18.2 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Milano per Gaber 2022: date, eventi e location

milano per gaber
milano per gaber

Milano per Gaber 2022: date, eventi e location

Dopo due anni di fermo condizionati dalla pandemia, torna in presenza Milano per Gaber, la manifestazione creata e gestita dalla Fondazione Gaber in collaborazione con il Piccolo Teatro e con il sostegno della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo che da sempre approfondisce la dimensione più teatrale e culturale della figura e dell’opera dell’Artista.

Per l’edizione del 2022, 6 incontri affiancati ad una meravigliosa ed attesa riapertura e contestuale titolazione a Gaber del Teatro Lirico, d‘ora in avanti chiamato ‘Teatro Lirico Giorgio Gaber’.

Il 31 maggio si terrà proprio al Teatro Lirico Giorgio Gaber, il primo importante tributo all’Artista con il Concerto per il Signor G., con Neri Marcorè ed i suoi musicisti.

A partire dal 7 giugno la rassegna approderà al Piccolo Teatro Grassi con 5 iniziative:

7 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 MAURIZIO DE GIOVANNI LEGGE GABER.

8 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 IL DIO BAMBINO di Gaber – Luporini.

9 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 GIOELE DIX. INEDITI DI GABER E LUPORINI.

10 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 SERGIO STAINO – INCONTRO.

16 giugno – Teatro Grassi – Ore 21.30 STEFANO MASSINI – QUANDO SARO’ CAPACE DI AMARE Con l’Orchestra Multietnica di Arezzo.

Maggiori informazioni sul sito web https://www.giorgiogaber.it/.

Advertisement

Inaugurazione Trenno Oasisport Park, villaggio multisport

inaugurazione trenno oasisport
inaugurazione trenno oasisport

Inaugurazione Trenno Oasisport Park, villaggio multisport

Domenica 5 giugno è la giornata nazionale dello sport, ed in occasione del’evento,  il Municipio 7 del comune di Milano inaugura il progetto TOP – Trenno OasiSport Park, un villaggio multisport all’interno del Parco di Trenno.

Il progetto presenta aree dedicate a varie attività e prevede iniziative sportive, culturali e artistiche realizzate in collaborazione con le associazioni e le realtà sportive del territorio, che favoriscono momenti di condivisione per i cittadini in un luogo naturale dove possano ricaricarsi di energie e ritrovare lo sprint oggi più che mai necessario

Il nuovo OasiSport Park sarà una full immersion per tutti gli sportivi (e non): partecipanti di ogni età e livello potranno provare per tutta l’area verde non solo calcio, tennis e basket, ma anche pugilato, crossfit, ruby, beach volley e tai chi, tra esibizioni, tornei e incontri aperti a tutti.

Saranno presenti come ospiti speciali anche ex atleti che hanno lasciato il segno.

Advertisement

Prog and Frogs Musica Festival 2022

19400634 1390761637639819 3780229845336587229 o
19400634 1390761637639819 3780229845336587229 o

Prog and Frogs Musica Festival 2022

Mercoledì 1 e giovedì 2 giugno 2022 dalle ore 19.00 torna la quarta edizione di Prog And Frogs 2022.

Un’edizione speciale, come sempre a Cascina Caremma (Besate – Milano), nata dall’impegno di tre realtà differenti, unite per un obiettivo comune: l’imprenditoria sul territorio di Gabriele Corti (Cascina Caremma), la discografia indipendente e progressiva di Matthias Scheller (AMS Records), l’esperienza radiofonica di Renato Scuffietti (Radio Popolare).

Prog And Frogs è una rassegna unica nel suo genere in Italia, poichè recupera il clima, lo spirito e gli umori dei festival anni ’60 e ’70, quando la musica legava meditazione, arte, cultura e protesta.

Mercoledì 1 giugno, i Fase Obo di Marco Pisi (chitarre, oud, bouzouki) e Flavio Marzio Ceriotti (contrabbasso, rebab) con Demetrio Pisi (clarinetto basso, theremin), che spaziano dall’improvvisazione alle sonorità arabo/mediterranee, con sperimentazioni vicine al free jazz e alla musica contemporanea.

A seguire i CFC, cover band dei Genesis; finale dedicato alla memoria di Franco Battiato e Giusto Pio con Fabio Cinti e Arturo Stàlteri.

Giovedì 2 giugno, dopo Un Pensiero per Matteo, tributo al luminare della Psichedelia in Italia, Matteo Guarnaccia, apertura all’insegna del grande progressive. Chiudono Prog And Frogs 2022 i leggendari Delirium.

Oltre ai concerti, il programma prevede un mercatino new age, mostre fotografiche, laboratori ed incontri.

Advertisement

Sissi incontra i fan: firmacopie del nuovo album Leggera

SISSI LEGGERA 2
SISSI LEGGERA 2

Sissi incontra i fan: firmacopie del nuovo album Leggera

E’ iniziato il 27 maggio da Torino l’instore tour di Sissi per l’uscita del suo nuovo album Leggera.

Dopo Torino, si è spostata a Bologna il 28 maggio, il 29 maggio a Padova, il 31 maggio a Roma, mentre è attesa a Milano il 1° giugno.

Sissi, all’anagrafe Silvia Cesana, cantante finalista di Amici di Maria De Filippi, non ha vinto per un soffio, lanciando all’ultima sfida Luigi Strangis e Alex, ma la sua voce resta indelebile tra i fan del talent show e non solo che da domani potranno incontrarla in tutta Italia.

L’album Leggera è disponibile a partire dal 27 maggio 2022 su etichetta Sugar Music e contiene 7 brani inediti e uno speciale omaggio a Luigi Tenco.

Il 1° giugno, Sissi incontrerà i suoi fan alla libreria Mondadori Megastore Duomo a Milano e firmerà le copie del suo album.

Per partecipare all’evento è necessario acquistare l’album Leggera presso le librerie Mondadori Store.

Ingresso gratuito.

Advertisement

NHOW Hotel Milano Design Week Party con Dj Set

NEC NHOW Insieme sala 1024x640

MILANO DESIGN WEEK / nhow Hotel  MADE IN ITALY

NJOY THE N(H)OW
Giovedì 9 GIUGNO 2022
Siamo lieti di invitarvi all’evento più atteso della Milano Design Week Milanese nel cuore del distretto di Tortona.
La location madre del fuori salone ospiterà questo evento esclusivo, un momento per celebrare la settimana più viva dell’anno. Made in Italy colorerà il party per una notte unica ed indimenticabile.
Un cocktail party con Dj Set, dove l’aspetto industriale della struttura, si sposerà con il design più ricercato del momento.
START 18.30 @ nhow Milano
Royal Aperitif & Dj set powered Ferdinando Visone

Esposizione a cura di:

Studio CARA \ DAVIDE
Jeff Rutten Royal Blue Collection
CAPSULA Lambert Kamps
NPO River
LOEWE
MVLine
Innova
Rêve de Feu

_________________________________

 
POSTI LIMITATI, SI POTRA’ ACCEDERE SOLO CON ACCREDITO cliccando qui
NHOW HOTEL – Via Tortona 35 Milano
Advertisement

La scultura ritratto di Giorgio Strehler sarà esposta al Teatro Strehler

download 2 1
download 2 1

Sarà esposta nell’atrio del Teatro Strehler la scultura ritratto di Giorgio Strehler realizzata dall’artista Wolfgang Alexander Kossuth e donata alla Città di Milano. La Giunta ha infatti accettato ieri la donazione dell’opera d’arte da parte dalla vedova dello scultore.

La scultura di Giorgio Strehler al Teatro 

Il ritratto in bronzo è stato realizzato dall’artista nel 2000 pensando agli spazi del Teatro Strehler e, proprio in occasione del centenario della nascita del grande regista, celebrato dalla Città con il palinsesto di attività “Strehler100”, sarà installato negli spazi del teatro a lui intitolato. La cerimonia di posa si svolgerà il 22 giugno alle ore 11 in Teatro, alla presenza di rappresentati dell’Amministrazione comunale, del Piccolo Teatro e della donatrice Giuliana Alzati Kossuth.

Advertisement

FABBRICA DEL DESIGN – Milano Design Week Closing Party

FABBRICA DEL DESIGN
FABBRICA DEL DESIGN

FABBRICA DEL DESIGN Jazz in the Park e Dj Set

MILANO DESIGN WEEK / Vapore 1928 | CLOSING PARTY

Domenica 12 GIUGNO 2022

Fabbrica del Design per chiudere alla grande la settimana della Milano Design Week, nella grandissima cornice di Fabbrica del Vapore ha deciso di farvi viaggiare sulle note di Jazz in the Parkper poi chiudere in bellezza con Dj Set per un momento di condivisione, rinascita e divertimento .

Start 19.00 / 02.00

Live Band Jazz in the Park e Dj Set

APERITIVO:
Dalle 19.30 alle 21.30 – Jazz in The Park

Potrete scegliere un’ampia selezione di drink signature firmati dai nostri migliori barman ed accompagnarli con delle deliziose tapas e taglieri.

PARTY
Dalle 21.30 alle 02.00 – Dj Set

Chiusura in grande stile della Milano Design Week con le migliori sonorità del momento.

Per questione di flussi, chiediamo l’accredito a coloro che vorranno partecipare, in modo tale da non creare disservizi e rendervi l’esperienza unica!

Info e tavoli :

Free entry registrandosi QUI

Vapore 1928 – via Messina 26 Milano (presso Fabbrica del Vapore)

SEE U THERE!
FABBRICA DEL DESIGN

Advertisement

Riqualificazione di via Orti e apertura del giardino storico

download 4
download 4

Domani, martedì 31 maggio, alle 9:30 in via Orti 25, verrà inaugurato il progetto di riqualificazione “Horti, il segreto di porta Romana”.

Riqualificazione di via Orti e apertura del giardino storico

Si tratta di un intervento edilizio per il recupero di alcuni edifici storici e la realizzazione di nuovi, oltre alla sistemazione di via Orti e di un ampio giardino che sarà aperto alla cittadinanza in orari stabiliti.

Insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale saranno presenti la Soprintendente Archeologia, Belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Milano Antonella Ranaldi, l’architetto Michele De Lucchi e l’Amministratore delegato di BNP Paribas Real estate property development Italy, Piero Cocco-Ordini.

Advertisement

Piantato nell’area verde di via de Castilla l’albero per la solidarietà europea

download 1 1
download 1 1

Nel giardino di via Gaetano de Castilla, nei pressi del Bosco verticale, si è svolta questa sera la cerimonia simbolica per affermare i valori comuni fondanti dell’Unione europea. Per l’occasione è stato piantato un ciliegio donato dal Comune di Milano alle Istituzioni europee. Simbolo della vita, l’albero testimonia i valori della pace e della solidarietà che sono alla base dell’Unione europea che i popoli europei e le loro istituzioni hanno supportato durante la pandemia nonché i principi di sussidiarietà e di sostegno che i vari Stati stanno mettendo in atto nei confronti dei cittadini in fuga dalla guerra in Ucraina.

L’albero per la solidarietà europea

A porre a dimora il ciliegio sono stati i rappresentanti del Comune di Milano, del Comune di Bergamo, della Regione Lombardia oltre alla direttrice generale della comunicazione della Commissione europea Pia Ahrenkilde Hansen, al direttore degli uffici di collegamento della Direzione generale della comunicazione del Parlamento europeo Stephen Clark e i consoli di alcuni paesi europei presenti a Milano.

Nel corso della cerimonia è stato proiettato un video a testimonianza delle azioni concrete che i popoli europei hanno messo in atto in nome dell’aiuto reciproco durante le dolorose vicende della crisi pandemica prima e dell’aggressione all’Ucraina poi. Alla piantumazione hanno partecipato anche i responsabili dei centri Europe direct, primo punto di contatto dei cittadini sul territorio europeo per conoscere l’Unione europea e le opportunità che offre. La cerimonia anticipa l’apertura della riunione generale di tutti i centri europei “Next generation Europe direct”, in programma martedì 31 maggio presso il Superstudio Maxi.

Advertisement

Il menù estivo di Obicà Mozzarella bar

1 1
1 1

Obicà Mozzarella Bar, l’insegna di ristorazione portavoce dell’autenticità e della genuinità dei prodotti italiani con un approccio conviviale e cosmopolita, dà il benvenuto alla stagione estiva presentando “Summer Wonder”, un menù con tante nuove proposte che affondano le proprie radici nella tradizione e nella qualità dell’Italia.

Il menù estivo di Obicà Mozzarella bar

Un’occasione, quella della presentazione della carta estiva, perfetta per inaugurare ufficialmente il nuovo corso di Obicà già anticipato lo scorso aprile con l’apertura del locale milanese in Via Cusani 1. Il Gruppo, che vanta location in quartieri iconici delle principali città italiane e all’estero, ha infatti intrapreso un percorso evolutivo che sta rivoluzionando l’immagine del Brand rendendo ancora più centrale l’esperienza del cliente e offrendo un viaggio gastronomico lussuoso nel rispetto della semplicità della cucina italiana. Questa evoluzione si traduce in una nuova brand identity, declinata in nuovi materiali all’interno del ristorante, nuove divise del personale, un sito web completamente rinnovato nella grafica (www.obica.com) e un nuovo stile sui profili social del marchio.

Il nuovo menù di Obicà raccoglie l’essenzialità, l’eleganza e la semplicità dell’insegna con un twist innovativo e vede tra i suoi protagonisti ingredienti stagionali, freschi e di alta qualità in grado di trasportare nei piatti l’autentico sapore dell’estate. Tra le nuove proposte spiccano piatti quali il “Polpo con Maionese al Lime, Pomodori Datterini Confit, Rucola e Crumble di Pane”, l’“Insalata Tonnetto Alletterato con Rucola, Carote Viola, Pomodorini Neri, Cetrioli, Olive Taggiasche, Salsa Yogurt e Lime”, gli “Spaghetti Neri alla Chitarra con Gamberi, Pomodori Datterini Gialli e Granella di Pistacchi Siciliani” e l’immancabile “Babà” in versione “to share”, con con Frutta Fresca di Stagione, Crema Chantilly al Passito. Sempre disponibili in carta i classici di Obicà tutti da condividere come le “Degustazioni” di Mozzarelle e Salumi, gli Small Plates e i “Lievitati” come Focacce e Crostini preparati con differenti topping.

Grande novità presentata con l’arrivo di “Summer Wonder” è l’iconica Pizza Obicà che, nata dall’unione di lievito madre naturale e farina del Molino Paolo Mariani e frutto di una lenta lievitazione di almeno 48 ore, abbandona la forma ovale per diventare tonda. Un ritorno alle origini con un richiamo alla forma più semplice ed essenziale di tutte, in linea con l’elegante minimalismo del Gruppo. Dall’ormai iconica “Bufala DOP”, alla “’Nduja di Spilinga” con Stracciatella, Pomodoro Biologico e Parmigiano Reggiano al Basilico, passando per la “Filetti di Alici” con Mozzarella di Bufala DOP, Pomodoro Bio, Stracciatella, Pomodori Datterini Gialli, Frutti del Cappero e Basilico Fresco, fino alla “Burrata e Zafferano” con Mozzarella di Bufala, Ricotta di Bufala, Cialde di Parmigiano Reggiano al Basilico e Pepe, tutte le Pizze Obicà – disponibili anche in altre varianti – risultano al palato leggere, soffici e fragranti

Advertisement

I migliori burger da mangiare a Milano

unnamed 1 1
unnamed 1 1

Solo due giorni fa si è celebrata la giornata dedicata al burger un piatto diventato ormai fondamentale anche per la cucina italiana. Ecco quindi alcuni dei burger più buoni di Milano.

142 Restaurant

142 Restaurant strizza l’occhio al classico hamburger americano con i suoi bun artigianali di altissima qualità e irresistibilmente soffici, farciti con ingredienti unici. Tra le proposte spiccano il “Polpo al cuore” con con Polpo Arrosto al Tè Nero, Maionese di Acqua di Polpo, Pomodoro Secco Calabro e Insalata e il “Bun bun polpetta”, con Polpette di Manzo al Sugo di Pomodoro Datterino e una cremosissima Salsa di Parmigiano.

Cocciuto

Irresistibile, dal sapore deciso e affumicato, lo Smokeburger di Cocciuto è preparato con Hamburger di Fassona Piemontese da agricoltura simbiotica, Cheddar, Cipolla Croccante, Bacon, Pomodoro Cuore di Bue, Jalapeno e Smoke Maio. Per i veri golosi disponibile anche in versione doppia e tripla, servito naturalmente con deliziose Crispy Chips.

Da Obicà Mozzarella Bar

Da Obicà Mozzarella Bar l’hamburger è più italiano che mai! L’ormai iconico Burrata Burger è infatti preparato con Angus, Pancetta Affumicata, Cavolo Viola Marinato, Peperoni, Salsa di Avocado e servito con Patate Arrosto. I più audaci possono completare il piatto con l’aggiunta di Tartufo Nero Estivo Sott’Olio, per un risultato cosmopolita e all’insegna della tradizione.

Advertisement

Senza titolo la mostra alla Galleria Moshe Tabibnia per la MDW

unnamed 3
unnamed 3

La Galleria Moshe Tabibnia, in occasione della Milano Design Week 2022, presenta Senza titolo, un nuovo allestimento tematico della collezione che intende proseguire il discorso sull’arte tessile contemporanea iniziato nel 2017 con la mostra Intrecci del Novecento, organizzata dalla galleria presso Triennale Milano.

Senza titolo la mostra alla Galleria Moshe Tabibnia per la MDW

Con oltre 100 opere tessili uniche, tra arazzi e tappeti disegnati da grandi artisti e prodotti da rinomati laboratori, la mostra ha offerto una ricognizione del panorama artistico italiano del Novecento svelando gli innumerevoli intrecci fra pittura e arte tessile, sino a toccare il contesto attuale della Fiber Art.

A distanza di cinque anni, l’allestimento Senza titolo – che si rifà nel nome alla tendenza degli artisti del Novecento di non dare un titolo alle proprie opere – presenta una selezione di alcune fra le più importanti opere tessili del Novecento, esposte al pubblico per la prima volta, che dal 2017 a oggi sono entrate a far parte della collezione della Galleria Moshe Tabibnia.

Lungo le sale del piano terra della galleria sarà possibile ammirare opere di grandi artisti europei, come Sonia Delaunay e Måås-Fjetterström, accanto ad alcuni fra i più celebri protagonisti italiani del Novecento, come Giacomo BallaAfro e Piero Dorazio, per citarne alcuni.

Advertisement

MILANO DESIGN Week Opening Party by RED BULL – Fuorisalone 2022

red bull party milano castello fuorisalone
red bull party milano castello fuorisalone

Lunedì 06 GIUGNO 2022

Nel luogo più incantato della città, al Castello Sforzesco nel cuore di Milano, aprirà le proprie porte per accogliere workshop, esposizioni, tanta musica e divertimento.
Avrete la possibilità di sentirvi liberi di godervi il momento, fantasticare e staccare la spina dal Fuorisalone, dedicando un momento di libertà e divertimento.
Start 18.00 / 00.00
LIVE SHOW – DESIGN – EXHIBITION – Food Truck
Free Entry
PREZZI :
Drink 10€
Birra 5€
Vino 5€
Bibite 3,5€
Acqua 1,5€
____________
DJ SET by NV
Per questione di flussi, chiediamo l’accredito a coloro che vorranno partecipare, in modo tale da non creare disservizi e rendervi l’esperienza unica!

Registrati QUI

POWERED BY DDN
____________
LOCATION: Piazza del Cannone Milano (dentro Parco Sempione alle spalle del Castello)
____________
SEE U THERE!
VIVI IL DESIGN VIVI LA MILANO DESIGN WEEK

 

Per partecipare clicca QUI

 

Form Accredito :

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

    Advertisement

    Concerto per Milano con Riccardo Chailly e la Filarmonica della Scala

    626b9b953705cbacf67c3082 concerto per milano news 1280x800
    626b9b953705cbacf67c3082 concerto per milano news 1280x800

    Concerto per Milano 2022

    Ritorna in Piazza Duomo, il Concerto per Milano, con Riccardo Chailly e la Filarmonica della Scala.

    Domenica 12 giugno ore 21:30, lo splendido scenario di Piazza Duomo ospita la 10° edizione del Concerto per Milano, il grande appuntamento open air gratuito che la Filarmonica della Scala tiene oramai da 10 anni.

    Il concerto del 2022 assume particolare significato perché, dopo le edizioni 2020 e 2021 a capienza limitata per la pandemia, il concerto di quest’anno potrà riempire l’intera piazza con tantissima gente. Il concerto infatti è tra i più seguiti di musica classica, con 40.000 spettatori nelle edizioni precedenti la pandemia, oltre a quelli che lo hanno seguito (e potranno seguirlo) nella diretta su Rai 5, RaiPlay e Radio 3.

    Il maestro Chailly sarà sul podio con un programma particolarmente stimolante:

    l’interludio e la danza da La vida breve di De Falla, la Rapsodia Spagnola di Ravel, Un americano a Parigi e Catfish row da Porgy and Bess di Gershwin.

    In apertura di concerto sarà eseguito in prima assoluta Decisamente Allegro, il brano scritto dal compositore Nicola Capgrande per il quarantesimo anniversario dell’orchestra.

    Posti in piedi, ingresso gratuito.

    Advertisement

    Milano Summer Festival 2022: artisti, date e programma

    Milano Summer Festival Logo
    Milano Summer Festival Logo

    Torna finalmente il Milano Summer Festival!

    Dopo le cancellazioni delle edizioni del 2020 e 2021 a causa della pandemia, Milano Summer Festival è pronto a tornare sul palco dell’Ippodromo SNAI di San Siro per la nuova ed attesissima edizione del 2022.

    L’evento più ricco dell’estate milanese porterà in scena i concerti di artisti rock, pop, latini, esponenti della musica hip hop italiana e internazionale e molto molto ancora.

    Milano Summer Festival 2022: il calendario degli appuntamenti

    7 giugno Korn
    21 giugno The Killers
    23 giugno Kendrick Lamar
    24 giugno Brunori Sas
    29 giugno Alice Cooper
    1° luglio Ozuna
    3 luglio So 90’s with Aqua
    5 luglio Achille Lauro
    7 luglio The Chemical Brothers
    11 luglio Caparezza
    12 luglio The Kid Laroi
    17 luglio Gazzelle
    19 luglio Willie Peyote
    20 luglio Stromae
    3 settembre Louis Tomlinson
    7 settembre Tame Impala
    9 settembre Liberato
    10 settembre Milano Rock, Martin Garrix e Ghali
    16 e 17 settembre Blanco

    I biglietti sono disponibili su questo sito.

    Advertisement

    Caparezza in concerto a Milano con Exuvia Tour

    caparezza tour 2022 1024x576 1
    caparezza tour 2022 1024x576 1

    Concerto Caparezza Milano

    In occasione del Milano Summer Festival (ippodromo Snai), Caparezza si esibirà in concerto, l’11 luglio 2022 dalle ore 21, con Exuvia Tour.

    “Exuvia” è l’ultimo album di Caparezza uscito il 7 maggio 2021.

    Il cantautore di Molfetta ha detto che uno dei temi ricorrenti del disco sarà la stasi e il “non luogo”, un chiaro riferimento a quest’ultimo anno di pandemia che ha letteralmente fermato il mondo della musica e non solo.

    “Non vedo l’ora di far vedere al pubblico la grande quantità di lavoro che ci sarà in questo spettacolo, racconta Caparezza. Come sempre accade per i miei live, alle mie spalle ho un dispiego di forze davvero incredibile, ci sono scenografi, costumisti, performer che stanno lavorando per creare uno spettacolo che valga la pena di essere anche visto, non solo ascoltato”.

    I biglietti del concerto di Caparezza sono disponibili online su questo sito ed hanno un costo a partire da 35 euro.

     

    Advertisement

    Torna l’estate e riapre Acquatica Park. Grand Opening il 2 giugno 2022

    0967e429e6f24854bccfc97aa495ff3a scaled 1
    0967e429e6f24854bccfc97aa495ff3a scaled 1

    Acquatica Park riapre dal 2 giugno!

    Acquatica Park è il grande parco acquatico a 10 km dal centro di Milano, dove grandi e piccoli possono trascorrere tutta la giornata all’insegna del divertimento e del relax.

    E’ aperto dal 2 giugno al 4 settembre 2022, dalle 10.00 alle 19.00.

    Questi i numeri del parco: 40.000 metri quadrati di spazio, 18 attrazioni, 700.000 litri d’acqua, 1000 ore di apertura, 20 eventi speciali

    Tante eccitanti attrazioni per: lanciarsi dalla Torre degli scivoli alta 25 metri, eseguire acrobatiche figure a corpo libero su una pista morbida del Foam, sfidare gli amici con una gara di velocità sulla pista dello Shuttle, fare acrobazie negli Scivoli a spirale, lanciarsi dalla pista vertiginosa del Kamikaze lunga 90 metri.

    E ancora: spazi e attrazioni per i più piccoli in totale sicurezza, campo di calcetto e di Beach volley.

    Ingresso gratuito per bambini di altezza inferiore a 1 metro e persone diversamente abili.

     

    Advertisement

    Formula Uno 2022: si marcia per la LILT

    1900x870 FormulaUno
    1900x870 FormulaUno

    Autodromo Nazionale Monza: in pista contro il cancro, il 2 giugno 2022

    La LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) organizza la Formula Uno-2 GIUGNO 2022, la marcia a sostegno del progetto per trasformare lo Spazio LILT di Monza in un punto di riferimento per la prevenzione oncologica sul territorio di Monza Brianza.

    Ogni anno, dal 1980, migliaia di partecipanti corrono lungo il tracciato d’asfalto dell’Autodromo, a conferma che l’iniziativa e le sue finalità siano ancora oggi sempre attuali. La solidarietà infatti non passa mai di moda.

    Giovedì 2 giugno, apertura pista ore 8:00, partenza ore 9:15

    Percorso GIALLO – 2,4 km, adatto a famiglie e bambini piccoli

    Percorso VERDE – 5,8 km, per tutti

    Percorso ROSSO – 11 km, per chi possiede un minimo di allenamento

    Percorso BLU – 18 km, per chi vuole conoscere e percorrere il parco e le tre piste dell’Autodromo di Monza.

     

    Iscrizioni su questo sito!

    Advertisement

    JAZZ in The PARK 2022 Milano Bar Bianco – Parco Sempione

    Bar Bianco Milano
    Bar Bianco Milano

    JAZZ IN THE PARK 2022 Milano – Tutti i Giovedì

    Nel cuore di Milano, all’interno di una preziosa isola verde quale è il Parco Sempione, esiste un luogo dove voi … amanti della natura e della buona musica … potete rifugiarvi per godere di un po’ di relax e piacevole divertimento, dimenticando lo stress della grande città: il Bar Bianco.
    In questa location immersa nel verde vi accompagneremo con la musica Jazz live delle nostre band.
    Prenotazione obbligatoria
    PREZZO:

    10 € Birra – Vino – Soft Drink
    12 € Cocktail
    Food compreso :  pizza o hamburger
    +1 euro di servizio al tavolo
    Menu alla carta per altre portate.


    Vi aspettiamo dalle 19.00 in poi
    INFO E PRENOTAZIONI:
    +39 02 84106534
    BAR BIANCO
    Parco Sempione – Viale Enrico Ibsen 4 20121 Milano, Lombardia
    Advertisement

    Gli abbonamenti ATM a Milano aumenteranno del 30%

    atm metropolitana
    atm metropolitana

    A causa di un ammanco di cassa e i nuovi costi dei materiali, Il Comune di Milano prevede un aumento degli abbonamenti ATM e fa slittare i lavori alla M1.

    Le misure sugli abbonamenti ATM

    Nonostante l’aumento degli abbonamenti rispetto allo scorso anno, per un valore di 350 milioni di euro, le stime di Palazzo Marino non soddisfano. Si è ancora troppo distanti dai dati pre-Covid: 485 milioni di euro incassati da ATM nel 2019.

    Parrebbe però esistere una soluzione, che esclude la possibilità dell’aumento del prezzo di abbonamenti e biglietti di metro e bus per sopperire ai mancati introiti registrati. Arianna Censi, l’assessora alla Mobilità del Comune di Milano, si è prefissata un traguardo ambizioso: incentivare l’acquisto di abbonamenti ATM del 30%. Come? Allargando il numero di imprese convenzionate proponendo gli sconti già previsti come benefit aziendali.

    “Stiamo avviando un dialogo attraverso diversi incontri con i Mobility manager di diverse imprese per promuovere abbonamenti per i loro dipendenti che possano anche configurarsi come benefit aziendali”

    Attualmente, lo sconto è applicabile sull’abbonamento annuale atm per la zona urbana, sottoforma di vantaggio per i dipendenti delle imprese convenzionate. La riduzione massima consentita per ciascun lavoratore è del 20% su un importo di 330 euro (ovvero 66 euro), in base alle dimensioni dell’organico.

    L’azienda di trasporti milanese può contare alla data odierna su una fitta rete di partner – circa mille realtà – ma sarà necessario estenderla per centrare l’obiettivo.

    Prolungamento linea rossa: a quando i lavori?

    L’inflazione ha colpito proprio tutti. Il Comune di Milano non è esente dall’aumento dei prezzi dei materiali, che ha fatto slittare la gara di appalto per il prolungamento della linea rossa fino a Baggio. Prevista inizialmente il mese prossimo, ora toccherà riparlarne a fine estate.

    Infatti, il Decreto aiuti richiede l’aggiornamento del quadro economico delle gare adeguato ai prezzi delle materie prime e dell’energia. L’aumento potrebbe arrivare fino al 20% su un investimento di 290 milioni di euro originariamente preventivato. Per un totale di circa 350 milioni di euro, un importo che quasi certamente non verrà coperto per intero dai fondi del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza.

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    18.2 ° C
    18.8 °
    17 °
    78 %
    1kmh
    0 %
    Mar
    18 °
    Mer
    25 °
    Gio
    26 °
    Ven
    26 °
    Sab
    25 °