14 C
Milano
martedì, Aprile 29, 2025
Advertisement

Fabbrica del Vapore: cena di beneficenza che aiuta i bambini con disabilità

a67bb7ea d527 11ec b16f 571b4e744238
a67bb7ea d527 11ec b16f 571b4e744238

Cena di beneficenza: menù di Antonio Guida

Sabato 28 maggio ore 20:30, la cena di beneficenza è uno degli eventi della manifestazione Cibo a Regola d’Arte 2022 e vuole essere un aiuto concreto per chi vive in condizioni di disabilità e di bisogno.

Il ricavato della cena aiuterà Lo Spazio Gioco, il centro che accoglie bambini dai 2 agli 11 anni con diverse disabilità ed opera con attività pedagogiche con cui il gioco diventa esperienza di libertà e benessere. In tal modo si potrà garantire a cinque bambini con disabilità e in condizione di povertà educativa, la frequenza annuale del servizio.

Il menu è di Antonio Guida, chef del ristorante due stelle Michelin “Seta” Mandarin Oriental Milan:

Ricciola marinata con lime e sesamo

Risotto mantecato con Parmigiano Reggiano, crema di erbe e lampone

Pollo Ficatum con polvere di capperi e cipollotto arrosto

Mandorla con fragola, frutti rossi, sorbetto al limone e shiso

Dona ora e prenota il tuo posto (offerta minima 250€/persona)

https://labilita.org/charity-dinner-cra-2022/

Advertisement

Cibo a Regola d’Arte 2022 Milano: il food festival

ciboaregoladarte
ciboaregoladarte

Impara a cucinare con uno dei corsi dei grandi maestri

Dopo tre anni di assenza causa pandemia, ritorna Cibo a Regola d’Arte, il food festival del Corriere dalla Sera, alla Fabbrica del Vapore, venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio.

Tre giorni di dibatti e performance (dal vivo e in streaming) con chef, produttori ed esperti del settore. L’edizione 2022 è dedicata ai Food Heroes, gli eroi del cibo che ogni giorno fanno del bene al mondo.

La manifestazione si articola in diverse sezioni (Chef’s Talk, In Cucina Con, Food Talk, Assaggi e Parole, Corsi, Degustazioni, Kids Lab).

I corsi di venerdì 27 maggio

Ore 10:00. Risotto prezzemolo, vongole e polvere di pane. Con Andrea Berton, chef del ristorante Berton di Milano, una stella Michelin.

Ore 11:30. Paste frolle. Con Iginio Massari, maestro indiscusso della pasticceria italiana e la figlia Debora.

Ore 14:00. Pizza nel forno di casa. Con Franco Pepe, uno dei più blasonati pizzaioli italiani.

Ore 16:00. Pasta alla Norma. Con Pino Cuttaia, chef del ristorante due stelle Michelin “La Madia” di Licata.

Ciascun corso ha la durata di 60 minuti.

 

Per acquistare i corsi è possibile visitare la pagina web https://www.corriere.it/cook/ciboaregoladarte/milano/programma/?dataselected=27-05-2022&categoriaevento=CORSI

Advertisement

VASCO ROSSI concerto all’ Ippodromo di Milano, previste 80 mila persone . Orari e scaletta

205828372 732e93c6 d4c6 423f a374 11b803e39dbd
205828372 732e93c6 d4c6 423f a374 11b803e39dbd

Il concerto di Vasco Rossi a Milano è sold out con 80mila spettatori

 

La seconda data del tour arriva al nuovo Ippodromo Snai La Maura stasera, martedì 24 maggio, dopo il via a Trento: “Questo enorme affetto dopo 40 anni mi lascia stupefatto. Avanti con la musica” dichiara il rocker.

IL CONCERTO. “Ed eccoci qui a Milano!”, racconta sui social, “Ci vediamo all’Ippodromo! Questo luogo è stato scelto quando dovevamo fare i Festival. Allora abbiamo tenuto lo stesso spazio che è molto grande. Io mi trovo bene nei posti grandi. Siamo qui… e siamo in tanti!”.

CONCERTO VASCO ROSSI  SAN SIRO – TUTTI GLI ORARI

ORARI

08:00 Apertura foyer
11:00 Apertura porte
18:30 Inizio concerto supporto
21:00 Inizio concerto Vasco Rossi
23:30 Fine concerto

CONCERTO VASCO ROSSI MILANO ORARI BIGLIETTERIA

11:00 Apertura cassa info
15:00 Apertura cassa accrediti

METROPOLITANA
SERVIZIO PROLUNGATO E POTENZIATO

01:30 Ultima corsa linea M1 (Rho Fiera > Sesto 1° Maggio FS)
01:30 Ultima corsa linea M5 (San Siro Stadio > Garibaldi > Bignami)

La Metropolitana per arrivare alla location è la M1 rossa. Per i possessori di biglietto POSTO UNICO: fermate Lampugnano, Uruguay. Per i possessori biglietto PIT GOLD: fermate Uruguay, Bonola.

Oppure:

Metropolitana M5, Tram 16, Circolari 90/91
Possessori biglietto POSTO UNICO: fermata Lotto (M5, circolare 90/91), fermata Stadio San Siro (M5, tram 16). Possessori biglietto PIT GOLD: fermata Stadio San Siro (M5, tram 16)

Chiusure stradali

Chiusure stradali
In occasione del concerto del cantante Vasco Rossi, che si svolgerà presso l’Ippodromo La Maura di via Lampugnano, verranno chiuse al traffico veicolare (compresi cicli e motocicli) ad eccezione dei pedoni e dei residenti/aventi diritto, le seguenti vie:

via Ippodromo (nel tratto compreso da via Patroclo a via Pinerolo)
dalle ore 07.00 di lunedì 23 maggio alle ore 07.00 di mercoledì 25 maggio

via Montale – via Lampugnano
dalle ore 07.00 di martedì 24 maggio alle ore 07.00 di mercoledì 25 maggio

via Lampugnano (nel tratto compreso da via Angioletti a via Mafalda Di Savoia)
dalle ore 07.00 di martedì 24 maggio alle ore 07.00 di mercoledì 25 maggio

via Pinerolo (nel tratto compreso da via Harar a via Ippodromo)
dalle ore 07.00 di martedì 24 maggio alle ore 07.00 di mercoledì 25 maggio

via Ippodromo (nel tratto compreso da via Patroclo a via Diomede e via Diomede da via Ippodromo a via Sant’Elia)
dalle ore 10.00 di martedì 24 maggio alle ore 07.00 di mercoledì 25 maggio

via Patroclo (nel tratto compreso da via Novara a via Ippodromo)
dalle ore 10.00 di martedì 24 maggio alle ore 07.00 di mercoledì 25 maggio

Parcheggi

È possibile già da oggi prenotare il proprio parcheggio per i parcheggi di Rho Fiera e Stadio San Siro. Sotto i dettagli e i percorsi consigliati:

PARCHEGGI RHO FIERA – P4, P3
Consigliati per chi arriva da:

Piemonte
Varese
Como
Lecco
Monza
Bergamo
Brescia
È possibile prenotare già da oggi il tuo parcheggio a questo link.

Una volta parcheggiato, sarà possibile raggiungere l’area concerti dalla metropolitana M1, fermata M1 Rho Fiera adiacente al parcheggio.

Rispetto al biglietto per il concerto, si consiglia di scendere alle rispettive fermate:

POSTO UNICO > Fermate Uruguay, Lampugnano
PIT GOLD > Fermate Bonola, Uruguay
Sono garantite, fino all’01:30, le corse di rientro della metropolitana verso i parcheggi.

Intanto, sul web, si è diffusa la scaletta del concerto di Trento. Eccola qui di seguito:

VASCO ROSSI SCALETTA LIVE 2022

Intanto, sul web, si è diffusa la scaletta del concerto di Trento. Eccola qui di seguito:

  1. XI comandamento
  2. L’uomo più semplice
  3. Ti prendo e ti porto via
  4. Se ti potessi dire
  5. Senza parole
  6. Amore… aiuto
  7. Muoviti!
  8. La pioggia la domenica
  9. Un senso
  10. L’amore, l’amore
  11. Interludio
  12. Tu ce l’hai con me
  13. C’è chi dice no
  14. Gli spari sopra
  15. Stupendo
  16. Siamo soli
  17. Una canzone d’amore buttata via
  18. Ti taglio la gola
  19. Rewind
  20. Delusa
  21. Eh già
  22. Siamo qui
  23. Sballi ravvicinati del terzo tipo
  24. Toffee
  25. Sally
  26. Anima fragile
  27. Siamo solo noi
  28. Vita spericolata
  29. Canzone
  30. Albachiara
Advertisement

Anna Netrebko torna a cantare alla Scala di Milano

321.0.2045215881 U31601854006670zSB U332019391178285tE 656x492@Corriere Web Milano
321.0.2045215881 U31601854006670zSB U332019391178285tE 656x492@Corriere Web Milano

Ritorno di Anna Netrebko alla Scala di Milano

Anna Netrebko è una cantante russa naturalizzata austriaca, tra le più importanti voci di soprano a livello internazionale, famosa per il timbro morbido e sensuale della sua voce, oltre che per la grande presenza scenica.

La cantante ha conosciuto nel febbraio di quest’anno un’inaspettata notorietà anche presso il pubblico che non frequenta i teatri lirici, per la sua presunta posizione morbida sull’aggressione russa in Ucraina.

Era infatti finita in mezzo alle polemiche perché, dopo la sospensione del maestro Gergiev dalla Scala, aveva fatto sapere che si sarebbe presa una pausa, rinunciando recite di Adriana Lecouvreur alla Scala, dando fiato in tal modo a tante illazioni sul suo conto. Intanto in Russia è stato cancellato il suo concerto previsto per il 2 giugno, per le sue successive prese di posizione contro l’invasione di Putin.

Nel recital di venerdì 27 maggio alla Scala sarà accompagnata da Malcolm Martineau al pianoforte e Giovanni Andrea Zanon al violino, in un programma che prevede brani di Ciaikovskij, Charpentier, Offenbach, Saint-Saëns e altri compositori. Insieme alla Netrebko, il mezzosoprano Elena Maximova.

 

Advertisement

Brave Brave Brave: la Dual Band racconta Mina e Franca Valeri

orizzontale leggera
orizzontale leggera

La Dual Band racconta Mina e Franca Valeri

Giovedì 26 maggio, ore 20,30 la Dual Band (Benedetta e Beniamino Borciani) con Francesca Brusati e Lucrezia Piazzolla propone uno spettacolo sulle vite parallele di due miracoli italiani al Cielo sotto Milano.

Mina e Franca Valeri, sono due icone al femminile dello spettacolo televisivo degli anni ’60.

La Valeri, attrice e show-woman di classe, ha dato vita a centinaia di donne diverse, senza cambiare il suo tailleur scuro, raccontando i cambiamenti del costume italiano, per poi ritornare da attrice sulle scene teatrali fino ai 90 anni.

Mina, voce portentosa, e non solo in relazione al ristretto mondo musicale nostrano, dopo essere stata una delle colonne sonore degli anni del boom italiano, ha reinventato il suo personaggio scegliendo l’estetica dell’assenza dalla vita pubblica, ma proponendo con continuità nuovi dischi che continuano ad avere sempre ammiratori.

Benedetta Borciani interpreta gli sketch della Valeri, Beniamino Borciani dà voce ai brani di Mina.

In quel mondo in cui andavano di moda le “maggiorate”, senza altri attributi se non quelli della propria taglia, due artiste di classe emergevano perché erano Brave Brave Brave.

Per prenotare: 

tel: 3404763017

 

Advertisement

Torna a Milano il Fair play Festival che celebra il rispetto per gli avversari

unnamed 1
unnamed 1

Torna a Milano il Fair play Festival

A Cernusco sul Naviglio (MI) torna, per la sua 3° edizione, il Fair play Festival, il festival dello sport rispettoso e leale che si terrà dal 23 al 29 maggio 2022.

Nato nel 2020, l’appuntamento ha l’obiettivo “di valorizzare la tradizione, giocando però in attacco per proporre la passione educativa attraverso lo sport, con il sostegno delle istituzioni e il patrocinio del Coni Lombardia”.

Un programma ricco di eventi speciali per celebrare l’importanza del rispetto per gli avversari, degli atteggiamenti leali e della sana competizione.

“Puntiamo sulla sana competizione”, spiegano gli organizzatori, Aso Cernusco, la società affiliata Csi fra le più numerose del Paese, e il Comune, uniti nella battaglia per il riguardo di chi indossa una maglia diversa dalla propria, “una lezione valida in ogni ambito”.

Sono numerose le storie legate allo sport che anche quest’anno verranno raccontate attraverso incontri con ospiti d’eccezione, interviste, talk, tornei, presentazioni di libri ed una mostra fotografica che aiuta il pubblico a riflettere sul concetto di fair play e sull’essenza stessa del comportamento sportivo.

Advertisement

Primavera ai giardini di largo Balestra, laboratori gratuiti per bambini

thumbnail Parco Agos GreenSmart Milano 3 2
thumbnail Parco Agos GreenSmart Milano 3 2

Primavera ai giardini di largo Balestra

Fino al 25 giugno 2022, presso il parco Agos Green&Smart di Milano, si terranno laboratori didattici per bambini.

Agos for Good è il nome del programma, l’iniziativa che si rivolge in modo particolare alla comunità del Giambellino per valorizzare un parco in via di rinnovamento che mette insieme green, smart, sport & art.

Le attività sono incentrate su musica, sport, ambiente e sostenibilità dove si può imparare a dar vita agli oggetti da buttare, rispettare la natura, o semplicemente coltivare il benessere di mente e corpo.

Sabato 28 maggio è protagonista la natura con il laboratorio di senso motorio per i piccoli “la danza della natura”. A seguire, Vieni a cucire la tua shopper e colorala con la natura, un nome che è tutto un programma per quest’attività realizzata insieme a dei tutor e professionisti che mostrano come realizzare un borsa green. Conclude la giornata una maratona di letture a tema.

Sabato 25 giugno torna La Forma Giusta: il ciclo di incontri si conclude con la giornata che aveva inaugurato la rassegna.

Attività gratuite senza prenotazione.

 

Advertisement

Arriva a Milano il primo Festival sul ciclo mestruale

174459505 e0d20e92 0292 4227 b1ff 6fa72a9e883e
174459505 e0d20e92 0292 4227 b1ff 6fa72a9e883e

Arriva a Milano il primo Festival sul ciclo mestruale

Dal 17 al 19 giugno 2022 arriva il primo (in Italia e nel mondo) Festival sul ciclo mestruale, pensato per infrangere uno degli ultimi tabù sul corpo femminile.

C’è chi dice che se ne sta parlando troppo, chi che se ne parla sempre troppo poco. Il ciclo mestruale è ancora, troppo spesso, un argomento tabù, in grado di generare confusione, pregiudizi e disinformazione.

Ancora oggi il 20% delle donne tra i 15 e i 35 anni non ha mai effettuato una visita ginecologica e non sempre patologie come l’endometriosi vengono correttamente diagnosticate e, di conseguenza, curate.

Dibattiti, laboratori, reading teatrali. Ma anche conferenze sul menarca, su salute e igiene mestruale, sulla discriminazione di genere, sulla transfobia. E sulle malattie come la vulvoldinia e l’endometriosi.

Vania Cuppari, presidente e co-fondatrice dell’associazione Errant spiega in poche parole il tema dell’iniziativa: “È connesso al sangue, e già di per sé questo provoca un’allerta. Ed è poi legato alla sessualità della donna, da sempre celata o poco raccontata. Sembra che operiamo una scissione: non parliamo mai di come arriviamo alla nascita di nuovi esseri umani. Abbiamo deciso di chiamarlo Festival del Ciclo mestruale proprio perché ci siamo concentrati sull’intero arco temporale dei 28 giorni, non solo i 5 di mestruazioni”.

L’evento si terrà in tre sedi fra il municipio 7 e il municipio 9: Mare Culturale Urbano, Nuovo Armenia e Rob de Matt.

Per scoprire il programma del Festival è possibile visitare il sito web https://www.ilfestivaldelciclomestruale.com/.

Advertisement

In arrivo a Milano la foresta galleggiante in Darsena firmata da Boeri

forestagalleggiante.jpg
forestagalleggiante.jpg

Foresta galleggiante in Darsena a Milano firmata da Boeri

In occasione della Milano Design Week verrà realizzata una Floating Forest, foresta galleggiante realizzata da Stefano Boeri Interiors, lo studio che ha messo la firma sul Bosco Verticale.

La foresta multisensoriale galleggiante, progettata per Timberland, come ecosistema indipendente sull’acqua della Darsena per una città più verde.

La foresta è concettualmente e fisicamente studiata come un ecosistema indipendente, dove 610 alberi e più di 30 specie moltiplicano la biodiversità, attivando i benefici ambientali legati alla forestazione urbana, in connessione con gli altri spazi verdi di Milano.

L’obiettivo dell’installazione Floating Forest non è solo trasmettere nuove forme di responsabilità ambientale e nuove modalità di occupazione e trasformazione degli spazi urbani, ma offrire un luogo di incontro e conciliazione tra la sfera naturale e i cittadini.

L’installazione che sarà visibile e visitabile ogni giorno fino al 12 giugno, dalle 10 alle 22, presso Viale Gabriele D’Annunzio 20 (Darsena).

Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina web timberland.it/floatingforest.

 

Advertisement

Concerto Fedez e J-Ax Love MI gratis a Milano

fedez j ax lovemi
fedez j ax lovemi

Love MI: Concerto Fedez e J-Ax gratis a Milano

Fedez e J-Ax hanno fatto pace? La risposta è si: i due artisti infatti, dopo quattro anni di silenzio e dissapori fra di loro, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso Palazzo Reale di Milano, hanno alzato il sipario sulla sorpresa preparata per tutti i loro fan.

I due artisti non torneranno per un album o un singolo, ma per Love MI, concerto gratuito in Piazza Duomo che si terrà il 28 giugno 2022 e sarà trasmesso su italia 1 a partire dalle 18:30.

Love Mi è un concerto benefico infatti l’intero ricavato verrà devoluto alla Fondazione Tog, Toghether To Go, specializzata nella riabilitazione di bambini con problematiche neurologiche complesse.

“Abbiamo deciso di fare un regalo alla nostra città e contemporaneamente provare a fare del bene” hanno dichiarato i due cantanti.

Nella line-up dell’evento, oltre a Fedez e J-Ax ci saranno anche Dargen D’Amico, Rhove, Paky, Shiva, Ghali, Myss Keta, Tananai, Ariete, Miles, Tedua, Mara Sattei, Rose Villain, Rosa Chemical, Beba, Cara, Paulo, Frada, Mydrama e tanti altri artisti.

 

Advertisement

BRUNORI SAS, annunciate le nuove date estive del Tour, biglietti online!

brunori torino 2022
brunori torino 2022

Brunori Sas torna in concerto dopo l’uscita del nuovo album, biglietti online.

In apertura del concerto la cantautrice Margherita Vicario. Il live si terrà durante il festival Umbria che Spacca che torna ai Giardini del Frontone di Perugia dopo due anni. I cancelli si apriranno alle 19.00. Come arrivare: I Giardini del Frontone si trovano a 15 minuti a piedi dal Centro Storico di Perugia.

Dario Brunori non finisce mai di stupire ed è pronto ad estendere l’abbraccio ai fan e ad accompagnarli per tutta l’estate, calcando i palchi delle arene e dei festival italiani più importanti con il suo tour estivo in partenza a giugno, prodotto da Vivo Concerti.

INFO BIGLIETTI

Le date estive
24 giugno 2021 Milano, Ippodromo SNAI San Siro – Milano Summer Festival (recupero del 25 giugno 2020) – NUOVA DATA: 24 giugno 2022
30 giugno 2021 Roma, Auditorium Parco della Musica (Cavea) – Rock in Roma (recupero del 13 luglio 2020) – NUOVA DATA: 30 giugno 2022
25 luglio 2021 Lucca, Piazza Napoleone – Lucca Summer Festival (recupero del 26 luglio 2020) – NUOVA DATA: 24 luglio 2022
2 luglio 2022 Perugia, Giardini del Frontone
6 luglio 2022 Genova, Arena del Mare
31 luglio 2022 Tarvisio (UD), NO BORDERS MUSIC FESTIVAL Laghi di Fusine
4 agosto 2022 Taormina (ME), Teatro Antico
6 agosto 2022 Fasano (BR), LOCUS FESTIVAL Parco Archeologico Scavi di Egnazia
13 agosto 2022 Ascoli Piceno, ASCOLI SUMMER FESTIVAL Piazza del Popolo
28 agosto 2022 Santa Sofia (FC), ACIELOAPERTO Parco Fluviale
Il tour nei palazzetti è stato posticipato come da seguente calendario. I biglietti già acquistati restano validi per le date corrispondenti.

Le date nei palazzetti:
4 maggio 2022 Ancona, PalaPrometeo (Recupero 24 marzo e del 18 novembre 2020, 28 novembre 2021, 9 marzo 2022)
6 maggio 2022 Assago (MI), Mediolanum Forum (Recupero del 13 marzo 2020 e del 22 novembre 2020, 17 dicembre 2021, 7 aprile 2022)
8 maggio 2022 Roma, Palazzo dello Sport (Recupero del 27 marzo e del 1 dicembre 2020, 11 dicembre 2021, 5 aprile 2022)
18 maggio 2022 Reggio Calabria, PalaCalafiore (Recupero del 5 aprile 2020 e del 14 novembre 2020, 20 novembre 2021, 31 marzo 2022)
21 maggio 2022 Napoli, PalaPartenope (Recupero del 28 marzo e del 3 dicembre 2020, 7 dicembre 2021, 15 marzo)
22 maggio 2022 Bari, PalaFlorio (Recupero del 3 aprile 2020 e del 5 dicembre 2020, 4 dicembre 2021, 29 marzo 2022)
24 maggio 2022 Firenze, Nelson Mandela Forum (Recupero del 21 marzo e del 26 novembre 2020, 25 novembre 2021, 26 marzo 2022)
26 maggio 2022 Jesolo (VE), PalaInvent (Recupero del 3 marzo e del 20 novembre 2020, 23 novembre 2021, 23 marzo 2022)
29 maggio 2022 Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena (Recupero del 15 marzo e del 24 novembre 2020, 30 novembre 2021, 18 marzo 2022)
4 giugno 2022 Torino, Pala Alpitour (Recupero del 7 marzo e del 29 novembre 2020, 14 dicembre 2021, 11 marzo 2022)

BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

ELISA 2022, annunciato il tour Estivo e le tre date all’Arena di Verona

Elisa 1280x720 1
Elisa 1280x720 1

Elisa Toffoli, in arte Elisa, nasce a Monfalcone (Gorizia) il 19 dicembre 1977. Fin da bambina esprime una grande sensibilità artistica: danza, dipinge, recita e scrive racconti.

L’amore per l’arte cresce con le poesie di Rudyard Kipling e le liriche poetiche di Jim Morrison, ma la naturale evoluzione del suo talento si esprime nella musica: all’età di undici anni scrive i suoi primi testi e compone melodie.

Elisa, oltre alle tre date nella splendida cornice dell’Arena di Verona, si esibirà in tutta Italia dal mese di giugno.

INFO BIGLIETTI TOUR 2022

Elisa torna sul palco con un mastodontico progetto live, ribattezzato Back to The Future Tour 2022, che la vedrà esibirsi in tutta Italia, nessuna regione esclusa, a partire da fine maggio. Apripista del suo grande ritorno dal vivo saranno tre appuntamenti all’Arena di Verona, il 28, 30 e 31 maggio, dove la cantante, scelta come Direttrice Artistica di Heroes Festival 2022, guiderà la nuova edizione dell’evento, quest’anno interamente dedicato al tema green. A questo, dal 28 giugno 2022, a partire da Bassano del Grappa, seguiranno le oltre trenta date del Back to the Future Live Tour, tutte attese in location di particolare valore naturale e paesaggistico, e pensate sulla base di un protocollo per un basso impatto ambientale.

Le prime date del tour, organizzato e prodotto da Friends and Partners, di un calendario in aggiornamento

28 giugno Bassano Del Grappa (Vi) (Veneto) – Parco dei ragazzi del 99

30 giugno Nichelino (To) (Piemonte) – Sonic Park – Palazzina di caccia di Stupinigi

2 luglio Genova (Liguria) – Parco degli Erzelli

3 luglio Sampeyre (Cn) Ore 13,00 (Piemonte) – Vallone di Sant’Anna (Suoni dal Monviso)

6 luglio Bard (Ao) (Valle D’aosta) – Forte

8 luglio Campania

10 luglio Pistoia (Toscana) – Piazza Duomo

12 luglio Bologna (Emilia) – Sequoie Music Park

15 luglio Cattolica (Rn) (Romagna) – Arena della Regina

16 luglio Fermo (Marche) – Piazza del Popolo

18 luglio Umbria

20 luglio Vasto (Ch) (Abruzzo) – Area Eventi Aqualand

21 luglio Molise

23 luglio Lecce (Puglia) – Piazza Libertini

24 luglio Molfetta (Ba) (Puglia) – Banchina San Domenico

27 luglio Matera (Basilicata) – Cava del Sole

29 luglio Follonica (Gr) (Toscana) – Parco Centrale

31 luglio Bellinzona (Svizzera)  – Castel On Air (Castelgrande)

2 agosto Treviso (Veneto) – Arena Della Marca

4 agosto Palmanova (Ud) (Friuli) – Piazza Grande

6 agosto Torbole sul Garda (Tn) (Trentino) – Foci del Sarca

25 agosto Castiglioncello (Li) (Toscana) – Castello Pasquini

27 agosto Olbia (Sardegna) – Olbia Arena

1 settembre Agrigento (Sicilia) – Valle dei Templi

3 settembre Siracusa (Sicilia) – Teatro Greco

5 settembre Taormina (Sicilia) – Teatro Antico

7 settembre Roccella Jonica (Rc) (Calabria) – Teatro Al Castello

11 settembre Milano (Lombardia)

13 settembre Milano (Lombardia)

14 settembre Milano (Lombardia)

17 settembre Pisa (Toscana) – Piazza Dei Cavalieri

21 settembre Roma (Lazio) – Cavea Parco Auditorium della Musica

23 settembre Roma (Lazio) – Cavea Parco Auditorium della Musica

24 settembre Roma (Lazio) – Cavea Parco Auditorium della Musica

BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

Al Museo botanico laboratori e giochi per promuovere la tutela dell’ambiente

download 3
download 3

Dopo il successo di pubblico registrato nelle prime tre giornate di apertura straordinaria del Museo botanico Aurelia Josz, si è deciso di riaprirlo con tante iniziative per promuovere la tutela dell’ambiente.

Le iniziative del Museo Botanico

Domani, mercoledì 25 maggio, dalle ore 14:30 alle 16:30, in occasione della Settimana dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza, si svolgerà “Giocando con un seme… immaginando il futuro”, un pomeriggio interamente dedicato alle famiglie con bambini e bambine dai 5 ai 10 anni per promuovere, attraverso il gioco e tanti laboratori interattivi, il rispetto della natura e diffondere una nuova cultura a tutela dell’ambiente e del verde.

Le prossime aperture straordinarie avverranno: mercoledì 8 giugno, dalle 15 alle 17, giornata in cui si terrà il secondo incontro di “Dal davanzale alla città”; sabato 18 giugno, dalle 15 alle 19, si svolgerà Terra 1.2, con attività varie per adulti e bambini e i giovani artisti dell’Accademia di Brera con i loro lavori definitivi; mercoledì 29 giugno si svolgerà il terzo incontro di “Dal davanzale alla città”, il corso teorico e pratico di giardinaggio e ortoterapia che riprenderà a settembre.

Advertisement

MIMO Milano Monza Motor Show 2022

MIMO 2022 1024x642 1
MIMO 2022 1024x642 1

MIMO Milano Monza Motor Show 2022

E’ in arrivo la seconda edizione di MIMO Milano Monza Motor Show, in programma dal 16 al 19 giugno a Milano e nell’Autodromo di Monza.

Saranno oltre 40 i marchi automobilistici e motociclistici presenti in piazza Duomo e nelle vie del centro di Milano e sono attesi più di 500.000 visitatori che potranno partecipare attivamente ad alcuni eventi all’aperto, test drive su strada e in pista all’autodromo di Monza.

MIMO Milano Monza Motor Show 2022 prenderà il via a partire dal 16 giugno 2022 alle ore 9:30 con il taglio del nastro davanti il MIMO Center, l’headquarter della manifestazione che si troverà in piazzetta Reale, all’interno del Duomo, accanto allo stand RAI.

Per partecipare all’evento sarà fondamentale dotarsi del MIMO Pass, un biglietto elettronico che consentirà l’accesso a tutte le aree della manifestazione, come i test drive nel centro di Milano e l’ingresso a paddock e tribune dell’Autodromo Nazionale di Monza.

In più darà diritto a sconti e convenzioni per hotel, ristoranti, impianti sportivi, musei e trasporti fino al 50% per tutte le Frecce in direzione Milano durante i giorni dell’evento.

Durante i giorni del MIMO, il pubblico può vedere gratuitamente le auto e le moto esposte nel centro di Milano da giovedì 16 a domenica 19 giugno 2022, con orario prolungato dalle 9 alle 23.

Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’elenco dei brand automobilistici e motociclistici presenti alla seconda edizione.

Advertisement

Pokemon Special Championship sbarca a Milano!

quando esce pokemon unite
quando esce pokemon unite

Arriva a Milano il Pokemon Special Championship

Il Mediolanum Forum di Assago a Milano sarà il palcoscenico di un evento unico in Italia, il Pokemon Special Championship.

Più di 600 giocatori, provenienti da diverse parti del mondo e di qualsiasi età, potranno sfidarsi sia sui Videogiochi Pokémon Spada e Pokémon Scudo sia sul Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.

Sarà l’occasione giusta per i giocatori di guadagnare i punti speciali chiamati “Championship Points”. Questi punti consentiranno di ottenere poi un invito ai Campionati Mondiali Pokémon, che si terranno a Londra dal 18 al 21 agosto.

Durante la competizione, i giocatori verranno divisi in tre categorie: Junior (nati dal 2010 in poi), Senior (nati dal 2006 al 2009 compresi) e Master (nati nel 2005 o prima).

A disposizione dei giocatori e gli accompagnatori sarà presente una zona relax che include un punto di ricarica per console e smartphone.

Il Pokémon Special Championship si svolgerà il 4 e 5 giugno 2022.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web https://www.pokemonmillennium.net/special/home/.

 

 

Advertisement

Catherine Spaak, dolce inganno: rassegna cinematografica alla Cineteca Milano Mic

catherine spaak dolce inganno
catherine spaak dolce inganno

Catherine Spaak, dolce inganno: rassegna cinematografica alla Cineteca Milano Mic

A giugno si terrà la rassegna cinematografica dedicata all’attrice francese naturalizzata italiana: Catherine Spaak.

Catherine Spaak, dolce inganno è l’evento organizzato dalla Cineteca Milano Mic per ricordare questa bravissima attrice.

Lo scandalo provocato dal film, I dolci inganni, che narra di una ragazzina che si concede ad un uomo maturo – è la conseguente campagna censoria sono il viatico per un immediato successo. I ruoli di spregiudicata ragazzina, capace di alternare falsa ingenuità e solare malizia, la consacrano a icona di un certo tipo di cinema italiano che – all’inizio degli anni Sessanta – vuole mettere in scena figure femminili di adolescenti pienamente calate nella modernità di un paese che fa i conti con una sessualità infine disinibita.

Le proiezioni avvengono dal 7 al 19 giugno 2022 in sala e in terrazza.

Il programma della rassegna Catherine Spaak, dolce inganno

Martedì 7 giugno, ore 20.30 – Il sorpasso, proiezione in terrazza
Mercoledì 8 e giovedì 16 giugno, rispettivamente ore 15.30 e 17.45 – La parmigiana
Giovedì 9 giugno, ore 15.30 – La voglia matta
Sabato 11 e 18 giugno, ore 15.30 – Break up – L’uomo dei cinque palloni
Domenica 12 giugno, ore 15.30 – Dolci inganni
Martedì 14 giugno, ore 20.30 – 3 notti d’amore, proiezione in terrazza
Mercoledì 15 giugno, ore 17.30 – La calda vita.

Costo biglietti: intero 7.50 Euro; ridotto 6 Euro.

Advertisement

Spettacolo Stretching emotivo: Operazione Carcano, di e con i Milano 5.0

209066
209066

Spettacolo Stretching emotivo: Operazione Carcano, di e con i Milano 5.0

Stretching Emotivo: operazione Carcano è il titolo dello spettacolo che si terrà al Teatro Carcano di Milano, mercoledì 25 maggio 2022, alle ore 21:00.

In scena, i Milano 5.0, ovvero Rafael Andres Didoni, Germano Lanzoni, Walter Leonardi, Folco Orselli e Flavio Pirini.

I Milano 5.0 sono legati da una amicizia che dura da più di 20 anni condividendo oltre che palchi e pedane l’amore per la comicità, la canzone d’autore e anche una poesia metropolitana che raccoglie e restituisce la vita di tutti i giorni.

Lo spettacolo è un recital a cinque voci. Un susseguirsi di musica e parole: monologhi comici e no, battute impegnate e becere, liriche e poesie ironiche, canzoni melanconiche e graffianti. Il focus è l’essere umano contemporaneo alle prese con la quotidianità.

I 5.0 mescolano il punto di vista di cinquantenni del terzo millennio con una personale rivisitazione della tradizione e particolare attenzione alla scuola milanese (Gaber, Jannacci, Fo, Cochi e Renato, Paolo Rossi), trovando in tale miscela metodo e codice espressivo.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Torna il SolidarRock 2022: festival musicale con concerti gratuiti

278478402 2513680335440489 2344029238154063935 n
278478402 2513680335440489 2344029238154063935 n

SolidarRock 2022: festival musicale con concerti gratuiti

Finalmente torna di nuovo il SolidarRock, il festival che vuole sensibilizzare i cittadini delle provincie di Milano, Bergamo e Monza e Brianza a prestare particolare attenzione alle nuove generazioni sui temi di volontariato, pace e cooperazione allo sviluppo, attraverso la musica, la cucina e la solidarietà.

Quest’anno, il SolidarRock 2022 è giunto alla 20° edizione ed è in programma dal 25 maggio al 5 giugno nella tradizionale location di Cassano d’Adda, al campo sportivo in via Valentino Mazzola.

Interamente gratuito, tutto il ricavato verrà devoluto, come ogni anno, ai progetti di cooperazione internazionale promossi in Italia e all’estero dall’Organizzazione di Volontariato S’Apre Onlus.

Ogni sera sono in programma 2 progetti musicali a partire dalle 21 ed un festival nel festival, tra musica punk, folk, hip hop, elettronica e sonorità etniche.

Immancabile la SolidarCucina che offre svariate specialità tipiche italiane, indiane, africane e pakistane.

Advertisement

Presentazione del Festival di Locarno 2022

cinemapsicologia1
cinemapsicologia1

Presentazione del Festival di Locarno 2022

Presso la Casa degli Artisti di Milano, ed in occasione di House of Switzerland, venerdì 27 maggio 2022, alle ore 17.00 si terrà presentazione del 75° Festival di Locarno.

Sarà presente il presidente e direttore artistico e verranno presentati tutti i programmi e le attività dedicate ai giovani professionisti del cinema.

Il Locarno Film Festival 2022 si svolgerà dal 3 al 13 agosto e rappresenta una delle manifestazioni cinematografiche più antiche e autorevoli al mondo, da sempre apprezzata per i suoi omaggi ai grandi maestri.

Durante l’incontro è prevista la presenza di Kevin B. Lee, che traccia lo scenario della rivoluzione in atto nel mondo dell’industria cinematografica, accelerata dalla pandemia.

A conclusione dell’evento verrà servito un cocktail, accompagnato da dj-set di Soul Finger.

Ingresso gratuito.

Advertisement

International Yoga Day 2022: il 21 giugno presso lo spazio Superstudio MAXI

Copertine Sito 1
Copertine Sito 1

International Yoga Day 2022

Il 21 giugno 2022 si celebra l’International Yoga Day, ovvero la giornata mondiale dello yoga.

In occasione dell’evento viene data la possibilità a tutti gli amanti dello yoga di ritrovarsi per quella data, a partire dalle ore 18, presso il nuovo spazio Superstudio MAXI, in via Moncucco 35 a Milano.

Con più di 10000 metri quadrati di superficie espositiva e 2000 metri quadri di pannelli solari è sicuramente il più grande open space totalmente sostenibile in città.

Per l’International Yoga Day saranno presenti insegnanti di yoga incredibilmente preparati che guideranno ogni partecipante in un viaggio che lo porterà a contatto con se stesso.

Sono previste attività yoga anche per mamme e bambini, per disabili e per persone diversamente giovani.

Ingresso gratuito previa iscrizione su questo sito.

Chi parteciperà, riceverà una bellissima T-shirt in cotone, sostenuta da FREDDY e Unione Induista italiana.

Advertisement
Milano
cielo sereno
14 ° C
15.4 °
13.4 °
88 %
1kmh
0 %
Mar
24 °
Mer
25 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
22 °