25.2 C
Milano
giovedì, Agosto 7, 2025
Advertisement

Milano è la meta preferita da tedeschi, britannici e portoghesi per iniziare il 2024, secondo Jetcost

Milano città digitale 2023

Anche quest’anno si conferma la tendenza degli europei a trascorrere la vigilia di Natale e il 25 dicembre in famiglia e ad approfittare delle vacanze di fine anno per viaggiare e scoprire nuove destinazioni. Secondo il motore di ricerca di voli e www.jetcost.it, le ricerche di voli per la fine di questo 2023 sono aumentate del 20%, mentre quelle di hotel del 24% rispetto alla fine del 2022. E molti europei che desiderano trascorrere il capodanno e l’inizio del 2024 lontano da casa, lo faranno in Italia, grazie anche al clima non troppo rigido, all’offerta culturale delle città tra musei, mostre e iniziative per le feste, alla ricca gastronomia e agli ottimi alberghi, con prezzi più convenienti rispetto ad altri paesi, tanto da farci diventare il secondo paese più ricercato su Jetcost per l’inizio del 2024 dietro solo alla Spagna e davanti a Portogallo, Francia e Regno Unito.

Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito, in modo da ottenere dati molto affidabili visto che si tratta di ricerche reali e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di voli dal 26 dicembre 2023 al 4 gennaio 2024, indicano che moltissime europei hanno optato per Milano, che è la città più richiesta dai viaggiatori tedeschi, britannici e portoghesi e la seconda da francesi, spagnoli e olandesi.

Per quanto riguarda i turisti italiani, Milano è la 14esima città più desiderata al mondo per trascorrere la fine dell’anno 2023. Inoltre, le capitali e le grandi città dei principali paesi europei come Parigi (1), Amsterdam (2), Barcellona (3), Praga (4), Londra (5), Vienna (6), Budapest (8), Madrid (9), Lisbona (13), Valencia (15), Siviglia (20), Berlino (21), Bucarest(23), Malta (24), Bruxelles (25), Copenaghen (26), Dublino (27) e Malaga (28), insieme ad altre destinazioni italiane come Napoli (11), Roma (17), Catania (18), Palermo (19) e Torino (30) che occupano le migliori posizioni della lista di ricerca mondiale.

Anche mete con sole e spiaggia, come le Isole Canarie in Spagna, sono molto popolari in questo periodo dell’anno: Tenerife (10), Gran Canaria (22) e Fuerteventura (29) sono le isole più ricercate. Coloro che hanno scelto invece destinazioni a lungo raggio hanno optato per New York (7), Dubai (12) e Sharm El Sheikh (16).

Advertisement

A Milano arriva il Circo Medrano: un’esperienza indimenticabile senza la presenza di animali

Circo Medrano

In arrivo a Milano il Circo Medrano

Dal 23 dicembre al 7 gennaio la calorosa città di Milano ospiterà il Circo Medrano che quest’anno festeggia i suoi 160 anni di attività e di successi nel mondo con uno spettacolo completamente rinnovato e senza la presenza di animali.

La famiglia Casartelli, promotrice dello spettacolo “THE GREAT CHRISTMAS CIRCUS,” porta avanti una tradizione circense che risale al lontano 1864. Con sette generazioni di artisti affermati in Italia e all’estero, la famiglia Casartelli ha conquistato il prestigioso Clown d’Oro al Festival internazionale del Circo di Montecarlo, diventando la “più grande famiglia di circo di alto livello in attività” secondo i reali del Principato di Monaco.

Lo spettacolo prevede l’alternarsi di diversi artisti professionisti pluripremiati: dai Circus Theater Bingo, direttamente dal circo stabile di Kiev, vincitori di tre Clown D’Argento, ai Flying Martini che, volteggiando nell’aria, eseguono esercizi ricercati e di grande impatto (tra loro Michael Martini, che è entrato nel Guinness World Record come unico trapezista italiano ed europeo ad eseguire il quadruplo salto mortale); dallo statunitense Duo Vegas che presenta la ruota della morte alla Troupe Diorios che invece si esibisce con il globo infernale (sfida di quattro motociclisti in una sfera di metallo lanciati a tutta velocità); da Roni e Stiv Bello che, dopo 12 anni di successi al Cirque du Soleil, tornano ad esibirsi in Italia occupandosi della parte comica dello spettacolo, accompagnati da Ottaviano Simili, storico comico del Medrano.

Sarà anche possibile festeggiare l’anno nuovo insieme agli artisti del Medrano. Per l’occasione all’ingresso, alle 20:30, saranno consegnati panettone, spumante per il brindisi e cotillon.

Alle 21:30 verrà eseguito lo spettacolo tradizionale poi alla mezzanotte si farà il brindisi con tutti gli artisti ed in seguito verrà allestita la pista per il veglione con musica e DJ set.

Advertisement

Vacanze di Natale Day: il film cult torna al cinema per un giorno

Vacanze di Natale Day

Vacanze di Natale Day

Il 30 dicembre segna un ritorno speciale nei cinema italiani: a 40 anni dalla sua uscita, “Vacanze di Natale“, la commedia cult di Carlo Vanzina, tornerà sul grande schermo in una versione restaurata e rimasterizzata. Prodotta dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis e distribuita da Nexo Digital, l’evento sarà un’occasione unica per rivivere la magia di un film che ha fatto ridere intere generazioni.

Vacanze di Natale diretto nel 1983 da Carlo Vanzina, scritto insieme a suo fratello Enrico, è una commedia cult, patrimonio dell’immaginario italiano. Ambientata a Cortina d’Ampezzo e ritmata da una colonna sonora che ha fatto epoca, fotografa con umorismo e leggerezza l’Italia di allora avvalendosi di un cast memorabile: Jerry Calà, Christian De Sica, Claudio Amendola, Stefania Sandrelli, Karina Huff, Guido Nicheli, Riccardo Garrone, Mario Brega, Marilù Tolo, Antonellina Interlenghi, Moana Pozzi e tantissimi altri divertenti interpreti della commedia italiana. Gli arricchiti e i periferici romani, gli sbruffoni milanesi, i pianobar, le cene di Natale, le piste innevate, le gare di sci, le comitive giovanili, le battute fulminanti, fanno di questo film un piccolo romanzo generazionale su come eravamo. E forse su come vorremmo ancora essere.

Dove vedere Vacanze di Natale nei cinema di Milano e dintorni?

Arcobaleno Film Center (Milano)
Ducale (Milano)
Notorious Gloria (Milano)
Notorious Cascina Merlata (Milano)
Uci Cinemas Bicocca (Milano)
Uci Cinemas Certosa (Milano)
Uci Cinemas Milanofiori (Assago, Milano)
Arcadia (Bellinzago Lombardo, Milano)
The Space Cerro Maggiore (Cerro Maggiore, Milano)
Multiplex Le Giraffe (Paderno Dugnano, Milano)
Uci Cinemas Pioltello (Pioltello, Milano)
The Space Rozzano (Rozzano, Milano)
Notorious Skyline (Sesto San Giovanni, Milano)
Uci Cinemas Lissone (Lissone, Monza e Brianza)
The Space Vimercate (Vimercate, Monza e Brianza)
The Space Montebello (Montebello della Battaglia, Pavia)
Multisala Impero (Varese)

Advertisement

IT-alert: 19 e 20 dicembre test per rischio industriale e rischio dighe

it alert Lombardia

IT-alert: 19 e 20 dicembre test per rischio industriale e rischio dighe

Dopo la fase di test tecnologici che si è conclusa lo scorso 13 ottobre coinvolgendo tutte le Regioni e Province autonome italiane, prosegue la sperimentazione di IT-alert.

I test saranno svolti il 19 e il 20 dicembre e interesseranno precise aree di cinque regioni: Puglia, Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Sardegna.

Per la regione Lombardia, la simulazione sarà il 20 dicembre ed è dedicata all’ipotesi di emergenza di collasso di una grande diga. In particolare, riguarda la Diga di Pagnona nel Lecchese. Per questo motivo i comuni interessati dal test saranno: Premana, Pagnona, Casargo, Sueglio, Valvarrone, Bellano e Dervio.

Alle 12 del 20 dicembre, i cellulari accesi nelle aree indicate riceveranno tutti lo stesso messaggio: TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. Stiamo SIMULANDO il collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per il collasso di una diga vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST.

Il link contenuto nel messaggio di allerta conduce alla homepage di IT-Alert. Qui, accedendo alla pagina di approfondimento, si potrà trovare il questionario che chi si trova nel territorio coinvolto dalla sperimentazione è invitato a compilare. In questo modo, si potrà contribuire a migliorare il sistema e a correggere eventuali errori e mancanze.

Advertisement

Fred De Palma in concerto – Tour 2024

Fred De Palma in concerto a Milano

Fred De Palma in concerto – Tour 2024

Domenica 24 marzo 2024, alle ore 21.00, il Fabrique di Milano ospita la data milanese del tour di Fred De Palma.

Il suo tour nei club, che avrebbe avuto inizio a novembre, è stato posticipato al 2024. Come si legge nella nota stampa di Vivo Concerti, organizzatore del tour, le date sono state riprogrammate a causa di impegni improrogabili dell’artista.

Fred De Palma, nome d’arte di Federico Palana è diventato il king del reggaeton italiano con una serie di hit di successo in italia e all’estero e numerose collaborazioni internazionali, tra cui Ana Mena nelle hit D’estate non vale e Una volta ancora, Anitta in Paloma e Un altro ballo, Justin Quiles in Romance e altri.

Dell’estate 2022 è la hit Extasi, seguita nel 2023 dal singolo Adrenalina, dove per la prima volta si mette a nudo in modo intimo e personale raccontando quando la sua carriera ha avuto anche delle ombre. La sua ultima hit estiva, che conferma il sodalizio con Ana Mena, è Melodia Criminal.

Advertisement

Nicoletta Manni è la nuova étoile della Scala di Milano

Nicoletta Manni

Nicoletta Manni è la nuova étoile della Scala di Milano

Oltre dieci minuti di applausi, consensi super per l’intera compagnia e un trionfo di coppia (in scena e nella vita) per la neo étoile Nicoletta Manni e il partner-marito, il primo ballerino Timofej Andrijashenko.

Al termine della seconda rappresentazione del balletto Oneghin, che vede la ballerina nel ruolo di protagonista insieme a Roberto Bolle, è arrivato di fronte a tutto il pubblico l’annuncio che ogni danzatore sogna, ma su cui nessuno forse osa sperare. Rompendo una consuetudine del Teatro alla Scala, il sovrintendente Dominique Meier è salito sul palco e ha preso la parola per ringraziare il corpo di ballo e fare un annuncio tanto speciale quanto inaspettato.

“Signore e signori scusate se interrompo gli applausi – ha detto Meier sul palco – ringrazio l’orchestra e il corpo di ballo, ringrazio Roberto Bolle che, sapete tutti, è una icona della danza un grande maestro e, qualità che apprezzo, è fedele al suo teatro, la Scala. E soprattutto faccio tanti complimenti a Nicoletta Manni, ballerina speciale, fantastica. Quando una ballerina brilla così fra le stelle da anni, si possono cambiare le regole e quindi su proposta di Manuel Legris ho il piacere di dare a Nicoletta il titolo di étoile”.

Lacrime di gioia e ovazione del pubblico per Nicoletta Manni che, colta di sorpresa, ha tentato di nascondere l’emozione nell’enorme bouquet di rose bianche offertole dal direttore artistico Legris.

Advertisement

Evanescence in concerto a Milano nel 2024: unica data in Italia

Evanescence in concerto a Milano

Evanescence in concerto a Milano

Gli Evanescence, l’iconica rock band sarà protagonista di un’unica data che si terrà a Milano mercoledì 12 giugno 2024 al Fiera Milano Live 2024.

Lo spettacolo milanese annunciato da poco segna così il ritorno del gruppo statunitense nel nostro Paese dopo più di un anno dall’ultimo concerto italiano, avvenuto in occasione della serata che a Novembre 2022 li aveva visti salire sul palco del Forum di Assago.

Gli statunitensi pluripremiati ai Grammy Awards Evanescence nascono nella metà degli anni ’90 e lasciano un segno in tutto il mondo: per la prima volta l’attenzione pubblica è sulle donne del rock.

La miscela di sonorità gothic e hard rock diventa uno dei casi più degni di nota nella stagione musicale dell’epoca, anche grazie alla hit globale “Bring me to life” che raggiunge la #5 posizione in classifica nella Billboard Hot 100 e il #1 posto nella classifica dei singoli U.K.

Un altro grande successo viene registrato dal gruppo con il singolo raggiunto “My Immortal”, che raggiunge la #7 posizione nelle classifiche americane ed inglesi. Dall’album sono stati estratti altri due celebri singoli, “Going Under” e “Everybody’s Fool”.

I biglietti saranno disponibili in prevendita esclusiva Vivo Club da lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 15:00 e a partire da martedì 19 dicembre 2023 alle ore 15:00 e in tutti i punti vendita autorizzati a partire da domenica 24 dicembre 2023 alle ore 15:00.

Advertisement

Capodanno 2024 al Fabrique Milano con Radio 105

capodanno-2024-fabrique-milano-radio-105-serata

Capodanno 2024 al Fabrique Milano con Radio 105

Domenica 31 Dicembre, Radio 105 e Fabrique Milano presentano 105 IN THE CITY – IL CAPODANNO, una serata con i programmi più forti di Radio 105 e la partecipazione di Mattia Vicious.

La super festa per la fine dell’anno comincerà alle ore 20:00 con un fantastico DINNER SHOW BUFFET e finirà solo all’alba.

Spettacolare il programma musicale con i dj e vocalist dei programmi più ascoltati su Radio 105:

    • dal programma ZOO DI 105, PAOLO NOISE;
    • LIVE SHOW dei ROOM9;
    • DJ ANTONIO PIVATI;
    • Special Voice DARIO MICOLANI con il supporto di MATTIA VICIOUS.

Tantissime sorprese e molteplici intrattenimenti verranno proposti per tutta la notte; musica e divertimento caratterizzeranno la festa di Capodanno al Fabrique Milano 2024.

Buffet 50 € dalle ore 20:00, include: Dinner Show Buffet, 3 soft drink (bibita, vino rosso o bianco, prosecco, spumante, acqua) da consumarsi entro la mezzanotte e party dopocena.
Serata 30 € dalle ore 22:30.

 

Prevendite online a prezzo lancio

  • Ingresso DINNER SHOW BUFFET + SERATA 50 €
  • Ingresso Solo serata 30€

Prenotazione obbligatoria

Accesso solo per un pubblico maggiorenne

Vi aspettiamo per festeggiare Capodanno a Milano con l’arrivo del 2024 al FABRIQUE DI MILANO IN VIA FANTOLI 9

Infoline e prenotazione tavoli :

+39 02 84106534

Info e tavoli CLICCA QUI

Advertisement

Sequestro capi di abbigliamento griffati, accessori e bigiotteria

sequestro

Nei giorni scorsi gli agenti della Polizia locale del Gruppo operativo anti contraffazione (GOAC) hanno sequestrato un ingente quantitativo di capi di abbigliamento, accessori e bigiotteria recanti marchi contraffatti.

L’operazione, che ha avuto inizio da un controllo sul territorio, ha portato alla perquisizione di un esercizio commerciale situato nelle adiacenze di Porta Romana la cui vetrina ha insospettito gli agenti e nel quale sono stati reperiti e sequestrati circa 1.600 articoli. In particolare sono stati rinvenuti numerosi giubbotti a marchio Moncler, in vendita alla cifra di 300 euro, e Burberry, oltre a sciarpe Louis Vuitton, Dior ed Hermes, borse Chanel e bracciali e orecchini a marchio Cartier e Van Cleef, per un valore stimato dell’operazione pari a circa 100.000 euro.

Lo sviluppo degli elementi, acquisiti nel corso degli accertamenti svolti immediatamente e dopo un controllo eseguito in collaborazione con i responsabili dei grandi marchi, ha consentito agli agenti di Polizia locale di appurare l’effettiva contraffazione degli articoli sequestrati.

La titolare dell’attività è stata indagata per gli artt. 474 e 648 del Codice penale (introduzione abusiva di marchi contraffatti e ricettazione).

Sono in corso ulteriori indagini per identificare la provenienza e la filiera di tutta la merce.

Advertisement

NEW YEAR’S EVE MILAN 2024 : all recommended EVENTS

capodanno milano

NEW YEAR’S EVE IN MILAN 2024

Known all over the world for its fashion, Milan is perhaps Italy’s most dynamic and cosmopolitan city. Certainly, it is a place where you simply cannot go wrong on New Year’s Eve. Milan is on average more expensive than other Italian cities but is easy to reach from other places in Italy and Europe. This could just be a great starting point for a journey through the “Bel Paese”.

New Year’s Eve Events in Milan – Fabrique Milano

New Year’s Eve 2024 at Fabrique Milano

Buffet Dinner + Party: €50 (Includes 3 drinks)
Party Only Entrance: €30

  • Advance ticket sales exclusively for the NIGHT PARTY starting from 10:30 PM at the cost of €30.

For all information, CLICK HERE

———

New Year’s Eve 55 Milano

Grand Gala Buffet + Party: €150
Entrance after Dinner: €40
Entrance after Dinner + Table: €500
For all information, CLICK HERE

—–

New Year’s Eve at The Hotel 2024

New Year’s Eve at The Hotel Milano 2024 – The Open Bar Celebration
The New Year’s Eve event at The Hotel is undoubtedly the most innovative and exclusive concept in Milan, covering the Expo Area with two hotel structures: The Hub Hotel and Klima Hotel Milano Fiere. The #1 New Year’s Eve event in Milan with a grand served dinner and a 4-star open bar party to stylishly welcome the new year! The heart of the party will be at Klima Hotel, hosting the free drink New Year’s Eve party.

The night will be animated by various DJs from 11 PM until morning! If you’re looking for an exclusive New Year’s Eve, this choice is ideal!

For all information, CLICK HERE

——

New Year’s Eve at Fabbrica del Vapore

Once again, for the second time, inside Fabbrica del Vapore, VAPORE 1928 opens its doors on the evening of December 31 to celebrate the arrival of the new year with all of you.
Gala Dinner: €120 (Served dinner + After-dinner party)

Entrance from 11 PM for party only: €45 with a drink

For all info, CLICK HERE

————

New Year’s Eve Dinner at Finger’s Garden 2024

Gala Dinner + Club with DJ Set: €150 per person
Club entrance after midnight: €30 with a drink

THE STORY
The ancient Japanese proverb exactly tells the story of Finger’s, a project born in 2004 from a special friendship, that of Roberto Okabe with Clarence Seedorf, bringing a breath of novelty to Milan. Finger’s starts as a luxury Japanese restaurant but over the years offers new experiences: from the sushi bar to sushi take away to sushi delivery, always with the ambitious goal of being the best creative Japanese cuisine restaurant in Milan.

For all info and menu, CLICK HERE

—————————

Info https://www.capodannodimilano.it/#

email : 

Advertisement

Milano: focaccia e pesto dalla Liguria distribuiti gratis in piazza

focaccia e pesto dalla Liguria

Milano: focaccia e pesto dalla Liguria distribuiti gratis in piazza

Lunedì 18 dicembre 2023, nell’ambito del cartellone di eventi Insieme è Natale a Palazzo Lombardia, a Milano in piazza Città di Lombardia si tiene l’evento Dalla Liguria alla Lombardia, la focaccia di Natale.

Alle ore 13.00 i presidenti delle regioni Lombardia e Liguria Attilio Fontana e Giovanni Toti si incontrano nell’igloo allestito in occasione delle festività natalizie per suggellare il patto di amicizia tra le due regioni attraverso il quale, come avviene da anni, la Lombardia offre alla Liguria l’albero di Natale posizionato a Genova in piazza de Ferrari, proveniente da Ponte di Legno, in provincia di Brescia, grazie alla collaborazione con Ersaf.

Per l’occasione a chiunque sarà presente verranno regalati assaggi di focaccia genovese e pesto, fino a esaurimento scorte.

Advertisement

Milano: in centinaia sfilano a ritmo di musica per la Street Parade 2023

Street Parade 2023

Milano: in centinaia sfilano a ritmo di musica per la Street Parade 2023

Centinaia di giovani sono scesi in piazza a Milano sabato 16 dicembre per la Street Parade 2023. L’evento è stato organizzato dal movimento Smash Repression Milano contro ogni forma di repressione e ingiustizia e in particolare per dire no al decreto anti-rave.

La manifestazione, regolarmente autorizzata, ha visto circa tantissimi giovani ballare al ritmo della musica sparata dai quattordici camion con sopra montati muri di casse, organizzati da molte crew provenienti anche da fuori Milano, come molti dei partecipanti alcuni dei quali arrivati anche dalla Francia.

Presenti le forze dell’ordine per controllare la manifestazione, che si è svolta regolarmente, senza incidenti o criticità.

Advertisement

Milano suona Walt Disney: al Teatro Martinitt

Milano suona Walt Disney

Milano suona Walt Disney

Giovedì 21 e venerdì 22 dicembre 2023, alle ore 21.00 al Teatro Martinitt di Milano, va in scena lo spettacolo “Milano suona Walt Disney“, con la Temporary Band e la direzione artistica del Parioli Theatre Club.

Alcuni fra i più importanti jazzisti del panorama nazionale, capitanati dal Maestro Stefano Scartocci, già storico collaboratore di Lucio Dalla e di altri importanti musicisti del panorama italiano, realizzano un concerto dedicato al sogno e alla magia senza tempo delle romantiche atmosfere che hanno segnato la giovinezza di ben quattro generazioni (fino ad oggi…)

Per l’occasione, la magia delle colonne sonore Disney verranno suonate dal vivo!

Un viaggio attraverso le note che hanno fatto sognare generazioni, da “Alice nel Paese delle Meraviglie” a “Gli Aristogatti”, dal “Il Libro della Giungla” ad il “Il Re leone” e molti altri.

Advertisement

Il Teatro alla Scala di Milano si illumina con “Big Ballerina”

Big Ballerina

“Big Ballerina”: installazione al Teatro alla Scala di Milano

Dalla storica partnership tra Fondazione Teatro alla Scala e A2A, Fondatore sostenitore del Teatro, nasce l’iniziativa “Big Ballerina al Teatro alla Scala” per celebrare l’arte della danza e il suo profondo significato attraverso una grandiosa installazione di light art, realizzata dall’artista di fama internazionale Angelo Bonello.

La Scala inaugura la nuova Stagione del Balletto il 17 dicembre con la rappresentazione di “Coppélia”, un capolavoro del repertorio ballettistico. La scelta di “Big Ballerina” per questo evento enfatizza l’impegno del Teatro nella celebrazione della danza e della cultura italiana.

Big Ballerina è alta 10 metri ed illuminata da oltre 1200 luci a led. L’opera rappresenta una ballerina classica, intesa sia come icona di bellezza ed eleganza esteriore, sia come emblema della dura disciplina necessaria per avvicinarsi a un ideale di perfezione che costa sacrificio.

“Big Ballerina” al Teatro alla Scala arricchisce la sua elegante facciata, stabilendo una connessione tra lo spazio interno e il mondo esterno. L’opera simbolizza l’evoluzione costante della Scala in un epicentro culturale, esaltando la danza e l’arte in una Milano che si proietta con entusiasmo verso un futuro luminoso e innovativo.

Advertisement

A Christmas Carol – Musical: al Teatro Carcano

A Christmas Carol - Musical

A Christmas Carol – Musical

Il 23, 24, 25 e 26 dicembre 2023, al Teatro Carcano di Milano va in scena “A Christmas Carol – il Musical“, per rendere ancora più magica l’atmosfera delle festività di fine anno con un grande classico della tradizione natalizia.

Il più famoso romanzo di Natale di Charles Dickens, adattato per il teatro musicale da Melina Pellicano (autrice e regista) con le musiche di Stefano Lori e Marco Caselle, è pronto ancora una volta a far sognare adulti e bambini.

Sul palco, nel ruolo di Ebenezer Scrooge, Fabrizio Rizzolo e un cast artistico di oltre 20 elementi, effetti speciali curati da Alessandro Marrazzo, musiche originali, 150 costumi ed imponenti scenografie.

La vita di ricco e avaro uomo d’affari che odia qualsiasi ad eccesione dei soldi prenderà una piega diversa alla Vigilia di Natale, quando Scrooge riceve la visita deli spiriti del Natale passato, presente e futuro che vogliono fargli capire i suoi errori… Riuscirà lo scorbutico protagonista a tornare sulla retta via e porre rimedio a tutte le cattiverie che ha commesso fino a quel momento?

Advertisement

Authentic Flamenco: in arrivo a Milano lo spettacolo di danza tradizionale di Fever

Authentic Flamenco

Authentic Flamenco

Dopo il successo in Nord America e in Brasile e il debutto italiano lo scorso novembre a Roma, lo spettacolo di danza tradizionale di flamenco arriva a Milano nell’auditorium San Fedele, dal 21 al 23 dicembre 2023.

Presentato da Fever, la principale piattaforma globale per la scoperta di spettacoli dal vivo, e dal Teatro Real, una delle istituzioni delle arti performative più prestigiose d’Europa, questa affascinante esibizione di danza dal vivo mostrerà il ricco patrimonio del flamenco, arte tradizionale spagnola, in varie città in Europa, Nord America, Asia-Pacifico e Medio Oriente durante tutto l’anno.

In questo tour internazionale, Authentic Flamenco presenta Paula Rodríguez, una rinomata artista che si esibirà in un appassionato spettacolo, presentato dalla Royal Opera di Madrid e da Fever.

Authentic Flamenco è una serata magica da non perdere piena di passione e talento. Paula Rodríguez, insieme ad un gruppo di artisti professionisti spagnoli, coreografati dal famoso Amador Rojas, porteranno gli spettatori in un viaggio nel cuore del Paese della Penisola Iberica.

Costo biglietti: 40 euro a persona.

Advertisement

Luca Argentero presenta in anteprima i primi episodi della serie tv Doc 3

Luca Argentero

Luca Argentero presenta in anteprima i primi episodi della serie tv Doc 3

Il 18 ed il 19 dicembre 2023 arrivano in esclusiva negli Uci Cinemas i primi due episodi dell’attesa terza stagione della serie tv Doc: nelle tue mani.

La terza stagione debutterà in prima serata a partire dal prossimo 11 gennaio 2024 e andrà in onda per 8 serate, con un totale di 16 episodi.

Per l’occasione, la multisala Uci Milanofiori di Assago (Milano), in viale Milanofiori, ospita l’attore Luca Argentero, protagonista della serie tv, per un saluto al pubblico presente in sala prima della proiezione delle ore 18.30.

Alle ore 21.00 ci si sposta all’Uci Bicocca di Milano, in via Chiese, dove Luca Argentero si collega con il resto del cast – il regista Jan Michelini e gli attori Pierpaolo Spollon, Marco Rossetti, Giacomo Giorgio, Giovanni Scifoni, Elisa Di Eusanio, Laura Cravedi, Elisa Wong – presente all’Uci Luxe Maximo di Roma.

Advertisement

Museo di Storia naturale martedì 19 e mercoledì 20 ingresso gratuito al museo per l’inaugurazione della nuova sala

museo di storia

Riapre da domani al Museo di Storia naturale di Milano la sala dedicata alla Storia dell’evoluzione umana con un nuovo percorso immersivo e coinvolgente. Il nuovo allestimento permanente è il frutto di lungo lavoro scientifico e curatoriale, e ha coinvolto per la sua realizzazione progettisti, tecnici, grafici e anche artisti.

Martedì 19 e mercoledì 20 dicembre, proprio per consentire a tutti e a tutte di visitare la nuova Sala, il Museo di Storia naturale aprirà eccezionalmente le porte alla città con ingresso gratuito, con una serie di appuntamenti speciali.

La nuova esposizione permanente occupa la Sala IX del museo (circa 400 m2) ed è stata concepita come un ambiente immersivo che consente di cogliere gli elementi dell’evoluzione biologica e culturale della nostra storia a partire da circa 6 milioni di anni fa. In mostra oltre 400 esemplari tra reperti zoologici in scheletro e preparati tassidermici, riproduzioni in calco e 3D di resti fossili, reperti fossili originali e strumenti litici in calco e in originale.

Il progetto della sala è di Migliore+Servetto, che firma anche il concept generale in cui si integrano gli interventi multimediali, concepiti e realizzati da Studio Azzurro. La grafica, a cura di Nexo, guida il pubblico attraverso diversi livelli di lettura che il visitatore è libero di seguire.

L’allestimento della nuova Sala restituisce in modo immediato la ripartizione in quattro macro-aree:

  • Chi siamo?“: la posizione dell’uomo nella natura e all’interno dell’ordine dei primati;
  • Un cespuglio africano“: tra 6 e 2 milioni di anni fa in Africa si sono originate e hanno convissuto numerose specie di ominidi bipedi, tra cui le più antiche del genere Homo;
  • Fuori dall’Africa“: nel corso degli ultimi 2 milioni di anni circa, rappresentanti del genere Homo hanno a più riprese ampliato la propria area di diffusione espandendosi al di fuori dell’Africa;
  • Homo sapiens“: la comparsa dei più antichi appartenenti alla nostra specie.

Al centro di ciascuna delle quattro aree campeggia una torre scenica, pensata come ambientazione di una narrazione tra il fisico e il digitale.

Le “linee del tempo” avvolgono tutto il percorso, come elemento di orientamento nell’esposizione del racconto, e tre ambienti ospitano polittici-video che mostrano al visitatore paesaggi abissalmente remoti, coinvolgendolo in un’altra dimensione spazio-temporale.

Martedì 19 dicembre il museo organizza diversi appuntamenti, aperti anch’essi al pubblico con ingresso libero fino a esaurimento posti, per approfondire gli ultimi risultato della ricerca scientifica sul tema.

Alle ore 10, dopo i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, si svolgerà la lectio magistralis del prof. Giorgio Manzi, Paleoantropologo alla Sapienza Università di Roma, dal titolo “Sulle tracce dell’evoluzione umana”.

Alle ore 14:30, moderata dalla giornalista scientifica Silvia Bencivelli, prenderà il via “Una conversazione sull’evoluzione umana”, durante la quale interverranno: Marco Cherin, Paleontologo (Università di Perugia), Jacopo Moggi Cecchi, Paleoantropologo (Università di Firenze), Marco Peresani, Archeologo (Università di Ferrara), Fabio Di Vincenzo, Paleoantropologo (Università di Firenze), Olga Rickards, Antropologa molecolare (Università di Roma “Tor Vergata”).

Advertisement

Nuovi autovelox e telecamere a Milano, così il comune incasserà 10 milioni in più

nuovi autovelox milano

l comune di Milano ipotizza che nel 2024 incasserà 268 milioni di euro dalle multe. 10 in più rispetto alla stima del 2023 quando le casse del municipio stimavano entrate per 258 milioni. Il motivo è uno solo: con l’arrivo del nuovo anno le strade di Milano saranno sorvegliate da nuovi autovelox, ma anche da telecamere in grado di rilevare chi passa col rosso e una nuova Ztl.

Nuovi autovelox a Milano, ecco dove saranno

A novembre si sono conclusi i lavori di posa di due nuovi autovelox, ora in fase di collaudo, per entrare in funzione a gennaio 2024: si tratta di quelli di viale Fermi direzione centro, viale Famagosta direzione piazzale Miani. A Milano sale anche il numero delle sanzioni a bici e monopattini. Nel 2023 (il dato arriva fino al primo giorno di novembre) sono state 1612 le multe ai ciclisti, un numero cresciuto sempre di più negli anni, erano infatti 1720 nel 2022 e 869 nel 2021 e 732 nel 2020. Per i monopattini ci sono state 3600 sanzioni nel 2023, 4.271 nel 2022, 771 nel 2021 e 580 nel 2020.

Più multe a bici e monopattini

A Milano sale anche il numero delle sanzioni a bici e monopattini. Nel 2023 (il dato arriva fino al primo giorno di novembre) sono state 1612 le multe ai ciclisti, un numero cresciuto sempre di più negli anni, erano infatti 1720 nel 2022 e 869 nel 2021 e 732 nel 2020. Per i monopattini ci sono state 3600 sanzioni nel 2023, 4.271 nel 2022, 771 nel 2021 e 580 nel 2020.

Il bilancio della Sicurezza prevede in generale nel 2024 come totale delle entrate 323 milioni che sono in aumento di quasi 21 milioni rispetto al preventivo del 2023.

Telecamere, taser e nuove assunzioni di agenti

È in fase di avvio come spiegato in commissione il posizionamento di 11 telecamere di sicurezza nella zona della stazione Centrale di Milano. Mentre sembra essere alle porte anche la sperimentazione per l‘utilizzo del taser per gli agenti della Polizia locale.

“Stiamo lavorando per il protocollo con Ats che è propedeutico – ha spiegato Granelli -, e poi verremo in commissione per discutere di questo aspetto. Comunque ci siamo e ci sarà la sperimentazione che sarà di sei mesi”. Il tema del costo della vita pesa anche per quanto riguarda il reclutamento della Polizia locale, su cui il Comune sta facendo nuove assunzioni. “Per il personale che arriva da fuori Milano il costo dell’abitazione si sente – ha detto il comandante Marco Ciacci – e abbiamo avuto persone che hanno vinto il concorso e sono anche entrate in servizio che si sono dimesse. Magari avranno vinto altri concorsi e saranno andati in altre realtà o hanno cambiato lavoro e non escludo che questo dipenda anche dal costo della vita in città”. Secondo Granelli può essere d’aiuto prevedere la possibilità di fornire case per gli agenti che hanno necessità.

Advertisement

FABRIQUE CAPODANNO MILANO 2024 tutte le informazioni

fabrique milano capodanno 2023 biglietti

FABRIQUE CAPODANNO 2024 MILANO

Capodanno Fabrique Milano 2024 per il secondo anno, organizza  in collaborazione con Radio 105 l’evento: “RADIO 105 in the City: IL CAPODANNO!” Una super festa che darà il via alle celebrazioni a partire dalle ore 20:00 con un esclusivo Dinner Show Buffet, proponendo una serata che proseguirà fino all’alba.

La serata inizia alle ore 20:00 con l’apertura del Fabrique Milano, dove gli ospiti verranno accolti in un’atmosfera festiva e preparata appositamente per l’occasione.

  • Ingresso DINNER SHOW BUFFET + Party SERATA 50 €
Include Dinner Show Buffet, 3 soft drink (bibita, vino rosso o bianco, prosecco, spumante, acqua) da consumarsi entro la mezzanotte e party dopocena.

  • Ingresso solo Party Serata, ingresso dalle 22.30 in poi 

 Radio 105 in the City:

  • Paolo Noise dal programma Zoo di 105 porterà energia e divertimento con il suo inconfondibile stile.
  • Live Show dei Room9: Una performance dal vivo che promette di essere elettrizzante e indimenticabile.
  • DJ Antonio Pivati: Pronto a farvi ballare con i migliori ritmi e melodie.
  • Special Voice Dario Micolani con il supporto di Mattia Vicious: Una combinazione unica di voce e musica che creerà un’atmosfera incantevole.

Intrattenimento Continuo Durante tutta la notte, gli ospiti potranno godere di una varietà di intrattenimenti e sorprese, rendendo ogni momento della festa unico e speciale.

La festa al Fabrique Capodanno 2024 continuerà fino alle prime luci dell’alba, assicurando un’esperienza completa e ininterrotta di divertimento e celebrazione.

CAPODANNO FABRIQUE Milano 2024

Prevendite online a prezzo lancio CLICCA QUI

  • Ingresso dalle ore 20.00 DINNER SHOW BUFFET + Party SERATA 50 €
  • Ingresso dalle 22.30 Solo Paty serata 30€
  • Ingresso con tavoli e bottiglie su richiesta 

Accesso solo per un pubblico maggiorenne

Vi aspettiamo per festeggiare l’arrivo del 2024 al FABRIQUE MILANO IN VIA FANTOLI 9

Prevendita e prenotazione obbligatoria !

Disponibili ultime prevendite online a prezzo lancio CLICCA QUI

+39 02 84106534

Advertisement
Milano
nubi sparse
25.2 ° C
26.2 °
24.5 °
62 %
3.1kmh
40 %
Gio
29 °
Ven
31 °
Sab
33 °
Dom
35 °
Lun
36 °