Un autunno all’insegna di laboratori di giardinaggio, floricoltura e cura dell’orto, tour digitali in loco, visite guidate e attività didattiche per tutte le età. Dove? Agli Orti Fioriti di CityLife!
Il programma negli Orti Fioriti
Oltre 3000 mq di orti urbani si preparano a un autunno ricco di appuntamenti ed attività.
Riaperti nel rispetto delle nuove norme di sicurezza con tante novità, nei mesi di settembre e ottobre gli Orti arricchiranno la propria offerta per permettere al pubblico di vivere un’esperienza unica all’aria aperta e all’insegna della natura.
Ogni sabato dal 12 settembre al 10 ottobre la Cooperativa del Sole organizza una serie di laboratori su giardinaggio, composizioni floreali e cura dell’orto aperti ad adulti e bambini, suddivisi in due gruppi, ciascuno guidato da docenti esperti che alterneranno una lezione teorica ad attività pratiche, didattiche e ricreative. Di seguito il calendario previsto:
- 12 settembre: “Il giardino sostenibile: coltivare rispettando l’ambiente”
- 19 settembre: “L’orto-giardino: coltivare fiori e ortaggi in consociazione”
- 26 settembre: “L’acqua come risorsa: come ottimizzare le irrigazioni e pensare un giardino ‘a basso consumo idrico’”
- 3 ottobre: “Gli alberi: come sceglierli e come curarli”.
- 10 ottobre: “Lavorare il terreno: imparare a scegliere i giusti concimi ed ammendanti, a mettere a dimora una specie vegetale, a tagliare il prato e potare le piante”
I corsi si svolgeranno dalle 10:30 alle 12:30 per un massimo di 10 persone per ogni appuntamento: la partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione via mail, da comunicare entro il giovedì precedente la data interessata.
Gli Orti Fioriti sono aperti al pubblico tutti i giorni dalle 8:30 alle 13:00 e possono essere visitati liberamente con la possibilità di effettuare un vero e proprio tour digitale in loco: seguendo il percorso ortogonale degli Orti ogni visitatore può scansionare con il proprio smartphone i QR Code in corrispondenza di viali e aiuole appositamente segnalati, per ricevere in tempo reale tutte le informazioni e le curiosità sugli Orti e il loro layout contemporaneo in continua evoluzione. Un’opportunità per trascorrere il proprio tempo libero a contatto con la natura e scoprire le particolarità delle coltivazioni orticole e delle piantagioni ornamentali che caratterizzano uno dei maggiori orti urbani di Milano.







Sembra però che sia già naufragata l’esperienza di “N10 Milano”, il ristorante che l’ex fantasista della Juventus ha aperto lo scorso ottobre in via Monte Grappa, a due passi dai grattacieli di Porta Nuova.








Dall’Armenia alle Fashion Week







