14.1 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Ha aperto a Milano TEMA: una bakery all’avanguardia

tema
tema

TEMA ha aperto a Milano: una bakery all’avanguardia

Lo scorso 5 febbraio è stato inaugurata a Milano (nel quartiere di Porta Venezia), una bakery decisamente all’avanguardia.

TEMA è il nome panificio-pasticceria che propone un nuovo concetto di bakery: prodotti 100% naturali provenienti da filiera certificata, realizzati con tecniche di alta cucina applicate al pane e alla pizza.

Le fondatrici di TEMA, Chiara Abate e Francesca Marcantognini adottano tecniche che solitamente non vengono impiegate nei forni classici, come la cottura a bassa temperatura, l’affumicatura e le fermentazioni con ingredienti all’avanguardia.

I punti di forza della nuova bakery milanese è il rispetto per la tradizione, il desiderio di sperimentare e le contaminazioni alimentari.

Le pizze vengono preparate in teglia, per non abbandonare la tradizione romana, arricchite con elementi nuovi, come l’impasto di mais, tipico del territorio veneto.

La pasticceria di TEMA è simbolo di una grande evoluzione della tradizione pasticcera: dai biscotti classici alle barrette, passando per le tartellette, fino ai maritozzi.

 

Advertisement

Giorgio Armani sfila alla Milano Fashion Week senza musica per rispetto al popolo ucraino

GettyImages 1098025448
GettyImages 1098025448

Qualche ora prima ho pensato a cosa potevo fare io per ciò che succede, non è l’invio di soldi o vestiti ma segnalare il mio battito del cuore per questi bambini” dice Giorgio Armani non riuscendo a trattenere la commozione in occasione della presentazione della sua sfilata.

“La mia decisione di non usare nessun tipo di musica preso in segno di rispetto per tutte le persone coinvolte nella tragedia in corso in Ucraina” dice una voce fuori campo prima che inizi la sfilata di Giorgio Armani . E dopo la pausa del pubblico in sala si svolge nel silenzio la presentazione della collezione per il prossimo inverno. “Qualche ora prima ho pensato a cosa potevo fare io per ciò che succede, non è l’invio di soldi o vestiti ma segnalare il mio battito del cuore per questi bambini” dice Giorgio Armani non riuscendo a trattenere la commozione.

“La cosa migliore è dare il segnale che non vogliamo festeggiare perché qualcosa intorno a noi ci disturba molto” ha detto ancora re Giorgio. “Così ho detto: non voglio musica, le ragazze erano emozionate più che per qualsiasi musica, erano davvero comprese e i capi ne hanno guadagnato al 100%”. Dal pubblico in sala, la sensazione condivisa di assistere a un momento storico nella storia della moda e il sollievo nel vedere, praticamente all’ultimo giorno di sfilate, una presa di posizione forte rispetto alla guerra in cors

Advertisement

L’Italia chiude lo spazio aereo alla Russia. Voli cancellati

russia aiuti italia boost
russia aiuti italia boost

L’Italia chiude lo spazio aereo alla Russia. Lo comunica Palazzo Chigi

L’Italia chiude lo spazio aereo alla Russia a partire dalle 15. Lo ha annunciato Palazzo Chigi. È stato cancellato l’ultimo volo in partenza da Milano con destinazione Mosca. Il decollo era previsto alle 17.20 dal Terminal 1 del principale scalo milanese con arrivo alle 23.05 all’aeroporto Sheremetyevo della capitale russa, ma è stato cancellato dopo la decisione di chiudere lo spazio aereo italiano ai voli russi. È invece atterrato a Fiumicino, poco dopo mezzogiorno, quasi in contemporanea con l’annuncio della chiusura dell’Italia dello spazio aereo russo, il volo da San Pietroburgo, operato dalla compagnia Rossiya. A bordo una sessantina di passeggeri, tra i quali alcuni Italiani e cittadini russi, in larga parte che vivono in Italia.

Dopo l’invasione russa in Ucraina, sono sempre di più i Paesi europei che hanno chiuso il loro spazio aereo ai voli russi. La maggioranza dei Paesi lo ha già fatto, in queste ore, ma la misura rientrerà nel terzo pacchetto di misure che Bruxelles mette in campo e che comprende anche l’esclusione selettiva da Swift e il congelamento degli asset in valuta straniera della Banca centrale russa. In un successivo pacchetto, spiega la stessa fonte, l’Ue potrebbe procedere al blocco anche dello spazio marittimo per Mosca

Tra chi lo ha annunciato, in attesa della decisione di Bruxelles, la Francia, l’Olanda, l’Austria e la Germania.

Il ministro francese dei Trasporti, Jean-Baptiste Djebbari, in un tweet ha scritto: “La Francia chiude il suo spazio aereo a tutti gli aerei e le compagnie aeree russe da questa sera in poi. All’invasione russa dell’Ucraina, l’Europa risponde con totale unità”. Anche l’Olanda si avvia a chiudere questa sera il suo spazio aereo ai voli delle compagnie russe: lo ha annunciato il ministro per le infrastrutture MarkHarbers. “Non c’è spazio nei cieli dell’Olanda – ha scritto su Twitter – per un regime che usa una violenza brutale e non necessaria”.

Vienna chiude i propri cieli con effetto immediato agli aerei russi, ha detto la ministra dell’Energia Leonore Gewessler. Segue l’annuncio analogo del ministero dei trasporti tedesco in vigore da domenica alle 15 per tre mesi. I Paesi si aggiungono a Bulgaria, Regno Unito, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Slovenia, Repubblica Ceca ed Estonia, Danimarca, Svezia, Belgio, Irlanda e Finlandia.

La Finlandia condivide un confine di 1.300 chilometri con la Russia, il che significa che una rotta principale in direzione ovest dalla Russia sarà chiusa.

Anche la compagnia aerea olandese Klm ha annunciato di aver sospeso i voli da e per la Russia per sette giorni e che per lo stesso periodo di tempo eviterà di attraversare lo spazio aereo russo. La decisione, spiega la Klm, è stata presa in funzione delle sanzioni imposte dall’Ue che impediscono l’invio di parti di ricambio in Russia anche per le esigenze della stessa compagnia.

Anche la Russia ha chiuso il suo spazio aereo alle compagnie legate o registrate in Lettonia, Lituania, Estonia, Slovenia, Bulgaria, Polonia e Repubblica Ceca come rappresaglia alle misure simili prese da questi Paesi. Il divieto riguarderà anche i voli di transito effettuati in Russia dalle stesse compagnie.

Su Twitter, il primo ministro belga Alexander De Croo scrive: “Il Belgio ha deciso di chiudere il suo spazio aereo a tutte le aerolinee russe. I nostri cieli europei sono cieli aperti. Sono aperti per coloro che collegano la gente, non per quelli che cercano di aggredire con brutalità”.

L’Ucraina conferma i negoziati con Mosca

Kiev conferma i negoziati con la Russia al confine con la Bielorussia. Lo riferisce la presidenza ucraina. Zelensky ha detto in un messaggio via Telegram: “Abbiamo convenuto che la delegazione ucraina si sarebbe incontrata con la delegazione russa senza precondizioni al confine ucraino-bielorusso, vicino al fiume Pripyat”. Durante la conversazione telefonica con il presidente bielorusso, “Lukashenko si è assunto la responsabilità di garantire che tutti gli aerei, elicotteri e missili di stanza sul territorio bielorusso rimangano a terra durante il viaggio, i colloqui e il ritorno della delegazione ucraina”, ha concluso Zelensky.

Advertisement

Russia : “L’Ucraina rifiuta i negoziati, niente tregua” la guerra continua . Draghi a Kiev: “Forniremo assistenza per difendervi”

063503991 6c583a1b 18cc 4ad3 8fec 8c301b07273f
063503991 6c583a1b 18cc 4ad3 8fec 8c301b07273f

Il cerchio russo intorno a Kiev si stringe di ora in ora, ma le truppe di Zelensky continuano a respingere gli attacchi di Mosca, che accusa: “L’Ucraina ha rifiutato i negoziati facendo fallire una possibile tregua”.

Nella capitale scatta il coprifuoco dalle 17. Le autorità locali: chi è in strada dopo quell’ora sarà trattato da nemico. Draghi a Kiev: “Vi forniremo assistenza per difendervi”.

E’ l’ora della grande fuga dall’Ucraina. Migliaia di profughi stanno cercando di varcare il confine con la Romania per lasciare il Paese. Molti si concentrano al valico di frontiera di Porubne-Siret, dove le tv locali parlavano di una coda lunga 15 chilometri. Il ministro degli Esteri di Bucarest ha invitato la popolazione a usare anche altri valichi. Molti uomini accompagnano alla frontiera mogli e figli e tornano indietro per combattere contro i russi. Molti arrivano a piedi da località limitrofe e sono accolti dalla popolazione con pasti caldi. Tanti scappano anche verso la Slovacchia, in particolare al confine di Vysne Nemecke, dove trovano molti volontari per assisterli. La polizia slovacca ha detto che anche chi non ha documenti di viaggio validi potrà entrare nel Paese. Aumenta velocemente anche il numero dei profughi ucraini che raggiungono la Polonia: i passaggi di frontiera per le auto sono otto, e quattro per i treni (inclusi due per treni di merci). Le code delle auto alle frontiere sono lunghissime, secondo le testimonianze l’attesa per l’ingresso nel paese può durare anche 10 – 12 ore.

Kiev: abbiamo detto no ai colloqui perché da Mosca condizioni inaccettabili

“Ho appena saputo che l’Ucraina ha rifiutato di negoziare”, ma questo è avvenuto “perché la parte russa ha cambiato le condizioni attraverso gli intermediari” e per Kiev sono condizioni “inaccettabili”, ha dichiarato Oleksiy Arestovich, consigliere della presidenza ucraina, dopo che il Cremlino ha fatto sapere che l’offensiva è ripresa per il no di Kiev alle trattative. “E’ stato un tentativo di costringerci alla resa – ha aggiunto -. Abbiamo segnalato alla parte russa che i termini per un possibile trattato di pace sono possibili alle condizioni di Kiev, non a quelle di Mosca”.

Ucraina, Zelensky: “Centomila invasori”. Il parlamento ucraino: “Aerei russi lanciano giocattoli-bomba

 

Lo scrive su Twitter il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, spiegando che l’esercito russo “spara su edifici residenziali”. Il Parlamento monocamerale del Paese ha chiesto alla comunità internazionale di dichiarare il presidente russo Vladimir Putin criminale di guerra e di rafforzare le sanzioni contro di lui.

È una triste, violenta e codarda abitudine delle guerre. Giocattoli e cellulari pieni di esplosivo: delle bombe innescate dentro i giochi per i bambini. E anche in Ucraina, nella regione di Sumy, «aerei russi lanciano giocattoli per bambini, telefoni cellulari e oggetti di valore pieni di esplosivo» è l’allarme lanciato dalla Verchovna Rada, il Parlamento di Kiev. Inevitabile l’allarme di migliaia di persone che anche sui social hanno diffuso il messaggio per fare in modo che si propagasse il più possibile.

Advertisement

Concerto di Fiorella Mannoia al Teatro degli Arcimboldi

Foto concerto fiorella mannoia milano 12 dicembre 2016 Prandoni 151
Foto concerto fiorella mannoia milano 12 dicembre 2016 Prandoni 151

Fiorella Mannoia in concerto al TAM

Presso il Teatro degli Arcimboldi si terrà, martedì 8 marzo 2022, il concerto di Fiorella Mannoia.

Il tour “La versione di Fiorella” prende il nome dal programma televisivo che la cantante sta conducendo da alcuni mesi.

Durante il concerto, la Mannoia si esibirà con i brani che hanno contraddistinto la sua carriera dagli inizi fino all’ultimo album Padroni di Niente.

Ad accompagnarla sul palco ci saranno: Diego Corradin alla batteria, Claudio Storniolo al pianoforte e alle tastiere, Luca Visigalli al basso, Max Rosati e Alessandro Doc De Crescenzo alle chitarre, e Carlo Di Francesco alle percussioni e alla direzione musicale di tutto lo spettacolo.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Festa in maschera “Carnevale Trashick” a tema Comic Heroes

bywThfrqhK4PUPMPhkrkDAKF0yd
bywThfrqhK4PUPMPhkrkDAKF0yd

Carnevale Trashick al Circolo Magnolia di Segrate

È carnevale, chiunque di noi potrà finalmente tornare bambino, fare finta che il mondo stia per essere invaso da mostri, alieni e super cattivi.

Sabato 5 marzo 2022, dalle 22:00 in poi, presso il Circolo Magnolia di Segrate (Milano) si svolgerà la festa in maschera “Carnevale Trashick”.

La serata sarà a tema Comic Heroes: tutti sono invitati a presentarsi in maschera con travestimento ispirato ai personaggi del mondo dei fumetti.

Per prendere parte all’evento è necessaria la tessera Arci, oltre al Super Green Pass.

Costo biglietti: ingresso 8 euro.

Advertisement

Oliviero Toscani: due eventi in programma per celebrare i suoi 80 anni

oliviero toscani foto di bacco 1536145
oliviero toscani foto di bacco 1536145

Omaggio ad Oliviero Toscani per i suoi 80 anni

La Triennale di Milano sta organizzando due giornate per celebrare gli 80 anni di Oliviero Toscano, uno dei più celebri fotografi italiani di fama internazionale.

I festeggiamenti in suo onore si terranno venerdì 4 e sabato 5 marzo 2022.

Il 4 marzo, alle ore 18:30, ci sarà la presentazione del libro Oliviero Toscani: ne ho fatte di tutti i colori e la proiezione del documentario Oliviero Toscani: chi mi ama mi segua, con la regia di Fabrizio Spucches e la collaborazione di I Wonder Pictures.

Il 5 marzo, a partire dalle ore 15:00, si terranno degli incontri con personaggi del mondo dell’arte, della cultura, dell’imprenditoria, del giornalismo e della moda.

Interverranno: Marina Abramović, Settimio Benedusi, Stefano Boeri, Achille Bonito Oliva, Gisella Borioli, Paolo Crepet, Domenico De Masi, Oscar Farinetti, Peter Knapp, Gad Lerner, Micaela Sessa, Carla Sozzani e altri ospiti.

Gli eventi sono ad ingresso gratuito ma è obbligatorio registrarsi online entro il 3 marzo 2022.

Advertisement

Lidl ha aperto un nuovo store nel milanese

lidl
lidl

Nuova apertura Lidl a Vimodrone

Giovedì 24 febbraio, Lidl ha aperto un nuovo supermercato nel milanese, e precisamente a Vimodrone.

Lo store si trova in Via Padana Superiore 280, all’interno del quale sono stati assunti 15 nuovi dipendenti.

Il nuovo supermercato di circa 1400 metri quadrati è stato realizzato attraverso metodologie costruttive moderne, attente all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale.

Il 100% dell’energia proviene da fonti rinnovabili e sul tetto dell’edificio è presente un impianto fotovoltaico da 210 kW.

I clienti hanno a disposizione un ampio parcheggio, dotato di circa 200 posti auto, fornito di una colonnina per la ricarica gratuita di due auto elettriche.

Advertisement

Jacquemus apre a Milano in occasione della Milano Fashion Week

274619721 4645748195534514 7379722475175571742 n
274619721 4645748195534514 7379722475175571742 n

In occasione delle Milano Fashion Week, uno dei negozi più amati di sempre apre un pop-up store. Si tratta del brand Jacquemus.

Jacquemus apre a Milano

Nel cortile di Palazzo Clerici apre il pop-up store di Jacquemus. La particolarità? il temporary sarà aperto 24 ore su 24! In una versione total white si potranno ammirare e acquistare borse a qualsiasi ora del giorno e della notte, si ma solo dalle 9 di venerdì 25 febbraio fino alla mezzanotte di domenica 28 febbraio.
Al suo interno borse di ogni genere ma tutte rigorosamente bianche, proprio come lo store che le ospita.

Advertisement

Creazioni Artigiane Artiste e Fiori: mostra mercato ad Abbiategrasso

Creazioni Artigiane Artiste e Fiori
Creazioni Artigiane Artiste e Fiori

Creazioni Artigiane Artiste e Fiori: al Castello Visconteo di Abbiategrasso

Il Castello Visconteo di Abbiategrasso (Milano) ospiterà, sabato 5 e domenica 6 marzo 2022, la manifestazione Creazioni Artigiane Artiste e Fiori.

In occasione dell’evento, saranno presenti tante artigiane artiste con le loro nuove creazioni che abbracciano numerosi mestieri nel campo dell’arte e dell’artigianato artistico e diversi florovivaisti provenienti da diverse regioni d’Italia che presentano piante aromatiche, varietà di piante di peperoncino, cactacee e succulente, lavande, numerose piante insolite e fiorite.

Durante la manifestazione non mancherà un’area del gusto, rappresentata da imprese agricole ed artigiane.

Sono in programma dimostrazioni dal vivo e laboratori-incontri sulla cosmesi naturale, laboratori didattici e di cucina a tema natura per bambini ed adulti e laboratori creativi per bambini ed intrattenimenti sul tema della natura e dei fiori.

La manifestazione è aperta a pubblico in orario 10.00-20.00 ed è a ingresso gratuito.

Advertisement

Enrico Ruggeri in concerto a Milano

Foto concerto enrico ruggeri castello sforzesco milano 30
Foto concerto enrico ruggeri castello sforzesco milano 30

Concerto di Enrico Ruggeri a Milano

Si terrà presso il Teatro Nazionale di Milano, il concerto di Enrico Ruggeri, sabato 9 aprile 2022.

L’evento sarà l’occasione per presentare live gli inediti del sui nuovo album, La Rivoluzione, oltre ovviamente ai suoi più grandi successi.

Sono undici i brani del nuovo album sul quale il cantautore ha lavorato per ben due anni.

La Rivoluzione si preannuncia una riflessione sulla sua generazione, che ha affrontato anni di grandi cambiamenti sociali e culturali, uscendone con un’anima gonfia di ricchezze e di grandi delusioni.

Enrico Ruggeri, in 40 anni di carriera, ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti.

Oltre l’attività di cantautore, l’artista è anche scrittore, conduttore televisivo e radiofonico ed è il presidente della Nazionale Cantanti.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Fear of the Beauty: è in arrivo una mostra dedicata alle donne (con scatti di 5 fotografe afgane)

203173
203173

Fear of the Beauty: mostra dedicata alle donne con scatti di 5 fotografe afgane

Inizierà in occasione della festa della donna (8 marzo), e sarà visitabile fino al 20 marzo, la mostra Fear of the Beauty.

La mostra è dedicata alle opere di 5 fotografe afgane che hanno dovuto lasciare il loro Paese per poter continuare a inseguire la propria passione e arte: Mariam Alimi, Roya Heydari, Fatimah Hossaini, Zahara Khodadadi e Najiba Noori.

Sono numerosi i volti e le scene di vita ritratti nella mostra fotografica Fear of Beauty, ideata dalla dottoressa Carla Pessina, realizzata in collaborazione con l’Associazione Donne Fotografe.

La mostra rappresenta un’ottima occasione per intraprendere un viaggio tra i meravigliosi primi piani femminili di Fatimah Hossaini; i reportage paesaggistici di Mariam Alimi, Roya Heydari e Najiba Noori che indagano la condizione delle donne direttamente nei contesti privati e pubblici, al chiuso e all’aperto nei quali vivono e la complessità dei gruppi famigliari afgani immortalati da Zahra Khodadadi.

La mostra è ad ingresso gratuito e si terrà presso la sala polifunzionale di Casa Emergency, a Milano.

E’ aperta al pubblico nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 19.00; sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

Advertisement

La Risonanza per Milano – Concerti Visionari

https   cdn.evbuc .com images 231869699 280073703712 1 original
https cdn.evbuc .com images 231869699 280073703712 1 original

Concerti Visionari di Vivaldi: La Risonanza in concerto

E’ organizzato presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, il primo concerto de La Risonanza di Fabio Bonizzoni.

L’evento si terrà sabato 26 febbraio 2022, alle ore 17:30, dal titolo “Concerti Visionari di Vivaldi“.

Il programma del concerto è interamente dedicato a Vivaldi: Concerto per flauto La notte Rv 439; Concerto in mi minore per fagotto Rv 484; Concerto per flauto Il Gardellino per flauto Rv 428; Concerto La pastorella Rv 95; Concerto per violino La tempesta di mare Rv 253.

Sul palco Elena Bianchi (fagotto), Anna Stegmann (flauto dolce), Ruiqi Ren (violino) insieme a Rossella Croce e Ulrike Slowik (violini), Livia Baldi (viola), Caterina Dell’Agnello (violoncello), Paolo Bogno (contrabbasso) e Fabio Bonizzoni (clavicembalo e direzione).

Il concerto è ad ingresso gratuito ma è necessaria la prenotazione online.

Advertisement

Ritorna la corsa ciclistica più antica del mondo: Milano-Torino 2022

Milano Torino 2019
Milano Torino 2019

Milano-Torino 2022

Il 16 marzo 2022 si terrà la 103esima edizione della gara ciclistica Milano-Torino e partirà da Magenta (Milano).

La Milano-Torino è considerata la corsa ciclistica più antica del mondo, essendosi disputata per la prima volta, ideata e organizzata dal Veloce Club Milano, nel 1876.

Quest’anno la Milano-Torino anticiperà di 3 giorni la Milano-Sanremo 2022, come succedeva agli inizi della sua lunga storia.

La partenza è fissata a Magenta e l’arrivo a Rivoli, alle porte di Torino ed il percorso è lungo 199 chilometri.

Per scoprire gli orari, le strade chiuse ed il percorso dettagliato si dovrà attendere ancora qualche giorno.

Advertisement

L’Italia e il Fascismo 1922‑1945: il calendario degli incontri

benito mussolini orig scaled
benito mussolini orig scaled

Ciclo di incontri sul Fascismo presso la Sala Buzzati di Milano

In occasione dei 100 anni dalla Marcia su Roma, Fondazione Corriere della Sera sta organizzando un ciclo di incontri che hanno come tema principale il fascismo.

Gli incontri si terranno dal 3 marzo fino al 25 ottobre 2022 presso la Sala Buzzati di Milano.

Ecco il programma completo degli appuntamenti.

3 marzo: Fascismo e antifascismo dalle origini al regime, con Simona Colarizzi
31 marzo: Dalla Marcia su Roma al delitto Matteotti, con Giulia Albanese
14 aprile: Mussolini, il ritratto di un dittatore, con Maurizio Serra
4 maggio: La politica culturale del fascismo, con Giovanni Belardelli
24 maggio: L’organizzazione dello stato totalitario, con Guido Melis
14 giugno: La politica sociale del fascismo, con Ilaria Pavan
12 luglio: La politica coloniale, con Nicola Labanca
20 settembre: Le leggi razziali, con Piergaetano Marchetti
4 ottobre: L’Italia nell’Asse: dall’alleanza con Hitler all’8 settembre, con Antonio Carioti
25 ottobre: Da Salò a piazzale Loreto, con Paolo Pezzin.

Gli incontri sono ad ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria.

Advertisement

Fabrizio De Andrè alla Bussola, 1975: mostra di fotografie inedite

de andre
de andre

Mostra di fotografie inedite di Fabrizio De Andrè

Presso l’Archivio Ferraina (sito in via Muzio Scevola 4) verrà allestita una mostra di fotografie inedite di Fabrizio De Andrè.

De Andrè è a tutti gli effetti uno dei più innovativi cantautori italiani di tutti i tempi.

La mostra dal titolo Fabrizio De Andrè alla Bussola, 1975 si terrà dal 2 al 31 marzo 2022 e sarà l’occasione per poter ammirare da vicino una ventina di scatti che immortalano De Andrè durante il suo primo concerto presso lo storico locale la Bussola di Marina di Pietrasanta, il 18 marzo 1975.

Le fotografie in esposizione sono stampate in analogico con procedimento ai sali d’argento su carta baritata.

La mostra è visitabile su appuntamento, per info e prenotazioni: oppure tel. 3477686415.

Advertisement

Milano contro la guerra: manifestazione in piazza

guerraucraina manifestazioni milano
guerraucraina manifestazioni milano

Milano contro la guerra: manifestazione in piazza

E’ stata organizzata una manifestazione a Milano per sabato 26 febbraio 2022 per fermare un conflitto dagli esiti imprevedibili.

L’appuntamento per Milano contro la guerra è alle ore 15:00 a Milano in largo Cairoli.

Da alcuni giorni è iniziata l’invasione russa in Ucraina con le prime esplosioni a Kiev e missili su vari obiettivi militari.

La manifestazione contro la guerra in Ucraina non si svolge solo a Milano ma in tante altre città italiane.

Gli organizzatori invitano ad una grande partecipazione della gente affinché prevalga il dialogo e si abbassino le armi.

Advertisement

SCIOPERO DEI MEZZI venerdì 25 febbraio, gli orari garantiti di metro atm e trenord

sciopero atm milano
sciopero atm milano

Sciopero dei mezzi a Milano

Venerdì 25 febbraio 2022, è indetto uno sciopero dei mezzi pubblici nazionale che durerà 24 ore. Anche Milano sarà coinvolta: nel capoluogo lombardo saranno interessati dai disagi autobus, metro e tram di Atm oltre ad alcune linee di Trenord. A Milano lo sciopero dei mezzi Atm potrà durare dalle 8.45 alle 15 e poi dalle 18 fino alla fine del servizio. I treni Trenord invece saranno a rischio dalle 00.01 alle 6, dalle 9 alle 18 e dalle 21 fino alla fine del servizio.

Orari e fasce di garanzia bus, metro e tram Atm a Milano per lo sciopero dei mezzi

A Milano lo sciopero per il personale Atm è previsto dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio. Negli altri orari sono previste fasce di garanzia e tutti i mezzi – autobus, tram e metropolitana – dovrebbero circolare. Come riportato sul sito di Atm l’agitazione potrà avere ripercussioni anche sulla funicolare di Como Brunate, a rischio stop dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio, e su alcune linee di Agi Autoguidovie: potranno avere ritardi o essere cancellate le corse delle linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431, 433 e Smart Bus in partenza nella fascia oraria compresa tra le 8.45 e le 14.59 e dopo le 18. Saranno invece garantite le corse in partenza dai capolinea dalle 5.30 alle 8.44 e dalle 15 alle 17.59.

ALLERTA METEO GIALLA

 Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi della Regione Lombardia ha diramato un’allerta #meteo gialla per vento forte previsto venerdì 25 febbraio a partire dalle ore 9 e in aumento nel corso della giornata, quando anche Milano sarà interessata da un generale rinforzo di vento da Nord.
 Il vento è previsto con raffiche di velocità media fino a 30-40 km/h – che potrebbero raggiungere i 50-60 km/h circa – e l’emergenza dovrebbe attenuarsi nel corso della mattinata di sabato.
 Non sono previste chiusure dei parchi ma ai cittadini del #ComuneMilano si chiede di porre attenzione e preferibilmente non sostare sotto gli alberi (anche in strada e nei cimiteri), sotto le impalcature dei cantieri, dehors e tende, e di mettere in sicurezza oggetti e vasi sui balconi e tutti i manufatti che possono essere spostati dal vento.
 Il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile sarà attivo dalle ore 9 di domani mattina per monitorare e coordinare gli eventuali interventi.
Advertisement

Ultimatum di Sala al direttore Gergiev ” Condanni la guerra in Ucraina di Putin o rinunceremo alla sua collaborazione”

valery gergiev by valentin baranovsky  r state academic mariinsky theatre 3
valery gergiev by valentin baranovsky r state academic mariinsky theatre 3

Sala invia un ultimatum al direttore russo Gergiev

Com’è noto, Valery Gergiev, uno dei maggiori direttori russi a livello internazionale, dal 23 febbraio 2022 è alla direzione de La Dama di Picche, importante opera lirica del connazionale Pëtr Il’ič Čajkovskij.

Il sindaco Sala e il sovrintendente del teatro Dominique Meyer, hanno chiesto a Gergiev, di prendere una precisa posizione di condanna per l’invasione russa dell’Ucraina.

E’ nota infatti la vicinanza di Gergiev alle idee di Putin e per questo è già stata inviata una lettera formale che subordina la continuazione della collaborazione col Teatro, alla presa di distanza dal dittatore russo e a una dichiarazione affinché il conflitto si possa risolvere pacificamente.

Nei giorni scorsi la Cisl aveva già sollevato il caso dell’inopportunità della direzione di Gergiev, in considerazione  degli attuali venti di guerra in Ucraina.

Al debutto, il direttore ha avuto qualche espressione di dissenso proveniente dal loggione, ma alla fine la rappresentazione è stata salutata con lunghi applausi.

 

Advertisement

Mostra “Metaspore” di Anicka Yi a Pirelli Hangar Bicocca

metaspore
metaspore

Metaspore mostra di Anicka Yi

Dal 24 febbraio al 24 luglio 2022 si terrà una mostra personale di Anicka Yi dal titolo Metaspore, al Pirelli Hangar Bicocca.

Anicka Yi è una delle artiste più radicali del panorama contemporaneo: il suo percorso espositivo si caratterizza di più di 20 installazioni in cui combina linguaggi e tematiche provenienti da ambiti differenti.

La mostra stimola l’esperienza sensoriale e percettiva dei visitatori, attraverso odori, forme mutanti ed elementi biologici disorientanti.

Le installazioni rivelano i temi fondamentali della pratica di Anicka Yi, come la coesistenza di diversi organismi, forme di intelligenza non-umane, identià e giustizia sociale.

Le parole di Marco Tronchetti Provera, Amministratore Delegato di Pirelli: “Questa mostra è l’espressione di un’artista visionaria. Unisce arte, scienza, cultura, filosofia, biologia. Sono opere caratterizzate anche da una visione anticipatrice rispetto al periodo storico che stiamo vivendo attualmente”.

Advertisement
Milano
cielo sereno
14.1 ° C
15.5 °
12.6 °
88 %
0.5kmh
0 %
Mer
23 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °