14.1 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Pastor RON Gospel Show al Teatro Nuovo

pastor gospel show
pastor gospel show

Al Teatro Nuovo il “Pastor RON Gospel Show”

Venerdì 24 dicembre 2021, alle ore 17.00, si terrà l’evento tanto atteso “Pastor RON Gospel Show”.

Lo show vede come protagonista l’esilarante Pastor Ronald Hubbard, una delle figure più conosciute e carismatiche nel panorama gospel internazionale che incanta il pubblico con la sua personalità esplosiva.

L’artista è noto anche col nome di “Triple Man”, non solo perché sul palcoscenico canta, balla e recita, ma anche come allusione alla Trinità, fermamente convinto che la Parola di Cristo possa essere divulgata indifferentemente attraverso i dischi, il palcoscenico o il sermone.

Pastor RON, con la sua personalità straripante, arriva direttamente al cuore della gente, regalando due ore di sincero e sano buonumore.

Durante il concerto è accompagnato da una band di musicisti e cantanti con voci potenti e vellutate.

Biglietti disponibili sul sito web del Teatro Nuovo o su TicketOne.

Advertisement

Trova nuovi amici al “Single Party” all’Alcatraz di Milano

single party
single party

Single Party” all’Alcatraz di Milano

Venerdì 17 dicembre 2021 ore 23.00 si terrà l’evento “Single Party” all’Alcatraz di Milano.

La discoteca Alcatraz è il punto di riferimento per il Single Party più grande d’Italia, con musica dal vivo, messaggi sui maxi-schermi, numerini rosa ed azzurri per tutti e musica fino al mattino con hit anni ’80, ’90, 2000 degli Ipop.

Per chi è solo e cerca l’anima gemella, per chi vuole uscire da una situazione complicata, per chi vuole sedurre o farsi sedurre, questa è l’occasione giusta.

Una festa-gioco che permette di incontrare nuove persone nella grande discoteca milanese!

In Pista 1 Roberto Genovese (commerciale)

In Pista 2 Dk Keys (reggeaton, trap)

In Pista 3 Niko Spro – Vimu Babilonia (tech house)

Prezzo con 1 consumazione inclusa:

donne 15/20€

uomini 20/25€

 

Prevendita: https://www.mailticket.it/manifestazione/X531/single-party

 

Advertisement

Milano: apre un temporary shop “alveare delle api”

Temporay Store 3Bee 2
Temporay Store 3Bee 2

Temporary shop alveare delle api a Milano

3Bee è il nome del temporary shop alveare che ha aperto in via San Michele del Carso 18, zona San Vittore a Milano.

Entrando in questo negozio, accessibile fino al 24 dicembre, si verrà letteralmente catapultati in un alveare e si scoprirà il sorprendente mondo delle api.

Sarà possibile seguire un percorso interattivo che percorrerà la storia della start up 3Bee e porterà alla scoperta del mondo delle api.

Dai rischi e fattori che minacciano quotidianamente questi piccoli insetti impollinatori si passa alle soluzioni offerte dall’azienda e dai suoi sistemi di monitoraggio tecnologici dotati di sensori bio-mimetici.

Nei prossimi giorni sono in programma delle sorprese che animeranno alcuni luoghi chiave di Milano, tra cui la presentazione del libro “Scegli le api. Adotta un alveare 3Bee“, edito Mondadori.

All’interno del temporary shop si possono acquistare le Beebox di Adotta un alveare 3Bee, una guida alla scoperta di oltre 100 apicoltori tecnologici di 3Bee localizzati in tutte le regioni italiane che offrono la possibilità di adottare a distanza i loro alveari.

Le Beebox di 3Bee rappresentano una simpatica idea regalo da mettere sotto l’albero.

Advertisement

Milano: venduto all’asta lo scheletro di dinosauro “Henry”

il dinosauro 2
il dinosauro 2

Venduto dinosauro all’asta a Milano

Henry è il nome con cui è stato ribattezzato il dinosauro, venduto all’asta presso Cambi Casa d’Aste a 240mila euro (300mila spese comprese). Sembrerebbe sia vissuto 75 milioni di anni fa.

L’esemplare di Hypacrosaurus, ornitopode appartenente alla famiglia degli adrosauridi è lungo ben 4 metri.

Lo scheletro era stato raccolto in un unico strato dai nativi americani della Blackfeet Indian Reservation all’interno di una cava appartenente ad un affioramento della Two Medicine Formation, nella contea di Glacier in Montana.

L’Hypacrosaurus si distingue facilmente per le alte spine neurali e la caratteristica forma della cresta, alta e arrotondata che in passato aveva battuto all’asta un altro esemplare di dinosauro.

Il suo valore iniziale battuto all’asta era di 180mila euro, ma è stato aggiudicato per ben 300mila euro.

Resta un mistero il nome del compratore, certo però che era presenta in sala. Il collezionista che se l’è aggiudicato sarebbe un italiano.

 

Advertisement

Harlem Gospel Choir al Blue Note di Milano

harlem gospel choir
harlem gospel choir

Harlem Gospel Choir al Blue Note

L’ Harlem Gospel Choir è uno dei più importanti cori gospel al mondo, formato da cantanti e musicisti provenienti dalle Black Church di Harlem che nei loro concerti vogliono condividere col pubblico la gioia nella fede per unire le persone oltre le barriere culturali, sociali e religiose.

Il Gospel (in inglese Vangelo) deriva dalla musica degli schiavi afroamericani che nel canto riversavano la loro preghiera di speranza per superare il dolore e le umiliazioni patiti giornalmente.

L’ensemble ha collaborato con artisti del calibro di Diana Ross, Bono, The Chieftains, Simple Minds, Live, Sinead O’Connor e i Gorillaz. Si è inoltre esibito per due presidenti degli Stati Uniti (Carter e Obama) e per due papi (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI).

L’evento si terrà dal 26 dicembre 2021 al 1° gennaio 2022 alle ore 20.30 e 22.30. Nel repertorio gospel tradizionali e contemporanei, blues e jazz, oltre a brani famosi come l’immancabile Oh Happy day.

Biglietti sul sito Blue Note Milano

Tel. 02 6901688802 (da martedì a sabato in 14.00 – 22.00)

 

 

Advertisement

AbbaShow Tribute al Teatro Nuovo di Milano

abbashow1
abbashow1

Abba Tribute Show

Appuntamento con le sonorità degli anni ’70, lunedì 20 dicembre 2021 alle ore 20.45 con l’AbbaShow.

Il gruppo svedese degli Abba ha segnato la storia della musica internazionale degli anni ’70 con quasi 400 milioni di album venduti in tutto il mondo, 17 hit al primo posto in classifica.

Brani come Mamma Mia, Waterloo, Sos, Don’t Shut Me Down, Dancing Queen sono diventati iconici e riproposti con centinaia di cover da altri artisti.

Dopo un silenzio di 40 anni durante il quale sono rimasti nel cuore di milioni di fans in tutto il mondo, sono ricomparsi quest’anno con una nuova e forse ultima raccolta di brani: “Voyage”, tra amori vintage e inno alla libertà.

Gli AbbaBand sono la più famosa tribute-band europea degli Abba. Nel concerto, rigorosamente live, rievocano non solo la musica del famoso quartetto, ma anche l’atmosfera di abiti, luci e colori di quel periodo.

Biglietti disponibili sul sito del Teatro Nuovo o su TiketOne.

Teatro Nuovo, Piazza San Babila

Tel. 02-794026

Advertisement

Pattinare che passione! Ecco dove a Milano!

pattinare a milano 1
pattinare a milano 1

C’è chi ama pattinare poco importa se si parla di rotelle o pattini sul ghiaccio. C’è chi preferisce di più uno e poi c’è chi è totalmente negato ma, sotto le feste ci prova sempre a destreggiarsi in equilibrio su una lama sul ghiaccio. Ma dove si può pattinare a Milano? Ecco alcune delle piste più belle del 2021!

Pattinare a Milano

  • Villaggio delle Meraviglie. Fino al 9 gennaio in via Palestro 14 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20
  • Bagni Misteriosi. Fino al 22 dicembre dal lunedì al venerdì 16-19 e sabato e domenica 10.30-21. Dal 23 dicembre al 9 gennaio da lunedì alla domenica dalle 10.30 alle 21
  • Piazza Gae Aulenti. Fino al 30 gennaio dal lunedì al giovedì e la domenica dalle 10 alle 24. Venerdì e sabato dalle 10 all’1.
  • Palazzo della Regione dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 20.30; venerdì dalle 16 alle 21 mentre sabato e domenica dalle 10 alle 21.
  • CityLife, piazza Tre Torri fino al 9 gennaio dal lunedì alla domenica dalle 11 alle 22
  • Quarto Oggiaro, Villa Scheibler. Fino al 9 gennaio dal lunedì al venerdì 15-19.30 sabato e domenica 10.30-19.30
  • Piazza Gramsci fino al 23 gennaio dal lunedì al venerdì 14.30-20 mentre sabato e domenica 15-19
  • Via Cassinari 19 fino al 16 gennaio ore 10-30
  • Novegro, Parco Esposizioni. dal 17 dicembre al 9 gennaio ore 10-19.
Advertisement

MOSCOVA DISTRICT MARKET vendita natalizia Secret Room by YOOX

moscova district market scaled e1607953394160
moscova district market scaled e1607953394160
Fino al 24 dicembre 2021, da Moscova District Market arriva l’esclusiva vendita natalizia “Secret Room” by Yoox.

L’ingresso è consentito solo su invito o su prenotazione. Per prenotare il tuo ingresso clicca qui.

Un’occasione da non perdere per i regali di Natale grazie a più di 20.000 capi di abbigliamento, scarpe e borse, uomo, donna e bambino di prestigiose firme con occasioni fino al -90%.
L’ingresso alla Special Sale è a numero chiuso per permettere a tutti di ammirare e scegliere i propri capi in assoluta sicurezza e senza attese, nel rispetto delle norme vigenti
secret room yoox milano moscova district market 
Lingresso da Moscova District Market in Via Alessandro Volta 7A è garantito solo su prenotazione, basta cliccare QUI
Advertisement

Winter Day 2021: laboratori per bambini e famiglie alla Biblioteca degli Alberi

biblioteca degli alberi
biblioteca degli alberi

Il Parco Biblioteca degli Alberi è pronto a salutare l’arrivo della stagione invernale con una giornata di festa.

Domenica 19 dicembre 2021 è in programma il Winter Day 2021, alla scoperta dell’acqua nelle sue varie forme, esplorata attraverso il linguaggio del cinema, della fotografia e dei new media, con un ricco calendario di appuntamenti.

Il programma completo del Winter Day 2021

10.00-13.00 – Caccia al tesoro della Regina delle Nevi, gioco partecipativo e itinerante nel parco dedicata alle famiglie per ritrovare una sequenza mancante del film La regina delle nevi (1957), capolavoro dell’animazione russa tratto dalla fiaba omonima di Hans Christian Andersen, a cui è ispirato anche il film Disney Frozen: il regno di ghiaccio.

11.00-12.30 e 15.00-16.30 – Drops of life, percorso digitale per adulti e bambini lungo i viali del parco e mappa interattiva (11 tappe e una serie di visite e mini-laboratori con biologi esperti per comprendere il ciclo dell’acqua e imparare divertendosi, con tanti collegamenti tra scienza e aspetti della vita milanese).

15.00-16.30 – Banda d’Affori in concerto, performance musicali tra il parco e la piazza con 30 appassionati musicisti e un repertorio tipicamente natalizio.

15.00-18.00 – Filmiamo l’inverno, seminario per sperimentare il linguaggio del cinema sul campo con un contest dedicato al ghiaccio e all’inverno: sue sessioni progettate per gruppi di partecipanti muniti di smartphone saranno coordinate da 1 videomaker professionista. I migliori cortometraggi sono pubblicati sul sito della Biblioteca degli Alberi e di Fondazione Cineteca Italiana.

15.30-17.00 – Design, Architettura, Natura: Memoria d’acqua a Milano, passeggiata alla scoperta del parco Biblioteca degli Alberi e dei suoi segreti invernali, con un’attenzione particolare al ruolo che l’acqua svolge per, a partire dall’antico tracciato del Naviglio Martesana.

17.15-20.00 – Open Air Cinema, inedita rassegna di cortometraggi dedicati al tema dell’acqua, realizzata in collaborazione con Cinevan e Perimetro: da mini-documentari ambientalistici a brevi animazioni per bambini, seduti sulle sdraio al caldo sotto soffici coperte per vivere il parco anche in inverno.

Ingresso gratuito.

 

Advertisement

Fiera del Disco al Ride di Milano: espositori provenienti da tutta Italia

fiera del disco milano
fiera del disco milano

Fiera del Disco al Ride di Milano

Sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 19.00, si terrà la Fiera del Disco al Ride Milano.

Appuntamento imperdibile per appassionati, collezionisti e patiti dei diversi supporti di riproduzione musicale.

Dischi in vinile 45 e 33 giri, CD, DVD, MIX e gadget vari, sono per due giorni alla ribalta col più vasto campionario musicale: jazz, pop, folk, country, metal, classica, blues, cantautori, melodico, disco, progressive.

Centinaia di espositori provenienti da tutta Italia e selezionati da Ernyaldisko, espongono il loro cimeli, spesso rari o introvabili.

Posto d’onore certamente per il vinile 33 giri (noto ai tempi come “ellepì). Dato per defunto negli anni 80, con l’avvento dei CD e delle registrazioni digitali è invece risorto da tempo per deliziare le orecchie fini degli amanti del suono analogico.

Sebbene molti 33 giri recenti siano ristampe dai vecchi nastri, magari rimasterizzati, è chiaro quanto gli originali degli anni 50-60 e 70 rappresentino veri e propri cimeli, trattati ancora con religiosa cura dai loro proprietari, così come le bellissime copertine, molte delle quali divenute iconiche.

Chiunque può vendere e comprare dischi.

Ingresso gratuito

Ride – Ex scalo ferroviario Porta Genova

Advertisement

SCIOPERO MEZZI MILANO : Atm,metro ma anche treni e Ferrovie Nord, ecco gli orari

sciopero
sciopero

Trasporti a Milano e in Lombardia, lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil. Atm, Ferrovie Nord, Trenitalia e Italo

Giovedì 16 dicembre Cgil e Uil hanno indetto uno sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati. L’agitazione è stato indetta «a sostegno alle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica alla legge di Bilancio». Ecco come lo sciopero potrebbe impattare sul trasporto pubblico: bus, tram, metrò e treni.

Linee Atm

Lo sciopero potrebbe coinvolgere le linee Atm dalle ore 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio (qui le adesioni agli scioperi recenti del personale Atm).. Per aggiornamenti: Atm.it.

Le ferrovie regionali lombarde

Trenord non è interessata dallo sciopero generale del 16 dicembre. Tuttavia, potrebbero aderire i gestori dell’infrastruttura ferroviaria, Ferrovie Nord e Rfi. In tal caso la circolazione dei treni potrà subire ripercussioni. Saranno comunque rispettate le fasce orarie di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 18 fino alle 21 (arriveranno a destinazione i treni partiti entro le 9, per la fascia mattutina, ed entro le 21 per la fascia serale). Tutte le informazioni sulla circolazione dei treni saranno disponibili sulle pagine di ogni linea della app e del sito Trenord.

Alta velocità

Trenitalia e Italo (Nuovo trasporto viaggiatori) hanno pubblicato sui propri siti internet gli elenchi dei treni garantiti. Questa la lista dei convogli garantiti sulle linee Italo, questa invece la lista pubblicata da Trenitalia.

Dagli aerei ai taxi

Lo sciopero generale potrebbe rallentare o fermare l’operatività degli aeroporti di Linate, Malpensa e Orio al Serio. Coinvolti dall’agitazione anche tassisti, conducenti Ncc e dipendenti delle Autostrade.

a quali sono i settori e le categorie che si fermeranno il 16 dicembre? Quali i disagi a cui si andrà incontro?

ALTRI SETTORI IN SCIOPERO 

Poste

Diversamente da quanto previsto inizialmente i servizi postali non saranno coinvolti nello sciopero. Sì eviterà così di causare notevoli danni, soprattutto al sistema delle spedizioni, in un momento dell’anno estremamente delicato per le consegne come quello che precede il Natale.  Dopo i rilievi del Garante sugli scioperi, sono esentati dall’adesione allo sciopero di giovedì i lavoratori del settore Igiene ambientale e del settore Poste i dipendenti di Poste Italiane appartenenti alla divisione Mercato privati (sportelli).

Raccolta rifiuti

Tra i settori esclusi interamente anche quelli dell’igiene ambientale e degli addetti agli sportelli postali. Non si fermeranno una serie di imprese nelle pulizie multiservizi, o nella vigilanza privata, che erano state gia’ interessate da stop precedentemente programmati. I settore igiene ambientale avrebbe dovuto fermarsi il 13 dicembre ma lo sciopero nazionale è stato revocato. La revoca è stata disposta a seguito del verbale di accordo sul rinnovo del Contratto nazionale dei servizi ambientali, firmato ieri da Utilitalia, e dalle altre associazioni datoriali firmatarie del CCNL Utilitalia Ambiente unitamente a FISE Assoambiente, e dalle sopracitate Organizzazioni sindacali del settore.

Scuola

Nemmeno la scuola si fermerà il 16 dicembre. Il settore dell’istruzione aveva infatti già proclamato uno sciopero per il 10 dicembre. Una mobilitazione decisa dalle sigle di categoria Flc-Cgil e Uil Scuola insieme a Snals e Gilda senza la Cisl. Quindi per giovedì i genitori, almeno, non si dovranno preoccupare per l’apertura delle scuole dei loro figli. Le manifestazioni in piazza: dove

Accompagnato dallo slogan «Insieme per la giustizia» e da manifestazioni in cinque piazze: a Milano, Bari, Cagliari, Palermo e a Roma. Nella capitale, in piazza del Popolo, l’intervento dei segretari generali Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri.

A Milano lo sciopero generale di 8 ore annunciato per giovedì 16 dicembre da Cgil e Uil per protestare contro la legge di Bilancio inizierà alle 9.30 in piazza Castello. Da qui partirà un corteo che raggiungerà l’Arco della Pace, dove, alle 11.45, la manifestazione si concluderà con gli interventi in videocollegamento dalla piazza di Roma dei segretari nazionali di Uil e Cgil, Pierpaolo Bombardieri e Maurizio Landini .

Le manifestazioni in piazza

Accompagnato dallo slogan «Insieme per la giustizia» e da manifestazioni in cinque piazze: a Milano, Bari, Cagliari, Palermo e a Roma. Nella capitale, in piazza del Popolo, l’intervento dei segretari generali Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri.

A Milano lo sciopero generale di 8 ore annunciato per giovedì 16 dicembre da Cgil e Uil per protestare contro la legge di Bilancio inizierà alle 9.30 in piazza Castello. Da qui partirà un corteo che raggiungerà l’Arco della Pace, dove, alle 11.45, la manifestazione si concluderà con gli interventi in videocollegamento dalla piazza di Roma dei segretari nazionali di Uil e Cgil, Pierpaolo Bombardieri e Maurizio Landini

Advertisement

Concerto di Natale 2021 del Teatro alla Scala di Milano

concerto di natale Scala
concerto di natale Scala

Concerto di Natale 2021 alla Scala di Milano

Sabato 18 dicembre, alle ore 20:00, si terrà il concerto di Natale del Teatro alla Scala di Milano.

Inizialmente era previsto Alain Altinoglu come direttore d’orchestra ma, a seguito di un’indisposizione, è stato costretto a rimandare.

Il suo posto verrà preso dal direttore musicale Riccardo Chailly che ha subito accettato di salire sul podio e salvare il rinomato concerto di Natale alla Scala.

Il programma è stato modificato: l’Orchestra del Teatro alla Scala eseguirà infatti l’Ouverture Fantasia Romeo e Giulietta e la Sinfonia n° 4 di Pëtr Il’ič Čajkovskij.

Come ogni anno Rai Cultura riprenderà il Concerto, che verrà trasmesso venerdì 24 dicembre alle 10.40 su Rai1, e alle 21.15 su Rai5 (per il pubblico di Rai1 introduce il concerto Stefania Battistini).

Il Concerto sarà inoltre trasmesso da Arte in Germania e altri Paesi di lingua tedesca, in Francia e nei Paesi di lingua francese europei e oltreoceano e da RSI in Svizzera e da Servus TV in Austria.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Madame in concerto all’Alcatraz di Milano

madame concerto
madame concerto

Concerto di Madame all’Alcatraz di Milano

Imperdibile concerto di Madame all’Alcatraz di Milano, domenica 19 e lunedì 20 dicembre 2021.

Madame è il nome d’arte di Francesca Calearo, nata a Vicenza nel 2002.

Doppia data del suo primo tour incentrato sul album d’esordio, il racconto musicale di una relazione intima e privata, un dialogo che si alterna tra Francesca e Madame attraverso il quale, in un percorso di presa di coscienza e liberazione, si arriva alla comprensione che accettare se stessi è la prima e unica soluzione.

All’interno del suo nuovo lavoro, Madame ospita le voci di Fabri Fibra in “Il mio amico” (prod.DRD e Bias), Rkomi e Carl Brave in “Bugie” (prod.Zef), i Pinguini Tattici Nucleari in “Babaganoush” (prod. Enrico Brun), Guè Pequeno in “Dimmi ora” (prod. 2nd Roof), Villabanks in “Mood” (prod.Bias), Ernia in “Nuda” (prod.Bias), Gaia in “Luna” (prod. Zef e Mr Monkey), Blanco in “Tutti muoiono” (prod. Mr Monkey e Michelangelo).

I biglietti per il concerto di Madame all’Alcatraz costano 30 euro; per info 380 7532229.

Advertisement

Ellen Allien in concerto ai Magazzini Generali

MAGAZZINI GENERALI Ellen Allien BASSA
MAGAZZINI GENERALI Ellen Allien BASSA

Concerto Ellen Allien ai Magazzini Generali

Mercoledì 5 gennaio 2022, Ellen Allien si esibirà in concerto ai Magazzini Generali.

La regina indiscussa della techno torna a Milano! Ellen Allien mescola e intreccia pattern di ipnotica techno berlinese, acid, e tanto stile.

Assorbendo lo spazio e l’energia dei clubbers, crea qualcosa di misterioso e accattivante per il consumo istantaneo del party.

Per la data milanese Ellen Allien sarà accompagnata da Pfadfinderei, uno studio di progettazione grafica di Berlino fondato nel 1988.

Le proiezioni video del party saranno affidate al collettivo berlinese Pfadfinderei, autori dei video per Moderat e molti altri artisti internazionali.

Ad aprire la serata il Dj resident Volantis per una serata all’insegna della musica techno ed elettronica con apertura porte alle ore 23:00.

Musica techno ed elettronica, mixata con beat appartenenti alla disco music e alle sonorità underground europee, che Ellen ha saputo fare propri. Un evento unico che farà ballare il pubblico fino alle 5 del mattino.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Frecciarossa Milano-Parigi: venduti più di 500 biglietti

frecciarossa 1000
frecciarossa 1000

Più di 500 biglietti sono già stati venduti

Sabato 18 dicembre partirà il primo Frecciarossa 1000 che collegherà Milano a Parigi.

I biglietti, lanciati in super offerta a soli 30 euro, stanno andando a ruba: nella sola giornata di martedì 14 dicembre, sono stati venduti più di 500 biglietti.

Al momento sono previsti 2 Frecciarossa 1000 che collegheranno la Gare de Lyon a Milano Centrale, passando per Lione, Modane e Torino. Il tragitto durerà mediamente tra le 6 e le 7 ore.

I passeggeri potranno usufruire della tratta Milano-Parigi sia al mattino che alla sera. Successivamente le corse verranno incrementate a tre Frecciarossa in un giorno.

Ogni treno ospiterà circa 460 passeggeri. «Un mito del Made in Italy sta per arrivare in Francia, e noi stiamo lavorando per realizzare quello che sembra un sogno», ha affermato l’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi.

Complessivamente sono 5 i Frecciarossa 1000 autorizzati a circolare nel Paese e Trenitalia rappresenta la prima società straniera ad aver ricevuto l’ok per operare all’interno del mercato francese dell’alta velocità.

Advertisement

Voci nell’Aria-Rassegna Isole di suono all’Auditorium Lattuada

voci nellaria
voci nellaria

Concerto lirico degli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Venerdì 17 dicembre 2021, alle ore 21.00, si terrà il concerto lirico degli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado.

Coerentemente con i diversi generi musicali, gli studenti dei corsi proporranno una seria di performance che spaziano dalla musica antica, alla classica, al jazz e alla musica contemporanea, proponendo al pubblico milanese un repertorio vasto e eterogeneo.

Nel concerto, brani di Beethoven, Brahms, Donizetti, Mozart, Bizet, Verdi ed altri autori. Al pianoforte Paolo Raffo.

La manifestazione, frutto della ricerca artistica condotta dagli allievi con i propri maestri, è anche un’anticipazione delle celebrazioni del 2022 per i 160 anni della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, fondata nel 1862.

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

Auditorium Lattuada, Corso di Porta Vigentina 15/A

Tel. 02-971527

Email  

Advertisement

Vocis Imago-Gusto vocale e gesto strumentale a Venezia nel primo ‘700 al Castello Sforzesco

vocis imago
vocis imago

Concerto dell’Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica

Sabato 18 dicembre ore 16.00, la Sala della Balla del Castello Sforzesco ospiterà il concerto dell’Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado“ in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “Bruno Maderna” di Cesena con brani di autori del primo ‘700 veneziano.

Luca Giardini violino e direzione

In programma

Antonio Vivaldi

Concerto per archi RV 152 in sol minore

 

Giovanni Maria Ruggieri

Aure voi, ch’ognor d’intorno, cantata

Taci non mi parlar, cantata

 

Baldassarre Galuppi

Concerto per due flauti traversieri in sol minore

 

Giovanni Maria Ruggieri

Andrei con cor più forte, duetto

 

Antonio Vivaldi

Care pupille dall’opera Tigrane

 

Francesco Gasparini

Quanto sei penosa, cantata

 

Orla Shalloo-Brundrett, soprano


Chiara Rebaudo, soprano


Theresa Sophia Tscholl, soprano


Mitsuki Minagawa, alto


Stefano Maffioletti, tenore

 

Ingresso gratuito fino esaurimento posti disponibili.

 

Castello Sforzesco, Piazza Castello

Tel. 02-971524

Maggiori informazioni su questo sito.

 

 

 

Advertisement

CAPODANNO 2022 | MiB Piazza Affari MILANO | INFO & PRENOTAZIONI

mib milano pista
mib milano pista

MiB Piazza Affari MILANO | CAPODANNO 2022 | INFO & PRENOTAZIONI – 02 84106534


In occasione di CAPODANNO 2022
MilanoEvents.it ha il piacere di invitarvi all’Evento:
NEW YEAR 2022 al MiB PIAZZA Affari MILANO 💣
halloween party piazza affari

Si possono spendere molte parole e aggettivi positivi sull’evento di Capodanno al Mib in Piazza Affari, nel cuore di Milano. Ma dire FAVOLOSO, è ciò che basta per sottolineare la festa esclusiva del 31 Dicembre. Piatti prelibali preparati dai migliori chef, musica all’avanguardia e invitati esclusivi. Il meglio che si possa desiderare per una festa indimenticabile.


PREVENDITA BUFFET 
(dalle 20,30 – all night long)
60€ a Persona
Royal Buffet con 1 drink e 1 flute
Musica con Dj Set
☛ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

 INGRESSO DOPOCENA ( dalle 00.30)

Prevendita 40€ a Persona con 1 drink

☛ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
✆ 02 84106534

PREVENDITA TAVOLI 
Tavolo Pista 300€ con una bottiglia massimo 6 ingressi
Tavolo Privè Gold 700€ (2 Bottiglie) massimo 12 ingressi
La Direzione si riserva la selezione all’ingresso

 

PREVENDITA

Ingresso solo serata ( dopo le 00.30 ) 40€con 1 drink
Ingresso Dinner Buffet + Serata 60€ (1 Drink + 1 Flûte)
Tavolo Pista 300€ 1 bottiglia ogni massimo 6 persone
Tavolo Privè 700€ con 2 bottiglie ogni massimo 12 persone.


Info e prenotazioni :
02 84106534

MIB Milano – VIA GAETANO NEGRI, 10 20123 MILANO (MI)

INGRESSO CON Super GREEN PASS


HALLOWEEN PIAZZA AFFARI MILANO

Advertisement

Teatro Lirico: open day sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021

Teatro Lirico Foto Fb Del Corno
Teatro Lirico Foto Fb Del Corno

Milano: riapre il Teatro Lirico. 18 e 19 dicembre open day per tutti

Ormai è iniziato il conto alla rovescia per la riapertura del teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano.

Sabato 18 e domenica 19 dicembre ci sarà l’open day che offrirà a chiunque la possibilità di visitare il rinnovato teatro milanese ed i risultati del lungo lavoro di restauro cui è stata sottoposta la storica sala di via Larga.

“Riconsegniamo al pubblico un luogo che ha scritto la storia della cultura milanese e più in generale nazionale” commenta Matteo Forte, amministratore delegato per l’Italia di Stage Entertainment e direttore generale dei teatri milanesi Lirico e Nazionale.

Nei prossimi giorni verrà comunicato l’esito del concorso che – attraverso una giuria composta da Ornella Vanoni, Massimo Moratti, Renato Pozzetto, Katia Follesa, Paolo Jannacci e Dalia Gaberscik – deciderà quale delle 3.000 proposte giunte sulla piattaforma social www.heart-social.com verrà utilizzata come messaggio simbolo per la riapertura del teatro.

Sabato (dalle ore 12 alle 18) e domenica (dalle ore 10 alle 18), dunque, porte aperte al teatro “Lirico Giorgio Gaber”. Ad accompagnare questo happening, le note dei giovani della Civica Scuola di Milano “Claudio Abbado”. In attesa dell’esordio sul palcoscenico, il 22 dicembre, con lo spettacolo “Comincium” di Ale e Franz.

Advertisement

Qualità della vita: Milano al secondo posto preceduta da Trieste

milano qualita della vita
milano qualita della vita

Qualità della vita: Trieste e Milano le prime in classifica

Secondo la classifica stilata da Il Sole 24 Ore, Milano si trova al 2° posto come qualità della vita, preceduta da Trieste e seguita da Trento.

Migliorano Roma e Firenze: Roma sale dal 32esimo al 13esimo posto e Firenze dal 27esimo all’11esimo. Torino è 31esima (-11), Bari (71esima) e Napoli (90esima), guadagnano rispettivamente una e due posizioni.

Il Mezzogiorno fanalino di coda. Nessuna sorpresa dal Mezzogiorno che si conferma nelle ultime posizioni. Mantiene l’ultima posizione Crotone, anticipata da Foggia e Trapani.

Nel capoluogo lombardo e nel suo hinterland, secondo la classifica pubblicata dal quotidiano economico, si vive bene e per trovare un luogo in cui si vive meglio bisogna andare a Trieste.

La classifica è stilata sulla base di 90 indicatori suddivisi in sei grandi aree tematiche: ricchezza e consumi; affari e lavoro; demografia, società e salute; ambiente e servizi; giustizia e sicurezza e cultura e tempo libero.

Questanno l’indagine del Sole 24 Ore consente di focalizzare in particolare come sta andando la ripresa post pandemia, grazie ad un’analisi fatta su 20 dei 90 indicatori, per i quali è stata anche considerata la variazione rispetto all’anno precedente.

“L’orgoglio milanese è una cosa che ci ha fatto sempre andare avanti. Noi più di altri abbiamo preso una botta tremenda dal Covid. Questa conferma ci dà fiducia sul fatto che stiamo facendo le cose per bene”, ha commentato il sindaco di Milano Giuseppe Sala. “Possiamo farle meglio? Sempre. Però le stiamo facendo per bene”. Per Sala “l’orgoglio milanese, l’orgoglio cittadino non è una cosa sciocca, non è una cosa che non serve. Ovviamente, non deve sfociare nell’arroganza”.

Advertisement
Milano
cielo sereno
14.1 ° C
15.5 °
12.6 °
88 %
0.5kmh
0 %
Mer
23 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °