28 C
Milano
domenica, Luglio 27, 2025
Advertisement

ATM festeggia 90 anni

7 Mailen Giammarino tranviera Atm in formazione
7 Mailen Giammarino tranviera Atm in formazione

Milano si prepara a celebrare quasi un secolo di storia di Atm, che quest’anno compie 90 anni, un traguardo che l’Azienda vuole condividere con la città e con i suoi cittadini. Il 22 maggio 1931, infatti, venne costituita l’Azienda Tranviaria Municipale.

ATM festeggia 90 anni

Da lunedì parte un “viaggio” tra passato e presente, che racconta attraverso alcune immagini iconiche il legame indissolubile di Atm con il tessuto urbano: una relazione di appartenenza da sempre caratterizzata da una forte identificazione reciproca, cresciuta in anni di storia ed evoluzione di Milano e dei suoi mezzi di trasporto.

Sei scatti saranno il volto della campagna di Atm: una mostra a cielo aperto per raccontare il cambiamento del trasporto pubblico che si intreccia con quello della città, in un impegno che viene confermato ancora oggi: “Da 90 anni la missione di Atm è Milano”. Due fotografie in bianco e nero, di proprietà dell’Archivio Storico Atm, e quattro contemporanee, realizzate da professionisti dell’Azienda.

Per celebrare la ricorrenza è prevista anche l’emissione di un biglietto speciale che riporta il logo dei 90 anni. Il ticket, biglietto ordinario zona M1-M3, sarà acquistabile da venerdì 15 a sabato 30 maggio presso i distributori automatici e nelle rivendite dotate di dispositivi elettronici e negli Atm Point.

Advertisement

MARRO GARDEN: Sabato 22 Maggio Brunch in Giardino fino al tramonto

20210503 135745 1 scaled
20210503 135745 1 scaled

SABATO 22 MAGGIO 2021


MARRO GARDEN: Dal cruditè ai primi piatti a base di pesce ai secondi col pescato giornaliero e carne scelte di qualità da godere in un’atmosfera accogliente ed elegante.

SABATO 22 MAGGIO BRUNCH IN GIARDINO CON MUSIC E LOUNGE BAR FINO AL TRAMONTO.

Alessandro Marro con i suoi fratelli nel 2011 apre le porte del suo primo Ristorante Marro, a Rozzano.

Successivamente, nel 2017 decide di raddoppiare: a pochi metri di distanza apre il Marro Garden, un locale suggestivo e accuratamente arredato che si affaccia con la sua veranda al cospetto di un grande giardino che può ospitare fino a 80 coperti, in ASSAGO , VIA VALLEAMBROSIA,3.

marro garden brunch


Musica, un’atmosfera rilassante ed un menù a base di pesce e sushi con alcuni tagli di carne migliori rendono Marro Garden un luogo davvero speciale alle porte di Milano.


marro garden ristorante contatti
marro garden ristorante

Per cerimonie, battesimi, comunioni compleanni, serate in compagnia ed eventi mondani, Marro Garden si presta per ogni occasione senza far mancare servizio ed attenzioni di qualità verso i suoi ospiti.


marro garden ristorante contatti


Imperdibile è il SUSHI ITALICVS©, il connubio tra l’arte culinaria giapponese ed i sapori tipici mediterranei.

marro garden ristorante prenotazione assago

marro garden assagoRicette intriganti e particolari da gustare sia come antipasto che come cena.

marro garden ristorante


MARRO GARDEN – ASSAGO , VIA VALLEAMBROSIA,3

INFO, PRENOTAZIONI CENE & PREVENTIVI EVENTI:

Ph +39 0284106534


INFO & MENU’

SABATO 22 MAGGIO: SATURDAY BRUNCH & COCKTAIL PARTY

COSTO PER PERSONA: 40 EURO

INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Doppio turno di prenotazione:

12.00 – 14.00 (1° turno)

14.00 – 16.00 ( 2° turno)

A partire dalle ore 16.00, Garden Cocktail Party con aperitivo e musica fino al tramonto, prima consumazione 10 euro.

RSVP


Menù Brunch CARNE

Starters:
– Sushi Beef Maki
– Tartare di Fassona Mediterranea
– Chevice di Scottona marinato agli agrumi
– Bruschetta di bufala affumicata e pomodorini
——————-
Main dish
-Tagliata di scottona di manzo con rucola e grana

——-
Gelato nostrano al pistacchio salato e olio Evo
—-
Caffè

Acqua e una bottiglia di vino ogni 3 persone.
——————————————————
Brunch Menù PESCE

Starters:
Tartare di salmone con avocado
Insalata di polpo
Sushi – kata shrimp
Catalana di gamberi mango e passion fruit
—————
Main dish:
Salmone croccante con riduzione di frutti rossi
——-
Gelato nostrano al pistacchio salato e olio Evo
—-
Caffè

Acqua e una bottiglia di vino ogni 3 persone.

 

INFO, PRENOTAZIONI CENE & PREVENTIVI EVENTI:

Ph +39 0284106534


marro garden

Advertisement

ASTRAZENECA, in Lombardia sempre meno rifiuti al vaccino, la Regione quindi chiede nuove dosi

astrazeneca vaccino fiale afp
astrazeneca vaccino fiale afp

ASTRAZENECA: In Lombardia (quasi) nessuno ha paura di AstraZeneca, la regione ora chiede le dosi da altre Regioni di Italia. Rifiuti attorno all’1%.

Un 60enne su due ha già ricevuto la prima dose. In sicurezza il 94% degli over 80 e il 77,5% degli over 70. Da mezzanotte le prenotazioni per i nati dal 1962 al 1971. Verso il milione di iniezioni in 7 giorni. Scorta di 484 mila.

La Lombardia è la regione italiana in cui si registrano meno rifiuti del vaccino AstraZeneca, il siero anti covid finito al centro delle polemiche settimane fa per alcune morti sospette che avevano spinto le autorità sanitarie europee a bloccare le somministrazioni prima di dare il nuovo via libera, suggerendo però di riservarlo a pazienti over 60.

Dopo i dubbi di quel momento, che avevano attecchito anche in Lombardia, evidentemente i lombardi hanno deciso di fidarsi della scienza (e di AstraZeneca). A certificarlo è stata l’assessore al welfare del Pirellone, Letizia Moratti, che su Twitter ha fornito qualche dato.

“Lombardia prima tra le regioni per utilizzo del vaccino AstraZeneca, somministrato l’86% del consegnato”, ha scritto la vicepresidente. Che ha poi sottolineato come il siero sia stato “rifiutato da meno dello 0,5% grazie a una posizione chiara della regione basata su dati scientifici, alle informazioni negli hub” e “alla voglia dei lombardi di riprendersi la loro vita”.

Da giorni la Lombardia – e qualche altra regione del Nord – sta chiedendo con insistenza al generale Francesco Paolo Figliuolo, coordinatore nazionale per la campagna vaccinale, di poter ricevere le dosi di AstraZeneca che gli altri non utilizzano.

Il primo ad aprire il tema era stato il governatore Attilio Fontana – anche lui vaccinato con AstraZeneca -, che visitando l’hub di Brescia si era lasciato andare ad un poco sibillino “se dovessero avanzare dosi rifiutate da utenti di altre regioni, noi saremmo pronti a riceverle per accelerare la campagna”.

Poco dopo era toccato proprio alla Moratti: “Credo sia ragionevole che il commissario Figliuolo venga incontro alla richiesta delle Regioni che rispettano i target assegnati a livello nazionale. E la Lombardia li ha anche superati. Da noi, infatti, meno dell’1% dei cittadini ha rifiutato AstraZeneca. I medici spiegano che è un vaccino sicuro e i nostri cittadini si fidano”.

Anche grazie alla fiducia, la Lombardia nel weekend ha superato le 4 milioni di dosi iniettate e da lunedì aprirà le prenotazioni per gli over 50. Tutto mentre non si ferma il pressing del Pirellone per accelerare ancora.

Advertisement

Vaccino Covid in Lombardia : superate le 4 milioni di dosi somministrate

GOLF 20210404122750670 0ecf5ef08d901ce0ad2f380b58c59c18 scaled
GOLF 20210404122750670 0ecf5ef08d901ce0ad2f380b58c59c18 scaled

La seconda dose di Pfizer e Moderna sarà somministrata dopo 42 giorni, nulla cambia per chi ha già fissato data del richiamo

Aprono le prenotazioni delle vaccinazioni anti-Covid per gli over 50. “Lunedì 10 maggio apriremo la prenotazione per le vaccinazioni anti-Covid dei cittadini appartenenti alla fascia di età 50-59 anni”. Lo ha annunciato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, in un’intervista a SkyTg24.

In Lombardia sono state somministrate 4.083.232 dosi di vaccino contro il Coronavirus su 4.483.010 consegnate, per una percentuale pari al 91,1 per cento del totale. L’ultimo dato, ancora non consolidato, è aggiornato nella mattinata di oggi, domenica 9 maggio 2021, alle ore 6.55. Ieri erano state somministrate 3.998.640 di dosi di vaccino contro il Covid-19 su 4.483.010 consegnate, pari all’89,2 per cento del totale.

 

La campagna per le vaccinazioni prosegue spedita, al via gli over 50

“La campagna vaccinale – ha sottolineato il presidente – procede spedita. Purtroppo, a causa della carenza di vaccini abbiamo dovuto rallentare, infatti il generale Figliuolo ha abbassato il target per la nostra regione, che ora si attesta intorno alle 85.000 inoculazioni al giorno. Voglio comunque sottolineare che la Lombardia è l’unica, insieme ad altre due regioni, ad avere mantenuto e superato i target”.

 

Le modalità di prenotazione della vaccinazione anti-Covid

Le modalità di prenotazione delle vaccinazioni, anche per gli over 50, sono sempre le stesse, vale a dire:
– portale di Poste Italiane (prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it);
– portalettere;
– sportelli Atm di Poste Italiane;
– numero verde 800.894545.

Advertisement

Trekking : 6 percorsi facili, passeggiando per le montagne lombarde

Trekking Lombardia cosa vedere

Siamo nella bella stagione, periodo ideale per le passeggiate, anche con i bambini in montagna. 6 percorsi facili per fare del trekking con i più piccini in Lombardia.

Tre Faggi di Fuipiano in Valle Imagna

Una gita fuori porta immersi nella natura con i bambini. Indicata per la famiglia, in provincia di Bergamo, in Valle Imagna, l’escursione ai Tre Faggi di Fuipiano è consigliata per la sua brevità e il poco dislivello. Circa un’ora di passeggiata, costeggiando anche aree picnic dove fermarsi per uno spuntino e proseguire tra boschi di splendidi faggi e prati fino ad arrivare a quello che viene definito il “tetto della Valle Imagna” dove ammirare i Tre Faggi, esemplari secolari situati quasi a picco sulla valle. Pronti a partire?

 

Tra sculture e natura il sentiero delle espressioni in Valle Intelvi 

Con la bella stagione in arrivo, l’ideale è pensare a delle passeggiate per tutta la famiglia. In provincia di Como, il Sentiero delle Espressioni in Valle Intelvi è una camminata tra natura e arte. Vi accompagneranno boschi di betulle, verdi pascoli erbosi e paesaggi mozzafiato sul Lario. La Cima del Monte Comana è il punto di arrivo della prima parte del Sentiero delle Espressioni. Vi consigliamo di stampare il percorso e lasciare che i vostri bambini riconoscano le bellissime sculture e ne restino affascinati.

Passeggiata nella Riserva delle Piramidi di Zone e il Bosco degli Gnomi

Una giornata all’aria aperta con tutta la famiglia alla scoperta della Riserva delle Piramidi di Zone, a pochi chilometri dal Lago d’Iseo. Partenza da Cislano, in provincia di Brescia, dove troverete un’area attrezzata con parcheggio, giochi per bambini e bar proprio in prossimità dell’ingresso della riserva. Il percorso è conosciuto anche come “camini delle fate” proprio per la presenza di queste sculture di roccia, risultato dell’azione erosiva dell’acqua.
A pochi passi dal paese, sempre per i più piccoli, una breve sosta al “Bosco degli Gnomi”, un percorso decorato con sculture di gnomi di legno. I vostri bambini ne rimarranno affascinati.

Incontrare le marmotte al rifugio Calvi in Val Brembana

Per godere di un po’ di tempo in mezzo alla natura con la famiglia e i bambini vi consigliamo il Rifugio Calvi che è situato in una magnifica conca circondata da bellissimi laghetti alpini.
L’incontro con le marmotte è piuttosto frequente, i vostri bambini si divertiranno. Il percorso non presenta tratti pericolosi e il panorama vi toglierà il fiato.
Il rifugio si raggiunge da Carona su una strada sterrata di circa 7 km; la strada è transitabile con auto e jeep con speciale permesso a pagamento rilasciato dal Comune. In caso di partenza a piedi da Carona occorre prevedere un tragitto di 2 ore e 30 minuti.

Salita al Rifugio Capanna degli Alpinisti Monzesi da Erve

Un pochino più impegnativa, ma sicuramente consigliata, è la Salita al Rifugio Capanna degli Alpinisti Monzesi, circa tre ore con i bambini. La passeggiata che da Erve arriva al Rifugio è costeggiata da un torrente dove è anche possibile fermarsi a fare il bagno, una volta in cima si viene ripagati dal panorama del Resegone. Due i sentieri che si possono percorrere. Il Sentiero San Carlo è quello più semplice, il secondo invece passa per Pra di Rat, più breve ma anche più impegnativo.

 

Due suggestivi specchi d’acqua: i Gemelli di Carona

In Alta Val Brembana, avvolti dalle bellissime montagne che ne fanno da cornice, i laghi Gemelli di Carona sono un itinerario da prendere in considerazione per una gita fuori porta con i bambini. Sentieri comodi, ma anche impegnativi sia che scegliate la salita da Branzi o dalle baite di Mezzeno. Questi due specchi d’acqua sono tra i più suggestivi e vi regaleranno tranquillità e un panorama unico.
Una volta giunti a destinazione potrete rifocillarvi presso il rifugio che offre piatti tipici della tradizione.

Advertisement

SPAGNA, via stato d’emergenza e coprifuoco. In Italia il coprifuoco verrà spostato a mezzanotte

slideshow 1570529922 0
slideshow 1570529922 0

Spagna ha revocato lo stato di emergenza in vigore da ottobre per combattere la pandemia di Covid-19, consentendo agli spagnoli di viaggiare tra le regioni per la prima volta da mesi.

La misura, la cui revoca era stata annunciata nei giorni scorsi, è scaduta a mezzanotte. Nella maggior parte delle regioni, la fine di questo regime eccezionale ha significato anche la revoca del coprifuoco.

In Italia si va, invece, verso un allentamento: da metà maggio potrebbe infatti slittare dalle 22 alle 23 o 24.

Dopo le prime riaperture, dello scorso 26 aprile, la task force nazionale monitora i dati provenienti dalle singole regioni, per verificare e concertare gli effetti – eventuali – prodotti sui contagi da Coronavirus. Nel contempo, a partire da lunedì 10 maggio, la colorazione di rischio assumerà un giallo prevalente in tutta la penisola con arancione conclamato in Sardegna, Sicilia e Valle d’Aosta. Insomma uno scenario sicuramente confortante in vista di venerdì 14. In quel frangente, infatti, dalla consueta cabina di regia con il Comitato Tecnico Scientifico dovrebbe arrivare la novità sul coprifuoco, il quale potrebbe passare dalle 22 alle 23. Forse anche alle 24.

A tal proposito il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia, rilasciando una dichiarazione a Rainews24, ha affermato: “I dati dei contagi sono in discesa. Serve ancora prudenza ma penso ci siano le condizioni per slittare il coprifuoco a mezzanotte a partire da metà maggio per venire incontro alle attività serali all’aperto E in base ai dati valutare ulteriori riaperture”.

Insomma, un piccolo passo in avanti è sicuramente auspicato, dopo il consueto monitoraggio dell’andamento epidemiologico e la contestuale analisi sulla campagna vaccinale.


 

LEGGI ANCHE : Il desiderio più GRANDE dei MILANESI per il 2021? La FINE del Covid

 

Advertisement

A NoLo Panchine arcobaleno contro discriminazioni

panchine arcobaleno milano
panchine arcobaleno milano

Milano panchine arcobaleno contro discriminazioni

Sono state inaugurate a Milano due panchine arcobaleno contro le discriminazioni: le due opere si trovano in piazza Morbegno, nel quartiere di NoLo e sono state installate sabato 8 maggio, proprio nel giorno in cui si è svolta la tanto attesa manifestazione a favore dell’approvazione del Ddl Zan, la legge contro l’omobitransfobia.

“Crediamo nella necessità di promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione sociale e non abbiamo paura di estendere diritti – ha commentato la segretaria del Pd di Milano, Silvia Roggiani -.

Quello che ci fa paura, invece, sono le parole pronunciate da alcuni esponenti leghisti, venute alla ribalta dopo il discorso di Fedez. Parliamo di personaggi che a Milano ricoprono anche ruoli importanti, come il consigliere comunale e regionale Bastoni e l’assessore Lepore, candidato in pectore per la destra in Municipio 2, e per i quali non abbiamo sentito ancora nessuna presa di distanza”.
Le panchine arcobaleno sono state promosse dal Pd con una mozione in Municipio 2 sottoscritta anche da Sinistra per Milano e Movimento 5 Stelle.

L”annuncio del Consigliere Comunale di Milano  Angelo Turco :

In Piazza Morbegno abbiamo colorato due panchine con l’arcobaleno per segnalare che il nostro quartiere rifiuta ogni forma di discriminazione.
L’idea è del consigliere del Municipio 2 Davide Bassani, che ha raccolto oltre 500 firme insieme alle associazioni e ai commercianti della zona e ha fatto approvare una mozione in aula per autorizzare queste due bellissime panchine.
Oggi è passato anche Alessandro Zan a salutarci, e lo ringraziamo per la difficile battaglia che sta conducendo per portare l’Italia nel novero di paesi civili che puniscono l’odio e la violenza omotransfobica.
Advertisement

Malpensa : il personale dell’aeroporto ha festeggiato la ripartenza ballando sulle note di Jerusalema

malpensa ripartenza balletto
malpensa ripartenza balletto

Il video del personale di Malpensa sulle note di Jerusalema

Una grande coreografia di gruppo, per salutare l’arrivo della stagione estiva  con la ripartenza dei voli: sulle note di Jerusalema il personale di Airport Handling – la principale società di servizi di terra a Milano Malpensa – ha espresso tutta la sua voglia di rimettersi al lavoro.

Tutti con la mascherina e rispettando le norme sul distanziamento, hanno quindi partecipato alla“Jerusalema challenge”, che ha già coinvolto altri scali internazionali. Un modo per dimostrarsi “fieri di ripartire con passione, senza mai arrendersi, ma puntando in alto.

Il video è stato realizzato da Old School Sniperz. Interpretato dal personale Airport Handling, è stato portato a compimento anche grazie alla collaborazione con Emirates, Sea spa, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Agenzia Dogane.

 

 

Green Pass italiano, stop alla quarantena per viaggiare nel nostro Paese

I turisti possono finalmente tornare in Italia senza doversi sottoporre alla quarantena: merito del Green Pass nazionale, che tra qualche giorno entrerà in vigore e permetterà di viaggiare in tutto il Paese con molte meno restrizioni. Tutto ciò in attesa, ovviamente, del certificato sanitario europeo.

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato che l’Italia si sta muovendo velocemente sul fronte della riapertura al turismo, in vista della stagione estiva che si avvicina sempre più. E così, mentre l’Ue sta iniziando i test per il suo Green Pass che sarà introdotto nella seconda metà di giugno 2021 e che servirà per spostarsi liberamente tra i vari Stati membri, il nostro Paese ha deciso di adottare un Green Pass italiano che permetta maggior libertà di movimento all’interno del territorio nazionale.

COSA SUCCEDE PER GLI SPOSTAMENTI IN UE?

L’apertura al turismo costringerà il governo a rivedere alcune regole attualmente in vigore.

La prima è l’ordinanza che definisce l’ingresso in Italia per chi proviene dall’estero e che scade il 15 maggio: ad oggi è previsto un tampone in entrata, quarantena di 5 giorni e un nuovo tampone per chi proviene dall’Unione europea e dalla Gran Bretagna mentre per gli arrivi dal resto del mondo – ad eccezione degli Stati per i quali è vietato l’ingresso nel nostro paese – la durata della quarantena è di 14 giorni.

Il nuovo provvedimento escluderà la quarantena per chi proviene dall’Ue ma anche da Stati Uniti e Israele, dove le vaccinazioni sono molto avanti. Resteranno, invece, le limitazioni per i paesi inseriti nella black list.

Advertisement

MARRO GARDEN: Ristorante Fisheria alle porte di Milano. INFO & PRENOTAZIONI

DJI 0365 scaled
DJI 0365 scaled

MARRO GARDEN: Dal cruditè ai primi piatti a base di pesce ai secondi col pescato giornaliero e carne scelte di qualità da godere in un’atmosfera accogliente ed elegante.

Location ideale per comunioni, battesimi, matrimoni, brunch ed Eventi privati in esclusiva.

Alessandro Marro con i suoi fratelli nel 2011 apre le porte del suo primo Ristorante Marro, a Rozzano.

Successivamente, nel 2017 decide di raddoppiare: a pochi metri di distanza apre il Marro Garden, un locale suggestivo e accuratamente arredato che si affaccia con la sua veranda al cospetto di un grande giardino che può ospitare fino a 80 coperti, in ASSAGO , VIA VALLEAMBROSIA,3.


Musica soft, un’atmosfera rilassante ed un menù a base di pesce e sushi con alcuni tagli di carne migliori rendono Marro Garden un luogo davvero speciale alle porte di Milano.


marro garden ristorante contatti
marro garden ristorante

Per cerimonie, battesimi, comunioni compleanni, serate in compagnia ed eventi mondani, Marro Garden si presta per ogni occasione senza far mancare servizio ed attenzioni di qualità verso i suoi ospiti.


marro garden info e prenotazioni

Imperdibile è il SUSHI ITALICVS©, il connubio tra l’arte culinaria giapponese ed i sapori tipici mediterranei.

marro garden ristorante

marro garden prenotazioniRicette intriganti e particolari da gustare sia come antipasto che come cena.

marro garden ristorante


MARRO GARDEN – ASSAGO , VIA VALLEAMBROSIA,3

INFO, PRENOTAZIONI CENE & PREVENTIVI EVENTI:

Ph +39 0284106534


PROSSIMI APPUNTAMENTI:

SABATO 22 MAGGIO: SATURDAY BRUNCH & COCKTAIL PARTY

marro garden

Advertisement

TURISMO:dal 15 maggio stop alla quarantena per chi arriva dai Paesi dell’Unione europea

turismo estivo europa
turismo estivo europa

TURISMO: Dal 15 maggio sarà superata la mini quarantena per le persone in arrivo dai Paesi dell’Unione europea. De Luca “Capri è Covid-free”.

E’ quanto avrebbero deciso i ministri degli Esteri Luigi Di Maio e della Salute Roberto Speranza a un tavolo convocato per discutere di riaperture ai turisti stranieri in vista del periodo estivo.

Dalla riunione tra i due ministri Di Maio e Speranza, in merito agli Usa dovrebbero essere potenziati i voli di collegamento Covid-free ed entro metà giugno l’obiettivo è quello di riaprire eliminando la quarantena anche per i turisti che provengono dagli Stati Uniti, applicando sempre lo stesso criterio di tampone, vaccino o Covid.

De Luca annuncia: “Capri è Covid-free”

Il presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca ha annunciato, a Capri, il completamento della vaccinazione dei residenti sull’isola. “Capri è immunizzata – ha detto ai giornalisti, prima di un incontro in piazzetta con i sindaci dell’isola -: è essenziale per la stagione turistica, perché gli operatori devono programmare entro maggio. Ora toccherà a Ischia, a Sorrento, e arriveremo fino al Cilento”.

Leggi anche : ARMANI e gli altri: chi c’è a MILANO per i milanesi

Advertisement

RAZZO CINESE: allerta in dieci Regioni. Gli esperti: “State al chiuso, lontani da porte e finestre”

Razzo cinese
Razzo cinese

RAZZO CINESE: La caduta di frammenti del razzo spaziale ‘Lunga marcia 5B’ potrebbe interessare dieci Regioni italiane. Lo ha confermato la Protezione Civile.

Si tratta di Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.

La previsione di rientro sulla Terra è fissata per le ore 2:24 del 9 maggio, con un margine temporale di incertezza di 6 ore. Il consiglio degli esperti è di stare all’interno di edifici.

Le previsioni di rientro, rileva la Protezione civile, saranno soggette a continui aggiornamenti perché legate al comportamento dello stesso razzo e agli effetti che la densità atmosferica imprime agli oggetti in caduta, nonché a quelli legati all’attività solare. Nell’intervallo temporale considerato sono tre le traiettorie che potrebbero coinvolgere l’Italia. Il tavolo tecnico – composto da Asi, da un membro dell’ufficio del Consigliere militare della Presidenza del Consiglio, rappresentati del ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, della Difesa – Coi, dell’Aeronautica Militare – Isoc e degli Esteri, Enac, Enav, Ispra e la Commissione Speciale di Protezione civile della Conferenza delle Regioni – continuerà, insieme ai rappresentanti delle Regioni potenzialmente coinvolte, a seguire tutte le operazioni del rientro, fornendo analisi e aggiornamenti sull’evoluzione delle operazioni.

“Stare in casa, lontani da porte e finestre”

Sulla scorta delle informazioni attualmente rese disponibili dalla comunità scientifica – sottolinea la Protezione civile – è possibile fornire alcune indicazioni utili alla popolazione affinché adotti responsabilmente comportamenti di auto protezione: è poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti”. Si consiglia, comunque, indica il Dipartimento, “di stare lontani dalle finestre e porte vetrate; i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti, così determinando anche pericolo per le persone”.

Advertisement

Togliere l’alcol dal vino ed aggiungere acqua : la proposta shock di Bruxelles che fa discutere

vino 1393417513
vino 1393417513

Meno alcol e più acqua nel vino: l’ultima proposta di Bruxelles

C’è chi scuote la testa con disprezzo già di fronte alla pratica, assai comune a tavola in famiglia, di allungare il vino nel proprio bicchiere aggiungendo dell’ acqua per renderlo meno alcolico. Figuriamoci se la pratica fosse ammessa addirittura nel processo produttivo. Un rischio che, denuncia Coldiretti, è ora reale. Perché la Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea ha pronto un documento con cui si autorizza la cosiddetta dealcolazione. Appunto l’eliminazione di una componente di alcol e la sostituzione dell’aggiunta di acqua.

Più acqua, meno vino, la questione, va detto, è in discussione da tempo a Bruxelles ed è salita alla ribalta in questi giorni perché durante l’ultima riunione dell’Ocm Vino la Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura avrebbe accolto la proposta che prevede di autorizzare nell’ambito delle pratiche enologiche l’eliminazione di una componente di alcol e la sostituzione dell’aggiunta di acqua.

“È un mega inganno legalizzato per i consumatori che si ritrovano a pagare l’acqua come il vino – denuncia la Coldiretti – un prodotto nel quale vengono compromesse le caratteristiche di naturalità per effetto di un trattamento invasivo che interviene nel processo di trasformazione dell’uva”.

Per Matilde Poggi, presidente della Federazione italiana Vignaioli Indipendenti, «la battaglia da affrontare a Bruxelles è quella per mettere i giusti paletti». Primo tra tutti, quello di prevedere la riduzione di alcol solo per i vini da tavola. «Eliminare del tutto l’alcol significa usare del vino come base per fare bevande industriali che rispondono alla domanda di un certo tipo di consumatori, ma che non hanno nulla a che fare con il prodotto di partenza e con il nostro mondo» spiega la presidente Poggi. «Altra questione è la dealcolazione parziale per ottenere vini più bevibili, come richiesto da alcune fette di mercato. Noi vignaioli indipendenti crediamo che questa sia una pratica invasiva che snatura il prodotto e per questo riteniamo che debba essere bocciata. Invece di produrre un vino con un’alta gradazione per poi abbassarla, sarebbe più sensato lavorare meglio in vigna e in cantina per mitigare lo sviluppo dell’alcol. Alcune pratiche sono possibili, ma nel solco della tradizione e della natura».

Advertisement

Supreme: nuovo store a Milano, già sold-out la t-shirt “box logo”

suprememilano
suprememilano

Supreme apre il suo primo store a Milano. Code lunghissime e già sold-out la t-shirt “box logo”, con l’immagine dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. 

L’annuncio era stato pubblicato tramite un’enigmatica grafica: il logo Supreme sotto ai colori della bandiera italiana.

Così il brand Supreme aveva mostrato l’intenzione – poi rallentata a causa della pandemia – di arrivare anche in Italia.

Il primo negozio Supreme è stato aperto a Milano, in Corso Garibaldi, il 6 maggio 2021.

Code lunghissime per il marchio di streetwear, ma le regole di ingresso sono state molto rigide, consentite soltanto tramite registrazione online.

Anche all’interno è stato necessario seguire un protocollo specifico: acquisto consentito per un solo prodotto per taglia nel giro di soli 15 minuti.

Per celebrare Milano, la stessa Supreme ha deciso di lanciare una t-shirt con l’immagine dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Il prezzo di vendita in negozio è di 44 euro, ma è già sold-out e si trova in rivendita online a oltre mille euro.

Advertisement

Il supermermercato della solidarietà, spesa gratis per chi è in difficoltà

Milano: i costi della vita in crescita costante
Milano: i costi della vita in crescita costante

Spesa gratis per chi è in difficoltà

La nuova apertura arriva anche a supporto di quelle famiglie che sono rimaste vittime economicamente della pandemia ancora in corso: “Inizia oggi un percorso che porterà – spiega Luciano Gualzetti, direttore della Caritas Ambrosiana – ci auguriamo in breve tempo, ad offrire anche in questo territorio un servizio che ha permesso a tante famiglie colpite dalla crisi in questi mesi di affrontare i loro problemi con meno sofferenza potendo contare sull’aiuto materiale ma anche il sostegno di una rete di volontari e operatori”.

Spesa gratis a Pioltello. Anche nel paese alle porte di Milano aprirà il supermercato della solidarietà, promosso da Caritas Ambrosiana: sarà la nuova bottega – dopo l’ultima apertura di qualche giorno fa a Cernusco sul Naviglio – in grado di assistere le famiglie messe in ginocchio economicamente dalla pandemia.

Nonché il dodicesimo emporio in Lombardia che si unisce a quelli del quartiere di Niguarda, Lambrate e Barona, a Cesano Boscone, Garbagnate Milanese, San Giuliano Milanese, Rho e  Baranzate. In questi giorni il direttore delle Caritas Luciano Gualzetti ha firmato una convenzione con la sindaca di Pioltello Ivonne Cosciotti: sarà proprio il Comune a sostenere i costi di ristrutturazione dell’immobile di proprietà della parrocchia per un valore complessivo di 40mila euro.

Fondazione Caritas Ambrosiana invece investirà 148mila euro di costi di allestimento.

 

 

Advertisement

Lombardia rimane in zona gialla : ” la campagna vaccinale procede ma servono più vaccini “

lombardia zona gialla
lombardia zona gialla

“La Lombardia resta in fascia gialla. I nostri parametri sono stabili e la campagna vaccinale procede, anche se non al massimo delle nostre possibilità.

Servono più vaccini! Nel frattempo continuiamo a comportarci responsabilmente e rispettiamo le regole”. Lo scrive sul suo profilo Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Migliorano i dati, ma aumenta l’indice Rt

Rispetto alla scorsa settimana, scende ancora il dato relativo all’incidenza dei casi ogni centomila abitanti. Attualmente infatti si ferma a 112,22 mentre sette giorni fa si attestava a 134,33. La zona rossa scatta invece quando l’incidenza è pari o superiore a 250 contagi ogni centomila abitanti. A diminuire sono anche i ricoveri nei reparti ordinari e in quelli in terapia intensiva. Stando ai dati pubblicati da Agenas (l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), la percentuale di posti letto occupati in terapia intensiva è al 36 per cento mentre nei reparti ordinari si ferma al 29 per cento. Diverso è il discorso per l’indice di contagio Rt: nell’ultima settimana c’è stato un incremento che ha portato il dato a 0,92.

I COLORI DELL’ITALIA

Nessuna regione in zona rossa, mentre Sicilia, Sardegna e Val d’Aosta passano in zona arancione. Come ogni venerdì, oggi è il giorno in cui l’Italia del Covid cambia colore per virare decisamente verso il giallo. Dopo che l’Iss ha reso pubblici i dati definitivi del monitoraggio settimanale, si è riunita la cabina di regia e il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato le ordinanze che assegnano le regioni nelle diverse zone colorate (bianca, gialla, arancione e rossa) a partire da lunedì 10 maggio.

 

Advertisement

A Milano nasce lo stadio degli sport equestri

IPPODROMO SAN SIRO
IPPODROMO SAN SIRO

Snaitech ha avviato un grande progetto di valorizzazione che cambierà il volto dell’Ippodromo Snai San Siro, potenziandone la funzione sportiva e facendo dell’impianto un vero e proprio stadio moderno degli sport equestri a Milano.

Stadio degli sport equestri a Milano

Oltre ai nuovi tracciati per le piste siepi-ostacoli e Cross Country, il progetto prevede la creazione di un nuovo impianto per il trotto, con le due piste e il tondino, di una pista per il galoppo all-weather e di una area dedicata ai concorsi internazionali di equitazione, con campo gara in erba e campo prova in sabbia. L’impianto sarà inoltre dotato di un sistema di illuminazione all’avanguardia per le corse in notturna con obiettivo green per i consumi e gestione dei proiettori per “scenari” illuminotecnici in funzione delle discipline sportive visibili sui nuovi maxi schermi. Grazie a questi numerosi interventi, l’Ippodromo Snai San Siro diventerà un punto di riferimento per tutte le discipline equestri e potrà ospitare 5 giornate di corse a settimana – due al trotto e tre al galoppo – nel corso di tutto l’anno.

La conclusione dei lavori è prevista per il 2022.  

Sport ma non solo

Negli ultimi cinque anni, Sanitech è riuscita a richiamare quasi un milione di spettatori all’Ippodromo grazie ad un palinsesto che affianca ippica, concerti, eventi e manifestazioni culturali. L’impianto si è imposto come uno dei luoghi di aggregazione più amati dai cittadini milanesi, e lo sarà anche in futuro, anche grazie alla presenza di un’area concerti fino a 25.000 spettatori. Non solo, Snaitech ha recentemente siglato un accordo con la Fondazione Politecnico di Milano. In particolare, il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, insieme al Dipartimento di Architettura e Design stanno studiando come valorizzare ulteriormente questo luogo unico nel suo genere – che ha da poco festeggiato il suo primo centenario –  immaginando nuovi e inclusivi utilizzi dei suoi magnifici spazi.

Advertisement

Venchi apre un nuovo store in Corso Buenos Aires

pexels oleg magni 6107150 scaled
pexels oleg magni 6107150 scaled

Una nuova cioccogelateria Venchi apre a Milano, in Corso Buenos Aires 14, sabato 8 Maggio, giusto in tempo per celebrare la Festa della Mamma.

Venchi apre un nuovo store in Corso Buenos Aires

La campagna di aperture che ha visto 18 nuove aperture nel mondo nel 2020 e ne prevede 20 tra Asia e Stati Uniti nel 2021 abbraccia quindi anche Milano.

L’assortimento completo di cioccolatini, tavolette, creme spalmabili, i prodotti icona come il Chocoviar, i CubaRum e le Nougatine, i gelati con i gusti tradizionali e il nuovissimo Cacao Pulp, la polpa del frutto esotico del cacao sarà a disposizione di golosi e appassionati a partire dalle 10.30 di sabato mattina e tutti i giorni, con orario continuato fino alle 20.

La nuova cioccogelateria che vuole incarnare lo spirito di “riapertura” e ripresa del nostro paese, occuperà 6 persone. In concomitanza con l’apertura milanese anche a Londra, nei prestigiosi Magazzini Harrods, nasce da domani un corner Venchi dove assaporare a pieno l’esperienza del cioccolato italiano.

Advertisement

Ristoranti al chiuso: si chiede il permesso per il 17 maggio

ristoranti al chiuso
ristoranti al chiuso

Le Regioni chiedono di anticipare al 17 maggio la possibilità per i ristori di aprire anche negli spazi al chiuso dei loro locali. 

Arriva la richiesta delle Regioni: palestre e ristoranti al chiuso aperti già dal 17 maggio.

Il 15 maggio riapriranno le piscine all’aperto e i centri commerciali nel fine settimana. Il decreto prevede invece la riapertura delle palestre e dei ristoranti al chiuso per il 1 giugno.

Ma le Regioni non ci stanno e fanno pressioni per una decisione anticipata.

La loro richiesta – come spiega il presidente della Conferenza Massimiliano Fedriga – è quella di ottenere “riaperture ad ampio ventaglio”.

Il monitoraggio settimanale che avverrà oggi, venerdì 7 maggio, prevede di confermare i dati ottimisti. La curva dei contagi in Italia continua a scendere ed è previsto il passaggio di alcune regioni in zona gialla e nessuna regione in zona rossa.

Alcuni rappresentanti del Mio Italia, Movimento imprese ospitalità, il 3 maggio, in una manifestazione improvvisata davanti a Montecitorio, hanno annunciato che da oggi 7 maggio avrebbero riaperto anche al chiuso.

Le loro proteste: “Sono mesi che il comparto dell’ospitalità a tavola viene penalizzato, colpevolizzato, assunto a capro espiatorio del contagio e poi vediamo le immagini dei maxi-assembramenti di decine di migliaia di persone a Milano e a Perugia.”

Sospeso intanto fino al 31 dicembre il pagamento della tassa sull’occupazione del suolo pubblico per gli esercizi pubblici, come bar e ristoranti, costretti a mettere i tavolini fuori dai locali.

Advertisement

Bit Digital Edition 2021

bit
bit

La fiera del turismo più attesa da addetti ai lavori e da amanti del settore travel è pronta ad aprire le sue porte digitali! La novità non è solo che Bit Digital Edition 2021 sarà interamente digitale, ma durerà anche più giorni rispetto alla normale fiera in presenza.

Bit Digital Edition 2021

La Bit Digital Edition 2021 si svolgerà online da domenica 9 a martedì 11 maggio per gli operatori e da mercoledì 12 a venerdì 14 per il pubblico dei viaggiatori. Oltre 90 incontri, di cui 13 in inglese, per scoprire le mete del nostro Belpaese e quelle più lontane e poter ricominciare a viaggiare almeno con la mente!

Gli operatori presenti in piattaforma avranno la possibilità di entrare in contatto con potenziali buyer e poter accedere così al ricco calendario di appuntamenti formativi e informativi, che da sempre contraddistinguono Bit Milano e che affronteranno temi di grande attualità e utilità per il rilancio dell’intero sistema turistico. Bit 2021 sarà fortemente orientata a promuovere tutte le proposte che il settore ha elaborato e messo in pista per le mete lontane, ma con un focus sul turismo nel nostro Paese, che ancora per qualche tempo giocherà un ruolo fondamentale nelle scelte dei consumatori.

Advertisement

Peck lancia un dolce in edizione limitata per la festa della mamma

peck mamma
peck mamma

Tutti vogliono celebrarla e tra le tante e gustosissime proposte per la festa della mamma, non poteva mancare la torta in edizione limitata di Peck!

Festa della mamma Peck edizione limitata

L’alta gastronomia milanese, in occasione del 9 maggio, dedica un pensiero speciale a tutte le mamme. L’incontro tra la qualità delle materie prime e l’estro creativo del Pastry Chef Peck Galileo Reposo dà vita a una dolcissima proposta, creata in edizione limitata per la Festa della Mamma. Si chiama “Mamm’arena”: una nuvola rosa di spumose meringhe, in cui l’intensità dell’amarena si fonde con la dolcezza dello yogurt aromatizzato al limone, creando un connubio imperdibile di aromi e consistenze.

La torta, disponibile anche in monoporzione, può essere acquistata presso  i 3 negozi Peck di Milano – il Flagship di via Spadari 9; Peck CityLife in Piazza Tre Torri; Peck Porta Venezia in via Salvini 3 (Metro Palestro).

E per chi si trovasse lontano dalla propria mamma, ma non vuole rinunciare a un pensiero di vicinanza, può scegliere di farglielo consegnare direttamente a casa!

Advertisement
Milano
nubi sparse
28 ° C
28.3 °
25.5 °
48 %
0.5kmh
60 %
Dom
26 °
Lun
23 °
Mar
26 °
Mer
28 °
Gio
29 °