16.8 C
Milano
giovedì, Maggio 22, 2025
Advertisement

MONZA IN VINO – Fiera Nazionale del Vino – Villa Reale di Monza

monza in vino e1665075791611
monza in vino e1665075791611

FIERA NAZIONALE DEL VINO – MONZA IN VINO 2022

VILLA REALE DI MONZA 8-9 OTTOBRE 2022

 Sabato 8 ottobre:
dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Domenica 9 ottobre:
dalle ore 12.00 alle ore 21.00

 INGRESSO:

20 €: ingresso alla Fiera Nazionale del Vino, calice, taschina porta calice e degustazioni illimitate presso tutte le cantine vinicole.
Soci Ais e soci Fisar hanno diritto al 25% di sconto.
Arte del Vino arriva a Monza con la Fiera Nazionale del Vino – MONZA IN VINO, un evento che vede come protagonista l’amore per il vino.
Negli orari sopra indicati il pubblico potrà accedere alle degustazioni, acquistando il calice e la taschina porta calice.
Il percorso della Fiera sarà lineare e ogni stand ospiterà una o più aziende vinicole, le quali proporranno in degustazione i vini della loro produzione. Sarà sempre presente negli stand una figura esperta direttamente legata all’azienda che racconterà al pubblico le caratteristiche dei loro prodotti e le varie lavorazioni.
I partecipanti oltre a degustare e imparare la cultura del vino potranno conoscere direttamente i produttori.
 MASTERCLASS
Partecipa alle nostre masterclass tenute da Ais Lombardia Monza e Brianza e scopri tutto sul mondo del vino!
 Sabato 8 ottobre
Ore 15.30, Bollicine d’Italia: 5€
Ore 17.00, Nord e Sud a confronto: gratuito
Ore 18.30, I Grandi Rossi d’Italia: 10€
 Domenica 9 ottobre
Ore 14.00, Bollicine d’Italia: 5€
Ore 15.30, I Rosè: gratuito
Ore 17.00, I Grandi Rossi d’Italia: 10€
Ore 18.30, I vini del Centro Italia: gratuito
Vi ricordiamo:
l’orario sarà sabato dalle 15.00 alle 19.00, domenica dalle 12.00 alle 21.00.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattare:
info:
Marco 347 628 5341

 

Advertisement

Festa del Salame 2022 a Cremona

Festa del salame Cremona
Festa del salame Cremona

Festa del Salame 2022 a Cremona

Torna a Cremona, la golosissima Festa del Salame, dal 7 al 9 ottobre 2022.

Una kermesse giunta ormai alla sua quarta edizione, che sta diventando un appuntamento sempre più coinvolgente.

Il centro storico di Cremona ospiterà stand di produttori specializzati provenienti da tutta Italia (e non solo), che consentiranno al pubblico di gustare e acquistare salami all’interno di un goloso percorso gastronomico.

Un evento gastronomico e culturale in cui sarà possibile conoscere e assaggiare i migliori salami di tutta Italia, accompagnato da un ricco calendario di appuntamenti, degustazioni, spettacoli e incontri per scoprire i segreti del salume più amato.

 

Advertisement

Torna a Milano “Sneakerness”: l’evento di sneaker culture

Sneakerness Amsterdam Recap by Knucklerkane 9
Sneakerness Amsterdam Recap by Knucklerkane 9

“Sneakerness”: l’evento di sneaker culture

Sneakerness torna a Milano. L’evento internazionale dedicato alle sneakers è in programma per sabato 8 e domenica 9 ottobre, presso gli East End Studios di via Mecenate.

Sneakerness è l’evento itinerante dedicato alle kicks, ovvero le sneakers che raccolgono un casso di appassionati in tutta Italia.

Nato a Berna nel 2008, in meno di quindici anni si è guadagnato autorevolezza e garanzia di qualità in ogni capitale europea in cui è passata.

Tra limited edition, edizioni numerate e frutto di collaborazioni o modelli rari, la fiera è pensata per soddisfare collezionisti o semplici amanti dello streetstyle.

Sarà una due giorni di sano shopping, cultura e divertimento con al centro solo e unicamente le sneakers del cuore allineate alle nuove tendenze e ai grandi ritorni del passato.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

La cappella di 4 Matrimoni è arrivata a Milano

cappella 4 matrimoni milano
cappella 4 matrimoni milano

La cappella di 4 Matrimoni è arrivata a Milano

Qualche giorno fa è apparsa, in Piazza XIV Maggio a Milano, la cappella dello show 4 Matrimoni.

Decine di milanesi si sono “sposati” in stile Las Vegas, grazie a Costantino Della Gherardesca, vestito come Elvis Presley in bianco e con scarpe bianche e a punta.

Naturalmente, in questa atmosfera bizzarra non hanno tardato a presentarsi le coppie più disparate. Chi con il proprio o la propria partner, chi con il cane, e chi ha deciso di esprimere il proprio amore ad un oggetto.

Ogni partecipante è stato vestito di tutto punto: i più tradizionalisti hanno abbinato velo bianco, papillon e bouquet, mentre i più temerari hanno deciso di indossare giubbotti in pelle, parrucche da rockstar e chitarre gonfiabili. Matrimoni così non ne vedevamo a Milano da moltissimo tempo!

La cappella di 4 Matrimoni è stata un’occasione per celebrare la nuova stagione dello show, in onda dal 2 ottobre.

 

Advertisement

Milano: arriva il primo taxi elettrico

180526129 1afd2576 cfc1 49c9 9af1 93b1ceef8ed6 1
180526129 1afd2576 cfc1 49c9 9af1 93b1ceef8ed6 1

Etioca Taxi: il primo taxi elettrico

Etioca Taxi è il primo prototipo di taxi elettrico che è arrivato da qualche giorno a Milano.

Si tratta di un rivoluzionario taxi elettrico multiservizio, dal design futuristico firmato Giugiaro, orientato ad interpretare i processi di mobilità sostenibile.

Fino a sette posti in auto con uno spazio disabili e tanti servizi digitali, anche di rivendita contenuti e prodotti a chi viene trasportato.

I primi 10mila Etioca Taxi saranno in circolazione entro la fine del 2024. La produzione annua nel 2025 sarà di 45.000 unità e raggiungerà le 100.000 unità nel 2027, con un investimento iniziale di 400 milioni di dollari per raggiungere 1,2 miliardi di dollari nei prossimi 3 anni.

Non servirà più acquistare l’auto come i tassisti hanno sempre fatto. Con l’arrivo a Milano di questo nuovo taxi elettrico, basterà ottenere l’auto in uso.

Advertisement

Concerto a lume di candela omaggio a Ed Sheeran

217918
217918

Concerti Candlelight

Fever sta organizzando un concerto a lume di candela che desidera rendere omaggio a Ed Sheeran.

Il concerto è in programma per domenica 30 ottobre 2022, inserito nel format di concerti Candlelight organizzati da Fever.

L’appuntamento è all’interno del Salone Pio XII della Casa Cardinale Ildefonso Schuster (via Sant’Antonio 5, Milano).

Il protagonista del concerto Candlelight è il pianista Giuseppe Califano, che in una suggestiva atmosfera a lume di candela esegue alcune delle canzoni più celebri di Ed Sheeran, da Shape of you a Happier, da Bad habits a Shivers.

Costo biglietti: da 15 a 40 euro.

Advertisement

Festa della Riconoscenza all’Opera Cardinal Ferrari

16793870 kwzG U32601251621189BUC 656x492@Corriere Web Milano
16793870 kwzG U32601251621189BUC 656x492@Corriere Web Milano

Festa della Riconoscenza

La seconda domenica di ottobre, l’Opera Cardinal Ferrari celebra dal 1950, la Festa della Riconoscenza, per esprimere la riconoscenza per il bene ricevuto.

In questo contesto storico di grande insicurezza, ai poveri senza fissa dimora si sono aggiunte tutte quelle persone che, sebbene fornite di un reddito, incontrano notevoli difficoltà e stentano a raggiungere a fine mese. Una situazione destinata a diventare ancora più drammatica considerando i rincari delle prossime bollette energetiche.

L’Opera Cardinal Ferrari offre accoglienza, solidarietà e pasti a tutti coloro che le si rivolgono, ma anche attività ricreative per costruire partecipazione e condivisione.

Tutti possono fare qualcosa di utile e concreto per gli altri, come ad esempio donare un capo di vestiario per il prossimo inverno.

In questo fine settimana si svolgeranno presso la sede di Via G.B. Boeri 3, una serie di eventi dedicati a tutti i sostenitori dell’Opera.

 

SABATO 8 OTTOBRE

ORE 16.00 – Consegna medaglie Centenario
ORE 17.00 – Concerto gratuito del quartetto de “I Pomeriggi Musicali” (Fatlinda Thaci e Laura Cuscito violini, Laura Vignato viola, Marjia Drincic  violoncello). In programma musiche di Mozart e Dvořák. Il biglietto d’ingresso al concerto sarà un capo di vestiario che ciascuno offrirà come aiuto per il prossimo inverno per i più poveri.

 

DOMENICA 9 OTTOBRE

ORE 10.00 – S. Messa
ORE 12.00 – Grande Pranzo
ORE 15.00 – Distribuzione doni ai Carissimi
ORE 15.30 – Lancio del concorso fotografico “LA MIA MILANO”

ORE 16.00 – Merenda.

 

 

Advertisement

L’Orchestra Sinfonica di Milano e il Coro ANA insieme per i 150 anni del Corpo degli Alpini

Coro ANA scaled 1
Coro ANA scaled 1

Festeggiamenti per i 150 anni del Corpo degli Alpini

Il 15 ottobre 1872 veniva costituito il Corpo di Fanteria da Montagna con lo scopo di difesa del confine settentrionale e, a 150 anni di distanza, sabato 15 ottobre 2022 alle ore 20.30, il Coro dell’Associazione Nazionale Alpini di Milano e l’Orchestra Sinfonica di Milano festeggeranno insieme questo importante traguardo all’Auditorium di Milano. Alla testa dell’orchestra ci sarà Giovanni Veneri, con Ivan Fozzer maestro del coro.

Il Coro ANA di Milano, fondato nel 1949, è specializzato nel recupero filologico dei canti popolari di interesse storico. Grazie anche all’impegno di importanti musicisti armonizzatori, negli anni ha ulteriormente ampliato il proprio repertorio, per potersi esprime in diversi generi musicali.

Il programma della serata prevede l’esecuzione dei brani storici più noti e amati, da tempo entrati nella tradizione vocale italiana  (Il testamento del capitano,  Sul cappello, Preghiera degli Alpini, Sul ponte di Bassano, Quel mazzolin di fior…). Immancabili naturalmente l’Inno di Mameli in apertura di concerto e la Leggenda del Piave a conclusione.

 

 

Advertisement

“Gravity no limits”: il circo più spericolato al mondo arriva all’Idroscalo

gravity circus milano idroscalo 1
gravity circus milano idroscalo 1

“Gravity no limits”: arriva a Milano il circo più spericolato al mondo

Gravity no limits”, uno dei circhi più spericolati ed estremi del mondo, che dal 7 Ottobre all’11 Dicembre 2022 allieterà i milanesi con i suoi spettacoli all’Idroscalo.

Durante ogni appuntamento, i vari performer si esibiranno in salti mortali, piroette estreme e spettacoli adrenalinici che manterranno il pubblico con il fiato sospeso.

Uomini che volano spingendosi al limite dell’incredibile, spericolati acrobati ed equilibristi, grandi illusioni, la “ruota della morte” vincitrice del clown d’oro al Festival Internazionale del Circo di Montecarlo e le uniche ed inimitabili moto freestyle volanti sotto il tendone del Circo, sono solo alcune delle performance di questo nuovo spettacolo circense estremo da cui il titolo “No Limits”.

La gravità non solo verrà sfidata, ma elusa e vinta da questo gruppo circense senza paura, composto da acrobati, equilibristi, maghi e stuntman di motocross.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Campo Teatrale presenta la stagione 2022/2023 con una festa d’apertura

ricetta piadina sanpatrignano 1
ricetta piadina sanpatrignano 1

Campo Teatrale presenta la stagione 2022/2023 con una festa d’apertura

La nuova stagione di Campo Teatrale a Milano si apre in bellezza con una festa organizzata per sabato 15 ottobre 2022.

La festa d’apertura stagione è a base di piadine, birre, musica e divertimento.

La stagione 2022/2023 si intitola Tutto Futuro e per l’occasione ospita una serata animata da musica e balli con il concerto degli Slide Pistons, e buon cibo, con le piadine (anche vegane) del Pirata della Piada e birra artigianale no limits del Birrificio Milano.

Il biglietto per accedere alla festa è una cartoline: ognuno è invitato a portare con se una cartolina (della propria città, del quadro preferito, di un gattino dagli occhi dolci) per la creazione di una grande opera collettiva in continuo divenire, che conservi le tracce di chi fa tappa a Campo Teatrale.

Advertisement

Deejay Ten Milano 2022: corsa non competitiva

IMG 52561 800x418 1
IMG 52561 800x418 1

Deejay Ten Milano 2022

Torna l’appuntamento con Deejay Ten Milano, la corsa non competitiva organizzata da Radio Deejay, giunta alla sua 16° edizione.

L’evento sportivo di Radio Deejay, in programma per domenica 9 ottobre 2022, si caratterizza di due percorsi: uno da 10km e uno da 5km con partenza da piazza Duomo.

Qui, Linus ed altri personaggi di Radio Deejay animeranno la piazza con tutta la loro grande energia.

Il cuore della città, il Duomo di Milano, è il punto di partenza dal quale si snoda un percorso ricco e suggestivo, che tocca punti di interesse cruciali per gli estimatori meneghini.

La partenza della 10 km è fissata alle ore 9.30, quella della 5 km alle ore 9.45, sempre da piazza Duomo: per entrambi i percorsi il punto d’arrivo è il Parco Sempione.

Advertisement

Ambra Angiolini ospite della notte Lgbtq+ del Qimanji

224996
224996

Ambra Angiolini ospite della notte Lgbtq+ del Qimanji

In occasione della notte LGBTq+ del Qimanji, presso il locale DI4 – Distretto Industriale 4 in via Toffetti 25 a Milano, l’ospite della serata sarà Ambra Angiolini.

Venerdì 7 ottobre 2022, la poliedrica artista, attrice di cinema e teatro, conduttrice tv e radiofonica, si esibirà in uno spettacolo da non perdere.

Da sempre vicina alla famiglia Lgbtq+, Ambra festeggia i suoi 30 anni di carriera sul palco del DI4 dove canta e balla alcuni dei suoi più grandi successi del passato, accompagnata da un esclusivo corpo di ballo. Ovviamente, non mancherà T’appartengo, da sempre inno e motivo di orgoglio della comunità Lgbtq+.

Costo biglietti: 25/30 euro.

Advertisement

Street Food Festival a Vanzago

308462861 509420964524388 12437855759212505 n
308462861 509420964524388 12437855759212505 n

Street Food Festival a Vanzago

Hello Eventi sta organizzando un Festival dello Street Food a Vanzago (MI), da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2022.

L’appuntamento è in viale della Filanda (piazza Mercato), dove per tre giorni si possono gustare piatti provenienti da tutta Italia e non solo.

Tra le specialità gastronomiche che è possibile trovare ci sono: gli arrosticini abruzzesi e le bombette pugliesi, gli hamburger Dop, oltre alla pinsa romana e a specialità della cucina sarda e siciliana. Non mancano birre artigianali e cocktail.

L’evento è arricchito da musica live ed un luna park.

Advertisement

Salt Bae apre un ristorante a Milano : nel 2023 Nusret arriverà in città

salt bae
salt bae

Salt Bae aprirà un ristorante a Milano, Nusret lo conferma sui social .

Prossima tappa, quindi, Milano. La dichiarazione di Salt Bae non lascia spazio a fraintendimenti o dubbi. Raggiunto dalla coppia di food blogger italiani @milanohafame i cui   trovatisi nel suo ristorante di Mykonos, hanno immortalato Salt Bae nel suo consueto gesto per insaporire la carne. Colta la chance di fargli due domande, gli hanno chiesto: “Quando arrivi a Milano?”. L’imprenditore di tutta risposta gli ha detto: “L’anno prossimo”. Ancora segreta la location anche se è immaginabile pensare che il ristorante dell’ex macellaio non potrà non avere sede in pieno centro.

Ma è giusto parlare esattamente di sogno? Forse, dopo aver letto quanto costa mangiare al Nusr-Et di Salt Bae, molti lo considereranno un incubo. Già, perché al netto del prezzo delle performance dell’imprenditore, ormai meme vivente, a costare è la qualità della carne. Riconosciute tra le più buone e le meglio trattate del mondo, le bistecche del menù di Salt Bae sono tutt’altro che abbordabili.

I video girati nei suoi ristoranti in giro per il mondo  sono diventati virali sui social. Il prezzo della cena (coroeografia compresa) non è tra i più economici. Il suo piatto più esclusivo si chiama Golden Giant Tomahawk, una bistecca xxl che viene venduta per 1.450 sterline, circa 1.670 euro. Con una foglia d’oro. Non va meglio a chi vuole prendere un hamburger e una lattina di coca. Prezzo? 109 sterline.

 

Advertisement

Lucio c’è! Omaggio a Lucio Dalla

171816258 1b96f5ed 67d8 49e9 aac1 4e961dbf8b29
171816258 1b96f5ed 67d8 49e9 aac1 4e961dbf8b29

Lucio c’è! Omaggio a Lucio Dalla

Al Teatro Bello di Milano si terrà Lucio c’è! Omaggio a Lucio Dalla, uno spettacolo di musica, racconti e poesia.

L’appuntamento è per sabato 8 ottobre 2022, alle 21:30, un evento che vedrà sulla scena Marcello Balestra, Tonino Scala in trio e Lucia Vasini.

Tonino Scala (voce e pianoforte), Vanni Patriarca (basso) e Tommy Bradascio (batteria) interpretano in chiave acustica alcuni dei più significativi brani di Lucio Dalla.

Oltre ai momenti dedicati alla musica, lo spettacolo è alternato da alcuni racconti inediti estratti dal libro di Marcello Balestra intitolato Lucio c’è.

La musica, le canzoni, i racconti danno spazio anche a momenti di poesia con i testi di Lucio Dalla letti e interpretati da Lucia Vasini.

Costo biglietto: 15 euro.

Advertisement

Panettone Day: Temporary Store in Corso Garibaldi

120092692 3420349498003913 7102420845415001478 o 1024x684 1
120092692 3420349498003913 7102420845415001478 o 1024x684 1

Panettone Day 2022

La stagione del panettone è ufficialmente iniziata con l’apertura a Milano del Temporary Store Panettone Day.

Dal 4 al 30 ottobre la location in Corso Garibaldi 50 (angolo via Palermo) ospiterà i 33 panettoni artigianali finalisti di questa edizione, selezionati da una prestigiosa giuria capitanata dal Maestro Gino Fabbri e composta dallo chef stellato Carlo Cracco, da Marco Pedron, Head Pastry Chef dei Ristoranti Cracco e dal Maestro Vittorio Santoro, Presidente e Direttore di Cast Alimenti ed il vincitore dell’edizione 2021 del concorso.

Dal 2 al 27 novembre, invece, sarà disponibile una selezione inedita di panettoni firmati dai vincitori degli ultimi 10 anni, che creeranno un lievitato in “limited edition” pensato per celebrare questo speciale anniversario.

Programma di ottobre

giovedì 13 ottobre: Choco Night con Callebaut, giovedì 13 ottobre: un Pastry Chef della Chocolate Academy di Milano guiderà gli ospiti alla scoperta del pregiato cioccolato dell’azienda belga Callebaut in abbinato ai panettoni artigianali finalisti del concorso Panettone Day.

giovedì 20 ottobre: Specialty Coffee e Panettone Artigianale con 1895 Coffee Designers by Lavazza, giovedì 20 ottobre
giovedì 27 ottobre: Aperitivo con Novacart.

Il Temporary Store Panettone Day 2022 è aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, in orario 10.00-20.00.

Advertisement

L’inverno è il miglior periodo dell’anno per trovare l’amore. Ecco perché.

CO1522 scaled
CO1522 scaled

Basta con i flirt passeggeri: diamo il via alla stagione del dating serio. 

Si chiama “cuffing season”, quella in cui le persone tendono a cercare una relazione stabile, in corrispondenza dei mesi più freddi. E noi non vedevamo l’ora che arrivasse. 

Ti spieghiamo perché.

  1. Puoi trovare finalmente qualcuno con cui ti scatti qualcosa 

Con i mesi invernali all’orizzonte, le persone iniziano a cercare qualcuno con cui restare accoccolate contro il freddo. I flirt estivi sono ormai alle spalle e i single hanno davvero voglia di impegnarsi in una relazione seria. 

La dating app Inner Circle prevede che la cuffing season di quest’anno sarà più calda che mai. Il suo team è già impegnato ad analizzare tutti i nuovi iscritti per verificare che abbiano intenzioni serie e che siano pronti a mettere nella loro vita sentimentale tutto l’impegno che meriti.

  1. Gli appuntamenti invernali sono ancora più romantici

Andare a sciare insieme, restare abbracciati sul divano a divorare Netflix o gustare un’ottima cioccolata calda mentre passeggiate: gli appuntamenti invernali sono sicuramente i più romantici. E trovare qualcuno con cui condividerli è facilissimo con Inner Circle. Usa la funzione “A chi va?” del tuo profilo per far sapere agli altri iscritti qual è il tuo primo appuntamento ideale. Sarà uno spunto che potranno usare per proporti più facilmente un date. Il passo verso un incontro dal vivo sarà più breve. 

  1. È epoca di feste

Se la tua agenda non è ancora piena come vorresti, consulta la programmazione dei prossimi eventi per single di Inner Circle. Stiamo parlando di eleganti cocktail party, serate in locali iconici e fantastici eventi cinematografici. Se hai voglia di trascorrere delle serate davvero belle dove vedere finalmente facce nuove, queste feste sono proprio quello che cerchi.

inner circle

Cari e care single: è arrivato il vostro momento. Trovate finalmente l’appuntamento serio che state cercando iscrivendovi a Inner Circle cliccando QUI .

Advertisement

Torna Flora et Decora a Milano CityLife

Senza titolo 1
Senza titolo 1

Flora et Decora a Milano CityLife

Dal 14 al 16 ottobre 2022, all’interno del suggestivo scenario di CityLife e dei suoi grattacieli, si terrà la 14° edizione di Flora et Decora, la manifestazione dedicata al florovivaismo, alle decorazioni per la casa, giardino e persona e all’enogastronomia di qualità.

L’edizione autunnale ospiterà più di 60 espositori, provenienti da varie regioni, suddivisi tra: FLORA, dedicata al florovivaismo, DECORA, con la sua ampia selezione di artigiani di grande qualità e RISTORA, con focus sull’enogastronomia d’eccellenza.

La grande novità di questa edizione è la Garden School, curata e condotta da Gaetano Zoccali, giornalista professionista, consulente sui temi del verde, dell’ambiente e della sostenibilità: due giornate di lezioni pratiche tenute dai migliori esperti, nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 ottobre.

Ingresso libero.

Advertisement

A Milano arriva Bici Amica, la pedalata per famiglie e bambini

Bici Lp Corner 1
Bici Lp Corner 1

Bici Amica, la pedalata per le vie di Milano

CasAmica Onlus, in collaborazione con Fondazione Mediolanum, sta organizzando una pedalata per tutte le famiglie che attraversa le vie di Milano per arrivare a Segrate.

Proprio a Segrate sorgerà una nuova struttura di accoglienza dell’associazione dedicata a chi deve sottoporsi a cure lontano da casa e dai familiari.

L’appuntamento con Bici Amica è per sabato 8 ottobre 2022, evento organizzato con il supporto tecnico di Witoor, che prenderà il via dalla Basilica dei Santi Nereo e Achilleo (nel quartiere di Città Studi, in Viale Argonne 56), il ritrovo è previsto alle 14 e la partenza alle 15.

L’itineriario segue un percorso di 10 km che incrocia il Naviglio Martesana con una tappa alla Stazione Radio, edificio di Rete Ferroviaria Italiana fra i binari della Stazione Centrale e la Martesana, oggi rigenerato attraverso un progetto di casa di produzione audio e un centro culturale del vivere sostenibile. Proprio qui, prima di ripartire alla volta di Segrate, verranno organizzate attività interattive per i bambini per giocare e divertirsi con i suoni e l’ascolto.

L’arrivo finale sarà per le 17.30 al parco di Segrate, dove tutti i partecipanti troveranno ad accoglierli un momento di festa e la merenda finale.

E’ possibile iscriversi qui.

Advertisement

Allestimenti delle mostre e metodologia espositiva nella pratica curatoriale: incontro

224794
224794

Allestimenti delle mostre e metodologia espositiva nella pratica curatoriale

Giovedì 6 ottobre 2022, alle ore 18:00 presso la Triennale, si terrà l’incontro “Allestimenti delle mostre e metodologia espositiva nella pratica curatoriale“, nell’ambito del ciclo Germano Celant: cronistoria di un critico militante dedicato a Germano Celant.

Attraverso approfondimenti su alcune delle esposizioni più memorabili realizzate dal famoso curatore, l’argomento verrà introdotto da Stefano Boeri, presidente della Triennale di Milano, Paolo Icaro, presidente dell’Accademia Nazionale di San Luca, e Antonella Soldaini, consulente curatoriale e responsabile della ricerca dello Studio Celant.

Ingresso gratuito.

 

Advertisement
Milano
nubi sparse
16.8 ° C
16.8 °
16.8 °
77 %
1kmh
75 %
Gio
17 °
Ven
19 °
Sab
21 °
Dom
22 °
Lun
24 °