22.5 C
Milano
lunedì, Aprile 28, 2025
Advertisement

MILANO: code da Tiffany per il regalo last-minute

code tiffany natale
code tiffany natale
CODE PER I REGALI DI NATALE

Succede ogni anno che qualcuno si riduca all’ultimissimo momento per acquistare qualche regalo di Natale. A Milano sembra che molti ritardatari abbiano deciso di correre in via della Spiga al negozio di Tiffany. Ecco il risultato: la lunga coda davanti all’ingresso e il negozio strapieno.

Da 130 anni, i leggendari anelli di fidanzamento Tiffany sono stati creati a mano a New York da una squadra di esperti artigiani. I migliori diamanti al mondo meritano una maestria eccellente.

 

Advertisement

MUSEI a Milano: orari e aperture durante le Festività

Museo del Duomo   Milano   Palazzo Reale di Milano
Museo del Duomo Milano Palazzo Reale di Milano

Milano, Musei Aperti e Orari tra Natale 2015 e 6 gennaio 2016
Quali sono gli orari e i musei civici aperti a Milano per Natale 2015 fino all’Epifania 2016? Alla domanda risponde Palazzo Marino, con una dettagliata guida.

GIOVEDÌ 24 DICEMBRE 2015 – VIGILIA NATALE
Palazzo Reale 9.30 – 14.30 (ultimo ingresso 13.30)
PAC 9.30 – 14.30 (ultimo ingresso 13.30)
Palazzo della Ragione Fotografia 9.30 – 14.30 (ultimo ingresso 13.30)
Museo del Novecento 9.30 – 14.30 (ultimo ingresso 13.30)
Spinosauro (Palazzo Dugnani) 9.30 – 14.30 (ultimo ingresso 13.30)
National Geographic (Museo di Storia Naturale) 9.00 – 17.30 (ultimo ingresso 17.00)
Lia Pascaniuc – Vita Liquida (Acquario Civico) 9.00 – 17.30 (ultimo ingresso 17.00)

VENERDÌ 25 DICEMBRE 2015 – NATALE
Palazzo Reale 14.30 – 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
PAC 14.30 – 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
Palazzo della Ragione Fotografia 14.30 – 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
Museo del Novecento 14.30 – 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
Spinosauro (Palazzo Dugnani) CHIUSO
National Geographic (Museo di Storia Naturale) CHIUSO
Lia Pascaniuc – Vita Liquida (Acquario Civico) CHIUSO

SABATO 26 DICEMBRE 2015 – SANTO STEFANO
Palazzo Reale 9.30 – 22.30 (ultimo ingresso 21.30)
PAC 9.30 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
Palazzo della Ragione Fotografia 9.30 – 22.30 (ultimo ingresso 21.30)
Museo del Novecento 9.30 – 22.30 (ultimo ingresso 21.30)
Spinosauro (Palazzo Dugnani) 9.30 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
National Geographic (Museo di Storia Naturale) 9.00 – 17.30 (ultimo ingresso 17.00)
Lia Pascaniuc – Vita Liquida (Acquario Civico) 9.00 – 17.30 (ultimo ingresso 17.00)
GIOVEDÌ 31 DICEMBRE 2015 – SAN SILVESTRO
Palazzo Reale 9.30 – 14.30 (ultimo ingresso 13.30)
PAC 9.30 – 14.30 (ultimo ingresso 13.30)
Palazzo della Ragione Fotografia 9.30 – 14.30 (ultimo ingresso 13.30)
Museo del Novecento 9.30 – 14.30 (ultimo ingresso 13.30)
Spinosauro (Palazzo Dugnani) 9.30 – 14.30 (ultimo ingresso 13.30)
National Geographic (Museo di Storia Naturale) 9.00 – 17.30 (ultimo ingresso 17.00)
Lia Pascaniuc – Vita Liquida (Acquario Civico) 9.00 – 17.30 (ultimo ingresso 17.00)
VENERDÌ 1° GENNAIO 2016 – CAPODANNO
Palazzo Reale 14.30 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
PAC 14.30 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
Palazzo della Ragione Fotografia 14.30 – 20.30 (ultimo ingresso 19.30)
Museo del Novecento 14.30 – 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
Spinosauro (Palazzo Dugnani) 14.30 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
National Geographic (Museo di Storia Naturale) CHIUSO
Lia Pascaniuc – Vita Liquida (Acquario Civico) CHIUSO
MERCOLEDÌ 6 GENNAIO 2016 – EPIFANIA
Palazzo Reale 9.30 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
PAC 9.30 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
Palazzo della Ragione Fotografia 9.30 – 20.30 (ultimo ingresso 19.30)
Museo del Novecento 9.30 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
Spinosauro (Palazzo Dugnani) 9.30 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
National Geographic (Museo di Storia Naturale) 9.00 – 17.30 (ultimo ingresso 17.00)
Lia Pascaniuc – Vita Liquida (Acquario Civico) 9.00 – 17.30 (ultimo ingresso 17.00)

In tutti gli altri giorni di dicembre 2015 e gennaio 2016 non indicati verranno effettuati i normali orari di apertura, fatto salvo per la mostra Spinosauro a Palazzo Dugnani che estende l’orario LUNEDÌ 28 DICEMBRE 2015 e LUNEDÌ 4 GENNAIO 2016 dalle 9.30 alle 19.30.

 

FONTE: MilanoToday.it

Advertisement

CAPODANNO 2016 …….. Vieni a ballare in piazza Duomo

11870827 1616518685297628 2551297225621800753 n
11870827 1616518685297628 2551297225621800753 n

Vieni a ballare in piazza Duomo.

Capodanno a Milano, dove protagonista del tradizionale concerto gratuito nel cuore della città sarà Caparezza, che con la sua trascinante energia farà saltare la piazza, alternando i brani dell’ultimo disco Museicaalle sue canzoni più amate e ballate. Il rapper salirà sul palco alle 23 e, poco prima della mezzanotte, darà il via al conto alla rovescia verso il 2016; ma la musica inizierà già alle 20.30 con il dj-set de I Distratti, seguito dall’esibizione del “chitarrista del deserto” Bombino.

E’ una novità il veglione alla Scala: per la prima volta, il teatro del Piermarini invita a un cenone, seduti ai tavoli allestiti nei suoi prestigiosissimi saloni. Prima va in scena la Cenerentola di Prokof’ev, meravigliosa favola sulle punte proposta in una nuova coreografia firmata Mauro Bigonzetti, con Roberto Bolle e Polina Semionova. La grande danza è protagonista anche alCarcano, dove il 31 torna il Balletto di Mosca con il balletto natalizio per eccellenza, Lo Schiaccianoci. E ancora punta su un classico delle feste il Teatro Strehler: pieno d’incanto,Slava’s Snowshow del clown russo Slava Polunin non smette di stupire ed emozionare. Spettacolo più buffet e brindisi di mezzanotte con la compagnia del teatro è invece la proposta dell’Elfo dove il 31 c’è l’ultima replica di Pùntila e il suo servo Matti, una delle migliori commedie di Brecht, con la regia di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia.

Fonte info: viaggi.corriere

Advertisement

Le 5 cose da fare tra la Vigilia e Natale a Milano

pista di pattinaggio
pista di pattinaggio


Mostre, piste di pattinaggio, musica, gare benefiche, mercatini:
ecco cosa offre Milano a cittadini e turisti durante le festività.

LE MOSTRE:

Fitto il calendario di eventi culturali che, il 24 e 25 dicembre, non chiudono. In primis le mostre. Tra le altre, la monografica a Palazzo Reale su Alfons Mucha, protagonista dell’Art Nouveau, aperta giovedì (9.30-14.30) e venerdì (14.30-18.30). Nei giorni di festa si potranno visitare anche la mostra «Giotto, l’Italia» (sempre a Palazzo Reale): la vigilia 9.30-14.30, a Natale 14.30-18.30. Il 24 si potrà visitare anche l’antologica «Raffaele Basilico – Ascolto il tuo cuore, città» all’Unicredit Pavilion di Porta Nuova (10-19; chiusa il 25). Tra Natale e l’Epifania si potranno poi visitare la mostra Spinosauro a Palazzo Dugnani (chiusa solo il 25 dicembre), il Museo di Storia Naturale, il Castello Sforzesco, l’Aquario Civico, il Castello, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo del Risorgimento e Palazzo Morando e (chiusi il 25 dicembre e il 1° gennaio).

LE PISTE DI PATTINAGGIO

Cinque sono le piste di pattinaggio allestite quest’anno a Milano:

in piazza Gae Aulenti, via Vittor Pisani, due ai Giardini Montanelli e infine in Darsena, dove è possibile l’esperienza di pattinare su una pista allestita direttamente a sbalzo sull’acqua. E ancora: una sesta pista si è da poco inaugurata all’ombra di Palazzo Lombardia, sede della Regione.

Suggestiva la pista di pattinaggio con vista panoramica su piazza Duomo situata sullo skyline della Galleria Vittorio Emanuele.

I MERCATINI DI NATALE

A Milano sono tanti gli spazi che, nel periodo natalizio, si trasformano in piccole fiere dell’artigianato e della gastronomia: dalle casette in stile baita di piazza Gae Aulenti al Darsena Christmas Village; dagli stand in piazza Duomo a alle bancarelle di via Panfilo Castaldi, passando per la nuova piazza Tre Torri sino al Borgo di Chiaravalle.

JAZZ

La sera del 24 dicembre chiude il calendario dell’Avvento a Palazzo Marino, la rassegna musicale realizzata in collaborazione con la Fondazione Scuole Civiche. Alle 18 l’esibizione del Coro dei Civici Corsi di Jazz di Giorgio Ubaldi. Un calendario «vivente», ovvero una persona pronta ad animare ogni giorno una finestra del Comune con melodie natalizie riarrangiate in chiave jazz.

LA CORSA DI NATALE

L’appuntamento è alle 8.30 del 25 dicembre al Parco Lambro (ingresso da via Feltre) per la sgambata non competitiva di 3 chilometri e 650 metri. L’iniziativa, oltre ai benefici per la linea, può essere anche un’occasione utile per portare beni di prima necessità da donare a chi ne ha bisogno.

Fonte:

Corriere.it

Advertisement

Il presepe subaqueo arriva in Darsena a Milano

Il Presepe subaqueo arriva in Darsena

Il Christmas Village di Milano diventa ancora più affascinante grazie al presepe subaqueo.

È stato infatti allestito in Darsena un presepe subacqueo.

Si tratta di un’installazione quanto mai suggestiva, vicino al Ponte dello Scodellino, organizzata dalla Canottieri San Cristoforo e dalla Asd Atlantisub, storica società subacquea milanese.

Video: fonte Youtube

Advertisement

Cenone di Capodanno alla Scala: un sold out da 590 euro

teatro alla scala milano capodanno e1450888284952
teatro alla scala milano capodanno e1450888284952
Capodanno alla Scala: un sold out

per la prima volta il Teatro La Scala di Milano ha organizzato un Capodanno ” culturale “.

l’idea del Capodanno alla Scala sembra essere andata benissimo. Infatti la proposta è di San Silvestro è sold-out, nonostante i 590 euro a persona. Il capodanno alla Scala include posti centrali per il balletto Cinderella in cui, per l’occasione danzerà Federico Bonelli, «principal» del Royal Ballet di Londra.

L’evento inizia col balletto previsto per le ore 19. Seguirà una visita guidata al museo del Teatro con Cocktail & Buffet e, infine, il cenone per solo 125 persone con un menù che include carpaccio di salmone, risotto alla Giuseppe Verdi, filetto alla Rossini e brindisi finale.

Ma attenzione.

Sono tutti esauriti i 125 posti che prevedono il pacchetto balletto, visita al museo e cenone mentre non sono esauriti tutti i biglietti per assistere al solo balletto. Ieri sera, intanto, è stato eseguito il tradizionale Concerto di natale diretto quest’anno da Franz Welser-Möst con Andrea Lucchesini al pianoforte. Nel cast il soprano Luba Orgonásová, il mezzosoprano Gerhild Romberger e il tenore Christian Elsner.

Il Concerto di Natale sarà trasmesso in differita televisiva su Rai 1 il 24 dicembre alle 9.30.

Advertisement

Expo riapre per la Festa di Natale dei dipendenti

153904103 11930ced ca6e 431d bb99 8b8b4d03fe81
153904103 11930ced ca6e 431d bb99 8b8b4d03fe81

Expo riapre… a Natale per la festa dei dipendenti

Il sito di Expo Milano 2015 di Rho Fiera è stato riaperto per un solo giorno.

Infatti i membri che per sei mesi hanno lavorato nella struttura Expo si sono ritrovati per una festa in occasione del Santo Natale.

Expo riapre a natale per la festa dei dipendenti
expo-riapre-a-a-natale

Tra i tanti presenti, c’era anche Giuseppe Sala, l’ex commissario unico di Expo, che ha definito i membri che hanno prestato servizio durante questi mesi di Expo “degli eroi che hanno reso possibile il grande successo della manifestazione”.

Le immagini della serata sono immediatamente finite sui social, Instagram in testa…

Advertisement
Milano
poche nuvole
22.5 ° C
24 °
21.8 °
58 %
1.5kmh
20 %
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
25 °
Gio
26 °
Ven
27 °