20.3 C
Milano
domenica, Maggio 4, 2025
Advertisement

Concerto Guè Pequeno il 20 dicembre 2021 al Fabrique di Milano

gue pequeno concerto milano
gue pequeno

Guè Pequeno in concerto il 20 dicembre 2021 a Milano

Guè Pequeno annuncia un concerto a sorpresa il 20 dicembre 2021 alle ore 21:00, al Fabrique di Milano.

Dopo una lunga assenza dai palchi, il rapper milanese sarà live con uno show unico che rappresenterà una celebrazione della carriera del frontmand dei Club Dogo fino ad oggi.

Una speciale scaletta affiancherà alle hit del suo repertorio anche tracce rare e pezzi tutt’ora inediti.

Al Fabrique di Milano, considerato un vero e proprio tempio della musica per la città meneghina, l’artista porterà sul palco una sorta di panoramica della propria carriera, iniziando dai Club Dogo, fino ad arrivare ai successi da solista.

Nel suo account Instagram, Guè Pequeno ha già rivelato la locandina dell’evento, caratterizzata da una grafica stilizzata che riprende le singole lettere del suo nome d’arte.

I Biglietti sono già disponibili su Ticketone

Advertisement

Fiera del disco in vinile a Rescaldina giorno 12 dicembre 2021

vinile rescaldina
vinile rescaldina

Ritorna la Fiera del disco in vinile a Rescaldina

Domenica 12 dicembre 2021 si terrà a Rescaldina, in provincia di Milano, la Fiera del disco in vinile.

L’evento è organizzato dall’associazione culturale Rock Paradise, in collaborazione con Sport + Center e Rock Paradise Store.

Alla fiera, che si terrà in via Barbara Melci 83, parteciperanno più di 20 espositori che propongono ai grandi appassionati, vinili di ogni tipo, ma anche cd, dvd e gadget musicali.

Lo scopo dell’associazione culturale Rock Paradise, nata nel 2015, è di promuovere la riscoperta del disco vinile e di diffondere la cultura musicale.

All’esterno della struttura che ospiterà l’evento è disponibile un ampio parcheggio per i clienti.

L’ingresso è gratuito e verranno seguite tutte le misure di sicurezza anti-covid richieste dai DPCM e dalle ordinanze previste dalla Regione Lombardia.

Advertisement

Lombardia regina del mercato delle auto elettriche e ibride

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

Lombardia, un mercato in forte espansione quello delle auto elettriche e ibride, suppur in un comparto ancora in crisi come quelle delle quattro ruote.

Per il segmento delle auto green, infatti, il 2021 è stato un anno positivo: da gennaio ad ottobre sono state immatricolati oltre 476.000 nuovi veicoli non inquinanti, vale a dire il 38% dei veicoli venduti. Un vero e proprio salto in avanti se si considera che a inizio anno le auto elettriche/ibride in circolazione erano appena poco più di 595.000.

Perché comprare un’auto elettrica

Oltre 23 milioni di automobilisti italiani disposti a comprare un veicolo elettrico o ibrido. Il 74,8% lo farebbe per contribuire in prima persona alla riduzione dell’inquinamento, percentuale che arriva addirittura all’82,9% tra gli under 25. Molti, il 45,1%, sceglierebbero un’auto green per risparmiare sul carburante, mentre il 19,8% per avere meno limitazioni alla circolazione potendo, ad esempio, accedere alle aree Ztl così come consentito in alcune città d’Italia. Tra le ragioni più diffuse per l’acquisto di un veicolo a basso impatto ambientale, indicata da quasi 1 automobilista su 3, vi è, infine, la paura che presto le auto diesel e benzina non potranno più circolare.

E perché no

L’indagine ha poi approfondito le motivazioni per le quali più di 11 milioni di automobilisti italiani si sono dichiarati contrari, o comunque hanno ancora molti dubbi, circa l’acquisto di veicoli elettrici ed ibridi. L’ostacolo più grande risulta essere il prezzo (68,1%); il 43% ha detto di non voler acquistare un’auto elettrica/ibrida per via dello scarso numero di punti di ricarica presenti sul territorio italiano, mentre il 40% a causa della bassa autonomia di percorrenza.

Gli incentivi

Gli incentivi hanno avuto un ruolo fondamentale nel sostenere la vendita di veicoli elettrici e ibridi. Va detto, però, che gli italiani sembrano essere, almeno sulla carta, favorevoli all’acquisto di auto green indipendentemente dalla presenza dei contributi statali. Alla domanda “se non ci fossero i bonus governativi, lei acquisterebbe comunque un’auto elettrica o ibrida?” il 69,8% dei rispondenti ha risposto affermativamente, percentuale che arriva al 84,3% tra gli under 25.

Un dato positivo che però rischia di scontrarsi con la realtà e, ancora una volta, con il costo di questi veicoli se si considera che dall’indagine è emerso che, per l’acquisto di un’auto elettrica o ibrida, gli italiani sono disposti a spendere, in media, 17.969 euro e addirittura quasi 1 su 2 non metterebbe a budget più di 15mila euro. Senza l’aiuto degli incentivi, risulta difficile trovare veicoli ibridi in questa fascia di prezzo, missione che diventa praticamente impossibile per quelli elettrici al 100%.

Dove si vendono di più

Secondo i dati ACI, a inizio anno le auto elettriche e ibride iscritte nei registri della motorizzazione erano 595.807, vale a dire l’1,50% del totale. A guidare la classifica erano i veicoli ibridi (542.728), mentre quelli elettrici erano 53.079. A livello territoriale, le regioni con la maggior penetrazione di vetture green erano la Lombardia (dove le auto elettriche/ibride rappresentavano il 2,49% del parco auto regionale), il Trentino-Alto Adige (2,45%) e l’Emilia-Romagna (2,14%).

Quelle con penetrazione minore, invece, erano la Campania (0,41%), la Calabria (0,47%) e la Sicilia (0,49%). In valori assoluti, la graduatoria nazionale vedeva al primo posto sempre la Lombardia (155.299 auto elettriche e ibride) seguita questa volta dal Lazio (73.847) e dal Veneto (64.264).

Advertisement

Non aspettare che arrivi Babbo Natale! Quest’app di incontri troverà per te un appuntamento per le festività natalizie!

inner circle milano scaled e1637940574468
inner circle milano scaled e1637940574468

Se non hai ancora trovato la persona speciale che ti fa battere il cuore, contrariamente a quello che pensi, non è troppo tardi. Essere single non è una situazione facile, quindi perchè non aprirti a nuove conoscenze? Se non sai come fare, vengono in tuo aiuto le app di dating. 

Ma come evitare di perder tempo chattando con persone con cui non potrà mai nascere alcun tipo di affinità?

La risposta è molto semplice: elimina tutte le tue attuali app di dating e scarica Inner Circle. È l’app di incontri con profili di qualità che crea connessioni e favorisce gli appuntamenti dal vivo. Quindi, se vuoi aggiungere un tocco di romanticismo alle tue festività natalizie, Inner Circle è proprio l’applicazione da scaricare. 

Ecco perchè!

Finalmente nessun profilo sarà vuoto!

A prescindere che tu sia interessato/a ad incontrare una persona socievole, amante dell’avventura o un artista, su Inner Circle troverai sempre quello che cerchi, senza mai doverti accontentare.

Per rendere le cose più semplici ed essere pignoli al tempo stesso, tutti i profili Inner Circle sono dettagliati con immagini di qualità e corrispondenti a persone reali. Inoltre ti verranno mostrati i profili delle persone con cui hai più cose in comune e che vorresti incontrare nella vita reale.

Risparmia tempo prezioso!

Il periodo natalizio è un momento molto particolare in cui non potrà mancare lo shopping sfrenato nei negozi ed i festeggiamenti vari.

Durante queste festività, si è solitamente più impegnati, soprattutto nella ricerca di regali, quindi perché perdere tempo online? Inner Circle lo sa bene, ecco perchè l’obiettivo dell’app è di farti risparmiare tempo prezioso che potresti dedicare ad altro.

Non è un’app di appuntamenti come quelle di cui spesso si sente criticamente parlare, perchè ha iscritti accuratamente selezionati. Sarai certo/a di non aver a che fare con profili fake, così puoi divertirti ad incontrare persone veramente interessate ad uscire con qualcuno, senza perdere tempo.

Incontra il tuo match perfetto a Natale!

Grazie ai profili dettagliati, trovare qualcuno di speciale è davvero un gioco da ragazzi. 

E cosa c’è di meglio se non incontrare il giusto partner nel posto più incredibile che ci sia? 

Se non sei sicuro della location da scegliere per il vostro primo appuntamento, Inner Circle ti darà l’opportunità di individuare i luoghi più belli in cui portare il tuo partner per fare bella figura. E a partire dal prossimo anno verranno organizzati in Italia anche fantastici eventi per single! 

Perché prima farai incontri nella vita reale, prima scatterà la magia e finalmente avrai qualcuno da baciare sotto il vischio.

Cosa aspetti? Scarica Inner Circle!

Advertisement

Abbiategusto 2021: dal 26 al 28 novembre

abbiategusto 2021 3
abbiategusto 2021 3

Abbiategusto 2021: la fiera dei sapori e delle tradizioni

Sta per tornare ad Abbiategrasso l’evento enogastronomico tra i più attesi in assoluto: Abbiategusto, giunto quest’anno alla 21° edizione.

La rassegna enogastronimica che unisce tradizione storica e sapori si terrà nel weekend del 26-27-28 novembre 2021.

Quest’anno l’evento non potrà sfruttare gli spazi al coperto del quartiere fieristico di via Ticino che continua ad ospitare il centro vaccinale.

Le bancarelle e gli stand saranno collocati nel centro della città e precisamente attorno al Castello Visconteo di Abbiategrasso.

Alla stregua degli anni passati, tranne che nel 2020 quando la manifestazione non si è svolta a causa della pandemia, anche quest’anno parteciperanno gli espositori internazionali appartenenti al circuito Cittaslow di cui fa parte il comune di Abbiategrasso.

In programma, la kermesse FuoriAbbiategusto, che include: menù, degustazioni, brunch, aperitivi, piatti fuori menù, laboratori ed eventi all’insegna del gusto nei ristoranti di Abbiategrasso ed in tutto il circondario.

Gli orari di Abbiategusto 2021 sono i seguenti: Venerdì 26 novembre l’area è aperta fino alle ore 22.00, sabato 27 e domenica 28 rispettivamente dalle ore 9.00 alle 22.00 e dalle 9.00 alle 20.00.

Advertisement

Final Fantasy VII Remake Orchestra World Tour al Teatro degli Arcimboldi

final fantasy
final fantasy

In arrivo il concerto-evento basato sul videogioco Final Fantasy.

Il 15 e il 16 dicembre 2021, il Teatro degli Arcimboldi ospiterà il concerto-evento basato sul videogioco Final Fantasy.

Final Fantasy VII Remake Orchestra World Tour è il concerto più elettrizzante che ci sia!

L’opera si caratterizza da arrangiamenti sinfonici basati sull’amata musica di Final Fantasy VII del compositore Nobuo Uematsu e sulla sigla Hollow di Final Fantasy VII Remake.

Saliranno sul palco più di 100 musicisti, diretti dal maestro Arnie Roth, vincitore del celebre Premio Grammy, pronto a far vivere le musiche più emozionanti composte da Nobuo Uematsu.

Ad animare ancora di più il concerto ci sarà la proiezione di scene video mozzafiato ad alta definizione del nuovo gioco creato appositamente per questo concerto da SQUARE ENIX.

Final Fantasy VII Remake Orchestra World Tour rappresenta l’occasione unica per lasciarsi immergere nel mondo di uno dei giochi più visionari di tutti i tempi, grazie a questa fantastica esperienza di concerto multimediale.

Il costo dei biglietti va dai 30 (seconda galleria) fino ai 92 euro (platea gold).

Biglietti disponibili su Ticketone.

Advertisement

Torna a Milano la fiera degli Oh Bej Oh Bej!

oh bej oh bej ok1000
oh bej oh bej ok1000

Fiera degli Oh Bej Oh Bej! Dal 5 all’8 dicembre 2021

La fiera degli Oh Bej Oh Bej!, uno degli appuntamenti più popolari ed attesi della settimana di Sant’Ambrogio, sta finalmente per ritornare!

Da domenica 5 a mercoledì 8 dicembre 2021, la fiera degli Oh Bej! Oh Bej! darà decisamente il via alle festività natalizie.

Da oltre 5 secoli, la fiera anticipa il Natale dei milanesi tra dolci, sorprese e curiosità di ogni tipo.

La fiera, organizzata in onore del Patrono della città meneghina, Sant’Ambrogio, durerà 4 giorni e rappresenta una tappa obbligata per ogni milanese o turista.

Lungo il perimetro del Castello Sforzesco, centinaia di espositori proporranno la propria merce: dai fioristi ai giocattolai, dai fabbri ai venditori di libri, dai rigattieri agli artigiani.

Non mancheranno caldarroste, dolci, produttori di miele e vin brulè.

Per lungo tempo organizzata intorno alla Basilica di Sant’Ambrogio, da alcuni anni si è spostata al Castello Sforzesco.

Appuntamento imperdibile per chi è alla ricerca di regali di Natale, o semplicemente per vivere l’atmosfera natalizia all’insegna dell’allegria e della spensieratezza.

La fiera è aperta tutti i giorni dal 5 all’8 dicembre in orario 08.30-21.00. Ingresso libero.

Curiosità sull’origine del nome Oh Bej Oh Bej!

In dialetto milanese “Oh Bej! Oh Bej!”vuol dire “Oh belli Oh belli”, e la tradizione vuole che fosse il grido lanciato dai bambini della città alla vista dei prodotti esposti.

Un’altra versione indicherebbe il momento preciso in cui questo urlo avrebbe avuto origine: nel 1510, i bambini milanesi fecero esclamazioni di gioia quando videro i doni portati dall’inviato di papa Pio IV alla città, Giannetto Castiglioni.

Advertisement

Alt-Finance Day: torna la giornata della Finanza Alternativa

alt finance day
alt finance day

Alt-Finance Day presso il Politecnico di Milano

Il prossimo 29 novembre torna l’appuntamento con l’Alt-Finance Day, la giornata dedicata alla Finanza Alternativa.

L’evento, giunto alla 3° edizione, è organizzato da Innexta in collaborazione con Unioncamere Nazionale, Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e School of Management del Politecnico di Milano.

L’Alt-Finance Day si terrà presso l’Aula Magna Carassa e Dadda del Campus Bovisa del Politecnico di Milano, e rappresenta l’occasione per la presentazione dell’annuale rapporto sulla finanza alternativa per le PMI.

L’evento offre anche la possibilità di un confronto sulle novità di rilievo emerse durante il corso dell’anno riguardanti la finanza complementare.

Il programma dell’Alt-Finance Day

09:30 – 10:00
Accreditamento partecipanti e welcome coffee.

10:00 – 10:10
Apertura lavori.
Danilo Maiocchi, Direttore Generale Innexta.

10:10 – 10:40
La spinta delle istituzioni per la crescita della Finanza Alternativa
Giovanni Da Pozzo, Presidente Innexta dialoga con l’On. Giulio Centemero, membro della VI Commissione finanze della Camera dei Deputati e l’On. Massimo Ungaro, membro della VI Commissione finanze della Camera dei Deputati

10:40 – 11:20
Presentazione del 4° Report sulla Finanza Alternativa per le PMI
Giancarlo Giudici, Professore Ordinario Politecnico di Milano
Direttore Scientifico Osservatorio Crowdinvesting

11:20 – 12:30
La Finanza Alternativa per il rilancio del Paese

Mattia Ciprian, Co-founder modefinance
Giovannella Condò, Notaio e Co-founder Milano Notai
Andrea Crovetto, CEO Azimut Direct
Anna Lambiase. CEO e founder IR Top Consulting
Graziano Tarantini. Presidente Banca Akros
Edoardo Varacca Capello, CFO CrowdFundMe

Per partecipare all’evento è sufficiente registrarsi a questo link.

E’ necessario essere muniti di Green Pass, la cui validità verrà verificata al momento dell’accredito.

Advertisement

Teatro Dal Verme: concerto al femminile con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali

lasaracina venezi per i pomeriggi musicali
lasaracina venezi per i pomeriggi musicali

Lasaracina & Venezi per i Pomeriggi Musicali

Due giovanissime musiciste si esibiranno nell’ambito della 77esima stagione dell’Orchestra dei Pomeriggi Musicali: la 31enne “direttore” d’orchestra Beatrice Venezi e la 33enne pianista Viviana Lasaracina.

Nota anche al pubblico dei non addetti ai lavori per la sua apparizione all’ultimo festival di Sanremo come co-conduttrice nella quarta serata insieme ad Amadeus, Beatrice Venezi ha sollevato molto clamore, soprattutto negli ambienti femministi, per la sua dichiarazione di preferire l’appellativo di “direttore” a quello di “direttrice”.

Benché ancora 31enne, si è già conquistata una buona notorietà a livello internazionale nel repertorio dell’800 e 900 musicale, specialmente del suo famoso “compaesano” Giacomo Puccini, per il suo talento nella direzione e per la sua azione di promozione della musica classica presso i giovani.

La pianista Viviana Lasaracina è docente presso il conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso, si è giudicata importanti premi in numerosi concorsi pianistici, alternando l’attività didattica a quella concertistica in importanti teatri internazionali.

In programma, due opere di Beethoven (l’ouverture Coriolano e la sinfonia n.8) e il Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra di Camille Saint-Saëns.


Gli appuntamenti sono due: giovedì 25 novembre 2021 alle ore 20:00, e sabato 27 novembre 2021 alle ore 17:00.

I biglietti sono in vendita presso il Teatro Dal Verme, via San Giovanni sul Muro n.2, o su Ticketone.

Advertisement

Golden Voices of Gospel in concerto il 17 dicembre

gospel
gospel

Concerto dei Golden Voices of Gospel il 17 dicembre a Legnano

I Golden Voices of Gospel saliranno sul palco del Teatro Galleria di Legnano (Milano) il 17 dicembre alle ore 21:00.

Un team di artisti professionisti della scena Gospel Americana saranno guidati dal direttore musicale Reverendo Dwight Robson.

Il gruppo rappresenta alcune delle migliori voci del Gospel americano, in grado di dar vita ad concerto toccante ed eccitante.

I Golden Voices of Gospel sono stati coristi per: Michael Jackson, Mariah Carey, Peter Kraus, Nana Mouskouri, Howard Carpendale, Florian Silbereisen, Mireille Mathieu, Andre Rieu, Ross Anthony e Helene Fischer.

La varietà di repertorio di questi artisti si caratterizza dall’accompagnamento impressionante di pianoforte, basso, batteria e percussioni, il giusto mix che celebra le radici della musica americana contemporanea, dal cool jazz al driving rock!

Sul palco saranno presenti 12 elementi (9 cantanti + sezione ritmica) che daranno il via ad una serata prenatalizia dedicata alla musica pastorale afroamericana, tra gospel e spiritual.

Biglietti disponibili su Ticketone.

Advertisement

Il Teatro Lirico di Milano riapre dopo 22 anni: già in vendita i biglietti per gli spettacoli

teatro lirico milano 1623335940369
teatro lirico milano 1623335940369

Riapertura Teatro Lirico di Milano prevista per dicembre 2021

Dopo ben 22 anni, il Teatro Lirico si prepara finalmente alla riapertura, prevista già a partire dal prossimo dicembre.

Chiuso nel 1999, è stato il palcoscenico di molti eventi che hanno segnato la storia del nostro Paese.

Ad esempio, nel 1832 il Teatro Lirico di Milano ha ospitato la prima assoluta dell’Elisir d’amore di Donizetti.

Il lirico, oggi intestato a Giorgio Gaber, ospiterà 1.517 persone, per la precisione: 798 in platea, 505 in galleria, 120 in prima balconata e 36 nella seconda.

All’interno del teatro sarà presente un ristorante con vista sul palco, una sala multimediale da 100 posti al foyer del primo piano, altre laterali, nuovi camerini e anche una sala prove con vista sul Duomo.

La riapertura è prevista per il prossimo dicembre e sono già in vendita i biglietti per lo spettacolo “Comincium” di Ale & Franz, in programma dal 22 dicembre al 9 gennaio.

In vista della nuova riapertura, il Comune di Milano ha indetto un concorso per la scelta dello slogan.

Ad oggi, sono circa 2.500, le proposte già inviate al sito www.heart-social.com dove si potranno proporre slogan fino al 30 novembre.

Il vincitore sarà annunciato nella prima settimana di dicembre da una giuria d’eccellenza composta da: Ornella Vanoni, Katia Follesa, Dalia Gabershik.

Advertisement

Giochi Preziosi apre il suo primo store a Milano

giochi preziosi
giochi preziosi

Negozio Giochi Preziosi in piazza Duomo a Milano

In Piazza Duomo ha aperto il primo store di Giochi Preziosi, all’interno di uno spazio di 600 metri quadrati su due livelli.

Giochi Preziosi è il rinomato brand che ha fatto divertire intere generazioni, grazie ai suoi numerosi giocattoli, segnando la storia dell’infanzia degli italiani.

Il negozio, ubicato all’angolo di via Orefici, è accessibile a chiunque desideri entrare nel fantastico “mondo dei balocchi”.

Forme e colori animano lo store, sottolineando la giocosità dell’ambiente e dando vita ad un “fil rouge” con il vasto assortimento dedicato ai bambini.

Ad attendere i più piccoli ci sono giochi ed attrazioni, peluche, oltre ad una riproduzione del tram 19 con matricola 1978, anno della fondazione dell’azienda, per scattare una foto ricordo.

La progettazione del negozio è stata affidata allo studio milanese 23 Bassi, il quale esprime in forma concreta i valori del brand, dando vita ad un mondo magico che si integra in maniera perfetta nel luogo in cui si trova.

A questa prima apertura milanese, potrebbero seguirne delle altre nel resto d’Italia. L’intento è di sviluppare una rete vendita di 40 negozi, grazie a un piano di investimenti di 25 milioni di euro.

Il piano d’espansione prevede l’apertura di un altro store a Milano, in Corso Buenos Aires, e di un punto di vendita Giocheria da realizzare in corso Vercelli a gennaio 2022.

Advertisement

Divina Commedia Opera Musical al Teatro Arcimboldi di Milano

divina commedia opera musical milano 2022 e1637579311681
divina commedia opera musical milano 2022 e1637579311681

Divina Commedia Opera Musical a Milano dal 4 al 6 febbraio 2022

La Divina Commedia Opera Musical farà tappa a Milano nel 2022 per 3 giorni consecutivi: dal 4 al 6 febbraio 2022.

Nei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’opera musicale andrà in scena al Teatro degli Arcimboldi.

L’opera letteraria più letta ed amata di sempre prenderà vita sul palcoscenico del teatro milanese con musiche, balli, canzoni e grandiose scenografie.

Lo spettacolo è prodotto da MIC Musical International Company, che nella scorsa stagione ha incantato tantissimi palcoscenici con ripetuti sold out.

Il più grande racconto dell’animo umano, fatto di vizi, peccati e virtù, riprende la forma dello spettacolo di voci, danze e tecnologia in un allestimento così straordinario tanto da far guadagnare il titolo di Miglior Musical al Premio Persefone edizione 2019 ed edizione 2020.

La Divina Commedia Opera Musical accompagnerà lo spettatore in un viaggio avvincente tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, in un susseguirsi di coreografie acrobatiche, scenografie immersive, maxiproiezioni animate in 3D e musiche emozionanti.

Un evento straordinario, imperdibile che racconta il viaggio del poeta di Firenze nella sua interezza, dall’Inferno al Paradiso con un linguaggio moderno, diretto, dirompente e appassionante.

Biglietti disponibili su Ticketone.

Advertisement

Torna a Milano il mercatino di Natale promosso da CasAmica Onlus

mercatino di natale casamica onlus
mercatino di natale casamica onlus

Appuntamento solidale con il mercatino di Natale di CasAmica Onlus

Dopo l’interruzione forzata dello scorso anno per via della pandemia, torna nuovamente a Milano il mercatino di Natale di CasAmica Onlus.

CasAmica Onlus è l’associazione che accoglie e sostiene i malati che, con i loro familiari, sono costretti a spostarsi dalla propria città o regione per sottoporsi a cure mediche.

Sabato 27 e domenica 28 novembre 2021, nella Sala Parrocchiale della Basilica dei Santi Nereo e Achilleo (via Sant’Achilleo 4, Milano), il mercatino di Natale aprirà nuovamente le sue porte.

In occasione dell’evento, si potranno scegliere i regali per amici, parenti e colleghi con una particolare attenzione al sociale.

Infatti tutto il ricavato verrà devoluto alla missione quotidiana di accoglienza di CasAmica.

Verranno quindi allestiti corner con prodotti di bellezza, prodotti per la casa, giocattoli, vini e specialità gastronomiche.

Il mercatino di Natale è aperto nei seguenti orari: sabato 27 novembre dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00: domenica 28 novembre dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

Advertisement

Studio effetti Vaccino Covid : in un mese 64% terapie intensive e 45% morti tra i No vax

GOLF 20210404122750670 0ecf5ef08d901ce0ad2f380b58c59c18 scaled
GOLF 20210404122750670 0ecf5ef08d901ce0ad2f380b58c59c18 scaled

In Italia il rapporto dell’Iss che prende in esame gli ultimi trenta giorni, misura il rapporto tra infezione e vaccino. In questo periodo, il 51% delle ospedalizzazioni, il 64% dei ricoveri in terapia intensiva e il 45,3% dei decessi sono avvenuti tra coloro che non hanno ricevuto nemmeno una dose. Se le percentuali possono far pensare a una sostanziale parità – è il cosiddetto paradosso che si verifica quando è enorme la sproporzione tra due platee messe a confronto – i numeri assoluti tolgono qualsiasi dubbio: in intensiva sono finiti 424 su 8 milioni di non vaccinati e 177 su 39 milioni di vaccinati.

Il report attesta poi anche la corsa del virus: l’incidenza aumenta in tutte le fasce d’età e di più, «un’impennata» tra i bambini sotto i 12 anni, non vaccinabili. Il 25% dei casi diagnosticati nell’ultima settimana riguarda under 20. Dall’inizio della pandemia, in questa fascia d’età 808.228 sono stati i contagiati e 34 i morti. Nelle prime due settimane di novembre i nuovi positivi sono stati 22.202, 143 i ricoverati e 5 i ragazzi finiti in terapia intensiva.

In un mese 64% terapie intensive e 45% morti tra i No vax

Nell’ultimo mese il 64,0% dei ricoveri in terapia intensiva e il 45,3% dei decessi sono avvenuti tra coloro che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino anti-Covid. Nel periodo 8/10/2021 – 7/11/2021, nelle terapie intensive si registrano 424 persone non vaccinate su un totale di circa 8 milioni di non immunizzati in Italia, e sono presenti 177 ricoverati vaccinati completi da meno di 6 mesi su 39 milioni di vaccinati completi.

Germania, quasi 64mila nuovi contagi

I nuovi contagi da coronavirus relativi alle ultime 24 ore in Germania sono stati 63. 924. Esattamente una settimana fa erano 45.081. L’incidenza per 100mila abitanti su sette giorni è di 362,2 casi. Ieri erano stati 340,7, una settimana fa 277,4, il mese scorso 80,4. Il Covid ha provocato nelle ultime 24 ore nel Paese la morte di 248 persone contro le 228 di una settimana fa. I dieci distretti regionali maggiormente colpiti sono quasi tutti in Sassonia e Baviera.

Francia 22.678 casi in 24 ore, +55% rispetto a 7 giorni fa

In Francia sono stati riportati 22.678 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, con un aumento del 55 per cento rispetto a una settimana fa. Lo hanno reso noto le autorità sanitarie locali, aggiornando a oltre 7,37 milioni il totale dei contagiati. Sono invece 24 i decessi nell’ultima giornata per complicanze riconducibili al Covid-19, mentre sono 1.333 le persone ricoverate in terapia intensiva

Covid, in Gb quasi 41mila nuovi casi e 150 morti in 24 ore

Sono i 40.941 i nuovi casi di coronavirus confermati nell’ultima giornata in Gren Bretagna. Inoltre sale a 143.866 il numero delle persone che sono morte in Gran Bretagna per complicanze riconducibili al coronavirus entro i 28 giorni dal test positivo al Covid-19. Lo ha reso noto il governo britannico, precisando che nelle ultime 24 ore sono decedute altre 150 persone. Il numero delle vittime sarebbe più alto secondo i dati pubblicati dall’Office for National Statistics, che parla di 168mila decessi registrati nel Regno Unito dove il Covid-19 è stato menzionato nel certificato di morte.

ITALIA 11.555 nuovi casi, i morti sono 49

I tamponi giornalieri effettuati sono 574.812, compresi i test rapidi. La percentuale dei positivi è al 2%. Le vittime sono 133.131 in totale, mentre le terapie intensive sono 512 (stabili rispetto a ieri), con 50 ingressi nelle ultime 24 ore. I casi totali, compresi morti e guariti, raggiungono quota 4.915.981
Advertisement

Black Friday 2021 : date e sconti da non perdere

41084776 1980479211974162 6858911228085927936 o 50
41084776 1980479211974162 6858911228085927936 o 50

Cos’è il Black Friday?

Sconosciuto fino a qualche anno fa, se il Black Friday avesse una carta di identità, il documento riporterebbe questi dati:

  • Luogo di nascita: Stati Uniti;
  • Data di nascita: anni ’50

Black Friday è infatti il nome che viene utilizzato per indicare il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento, celebrato sempre il quarto giovedì di novembre. Proprio a partire dagli anni ’50, questo giorno ha iniziato a coincidere con l’inizio del periodo dello shopping natalizio, con forti sconti sui prodotti in vendita e corse al miglior affare nei grandi magazzini.

Per alcuni, l’origine del nome sembrerebbe essere legata proprio al maggiore traffico che si creava nelle città americane durante questo giorno. In realtà l’origine è incerta ed esistono almeno un altro paio di interpretazioni altrettanto convincenti.

In ogni caso, oggi questa consuetudine è largamente diffusa anche in Europa e sta coinvolgendo sempre più anche l’online, con tantissimi siti ed e-commerce che offrono delle promozioni pensate ad hoc: fra le più convenienti ci sono le offerte sulle TV del Black Friday, ma sono numerosi i consumatori che aspettano questa ricorrenza anche per regalarsi un nuovo laptop o un nuovo telefono.

Come posso cogliere i migliori affari del Black Friday?

Una volta, per accaparrarsi le migliori offerte nel giorno del Black Friday bisognava stare per ore in fila davanti alle porte dei negozi e cercare di prendere in tutta fretta i prodotti scontati. Oggi, in occasione del Black Friday 2021, possiamo per fortuna evitare le code e trovare le migliori offerte online!

In ogni caso, sia che tu voglia sfruttare le offerte sui voli del Black Friday per la tua prossima vacanza o regalare alla tua dolce metà un prodotto di bellezza per il viso, il segreto per fare i migliori affari è pianificare lo shopping in anticipo.Molti siti, shop ed e-commerce anticipano le loro migliori offerte per il Black Friday già nei giorni e nelle settimane precedenti, dando così la possibilità agli acquirenti di scegliere l’affare davvero più conveniente e, inoltre, di farlo con più calma.

Qual è il giorno migliore per sfruttare le promozioni del Black Friday?

In generale, non c’è un momento giusto ed uno sbagliato per acquistare durante il periodo del Black Friday, che ormai si estende su intere settimane e non dura solamente un giorno: l’importante è riuscire ad aggiudicarsi l’offerta all’interno dei tempi stabiliti dal venditore. In più, il vantaggio delle offerte online è quello di poter fare affari comodamente da casa o dal proprio smartphone.

black friday 2021

Infatti sul’elettronica potrete trovare già sconti vantaggiosi, per dare un occhiata clicca QUI

 Viaggi in Montagna & Hotel

 

black friday montagna viaggi

Per gli amanti dei viaggi e della montagna, potranno trovare sicuramente qualche sconto più che interessante QUI

mediaworldDa Mediaword solo online, promo riservate con sconti su tutti i settori, per scoprire tutto clicca QUI

Advertisement

NATALE 2021, inaugurato il Villaggio delle Meraviglie a Milano

45857813 2077729538915795 5991725870388084736 o 18
45857813 2077729538915795 5991725870388084736 o 18

NATALE 2021, il Villaggio delle Meraviglie fino al 9 gennaio 2022. Ecco tutte le novità, tra cui il Green Pass.

E’ stato inaugurato oggi (sabato 20 novembre)con madrina Ambra Orfei la quindicesima edizione del Villaggio delle Meraviglie, che rimarrà aperto ai giardini Indro Montanelli di Porta Venezia fino al 9 gennaio con accesso gratuito ed in sicurezza.

Dopo la versione digitale dello scorso anno, Il Villaggio delle Meraviglie torna più vivo che mai, per accendere la magia del Natale nel cuore del capoluogo lombardo. Dal 20 Novembre al 9 Gennaio 2022 quindi saranno i centrali Giardini Indro Montanelli a Porta Venezia ad ospitare la 15° edizione del l’evento natalizio più longevo della città. L’iniziativa – ideata e organizzata da Energy For Events srl, con la direzione artistica di Ambra Orfei e con il Patrocinio del Comune di Milano – è simbolo indiscusso delle feste più amate da migliaia di bambini e non solo.

Nel villaggio i bambini troveranno la casa di Babbo Natale, l’Albero giostra e le attrazioni natalizie, il mercatino degli Elfi con tante casette dedicate sia al dolce che al salato, e la pista di pattinaggio.

Tra le novità di questa edizione: la giostra di Fiocco di Neve, la fattoria degli Elfi, il Social Corner dell’Elfo Bianco che inviterà tutti gli ospiti a ballare e cantare per diventare protagonisti sulle piattaforme di TIK TOK e Instagram.

Come ogni anno,il villaggio delle Meraviglie ha anche un obiettivo benefico, le attività ludiche saranno a sostengo di Save the Children.

L’accesso alle attrazioni prevede per tutti gli ospiti dai 12 anni in su l’obbligo di presentare il Green Pass. La documentazione dovrà essere accompagnata da un documento d’identità valido.

Il Villaggio delle Meraviglie è anche on air su Disco Radio e raggiungibile con i mezzi e i treni Trenord e online su www.villaggiodellemeraviglie.com

L’ingresso al Villaggio delle Meraviglie è totalmente gratuito.

L’orario di apertura è tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00 e per accedere è obbligatorio esibire il Green Pass.

COME RAGGIUNGERE IL VILLAGGIO

Il Villaggio delle Meraviglie è facilmente raggiungibile, si trova infatti nel centro di Milano, zona Porta Venezia presso i Giardini Pubblici di Indro Montanelli.

Con la Metropolitana:

Fermata M1 – Palestro o Porta Venezia
Fermata M3 – Repubblica o Turati

In Tram:
Linee 1 o 9

In Autobus:
Linea 61-94

In Treno:
Passante ferroviario fermata Porta Venezia


 

LEGGI ANCHE : BLACK FRIDAY GLI SCONTI DA NON PERDERE

Advertisement

EuroBasket 2022, in vendita i biglietti online per i match di Milano

5929909 1515 eurobasket 2022
5929909 1515 eurobasket 2022

Dal 2 all’8 settembre 2022, il Forum di Assago (Milano) ospiterà le gare del Girone C di FIBA EuroBasket 2022 e, dal 2 novembre scorso è possibile acquistare i biglietti per partecipare ad un evento che in Italia manca da ben 31 anni, ovvero dall’edizione di Roma 1991.

FIBA EuroBasket sarebbe dovuto sbarcare in Italia la scorsa estate e avrebbe rappresentato l’evento cardine delle celebrazioni per il Centenario della fondazione della FIP.

La pandemia ha purtroppo fatto slittare l’evento al 2022 e per questo motivo, simbolicamente, l’apertura del ticketing online per le gare di Milano è stata prevista per il 2 novembre, giorno in cui fu fondata la Federazione 100 anni fa proprio nel capoluogo lombardo.

Il girone dell’Italbasket

Il girone, organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro con la collaborazione dell’advisor commerciale Master Group Sport, vedrà in lizza insieme agli Azzurri anche Grecia, Croazia, Estonia, Ucraina e Gran Bretagna.

Dopo la scorsa splendida estate vissuta tra il trionfo di Belgrado e la cavalcata giapponese ai Giochi Olimpici di Tokyo, la Nazionale di coach Meo Sacchetti è pronta a far emozionare tutti i tifosi, questa volta dal vivo e davanti al pubblico di casa. Sull’onda dell’entusiasmo, gli Azzurri puntano alla qualificazione alle fasi finali dell’Europeo e per farlo dovranno classificarsi tra le prime quattro formazioni del raggruppamento di Milano.

A contendere la qualificazione all’Italia ci saranno Nazionali di altissimo livello e dal grande blasone.

Occasione unica per ammirare la Grecia di Giannis Antetokounmpo, campione in carica NBA, la Croazia di Bojan Bogdanovic ma anche la sfrontatezza dell’Estonia e Nazionali emergenti come Ucraina e Gran Bretagna.

EUROBASKET 2022 MILANO BIGLIETTI

Advertisement

ALESSANDRA AMOROSO San Siro 2022, Biglietti Online

alessandra amoroso 5
alessandra amoroso 5

Alessandra Amoroso arriva live con uno show unico nel tempio della musica che ha ospitato le più grandi star italiane e internazionali.

Alessandra Amoroso è ospite di Radio Italia solomusicaitaliana e incanta il Reward Music Place con l’ultimo singolo “Canzone inutile”: inizia così il pomeriggio in sua compagnia, in radiotv e in streaming sul sito radioitalia.it. Insieme ai nostri Mauro Marino e Manola Moslehi, l’artista regala dal vivo alla sua Big Family anche “Tutte le volte”, commuove parlando della nipotina e della nonna che non c’è più e racconta le ultime grandi novità, partendo dal disco “Tutto accade” che sarà seguito dal grande concerto di San Siro.

La data:
13 luglio 2022 Milano, Stadio San Siro

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

Advertisement

Ghost Il Musical al Teatro degli Arcimboldi di Milano

ghost bacio
ghost bacio

GHOST IL MUSICAL dal 28 dicembre al Teatro degli Arcimboldi Milano, biglietti online

Ghost Il Musical, un’appassionante storia d’amore capace di far sognare ancora oggi tutti noi. Romanticismo, thriller e commedia per un Musical senza tempo che ci commuove sulle note della bellissima colonna sonora dove non poteva mancare l’indimenticabile brano “Unchained Melody”dei The Righteous Brothers.

Trasposizione fedele del cult-movie della Paramount, tra i maggiori successi del cinema di tutti i tempi e vincitore dell’Oscar per la sceneggiatura, è riscritto per il palcoscenico dallo stesso sceneggiatore, Bruce Joel Rubin.

Molly, Sam e la travolgente sensitiva Oda Mae Brown lasceranno il pubblico senza fiato.

Produzione: Show Bees
Regia: Federico Bellone
musiche di Dave Stewart e Glen Ballard

GHOST IL MUSICAL dal 28 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 presso Teatro degli Arcimboldi Milano.

Advertisement
Milano
nubi sparse
20.3 ° C
20.6 °
18.5 °
76 %
1.3kmh
84 %
Dom
20 °
Lun
20 °
Mar
15 °
Mer
16 °
Gio
19 °