19.8 C
Milano
sabato, Maggio 3, 2025
Advertisement

Arriva a Milano la prima edizione di Gelato Week

Gelato Week

Gelato Week MILANO

Dal 6 al 13 maggio 2023 sbarca a Milano la Gelato Week, il festival del gelato.

La selezione di gelaterie è molto eterogenea, quindi è possibile trovare gelati di tutti i gusti e di tutte le tipologie: da quelli vegani ai gusti più inusuali.

L’iniziativa si caratterizza di una serie di percorsi tematici, scegliendo tra 7 opzioni ispirate a fashion, design, cocktail, musica, videogames, film e libri.

Ogni percorso è dedicato ad una delle anime di Milano ed è rappresentato da un simbolo che la raffigura. In più in ognuna delle gelaterie ci saranno dei giochi speciali a tema.

Maggiori informazioni su questo sito.

7 percorsi, 5 gelaterie per percorso, 35 gelaterie in totale e tanto ma tanto gelato.

Gelaterie e Percorsi

Gelato Fashion:

– Dassie
– Gelato e Champagne
– Ciacco
– AiVoglia
– Gelateria Latteneve

Gelato Design:

– Gelateria Borsieri
– Il Felice Gelato
– Gelatario Milano
– Gelateria Rossi
– Artico Gelateria

Gelato Cocktail:

– Mara dei Boschi
– Geko
– Accademia64
– FreddoGelato
– Officine del Gelato

Gelato Music:

– SBAM Gelati
– Carmen Gelato
– GnomoGelato
– Gelateria Rigoletto
– Gelato for RUN

Gelato Videogames:

– Gelateria della Musica
– Gelateria MisterGel
– Casimiro Gelateria
– Il Negozietto del Gelato
– Chocolat

Gelato Film:

– CREMA Alta Gelateria
– Premiata Cremeria
– Iconico Gelato
– Alberto Marchetti
– Zero Gelato

Gelato Book:

– Gelato4ever
– Icebound
– OGGI Gelato
– Viel Gelati Milano
– Wally Gelateria
Tutte le info e aggionamenti sul sito ufficiale .
Advertisement

Il marito di Lolò: monologo di Pietro Micci

il marito di lolò

Il marito di Lolò: al Teatro Parenti

Fino al 14 maggio, Pietro Micci è interprete al Teatro Parenti di un intenso monologo: “Il marito di Lolò”.

Lolò, al secolo Ève Geneviève Aline Vallois, era una pornostar francese degli anni 90, famosa per il secondo più grande seno del mondo e morta nel 2000 in circostanze misteriose.

Un uomo semplice e gentile, André Borlat, parla con lei, conosciuta attraverso le pagine satinate di riviste hot e, attraverso una quotidianità bordeline, la donna diventa sua moglie, una persona che ha chiesto aiuto a chi la adulava per il suo fisico ma che è stata lasciata sola.

La scena del racconto è una spoglia camera di casa con i muri incrostati, metafora della decadenza di un uomo che vive una solitudine, illuminata soltanto da una impossibile storia d’amore con la pornodiva.

Il personaggio indossa mutande, canottiera bianca e scarpe a guisa di ciabatte e intesse un racconto delirante al ricordo della moglie Lolò, il cui ritratto è appeso in alto al muro, quasi un’icona sacra che per poter sfiorare è necessario salire su una sedia. Una calda luce avvolge sulla scena un uomo semplice e gentile che riuscirà a compiere un’azione tanto coraggiosa quanto disarmante.

Advertisement

L’erba del vicino è sempre più verde: commedia con Carlo Buccirosso

Carlo Buccirosso

L’erba del vicino è sempre più verde: al Teatro Manzoni

Carlo Buccirosso, autore, regista e attore, mette in scena, dal 2 al 14 maggio, al Teatro Manzoni “L’erba del vicino è sempre più verde”.

La vicenda ruota attorno a un uomo in crisi con la moglie, che si rifugia da solo in un monolocale e vive un periodo di profonda depressione, insoddisfatto di tutto: tenore di vita, ambizioni e scelte mancate, amicizie.

Affetto da un senso di inferiorità, guarda il mondo con invidia e con quella sindrome “erba del vicino” che lo porta a sopravvalutare tutto ciò che non gli appartiene. Questo potrà improvvisamente trasformarsi, da invidia malsana, a una irrefrenabile follia omicida.

“L’erba del vicino è sempre più verde” è una commedia ricca di suspense, con cui un instancabile e travolgente Carlo Buccirosso terrà gli spettatori col fiato sospeso fino all’ultimo.

Advertisement

Torna il Rock In Park Festival: al Legend Club Milano

Rock In Park Festival

Rock In Park Festival

Il Rock In Park Festival è la rassegna musicale, arrivata alla sua quattordicesima edizione, che inaugura ufficialmente da anni la stagione estiva al Legend Club Milano!

Gli eventi in programmazione dal 3 Maggio al 3 Giugno 2023 vedranno tantissimi artisti e band dai generi più disparati.

Rock In Park Festival: programma eventi

MERCOLEDÌ 3 MAGGIO
THE MISSION + WIRES & LIGHTS

GIOVEDÌ 4 MAGGIO
JESSE BARNETT (STICK TO YOUR GUNS) + GAB DE LA VEGA

VENERDÌ 5 MAGGIO
DARI + LOST

SABATO 6 MAGGIO
CRIPPLE BASTARDS + SLUG GORE + REAPING FLESH

LUNEDÌ 8 MAGGIO
THE LAST INTERNATIONALE + TAIPEI HOUSTON + ROOMMATES

GIOVEDÌ 11 MAGGIO
SAOR + DYRNWYN + HADDAH

VENERDÌ 12 MAGGIO
VINTAGE VIOLENCE + I CONFINI

SABATO 13 MAGGIO
SCHAMMASCH + GUEST

DOMENICA 14 MAGGIO
FALSE MEMORIES + BLUT + ETERNAL SILENCE + VIPER SOUP COMPLEX

LUNEDÌ 15 MAGGIO
KING BUFFALO + TEMPLE FANG

MERCOLEDÌ 17 MAGGIO
MONO + GGGOLDDD

GIOVEDÌ 18 MAGGIO
THE FUZZTONES + 20 MINUTES

VENERDÌ 19 MAGGIO
THE METEORS + SNAKES + NUCLEARS + DJSET BY OTTADJ

SABATO 20 MAGGIO
WE CAME AS ROMANS + CASKETS + SEEYOUSPACECOWBOY

MARTEDÌ 23 MAGGIO
EMAROSA + MISERY KIDS + ATWOOD

GIOVEDÌ 25 MAGGIO
MUTONIA + LOUDMOTHER

VENERDÌ 26 MAGGIO
ELVENKING + GREAT MASTER + HELIKON

SABATO 27 MAGGIO
LOCUS ANIMAE + UNDER THE SNOW + DISTORTED VISION

LUNEDÌ 29 MAGGIO
PHARMAKON + KOLLAPS

MARTEDÌ 30 MAGGIO
BORIS + ASUNOJOKEI

GIOVEDÌ 1 GIUGNO
ESCAPE THE FATE + DEEP AS OCEAN + DEAF AUTUMN + FRAGMENTS OF SORROW

VENERDÌ 2 GIUGNO
THUNDERMOTHER + GUEST

SABATO 3 GIUGNO
SHE PAST AWAY + GUEST

Advertisement

Torna a Milano GiocaMi: il festival del gioco da tavolo

GiocaMi festival del gioco da tavolo

GiocaMi: il festival del gioco da tavolo

Sabato 29 aprile 2022, dalle 10.00 alle 18.00, il Palazzo delle Stelline di Milano (corso Magenta 61) ospita la giornata conclusiva di GiocaMi, il festival del gioco da tavolo, volto alla prevenzione e alla cura dei fenomeni di isolamento sociale in età pediatrica.

L’iniziativa – promossa da Fondazione De Marchi e sviluppata in coordinamento con M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – è rivolta principalmente agli insegnanti e agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e prevede un concorso tra scuole e incontri di formazione, per offrire ai docenti gli strumenti per conoscere e prevenire i nuovi fenomeni di isolamento sociale e utilizzare i giochi da tavola come mezzo di socializzazione.

Oltre alle sfide con i più famosi giochi da tavolo, si terranno anche alcuni incontri formativi, come quello con i medici e gli psicologi, ma ci saranno anche momenti ludici, come i laboratori che mireranno a far capire, in modo pratico, ai bambini e agli adolescenti come approcciarsi positivamente alla socializzazione.

Durante la giornata verrà, inoltre, distribuito materiale informativo rivolto a ragazzi e a genitori per segnalare i rischi relativi a un eccesso di utilizzo del web e indicare i campanelli di allarme da osservare nei comportamenti dei figli, indicando uno stile di vita appropriato per i ragazzi e un approccio corretto del genitore verso i figli.

Advertisement

Milano suona Ennio Morricone: al Teatro Martinitt

Milano suona Ennio Morricone

Milano suona Ennio Morricone

Dopo aver fatto tappa in tutta Italia, arriva finalmente a Milano il progetto musicale dedicato alle musiche immortali di Ennio Morricone.

Giovedì 27 aprile 2023, alle ore 21.00, il Teatro Martinitt di Milano ospita il concerto “Milano suona Ennio Morricone, curato dalla Temporary Band sotto la direzione artistica del collettivo Parioli Theatre Club.

Un omaggio al grande Maestro che rivive sul palco grazie alle esecuzioni di un quartetto di eccellenze che eseguiranno il repertorio di Ennio Morricone.

Una serata per vivere la magia delle musiche immortali di Morricone, da “Il buono, il brutto e il cattivo”, passando per “Mission” e terminando con i recenti lavori per Quentin Tarantino.

Un evento imperdibile per vivere ancora la magia di tanti capolavori cinematografici.

Advertisement

Oltre la soglia: le illusioni di Leandro Erlich in mostra a Milano

Leandro Erlich in mostra a Milano

Le illusioni di Leandro Erlich in mostra a Milano

Dal 22 aprile al 4 ottobre 2023, le opere di Leandro Erlich, l’artista contemporaneo che ha coinvolto numeri record di visitatori in ogni parte del mondo, arrivano finalmente a Palazzo Reale di Milano, per la sua prima mostra europea.

Erlich crea grandi installazioni e video, con cui il pubblico si relaziona, interagisce, si confronta e – perché no? – si diverte, diventando esso stesso parte dell’opera.

“Il mio lavoro funziona come un’esperienza narrativa dispiegata nell’arena pubblica. Costruisco storie visive tratte dalla vita quotidiana che evocano un insieme di circostanze ordinarie, radicate nella realtà e nell’esperienza condivisa, ma che non funzionano come ci si aspetta”, racconta l’artista.

I lavori di Erlich sono frutto di una ricerca artistica profonda e concettuale, che gioca con i paradossi della percezione e che ha già raggiunto milioni di visitatori nel mondo: 600.000 a Tokyo e 300.000 a Buenos Aires, ovunque il pubblico è accorso alle sue mostre, caratterizzate da installazioni site specific molto complesse da realizzare e quindi molto rare.

Ogni opera di Erlich è da leggersi come una finestra sul mondo sensibile allo sguardo, che invece di trarre in inganno svela il paesaggio che ognuno custodisce nel proprio sé.

Advertisement

TEDxMilano: è in arrivo la quarta edizione

TEDxMilano

TEDxMilano: COUNTDOWN

Martedì 9 maggio 2023, alle ore 18:30, TEDxMilano presenterà a BASE Milano la quarta edizione di COUNTDOWN, evento promosso da TED e Future Stewards per far fronte alla crisi climatica globale.

La serata, dal titolo “Conversazioni sul clima che cambia”, vedrà riuniti sul palco quattro ospiti appartenenti a diversi ambiti e discipline in conversazione tra loro, con l’obiettivo di veicolare punti di vista in base alle proprie esperienze personali.

Gli ospiti prenderanno spunto per il dibattito dalla visione collettiva del TED Talk dello scienziato svedese Johan Rockström, celebre a livello mondiale per l’impegno sulle questioni di sostenibilità globale, e condivideranno idee, riflessioni e prospettive per costruire una nuova comunità, fatta di (e da) persone consapevoli e attente all’ambiente.

Confronti e dialoghi sul futuro che ci aspetta forniranno spunti di riflessione utili per ridurre le emissioni di CO2 e sfidare i leader a realizzare cambiamenti coraggiosi e di impatto. Per affrontare l’emergenza climatica, ambientale e sociale, insieme.

Advertisement

Ieri, oggi, domani: Gianfranco Frattini in mostra

Gianfranco Frattini in mostra

Ieri, oggi, domani: Gianfranco Frattini in mostra

In occasione della Milano Design Week, il 14 aprile è stata inaugurata nelle sale affrescate di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno, nel cuore della Brianza, un percorso espositivo dedicato al maestro Gianfranco Frattini.

La mostra dal titolo “ieri, oggi, domani”, presenta opere originali tratte dagli archivi di collezionisti, riedizioni prodotte da realtà del design contemporaneo e nuove sperimentazioni che aprono la strada a inedite espressioni progettuali.

Ieri, oggi, domani si focalizza principalmente sul Frattini industrial designer con il mobile generatore dall’architettura degli interni, riflesso di quella cultura del progetto totale di tradizione tipicamente italiana.

Nelle sale nobiliari del palazzo, opere, disegni, oggetti di archivio e vintage sono affiancati da prodotti storici e nuovi nell’allestimento realizzato con il supporto di Ebanisteria Kora: pezzi di Acerbis, Cassina, CB2, Ceccotti, Poltrona Frau e Tacchini, insieme a lampade di Arteluce, Artemide, FontanaArte, Gubi e Luci.

La mostra è aperta tutti i giorni (fino al 14 maggio 2023) nei seguenti orari di apertura: 10.00-13.00 e 15.00-18.00.

Costo biglietti: intero 5 euro, ridotto 3 euro.

 

Advertisement

Novegro Vinile Expo 2023, fiera del disco (edizione primaverile)

Novegro Vinile Expo

Novegro Vinile Expo 2023, fiera del disco

Ritorna l’appuntamento con Novegro Vinile Expo, la fiera del disco che si tiene presso il Parco Esposizioni Novegro, alle porte di Milano, sabato 29 e domenica 30 aprile 2023.

La mostra mercato dedicata alla musica ed ai dischi da collezione prevede circa 120 espositori, italiani e stranieri che presentano rarità e pezzi da collezione tra vinili, singoli, cd, memorabilia, riviste e altro.

Gli espositori propongono una selezione di dischi di tanti generi musicali in modo tale da soddisfare anche il musicofilo più esigente: pop, rock, metal, disco, soul, funky, classica, jazz, elettronica, ambient, cantautorato italiano e molto altro.

Ad arricchire l’offerta della manifestazione l’incontro con Garbo, il padre della new wave italiana, presente a Novegro Vinile Expo per un firmacopie promozionale del suo nuovo disco Il vuoto. Il firmacopie è fissato per domenica 30 aprile dalle 11.00 alle 15.00.

Advertisement

Ligabue in concerto ai Magazzini Generali

Ligabue in concerto

Ligabue in concerto ai Magazzini Generali

In concomitanza con l’uscita del suo nuovo singolo «Riderai», che anticipa l’album di inediti in uscita in autunno, Luciano Ligabue è protagonista venerdì 28 aprile di un live a sorpresa ai Magazzini Generali.

Riderai è scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci. Oltre al nuovo singolo, non mancheranno i tanti grandi successi dell’artista, in attesa dell’arrivo del nuovo album previsto per questo autunno.

Per il cantante emiliano il 2023 è un anno molto importante visto che, prima del singolo, dei concerti e dell’album, è anche approdato al cinema con il film diretto da Marco Salom e incentrato sul mega-concerto che Liga ha organizzato a Campovolo il 4 giugno del 2022, alla presenza di 100mila persone.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Tre proposte per celebrare la prima Giornata della Ristorazione

Giornata della Ristorazione

Il 28 aprile si celebra la prima Giornata della Ristorazione per la cultura dell’ospitalità italiana, un’iniziativa ideata da FIPE in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e il Ministero del Turismo per celebrare il tema dell’Ospitalità. Per questa occasione, i ristoranti MU dimsum di Milano e MU fish di Nova Milanese, oltre al ristorante e cocktail bar Movida di Milano, hanno accolto l’invito a partecipare, realizzando ciascuno un piatto in cui il pane è il protagonista o un gustoso accompagnamento, disponibile per i clienti nella giornata di venerdì 28 aprile.

MOVIDA, ristorante e cocktail bar – Via Ascanio Sforza, 41, Milano

Il ristorante e cocktail bar Movida, storico locale milanese di Michele Berteramo che festeggia nel 2023 i 25 anni di attività, propone un vero e proprio panino, ideato dallo chef Gian Battista Cabrini. L’impasto, a base di semola rimacinata di grano duro di Altamura, richiede, per una corretta maturazione, 36 ore di lievitazione. Per il suo ripieno, lo staff di Movida ha selezionato gamberi, olive di Gaeta e Provola di Agerola, cotti direttamente nel pane.

MU FISH – Via Galileo Galilei, 5, Nova Milanese

La Chef Jun Giovannini del Ristorante MU fish di Nova Milanese ha scelto, insieme al titolare Liwei Zhou, di celebrare la Giornata della Ristorazione con un piatto fuori menù, un Menchi-katsu Bao, un panino cotto al forno e poi passato sulla piastra. Il panino è ripieno di Menchi-katsu, tipico tortino giapponese di carne, realizzato secondo lo stile della Chef: con verdure fermentate, macinato di manzo, maionese fatta in casa con olio aromatizzato al timo e sanape, yuzu miso, taccole e indivia.

MU DIMSUM – Via Aminto Caretto, 3, Milano

Mu dimsum, il ristorante di cucina cinese cantonese e contemporanea di Suili Zhou, ha selezionato un piatto presente in menù: un astice saltato allo zenzero, cipollotto e peperone. Lo chef Andrea Rosselli propone una ricetta che porta in tavola non solo la polpa del crostaceo ma anche le sue teste fritte, per degustare la materia prima in ogni sua parte, senza sprechi. Accanto alla portata principale, un soffice panino al vapore aromatizzato al cipollotto, per esaltare al massimo il piacere dell’astice e i suoi aromi.

Advertisement

PIO E AMEDEO annunciano “Felicissimo Show” in diversi teatri italiani

pio e amedeo felicissimo show biglietti

Dopo il successo travolgente riscosso in tv con la seconda edizione di FELICISSIMA SERA, PIO e AMEDEO si preparano a tornare in teatro da ottobre con il nuovo spettacolo “FELICISSIMO SHOW”, al quale si aggiungono otto nuovi imperdibili appuntamenti.

Le date:
28 settembre 2023 – TARANTO – Teatro Orfeo (DATA ZERO)
1 ottobre 2023 – ROMA – Teatro Brancaccio (recupero del 21 novembre 2022 e del 15 aprile 2022 al Palazzo dello Sport)
2 ottobre 2023 – ROMA – Teatro Brancaccio
6 ottobre 2023 – NAPOLI – Teatro Augusteo (recupero del 7 novembre 2022)
7 ottobre 2023 – NAPOLI – Teatro Augusteo (NUOVA DATA)
10 ottobre 2023 – CATANIA – Teatro Metropolitan (recupero del 14 novembre 2022)
13 ottobre 2023 – BARI – Teatro Team (recupero dell’11 novembre 2022 e del 1° aprile 2022 al Palaflorio)
14 ottobre 2023 – BARI – Teatro Team
17 ottobre 2023 – CATANZARO – Teatro Politeama (recupero del 16 novembre 2022)
21 ottobre 2023 – MONTECATINI – Teatro Verdi (recupero del 26 ottobre 2022)
22 ottobre 2023 – FIRENZE – Teatro Verdi (recupero del 25 ottobre 2022)
23 ottobre 2023 – ROMA – Teatro Brancaccio (NUOVA DATA)
26 ottobre 2023 – MILANO – Teatro Lirico (recupero del 20 ottobre 2022 e del 9 aprile 2022 al Mediolanum Forum)
27 ottobre 2023 – MILANO – Teatro Lirico (recupero del 21 ottobre 2022 e del 9 aprile 2022 al Mediolanum Forum)
28 ottobre 2023 – MILANO – Teatro Lirico (recupero del 22 ottobre 2022 e del 9 aprile 2022 al Mediolanum Forum)
30 ottobre 2023 – BOLOGNA – Teatro Europauditorium (recupero del 9 ottobre 2022)
31 ottobre 2023 – BOLOGNA – Teatro Europauditorium (NUOVA DATA)
4 novembre 2023 – PADOVA – Gran Teatro Geox (recupero del 28 ottobre 2022)
07 novembre 2023 – VARESE – Teatro di Varese (NUOVA DATA)
10 novembre 2023 – TORINO – Teatro Colosseo (recupero del 12 ottobre 2022 e dell’8 aprile 2022 al Pala Alpitour)
11 novembre 2023 – TORINO – Teatro Colosseo (recupero del 14 ottobre 2022 e dell’8 aprile 2022 al Pala Alpitour)
12 novembre 2023 – TORINO – Teatro Colosseo
17 novembre – BRESCIA – Teatro Dis_Play (NUOVA DATA)

BIGLIETTI ONLINE

pio e amedeo felicissimo show biglietti

Advertisement

BODY WORLDS, la mostra dei “cadaveri” arriva in Stazione Centrale

body worlds

Mostra Body Worlds – Il Ritmo Della Vita a Milano: i corpi umani protagonisti in Stazione Centrale

Dopo aver entusiasmato oltre 52 milioni di visitatori nel mondo, la mostra BODY WORLDS torna a Milano, offrendo una panoramica completa dell’anatomia e fisiologia del corpo umano. Mostra prorogata fino al 28 maggio 2023, con prevendite biglietti su Ticketone . Orari di apertura e informazioni sulle visite guidate.

Il dott. Gunther von Hagens, inventore della plastinazione, e la dott.ssa Angelina Whalley, curatrice della mostra, presenteranno negli spazi della stazione di Milano Centrale – Galleria dei Mosaici la loro nuova esposizione BODY WORLDS – Il Ritmo Della Vita.

La particolarità di questa esposizione che mostra corpi veri in pose della vita reale è ciò che la rende affascinante e controversa al tempo stesso: senza questa peculiarità l’esposizione non sarebbe forse quell’esperienza formativa che è.

A partire dal 18 febbraio 2023, ogni sabato e domenica pomeriggio, puoi partecipare alle nuove visite guidate alla mostra, a cura di Milanoguida. Il costo è di soli 5 euro in più, rispetto al prezzo intero del solo biglietto di ingresso a Body Worlds.

Di seguito sono elencate le date delle visite guidate in programma nei prossimi giorni:

  • sabato 18 e sabato 25 febbraio dalle ore 16.00
  • domenica 19 e domenica 26 febbraio dalle ore 15.30

Body Worlds NdR: nella giornata di oggi è stata annunciata la proroga della mostra, che resterà visitabile fino al 28 maggio 2023. Apertura tutti i giorni dalle ore 10 alle 20 (ultimo ingresso alle 19.00).

BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

LIGABUE, due concerti a sorpresa a Milano e Roma per presentare il nuovo singolo

Ligabue
Ligabue

Ligabue – Warm Up 2023, Annunciati due concerti per presentare in anteprima live “Riderai”.

Biglietti in vendita dalle ore 18 del 25 aprile.

Il Liga è tornato! Venerdì 28 aprile esce “RIDERAI”, il nuovo singolo di LUCIANO LIGABUE che anticipa l’album di inediti in uscita in autunno.

In occasione dell’uscita, Ligabue ha annunciato due concerti a sorpresa nei club di Roma e Milano per presentare il brano live in anteprima.

Le date:
27 aprile 2023 Roma, Largo Venue
28 aprile 2023 Milano, Magazzini Generali

Biglietti in vendita dalle ore 18.00 del 25 aprile.

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è molto limitata.

LIGABUE
LIGABUE
Advertisement

FRANCESCA MICHELIN e l’estate dei cani sciolti, biglietti online!

francesca michelin tour 2023 estate biglietti online

Francesca Michielin tour 2023, annunciate le date estive

La cantautrice è reduce dalla pubblicazione dell’album Cani sciolti e da un tour nei teatri che ha ottenuto un grande successo e che si concluderà sabato 22 aprile a Napoli.

Venerdì 28 aprile uscirà invece il suo brano per l’estate 2023 in collaborazione gIANMARIADisco dance  e poi al via con il tour estivo ovvero L’Estate dei Cani Sciolti, prodotto da Vivo Concerti.

A partire dal mese di luglio Francesca attraverserà il Paese da nord a sud, portando sui palchi di alcune delle location più suggestive d’Italia, tra litorali e alta quota, i brani dell’ultimo disco e i grandi successi che l’hanno resa una delle artiste più apprezzate della scena contemporanea italiana.

I biglietti de L’Estate dei Cani Sciolti sono già disponibili al seguente link  (l’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali).

FRANCESCA MICHIELIN TOUR 2023

  • Mercoledì 12 luglio 2023 | Sarzana (SP) @ WOMAN – VOCI DI DONNA FESTIVAL Fortezza Firmafede
  • Venerdì 14 luglio 2023 | Ortona (CH) @ NON SOLO BLUES Piazza del Teatro
  • Domenica 16 luglio 2023 | Montemonaco (AP) @ FESTIVAL DELL’APPENNINO
  • Domenica 23 luglio 2023 | Ponte di Legno – Tonale @ WATER MUSIC FESTIVAL Lago Valbiolo
  • Lunedì 24 luglio 2023 | Ricaldone (AL) @ L’ISOLA IN COLLINA
  • Venerdì 28 luglio 2023 | Bergamo @ Lazzaretto
  • Lunedì 31 luglio 2023 | Bardonecchia (TO) @ FESTIVAL BORGATE DAL VIVO loc. Chesal
  • Mercoledì 2 agosto 2023 | Alghero (SS) @ FESTIVAL ABBABULA Lo Quarter
  • Martedì 8 agosto 2023 | Alcamo (TP) @ ALCART FESTIVAL Ex Cave Orto di Ballo
  • Domenica 13 agosto 2023 | Castellaneta Marina (TA) @ MELODYE MUSIC FEST Albatros Beach Club
  • Martedì 29 agosto 2023 |San Vito Tagliamento (PN) @ FESTIVAL STELLE D’ESTATE Piazza del Popolo
  • Sabato 9 settembre 2023 | Moncalieri (TO) @ RITMIKA FESTIVAL PalaExpo
  • Domenica 10 settembre 2023 | Milano @ TBA
  • Lunedì 18 settembre 2023 | Verona @ FESTIVAL DELLA BELLEZZA Teatro Romano

CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

A cena con il Produttore : degustazione di vini ricercati e food di qualità

cena con produttore ronchi duomo

CENA CON DEGUSTAZIONE – RONCHI 78

Ronchi78 è un Locale Storico riconosciuto dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia.

Una storia iniziata nel 1865 con Giovanni Ronchi per giungere fino a Maria Luisa Ronchi, quinta della generazione. 

Nel 1965, Maria Luisa diviene la Prima Sommelier donna D’Europa, e nel 1967, apre la “Bottiglieria – Antiquario dei Vini” nell’attuale locale in Via San Maurilio 7, facendone il primo wine bar italiano con una cantina di 45.000 bottiglie. 

Siamo a invitarvi alla prima cena di degustazione con i vini dell’Azienda Agricola Baronia della Pietra (Alessandria della Rocca – Agrigento) che si terrà giovedì 11 maggio.

La serata sarà caratterizzata dalla presentazione dei vini da parte del produttore ed accompagnata da musica live, elemento caratterizzante e storico dei Ronchi 78 .

MENU’ GIOVEDI’ 11 MAGGIO

ANTIPASTI:

Selezione di salumi e formaggi accompagnati da confetture artigianali di pere e fichi

Erbazzone (torta salata a base di verdure, parmigiano, cipollotti e pancetta)

Abbinati al vino_Lisciandra – Catarratto

PRIMO:

Risotto alla Milanese

Abbinati al vino_Lisciandra – Catarratto

SECONDO:

Tagliata di controfiletto irlandese con rucola e caciocavallo

Abbinato a vino Chinens – Nero d’Avola in purezza

DESSERT

Torta di castagne e cioccolato fondente

Abbinato al vino Oblìo dei Sensi – Nero d’Avola e Merlot

VINI 

Degustazione dei vini dell’Azienda Agricola Baronia della Pietra

La serata degustazione ha un costo di 45€ a persona

Inizio cena ore 20.30

Prenotazione obbligatoria CLICCA QUI

tel:   02 84106534

Wa: 3395623322

RONCHI 78 Via S. Maurilio, 7, 20123 Milano –  MI

Advertisement

LC Postcards Collection, mostra di Cristian Chironi

Lc Postcards Collection

Lc Postcards Collection

Il Museo d’Arte Contemporanea di Lissone ha inaugurato, ha inaugurato, sabato 15 aprile, “LC postcards collection”, un progetto inedito di Cristian Chironi a cura di Francesca Guerisoli.

LC postcards collection è una video installazione a tre canali di cartoline collezionate dal grande architetto Le Corbusier nel corso della sua vita.

In totale sono 2.300 gli esemplari che Le Corbusier custodiva segretamente nel suo appartamento al 24 di Rue Nungesser et Coli a Parigi.

Spesso considerate solo dei semplici souvenir turistici, queste cartoline non furono mai né ricevute né spedite da Le Corbusier. La raccolta è quindi da considerare come un’importante fonte di ispirazione da collegare con gli altri suoi strumenti di ricerca e creazione.

L’artista Cristian Chironi, che vive e lavora nelle case di Le Corbusier sparse su dodici nazioni, tra cui l’appartamento menzionato, ha avuto modo di entrare in contatto con questo archivio inedito, grazie anche alla collaborazione della Fondation Le Corbusier, che rivela un’altra eredità dell’architetto oltreché un patrimonio universale.

Ingresso gratuito

Advertisement

Stars Wars Day 2023: eventi nei Lego Store d’Italia

Stars Wars Day 2023

Stars Wars Day 2023

Per inaugurare i festeggiamenti dedicati allo Star Wars Day, che ricorre il 4 maggio, i Lego Store di Milano, Torino e Firenze hanno organizzato tre eventi straordinari nati in collaborazione con The Walt Disney Company Italia.

In particolare, gli appuntamenti sono previsti per il 29 aprile dalle 10 alle 12 nei Lego Store Milano San Babila e Milano Gae Aulenti, il 30 aprile dalle 10 alle 12 nel punto vendita di via Roma a Torino e il 1° maggio dalle 10 alle 12 nel negozio di via dei Calzaiuoli a Firenze.

Inoltre, nei Lego Store delle tre città sarà possibile vedere in esclusiva mondiale il modellino in mattoncini del veicolo che ha stregato gli appassionati di Star Wars e The Mandalorian.

Il set di costruzioni LEGO Star Wars Ultimate Collector Series X-wing Starfighter, lungo 55 cm include le Minifigure LEGO di Luke Skywalker e di R2-D2 e una targhetta con i dettagli tecnici dell’X-wing. Insomma, la giusta aggiunta alla collezione di ogni appassionato!

Il Gruppo Lego con questa iniziativa mira a portare la store experience a un livello successivo, elevando il canale retail a parte integrante di un ecosistema aziendale, in grado di raggiungere un target sempre più trasversale di pubblico.

Advertisement

I Tokio Hotel in concerto a Milano

Tokio Hotel

I Tokio Hotel in concerto a Milano

Sono passati oltre vent’anni dalla formazione della band Tokyo Hotel, che arriva in Italia per un concerto a Milano, il 10 maggio 2023 al Fabrique.

I Tokio Hotel hanno sempre rappresentato qualcosa di più della loro musica: Tom, Georg, Gustav e Bill hanno creato il proprio universo e l’hanno portato in vita con ogni singola canzone, video musicale e performance dal vivo.

Quattro ragazzi tedeschi che negli anni hanno venduto oltre dieci milioni di album, una lunga pausa dai riflettori, e ora il ritorno sulla scena musicale. Il concerto è il recupero della data annullata lo scorso anno del loro “Beyond the World tour”.

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement
Milano
cielo sereno
19.8 ° C
20 °
17.9 °
46 %
1.5kmh
0 %
Sab
25 °
Dom
21 °
Lun
16 °
Mar
17 °
Mer
13 °