regno d’Italia questa è casa mia“: con queste parole, un cittadino australiano si è presentato con valige al seguito a Palazzo Reale a Milano, con l’intento di occupare “la sua dimora”.

Il presunto erede dei Savoia è riuscito ad arrivare fino al primo piano della struttura, prima che i dipendenti decidessero di chiamare la polizia ed i vigili del fuoco.

Il 37enne australiano ha infatti rifiutato di allontanarsi da “casa sua” mostrando anche i documenti che diceva di aver spedito alle autorità italiane.

Visti vanificati i tentativi di dialogo, da Palazzo Reale è stato richiesto l’intervento della Questura.

Sono serviti circa dieci agenti per identificare l’uomo e scortarlo all’esterno di Palazzo Reale, tra l’incredulità e i sorrisi spontanei dei presenti.

Advertisement

Ristoranti: tre nuove aperture da provare a febbraio 2022

plate cup colorful cover 46199 scaled
plate cup colorful cover 46199 scaled

Torna come sempre la nostra rubrica sulle nuove aperture da provare. Ecco quindi le tre aperture da provare a febbraio 2022!

Mammarà

Nel cuore di Porta Nuova sorge un angolo di cucina mediterranea e con accenni anche piemontesi, luogo di origine dello chef.

I piatti sono vari dal tonno panelle e bagna caoda, i plin di calameri e pomodori secchi oppure il gambero rosso, foie gras e fichi.

Dove: Via Viviani 8

Dispensa Emilia

Nel cuore di CityLife Dispensa Emilia apre la sua terza insegna meneghina. Nel menù gli ormai noti paninetti farciti tipici dell’Emilia ma anche gnocco fritto, pasta ripiena, insalatone e taglieri.

Dove: Piazza Tre Torri

Magnifica

Da Roma fino a Milano la pizza più buona della Capitale ha aperto in città a due passi da piazza Piemonte. La proposta in menù è chiara: una pizza a metà tra la pizza napoletana a quella romana, sottile al centro e più croccante sul bordo.

Dove: Via Washington 13

Advertisement

Tre mostre da vedere a Milano a febbraio

pexels mingche lee 3720778 scaled
pexels mingche lee 3720778 scaled

Milano è una città di cultura e quindi, non potevano non esserci tantissime mostre da vedere, specie ora che non c’è niente di meglio che scaldarsi all’interno di un bel museo! Ecco quindi tre mostre da vedere a Milano a febbraio!

Realismo Magico a Palazzo Reale

Fino al 27 febbraio 2022 Palazzo Reale di Milano ospita la mostra che racchiude le circa ottanta opere d’arte realizzate nel periodo tra le due guerre mondiali.

Il percorso cronologico-filologico ruota intorno a capolavori italiani di questo specifico periodo, a loro volta messi in relazione con alcune opere della Neue Sachlickheit, la cosiddetta “Nuova oggettività” tedesca. I confronti saranno anche con i caratteri del Novecento Italiano di Margherita Sarfatti, dai quali il Realismo Magico si distingue, ma con il quale condivide alcune personalità artistiche come Achille Funi, Mario Sironi, Ubaldo Oppi.

On the Wall a Building Milano

Fino a sabato 19 marzo 2022 Building ospita On the Wall una mostra a cura di Demetrio Paparoni con opere di Paola Angelini, Rafael Megall, Justin Mortimer, Nicola Samorì, Vibeke Slyngstad e Ruprecht von Kaufmann.

Il progetto espositivo, che include più di quaranta opere di artisti contemporanei che utilizzano la pittura figurativa in modo profondamente diverso tra loro, è stato appositamente studiato per i quattro piani di BUILDING. I dipinti, realizzati per questa mostra mai esposti prima in Italia, sono in buona parte di grande formato.

Joel Meyerowitz alla Leica Galerie Milano

Fino al 2 aprile 2022 gli spazi di Leica Galerie Milano di via Giuseppe Mengoni, ospitano una mostra interamente dedicata a Joel Meyerowitz. Simbolo della fotografia contemporanea e delle street photography, tra le cinquanta opere esposte si potranno ammirare gli scatti in tantissime città del mondo.

Advertisement

Henri Cartier Bresson in mostra al Mudec

pexels dominika roseclay 688689 scaled
pexels dominika roseclay 688689 scaled

«Occhio del secolo»: così viene definito Henri Cartier-Bresson (1908-2004), uno dei più importanti protagonisti culturali del ‘900, considerato il pioniere del fotogiornalismo.
Dal 18 febbraio arriva in Italia per la prima volta una sua mostra personale legata a due reportage cinesi per i quali egli è ricordato come maestro assoluto del cosiddetto «Istante decisivo» in fotografia.

Henri Cartier Bresson in mostra al Mudec

La mostra “Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958”, al Mudec Photo dal 18 febbraio al 3 luglio 2022, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, promossa dal Comune di Milano-Cultura e curata da Michel Frizot e Ying-Lung Su è stata realizzata grazie alla collaborazione della Fondazione Henri Cartier-Bresson e riunisce un eccezionale corpus di fotografie e documenti di archivio del fotoreporter francese: oltre 100 stampe originali insieme a pubblicazioni di riviste d’epoca, documenti e lettere provenienti dalla collezione della Fondazione HCB.

Un excursus senza precedenti che racconta due momenti-chiave nella storia della Cina: la caduta del Kuomintang (1948-1949) e il “Grande balzo in avanti” di Mao Zedong (1958).
Un momento importante nella storia del fotogiornalismo mondiale, vissuto attraverso il personale approccio del maestro Cartier-Bresson, il quale per primo evidenzia – attraverso l’occhio del suo obiettivo – temi importanti del cambiamento nella storia contemporanea
cinese, riuscendo a presentare al mondo occidentale anche aspetti tenuti nascosti dalla propaganda di regime come lo sfruttamento delle risorse umane e l’onnipresenza delle milizie.

Attraverso i suoi scatti l’artista è riuscito a raccontare, per decenni, con incredibile eleganza e puntualità, la storia del mondo dalla Francia alla Cina, dall’India agli Stati Uniti.
Uno stile unico in grado di cogliere l’immediatezza e la veridicità dell’«Istante decisivo». In questa prospettiva l’uso del bianco e nero nelle sue fotografie gli permette di evidenziare la forma e la sostanza della realtà. Ogni suo scatto è così in grado di cogliere la contemporaneità delle cose e della vita.

Advertisement

Il Carnevale da Peck ed Égalité

Égalité bugne 2
Égalité bugne 2

Non c’è niente di meglio di un pò di dolcezza per raddrizzare una giornata storta… e cosa c’è di meglio che un bel dolce di Carnevale? Ecco quindi due proposte in due simboli della città!

Il Carnevale da Égalité

Come sempre la boulangerie di Porta Venezia porta in Italia prodotti e tradizioni d’Oltralpe.

A febbraio, propone un’originale interpretazione delle “bugnes” francesi – un prodotto di Carnevale tipico del sud della Francia – fritte in olio di semi di girasole e ricoperte di zucchero.

Le bugne sono disponibili anche per la consegna a domicilio sul sito Smart Food Bio , all’interno della sezione “Speciale Francia”, dedicata esclusivamente alle specialità della boulangerie milanese.

La storica Peck

  • Tortelli: interamente artigianali, preparati ogni mattina nelle cucine di via Spadari, i tortelli di Peck sono proposti semplici o farciti con crema pasticcera o crema al cioccolato. Fritti in olio e ricoperti con zucchero semolato, si distinguono per il loro formato particolarmente grande, con un diametro che può arrivare fino agli 8 centimetri!
  • Chiacchiere: interamente artigianali, preparate ogni mattina nelle cucine di via Spadari, le chiacchiere di Peck sono fritte in olio e ricoperte con zucchero a velo.

Le chiacchiere e i tortelli possono essere acquistati in modalità delivery sull’e-commerce Peck, oltre che nei 3 negozi Peck di Milano: il Flagship di via Spadari 9; Peck CityLife in Piazza Tre Torri; Peck Porta Venezia in via Salvini 3

Advertisement

Il Carnevale da Pasticceria Clivati

Chiacchiere Clivati scaled
Chiacchiere Clivati scaled

Carnevale si avvicina e la Pasticceria Clivati si prepara a festeggiarla con le classiche chiacchiere, i golosissimi tortelli e una divertente e colorata monoporzione.

Il Carnevale da Pasticceria Clivati

Le chiacchiere, il dolce per eccellenza protagonista del carnevale meneghino, sono proposte nella versione classica fritta e al forno e nella versione ai cereali antichi, ovvero fatte con una farina biologica di cereali antichi e macinata a pietra, per chi non vuole rinunciare al sapore e alla fragranza di questo dolce. Le chiacchiere sono leggere, gustose e fragranti, fatte esclusivamente con ingredienti selezionati di alta qualità (farina, uova, burro d’alpeggio e una cascata di zucchero a velo).

I tortelli, altro dolce tipico del periodo, sono proposti esclusivamente nella versione fritta e sono disponibili vuoti oppure farciti con quattro differenti creme: crema pasticcera, crema chantilly, crema allo zabaione e una crema al cioccolato fondente al 75%, origine Belize, dalla nota fruttata.

La novità 2022 pensata e realizzata dal Pastry Chef Luca Daniele è la simpatica monoporzione al cioccolato biscotto bretòn con cremoso al cioccolato gianduia, biscotto morbido alla nocciola e mousse di cioccolato fondente con glassa avorio e delle decorazioni colorate di stelle filanti di cioccolato.

Advertisement

Mostra Radical-Pop by TOILETPAPER alla Torneria di Milano …… Aspettati l’inaspettato !

WhatsApp Image 2022 02 17 at 12.24.30
WhatsApp Image 2022 02 17 at 12.24.30

“Radical POP Collection” di glo™ by TOILETPAPER

Dal 16 al 20 febbraio, vi aspettiamo alla mostra di lancio dell’edizione limitata di prodotti glo, sviluppati in collaborazione con TOILETPAPER.

Un originale percorso artistico che offrirà ai visitatori la possibilità di immergersi in un’esperienza multisensoriale altamente suggestiva, dedicata agli universi di riferimento delle 4 creatività TOILETPAPER e scoprirne i retroscena.

Ingresso gratuito  registrandosi QUI

  • A chi è indirizzata la mostra?

La mostra è indirizzata a tutti gli amanti di TOILETPAPER e del desing, ma non solo, anche a tutti coloro che vogliono prendere parte ad un’esperienza unica e si pone l’obiettivo di proiettare il visitatore all’interno di un caleidoscopio di stimoli sensoriali diversi che si integrano tra loro per dare corpo ad una esperienza altamente originale.

Il concept della mostra segue quello della “RADICAL-POP” collection e ilpubblico potrà infatti immergersi in un percorso attraverso quattro stanze dedicate ai singoli universi di riferimento delle 4 creatività TOILETPAPER e scoprire i retroscena del percorso creativo degli artisti.

Ingresso gratuito  registrandosi QUI

La Torneria, via Novi 5, Milano

*Ingresso riservato esclusivamente a maggiorenni

Powered by gloTM

toiletpaper glo milano mostra

Advertisement
Milano
pioggia moderata
18.9 ° C
19.3 °
17.9 °
86 %
2.6kmh
75 %
Gio
20 °
Ven
27 °
Sab
27 °
Dom
23 °
Lun
27 °