21 C
Milano
lunedì, Aprile 28, 2025
Advertisement

La Filarmonica della Scala al Teatro Lirico di Gaber

teatro lirico milano 1623335940369
teatro lirico milano 1623335940369

La Filarmonica della Scala è pronta a inaugurare la stagione 2022 al nuovissimo Teatro Lirico Giorgio Gaber.

La Filarmonica al Teatro Lirico

Appuntamento al 19 gennaio 2022 alle ore 20 quando la Filarmonica della Scala si esibirà nel nuovissimo Teatro Lirico Giorgio Gaber. A dirigere l’orchestra M° Leopold Hager, che presenterà Overture e suite da “Sogno di una notte di mezza estate” e Sinfonia n.5 in re maggiore “Riforma”.

Dopo questa data si esibirà i prossimi 5 e 6 marzo, diretta dal M° Marco Seco, con la presenza del pianista Pietro De Maria, il 23 aprile con Carlo Maria Parazzoli come primo violino concertatore e il 24 aprile diretta dal M° Felix Mildenberger e con solista Daniel Lozakovich.

Advertisement

Maison du Monde ha aperto in pieno centro a Milano

pexels jonathan borba 4635231 scaled
pexels jonathan borba 4635231 scaled

Dopo Ikea, anche un altro amato brand del mondo dell’arredo ha aperto nel cuore di Milano. Stiamo parlando di Maison du Monde.

Maison du Monde ha aperto in pieno centro a Milano

Lo store di arredamento francese ha aperto le sue porte nel cuore di Milano. Siamo in Corso Buenos Aires al civico 59, all’interno de Le corti di Baires.
Con questo, Maison du Monde arriva a quota sei negozi in città e cinquanta in tutta Italia.
Il negozio di Maison è come sempre molto grande, circa 840 metri quadrati e al suo interno offre il meglio dei complementi d’arredo per ogni gusto.

Advertisement

Chiude la Libreria dello Sport di Milano

pexels element digital 1370295 scaled
pexels element digital 1370295 scaled

Dopo la chiusura della storica pasticceria Supino, Milano perde un altro pezzo di storia. Stiamo parlando della Libreria della Sport.

Chiude la Libreria dello Sport di Milano

Si trova in via Carducci e stava per compiere quarant’anni ma, per la storica Libreria dello Sport di Milano le candeline non si spegneranno.
Come hanno annunciato gli stessi titolari sui canali social “Alle soglie del quarantesimo anno di attività – si legge nell’immagine diffusa – il triplice fischio dell’arbitro ha sancito la fine del match. Non sono bastati i tempi supplementari”.

La chiusura è prevista per la fine di gennaio 2022. Fino ad allora le rimanenze di magazzino sono vendute con sconti dal 50% al 75%.

Advertisement

Covid, boom di litigi separazioni di coppia per colpa del tema “no vax”

crop
crop

Tra qualche anno diventerà probabilmente un caso di scuola per gli studenti di diritto, al momento è un triste motivo di disaccordo da portare davanti a un giudice per molte coppie non in sintonia sui temi della vaccinazione. “A essere maggiormente contrari alla somministrazione del vaccino sono soprattutto gli uomini” – secondo i dati del Casertano in possesso dall’avvocato matrimonialista Carmen Posillipo che si dichiara oberata di lavoro non più di altri colleghi. Un carico di lavoro cresciuto esponenzialmente dall’inizio dell’anno che il legale definisce “un vorticoso giro di istanze”.

“Si litiga sul vaccino” – “Avvocato, può chiedere al mio coniuge il consenso per il vaccino a mio figlio?”. Oppure “Avvocato, può rispondere al mio coniuge che io per il momento il vaccino ai miei figli non voglio farlo?”, sono le domande più comuni rivolte ai legali in tempo di Covid. Mentre nella casistica pre-pandemia i litigi erano per lo più incentrati sulle vacanze, sulla celebrazione dei sacramenti e sulla scelta dello sport.

Per dimostrare che un matrimonio è arrivato al capolinea, tra le classiche motivazioni da portare in tribunale se ne inserisce una fin’ora inedita: “Lui è no vax ma lei è pro vax”. Un disaccordo insanabile, che ha già portato a un boom di richieste di separazione.

Ad aumentare anche i problemi tra coppie già “scoppiate” se di mezzo ci sono i figli da vaccinare. Così la richiesta per l’assegno unico e quella
per il consenso al vaccino quest’anno sembrerebbero andare a braccetto.

Advertisement

“Far finta di essere sani” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini al Teatro Menotti

far finta di essere sani
far finta di essere sani

Far finta di essere sani

Venerdì 14 e sabato 15 gennaio 2022 alle ore 20.00 e domenica 16 gennaio alle ore 16.30, sono le tre date per “Far finta di essere sani”, uno spettacolo basato su un lavoro in cui Giorgio Gaber delinea nei primi anni ’70 la stessa realtà che viviamo nell’attuale presente.

In scena Andrea Mirò, artista eclettica, polistrumentista, autrice, cantante e Enrico Ballardini, attore, musicista e cantautore. Le musiche sono arrangiate ed eseguite dalla Musica da Ripostiglio, esplosiva band jazz.

Far finta di essere sani affronta i temi del disagio sociale e generazionale e mette in luce tutti gli aspetti della sofferenza umana nel suo adattarsi alla realtà, tra slanci ideali ed egoismo, ma che permette anche di sorridere di noi stessi e degli altri, seppure con un sorriso amaro. A distanza di 50 anni, uno spettacolo di bruciante attualità in periodo di pandemia da Covid come quello che stiamo vivendo.

Essere sani significa per Gaber, trovarsi un delicato ed instabile equilibrio soggetto a continui cambiamenti per il nostro bisogno sia di benessere ma anche di malessere, perché quest’ultimo è indicatore della rottura di un adattamento e di qualcosa che non ha funzionato.

Essere sani tuttavia è diverso da essere normali, che rappresenta un adattamento dell’individuo ai tempi e ai modi dalla maggior parte degli individui della società. Deviare dalla media statistica della normalità vuol dire essere considerati disturbati, quindi, facciamo finta di essere sani o di essere normali.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Libere di… VIVERE: mostra a fumetti contro la violenza sulle donne

milano wow spazio fumetto sempione news 920x600 1
milano wow spazio fumetto sempione news 920x600 1

Libere di… VIVERE: mostra al Wow Spazio Fumetto

Dal 15 gennaio al 6 febbraio 2022, al Wow Spazio Fumetto, si terrà una mostra contro la violenza sulle donne.

La mostra dal titolo “Libere di… VIVERE“, esponendo il graphic novel originale “La ragazza di stracci’’, realizzato da Anonima Fumetti, desidera sottolineare come il mondo del fumetto sia in grado di sensibilizzare contro la violenza sulle donne.

La mostra pone al centro le tematiche dell’indipendenza economica e della violenza domestica, elementi che emergono nelle disuguaglianze di genere.

Libere di… VIVERE nasce dalla volontà di Global Thinking Foundation con l’intento di favorire maggiore consapevolezza e prevenzione delle situazioni di violenza domestica, contrastando inoltre l’isolamento sociale delle donne.

L’ingresso alla mostra è gratuito, gli orari sono i seguenti: da martedì a venerdì, dalle 15 alle 19, sabato e domenica 14-19; lunedì chiuso.

Advertisement

Musical “Jelly’s Last Jam” dedicato a Jerry Roll Morton

nohma 9957 1 595x550 1
nohma 9957 1 595x550 1

Musical “Jelly’s Last Jam”

Mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio andrà in scena, alle ore 21:00, presso lo Spazio Teatro No’hma di Milano, il musical Jelly’s Last Jam, sulla leggendaria figura del jazzista Jerry Roll Morton.

Il musical è prodotto e interpretato dall’Hattilloo Theatre di Memphis.

Morton è passato alla storia come l’inventore del jazz e la sua vicenda è raccontata in contemporanea dal palco americano dell’Hattiloo Theatre e dal palco milanese del No’hma.

Si esibirà la cantante Cinzia Tedesco, accompagnata dal pianista Pino Jodice.

Il musical è tratto dal libro di George C. Wolfe con musiche di Jelly Roll Morton e Luther Henderson, ed è diretto da Ekundayo Bandele.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria all’indirizzo email , o al numero 02 45485085.

Advertisement

(Non) Compleanni: Beckett/Pasolini al Teatro Oscar di Milano

beckett pasolini
beckett pasolini

(Non) Compleanni: Beckett/Pasolini

Martedì 18 gennaio 2022, andrà in scena alle 21:30, al Teatro Oscar di Milano, lo spettacolo Beckett/Pasolini, nell’ambito della rassegna (Non) Compleanni.

L’evento desidera rendere omaggio a Pasolini nel centenario della sua nascita con un ospite inatteso: Samuel Beckett.

Due grandi attori, Maurizio Donadoni e Franco Branciaroli racconteranno il loro rapporto con questi due grandi artisti, che hanno dedicato la vita e la morte per raccontarci chi siamo.

Il moderatore della serata sarà Luca Doninelli.

L’evento è gratuito ed avverrà nel rispetto della normativa anti-covid.

Info e prenotazioni al numero: 334 8541004.

Advertisement

Didattica all’aperto in Brianza: il progetto del comune di Vimercate

aula didattica 2
aula didattica 2

Il comune di Vimercate in Brianza, per fronteggiare la pandemia da coronavirus, sta pensando a dei progetti che reinterpretano gli spazi dell’insegnamento.

Didattica all’aperto in Brianza

Il 22 dicembre 2021 è stato approvato il progetto di fattibilità che mira alla riqualificazione degli spazi all’aperto delle scuole, da quelle dell’infanzia alle secondarie di primo grado.

Tra le diverse proposte presenti in progetto, vi sono le aule all’aperto per le classi e gli spazi didattico-ludico open air per le scuole materne.

Una parte degli spazi all’aperto è destinata all’attività didattico-sportiva come ampliamento delle zone delle palestre.

Per la realizzazione degli spazi all’aperto, il progetto prevede di impegnare 710.000 euro, sfruttando i finanziamenti del Fondo Funzioni Fondamentali di Regione Lombardia.

L’avvio dei lavori è previsto entro l’estate 2022, prima dell’inizio delle scuole per l’anno scolastico 2022-2023.

Advertisement

Bach Essential: concerto di Nuovo Anno con l’Ensemble Barocca al Teatro Girolamo

back essential
back essential

Bach Essential

Venerdì 14 e sabato 15 gennaio 2022 alle ore 20.00, e domenica 16 gennaio alle ore 16.00, l’Ensemble Barocca diretta da Ruben Jais aprirà gli appuntamenti per il nuovo anno all’insegna della musica di Bach con la partecipazione del controtenore Alex Potter.

In programma

Cantata ‘Wiederstehe doch der Sünde’ BWV 54

Concerto Brandeburghese n.5 in Re Maggiore BWV 1050

Cantata ‘Vergnügte Ruh, beliebte Seelenlust’ BWV 170

La Cantata “Wiederstehe doch der Sünde“ (Resisti dunque al peccato) BWV 54 è una cantata religiosa per contralto, scritta intorno al 1730 ed articolata in due arie intramezzate da un recitativo. Il testo è d’autore sconosciuto. La compagine strumentale comprende i soli archi (violini e viole) e il continuo.

La Cantata Vergnügte Ruh’, beliebte Seelenlust (Lieta serenità, ben amato diletto delle anime) BWV 170, per contralto, organo, oboe d’amore, archi e continuo è stata scritta nel 1726 e si compone di 3 arie e 2 recitativi che si alterno tra loro.

Il Concerto Brandeburghese n.5 è stato composto tra il 1720 e il 1721 ed il suo organico è costituito da flauto traverso, clavicembalo e archi. Il brano consta di 3 tempi allegro – affettuoso – allegro.

L’intento di Bach, in questo quinto Concerto Brandeburghese, come anche negli altri cinque, era quello di ampliare le possibilità espressiva del concerto grosso italiano, innestandovi stili diversi come ad esempio l’ouverture e il concerto solistico.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Antonio Capuano, il primo maestro: una rassegna dedicata al regista napoletano

ANTONIO CAPUANO
ANTONIO CAPUANO

Rassegna cinematografica dedicata ad Antonio Capuano

La Cineteca Milano Mic (viale Fulvio Testi 12,1 Milano Bicocca) ospiterà la rassegna cinematografica Antonio Capuano, il primo maestro.

La rassegna si terrà dall’11 fino al 23 gennaio 2022 e desidera sottolineare il forte rapporto maestro/allievo che intercorre tra Capuano e Sorrentino.

Verranno proposti il primo e l’ultimo lungometraggio di Paolo Sorrentino, L’uomo in più ed È stata la mano di Dio, vincitore del Leone d’Argento all’ultimo Festival Internazionale del Cinema di Venezia.

Ed è proprio nel suo ultimo lungometraggio che entra in scena Capuano, interpretato da Ciro Capano, e si comprenderà l’importanza che ha avuto per Sorrentino conoscere Capuano.

Il calendario delle proiezioni

Martedì 11 gennaio, ore 15.30: Achille Tarallo.
Martedì 11 gennaio, ore 17.30: La guerra di Mario.
Mercoledì 12 gennaio, ore 17.30: Luna rossa.
Giovedì 13 gennaio, ore 15.30: Giallo?
Venerdì 14 gennaio, ore 15.30: L’amore buio.
Sabato 15 gennaio, ore 17.30: Pianese Nunzio, 14 anni a maggio.
Domenica 16 gennaio, ore 17.30: Polvere di Napoli.
Domenica 16 gennaio, ore 19.30: Il buco in testa.
Martedì 18 gennaio, ore 15.30: La guerra di Mario.
Martedì 18 gennaio, ore 17.30: Bagnoli Jungle.
Mercoledì 19 gennaio, ore 15.30: Luna rossa.
Mercoledì 19 gennaio, ore 17.30: È stata la mano di Dio.
Giovedì 20 gennaio, ore 17.30: Pianese Nunzio, 14 anni a maggio.
Venerdì 21 gennaio, ore 15.30: L’amore buio.
Venerdì 21 gennaio, ore 17.30: L’uomo in più.
Sabato 22 gennaio, ore 15.30: Il buco in testa.
Sabato 22 gennaio, ore 17.30: È stata la mano di Dio.
Domenica 23 gennaio, ore 17.30: Polvere di Napoli.
Sabato 22 gennaio, ore 19.30: È stata la mano di Dio.

Biglietti: intero 7,50 euro; ridotto 6 euro.

 

Advertisement

DJOKOVIC ottiene il visto senza vaccino, potrà giocare il torneo AUSTRALIAN OPEN

djokovic
djokovic

AUSTRALIAN OPEN, I GIUDICI DANNO RAGIONE A NOVAK DJOKOVIC

Djokovic ha vinto la battaglia legale con il governo australiano, per ora: secondo il tribunale di Melbourne il campione potrà rimanere e giocare l’Australian Open, perché l’annullamento del suo visto è stato ritenuto irragionevole. Al momento e secondo la sentenza, quindi, Djokovic è libero di entrare in Australia e partecipare alla competizione. Il governo può però tentare di annullare nuovamente il visto, secondo la legge australiana sull’immigrazione, e bandire Djokovic dal Paese per tre anni.

Già prima di partire, Novak Djokovic aveva dichiarato alle autorità australiane le motivazioni mediche della sua mancata vaccinazione, ossia che aveva già contratto il Covid. Lo hanno sottolineato gli avvocati del tennista in apertura dell’udienza alla Corte federale di Melbourne. Così è cominciato l’ultimo, e definitivo, atto della battaglia legale con le autorità australiane: Djokovic vuole rimanere nel Paese e inseguire il 21° Grande Slam. Il governo di Canberra, invece, ribadisce il diritto di respingere il campione: l’ingresso nel Paese è consentito solo a chi è vaccinato contro il Covid-19 o a chi esibisce valide ragioni mediche per non farlo. Per l’udienza era stata predisposta una diretta streaming, più volte sospesa (come, all’inizio, anche l’udienza) per i numerosi problemi tecnici. Intanto Djokovic aveva già segnato un punto: il giudice aveva sospeso ogni tentativo di espellere dal Paese la star del tennis almeno fino a sera (le 20 ora locale), fino alla conclusione dell’udienza di Melbourne.

(Corriere della Sera)

11:35 – IL MINISTRO STA ANCORA CONSIDERANDO L’ESPULSIONE

Ormai sappiamo che la decisione non arriverà a breve, ma il Ministro dell’Immigrazione sta seriamente valutando se impugnare la sentenza del Tribunale. Un portavoce, con una breve nota, ha fatto sapere poco fa che la valutazione è ancora in corso.

A SEGUITO DELLA DECISIONE PRESA DAL TRIBUNALE OGGI, RIMANE A DISCREZIONE DEL MINISTRO HAWKE DI CONSIDERARE LA CANCELLAZIONE DEL VISTO DEL SIG. DJOKOVIC IN BASE AL SUO PERSONALE POTERE DI CANCELLAZIONE SECONDO LA SEZIONE 133C(3) DEL MIGRATION ACT. IL MINISTRO STA ANCORA VALUTANDO IL CASO E LA PROCEDURA RIMANE APERTA.

11:20 – TIFOSI MOLESTI, LA POLIZIA USA LO SPRAY AL PEPERONCINO

La folla ha attorniato la macchina di Djokovic. La polizia, come sappiamo, era presente. Ciò che apprendiamo ora è che la massa era un po’ troppo turbolenta ed è stato necessario disperderla. Per questo, a quanto risulta dal racconto dei media australiani, per sfollare gli esagitati è stato usato lo spray al peperoncino.
Advertisement

Lombardia: è arrivata la pillola anti-Covid

pillola anti covid
pillola anti covid

E’ arrivata la pillola contro il Covid

In Lombardia sono già state consegnate 1800 confezioni da 40 compresse della pillola di Merck, consigliata per prevenire le forme più gravi di infezione da Covid.

Già a fine anno, l’Aifa aveva dato approvazione del farmaco sottolineando quanto segue ” è consigliato per il trattamento di pazienti non ospedalizzati per Covid 19 con malattia lieve moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di cCvid 19 grave”.

La pillola di Merck, chiamata anche molnupiravir o lagevrio, è un antivirale orale da assumere entro 5 giorni dall’insorgenza dei sintomi.

Il trattamento prevede la somministrazione di 4 compresse da 200 mg, da assumere 2 volte al giorno per 5 giorni.

La pillola di Merck è destinata a coloro che a causa della loro alta fragilità, non rispondono bene all’immunizzazione e grazie a questo farmaco, potrebbero prevenire le forme più gravi di infezione.

Al momento, il farmaco è arrivato nelle farmacie degli ospedali e successivamente verrà prescritto dai medici di medicina generale e dagli ospedali stessi.

Bisogna precisare che questo farmaco non sostituisce la vaccinazione: sia perché la sua efficacia è alquanto bassa, ma soprattutto perché ha una durata d’azione limitata rispetto al vaccino. Infatti, dopo qualche giorno, l’organismo tende ad eliminare il medicinale.

Il vaccino invece, agisce sul sistema immunitario e lo rende in grado di combattere il virus per mesi.

 

Advertisement

Dall’Inghilterra a Milano in macchina per far vaccinare la figlia di 9 anni

code lunghissime vaccino
code lunghissime vaccino

La storia di una famiglia inglese arrivata in Lombardia per vaccinare la figlia

In auto per 13 ore dal Kent, una regione del sud della Gran Bretagna, fino a Milano per permettere alla figlia di 9 anni di ricevere la vaccinazione contro il Covid-19.

Protagonista della vicenda è una mamma italiana residente a Maidstone, città di oltre 100mila abitanti sul fiume Medway. La sua storia è stata raccontata dalla Bbc, l’emittente di Stato britannica.

La donna ha deciso di sottoporsi al lungo viaggio perché oltre Manica il vaccino ai bambini sotto gli 11 anni viene somministrato solo in casi di particolare vulnerabilità. Tutto il contrario di quello che accade in Italia, dove è disponibile per tutti i ragazzini a partire dai 5 anni.

Alice Columbo, questo il nome della donna, si è detta particolarmente preoccupata per possibili conseguenze future sulla salute della figlia nel caso fosse contagiata dal Covid, spiegando di temere meno i possibili effetti collaterali di un vaccino “di cui sappiamo molto”, rispetto ad una malattia “di cui sappiamo molto poco”.

“Perché non dovrei proteggere quanto ho di più prezioso al mondo, mia figlia? Non voglio rischiare che fra cinque, dieci o quindici anni lei mi dica: ‘mamma, ho problemi di cuore, ai polmoni, perché non hai fatto il possibile per proteggermi?'”. La donna ha spiegato di aver scelto la lunga trasferta in macchina per evitare possibili contagi legati al viaggio in aereo.

Iss: rischio intensive è 25,7 volte maggiore per no-vax rispetto a chi ha 3 dosi

Nell’ultimo aggiornamento del report esteso dell’Istituto superiore di sanità sull’epidemia di Coronavirus in Italia emerge anche che il rischio di morte è 26,2 volte più alto per i non vaccinati rispetto a chi ha ricevuto la dose booster o la terza dose. Nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva, l’efficacia nel prevenire la diagnosi e i casi di malattia severa è pari rispettivamente al 75% e al 97,8%

Vaccino, oltre 500mila i bambini 5-11 anni con prima dose

Sono 503.182 (13,76%) i bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid. E’ quanto emerge dal report del Commissario straordinario per l’emergenza sanitaria aggiornato alle ore 19:52. Sono invece 670 i bambini che hanno gia’ completato il ciclo vaccinale, mentre i guariti da al massimo 6 mesi risultano essere 146.939.

Covid, Sebastiani (Cnr): 10 regioni verso la zona arancione

Sono dieci le regioni che nelle prossime due settimane potrebbero avere numeri tali da superare le soglie per entrare nella zona arancione, due si avvicinano invece al giallo e la provincia autonoma di Bolzano potrebbe tornare nella zona bianca. Lo indicano le analisi del matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘M.Picone’, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), basate sui dati dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) relativi alla capienza dei ricoveri nei reparti ordinari e nelle terapie intensive al 7 gennaio. Si avvicinano alla zona arancione Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Valle d’Aosta e Liguria; vanno invece verso il giallo Puglia e Sardegna. Quasi al picco dell’incidenza dei positivi totali l’Umbria, mentre ci si avvicinano Campania, Lombardia e Molise.
Advertisement

Avis Milano è alla ricerca di giovani ambasciatori tramite bando del servizio civile

avis milano
avis milano

La sede milanese dell’associazione volontari italiani del sangue (Avis) è alla ricerca di nuovi ragazzi da far entrare attraverso il nuovo bando del servizio civile universale.

Grazie a questa iniziativa, ragazzi e ragazze tra i 18 e 28 anni, potranno diventare animatori di nuovi gruppi di donatori del sangue, all’interno di scuole, università, centri sportivi presso la sede di Avis Milano.

Le attività previste da Avis Milano

  • Promozione e sensibilizzazione delle iniziative.
  • Promozione all’interno di scuole (in presenza o remoto).
  • Eventi di attivazione giovanile (eventi teatrali, laboratori, ecc.).
  • Accoglienza al donatore in occasione della donazione e delle visite di idoneità.
  • Comunicazioni social.
  • Customer care.

Come sottolinea Avis Milano, oggi si sta riscontrando ad un aumento dell’età media dei donatori ed un forte calo tra i 18 ed i 25 anni. L’invecchiamento della popolazione si sta riflettendo sui donatori e questo bando rappresenta l’occasione per spingere i più giovani donatori ad impegnarsi tra coetanei nello svolgimento del servizio civile.

Per ulteriori informazioni: avismi.it/servizio-civile.

Il termine di presentazione delle domande è il 26 gennaio alle ore 14:00, mentre per l’avvio del servizio si dovrà attendere al 20 giugno 2022.

Advertisement

A Milano ha aperto il primo centro in cui è possibile fare yoga con i gatti

centro yoga gatti
centro yoga gatti

Fare yoga in compagnia dei gatti

Gli amanti degli amici a 4 zampe non potranno non farvi un salto: a Milano ha aperto un centro yoga che ha come protagonisti i gatti. I felini si trovano all’interno di una stanza allestita apposta per loro.

L’idea così fuori dal comune è venuta ad Eleonora Coco, titolare del centro yoga MarySoul, in via Panizzi, a Lorenteggio.

Come racconta la stessa Eleonora, tutto le è venuto in mente guardando la sua gattina “Musa”, che ha sempre presenziato alle sue lezioni di yoga.

Le ragazze del centro erano molto felici della sua presenza tanto è vero che non appena entravano, la prima cosa che facevano era salutare Musa.

Da qui l’idea di dare avvio ad un serie di lezioni sperimentali con gli amici a 4 zampe.

“Dicono che i gatti assorbono energia negativa e rilasciano energia positiva, spiega Eleonora Coco, conosciuta come Ele Tink. Molte persone arrivano e dicono entro in questa stanza e mi passa tutto”.

Ma oltre alla lezione un po’ inusuale, l’iniziativa ha finalità nobili: molti dei gatti presenti hanno bisogno di una famiglia e l’obiettivo è di mettere in mostra il loro carattere agli allievi in modo che qualcuno scelga di adottarli.

Advertisement

Non solo 100 euro, ecco tutte le sanzioni per chi non si vaccina

fieravaccini010
fieravaccini010

Come riporta anche l’Agenzia Dire, chi non si vaccina non rischia solo 100 euro. Nel mezzo delle polemiche sulle sanzioni ai no vax, da Palazzo Chigi arriva una precisazione: oltre ai 100 euro, sono previste ulteriori sanzioni in funzione del ruolo che riveste chi, a vario titolo, è obbligato alla vaccinazione e non l’ha fatta. In particolare:

OBBLIGO VACCINALE, LE SANZIONI PREVISTE DAL DL

  • 100 euro per il solo fatto di non sottoporsi alle somministrazioni pur essendo obbligati (perché ultra 50enni);
  • Sospensione dal lavoro, senza retribuzione, se l’obbligato al vaccino è un lavoratore;
  • Sanzione da 600 a 1500 euro se l’obbligato al vaccino è colto sul luogo di lavoro senza green pass rafforzato (da vaccinazione o da guarigione). In caso di reiterata violazione la sanzione è raddoppiata.

LE ULTERIORI SANZIONI

Queste sanzioni si aggiungono a quelle già contemplate dalle norme che hanno prescritto il green pass “rafforzato” per accedere a determinati servizi e attività (ad esempio, ristoranti, palestre, treni, autobus, cinema, teatri, stadi ecc.). In questi casi, infatti, chi è tenuto al Green pass rafforzato e quindi alla vaccinazione (indipendentemente dall’età) soggiace a sanzione da 400 a 1000 euro se colto senza green pass rafforzato nei luoghi nei quali è necessario.

Dove serve il super green pass dal 10 gennaio

Ecco dove diventa obbligatorio possedere il super certificato verde Covid dal 10 gennaio, cioè il passaporto rilasciato esclusivamente in seguito a vaccinazione o guarigione da Covid da meno di 6 mesi:

  • alberghi e strutture ricettive;
  • feste in seguito a cerimonie civili o religiose;
  • sagre e fiere;
  • centri congressi;
  • servizi di ristorazione all’aperto;
  • impianti di risalita con finalità turistico-commerciale, anche se ubicati in comprensori sciistici;
  • piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
  • centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto;
  • mezzi di trasporto, compreso tutto il trasporto pubblico locale o regionale.

Chi non ha l’obbligo del super green pass

Ricordiamo che restano sempre valide le esenzioni già previste in alcuni specifici casi. Ecco chi non ha l’obbligo di possedere ed esibire il super green pass:

  • bambini sotto i 12 anni (ma anche ai bambini under 12 viene rilasciato green pass per guarigione della durata di 6 mesi in caso di negativizzazione da Covid)
  • soggetti esenti per motivi di salute dalla vaccinazione sulla base di idonea certificazione medica. Fino al 31 gennaio 2022 possono essere utilizzate le certificazioni di esenzione in formato cartaceo rilasciate, a titolo gratuito, dai medici vaccinatori dei Servizi vaccinali delle Aziende ed Enti dei Servizi sanitari regionali o dai Medici di medicina generale o Pediatri di libera scelta dell’assistito che operano nell’ambito della campagna di vaccinazione. Sono validi i certificati di esenzione vaccinali già emessi dai Servizi sanitari regionali sempre fino al 31 gennaio 2022;
  • cittadini che hanno ricevuto il vaccino ReiThera (una o due dosi) nell’ambito della sperimentazione Covitar fino al 31 gennaio 2022. Resta valida la certificazione rilasciata dal medico responsabile del centro di sperimentazione in cui è stata effettuata
  • persone in possesso di un certificato di vaccinazione anti Covid rilasciato dalle competenti autorità sanitarie della Repubblica di San Marino, fino al 31 dicembre 2021.
Advertisement

Apertura di un altro centro tamponi a Bollate da lunedì 10 gennaio

centro tamponi bollate
centro tamponi bollate

Apertura di un altro centro tamponi a Bollate

Nell’hinterland nord di Milano, e precisamente a Bollate, ci sarà un nuovo centro tamponi a partire da lunedì 10 gennaio.

La struttura è gestita dalle farmacie comunali e sarà in grado di eseguire fino 500 tamponi giornalieri.

A seguito dell’apertura del nuovo centro tamponi di Bollate, un altro verrà chiuso, e precisamente quello di via Martiri di Marzabotto che fin dall’inizio ha presentato delle criticità, soprattutto vista l’impossibilità di formare delle code sicure.

La struttura di Bollate è localizzata lungo la pista ciclabile che costeggia l’area in cui si svolge il mercato.E’ stata scelta dopo aver valutato altre posizioni: parcheggi cittadini come quello della piscina e la piazza del mercato.

Nessuna di queste però, si è rivelata idonea allo scopo, in quanto “troppo distanti dalla Farmacia comunale di via Martiri di Marzabotto rendendo quindi impossibile il collegamento alle linee dati con la Piattaforma nazionale/regionale” ha puntualizzato il Municipio.

Advertisement

Possibile riduzione delle corse Atm: troppi lavoratori positivi al Covid

possibile riduzione corse Atm
possibile riduzione corse Atm

Troppi contagi tra il personale Atm: possibile riduzione delle corse giornaliere

Dopo Trenord, anche Atm sta valutando una riduzione delle corse giornaliere a fronte dei numerosi contagi del personale.

Già a partire dal 10 gennaio, giorno dell’inizio della scuola, Atm potrebbe essere costretta ad una riduzione delle corse dei propri mezzi.

Da una nota diffusa giorno 6 gennaio, al momento ci sarebbero 510 lavoratori positivi al Covid e 130 in quarantena.

Viste le numerose assenze del personale, Atm è costretta ad una riduzione delle corse giornaliere.

“Grazie all’incessante lavoro di rimodulazione continua del servizio – spiegano da Atm – e grazie alla disponibilità del personale a cambiare e a “coprire” i turni di colleghe e colleghi, l’Azienda conta di riuscire a contenere il rischio di riduzione delle corse al 7%.

Le eventuali soppressioni di corse verranno distribuite nell’arco dell’intero orario della giornata in modo da limitare il disagio ai clienti.

Advertisement

Scarpe di lusso: come sceglierle per l’inverno

arton79774
arton79774

Quali sono le scarpe di lusso da donna più interessanti per l’autunno-inverno 2021/2022 e dove trovarle online

Lo sappiamo tutti che per rendere un outfit elegante e lussuoso è fondamentale concentrarsi anche sugli accessori, scarpe e gioielli come elementi essenziali. Per altro un bel paio di scarpe di lusso potrà essere sfruttato come jolly, da abbinare a una serie di outfit diversi e utilizzati regolarmente. L’importante sta nello scegliere accuratamente il modello giusto, ma anche delle scarpe di lusso che siano di qualità.

Una scarpa di qualità


Non tutte le scarpe di lusso da donna offrono la medesima qualità. Si tratta di un binomio spesso corretto, ma non è sempre così. Nello scegliere un paio di scarpe di lusso ricordiamoci di valutare non solo l’estetica ma anche la fattura, le finiture e i materiali utilizzati. Inoltre, visto che probabilmente desideriamo indossare queste scarpe spesso, cerchiamo di sceglierle assecondando anche la comodità del nostro piede, per evitare di doverle cambiare durante il corso della giornata o di un evento. Effettivamente in Italia siamo maestri nella produzione di scarpe e pelletteria. Per questo motivo spesso i modelli di scarpe proposti dai grandi brand della moda italiani sono anche particolarmente comodi, anche quando “da fuori” sembrerebbero troppo alte, troppo sottili o troppo eccessive. Se una scarpa è prodotta dalle sapienti mani degli artigiani della pelletteria, la si indossa con piacere in qualsiasi situazione.

La scarpa giusta per la stagione

Chi vorrebbe acquistare un paio di scarpe di lusso, molto costose e impegnative, con la consapevolezza che non si tratta di scarpe che seguono il trend del momento? La risposta è semplice: nessuno. In quanto un acquisto di questo genere ha un senso effettivo se è in linea con quelli che sono i trend del momento. Come avviene sempre con la stagione fredda, anche per l’autunno- inverno 2021-2022 il modello da avere assolutamente nella scarpiera è lo stivale. Possibilmente alto, massiccio e con una suola importante. Anche quest’anno per l’autunno-inverno le passerelle dei principali brand ci hanno proposto anfibi di vari colori e modelli, anche alti fino a metà polpaccio. Per chi preferisce qualcosa di più leggero e delicato sono particolarmente di tendenza anche le decolleté di lusso, possibilmente con qualche dettaglio che sia eccessivo. Un tacco esagerato, dei decori metallici in stile architettonico, un colore chiassoso, non importa quale sia il dettaglio che si preferisce, l’importante è che sia presente.

Dove comprare le scarpe di lusso

Nel corso dei lock down del 2020 gran parte degli italiani ha approfittato degli acquisti online. Il ricorso sempre più massiccio agli acquisti in rete ha portato numerosi brand, anche quelli d’alta moda, a preparare e-commerce di qualità e stile, che offrono tutte le principali collezioni di moda. Oggi anche le grandi case vendono tramite internet, proponendo tutti i modelli disponibili, in alcuni casi i siti internet propongono anche dei capi o degli accessori che sono presenti esclusivamente online. In un negozio di scarpe di lusso in rete si ha l’imbarazzo della scelta, anche perché solitamente un e-commerce offre molti più articoli rispetto a un negozio fisico. Per chi desidera sempre il meglio o il modello di scarpe di lusso più originale internet è sicuramente la soluzione migliore.

Advertisement
Milano
cielo sereno
21 ° C
22.8 °
20.1 °
60 %
2.6kmh
0 %
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
25 °
Gio
26 °
Ven
27 °