15.5 C
Milano
venerdì, Maggio 2, 2025
Advertisement

Bon Wei festeggia 12 anni di alta cucina cinese

bon wei

Bon Wei festeggia 12 anni d’attività

Bon Wei, dal 2010, è il ristorante milanese di alta cucina cinese che propone una scelta di qualità senza compromessi, con menu di 8 regioni gastronomiche della Cina, legati dal medesimo filo rosso per scoprire la cultura, la tradizione e il gusto di una grande civiltà orientale. Ai fornelli lo chef ZHANG GUOQING.

Giovedì 17 novembre 2022, il ristorante festeggia 12 anni di attività con uno speciale menu degustazione con nove portate tipiche di altrettante zone gastronomiche della Cina, accompagnate da birre artigianali. Whisky Single Malt e cioccolatini fondenti per chi lo desidera.

I clienti sono accolti in una location raffinata e pieno di fascino, ideata dall’architetto e designer Carlo Samarati, secondo i canoni della Cina contemporanea, come nella Pechino di oggi, a Londra, a Parigi o a New York.

Advertisement

Jurassic Expo in Tour arriva a Milano

Jurassic Expo in Tour

Jurassic Expo in Tour

Avventura straordinaria nel mondo della preistoria con “Jurassic Expo in Tour” a Milano (piazzale Cuoco), dal 26 novembre 2022 all’8 gennaio 2023.

Si tratta della prima grande mostra itinerante di dinosauri in Italia con uno spettacolare allestimento immersivo che la trasforma in un vero e proprio scenario preistorico.

Jurassic Expo in Tour riproduce il mondo giurassico con enormi dinosauri interattivi per vivere un’emozione unica, interagire con i giganti della preistoria e vivere le emozioni di quel periodo.

Grandi e piccini potranno immergersi così in un mondo degno delle più celebri pellicole cinematografiche, tra le diverse specie di animali preistorici in movimento da vedere e ascoltare.

Tanti modelli, tutti ricostruiti fedelmente e rigorosamente a grandezza naturale, alcuni dei quali in movimento oltre ad essere di dimensioni gigantesche, ci raccontano la loro storia e l’evoluzione della vita sulla terraferma e nei mari.

Costo biglietti: 10 euro.

Advertisement

Il Rita spegne 20 candeline: ecco gli eventi in programma

rita

Un mese di grandi festeggiamenti in occasione dei venti anni di Rita&Cocktails, lo storico cocktail bar milanese fondato da Edoardo Nono e Gianluca Chiaruttini nel 2002.

Gli eventi al Rita

Il prossimo 12 dicembre questo classico American bar, nato in una traversa del Naviglio Grande, festeggerà un compleanno speciale: venti anni! Rita oggi non è solo un luogo: è un brand, è un modo di concepire il bere miscelato e l’accoglienza del cliente, è tutta la cultura che c’è dietro al lavoro e alla formazione di Edoardo Nono, ad oggi ancora più che operativo al locale e dietro al bancone.
Questo “movimento” non è altro che una vera e propria Bar Culture, un’atmosfera, un fil rouge che servirà da collante tra tutti gli eventi che andranno in scena in questo mese.
Il Rita, che negli anni ha mantenuto inalterato il logo elegante scritto in corsivo, lo stile e gli arredi (i mitici divanetti in pelle rossa) all’interno dei suoi 70 metri quadrati, nel 2007 subisce una ristrutturazione che rivede l’organizzazione degli spazi.

Oltre alla cucina – che si struttura sviluppando anche una proposta gastronomica più articolata rispetto al tradizionale comfort food – il vero cambiamento interessa il bancone del bar. Il nuovo layout disegnato dallo stesso Edoardo, vede un banco a ferro di cavallo occupare quasi interamente l’area centrale del locale, diventando il protagonista assoluto della scena e mettendo ancora una volta il cliente in primo piano. Realizzato in legno di larice, ospita circa venti sedute, con alle spalle e tutt’intorno la bottigliera che conta più di 500 etichette di distillati di ogni natura.
Un calendario ricco di appuntamenti, dunque, per questo ventesimo anniversario, che si  inaugura il 14 novembre con quattro settimane di Masterclass con ospiti della bar industry internazionale e nazionale, degustazioni, dj set, per terminare il 12 dicembre in concomitanza con la cerimonia di chiusura e premiazione dei Barawards 2022 che lo stesso Edoardo Nono presenterà.
Si parte con i Back for one day, la serata del lunedì in cui si alternano al bancone i barman storici del Rita, che presenteranno nuove ricette e/o loro vecchi drink ancora in carta al Rita.
Alcuni hanno proseguito la loro carriera a livello internazionale (Shanghai, Berlino, Hong Kong, Dubai, Barcellona, Abu Dhabi, Londra), altri hanno aperto i loro cocktail bar a Milano e nel resto d’Italia, altri invece hanno proseguito ed evoluto la loro carriera da barman o brand ambassador. Filippo Sisti, Chiara Beretta, Leonardo Todisco, Claudio Sblano, Michele Zilio, Mattia Sicuro, Niccolò Caramiello sono solo alcuni dei nomi protagonisti dei lunedì di Back for one day.
Il martedì, invece, Greatest Hits, un appuntamento a numero chiuso in cui Edoardo Nono incontrerà alcuni grandi maestri della miscelazione internazionale. Tra gli ospiti a calendario: Patrick Pistolesi (founder Drink Kong a Roma e NIO Cocktails), Salvatore Calabrese detto anche The Maestro (una delle personalità più influenti della miscelazione internazionale, manager del Donovan Bar di Londra e consulente per Roccoforte Hotels), Peter Dorelli (leggenda del The Savoy Bar di Londra e consulente), Leonardo Leuci (founder del The Jerry Thomas Project a Roma e di Vermouth del Professore) e Luca Gargano, uno dei più grandi esperti di rum al mondo, patron e presidente della Velier SpA. L’idea è quella di ottenere da questi ospiti un racconto di come si è evoluto il loro percorso professionale, quali scelte sono risultate determinanti ai fini della loro carriera e come è andato definendosi nel tempo il loro stile di miscelazione. Alcuni tra questi infatti sono inventori di alcuni cocktail ormai leggendari della storia del bere miscelato nel mondo.

Il mercoledì è la giornata Matusalem 150 anni: il compleanno del Rita coincide infatti con un altro anniversario significativo, quello dei 150 anni di Matusalem Rum (main partner del progetto Rita Bar Culture). Insieme al team di Matusalem Rum, il Rita ospiterà una serie di appuntamenti dedicati a questo prodotto nelle sue differenti release. A partire dalla Masterclass con Héktor Monroy, Global Head of Experience Matusalem Rum, dedicata agli operatori del settore fino a un incontro formativo e dinamico con uno psicologo, che aiuterà i giovani bartenders ad interpretare le richieste di un pubblico sempre più esigente. Non mancheranno le degustazioni guidate, pairing food and drink e tasting di edizioni speciali. In queste serate, sarà disponibile una lista di drink cubani realizzati con Matusalem rum che spaziano tra ricette made by Rita, classici e neoclassici di Cuba e drink da meditazione, oltre a una selezione di pietanze in abbinamento dalla cucina.

Il giovedì, invece, è targato RbC – Rita Bar Culture, una giornata in cui colleghi della bar industry internazionale terranno delle masterclass ai giovani barman della scena milanese. Le giornate prevedono uno schema classico con masterclass pomeridiana, in cui oltre al bartender ospite sarà presente sempre anche un giornalista e una guest shift serale a partire dalle ore 21.00.
I nomi in lizza sono Federico Pasian – consulente per il mondo bar e tra i primi pionieri dell’uso dei fermentati in miscelazione; Oscar Quagliarini – bartender navigato, esperto in profumeria e founder del progetto Oscar Q. Drink Factory – Federico Mastellari e Giovanni Ceccarelli presentano la loro factory, con un programma di formazione e ricerca tra i più d’avanguardia in Italia per quel che riguarda il mondo del bere miscelato. Cristian Bugiada – uno dei founder de La Punta Expendio de Agave di Roma – racconta assieme a Roberto Artusio come questo progetto ha importato e sviluppato l’attenzione per il mondo agave nel nostro paese diventando ad oggi uno dei luoghi più significativi per la ricerca su tequila e derivati a livello nazionale.
Sempre a partire dal 14 novembre, sarà possibile degustare una drink list d’eccezione con i venti cocktail più iconici che hanno fatto la storia del Rita in questi venti anni: si va dal mitico Gin Zen creato da Edoardo nel 1998, un cocktail a base di ghiaccio tritato, gin, zenzero fresco pestato, lime e soda al Willy Wonka, con marmellata di zenzero, lime liquore di cacao, Gin, olio di bergamotto oppure dal Sou Ellen, preparato con liquore al chinotto, vermouth, bitter e London dry Gin al Fargo, fatto con foglie di menta, succo di lime, sciroppo di zafferano, Carpano Punt e Mes, Campari, Soda alla Salvia. Ogni drink verrà presentato insieme al suo anno di nascita proprio per andare a sottolineare quella continuità nelle ricette, nel gusto e nello stile di miscelazione che attraversa l’intero ventennio 2002-2022.

Advertisement

Via Sacchini, nuovo intervento di urbanistica tattica di fronte a una scuola

lavori in corso 27940.660x368
lavori in corso 27940.660x368

Sarà in via Sacchini, su cui affaccia l’Istituto Comprensivo Quintino di Vona-Tito Speri, il prossimo intervento di urbanistica tattica programmato da Palazzo Marino. La via Sacchini, nel tratto tra via Costa e via Porpora, nel Municipio 2, sarà resa pedonale grazie a lavori non invasivi da realizzarsi tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.

L’intervento è finanziato da fondi europei, attraverso il progetto “K1 – Kids First” inserito nel programma Horizon 2020, che promuove iniziative che mettano al centro la sicurezza e il benessere dei bambini e delle bambine che frequentano la scuola. L’area, come in altri interventi di urbanistica tattica, sarà delimitata da arredi leggeri, come piante in vaso e panchine.

La pedonalizzazione avrà carattere temporaneo, fino al 31 dicembre 2024, in modo da avere il tempo di monitorarne gli effetti e individuare eventuali azioni correttive, prima di un intervento definitivo.

L’Amministrazione ha da tempo posto grande attenzione alla sicurezza dell’accesso agli istituti scolastici, finanziando le scuole car free, al momento più di trenta, con l’inibizione nell’orari di ingresso e uscita degli alunni e delle alunne, e realizzando diversi interventi di urbanistica tattica, l’ultimo dei quali in via Beroldo, su cui affaccia uno degli ingressi della scuola Ciresola.

Advertisement

Dal Comune voucher per la sterilizzazione gratuita di cani e gatti

cani

Prende il via il progetto del Comune di Milano, in collaborazione con ATS, per favorire la sterilizzazione gratuita per cani e gatti di proprietà di cittadine e cittadini residenti in stato di fragilità economica.

Dal Comune voucher per la sterilizzazione gratuita di cani e gatti

I voucher, disponibili fino a esaurimento fondi, si rivolgono esclusivamente ai proprietari di animali con un reddito ISEE non superiore ai 6.500 euro, con priorità, in caso di detenzione cani, alle richieste di sterilizzazione relative alle 27 razze ‘speciali’ (e loro incroci) elencate nel Regolamento Tutela Animali del Comune (ad esempio American bulldog, PitBull, Bull Terrier, Rottweiller, Dogo argentino etc.).

“La sterilizzazione chirurgica – spiega l’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi – costituisce l’unico vero strumento efficace nelle strategie di controllo demografico per cani e gatti e consente di prevenire gli abbandoni delle cucciolate. Inoltre è un mezzo per tutelare la salute degli animali che vivono in situazioni borderline determinate dalla fragilità economica dei loro proprietari. Abbiamo poi deciso di dare priorità ai cani ‘speciali’ per cercare di porre un argine agli allevamenti abusivi che spesso sono la causa dell’aumento esponenziale di queste razze all’interno del parco canile comunale. Si tratta di animali di complessa gestione e questo ne pregiudica l’adozione se non dopo lunghi periodi di riabilitazione. Grazie ai voucher ogni proprietario coinvolto nel progetto potrà beneficiare di un risparmio economico che varia tra 75 e 220 euro, dato che i costi dell’intervento saranno a totale carico dell’ente pubblico”.

Per accedere al servizio l’animale dovrà essere microchippato e iscritto in anagrafe degli animali d’affezione prima dell’intervento. Per richiedere il voucher (disponibili sino al 20 novembre 2023 e fino ad esaurimento fondi) è sufficiente scrivere una mail agli uffici dell’Unità Tutela Animali del Comune di Milano all’indirizzo o contattare direttamente il numero 02.884.54910 dal lunedì al mercoledì dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 16 per ricevere tutte le informazioni e, se in possesso di tutti i requisiti, ottenere il rilascio del voucher da presentare alle cliniche veterinarie convenzionate con ATS.

Advertisement

Visita Torre Branca Milano & Aperitivo con degustazione

torre branca milano aperitivo justa cavalli

SALITA IN TORRE BRANCA & APERITIVO CON DEGUSTAZIONE al Just Cavalli 

Mercoledì 23 Novembre 2022

Una salita al calar del sole, all’ora del tramonto, quando la città si accende pian piano tra le luci della sera. è ora di salire sulla Torre più milanese che c’è, la Torre Branca, a quasi 100 metri di altezza !

A seguire, il Just Cavalli continuerà a conquistare la città con eventi esclusivi di ogni tipo e sapore. Il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nella splendida location invernale, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet .

In questa serata speciale vi sarà offerta una Degustazione di vino della Cantina ROCCA GRIMALDA.

Just cavalli torre branca milano
Just cavalli torre branca milano

PROMO #MILANOEVENTS Mercoledì 23 Novembre  :

Ingresso Just Cavalli 15€ su prenotazione obbligatoria dalle ore 19.45 con :

  • 1 drink
  • 1 degustazione di Vino
  • Food a buffet
  •  1 biglietto gratuito per salire sulla Torre Branca e ammirare lo Skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza…

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di salire in Torre dalle 20.30 alle ore 24.00)

Ingresso solo su prenotazione, posti limitati !

+39 02 84106534

La direzione si riserva la selezione all’ingresso.

Accreditati compilando il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    CAPODANNO 2023 Milano | MIB Piazza Affari | INFO & PRENOTAZIONI

    piazza affari ftsemib borsa
    piazza affari ftsemib borsa

    MiB Piazza Affari CAPODANNO MILANO 2023 

    ROYAL BUFFET, LIVE MUSIC & DJ SET 

    In occasione del CAPODANNO 2023
    Abbiamo il piacere di invitarvi :
    NEW YEAR 2023 al MiB PIAZZA Affari – MILANO 💣

    Si possono spendere molte parole e aggettivi positivi sull’evento di Capodanno 2023 al Mib in Piazza Affari, nel cuore di Milano.

    Ma dire FAVOLOSO, è ciò che basta per sottolineare la festa esclusiva del 31 Dicembre. Piatti prelibali preparati dai migliori chef, musica all’avanguardia e invitati esclusivi.

    Il meglio che si possa desiderare per una festa di Capodanno indimenticabile.

    TARGET 23 – 40 ANNI

    Musica Pop Commerciale, R&B, Revival, Italiana


    PREVENDITA ROYAL BUFFET 
    (dalle 20.30 – all night long)
    65€ a Persona
    Royal Buffet con 1 drink e 1 flute di prosecco incluso.
    Live Performance & DJ SET fino alle ore 05.00
    ☛ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

     INGRESSO DOPOCENA ( dalle 23.00)

    Prevendita 50€ a Persona con 1 drink incluso

    ☛ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
    ✆ 02 84106534

    PREVENDITA TAVOLI:
    Tavolo Pista:  200€ con una bottiglia basic per massimo 5 ingressi + Costo della prevendita ( 1 drink incluso) 50 euro per ogni persona al tavolo.
    Tavolo Pista:  250€ con una bottiglia Premium per massimo 5 ingressi + Costo della prevendita ( 1 drink incluso) 50 euro per ogni persona al tavolo.
    Tavolo Privè Gold: 500€ con un due bottiglie Premium per massimo 10 ingressi + Costo della prevendita ( 1 drink incluso) 50 euro per ogni persona al tavolo.
    La Direzione si riserva la selezione all’ingresso
    E’ richiesto un abbigliamento elegante
    RSVP

    mib milano pista
    MIB Milano – VIA GAETANO NEGRI, 10 20123 MILANO (MI)

    PREVENDITA OBBLIGATORIA

    Ingresso solo serata con prevendita ( dalle 23.00 ) 50€ con 1 drink incluso
    Ingresso Dinner Buffet + Serata 65€ (1 Drink + 1 Flûte di prosecco inclusi)
    Tavolo Pista 200€ 1 bottiglia al basic  (max 5 persone) + costo della prevendita 50 euro (1 drink incluso) per ogni persona al tavolo
    Tavolo Privè 500€ con 2 bottiglie Premium ( max 10 persone) + costo della prevendita 50 euro ( 1 drink incluso) per ogni persona al tavolo


    Info e prenotazioni :
    02 84106534

    MIB Milano – VIA GAETANO NEGRI, 10 20123 MILANO (MI)

    linea ROSSA M1 – CORDUSIO

    Royal buffet 31 Dicembre 2022

    Frittelline toscane
    Olive ascolane

    Bruschette toscane al profumo di basilico fresco

    Quiche alle verdure di stagione

    Affettato misto nostrano: Crudo di Parma, Coppa di Pianello, con gnocco fritto

    Sushi di zucchine con robiola e noci sbriciolate

    Cubetti di emmental su letto di misticanza Pinzimonio di verdure

    Focaccia e grissini aromatizzati

    Tagliere di pizza margherita

    Insalata russa con fiori di prezzemolo e arancia

    Cubetti di polentina valdostana al forno croccante con zola

    Insalatina polipo con pinoli tostati, patate e fagiolini

    Insalata di riso venere con coriandoli di verdurine julienne e pomodorino datterino

    Verdure di stagione al forno con olio, pepe e prezzemolo

    Parmigiana di melanzane alla mediterranea

    Risotto alla milanese senza midollo con pistilli di zafferanno d’aquila

    Lasagnetta alla bolognese

    Gli straccetti di manzo con la salsa all’aceto balsamico di Modena ed extra vergine toscano

    Bacala fritto su letto crema di ceci

    Panettone e pandoro con le sue salse (crema chantilly e crema al cioccolato caldo

     

    Advertisement

    Gregory Porter al Teatro Dal Verme

    Gregory Porter

    Gregory Porter in concerto

    Venerdì 18 novembre ore 21.00, serata speciale al Teatro Dal Verme con la tappa milanese del tour di Gregory Porter, il genio mondiale del jazz soul!

    Gregory Porter è un cantante jazz e blues che ha preso come modelli Nat King Cole, Joe Williams e Donny Hathaway, acquisendo notorietà a livello internazionale per la voce, in grado di abbracciare i diversi registri della vocalità, da quello caldo e soave a quello potente e deciso.

    Nominato in due Grammy Awards, Porter può vantare un pubblico molto ampio: per i bambini ha prestato la voce in Love runs deeper della Disney, i giovani conoscono la colonna sonora di Avengers, mentre gli adulti amano il soul e il jazz di album come Liquid spirit.

    Il tour celebra un decennio di grandi successi che coincide anche con la pubblicazione di “Still rising”, un’antologia che contiene 34 tracce tra inediti, cover e brani precedenti.

     

    Biglietti disponibili qui.

    Advertisement

    Alla Scala la XXVI edizione del premio Louis Braille

    Premio Louis Braille

    Premio Louis Braille

    Giovedì 17 novembre 2022, si terrà alla Scala la XXVI edizione del premio Louis Braille, promosso dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Il premio viene assegnato ogni anno a personalità e organizzazioni che si sono distinti nella diffusione dei temi dell’inclusione delle persone con disabilità visiva.

    Alla premiazione seguirà il concerto dei Cameristi della Scala, “Le 8 Stagioni”, che accosta al capolavoro de “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, “Las cuatro estaciones porteñas”, un’opera tra nuovo tango e influenze jazz di Astor Piazzolla, evidenziandone punti di contatto e differenze.

    La manifestazione sarà trasmessa dalla RAI in differita il 19 novembre.

    Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a:

    Advertisement

    Le nostre anime di notte: spettacolo al Teatro Carcano

    Le nostre anime di notte

    Le nostre anime di notte

    Dal 17 al 27 novembre, va in scena la Teatro Carcano “Le nostre anime di notte”, con Lella Costa ed Elia Schilton e la regia di Serena Sinigaglia.

    In una cittadina della provincia americana, si incontrano le vite di Addie e Louis, due persone mature che decidono di vivere una storia d’amore. Parlano, parlano, parlano di notte a casa di lei, con il reciproco bisogno di ascolto e vicinanza, di confessarsi e di assolversi, per rinascere anche ad un’età avanzata. Magicamente, la stanza in cui si incontrano sparisce e lascia posto a un cielo stellato che li avvolge e li protegge, e questo nonostante l’età, i fallimenti, le tragedie e le paure delle loro vite, per poter ricominciare e non rinunciare all’amore.

    Tratto dal romanzo di Kent Haruf e adattato da Emanuele Aldrovandi, lo spettacolo è una storia lieve e sussurrata, narrata in punta di piedi, senza violenza o arroganza, un vero antidoto in un mondo di strilli e urla. Lella Costa ed Elia Schilton, hanno fatto proprie le anime dei due personaggi, interpretati con la dolcezza e la poesia che la storia richiede.

    Advertisement

    I Genesis “rivisitati” da Steve Hackett

    Steve Hackett

    Steve Hackett in concerto

    Steve Hackett è lo storico chitarrista dei Genesis, il mitico gruppo inglese di progressive-rock che ha lasciato un’impronta indelebile nella pop music a partire dagli anni ’70. Hackett è stato componente della band dal 1971 al 1977, con cui ha inciso 8 album, per poi passare alla carriera solistica.

    Dopo il successo del suo precedente tour da solista, “Seconds out + more”, Hackett sarà al Teatro Lirico mercoledì 16 novembre alle ore 21.00, col nuovo spettacolo “Genesis Revisited – Foxtrot at Fifty + Hackett Highlights”.

    Il tour segna i 50 anni dalla pubblicazione dell’album Foxtrot del 1972, acclamato da critica e pubblico e diventato il primo album dei Genesis a entrare nelle classifiche del Regno Unito.

    Sul palco sarà accompagnato da musicisti d’eccezione: Roger King (tastiere), Roger King (percussioni), Rob Townsend (sax e flauto), Jonas Reingold (basso), Nad Sylvan (voce).

    Biglietti disponibili qui.

    Advertisement

    Fantasia in Concert! Il capolavoro Disney all’Auditorium di Milano

    Fantasia in Concert!

    Fantasia in Concert!

    All’Auditorium di Milano (largo Mahler) si terrà, venerdì 9 dicembre alle 20:30 e sabato 10 dicembre 2022 alle 16:00 e 20:30, lo spettacolo: Fantasia in Concert!

    Il concerto Fantasia è tratto dai due film d’animazione più straordinari e rivoluzionari della Disney, Fantasia (1940) e il suo sequel Fantasia 2000.

    Un film che viene proiettato su un imponente maxischermo e accompagnato dalla colonna sonora eseguita dal vivo e in sincrono dall’Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Timothy Brock.

    Il programma di Fantasia in Concert!

    Ludwig van Beethoven, Sinfonie n. 5 n. 6
    Pëtr Il’ič Čajkovskij, Casse-Noisette
    Claude Debussy, Clair de Lune
    Igor Stravinskij, Uccello di fuoco (versione 1919)
    Amilcare Ponchielli, La danza delle ore
    Paul Dukas, L’Apprendista Stregone
    Edward Elgar, Pomp and Circumstances
    Ottorino Respighi, I Pini di Roma

     

    Costo biglietti: intero 52 euro in platea, 42 euro in galleria; ridotto over 60 e convenzioni 42 euro in platea e 37 euro in galleria; ridotto under 30 32 euro in platea e 27 euro in galleria; ridotto sostenitori 26 euro in platea e 21 euro in galleria.

    E’ possibile acquistare i biglietti qui.

    Advertisement

    Moschino ha aperto un nuovo store a Milano

    nuovo store Moschino a Milano

    Un nuovo store Moschino a Milano

    Moschino ha scelto una delle arterie principali dello shopping di lusso a Milano come sede del suo nuovo flagship. Il nuovo store ha aperto in via della Spiga al civico 26, nel cuore del Quadrilatero.

    Tra gli edifici storici che salvaguardano la storicità della vecchia Milano, all’interno di Palazzo Pertusati, si inserisce la nuova boutique Moschino, sviluppata su due piani, che ospita la nuova collezione Ready To Go.

    Il ground floor presenta le collezioni ready to wear e accessori donna, con un’area affacciata su un cortile interno esclusivamente dedicata alle scarpe, mentre al primo piano il menswear è affiancato all’universo giocoso della linea Moschino Baby Kid Teen.

    L’innovativo design interno è anticipato dalle tre ampie vetrine che spiccano sulla facciata essenziale del palazzo settecentesco, pronte ad ospitare gli spettacolari allestimenti stagionali che da sempre stupiscono chi passeggia di fronte alle boutique milanesi di Moschino.

    Advertisement

    Fumetto Film Fest: mostra a Milano

    Fumetto Film Fest

    Fumetto Film Fest

    E’ iniziata il 15 ottobre e sarà aperta fino al 22 gennaio 2023, la mostra dedicata al fumetto, presso il Museo del Fumetto di Milano.

    Fumetto Film Fest è uno strepitoso viaggio tra cinema, fumetto e televisione e racconta questo rapporto che prosegue da più di cent’anni, partendo dalle origini fino ai giorni nostri.

    Oggi, questo rapporto di vicinanza e sorellanza, è diventato sempre più importante anche grazie allo straordinario successo riscosso dalle saghe cinematografiche ispirate o tratte dai comics dei supereroi.

    L’esposizione si incentra sia sul panorama internazionale, sia su quello italiano, raccontando la storia di questi media nel nostro Paese, attraverso opere note come ad esempio quelle di Diabolik, Spiderman, Batman e Superman.

     

    Advertisement

    Stress lavorativo: ecco come riconoscerlo e imparare a gestirlo

    stress da lavoro

    Per la maggior parte delle persone, il lavoro comporta almeno una certa quantità di stress nel quotidiano. Che si tratti di una scadenza da rispettare, di una riunione con un nuovo cliente, dei tanti ordini da gestire in vista delle feste o di un periodo pieno di impegni, sentirsi sotto pressione è del tutto normale. Provare quantità di stress ridotte e di breve durata può addirittura essere di stimolo per concentrarsi meglio e tirare fuori l’energia per completare un progetto. Non è però sano sentirsi costantemente stressati e in ansia: in questo caso possono insorgere problemi fisici e mentali anche preoccupanti. Si corre infatti il rischio di raggiungere uno stato di burnout, che può impedire di continuare a lavorare normalmente e può anche sfociare in disturbi psichici come ansia o depressione. Lo stress cronico ha poi conseguenze negative sull’organismo, abbassando le difese immunitarie e contribuendo all’insorgere di malattie come diabete o problemi cardiovascolari. 

    Segnali per riconoscere lo stress lavorativo cronico

    Un intenso e prolungato stress lavorativo si manifesta spesso in un senso di ansia costante, oppure di tristezza e mancanza di energie. A volte si diventa più irritabili oppure ci si allontana dagli altri. Sul posto di lavoro si tende a perdere la motivazione e l’entusiasmo, e diventa più difficile concentrarsi e portare a termine le proprie mansioni. Compaiono solitamente anche alcuni sintomi fisici, come mal di testa e mal di schiena legati alla tensione muscolare, problemi gastrointestinali o difficoltà nel prendere sonno. In presenza di questi segnali è bene cercare di intervenire per allentare lo stress ed evitare ripercussioni a lungo termine più serie.

    Trattare lo stress attraverso la psicoterapia

    Rivolgersi a uno psicologo è un ottimo metodo per apprendere strategie e tecniche che aiutano a gestire lo stress in maniera più equilibrata, alleviando così il disagio che si prova nel quotidiano. Attraverso la terapia cognitivo comportamentale, ad esempio, si può imparare a riconoscere schemi mentali che contribuiscono a rafforzare emozioni negative e comportamenti disfunzionali. Modificando questi pensieri è poi possibile migliorare le proprie emozioni e ritrovare uno stato d’animo più sereno. Per iniziare la ricerca di un ottimo terapeuta si può consultare qui una lista dei migliori psicologi di Milano, selezionati da Serenis attraverso l’analisi di migliaia di recensioni online. Tra loro sono presenti sia professionisti specializzati proprio nella terapia cognitivo comportamentale, sia uno psicologo che ha avuto brillanti risultati nel trattamento dello stress. In alternativa i più impegnati potrebbero provare la psicoterapia online, che può essere effettuata da casa o dall’ufficio, eliminando l’ulteriore stress di recarsi presso lo studio dello psicologo. 

    Comportamenti quotidiani più sani per alleviare lo stress

    Oltre alla psicoterapia, si può affrontare lo stress lavorativo attraverso alcune azioni quotidiane che contribuiscono a un maggior benessere. Prima di tutto, invece di tenersi dentro la frustrazione e l’ansia senza farne parola con nessuno, può essere molto utile sfogarsi con una persona cara o magari con un collega di cui ci si può fidare. Parlare per qualche decina di minuti a ruota libera, lamentandosi senza trattenersi, aiuta spesso a provare un senso di sollievo immediato. 

    Una situazione di stress lavorativo è spesso peggiorata dal fatto che, quando si è oberati di impegni, si tende a trascurare attività essenziali per la cura di sé. Dedicare regolarmente tempo all’attività fisica, ad esempio, permette di scaricare la tensione e di provare maggiore autostima, così da sentirsi più all’altezza delle quotidiane sfide sul lavoro. Altrettanto importante è l’alimentazione: saltare i pasti oppure mangiare solo cibi precotti e pieni di additivi aumenta il senso di stanchezza fisica e mentale. Prendersi cura di sé stessi con semplici gesti a volte può essere di enorme aiuto per ritrovare energia al lavoro e buon umore nel tempo libero.

     

    Advertisement

    Al via la terza edizione di The Milan Coffee Festival: gli eventi imperdibili

    il caffè sospeso
    il caffè sospeso

    Dal 12 al 14 novembre, torna al Superstudio Più di via Tortona The Milan Coffee Festival,  con un ricco palinsesto di eventi, performance e competizioni che trasformeranno la dinamica metropoli lombarda nella capitale dei “coffee lovers”. Ecco alcuni degli eventi imperdibili.

    Gli appuntamenti al The Milan Coffee Festival

    • The Roast Masters
      Il contest all’avanguardia che vede 14 dei migliori torrefattori italiani di Caffè Specialty
      sfidarsi in un frenetico torneo a eliminazione diretta in 4 diverse discipline:
      Sfida all’ultimo Espresso, Latte Art, Caffè Filtro, Signature Drink
    • Specialty Coffee Ritual di 1895 Coffee Designers by Lavazza. Un momento dedicato alla colazione contemporanea italiana e al rituale del caffè 1895 by Lavazza durante il quale gli ospiti potranno degustare gli Specialty Coffee 1895 accompagnati da sfiziosi abbinamenti proposti per l’occasione dai Pastry Chef Marco Pedron, Giorgia Proia e Maicol Vitellozzi
    • Cocktail Masterclass di Smirnoff. L’occasione perfetta per cimentarsi nella preparazione di irresistibili drink a base di caffè, come Espresso Martini, Coffee Negroni o Smirnoff White, guidati dai migliori mixologist italiani tra cui Vincenzo Pagliara e il team di Cafezal
    • Latte Art Live. Una zona interattiva dedicata alla disciplina più popolare del momento che coinvolge il pubblico in laboratori pratici e dimostrazioni. Da non perdere la preparazione del “cappuccino perfetto” con Carmen Clemente, la campionessa mondiale di latte art 2022
    • The Lab. Un programma educativo e coinvolgente per promuovere la cultura del caffè e le nuove tendenze tramite dimostrazioni interattive, workshop, degustazioni e dibattiti coinvolgenti su diversi argomenti, dal ruolo della donna nel mondo del caffè all’evoluzione della cultura dell”oro nero’ in Italia
    • La mostra “Un sorso di bellezza”. L’inedita installazione che raccoglie i ritratti dell’artista argentino Patricio Reig, capace di catturare con i suoi scatti le anime dei soggetti per riportarle al pubblico impreziosite da un fascino vintage e suggestivo reso attraverso la stampa su carta impregnata di caffè.

    Tra i volti noti in esposizione, la presentatrice televisiva e imprenditrice digitale Chiara Maci,
    il modello e influencer Marco Fantini, la presentatrice televisiva Federica Fontana
    e il direttore creativo della terza generazione di Casa Rubinacci, Luca Rubinacci

    Advertisement

    Il Singles’day si celebra da Cocciuto

    cocciuto procaccini

    L’affinità di coppia, si sa, è anche e soprattutto una questione di cibo. Anzi, di pizza. Non ha dubbi Cocciuto – l’insegna milanese punto di riferimento per gli amanti della buona cucina – che, in concomitanza con il Singles’ Day (Giorno dei Single), venerdì 11 novembre nel nuovo ristorante di Via Procaccini, 33 organizza la prima serata speciale del ciclo Cocciuto Perfect Match. Si tratta di un format pensato per dare la possibilità di conoscere nuove persone e, al tempo stesso, assaggiare le imperdibili novità in carta, mixando i piaceri della tavola con la ricerca dell’anima gemella.

    Quello di venerdì sarà dunque il primo di tre blind date che aiuteranno gli affezionati di Cocciuto a trovare il “perfect match” nel segno della pizza, così da non arrivare ancora single al prossimo San Valentino. Per prenotarsi basta rispondere alle domande di un simpatico questionario, disponibile nella bio del profilo Instagram dell’insegna, che serve a tracciare un identikit dei candidati, a cominciare da età, genere e orientamento sessuale, per arrivare alle rispettive preferenze in tema di pizza (classica o elaborata, da mangiare con le mani o con le posate ecc.). Il team di Cocciuto, che di abbinamenti perfetti se ne intende, si occuperà infine di creare le coppie, che avranno la possibilità di conoscersi e sondare i reciproci gusti – non solo in termini di pizza – anche grazie a uno speciale questionario che troveranno sui tavoli del ristornate al loro arrivo.

    Cocciuto Perfect Match potrà essere inoltre l’occasione perfetta per gustare alcune delle nuove proposte in menu: tra queste, la Cucuzza, realizzata con crema di zucca delica, funghi champignon freschi, salsiccia di suino a punta di coltello e salvia fritta, la Bolognese, con ragù di Fassona Piemontese sfumato al Barolo DOCG, perle di besciamella allo zafferano, chips di carote e croccante di pane essiccato e aromatizzato, o la Burro & Alici, con olive taggiasche, alici di Cetara, capuliato di pomodoro secco e mandorle siciliane, burro d’alpeggio montato e gratinato al prezzemolo.

    L’appuntamento alla ricerca della propria metà della pizza è per il prossimo venerdì 11 novembre alle ore 20.00 nel nuovo ristorante di Via Procaccini, 33. Le prossime due serate di Cocciuto Perfect Match sono in programma per venerdì 16 dicembre e domenica 22 gennaio.

    Advertisement

    Gli eventi di novembre da Caciara

    caciara

    Caciara il nuovo ristorante e cocktail bar di via Tadino, a Milano, presenta gli Special Events delle prossime settimane e dà il via al suo Happy Hour quotidiano, appuntamenti per divertirsi e condividere momenti di spensieratezza celebrando lo spirito verace della buona tavola e della condivisione.

    • FAMO APERELLO? Tutti i giorni dalle 19 alle 20:30
      C’è un nuovo modo per iniziare la propria serata, un happy hour in perfetto stile Caciara, nato per nutrire spiriti curiosi, per unire anime diverse, per cancellare la monotonia e dare alle serate milanesi un nuovo colore.
      Er tagliere per l’aperitivo si fa in due e scegliere tra la formula veg e quella non veg diventa molto difficile. Provarli tutte e due, per chi non è vegano, è sicuramente la soluzione giusta per non dover rinunciare alle Coppiette romane Isabella Leoni di Ariccia, alla Pancetta affumicata Giovanna, ma neanche all’Hummus di Ceci e alle croccanti Crudité di verdure, sempre accompagnati, in entrambi i taglieri, da succulenti Montanarine e Porno Patate.
      I cocktail sono quelli preparati dalla bartender Annalisa “Lilli” Convertino e vanno dai grandi classici ai miscelati signature, che raccontano il suo spirito libero e frizzante, rivisitazioni personali che aggiungono una nota piccante, esotica o che sanno esaudire ogni desiderio del cliente.
    • CENA VEGANA a cura di Davide Leo – 23 novembre
      Da Caciara la cucina vegana viene presa seriamente: ogni piatto è perfetto nella ricetta e nel gusto, perché chiunque deve mangiare con soddisfazione e uscire felice e con la pancia piena. Ecco che oltre al menù vegano sempre disponibile, Caciara ospita, per una serata speciale, il Vegan Chef Davide Leo che presenta un menù delizioso per tutti.
      Antipasto: Carciofi alla giudia
      Primo: Matriciana vegana
      Secondo: Saltimbocca
      Dolce: Maritozzi con Panna
      + Cocktail vegani speciali realizzati dalla Bartender Lilli
    • PIZZA+COCKTAIL con Antonio Aniello: Pizza & cocktail pairing – 30 novembre
      Caciara presenta il suo secondo appuntamento con PIZZA+COCKTAIL, una serata guidata da Antonio Aniello, maestro pizzaiolo, esponente di spicco dell’Associazione Verace Pizza Napoletana. Un’occasione speciale per degustare un’esclusiva selezione delle sue pizze al padellino gourmet in abbinamento ai mini-cocktail ideati, pizza per pizza, dalla Bartender Lilli, che ne esalteranno consistenze e sapori.
    Advertisement

    WINE AND SOUND 2022 Milano appuntamento in Piazza Città di Lombardia

    wine and sound milano

     WINE AND SOUND PIAZZA CITTÀ DI LOMBARDIA

     11- 12 NOVEMBRE dalle ore 19.00 alle ore 24.00
     INGRESSO:
    12 €: calice e taschina porta calice (2€) + ingresso alla Fiera Nazionale del Vino con 4 consumazioni (10 €).
    Arte del Vino torna a Milano con il format Wine and Sound! Un evento in cui i protagonisti sono l’amore per il vino e il divertimento.
    Durante l’evento in Piazza Città di Lombardia il pubblico potrà accedere alle degustazioni, acquistando il calice e la taschina porta calice all’ingresso.
    Cinquanta i produttori provenienti da tutta Italia per illustrare sia ad appassionati “alle prime armi”, sia ai palati più esperti, le caratteristiche delle rispettive produzioni.
    Ogni stand ospiterà una o più aziende vinicole, le quali proporranno in degustazione i vini della loro produzione.
    I partecipanti oltre a degustare e imparare la cultura del vino potranno acquistare durante la fiera le bottiglie direttamente dai produttori.
    Musica dal vivo e dj set accompagneranno le vostre degustazioni serali, all’insegna del divertimento!
    • INTRATTENIMENTO – MUSICA
    • Musica lounge
    • DJ set
    • Tanto divertimento
    Marco 347 628 5341
    Advertisement

    Benedetta Rossi presenta il libro Benvenuti in casa mia!”

    Presentazione libro Benedetta Rossi

    Presentazione libro Benedetta Rossi a Milano

    Sabato 12 novembre 2022, alle ore 16.30, presso il Mondadori Megastore di piazza Duomo 1 a Milano (Spazio Eventi, terzo piano), Benedetta Rossi presenterà il libro Benvenuti in casa mia!

    In questo libro Benedetta Rossi ha raccolto tutte le sue astuzie e consigli per conciliare la nostra vita quotidiana con l’attenzione al risparmio e al rispetto dell’ambiente.

    Una lunga carrellata di ricette da realizzare con tutti i tipi di cottura: dal forno tradizionale alla friggitrice ad aria al fornetto Versilia. Ricette pratiche, versatili e veloci. E non mancano i consigli per preparare piatti adatti a tutte le occasioni utilizzando semplicemente quello che si ha in casa.

    Al termine della presentazione seguirà il firma copie aperto a tutte le lettrici ed i lettori in possesso del libro “Benvenuti in casa mia!” e sarà pertanto possibile incontrare l’autrice.

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    15.5 ° C
    16.7 °
    13.8 °
    83 %
    1kmh
    0 %
    Ven
    27 °
    Sab
    24 °
    Dom
    22 °
    Lun
    20 °
    Mar
    12 °