20.6 C
Milano
venerdì, Luglio 25, 2025
Advertisement

Milano Piazza Diaz: mostra mercato d’artigianato

ae2f58bb 6b42 43d1 866d 0fb6667a201d
ae2f58bb 6b42 43d1 866d 0fb6667a201d

Mostra mercato d’artigianato

Ogni primo, secondo e terzo giovedì del mese, sotto i portici di Via Marconi, Piazza Diaz e Via Gonzaga è allestita la Mostra Mercato di antiquariato, organizzata dall’associazione Asco Duomo.

Si tratta di un mercatino tradizionale a contenuto collezionistico e culturale che, negli anni, ha anche proposto opere importanti opere firmate da Renato Brozzi, sculture ed orafo, e Pablo Picasso.

In esposizione, i visitatori potranno trovare mobili del XVIII, XIX e XX secolo, antiche macchine da scrivere inglesi e americane, bigiotteria americana da collezione degli anni ’30 e ’40, fossili, conchiglie, pietre dure da collezione, libri antichi.

Ogni mese, opere importanti che offrono ai visitatori nuovi stimoli di interesse.

Advertisement

Al via la 23ª Esposizione Internazionale alla Triennale di Milano

fa752946 e600 4e44 9895 72996b5c1b62 UU Sito
fa752946 e600 4e44 9895 72996b5c1b62 UU Sito

 23ª Esposizione Internazionale alla Triennale di Milano

La Triennale di Milano, dal 1923, è l’istituzione italiana dedicata al design, all’architettura e alle arti visive.

Dal 15 luglio all’11 dicembre 2022, il Palazzo dell’Arte, all’interno del Parco Sempione, ospita la 23ª Esposizione Internazionale, uno spazio di dibattito e confronto, dove convergono esperienze, culture e prospettive differenti.

Unknown Unknowns” cercherà far luce su quello che “non sappiamo di non sapere”, con temi che spaziano dalla genetica all’astrofisica, dall’evoluzione delle città agli oceani, con la partecipazione di architetti, designer, artisti e musicisti per rovesciare la nostra idea di mondo.

“Mondo reale” è la mostra della Fondation Cartier che esplora i concetti di mistero e ignoto attraverso le opere di 17 artisti internazionali.

“La tradizione del nuovo” propone opere, installazioni e documenti del design italiano dal 1964 al 1996 che hanno affrontato il mondo del “non ancora conosciuto” attraverso la ricerca e l’approccio coraggioso.

La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 11.00 alle 19.00. E’ anche possibile acquistare i biglietti tramite il Call Center di Vivaticket 892 234.

 

 

Advertisement

Ai turisti piace Milano: i dati in possesso dal sindaco Sala lo confermano

panorama milano scaled 1
panorama milano scaled 1

La città di Milano è sempre più amata dai turisti

Milano ritorna ad attirare i flussi turistici come negli anni pre covid. Nel secondo trimestre 2022 infatti, le presenze sono state di oltre due milioni e mezzo, eguagliando i numeri del 2019.

Nell’ultimo anno, la capillare campagna di comunicazione lanciata con il brand YesMilano e sostenuta dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ha rilanciato l’immagine dei luoghi simbolo della città, ma anche una riscoperta dei quartieri che conservano l’identità milanese.

Il sindaco Sala, in occasione del saluto ai nuovi agenti assunti nei ranghi della polizia locale, ha comunicato gli ultimi dati, sottolineando che essi sono segno tangibile che la città continua sempre a piacere. Ha aggiunto la necessità di prendersi cura della città e mantenere comunque alto il livello di attenzione nella gestione di Milano che, come tutte le grandi città, mostra le tensioni e le aspettative che nascono dalla voglia di ritornare a vivere.

 

 

Advertisement

Nuova ZTL di sera nel quartiere Isola a Milano

movida milanese
movida milanese

Quartiere Isola a Milano: una nuova ZTL

Il quartiere Isola a Milano sarà destinato a zona a traffico limitato (ZTL) e via Borsieri (compresa tra via Lambertenghi e piazzale Segrino) sarà pedonalizzata.

E’ stata approvata la delibera del comune che, rispetto alla proposta del 2021, esclude dalla ZTL il cavalcavia Bussa, via Confalonieri e parte della via Borsieri, per consentire l’accesso in ZTL a chi ha parcheggiato sul cavalcavia. L’attivazione sarà dalle 19.30 alle 6.00, permettendo comunque l’accesso e la sosta ai residenti.

In zona sono presenti molti locali della movida che determinano un flusso sostenuto di persone, soprattutto nelle ore serali; a questo cui si aggiunge una carreggiata limitata dagli spazi di suolo pubblico occupati dai locali. E’ quindi necessario ridurre la pressione veicolare, anche per venire incontro alle richieste dei residenti.

La maggior parte dei commercianti sono contrari, temendo che limitare il traffico veicolare possa determinare una riduzione del loro lavoro. Tuttavia, i dati degli ultimi 20 anni dimostrano che, in tutte le zone pedonalizzate della città, gli affari dei commercianti sono invece aumentati.

Saranno inoltre previsti più controlli della polizia locale sulla mala movida e una riorganizzazione dei parcheggi.

Advertisement

Un centro commerciale di lusso ed un hotel nel cuore di Milano

galleria vittemii 2 ctsp
galleria vittemii 2 ctsp

Milano: messi a bando due spazi per la costruzione di un centro commerciale di lusso ed un hotel in centro

Il Comune di Milano mette a bando due spazi nel pieno centro della città con l’intenzione di creare un centro commerciale di lusso e un hotel accanto al Duomo, a cui si aggiungono i bandi per negozi in Galleria Vittorio Emanuele.

Si tratta di un edificio in Galleria, Ciro Fontana, e un palazzo storico tra piazza Duomo, via Dogana e via Mazzin, attualmente non utilizzati o adibiti ad uffici comunali per i quali è previsto un prossimo trasferimento in altri locali; a questi si aggiungono due locali in Galleria Vittorio Emanuele.

Il Comune infatti possiede edifici di grande valore storico e artistico e ricorre a nuovi strumenti per tutelarli e contemporaneamente aumentarne la redditività. L’operazione si inquadra nell’ottica della valorizzazione del patrimonio di pregio della città, per finalizzare le risorse che i marchi del lusso possono mettere a disposizione, nel miglioramento dell’offerta di servizi per i cittadini, soprattutto per quelli che si trovano in stato di necessità.

L’immobile in Galleria Ciro Fontana (sei piani più tre interrati) ospiterà il centro commerciale di lusso ed è proposto a un canone d’asta annuo di poco più di 6 milioni di euro; il secondo immobile tra piazza Duomo, via Dogana e via Mazzini, ospiterà un hotel più un ristorante ed è  proposto a una base d’asta di circa 6 milioni e 700 mila euro. Per entrambi la concessione avrà la durata di 18 anni.

Advertisement

L’integrale dell’opera per liuto di Bach, eseguita da Evangelina Mascardi

mascardi
mascardi

Evangelina Mascardi eseguirà l’opera per liuto di Bach in maniera integrale

Martedì 2 e giovedì 4 agosto 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Capitolare del Bergognone, in via Conservatorio 16, la liutista Evangelina Mascardi esegue l’integrale dell’opera per liuto di Johann Sebastian Bach, suddivisa in due concerti.

E’ questa un’operazione di attenta ricostruzione filologica di sette composizioni che Bach scrisse probabilmente a Lipsia nella metà 700, senza tuttavia riunirle in un ciclo unico.

Il liuto è uno strumento a corda, in auge nei periodi rinascimentale e barocco. Era utilizzato tanto in funzione solistica, quanto facente parte del “continuo”, gruppo di strumenti per l’accompagnamento (violoncello e clavicembalo tra questi). A partire dal periodo classico cadde in disuso.

L’argentina Evangelina Mascardi è annoverata tra i massimi virtuosi internazionali di liuto barocco. Si esibisce nelle più importanti rassegne di musica antica e ha al suo attivo diversi album con musiche Bach, Weiss, Castaldi e Saint-Luc. E’ docente al Conservatorio di Alessandra, membro del Comitato scientifico del Convegno Internazionale di Chitarra” e del Consiglio Direttivo della Società Italiana del Liuto.

 

Advertisement

Vivaldi & company. Gli splendori delle musiche del 700 veneziano a Milano Arte Musica

LeConsort
LeConsort

Milano Arte Musica, dal 2007 è il festival centrato sulla musica rinascimentale e barocca, e propone concerti con artisti di calibro internazionale e a prezzi accessibili, nel periodo estivo, notoriamente carente di spettacoli di musica classica

Giovedì 14 luglio, ore 20.30, alla chiesa di San Bernardino alle Monache, l’ensemble Le Consort diretto dal clavicembalista Justin Taylor, esegue musiche di autori barocchi veneziani.

E’ un percorso musicale che riporta alla mente la Venezia immortalata dalle opere del Tintoretto, tra suggestive viste sul Canal Grande e le follie in maschera del suo carnevale.

In programma musiche di Antonio Vivaldi, Giovanni Battista Reali, Marco Uccellini, Johann Sebastian Bach.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Marco Mengoni, aggiunte date in concerto a Roma e Milano. Biglietti online!

5G5A5424 1 scaled 1
5G5A5424 1 scaled 1

Non si ferma il successo di MENGONI LIVE 2022, il nuovo progetto live di Marco Mengoni nei palazzetti.

Si aggiunge il terzo concerto a Milano l’8 ottobre e raddoppia la prima data romana al Palazzo dello Sport del 21 ottobre con un nuovo live il 22 ottobre.

Le nuove date:
8 ottobre 2022 Assago (Mi), Mediolanum Forum
22 ottobre 2022  Roma Palazzo dello Sport

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

L’annuncio del tour indoor è arrivato direttamente dal palco di San Siro, il primo stadio di Marco, tutto esaurito. Marco Negli Stadi è stato uno spettacolo unico nel suo genere. Mengoni ha scelto di ripartire insieme a chi lo ha accompagnato nel suo percorso, in un viaggio musicale che ha ripercorso e celebrato 13 anni di carriera, in cui il cantautore ha conquistato 61 dischi di platino, totalizzato oltre 1,6 miliardi di stream audio/video, e ha ricevuto il Golden Button di YouTube, il massimo riconoscimento per aver superato oltre 1 milione di iscritti al suo canale.

Radio Italia è radio ufficiale di MENGONI LIVE 2022

Le date:
2 e 3 ottobre 2022 Mantova, Grana Padano Arena
5 e 7 e 8 ottobre 2022 Assago (Mi), Mediolanum Forum
12 ottobre 2022 Torino, Pala Alpitour
14 ottobre 2022 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
16 ottobre 2022 Pesaro, Virtifrigo Arena
18 ottobre 2022 Firenze, Nelson Mandela Forum
21 e 22 ottobre 2022 Roma, Palazzo dello Sport
27 ottobre 2022 Eboli, Palasele

BIGLIETTI ONLINE

ATTENZIONE! L’acquisto della sola integrazione Upgrade Early Entry NON CONSENTE l’accesso al concerto in quanto il biglietto non è incluso. È necessario l’acquisto di un biglietto di settore “Parterre in Piedi” a parte.
L’acquisto della sola integrazione Upgrade VIP Lounge NON CONSENTE l’accesso al concerto in quanto il biglietto non è incluso. È necessario l’acquisto di un biglietto di settore “Tribuna Numerata” a parte.

L’integrazione UPGRADE EARLY ENTRY include:
– Ingresso anticipato all’interno della venue
– Personale e punto di raccolta dedicato

L’integrazione UPGRADE VIP LOUNGE include:
– Accesso alla VIP Lounge con catering a buffet ed open bar, aperta pre-show dalle 19.00 alle 21.00
– Pass ricordo per accedere alla lounge
– Personale e punto di raccolta dedicato

Advertisement

Al via il concorso indetto dal Ministero dell’Istruzione per progettare la scuola di viale Sarca

download 3
download 3

Una scuola accogliente, sostenibile, sicura e che sia luogo di attività didattica innovativa anche grazie a spazi rinnovati. Il futuro della scuola di viale Sarca 24 si scriverà nelle prossime settimane: la proposta del Comune di Milano per l’abbattimento e il rifacimento del vecchio edificio scolastico, che ha ottenuto il finanziamento con risorse PNRR, rientra tra i progetti per i quali nei giorni scorsi il Ministero dell’Istruzione ha aperto il concorso rivolto ad architetti e ingegneri che avranno il compito di progettare oltre 200 scuole in tutta Italia con i fondi del bando “Futura, la scuola per l’Italia del domani”.

Il concorso per la scuola di viale Sarca

La scuola secondaria di primo grado di viale Sarca 24, nel Municipio 9, è tra quelle che ha infatti ottenuto il contributo che coprirà totalmente i circa 10 milioni e 150.000 euro previsti per le opere di demolizione, bonifica e ricostruzione dell’edificio. E per la prima volta sarà il Ministero dell’Istruzione a selezionare i progetti a valle del concorso rivolto ad architetti e ingegneri indetto nei giorni scorsi.

Entro la prima settimana di agosto sarà chiusa la prima fase di raccolta delle candidature, che nella parte progettuale dovranno seguire le linee guida “Progettare, costruire e abitare la scuola” approntate dal gruppo di lavoro incaricato dal Ministero dell’Istruzione. Successivamente, il Ministero assegnerà ai Comuni, insieme ai fondi già stabiliti, anche i Progetti di fattibilità tecnico economica (Pfte) selezionati tramite il concorso che permetteranno ai Comuni stessi di affidare le successive fasi di progettazione e i relativi lavori.

Advertisement

La Nuova Biblioteca europea di informazione e cultura (BEIC)

pexels pixabay 159711 scaled
pexels pixabay 159711 scaled

Non più una biblioteca tradizionale, dove custodire i tesori di una cultura già consolidata, piuttosto un laboratorio per produrre cultura contemporanea.

La Nuova Biblioteca europea di informazione e cultura (BEIC)

La Nuova Biblioteca europea di informazione e cultura (BEIC) – intende innovare i significati tradizionalmente attribuiti al termine, a partire dall’involucro. Compatto, semplice e sobrio, pensato per la massima efficienza energetica e acustica, sarà composto da due volumi principali uniti al piano terra, due navate a sezione trapezoidale interamente rivestite in metallo e vetro, a comporre una figura esplicitamente industriale, tra la serra, la stazione e la fabbrica, armonico rispetto all’ambiente in cui è inserito.

È stato presentato questa mattina a Palazzo Marino, alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e del Presidente della Fondazione BEIC Francesco Paolo Tronca, il progetto vincitore del concorso internazionale per la realizzazione del polo culturale di nuova generazione a Porta Vittoria, che diventerà il centro funzionale dell’intero sistema bibliotecario dell’area metropolitana milanese. A firmarlo è il raggruppamento italiano formato dai progettisti di Onsitestudio (Angelo Raffaele Lunati – Capogruppo, Giancarlo Floridi), Baukuh (Pier Paolo Tamburelli, Andrea Zanderigo, Giacomo Summa), Francesca Benedetto (Yellow office), Luca Gallizioli (Onsitestudio), Manuela Fantini (SCE projects), Marcello Cerea (Starching), Davide Masserini (Ab-normal) Antonio Danesi (Stain), dai consulenti Silvestre Mistretta, Giuseppe Zaffino (Greenwich), Fabrizio Pignoloni (Dot-dot-dot) e dalla collaboratrice Florencia Collo (Atmos lab).

Advertisement

Cesare Cremonini annuncia il tour nei palazzetti, ecco le date ad Assago

6751652 14071322 cremonini
6751652 14071322 cremonini

Dopo il grande successo del “Cremonini Stadi 2022” con i sette show estivi nei principali stadi italiani e il gran finale di Imola all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, domenica scorsa davanti a 70 mila persone, lo spettacolo prosegue in sei appuntamenti.

Le date:
1 e 2 novembre 2022 Roma, Palazzo dello Sport
7 e 8 novembre 2022 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
13 e 14 novembre 2022 Assago (Mi), Mediolanum Forum

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

BIGLIETTI ONLINE

Il tour appena concluso, uno degli eventi più attesi e importanti di quest’anno, ha letteralmente incantato il pubblico: un grande show, non solo un concerto, durante il quale, sono emerse ancora una volta le straordinarie caratteristiche che fanno di Cesare Cremonini un performer unico, un artista dalla spiccata personalità e uno stile fortemente internazionale, un talento poliedrico e completo con un repertorio che in vent’anni ha prodotto successi indimenticabili e senza tempo.

Advertisement

Rammstein in concerto a Torino il 12 luglio, biglietti online!

Rammstein Live at Madison Square Garden scaled
Rammstein Live at Madison Square Garden scaled

Rammstein: Europe Stadium Tour 2022

La band tedesca torna nel 2022 con il tour europeo. Scopri i dettagli e i biglietti online.

Le date europee:
20.05.2022 LEIPZIG, RED BULL ARENA LEIPZIG (recupero del 29.05.2020 e 22.05.2021)
21.05.2022 LEIPZIG, RED BULL ARENA LEIPZIG(recupero del 30.05.2020 e 23.05.2021)
25.05.2022 KLAGENFURT, WÖRTHERSEE STADION (recupero del 25.05.2020 e 27.05.2021)
30.05.2022 ZURICH, STADION LETZIGRUND (recupero del 06.06.2020 e 05.07.2021)
31.05.2022 ZURICH, STADION LETZIGRUND (recupero del 07.06.2020 e 06.07.2021)
04.06.2022 BERLIN, OLYMPIASTADION (recupero del 04.07.2020 e 05.06.2021)
05.06.2022 BERLIN, OLYMPIASTADION (recupero del 05.07.2020 e 06.06.2021)
10.06.2022 STUTTGART, CANNSTATTER WASEN
(recupero del 02.06.2020 e 31.05.2021, MERCEDES-BENZ ARENA)
11.06.2022 STUTTGART, CANNSTATTER WASEN
(recupero del 03.06.2020 e 01.06.2021, MERCEDES-BENZ ARENA)
14.06.2022 HAMBURG, VOLKSPARKSTADION (recupero del 01.07.2020 e 30.06.2021)
15.06.2022 HAMBURG, VOLKSPARKSTADION (recupero del 02.07.2020 e 01.07.2021)
18.06.2022 DUSSELDORF, MERKUR SPIEL-ARENA (recupero del 27.06.2020 e 26.06.2021)
19.06.2022 DUSSELDORF, MERKUR SPIEL-ARENA (recupero del 28.06.2020 e 27.06.2021)
22.06.2022 AARHUS, CERES PARK (recupero del 04.08.2020 e 23.06.2021)
26.06.2022 COVENTRY, RICOH ARENA (recupero del 20.06.2020 e 19.06.2021)
30.06.2022 CARDIFF, PRINCIPALITY STADIUM (recupero del 14.06.2020 e 16.06.2021)
04.07.2022 NIJMEGEN, GOFFERTPARK (recupero del 24.06.2020 e 03.08.2021)
08.07.2022 LYON, GROUPAMA STADIUM (recupero del 09.07.2020 e 09.07.2021)
09.07.2022 LYON, GROUPAMA STADIUM (recupero del 10.07.2020 e 10.07.2021)
12.07.2022 TURIN, STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO
(recupero del 13.07.2020 e 13.07.2021)
16.07.2022 WARSAW, PGE NARODOWY (recupero del 17.07.2020 e 17.07.2021)
20.07.2022 TALLINN, SONG FESTIVAL GROUNDS (recupero del 21.07.2020 e 21.07.2021)
24.07.2022 OSLO, BJERKE TRAVBANE
(recupero del TRONDHEIM 26. e 27.07.2020 GRANÅSEN e 25.07.2021 LEANGEN TRAVBANE)
03.08.2022 OSTEND, PARK DE NIEUWE KOERS (recupero del 10.06.2020 e 07.08.2021)
BELFAST, BOUCHER ROAD PLAYING FIELDS (CANCELED FROM 17.06.2020 e 12.06.2021)

BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

Ristorante Da Vittorio apre a Milano nella Torre Allianz di Citylife

da vittorio ristorante
da vittorio ristorante

 Milano,aperto il nuovo «DaV» nella Torre Allianz

La nuova creatura della famiglia Cerea ha aperto ufficialmente i battenti lunedì 4 luglio all’interno della Torre Allianz, il maxi complesso nel quartiere City Life.

Il nuovo ristorante del Gruppo di Brusaporto (Bg) a Milano avrà un’anima informale. Sarà infatti un DaV, il marchio casual di Da Vittorio. «Una trattoria – ha confermato Francesco Cerea – Simile per impostazione a quello che già abbiamo a Portofino».

Il menu sarà quindi in linea con questo spirito. «Pizze gourmet e piatti must di Da Vittorio, tutti adatti a essere condivisi», ha aggiunto. Non mancheranno quindi i tradizionali e amatissimi paccheri, perfetti, tra l’altro, per una scarpetta in compagnia.

L’ambiente sarà caratterizzato da una terrazza fiorita, con musica di sottofondo. «Al progetto ho lavorato insieme a mia sorella Rosella, che ha coordinato il tutto ed è veramente la numero uno in assoluto», ha precisato Francesco.

I ristoranti Da Vittorio nel mondo

Oltre al primo ristorante di Brusaporto e quello in apertura a Milano, la famiglia Cerea possiede ristoranti in tutto il mondo.

I ristoranti Da Vittorio in giro per il mondo sono:

  • Da Vittorio marePortofino;
  • Da VittorioSan Moritz in Svizzera;
  • Da VittorioShangai;
  • New Wave Da Vittorio Bistrot, il loro primo art MuseumShangai;

Con questi quattro ristoranti, il gruppo Cerea è riuscito a conquistare un totale di otto stelle Michelin, segno che la cucina di Da Vittorio rappresenta uno dei patrimoni culinari italiani più forti di sempre, in Italia e nel mondo.

Advertisement

SUMMER PARTY con RadioDeejay – Terrazza Rinascente Milano

terrazza rinascente milano

L’estate approda nella Food Hall del Flagship Store di Milano Piazza Duomo e dà vita a un’autentica HOUSE OF SUMMER!

Vivi la Terrazza di Rinascente con un party dal mood estivo!

GIOVEDI 14 LUGLIO

PROGRAMMA DELLA SERATA:

Dalle ore 19.00 | Aperitivo con DJ Set – Special Guest DJ Aladyn from Radio Deejay

Dalle 20.30| Dinner Experience a tema – c/o Maio Restaurant Obicà

Dalle ore 22.30 | Summer Party – 10 anni di successi dell’estate con Dj DoubleG

PREZZI:

APERITIVO:

Ingresso libero con accredito e possibilità di sedersi fino ad esaurimento posti

Oppure

Possibilità di prenotazione divanetto lounge in terrazza.

€250 con Ca’ del Bosco Satèn e finger food €350 con a scelta: Champagne o Belvedere o Hendrick’s e finger food€450 con Magnum di Belvedere o Ruinart Brut e finger food

CENA:

MAIO RESTAURANT 

OBICA’ MOZZARELLA BAR 

Per tutte le info e registrazioni clicca QUI

 

Advertisement

“Leader di te stesso. Nonostante tutto”, il nuovo seminario di Roberto Re

copertina evento LDTS nonostante tutto 2
copertina evento LDTS nonostante tutto 2

Seminario di Roberto Re

Martedì 12 luglio 2022, all’Auditorium San Fedele di Milano, Roberto Re torna dal vivo con un one-night seminar: “Leader di te stesso. Nonostante tutto”.

Il periodo della pandemia ha minato le sicurezze di molte persone. A questo si aggiungono le recenti paure per la situazione geopolitica e le preoccupazioni per l’aumento dei costi della bolletta energetica e l’impennata dell’inflazione.

Mantenere alta la motivazione nel raggiungere gli obiettivi non sempre è facile, ma proprio in questi momenti di crisi è necessario riprendere il timone della propria vita con nuova determinazione, piuttosto che rassegnarsi e rinunciare al proprio futuro.

Roberto Re, da oltre 30 anni, è specialista nella formazione professionale.  Il suo seminario è dedicato a chi non vuole arrendersi e vuole esprimere il meglio di sé, e fornisce strumenti per finalizzare le proprie risorse psicologiche e mentali al raggiungimento degli obiettivi.

 

Prenotazioni su https://robertore.com/ldts-nonostante-tutto/.

Advertisement

Rolling Truck Street Food a Dongo (CO)

Rolling Truck Street Food A Dongo
Rolling Truck Street Food A Dongo

Evento di street food a Dongo (CO)

Da venerdì 29 a domenica 31 Luglio 2022 sbarca a Dongo (CO), Rolling Truck Street Food, sul Lungolago in Via G.B Landi.

Saranno tre giorni all’insegna del miglior cibo di strada preparato su caratteristiche cucine su ruote.

Si potranno provare piatti nazionali e internazionali, oltre a una selezione di birre artigianali e drink per trascorrere serate sotto il cielo stellato.

Oltre a tanto buon cibo, ci sarà musica con DJ set coinvolgenti e con la magia degli artisti di strada e animazione per grandi e piccini per tre giorni all’insegna del divertimento.

Rolling Truck Street Food è aperto venerdì, sabato e domenica dalle ore 11,00 alle ore 24,00, con orario continuato ad ingresso gratuito.

Advertisement

Cascina Rock Summer Fest al C.I.Q.

cascina rock summer fest
cascina rock summer fest

Cascina Rock Summer Fest

Presso il Centro Internazionale di Quartiere a Milano (C.I.Q.) è in programma l’evento gratuito di musica live più rock dell’estate.

Il Cascina Rock Summer Fest, che si terrà il 30 luglio 2022, immergerà il pubblico in musica live all’interno dell’enorme location della Cascina Casottello, sede del C.I.Q.

Oltre ai concerti, anche jam session a cui potrà partecipare chiunque abbia con se il proprio strumento musicale.

E’ possibile fare aperitivo o cenare, provando i piatti etnici del C.I.Q.

Ingresso gratuito

Start ore 18:30 fino all’1.

Advertisement

Villaggio in Festa 2022: rassegna gratuita di teatro per grandi e piccoli

villaggio festa
villaggio festa

Villaggio in Festa 2022: rassegna gratuita di teatro per grandi e piccoli

Il Teatro del Buratto presenta “Villaggio in festa”: spettacoli, arte, musica, laboratori, degustazioni, una festa popolare dedicata a bambini, ragazzi, giovani, famiglie.

9 giorni di spettacoli dal vivo e laboratori gratuiti per piccoli e grandi, nel Municipio 9, in tre fine settimana estivi: da venerdì 8 a domenica 10 luglio 2022 nel quartiere di Bruzzano, da venerdì 15 a domenica 17 luglio ad Affori, da venerdì 9 a domenica 11 settembre a Dergano, per un totale di 28 spettacoli pomeridiani, 9 spettacoli serali al Teatro Bruno Munari, 18 letture animate, 57 laboratori.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

Il programma completo dell’evento è visionabile su questo sito.

 

Advertisement

Italian Digital Art Experience: mostra a cura di Stefano Fake

IDAE card
IDAE card

Italian Digital Art Experience: mostra a cura di Stefano Fake

Presso il MEET Digital Culture Center di Viale Vittorio Veneto 2 a Milano si terrà, da mercoledì 6 luglio a mercoledì 31 agosto 2022, la mostra Italian Digital Art Experience.

Il percorso espositivo è a cura di Stefano Fake in collaborazione con Bright Festival, con opere commissionate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

L’esposizione, che presenta una panoramica di nuove produzioni di oltre venti studi italiani, prende le mosse dal progetto Farnesina Digital Art Experience, già ospitato in varie città internazionali, proponendo un nuovo percorso espositivo in collaborazione con Bright Festival, l’organizzazione italiana che valorizza e promuove la creatività digitale a livello internazionale.

Completano il percorso espositivo alcune installazioni tra cui la riproduzione in scala delle facciate degli importanti edifici, in vari paesi, su cui sono stati realizzati gli interventi, a partire dall’evento realizzato sul Palazzo della Farnesina, che nel 2019 ha dato il via all’iniziativa.

Costo biglietti: intero 10 euro, ridotto (Under 25) 7 euro, famiglie (Genitori e figli fino a 14 anni) 15 euro a famiglia, gratuito: Bambini fino ai 6 anni; Disabili e loro accompagnatori;.

Advertisement

EH! Milano Tango Fest: festival internazionale del tango argentino

Festival di Tango argen EH Milano Tango Fest
Festival di Tango argen EH Milano Tango Fest

EH! Milano Tango Fest: festival internazionale del tango argentino

Presso lo Spazio MIL di Sesto San Giovanni si svolgerà, da giovedì 14 a domenica 17 luglio 2022, la seconda edizione di “EH! Milano Tango Fest”.

Quattro giorni interamente dedicati alla cultura argentina, partendo ovviamente dal tango con lezioni di tecnica, masterclass, spettacoli inediti con le esibizioni di alcune fra le coppie di artisti ballerini e coreografi più amati a livello internazionale tra cui il ballerino Mariano “Chicho” Frumboli che ritorna a Milano dopo 20 anni!

Ogni giorno il festival offre la possibilità di partecipare alla pratica guidata gratuita con i maestri invitati, dov’è possibile anche imparare i primi passi per chi non ha mai partecipato ad una lezione di tango ma vuole provare ad avvicinarvisi.

Le sei coppie di artisti invitati saranno i protagonisti sul palco ogni sera con i loro show inediti.

Maggiori informazioni sul sito web https://ehmilanotangofest.com/.

Advertisement
Milano
poche nuvole
20.6 ° C
21.6 °
18.6 °
71 %
3.1kmh
20 %
Ven
26 °
Sab
27 °
Dom
28 °
Lun
27 °
Mar
18 °