25.9 C
Milano
venerdì, Maggio 2, 2025
Advertisement

Vaccino agli studenti per l’esame di Stato: no all’open day

people 2557396 1920
people 2557396 1920

Regione Lombardia dice no all’ipotesi di un open day per somministrare i vaccini agli studenti che dovranno affrontare l’esame di Stato nel 2021. 

La Regione Lombardia sembra aver rifiutato l’ipotesi di un open day per vaccinare gli studenti che dovranno affrontare a breve la prova dell’esame di Stato.

Letizia Moratti, assessora al welfare, ha affermato: “Per quanto riguarda i maturandi non abbiamo bisogno di fare degli open day ad hoc. Il 2 giugno, infatti, apriamo le prenotazioni per tutti gli over 16.”.

La speranza concreta, dunque, è quella di riuscire a vaccinare tutti i maturandi entro la fine della scuola e l’inizio delle vacanze.

“Se non sarà così – aggiunge la Moratti – naturalmente ci attiveremo per verificare anche altre opportunità. Monitoreremo comunque in maniera molto attenta questa situazione.”.

Sono aperte per il momento le prenotazioni per la fascia d’età che va dai 30 ai 39 anni.

Se la campagna vaccinale in Lombardia proseguirà come previsto, tutti i cittadini lombardi che ne hanno diritto e faranno domanda riceveranno la prima dose di vaccino entro il 30 luglio 2021.

Advertisement

Morta Carla Fracci a 84 anni, la Regina della danza mondiale

Morta Carla Fracci a 84 anni la Regina della danza mondiale
Morta Carla Fracci a 84 anni la Regina della danza mondiale

Addio a Carla Fracci, la regina della danza

E’ morta Carla Fracci: l’étoile della Scala aveva 84 anni e da tempo lottava contro un tumore. E’ stata una della ballerine più importanti al mondo. Legata indissolubilmente alla Scala di Milano, la Fracci nella sua lunga carriera ha portato il suo elegante talento sui palchi di tutto il mondo.

“Un paese senza cultura e arte, senza i mezzi per fare cultura e arte, è un paese che non si rinnova, che si ferma e non ha accesso a ciò che succede in paesi più importanti, negandosi così ad un futuro vero, autentico e soprattutto libero.”
Nata nel 1936 a Milano, si è spenta in mattinata Carla Fracci, una delle più grandi ballerine del ‘900. Le sue condizioni di salute si erano aggravate all’improvviso.

Tra le interpretazioni memorabili della Fracci i ruoli romantici e drammatici, che l’hanno resa una stella in tutto il mondo. Con la sua grazia ha saputo dare forma e spessore a personaggi femminili memorabili come Giselle, La Sylphide, Giulietta, Swanilda, Francesca da Rimini e Medea. Ha danzato coi più illustri partner del mondo della danza: dai ballerini russi Rudolf Nureyev e Vladimir Vassiliev,  passando per Paolo Bortoluzzi, fino ai più giovani Massimo Murru e Roberto Bolle.

 

Di umili origini, il padre era alpino e la madre operaia, Carla con il suo talento cristallino conquistò i teatri più importanti del mondo fino ad essere eletta nel 1981 “prima ballerina assoluta” dal New York Times.

 

Advertisement

Il lido del futuro: ombrelloni a pannelli solari tra i grattacieli di Milano

ombrelloni pannelli solari
ombrelloni pannelli solari

A Milano, alla Biblioteca degli Alberi, ombrelloni con pannelli solari, per trasformare la luce del sole in energia elettrica. 

Progettato dallo studio internazionale ‘CRA Carlo Ratti Associati’ e sviluppato in collaborazione con l’architetto Italo Rota e con l’ingegnere Chuck Hoberman, il lido del futuro sarà fatto da ombrelloni a pannelli solari, capaci di trasformare la luce del sole in energia elettrica.

Il sistema di ombrelloni promosso da Sammontana rappresenta l’evoluzione dell’impegno del gruppo, avviato nel 2018 con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Spinlife, Spin off dell’Università di Padova, per la sostenibilità dei lidi italiani, potenzialmente applicabile in oltre 8.000 km di spiagge in Italia.

I primi 12 ombrelloni prototipo saranno installati al Bam, parco della Biblioteca degli Alberi di Milano, a partire dai primi giorni di giugno.

Gli ombrelloni, grazie a pannelli fotovoltaici disposti sulla loro superficie, sono in grado di convertire la luce solare in energia elettrica.

L’ombrellone è progettato per essere aggregato fino a creare una ‘smart grid’ di undici moduli in grado di alimentare un grande frigo gelati, ma anche di consentire alle persone di gustare bevande fresche, di assicurarsi refrigerio e comfort nelle ore più calde e caricare i propri device elettronici.

Lo scopo è quello di proporre un modo alternativo per passare l’estate in città, creando una spiaggia anche dove non c’è.

Advertisement

ERIC CLAPTON, online i biglietti del concerto all’Unipol Arena – Casalecchio di Reno (Bo)

eric clapton 1 e1617111629185
eric clapton 1 e1617111629185

ERIC CLAPTON: Annunciata a grande richiesta una nuova data a Bologna nel 2022.

A causa delle restrizioni ai raduni di massa in Europa dovute al COVID, Eric Clapton posticiperà tutte le date attualmente in programma per il 2021 e le sposterà al 2022.

Eric Clapton attende con ansia l’opportunità di tornare on the road ed esibirsi.
I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per le nuove date elencate di seguito:
– 18 maggio 2022 Assago (Mi), Mediolanum Forum (Recupero del 26 maggio 2021 e del 6 giugno 2020)
– 20 maggio 2022 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena (Recupero del 28 maggio 2021 e dell’8 giugno 2020)

Per gli acquisti effettuati, che prevedono il ritiro sul luogo dell’evento, verranno inviate via email le indicazioni utili per poter collocare i biglietti in vendita.

ERIC CLAPTON BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

MARRO GARDEN: Sabato 29 Maggio Brunch & Dj Set in Giardino

DJI 0365 1 scaled
DJI 0365 1 scaled

SABATO 29 MAGGIO 2021


MARRO GARDEN: Dal cruditè ai primi piatti a base di pesce ai secondi col pescato giornaliero e carne scelte di qualità da godere in un’atmosfera accogliente ed elegante.

SABATO 29 MAGGIO BRUNCH IN GIARDINO CON MUSIC E LOUNGE BAR FINO AL TRAMONTO.

Alessandro Marro con i suoi fratelli nel 2011 apre le porte del suo primo Ristorante Marro, a Rozzano.

Successivamente, nel 2017 decide di raddoppiare: a pochi metri di distanza apre il Marro Garden, un locale suggestivo e accuratamente arredato che si affaccia con la sua veranda al cospetto di un grande giardino che può ospitare fino a 80 coperti, in ASSAGO , VIA VALLEAMBROSIA,3.

marro garden brunch


Musica, un’atmosfera rilassante ed un menù a base di pesce e sushi con alcuni tagli di carne migliori rendono Marro Garden un luogo davvero speciale alle porte di Milano.


marro garden ristorante contatti
marro garden ristorante

Per cerimonie, battesimi, comunioni compleanni, serate in compagnia ed eventi mondani, Marro Garden si presta per ogni occasione senza far mancare servizio ed attenzioni di qualità verso i suoi ospiti.


marro garden ristorante contatti


Imperdibile è il SUSHI ITALICVS©, il connubio tra l’arte culinaria giapponese ed i sapori tipici mediterranei.

marro garden ristorante prenotazione assago

marro garden assagoRicette intriganti e particolari da gustare sia come antipasto che come cena.

marro garden ristorante


MARRO GARDEN – ASSAGO , VIA VALLEAMBROSIA,3

INFO, PRENOTAZIONI CENE & PREVENTIVI EVENTI:

Ph +39 0284106534


INFO & MENU’

SABATO 29 MAGGIO: SATURDAY BRUNCH & COCKTAIL PARTY

COSTO PER PERSONA: 40 EURO

INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Doppio turno di prenotazione:

12.00 – 14.00 (1° turno)

14.00 – 16.00 ( 2° turno)

A partire dalle ore 16.00, Garden Cocktail Party con aperitivo e musica fino al tramonto, prima consumazione 10 euro.

RSVP


Menù Brunch CARNE

Starters:
– Sushi Beef Maki
– Tartare di Fassona Mediterranea
– Chevice di Scottona marinato agli agrumi
– Bruschetta di bufala affumicata e pomodorini
——————-
Main dish
-Tagliata di scottona di manzo con rucola e grana

——-
Gelato nostrano al pistacchio salato e olio Evo
—-
Caffè

Acqua e una bottiglia di vino ogni 3 persone.
——————————————————
Brunch Menù PESCE

Starters:
Tartare di salmone con avocado
Insalata di polpo
Sushi – kata shrimp
Catalana di gamberi mango e passion fruit
—————
Main dish:
Salmone croccante con riduzione di frutti rossi
——-
Gelato nostrano al pistacchio salato e olio Evo
—-
Caffè

Acqua e una bottiglia di vino ogni 3 persone.

 

INFO, PRENOTAZIONI CENE & PREVENTIVI EVENTI:

Ph +39 0284106534


marro garden

Advertisement

Sciopero trenord 31 maggio: tutti i dettagli

Trenord
Trenord

Lunedì 31 maggio sciopero dei treni Trenord. Lo sciopero non riguarderà metro, bus e tram. 

Lunedì 31 maggio 2021 è previsto lo sciopero dei treni Trenord, su iniziativa delle “Rsu Collegio 1a Pdm” e “Collegio 1b Pdb”.

Non si hanno indicazioni precise sui dettagli della manifestazione, ma la durata prevista dello sciopero è di 8 ore, dalle 9:00 alle 17:00, fascia oraria in cui i lavoratori potranno astenersi dal lavoro.

La pagina Trenord mette a disposizione un elenco di risposte relative alle giornate di sciopero.

Lo sciopero, in ogni caso, non riguarderà le altre aziende del trasporto pubblico: metro, bus e tram non subiranno alcuna conseguenza.

Advertisement

Ciclabili: a Sesto nasce la “bicipolitana”

bike 1534906 1920
bike 1534906 1920

A Sesto sono in corso i lavori del nuovo percorso dedicato alle bici e della nuova “bicipolitana”. 

Nuove ciclabili stanno nascendo a Sesto San Giovanni.

Il progetto prevede la realizzazione di una pista ciclabile bidirezionale in sede protetta, con partenza dall’incrocio Gramsci/Montegrappa, antistante Stazione Ferroviaria di Sesto San Giovanni e fermata M1 Sesto Primo Maggio FS, e prosecuzione in direzione Milano lungo viale Gramsci fino a piazza IV Novembre, fermata della linea M1 Sesto Rondò, permettendo inoltre la creazione di un collegamento con viale Marelli, attraverso il sottopasso pedonale ferroviario Roma/Marelli, che sarà oggetto di puntuali interventi nell’ambito dello stesso progetto.

La fine dei lavori, per un investimento totale di 274mila euro, è prevista per aprile 2022, mentre nel settembre di quest’anno verrà completata la parte di ciclabile da Sesto FS verso Restellone e poi verso Bettola fino al confine di Sesto San Giovanni.

Il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, ha commentato i lavori in corso, che prevedono la realizzazione del tratto ciclabile tra Restellone e Puccini, con delle foto e delle parole rivolte al sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

“Trova le differenze – ha scritto su Facebook Di StefanoA Sesto San Giovanni progettiamo e realizziamo piste ciclabili sicure, a norma di legge e utili per connettere diversi punti della città, per una mobilità davvero sostenibile. A Milano si limitano solo a tracciare delle righe sull’asfalto e realizzano ciclabili senza protezioni che mettono a forte rischio l’incolumità dei ciclisti e finiscono per congestionare il traffico ottenendo l’effetto contrario a quello desiderato.”

“Prende sempre più forma – afferma invece l’assessore all’urbanistica, Antonio Lamirandacon la riqualificazione di viale Gramsci, la realizzazione della ‘Bicipolitana’ di Sesto, la pista ciclabile che collegherà in superficie le quattro fermate della Mm1 Restellone, Sesto FS, Rondò e Marelli. Piano piano con piccoli passi costruiamo anche il futuro sostenibile della città.”

Advertisement

Spettacolo privato per ringraziare medici e personale ospedaliero

protective suit 5716753 1920
protective suit 5716753 1920

In occasione della festa della Repubblica del 2 giugno 2021, lo Spazio Teatro 89 terrà uno speciale spettacolo privato in onore di medici e personale ospedaliero. 

Spazio Teatro 89 terrà, in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno, uno spettacolo straordinario e speciale, in cui gli unici spettatori ammessi saranno medici, infermieri e tutto il personale dell’azienda ospedaliera Santi Paolo e Carlo.

Lo Spazio Teatro 89 si trova nel quartiere di Quarto Cagnino di Milano, in Via Fratelli Zoia 89.

Lo spettacolo si terrà alle 17:00 del 2 giugno 2021 e sarà un modo per ringraziare il personale di tutto ciò che ha fatto (e ancora sta facendo) durante il periodo di emergenza sanitaria e pandemia.

Lo spettacolo consisterà in un’esibizione del soprano Aurora Tirotta, del mezzosoprano Külli Tomingas, del baritono Raffaele Facciolà e del pianista e voce narrante Luca Schieppati.

Il concerto è stato intitolato “A cuore aperto”, immagine comune sia alla medicina sia all’espressione dei sentimenti.

La festa della Repubblica viene celebrata con un’antologia dell’opera lirica, parte fondante dell’identità nazionale italiana. Dal Settecento di Pergolesi al Novecento di Cilea, con due incursioni in generi diversi: un omaggio a Dante nel settecentesimo anniversario della morte e uno a Mina.

Federico Ugliano, direttore di Spazio Teatro 89, commenta l’evento con queste parole: “Tra le tante titubanze per una riapertura dei nostri spazi che sembra, a conti fatti, più facile in teoria e meno in pratica, ci è venuta in mente una cosa molto semplice. Che sarebbe bello, intanto, ringraziare. In tanti, in troppi, noi inclusi, ci siamo lamentati per quello che è successo, per le sfortune e le miserie. Ma, rifettendo a freddo, credo che la categoria che abbia sofferto di più, a ben pensarci, sia stata quella dei sanitari. Il loro è stato un tributo di fatica, turni, sudore, emozioni, segni di mascherina, infezioni e, talvolta, morte. Ma, a differenza di tanti, di troppi, i sanitari sono quelli che si sono lamentati di meno in quest’anno e mezzo di delirio.”.

Matteo Stocco, invece, direttore generale del Santi Paolo e Carlo, ringrazia così: “Un dono, quello di un concerto a noi dedicato, che accogliamo con emozione e gratitudine e di questo ringraziamo lo Spazio Teatro 89. Sono stati mesi estremamente faticosi, sia per il fsico sia per la psiche, che nessuno potrà dimenticare, tanto meno tutti gli operatori sanitari impegnati in questa emergenza. In molte occasioni la musica è stata una compagnia che ha alleviato tensioni e fatica in corsia, che ha strappato sorrisi a pazienti e operatori, contribuendo a ritrovare l’indispensabile energia.”.

Advertisement

Zona bianca rafforzata: la nuova ipotesi delle regioni

restaurant 690975 1920
restaurant 690975 1920

Zona bianca rafforzata: la nuova ipotesi delle regioni per evitare ricadute a partire da giugno. 

A partire dal 1 giugno 2021, alcune regioni potrebbero passare alla zona bianca (Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna). Per questo motivo, le regioni stanno prendendo in considerazione l’idea di una zona bianca rafforzata.

Per ora, nelle regioni in zona bianca si è tenuti a rispettare solo le regole di comportamento e non c’è coprifuoco.

Con la zona bianca rafforzata, invece, si ipotizza il coprifuoco alle 24 e altre misure anti-assembramento per la movida, come l’obbligo di consumare solo seduti ai tavolini di bar e ristoranti all’aperto senza sostare in piedi davanti ai locali.

“Di regole sulla zona bianca non ce ne sono moltissime – ha detto nei giorni scorsi il presidente del Fvg e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga – Ci stiamo confrontando con i governatori le cui Regioni dovrebbero passare per prime in zona bianca, cioè Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna, e quelli i cui territori passeranno la settimana successiva, per capire se mettere in campo misure condivise. Quindi fra qualche giorno raggiungeremo un’ipotesi di lavoro sulla quale mi auguro poter partire la prossima settimana.”

La Lombardia prevede di entrare in zona bianca dal 14 giugno, accompagnata da altre regioni.

Nel frattempo, la campagna vaccinale sembra proseguire nel migliore dei modi: aperte le prenotazioni per gli over 30 e in corso l’ipotesi di somministrare il vaccino a chi si trova in vacanza in Lombardia.

Advertisement

Vaccini a chi si trova in vacanza in Lombardia: ecco l’ipotesi

injection 5722329 1920
injection 5722329 1920

La Lombardia è pronta a somministrare vaccini anche a coloro i quali si trovano in vacanza all’interno della regione. 

La campagna vaccinale in Lombardia sta proseguendo nel migliore dei modi e da giovedì 27 maggio sono aperte le prenotazioni per la penultima fascia interessata, quella degli over 30.

Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, afferma che la Regione è pronta per somministrare la dose di vaccino anche ai non residenti che si trovano all’interno della regione in vacanza.

“Noi siamo pronti – ha affermato Fontana – siamo sempre rispettosi delle indicazioni che arrivavano dal generale Figliuolo. Ieri ho letto che il generale è abbastanza titubante nel dire di sì a questa richiesta. Noi aspettiamo, se il generale dovesse dire di sì noi saremo pronti a offrire anche questo servizio. Se per una questione organizzativa il generale dovesse invece ritenere non fattibile questa ipotesi, ci adegueremo.”

Riguardo alle seconde dosi nei luoghi di vacanza, dopo un accordo già stretto tra i governatori di Piemonte e Liguria (Cirio e Toti) si va verso una specie di accordo di reciprocità che dovrebbe valere per le Regioni del nord-ovest più, forse, la Toscana e il Veneto.

Advertisement

Vaccini Lombardia: al via le prenotazioni per gli over 30

vaccino
vaccino

Vaccini: da giovedì 27 maggio 2021, in Lombardia, saranno aperte le prenotazioni per la fascia d’età che va dai 30 ai 39 anni. 

La campagna vaccinale in Lombardia prosegue e da domani, giovedì 27 maggio 2021, apriranno le prenotazioni per la fascia di età degli over 30, dai 30 ai 39 anni.

Si tratta della penultima fascia, che sarà poi seguita da quella di ragazzi e ragazze con un’età compresa tra i 16 e i 29 anni, la quale sarà prenotabile a partire dal 2 giugno 2021.

I metodi con cui gli over 30 potranno prenotare la loro prima dose di vaccino, a partire dal 27 maggio, rimangono gli stessi: tramite il portale online di Poste Italiane (tenendo a portata di mano la tessera sanitaria), tramite cell center al numero 800894545 o dal Postamat: per farlo basterà raggiungere uno degli sportelli Atm presenti sul territorio, premere il tasto 6 e inserire la tessera sanitaria.

Inoltre sarà anche possibile rivolgersi ai portalettere a domicilio e prendere appuntamento con il loro aiuto.

L’obiettivo della Regione Lombardia è quello di somministrare la prima dose di vaccino a tutti i cittadini entro luglio 2021.

Advertisement

Milano fashion Week: tornano le sfilate in presenza

milano fashion week mens collection
milano fashion week mens collection

Dal 18 al 22 giugno 2021 si terrà la “Milano Fashion Week Men’s Collection”, proposta in una forma ibrida tra fisico e virtuale. 

Milano Fashion Week Men’s Collection: la settimana della moda a Milano si terrà e sarà ricca di appuntamenti ed eventi, prevedendo una formula ibrida che mescoli eventi in presenza e digitali.

La settimana della moda uomo prevede la partecipazione in calendario di un totale di 63 marchi, 48 appuntamenti, 10 presentazioni e 5 eventi.

Le sfilate in presenza saranno:

  • Dolce & Gabbana (19 giugno 2021);
  • Etro (20 giugno 2021);
  • Giorgio Armani (doppia sfilata, 21 giugno 2021).

Tra le novità più attese della Milano Fashion Week 2021 c’è il debutto di Diesel con il nuovo direttore creativo Glenn Martens che, il 21 giugno, presenterà una collezione no-gender.

“Ci avviciniamo a questa nuova settimana della moda con un’attitudine positiva e ottimista. Il fatto che il governo abbia accolto le nostre richieste autorizzando lo svolgimento di fiere in presenza dal 15 giugno, ci ha permesso di confermare le date di Milano Moda Uomo, dando un segnale importante di ripartenza anche con eventi in presenza. Siamo pronti ad accogliere in tutta sicurezza gli operatori di sistema che potranno ricominciare a viaggiare già dal mese di giugno con la possibilità di effettuare dei tamponi per la stampa e i buyer accreditati.” Questo il commento di Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana.

 


 

Advertisement

A Milano apre Galleria Gaburro

gallria gaburro
gallria gaburro

A Milano arriva un nuovo angolo dedicato all’arte. Si chiama Galleria Gaburro, ex Boxart, che inaugurerà il suo primo negozio milanese in via Cerva 25 il 27 maggio 2021.

Galleria Gaburro a Milano

Boxart nasce a Verona nel 1995 dalla passione del suo fondatore Giorgio Gaburro, dal 2020 affiancato nella direzione dalla figlia Cecilia, come “project gallery”, uno spazio espositivo dove l’interscambio tra artisti, curatori e galleria dà vita a progetti artistici liberi di esprimersi e raccontarsi in un contesto creato “su misura”. Oggi Boxart cambia nome e diventa Galleria Gaburro, per rappresentare l’identità che da sempre la contraddistingue.

In un momento di difficoltà economica, segnato da tante chiusure nel settorecontinua Cecilia – abbiamo deciso di investire in un nuovo progetto nel cuore del capoluogo lombardo, capitale della moda, del design e della finanza, da sempre incubatore di creatività e città contemporanea vocata all’internazionalità”.

Il nuovo spazio di via Cerva 25 sarà aperto al pubblico da giovedì 27 maggio e protagonisti del kick off di questo nuovo progetto saranno gli artisti da sempre rappresentati dalla galleria, di cui saranno esposte una quindicina di opere.

  • Emilio Isgrò, padre della “cancellatura”, gesto concettuale di negazione capace di restituire valore e significato alla parola.
  • Hermann Nitsch, maestro dell’Azionismo Viennese e fondatore del Teatro delle Orge e dei Misteri, celebre per le sue performance.
  • Marco Cingolani usa la potenza del colore per dipingere i sogni e le scoperte dell’epopea umana.
  • Daniel Spoerri, inventore dell’Eat Art e dei Quadri-Trappola, uno dei padri fondatori del Nouveau Réalisme.
  • Liu Bolin, l’artista cinese di fama internazionale conosciuto dal grande pubblico per i suoi camouflage in cui scompare nello sfondo per diventarne parte.
Advertisement

Torna Cantine Aperte per la sua ventottesima edizione!

35191340 1835174766504608 191354592766722048 o 5
35191340 1835174766504608 191354592766722048 o 5

Conto alla rovescia per “Cantine Aperte”: sabato 29 e domenica 30 maggio, si rinnova il tradizionale appuntamento all’insegna dell’enoturismo.

Torna Cantine Aperte

L’annuale appuntamento per tutti gli amanti del vino torna per un doppio speciale e sicuro appuntamento. Le date da segnare sul calendario sono dunque il 29 e 30 maggio e il 19 e 20 giugno!

La ventottesima edizione di “Cantine Aperte” sarà un’occasione imperdibile per gli enoturisti alla ricerca di spazi all’aperto da vivere in piccoli gruppi e in tutta sicurezza. Numerose iniziative organizzate nelle cantine renderanno indimenticabile l’esperienza: degustazioni dei migliori vini di fronte a splendidi panorami, percorsi trekking, picnic tra le vigne e pranzi tra i filari.
Sicurezza e salute saranno tra le parole d’ordine di Cantine Aperte 2021, senza dimenticare gli altri principi che MTV persegue da tempo, i quali, soprattutto in questi difficili mesi, trovano un significato ancora più profondo: rispetto per l’ambiente, riscoperta dei territori e delle tradizioni, empatia e coinvolgimento.

Qui potete trovare il programma e tutte le cantine che parteciperanno all’iniziativa in tutta Italia!

Advertisement

Dirigente della Nazionale Italiana cantanti si dimette dopo quanto accaduto con Aurora Leone

gianluca pecchini dimissioni
gianluca pecchini dimissioni

Gianluca Pecchini, dirigente della Nazionale Italiana Cantanti, si è dimesso dopo l’episodio di sessismo nei confronti di Aurora Leone, comica dei The Jackal, durante la cena della vigilia della Partita del Cuore. 

Dopo l’episodio di sessismo a scapito di Aurora Leone, accaduto ieri 24 maggio 2021, durante la cena della vigilia della Partita del Cuore, il dirigente della Nazionale Italiana Cantanti, Gianluca Pecchini, ha rassegnato le sue dimissioni.

Nella nota della Nazionale Italiana Cantanti si legge: “La Nazionale Italiana Cantanti è amareggiata profondamente e si scusa di quanto accaduto ieri sera durante la cena ad Aurora Leone. La nostra è una storia di 40 anni di inclusione e di solidarietà, periodo nel quale siamo sempre stati in prima linea a sostenere i deboli e i diritti di tutti. Oggi a Torino si gioca una partita importante, ogni 100.000 euro in meno raccolti sono 15 diagnosi in meno e 15 potenziali morti in più. Siamo profondamente addolorati di questo grande equivoco in quanto in 40 anni non ci siamo mai trovati a dover gestire una simile situazione. Per tutte queste motivazioni, io, Gianluca Pecchini, dirigente della Nic, mi assumo la responsabilità di quello che è accaduto dimettendomi dal mio incarico in attesa di parlare personalmente con Aurora Leone. Ci tengo però a sottolineare a scanso di equivoci, che nessun artista si è reso conto dell’episodio in questione; i presenti si sono accorti di quello che stava accadendo nel momento in cui Aurora e Ciro si sono alzati per andarsene via.”.

Advertisement

FAROUT: il festival di 45 giorni dedicato alla creazione contemporanea

farout
farout

FAROUT: BASE Milano lancia Farout, il festival di 45 giorni dedicato alla creazione contemporanea, che coinvolge 38 artisti e 7 paesi. 

FAROUT: Base Milano lancia il festival della durata di 45 giorni, con 38 artisti nazionali e internazionali, 7 Paesi coinvolti e 6 prime nazionali.

Dal 10 giugno al 24 luglio 2021, BASE Milano presenta la primissima edizione di FAROUT, festival dedicato alla creazione contemporanea.

Performance, installazioni e panorami immersivi per osservare la Terra da lontano, per spostare la prospettiva e immaginare un futuro di convivenza e co-creazione.

Il festival ideato da BASE prende il nome proprio da Farout, il pianeta più distante del sistema solare scoperto finora, proprio a voler indicare l’intenzione di “partire per un viaggio verso un altro pianeta, un luogo sconosciuto, dove tutte le regole saltano, dove ci si affaccia sul bordo delle cose che abbiamo sempre fatto per imparare a farne di nuove”.

La sfida per gli spazi culturali come BASE non si limita infatti a uscire indenni dalla pandemia, ma include la comprensione del presente e la trasformazione dei formati tradizionali in esperimenti di futuro.

La prima edizione del festival sarà inaugurata dall’artista britannico Luke Jerram, in data 10 giugno 2021.

In occasione di FAROUT, Jerram porta per la prima volta a Milano, all’interno delle atmosfere post-industriali di BASE, Gaia, la sua installazione della Terra, del diametro di 6 metri, sospesa e illuminata dall’interno, che – circondata da una vera e propria foresta, i cui alberi sono stati forniti dal Vivaio MATI 1909 e verranno successivamente donati al progetto Forestami – crea un nuovo luogo di co-abitazione e stimola lo spettatore nel cercare nuove relazioni e prospettive con il nostro pianeta.

Tra gli artisti coinvolti nella prima edizione del festival: Anna Rispoli/ Martina Angelotti, Corps Citoyen, DOM_ / Leonardo Delogu, Effetto Larsen, Elisabetta Consonni / Aiep, Francesca Grilli, Giorgia Ohanesian Nardin, Leonardo Schifino, Lotte van den Berg, NONE Collective, Ruggero Franceschini & Zelda Soussan, Seth Honnor / Kaleider, Threes & Jacopo Jenna.

Advertisement

Solo per pochi giorni a Milano,Moscova District Market Private Sale

ermanno scervino moscva district market e1621946373503
ermanno scervino moscva district market e1621946373503

Voglia di Moda e di Affari? Per 5 giorni la Private Sale da Moscova District Market. 

Solo fino a domenica 30 Maggio 2021 lo spazio Moscova District Market ospita le collezioni primavera estate dei top brand della moda con sconti dal 50% all’80%.

Dopo il successo del Moscova Vintage Market lo spazio offre agli amanti del fashion un’esclusiva Private Sale di abbigliamento e accessori delle prime linee dei migliori marchi.

Presso lo spazio di Via Alessandro Volta 7/A per pochi giorni è possibile trovare le migliori collezioni uomo e donna in taglie assortite con importanti sconti sul cartellino fino all’80%.

L’ingresso alla Special Sale è a numero chiuso per permettere a tutti di ammirare e scegliere i propri capi in assoluta sicurezza e senza attese, nel rispetto delle norme vigenti.

Oltre 15000 capi uomo e donna suddivisi in quattro diverse aree di shopping.

Ingresso in sicurezza solo su prenotazione clicca QUI

 


 

Moscova District Market si trova a Milano in Via Alessandro Volta 7/A.

Advertisement

Drive in Circus: tre giorni di spettacoli, tra clownerie e acrobatica

drive in circus
drive in circus

DRIVE IN CIRCUS: l’11-12-13 giugno andrà in scena la rassegna di circo contemporaneo organizzato dalla Piccola Scuola di Circo. 

Drive in Circus: rassegna di circo contemporaneo organizzato dalla Piccola Scuola di circo, andrà in scena nelle giornate dell’11-12-13 giugno 2021, nello chapiteau di Via Cenisio.

Spettacoli di giovani compagnie e dei corsi LevelUp, “tra clownerie e acrobatica”.

La rassegna è organizzata con Fondazione Milano – Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e con A.C.C.I. (Associazione Circo Contemporaneo Italia), che mette alla prova l’incontro tra due scuole di alta formazione artistica e fa emergere artisti selezionati: Circo in vitro – spettacolo finale dei corsi di perfezionamento della Piccola Scuola di Circo (LevelUp e pre-LevelUp) – Paccottiglia Deluxe, Equilibrium Tremens, Start-art, gli show in pista.

IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE 

Venerdì 11 giugno 2021 – h 21.00
Paccottiglia Deluxe [Circo Pacco] – Equilibrium Tremens [Tobias Circus]
Genere: clownerie

La prima serata è dedicata a pills di spettacoli di clownerie: in scena Tobias Circus con Equilibrium Tremens e i Circo Pacco con Paccottiglia Deluxe.

I Circo Pacco sono i vincitori della prima edizione del premio Trampolino, la vetrina di spettacoli ideata dall’ A.C.C.I. Associazione Circo Contemporaneo Italia per mostrare e valorizzare l’autorialità e la varietà del linguaggio circense.

Sabato 12 giugno 2021 – h 21.00
Start-art [Barlafus]
Genere: acrobatica

Nella seconda serata scenderanno in pista i Barlafus, compagnia creata dagli artisti docenti alla Piccola Scuola di Circo, che ha preparato il suo spettacolo di esordio “in residenza” durante i plurimi lockdown.

Far nascere una nuova compagnia in tempi di Covid 19 per dare seguito a una urgenza caparbia: quella di non rinunciare al proprio futuro, e ripartire nonostante tutto, gettando il cuore oltre l’ostacolo, questa la sfida. Con Start-art, spettacolo di acrobatica aerea e a terra, debuttano insieme sulle scene.

Domenica 13 giugno 2021 – h 21.00
Circo in vitro [Piccola Scuola di Circo]
Genere: acrobatica

La terza serata, quella conclusiva, è dedicata agli studenti dei corsi di perfezionamento, riconosciuti dal MIC, della Piccola Scuola di Circo. Dopo un anno di allenamento individuale tenacemente portato avanti anche on line, tornano in pista le allieve e gli allievi dei corsi LevelUp e pre-LevelUp, con lo spettacolo di fine anno di due stagioni molto speciali: giocoleria, equilibrismo, acrobatica aerea e acrobatica a terra gli elementi portanti di Circo in Vitro.

BIGLIETTI

Intero: 12 euro

Ridotto: 8 euro: ragazzi; studenti PSC e Civica Visconti

Famiglia: 10+5 euro: adulto + bimbo fino ai 13 anni

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a causa delle misure anti Covid la capienza del tendone è ridotta al 50%

via mail:
telefonicamente: 02 34690170 lunedì venerdì h 9-12

Advertisement

Green pass digitale: utilizzabile da luglio anche tramite app Immuni

green pass immuni
green pass immuni

Il green pass digitale – il certificato che permetterà agli italiani di spostarsi liberamente tra regioni – sarà disponibile da luglio in formato Qr code, anche tramite app Immuni. 

Il ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, ha rilasciato ulteriori dettagli sul green pass, il certificato digitale che consentirà gli spostamenti degli italiani tra una regione e l’altra.

Non si tratterà di un passaporto, ma di un certificato digitale in forma di Qr code, che – secondo le parole di Vittorio Colao – “si potrà avere dopo aver fatto la seconda vaccinazione o dopo un tampone, che allora costerà un po’ di più e sarà a scadenza, oppure se si è guariti dal covid e verso metà giugno saremo pronti e dall’1 luglio partirà”.

Secondo Colao, il certificato sarà fruibile anche tramite l’applicazione Immuni: “Siamo contenti della versione europea che abbiamo già testato, è un certificato non un passaporto e forse non dovremo neppure scaricarlo ma arriverà nell’app Immuni, chi ha l’app lo avrà lì dentro. Immuni non è morta.”.

Stando alle notizie fino ad ora confermate, il pass dovrebbe avere una durata diversa in base alle categorie: si va dai 9 mesi per chi ha il vaccino alle 48 ore per chi ha soltanto un tampone negativo, molecolare o antigenico.

Il certificato di avvenuta guarigione dovrebbe avere la durata di 6 mesi, ma questi sono ancora dettagli su cui si aspetta il regolamento definitivo.

Advertisement

Milano è alla ricerca di nuove idee per la Design Week

milano design week
milano design week

Torna la Milano Design Week e l’Amministrazione è alla ricerca di nuove idee per la prossima edizione. 

L’edizione della Milano Design Week del 2021 si terrà dal 4 al 10 settembre di quest’anno.

Milano è quindi alla ricerca di nuove idee, progetti, installazioni sul tema del design.

A partire dai prossimi giorni fino al 31 luglio 2021, sarà possibile presentare all’Amministrazione della Design Week nuove proposte di vario tipo, che potranno essere prese in considerazione e realizzate per la settimana del design che si terrà dal 4 al 10 settembre 2021.

Le idee potranno riguardare: mostre, installazioni artistiche, workshop, dibattiti e approfondimenti, azioni di informazione, sensibilizzazione e networking.

A presentare proposte potranno essere imprese e società private, anche in forma associata, associazioni, fondazioni oltre a soggetti pubblici e privati.

I soggetti che entreranno a far parte del palinsesto della “Milano Design Week” potranno ottenere la concessione del brand della manifestazione nonché essere parte integrante dell’attività di comunicazione e promozione della manifestazione attraverso i canali istituzionali e di YesMilano.

La straordinarietà dell’edizione di settembre consentirà agli eventi che rientreranno nel cartellone di “Milano Design Week” anche di far parte del palinsesto estivo “Bella Estate”, programma di appuntamenti culturali che si svolgeranno in città durante tutta l’estate.

Tutte le informazioni e i moduli per partecipare all’avviso pubblico “Milano Design Week” saranno disponili nei prossimi giorni nella sezione bandi e gare del sito del Comune.

L’assessora alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive, Commercio, Moda e Design Cristina Tajani afferma al riguardo: “Intendiamo dare il nostro contributo per sostenere e valorizzare associazioni, imprese e i tanti professionisti del comparto per consolidare Milano come capitale mondiale del design e della creatività, oltre a consentire alla città di ritrovare il suo ruolo internazionale e un’occasione dalla quale ripartire. Per questo è fondamentale l’apporto di idee, proposte e progetti che andranno a comporre un palinsesto di attività e iniziative sul territorio milanese nel totale rispetto delle norme anti-covid che consentano la ripartenza economica in equilibrio tra creatività, economia e tutela della salute.”.

Advertisement
Milano
cielo sereno
25.9 ° C
27.8 °
24.8 °
57 %
1.5kmh
0 %
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
21 °
Lun
15 °
Mar
13 °