22.7 C
Milano
martedì, Settembre 9, 2025
Advertisement

Storie di Donne Samurai: mostra a Milano

Storie di Donne Samurai

Storie di Donne Samurai

TENOHA Milano e L’Ippocampo Edizioni presentano la mostra Storie di Donne Samurai, un percorso sensoriale e immersivo ispirato all’ultimo e omonimo libro di Benjamin Lacombe con i testi di Sébastien Perez, edito in Italia da L’ippocampo Edizioni.

Storie di donne samurai, a Milano dal 27 maggio (e fino al 26 novembre) è una mostra-viaggio nell’antica Kyoto tra battaglie, frecce e demoni.

Un percorso multisensoriale che trasporterà il visitatore tra le strade di Kyoto, nel cuore del Giappone, alla scoperta di queste donne forti e coraggiose, donne guerriere la cui storia merita di essere conosciuta e valorizzata.

Ispirata all’ultimo, e omonimo, libro di Benjamin Lacombe, la mostra è arricchita dalle illustrazioni dell’artista francese per entrare nelle storie delle onna-bugeisha, donne guerriere divenute poi icone di speranza, come la famosa Tomoe Gozen o le sorelle Miyagino e Shinobu, che nel XVII secolo impararono le arti marziali per vendicare l’uccisione del padre.

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Milano: la Piscina Cozzi ospita “Subacquea Zero Barriere”

Subacquea Zero Barriere

Subacquea Zero Barriere alla Piscina Cozzi

Sabato 20 maggio approda alla Piscina Cozzi di Milano “Subacquea Zero Barriere” di HSA Italia, organizzazione internazionale specializzata nell’insegnamento delle attività subacquee alle persone con disabilità.

Sarà un momento di incontro tra le persone con disabilità che partecipano ad un evento gratuito e aperto a tutti: una festa in acqua e sott’acqua, dove tutti avranno la possibilità di effettuare prove di snorkeling, nuoto, apnea, subacquea.

Dalle 13.30 alle 17, in Viale Tunisia 35, i disabili lasceranno a bordo vasca la carrozzina e i condizionamenti per volare senza peso in un mondo sommerso, sorretti dalla dolce spinta di Archimede, come dei veri e propri astronauti. Ad accompagnarli, lo staff di istruttori e guide HSA.

 

Advertisement

Torna a Milano Best Wine Stars

Best Wine Stars 2023

Best Wine Stars 2023

Best Wine Stars, la kermesse milanese dei vini e distillati torna a Milano, dal 20 al 22 Maggio 2023 presso il Palazzo del Ghiaccio e darà modo a numerose aziende italiane e internazionali appartenenti al mondo dell’enogastronomia e dei distillati di farsi conoscere insieme alle proprie specialità.

Per questa edizione, è stato deciso di dare particolare spazio al racconto della storia e dell’unicità di ogni singolo vino e distillato. Saranno, infatti, numerosi i momenti di approfondimento che riempiranno le tre giornate dell’evento.

Novità di quest’anno sarà la presenza di un’area bio: il pubblico ha mostrato una sempre crescente sensibilità verso il tema della sostenibilità e la manifestazione milanese vuole assecondare le tendenze attuali dedicando un’area dell’esposizione alle aziende che hanno sempre fatto del tema ambientale la propria mission.

Come per le precedenti edizioni, saranno assegnati i Best Wine Stars Awards, importanti riconoscimenti conferiti ai partecipanti al progetto.

Advertisement

POLIFONIC FESTIVAL Milano 2023 : date e biglietti

POLIFONIC FESTIVAL MILANO 2023

Quest’estate il POLIFONIC FESTIVAL torna a Milano per il secondo anno.

Si svolgerà il 9 giugno presso la Triennale Milano e il 10 e 11 giugno presso il Parco Esposizioni Novegro. I biglietti per l’intero festival, per 2 giorni o per singoli giorni sono già disponibili su Dice.

La line-up completa include i migliori artisti della scena elettronica, come Ben Ufo, Francesco Del Garda, Hunee, Dr. Rubinstein, Little Dragon, Bicep, Danilo Plessow alias MCDE, Helena Hauff, Mano Le Tough e Red Axes.

polifonic festival milano 2023 La sede principale del festival milanese sarà il Parco Esposizioni Novegro, un centro espositivo immerso nel verde che ospiterà tre palchi, con uno spazio ampio dedicato alle installazioni artistiche e al nostro tipico food court con prelibatezze della cucina locale e internazionale.

La giornata di apertura del festival si svolgerà presso la Triennale Milano, una delle più importanti istituzioni culturali di Milano.

TRIENNALE MILANO / PARCO ESPOSIZIONI NOVEGRO
MILANO
9 – 10 – 11 giugno 2023

Hurry up! Tickets are almost sold out!

Per info e prevendite CLICCA QUI

LINE UP:

BARBARA BOEING, BEN UFO, BICEP dj, BSS, DANCELAVILLE, DANILO PLESSOW AKA MCDE, DR. RUBINSTEIN, ETERNAL LOVE, FRANCESCO DEL GARDA, GARCON DE RUE, HELENA HAUFF, HIVER, HUNEE, INTERSTELLAR FUNK, JAMIE TILLER & SIMONE DE KUNOVICH, LAUREN HANSOM, LITTLE DRAGON, MANO LE TOUGH, MARIELOU, MARYISONACID, MR. G, NICOLA MAZZETTI, OBJEKT, OGAZÓN, PASCAL MOSCHENI, PERERA ELSEWHERE (live), RED AXES live, SARA MAUTONE, SOBRIETY, SOLAR, TAMBURI NERI live, VELARDI, YAS REVEN, YU SU, Z.I.P.P.O

Per info e prevendite CLICCA QUI

Advertisement

Pedala coi Lupi: pedalata notturna al Parco di Monza

Pedala coi Lupi 2023

Pedala coi Lupi

Nella notte di sabato 27 Maggio, il Parco di Monza ospiterà Pedala coi Lupi, un evento unico nel suo genere che chiamare “pedalata notturna” è quantomeno riduttivo.

Una pedalata notturna di 12 Km aperta a tutti, costellata da effetti speciali, attraverso sentieri inesplorati del parco di Monza, eccezionalmente aperto nelle ore notturne.

Non una gara agonistica e competitiva, ma una suggestiva e speciale passeggiata in bicicletta, da fare da soli o in compagnia di amici o famiglia: la location è quella della Cascina San Fedele, all’interno del parco di Monza, e il percorso – senza particolari difficoltà e adatto a tutti – si sviluppa per 12 chilometri nei sentieri e viali del parco, costellati da effetti luminosi e sonori.

Per partecipare basta essere dotati di una mountain bike, di una city bike, di una gravel o di una bici elettrica: l’importante è che il mezzo sia dotato di una fonte luminosa e che si indossi il casco (la partecipazione è consentita a persone di età superiore agli 8 anni).

Maggiori informazioni su https://pedalacoilupi.com/.

Advertisement

Arriva a Milano il Festival delle bambine e dei bambini

Festival delle bambine e dei bambini

Festival delle bambine e dei bambini a Milano

Dal 25 al 28 maggio, il Comune di Milano organizza il primo Festival delle bambine e dei bambini, che si inserisce nella settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, promossa dal Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza di Milano (dal 22 al 28 maggio).

L’intento è quello di promuovere e sostenere la realizzazione di iniziative ed eventi culturali che sostengano la comunità infantile e valorizzino il concetto di animazione territoriale inteso come servizio pubblico anche per i piccoli.

In occasione del Festival, quattro giorni di eventi sparsi per la città, tutti dedicati ai più piccoli. Il cuore della manifestazione, che è stata pensato per la fascia d’età 3-12 anni, sarà il Castello Sforzesco. All’interno dei suoi spazi si alternano varie attività (ceramica, giochi antichi, arazzi, scherma), tutte ad ingresso libero e gratuito grazie al sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Tra queste, la caccia al tesoro nel Cortile delle Armi, le letture animate e i giochi antichi in Cortina di Santo Spirito, il laboratorio di ceramica nel Cortile della Rocchetta, e Exibit Experia nel Cortile Ducale.

Ma è l’intera città di Milano ad accendersi nei giorni del festival con tante iniziative nei diversi quartieri, organizzate in modo diffuso con il coinvolgimento delle principali istituzioni culturali attive nella promozione della partecipazione culturale dei bambini e delle bambine.

Advertisement

Torna la StraWoman Milano: il 21 maggio 2023

StraWoman Milano 2023

StraWoman Milano 2023

Domenica 21 maggio 2023 torna a Milano, StraWoman, la corsa-camminata non competitiva riservata alle donne. Anche quest’anno, la StraWoman Milano sarà dedicata alle donne che vogliono prendersi cura di sé stesse e del proprio benessere.

Organizzata dall’Italia Runners Sporting Club e con Humanitas come Partner Scientifico (anche per via dei tanti progetti dedicati allo studio delle patologie femminili), la tappa milanese della manifestazione, nata nel 2011, partirà da Piazza Sempione e porterà i partecipanti intorno all’omonimo parco, nelle modalità dei 10 (due giri perimetrali) o dei 5 chilometri (unico giro intorno all’area verde).

Sarà possibile affrontare il percorso accompagnati dal proprio cane, purché sia sempre tenuto al guinzaglio.

Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 19 maggio al prezzo di €13.00 cad, mentre sabato 20 maggio costeranno €15.00 cad. Le iscrizioni in loco saranno disponibili fino ad esaurimento scorte.

Maggiori informazioni su https://www.strawoman.it/milano-21-maggio-2023/.

Advertisement

Giornata mondiale senza tabacco 2023: visite gratuite ed eventi

Giornata mondiale senza tabacco 2023

Giornata mondiale senza tabacco 2023

In occasione della Giornata mondiale senza tabacco e dell’Oral Cancer Day, il 25 maggio LILT Milano Monza Brianza presenterà una nuova indagine sulle abitudini del fumo il Lombardia.

Il fumo resta la seconda causa di morte nel mondo con 8 milioni di vittime l’anno e, in Italia, un trend in crescita del consumo di sigarette tra le donne (5,8 milioni sono le fumatrici) e le ragazze. Per tutto il mese sono in programma visite gratuite di prevenzione, webinar informativi e colloqui di disassuefazione.

L’obiettivo della campagna è promuovere la petizione europea per creare la prima generazione libera dal tabacco entro il 2030.

Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 11.30 l’evento inaugurale della Giornata mondiale senza tabacco è alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in viale Pasubio 5 a Milano: in un incontro aperto al pubblico Lilt presenta una nuova ricerca commissionata a Swg sulle abitudini al fumo in Lombardia.

Il tema di quest’anno è “Abbiamo bisogno di cibo, non di tabacco”. La campagna globale 2023 mira a sensibilizzare sulla produzione di colture alternative e sulle opportunità di marketing per i coltivatori di tabacco e incoraggiarli a coltivare colture sostenibili e nutrienti.

Diverse sono le iniziative in programma per sensibilizzare i fumatori a rinunciare alla sigaretta e per invitare tutti a comprendere i benefici di una vita e un pianeta senza tabacco. C’è inoltre la possibilità di prenotare gratuitamente il primo colloquio di disassuefazione con uno psicologo Lilt.

Advertisement

Caffè gratis in centro a Milano per chi indovina la frase in dialetto

Caffè gratis in centro a Milano

Caffè gratis in centro a Milano per chi indovina la frase in dialetto

In un bar di Milano, nel quartiere Brera, chi indovina la frase in dialetto scritta dal proprietario del locale vince un caffè.

Il locale si chiama Domm (Duomo) ed è gestito da Roberto Vavassori da oltre 10 anni. Nonostante i costi crescenti, dalla locazione alle spese quotidiane, il proprietario ha deciso di non aumentare i prezzi (il caffè costa 1 euro) ed ha scelto di coinvolgere i suoi clienti in un gioco divertente.

Il gioco ha catturato l’attenzione dei clienti abituali e dei passanti curiosi che si trovano nel quartiere. Il dialetto milanese, con le sue parole e le sue espressioni tipiche, presenta una sfida interessante per i partecipanti.

Qualche esempio? Ranf (crampo), mazzapioeuc (pollice), svargellà (flagellare). «Ma una volta ho mentito, perché la parola del giorno era losch, che significa strabico, almeno finché non entra una ragazza con strabismo di Venere: le ho detto che losch sta per losco, un tipo losco», un gesto da gentiluomo.

Advertisement

Billy Elliot – Il musical con Giulio Scarpati e Rossella Brescia

Billy Elliot - Il musical

Billy Elliot – Il musical al Teatro di Varese

Torna sui palcoscenici italiani il sogno di “Billy Elliot”, produzione PeepArrow Entertainment. Il musical racconta la vicenda appassionante di Billy, ragazzo pieno di talento pronto a lottare contro chiunque voglia ostacolare il suo unico obiettivo: quello di diventare un ballerino.

“Billy Elliot” il Musical, in programma il 26 e il 27 maggio al Teatro di Varese, ore 21.00: in scena la nuova edizione con Giulio Scarpati e Rossella Brescia, adattamento e regia di Massimo Romeo Piparo.

Un grande ritorno per Giulio Scarpati, il celebre attore dalla lunga carriera vissuta tra teatro, cinema e tv, sarà lui a vestire i panni di Jackie Elliot, il padre di Billy, che non accetta l’amore del figlio per la danza e vorrebbe vederlo seguire la sua personale passione per il pugilato.

Uno spettacolo coinvolgente, con splendide musiche – firmate da Elton John – capace di guardare nell’intimo dei sogni e delle aspirazioni di un ragazzino, tracciando anche uno spaccato della storia recente.

Advertisement

A Milano arriva una mostra dedicata agli insetti impollinatori

mostra dedicata agli insetti impollinatori

Una mostra dedicata agli insetti impollinatori

“Se l’ape scomparisse dalla faccia della Terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”, è questa la celebre citazione attribuita ad Albert Einstein, che mai come in questo momento storico risulta così attuale.

Un giardino onirico, una vera e propria oasi di magiche creature che fino al 21 maggio si riuniscono quasi a prendere vita: sono le 10 opere dell’artista Matteo Cibic esposte Al Naviglio di Milano.

Ogni opera si rivela come sotto ad una lente d’ingrandimento, per essere ammirata ma anche per scuotere la coscienza degli spettatori su un tema cruciale per il Pianeta: l’alto rischio di estinzione degli insetti impollinatori.

Oggi, secondo quanto riporta il nuovo bilancio firmato dal WWF, ben il 40% degli insetti impollinatori nel mondo è a rischio estinzione. Sempre più quindi si cerca di far luce sul ruolo vitale che piccole ma grandi creature, nonché eroi dell’impollinazione, svolgono per l’uomo, e ancor prima per l’intero Pianeta.

Le opere sono realizzate in mais soffiato, simile ad un «polistirolo naturale», rivestito con colori a base acqua. «L’idea è stata creare dieci sculture che rappresentano gli animali impollinatori al fine di renderli, invece che dei “piccoli mostri”, degli amici. Vorrei portare coloro che di solito uccidono con lo spray farfalle, api, bruchi e gli insetti che abitano i nostri giardini ad amare maggiormente questi animali: solo grazie a loro la vita sulla Terra continua a esistere», spiega l’artista.

Advertisement

APERITIVO FESTIVAL MILANO 2023 : programma e date

APERITIVO FESTIVAL MILANO 26 – 28 MAGGIO

Dal 26 al 28 maggio 2023 festeggia con noi la seconda edizione del World Aperitivo Day con Aperitivo Festival a Milano: 3 giorni di eventi nella città che ha trasformato l’Aperitivo in un evento di culto.

3 giorni di eventi imperdibili che animeranno il Nhow Milan in Via Tortona, 35, che ospiterà un vero e proprio itinerario esperienziale con più di 20 postazioni di degustazione dedicate ai migliori abbinamenti tra Food e Beverage, oltre a un programma ricco di masterclass, talk e appuntamenti, performance, exhibition.

Vieni a scoprire la manifestazione dedicata al simbolo del lifestyle italiano per eccellenza e vivi l’Aperitivo come non lo hai mai vissuto in compagnia delle più grandi firme della tavola, della mixology e delle eccellenze del made in Italy.

Un’occasione per celebrare il World Aperitivo Day e vivere un’esperienza unica nel cuore di Milano.

Programma

MATTINA
ore 11:00 Apertura Festival
ore 14:30 Termine servizio food&beverage
ore 15:00 Chiusura Festival

SERA

ore 17:00 Apertura Festival
ore 21:30 Termine servizio food&beverage
ore 22:00 Chiusura Festival

Come partecipare

Il ticket dà diritto all’accesso all’intero percorso esperienziale, inclusi live music, dj set, talk ed una mostra dedicata all’Aperitivo, e include una consumazione presso ciascuna postazione dell’itinerario degustativo, per un totale massimo di 20 assaggi. Ciascun partecipante sarà dotato di una tessera che verrà vidimata ad ogni postazione di degustazione.

Saranno oltre 20 le postazioni presidiate dai Brand e Consorzi che presenteranno la propria interpretazione dell’Aperitivo con assaggi e cocktail creati ad hoc per l’evento, ispirati dai principi del Manifesto dell’Aperitivo di qualità, autenticità, creatività. Il tutto rispettando una regola fondamentale: almeno il 50% degli ingredienti deve essere Made in Italy.

 

Informazioni generali

 Dove:
NHOW MILAN, Via Tortona 35

 Date e orari: 
26 maggio dalle 17.00 alle 21:30

27 e 28 maggio dalle 11.00 alle 15.00 e  dalle 17.00 alle 21:30

Durata: 4 ore circa

I biglietti per partecipare ad Aperitivo Festival sono acquistabili online al costo di 35 euro : CLICCANDO QUI

LA STORIA  : 

Il World Aperitivo Day è la giornata internazionale dell’aperitivo lanciata lo scorso anno con la firma del Manifesto dell’Aperitivo – il primo disciplinare nato per codificare, promuovere e proteggere uno dei rituali più amati dell’italianità, condiviso da istituzioni, ambassador, brand e aziende -. Venerdì 26 maggio, giornata in cui si celebra la ricorrenza, sono in calendario eventi e iniziative a tema in tutti i locali italiani, che hanno risposto all’appello di FIPE-Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e che rispetteranno due semplici regole: l’abbinamento obbligatorio tra una bevanda e una preparazione gastronomica e la presenza di almeno il 50% di ingredienti Made in Italy. Tra le proposte spiccano anche quelle dei grandi chef come Carlo Cracco, Andrea Berton, Viviana Varese, Daniel Canzian, Antonio e Vincenzo Lebano, Ambassador dell’evento, che offriranno esclusivi pairing d’autore all’interno dei propri ristoranti e non solo.

PARTNER Evento 2023  :
Carrefour sarà presente all’interno del festival con un’area dedicata all’aperitivo da realizzare a casa attraverso l’abbinamento perfetto tra i prodotti Food & Beverage della selezione Terre d’Italia.

Parmigiano Reggiano, invece, coinvolgerà il pubblico con le degustazioni dei suoi prodotti e realizzerà degli appuntamenti formativi dedicati ai bartender, durante i quali verrà spiegato come valorizzare al meglio l’iconico formaggio in tutte le sue forme, biodiversità e stagionature negli abbinamenti con i cocktail. Il Parmigiano Reggiano sarà inoltre presente nei migliori locali milanesi, che arricchiranno il momento dell’aperitivo con la Dop più amata e più premiata del mondo.

Coldiretti e CampagnaAmica, nelle tre giornate di Festival, promuoveranno degustazioni di vini lombardi accompagnati da tipicità del territorio per raccontare ai visitatori i migliori abbinamenti tra i prodotti della filiera agroalimentare nel contesto dell’aperitivo.


I biglietti per partecipare ad Aperitivo Festival sono acquistabili online al costo di 35 euro : CLICCANDO QUI

Advertisement

Requiem di Giuseppe Verdi nel Duomo di Milano

Requiem di Giuseppe Verdi

Requiem di Giuseppe Verdi con l’Orchestra Sinfonica di Milano

Per celebrare la ricorrenza dei centocinquant’anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, Milano rende omaggio al grande poeta e scrittore meneghino con un ricco programma culturale e artistico nella suggestiva cornice del luogo simbolo della città nel mondo: il Duomo.

Esattamente 150 anni fa infatti, il 22 maggio 1873, ci lasciava Alessandro Manzoni. Nell’ambito delle celebrazioni per l’importante anniversario, proprio nel giorno della scomparsa, lunedì 22 maggio 2023, l’Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano diretti da Riccardo Frizza sono in Duomo con il capolavoro sacro di Giuseppe Verdi, la “Messa da Requiem“ che il Bussetano aveva concepito per omaggiare la morte del grande scrittore milanese.

Il concerto – organizzato su iniziativa del Comitato milanese dell’Istituto Nazionale per la storia del Risorgimento in Italia e promosso dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano in collaborazione con il Comune di Milano e l’Orchestra Sinfonica di Milano – è ad ingresso gratuito fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria a partire dalle ore 9.00 di lunedì 15 maggio.

Maggiori informazioni su https://www.duomomilano.it/it/.

Advertisement

Diavoli in cucina: esilarante commedia al Teatro Martinitt

Diavoli in cucina

Diavoli in cucina: commedia al Teatro Martinitt

Dal 19 maggio al 4 giugno 2023 a Milano arriva “Diavoli in cucina” la commedia graffiante con Valeria Monetti, Maurizio Paniconi, Alessandro Tirocchi, Jacopo Pelliccia.

Lo spettacolo porta in scena una vera e propria guerra tra i fornelli, di cui sono protagonisti quattro (ex) amici.

“Diavoli in cucina” è un locale famoso in città, dove lavorano tre uomini e una donna che fanno di tutto: dalla preparazione al servizio ai tavoli, fino all’intrattenimento con momenti comici, divertenti e musicali. I quattro sono anche grandi amici, che si confidano, si confrontano, ma soprattutto si massacrano scherzosamente. Ma ecco che il personale del locale deve essere ridotto: ed è subito “mors tua, vita mea”. Una lotta all’ultimo coltello per la sopravvivenza.

Un graffiante spaccato dell’epoca che stiamo vivendo: dalla voglia di ripresa al problema dell’occupazione, fino ai rapporti di amicizia e di affetto che possono essere messi in crisi da un momento all’altro.

Advertisement

Compra un quadro per pochi euro: potrebbe essere un Monet da milioni

Un Monet comprato ad un'asta di Milano

Un Monet comprato ad un’asta di Milano che potrebbe valere milioni

Due settimane fa un avvocato di Piacenza appassionato di oggetti d’arte si è recato a Milano per partecipare ad un’asta. L’avvocato si è aggiudicato, per qualche migliaio di euro, il ritratto di una bambina, una tela che potrebbe essere attribuita a Claude Monet, maestro dell’impressionismo francese le cui opere hanno quotazioni stellari.

Il Monet, venduto ad un’asta a Milano, a prima occhiata non sembra appartenere all’artista, infatti il quadro ritrae una bambina e non i paesaggi a cui siamo abituati.
Tuttavia, Vladimir Cicognani, critico ed esperto d’arte nonché perito del Tribunale e della Camera di Commercio di Bologna, ha dichiarato che potrebbe trattarsi di un Monet originale che il maestro avrebbe dipinto attorno al 1910.

Il mistero è aperto e ci vorranno anni per risolverlo. Certo per l’avvocato piacentino non sarebbe il primo colpo: in passato si era già aggiudicato all’asta un anonimo Ritratto di giovane donna, che dopo dieci anni di studi e esami di esperti si era rivelato essere un’opera di Amedeo Modigliani.

Advertisement

MAXI SCHERMO Inter – Milan CHAMPIONS LEAGUE 16 Maggio 2023

maxi schermo champion

Maxischermo Inter-Milan Champions League

Inter-Milan si disputerà martedì 16 maggio alle 21:00 e verrà trasmessa in diretta tv in chiaro su Canale 5. Su Infinity la possibilità di seguirla attraverso l’app dedicata o su mediasetplay.mediaset.it/

La gara verrà trasmessa in diretta anche da Sky, sui canali Sky Sport Uno (numero 201 del satellite), Sky Sport Football (numero 203) e Sky Sport 4K (numero 213). Inoltre si potrà seguire la partita anche in diretta streaming con Sky Go su pc, notebook e su smartphone e tablet. Match online anche su Now TV.

san siro può essere abbattuto
san siro può essere abbattuto

Maxischermo a MILANO per Inter-Milan

Vivi l’emozione della Champions League come allo stadio in discoteca! Tifa la tua squadra del cuore durante la semifinale di ritorno Inter-Milan(Nel segno dello sport sono accettate entrambi le tifoserie). Presente Maxischermi. Buffet all’apertura e durante l’intervallo. Non perdere questa serata di sport e divertimento con i tuoi amici!

  • Data: 16 Maggio 2023
  • Ora:19.30
  • Città: Milano
  • Location: Lime Milano – Via Tullo Massarani 6 (ZONA BOCCONI)
  • 15€ 1 drink+buffet (primi 300 prenotati)

Per info e prenotazioni CLICCA QUI


JUST ME MILANO (ZONA TRIENNALE MILANO)

  • Data: 16 Maggio 2023
  • Ora:dalle 19.30
  • Città: Milano
  • Location: JustMe Milano – Viale Luigi Camoens, 2
  • PROMO 15€ 2 drinks +buffet solo con LISTA MILANOEVENTS.IT
  • SELEZIONE ALL INGRESSO

Per tutte le info e prenotazioni CLICCA QUI

just cavalli milano justme

Advertisement

Torna Mi Ami 2023: il festival di musica a Milano

Mi Ami 2023

Mi Ami 2023

Torna all’Idroscalo di Milano Segrate, per la 17° edizione, il Mi Ami Festival – Musica Importante a Milano, l’attesissimo evento che avvia la stagione festivaliera estiva.

L’appuntamento, in programma dal 26 al 28 maggio 2023, è una tre giorni che porta sui molteplici palchi del verde parco del Circolo Magnolia, tantissimi artisti della scena nazionale e non solo, tra cui Verdena, Fulminacci, Dargen D’Amico, Levante, BNKR44, MECNA, L’Officina della camonilla, Le luci della centrale elettrica, Dente, Cosmo.

Ogni anno, il Mi Ami Festival presenta infatti una line up di artisti eclettica e innovativa, che rappresenta il meglio della scena musicale contemporanea. È un’occasione unica per scoprire realtà emergenti e immergersi nella cultura musicale, contribuendo a promuovere la diversità culturale e la creatività artistica.

Biglietti disponibili su https://www.miamifestival.it/2023/index.php.

Advertisement

Torna a Milano SSFF: Skate and Surf Film Festival

Skate and Surf Film Festival

Skate and Surf Film Festival a Milano

Il 26,27,28 maggio 2023 torna a Milano, per la settima edizione, SSFF Skate and Surf Film Festival con film e documentari internazionali, art show, musica e skate contest.

Dopo le precedenti edizioni a Base Milano, quest’anno SSFF diventa la prima tappa Europea itinerante di House of Vans ed approda all’Ex Macello, una nuova location più ampia e facilmente accessibile a pochi passi dalla stazione di Porta Vittoria.

Il Festival omaggia il surf e la cultura skate, evento in cui vengono presentate le più interessanti anteprime europee dei film riguardanti skate e surf di talenti internazionali e nazionali.

Come per ogni edizione, gli organizzatori del festival hanno vagliato le numerose pellicole selezionando le 30 migliori provenienti da oltre 18 Paesi.

Advertisement

Travis Scott per la prima volta in Italia con un concerto a Milano

Travis Scott Milano

Travis Scott si esibisce in concerto a Milano

Il 30 giugno 2023, Travis Scott sarà in concerto a Milano per gli I-Days Milano 2023, unica data italiana.

Pseudonimo di Jacques Bermon Webster II, conosciuto anche come La Flame o Cactus Jack, Travis Scott è rapper e produttore discografico statunitense di grande successo.

Dopo la straordinaria esperienza live in-game Astronomical su Fortnite nel 2020 (12 milioni di giocatori collegati e record di pubblico dal vivo nella storia del gioco online) i fan italiani di Travis Scott potranno finalmente sentire dal vivo il repertorio del rapper statunitense, tra i quali i brani degli album Rodeo (2015), Birds in the Trap Sing McKnight (2016), disco di Platino in Italia, e Astroworld (2018) che ha esordito al primo posto della classifica FIMI e ha conquistato il doppio disco di Platino nel nostro paese.

Travis Scott si prepara a pubblicare il prossimo giugno, almeno secondo quanto annunciato, un nuovo album, dal titolo Utopia. Si è esibito con qualche inedito già qualche mese fa, ma la tracklist sarà sicuramente più corposa delle poche canzoni presentate. Sicuramente, agli I-Days Coca Cola di Milano, ci sarà qualche sorpresa che sarà possibile ritrovare nel suo ultimo lavoro.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Federica Pellegrini incontra il pubblico e presenta la sua autobiografia: “Oro”

Federica Pellegrini incontra il pubblico a Milano

Federica Pellegrini incontra il pubblico a Milano

Mercoledì 17 maggio 2023, alle ore 18.00 a Milano, presso la libreria Mondadori Duomo (Spazio Arena), in piazza Duomo angolo via Mazzini, Federica Pellegrini incontra il pubblico e presenta il suo libro Oro, l’autobiografia letteraria di una delle più grandi atlete italiane di sempre.

Federica Pellegrini racconta i suoi quasi 35 anni trascorsi a nuotare, come mai prima, in Oro: e non ci sono solo le medaglie. Anzi. Accanto al ricordo delle gare mitiche, dagli Assoluti di Livorno nel 2004 all’Olimpiadi di Tokyo 2020, viste dagli occhialini di lei e che fanno venire i brividi ed emozionano anche se sono su carta c’è soprattutto l’altra faccia delle medaglie, le cose che di solito restano segrete, che è meglio non confessare, a sè stessi e agli altri, soprattutto se sei un’icona del nuoto e se il tuo rapporto con la stampa non è mai stato semplice.

L’incontro è ad ingresso gratuito fino a esaurimento posti; a seguire, firmacopie aperto a tutte le lettrici e i lettori in possesso del libro.

Advertisement
Milano
poche nuvole
22.7 ° C
22.8 °
21.9 °
71 %
2.6kmh
20 %
Mar
22 °
Mer
21 °
Gio
25 °
Ven
23 °
Sab
22 °