33.2 C
Milano
sabato, Agosto 16, 2025
Advertisement

Il Giappone è in crisi, per la carenza di patatine fritte

Progetto senza titolo 89 1024x538 1
Progetto senza titolo 89 1024x538 1

GIAPPONE, mancano le patatine fritte: porzioni ridotte in McDonald’s e lunghe code.

Tre aerei della compagnia americana Flexport Inc. carichi di patate sono pronti a partire per salvare i McDonald’s in Giappone dalla carenza di patatine fritte causata dalla crisi della catena di approvvigionamenti nel mondo dovuta al Covid.

Non solo, il porto di Vancouver da cui partono le navi dirette in Asia è stato colpito da piogge e allagamenti a metà dicembre e tutte le spedizioni si sono bloccate.

In questi giorni i circa 2.900 ristoranti della catena McDonald’s che si trovano in Giappone stanno servendo soltanto le porzioni piccole delle proprie patatine fritte, a causa di problemi legati alla catena di approvvigionamento su scala globale. Il razionamento delle patatine è soltanto temporaneo ed entro la fine dell’anno la situazione dovrebbe tornare alla normalità. Nel frattempo si è saputo che verranno organizzati dei voli speciali per trasportare tonnellate di patate in Giappone, anche se non è confermato che i rifornimenti riguardino proprio McDonald’s.

Nei giorni scorsi la mancanza di materia prima aveva portato tutti i fast food del Paese a razionare le “french fries” – come sono chiamate in America – e a servire solo le porzioni piccole.

Immagini circolate sui social media il 21 dicembre avevano mostrato lunghe file fuori dai locali McDonald’s di Tokyo per accaparrarsi le ultime porzioni medie e grandi. “Flexport ha appena stipulato un contratto per far volare tre 747 carichi di patate in Giappone per aiutare con la carenza di patatine fritte”, ha annunciato l’amministratore delegato della società Ryan Petersen in un tweet, senza fornire dettagli sul costo di un’operazione del genere.

giappone patatine fritte

Interpellata dall’agenzia Bloomberg McDonald’s non ha confermato né smentito l’accordo con Flexport ma ha rassicurato che le vendite di tutti i formati di french fries riprenderanno il 31 dicembre. La carenza di patatine fritte non ha colpito solo il Giappone. A New York, l’iconico ristorante di hamburger J.G. Melon la scorsa settimana ha dichiarato in un post su Instagram che avrebbe bloccato la vendite delle sue patatine fritte erano a causa di problemi con la catena di approvvigionamento.

Advertisement

Teatro alla Scala – Cancellate le rappresentazioni de La Bayadère per casi di positività al Covid

la bayadere cancellata
la bayadere cancellata

Nuovi casi di positività al Covid: cancellate 7 date de La Bayadère

La direzione del Teatro ha annunciato la cancellazione degli spettacoli del balletto La Bayadère previsti per i giorni 30 e 31 dicembre 2021 e 5, 7, 8, 12 e 13 gennaio 2022 a seguito di casi di positività al Covid-19 riscontrati nella compagine.

Il balletto, nella versione firmata da Rudolf Nureyev con un nuovissimo allestimento, aveva aperto la stagione il 21 dicembre, un’apertura slittata di qualche giorno per via di casi di positività.

Per fortuna si era riusciti ad andare in scena nei giorni successivi, ma oggi il nuovo stop.

Nei prossimi giorni, tutti coloro che hanno acquistato i biglietti dello spettacolo, riceveranno una mail con le indicazioni per una eventuale nuova data o per il rimborso.

Confermati gli altri appuntamenti in calendario.

Advertisement

Quanto guadagna la Tata di Casa Ferragni-Fedez?

landscape 1484668747 chiara ferragni fedez
landscape 1484668747 chiara ferragni fedez

Quanto guadagna Tata Rosalba

Intanto bisogna dire che Rosalba non è una tata e basta, è una puericultrice, ovvero una professionista che si occupa dello sviluppo psicologico, motorio, ludico e anche sanitario dei nani (almeno fino ai 3 anni).

Chi vuole assistenza per il giorno deve sborsare circa 350 euro, che salgono a 450 euro per il servizio by night. Una bella cifra ma la tata si smazza risvegli continui, pianti disperati..

Qualche mese fa Chiara e Fede hanno organizzato per lei una festicciola, con tanto di post, per salutarla con affetto e ringraziarla del lavoro svolto. “La nanny migliore del mondo” aveva scritto l’influencer. Sebbene tata Rosalba non sia più al servizio dei Ferragnez, a noi la curiosità rimane accesa: quanto guadagnava?

Ed è da qui che è partita la curiosità degli utenti di sapere quale sia il compenso di una puericultrice, ovvero una donna che sostiene i genitori nel day by day della crescita di un bambino, sia concretamente che psicologicamente.

Anzitutto, bisogna spiegare che cos’è una puericultrice. Si tratta di una figura professionale riconosciuta ormai dal 1940 che rientra nell’ordine degli operatori sociosanitari ed educativi e che concentra il suo lavoro sulla fascia d’età d’infanzia che va da 0 a sei anni. Un sostegno a tutto tondo per le coppie di mamme e papà: una puericultrice, infatti, si occupa dei bimbi sotto ogni punto di vista, sia esso ludico, fisico, sociologico e motorio. Non mancano poi indicazioni ai figli circa il modo migliore per svolgere il compito.

Di certo c’è che, di pari passo alla professionalità, va la retribuzione, assolutamente in linea con l’arduo compito di educare i più piccoli alla vita.

Chi sono la tata e il bodyguard al servizio della famiglia Ferragnez

Nel caso dei Ferragnez, la puericultrice d’eccellenza è proprio Rosalba, il cui volto compare spesso nei post condivisi dalla influencer e dal marito rapper via Instagram. La donna è al fianco della famosissima famiglia sin dalla nascita di Leone, avvenuta il 18 marzo di tre anni fa, che all’arrivo di Vittoria, nata invece quest’anno. L’affetto instauratosi con i Ferragnez è palpabile.

Ma quanto guadagna Rosalba? Come per tutti i personaggi pubblici, anche nel caso dei Ferragnez, c’è curiosità anche a proposito di questo aspetto della vita privata. E, per farsi un’idea delle retribuzioni, è sufficiente spulciare i siti dedicati alle puericultrici a domicilio. Le tariffe a Milano si aggirano, in particolare, attorno ai 350 euro per quanto riguarda l’assistenza diurna, cifra che sale a 450 euro per il supporto notturno.

Per capire però quanto guadagna tata Rosalba, è opportuno osservare il prezzario delle nanny a domicilio full time: per chi segue questo inquadramento, garantendo quindi una assistenza domiciliare h24, il budget è di 1.600 euro a settimana. E’ dunque lecito ipotizzare per Rosalba una cifra che si aggira attorno ai 4000 euro al mese.

Oltre a questo, ciò che “guadagna” la donna è la visibilità: oltre trenta milioni sono infatti i fan complessivi della coppia che osservano il suo lavoro giorno dopo giorno su Instagram…

 

Gli influencer si mostrano in alcune stories su Instagram indossando la mascherina Ffp2. Leone e Vittoria stanno bene

Come riporta l’Agenzia Dire, la quarta ondata ha colpito anche i Ferragnez: con una storia pubblicata sui propri profili Instagram, Fedez e Chiara Ferragni hanno annunciato la loro positività al Covid-19. Nel video caricato dal cantante e condiviso anche dalla moglie, i due indossano la mascherina Ffp2. “Che gioia”, commenta Chiara Ferragni alla fine del video, mentre Fedez sceglie la didascalia “Per chiudere l’anno in bellezza”. I due sono asintomatici.

CHIARA FERRAGNI CHIEDE CONSIGLI AI FOLLOWER

In una serie di storie successive, la coppia ha precisato che al momento i figli Leone e Vittoria non risultano contagiati. E se Fedez ha ricordato che molti altri italiani sono nella loro stessa situazione, invitando tutti a tenersi compagnia e sostenersi, Chiara Ferragni ha chiesto ai suoi quasi 26 milioni di follower dei consigli pratici per gestire la situazione da positivi con due bambini piccoli in casa.

Advertisement

Quarantena: nuove regole per chi ha la terza dose di vaccino

quarantena terza dose
quarantena terza dose

Quarantena: nuove regole per chi ha fatto la terza dose booster

Il Governo ha varato nella scorsa notte l’ultimo decreto legge anti covid del 2021 per contrastare l’avanzata della 4° ondata.

Quarantena azzerata per chi ha la terza dose di vaccino da meno di 4 mesi venuta a contatto con una persona risultata positiva al covid.

In questo caso la quarantena sarebbe eliminata se si è asintomatici ed al 5° giorno dal contatto con il soggetto positivo bisognerà eseguire un tampone con esito negativo.

Tuttavia, bisognerà obbligatoriamente indossare la mascherina Ffp2 per dieci giorni.

Per chi è in possesso del Super Green Pass da più di 4 mesi, la quarantena scende da 7 giorni a 5 giorni con tampone negativo.

Per i non vaccinati, la quarantena rimane di 10 giorni con tampone negativo finale, o di 14 giorni senza bisogno di tampone.

Dal 10 gennaio, il Super Green Pass verrà esteso anche per salire su bus, treni, metro e tutti gli altri mezzi di trasporto, ma anche per accedere a feste, entrare in hotel, impianti sci e qualsiasi altro luogo di socialità.

La capienza degli stadi torna al 50% per gli impianti all’aperto e al 35% per gli impianti al chiuso.

Advertisement

Laboratori per bambini – Inverno ai Bagni Misteriosi

bagni mist
bagni mist

Inverno ai Bagni Misteriosi: il programma

A gennaio, tanti appuntamenti per il pubblico dei più piccoli.

6 Gennaio h 10:30
Acrobalance

Per bambini dai 5 anni (accompagnati da un genitore)

Un’occasione per vivere una esperienza di condivisione tramite i giochi del circo e del teatro.

6 Gennaio
h 15:30 per bambini 8 – 11 anni
h 17:00 per bambini 4 – 7 anni
Laboratorio creativo “Il dono”

L’incontro è dedicato al tema del dono, con letture di albi illustrati e creazione di calze da riempire con immagini, parole e pensieri da custodire

8 Gennaio h 10:00
Alberello di Natale in stoffa: travaso con i trucioli di legno

Per bambini 12 – 36 mesi, è richiesta la presenza di un genitore

I bambini potranno giocare con palette e secchielli all’interno di una vasca ricolma di trucioli.

8 Gennaio h 11:00
Alberello di Natale in stoffa: maxi gioco della sostenibilità

Per bambini 4 – 10 anni

Con delle card create dall’illustratrice Pucci Zagari i bambini avranno la possibilità di apprendere piccoli gesti quotidiani per contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta. Con materiali semplici ed ecosostenibili ogni bambino creerà il proprio albero.

8 Gennaio h 15:30 e 17:00
Magic English! Laboratorio di teatro in inglese

Per bambini 6-11 anni

Esplorare mondi fantastici e giocare con le parole di questo laboratorio teatrale in inglese

9 Gennaio h 16:30
Laboratorio di giocoleria

Per bambini dai 6 anni

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Così è (o mi pare) con Elio Germano al Teatro Franco Parenti

cosi e o mi pare
cosi e o mi pare

Così è (o mi pare) con Elio Germano

Dal 10 al 30 gennaio 2021 andrà in scena al Teatro ParentiCosì è (o mi pare)“, una rivisitazione di Elio Germanio di una tra le opere più importanti di Pirandello. L’originale Così è (se vi pare) verte sull’impossibilità di conoscenza del reale: ciascuno può interpretarlo a modo suo, per cui non è possibile addivenire a una comprensione assoluta della realtà.

Elio Germano cala l’opera pirandelliana nella realtà virtuale: il pubblico viene catapultano all’interno della scena e vive la rappresentazione teatrale con gli occhi di uno dei personaggi. Tutto ciò tramite l’utilizzo di cuffie e visori per cui ciascuno può scegliere dove e cosa guardare.

La rilettura di Elio Germano è perfettamente aderente alla drammaturgia di Pirandello, ma calata nella contemporaneità dove nuovi media e multimedialità appartengono di diritto alla nostra quotidianità.

Con Elio Germano: Gaetano Bruno, Serena Barone, Michele Sinisi, Natalia Magni, Caterina Biasiol, Daniele Parisi, Maria Sole Mansutti, Gioia Salvatori, Marco Ripoldi, Fabrizio Careddu, Davide Grillo, Bruno Valente, Lisio Castiglia, Luisa Bosi, Ivo Romagnoli e con la partecipazione di Isabella Ragonese e Pippo Di Marca.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

MILANO CAFE CAPODANNO 2022 : evento confermato info e prenotazioni

milano cafe capodanno
milano cafe capodanno

CAPODANNO MILANO CAFE 2022


Il Milano Cafè con oltre 800 mq a disposizione e 3 aree evento disposte su due livelli è una location unica nel suo genere, in posizione centrale a Milano, a pochi metri dall’Arco della Pace.
Un museo vivente, tra composizioni artistiche, sculture, opere d’arte, quadri d’autore e serigrafie che regala un atmosfera unica e magica che sicuramente regalerà una notte di San Silvestro piena di emozioni.

Musica con Dj set fino a tarda notte .

PREZZI CAPODANNO MILANO CAFE dalle ore 21.00
  • Cena a Buffet con un drink + serata 60€
  • Cena a buffet servita al tavolo con 1 drink + tavolo per tutta la sera 80€
  • Ingresso solo serata: prevendita  45€ con 2 drink
  • Tavoli serata : 1 bottiglia 200€ ogni 4 persone ( da aggiungere a ogni persona il costo prevendita 50€ con drink)

Prenotazione obbligatoria : 02 84106534  

Pagamento possibile con bonifico bancario o carta di credito al seguente link : https://www.ticketgold.it/?tkgaff=29171

milano cafe capodnano 2022

Info e prenotazioni : 02 84106534

 

Advertisement

Trenord messa in ginocchio dal covid: a rischio 100 corse al giorno

trenord covid
trenord covid

Boom di contagi tra il personale Trenord: a rischio 100 corse al giorno

Tra quarantena e contagiati, la pandemia sta mettendo a dura prova anche Trenord.

L’avanzare della pandemia ha causato un grande numero di assenze per positività da covid-19 o quarantene tra macchinisti e capitreno.

Le assenze sfiorano il 12% delle circa 1300 persone che in questi giorni servirebbero per effettuare le 1800 corse programmate per le settimane di festività.

Va poi calcolata la mancanza di una trentina di lavoratori sprovvisti di green pass. Da qui la continua necessità di rivedere e riorganizzare le squadre in modo da incidere il meno possibile sui passeggeri.

Per la prima volta dall’inizio della pandemia, l’alto numero di contagi sta incidendo in maniera evidente sul servizio determinando la previsione di circa 100 corse forzatamente soppresse nei prossimi giorni.

La situazione è in progressiva evoluzione e Trenord consiglia ai passeggeri di consultare App e sito trenord.it, dove vengono anticipate le modifiche al servizio.

Advertisement

A Milano aprirà un Hard Rock Cafè

hard rock cafe Milano
hard rock cafe Milano

Hard Rock Cafè a Milano

Splendida notizia per gli amanti dell’Hard Rock Cafè: prossimamente a Milano ne verrà aperto uno.

Il locale si troverà in via Dante al numero 5, dove fino a poco tempo fa c’era un bistrot.

Hard Rock Cafè è una nota catena di ristoranti inglesi, il cui marchio è diventato famoso in ogni angolo del mondo grazie all’ampia diffusione dei Cafè, presenti in circa 191 luoghi in 59 Paesi del mondo.

Per la nuova apertura meneghina, al momento non c’è una data ufficiale, infatti la nota catena di ristoranti non ha comunicato la notizia, ma il logo “coming soon” che si vede sul portone la dice lunga.

Nonostante il boom in tutto il mondo di locali Hard Rock Cafè, Milano non è mai entrata nel giro degli investimenti della catena, che punta ora sulla città, sulla scia forse di altre aperture di livello internazionale tra cui Starbucks (aperto nel 2018).

Già nel 2013 era stato ipotizzato un progetto di apertura meneghina, ma poi nulla andò in porto. Quello di via Dante sarà il quinto locale della catena in Italia, dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e l’ultimissimo arrivato di Verona, aperto il 23 dicembre scorso.

Advertisement

CAPODANNO GRACE MILANO 2022 con ristorante Dinner Show

dinner show
dinner show

GRACE MILANO CAPODANNO 2022 

Situata in Via Messina n.38, in zona Monumentale vi proponiamo la splendida festa organizzata per il Capodanno Grace Milano. In una zona comodamente raggiungibile con ogni mezzo di superficie.
La location sorge dove una volta c’era la location B38 Milano o per i meno giovani conosciuta come Byblos Milano.

Una location raffinata

Si presenta come una location elegante, con arredi trendy e alla moda. Con una particolare attenzione per i particolari che rendono tutta l’atmosfera assolutamente raffinata.

Per la speciale serata di Capodanno Grace Milano, propone una festa unica e divertente I colori, gli sfarzi e l’allegria del party coinvolgerà tutti in una festa indimenticabile.

Dinner con live music ,

Viste le disposizioni covid la serata sarà svolta regolarmente con un Dinner Show by Rudy Smaila .

Cena servita, Il costo è di 150 € a persona con 1 bott di vino ogni 4

Info e prentoazioni : 02 84106534 

 

capodanno grace milano

Advertisement

Capodanno 2022 a Milano: cosa si può fare e cosa no

capodanno 2022 2023 milano

Capodanno 2022 a Milano: le nuove regole

La serata di San Silvestro è sicuramente più libera rispetto quella del 2020, ma vi sono nuove regole visto il forte aumento dei contagi in tutta Italia.

Le nuove restrizioni stabilite dal Governo per contenere l’avanzata della pandemia verranno applicate anche a Milano.

Con il Decreto Festività reso necessario per rallentare la diffusione della variante Omicron, non sarà possibile festeggiare in piazza a Milano e le discoteche rimarranno chiuse fino al 31 gennaio 2022.

Inoltre sarà anche un Capodanno senza botti nel capoluogo meneghino, in un’ottica di miglioramento della qualità dell’aria, e per proteggere gli animali dal rischio infarto o incidenti per via dei forti rumori.

Rispetto lo scorso anno non ci sarà nessun coprifuoco e la sera di San Silvestro si potrà rincasare a qualsiasi ora.

Nessun divieto per le feste in casa e non ci saranno nemmeno limitazioni al numero degli invitati.

Non ci sarà bisogno nemmeno di disdire la prenotazione per il veglione di Capodanno al ristorante: le cene fuori casa restano consentite.

Sempre meglio rispetto al Capodanno 2021 in cui le restrizioni erano ben più pesanti tanto da costringere gli italiani a stare a casa.

 

LEGGI ANCHE : CAPODANNO MILANO 2022 TUTTI GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

Milano è tra le 10 città d’arte da vedere nel mondo

milano citta darte 768x343 1
milano citta darte 768x343 1

Milano nella top 10 delle città d’arte da vedere nel mondo

Secondo la classifica di Money.co.uk (azienda che si occupa di comparare migliaia di prodotti finanziari, affari immobiliari e mete di viaggi) sui consigli di viaggi per gli appassionati d’arte, Milano è una delle 10 città d’arte da vedere al mondo.

La classifica è stata costruita paragonando 40 città in tutto il mondo, “particolarmente conosciute per la loro arte e cultura”.

Ogni città è stata analizzata attraverso diversi fattori, come il numero di gallerie d’arte, di musei e di monumenti, senza però dimenticare la street art, collegata ai social.

Il capoluogo meneghino si piazza al 10° posto con un punteggio di 3,48 su 10; sul podio ci sono Venezia, Miami e Firenze.

Milano supera capitali come Londra e Parigi grazie alle sue 99 gallerie d’arte, ai 206 musei e ai 418 palazzi degni di nota.

Inoltre, Milano vanta 5 tra università e scuole di arte e design, 98 monumenti e statue e 5.229 post su Instagram dedicati alla street art in città.

Advertisement

La Befana innamorata: spettacolo per bambini con ingresso gratuito

befana
befana

La Befana innamorata: spettacolo per bambini

La Befana quest’anno è più svampita del solito: è innamorata? Indovinate di chi? Di Babbo Natale? No. Di uno dei re magi? Neppure. E di chi allora? Del Bibliotecario!

Si armerà in tutti i modi pur di conquistarlo: giochi di parole, dotte citazioni e imbarazzanti strafalcioni la nostra eroina scrive lettere d’amore, poesie e perfino una canzone, coinvolgendo il pubblico in esilaranti esercizi di scrittura creativa collettiva. Riuscirà alla fine a conquistare il suo amore?

La Befana innamorata è uno spettacolo per bambini che andrà in scena il 5 gennaio 2022 alle ore 11, presso la presso la Biblioteca Sant’Ambrogio di via San Paolino 18 a Milano.

Uno spettacolo magicomico per bambini e famiglie di e con Emanuela Belmonte e Nora Picetti.

L’evento è gratuito ma per accedere è necessario mostrare il green pass.

Prenotazione obbligatoria contattando il numero: 331 1107660.

Advertisement

CAPODANNO 2022, dove è possibile festeggiare la vigilia a Milano ?

interno di karmaki
interno di karmaki

CAPODANNO 2022 MILANO | DOVE FESTEGGIARE?


Il Consiglio dei ministri Palazzo Chigi ha approvato il decreto Festività con le nuove misure anti-Covid, dopo le riunioni in cabina di regia della mattina e del pomeriggio.

 Fino al 31 gennaio 2022 le attività di sale da ballo discoteche e attività similari resteranno chiuse. Vediamo quali sono gli eventi a tutt’oggi ancora confermati per trascorrere Capodanno 2022  a Milano in sicurezza.


 Venerdi 31 Dicembre 2021 


CAPODANNO 2022 AGRITURISMO DOLCELUNA

agriturismo dolceluna capodanno milano 2022

Che ne dite di festeggiare l’arrivo del nuovo anno in Agriturismo in un’atmosfera unica, con la luce delle stelle e lontano dal frastuono della città?!
L’Agriturismo Dolceluna è un luogo immerso nella natura del Parco Agricolo Milano Sud: una struttura moderna, tecnologica, facile da raggiungere!

CENONE + PIANO BAR a 130 Euro a persona

Per info menù e prenotazioni clicca QUI


CAPODANNO MILANO CAFE 2022

milano cafe capodanno milano 2022 Il Milano Cafè con oltre 800 mq a disposizione e 3 aree evento disposte su due livelli è una location unica nel suo genere, in posizione centrale a Milano, a pochi metri dall’Arco della Pace.
Un museo vivente, tra composizioni artistiche, sculture, opere d’arte, quadri d’autore e serigrafie che regala un atmosfera unica e magica che sicuramente regalerà una notte di San Silvestro piena di emozioni.

Musica con Dj set fino a tarda notte

PREZZI CAPODANNO MILANO CAFE dalle ore 21.00
  • Cena a Buffet con un drink + serata 60€
  • Cena a buffet servita al tavolo con 1 drink + tavolo serata 80€
  • Serata 45€ con 2 drink

Info e prenotazioni : 02 84106534


Capodanno Grace Milano 2022

grace club milano capodanno

Situata in Via Messina n.38, in zona Monumentale vi proponiamo la splendida festa organizzata per il Capodanno Grace Milano. In una zona comodamente raggiungibile con ogni mezzo di superficie.
La location sorge dove una volta c’era la location B38 Milano o per i meno giovani conosciuta come Byblos Milano.

  • Dinner Show con Rudy Smaila 150€ a persona

Info e prentoazioni : 02 84106534 


capodanno 2020 55milanoCAPODANNO @ 55 MILANO

Via Piero della Francesca, 55 – Milano
Dalle 20,00 alle 05,00

Saranno numerose le sorprese che ci aspettano durante la cena a buffet e la serata

Ingresso cena + serata Dalle ore 20 alle 22.30
Cena a buffet con posto a sedere garantito e apparecchiato al costo di 150 euro a persona con acqua e vino(1 bottiglia ogni 4 persone compresa)

ingresso solo serata Dalle ore 23.30
Ingresso 100 euro con 2 consumazioni

Ingresso tavoli
500 euro x 4 ingressi omaggio con 1 bottiglia di distillato o champagne

☛ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ✆

Per info e menu clicca QUI

02 84106534


CAPODANNO 2022 KARMAKI | MILAN | FISH & COCKTAILS

Via Agostino Bertani, 16, 20514 Milano MI (Zona Sempione)

capodanno 2022 milano karmaki menu cena Lo Chef di Karmaki è stato selezionato per il suo spirito di ricerca che, coniugato alla sua grande preparazione tecnica, dà vita a piatti unici.

ORE 21.00 WELCOME

DJ SET FINO A TARDA NOTTE

Cenone di Capodanno 2022 ( info menù) con DJ SET al costo di 130 euro, con 1 bottiglia di champagne ogni 2 persone

Ingresso su prenotazione obbligatoria

Disponibilità Limitata

Per info e prenotazioni:

Tel. 02 84106534


MARRO GARDEN: New Year’s Eve Dinner 2022

Via Valleambrosia, 3 Assago (MI)

Cenone di Capodanno con DJ SET e BRINDISI di Mezzanotte

PREZZO A PERSONA: 100 EURO con

acqua e vino 1 bottiglia ogni 4 persone

+ brindisi di mezzanotte

INGRESSO CON GREEN PASS SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

RSVP


marro garden capodanno 2022


Info e prenotazioni :

02 84106534


THE MANZONI 

the manzoni capodanno

 

Il Manzoni è più di un ristorante. È uno spazio sperimentale, uno sfondo teatrale per il meglio del cibo italiano e del design britannico espresso in un Ristorante, Showroom e molto di più .

Cena servita costo 220€ a persona

Music with Dj Set

Info e prenotazioni : 02 84106534 


LITTA PALACE HOTEL, CAPODANNO 2022 con Cenone, pernottamento e Spa

litta palace hotel capodanno cenone 2022

CENONE DI CAPODANNO + SOGGIORNO IN CAMERA 4 STELLE + COLAZIONE + SPA

PREZZO A PERSONA se prenoti entro: 

early 189€ / entro 8 dicembre
real 199€ / entro 25 dicembre
last  209€ / dopo 25 dicembre salvo disponibilità

INGRESSO ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE

Per info, dettagli e prenotazioni CLICCA QUI


CAPODANNO JUST CAVALLI CLUB MILANO

GALA DINNER

~ include accesso per 1 persone

Exclusive Great Gatsby Dinner with Live Music & Shows in Dehor Smoking Area. From 8pm. For 1 Person

280,00 €

ART MALL GALLERY – CAPODANNO OPEN BAR 

capodanno art mall milano via torino

C’è una galleria d’arte contemporanea nei sotterranei del centro storico di Milano, a 600 metri dal Duomo. Potete perdervi nelle sue sale, tra le sue opere, e accomodarvi su una poltrona-murales, su un letto king size o su un divano degli anni trenta.

Cena a Buffet + serata : 80€ con 5 drink
Ingresso dopo cena dalle 23.30 60€ con 3 drink e 1 flute .

Info e prenotazioni : 02 84106534 


THE HOTEL 2022 Milano : il Capodanno Open Bar- SOLD OUT 

THE HOTEL, l’evento simbolo del capodanno Milanese, torna dopo due anni per la 10° edizione. Due Hotel 4 stelle pronti ad ospitarvi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.

Verrete trasportati per 24 ore No Stop di pure divertimento, per vivere l’esperienza di un evento unico nel suo genere.

capodanno milano the hotel 2022 open bar

Per tutte le info e prenotazioni clicca QUI


Advertisement

Giochi di Carta: spettacolo di Luca Pasquinelli

giochi di carta
giochi di carta

Giochi di Carta al Teatro Factory32

Il Teatro Factory32 di via Giacomo Watt metterà in scena, da venerdì 21 a domenica 23 gennaio 2022, lo spettacolo Giochi di Carta.

Dopo il successo ottenuto della scorsa stagione, torna al teatro del Simposio lo spettacolo di Luca Pasquinelli con Ettore Distasio, Mauro Negri e Andrea Magnelli. Scene e costumi Paola Ghiano e Francesco Leschiera, luci di Luna Mariotti. Elaborazioni e scelte musicali di Antonello Antinolfi. Assistente alla regia Serena Piazza, grafica di Valter Minelli.

Giochi di Carta racconta la toccante storia di Matthias Sindelar, calciatore austriaco tra i più forti di sempre.

Di origine ebraica ma nato cattolico pagò la sua scelta di non aderire all’ideaologia nazista rifiutandosi di fare il salito del regime alle autorità durante la partita che avrebbe unificato le Nazionali austriaca e tedesca.

Scelse di ritirarsi dall’attività di calciatore piuttosto che entrare a far parte della neonata Nazionale tedesca del Terzo Reich.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Kairos: mostra di scultura contemporanea

kairos
kairos

Mostra di scultura contemporanea Kairos

E’ iniziata il 3 dicembre 2021 e proseguirà fino al 18 gennaio 2022 la mostra di scultura contemporanea Kairos presso la Basilica di San Celso a Milano.

Si tratta di un’esposizione di sculture contemporanee eseguite con tecniche e materiali diversi da: Roberta Busato, Ilaria Cuccagna, Paolo Migliazza e Andreas Senoner.

Il riferimento al mondo ellenico è evidente dal titolo stesso della mostra: Kairos è uno dei quattro termini usati per definire il tempo ed indica il momento propizio o la buona occasione.

La mostra di caratterizza per l’impiego di materiali non convenzionali (terra crusa, legno, cera, carbone) che vengono assemblati come se fosseri degli “objet trouvè” con un forte potenziale creativo ed estetico.

Le forme imperfette, a volte prelevate dalla natura, vanno incontro ad un radicale rinnovamento spesso poco decodificabile. In questa prospettiva la scultura intesse nuove relazioni con lo spazio circostante, condensa materia e forza concettuale ed instaura un intimo dialogo con lo spettatore.

La mostra è poi visitabile nei seguenti orari di apertura: mercoledì e sabato 16.00-19.00; domenica 11.00-13.00.

Advertisement

In Lombardia nuovi hub per tamponi, anche a Rho Fiera

Tampone Covid
Tampone Covid

Nuovo centro tamponi a Rho Fiera (e non al Portello)

Inizialmente era stato comunicato dalla Regione Lombardia che il nuovo centro tamponi fosse a Fiera Milano City, cioè al Portello.

Adesso invece la scelta è ricaduta su Fiera di Rho, una decisione comunicata nel tardo pomeriggio di lunedì 27 dicembre.

Nei prossimi giorni il centro tamponi sarà attivo, e da mercoledì 29 dicembre sarà pronto il centro tamponi di Gallarate all’ex caserma di via Milano.

Sono state istituite ben 8 linee di tampone al drive through del parcheggio Trenno (sulla carreggiata in direzione Milano, all’altezza dello svincolo per Figino).

Il drive through del San Carlo resta aperto fino alle 21, gli altri chiudono alle 15.

I medici suggeriscono agli asintomatici che però hanno avuto contatti stretti con positivi di non fare la corsa al tampone ma semmai di autoisolarsi in forma di precauzione.

Advertisement

Égalité festeggia l’arrivo dell’Epifania con la Galette des Rois

IMG 4898
IMG 4898

Per i nostalgici di Parigi o per chi è alla ricerca di sapori e tradizioni di Paesi diversi, Égalité porta un po’ di Francia a Milano con la Galette des Rois, meglio conosciuta come Torta dei Re Magi.

Égalité festeggia l’arrivo dell’Epifania con la Galette des Rois

Questo speciale dolce si presente come un tortino basso a base di pasta sfoglia dorata con un ripieno di crema frangipane. Ma l’ingrediente più “curioso” è la fève, una piccola sorpresa che si nasconde nel suo impasto. In origine era una fava o un fagiolo, nel caso di Égalité, ritrae i personaggi della rivoluzione francese.

Per la Francia, la Galette des Rois rappresenta il dolce per eccellenza per celebrare la venuta dei Re Magi. La tradizione di questo dolce ha origine medievale tanto da comparire già nelle cronache dell’anno Mille e come dolce tipico sulle tavole dei re di Francia.
A partire dal 6 gennaio si da avvio al consueto gioco di “tirare a sorte un re o una regina”: il più anziano a tavola taglia la Galette in tante fette quanti sono gli ospiti, mentre il più piccolo si nasconde sotto il tavolo e decide a chi spetta ciascuna. Solo colui o colei che trovano la fève viene quindi eletto re o regina della giornata.

La Galette sarà disponibile dal 6 gennaio per tutto il mese, in tre differenti formati. Potrà essere acquistata anche online con consegna direttamente a casa sul sito Smart Food Bio, all’interno della sezione “Speciale Francia” dedicata esclusivamente ai prodotti della boulangerie milanese, per riceverlo direttamente a casa propria.

Advertisement

Il Natale al Museo della Scienza

museo della scienza k
museo della scienza k

Da domenica 26 a venerdì 31 dicembre e da domenica 2 a domenica 6 gennaio il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia sarà sempre aperto dalle ore 9.30 alle ore 18.30 con una grande offerta di attività per adulti e bambini. Gli unici giorni di chiusura saranno venerdì 24, sabato 25 dicembre e sabato 1° gennaioTutte le attività dei laboratori e le mostre temporanee e permanenti sono incluse nel biglietto d’ingresso al Museo.

Il Natale al Museo della Scienza

Novità delle feste natalizie sono la visita guidata alle Gallerie Leonardo per famiglie con bambini 5-8 anni, l’apertura dell’i.lab Leonardo con il percorso dell’ affresco in parete, l’apertura del nuovo laboratorio Future Inventors dedicato all’apprendimento delle STEM attraverso la sperimentazione di suoni e immagini, la riapertura dell’i.lab Matematica con la nuova visita La matematica nascosta e la ripartenza delle visite guidate all’interno del sottomarino Enrico Toti.

Sarà inoltre sempre aperta la Tinkering Zone dove adulti e bambini a partire da 8 anni potranno provare a far volare oggetti di materiali e forme diverse, costruire percorsi per biglie usando gravità, elasticità e geometria e anche sperimentare uno speciale percorso dedicato alla robotica.
Sono previste tutti i giorni le visite guidate gratuite alla sezione Trasporti e a pagamento alle Gallerie Leonardo, la più grande esposizione al mondo dedicata a Leonardo da Vinci, le attività nella Digital Zone e nei laboratori di Chimica, Genetica, Alimentazione, Biotecnologie.
Il Natale al Museo si arricchisce della nuova area espositiva Mosaico tecnologico che racconta la storia della modernizzazione del Paese nel secondo Novecento attraverso l’evoluzione delle infrastrutture a rete, lo sviluppo del sistema industriale e l’avvento della società dei consumi.

Sempre accessibili le esposizioni permanenti, dall’Area Spazio con il frammento di Luna al padiglione Ferroviario con le locomotive di altri tempi, dai grandi velieri agli aerei pionieri del volo nel padiglione Aeronavale.

Incluso nel biglietto del Museo si possono inoltre ammirare I Sette Savi, gruppo scultoreo costituito da sette sculture realizzate da Fausto Melotti, da poco ricollocato nel giardino del primo Chiostro del Museo, visitare l’esposizione permanente Fragility and Beauty – recentemente rinnovata – per vedere il nostro pianeta con gli occhi dei satelliti e capire quanto questi strumenti possano contribuire a monitorare i cambiamenti e a salvaguardare l’ambiente e la mostra temporanea Sociocromie, curata dall’architetto e designer Giulio Ceppi e dedicata al valore storico e sociale del colore.

Advertisement

La Cittadella degli archivi di Milano diventa il più grande d’Europa in un unico sito

download 3
download 3

La Giunta ha approvato le linee guida per la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli archivi di Milano, per una spesa complessiva di 17.900.000 euro.

La Cittadella degli archivi di Milano

Attualmente il polo archivistico di via Gregorovius 15, protagonista in questi anni di un ammodernamento e di una crescita costanti, custodisce circa 80 km lineari di documenti. Il suo cuore pulsante è rappresentato da ‘Eustorgio’, il robot archivista capace di estrarre in modo automatico i faldoni presenti in ognuna delle 11mila vasche di alluminio, ciascuna contenenti circa 5 metri lineari di carta, la cui capacità è stimata in 55 km lineari e ormai satura al 75%.

Il progetto di ampliamento, affidato a MM S.p.a., si realizzerà attraverso la costruzione di un nuovo impianto meccanizzato, portando l’intero complesso della Cittadella a circa 190 km lineari complessivi. Il nuovo polo prenderà il nome di Mi.MA. (Milano Metropolitan Archives), diventando così il più grande archivio d’Europa in un unico sito e ospiterà oltre alla documentazione residua del Comune di Milano anche archivi di altri enti, come quelli della della ex Provincia di Milano, ora Città Metropolitana.

“Con questa delibera – dichiara l’assessora ai Servizi civici e Generali Gaia Romani – gettiamo le basi per la realizzazione del Mi.MA, un’assoluta novità nel mondo degli archivi. È infatti la prima volta in Europa che si realizza un impianto archivistico di queste dimensioni, fatta eccezione soltanto per la British Library di Londra, che è però una biblioteca e tra le più importanti istituzioni culturali al mondo. La Cittadella degli Archivi non è solo un luogo affascinante perché custodisce la memoria storica di Milano, con documenti risalenti fino alla dominazione napoleonica, ma è anche un polo di straordinaria eccellenza e avanguardia. Siamo molto orgogliosi che diventi il più grande polo archivistico europeo. Invito i milanesi a farsi un regalo per queste feste e visitarlo”.

L’ingresso è gratuito ed è possibile accedere ogni giorno, dal lunedì al venerdì, al mattino dalle 9 alle 12, nel pomeriggio dalle 14 alle 16.

Dal 2016 ad oggi, la Cittadella ha sviluppato e certificato processi innovativi di immissione, estrazione, scarto e consultazione dei documenti, diventando un luogo essenziale per il Comune di Milano.
Grazie all’esperienza messa a punto negli ultimi anni, nel 2021 è stata in grado di assorbire il raddoppio delle richieste di visure edilizie per il bonus 110% in piena emergenza pandemica, istituendo due turni di lavoro e aumentando notevolmente le sue attività. A fronte di 1.600 estrazioni mensili registrate nel 2019, in quest’anno si sono raggiunti picchi di 3.300 estrazioni mensili.
In più, questo luogo è stato al centro di un importante progetto di riqualificazione urbana del quartiere Niguarda. Grazie ad una collaborazione tra Amministrazione Comunale, Municipio 9, artisti italiani e stranieri, a gennaio verranno inaugurati 40 murales che rendono omaggio al patrimonio documentale custodito negli archivi di via Gregorovius.

Advertisement
Milano
cielo sereno
33.2 ° C
34.5 °
32.6 °
43 %
2.1kmh
0 %
Sab
33 °
Dom
35 °
Lun
33 °
Mar
33 °
Mer
24 °