22.2 C
Milano
giovedì, Agosto 21, 2025
Advertisement

Mostra Mercato del Disco e del CD: evento per appassionati e collezionisti

Mostra Mercato del Disco e del CD scaled
Mostra Mercato del Disco e del CD scaled

Si terrà il 30 maggio 2021 la Mostra Mercato del Disco e del CD: vinili, CD e DVD usati e da collezione. 

L’Associazione Culturale Rock Paradise, in collaborazione con Gentleman’s Garage, ha organizzato per il 30 maggio la Mostra Mercato del Disco e del CD.

L’evento si terrà a Parabiago, in Via Santa Maria 145 e rispetterà tutte le disposizioni del DPCM e le linee guida della Regione Lombardia.

La giornata è pensata per gli appassionati e i collezionisti del settore: ci saranno, infatti, migliaia di vinili, cd e dvd usati e da collezione.

Parteciperanno all’evento oltre 20 espositori e sarà possibile scambiare i propri dischi e CD con quelli esposti.

L’ingresso all’evento sarà gratuito e l’orario sarà continuato dalle 10:00 alle 18:00.

Presente ampio parcheggio gratuito e bar aperto per colazione e per pranzo.

Advertisement

Trapizzino apre il suo nuovo dehors in Porta Romana

trapizzino porta romana
trapizzino porta romana

Trapizzino apre una nuova sede in Porta Romana. La data di apertura della Vineria è il 12 maggio 2021. L’ubicazione è in corso Lodi 1. 

Trapizzino apre una nuova sede a Milano, in Porta Romana.

Il locale dehors – da mercoledì 12 maggio – prenderà il posto dell’insegna storica di Mariposa e si dichiara “finalmente pronto ad accogliervi con un ampio bancone e nuove sorprese tra ricette, supplì e dolci”.

Il Trapizzino è l’angolo di pizza farcito con le ricette simbolo della cucina internazionale, italiana e romana ed è possibile trovarlo (e mangiarlo!) nelle città di Roma, Milano, Torino, Firenze, Trieste e New York.

I locali Trapizzino offrono ogni giorno 5 gusti di pizza: Pollo alla Cacciatora, “da cui tutto è nato”; Polpetta al sugo, “amata da adulti e bambini”; Parmigiana di melanzane, “la proposta vegetariana che piace anche ai carnivori”; Doppia panna e alici, “con stracciatella di burrata e alici del Cantabrico”; Lingua in salsa verde, “la sorpresa inaspettata che diventato grande classico”.

Inoltre, oltre ai 5 gusti fissi in ogni locale, sia in Italia sia all’estero, Trapizzino offre ogni giorno i “3 gusti del giorno”.

Oltre al gustoso angolo di pizza, sarà possibile assaggiare supplì e dolci e vini.

Trapizzino, infatti, ha anche la sua Vineria, in cui è possibile trovare etichette laziali e vini Lombardi, con piccoli produttori dalla Valtellina alla Franciacorta, arrivando fino alle porte di Milano.

E, naturalmente, un omaggio alla grande tradizione meneghina del Campari: Negroni, Americano e il Trasteverino, un drink in bottiglietta a base di Campari naton a Roma, nella Vineria di piazza Trilussa. E per finire, Gin-Tonic usando un gin del Lazio, il Leardini.

Il nuovo Trapizzino a Milano aprirà in corso Lodi 1, in Porta Romana, dal 12 maggio 2021.

Advertisement

Coprifuoco in Italia spostato alle 23 o mezzanotte la data del cambio sarà il 17 Maggio

Mattarella Draghi e i partiti 1
Mattarella Draghi e i partiti 1

La data decisiva potrebbe essere quella del 14 maggio, il giorno in cui il governo potrebbe prendere una decisione sul coprifuoco. L’ipotesi è quella di spostarlo avanti di un’ora: dalle 22 alle 23, se non addirittura a mezzanotte. Un’ora in più persino delle richieste delle Regioni e del centrodestra.

Con il nuovo orario che potrebbe entrare in vigore da lunedì 17 maggio e un divieto di uscire da casa la sera meno stringente. Ma non è l’unica decisione che il governo prenderà in quei giorni: un’altra ipotesi attualmente allo studio è quella di riaprire le palestre e le piscine in anticipo, già da metà maggio appunto.

Ok a Matrimoni

Un settore in forte pressing sul governo è quello dei matrimoni e delle cerimonie. Le associazioni di categoria hanno messo a punto i protocolli con tamponi, distanziamento e Covid-manager e la ministra per gli Affari regionali Mariastella Gelmini spinge per riaprire: «Bisogna fissare una data per il wedding, entro metà giugno». Potrebbe essere il 15 del mese prossimo giugno e fino ad allora Forza Italia e Lega faranno a gara per intestarsi la riapertura. Per il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, essendoci la certificazione verde che consente gli spostamenti a chi è vaccinato, ha fatto il tampone o è guarito dal Covid, «non ha senso tener chiuso il settore del wedding e non ha senso tenere chiusi i parchi a tema fino al 1° luglio, si può anticipare tranquillamente».

Il Green pass nazionale

Per il pass per i cittadini Ue che vogliono venire in Italia (e che diventerà operativo dal 16 maggio) la linea è quella già indicata nel decreto attualmente in vigore per le ‘certificazioni verdi‘ che consentono agli italiani di spostarsi tra regioni di colore diverso: l’attestato di avvenuta vaccinazione, con entrambe le dosi e solo con i vaccini autorizzati dall’Ema, il certificato di guarigione o un tampone con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. Per uniformare modalità e durata delle certificazioni dei vari paesi ci sarà un incontro dei ministri della Salute a livello Ue ma è già chiaro che il 15 maggio si partirà con i documenti cartacei per poi passare all’utilizzo della piattaforma tecnologica europea sulla quale verrà caricato il green pass e che verrà testata per la prima volta il 10 maggio.

Advertisement

Scuola: da settembre tutta in presenza secondo il ministro dell’istruzione

scuola in presenza
scuola in presenza

Secondo il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, da settembre 2021 sarà possibile riprendere completamente la scuola in presenza in sicurezza. 

Rientro a scuola in presenza previsto per il 10-15 settembre.

Secondo le intenzioni del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, sarà possibile far tornare studentesse e studenti tra i banchi di scuola in totale sicurezza.

Il DL Sostegni ha stanziato 150 milioni alle scuole per la sicurezza sanitaria.

L’obiettivo del ministro Bianchi è quello di dire basta anche alle classi-pollaio, con una riduzione già dal prossimo anno scolastico. “Andremo verso classi ridotte dal prossimo anno, – afferma il Ministro – ci sarà una riduzione degli alunni, mentre abbiamo confermato l’organico dei docenti e avremo seimila unità in più tra insegnanti di sostegno e potenziamento.”

Le sue parole, inoltre, sono state: “Vogliamo avere tutti gli studenti in presenza, anche quelli delle superiori e per farlo dobbiamo lavorare sulla sicurezza. Con il decreto sostegni abbiamo dato 150 milioni alle scuole per la sicurezza sanitaria e in accordo con il generale Figliuolo ripartiamo con le vaccinazioni al personale scolastico, siamo al 70%, a settembre avremo tutti vaccinati e se avremo l’ok dalla sperimentazione, spero si cominci presto coi ragazzi.”.

La previsione è dunque quella di avere le scuole in presenza con ingressi scaglionati e mezzi di trasporto potenziati.

Advertisement

Inter: no alla festa scudetto, organizzata manifestazione di sostegno

inter festa scudetto
inter festa scudetto

Inter: nessuna festa per celebrare lo scudetto in data sabato 8 maggio. I tifosi organizzano manifestazione di sostegno per la squadra prima della partita Inter-Sampdoria. 

La decisione è presa. Non ci sarà nessuna festa di celebrazione allo scudetto dell’Inter durante la giornata di sabato 8 maggio.

L’annuncio ufficiale arriva dalla Prefettura di Milano durante il pomeriggio di mercoledì 5 maggio.

Il comunicato che è stato reso pubblico afferma che i festeggiamenti sono rimandati a data da destinarsi, più precisamente a quando “le condizioni sanitarie e le norme lo consentiranno”.

Gli ultrà della squadra hanno comunque deciso di organizzare una manifestazione di sostegno ai giocatori, che verrà attuata sabato 8 maggio, prima della partita prevista tra Inter e Sampdoria.

La manifestazione avrà luogo in prossimità dello stadio Meazza e si svolgerà in un’area di circa 15mila metri quadrati, in cui sarà consentito l’accesso a un massimo di 3mila persone.

Le forze dell’ordine presidieranno la zona e la manifestazione e si procederà a una “diffusa identificazione dei presenti”.

Nelle aree attorno a San Siro sarà in vigore anche il divieto di vendita e somministrazione di alcolici in vetro e lattine, fatta eccezione per i ristoranti.

Anche Piazza Duomo sarà “presidiata dalle forze dell’ordine in funzione di prevenzione antiassembramento” e lo stesso divieto sarà in vigore anche in quella zona.

Advertisement

MonteNapoleone District celebra Milano con arte ed eventi

Montenapoleone district
Montenapoleone district

MonteNapoleone District – l’Associazione che riunisce oltre 130 Global Luxury Brand – ha organizzato un calendario di giornate ricche di eventi e mostre per tornare a promuovere Milano.

MonteNapoleone District – l’Associazione che riunisce oltre 130 Global Luxury Brand attivi nelle vie Montenapoleone, Sant’Andrea, Verri, Santo Spirito, Gesù, Bagutta e San Pietro all’Orto e gli Hotel 5 Stelle lusso Partner – ha organizzato un calendario di giornate ricche di eventi e mostre per tornare a promuovere Milano.

Il mese interessato è quello di maggio 2021 e le iniziative hanno lo scopo di rianimare il capoluogo lombardo.

LE INIZIATIVE

Una mostra sulle iconiche architetture anni ’60, accompagnata da installazioni a cielo aperto, ospiti d’eccellenza all’interno delle boutiques e infine l’iniziativa “Colazione in Montenapoleone” per animare anche le mattinate delle vie dello shopping.

Per il nuovo appuntamento della kermesse “Montenapoleone Art&Design”, MonteNapoleone District ha realizzato, con il Patrocinio del Comune di Milano e grazie al sostegno di Audi, un’esposizione fotografica open air sull’architettura e il design degli anni ’60 – “Anni ’60. Rivoluzione Milano”, a cura di Giuseppe Barbieri – visibile dal 10 al 23 maggio.

Nel corso del mese, il MonteNapoleone District si animerà anche grazie alla presenza di volti e testimonianze del mondo del lusso e della moda, dai fondatori dei diversi brand passando per i creativi, manager, artigiani e ambasciatori del lifestyle internazionale.

Numerose saranno le boutique del Quadrilatero a aderire alla “MonteNapoleone Special Guest”, tra cui Banner (Gruppo Biffi Boutiques), Buccellati, Chiara Boni, Cova Montenapoleone, Damiani, Dolce & Gabbana, Falconeri, Fedeli, IWC, Jaeger-LeCoultre, Moorer, Paul & Shark, Santoni, Sergio Rossi e Vetrerie di Empoli.

Via Montenapoleone ospiterà inoltre la visione Audi del futuro della mobilità, in cui la Gran Turismo a elettroni Audi RS e-tron GT sarà esposta per mostrare l’auto elettrica più performante del brand.

Fino al 23 maggio, la teca di MonteNapoleone sarà dedicata al concetto di bellezza femminile universale, promosso da Hino Natural Skincare, brand cosmetico ecofriendly e dermocompatibile di Green Remedies S.p.A., con un’esposizione di opere d’arte.

Il gruppo di sculture, realizzate dall’artista italiana emergente Vera Berardi, nasce dalla volontà del brand di creare un punto di incontro inclusivo tra l’arte e le donne.

La Venere, dalla serie #TellMeWords, e i tre volti sospesi, rappresentano, infatti, volti di donne, ognuno realizzato con tonalità che ricordano i differenti colori dell’incarnato femminile, suggerendo l’inclusione delle differenze.

Advertisement

Stabile occupato e trasformato in scuola dagli “Studenti tsunami”

studenti tsunami occupazione scuola
studenti tsunami occupazione scuola

Il gruppo Studenti tsunami – formato da ragazze e ragazzi – ha occupato lo stabile abbandonato in via Licata, nel parco Lambro di Milano, per dar vita a una scuola. 

Studenti tsunami è un movimento di studenti nato a Milano, che nasce dal gruppo “Student* per l’emergenza“, l’associazione solidale di ragazze e ragazzi che, durante il periodo di emergenza sanitaria, ha aiutato centinaia di famiglie e soggetti in grave disagio sociale ed economico.

“Abbiamo deciso di fare un passo avanti – spiega Studenti tsunamie di diventare una collettività che vuole battersi per portare un cambiamento concreto nella città di Milano, per rendere ogni spazio e momento inclusivo e una possibilità di crescita”.
“ALEPH, (DE) COSTRUIAMO LA SCUOLA”: è quello che si legge sullo striscione messo in mostra durante l’occupazione. E sulla sua pagina Facebook, il collettivo aggiunge: “Raggiungeteci oggi alle 18.00 per l’assemblea pubblica per una scuola nuova, sicura, stimolante! (De) Costruiamo la scuola che vogliamo!”.
Lo stabile è stato occupato in data 4 maggio 2021 e nel pomeriggio si è tenuta la preannunciata assemblea.
Non sono mancate le repliche e le polemiche da parte della destra politica.
Massimiliano Bastoni, consigliere comunale d’opposizione a Milano e in maggioranza al Pirellone, ha infatti criticato il gesto dell’occupazione e la mancata presa di provvedimenti da parte del sindaco di Milano Giuseppe Sala.
Le sue parole: “Neanche il tempo di sgomberare un edificio e gli antagonisti ne occupano un altro. Record negativo a Milano. La libertà d’azione concessa loro è a dir poco strabiliante.”.
L’obiettivo degli Studenti, intanto, è quello di creare una nuova scuola, con un “piano didattico” ben definito: mercoledì ci saranno lezioni di educazione sessuale, storia e attualità con i giovani che parleranno di educazione al consenso, del conflitto tra Israele e Palestina e dei Cpr, centri di permanenza per i rimpatri nei quali vengono trattenuti gli immigrati irregolari in attesa dell’espulsione.
Advertisement

GREEN PASS NAZIONALE: da metà maggio via libera agli spostamenti tra regioni

green pass nazionale
green pass nazionale

GREEN PASS NAZIONALE DA META’ MAGGIO, QUELLO EUROPEO DA META’ GIUGNO.

Niente più quarantena per gli italiani che rientrano dall’estero e per i turisti stranieri. A partire dai paesi Ue. Ma anche da Stati Uniti e Israele, dove le vaccinazioni sono molto avanti.

Il premier Mario Draghi ha annunciato che si potrà tornare a viaggiare in tutta Italia con un “pass verde nazionale”, in attesa che entri in vigore il green pass europeo previsto per la metà di giugno.

L’obbligo di quarantena per chi entra in Italia è destinato dunque a cadere il 15 maggio, perché il ministro della Salute Roberto Speranza non rinnoverà l’attuale ordinanza.

Una mossa, quella del governo, decisa per non perdere terreno rispetto ad altri Paesi concorrenti come la Grecia, che hanno scommesso, tra l’altro, sulle isole Covid free per rilanciare il turismo.

Come funziona il green pass

Ma come funzionerà il green pass nazionale? La linea è quella già indicata nel decreto attualmente in vigore per le “certificazioni verdi” che consentono agli italiani di spostarsi per turismo tra regioni arancioni e rosse: l’attestato di avvenuta vaccinazione, con entrambe le dosi e solo con i vaccini autorizzati dall’Ema oppure il certificato di guarigione o un tampone antigenico o molecolare con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l’arrivo in Italia.

COSA SUCCEDE PER GLI SPOSTAMENTI IN UE?

L’apertura al turismo costringerà il governo a rivedere alcune regole attualmente in vigore.

La prima è l’ordinanza che definisce l’ingresso in Italia per chi proviene dall’estero e che scade il 15 maggio: ad oggi è previsto un tampone in entrata, quarantena di 5 giorni e un nuovo tampone per chi proviene dall’Unione europea e dalla Gran Bretagna mentre per gli arrivi dal resto del mondo – ad eccezione degli Stati per i quali è vietato l’ingresso nel nostro paese – la durata della quarantena è di 14 giorni.

Il nuovo provvedimento escluderà la quarantena per chi proviene dall’Ue ma anche da Stati Uniti e Israele, dove le vaccinazioni sono molto avanti. Resteranno, invece, le limitazioni per i paesi inseriti nella black list.

Green pass Ue a metà giugno

Dal 16 maggio si potrà dunque tornare a viaggiare in tutto il paese con un “pass verde nazionale” simile a quello introdotto con l’ultimo decreto legge, che consente lo spostamento per turismo anche nelle regioni arancioni o rosse, in attesa che entri in vigore il green pass europeo previsto per la metà di giugno.

Advertisement

JAMES BLUNT riprogramma il suo Tour, ecco date e biglietti per i concerti del 2022

james blunt biglietti 2
james blunt biglietti 2

JAMES BLUNT: A causa della pandemia globale scaturita dal virus Covid-19, il tour è stato riprogrammato come segue:

25 marzo 2020 Milano, Mediolanum Forum – Posticipato al 3 ottobre 2020 – Posticipato al 23 marzo 2021 – Posticipato al 11 ottobre 2021 – NUOVA DATA: 21 marzo 2022
18 luglio 2020 Gardone Riviera (BS), Tener-a-mente a – Posticipato al 27 giugno 2021
27 marzo 2020 Padova, Kioene Arena – Posticipato al 2 ottobre 2020 – Posticipato al 24 marzo 2021 – Posticipato al 10 ottobre 2021 – NUOVA DATA: 22 marzo 2022
27 luglio 2020 Pula, Forte Arena – Posticipato al 7 agosto 2021

I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi per i rispettivi nuovi concerti e garantiranno l’accesso solo nella medesima città e location del concerto per cui si era comprato il biglietto.

JAMES BLUNT – INFO BIGLIETTI

Advertisement

Chiesa Rossa Milano: riaprono le visite guidate

chiesa rossa milano
chiesa rossa milano

Riaprono da domenica 16 maggio 2021 le visite guidate alla chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa a Milano. Prenotazioni via e-mail e offerta libera. 

La chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa è una chiesa parrocchiale di Milano, che sorge nel quartiere – appunto – Chiesa Rossa.

Il nome Chiesa Rossa deriva dall’antica chiesa di Santa Maria la Rossa presso la Conca Fallata, che fu prima sede parrocchiale, nota anche come chiesa Rossa.

L’antico complesso monumentale comprende attualmente cinque edifici: la Chiesa, la Canonica, il Portico, l’ex Stalla ora Biblioteca e l’ex Abitazione, oltre a un vasto parco pubblico.

Da domenica 16 maggio 2021, la chiesa riaprirà per le visite guidate.

La visita sarà tenuta dalla docente di Storia dell’arte Enrica Garlati, le prenotazioni sono disponibili tramite e-mail () e tramite whatsapp (335.6810133).

La partecipazione è a offerta libera.

Advertisement

Vaccini : “Lombardia prima della classe “non solo per somministrazioni ma anche per dosi utilizzate

vaccini lombardia covid
vaccini lombardia covid

La Lombardia prima della classe

Come riporta Agi, in testa alla classifica delle somministrazioni la Lombardia, prima non solo per somministrazioni ma anche per dosi utilizzate (89,3%). I disguidi sulle prenotazioni e sugli sms di Aria SpA sembrano essere un lontano ricordo. Passata alla piattaforma di Poste italiane, la regione ha iniziato a correre sulla campagna vaccinale anti-covid. Ieri la Lombardia è balzata in testa alle somministrazioni in percentuale alle dosi consegnate (89,3%), a pari merito con le Marche. In totale le inoculazioni lombarde sono state 3.639.483 a fronte di 4.077.550 dosi consegnate. Il 1° maggio sono state aperte le prenotazioni per la fascia d’età 16-49 anni con esenzione per patologia; mentre attualmente è in corso la vaccinazione degli over 60. Nei giorni scorsi le somministrazioni giornaliere in regione avevano superato le 100 mila dosi, mentre l’ultimo dato giornaliero aggiornato a metà mattinata di oggi (4 maggio) parla di 82.232 inoculazioni effettuate il 3 maggio.

Vacanze da prenotare

“E’ arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia e naturalmente non vediamo l’ora di riaccogliervi di nuovo”. Così il premier Mario Draghi al termine della riunione ministeriale del G20 sul turismo. “Se c’è un Paese intrecciato con il turismo, che vive di turismo, è il nostro. Tutto il mondo vuole venire in Italia, la pandemia ci ha costretti a chiudere temporaneamente ma siamo di nuovo pronti a ospitare il mondo”, ha osservato. “Il G20 e le direttive per il futuro del turismo sono una base per una ripresa del turismo a livello globale”, ha spiegato il premier.  Il turismo “avrà un ruolo essenziale nella ripresa” economica del Paese, ha detto il premier.

Advertisement

Draghi: “E’ il momento di prenotare le vacanze in Italia” Da maggio inizierà il Green Pass per chi viaggia

germani palma di maiorca viaggi
germani palma di maiorca viaggi

Draghi: “E’ il momento di prenotare le vacanze in Italia, siamo pronti ad accogliervi”

“E’ arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia e naturalmente non vediamo l’ora di riaccogliervi di nuovo”. Così il premier Mario Draghi al termine della riunione ministeriale del G20 sul turismo. “Se c’è un Paese intrecciato con il turismo, che vive di turismo, è il nostro. Tutto il mondo vuole venire in Italia, la pandemia ci ha costretti a chiudere temporaneamente ma siamo di nuovo pronti a ospitare il mondo”, ha osservato. “Il G20 e le direttive per il futuro del turismo sono una base per una ripresa del turismo a livello globale”, ha spiegato il premier.  Il turismo “avrà un ruolo essenziale nella ripresa” economica del Paese, ha detto il premier.

“Il Governo intende offrire un – sostegno non mi piace – un aiuto all’industria turistica, che ha avuto tanto danno da questa chiusura così prolungata”, ha poi affermato il presidente del Consiglio. Il settore del turismo, ha sottolineato Draghi, “è figura prominente nel Pnrr”. “Dobbiamo fornire regole semplici e chiare” per permettere ai turisti di tornare in condizioni di sicurezza, “intorno alla seconda metà di giugno il green pass sarà completamente operativo all’interno dell’Ue”, ha indicato Draghi.

“Mentre aspettiamo il certificato europeo, il Governo italiano ha introdotto un ‘national green pass’ per permettere alle persone di muoversi nel Paese dalla seconda metà di maggio”, ha aggiunto. “Le conclusioni di oggi – ha osservato Draghi – sono da accogliersi con grande favore. Le linee guida del G20 di Roma per il futuro del turismo offrono una strategia chiara per la ripresa del turismo in tutto il mondo. Sottolineano il ruolo essenziale che il turismo svolgerà nella ripresa ma affermano anche la necessità di rendere il turismo più inclusivo, sostenibile, che protegga l’ambiente e coinvolga le comunità locali. Son grato a tutti i partecipanti e al ministro Garavaglia per l’importante e fruttuoso contributo”.

Il Green pass nazionale

Per il pass per i cittadini Ue che vogliono venire in Italia (e che diventerà operativo dal 16 maggio) la linea è quella già indicata nel decreto attualmente in vigore per le ‘certificazioni verdi‘ che consentono agli italiani di spostarsi tra regioni di colore diverso: l’attestato di avvenuta vaccinazione, con entrambe le dosi e solo con i vaccini autorizzati dall’Ema, il certificato di guarigione o un tampone con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. Per uniformare modalità e durata delle certificazioni dei vari paesi ci sarà un incontro dei ministri della Salute a livello Ue ma è già chiaro che il 15 maggio si partirà con i documenti cartacei per poi passare all’utilizzo della piattaforma tecnologica europea sulla quale verrà caricato il green pass e che verrà testata per la prima volta il 10 maggio.

Situazione Vaccini

Tra i Paesi Ue, l’Italia si attesta al nono posto, al di sopra della media complessiva con 34,33 dosi somministrate per cento abitanti. I dati del ministero della Salute indicano ad oggi 21.161.899 dosi complessive somministrate, con 6.379.737 persone che hanno completato il ciclo vaccinale, a fronte di 24.733.960 dosi consegnate alle varie strutture sanitari. Si tratta di una percentuale di impiego dell’85.6%.

Come riporta l’adnkronos.com, l’ Ue è ancora lontana dalle 120,83 dosi per 100 abitanti di Israele, le 73,43 degli Usa e le 73,41 (dato aggiornato al 1 maggio) del Regno Unito, ma con l’arrivo di ingenti forniture di vaccini sta recuperando il terreno perduto all’inizio. Va ricordato che a gennaio gli stati membri della Ue avevano ricevuto appena 14 milioni di dosi, seguire da 28 milioni di dosi a febbraio e 60 milioni di dosi a marzo. Ad aprile, i funzionari Ue hanno comunicato la consegna di 105 milioni di dosi e la Commissione attende 125 milioni di dosi per maggio e altri 200 milioni a giugno, in vista dell’obiettivo dei 4 miliardi di dosi all’anno.

La classifica europea vece al primo posto Malta, con 76,94 dosi ogni 100 abitanti (dato aggiornato al 1 maggio), seguita dall’Ungheria con 63,67 dosi. Alle spalle di questi due Paesi il gruppo di nazioni che si attesta al di sopra delle 30 dosi ogni 100 abitanti. Nell’ordine: Lituania, 36,57; Germania, 35,98; Austria, 35,47; Estonia, 35,05; Spagna, 35 (dato aggiornato al 29 aprile); Danimarca, 34,65 (dato aggiornato al 1 maggio); Italia, 34,33; Belgio, 33,68; Finlandia, 33,63; Portogallo, 33,56; Francia, 32,7 (dato aggiornato al 1 maggio); Svezia, 32,35 (dato aggiornato al 30 aprile); Irlanda, 32,24 (dato aggiornato al 1 maggio); Polonia, 31,38 (dato aggiornato al 1 maggio); Slovenia, 30,83; Olanda, 30,73 (dato aggiornato al 28 aprile); e Lussemburgo, 30,58 (dato aggiornato al 29 aprile).

In coda, i Paesi al di sotto delle 30 dosi somministrate ogni 100 abitanti. Nell’ordine: Repubblica Ceca, 29,9; Grecia, 29,89 (dato aggiornato al 1 maggio); Slovacchia, 29,74; Romania, 27,55 (dato aggiornato al 1 maggio); Cipro, 26,97 (dato aggiornato al 23 aprile); Croazia, 22,14; Lettonia, 16,8 e infine la Bulgaria, con appena 11,87 dosi ogni 100 abitanti.

 

Advertisement

Festa della mamma: alcune proposte per festeggiarla a Milano

Festa della Mamma Clivati scaled
Festa della Mamma Clivati scaled

La festa della mamma si avvicina ed ecco alcune proposte per festeggiare al meglio la persona più importante di tutte!

Cocciuto

Cocciuto propone un dessert speciale: una pizza dolce con fragole, crumble al biscotto, panna montata alla vaniglia, pois di cioccolato bianco, ganache al pistacchio e al cioccolato e menta. Disponibile nei tre locali firmati Cocciuto o per il servizio delivery tramite Uber Eats.

Wicky Priyan

Lo Chef Wicky Priyan onora la ricorrenza dedicata alle mamme con un piatto a base di baccalà mantecato accompagnato da burrata pugliese di Martina Franca, anguilla affumicata, granella di cucunci, melanzane in perle e, per finire, polvere di barbabietola e fiori edibili. Una portata elegante e delicata, disponibile per il servizio di delivery attraverso il sito web del ristorante.

Rinaldini

Purezza, delicatezza, senso di protezione…sono solo alcuni dei significati attribuiti alla torta “Mamy”.
Pan di Spagna alla vaniglia, croccantino di wafer al gianduia bianco, cremoso ai frutti esotici, purea di frutti rossi, crema leggera al lampone ed una glassa al cioccolato bianco e lamponi.
Adagiata sulla torta e realizzata completamente a mano, la protagonista: una rosa color scarlatto in finissimo cioccolato bianco ed impreziosita da piccole gocce di rugiada, finemente ricreate.

Pasticceria Clivati

La Pasticceria Clivati si prepara a festeggiare la mamma con due dolci proposte. Per chi vuole stupire la propria mamma, può scegliere di acquistare una speciale box con all’interno un brunch o una colazione e un omaggio floreale da recapitare direttamente a casa per un dolce risveglio.
Tante le golosità presenti nella box: nel brunch, tè in filtro, brioche sia dolce che salata, pancake al salmone e creme franche, frollini e una speciale monoporzione a forma di cuore mentre nella colazione, tè in filtro, frollini, brioche dolce, yogurt con frutti di bosco e fiocchi d’avena e una speciale monoporzione a forma di cuore. L’altra opzione è una torta a forma di cuore, fatta con una base di sablè alla mandorla, sopra una cake al limone con scaglie di mandorla croccanti e una composta di fragole e lime, a completare un cremoso alla fragola.

Advertisement

Armani Silos e le mostre riaprono al pubblico come segno di ripartenza e di ottimismo

45510320 2121290414569774 7969055008748470272 o
45510320 2121290414569774 7969055008748470272 o

Riapre l’Armani Silos, ‘segno di ripartenza’

Nel rispetto delle norme vigenti e il nuovo DPCM che conferma il passaggio alla zona gialla, si potrà tornare a visitare le mostre d’arte di musei e gallerie a Milano. Anche Giorgio Armani riaprirà mercoledì 5 maggio le porte dell’Armani/Silos con la mostra Heimat. A Sense of Belonging” che espone le opere del grande maestro fotografo scomparso lo scorso anno Peter Lindbergh.

La mostra sarà visitabile fino all’estate ed esporrà una selezione di fotografie e opere che ripercorreranno la carriera di Peter Lindbergh. Heimat. A Sense of Belonging” si stuttura in 3 sezioni: The Naked Truth, Heimat e The Modern Heroine, ed evidenzia le affinità e i punti di incontro con Giorgio Armani. Passione per l’estetica, ricerca dell’autenticità, onestà e verità, valori che entrambi hanno apprezzato e coltivato durante la loro vita.

«Con questa mostra, voglio rendere omaggio a un compagno di lavoro meraviglioso il cui amore per la bellezza rappresenta un contributo indelebile per la nostra cultura, e non soltanto per la moda» racconta Giorgio Armani che, dagli anni 80, ha avviato una solida e duratura collaborazione con il fotografo tedesco Peter Lindbergh le cui opere sono presenti nelle collezioni permanenti dei più importanti musei del mondo, dal Victoria & Albert Museum di Londra al Centre Pompidou di Parigi, fino al Metropolitan di New York.

Oltre alla mostra che racchiude la carriera di Peter Lindberg, da Armani/Silos sarà possibile visitare anche la collezione permanente Giorgio Armani che espone le sue creazioni dagli anni ’80 ad oggi.

Armani/Silos “Heimat. A Sense of Belonging”
Via Bergognone 40, Milano
clicca qui per per prenotare la visita visita 

Advertisement

APERITIVO NEL GIARDINO DELLA TRIENNALE 2021

177855284 4124097927612269 6682678260833349547 n 8
177855284 4124097927612269 6682678260833349547 n 8

Domenica 9 Maggio 

c/o GIARDINO TRIENNALE MILANO

per trascorrere un lungo aperitivo nel Giardino museo della Triennale accompagnati dalle note dei nostri DJ.
Si partirà dalle ore 16.00 alle 2145 nel pieno rispetto delle normative Covid-19 e del coprifuoco nazionale.
Vi aspettiamo per sorseggiare i vostri drink accompagnato dalle ormai famose focacce del Gud City Life o dai golosi Chirashi di pesce del chef.
PREZZI:
Aperitivo – Cocktail + Food : 15€ a con 1 drink e 1 focaccia o Chirashi ogni 2 persone.
Solo Beverage:
7 euro vino/birra e 10 euro drinks dalla lista.
– PRENOTAZIONE OBBIGLIATORIA –
Per gruppi di numero maggiore è possibile riservare più tavoli nel rispetto delle regole sul distanziamento sociale.
INGRESSO SOLO SU PRENOTAZIONE TAVOLO D’APPOGGIO
(fino ad esaurimento posti)

CAPIENZA LIMITATA
Advertisement

L’aeroporto di Milano Malpensa pensa al suo futuro post pandemia

A Linate e Malpensa ora puoi portare più liquidi nel bagaglio a mano: via libera fino a 2 litri
A Linate e Malpensa ora puoi portare più liquidi nel bagaglio a mano: via libera fino a 2 litri

Aeroporto Milano Malpensa: è avvenuta il 3 maggio la conference call per decidere la strategia di crescita da mettere in atto post pandemia.

In data 3 maggio 2021 i nove sindaci del Cuv e gli assessori regionali all’ambiente, al territorio e alle infrastrutture, si sono riuniti in una conference call virtuale per discutere e deliberare riguardo le sorti dell’aeroporto di Milano Malpensa post pandemia.

Gli assessori della Regione Lombardia presenti all’incontro erano: Raffaele Cattaneo (Ambiente, Clima), Pietro Foroni (Territorio e Protezione civile) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Trasporti, Mobilità sostenibile).

Hanno partecipato anche i sindaci dei Comuni di Arsago SeprioCardano al CampoCasorate SempioneFernoGolaseccaLonate Pozzolo, Samarate, Somma Lombardo e Vizzola Ticino.

I punti centrali dell’incontro sono stati quattro in particolare:

  1. Sviluppo green dell’aeroporto;
  2. Infrastrutture;
  3. Indotto;
  4. Programmazione territoriale e negoziata.

PUNTO 1: SVILUPPO GREEN DELL’AEROPORTO

Per il primo punto sono state fatte delle analisi che hanno mostrato come sia corretto proseguire con le azioni già intraprese. L’assessore Raffaele Cattaneo ha infatti dichiarato che “l’attuale rete di monitoraggio è più che sufficiente per raccogliere informazioni scientificamente fondate e attendibili.”.

Nonostante il periodo di fermo dovuto alla situazione di emergenza sanitaria e al conseguente lockdown, non vi sono state modifiche sostanziali nell’andamento della qualità dell’aria.

PUNTO 2: INFRASTRUTTURE

Durante la riunione è stato sviluppato un quadro di avanzamento per le singole opere.

Un’attenzione particolare è stata rivolta alla Tangenziale di Somma Lombardo, strettamente legata a un progetto sul traffico che sarà concluso entro i prossimi mesi.

PUNTO 3: INDOTTO 

È stato condiviso un aggiornamento sul confronto in corso con Sea sul Masterplan di Malpensa. Questo è infatti lo strumento che il gestore propone alle Istituzioni per governare lo sviluppo dell’aeroporto, fino al 2030. Il dialogo è tuttora aperto.

PUNTO 4: PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA 

Riguardo l’ultimo punto, invece, la conference call è arrivata alla conclusione che lo strumento del Piano d’area Malpensa non è adeguato, perciò è in corso di redazione un Piano territoriale di coordinamento che riguarderà anche l’area attorno a Malpensa.

Advertisement

Decreto Sostegni bis, nuovi ristori e agevolazioni per acquisto prima casa under 36

mutuo.prima .casa
mutuo.prima .casa

Decreto Sostegni bis, prima versione del testo in bozza: iniziano a definirsi le novità del nuovo provvedimento economico da 40 miliardi.

In arrivo una nuova proroga del reddito di emergenza 2021.

Nella bozza del decreto Sostegni bis, atteso per l’approvazione in Consiglio dei Ministri entro la prima settimana di maggio, sono infatti incluse altre due quote di REM per i mesi di giugno e luglio 2021.

Dopo le tre mensilità di marzo, aprile e maggio sarà quindi possibile, per le famiglie in difficoltà e per gli ex beneficiari di indennità NASpI e Discoll, continuare a ricevere un aiuto economico.I requisiti di accesso, da quanto emerge, sarebbero gli stessi fissati dal decreto Sostegni, con la sola differenza del limite di reddito per i nuclei familiari che dovrà riferirsi al mese di marzo e non più a febbraio 2021.

Nella bozza del decreto Sostegni bis in circolazione viene anche confermata una nuova tornata di contributi a fondo perduto per le partite IVA, per un totale di 14 miliardi di euro, riconosciuti a chi ha subito un calo medio mensile di fatturato o corrispettivi pari almeno al 30 per cento e non supera il limite di 10 milioni di ricavi e compensi.

I nuovi aiuti economici per le imprese in crisi saranno riconosciuti secondo un doppio canale. È previsto il pagamento automatico di un contributo pari a quanto già erogato e, in parallelo, una seconda rata calcolata in relazione alla perdita media mensile registrata da aprile 2020 a marzo 2021 rispetto allo stesso periodo 2019-2020. Dall’importo emerso applicando le percentuali dal 60 al 20 per cento verrà sottratto quanto già riconosciuto in automatico.

Torna poi il bonus affitto, il credito d’imposta del 60 per cento riconosciuto da gennaio a maggio 2021. In parallelo, per le partite IVA in crisi è prevista l’esenzione dal pagamento dell’acconto IMU del 16 giugno 2021, sconti sulla Tari ed agevolazioni in materia di bollette.

Tra le novità contenute nel testo in bozza del decreto Sostegni bis c’è poi un rafforzamento del bonus prima casa: i giovani under 36 potranno beneficiare dell’esenzione dalle imposte di registro, ipotecarie e catastali e dal taglio delle imposte sostitutive sui finanziamenti fino al 31 dicembre 2022.

Il decreto Sostegni bis dovrebbe poi confermare il REM, reddito di emergenza, accanto al bonus 2.400 euro per lavoratori stagionali e del turismo e l’indennità per i lavoratori dello sport.

Passiamo quindi in rassegna le novità contenute nella bozza del decreto Sostegni bis che, seppur non ancora ufficiale, aiuta a capire come saranno utilizzati i 40 miliardi di deficit aggiuntivo.

Decreto Sostegni bis, testo in pdf: ecco la bozza

Si mette di seguito a disposizione dei lettori la prima bozza in pdf del decreto Sostegni bis pubblicata nelle ultime ore. Il testo è datato 30 aprile 2021 e, evidenziamo, si tratta di una versione non certo definitiva del nuovo provvedimento economico a tutela di imprese e famiglie.

Il testo definitivo dovrebbe approdare in Consiglio dei Ministri entro venerdì 7 maggio 2021.


Decreto Sostegni bis, le novità: nuovi contributi a fondo perduto a doppio binario

Continua a leggere…

Advertisement

BASE Milano: finalmente la riapertura

base milano
base milano

Dal 3 maggio anche BASE riapre le sue porte a Milano per svago e per lavoro: ecco i dettagli della riapertura. 

Dopo mesi di chiusura forzata a causa della situazione di emergenza sanitaria, anche BASE Milano ha riaperto le sue porte.

L’affermazione di BASE riguardo la riapertura è stata: “Ci scrolliamo di dosso la stanchezza dell’incertezza e, in attesa della programmazione estiva, ci riabituiamo a stare insieme e guardiamo avanti procedendo con l’equilibrismo acquisito.”.

Da lunedì 3 maggio, infatti, è di nuovo possibile recarsi negli spazi che si trovano in Via Bergognone 34, per studiare, per passare del tempo in compagnia o per lavorare.

È aperto il Bistro BASE nel cortile in fiore, per una colazione al sole o uno spritz al tramonto. Inoltre, a partire dal 9 maggio, sarà disponibile anche il brunch domenicale.

Sono ben accetti tutti gli studenti e le studentesse, che potranno studiare ai tavoli del bar all’aperto.

E infine ha riaperto i suoi spazi il Burò BASE: “nato sul modello della project house, è un ecosistema di professionistə delle industrie creative e culturali in cui nascono connessioni, progetti e amicizie”.

BASE Milano mette a disposizione laboratori e workshop da seguire online o in presenza e prosegue il suo palinsesto digitale e fisico Playground: conversazioni e approfondimenti su argomenti di varia natura per approfondire e sperimentare.

Ecco gli orari di BASE Milano:

Dal lunedì al venerdì: 8:30-22:00
Sabato e domenica: 10:00-22:00

Sempre consigliata la prenotazione.

Advertisement

Officina dei Giovani a Milano: un milione di euro per aiutare adolescenti in difficoltà

officina dei giovani
officina dei giovani

Officina dei Giovani a Milano: il finanziamento di un milione di euro per il progetto che intende diventare una base di sostegno e di recupero nei confronti di adolescenti in difficoltà. 

L’Officina dei Giovani è un progetto con sede a Milano, che nasce per sostenere e aiutare giovani – appunto – in difficoltà.

12.000 metri quadrati di spazio e 1 milione di euro di finanziamenti da parte della Regione Lombardia, il polo ricreativo che si sviluppa come spazio polivalente deve la sua nascita all’Associazione L’Amico Charly onlus.

L’associazione opera a Milano da 20 anni e si occupa di “prevenzione al disagio giovanile attraverso progetti di intervento educativi, formativi, di assistenza e di sostegno a favore degli adolescenti, in collaborazione con le istituzioni, le scuole e le famiglie”.

L’Officina dei Giovani è un progetto già attivo, pur avendo subito dei rallentamenti e delle difficoltà a causa di “adempimenti urbanistici e modifiche progettuali”.

L’assessora alla solidarietà sociale della Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, pone l’accento sulla necessità urgente di poter contare su progetti del genere, ancor di più nel periodo di crisi sanitaria e sociale attuale, poiché bisogna puntare su “azioni in grado di aiutare i giovani ad affrontare le conseguenze psicologiche e materiali della pandemia”.

L’Officina dei Giovani ha sede in Via Guerzoni, nella zona Dergano di Milano, grazie a un intervento di riqualificazione che è stato compiuto sui capannoni dismessi delle officine meccaniche Guerzoni.

La Regione Lombardia ha dunque stanziato un contributo di 1 milione di euro a sostegno delle spese del progetto.

Come spiega Alessandra Locatelli, il finanziamento ha avuto l’obiettivo di “dar vita a un osservatorio sul campo delle dinamiche giovanili, mettendo in rete diversi soggetti, tra cui le realtà del Terzo settore, per arricchire l’osservatorio regionale per i minori”.

L’Officina dei Giovani vanta ampi spazi per i giovani: campi da pallacanestro, calcetto, pallavolo e molte altre aree attrezzate per l’aggregazione giovanile e le attività ludico sportive.

Sono organizzati inoltre molti laboratori (multimediale, musicale, teatrale, video e di scrittura), uno spazio-danza per corsi di ballo e ginnastica, una sala prove/incisione e Radio Charly Web, una sala informatica, una sala studio per il sostegno scolastico, un’area all’aperto per lo sport e un bar.

L’Officina dei Giovani ospita anche un centro diurno psichiatrico che opera nella prevenzione del disagio adolescenziale, attività di aggregazione e ascolto dei giovani, di orientamento, recupero e sostegno scolastico e professionale, attività sportive e progetti di inserimento e reinserimento lavorativo.

Questo spazio vuole diventare un microcosmo per le realtà giovanili, dove poter crescere ed essere ascoltati dall’ampio gruppo di esperti nell’educazione e nella formazione presente sul posto.

L’Officina si occupa anche di assistenza ai genitori e agli insegnanti, per far sì che il dialogo costruttivo tra adulti e nuove generazioni cresca sempre di più e sia di garanzia per la crescita degli uni e degli altri.

Advertisement

Ddl Zan: Milano scenderà in piazza per una manifestazione che chiede il sì

ddl zan
ddl zan

Sabato 8 maggio 2021 si terrà a Milano una manifestazione a favore dell’approvazione del disegno di legge contro l’omolesbobitransfobia, la misoginia e l’abilismo. 

Negli ultimi giorni ancor più al centro dell’attenzione mediatica, il Ddl Zan è un disegno di legge contro l’omolesbobitransfobia, la misoginia e l’abilismo.

Il suo testo prevede: la creazione di centri antidiscriminazione e rifugi per vittime di stalking, l’istituzione – ogni 17 maggio – della Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, e l’obiettivo di «promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione nonché di contrastare i pregiudizi, le discriminazioni e le violenze motivati dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere, in attuazione dei princìpi di eguaglianza e di pari dignità sanciti dalla Costituzione.».

Inoltre è richiesta una reclusione o una multa per chi istiga a commettere o commette atti di discriminazione o violenza fondati su sesso, genere, orientamento sessuale, identità di genere o disabilità.

Milano si pronuncia sulla questione e – nella giornata di sabato 8 maggio, alle ore 15:00 – scenderà in piazza per una manifestazione che chiederà l’approvazione del disegno di legge.

La manifestazione a favore del Ddl Zan è stata organizzata da “I Sentinelli” di Milano, che definiscono se stessi come “un movimento informale che si contrappone a tutti i soprusi, discriminazioni e violenze che colpiscono la vita di molti”.

Il luogo della manifestazione doveva essere Piazza della Scala a Milano, ma l’affluenza prevista è così ingente che probabilmente si sposterà in un altro luogo, probabilmente Piazza Duomo, Duca d’Aosta o l’Arco della Pace.

Anche il deputato del Pd Alessandro Zan e il sindaco di Milano, Giuseppe Sala dovrebbero essere presenti in piazza durante la manifestazione.

Advertisement
Milano
nubi sparse
22.2 ° C
22.8 °
20.9 °
78 %
2.6kmh
40 %
Gio
25 °
Ven
27 °
Sab
27 °
Dom
23 °
Lun
27 °