21.7 C
Milano
sabato, Settembre 6, 2025
Advertisement

Giornata internazionale del bacio: Magnum lancia il bacio di Dante e Beatrice

IL BACIO di Dante e Beatrice scaled
IL BACIO di Dante e Beatrice scaled

“…e se nessun piacere fosse impossibile?”, questa la domanda a cui Magnum risponde in occasione della Giornata Internazionale del Bacio. Una data che quest’anno più che mai rappresenta un momento di ritorno ad uno dei piaceri più dolci della vita- il bacio– in ogni sua forma, tra amici, familiari o amanti.

Giornata internazionale del bacio con Magnum

Baci indimenticabili, intramontabili e appassionati. Ma per ogni bacio dato e vissuto, ce ne sono altri impossibili, desiderati e mai dati, sognati e mai realizzati.

Magnum ha voluto portare in vita proprio uno di questi baci impossibili, quello tra Dante e la sua amata Beatrice. A conclusione della campagna MagnumXDante che celebra il 700 anniversario della morte del Sommo Poeta, l’iconico brand ha svelato un’opera pittorica unica a firma dell’artista Roberto Ferri.

Il tondo, Il Bacio di Dante e Beatrice, è stato ispirato dal desiderio di realizzare un piacere inaspettato e quasi inimmaginabile. Magnum con quest’opera rende possibile l’impossibile mettendo in scena il bacio mai dato fra il Sommo Poeta e Beatrice. Un’opera di grande impeto drammatico che porta sulla tela i temi del sogno appagato e dell’immortalità dell’amore. In primo piano i due amanti sono persi in un abbraccio denso di carica erotica e spirituale allo stesso tempo, in un intreccio di braccia che forma il simbolo dell’infinito: metafora dell’amore assoluto che trascende i confini del tempo e dello spazio. Nell’opera il bianco della purezza di Beatrice e il rosso della passione di Dante si fondono. Dante cinge con il braccio scoperto il volto di Beatrice accompagnando le labbra a incontrarsi in quel bacio tanto atteso e massima espressione di quell’”amor che move il sole e l’altre stelle”. Un amore perfetto e nobile come il cerchio al cui interno sono inscritte le figure dei due protagonisti. Nel “Bacio” di Ferri la potente drammaticità del chiaroscuro caravaggesco incontra la plasticità estetica del movimento di “Amore e Psiche” di Antonio Canova e la narrazione struggente del famoso “Bacio” di Hayez. Tre riferimenti che specchiano altrettante dimensioni del piacere amoroso e che, in questa opera, si fondono in un insieme, quello dell’assolutezza dell’amore esasperato dall’attesa, che esplode oltre ogni dimensione, ragione e confine.

A 700 anni dalla morte del sommo poeta, la Divina Commedia rimane la più alta espressione d’arte letteraria italiana ed è per questo che Magnum ha voluto celebrarlo con le sue 3 nuove limited edition ispirate alle tre cantiche (Magnum Inferno, Purgatorio e Paradiso). L’intrigante opera del Bacio rappresenta il culmine di quel piacere che Magnum persegue con la sua campagna MagnumXDante.

Il Bacio di Dante e Beatrice sarà esposto a Palazzo Firenze a Roma e visitabile fino al 11 Luglio 2021 alle ore 13. Ma non solo: l’opera sarà fruibile da un più ampio pubblico attraverso una digital exhibition direttamente sul sito Ilbaciodidante.com

Advertisement

“La rinascita dell’uomo nella natura” la mostra alla Cascina Nascosta

islanda casina nascosta milano
islanda casina nascosta milano

Si chiama “La rinascita dell’uomo nella natura” la mostra gratuita della poliedrica artista internazionale Sonia Santagostino, fondatrice di ONSTAGE STUDIO, in esposizione fino al 31 luglio alla “Cascina Nascosta” di Milano, oasi immersa nella natura del Parco Sempione.

La rinascita dell’uomo nella natura in mostra alla Cascina Nascosta

Quindici scatti di autore, che provano a raccontare uno dei luoghi più ambiti dai turisti di tutto il mondo, come l’Islanda, un posto in cui il tempo essersi fermato, dove è la natura a dettare legge sull’uomo, che qui si adatta alle sue regole inchinandosi alla sua immacolata bellezza primordiale.

La mostra prova a proporre e far rivivere la sensazione di tranquilla contemplazione della natura vissuta da chi si reca in quei luoghi solennemente maestosi, accarezzati dalla distintiva selvaggia asprezza. Resterà a disposizione del pubblico fino tutto luglio e anticipa un programma di eventi e iniziative che partiranno nei prossimi mesi con al centro l’Islanda, a partire dai Viaggi fotografici in cui la stessa artista accompagnerà gli ospiti in workshop organizzati dal tour operator Slow Tour e chiamati a trasferire ai partecipanti  le nozioni base per riuscire a catturare la prorompente, primordiale e purificante sensazione di benessere nascosta nei paesaggi incontaminati dell’isola, tra vulcani, ghiacciai e magnifici esemplari caratteristici della flora e della fauna locale.

Le immagini esposte alla Cascina Nascosta sono state scattate da Sonia Santagostino proprio nel corso di uno degli SLOW-TREKKING organizzati da SLOW Tour, specializzato in viaggi outdoor accompagnati da una guida professionista esperta in geologia e/o scienze naturali, come il fondatore Mauro Scattolin 

Advertisement

Il Mannarino apre un nuovo locale ad Arcore

2021 02 10 Mannarino Sinapps 0164 scaled
2021 02 10 Mannarino Sinapps 0164 scaled

“Il Mannarino” approda ad Arcore, in Brianza, nella terra d’origine dei suoi fondatori per esportare oltre Milano il format di successo della “macelleria di quartiere con cucina”.

Il Mannarino apre ad Arcore

La nuova apertura del Mannarino ad Arcore è la prima di una lunga serie in programma per la seconda metà dell’anno, ricalca fedelmente la filosofia del brand, che prende ispirazione dall’antica “arte” della macelleria italiana strizzando un occhio alla Puglia e alle sue tradizioni gastronomiche.

La location selezionata per il quarto negozio e ristorante de “Il Mannarino” si trova nel cuore di Arcore, in via Alfonso Casati n° 80, in una posizione strategica e comoda da raggiungere per chi arriva dall’alta Brianza fino al Lecchese e non ha voglia di allungarsi fino a Milano. Il Parco della Villa Borromeo e la stazione di Arcore, inoltre, distano solo pochi minuti a piedi dal nuovo punto vendita, provvisto anche di un ampio parcheggio esattamente di fronte all’ingresso.

Con 150 coperti totali, tra sala interna e dehors, “Il Mannarino” di Arcore riproduce fedelmente lo stesso format e lo stesso menu dei locali milanesi.

“Il Mannarino” sarà aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, osservando i seguenti orari: Ristorante: 12.00 – 15.00 / 18.00 – 00.00, Macelleria: 9.30 – 20.30.

Advertisement

Le 20 migliori aziende per lavorare secondo le donne

pexels christina morillo 1181352 scaled
pexels christina morillo 1181352 scaled

Equità, fiducia, rispetto, orgoglio e credibilità: queste sono le qualità che rendono un’azienda il luogo ideale per ogni collaboratrice. Great Place to Work® ha stilato, per il 5° anno consecutivo, la classifica dei Best Workplaces™ for Women, consultabile al seguente link.

Migliori aziende per le donne

Grazie al questionario condotto su oltre 13.400 lavoratrici del Bel Paese, Great Place to Work ha individuati le 20 aziende per cui le donne sono più felici di lavorare in Italia. Ecco la top 3:

  • Sebach, specializzata in servizi di noleggio di bagni mobili, si piazza al primo posto.
  • Biogen Italia, impresa di biotecnologie e prodotti farmaceutici che scala dalla quinta alla seconda posizione rispetto alla classifica di un anno fa.
  • American Express, servizi finanziari e assicurazioni, che completa il podio

Aziende virtuose in cui la presenza femminile è rilevante e superiore alla media nazionale: il 52% della popolazione è composta da donne e il 44% del top management è femminile. Delle 20 imprese elencate in graduatoria, ben 5, ovvero il 25% del totale, hanno un CEO/Direttore Generale donna e due aziende guidate da una leader occupano i primi posti della classifica. E non è finita qui, le stesse organizzazioni si distinguono anche per la soddisfazione delle donne, in molti casi superiore anche al dato dei colleghi uomini: il 93% di loro, infatti, dichiara di lavorare in un great place to work e questo dato è sopra la media italiana di ben 50 punti e due punti sopra il dato dello scorso anno. La classificazione è originata, in gran parte, dal giudizio delle persone a cui è stato sottoposto il questionario Trust Index©, la cui media delle donne dei Best Workplaces™ for Women è pari all’89%, ovvero 45 punti sopra la media italiana.

Advertisement

Picnic Égalité per un viaggio tra i sapori della Francia all’aria aperta

egalite
egalite

Vivere un perfetto “déjeuner sur l’herbe” nel cuore di Milano è ora possibile, con il Picnic à la française di Égalité.

Il picnic di Égalité

La tradizione vuole che a dare avvio a questo rito furono proprio gli aristocratici francesi del XVII secolo che, spesso costretti a pranzi scanditi da un rigido cerimoniale, sentirono l’esigenza di rilassarsi con ritrovi più informali. Nacque così la consuetudine di mangiare un pasto sui prati, a cui fu dato il nome di picnic: dal francese piquer “spizzicare” e nique “qualcosa di piccolo”.
Completamente personalizzabile, il picnic di Égalité si può comporre a proprio gusto, scegliendo tra tutte le proposte della boulangerie. Infinite possibilità di combinazioni dolci e salate, che verranno confezionate in pratiche box d’asporto, ideali per un pranzo o un aperitivo all’aria aperta nel vicino Parco di Porta Venezia. Per scoprire adagiati sull’erba, sotto il cielo di Milano, i sapori autentici d’Oltralpe.

Al centro del menù ci sono quiches e torte salate, specialità gastronomiche tipiche del Sud della Francia, dalla Costa Azzurra alla Provenza: piatti inediti come le Friande o grandi classici come il Pan-Bagnat Niçois, la Pissaladière e la Fougasse.
Perfetta da abbinare alle planche di formaggi francesi (Camembert, Saint-Marcellin, Bûche de chèvre) è la degustazione di pani di Égalité. Le 6 baguette iconiche della boulangerie, -Tradition, Molinarde, Molinarde au Pavot, Molinarde au Sésame, Céréale, Intégral- sono state ripensate in un pratico formato mignon (disponibili su prenotazione). Per gli indecisi, il modo ideale per assaggiarle tutte!
Immancabili i dolci. Per concludere il proprio picnic sarà possibile scegliere tra tutte le specialità di viennoiserie e pâtisserie di Égalité: croissant e tartelette, éclair, pain au chocolat… Un’amplissima varietà di proposte per dare un ultimo tocco goloso al proprio picnic.

Advertisement

Riapre la Sala Nobel di Palazzo del Cinema Anteo

ANTEO SALA NOBEL alta risoluzione 3

Sulla scia della graduale riapertura delle attività, ripartono le proiezioni in Sala Nobel, la prima sala cinema-ristorante d’Italia ospitata da Anteo Palazzo del Cinema e curata da Eataly Milano Smeraldo.

Riapre la Sala Nobel di Palazzo del Cinema Anteo

Nata nel 2017 dalla partnership delle due realtà milanesi, la Sala Nobel è un format innovativo di intrattenimento che sposa il piacere del cinema con quello del cibo di qualità. Dal giovedì alla domenica sarà possibile ritagliarsi un momento di gusto lasciandosi incantare dalle pellicole selezionate e assaggiando comodamente in poltrona le proposte dalla cucina di Eataly.

Le formule pensate ad hoc per la Sala Nobel sono l’aperitivo “AperEataly” alle ore 18.00, oppure la cena alle ore 20.00, entrambi con menu dedicati (con una proposta vegetariana per ogni formula) da accompagnare a vini, birre e bibite della Carta Bere di Eataly.

Dalla burratina prodotta da Miracolo a Milano, il caseificio interno di Eataly, servita con acciuga Scalia, allo strolghino di culatello di Antica Ardenga, passando per la Cruda de La Granda
con battuto mediterraneo e foglia di cappero, fino alla crema di ceci con falafel, olio aromatizzato e pomodorini semisecchi di De Carlo, tutto è pensato per una degustazione di assoluta eccellenza. I tempi del pasto sono scanditi dalle proiezioni e il personale di servizio lavora nel rispetto della visione, mentre la funzionalità delle poltrone consente di mangiare comodamente guardando il film.

Con i suoi 18 posti, Sala Nobel è pronta ad accogliere il pubblico in totale sicurezza offrendo l’opportunità di vivere un momento unico nel suo genere, dove gastronomia e cinema si fondono tra loro regalando agli ospiti un’esperienza sensoriale a 360°.

Advertisement

Scalo Milano apre 14 nuovi negozi

Scalo Milano moda
Scalo Milano moda

Scalo Milano Outlet & More, l’outlet cittadino a soli 15 minuti dal centro di Milano, continua il suo percorso di espansione e di diversificazione delle esperienze offerte ai visitatori, con 14 nuove aperture avvenute negli ultimi 3 mesi o previste a brevissimo tempo.

Scalo Milano apre 14 nuovi negozi

Da marchi Made in Italy, a brand sportivi specializzati, sino ad arrivare ad innovativi format food: quella di Scalo Milano Outlet & More è stata una primavera di successi e di accordi decisivi, nonostante le incertezze economiche che hanno interessato il nostro Paese negli ultimi mesi.

“Abbiamo inaugurato il 2021 con la consapevolezza di dover necessariamente adattare i nostri modelli di shopping ai nuovi lifestyle dei milanesi: è per questo che abbiamo deciso di mettere a punto un programma quinquennale come il Future Vision Plan, con un’ottica di grande lungimiranza” – dichiara Davide Lardera, Amministratore Delegato di Scalo Milano Outlet & More. “A chiusura della primavera 2021, possiamo senza dubbio confermare ottimi risultati, sia in termini di footfall, sia nella diversificazione dell’offerta. Ben 14 nuovi ingressi nel giro di 3 mesi, molti dei quali definiti in piena pandemia, ci prepariamo all’arrivo dei prossimi saldi estivi, contando su un’offerta vasta ed eterogenea per incontrare e assecondare qualsiasi bisogno o necessità, soprattutto all’interno di un bacino di utenza, come quello della città di Milano, vera e propria roccaforte della moda in Italia”.

Le nuove inaugurazioni portano ad oltre 140 i negozi presenti all’interno dell’outlet e vanno ad estendere ulteriormente l’offerta fashion e food di alta qualità: si parte da aziende italiane come Roy Roger’s, primo jeans prodotto nel nostro Paese, Sandro Ferrone, che affonda le sue radici nel dopoguerra, Semicouture, che unisce essenzialità e praticità all’estetica, DATCH, che propone uno stile versatile orientato allo streetwear e fashion sportive athletic, ICE PLAY, brand dallo spirito dinamico e caratterizzato da un tratto deciso di irriverenza, sino ad arrivare a marchi come Murphy&Nye, fondato a Chicago nel 1933, e Scotch&Soda, brand nato ad Amsterdam con una visione globale e aperta al mondo. A completare l’offerta, di recente apertura anche Luxury Zone, la boutique di gioielli e orologi di lusso a prezzi outlet, gli sportivi VR46, linea di merchandising di Valentino Rossi, e UYN, sponsor ufficiale della Federazione Italiana Sport Invernali. Invece, all’interno dell’area food, sono stati inaugurati I Love Poke, Poke Hawaiian Sushi che asseconda la nuova tendenza che spopola nella città di Milano, e Billy Tacos, aperto sabato 26 giugno, che offre piatti freschi della cucina messicana. Inoltre, è prevista a breve l’apertura di Blugirl.

Ultima ma non meno importante inaugurazione, prevista per il mese di settembre, è quella di Altromercato, principale realtà di Commercio Equo e Solidale in Italia. In particolare, Scalo Milano Outlet & More ha scelto di ospitare l’impresa sociale offrendo gli spazi in comodato d’uso, un piccolo grande gesto che conferma l’impegno e il supporto dell’outlet nei confronti di realtà che sostengono le fasce più deboli della popolazione.

Advertisement

RAFFAELLA CARRA’, la malattia nascosta in silenzio e l’ultimo desiderio

Raffaella Carra
Raffaella Carra

Raffaella Carrà, la malattia nascosta e l’ultimo desiderio sulla bara

Alle 16:20 del 5 luglio 2021 è arrivata la notizia: è morta Raffaella Carrà. Un simbolo della tv e anche del costume degli italiani se n’è andato per sempre. Toccante il messaggio mandato dal suo storico compagno, Sergio Japino: “Raffaella Carrà è morta per una malattia che da qualche tempo aveva attaccato quel suo corpo così minuto eppure così pieno di straripante energia”. La malattia di Raffaella Carrà non è stata resa nota ufficialmente ma si parla di un devastante tumore al polmone.

Il corpo di Raffaella Carrà devastato dalla malattia – Da mesi era scomparsa dalla vita pubblica. Questo perché la malattia che ha colpito Raffaella Carrà è stata devastante, come raccontato dallo stesso Japino. Raffaella aveva “una volontà ferrea che fino all’ultimo non l’ha mai abbandonata, facendo si che nulla trapelasse della sua profonda sofferenza. L’ennesimo gesto d’amore verso il suo pubblico e verso coloro che ne hanno condiviso l’affetto, affinchè il suo personale calvario non avesse a turbare il luminoso ricordo di lei”.

L’ultimo desiderio di Raffaella: la bara e l’urna per le ceneri – Che fosse arrivata la fine Raffaella Carrà lo aveva capito. Prima che la malattia se la portasse via aveva dato disposizioni sul suo funerale. “Raffaella ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un’urna per contenere le sue ceneri. Nell’ora più triste, sempre unica e inimitabile, come la sua travolgente risata. Ed è così che noi tutti vogliamo ricordarla”, ha scritto Sergio Japino.

Advertisement

GIARDINO VENTURA : Giovedì ritorna l’appuntamento con JAZZ in The PARK

Ventura jazz in the park
Ventura jazz in the park

JAZZ in the PARK // Ventura Society

Tutti i Giovedì 

Una società segreta e misteriosa vi attende nascosta tra reperti industriali, tanto verde e un atmosfera unica, vi sorprenderà con il suo tocco Liberty.

giardino venutra lambrateLe note jAZZ suonate dal vivo vi accompagneranno in una location molto rilassante che vi trascinerà con la mente in luoghi lontani.


Prenotazione obbligatoria 


+39 02 84106534


Ingresso solo su prenotazione

PREZZI:

Drink a partire da 8€ tapas da 4€
vino e birra 5€
bottiglie di vino e prosecco a partire da 30€

Vi aspettiamo dalle 19.00 all’ 1.00

___________________________________

INFOLINE E PRENOTAZIONI:
VENTURA SOCIETY – Via Privata Ventura 12 Milano
Advertisement

Morta Raffaella Carrà: addio alla regina della tv, ci lascia a soli 78 anni

raffella carra morta
raffella carra morta

Raffaella Carrà è morta all’età di 78 anni. “Raffaella ci ha lasciati. E’ andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”. Con queste parole Sergio Japino ha dato il triste annuncio unendosi al dolore degli adorati nipoti Federica e Matteo, di Barbara, Paola e Claudia Boncompagni, degli amici di una vita e dei collaboratori più stretti.

Provare a definire Raffaella Carrà è davvero difficile. Perché questa artista poliedrica ha fatto davvero tutto. Cantante, ballerina, attrice, signora della tv, ha fatto del sorriso il suo biglietto da visita.

Raffaella Maria Roberta Pelloni, questo il suo nome all’anagrafe, era nata a Bologna il 18 giugno 1943 ed è cresciuta in Romagna. Ancora bambina si è trasferita a Roma per studiare all’Accademia nazionale di danza e al Centro sperimentale di cinematografia. Solo negli anni 60 ha poi cambiato nome usando lo pseudonimo d’arte con cui è conosciuta .

Advertisement

Labirinto di girasoli a pochi passi da Milano: info e biglietti

sunflowers 6007847 1920
sunflowers 6007847 1920

Il 2 luglio 2021 ha aperto a Ornago – a pochi passi da Milano – un labirinto di girasoli: ecco info e biglietti. 

In Brianza è finalmente possibile ammirare lo “spettacolo giallo”: il labirinto di girasoli che – dal 2 luglio 2021 – ha aperto a Ornago, a pochi passi da Milano.

Il labirinto sarà visitabile secondo la disponibilità della natura: i girasoli, infatti, dovranno sbocciare completamente per potersi presentare al loro meglio.

L’idea è venuta alle sorelle Elmina e Carolina Brambilla, che già poco tempo fa avevano aperto al pubblico il campo di tulipani Shirin.

L’area del labirinto di girasoli è grande 7.000 metri quadrati e al suo interno sono stati tracciati diversi percorsi senza uscita.

Ci saranno inoltre radure, panchine dove fermarsi e arnie posizionate attorno al campo, grazie alle quali sarà anche possibile assaggiare il miele di girasole.

“Abbiamo in mente anche alcune iniziative collaterali come serate per ammirare le stelle o ancora racconti per i bambini nel labirinto” ha annunciato Elmina Brambilla.

Gli orari saranno i seguenti:

lunedì-venerdì dalle 17.00 alle 21.00;
sabato-domenica dalle 9.30 alle 21.00.

La prenotazione non sarà necessaria.

Il biglietto di 4,00 € si acquista direttamente al campo.

Non è possibile arrivare al campo in auto, ma ci sono diversi parcheggi nei dintorni e una bella camminata per raggiungere il labirinto di girasoli, immersi nella natura.

Dove: Via Cascina Rossino, 20876 Ornago (MB).

Advertisement

Teatro La Scala: concerti e spettacoli gratis

20110725 Milano La Scala 5507 scaled
20110725 Milano La Scala 5507 scaled

Il teatro La Scala di Milano offrirà un programma di spettacoli e concerti gratuiti, dall’11 al 14 luglio.

La Scala di Milano – il principale teatro d’opera di Milano – offrirà un programma di concerti e spettacoli gratuiti in diversi luoghi della città, dall’11 al 14 luglio 2021.

In particolare, i luoghi interessati saranno 14, dal centro ai quartieri.

In programma, da domenica 11 a martedì 13 luglio, 14 concerti in altrettanti luoghi della città, che vedranno sul palco professori d’orchestra, artisti del coro e del ballo.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Filarmonica: orchestra, coro e corpo di ballo si esibiranno in tutta la città e, l’ultimo giorno, al Piermarini.

“La Scala in Città – scrivono dal Teatro La Scala – è un segnale importante e un’iniziativa necessaria dopo tanti mesi di distanziamento, ma anche un gesto in linea con la storia del Teatro“.

L’ingresso è gratuito con registrazione obbligatoria con un massimo di due biglietti nominativi per registrazione. I biglietti saranno disponibili on-line dal SITO DEL TEATRO a partire dalle ore 14:00 di sabato 3 luglio.

Advertisement

Divano fisso e divano ad angolo: i consigli per scelte di gusto

flexform sofas milano
flexform sofas milano

 

Per gli amanti del made in Italy – da sempre sinonimo di eleganza e pulizia delle linee – i quali abbiano intenzione di arredare la propria casa ricorrendo al top di gamma, sarà utile fare mente locale sul fatto che le soluzioni offerte da Flexform, brand leader nel mondo dei divani, sono le più apprezzate in assoluto e pure quelle maggiormente in grado di assicurare un livello di personalizzazione altissimo.

Modelli lineari e come collocarli in soggiorno

Alcune persone amano cambiare spesso casa, vuoi per motivi di lavoro oppure perché mutano velocemente nel tempo le necessità personali e della famiglia. In simili condizioni la cosa migliore da fare sarà optare per divani di tipo lineare, con 2-4 sedute: insomma, un grande classico. In questo modo, sarà semplice reinventare l’arredamento potendo sfruttare simili soluzioni per il soggiorno: sono infatti più facilmente collocabili in situazioni abitative differenti. Anche nel caso in cui si amino i frequenti restyling degli ambienti, soggiorno in primis, sarà utile ricorrere ai modelli lineari. Disporre due divani di questo tipo – per esempio quelli del modello GUSCIO di Flexform – uno di fronte all’altro consentirà di ottenere una perfetta e informale zona per la conversazione. Inoltre i divani fissi, rispetto a quelli angolari, presentano l’ulteriore vantaggio di occupare molto meno spazio. Ecco perché, specie nelle case moderne immerse nei centri cittadini – spesso di dimensioni contenute – la scelta dei divani lineari va in genere per la maggiore.

Modelli angolari e definizione degli spazi

Per quanto riguarda invece le soluzioni angolari, esse sanno interpretare spazi più ampi e dunque possono essere immersi nel contesti di composizioni articolate. I divani componibili, come ad esempio il modello GROUNDPIECE, consentono di aggiungere o rimuovere elementi e sedute fino a ottenere lunghezze ragguardevoli. Si potranno inserire tavolini di servizio e piani d’appoggio oppure zone con penisola. Naturalmente si dovranno valutare al massimo tutti gli aspetti funzionali della stanza, in modo da capire se lo spazio disponibile sia sufficiente a ospitare una soluzione o un’altra. Bisogna infatti sempre ricordare che intorno al divano dovrebbero rimanere all’incirca una sessantina di centimetri per consentire movimenti agevoli alle persone. Le composizioni ad angolo sono solitamente soluzioni ad alto impatto scenico e di grande comfort e relax: perfette insomma per chi riceve spesso gli amici o per le famiglie numerose.

L’importanza di una corretta fase di progettazione

Abbiamo compreso quanto sia importante la fase preparatoria, quella progettazione che anticipa il posizionamento dei divani nell’ambiente prescelto. Se siete in cerca di un rivenditore di divani Flexform con negozio a Milano la cosa migliore da fare sarà rivolgersi a un punto di riferimento assoluto nel settore da un secolo come Cavallini1920. L’azienda, peraltro, offre un interessante servizio di consulenza per soddisfare anche i clienti più esigenti e fare in modo di rispondere a qualsiasi necessità compositiva. Viene assegnato a ogni progetto un team di tecnici, che segue ogni operazione step by step fino alle fasi finali, consentendo di ricorrere a soluzioni su misura e personalizzate.

 

Advertisement

Turismo: il Duomo registra un calo vertiginoso

8cd11387 761e 4a1b 9fb7 86992bb0dc17 large
8cd11387 761e 4a1b 9fb7 86992bb0dc17 large

Turismo Milano: anche il Duomo registra un calo del 92%.

A causa del Covid, il turismo a Milano ha subito un vertiginoso crollo: il Duomo registra un calo del 92%.

Il dato è stato rivelato durante la conferenza stampa sulle nuove iniziative messe in campo dall’ente preposto alla conservazione e valorizzazione della cattedrale di Milano per l’estate.

Il complesso monumentale del Duomo, che comprende la cattedrale, le terrazze e il museo, nel primo semestre di quest’anno ha registrato più del 90% in meno di turisti rispetto al 2019.

Il dato è stato fornito dal direttore generale della Veneranda Fabbrica del Duomo, Fulvio Pravadelli, nel corso della conferenza stampa per illustrare le nuove iniziative messe in campo dall’ente preposto alla conservazione e valorizzazione della cattedrale di Milano per l’estate.

Ma la speranza di una ripresa non manca.

“L’ultimo mese di giugno – ha affermato Fulvio Pravadelli – abbiamo avuto dei miglioramenti rispetto all’apertura che abbiamo fatto a maggio. Miglioramenti anche significativi: per dire un dato, nell’ultimo weekend di giugno abbiamo avuto più di 7 mila persone in due giorni, e quando avevamo iniziato queste persone le avevamo viste forse in due settimane.”

“Quindi direi che un po’ di segnali di miglioramento ci sono, certo i dati rispetto al 2019 sono diversissimi però cominciamo a vedere un po’ di luce. Sicuramente speriamo in una estate un po’ più positiva.”

Advertisement

HOTEL VILLA CARLOTTA, Sabato 24 luglio piscina, cena e pernottamento a 99 euro

Top Vista Drone VC 00
Top Vista Drone VC 00

WHITE PARTY con vista SUL LAGO MAGGIORE

Circondato da uno splendido orto botanico paesaggistico, l’Hotel Villa Carlotta vanta un ambiente affascinante nella località di Belgirate, con affaccio sul Lago Maggiore. Potrete usufruire anche della piscina della struttura alberghiera.


villa carlotta hotel lago maggiore


 

 


Villa Carlotta risale alla fine del XIX secolo. Dispone di un parco di 30.000 m² ricco di fiori e vegetazione mediterranea.

Potrete rilassarvi nella piscina o nella spiaggia privata, dove avrete la possibilità di praticare vari sport acquatici.

Il ristorante, che fa parte di una prestigiosa catena internazionale, propone una combinazione di pietanze regionali e internazionali.

Villa Carlotta offre l’ambiente perfetto per organizzare matrimoni, cene e cocktail party.


Per preventivi e prenotazioni:

white party sul lago maggiore villa carlotta


Pacchetti disponibili per Sabato 24 Luglio :

Ingresso piscina + apericena e drink = 40€ a persona

Ingresso solo cena White 50€ ( 2 tipologie di menù fisso a scelta)

SILVER:

Ingresso piscina + lettino + cena = 65€ a persona

GOLD :

Ingresso piscina +cena + pernottamento + colazione = 99 € a persona


MENU DINNER 

MENU PESCE:

Primo : Risotto delle chef con gamberi, carote e zucchine a losanga

Secondo : Turbante di branzino con patate allo zafferano

Dolce : Tiramisù

MENU CARNE:

Primo : Mezze maniche con crema di fave, guanciale e pecorino

Secondo : vitello tonnato con verdure

Dolce : Tiramisù

1 bottiglia di vino ogni 4 persone e 1 bottiglia d’acqua ogni 2 persone .


Sabato 24 Luglio White Party sul Lago Maggiore

Info e prenotazioni :

 Recapito Telefonico
02 84106534 

Advertisement

“Zona fuori controllo”: il significato dei cartelli apparsi a Milano

cartelli navigli fuori controllo 1 2
cartelli navigli fuori controllo 1 2

A Milano, in particolare nella zona dei Navigli, sono apparsi dei cartelli gialli con la scritta “Zona fuori controllo”: ecco cosa significano.

Zona fuori controllo: in centro a Milano, soprattutto nella zona dei Navigli, sono comparsi dei cartelli triangolari a sfondo giallo, un triangolo rosso a indicare pericolo e un disegno che rappresenta due uomini che litigano.

Sul cartello, la scritta “Zona fuori controllo” e gli orari della movida.

I cartelli rappresentano una protesta nei confronti, appunto, della movida milanese.

A sistemarli sono stati esponenti di Fratelli d’Italia, preoccupati per le continue risse e aggressioni che si sono verificate negli ultimi giorni in zona.

“Non è più tollerabile assistere ogni fine settimana a risse o regolamenti di conti tra bande. I residenti e i commercianti vivono ormai nel terrore. Non è possibile andare avanti così.” Queste le parole di Massimo Girtanner, ex presidente di consiglio di zona 6 e membro dell’assemblea nazionale di Fdi.

Advertisement

Autovelox Milano: numero di multe da record

bridge 365938 1920
bridge 365938 1920

Autovelox: record di multe per eccesso di velocità a Milano.

Le multe giornaliere emesse dall’autovelox a Milano sono 465, per un totale di oltre 57mila in circa quattro mesi.

Il periodo di riferimento è quello che a da gennaio a maggio 2021.

I dati sono stati forniti dal Comune di Milano e resi noti dalla consigliera comunale ed eurodeputata leghista, Silvia Sardone, che ha scritto in una nota: “Numeri altissimi, soprattutto se consideriamo i mesi di chiusure e restrizioni che hanno tolto parecchie auto dalla circolazione, altrimenti parleremmo di cifre ancora più esagerate”.

Come sottolineato dalla Sardone, tra gli autovelox a cui prestare maggiore attenzione vi è quello del cavalcavia del Ghisallo, che ha raggiunto 17.428 multe in soli quattro mesi.

Advertisement

Hotel Villa Carlotta, White Party sul Lago Maggiore, cena e pernottamento a 99 euro

white party giulietta lago di como
white party lago di como

WHITE PARTY con vista SUL LAGO MAGGIORE

Circondato da uno splendido orto botanico paesaggistico, l’Hotel Villa Carlotta vanta un ambiente affascinante nella località di Belgirate, con affaccio sul Lago Maggiore.

Potrete anche usufruire della piscina della struttura alberghiera.

SHG Hotel Villa Carlotta – Via Mazzini, 121/125, 28832 Belgirate (VB) – Lago Maggiore


villa carlotta hotel lago maggiore


Villa Carlotta risale alla fine del XIX secolo. Dispone di un parco di 30.000 m² ricco di fiori e vegetazione mediterranea.

Potrete rilassarvi nella piscina o nella spiaggia privata, dove avrete la possibilità di praticare vari sport acquatici.

Il ristorante, che fa parte di una prestigiosa catena internazionale, propone una combinazione di pietanze regionali e internazionali.

Villa Carlotta offre l’ambiente perfetto per organizzare matrimoni, cene e cocktail party.


Per Preventivi e prenotazioni:

villa carlotta Hotel lago maggiore


Pacchetti disponibili per Sabato 24 Luglio :

Ingresso piscina + apericena e drink = 40€ a persona

Ingresso solo cena White 50€ ( 2 tipologie di menù fisso a scelta)

SILVER:

Ingresso piscina + lettino + cena = 65€ a persona

GOLD :

Ingresso piscina +cena + pernottamento + colazione = 99 € a persona


MENU DINNER 

MENU PESCE:

Primo : Risotto delle chef con gamberi, carote e zucchine a losanga

Secondo : Turbante di branzino con patate allo zafferano

Dolce : Tiramisù

MENU CARNE:

Primo : Mezze maniche con crema di fave, guanciale e pecorino

Secondo : vitello tonnato con verdure

Dolce : Tiramisù

1 bottiglia di vino ogni 4 persone e 1 bottiglia d’acqua ogni 2 persone .


Sabato 24 Luglio White Party sul Lago Maggiore

Info e prenotazioni : 

 Recapito Telefonico
02 84106534 

Advertisement

MUTUO PRIMA CASA Under 36, ecco il modulo pdf per la domanda online

mutuo.prima .casa
mutuo.prima .casa

Mutuo prima casa per giovani under 36: il modulo in pdf per la richiesta.

Mutui: l’incubo per chi approccia all’acquisto di una casa sembra quasi svanito. La speranza per i giovani che decidono di acquistare un immobile, con il Decreto Sostegni bis.

Sono partite il 24 giugno le domande per le agevolazioni under 36 previste per la prima casa nel dl Sostegni bis, in modo da poter comprare la prima casa approfittando dell’abolizione delle imposte di registro e catastali, del zero anticipo e della garanzia statale al 100%, anzichè l’attuale 50% e delle spese del notaio dimezzate.

La richiesta potrà essere fatta fino al 30 giugno del 2022 compilando un modulo scaricabile dal sito della Consap.

Il modulo va compilato e consegnato alla banca o all’intermediario finanziario a cui si richiede il mutuo.

Dal 24 giugno è finalmente disponibile il modulo in pdf per chiedere l’accesso al fondo di garanzia per il mutuo prima casa destinato ai giovani under 36.

Mutuo giovani under 36, quando fare domanda

Il modulo con la domanda per accedere alle agevolazioni per i mutui prima casa per i giovani under 36 si può presentare presso le banche aderenti dal 24 giugno 2021 al 30 giugno 2022.

Fondo di garanzia prima casa per giovani under 36: i requisiti

Come da misura approvata con il Decreto Sostegni Bis, per accedere al fondo di garanzia mutui prima casa per i giovani under 36 occorre, oltre appunto a non aver compiuto i 36 anni di età, avere un Isee non superiore ai 40 mila euro annui.

La garanzia vale per mutui con loan to value superiore all’80% e costituisce di fatto una estensione del preesistente fondo di garanzia dal 50 all’80% per i giovani.

L’immobile ipotecato non deve essere accatastato di lusso e non rientrare nelle categorie A1, A8 e A9.

Per quanto riguarda l’iter, se la banca accetta (non è obbligata) la richiesta e inoltra la domanda di garanzia a Consap, entro 20 giorni viene comunicata alla banca l’ammissione, mentre nei successivi 90 giorni la banca comunica a Consap il perfezionamento del mutuo garantito o la mancata erogazione (in tal caso, la garanzia decade).

Resta comunque facoltà della banca – in base a proprie ed esclusive valutazioni – decidere se concedere o meno il mutuo e se fare ricorso alla garanzia del Fondo.

Le banche si impegnano comunque a non chiedere garanzie aggiuntive – non assicurative – oltre all’ipoteca sull’immobile e alla garanzia fornita dallo Stato. Attenzione: in caso di inadempimento del mutuatario, il Fondo liquida alla banca l’importo previsto dalla garanzia ma poi agisce nei confronti del mutuatario stesso per il recupero della somma, anche mediante iscrizione a ruolo.

La domanda si presenta alle banche convenzionate, utilizzando lo specifico modello di richiesta, fino al 30 giugno 2022.

Mutuo casa per i giovani, come compilare la domanda

Nel modulo occorre inserire i dati del richiedente, il tipo di mutuo richiesto (acquisto, ristrutturazione ed efficientamento energetico o acquisto con accollo da frazionamento). Alla domanda andrà allegato, oltre all’Isee, un documento di identità.

Per ottenere gli sconti sul mutuo prima casa under 36 occorre rispettare un altro importante requisito: il luogo in cui viene acquistata la casa e la residenza del soggetto acquirente devono coincidere. Come, infatti, si legge sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate:

“il fabbricato si trova nel comune in cui l’acquirente ha (o intende stabilire) la residenza o lavora.”

Se, per caso, l’abitazione che il soggetto di età inferiore ai 36 anni intende acquistare sia situata in un comune differente, il giovane acquirente avrà disposizione 18 mesi dall’acquisto dell’abitazione per effettuare il cambiamento della residenza. questo cambiamento deve essere dichiarato nell’atto stesso di acquisto dell’abitazione.

Dobbiamo sottolineare che il cambio della residenza potrà considerarsi avvenuto unicamente nella data in cui il soggetto acquirente, under 36, porterà la dichiarazione di trasferimento al comune.

Qualora poi, il giovane di età inferiore ai 36 anni fosse già proprietario di un’abitazione acquisita mediante le agevolazioni per la prima casa potrà ugualmente utilizzare le agevolazioni degli sconti sul mutuo prima casa under 36, a patto che l’altra casa di proprietà sia venduta entro un anno dall’acquisto della nuova abitazione.

Inoltre, quando verrà firmato l’atto di acquisto del nuovo immobile, il soggetto acquirente dovrà trovare l’impegno a vendere l’abitazione che già possedeva entro un anno. Qualora non dovesse essere rispettata la scadenza il soggetto perderà tutte le agevolazioni e pagherà le imposte maggiorate, oltre che gli interessi. Ma non e finita qui! In questo caso verrà fatta al giovane una sanzione pari al 30%

Il giovane potrà evitare di essere sanzionato o cercare di avere una riduzione della sanzione, attraverso l’apposito l’istituto del ravvedimento operoso. Come? Attraverso la presentazione di un’istanza all’Agenzia delle Entrate, in cui dovrà essere indicata la decadenza dell’agevolazione.

Questa istanza, però, occorre che sia presentata entro e non oltre un anno dall’acquisto dell’immobile, in cui il giovane acquirente dichiarerà l’impossibilità di vendere. Infine, egli dovrà domandare anche una riliquidazione dell’imposta dovuta allo Stato, in cui siano calcolati gli interessi da pagare sull’ abitazione.

Bonus Mutuo prima casa under 36, in breve: ecco spiegato come funziona

Dal 24 giugno i giovani fino a 36 anni con ISEE entro 40mila euro possono fare richiesta di mutuo prima casa agevolato con garanzia di Stato all’80%

Il bonus che viene erogato a partire da quest’anno sulla prima casa, per tutti quei soggetti che abbiano un’età inferiore ai 36 anni, prevede due grandi aiuti. Il primo dei due è inerente alle agevolazioni che vengono fatte sulle imposte che dovranno essere calcolate sul mutuo. Il secondo grande aiuto e uno sconto diretto delle tasse che viene effettuato sul medesimo atto di compravendita.

Per quanto, invece, riguarda le spese del mutuo, i soggetti interessati che porranno domanda per ottenere il bonus sulla prima casa, non dovranno versare le quattro seguenti imposte

  • Sostitutiva
  • di registro
  • ipotecaria
  • di bollo

spostandoci invece in argomento tasse calcolate su atto di rogito, sia per i soggetti che acquistano presso un privato sia per i soggetti che acquistano presso un’impresa, le tre imposte, ipotecaria virgola di registro virgola e catastale, saranno completamente azzerate.

Agli under 36, che faranno richiesta per ottenere il bonus per il mutuo prima casa, resteranno da pagare unicamente i 320 €destinati all’imposta di bollo, le tasse ipotecarie e i tributi speciali catastali.

Qualora l’atto di compravendita fosse stato effettuato da un’impresa che soggetta a IVA, questa dovrà essere versata direttamente al venditore. L’acquirente, all’altra parte, maturerà un credito di imposta non rimborsabile ma che potrà spendere in diversi modi:

  1. per pagare le imposta di registro, ipotecaria, catastale, oltre a quelle sulle successioni e donazioni dovute su atti e denunce presentati dopo la data di acquisizione del credito;
  2. Per pagare l’Irpef che verrà calcolata sulla base della dichiarazione dei redditi che soggetto acquirente presenterà in un secondo momento dalla data dell’acquisto;
  3. Infine, potrà essere usata per compensare somme dovute a titolo di ritenute d’acconto, di contributi previdenziali o assistenziali o di premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali.
Advertisement

Politecnico di Milano eletto (di nuovo) migliore università italiana

politecnico milano
politecnico milano

Il “Qs World University Rankings 2022”, tra gli atenei di tutto il mondo, premia il Politecnico di Milano come migliore università d’Italia.

Il “Qs World University Rankings 2022”, la più prestigiosa classifica degli atenei di tutto il mondo, premia il Politecnico di Milano come migliore università d’Italia.

Il Politecnico di Milano è stato eletto – ancora una volta – miglior università italiana.

La graduatoria è stata stilata dal “Qs World University Rankings 2022”, che comprende oltre 1.300 atenei, di cui 41 italiani, ed è stata stilata sulla base di sei precisi criteri:

  1. Rapporto studenti internazionali;
  2. Rapporto docenti internazionali;
  3. Rapporto studenti di facoltà;
  4. Citazioni per Facoltà;
  5. Reputazione accademica;
  6. Reputazione del datore di lavoro.

Nella graduatoria sono presenti 41 atenei italiani, di cui cinque milanesi. Il Politecnico si dimostra (ancora una volta) il primo italiano in classifica, nonostante il calo di cinque posizioni rispetto allo scorso anno. La sua è la posizione numero 142.

La Statale è 316esima, il San Raffaele 390esimo, la Bicocca 450esima e l’Università del Sacro Cuore è nel range tra i posti 551 e 560.

“Le migliori università italiane, nonostante la loro indiscussa eccellenza, – ha sottolineato Ben Sowter, direttore del dipartimento di ricerca di Qs Sowter – faticano a competere globalmente in alcuni indicatori, specialmente quelli che valutano il livello di internazionalizzazione del corpo docente e discente e per la proporzione tra docenti e studenti. Quest’anno, si aggiunge anche una performance sottotono nell’indicatore che misura la popolarità tra la comunità accademica e dei datori di lavoro internazionali, con alcune positive eccezioni. Alla luce di un mondo profondamente segnato dall’emergenza sanitaria, il risultato complessivo dell’Italia in questa classifica, è soddisfacente”.

Advertisement
Milano
cielo sereno
21.7 ° C
23.3 °
19.2 °
71 %
0.5kmh
0 %
Sab
22 °
Dom
28 °
Lun
26 °
Mar
25 °
Mer
20 °