19.9 C
Milano
martedì, Aprile 29, 2025
Advertisement

Domenica al museo: porte aperte ai musei gratis!

domenicaalmuseo
domenicaalmuseo

Ingressi gratuiti ai musei

Domenica al museo è un’iniziativa del Comune di Milano, introdotta col MIBACT 2014, che consente l’ingresso libero e gratuito ai musei e alle istituzioni culturali a cittadini e a turisti la prima domenica del mese.

Dopo il successo dell’8 maggio che ha visto un grande numero di visitatori, l’iniziativa è riproposta domenica 5 giugno. Nella giornata potranno essere visitate le seguenti istituzioni:

Il Museo del Novecento, la Galleria d’Arte moderna, i Musei del Castello Sforzesco, il Museo Archeologico, l’Acquario civico, il Museo di Storia naturale, la Casa museo Boschi Di Stefano e lo Studio museo Francesco Messina.

L’offerta spazia dall’arte alla scienza, e rappresenta una buona occasione per grandi e piccoli per conoscere tesori che spaziano dall’archeologia egizia a quella etrusco-romana, dalla pittura rinascimentale all’arte contemporanea, dagli ecosistemi naturali alla biodiverstità acquatica.

Advertisement

Nessun dorma! Concerto del Milano Luster Brass

Milano Luster Brass scaled 1
Milano Luster Brass scaled 1

Nessun dorma: concerto

Mercoledì 8 giugno 2022 ore 19.00, in seno alla Rassegna ClassicAperta, concerto del quintetto di ottoni Milano Luster Brass, nel Cortile di Via del Turchino 20.

Milano Luster Brass è formato da Gioacchino Sabbadini e Sergio Casesi (trombe), Alfredo Pedretti (corno), Alessandro Castelli (trombone) e Fabio Pagani (basso tuba).

Il programma della serata propone brani tratti dal repertorio classico, operistico, moderno e colonne sonore di film.

In programma

Charpentier, Preludio al Te Deum

Pachelbel, Canone

Verdi, Questa o quella

Puccini, Nessun Dorma

Joplin, The easy winner

Traditional, Amazing Grace

Henderson, The dog gone blues

Piovani, La vita è bella

Morricone, C’era una volta in America

Mancini, Colazione da Tiffany

Traditional, Just a closer walk

 

Ingresso gratuito con posti limitati.

 

E’ possibile prenotarsi qui.

Advertisement

Ciak, si suona! SONG per un film di pace

Senza titolo 1
Senza titolo 1

Ciak, si suona!

Domenica 5 giugno ore 17.00, presso la Sala Grande del Teatro Dal Verme, 300 giovani musicisti daranno vita a un concerto straordinario di beneficenza a favore del progetto “Emergenza Ucraina” della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus.

La Pasquinelli Young Orchestra, il Coro SONG e gli strumentisti di Superar Suisse e della Civica Filarmonica di Lugano proporranno un piacevole pomeriggio musicale con brani della tradizione classica e indimenticabili colonne sonore amate da grandi e piccini.

Sul podio, a dirigere l’orchestra, il maestro Carlo Taffuri; Pilar Bravo coordinatrice del coro. Ospite della serata sarà Maria Olivero autrice del brano “Today, Say No To Child Labour !” che lancia un messaggio di consapevolezza in prossimità della Giornata Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile che si celebrerà il 12 giugno.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Gli Oliver Onions al Teatro degli Arcimboldi

oliver onions agli arcimboldi
oliver onions agli arcimboldi

Gli Oliver Onions al Teatro degli Arcimboldi

Sotto il fantasioso nome Oliver Onions si celano due musicisti di grande talento: Guido e Maurizio De Angelis.

I due fratelli hanno iniziato la loro carriera musicale negli anni ’70, come autori di colonne sonore di film, a cominciare da Per grazia ricevuta con Manfredi e Continuavano a chiamarlo Trinità con la coppia Bud Spencer e Terence Hill, ed è continuata negli con musiche per oltre 120 film, sceneggiati e serial televisivi sino agli anni recenti.

Nel mentre non hanno dimenticato di registrare degli album, l’ultimo dei quali, Future memorabilia è di recente uscita.

Nello show di lunedì 6 giugno ore 21.00, portano in scena i loro maggiori successi, con brani musicali entrati nella storia della cinematografia italiana, ma proposti con nuova veste e ringiovaniti dalle sonorità future-pop degli arrangiamenti di Ricky Quagliato. Grandi ospiti e sorprese nella serata.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

HOLI DANCE FESTIVAL Milano 2022 Carroponte – Biglietti Online

holi dance festival
holi dance festival

4 GIUGNO 2022  CARROPONTE – SESTO SAN GIOVANNI (MI)

Quando le parole non bastano, servono i colori. L’estate 2022 non può quindi ripartire se non con l’Holi Dance Festival e la sua prima data, dopo tre anni di pausa forzata a causa dell’emergenza sanitaria; per la sua prima data, per questa autentica ripartenza, non può esserci location migliore del Carroponte a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, dove Holi Dance Festival è in programma sabato 4 giugno 2022 dalle ore 15.
Biglietti limitati clicca QUI
Holi Dance Festival si ispira ad un’antica tradizione indiana, la cui origine si perde nei secoli dei secoli: ogni anno viene celebrata con canti, balli e il lancio di polvere colorata rivolto al cielo, che trasforma i partecipanti in autentici arcobaleni. Durante ogni tappa di Holi Dance Festival il lancio si verifica ogni ora, scandito da un conto alla rovescia che porta il divertimento alla sua massima esaltazione e alla giusta armonia collettiva. Una festa, colorata e musicale allo stesso tempo, con le sonorità elettroniche e urban assicurate dai top dj che si esibiscono ad Holi. Holi Dance Festival è approdato in Italia nel 2014, per un totale di un centinaio di date e con 300mila presenze complessive.

Info e ultimissime prevendite online clicca QUI

Advertisement

Come trovare lavoro: tutti gli step da seguire

telelavoro
telelavoro

State cercando una nuova occupazione, ma non sapete come muovervi? In questa breve guida vi indicheremo gli step essenziali per trovare il lavoro che fa per voi.

La ricerca di un’occupazione non è mai semplice, sia che si tratti del primo lavoro, sia che ci si trovi nella situazione, voluta o obbligata, di dover trovare un nuovo impiego. In entrambi i casi ci si dovrà munire di molta pazienza, perseveranza e costanza, e si dovrà essere in grado di accettare qualche rifiuto senza lasciarsi abbattere dagli eventi.

A differenza di qualche anno fa, oggi è possibile cercare lavoro su internet senza dover acquistare decine di giornali cartacei, consultare le pagine gialle o girare per negozi in cerca di qualcuno disposto ad assumerci. Questo mezzo, facile e veloce da utilizzare, rende la ricerca del lavoro molto più competitiva in quanto ogni annuncio può essere visualizzato da migliaia di disoccupati. Per questo motivo è importante adottare una strategia efficace che vi permetta di inviare candidature che sappiano farsi notare.

Curriculum, video-curriculum e lettera di presentazione

Il primo step da intraprendere per trovare lavoro consiste nel compilare il curriculum vitae. Molto spesso si commette l’errore di creare curriculum lunghissimi nei quali vengono inseriti tutti gli studi, i corsi e i lavori fatti; in questo modo si rischia però di creare un contenitore troppo eterogeneo e poco mirato. Il curriculum dovrebbe riportare unicamente le esperienze e le competenze utili e spendibili nel contesto lavorativo per il quale ci si sta candidando.

Per avere più possibilità di farsi notare, è possibile inviare, insieme al curriculum tradizionale, un video curriculum di pochi minuti nel quale si possono descrivere brevemente le proprie esperienze e le motivazioni per le quali si pensa di essere adatti a quello specifico lavoro.

Di grande importanza risulta inoltre la lettera di presentazione.

Consulta gli annunci di lavoro

Il passo successivo consiste nel cercare attivamente lavoro. Il modo più semplice per farlo consiste nel consultare le offerte pubblicate sui siti di annunci oppure su quelli delle agenzie per il lavoro. In entrambi i casi si potranno trovare tantissime offerte, ma non bisogna cadere nella tentazione di candidarsi a tutte nella speranza che qualcuno ci chiami.

Valutiamo i tipi di lavoro e le posizioni offerte, e leggiamo con attenzione le competenze e gli anni di esperienza richiesti. Se il lavoro ci interessa e riteniamo di possedere tutte le skill necessarie per svolgerlo al meglio, inviamo la nostra candidatura; in caso contrario, passiamo all’annuncio successivo.

Inviare un’autocandidatura

Oltre alla consultazione degli annunci di lavoro, esiste un’altra via che potrebbe portarvi ad ottenere il lavoro dei vostri sogni: la candidatura spontanea.

Inviare un’autocandidatura significa contattare direttamente le aziende di proprio interesse anche se non stanno cercando nuovo personale. Per avere qualche possibilità in più è molto importante sapersi vendere e scrivere una email di presentazione convincente, la quale spinga il responsabile delle risorse umane a leggere il curriculum. Scegliendo questa strada si dovranno inoltre cercare informazioni sull’azienda in modo tale da poter personalizzare il testo dell’email e la lettera di presentazione.

 

Advertisement

MILANO DESIGN WEEK 2022 : ecco gli EVENTI per il Fuorisalone !!!

fuorisalone milano design week 2023

Il conto alla rovescia è partito, anche quest’anno la città di Milano è pronta per ospitare uno degli eventi più attesi per la settimana del design nel capoluogo lombardo: il Fuorisalone 2022. L’attesissima serie di appuntamenti si terrà, in concomitanza con il Salone del Mobiledal 6 al 12 giugno. Il calendario ha in programma numerosissimi eventi, divisi tra mostrecollettive, installazioni e novità di prodotto. La tematica di quest’anno è ‘Tra Spazio e Tempo

LUNEDI’ 6 GIUGNO

MILANO DESIGN WEEK OPENING PARTY by RED BULL CASTELLO SFORZESCO

red bull parti opening party castello milano
Nel luogo più incantato della città, al Castello Sforzesco nel cuore di Milano, aprirà le proprie porte per accogliere workshop, esposizioni, tanta musica e divertimento.
Avrete la possibilità di sentirvi liberi di godervi il momento, fantasticare e staccare la spina dal Fuorisalone, dedicando un momento di libertà e divertimento.
Start 18.00 / 00.00
LIVE SHOW – DESIGN – EXHIBITION – Food Truck

Per partecipare gratuitamente occorre registrarsi CLICCANDO QUI


MARTEDI’ 7 GIUGNO 

OPENING APERIDESIGN BRIAN & BARRY BUILDING – San Babila

aperidesign ham holyburger san babila

Per un aperitivo con live music e dj set, dove tra drink e ottimo cibo potrete vedere l’esposizione temporanea di Gorini Divani .

Ingresso solo su invito CLICCANDO QUI

ISOLA Design Week- L’aperitivo sotto il Bosco Verticale al Monkey Caravan

Monkey 47 trasforma il parco che circonda il caravan-bar in una mostra di arredi per esterno e design-playground a cielo aperto. Dj e ottimi drink !

Free Entry, per le info clicca QUI

MERCOLEDI’ 8 GIUGNO

 Torre Branca by Night & Party al JUSTMI by Roberto Cavalli

fuorisalone 2019 eventi torre branca

Visita alla Torre Branca by Night, potrete ammirare Milano da più di 100 metri di altezza a seguire party Mamacita al JustMi by Roberto Cavalli  Ingresso su accredito QUI


DESIGN WEEK AL CASTELLO WITH LE CANNIBALE 

castello design week

Un DJ set open air vi aspetta dietro al Castello Sforzesco immersi nel Parco Sempione

Free entry registrandosi QUI

GIOVEDi’ 9 Giugno 

MILANO DESIGN WEEK – nhow Hotel  MADE IN ITALY

NHOW HOTEL milano design week

Siamo lieti di invitarvi all’evento più atteso della Milano Design Week Milanese nel cuore del distretto di Tortona.
La location madre del fuori salone ospiterà questo evento esclusivo, un momento per celebrare la settimana più viva dell’anno. Made in Italy colorerà il party per una notte unica ed indimenticabile.

Free entry su accredito CLICCANDO QUI

MILANO DESIGN Week Castello Sforzesco Fashion Jungle w/ Brina Knauss

DJ set Open Air da non perdere, in mezzo al Parco Sempione ai piedi del Castello Sforzesco. Free entry su registrazione QUI


VENERDI’ 10 GIUGNO

JAZZ IN THE PARK Per ISOLA DESIGN FESTIVAL 

bam biblioteca degli alberi

 

Quarto appuntamento della MDW alla Stecca3! Serata organizzata da Isola Design District con performance jazz dal vivo e DJ Set finale.

Come sempre vi attenderanno musica, divertimento, food & drink e tanto design!

Live band Jazz e a seguire Dj Set in mezzo al verde  !

Stecca3, Via Gaetano De Castilla 26 – Milano

Free Entry per registrarsi QUI

 


 

SABATO 11 GIUGNO – SOLD OUT !

BAGNI MISTERIOSI – APERITIVO A BORDO PISCINA

bagni misteriosi milano

Aperitivo a bordo piscina in una location esclusiva nel centro di Milano

SOLD OUT !


ISOLA Design Week- L’aperitivo sotto il Bosco Verticale al Monkey Caravan

Monkey 47 trasforma il parco che circonda il caravan-bar in una mostra di arredi per esterno e design-playground a cielo aperto. Dj e ottimi drink !

Free Entry, per le info clicca QUI

DOMENICA 12 GIUGNO

FABBRICA DEL DESIGN – MILANO DESIGN WEEK CLOSING PARTY

FABBRICA del design closing party

Vi aspettiamo alla Fabbrica del Vapore per concludere questa settimana piena di eventi !

Free entry registrandosi QUI


Apertivo alla Villa Reale di Monza

reggia di monza

Da domenica 12 giugno, apre le porte la Villa Reale di Monza per ospitarvi nei suoi giardini per l’aperitivo più chic ed iconico di sempre.

Per info e registrazioni clicca QUI

DA MERCOLEDì 8 A SABATO 11 GIUGNO 

FUORISALONE 2022 AI BAGNI MISTERIOSI – APERITIVO A BORDO PISCINA

Aperitivo a bordo piscina in una location esclusiva nel centro di Milano

Free entry su accredito registrandosi QUI

DA MARTEDì 7 A VENERDì 10 GIUGNO

APERIDESIGN BRIAN & BARRY BUILDING – San Babila

aperidesign ham holyburger san babila

Per un aperitivo con live music e dj set, dove tra drink e ottimo cibo potrete vedere l’esposizione temporanea di Gorini Divani .

Ingresso solo su invito CLICCANDO QUI

DAL 7 ALL’11 GIUGNO

ISOLA Design Week- L’aperitivo sotto il Bosco Verticale con il Monkey Caravan

bosco verticale monkey caravan

Oltre al Wundergarten, Monkey 47 ha organizzato anche una serie di eventi in collaborazione con alcuni cocktail bar dove potrete gustare i cocktail creati appositamente dai mixologist per questa occasione!

Ci sono eventi tutte le serate, musica e dj set , non puoi mancare!

Per tutte le info e il programma clicca QUI

 

ECCO ALCUNI CONSIGLI DEI VARI DISTRETTI 

BRERA DESIGN DISTRICT

Il Brera Design District propone come sempre una gran quantità di eventi che animano il quartiere e che si alternano ai tantissimi showroom di design qui ospitati. Il tema conduttore di questa edizione del Brera Design District è “Progettare il Presente Scegliere il Futuro”.

Partite dal “cuore antico di Brera“, rappresentato dalla zona pedonale di via Fiori Chiarivia Formentini e via Madonnina. Perdetevi tra antiquari, negozi di modernariato, botteghe esclusive e locali storici.

Fate una sosta nel bellissimo Orto Botanico di Brera, un microcosmo fuori dal tempo, tanto rilassante quanto bello e poco conosciuto. Un piccolo gioiello incastonato nel cuore di Brera. Qui potrete vedere Natural Capital, il progetto realizzato da CRA-Carlo Ratti Associati per Eni. Questa è una delle 3 esposizioni organizzata della rivista Interni.  L’entrata è da via Fratelli Gabba 10, ma vi suggeriamo l’ingresso dal cortile dell’Accademia, che vi farà attraversare gli antichi corridoi del Palazzo…

Tortona Rocks 

Tortona Rocks propone per la settimana edizione MATERIA: New perspectives in design: una riflessione sulle nuove pratiche progettuali che, spesso, partendo da materiali alternativi, segnano un punto a capo per ricostruire visioni, processi e forme.  Highlight della settima edizione è l’installazione di IQOS, un intervento temporary di public art su grande scala che prosegue il percorso evolutivo aziendale tra arte e tecnologia.

Tortona Design Week

Tortona Design Week presenta il progetto “Fluidity and Design”, un ricco programma di installazioni, mostre ed eventi: da Completing the fragments of nature nella rotonda di via Bergognone alla Floating Forest di Timberland e l’IKEA Festival. Ci saranno inoltre Lexus con ON/, Candy, Hoover e Haier con il percorso Home Switch Home, gloTM con Hypernova e Radical Pop Terrace curata da TOILETPAPER magazine, Saviola con LEGEND. the renaissance, APIMA e AICEP Portugal Global con MADE IN PORTUGAL e tante altre realtà di fama nazionale e internazionale.

BASE MILANO

BASE presenta la seconda edizione di “We Will Design”: designer provenienti da tutto il mondo, scuole, università, istituzioni e giovani studenti si riuniscono in un laboratorio sperimentale di immaginazione e inclusione, in cui le pratiche e le esperienze di design divengono strumento per leggere – e, talvolta, risolvere – le tante contraddizioni del nostro presente, tra visioni prossime, ideali del quotidiano e micro-utopie.

Superstudio

Superstudio propone il tema Looking Ahead per dare la linea della prossima edizione di Superdesign Show: un “village” spontaneo, che si sviluppa per aree di interesse con “edifici” e installazioni site specific in cui aggirarsi liberamente.

Milano Durini Design

Milano Durini Design propone novità di prodotto e ambientazioni di lifestyle esclusive agli operatori di settore e amanti del design. Presenta inoltre un nuovo concept-district finalizzato proprio a rimarcare l’importanza degli showroom aderenti all’Associazione al fine di valorizzare il distretto anche in altri periodi dell’anno allargandone la partecipazione e il coinvolgimento diffuso a chiunque vorrà far parte del progetto associativo MDD.

5VIE Design Week

5VIE Design Week torna per la sua 9° edizione con l’appuntamento annuale dedicato alle pratiche cross-disciplinari del design, ai collectibles e ai pezzi unici. Quest’anno si svolgerà attorno al fil rouge della co-costruzione di prospettive di senso e di visioni collettive per la progettazione di un futuro condiviso, la matrice di un messaggio di pace e di collaborazione, sotto il segno della creatività. La città come laboratorio per prototipare utopie possibili.

La sesta edizione di Isola Design Festival presenta il tema Together As One e accoglie più di 250 tra designer e studi di design internazionali, che si sommano alle gallerie e agli artigiani locali, distribuiti tra oltre 30 location in uno dei quartieri più vivi di Milano.

Alcova

Alcova, il progetto espositivo ideato da Joseph Grima di Space Caviar e Valentina Ciuffi di Studio Vedèt, compie quattro anni e torna in zona Inganni, negli spazi dismessi dell’ospedale militare di Baggio creando sinergie tra designer emergenti, artisti, gallerie e istituzioni.

Design Variations

Design Variations, tradizionale appuntamento curato da MoscaPartners, lascia Palazzo Litta per articolarsi in due nuove location storiche: il Circolo Filologico Milanese, all’interno del Brera Design District, e Palazzo Visconti a due passi da Corso Monforte. L’artista Olimpia Zagnoli presenta un’opera site-specific volta a valorizzare le nuove sedi della collettiva.

Certosa Initiative

Certosa Initiative è una delle novità dell’edizione 2022 a cura di Beyond Space e Organization in Design. Si tratta di un progetto espositivo che prende forma all’interno di uno spazio post-industriale di oltre 10mila metri quadrati in cui dialogano talenti emergenti e alcuni dei più importanti brand di settore.

Baranzate Ateliers

Baranzate Ateliers, per il secondo anno consecutivo al Fuorisalone, propone all’interno dell’ex fabbrica Necchi, icona del patrimonio industriale italiano, un percorso espositivo dedicato al design da collezione e all’arte sperimentale che prende forma 3mila metri quadrati.

Masterly – The Ducth in Milano

Confermato anche il ritorno di Masterly-The Dutch in Milano, la collettiva che, dal 2016 riunisce e porta in Italia una ricca selezione di design, artigianato e arte olandesi, sotto la curatela della fondatrice, Nicole Uniquole. L’evento si svilupperà all’interno degli spazi storici di Palazzo Turati dove la contemporaneità e la freschezza del design, dell’arte e dell’artigianato olandesi si fonde con la maestosità dell’edificio neorinascimentale.

Rossana Orlandi

Rossana Orlandi torna con Ro Plastic Prize, riconoscimento parte del progetto RO Guiltless Plastic. Nei suoi quattro anni di attività ha visto oltre 1800 partecipanti, con un’età media di 35 anni, da 60 paesi diversi toccando tutti i 5 continenti. Il premio prevede tre categorie: Urban and Public Design, Educational Social Media, Innovative and Tech Projects.

Triennale Milano

Triennale Milano presenta una programmazione che riunisce allestimenti permanenti, come il Museo del Design Italiano e Casa Lana di Ettore Sottsass, e una serie di appuntamenti espositivi ed eventi proposti per la Milano Design Week. Memphis Again, in collaborazione con Memphis Milano, e Ettore Sottsass. Struttura e colore sono tra le mostre che il pubblico potrà visitare.

“ID-EXE”

“ID-Exe”, un vero e proprio distretto diffuso, realizzato da D.O.S (Design Open Spaces). in decine di punti della città che, per la prima volta nella storia del Fuorisalone, ibrida mondo reale, con i suoi eventi e i suoi momenti espositivi, e mondo virtuale, dando vita a nuovi livelli e scenari fruitivi che prendono vita su smartphone e tablet, superando i limiti di spazio e tempo.

Advertisement

HOLI DANCE FESTIVAL Carroponte Milano 2022, la festa dei colori

holy dance
holy dance

Holi Dance Festival 4 GIUGNO 2022 CARROPONTE

Quando le parole non bastano, servono i colori. L’estate 2022 non può quindi ripartire se non con l’Holi Dance Festival e la sua prima data, dopo tre anni di pausa forzata a causa dell’emergenza sanitaria; per la sua prima data, per questa autentica ripartenza, non può esserci location migliore del Carroponte a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, dove Holi Dance Festival è in programma sabato 4 giugno 2022 dalle ore 15.

ULTIME prevendite disponibili online clicca QUI

 

COS’E’ HOLI DANCE FESTIVAL 

Holi Dance Festival si ispira ad un’antica tradizione indiana, la cui origine si perde nei secoli dei secoli: ogni anno viene celebrata con canti, balli e il lancio di polvere colorata rivolto al cielo, che trasforma i partecipanti in autentici arcobaleni. Durante ogni tappa di Holi Dance Festival il lancio si verifica ogni ora, scandito da un conto alla rovescia che porta il divertimento alla sua massima esaltazione e alla giusta armonia collettiva. Una festa, colorata e musicale allo stesso tempo, con le sonorità elettroniche e urban assicurate dai top dj che si esibiscono ad Holi. Holi Dance Festival è approdato in Italia nel 2014, per un totale di un centinaio di date e con 300mila presenze complessive.

Apertura cancelli:

Sabato 4 Giugno 2022 / 14:30

Inizio:

Sabato 4 Giugno 2022 / 15:00

Fine:

Domenica 5 Giugno 2022 / 00:30

Carroponte

Via Luigi Granelli, 1, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

ULTIME prevendite disponibili online clicca QUI

Advertisement

La fabbrica dei giocattoli, laboratorio per bambini

shutterstock 622152764
shutterstock 622152764

La fabbrica dei giocattoli, laboratorio per bambini

Alla Triennale di Milano, nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 giugno 2022 si svolgerà un laboratorio per bambini (dai 6 ai 10 anni) dal titolo “La fabbrica dei giocattoli“.

Il laboratorio è in collaborazione con Non Si Butta Via Niente, la prima piattaforma nazionale dedicata al riciclo e al riuso degli allestimenti e ispirata ai principi della responsabilità ecologica.

La fabbrica dei giocattoli porta i bambini alla scoperta di campioni di nuovi materiali, oggetti ed esperienze di riuso, dove gli scarti vengono trasformati in oggetti nuovi e differenti.

Partecipazione gratuita ma è obbligatoria la prenotazione online.

 

Advertisement

Concerti all’alba: rapsodia per contrabbasso e 10 clarinetti

concerti allalba milano
concerti allalba milano

Concerti all’alba

Il ciclo di Concerti all’alba è inserito nel contesto delle manifestazioni di “Musica nell’aria”, con cui la musica esce dalle sale dei teatri e vive negli spazi esterni tra la gente, perché è un bene globale e appartiene a tutti.

Domenica 5 giugno, ore 6.30 (del mattino!), il Sun Strac di Parco Nord è la cornice per il concerto del Bardaro Ensemble, diretto da Alessandro Eusebio, una formazione originale di 10 giovani clarinettisti più il contrabbassista Luca Garlaschelli.

Sono strumentisti che infondono entusiasmo e passione nella musica con un’energia unica e proposte di brani originali di Garlaschelli, riarrangiati per questo ensemble.

Il clarinetto è uno strumento duttile e si presta a una varietà sterminata di esecuzioni musicali. Il suo suono presenta una di timbri e sfumature mutevoli: morbido e suadente nel registro grave, brillante nel registro medio, potente e squillante nel registro  acuto.

 

Ingresso gratuito, ma bisogna svegliarsi presto!

 

Advertisement

Land Rock e Metal Fest a Rho

SH chitarra rock
SH chitarra rock

E’ in arrivo la prima edizione di Land Rock e Metal Fest, l’attesissimo evento per gli amanti di questi due generi musicali.

Presso il Rock’n’Roll di Rho (via Magenta 77), Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno 2022, è in programma tanta musica rock e metal con tante band in concerto.

Land Rock e Metal Fest: il programma

Venerdì 3 giugno, ore 21.00:
Mode Machine
Easy Cure
Empty Meds
Dj set Maks Stigmata & Robert…o

Sabato 4 giugno, ore 19.00:
Subliminar Verse
Eisernmann
Godamn Superstar
Sugar
Hybrid Party
Dj set Titania & Nyva

Domenica 5 giugno, ore 19.00:
Kill Your Idols
Atomic Pranks
Magnetika
Purry D/C

 

Costo biglietti: 20 euro + diritti di prevendita.

Per maggiori info contattare il numero 02 26301156.

Advertisement

Torna l’appuntamento con la Milanesiana in 20 città italiane

milanesiana 2022
milanesiana 2022

Milanesiana 2022

Torna l’appuntamento con “La Milanesiana“, festival che abbraccia diverse realtà e località, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.

Dal 4 Giugno al 3 Agosto prende vita la 23ª edizione, con più di 60 incontri in 20 città e oltre 150 ospiti italiani ed internazionali, a cui si aggiungono 9 mostre (dal 4 Giugno al 15 Settembre) in tutta Italia.

Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e che anno dopo anno diventa sempre più protagonista delle estati italiane.

Milano, ancora una volta punto centrale all’interno del programma, con oltre 25 eventi in programma in diverse location della città, ma anche Sondrio, Bergamo, Seregno, Pavia, Bormio e Gardone Riviera.

Le parole di Elisabetta Sgarbi: “Il tema di questa edizione è Omissioni. Quello che avremmo dovuto e potuto fare e non abbiamo fatto, che avremmo potuto e dovuto dire e non abbiamo detto. Un tema che ha una gamma vastissima di declinazioni: morali, politiche, giuridiche, estetiche, anche: non esiste letteratura senza Omissioni, come insegnava Eco. E La Rosa contempla i colori dell’Ucraina.

Non abbiamo potuto e voluto sottrarci al rumore della storia, e questa guerra, come anche altre guerre, entrerà in questa Milanesiana. Sarà una Milanesiana che viaggia, in venti città, ma con un maggiore radicamento a Milano (e in molti luoghi della città, più o meno centrali), rispetto a quanto accaduto negli ultimi due anni, a causa dell’emergenza COVID-19 (ma abbiamo l’orgoglio di non avere mai smesso di sottolineare l’importanza degli incontri in presenza e di avere tentato sempre di offrirli, anche nei momenti più difficili).

Tornano alla Milanesiana artisti di altri continenti. E c’è – tra le altre – la letteratura russa, di una grande scrittrice russa, Ludmila Ulitskaya, che dialogherà con scrittrici di altre latitudini culturali, come è giusto e normale che sia. Lei vuole la Pace, che in questo momento vuol dire almeno questo: sapere che c’è un aggressore e un aggredito”.

Maggiori informazioni sul sito web https://www.lamilanesiana.eu/.

Advertisement

Festa della Repubblica 2022: le iniziative a Cesano Boscone

bandieraluttocesanoboscone
bandieraluttocesanoboscone

Festa della Repubblica 2022: celebrazioni e corteo a Cesano Boscone

Cesano Boscone (MI) celebrerà la Festa della Repubblica il prossimo 2 giugno, a partire dalle 9.30, quando si terrà la cerimonia dell’alzabandiera al Monumento alla Resistenza presso i Giardini della Costituzione.

A seguire, il corteo che terminerà al Parco Pertini dove ci sarà il discorso del sindaco della città, Simone Negri e della vice presidente della sezione di Anpi Giovanni Bertolini, Paola Ariis.

L’accompagnamento musicale sarà a cura della Scuola Civica di Musica Ricordi Music School.

Alla fine della manifestazione, l’amministrazione comunale consegnerà le civiche benemerenze civiche nell’ambito del Premio Caesius, assegnate ai cittadini che si sono maggiormente contraddistinti con atti che abbiano giovato onore alla città di Cesano Boscone,

 

Advertisement

I-Days 2022: torna il festival musicale all’ippodromo di San Siro

iDays2022artwork
iDays2022artwork

I-Days 2022: torna il festival musicale all’ippodromo di San Siro

I-Days, ovvero Indipendent Days Festival, è uno dei maggiori Festival italiani ed europei e dopo una pausa forzata a causa della pandemia è pronto a tornare.

Il festival di musica rock e alternativa prenderà nuovamente vita a Milano all’ippodromo di San Siro da giovedì 9 a mercoledì 15 giugno portando sul palco musica e nomi internazionali di altissimo livello.

Ad aprire I-Days il 9 giugno saranno i Greta Van Fleet, i The Struts, i The Amazons e gli Ego Kill Talent.

Sabato 11 grande show degli Imagine Dragons, la band americana che negli ultimi dieci anni ha portato una ventata di sonorità tutte nuove nel mondo del pop internazionale. Si esibiranno inoltre Rkomi, fresco della nomina a quarto giudice di X Factor, i Mother Mother e Kenny Hoopla.

La rassegna si chiude mercoledì 15 giugno con Amyl, Weezer and The sniffers e soprattutto il grande e attesissimo ritorno dei Green Day.

Biglietti disponibili QUI.

LEGGI ANCHE :Martin Garrix il 10 settembre a Milano

Advertisement

I cori di Giuseppe Verdi alla Scala con Riccardo Chailly

small milanoperlascala concerto m° riccardo chailly 112485
small milanoperlascala concerto m° riccardo chailly 112485

Concerti alla Scala di Milano

Venerdì 3, lunedì 6 e mercoledì 8 giugno, ore 20.00, Riccardo Chailly dirige l’Orchestra e Coro della Scala, in brani tratti da opere di Giuseppe Verdi.

L’arte di Verdi si può considerare popolare, nell’accezione più nobile del termine, in quanto si esprime con un linguaggio immediatamente comprensibile anche a che non abbia una approfondita cultura musicale. I suoi melodrammi sono nati nel contesto del Risorgimento italiano e Verdi si sentì sempre coinvolto con la realtà della sua epoca, in sintonia con gli ideali patriottici, senza mai rinchiudersi in un’arte elitaria.

Il concerto si apre con “Gli arredi festivi” e “Va’ pensiero, sull’ali dorate” da Nabucco. Prosegue con brani significativi tratti da I Lombardi alla Prima Crociata, Macbeth, Jérusalem, Ernani, Il Trovatore, Don Carlos, La forza del destino.

A chiusura del concerto, il Preludio da Aida e la famosissima “Gloria all’Egitto, ad Iside”, più comunemente nota come Marcia Trionfale.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

ISOLA Design Week- L’aperitivo sotto il Bosco Verticale al Monkey Caravan

bosco verticale fuorisalone

Dal 7al 12 GIUGNO 2022 Sotto al bosco verticale vi aspetta

Monkey 47 Dry Gin

MILANO DESIGN WEEK / Monkey 47 wunderBAR | Events, Cocktail & Live Music

FLEETWOOD BOUNDER & WUNDERGARTEN

È wunderBAR l’ “86 Fleetwood Bounder”, il mitico vintage caravan della serie Breaking Bad, sì proprio quello originale, che è stato trasformato in una casa nomade e bar itinerante che gira il mondo. Per tutta la settimana, presidia il parco dispensando signature cocktail.

Monkey 47 trasforma il parco che circonda il caravan-bar in una mostra di arredi per esterno e design-playground a cielo aperto. Uno spazio conviviale in cui potersi rilassare, giocare e sfidarsi a colpi di design con giochi da tavolo in legno fuori scala, dagli scacchi Bauhaus all’Archi-Jenga gigante.

EVENTI

Oltre al Wundergarten, Monkey 47 ha organizzato anche una serie di eventi in collaborazione con alcuni cocktail bar dove potrete gustare i cocktail creati appositamente dai mixologist per questa occasione!

Ci sono eventi tutte le serate, non puoi mancare!

EVENTI IN PROGRAMMA

OPENING MARTEDÌ 7/06 in collaborazione con BOB

Live music e dj set 

Drink by Erika Vigevani

Matteo Ghione Open Set

 

—————-

MERCOLEDÌ 8/06 in collaborazione con BOTANICAL CLUB

 by Felice Loprieno/Bakary Diakite

Tomas Tai

—————-

GIOVEDÌ 9/06 in collaborazione con SANTERIA TOSCANA 31

 by Matteo Fabrizi

LE CANNIBALE, Tamati e Bolla Trio

—————-

VENERDÌ 10/06 in collaborazione con NIK’S & CO

 by Demetra Lazzari

Cecilia Stallone

—————-

SABATO 11/06 in collaborazione con BULK

 by Ivan Patruno

Federica Carminati & Roberta Raschella Acoustic Duo

REGISTRATI QUI

—————-

DOMENICA 12/06 in collaborazione con BELLA BISTROT

 by Umberto Oliva

Matteo Ghione Open Set

 

7 – 12 Giugno 2022

Giardini Via Gaetano de Castilla | Quartiere Isola, Milano


DOMENICA 12 GIUGNO

FABBRICA DEL DESIGN – MILANO DESIGN WEEK CLOSING PARTY

FABBRICA del design closing party

Vi aspettiamo alla Fabbrica del Vapore per concludere questa settimana piena di eventi !

Free entry registrandosi QUI

Advertisement

FUORISALONE 2022 : Salita in Torre Branca & Party Mamacita di Radio 105

66293956 2469879593034119 1573568192100433920 n 10
66293956 2469879593034119 1573568192100433920 n 10

IN OCCASIONE DEL SALONE DEL MOBILE 2022

MERCOLEDI’ 8 GIUGNO

Vi aspettiamo per un party da non perdere al JUSTME by Roberto Cavalli .

Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,
che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

PROMO #MILANDESIGNWEEK:

Dalle ore 19.45 all’1.00 ingresso promo su accredito 15Euro comprensivo di ingresso al Just Cavalli Milano, una consumazione a scelta, buffet apertivo e accesso alla Torre Branca e suo Skyline fino alla 01.00.

SERATA CON PARTY MAMACITA

 Il brand dell’intrattenimento HipHop / Reggaeton / R&B n°1 in Italia, targato Radio 105!!
Milano
mamacita torre fuorisalone cavalli

MAX 150 ACCREDITI disponibili

Chiusura ore 5.00

Tavoli disponibili :

+39 0284106534


Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 1.00 che comprendono :

  • aperitivo a buffet
  • 1 drink
  • ticket per salire sulla Torre Branca entro l’1.00
  • Ingresso party Mamacita

Closing ore 5.00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

+39 0284106534

Non è consentito l’accesso con i pantaloni corti per gli uomini.

La Direzione si riserva la selezione all’ingresso.

Viale Luigi Camoens, 20121 Milano MI

 

*in caso di maltempo l’evento si svolgerà regolarmente nella parte interna

Per accreditarsi e partecipare all’evento compilare il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    FUORISALONE BAGNI MISTERIOSI 2022 Aperitivo a bordo Piscina

    bagni misteriosi fuorisalone
    bagni misteriosi fuorisalone

     Fuorisalone ai Bagni Misteriosi 

    A breve il programma completo .

    • Mercoledì 8 Giugno aperitivo a bordo piscina dalle ore 19.00
    • Giovedì 9 Giugno aperitivo a bordo piscina dalle ore 20.30
    • Venerdì 10 e Sabato 11 Giugno aperitivo a bordo piscina dalle ore 19.00

    Colosing ore 23.30

    La proposta food&drink – studiata dallo chef Stefano Cerveni (executive chef del gruppo) – sarà, anche per quest’anno, incentrata sulle Focacce dall’impasto bio a lunga lievitazione, i Gūd Poke Bowl (le amate bowl di riso reinterpretate con ingredienti italiani) e la novità di quest’anno i Gūd Bao, panini della cucina cinese cotto a vapore e farcito con vari sapori.

    Prezzi :

    Free entry su accredito
    Drink:
    Soft Drink 5€
    Vino e Birra 8€
    Drink 10€
    Drink Premium 12/14€
    Food :
    Focacce 10/13€
    Bao 5€
    Poke 11/12€
    Tartare 13/14€
    Chiusura Cucina ore 22:30
    +39 02 84106534

     

    Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form:


      SELEZIONA LA DATA: *

      Nome: *

      Cognome: *

      Sesso: *
      MaschioFemmina

      Anno di Nascita: *

      Nazionalità: *

      Professione: *

      Email: *

      Fumatore: *
      SiNo

      Accettazione Privacy: *
      E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


      Advertisement

      Un’estate al Duomo di Milano: musiche e tramonti sopra le Terrazze

      milano al tramonto 4d05c3e5 2303 4244 b088 9beddd47146a
      milano al tramonto 4d05c3e5 2303 4244 b088 9beddd47146a

      L’emozione del tramonto tra le guglie del Duomo

      Dal 2 giugno al 28 luglio, nella stagione in cui i colori tingono d’incanto il marmo di Candoglia, i visitatori del Duomo potranno salire sulle Terrazze per ammirare le incantevoli guglie e sculture che ornano la Cattedrale.

      Una proposta estiva della Veneranda Fabbrica del Duomo che anche quest’anno offre questa straordinaria opportunità di visita: le statue del Duomo, al crepuscolo, sembrano quasi prendere vita!

      Non mancheranno gli appuntamenti musicali: si comincia il 2 giugno con il violoncello di Rustem Smagulov, che suona la “Suite per violoncello n.1” in sol maggiore BWV 1007 di Johann Sebastian Bach.

      Il 9 giugno, protagonisti del momento musicale tra le guglie sono Michela Passera al violino e Ilgaz Duman al flauto, con “Gabriel’s oboe” (da “The Mission”) di Enrico Morricone, “Minuetto” di Luigi Boccherini, “Le Quattro Stagioni”– Autunno, Allegro di Antonio Vivaldi, Aria della Regina della notte da “Il Flauto Magico” di Wolfgang Amadeus Mozart e “Allegro” tratto dalla Serenata in Sol maggiore K 525 “Eine Kleine Nachtmusik” di Wolfgang Amadeus Mozart.

      Maggiori informazioni sul sito web https://www.duomomilano.it/it/.

      Advertisement

      Milano per Gaber 2022: date, eventi e location

      milano per gaber
      milano per gaber

      Milano per Gaber 2022: date, eventi e location

      Dopo due anni di fermo condizionati dalla pandemia, torna in presenza Milano per Gaber, la manifestazione creata e gestita dalla Fondazione Gaber in collaborazione con il Piccolo Teatro e con il sostegno della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo che da sempre approfondisce la dimensione più teatrale e culturale della figura e dell’opera dell’Artista.

      Per l’edizione del 2022, 6 incontri affiancati ad una meravigliosa ed attesa riapertura e contestuale titolazione a Gaber del Teatro Lirico, d‘ora in avanti chiamato ‘Teatro Lirico Giorgio Gaber’.

      Il 31 maggio si terrà proprio al Teatro Lirico Giorgio Gaber, il primo importante tributo all’Artista con il Concerto per il Signor G., con Neri Marcorè ed i suoi musicisti.

      A partire dal 7 giugno la rassegna approderà al Piccolo Teatro Grassi con 5 iniziative:

      7 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 MAURIZIO DE GIOVANNI LEGGE GABER.

      8 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 IL DIO BAMBINO di Gaber – Luporini.

      9 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 GIOELE DIX. INEDITI DI GABER E LUPORINI.

      10 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 SERGIO STAINO – INCONTRO.

      16 giugno – Teatro Grassi – Ore 21.30 STEFANO MASSINI – QUANDO SARO’ CAPACE DI AMARE Con l’Orchestra Multietnica di Arezzo.

      Maggiori informazioni sul sito web https://www.giorgiogaber.it/.

      Advertisement
      Milano
      cielo sereno
      19.9 ° C
      21.1 °
      19 °
      78 %
      0.5kmh
      6 %
      Mar
      24 °
      Mer
      25 °
      Gio
      26 °
      Ven
      27 °
      Sab
      26 °